Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete"

Transcript

1 Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete D Stuttgart, Grenzstraße 7 +9 (711) , Fax +9 (711) Internet: info@ltg -AG.de LTG Incorporated 5 Corporate Drive, Suite E Spartanburg S.C., 29 USA +1 (86) 599-6, Fax +1 (86) Internet: info@ltg -INC.net LTG S.r.l. con socio unico Via G. Leopardi I-066 Melzo +9(02)9555,Fax+9(02)95828 Internet: ltg@ltgsrl.191.it LDK-I-TP-01 (11/09)

2

3 Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete I diffusori lineari a soffitto si caratterizzano per: una diffusione nei locali con un elevato comfort termico il rumore da diffusione molto ridotto l elevata flessibilità grazie all adattamento dei singoli getti d aria alla geometria dei locali l elevata flessibilità nell incasso in soffitti dalle costruzioni più svariate l ampia zona di corrente d aria con estetica uguale l elevata qualità estetica con superfici esigenti Questi vantaggi sono validi anche in caso di incasso a parete di diffusori lineari. Vengono brevemente spiegate le seguenti differenze caratteristiche: - la diffusione nei locali, la regolazione dei diffusori - la conduzione dell aria di mandata e di ripresa - l incasso in pareti a secco - l isolamento acustico delle pareti, la dissipazione acustica di telefonia Diffusione nei locali con conduzione dell'aria dalle pareti del corridoio Grazie alla miscelazione molto induttiva dei getti d aria di mandata con l aria dei locali, in prossimità della parete le velocità e le differenze termiche vengono ridotte sulla più breve via di miscelazione. A questa zona di miscelazione si unisce una ventilazione di dislocamento che scorre rasente al pavimento fino alla facciata e da lì, sia in estate che in inverno, sale con il calore e lungo il soffitto ritorna all aria di ripresa nella parete del corridoio. Il presupposto è che per tutto l anno la portata dell aria di mandata venga fornita all ambiente a sottotemperatura. Grazie all elevata induzione il cortocircuito tra aria di mandata e aria di ripresa è ridotto. L ampiezza della zona di miscelazione dipende dall elemento diffusore, dalla portata d aria e dalla temperatura dell aria di mandata. Il diffusore combinato viene impostato in fabbrica in modo tale che, per il settore d impiego indicato, il comfort termico sia garantito anche in posti di lavoro posti sotto i diffusori. Conduzione dell'aria di mandata e di ripresa I diffusori lineari per l aria di mandata o l aria di ripresa possono essere utilizzati separatamente come diffusore combinato oppure come diffusore per aria di mandata e aria di ripresa con elemento diffusore comune. I diffusori sono posti alla stessa altezza verticale l uno affianco all altro. I diffusori combinati vengono installati a metà dell asse orizzontale della finestra nella parete del corridoio e per ogni modulo Così determinato garantiscono un bilanciamento della corrente dell aria di mandata e dell aria di ripresa. In caso di disposizione separata possono essere necessarie delle trasformazioni dei diffusori se le pareti dei locali devono essere spostate. La corrente dell aria di ripresa può essere aspirata liberamente da un punto centrale dalla zona del corridoio oppure dal plenum a soffitto. In questo caso devono essere utilizzati dei diffusori per aria di ripresa con silenziatore senza collegamento alla conduzione oppure dei diffusori di transito dell aria di ripresa con elementi diffusori da ambo i lati. La posizione preferita è la superficie di parete al di sopra di una porta. Incasso in pareti a secco La più frequente dimensione modulare di pareti di supporto in metallo è 62,5 cm. In questo modo le griglie si distaccano di regola dalla parete del corridoio e dalla facciata. Grazie a una sottostruttura trasversale con profilati CW è possibile disporre i diffusori centralmente alla finestra. Ai fini di un elevata flessibilità e un semplice montaggio, i plenum di collegamento per l aria devono essere uniti in modo reversibile e non con la costruzione a secco. I plenum di collegamento per l aria LTG vengono incassati e fissati nella parete grazie a una fessura facilmente regolabile e solamente dopo i lavori di imbiancatura vengono equipaggiate con l elemento diffusore (mediante sistemaaclip). Se durante il montaggio del sistema di ventilazione non è stata ancora definita la ripartizione del locale, si consiglia di montare completamente le condutture per l aria e i diffusori in un plenum a soffitto per strutture a secco e, se necessario, di unire dal basso le pareti a questo plenum a soffitto. Grazie a componenti prefabbricati di elementi costruttivi a secco e condutture per l aria è possibile risparmiare sui tempi di montaggio e sui costi di materiale. Isolamento acustico delle pareti, dissipazione acustica di telefonia Ai fini dello smorzamento dei rumori tra locali interni sono necessarie diverse dimensioni per le pareti divisorie dei locali. Il sistema di ventilazione peggiora l isolamento acustico della parete perché le condutture dell aria a elevata impedenza acustica trasmettono il suono da un locale all altro (telefonia). Degli attenuatori acustici di telefonia devono essere montati lungo la via dell aria, se la parete non dovesse essere sufficiente a ottenere il valore R w richiesto. In alternativa agli attenuatori acustici tubolari di telefonia è possibile incassare nei plenum di collegamento LTG per l aria, con risparmio di spazio, delle coulisse per attenuatori acustici. Un programma di calcolo LTG permette una valutazione del valore antiacustico nel caso in cui sia nota l acustica della parete. Le specifiche tecniche attuali sono riportate alla fine del presente documento. Possono essere richieste come documento in formato Word alla filiale competente o all indirizzo E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

4 Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete Gamma di produzione LDK-B 12/8/2 LTG System clean R LDK-B /8/2 lunghezze standard: 0 mm, mm larghezze standard: 79 mm (con profilo laterale 8) 98 mm (con profilo laterale 1) LDK-B 12/8/ LTG System clean R lunghezze standard: 0 mm, mm larghezze standard: 79 mm (con profilo laterale 8) 98 mm (con profilo laterale 1) LDK-B /8/ lunghezze standard: 0 mm, mm larghezze standard: 1 mm (con profilo laterale 8) 129 mm (con profilo laterale 1) LDK-B 12/8/ LTG System clean R lunghezze standard: 0 mm, mm larghezze standard: 1 mm (con profilo laterale 8) 129 mm (con profilo laterale 1) LDK-B /8/ lunghezze standard: 0 mm, mm larghezze standard: 11 mm (con profilo laterale 8) 160 mm (con profilo laterale 1) lunghezze standard: 0 mm, mm larghezze standard: 11 mm (con profilo laterale 8) 160 mm (con profilo laterale 1) Profili laterali 12/8/. Profilo laterale No. 1 Profilo laterale No. 8 Profili laterali /8/. Profilo laterale No. 1 Profilo laterale No /8/2 12/8/ 12/8/ 12/8/2 12/8/ 12/8/ /8/2 /8/ /8/ /8/2 /8/ /8/ E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

5 Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete Esecuzioni Il diffusore combinato modello LDK-B è costituito da ugelli a feritoia cilindrici, con contorno profilato e interno ottimizzato per l aria, che vengono collocati in profilati di alluminio realizzati in modo aerodinamico. La superficie dei profilati può essere in alluminio naturale, anodizzata e verniciata simile RAL o cromata. I profilati verniciati sono adatti per normali settori d impiego. I profilati anodizzati hanno dato buoni risultati per l impiego in locali igienico-sanitari come per esempio nelle piscine. Gli ugelli a feritoia sono acquistabili bianchi, neri o colorati simile RAL. L adattamento individuale alla parete avviene mediante diversi profili laterali. LTG System clean R Una parte della portata d aria viene immessa direttamente lungo la parete attraverso una feritoia nel profilato marginale dell elemento diffusore. Grazie a questa cortina d aria si impedisce quasi del tutto la formazione di sporco nell area adiacente, perché la parete è protetta dal contatto con particelle di sporco contenute nell aria dell ambiente, come fumo di tabacco, polvere e materiale di tappeti asportato per sfregamento. Tolleranze - Per le misure di lunghezza riportate in questo prospetto tecnico, valgono le tolleranze usuali secondo la norma DIN ISO 2768-vL. - in lunghezza 1,5 m ± 1,5 mm; 1,5 m ± 2,0 mm. - tolleranza di rettilineità e di torsione secondo la norma DIN EN 1-2. Superficie - La superficie dei diffusori LDK-B è stata concepita per l impiego in ambienti a condizioni climatiche secondo la DIN EN ISO Altre esecuzioni delle superfici, per condizioni particolari, sono possibili a richiesta. Accessori I diffusori combinati sono acquistabili a scelta con o senza attenuatori acustici. L attenuatore acustico viene montato direttamente nel plenum di distribuzione dell aria, con notevole risparmio di spazio. Le serrandine a farfalla per l aria di mandata e di ripresa sono integrate in serie in ogni diffusore combinato. E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 5

6 Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete Preselezione Lunghezza feritoia0 mm Lunghezza feritoia mm LwA [db(a)] 5 LwA [db(a)] Perditadicaricoariadiripresa [Pa] Perditadicaricoariadimandata [Pa] LDK-B 12/8/2 LTG System clean R (da pag. 8) LDK-B 12/8/ LTG System clean R (da pag. 16) LDK-B 12/8/ LTG System clean R (da pag. 2) Perditadicaricoariadiripresa [Pa] Perditadicaricoariadimandata [Pa] LDK -B /8/2 (da pag. 2) LDK -B /8/ (da pag. ) LDK -B /8/ (da pag. 8) Il diagramma del livello di potenza sonora è valido per il collegamento diritto. Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica + perdita di carico per collegamento: LDK-B 12/8/2,... 12/8/ e... /8/2: diam. nom. LDK-B 12/8/,... /8/ e... /8/: diam. nom. 125 Senza attenuatore acustico integrato Informazioni dettagliate con relativo profilato Il programma di realizzazione è ottenibile presso E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 6

7 Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete Istruzioni per la scelta Il dispositivo a farfalla incassato nella sezione del collegamento per l aria serve per la compensazione di precisione delle portate d aria, nonché per la regolazione delle diverse portate d aria in caso di stessa pressione nella conduttura dell aria. Le più grandi differenze di pressione lungo le condutture dell aria sono compensabili solo in modo limitato a causa dei rumori di strozzamento. I raccordi a sella con spigoli vivi in combinazione con collegamenti dritti, corti e flessibili possono causare rumori eccessivi, perché il rumore di diramazione e i rumori si sovrappongono e si addizionano a causa dell afflusso molto turbolento nel plenum di collegamento per l aria. In caso di punti di collegamento stretti si deve per esempio effettuare il collegamento mediante un tubo flessibile condotto parallelamente alla ripartizione dell aria e un collare di unione di 5_. I tubi flessibili fortemente corrugati non sono adatti per motivi acustici. Ai fini del controllo della dissipazione acustica di telefonia viene proposto il seguente procedimento di calcolo in base alla VDI 81: - indicazione del valore Rw (dipendente dalla frequenza) della parete (curva sostitutiva se non è presente lo spettro di ottava) - conversione su differenze del livello di pressione acustica del locale di trasmissione-ricezione - cominciare con il livello di potenza sonora nel collegamento per l aria del diffusore nel locale di emissione - calcolo dell attenuazione di diramazione dipendente dalla frequenza iniziando dal collegamento per l aria del diffusore nel locale di emissione fino al collegamento per l aria nel locale di ricezione - applicazione dell attenuazione di inserzione (in funzione della frequenza) del diffusore e dell attenuatore acustico di telefonia (applicare 2 volte!) - conversione su pressione acustica del locale di ricezione dopo deduzione dell attenuazione del locale (in funzione della frequenza, se disponibile) - calcolo dell attenuazione sonora risultante della parete con percorso acustico secondario della ventilazione - determinazione del valore R w e confronto con R w richiesto Inoltre sono da controllare i percorsi acustici secondari sopra le pareti del plenum a soffitto e la trasmissione nel corridoio adiacente in caso di aria di ripresa proveniente dal corridoio. Il programma di realizzazione LTG supporta progettisti specializzati e esperti di acustica e permette la realizzazione di economici sistemi di ventilazione montati in pareti di corridoi. Il risultato dipende dalle sezioni della conduttura dell aria e dal numero di diffusori nei locali adiacenti. Così per esempio con diffusori per l aria di mandata e per l aria di ripresa nei locali adiacenti si hanno x = 9 percorsi acustici. I punti acusticamente più svantaggiosi si trovano alla fine della conduttura di ripartizione, poiché lì l attenuazione di diramazione presenta il livello più basso. E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 7

8 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete Diffusore combinato LDK -B 12/8/2/11 LTG System clean R Funzionamento Diffusore regolabile per aria di mandata per la generazione di una diffusione tangenziale lungo il soffitto e di una diffusione di miscelazione e dislocamento nella zona di permanenza. Direzione di uscita regolabile; impostato in fabbrica; regolazione successiva possibile anche dopo il montaggio; elevato rapporto induttivo, cioè rapida riduzione di velocità di uscita e differenze termiche; creazione di una supplementare cortina d aria vicino alla parete al fine di ridurre la formazione di sporco in prossimità del diffusore a causa di particelle contenute nell aria del locale. Diffusore per aria di ripresa con stesso design del diffusore per aria di mandata, tuttavia diversa posizione dei cilindri. Vantaggi Diffusore per aria di mandata e di ripresa in un asse dell edificio - Disposizione affiancata - Elemento diffusore comune e frontale - Elemento diffusore facilmente montabile anche successivamente grazie al fissaggio con clips - Collegamenti sul retro Plenum comune di collegamento per l aria con elemento di divisione, integrato e ottimale per quanto riguarda la costruzione, tra portata d aria di mandata e portata d aria di ripresa Elemento diffusore variabile per quanto riguarda le dimensioni - Lunghezze standard 0 mm, mm Design esigente - A scelta superfici anodizzate, verniciate o cromate, elementi per conduzione dell aria neri, bianchi (RAL 90), grigio alluminio (RAL 9007) o cromati Elevata efficacia di aerazione grazie a - ventilazione di dislocamento con buona pulitura della zona di permanenza Possibile collocazione di posti di lavoro anche in prossimità del diffusore Ridotto rumore da diffusione dei diffusori grazie agli elementi di ventilazione concepiti per la diffusione Ottima dissipazione acustica della telefonia tra locali adiacenti grazie a elementi di assorbimento acustico integrati a scelta nel plenum Dispositivo a farfalla regolabile successivamente e integrato nel plenum di collegamento Non richiesto alcun controsoffitto E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 8

9 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete Diffusione nei locali resa visibile grazie all aggiunta di nebbia di olio Esempio: assi, diffusori ognuno 70 m /h aria di mandata ediripresa t = -8 K (in caso di raffreddamento), altezza di montaggio 2,5 m Distanza dal soffitto 0,25 m (metà diffusore) combinazioni di diffusori ognuna di 0 mm Esecuzione Unità pronta al montaggio costituita da: - Elemento diffusore dal design esigente in profilati estrusi in alluminio con ugelli a feritoia cilindrici in plastica, con lamelle di raddrizzamento contorno interno piatto concepito per la diffusione, ottimizzato per una conduzione dell aria senza turbolenze e rumori - Disponibili profilati per collegamento a parete modello 1 e 8 dal programma LDB 12/8 LTG System clean R - Barre in alluminio anodizzate al naturale, verniciate o cromate, cilindri per l aria a scelta neri, bianchi, grigio alluminio o cromati - Montaggio e smontaggio senza strumenti dell elemento diffusore grazie al fissaggio con clips (mediante dispositivo a clip, per esempio per imbiancare la parete) - Plenum di collegamento per l aria continuo,con separazione (ottimale per quanta riguarda la costruzione) di aria mandata e aria di ripresa, al fine di evitare cortocircuiti interni Gamma di produzione - Versione a due feritoie LDK-B 12/8/2 LTG System clean R - Lunghezze standard 0 mm, mm - Serrandina a farfalla integrata nella sezione per l aria di mandata e l aria di ripresa, regolabile successivamente - Diametro manicotto aria di mandata e di ripresa a scelta diam. nom. 80 e diam. nom. - Attenuatori acustici (optional) Montaggio - Spingere il diffusore combinato LDK-B 12/8/2 LTG System clean R dal corridoio in direzione del locale. Fissaggio mediante due squadre alla parete del corridoio - Applicazione dell elemento diffusore dal lato del locale mediante inserimento a clip E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 9

10 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete Dimensioni con attenuatore acustico I cilindri sono chiusi o aperti a coppie sul lato mandata Vista dal davanti (dal locale) A A 25 Lunghezza feritoia L 25 Ripresa Mandata Vista dall alto = = = = = = L Sezione A-A 121 Ø E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

11 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata =_ =_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 170 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 11

12 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =65_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata =65_ =65_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± 15% (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 170 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 12

13 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata =_ =_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 170 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 1

14 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =65_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata =65_ =65_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± 15% (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 170 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 1

15 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete Valore dell'attenuazione di trasmissione La trasmissione acustica di telefonia attraverso condutture dell aria tra locali adiacenti è un percorso acustico secondario che può diminuire l insonorizzazione di pareti divisorie. Nella norma DIN 9 oppure mediante accordi con l appaltatore vengono fissati i requisiti minimi riguardanti l isolamento acustico di pareti divisorie mediante un valore RW, misurato e richiesto, di attenuazione acustica. Conoscendo la superficie della parete S e l equivalente superficie di assorbimento A del locale di ricezione, i valori di attenuazione acustica vengono convertiti in una differenza del livello di pressione acustica come segue: L =R-lg(S/A) Durante la valutazione della differenza del livello di pressione acustica nella conduttura dell aria tra il locale di emissione e quello di ricezione è necessario effettuare il calcolo nelle bande di frequenza (cfr. VDI 81, fogli 1, 2 e programma di realizzazione LTG). Quindi per eventuali attenuatori acustici di telefonia devono essere impiegati dei valori di attenuazione di inserzione (dipendenti dalla frequenza) del produttore. Per i diffusori è determinante il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori secondo la norma DIN EN ISO 725. Devono essere prese le decisioni seguenti: 1. non è necessario alcun attenuatore acustico di telefonia 2. nel diffusore è necessario l attenuatore acustico integrato. sono necessari degli attenuatori acustici tubolari con lunghezza x I dati riguardanti il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori vengono stabiliti come segue D t =D i +D td D i Valore di attenuazione di inserzione del diffusore D td Valore teorico di attenuazione di trasmissione sull estremità di un canale dritto e rigido (riflessione estremità canale) da equazione B in DIN EN ISO 725 Camera riverberante, L w1 Microfoni sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole 1. Nessun attenuatore acustico supplementare Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B 12/8/2 LTG System clean R senza installazioni Ottava D t in db 6 Hz Hz 19 2 Hz 1 0 Hz 1 0 Hz 7 00 Hz 5 00 Hz Hz 5 Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale mm e a lunghezze standard 0 mm e mm. 2. Attenuatore acustico integrato nel diffusore combinato Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B 12/8/2 LTG System clean R con coulisse centrale (materiale espanso in resina melamminica) Ottava D t in db 6 Hz Hz 19 2 Hz 15 0 Hz 16 0 Hz Hz Hz Hz 1 Camera riverberante, L w2 Microfoni Determinazione di D i sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale mm e a lunghezze standard 0 mm e mm.. Attenuatore acustico di telefonia del commercio Valore di attenuazione di inserzione da richiedere al produttore E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 15

16 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/2 LTG System clean R per l'incasso a parete Vantaggi Diffusore per aria di mandata e di ripresa in un asse dell edificio - Disposizione affiancata - Elemento diffusore comune e frontale - Elemento diffusore facilmente montabile anche successivamente grazie al fissaggio con clips - Collegamenti sul retro Plenum comune di collegamento per l aria con elemento di divisione, integrato e ottimale per quanto riguarda la costruzione, tra portata d aria di mandata e portata d aria di ripresa. Diffusore combinato LDK -B 12/8//11 LTG System clean R Funzionamento Diffusore regolabile per aria di mandata per la generazione di una ventilazione locale di miscelazione in prossimità della parete e di una diffusione di dislocamento nella zona di permanenza. Direzione di uscita regolabile; impostato in fabbrica; regolazione successiva possibile anche dopo il montaggio; elevato rapporto induttivo, cioè rapida riduzione di velocità di uscita e differenze termiche; creazione di una supplementare cortina d aria vicino alla parete al fine di ridurre la formazione di sporco in prossimità del diffusore a causa di particelle contenute nell aria del locale. Diffusore per aria di ripresa con stesso design del diffusore per aria di mandata. Elemento diffusore variabile per quanto riguarda le dimensioni - Lunghezze standard 0 mm, mm Design esigente - A scelta superfici anodizzate, verniciate o cromate, elementi per conduzione dell aria neri, bianchi (RAL 90), grigio alluminio (RAL 9007) o cromati. Elevata efficacia di aerazione grazie a - ventilazione di dislocamento con buona pulitura della zona di permanenza Possibile collocazione di posti di lavoro anche in prossimità del diffusore Ridotto rumore da diffusione dei diffusori grazie agli elementi di ventilazione concepiti per la diffusione Ottima dissipazione acustica della telefonia tra locali adiacenti grazie a elementi di assorbimento acustico integrati a scelta nel plenum Dispositivo a farfalla regolabile successivamente e integrato nel plenum di collegamento Non richiesto alcun controsoffitto E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 16

17 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete Diffusione nei locali resa visibile grazie all aggiunta di nebbia di olio Esempio: assi à 1, m, diffusori ognuno 80 m /h aria di mandata ediripresa t = -8 K (in caso di raffreddamento), altezza di montaggio 2, m Esecuzione Unità pronta al montaggio costituita da: - Elemento diffusore dal design esigente in profilati estrusi in alluminio con ugelli a feritoia cilindrici in plastica, con lamelle di raddrizzamento contorno interno piatto concepito per la diffusione, ottimizzato per una conduzione dell aria senza turbolenze e rumori - Disponibili profilati per collegamento a parete modello 1 e 8 dal programma LDB 12/8 LTG System clean R - Barre in alluminio anodizzate al naturale, verniciate o cromate, cilindri per l aria a scelta neri, bianchi, grigio alluminio o cromati - Montaggio e smontaggio senza strumenti dell elemento diffusore grazie al fissaggio con clips (mediante dispositivo a clip, per esempio per imbiancare la parete) - Plenum di collegamento per l aria continuo,con separazione (ottimale per quanta riguarda la costruzione) di aria mandata e aria di ripresa, al fine di evitare cortocircuiti interni Gamma di produzione - Versione a tre feritoie LDK-B 12/8/ LTG System clean R - Lunghezze standard 0 mm, mm - Serrandina a farfalla integrata nella sezione per l aria di mandata e l aria di ripresa, regolabile successivamente - Diametro manicotto aria di mandata e di ripresa a scelta diam. nom. 80 e diam. nom. - Attenuatori acustici (optional) Montaggio - Spingere il diffusore combinato LDK-B 12/8/ LTG System clean R dal corridoio in direzione del locale. Fissaggio mediante due squadre alla parete del corridoio - Applicazione dell elemento diffusore dal lato del locale mediante inserimento a clip E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 17

18 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete Dimensioni con attenuatore acustico Vista dal davanti (dal locale) A 25 Lunghezza feritoia L 25 A Ripresa Mandata Vista dall alto = = = = = = L Sezione A-A 121 Ø E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 18

19 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =_ =5_ Perdita di carico mandata =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 165 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 19

20 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =70_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata =70_ =5_ =70_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 165 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

21 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 2 =_ =5_ =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 165 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 21

22 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =70_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 2 =70_ =5_ =70_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 165 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 22

23 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete Valore dell'attenuazione di trasmissione La trasmissione acustica di telefonia attraverso condutture dell aria tra locali adiacenti è un percorso acustico secondario che può diminuire l insonorizzazione di pareti divisorie. Nella norma DIN 9 oppure mediante accordi con l appaltatore vengono fissati i requisiti minimi riguardanti l isolamento acustico di pareti divisorie mediante un valore RW, misurato e richiesto, di attenuazione acustica. Conoscendo la superficie della parete S e l equivalente superficie di assorbimento A del locale di ricezione, i valori di attenuazione acustica vengono convertiti in una differenza del livello di pressione acustica come segue: L =R-lg(S/A) Durante la valutazione della differenza del livello di pressione acustica nella conduttura dell aria tra il locale di emissione e quello di ricezione è necessario effettuare il calcolo nelle bande di frequenza (cfr. VDI 81, fogli 1, 2 e programma di realizzazione LTG). Quindi per eventuali attenuatori acustici di telefonia devono essere impiegati dei valori di attenuazione di inserzione (dipendenti dalla frequenza) del produttore. Per i diffusori è determinante il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori secondo la norma DIN EN ISO 725. Devono essere prese le decisioni seguenti: 1. non è necessario alcun attenuatore acustico di telefonia 2. nel diffusore è necessario l attenuatore acustico integrato. sono necessari degli attenuatori acustici tubolari con lunghezza x I dati riguardanti il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori vengono stabiliti come segue D t =D i +D td D i Valore di attenuazione di inserzione del diffusore D td Valore teorico di attenuazione di trasmissione sull estremità di un canale dritto e rigido (riflessione estremità canale) da equazione B in DIN EN ISO 725 Camera riverberante, L w1 Microfoni sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole 1. Nessun attenuatore acustico supplementare Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B 12/8/ LTG System clean R senza installazioni Ottava D t in db 6 Hz Hz 19 2 Hz 1 0 Hz 11 0 Hz 5 00 Hz 5 00 Hz Hz 5 Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale mm e a lunghezze standard 0 mm e mm. 2. Attenuatore acustico integrato nel diffusore combinato Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B 12/8/ LTG System clean R con coulisse centrale (materiale espanso in resina melamminica) Ottava D t in db 6 Hz Hz 19 2 Hz 1 0 Hz 15 0 Hz Hz Hz Hz 16 Camera riverberante, L w2 Microfoni Determinazione di D i sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale mm e a lunghezze standard 0 mm e mm.. Attenuatore acustico di telefonia del commercio Valore di attenuazione di inserzione da richiedere al produttore E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 2

24 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete Vantaggi Diffusore per aria di mandata e di ripresa in un asse dell edificio - Disposizione affiancata - Elemento diffusore comune e frontale - Elemento diffusore facilmente montabile anche successivamente grazie al fissaggio con clips - Collegamenti sul retro Plenum comune di collegamento per l aria con elemento di divisione, integrato e ottimale per quanto riguarda la costruzione, tra portata d aria di mandata e portata d aria di ripresa. Diffusore combinato LDK -B 12/8//11 LTG System clean R Funzionamento Diffusore regolabile per aria di mandata per la generazione di una ventilazione locale di miscelazione in prossimità della parete e di una diffusione di dislocamento nella zona di permanenza. Direzione di uscita regolabile; impostato in fabbrica; regolazione successiva possibile anche dopo il montaggio; elevato rapporto induttivo, cioè rapida riduzione di velocità di uscita e differenze termiche; creazione di una supplementare cortina d aria vicino alla parete al fine di ridurre la formazione di sporco in prossimità del diffusore a causa di particelle contenute nell aria del locale. Diffusore per aria di ripresa con stesso design del diffusore per aria di mandata. Elemento diffusore variabile per quanto riguarda le dimensioni - Lunghezze standard 0 mm, mm Design esigente - A scelta superfici anodizzate, verniciate o cromate, elementi per conduzione dell aria neri, bianchi (RAL 90), grigio alluminio (RAL 9007) o cromati. Elevata efficacia di aerazione grazie a - ventilazione di dislocamento con buona pulitura della zona di permanenza Possibile collocazione di posti di lavoro anche in prossimità del diffusore Ridotto rumore da diffusione dei diffusori grazie agli elementi di ventilazione concepiti per la diffusione Ottima dissipazione acustica della telefonia tra locali adiacenti grazie a elementi di assorbimento acustico integrati a scelta nel plenum Dispositivo a farfalla regolabile successivamente e integrato nel plenum di collegamento Non richiesto alcun controsoffitto E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 2

25 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete Diffusione nei locali resa visibile grazie all aggiunta di nebbia di olio Esempio: assi à 1, m, diffusori ognuno 80 m /h aria di mandata ediripresa t = -8 K (in caso di raffreddamento), altezza di montaggio 2, m Esecuzione Unità pronta al montaggio costituita da: - Elemento diffusore dal design esigente in profilati estrusi in alluminio con ugelli a feritoia cilindrici in plastica, con lamelle di raddrizzamento contorno interno piatto concepito per la diffusione, ottimizzato per una conduzione dell aria senza turbolenze e rumori - Disponibili profilati per collegamento a parete modello 1 e 8 dal programma LDB 12/8 LTG System clean R - Barre in alluminio anodizzate al naturale, verniciate o cromate, cilindri per l aria a scelta neri, bianchi, grigio alluminio o cromati - Montaggio e smontaggio senza strumenti dell elemento diffusore grazie al fissaggio con clips (mediante dispositivo a clip, per esempio per imbiancare la parete) - Plenum di collegamento per l aria continuo,con separazione (ottimale per quanta riguarda la costruzione) di aria mandata e aria di ripresa, al fine di evitare cortocircuiti interni Gamma di produzione - Versione a quattro feritoie LDK-B 12/8/ LTG System clean R - Lunghezze standard 0 mm, mm - Serrandina a farfalla integrata nella sezione per l aria di mandata e l aria di ripresa, regolabile successivamente - Diametro manicotto aria di mandata e di ripresa diam. nom Attenuatori acustici (optional) Montaggio - Spingere il diffusore combinato LDK-B 12/8/ LTG System clean R dal corridoio in direzione del locale. Fissaggio mediante due squadre alla parete del corridoio - Applicazione dell elemento diffusore dal lato del locale mediante inserimento a clip E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 25

26 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete Dimensioni con attenuatore acustico Vista dal davanti (dal locale) A 25 Lunghezza feritoia L A 25 Ripresa Mandata Vista dall alto = = = = = = L Ø Sezione A-A 81 E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 26

27 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 2 =_ =5_ =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 2 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 27

28 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =75_ =60_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 2 =75_ =60_ =75_ =60_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 2 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 28

29 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 2 =_ =5_ =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 2 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 29

30 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =75_ =60_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 2 =75_ =60_ =75_ =60_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 2 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

31 Diffusore combinato tipo LDK-B 12/8/ LTG System clean R per l'incasso a parete Valore dell'attenuazione di trasmissione La trasmissione acustica di telefonia attraverso condutture dell aria tra locali adiacenti è un percorso acustico secondario che può diminuire l insonorizzazione di pareti divisorie. Nella norma DIN 9 oppure mediante accordi con l appaltatore vengono fissati i requisiti minimi riguardanti l isolamento acustico di pareti divisorie mediante un valore RW, misurato e richiesto, di attenuazione acustica. Conoscendo la superficie della parete S e l equivalente superficie di assorbimento A del locale di ricezione, i valori di attenuazione acustica vengono convertiti in una differenza del livello di pressione acustica come segue: L =R-lg(S/A) Durante la valutazione della differenza del livello di pressione acustica nella conduttura dell aria tra il locale di emissione e quello di ricezione è necessario effettuare il calcolo nelle bande di frequenza (cfr. VDI 81, fogli 1, 2 e programma di realizzazione LTG). Quindi per eventuali attenuatori acustici di telefonia devono essere impiegati dei valori di attenuazione di inserzione (dipendenti dalla frequenza) del produttore. Per i diffusori è determinante il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori secondo la norma DIN EN ISO 725. Devono essere prese le decisioni seguenti: 1. non è necessario alcun attenuatore acustico di telefonia 2. nel diffusore è necessario l attenuatore acustico integrato. sono necessari degli attenuatori acustici tubolari con lunghezza x I dati riguardanti il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori vengono stabiliti come segue D t =D i +D td D i Valore di attenuazione di inserzione del diffusore D td Valore teorico di attenuazione di trasmissione sull estremità di un canale dritto e rigido (riflessione estremità canale) da equazione B in DIN EN ISO 725 Camera riverberante, L w1 Microfoni sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole 1. Nessun attenuatore acustico supplementare Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B 12/8/ LTG System clean R senza installazioni Ottava D t in db 6 Hz Hz 17 2 Hz 11 0 Hz 0 Hz 00 Hz 00 Hz 8000 Hz 5 Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale 125 mm e a lunghezze standard 0 mm e mm. 2. Attenuatore acustico integrato nel diffusore combinato Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B 12/8/ LTG System clean R con coulisse centrale (materiale espanso in resina melamminica) Ottava D t in db 6 Hz Hz 17 2 Hz 11 0 Hz 12 0 Hz Hz Hz Hz 1 Camera riverberante, L w2 Microfoni Determinazione di D i sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale 125 mm e a lunghezze standard 0 mm e mm.. Attenuatore acustico di telefonia del commercio Valore di attenuazione di inserzione da richiedere al produttore E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 1

32 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete Diffusore combinato LDK -B /8/2/11 LTG System clean R Funzionamento Diffusore regolabile per aria di mandata per la generazione di una diffusione tangenziale lungo il soffitto e di una diffusione di miscelazione e dislocamento nella zona di permanenza. Direzione di uscita regolabile; impostato in fabbrica; regolazione successiva possibile anche dopo il montaggio; elevato rapporto induttivo, cioè rapida riduzione di velocità di uscita e differenze termiche. Diffusore per aria di ripresa con stesso design del diffusore per aria di mandata. Vantaggi Diffusore per aria di mandata e di ripresa in un asse dell edificio - Disposizione affiancata - Elemento diffusore comune e frontale - Elemento diffusore facilmente montabile anche successivamente grazie al fissaggio con clips - Collegamenti sul retro Plenum comune di collegamento per l aria con elemento di divisione, integrato e ottimale per quanto riguarda la costruzione, tra portata d aria di mandata e portata d aria di ripresa Elemento diffusore variabile per quanto riguarda le dimensioni - Lunghezze standard 0 mm, mm Design esigente - A scelta superfici anodizzate, verniciate o cromate, elementi per conduzione dell aria neri, bianchi (RAL 90), grigio alluminio (RAL 9007) o cromati Elevata efficacia di aerazione grazie a - ventilazione di dislocamento con buona pulitura della zona di permanenza Possibile collocazione di posti di lavoro anche in prossimità del diffusore Ridotto rumore da diffusione dei diffusori grazie agli elementi di ventilazione concepiti per la diffusione Ottima dissipazione acustica della telefonia tra locali adiacenti grazie a elementi di assorbimento acustico integrati a scelta nel plenum Dispositivo a farfalla regolabile successivamente e integrato nel plenum di collegamento Non richiesto alcun controsoffitto E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 2

33 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete Diffusione nei locali resa visibile grazie all aggiunta di nebbia di olio Esempio: assi, diffusori ognuno m /h aria di mandata ediripresa t = -8 K (in caso di raffreddamento), altezza di montaggio 2,5 m Distanza dal soffitto 0,25 m (metà diffusore) combinazioni di diffusori ognuna di 0 mm Esecuzione Unità pronta al montaggio costituita da: - Elemento diffusore dal design esigente in profilati estrusi in alluminio con ugelli a feritoia cilindrici in plastica, con lamelle di raddrizzamento contorno interno piatto concepito per la diffusione, ottimizzato per una conduzione dell aria senza turbolenze e rumori - Disponibili profilati per collegamento a parete modello 1 e 8 dal programma LDB /8 - Barre in alluminio anodizzate al naturale, verniciate o cromate, cilindri per l aria a scelta neri, bianchi, grigio alluminio o cromati - Montaggio e smontaggio senza strumenti dell elemento diffusore grazie al fissaggio con clips - Plenum di collegamento per l aria continuo,con separazione (ottimale per quanta riguarda la costruzione) di aria mandata e aria di ripresa, al fine di evitare cortocircuiti interni Gamma di produzione - Versione a due feritoie LDK-B /8/2 - Lunghezze standard 0 mm, mm - Serrandina a farfalla integrata nella sezione per l aria di mandata e l aria di ripresa, regolabile successivamente - Diametro manicotto aria di mandata e di ripresa a scelta diam. nom. 80 e diam. nom. - Attenuatori acustici (optional) Montaggio - Spingere il diffusore combinato LDK-B /8/2 dal corridoio in direzione del locale. Fissaggio mediante due squadre alla parete del corridoio - Applicazione dell elemento diffusore dal lato del locale E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

34 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete Dimensioni con attenuatore acustico Vista dal davanti (dal locale) A A 25 Lunghezza feritoia L 25 Ripresa Mandata Vista dall alto = = = = = = L Ø Sezione A-A 81 E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

35 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =_ Perdita di carico mandata =_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 5

36 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =65_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =65_ Perdita di carico mandata =65_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± 15% (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 6

37 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata =_ =_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± 25% (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 7

38 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =65_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =65_ Perdita di carico mandata =65_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 8

39 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/2 per l'incasso a parete Valore dell'attenuazione di trasmissione La trasmissione acustica di telefonia attraverso condutture dell aria tra locali adiacenti è un percorso acustico secondario che può diminuire l insonorizzazione di pareti divisorie. Nella norma DIN 9 oppure mediante accordi con l appaltatore vengono fissati i requisiti minimi riguardanti l isolamento acustico di pareti divisorie mediante un valore RW, misurato e richiesto, di attenuazione acustica. Conoscendo la superficie della parete S e l equivalente superficie di assorbimento A del locale di ricezione, i valori di attenuazione acustica vengono convertiti in una differenza del livello di pressione acustica come segue: L =R-lg(S/A) Durante la valutazione della differenza del livello di pressione acustica nella conduttura dell aria tra il locale di emissione e quello di ricezione è necessario effettuare il calcolo nelle bande di frequenza (cfr. VDI 81, fogli 1, 2 e programma di realizzazione LTG). Quindi per eventuali attenuatori acustici di telefonia devono essere impiegati dei valori di attenuazione di inserzione (dipendenti dalla frequenza) del produttore. Per i diffusori è determinante il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori secondo la norma DIN EN ISO 725. Devono essere prese le decisioni seguenti: 1. non è necessario alcun attenuatore acustico di telefonia 2. nel diffusore è necessario l attenuatore acustico integrato. sono necessari degli attenuatori acustici tubolari con lunghezza x I dati riguardanti il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori vengono stabiliti come segue D t =D i +D td D i Valore di attenuazione di inserzione del diffusore D td Valore teorico di attenuazione di trasmissione sull estremità di un canale dritto e rigido (riflessione estremità canale) da equazione B in DIN EN ISO 725 Camera riverberante, L w1 Microfoni sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole 1. Nessun attenuatore acustico supplementare Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B /8/2 senza installazioni Ottava D t in db 6 Hz Hz 19 2 Hz 1 0 Hz 1 0 Hz 5 00 Hz 6 00 Hz Hz 6 Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale mm e a lunghezze standard 0 mm e mm. 2. Attenuatore acustico integrato nel diffusore combinato Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B /8/2 con coulisse centrale (materiale espanso in resina melamminica) Ottava D t in db 6 Hz Hz 19 2 Hz 15 0 Hz 16 0 Hz 1 00 Hz Hz Hz 15 Camera riverberante, L w2 Microfoni Determinazione di D i sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale mm e a lunghezze standard 0 mm e mm.. Attenuatore acustico di telefonia del commercio Valore di attenuazione di inserzione da richiedere al produttore E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 9

40 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Diffusore combinato LDK -B /8//11 Funzionamento Diffusore regolabile per aria di mandata per la generazione di una diffusione tangenziale lungo il soffitto e di una diffusione di miscelazione e dislocamento nella zona di permanenza. Direzione di uscita regolabile; impostato in fabbrica; regolazione successiva possibile anche dopo il montaggio; elevato rapporto induttivo, cioè rapida riduzione di velocità di uscita e differenze termiche. Diffusore per aria di ripresa con stesso design del diffusore per aria di mandata. Vantaggi Diffusore per aria di mandata e di ripresa in un asse dell edificio - Disposizione affiancata - Elemento diffusore comune e frontale - Elemento diffusore facilmente montabile anche successivamente grazie al fissaggio con clips - Collegamenti sul retro Plenum comune di collegamento per l aria con elemento di divisione, integrato e ottimale per quanto riguarda la costruzione, tra portata d aria di mandata e portata d aria di ripresa Elemento diffusore variabile per quanto riguarda le dimensioni - Lunghezze standard 0 mm, mm Design esigente - A scelta superfici anodizzate, verniciate o cromate, elementi per conduzione dell aria neri, bianchi (RAL 90), grigio alluminio (RAL 9007) o cromati Elevata efficacia di aerazione grazie a - ventilazione di dislocamento con buona pulitura della zona di permanenza Possibile collocazione di posti di lavoro anche in prossimità del diffusore Ridotto rumore da diffusione dei diffusori grazie agli elementi di ventilazione concepiti per la diffusione Ottima dissipazione acustica della telefonia tra locali adiacenti grazie a elementi di assorbimento acustico integrati a scelta nel plenum Dispositivo a farfalla regolabile successivamente e integrato nel plenum di collegamento Non richiesto alcun controsoffitto E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

41 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Diffusione nei locali resa visibile grazie all aggiunta di nebbia di olio Esempio: assi, diffusori ognuno m /h aria di mandata ediripresa t = -8 K (in caso di raffreddamento), altezza di montaggio 2,5 m Distanza dal soffitto 0,25 m (metà diffusore) combinazioni di diffusori ognuna di mm Esecuzione Unità pronta al montaggio costituita da: - Elemento diffusore dal design esigente in profilati estrusi in alluminio con ugelli a feritoia cilindrici in plastica, con lamelle di raddrizzamento contorno interno piatto concepito per la diffusione, ottimizzato per una conduzione dell aria senza turbolenze e rumori - Disponibili profilati per collegamento a parete modello 1 e 8 dal programma LDB /8 - Barre in alluminio anodizzate al naturale, verniciate o cromate, cilindri per l aria a scelta neri, bianchi, grigio alluminio o cromati - Montaggio e smontaggio senza strumenti dell elemento diffusore grazie al fissaggio con clips - Plenum di collegamento per l aria continuo,con separazione (ottimale per quanta riguarda la costruzione) di aria mandata e aria di ripresa, al fine di evitare cortocircuiti interni Gamma di produzione - Versione a tre feritoie LDK-B /8/ - Lunghezze standard 0 mm, mm - Serrandina a farfalla integrata nella sezione per l aria di mandata e l aria di ripresa, regolabile successivamente - Diametro manicotto aria di mandata e di ripresa a scelta diam. nom. e diam. nom Attenuatori acustici (optional) Montaggio - Spingere il diffusore combinato LDK-B /8/ dal corridoio in direzione del locale. Fissaggio mediante due squadre alla parete del corridoio - Applicazione dell elemento diffusore dal lato del locale E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 1

42 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Dimensioni con attenuatore acustico Vista dal davanti (dal locale) A 25 Ripresa Lunghezza feritoia L A Mandata 25 Vista dall alto = = = = = = L Ø Sezione A-A 82 E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 2

43 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =_ =5_ Perdita di carico mandata =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

44 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =70_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 2 =70_ =5_ =70_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

45 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =_ =5_ 0 0 Perdita di carico mandata =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± 15% (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 5

46 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =70_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =70_ =5_ Perdita di carico mandata =70_ =5_ geöffnet Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 190 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 6

47 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Valore dell'attenuazione di trasmissione La trasmissione acustica di telefonia attraverso condutture dell aria tra locali adiacenti è un percorso acustico secondario che può diminuire l insonorizzazione di pareti divisorie. Nella norma DIN 9 oppure mediante accordi con l appaltatore vengono fissati i requisiti minimi riguardanti l isolamento acustico di pareti divisorie mediante un valore RW, misurato e richiesto, di attenuazione acustica. Conoscendo la superficie della parete S e l equivalente superficie di assorbimento A del locale di ricezione, i valori di attenuazione acustica vengono convertiti in una differenza del livello di pressione acustica come segue: L =R-lg(S/A) Durante la valutazione della differenza del livello di pressione acustica nella conduttura dell aria tra il locale di emissione e quello di ricezione è necessario effettuare il calcolo nelle bande di frequenza (cfr. VDI 81, fogli 1, 2 e programma di realizzazione LTG). Quindi per eventuali attenuatori acustici di telefonia devono essere impiegati dei valori di attenuazione di inserzione (dipendenti dalla frequenza) del produttore. Per i diffusori è determinante il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori secondo la norma DIN EN ISO 725. Devono essere prese le decisioni seguenti: 1. non è necessario alcun attenuatore acustico di telefonia 2. nel diffusore è necessario l attenuatore acustico integrato. sono necessari degli attenuatori acustici tubolari con lunghezza x I dati riguardanti il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori vengono stabiliti come segue D t =D i +D td D i Valore di attenuazione di inserzione del diffusore D td Valore teorico di attenuazione di trasmissione sull estremità di un canale dritto e rigido (riflessione estremità canale) da equazione B in DIN EN ISO 725 Camera riverberante, L w1 Microfoni sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole 1. Nessun attenuatore acustico supplementare Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B /8/ senza installazioni Ottava D t in db 6 Hz Hz 17 2 Hz 11 0 Hz 8 0 Hz 00 Hz 6 00 Hz Hz 5 Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale 125 mm e a lunghezze standard 0 mm e mm. 2. Attenuatore acustico integrato nel diffusore combinato Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B /8/ con coulisse centrale (materiale espanso in resina melamminica) Ottava D t in db 6 Hz Hz 17 2 Hz 11 0 Hz 11 0 Hz Hz Hz Hz 1 Camera riverberante, L w2 Microfoni Determinazione di D i sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale 125 mm e a lunghezze standard 0 mm e mm.. Attenuatore acustico di telefonia del commercio Valore di attenuazione di inserzione da richiedere al produttore E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 7

48 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Diffusore combinato LDK -B /8//11 Funzionamento Diffusore regolabile per aria di mandata per la generazione di una diffusione tangenziale lungo il soffitto e di una diffusione di miscelazione e dislocamento nella zona di permanenza. Direzione di uscita regolabile; impostato in fabbrica; regolazione successiva possibile anche dopo il montaggio; elevato rapporto induttivo, cioè rapida riduzione di velocità di uscita e differenze termiche. Diffusore per aria di ripresa con stesso design del diffusore per aria di mandata. Vantaggi Diffusore per aria di mandata e di ripresa in un asse dell edificio - Disposizione affiancata - Elemento diffusore comune e frontale - Elemento diffusore facilmente montabile anche successivamente grazie al fissaggio con clips - Collegamenti sul retro Plenum comune di collegamento per l aria con elemento di divisione, integrato e ottimale per quanto riguarda la costruzione, tra portata d aria di mandata e portata d aria di ripresa Elemento diffusore variabile per quanto riguarda le dimensioni - Lunghezze standard 0 mm, mm Design esigente - A scelta superfici anodizzate, verniciate o cromate, elementi per conduzione dell aria neri, bianchi (RAL 90), grigio alluminio (RAL 9007) o cromati Elevata efficacia di aerazione grazie a - ventilazione di dislocamento con buona pulitura della zona di permanenza Possibile collocazione di posti di lavoro anche in prossimità del diffusore Ridotto rumore da diffusione dei diffusori grazie agli elementi di ventilazione concepiti per la diffusione Ottima dissipazione acustica della telefonia tra locali adiacenti grazie a elementi di assorbimento acustico integrati a scelta nel plenum Dispositivo a farfalla regolabile successivamente e integrato nel plenum di collegamento Non richiesto alcun controsoffitto E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 8

49 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Diffusione nei locali resa visibile grazie all aggiunta di nebbia di olio Esempio: assi, diffusori ognuno 1 m /h aria di mandata ediripresa t = -8 K (in caso di raffreddamento), altezza di montaggio 2,5 m Distanza dal soffitto 0, m (metà diffusore) combinazioni di diffusori ognuna di mm Esecuzione Unità pronta al montaggio costituita da: - Elemento diffusore dal design esigente in profilati estrusi in alluminio con ugelli a feritoia cilindrici in plastica, con lamelle di raddrizzamento contorno interno piatto concepito per la diffusione, ottimizzato per una conduzione dell aria senza turbolenze e rumori - Disponibili profilati per collegamento a parete modello 1 e 8 dal programma LDB /8 - Barre in alluminio anodizzate al naturale, verniciate o cromate, cilindri per l aria a scelta neri, bianchi, grigio alluminio o cromati - Montaggio e smontaggio senza strumenti dell elemento diffusore grazie al fissaggio con clips - Plenum di collegamento per l aria continuo,con separazione (ottimale per quanta riguarda la costruzione) di aria mandata e aria di ripresa, al fine di evitare cortocircuiti interni Gamma di produzione - Versione a quattro feritoie LDK-B /8/ - Lunghezze standard 0 mm, mm - Serrandina a farfalla integrata nella sezione per l aria di mandata e l aria di ripresa, regolabile successivamente - Diametro manicotto aria di mandata e di ripresa diam. nom Attenuatori acustici (optional) Montaggio - Spingere il diffusore combinato LDK-B /8/ dal corridoio in direzione del locale Fissaggio mediante due squadre alla parete del corridoio - Applicazione dell elemento diffusore dal lato del locale E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 9

50 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Dimensioni con attenuatore acustico Vista dal davanti (dal locale) A A Lunghezza feritoia L Ripresa Mandata Vista dall alto = = = = = = L Ø Sezione A-A 81 E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications.

51 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] Portata d aria[m /h] =_ =5_ 170 Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa Perdita di carico mandata 0 0 =_ =5_ =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 0 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 51

52 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia 0 mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =70_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =70_ =5_ Perdita di carico mandata =70_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± % (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 0 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 52

53 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete senza attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa =_ =5_ Perdita di carico mandata =_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± 5% (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 0 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attacchi Lamiera di rimbalzo con valvole a farfalla integrate Feritoia rimovibile E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 5

54 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete con attenuatore acustico con serrandina a farfalla regolabile nel plenum, lunghezza feritoia mm Diagramma livello di potenza sonora L wa 5 LwA [db(a)] 5 25 =70_ =5_ Diagramma perdita di carico p Perdita di carico ripresa 0 0 =70_ =5_ Perdita di carico mandata =70_ =5_ Diagrammi livello di potenza sonora e perdita di carico per i tipi di collegamento diritto (A) o con curva di 90_ e/o tubo flessibile piatto in alluminio con R/D > 1(B) tipo di collegamento B: Perdita di carico mandata ± 5% (solo farfalla ) Valore acustica ± db, Portata d aria di mandata = Portata d aria di ripresa Acustica e perdita di carico per collegam. diam. nom. 125 Elevato comfort termico con portata dell aria di mandata fino a 0 m /hm e con differenza termica dell aria di mandata di -8 K. Il programma di realizzazione è ottenibile presso LTG AG Posizione della valvola a farfalla Attenuatore acustico Attacchi Valvola a farfalla E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 5

55 Diffusore combinato tipo LDK-B /8/ per l'incasso a parete Valore dell'attenuazione di trasmissione La trasmissione acustica di telefonia attraverso condutture dell aria tra locali adiacenti è un percorso acustico secondario che può diminuire l insonorizzazione di pareti divisorie. Nella norma DIN 9 oppure mediante accordi con l appaltatore vengono fissati i requisiti minimi riguardanti l isolamento acustico di pareti divisorie mediante un valore RW, misurato e richiesto, di attenuazione acustica. Conoscendo la superficie della parete S e l equivalente superficie di assorbimento A del locale di ricezione, i valori di attenuazione acustica vengono convertiti in una differenza del livello di pressione acustica come segue: L =R-lg(S/A) Durante la valutazione della differenza del livello di pressione acustica nella conduttura dell aria tra il locale di emissione e quello di ricezione è necessario effettuare il calcolo nelle bande di frequenza (cfr. VDI 81, fogli 1, 2 e programma di realizzazione LTG). Quindi per eventuali attenuatori acustici di telefonia devono essere impiegati dei valori di attenuazione di inserzione (dipendenti dalla frequenza) del produttore. Per i diffusori è determinante il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori secondo la norma DIN EN ISO 725. Devono essere prese le decisioni seguenti: 1. non è necessario alcun attenuatore acustico di telefonia 2. nel diffusore è necessario l attenuatore acustico integrato. sono necessari degli attenuatori acustici tubolari con lunghezza x I dati riguardanti il valore di attenuazione di trasmissione dei diffusori vengono stabiliti come segue D t =D i +D td D i Valore di attenuazione di inserzione del diffusore D td Valore teorico di attenuazione di trasmissione sull estremità di un canale dritto e rigido (riflessione estremità canale) da equazione B in DIN EN ISO 725 Camera riverberante, L w1 Microfoni sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole 1. Nessun attenuatore acustico supplementare Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B /8/ senza installazioni Ottava D t in db 6 Hz Hz 17 2 Hz 11 0 Hz 6 0 Hz 00 Hz 00 Hz Hz Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale 125 mm e a lunghezze standard 0 mm e mm. 2. Attenuatore acustico integrato nel diffusore combinato Valore di attenuazione di trasmissione di LDK-B /8/ con coulisse centrale (materiale espanso in resina melamminica) Ottava D t in db 6 Hz Hz 17 2 Hz 11 0 Hz 0 Hz Hz 1 00 Hz Hz 1 Camera riverberante, L w2 Microfoni Determinazione di D i sorgente sonora a banda larga nel tubo chiusura a riflessione debole Questi valori si riferiscono a un raccordo per tubi con diametro nominale 125 mm e a lunghezze standard 0 mm e mm.. Attenuatore acustico di telefonia del commercio Valore di attenuazione di inserzione da richiedere al produttore E Grenzstraße 7 D-705 Stuttgart +9 (0711) 81-0 Fax -7 LDK-B-I-TP (11/09) Datum werden hiermit ungültig Technische Änderungen vorbehalten Former editions are invalid Subject to technical modifications. 55

tipo LDO-T Diffusore di transito dell'aria di ripresa

tipo LDO-T Diffusore di transito dell'aria di ripresa Diffusore di transito dell'aria di ripresa tipo LDO-T D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-0, Fax +49 (711) 82 01-720 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated

Dettagli

tipo LDU Diffusore lineare per incasso a pavimento

tipo LDU Diffusore lineare per incasso a pavimento Diffusore lineare per incasso a pavimento tipo LDU Esempio: esecuzione con collegamento dell aria laterale D - 435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-0, Fax +49 (711) 82 01-7 Internet: http://www.ltg-ag.de

Dettagli

Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete

Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete Diffusore combinato tipo LDK-B per l'incasso a parete D - 705 Stuttgart, Grenzstraße 7 +9 (711) 82 01-0, Fax +9 (711) 82 01-7 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated 5 Corporate

Dettagli

Diffusori lineari a feritoia

Diffusori lineari a feritoia T 2.1/3/I/1 Diffusori lineari a feritoia Serie VSD50-1-LT per pareti divisorie leggere TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 098 San Giuliano

Dettagli

Diffusori lineari. tipo LDB e LDB LTG System clean R

Diffusori lineari. tipo LDB e LDB LTG System clean R Diffusori lineari tipo e LTG System clean R Esempio 12/8 LTG System clean R D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-0, Fax +49 (711) 82 01-7 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de

Dettagli

Terminali ad induzione da incasso a pavimento

Terminali ad induzione da incasso a pavimento Terminali ad induzione da incasso a pavimento Esempio: tipo HFB -D D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (7) 8 0-80, Fax +49 (7) 8 0-70 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A

Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A Il diffusore quadrato a schermo bombato modello SINUS-A, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G Il diffusore quadrato a schermo piatto modello SINUS-G, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi Descrizione è un diffusore lineare a,, e feritoie da mm (mod. ) o mm (mod. ). La piastra frontale del diffusore è in alluminio anodizzato, i defl ettori cilindrici, invece, sono costruiti in materiale

Dettagli

SRYb DIFFUSIONE - DIFFUSORI. SRYb FUNZIONE

SRYb DIFFUSIONE - DIFFUSORI. SRYb FUNZIONE Diffusore lineare da soffitto con dischi per la mandata dell aria DIFFUSIONE - DIFFUSORI FUNZIONE Diffusore lineare con dischi di diffusione orientabili, in grado di fornire una portata d aria costante

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F Il diffusore quadrato a schermo piatto modello SINUS-F, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi Descrizione è un diffusore lineare a,, e feritoie da mm (mod. -) o mm (mod. -). è disponibile anche con una feritoia a scomparsa da mm (mod. -) La piastra frontale del diffusore è in alluminio anodizzato,

Dettagli

PP. - PF. DIFFUSORI DIFFUSORE A MICROUGELLI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

PP. - PF. DIFFUSORI DIFFUSORE A MICROUGELLI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DIFFUSORI 1 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Diffusore a microugelli mobili ad alta induzione completi di ghiera, direzionabili fino a 30, con cornice perimetrale da 25. Installati prevalentemente a parete,

Dettagli

DLIB Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione con deflettore regolabile

DLIB Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione con deflettore regolabile ad alta induzione con deflettore regolabile senza cornice ad alta induzione con deflettore regolabile con cornice Versioni - 0 (larghezza deflettore 0 mm senza cornice) - 0...n... (n =,,..., = n di feritoie)

Dettagli

Diffusori a parete ad alta induzione

Diffusori a parete ad alta induzione INDULSNAP Diffusori a parete ad alta induzione 2 INDULSNAP Diffusione dell aria Elevato comfort Flusso tangenziale con ottima distribuzione in ambienti con profondità max. di 7 metri Disponibile per sola

Dettagli

Diffusori circolari con piastra e ugelli regolabili SINUS-C

Diffusori circolari con piastra e ugelli regolabili SINUS-C Diffusori circolari con piastra e ugelli regolabili SINUS-C Il diffusore circolare modello SINUS-C, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento e ventilazione

Dettagli

Bocchette di mandata

Bocchette di mandata Bocchette di mandata C Dimensioni Descrizione Bocchetta di mandata ad alette singolarmente orientabili. Doppio filare di alette di cui le anteriori orizzontali. Materiale e finitura Materiale: Finitura:

Dettagli

Diffusori lineari a feritoia HELLA-A

Diffusori lineari a feritoia HELLA-A Diffusori lineari a feritoia HEA-A I diffusori lineari HEA-A sono progettati per il raffreddamento o il riscaldamento di locali con altezze comprese tra 2,5 m a 3,5 m. Per garantire basse velocità terminali

Dettagli

Diffusore ZMD. Ferdinand Schad KG Steigstraße D Kolbingen Telefon Telefax

Diffusore ZMD. Ferdinand Schad KG Steigstraße D Kolbingen Telefon Telefax Diffusore ZMD Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura... 3 Esecuzione...

Dettagli

BF.E DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

BF.E DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE BF.E CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1 I diffusori lineari ad una o più feritoie della serie BF.E sono generalmente installati in ambienti confinati con un altezza compresa

Dettagli

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL

diffusione Diffusori a soffitto ad alta induzione INDUDRALL Diffusori a soffitto ad alta induzione wwwsagicofimcom info@sagicofimcom Piastra frontale quadrata serie SQ Piastra frontale circolare serie S modello dimensioni mm modello dimensioni mm portata d aria

Dettagli

BF.PRA DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

BF.PRA DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE BF.PRA CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1 I diffusori lineari ad una o più feritoie, con cornice perimetrale, della serie BF.PRA sono generalmente installati in ambienti

Dettagli

DCPe DIFFUSIONE - DIFFUSORI. DCPe FUNZIONE

DCPe DIFFUSIONE - DIFFUSORI. DCPe FUNZIONE VARIZON Diffusore con mandata regolabile DIFFUSIONE - DIFFUSORI FUNZIONE è un diffusore di forma cilindrica che fornisce portate d aria a bassa velocità nella zona interessata. Il modello di diffusione

Dettagli

Diffusori ad effetto elicoidale

Diffusori ad effetto elicoidale T 2.2/1/I/1 Diffusori ad effetto elicoidale Serie AIRNAMIC Eccellenti caratteristiche aerodinamiche come risultato di un innovativa tecnologia dei materiali TROX Italia S.p.A. Via Galileo Ferraris 31 20090

Dettagli

Diffusore da parete. Dimensioni

Diffusore da parete. Dimensioni PR Dimensioni B + B A + Ød 0 Descrizione PR è un diffusore rettangolare per installazione a parete, dotato di un frontale perforato con differenti design disponibili (vedere il sommario). E adatto per

Dettagli

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5] [1/5] L acustica e il condizionamento degli ambienti di lavoro spesso non soddisfano le esigenze degli utenti. La soluzione: BALANCE COOL. Il controsoffitto che offre la soluzione perfetta sia per l acustica

Dettagli

DLPA Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione senza cornice DLPB Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione con cornice

DLPA Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione senza cornice DLPB Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione con cornice ad alta induzione senza cornice ad alta induzione con cornice Versioni - (larghezza deflettore mm senza cornice) - (larghezza deflettore mm senza cornice) - (larghezza deflettore mm senza cornice) -...n...

Dettagli

Diffusori a soffitto

Diffusori a soffitto 2/15/I/6 Diffusori a soffitto Serie DLQL adatti prevalentemente per l installazione ad altezze da 2,60 a 4,00 m TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23 C e-mail

Dettagli

DMR. DIFFUSORI DIFFUSORE AD ALETTE MOBILI A PIU LANCI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

DMR. DIFFUSORI DIFFUSORE AD ALETTE MOBILI A PIU LANCI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DIFFUSORI DIFFUSORE AD ALETTE MOBILI A PIU LANCI DMR. 1 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Diffusore rettangolare a più lanci ad alette mobili indipendenti, con microregolazione dal fronte della posizione possibile

Dettagli

KDYa DIFFUSIONE - DIFFUSORI. KDYa FUNZIONE

KDYa DIFFUSIONE - DIFFUSORI. KDYa FUNZIONE Diffusore da canale con dischi DIFFUSIONE - DIFFUSORI FUNZIONE Diffusore di mandata di forma rettangolare con dischi di diffusione orientabili. Installato direttamente in condotti di forma circolare o

Dettagli

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria.

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria. CIDITEC s.r.l. WHN / EHN cortina d aria DISPONIBILITÀ www.vtsgroup.it ro tim M E DIATA OTTIMO P REZZO www.vtsgroup.it cortina d aria Cortina d aria che protegge contro le infiltrazioni d aria incontrollate

Dettagli

Diffusori quadrati forellinati di mandata e ripresa TSF, TSO

Diffusori quadrati forellinati di mandata e ripresa TSF, TSO Diffusori quadrati forellinati di mandata e ripresa TSF, TSO Diffusori di mandata e ripresa (TSO) o solo di ripresa TSF progettati per installazione a soffitto. Sono caratterizzati da un pannello anteriore

Dettagli

Diffusore elicoidale da soffitto DQJA / DQJR

Diffusore elicoidale da soffitto DQJA / DQJR Diffusore elicoidale da soffitto DQJA / DQJR Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3

Dettagli

DBRe DIFFUSIONE - DIFFUSORI. DBRe FUNZIONE

DBRe DIFFUSIONE - DIFFUSORI. DBRe FUNZIONE VARIZON Diffusore con mandata regolabile DIFFUSIONE - DIFFUSORI FUNZIONE è un diffusore per montaggio a parete. Fornisce portate d aria a bassa velocità nella zona interessata. Il diffusore è facilmente

Dettagli

Griglie. Min. - max. dimensioni

Griglie. Min. - max. dimensioni Min. - max. dimensioni H L 0 00 75 00 Le bocchette standard sono disponibili con passo da mm entro le dimensioni minime e massime di cui sopra. Dimensioni personalizzate disponibili su richiesta. Descrizione

Dettagli

Diffusori lineari con ugelli regolabili SINUS-D

Diffusori lineari con ugelli regolabili SINUS-D Diffusori lineari con ugelli regolabili SINUS-D Il diffusore rettangolare modello SINUS-D, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento e ventilazione destinati

Dettagli

13. Bocchette, griglie, diffusori

13. Bocchette, griglie, diffusori 13. occhette, griglie, diffusori occhetta multipla in AS P Attacchi Ø75 di serie Attacchi Ø75 max Possibili posizioni di attacco Portata max 14 75 60 257 90 107 1 2 5 60 Kit per bocchetta 250x100 composto

Dettagli

Diffusore a soffitto 4-DF

Diffusore a soffitto 4-DF Diffusore a soffitto 4-DF Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura... 3 Esecuzione...

Dettagli

Silenziatori cilindrici

Silenziatori cilindrici 6/5/I/4 Silenziatori cilindrici Esecuzione rigida e flessibile Serie C TROX Italiana S.p. A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23C e-mail trox@trox.it 20098 San Giuliano Milanese

Dettagli

Diffusore lineare a feritoia LF. pag. A-62

Diffusore lineare a feritoia LF. pag. A-62 pag. A- Descrizione Diffusore lineare a feritoia per installazione a soffitto. Ogni feritoia ospita all interno una coppia di alette coniugate che, opportunamente orientate, consentono lanci orizzontali

Dettagli

Regolatore di portata tipo VRD-W (corto)

Regolatore di portata tipo VRD-W (corto) Regolatore di portata tipo VRD-W (corto) D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-0, Fax +49 (711) 82 01-720 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated 105 Corporate

Dettagli

DLP Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione

DLP Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione Diffusori lineari a feritoie DLP DLP Diffusori lineari a feritoie ad alta induzione Versioni - DLPA... (a scomparsa senza cornice) - DLPB... (con cornice da 0 mm) - DLP...20 (larghezza deflettore 20 mm

Dettagli

Diffusori quadrati a feritoie KDE-LDQ

Diffusori quadrati a feritoie KDE-LDQ Diffusori quadrati a feritoie KDE-LDQ Il diffusore quadrato modello KDE-LDQ, è progettato e realizzato per la distribuzione dell'aria negli impianti di condizionamento o ventilazione sia a portata variabile,

Dettagli

Diffusore a soffitto 4-DE

Diffusore a soffitto 4-DE Diffusore a soffitto 4-DE Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura...

Dettagli

Diffusore rotazionale

Diffusore rotazionale Dimensioni Ød 1 H 3 e ØU ØD Descrizione è un diffusore circolare rotazionale ad alette fisse, adatto per mandata orizzontale di aria fredda. Lo schema di diffusione assicura una distribuzione ottimale

Dettagli

Regolatore di portata Tipo VRE-W (corto)

Regolatore di portata Tipo VRE-W (corto) Regolatore di portata Tipo VRE-W (corto) D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-180, Fax +49 (711) 82 01-720 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated 105 Corporate

Dettagli

GRA GRIGLIA DI RIPRESA

GRA GRIGLIA DI RIPRESA GRA GRIGLIA DI RIPRESA Pagina 1 di 7 GRA grilia di ripresa Versione GRA: griglia di ripresa ad alette fisse parallele al lato B inclinate di 45, passo 25 mm Accessori SC: serranda a contrasto PLE: plenum

Dettagli

DLP DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE AD ALTA INDUZIONE

DLP DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE AD ALTA INDUZIONE DLP DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE AD ALTA INDUZIONE Versioni DLPA... (a scomparsa senza cornice) DLPB... (con cornice da 10 mm) DLP...20 (larghezza deflettore 20 mm con feritoia da 10 mm) DLP...30 (larghezza

Dettagli

Clima-convettore CULTRA

Clima-convettore CULTRA ERCA S.p.A. Via 25 Aprile,7 I-20097 S. Donato Milanese - Mi - Tel: +39 02 / 5 64 02 Fax: +39 02 / 5 62 09 46 Internet: http://www.ercaspa.it E-Mail: info@ercaspa.it Sommario Descrizione Fornitura Esecuzione

Dettagli

Diffusore lineare a feritoia LF. pag. A-84

Diffusore lineare a feritoia LF. pag. A-84 pag. A-8 Descrizione Diffusore lineare a feritoia per installazione a soffitto. Ogni feritoia ospita all interno una coppia di alette coniugate che, opportunamente orientate, consentono lanci orizzontali

Dettagli

Regolatore VVS VARYCONTROL

Regolatore VVS VARYCONTROL 5/3/I/4 Regolatore VVS VARYCONTROL per sistemi di regolazione della portata variabile Serie TVR TROX Italia S.p. A. Telefono 02-98 29 741 Telefax 02-98 29 74 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 20098

Dettagli

DK Diffusori quadrati a schermo piatto regolabile

DK Diffusori quadrati a schermo piatto regolabile Diffusori quadrati a schermo piatto regolabile Versioni - (diffusori quadrati a schermo piatto regolabile) I diffusori quadrati con attacco circolare e schermo piatto regolabile serie sono stati studiati

Dettagli

Ventaglio cool wave R un modo nuovo per raffrescare ambienti

Ventaglio cool wave R un modo nuovo per raffrescare ambienti Ventaglio cool wave R un modo nuovo per raffrescare ambienti D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-180, Fax +49 (711) 82 01-720 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de LTG Incorporated

Dettagli

Regolazione della serranda La serranda di taratura viene azionata mediante un comando interno al diffusore. Esempio di ordinazione.

Regolazione della serranda La serranda di taratura viene azionata mediante un comando interno al diffusore. Esempio di ordinazione. Materiali e finitura Diffusore in alluminio estruso anodizzato naturale, aletta deflettrice in Polipropilene nero, plenum in lamiera di acciaio zincata, isolamento esterno in Polietilene autoestinguente

Dettagli

Diffusore ad effetto elicoidale DHV

Diffusore ad effetto elicoidale DHV Diffusore ad effetto elicoidale DHV SCHAKO KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura... 3

Dettagli

Ventilconvettore per facciate tipo FVD/FVDplus da incasso a pavimento

Ventilconvettore per facciate tipo FVD/FVDplus da incasso a pavimento Ventilconvettore per facciate tipo FVD/FVDplus da incasso a pavimento D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-180, Fax +49 (711) 82 01-720 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de

Dettagli

BOCCHETTE IN PLASTICA

BOCCHETTE IN PLASTICA BOCCHETTE DI MANDATA GRIGLIE DI RIPRESA DIFFUSORI QUADRATI DIFFUSORI CIRCOLARI PLENUM COIBENTATI ACCESSORI 20 BOCCHETTA DI MANDATA/RIPRESA IN PLASTICA ABS BIANCA - RAL 9010 ANTICONDENSA BPA CORNICE STAMPATA

Dettagli

Diffusore a soffitto DBB

Diffusore a soffitto DBB Diffusore a soffitto DBB SCHAKO KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura... 3 Esecuzione...

Dettagli

Diffusore lineare a cilindro LC. pag. A-52

Diffusore lineare a cilindro LC. pag. A-52 pag. A-5 Diffusore lineare a cilindro LC Descrizione Diffusore lineare a cilindro rotante ad elevata induzione per installazione a soffitto o parete. Ogni feritoia ospita una serie di cilindri, ruotando

Dettagli

Materiale: pannello in acciaio e deflettori di colore nero

Materiale: pannello in acciaio e deflettori di colore nero Voce di capitolato: diffusori a getto elicoidale regolabile ad alta induzione Materiale: pannello in acciaio e deflettori di colore nero Finitura superficiale: verniciatura a polveri epossidiche colore

Dettagli

Diffusori a dislocamento

Diffusori a dislocamento T 1.3/1/I/2 Diffusori a dislocamento Serie QLE QLF per l immissione di aria a bassa turbolenza TROX Italia S.p.A. Telefono 02-98 29 1 Telefax 02-98 29 60 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 098 San Giuliano

Dettagli

BOCCHETTE E GRIGLIE BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO BIANCHE GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO ANODIZZATO

BOCCHETTE E GRIGLIE BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO BIANCHE GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE E GRIGLIE BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO BIANCHE GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO ANODIZZATO GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO BIANCHE PLENUM COIBENTATI

Dettagli

DLF Diffusori lineari a feritoie

DLF Diffusori lineari a feritoie Diffusori lineari a feritoie DLF DLF Diffusori lineari a feritoie Versioni - DLF (senza deflettori con teste laterali) - DLF...CT (senza deflettori e una testa laterale) - DLF...ST (senza deflettori senza

Dettagli

Diffusori in tessuto SquAireTex

Diffusori in tessuto SquAireTex Tailor-made Air Ducting&Diffusers Diffusori in tessuto SquAireTex Italian version I diffusori in tessuto SquAireTex rappresentano sistemi di distribuzione dell aria ad alta induzione e sono destinati ad

Dettagli

GRIGLIE SERIE EUROPA GRIGLIE AD ALVEARE QUADRO SERIE EUROPA AL.MQE - AL.MQE.SR AL.MQE.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE

GRIGLIE SERIE EUROPA GRIGLIE AD ALVEARE QUADRO SERIE EUROPA AL.MQE - AL.MQE.SR AL.MQE.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SISTEMA DI FISSAGGIO MATERIALE GRIGLIE AD ALVEARE QUADRO SERIE EUROPA AL.MQE - AL.MQE.SR AL.MQE.SC CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Griglia ad alveare quadro 13x13 mm, con cornice perimetrale con taglio a 45 da 25 mm. Presente una doppia

Dettagli

Dimensioni. Materiali e finiture. lindab diffusori da soffitto. RS15 con sezione superiore tipo V. RS15 con plenum tipo H

Dimensioni. Materiali e finiture. lindab diffusori da soffitto. RS15 con sezione superiore tipo V. RS15 con plenum tipo H con sezione superiore tipo V Descrizione è un diffusore quadrato rotazionale con deflettori regolabili, adatto sia per mandata che per ripresa. L'elemento rotazionale integrato garantisce una distribuzione

Dettagli

Diffusore con piastra di fondo

Diffusore con piastra di fondo Dimensioni Ø U Ød B C Ø E Ø A Descrizione è un diffusore circolare con piastra di fondo chiusa regolabile, adatto sia per mandata che per ripresa dell'aria. Il diffusore può essere convertito da mandata

Dettagli

ALA. ALBATROSS - Diffusore a getto

ALA. ALBATROSS - Diffusore a getto ALBATROSS - Diffusore a getto Caratteristiche salienti Portate d'aria elevate Inclinabile di ±0 in tutte le direzioni Idoneo per raffreddamento e riscaldamento In alluminio anodizzato Incluso nel database

Dettagli

DIFFUSIONE dell ARIA

DIFFUSIONE dell ARIA DIFFUSIONE dell ARIA DIFFUSIONE dell ARIA In un impianto di ventilazione meccanica controllata (VMC) la diffusione dell aria può avvenire sfruttando due sistemi con caratteristiche molto diverse tra loro:

Dettagli

Diffusore a dislocamento da pavimento PIL-B

Diffusore a dislocamento da pavimento PIL-B Diffusore a dislocamento da pavimento PIL-B Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Ferdinand Schad

Dettagli

Tipo MSA100 e MSA200. Tipo MKA100 e MKA200. Coulisse a risparmio energetico in versione igienica

Tipo MSA100 e MSA200. Tipo MKA100 e MKA200. Coulisse a risparmio energetico in versione igienica Silenziatori con coulisse interne Tipo MSA100 e MSA200 Coulisse Tipo MKA100 e MKA200 Coulisse a risparmio energetico in versione igienica 6/9/I/2 IGIENICAMENTE TESTATO V D I 6 0 2 2 TROX Italia S.p. A.

Dettagli

Diffusore combinato per mandata e ripresa

Diffusore combinato per mandata e ripresa Diffusore combinato per mandata e ripresa KWB Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3

Dettagli

DIFFUSORI CIRCOLARI A CONI FISSI

DIFFUSORI CIRCOLARI A CONI FISSI CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALITA' : I diffusori della serie sono progettati per applicazioni in condizionamento, riscaldamento e ventilazione. Questi diffusori sono costituiti da una serie di coni fissi

Dettagli

AL.V - AL.O AL.VO - AL.OV

AL.V - AL.O AL.VO - AL.OV BOCCHETTE AL.V - AL.O AL.VO - AL.OV CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Le bocchette di mandata sono state progettate per il montaggio a parete o a canale, in generale per un lancio di tipo orizzontale. Sono a

Dettagli

Bocchetta di ventilazione

Bocchetta di ventilazione Bocchetta di ventilazione AL Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura...

Dettagli

Diffusore a soffitto DQD-L / DQD-R-L

Diffusore a soffitto DQD-L / DQD-R-L Diffusore a soffitto DQD-L / DQD-R-L Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura...

Dettagli

Gridlined. Gridlined. La griglia ideale per tutti i vostri progetti

Gridlined. Gridlined. La griglia ideale per tutti i vostri progetti Gridlined Gridlined La griglia ideale per tutti i vostri progetti GRIGLIE E DIFFUSIONE ARIA 2 indice. Presentazione............................... P4 Caratteristiche tecniche delle griglie Gridlined Wall.........

Dettagli

Camera di raccordo AUDIX -ÜSG

Camera di raccordo AUDIX -ÜSG Camera di raccordo AUDIX -ÜSG Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Camera di raccordo AUDIX -ÜSG

Dettagli

Diiffusore adeffetto elicoidale DQF

Diiffusore adeffetto elicoidale DQF Diiffusore adeffetto elicoidale DQF SCHAKO KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Telefon 0 74 63-980 - 0 Telefax 0 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario Descrizione...3 Fornitura... 3

Dettagli

09.TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE

09.TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE . AF2 Tubazione flessibile in Alluminio. TUBAZIONE FLESSIBILE AF2 Dimensioni Descrizione Condotto flessibile in alluminio con armatua a spirale elicoidale in filo d acciaio armonico. Esempio di ordinazione

Dettagli

DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE GRANDI PORTATE

DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE GRANDI PORTATE GENERALITA' CARATTERISTICHE APPLICAZIONI GENERALITA' : I diffusori lineari serie consentono la gestione di elevate portate d'aria con valori minimi di perdita di carico e di potenza sonora generata. Essi

Dettagli

L i. Tubo con ugelli. Serie DR

L i. Tubo con ugelli. Serie DR L-08-1-08i Tubo con ugelli Serie DR Contenuti Applicazione Esecuzione Istruzioni di sicurezza Contenuti Applicazione Esecuzione Istruzioni di sicurezza 2 Dimensioni Installazione 3 Selezione rapida per

Dettagli

DT Diffusori circolari a schermo piatto regolabile

DT Diffusori circolari a schermo piatto regolabile Diffusori circolari a schermo piatto regolabile Versioni - (diffusori circolari a schermo piatto regolabile) I diffusori circolari con schermo piatto regolabile serie sono studiati per una diffusione dell

Dettagli

Griglia per canali circolari

Griglia per canali circolari Dimensioni B+0 A+0 A B Descrizione Le sono bocchette di ventilazione rettangolari con alette verticali regolabili per l'installazione diretta su canali circolari. Possono essere utilizzate sia in mandata,

Dettagli

BF.ZEG DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

BF.ZEG DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DIFFUSORI DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 1 I diffusori lineari ad una o più feritoie con cornice perimetrale a scomparsa della serie sono generalmente installati in ambienti confinati

Dettagli

Diffusore con frontale perforato

Diffusore con frontale perforato Dimensioni U x U Ød A x A Descrizione è un diffusore quadrato perforato, adatto sia per mandata che per ripresa. In particolare è indicato per la mandata di aria fredda in locali in cui si hanno particolari

Dettagli

DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CON NOTTOLINI

DIFFUSORI LINEARI A FERITOIE CON NOTTOLINI GENERALITA' CARATTERISTICHE APPLICAZIONI GENERALITA' : I diffusori in alluminio multidirezionali lineari a deflettori regolabili della serie rappresentano una collaudata soluzione per gli apparecchi di

Dettagli

Diffusori lineari. tipo LDB e LDB LTG System clean R

Diffusori lineari. tipo LDB e LDB LTG System clean R Diffusori lineari tipo e LTG System clean R Esempio 12/8 LTG System clean R D - 70435 Stuttgart, Grenzstraße 7 +49 (711) 82 01-0, Fax +49 (711) 82 01-7 Internet: http://www.ltg-ag.de E-Mail: info@ltg -AG.de

Dettagli

MHD Unità terminali di trattamento aria idroniche canalizzabili

MHD Unità terminali di trattamento aria idroniche canalizzabili Caratteristiche tecniche e costruttive Unità Base - Struttura portante realizzata in lamiera zincata di spessore 1 mm. - Batteria di scambio termico in tubo di rame con alette in alluminio a pacco continuo

Dettagli

CGV/RGV. Griglia silenziata per il passaggio dell'aria

CGV/RGV. Griglia silenziata per il passaggio dell'aria Griglia silenziata per il passaggio dell'aria Caratteristiche salienti Passaggio aria attraverso le pareti Soddisfa i requisiti di smorzamento acustico in costruzioni normali Portata < 80 l/s Foro circolare

Dettagli

Diffusione aria AQUA. Diffusore lineare per piscine

Diffusione aria AQUA. Diffusore lineare per piscine Diffusione aria AQUA Diffusore lineare per piscine / 0 Diffusori lineari Indice Descrizione.............................. Design................................. Dimensioni..............................

Dettagli

KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare

KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare Vantaggi: - Calibratura variabile - Funzionamento meccanico automatico indipendente da energia ausiliaria Gamme: - Diametri da 100 a

Dettagli

TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE

TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE 09 TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE 09 TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE CATALOGO TECNICO - 2012 PSV Tubazione flessibile in PVC. TUBAZIONE FLESSIBILE PSV Descrizione Condotto flessibiile realizzato con tessuto

Dettagli

DSC-PLASTER Diffusore lineare per soffitti in cartongesso

DSC-PLASTER Diffusore lineare per soffitti in cartongesso Documentazione tecnica DSC-PLASTER Diffusore lineare per soffitti in cartongesso Contenuto Funzione ed utilizzo... 2 Esecuzioni... 2 Finitura... 2 Dimensioni... 3 Esecuzione a nastro... 4 Accessori e relative

Dettagli

Diffusore a soffitto ad elevata induzione DISA-601

Diffusore a soffitto ad elevata induzione DISA-601 Diffusore a soffitto ad elevata induzione DISA-601 Ferdinand Schad KG Steigstraße 25-27 D-78600 Kolbingen Tel.: +49 (0) 74 63-980 - 0 Fax: +49 (0) 74 63-980 - 200 info@schako.de www.schako.de Sommario

Dettagli

Diffusori RPPA, ROPA. Informazioni sul prodotto. Selezione rapida. Plenum. Esempio di codice prodotto

Diffusori RPPA, ROPA. Informazioni sul prodotto. Selezione rapida. Plenum. Esempio di codice prodotto Diffusori RPPA, ROPA RPPA e ROPA sono terminali silenziosi per installazione a soffitto, costituiti da un diffusore di mandata aria, RPPH o ROPH, e da un plenum ATTC. Il diffusore RPPH ha la piastra frontale

Dettagli

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK nano. misurato in base a: EN parti 1 e 2

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK nano. misurato in base a: EN parti 1 e 2 Riscaldamento con canali a pavimento Katherm QK nano misurato in base a: EN 16430 parti 1 e 2 Tanto spazio per nuove idee Il Katherm QK nano è perfetto soprattutto negli spazi ristretti. Le dimensioni

Dettagli

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm emcotherm tipo Convettore a convezione forzata per il raffreddamento (sistema PW) e riscaldamento (sistema PWW) nella versione a oppure. 2-tubi 345mm 4-tubi 345mm emcotherm Negli ambienti moderni si evidenzia

Dettagli