VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO"

Transcript

1 c_i577.a001.registro UFFICIALE.U h.14:46 AUTORIT A COMPETENTE PER LA V AS AUTORIT A PROCEDENTE PER LA V AS Segrate li, VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERIFICA DI ASSOGGETTAMENTO A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL PIANO DEI SERVIZI E DEL PIANO DELLE REGOLE E RAPPORTO PRELIMINARE AMBIENTALE Ente certificato: Iso 9001:2008 PARERE MOTIVATO DELL AUTORITA COMPETENTE Ai sensi dell art. 11 comma 2 lett. a) del D. Lgs. 152/06 e s.m.i. Visti e richiamati i seguenti provvedimenti di legge e normativa: decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152; legge regionale 11 marzo 2005 n.12; deliberazione del Consiglio Regionale Lombardia n.viii/351 del 13 marzo 2007 recante Indirizzi generali per la valutazione dei piani e programmi; deliberazioni di Giunta Regionale della Lombardia n.8/6420 del 27 dicembre 2007, n.8/10971 del 30 dicembre 2009, n. 9/761 del 10 novembre 2010, n. 9/2789 del 22 dicembre 2011, n del 25 luglio 2012, concernenti la determinazione della procedura per la valutazione ambientale di piani e programmi; Premesso che: il presente procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS si inserisce in quello più ampio di adozione e approvazione della variante del PGT del Comune di Segrate e del relativo procedimento di VAS, di cui si riportano nel seguito i passaggi principali: - delibera di Giunta Comunale n. 94 del 17 settembre 2015 per l avvio del procedimento per la formazione della variante al PGT; - delibera n. 164 del 21 dicembre 2015 per l avvio della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Documento di Piano della variante al PGT; - determinazione dirigenziale n del per l individuazione del supporto tecnico per le procedure relative alla VAS della variante al PGT; - pubblicazione in data 1 febbraio 2016 sul SIVAS il Documento di Scoping per la VAS del Documento di Piano della variante al PGT; - prima adunanza pubblica della Conferenza di Valutazione in data 10 febbraio 2016; Palazzo Comunale via I Maggio Segrate Telefono 02/ Fax 02/ C.F P.I Z:\Urbanistica\PGT_2015\VAS_variante PGT 2015\VAS PdR_PdS\DECRETO_ESCLUSIONE\ decreto_eslusione_vas_pds_pdr.doc

2 - Pubblicazione in data 11 marzo 2016, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 13, comma 5 del D.lgs. n.152/2006 e all articolo 13, comma 3 della legge regionale n. 12/2005, delle proposte di Documento di Piano, e dei connessi Rapporto Ambientale preliminare e Sintesi non Tecnica sul sito SIVAS e sul sito internet istituzionale del Comune (termine per la presentazione di osservazioni e proposte sino al 10 maggio 2016); - seconda adunanza pubblica della Conferenza di Valutazione in data 3 maggio 2016 (aggiornata alle date del 10 e 11 maggio 2016); - in data 17 maggio 2016 prot. n è stato definito il Rapporto Ambientale; - in data 17 maggio 2016 prot. n è stata definita la Sintesi non Tecnica VAS; - in data 18 maggio 2016 è stata definita la Dichiarazione di Sintesi; - in data 18 maggio 2016 l Autorità Competente per la VAS ha espresso il proprio Parere Motivato; Dato atto che: Con delibera del Consiglio Comunale n. 24 in data 30 maggio 2016 è stata adottata la variante al PGT; in data 28 giugno 2016 il Consiglio di Stato con sentenza sezione IV n.2921/2016 ha concluso il contenzioso giudiziale in atto sul PGT del 2012, stabilendo che la portata demolitoria della sentenza TAR n.576 del 28 febbraio 2015 fosse riferita unicamente agli ambiti oggetto di trasformazione TR1-TR2-TR3-TR4 del PGT, rilevando contemporaneamente che il Documento di Piano, il Piano delle Regole e il Piano dei Servizi costituissero un unicum inscindibile; Premesso inoltre che: la Giunta Comunale, alla luce del pronunciamento del Consiglio di Stato, nonché della circostanza che l accoglimento delle osservazioni sulla proposta di Variante al PGT avrebbe potuto comportare ulteriori modifiche anche al Piano dei Servizi (PdS) e al Piano delle Regole (PdR), con delibera di G.C. n.151/2016 del 29 settembre 2016 ha disposto la verifica di assoggettabilità a VAS del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole; con determinazione dirigenziale n. 256 del 2 novembre 2016, a stralcio e ad approfondimento della VAS concernente la Variante al PGT, è stato confermato incarico allo studio DIEFFE AMBIENTE Srl, per il procedimento di assoggettamento a VAS del Piano dei Servizi e del Piano delle regole e sono stati individuati i soggetti competenti in materia ambientale; dell avvio del procedimento di assoggettamento a VAS è stato dato pubblico avviso mediante inserzione nel sito web istituzionale del Comune, nonché, in data 2 novembre 2016, unitamente alla messa a disposizione del Rapporto Preliminare predisposto per la presente

3 procedura (prot del ), sul sito SIVAS della Regione Lombardia ( di detta pubblicazione è stato dato avviso agli Enti Competenti in materia, alla cittadinanza ed alle associazioni presenti sul territorio, assegnando il termine sino al 2 dicembre 2016 per la presentazione di osservazioni e proposte; In data 29 novembre 2016, presso il Comune di Segrate, si è tenuta una seduta pubblica per illustrare la documentazione della variante al PGT riferita al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole, nonché le valutazioni espresse in merito ad essa dal Rapporto Preliminare; visti: a) gli atti tutti costituenti la proposta di Variante al PGT adottati con la citata delibera di Consiglio Comunale n. 24 in data 30 maggio 2016, nonché i pareri già resi dagli Enti rispetto a tali atti (pareri di ARPA, Parco Agricolo Sud Milano, Regione, Città Metropolitana resi tra settembre e dicembre 2016 che recano prescrizioni e indicazioni, tra l altro sul tema del consumo di suolo, della rete ecologica comunale, del paesaggio, delle bonifiche, della componente geologica del piano, dell approvvigionamento e smaltimento idrico, del traffico anche per i suoi effetti sulle componenti aria e rumore); b) il Rapporto Preliminare per la verifica di assoggettabilità della variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole alla VAS depositato in data 2 novembre 2016; Preso atto: dei contenuti della Conferenza degli Enti interessati e competenti tenutasi in data 29 novembre 2016; delle osservazioni pervenute successivamente alla suddetta Conferenza ed esattamente: ˍ ARPA Lombardia, con nota del 3 dicembre 2016 prot ove si propone di inserire nelle norme del piano l obbligo di eseguire la verifica di assoggettamento a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per gli interventi di riqualificazione urbana e riconversione delle aree produttive (art. 12 e 19 del PdR). Si propone altresì di assoggettare a verifica di incidenza sulla funzionalità della REC anche i progetti relativi agli edifici pubblici e alle recinzioni (vedi dall art. 5.1 del PdS); ˍ SEGRATE NOSTRA, con nota del ns. prot , rileva che nelle aree azzonate come verde di progetto e definite dall art. 5 del PdS debba essere specificato che le infrastrutture previste siano compatibili con la normativa relativa al consumo di suolo e che ogni intervento si debba adeguare alla necessità di tutela delle aree verdi con

4 l opportunità di fruibilità pubblica; inoltre chiede di mettere a sistema le norme sulla REC, specificando che la stessa può sussistere solo come integrazione delle aree verdi. Considerato che: nell ambito della procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS, sono state in prima analisi valutate le criticità ambientali, come di seguito sinteticamente descritte: 1. Sistema insediativo di tipo policentrico caratterizzato da un contesto fortemente urbanizzato con importanti barriere infrastrutturali (risultano molto numerosi i progetti urbanistici non ancora ultimati o con un forte tasso di invenduto; il tessuto urbanizzato costituisce spesso un continuum con l urbanizzato dei comuni contermini a volte risultando in contrasto tra loro); 2. Sistema infrastrutturale caratterizzato dalla presenza di importanti assi viari sulla direttrice est/ovest fortemente trafficati negli orari di punta. Alcuni progetti di grande impatto sono di prossima attuazione o in progetto (Cassanese bis e completamento/potenziamento Rivoltana). L attraversamento nord/sud è molto difficoltoso essendo limitato a un solo varco; 3. Inquinamento atmosferico e rumore la cui principale fonte nel territorio è causata dal traffico stradale (in particolare, ex provinciale Cassanese e SP Rivoltana); ulteriore elemento di criticità è dato dal rumore percepito a terra del traffico aereo; 4. Risorse idriche sottoposte a forte azioni antropiche; 5. Suolo e Sottosuolo, Paesaggio ed ecosistemi fortemente deteriorati dalla complessità della struttura urbana e dal carico infrastrutturale, ma con presenze di rilievo anche nel residuo paesaggio agrario (oggetto della proposta dei tre parchi nella Variante); nell ambito della procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS, sono state successivamente considerate le valenze ambientali, cioè gli elementi ai quali può essere attribuito un significativo valore intrinseco sotto il profilo naturalistico paesaggistico ed ecosistemico (si richiama quanto riportato alle pag.197 e 198 del Rapporto Preliminare); nell ambito della procedura di Verifica di assoggettabilità a VAS sono anche valutate le specifiche vulnerabilità quali elementi ambientali che presentano qualche grado di rilevanza ai fini delle valutazioni e potenzialmente esposti a rischi di compromissione; Considerato inoltre che, come risulta dalle analisi contenute nel Rapporto Preliminare: - il Piano delle Regole così come da proposta di Variante non prevede incremento della capacità insediativa complessiva del PGT;

5 - il PdR e il PdS prevedono di attivare processi di riqualificazione urbana sia residenziali che produttivi incentivati dalle seguenti situazioni: - riconversione funzionale di ambiti produttivi per il passaggio a forme produttive tecnologicamente avanzate o ad attività di servizio, terziarie e commerciali (escludendo la Grande Struttura di Vendita) e, ove ritenuto congruo e compatibile, alle attività residenziali; - trasferimenti di attività esistenti situate all interno del tessuto consolidato di tipo residenziale e non residenziale, ma compatibili con la suddetta funzione; - riqualificazione dei nuclei ad impianto storico (zona A); - introduzione di meccanismi perequativi; - recupero di aree dismesse o degradate prevedendo di far ricadere nelle zone produttive (D1 e D2) e nelle zone C1.3 diritti edificatori, in parte generati da aree di trasformazione, oggetto di nuova valutazione dalla proposta di Variante; - applicazione delle regole del BAF (Biotope Area Factor); - realizzazione della Rete Ecologica Comunale (REC); - inclusione di aree di valore ambientale e paesistico nei PLIS; Considerato altresì che, molti elementi di variante ricadono nelle fattispecie elencate al punto 2.3 della DGR n.ix- 3836/2012 e conseguentemente avrebbero potuto essere a priori esclusi dalla valutazione ambientale e dalla verifica di assoggettabilità; altri elementi di variante, puntualmente analizzati nel Rapporto Ambientale (pagg per il Piano delle Regole e pagg per il Piano dei Servizi), non richiedono ulteriori approfondimenti; ulteriori elementi di variante, puntualmente analizzati nel Rapporto Preliminare (pagg per il Piano delle Regole), possono comportare effetti sulle componenti ambientali, che tuttavia potranno essere valutati in fase attuativa mediante verifica di assoggettabilità a VAS, previa fissazione di adeguata soglia dimensionale per non aggravare inutilmente i procedimenti urbanistici. Ciò in particolare per gli interventi di trasformazione o valorizzazione di lotti compresi in aree di potenziale ricaduta dei diritti volumetrici (zone D1-D2-C1.3), con speciale attenzione per l eventuale insediamento di funzioni residenziali. Per le ipotesi di trasformazione o valorizzazione delle predette aree, si reputa opportuno l assoggettamento a VAS ove sia un incremento significativo (> 30%) del carico insediativo e sia raggiunta una soglia minima di mq. di slp complessiva coinvolta (comprendendosi sia quella esistente o generata in loco, sia quella eventualmente trasferita in loco) e in ogni caso nel quale sia previsto l insediamento di funzioni residenziali;

6 occorre in ogni caso, per evitare consumo di suolo non previsto dalla variante, né sottoposto alla VAS che lo accompagna, che le norme del Piano dei Servizi per le dotazioni a verde prevedano espressamente una verifica dello stato di area urbanizzata o non urbanizzata al fine di definire l ammissibilità di interventi attuativi che comportino un urbanizzazione di tali aree; saranno recepite le prescrizioni e indicazioni emerse nel parere di ARPA acquisito nell ambito della presente verifica (circa la necessaria verifica di incidenza sulla sua funzionalità nel caso di interventi, ivi compresi gli edifici pubblici e le recinzioni), nonché, in sede di controdeduzioni, quanto espresso nei pareri resi nell ambito della VAS condotta sul Documento di Piano (resi da ARPA, Città Metropolitana, Parco Sud, Regione), in base ai quali occorre, tra l altro, dettagliare la strumentazione pianificatoria sulla REC, sul paesaggio, sulle bonifiche, sulla componente geologica del piano, sull approvvigionamento e smaltimento idrico, sul traffico anche per i suoi effetti sulle componenti aria e rumore; non si riscontrano effetti di natura transfrontaliera; gli interventi non comportano rischi per la salute umana o per l ambiente (incidenti, ecc.); fatto salvo quanto previsto per il Parco Agricolo Sud Milano (oggetto peraltro di parere da parte dell Ente gestore rispetto alla Variante), non sono interessate dagli effetti aree o paesaggi riconosciuti come protetti a livello nazionale, comunitario o internazionale. esaminate le osservazioni pervenute al Rapporto preliminare, che si allegano al presente atto quali parti integranti e sostanziali; ritenuto di accogliere le osservazioni pervenute da ARPA e da Segrate Nostra, nonché le indicazioni e prescrizioni dettate dagli enti in sede di variante al Documento di Piano, per quanto possano incidere anche sul Piano delle Regole e sul Piano dei Servizi; valutati gli effetti della variante sul Piano dei Servizi e sul Piano delle Regole illustrati nel Rapporto Preliminare, sentita l Autorità Competente per la VAS sulla Variante al Documento di Piano, per tutto quanto esposto

7 DECRETA di escludere dalla procedura di V.A.S. il Piano delle Regole e il Piano dei Servizi della variante al PGT adottato a condizione che: (i) nell apparato normativo del Piano delle Regole, per i casi di trasformazione/valorizzazione di lotti compresi in aree di ricaduta dei diritti volumetrici provenienti dalle aree di trasformazione del documento di piano (zone D1-D2-C1.3), sia introdotta una norma che subordini l approvazione di detti progetti di trasformazione/valorizzazione a verifica di assoggettabilità alla VAS, qualora l entità dei trasferimenti comporti un incremento significativo (> 30%) del carico insediativo ed ecceda i mq. di slp coinvolta, nonché, in ogni caso, qualora sia previsto l inserimento di funzioni residenziali, (ii) la normativa del Piano dei Servizi differenzi gli interventi realizzabili in aree verdi, a seconda della loro classificazione quale area urbanizzata o non urbanizzata, (iii) in sede di controdeduzioni, si approfondisca e integri la documentazione di Piano alla luce di quanto dedotto nei pareri resi sulla Variante al Documento di Piano dagli enti (Regione Lombardia, Città Metropolitana, Parco Agricolo Sud Milano e ARPA), per quanto di rilevanza anche per il Piano delle Regole e per il Piano dei Servizi in tema di: REC, paesaggio, bonifiche, componente geologica del piano, approvvigionamento e smaltimento idrico, traffico anche per i suoi effetti sulle componenti aria e rumore. DISPONE a) di pubblicare copia del presente decreto sul sito internet del Comune di Segrate e sul sito SIVAS della Regione Lombardia; b) di provvedere alla trasmissione del presente decreto ai soggetti competenti in materia ambientale e agli enti territorialmente interessati. L Autorità Competente per la VAS Ing. Cristiana Paolucci L Autorità Procedente per la VAS Arch. Maurizio Rigamonti

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio COMUNE DI CHIGNOLO PO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 4 VAS del Documento di Piano del PGT Fascicolo PARERE MOTIVATO FINALE PER

Dettagli

PARCO REGIONALE SPINA VERDE. Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO

PARCO REGIONALE SPINA VERDE. Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO PARCO REGIONALE SPINA VERDE Valutazione Ambientale Strategica del Piano Utilizzo delle Aree Agricole PARERE MOTIVATO Parco Spina Verde Via Imbonati n. 1 22020 Cavallasca (CO) Tel. 031.211131 Fax 031.535864

Dettagli

ROBECCO PAVESE. Piano di Governo del Territorio VARIANTE n. 01/2017

ROBECCO PAVESE. Piano di Governo del Territorio VARIANTE n. 01/2017 COMUNE DI ROBECCO PAVESE PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio VARIANTE n. 01/2017 Fascicolo VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) Provvedimento di esclusione

Dettagli

COPIA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri del Consiglio Comunale) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COPIA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri del Consiglio Comunale) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Fatto, letto e sottoscritto COPIA Il Commissario Straordinario F. to Domenico Roncagli F. to Laura Avitabile COMUNE DI GRIANTE Provincia di Como C.A.P. 22011 C.F. P.IVA 00486580137 Tel. 0344 5583 700 fax

Dettagli

consorzio di bonifica OGLIO MELLA

consorzio di bonifica OGLIO MELLA DELIBERA N. 27 DEL COMMISSARIO REGIONALE DEL 29 GIUGNO 2018 Oggetto: Adozione Piano Comprensoriale di Bonifica, di Irrigazione e di Tutela del territorio rurale del consorzio L anno 2018, il giorno 29

Dettagli

Delib. n N P.G.

Delib. n N P.G. GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 233-2.5.2013 N. 39819 P.G. OGGETTO: Area Gestione del Territorio. Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) Piano Attuativo

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Gestione del Territorio. Ufficio Tecnico Edilizia Privata COMUNE DI ZOGNO PROVINCIA DI BERGAMO Settore Gestione del Territorio Ufficio Tecnico Edilizia Privata PARERE MOTIVATO VAS DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (DOCUMENTI DI PIANO - RAPPORTO AMBIENTALE)

Dettagli

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE. OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE. Preliminarmente il Segretario Comunale rammenta ai presenti

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE SI rende noto che ai sensi dell art. 39 lett. a-b del D. Lgs. 33/2013, il Consiglio Comunale convocato il giorno 18.12.2015 alle ore 17,30, prenderà in esame la proposta di deliberazione avente ad oggetto:

Dettagli

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Oggetto: ADOZIONE DELLA VARIANTE N. 1 AGLI ATTI COSTITUENTI IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PER L ADESIONE AL PLIS DEI COLLI BRIANTEI Premesso che: il Comune di Casatenovo è dotato di Piano di Governo

Dettagli

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como Ufficio: PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.17 DEL 13-06-2014 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI

Dettagli

Piano di Governo del Territorio PGT Valutazione Ambientale Strategica (VAS) DICHIARAZIONE DI SINTESI FINALE

Piano di Governo del Territorio PGT Valutazione Ambientale Strategica (VAS) DICHIARAZIONE DI SINTESI FINALE COMUNE DI OME PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Aldo Moro, 1 25050 Ome (BS) - Tel. 030-652025 / Fax 030-652283 protocollo@pec.comune.ome.bs.it tecnico@comune.ome.bs.it / C.F. e Partita IVA: 00841600174 Prot.2587

Dettagli

CITTA DI MARIANO COMENSE

CITTA DI MARIANO COMENSE PARERE MOTIVATO FINALE L AUTORITÀ COMPENTE PER LA V.A.S. D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE VISTA la legge regionale 11 marzo 2005 n 12 Legge per il governo del territorio con la quale la Regione Lombardia

Dettagli

Determ. n N P.G.

Determ. n N P.G. COMUNE DI BRESCIA Determinazione dirigenziale Determ. n. 3199-31.12.2012 N. 115124 P.G. OGGETTO: Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale

Dettagli

Provvedimento di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS)

Provvedimento di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) CITTÀ DI MONTICHIARI Provincia di Brescia OGGETTO: PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLA VARIANTE PUNTUALE AL PGT FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)

Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) Ambiente Prot. gen. n. PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) Proposta definitiva di Variante al Programma Integrato di Intervento per l ambito Campari Mantenimento

Dettagli

COMUNE DI ALBANO SANT ALESSANDRO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ALBANO SANT ALESSANDRO Provincia di Bergamo Albano Sant Alessandro lì 30.06.2016 Prot. 8799/RD OGGETTO: DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITA ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL SUAP SOC. RATIONAL PRODUCTION SRL IN VARIANTE AL PGT

Dettagli

Determ. n N P.G.

Determ. n N P.G. COMUNE DI BRESCIA Determinazione dirigenziale Determ. n. - 4.04.2014 N.39370 P.G. OGGETTO: Settore Urbanistica. Avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) per la valorizzazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente La Legge Regionale 6 giugno 2017 n.14, come si legge nella relazione della Seconda Commissione consigliare regionale alla Legge, segna l inizio di un nuovo percorso che, in vista dell obiettivo comunitario

Dettagli

DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATE- GICA

DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATE- GICA luglio 2018 proposta di RISCONTRO AI PARERI e AI CONTIRBUTI PERVENUTI nell ambito del procedimento di VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA della proposta di variante al Documento di Piano del Piano di Governo

Dettagli

L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE

L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE PARERE MOTIVATO L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE Vista la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE (n. inserimento pratica: CC - 55-2014) Oggetto: CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI E APPROVAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT).- IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO: che con deliberazione n. 125

Dettagli

L autorità competente per la V.A.S.

L autorità competente per la V.A.S. DECRETO DI ESCLUSIONE DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) IN MERITO ALLA VARIANTE AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DEL PARCO DELLA PINETA DI APPIANO GENTILE E TRADATE APPROVATO CON DGR

Dettagli

L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE Autorità Competente per la VAS del PGT Autorità Procedente PARERE MOTIVATO AI FINI DELL ADOZIONE DEL PGT L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE RICHIAMATA la Legge regionale

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PARZIALE AL PGT DOCUMENTO DI PIANO (DP), PIANO DELLE REGOLE (PdR) E PIANO DEI SERVIZI (PdS)- AI SENSI DELL ART. 13 DELLA L.R. 12/2005

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL settembre 2015 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 175 30 settembre 2015 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Avvio del procedimento di verifica di assoggettabilità a

Dettagli

Votazione in merito alla controdeduzione all osservazione n. 1 (Prot. n del 22/02/2017 Molteni Enrico & C.):

Votazione in merito alla controdeduzione all osservazione n. 1 (Prot. n del 22/02/2017 Molteni Enrico & C.): Oggetto : VARIANTE PUNTUALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE (PGT) PER L AMBITO TRASFORMAZIONE TR7 : ESAME ED APPROVAZIONE CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI, ADEGUAMENTO AI PARERI PERVENUTI E

Dettagli

Comune di Menconico Provincia di Pavia

Comune di Menconico Provincia di Pavia Comune di Menconico Provincia di Pavia PGT 2010 Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano II Conferenza di Valutazione Rapporto ambientale Analisi della proposta di Documento di Piano Menconico

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Territorio ed Ambiente. Brembate, 6 luglio 2018 Prot. gen. n

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Territorio ed Ambiente. Brembate, 6 luglio 2018 Prot. gen. n COMUNE DI BREMBTE PROVINCI DI BERGMO Settore Territorio ed mbiente Brembate, 6 luglio 2018 Prot. gen. n. 20180008719 PROCEDIMENTO DI VERIFIC DI SSOGGETTBILITÀ VLUTZIONE MBIENTLE STRTEGIC RELTIV LL RELIZZZIONE

Dettagli

L Autorità competente: Ing. Daniela Rovelli Responsabile del Servizio Lavori Pubblici, Manutenzioni, Ecologia

L Autorità competente: Ing. Daniela Rovelli Responsabile del Servizio Lavori Pubblici, Manutenzioni, Ecologia Comune di Sesto Calende Provincia di Varese PROT. 22028/08.08.2011 Piano di Governo del Territorio - PGT Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano DICHIARAZIONE DI SINTESI finale per approvazione

Dettagli

AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: STRADA COMUNALE BAGNOLO POASCO - ELIMINAZIONE SOTTOPASSO FERROVIARIO E REALIZZAZIONE VIABILITA' ALTERNATIVA -

Dettagli

COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI ORBASSANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO CONTENENTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI IN ESECUZIONE DELL ART. 31 ter comma 12 DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. PROCEDURA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Dettagli

COMUNE DI FAGGETO LARIO

COMUNE DI FAGGETO LARIO COMUNE DI FAGGETO LARIO Provincia di Como PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT), PIANO GEOLOGICO, CONTRODEDUZIONI ALLE OS= SERVAZIONI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera di C.C n. 2 del 02.02.2010 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATE le disposizioni dell Art. 26 della L.R. n. 12 del 11 marzo 2005 che pone l obbligo per i Comuni di procedere alla predisposizione degli

Dettagli

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 168 Registro deliberazioni del 12-12-2013 COPIA OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA REDAZIONE DELLA

Dettagli

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PROVINCIA DI BRESCIA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE AMBIENTALE MOTIVATO AUTORITA PROPONENTE E PROCEDENTE Provincia di Brescia Settore Agricoltura Villa Barboglio

Dettagli

Determinazione dirigenziale n /12/2016

Determinazione dirigenziale n /12/2016 COMUNE DI BRESCIA settore Urbanistica Determinazione dirigenziale n. 3199-28/12/2016 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) RELATIVO

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016

DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016 DELIBERAZIONE N X / 6095 Seduta del 29/12/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE ADOZIONE PROPOSTA TECNICA PROGETTO PRELIMINARE VARIANTE STRUTTURALE N. 3 PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE E SUCCESSIVA VARIANTE GENERALE A LIVELLO COMUNALE - ART. 17 L.R. 56/77 E S.M.I. IL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Ufficio Urbanistica/Edilizia Privata Prot. 8972/VI-I VERIFICA DI ASSOGGETTABILTA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLA VARIANTE N. 1 AGLI ATTI COSTITUENTI

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. VERIFICA DELL AMBITO DI APPLICAZIONE VAS 3 3. FASI DEL PROCEDIMENTO 4 4. CONTENUTI DEL RAPPORTO PRELIMINARE 5

1. PREMESSA 2 2. VERIFICA DELL AMBITO DI APPLICAZIONE VAS 3 3. FASI DEL PROCEDIMENTO 4 4. CONTENUTI DEL RAPPORTO PRELIMINARE 5 \\Server2003\lavori\LAVORI\218-SFEDELE-Pavintelvi\218D-SUAP-MODIFICA-ESTRADOSSO-R02\218D-DOCUMENTI-R02\218D-VAS-RapportoPreliminare.doc INDICE 1. PREMESSA 2 2. VERIFICA DELL AMBITO DI APPLICAZIONE VAS

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE N 7 OGGETTO: ADOZIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 E S.M.I., DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI FATTIBILITÀ DELLA COMPONENTE GEOLOGICA DI PIANO (PGT),

Dettagli

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ARCH. FRANCESCO SALINITRO N. 327 del 20/04/2011 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art. Deliberazione di GC di proposta al CC VARIANTE PARZIALE AL PIANO DEI SERVIZI ED AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT VIGENTE RELATIVA A: INDIVIDUAZIONE DI AREE A PLIS; RICLASSIFICAZIONE DI AREE SISTEMA PRODUTTIVE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia Oggetto : AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTAMENTO ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) DELLA VARIANTE PUNTUALE AL PIANO DELLE REGOLE

Dettagli

PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI SIZIANO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 PGT Variante n. 02/2018 Fascicolo ELENCO DEGLI ELABORATI Variante al PGT n. 02/2018

Dettagli

Prot Fasc. 5/2018 Trezzo sull'adda, Classificazione 06.01

Prot Fasc. 5/2018 Trezzo sull'adda, Classificazione 06.01 Prot. 13562 - Fasc. 5/2018 Trezzo sull'adda, 18.07.2018 Classificazione 06.01 DECRETO DI ESCLUSIONE V. A. S. DEL PIANO DELLE REGOLE E DEL PIANO DEI SERVIZI L AUTORITA COMPETENTE PER LA V.A.S. D INTESA

Dettagli

Provincia di Lodi L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

Provincia di Lodi L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE PARERE AMBIENTALE MOTIVATO ai sensi dell art. 15 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., della D.C.R. 351/07, della D.G.R. 6420/07 e della D.G.R. 7110/08 L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2016 n. 1150

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2016 n. 1150 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 18/07/2016 n. 1150 Settore IV 4.4 - Area Governo del Territorio 4.4.3 - Governo del Territorio - Attività Amministrativa OGGETTO: COMUNE DI NUMANA - PIANO PARTICOLAREGGIATO

Dettagli

CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano

CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano CITTA' DI MUGGIO' Provincia di Milano Via San Rocco n.1 - Cap. 20053 - Telefono 039 2709.1 - Telefax 039 792985 E-mai! urbanistica@comune.muggio.ml7.ic.f. 02965420157 - P.1. 00740570965 SETTORE SVILUPPO

Dettagli

Conferenza stampa d illustrazione della proposta di: VARIANTE GENERALE al P.G.T. (L.R 12/2005)

Conferenza stampa d illustrazione della proposta di: VARIANTE GENERALE al P.G.T. (L.R 12/2005) Conferenza stampa d illustrazione della proposta di: VARIANTE GENERALE al P.G.T. (L.R 12/2005) 22 Luglio 2015 Procedura di Variante al P.G.T. (l.r. 12/2005 e s.m.i.) Avvio del procedimento II Variante

Dettagli

RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi

RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi COMUNE DI RIVA DI SOLTO VARIANTE AMBITO ATR2 RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi Documento di verifica di assoggettabilità

Dettagli

186 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019

186 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019 186 Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019 Provincia di Monza e Brianza Provincia di Monza e della Brianza Avviso di approvazione della variante alle norme del piano

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352 Settore IV 4.4 - Area Governo del Territorio 4.4.3 - UO Attività Amministrativa OGGETTO: D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II., ART. 12, L.R. 6/2007, DGR 1813 DEL

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

PGT CORANA. ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE ai sensi dell art.13, comma 14-bis della L.R. 11 marzo 2005, n.12 Aprile 2013.

PGT CORANA. ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE ai sensi dell art.13, comma 14-bis della L.R. 11 marzo 2005, n.12 Aprile 2013. COMUNE DI CORANA PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 PGT Piano di Governo del Territorio Fascicolo ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI

Dettagli

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco P A R E R E M O T I V A T O A I F I N I D E L L A P P R O V A Z I O N E D E L P. G. T.

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco P A R E R E M O T I V A T O A I F I N I D E L L A P P R O V A Z I O N E D E L P. G. T. COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco P A R E R E M O T I V A T O A I F I N I D E L L A P P R O V A Z I O N E D E L P. G. T. VAS Documento di Piano del PGT di Galbiate Parere Motivato ai fini dell adozione

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) FORMULAZIONE DEL PARERE FINALE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) FORMULAZIONE DEL PARERE FINALE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) FORMULAZIONE DEL PARERE FINALE (ai sensi del punto 6.10 dell allegato 1 della D.G.R. 8/10971 del

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 77 del 28/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) RELATIVA AL PIANO DELLE REGOLE ED AL PIANO DEI SERVIZI AI SENSI DELL'ART.13 DELLA

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE - Provincia di Milano

CITTA DI NOVATE MILANESE - Provincia di Milano Prot. n. 024252 del 13/12/2012 Categoria 06 - Classe 01 Fascicolo 0/0 CITTA DI NOVATE MILANESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO P.G.T. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DEL DOCUMENTO DI PIANO V.A.S. DICHIARAZIONE

Dettagli

Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT

Comune di. Albizzate. Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI. Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT Comune di Albizzate Provincia di Varese INDIRIZZI STRATEGICI Marco Banderali Fabio Cervi Helga Destro Gianfredo Mazzotta Fabrizio Monza PGT 16 SETTEMBRE 2010 Comune di Albizzate Provincia di Varese Relazione

Dettagli

4^ VARIANTE STRUTTURALE

4^ VARIANTE STRUTTURALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SCARNAFIGI 4^ VARIANTE STRUTTURALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO DI COMPATIBILITA AMBIENTALE Approvato

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VERANO BRIANZA DOCUMENTO DI PIANO Struttura del piano 1. QUADRO CONOSCITIVO Relazione del Quadro Conoscitivo [Quadro programmatico e conoscitivo] DP 0.1 Base AFG DBT10 DP

Dettagli

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO PUBBLICAZIONE Copia per albo pretorio on line CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 25 Registro deliberazioni N di Prot. Il giorno 12 Marzo 2015 alle ore 11:00, nella

Dettagli

VARIANTE AL P.R.G. ADOTTATA dal Consiglio Comunale con deliberazione n 40 del 11/04/2006

VARIANTE AL P.R.G. ADOTTATA dal Consiglio Comunale con deliberazione n 40 del 11/04/2006 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Trattasi di Variante Urbanistica al P.R.G. finalizzata all inserimento nel P.R.G. dei due Parchi Commerciali individuati - ai sensi dell art. 10 comma 7 della L.R. 13.8.04, n 15

Dettagli

Anno XL - N Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/ n Filiale di Varese

Anno XL - N Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/ n Filiale di Varese Anno XL - N. 249 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - art. 1, c. 1 - D.L. n. 353/2003 conv. in L. 27/02/2004 - n. 46 - Filiale di Varese 49 2º Supplemento Straordinario - Giovedì 9 dicembre

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

COMUNE DI PISTOIA. Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale. COMUNE DI PISTOIA Settore : U.O. IGIENE AMBIENTALE E TUTELA DEGLI ANIMALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Identificativo Documento: 1125886 NUMERO D ORDINE Registro Generale 1952 del 04/10/2013 OGGETTO: VARIANTE

Dettagli

Comune di Castel Goffredo

Comune di Castel Goffredo Decreto n. 6/2016 Castel Goffredo, 1 marzo 2016 Tit. 6 Cl. 2 VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE AMPLIAMENTO AZIENDALE

Dettagli

Comune di Graffignana

Comune di Graffignana Comune di Graffignana Provincia di Lodi Graffignana, lì 13 Giugno2011. Prot. n 3622 DICHIARAZIONE DI SINTESI Ai sensi dell art. 9, Direttiva 2011/42/CE punto 5.16, D.C.R. 351 del 13.03.2007, D.G.R. 8/6420

Dettagli

La Direttiva 2003/4/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2003 sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale;

La Direttiva 2003/4/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2003 sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale; Delib.G.R. 20 aprile 2011, n. 9/1587 (1). Approvazione del programma regionale di gestione dei rifiuti (PRGR) e della relativa valutazione ambientale strategica (VAS), c. 3, art. 19, L.R. 12 dicembre 2003,

Dettagli

Prot /VI/III Desenzano del Garda, 11/03/2019

Prot /VI/III Desenzano del Garda, 11/03/2019 Comune di Desenzano del Garda Prot. 13828/VI/III Desenzano del Garda, 11/03/2019 DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.) per lo Sportello Unico per Attività Produttive

Dettagli

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003 Copia conforme all ORIGINALE Deliberazione n. 12 Trasmessa ai capigruppo in data 12/02/2016 COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO -ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI- APPROVAZIONE DEFINITIVA IL CONSIGLIO COMUNALE

PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO -ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI- APPROVAZIONE DEFINITIVA IL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 28/10/2015 Provv. C.C. n. PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO -ESAME DELLE OSSERVAZIONI PRESENTATE E CONTRODEDUZIONI- APPROVAZIONE DEFINITIVA IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamati: l art. 42 comma

Dettagli

COMUNE DI TORRE DE ROVERI VARIANTE N. 1 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

COMUNE DI TORRE DE ROVERI VARIANTE N. 1 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA COMUNE DI TORRE DE ROVERI VARIANTE N. 1 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA 1 SINTESI NON TECNICA Giugno 2016 INDICE Premessa 1. Sintesi degli obiettivi, delle finalità

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI Torrevecchia Pia PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 PGT Piano di Governo del Territorio Fascicolo ELENCO ELABORATI allegato

Dettagli

Piano di Governo del Territorio di Milano. Principali contenuti del PGT di Milano Commissione Consiliare Urbanistica

Piano di Governo del Territorio di Milano. Principali contenuti del PGT di Milano Commissione Consiliare Urbanistica Piano di Governo del Territorio di Milano Principali contenuti del PGT di Milano Commissione Consiliare Urbanistica 26 gennaio 2012 INDICE INTRO LA MANOVRA PROPOSTA PARTE 1 RAFFORZAMENTO DELLA CITTA PUBBLICA

Dettagli

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica: Comune di ROÉ VOLCIANO provincia di Brescia VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA alla VAS della VARIANTE al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE Numero localizzazione

Dettagli

Angera (VA) - Via Borromeo 9 - T: F: M: E:

Angera (VA) - Via Borromeo 9 - T: F: M: E: 21021 - Angera (VA) - Via Borromeo 9 - T: 0331.960242 - F: 0331.1817838 M: 338.3961800 - E: info@studioambienteterritorio.it Egregi Palma Zarini Luciana Zarini Sabine Zarini Tiziano Zarini Angera, 1 Agosto

Dettagli

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica COMUNE DI SEGRATE Città Metropolitana di Milano REGIONE LOMBARDIA VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale Autorità Procedente Dirigente della Direzione

Dettagli

- in data 31/12/2013 e 10/06/2014 ha perso efficacia quinquennale la disciplina delle trasformazioni contenuta nel Regolamento Urbanistico vigente;

- in data 31/12/2013 e 10/06/2014 ha perso efficacia quinquennale la disciplina delle trasformazioni contenuta nel Regolamento Urbanistico vigente; PROPOSTA DELIBERA OGGETTO: MONITORAGGIO DEL PRIMO REGOLAMENTO URBANISTICO E AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO OPERATIVO AI SENSI DELL'ART. 17 DELLA LEGGE REGIONALE 10 NOVEMBRE 2014, N. 65 CON DEFINIZIONE

Dettagli

PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI

PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI LA VARIANTE AL PGT DI MONZA Innovazione nei processi di pianificazione integrata alla scala comunale PRINCIPALI NOVITA DI PIANO DELLE REGOLE E PIANO DEI SERVIZI Arch. Giuseppe Riva dirigente Settore Governo

Dettagli

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera N. 43 del 06 / 05 / 2009 CODICE ENTE 10930 OGGETTO: AVVIO DEL PROCEDIMENTO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PIANO DI GOVERNO

Dettagli

Comune di Capriate San Gervasio (Bg) P.G.T. Variante n.3 Relazione

Comune di Capriate San Gervasio (Bg) P.G.T. Variante n.3 Relazione 1 PREMESSE La presente Variante parziale n. 4 al PGT è costituita da un unico ambito di intervento interessante parte delle aree ricomprese all interno di un Programma Integrato di Intervento in corso

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane SETTORE IV - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-COORDIMENTO ASSETTO TERRITORIO PROTEZIONE BELLEZZE NATURALI

Dettagli

Settore Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)

Settore Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) Settore Ambiente Prot. gen. n. PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) Variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi Ambito Ex Circolo San Giorgio Piano delle

Dettagli

OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO"PET8" IN VARIANTE AL DOCUMENTO DI PIANO DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE DEL PIANO ATTUATIVOPET8 IN VARIANTE AL DOCUMENTO DI PIANO DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Proposta di delibera di consiglio comunale n.9 del 13-02-2019 OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO"PET8" IN VARIANTE AL DOCUMENTO DI PIANO DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PREMESSO che:

Dettagli

PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI DEL SOTTOSUOLO (P.U.G.S.S.)

PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI DEL SOTTOSUOLO (P.U.G.S.S.) Comune di Briosco Provincia di Monza e Brianza PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI DEL SOTTOSUOLO (P.U.G.S.S.) Controdeduzioni alle Osservazioni presentate in sede di conferenza di servizio della V.A.S.

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA PROPOSTA CONSIGLIO COMUNALE PRCC - 19-2015 Oggetto: CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA II VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI

Dettagli

Verifica di assoggettabilità V.A.S DOCUMENTO TECNICO

Verifica di assoggettabilità V.A.S DOCUMENTO TECNICO REGIONE PIEMONTE Città Metropolitana di Torino COMUNE DI VOLVERA VARIANTE PARZIALE N. 5 AL PRGC ai sensi dell art. 16 bis della L.U.R. 56/77 così come modificata dalle Leggi Regionali 03 del 25/03/2013,

Dettagli

COMUNE di BINASCO Provincia di Milano

COMUNE di BINASCO Provincia di Milano \\Server-doc\Dati\tecnico2\atti DELIBERAZIONI\2014\Consiglio Comunale\Approvazione PGT.docx UFFICIO SEGRETERIA Inserimento all Ordine del Giorno del... con n. provvisorio : n. definitivo : PROPOSTA DI

Dettagli

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione Ambito di trasformazione n. 1 32 33 Localizzazione A nord dell abitato di Terzago, sul confine con il territorio comunale di Gavardo. Inquadramento

Dettagli

CONTRODEDUZIONI PARERI ED OSSERVAZIONI VAS

CONTRODEDUZIONI PARERI ED OSSERVAZIONI VAS 0 1 A) ATS INSUBRIA - PARERE Prot. n SIS-C.1412 del 08.01.2018 - ATS Insubria Prot. n 127 del 09.01.2017 - Comune di Senna Comasco L ATS INSUBRIA HA ESPRESSO PARERE FAVOREVOLE ALLA VARIANTE GENERALE DI

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 22 dicembre 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 22 dicembre 2017 287 D.g.r. 18 dicembre 2017 - n. X/7575 Avvio del procedimento per l approvazione del programma regionale per il recupero e la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso e della contestuale verifica

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

AREA PIANIFICAZIONE URBANA E MOBILITÀ. Determinazione dirigenziale n /12/2017

AREA PIANIFICAZIONE URBANA E MOBILITÀ. Determinazione dirigenziale n /12/2017 COMUNE DI BRESCIA AREA PIANIFICAZIONE URBANA E MOBILITÀ Determinazione dirigenziale n. 3024-13/12/2017 OGGETTO: VARIANTE AL P.G.T PER NUOVA EDIFICAZIONE DI MAGAZZINO PER STOCCAGGIO PRODOTTI CONFEZIONATI

Dettagli