Paesaggi vitivinicoli e fragilità dei versanti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Paesaggi vitivinicoli e fragilità dei versanti"

Transcript

1 CATAP (Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA) Società Geografica Italiana Convegno Paesaggi del vino. Valori, esperienze, rischi, opportunità. Roma 25 ottobre Paesaggi vitivinicoli e fragilità dei versanti Paolo Cornelini, Giuliano Sauli

2 L'INGEGNERIA NATURALISTICA è una disciplina tecnica che utilizza le piante vive autoctone negli interventi antierosivi, stabilizzanti, di consolidamento e costruzione in genere in abbinamento con altri materiali (paglia, legno, pietrame, reti metalliche, biostuoie, geotessuti, ecc.) Principali finalità: TECNICO- FUNZIONALI NATURALISTICHE PAESAGGISTICHE ECONOMICHE Antierosive, stabilizzanti e di consolidamento di una scarpata non copertura a verde, ma ricostruzione di ecosistemi paranaturali "ricucitura" al paesaggio naturale circostante strutture competitive e alternative ad opere tradizionali. Info: Massimo livello di BIODIVERSITÀ compatibile con le esigenze funzionali e gestionali dell infrastruttura aipin@aipin.it

3 INTERVENTI ANTIEROSIVI DI RIVESTIMENTO 1. Semina a spaglio 2. Idrosemina 3. Semina con fiorume 4. Biotessile in juta (geojuta) 5. Biotessile in cocco 6. Geostuoia tridimensionale sintetica 7. Rivestimento vegetativo in rete metallica a doppia torsione galvanizzata (e plastificata) e biostuoie

4

5 INTERVENTI STABILIZZANTI 8. Messa a dimora di talee 9. Piantagione di arbusti 10.Piantagione di alberi 11.Viminata viva 12.Gradonata viva 13.Cordonata viva 14.Fascinata viva su pendio 15.Fascinata viva drenante 16.Graticciata in rete zincata e stuoia 17.Palizzata viva

6

7 INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO 18. Grata viva su scarpata 19. Consolidatore rinverdito a piastra di ancoraggio sec. Marrone 20. Palificata viva di sostegno loricata sec. Cornelini 21. Palificata viva di sostegno a parete doppia 22. Gabbionata in rete metallica zincata rinverdita 23. Terra rinforzata rinverdita 24. Palificata spondale con palo verticale frontale 25. Palificata viva spondale 26. Materasso spondale in rete metallica rinverdito 27. Blocchi incatenati 28. Scogliera rinverdita 29. Briglia in legname e pietrame 30. Muro a secco rinverdito 31. Palizzata viva in putrelle e traverse

8

9 San Dorligo della valle (TS) Vigneti su versanti a prati-pascoli su Flysch Malvasia istriana Vitovska Glera Terrano Refosco

10 FRANAMENTO PER VENUTA D ACQUA Talee di salici Palificata viva a parete doppia Palificata viva a parete doppia; schema della tipologia di intervento

11 .

12

13 Convegno: Paesaggi del vino. Valori, esperienze, rischi, opportunità. Roma 25 ottobre Nel tempo le piante crescono e si sostituiscono ai tronchi nella funzione di consolidamento

14 Convegno: Paesaggi del vino. Valori, esperienze, rischi, opportunità. Roma 25 ottobre Agosto 2013

15 PARCO DELLE CINQUE TERRE Individuazione e sperimentazione di alcune tipologie di intervento di sistemazione in merito ai cedimenti delle strutture murarie a secco dei terrazzamenti.

16 Intervento su muro completamente crollato mediante rivestimento vegetativo con biostuoia in cocco e rete metallica zincata a doppia torsione con picchetti di ferro ad aderenza migliorata

17 Intervento su muro completamente crollato per un fronte di circa 4 m di larghezza e 5,5 m di altezza mediante grata viva di versante

18

19 SISTEMAZIONE FRANA Strada Colle Melfa (FR) DINAMICA TEMPORALE EVOLUZIONE ECOSISTEMICA Foto Cornelini

20 Versanti calanchivi San Marino: impiego di fascinate, palizzate, grate e palificate San Marino, 2001

21 Ottobre 2011 Ottobre 2014

22 UN CASO APPLICATIVO IN AREA APPENNINICA: USO COMBINATO DI BIOSTIMOLANTI E AMMENDANTI FISICI E TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

23 UN CASO APPLICATIVO IN AREA APPENNINICA: USO COMBINATO DI BIOSTIMOLANTI E AMMENDANTI FISICI E TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

24 Formazione di graticciate e fascinate vive con talee in fronda di tamerici

25 SEQUENZA COSTRUZIONE TERRE RINFORZATE VERDI

26 Posa di terriccio + micorrize nella buca di piantagione

27 Sedilis (Colli Orientali del Friuli, Prealpi Giulie) aprile Tipico fenomeno di dissesto nell ambito di aree adibite a colture viticole in collina

28 Ramandolo (Colli Orientali del Friuli, Prealpi Giulie) maggio Il sito a sette mesi dal completamento dell intervento. Ramandolo (Colli Orientali del Friuli, Prealpi Giulie) settembre La fase costruttiva della terra rinforzata a paramento vegetato

29

30 Vigneti a rittocchino e in traverso Terrazzamenti in secondo piano Vigneti a rittocchino in primo piano

31

32

33 Messa a dimora fascine drenanti di salice Fascine drenanti dopo sei mesi

34

35

36

37

38

39 CATAP (Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA) Società Geografica Italiana Convegno Paesaggi del vino. Valori, esperienze, rischi, opportunità. Roma 25 ottobre Paesaggi vitivinicoli e fragilità dei versanti GRAZIE PER L ATTENZIONE Paolo Cornelini, Giuliano Sauli

Principi progettuali, riferimenti tecnici e normativi. Geol. Massimo Amodio

Principi progettuali, riferimenti tecnici e normativi. Geol. Massimo Amodio Principi progettuali, riferimenti tecnici e normativi Geol. Massimo Amodio Disciplina tecnico-naturalistica che utilizza: tecniche di rinaturazione finalizzate alla realizzazione di ambienti idonei a specie

Dettagli

Ingegneria naturalistica: applicazioni in ambito urbano per rinaturalizzazione e ricostruzione di elementi delle reti ecologiche

Ingegneria naturalistica: applicazioni in ambito urbano per rinaturalizzazione e ricostruzione di elementi delle reti ecologiche Dottore Forestale Marco Alberti Imperia, 22 gennaio 2015 Ingegneria naturalistica: applicazioni in ambito urbano per rinaturalizzazione e ricostruzione di elementi delle reti ecologiche COS E L INGEGNERIA

Dettagli

Sessione Suoli. Giuliano Sauli Presidente AIPIN

Sessione Suoli. Giuliano Sauli Presidente AIPIN Sessione Suoli Giuliano Sauli Presidente AIPIN AIPIN - Linee guida per capitolati speciali per interventi di Ingegneria Naturalistica pagg.160 (revisione ediz. 2006 - MATTM AIPIN - Linee guida per capitolati

Dettagli

ALLEGATO 4: analisi prezzi opere di IN

ALLEGATO 4: analisi prezzi opere di IN REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Studio generale per la definizione delle Linee Guida regionali per la realizzazione degli interventi di riassetto idrogeologico con tecniche di Ingegneria Naturalistica

Dettagli

Ri Costruire a (quasi) km 0 Viggiano. 22 novembre 2013

Ri Costruire a (quasi) km 0 Viggiano. 22 novembre 2013 Ri Costruire a (quasi) km 0 Viggiano. 22 novembre 2013 Trasformare con gli ecosistemi naturali: coperture verdi, fitodepurazione, ingegneria naturalistica Dottore Forestale - Cristian Guidi - libero professionista

Dettagli

DIFESE LONGITUDINALI DI SPONDA

DIFESE LONGITUDINALI DI SPONDA DIFESE LONGITUDINALI DI SPONDA Il materiale delle sponde si trova, in genere, in condizioni di stabilità molto + precaria rispetto al fondo dell alveo Necessità di rivestimenti e protezioni Tipologie fondamentali

Dettagli

Scogliera in massi ciclopici

Scogliera in massi ciclopici Scogliera in massi ciclopici GEOTESSILE 400 gr/mq TIPO ALTEZZA INCLINAZIONE s1-s2 H=3.1 3.2 x=3 y=2 s3 H=2.4 x=2 y=3 s4 H=3.0 x=2 y=3 s5 H=3.0 adattamento ponte s6 H=2.3 x=1 y=1 s7 H=2.3 x=6 y=5 s11 H=1.9

Dettagli

Ingegneria naturalistica e opere in terra rinforzata. Opere di

Ingegneria naturalistica e opere in terra rinforzata. Opere di Ingegneria naturalistica e opere in terra rinforzata. Opere di ripristino ambientale a confronto Impresa De Cecco srl Negli ultimi tempi è avvenuto un forte cambiamento nell atteggiamento dell uomo verso

Dettagli

Stab a i b liiz i z z a z z a i z o i ne e dei e i pen e diii

Stab a i b liiz i z z a z z a i z o i ne e dei e i pen e diii Stabilizzazione dei pendii STABILIZZAZIONE 1 Stabilizzazione di un versante movimento franoso in atto intervento rivolto a ridurre i pericoli connessi; frana avvenuta intervento rivolto a ridurre o eliminare

Dettagli

UNIVERSITA DEL SALENTO COSTRUZIONI IDRAULICHE

UNIVERSITA DEL SALENTO COSTRUZIONI IDRAULICHE UNIVERSITA DEL SALENTO COSTRUZIONI IDRAULICHE LEZIONE 17. Ingegneria Naturalistica: Esempi di Interventi Felice D Alessandro Ingegneria Naturalistica: definizione L ingegneria naturalistica è una disciplina

Dettagli

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26

Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26 Palificata viva spondale Roma sec. Cornelini 26 SINONIMI Descrizione sintetica Struttura in legname tondo costituita da un incastellatura di tronchi a formare camere nelle quali vengono inserite fascine

Dettagli

MANUFATTI ACCESSORI DESCRIZIONE E TIPOLOGIE 7 ELEMENTI PUNTUALI CARATTERIZZANTI IL PAESAGGIO RURALE STORICO DESCRIZIONE E TIPOLOGIE

MANUFATTI ACCESSORI DESCRIZIONE E TIPOLOGIE 7 ELEMENTI PUNTUALI CARATTERIZZANTI IL PAESAGGIO RURALE STORICO DESCRIZIONE E TIPOLOGIE DESCRIZIONE E TIPOLOGIE DESCRIZIONE E TIPOLOGIE TORRENTE DI FONDOVALLE Si nota a sinistra un opera di protezione rigida lineare, parzialmente rinverdita A destra la sponda naturale, assai variegata Le

Dettagli

Ingegneria naturalistica in geotecnica: metodi, impiego, vantaggi e svantaggi

Ingegneria naturalistica in geotecnica: metodi, impiego, vantaggi e svantaggi Ingegneria naturalistica in geotecnica: metodi, impiego, vantaggi e svantaggi Gli interventi di ingegneria naturalistica nelle opere geotecniche arrestano e controllano la degradazione dei versanti. Le

Dettagli

ELENCO DELLE OPERE RELATIVE AI RECUPERI AMBIENTALI SUDDIVISE SECONDO LE TIPOLOGIE DI CAVA

ELENCO DELLE OPERE RELATIVE AI RECUPERI AMBIENTALI SUDDIVISE SECONDO LE TIPOLOGIE DI CAVA ELENCO DELLE OPERE RELATIVE AI RECUPERI AMBIENTALI SUDDIVISE SECONDO LE TIPOLOGIE DI CAVA Si richiede ai proponenti di fornire tabelle riepilogative indicanti la quantificazione degli interventi di recupero

Dettagli

6. PRINCIPALI TIPOLOGIE DI INTERVENTI A VERDE NELLE INFRASTRUTTURE VIARIE

6. PRINCIPALI TIPOLOGIE DI INTERVENTI A VERDE NELLE INFRASTRUTTURE VIARIE 6. PRINCIPALI TIPOLOGIE DI INTERVENTI A VERDE NELLE INFRASTRUTTURE VIARIE Vengono di seguito descritte le principali tipologie di interventi a verde realizzabili nell ambito delle infrastrutture viarie.

Dettagli

Operatore in ingegneria naturalistica

Operatore in ingegneria naturalistica identificativo scheda: 01-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L operatore in ingegneria naturalistica applica tecniche costruttive, procedure di lavoro e specifiche norme di sicurezza nella

Dettagli

Paesaggio agrario e forestale e le Scienze Sinergie fra le Società Scientifiche Roma 4 maggio 2017 CREA RPS

Paesaggio agrario e forestale e le Scienze Sinergie fra le Società Scientifiche Roma 4 maggio 2017 CREA RPS Paesaggio agrario e forestale e le Scienze Sinergie fra le Società Scientifiche Roma 4 maggio 2017 CREA RPS Riqualificazione del Paesaggio appenninico: approcci metodologici e buone pratiche di difesa

Dettagli

LAVORI VERTICALI Geocompositi Geocompositi I geocompositi sono materiali prefabbricati dall'associazione dei prodotti geosintetici e non, aventi il co

LAVORI VERTICALI Geocompositi Geocompositi I geocompositi sono materiali prefabbricati dall'associazione dei prodotti geosintetici e non, aventi il co Ingegneria Naturalistica LAVORI VERTICALI LAVORI VERTICALI Geocompositi Geocompositi I geocompositi sono materiali prefabbricati dall'associazione dei prodotti geosintetici e non, aventi il compito di

Dettagli

La realizzazione degli interventi è avvenuta in due fasi distinte:

La realizzazione degli interventi è avvenuta in due fasi distinte: Tecniche di Ingegneria Naturalistica per la sistemazione dei versanti franosi e la prevenzione del dissesto idrogeologico dei territori collinari e montani. GIULIANO SAULI Presidente AIPIN Associazione

Dettagli

LACUNA, San Nicolò di Comelico (Belluno)

LACUNA, San Nicolò di Comelico (Belluno) Comune di San Nicolò di Comelico Provincia di Belluno FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.)

Dettagli

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Comune di Prato Provincia di Prato FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto

Dettagli

Ambiente_Podis_1_40.qxd 20/03/ Pagina 1

Ambiente_Podis_1_40.qxd 20/03/ Pagina 1 Ambiente_Podis_1_40.qxd 20/03/2006 11.43 Pagina 1 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Ministero dell Economia e delle Finanze Edizione 2006 Linee guida per capitolati speciali per interventi

Dettagli

IL RIEQUILIBRIO DEL TERRITORIO CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

IL RIEQUILIBRIO DEL TERRITORIO CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA IMMAGINI e IL RIEQUILIBRIO DEL TERRITORIO CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA SEMINARIO DI CULTURA AMBIENTALE Organizzato e Coordinato da ITALO ABATE e MARIA GROTTA Presidente e Vicepresidente di

Dettagli

QUADRO OPERATIVO GUIDA AGLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE GUI04

QUADRO OPERATIVO GUIDA AGLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE GUI04 QC QI QUADRO OPERATIVO GUIDA AGLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE GUI04 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. RIFERIMENTI NORMATIVI E DI INDIRIZZO TECNICO... 3 3. ASPETTI AUTORIZZATIVI E RAPPORTI CON

Dettagli

SCHEDE DI GEOPEDOLOGIA

SCHEDE DI GEOPEDOLOGIA SCHEDE DI GEOPEDOLOGIA Opere di sistemazione dei versanti e controllo dell erosione ITG A. POZZO TERZA LICEO TECNOLOGICO Prof. Romano Oss Opere per il controllo dell erosione superficiale Rivestimenti

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Decespugliamento meccanico eseguito su terreni 620.3.3.1a fortemente invasi (copertura arbustiva > 60%) con allontanamento e sistemazione dei materiali di risulta

Dettagli

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA)

(Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA) (Coordinamento delle Associazioni Tecnico-scientifiche per l Ambiente ed il Paesaggio: CATAP AAA, AIAPP, AIN, AIP, AIPIN, SIEP, SIGEA) Società Geografica Italiana ONLUS Associazione Borghi più belli d

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Andora Provincia di Savona PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Pulizia torrente Merula - Anno 2015 COMMITTENTE: Comune di Andora

Dettagli

Ingegneria naturalistica e sue potenzialità. Luca Ottenziali

Ingegneria naturalistica e sue potenzialità. Luca Ottenziali Ingegneria naturalistica e sue potenzialità Luca Ottenziali L Ingegneria Naturalistica è una disciplina tecnico scientifica che studia le modalità di utilizzo, come materiali da costruzione, di piante

Dettagli

Provincia di L'AQUILA. COMUNE di CARAPELLE CALVISIO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA DEI MURI IN CARAPELLE CALVISIO

Provincia di L'AQUILA. COMUNE di CARAPELLE CALVISIO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA DEI MURI IN CARAPELLE CALVISIO Provincia di L'AQUILA COMUNE di CARAPELLE CALVISIO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA DEI MURI IN CARAPELLE CALVISIO INTERVENTO "A" Comune di Carapelle Calvisio Geom. Giampiero

Dettagli

Materiale da costruzione. Posa in opera. Considerazioni. Muro a secco rinverdito, scogliera

Materiale da costruzione. Posa in opera. Considerazioni. Muro a secco rinverdito, scogliera Interventi combinati SCHEDA XVII Muro a secco rinverdito, scogliera Muro di pietrame a secco, rami vivi, piantine radicate, zolle erbose, semine a Mulch. I rami vivi e le piantine radicate sono da installare

Dettagli

Applicazione normativa delle tecniche di I.N. nell ambito del PTCP

Applicazione normativa delle tecniche di I.N. nell ambito del PTCP Applicazione normativa delle tecniche di I.N. nell ambito del PTCP Dott. Geol. Marco Spinazza Responsabile U.O. Difesa del Suolo, Protezione Civile e S.I.T. PROVINCIA DI TERNI PTCP NTA approvate con D.C.P.

Dettagli

I NTERROGAZIONE del Consigliere RIPA DI MEANA

I NTERROGAZIONE del Consigliere RIPA DI MEANA REGIONE Consig DELL'UMBRIA gionale- A tti Consiliari VII LEGISLATURA ATTO N. 893 I NTERROGAZIONE del Consigliere RIPA DI MEANA Mancato adempimento al1 obbligo previsto dal1 art. 49 della legge regionale

Dettagli

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo REGIONE LAZIO Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo SCHEDA DESCRITTIVA DEI CANTIERI PILOTA PER IL MONITORAGGIO DEGLI

Dettagli

Piano di sicurezza e coordinamento VOLUME 2

Piano di sicurezza e coordinamento VOLUME 2 Pagina I Opere di..!! "!#! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$!#"! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ pag. I Pagina II %&%"#$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ '!!%!($$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$!! #&!% ))# &!'!!)&*+(!!#($$$$$$$$$$$$$$$$$$$

Dettagli

RN078B/10 2R9D004 - INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DEI VERSANTI A DIFESA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA IN COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA (RN)

RN078B/10 2R9D004 - INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DEI VERSANTI A DIFESA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA IN COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA (RN) Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del suolo e della costa Servizio Tecnico di Bacino Romagna (Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini) Sede di Rimini MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL

Dettagli

Fig Esempi di reti e stuoie.

Fig Esempi di reti e stuoie. c) Grata viva (Fig.3.42): grata costituita da tronchi verticali ed orizzontali, fissati tramite chiodature. La grata viene poi fissata al terreno mediante picchetti di legno o di ferro, e riempita con

Dettagli

SCHEDE TECNICHE GABBIOLE RETTANGOLARI Palificata di sostegno pre-assemblata a sezione rettangolare GabbioLE (Evintech )

SCHEDE TECNICHE GABBIOLE RETTANGOLARI Palificata di sostegno pre-assemblata a sezione rettangolare GabbioLE (Evintech ) SCHEDE TECNICHE GABBIOLE RETTANGOLARI Palificata di sostegno pre-assemblata a sezione rettangolare GabbioLE (Evintech ) a Descrizione sintetica Struttura pre-costruita ripiegabile a sezione rettangolare,

Dettagli

Modulo per la richiesta delle condizioni ambientali da allegare all Istanza di Verifica di assoggettabilità a VIA Art. 19 D.

Modulo per la richiesta delle condizioni ambientali da allegare all Istanza di Verifica di assoggettabilità a VIA Art. 19 D. Modulo per la richiesta delle condizioni ambientali da allegare all Istanza di Verifica di assoggettabilità a VIA Art. 19 D.Lgs 152/06 Data 15.05.2018 Allo Staff Valutazioni Ambientali Via De Gasperi 28

Dettagli

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207)

MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) Comune di Tarcento Provincia di Udine PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: COMMITTENTE: Legge Regionale n. 68/1982. Realizzazione dell'intervento

Dettagli

Tecnovia Srl. Sezione tipo 101

Tecnovia Srl. Sezione tipo 101 Sezione tipo 101 Palificata viva doppia in costruzione. Fase di predisposizione dei fori per l infissione delle chiodature. Tarvisio Loc. Boscoverde (UD) - Foto G. Sauli 102 Palificata viva doppia spondale

Dettagli

Corso di Erosione e Difesa del Suolo

Corso di Erosione e Difesa del Suolo Corso di Erosione e Difesa del Suolo Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe Bombino - Ing. Demetrio Zema Lezione n. 6: La sistemazione dei versanti Anno Accademico 2009-2010

Dettagli

Consiglio Regionale - Deliberazioni n del 20/05/1997 (Boll. n 25 del 25/06/1997, parte Seconda) CONSIGLIO REGIONALE

Consiglio Regionale - Deliberazioni n del 20/05/1997 (Boll. n 25 del 25/06/1997, parte Seconda) CONSIGLIO REGIONALE Consiglio Regionale - Deliberazioni n 000155 del 20/05/1997 (Boll. n 25 del 25/06/1997, parte Seconda) CONSIGLIO REGIONALE Direttive concernenti criteri progettuali per l attuazione degli interventi di

Dettagli

2. Tipologie di intervento DIRETTIVE SUI CRITERI PROGETTUALI PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI DIFESA IDROGEOLOGICA.

2. Tipologie di intervento DIRETTIVE SUI CRITERI PROGETTUALI PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI DIFESA IDROGEOLOGICA. DIRETTIVE SUI CRITERI PROGETTUALI PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI DIFESA IDROGEOLOGICA. 1. Premessa 1 La presente direttiva stabilisce concetti e principi vincolanti ai quali devono attenersi

Dettagli

Ripristino archeologico e ingegneria naturalistica: il caso dell'antica Via Flacca

Ripristino archeologico e ingegneria naturalistica: il caso dell'antica Via Flacca Ripristino archeologico e ingegneria naturalistica: il caso dell'antica Via Flacca Federico Boccalaro 1 1 socio esperto AIPIN (Associazione Italiana per l'ingegneria Naturalistica) e SIGEA (Società Italiana

Dettagli

Deliberazione giunta regionale n del 28 maggio 1996

Deliberazione giunta regionale n del 28 maggio 1996 Deliberazione giunta regionale n. 4340 del 28 maggio 1996 CRITERI PROGETTUALI PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO NEL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO. LA GIUNTA REGIONALE SU

Dettagli

L'INGEGNERIA NATURALISTICA NELLA PROVINCIA DI VITERBO

L'INGEGNERIA NATURALISTICA NELLA PROVINCIA DI VITERBO L'INGEGNERIA NATURALISTICA NELLA PROVINCIA DI VITERBO Chiara Milanese, Federico Preti (Dip. GEMINI - Universita degli Studi della Tuscia) INTRODUZIONE L'Ingegneria Naturalistica (IN) è una disciplina che

Dettagli

Quaderno delle opere tipo

Quaderno delle opere tipo MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMITATO PARITETICO D INTESA (DPR n. 381/74, art. 8) Quaderno delle opere tipo (Allegato al capitolo V.3.5) PROGETTO DI

Dettagli

LA SICUREZZA NEI BACINI MONTANI QUALE CONDIZIONE PER LO SVILUPPO. Prof. Ing. Francesco Gentile

LA SICUREZZA NEI BACINI MONTANI QUALE CONDIZIONE PER LO SVILUPPO. Prof. Ing. Francesco Gentile I CONSORZI DI BONIFICA: TUTELA DEL TERRITORIO E RISORSA PER LO SVILUPPO Foggia, 13 maggio 2011 LA SICUREZZA NEI BACINI MONTANI QUALE CONDIZIONE PER LO SVILUPPO Prof. Ing. Francesco Gentile Denominazione

Dettagli

INGEGNERIA NATURALISTICA

INGEGNERIA NATURALISTICA INGEGNERIA NATURALISTICA La Liguria è un territorio molto complesso sul quale operare a causa della sua incredibile biodiversità di vegetali e minerali. Le opere d ingegneria naturalistica sono costruzioni

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INGEGNERIA NATURALISTICA (120 ore)

CORSO DI FORMAZIONE INGEGNERIA NATURALISTICA (120 ore) CORSO DI FORMAZIONE INGEGNERIA NATURALISTICA (120 ore) PROGETTO FORMATIVO MODULO 1 INGEGNERIA NATURALISTICA GENERALITA E DEFINIZIONI (4 ore) Storia dell ingegneria naturalistica Definizioni e generalità

Dettagli

Stesura ragionata attraverso la fusione delle norme dei vari piani.

Stesura ragionata attraverso la fusione delle norme dei vari piani. P3 Passaggio 3 - Fusione delle norme dei vari piani - Stesura ragionata attraverso la fusione delle norme dei vari piani. SISTEMAZIONE DEI CORSI D ACQUA Tipologia di interventi ammissibili Nel caso di

Dettagli

INTRODUZIONE. L Assessore Ing. Ernesto Infusino. PROVINCIA DI CROTONE Assessorato Assetto e Pianificazione del Territorio

INTRODUZIONE. L Assessore Ing. Ernesto Infusino. PROVINCIA DI CROTONE Assessorato Assetto e Pianificazione del Territorio INTRODUZIONE La crescente esigenza di recupero del territorio con tecniche che coniugassero, per quanto possibile, il ripristino delle condizioni fisiche (geostatiche, idrauliche e forestali, ecc.) con

Dettagli

3.7 Interventi di stabilizzazione

3.7 Interventi di stabilizzazione c) misura con un filo a piombo della profondità alla quale un foro di sondaggio si richiude; impiego di tubi di plastica inseriti in fori di sondaggio con lo scopo di individuare solo la posizione della

Dettagli

REVIGNANO D ASTI località Casarotto intervento di consolidamento di movimento franoso che minaccia il nucleo frazionale

REVIGNANO D ASTI località Casarotto intervento di consolidamento di movimento franoso che minaccia il nucleo frazionale REVIGNANO D ASTI località Casarotto intervento di consolidamento di movimento franoso che minaccia il nucleo frazionale con tecniche d ingegneria naturalistica Gruppo di progettazione FIORE Architetto

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4 SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA L.R. 27/1974 - L. 445/1908 D.G.R. 611/2012 OPERE DI CONSOLIDAMENTO ABITATI E INTERVENTI DI SISTEMAZIONE VERSANTI ANNO

Dettagli

Indagine in Alta Versilia. Un evento meteorico di eccezionale

Indagine in Alta Versilia. Un evento meteorico di eccezionale CONSIDERAZIONI SUGLI INTERVENTI REALIZZATI DOPO L ALLUVIONE DEL 96 Sistemazioni per il ripristino di terrazzamenti ceduti a seguito dell evento alluvionale del giugno 1996. Cardoso, località Orzale. Indagine

Dettagli

RELAZIONE TECNICA 1R8G001 CONSOLIDAMENTO VERSANTE TORRENTE USO DEL COLLE GIOVE. 3 STRALCIO. COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA.

RELAZIONE TECNICA 1R8G001 CONSOLIDAMENTO VERSANTE TORRENTE USO DEL COLLE GIOVE. 3 STRALCIO. COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA. RELAZIONE TECNICA OPERE: L. 244/07 Terzo Piano per la mitigazione del rischio idrogeologico Definizione interventi messa in sicurezza delle aree a maggior rischio idrogeologico Annualità 2008 Approvazione

Dettagli

2.0 Ingegneria Naturalistica: Definizione e campi di applicazione

2.0 Ingegneria Naturalistica: Definizione e campi di applicazione 2.0 Ingegneria Naturalistica: Definizione e campi di applicazione I progressi scientifici registrati in questo secolo e il conseguente sviluppo tecnologico, se da un lato hanno prodotto un notevole progresso

Dettagli

COMUNE DI ROCCARAINOLA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI ROCCARAINOLA (Provincia di Napoli) COMUNE DI ROCCARAINOLA (Provincia di Napoli) OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA STRADA RURALE DENOMINATA CAMMINO DI MARCELLO - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELAZIONE SULL APPLICABILITA DELLE TECNICHE

Dettagli

Comune di Varazze Provincia di Savona PIANO DI MANUTENZIONE

Comune di Varazze Provincia di Savona PIANO DI MANUTENZIONE Comune di Varazze Provincia di Savona PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE D'USO (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.207) OGGETTO: Eventi alluvionali novembre 2014 - Sistemazione del corpo in frana e ripristino

Dettagli

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO 1 48.05.021 LAVORI Taglio di vegetazione spontanea, cespugliosa ed arborea con diametro fino a 10 cm a 1,3 m dal suolo Pulizia versante 0.50*(220.00+132.00)*45.50 m² 8008,000 m² 3400,000 11408,000 4,00

Dettagli

S S I T S E T MAZ A I Z O I NE N DEI IBA B C A I C N I I N IMONT N A T N A I

S S I T S E T MAZ A I Z O I NE N DEI IBA B C A I C N I I N IMONT N A T N A I SISTEMAZIONE DEI BACINI MONTANI GENERALITÀ SUI BACINI MONTANI I bacini montani sono bacini idrografici caratterizzati da un'estensione relativamente ridottae da una notevole pendenza, sia dei versanti

Dettagli

MURI DI SOSTEGNO Passaggio 4 (P4) Lettura delle norme secondo prefissati parametri di interpretazione

MURI DI SOSTEGNO Passaggio 4 (P4) Lettura delle norme secondo prefissati parametri di interpretazione MURI DI SOSTEGNO Passaggio 4 (P4) Lettura delle secondo prefissati parametri di interpretazione PIANO PAESISTICO NORME TECNICHE PARAMETRI di INTERPRETAZIONE TIPO di NORME TIPO di IMPATTO TIPO di INTERESSE

Dettagli

PATI. Allegato 1 Al Prontuario Normativo TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

PATI. Allegato 1 Al Prontuario Normativo TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA COMUNI DI CHIES D'ALPAGO, FARRA D'ALPAGO PIEVE D'ALPAGO, PUOS D'ALPAGO, TAMBRE Provincia di Belluno PATI Elaborato Scala Allegato 1 Al Prontuario Normativo TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA COORDINAMENTO

Dettagli

Sistemazione dei versanti Ingegneria naturalistica e consolidamento dei versanti Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A.

Sistemazione dei versanti Ingegneria naturalistica e consolidamento dei versanti Giancarlo Dalla Fontana Università di Padova A.A. Corso di Laurea in Tecnologie Forestali e Ambientali Idrologia e Sistemazioni Idraulico-Forestali Sistemazione dei versanti Ingegneria naturalistica e consolidamento dei versanti Giancarlo Dalla Fontana

Dettagli

Esperienze di sistemazioni idrauliche in ambito mediterraneo

Esperienze di sistemazioni idrauliche in ambito mediterraneo P28-32_Sauri 15-06-2005 14:52 Pagina 28 di Paolo Cornelini* - Giuliano Sauli** * Presidente Aipin Lazio ** Presidente Aipin Nazionale Lavori realizzazione vasche laminazione Rocca di Papa (ottobre 1999)

Dettagli

SCHEDA GENERALE PER L'UTILIZZO AMBIENTALE

SCHEDA GENERALE PER L'UTILIZZO AMBIENTALE UTILIZZO DEL COMPOST UTILIZZO DEL VENETO COMPOST VENETO PER LE TECNICHE DI RIPRISTINO DI AMBIENTALE RIPRISTINO AMBIENTALE SCHEDA GENERALE PER L'UTILIZZO AMBIENTALE CARATTERISTICHE DEL COMPOST Il compost

Dettagli

Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro

Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro Lavori di mitigazione rischio idrogeologico: Intervento di consolidamento e regimentazione idraulica del versante Fosso La Salsa - Pisticci Centro D.P.C.M. 21 gennaio 2011 PROGETTO ESECUTIVO EMISSIONE

Dettagli

Opere di sostegno: i muri a gravita

Opere di sostegno: i muri a gravita Opere di sostegno: i muri a gravita Le opere di sostegno corrispondono a un intervento di natura strutturale, poich contrastano l'azione ribaltante del terreno. Vediamo nel dettaglio i muri a gravita'

Dettagli

6.9 Barriere verdi antirumore e di isolamento In terrapieno naturale

6.9 Barriere verdi antirumore e di isolamento In terrapieno naturale Foto 65 - Muro a nicchie cellulari in terra armata con piantagione di arbusti (Autostrada dei Trafori Foto G. Sauli 1990) Foto 66 - idem 15 anni dopo Foto 67 Svincolo SS 231 SP 134 CN (Foto R. Santero

Dettagli

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo REGIONE LAZIO Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo SCHEDA DESCRITTIVA DEI CANTIERI PILOTA PER IL MONITORAGGIO DEGLI

Dettagli

Progetto - Esecutivo

Progetto - Esecutivo PROVINCIA DI ANCONA DIPARTIMENTO III GOVERNO DEL TERRITORIO Settore I Tutela e Valorizzazione dell Ambiente Area Acque Pubbliche e Sistemazioni Idrauliche Progetto - Esecutivo Programma Operativo Regionale

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (GBO/94/5742) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che, tra gli obiettivi fissati per la presente legislatura, la Giunta regionale ha assunto l'impegno di sviluppare una coerente ed

Dettagli

Deliberazione di giunta regionale n del 6 settembre 1994

Deliberazione di giunta regionale n del 6 settembre 1994 Deliberazione di giunta regionale n. 3939 del 6 settembre 1994 DIRETTIVA CONCERNENTE CRITERI PROGETTUALI PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI DIFESA DEL SUOLO NEL TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA.

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO Interventi Generali di Sistemazione (SpCat 1) 1 Decespugliamento, con eliminazione di arbusti infestanti (rovi, 47.01.0012.0 vitalbe, piante lianose, ecc.), secondo

Dettagli

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo

REGIONE LAZIO. Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo REGIONE LAZIO Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i popoli Area Difesa del suolo Sistema Informativo per la Difesa del Suolo SCHEDA DESCRITTIVA DEI CANTIERI PILOTA PER IL MONITORAGGIO DEGLI

Dettagli

INGEGNERIA NATURALISTICA SCP1 INGEGNERIA NATURALISTICA

INGEGNERIA NATURALISTICA SCP1 INGEGNERIA NATURALISTICA INGEGNERIA 1 L Ingegneria Naturalistica è una disciplina tecnico scientifica che studia le modalità di utilizzo, come materiali da costruzione, di piante viventi, parti di piante o addirittura intere biocenosi

Dettagli

Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, aree verdi pubbliche e privati, verde pensili e campi da Golf.

Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, aree verdi pubbliche e privati, verde pensili e campi da Golf. SICILVILLE di Russo Giuseppe Sede: Via Torre, 30-95036 Randazzo ( CT ) ITALIA Part. Iva 02965640879 - Cod. F. RSSGPP60R04C351E Tel/fax 095-7991920 - Telefono 095-923692 E-mail: info@sicilville.it sito

Dettagli

Linee Guida su Ambiente e paesaggio: il percorso effettuato

Linee Guida su Ambiente e paesaggio: il percorso effettuato Convegno CATAP Riflessi della nuova Politica Agricola Comune 2014-2020 sull ambiente e sul paesaggio in Italia. Roma, 19 giugno 2014 Linee Guida su Ambiente e paesaggio: il percorso effettuato Ing. Luciano

Dettagli

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 Sottomisura 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Dettagli

MANUALI E LINEE GUIDA SUI TEMI INGEGNERIA NATURALISTICA E AMBIENTE E PAESAGGIO

MANUALI E LINEE GUIDA SUI TEMI INGEGNERIA NATURALISTICA E AMBIENTE E PAESAGGIO Giuliano Sauli Presidente A.I.P.I.N. Coordinatore nazionale 2017: Sergio Malcevschi MANUALI E LINEE GUIDA SUI TEMI INGEGNERIA NATURALISTICA E AMBIENTE E PAESAGGIO INGEGNERIA NATURALISTICA 1 2002 MANUALE

Dettagli

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Elaborato realizzato per il corso Dinamica della vegetazione ed ecologia del paesaggio

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Elaborato realizzato per il corso Dinamica della vegetazione ed ecologia del paesaggio Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Elaborato realizzato per il corso Dinamica della vegetazione ed ecologia del paesaggio Opere di consolidamento di ingegneria naturalistica. Campo sperimentale

Dettagli

monitoraggio dei cantieri pilota

monitoraggio dei cantieri pilota Regione Lazio Assessorato all Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Direzione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Area Difesa del Suolo Università della Tuscia Dipartimento GEMINI Geologia e Ingegneria

Dettagli

Provincia di Chieti ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIFESA DEL SUOLO Comitato Provinciale di Chieti

Provincia di Chieti ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIFESA DEL SUOLO Comitato Provinciale di Chieti Provincia di Chieti ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIFESA DEL SUOLO Comitato Provinciale di Chieti SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E DIFESA DEL SUOLO 1. Censimento dissesti Convegno SIGEA Abruzzo I DISSESTI IDROGEOLOGICI

Dettagli

Comune di Avezzano Provincia di Aq OGGETTO: PIANO DI CHIUSURA DELLA DISCARICA DI SANTA LUCIA. COMMITTENTE: A.C.I.A.M. s.p.a.

Comune di Avezzano Provincia di Aq OGGETTO: PIANO DI CHIUSURA DELLA DISCARICA DI SANTA LUCIA. COMMITTENTE: A.C.I.A.M. s.p.a. Comune di Avezzano Provincia di Aq FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto

Dettagli

PODIS PROGETTO OPERATIVO DIFESA SUOLO MANUALE DI INDIRIZZO DELLE SCELTE PROGETTUALI PER INTERVENTI DI INGEGNERIA NATURALISTICA

PODIS PROGETTO OPERATIVO DIFESA SUOLO MANUALE DI INDIRIZZO DELLE SCELTE PROGETTUALI PER INTERVENTI DI INGEGNERIA NATURALISTICA UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo regionale Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio Ministero dell'economia e delle Finanze PODIS PROGETTO OPERATIVO DIFESA SUOLO MANUALE DI INDIRIZZO

Dettagli

Comune di Riccò del Golfo Provincia di La Spezia

Comune di Riccò del Golfo Provincia di La Spezia Comune di Riccò del Golfo Provincia di La Spezia Progetto di messa in sicurezza della frana n.999 ubicata in località Casella - Progetto esecutivo ELABORATO 5 Piano di Monitoraggio PIANO DI MANUTENZIONE

Dettagli

Progetto - Esecutivo

Progetto - Esecutivo PROVINCIA DI ANCONA DIPARTIMENTO III GOVERNO DEL TERRITORIO Settore I Tutela e Valorizzazione dell Ambiente Area Acque Pubbliche e Sistemazioni Idrauliche Progetto - Esecutivo Programma Operativo Regionale

Dettagli

RISANAMENTO AMBIENTALE DELLA MINIERA DI AMIANTO DI BALANGERO E CORIO: APPROCCIO PROGETTUALE E PRINCIPALI INTERVENTI

RISANAMENTO AMBIENTALE DELLA MINIERA DI AMIANTO DI BALANGERO E CORIO: APPROCCIO PROGETTUALE E PRINCIPALI INTERVENTI RISANAMENTO AMBIENTALE DELLA MINIERA DI AMIANTO DI BALANGERO E CORIO: APPROCCIO PROGETTUALE E PRINCIPALI INTERVENTI R.S.A. S.r.l. Società a capitale pubblico per il risanamento e lo sviluppo ambientale

Dettagli

Tipologia di opere e tecniche di ingegneria naturalistica

Tipologia di opere e tecniche di ingegneria naturalistica UNITÀ FORMATIVA 3 Tipologia di opere e tecniche di ingegneria naturalistica La presente unità formativa riporta alcune indicazioni sulle più comuni tipologie di opere e tecniche di ingegneria naturalistica

Dettagli

ANALISI PREZZI PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato n. 6.1 ELABORATI ECONOMICI

ANALISI PREZZI PROGETTO ESECUTIVO. Elaborato n. 6.1 ELABORATI ECONOMICI Regione Siciliana Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Servizio 3 - Assetto del Territorio e Difesa del Suolo PO FESR 2007-2013 - Linea di intervento

Dettagli

6. FREQUENTI TIPI DI ERRORI NELL ESECUZIONE D INTERVENTI DI INGEGNERIA NATURALISTICA

6. FREQUENTI TIPI DI ERRORI NELL ESECUZIONE D INTERVENTI DI INGEGNERIA NATURALISTICA 6. FREQUENTI TIPI DI ERRORI NELL ESECUZIONE D INTERVENTI DI INGEGNERIA NATURALISTICA Da quasi quindici anni l ingegneria naturalistica è conosciuta ed applicata in Italia come valida alternativa agli interventi

Dettagli

DEFINIZIONI, OBIETTIVI, FUNZIONI ED AMBITI DELL INGEGNERIA NATURALISTICA

DEFINIZIONI, OBIETTIVI, FUNZIONI ED AMBITI DELL INGEGNERIA NATURALISTICA 2 DEFINIZIONI, OBIETTIVI, FUNZIONI ED AMBITI DELL INGEGNERIA NATURALISTICA 2.1 Definizioni L Ingegneria Naturalistica è una disciplina tecnica che utilizza le piante vive o parti di esse nella realizzazione

Dettagli

1. PREMESSA 2. OBIETTIVI DEL PROGETTO

1. PREMESSA 2. OBIETTIVI DEL PROGETTO Relazione di ingegneria naturalistica 1. PREMESSA La presente Relazione è stata redatta in ottemperanza all art. 3 del Regolamento per l attuazione degli interventi di Ingegneria Naturalistica al fine

Dettagli

DIFESA DEL TERRITORIO E INGEGNERIA NATURALISTICA

DIFESA DEL TERRITORIO E INGEGNERIA NATURALISTICA FEDERICO BOCCALARO DIFESA DEL TERRITORIO E INGEGNERIA NATURALISTICA Manuale degli interventi di recupero ambientale da dissesto geomorfologico su versanti, alvei e litorali prossimi a infrastrutture viarie

Dettagli

CAPITOLO I. Descrizione sintetica dell opera e indicazione dei soggetti coinvolti

CAPITOLO I. Descrizione sintetica dell opera e indicazione dei soggetti coinvolti CAPITOLO I Descrizione sintetica dell opera e indicazione dei soggetti coinvolti 1. Descrizione sintetica dell opera I lavori interessano un tratto con lunghezza di circa 50 m della strada comunale da

Dettagli

Opere di Difesa del Suolo Idrogeologica Ambientale

Opere di Difesa del Suolo Idrogeologica Ambientale zdescrizione SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto riguarda l esecuzione di opere di difesa spondale del fiume Livenza all interno dell abitato di Sacile realizzate attraverso diversi interventi.

Dettagli

Corso di Erosione e Difesa del Suolo

Corso di Erosione e Difesa del Suolo Corso di Erosione e Difesa del Suolo Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe Bombino - Ing. Demetrio Zema Lezione n. 7: Le tecniche di ingegneria naturalistica Anno Accademico

Dettagli