REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACCESSO ALLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA ACCREDITATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACCESSO ALLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA ACCREDITATE"

Transcript

1 AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di: Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Cittiglio, Cocquio Trevisago, Cuveglio, Cuvio, Duno, Gavirate, Gemonio, Laveno Mombello, Leggiuno, Malgesso, Masciago Primo, Monvalle, Orino, Rancio Valcuvia, Sangiano REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACCESSO ALLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA ACCREDITATE Articolo 1 - Oggetto del Regolamento [I] Il presente Regolamento, approvato dall Assemblea dei Sindaci, è finalizzato alla concessione di voucher sociali (d ora in poi chiamati solo voucher) per l accesso ai seguenti servizi prima infanzia: asili nido, micronidi, nidi famiglia. [II] I voucher oggetto del presente Regolamento sono utilizzabili presso i servizi prima infanzia accreditati ed iscritti all Albo istituito presso l Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Cittiglio. [III] II voucher è un assegno di servizio finalizzato all'acquisto-fruizione di prestazioni socio educative offerte dai servizi prima infanzia accreditati, con la facoltà per le famiglie di individuare un proprio servizio di fiducia tra una serie di gestori accreditati dall'ufficio di Piano ed inseriti nell'apposito Albo tenuto ed aggiornato dal medesimo. Il voucher costituisce un mezzo per rispondere al bisogno delle famiglie di essere supportati nei propri compiti educativi, di cura e di accudimento attraverso la fruizione agevolata dei servizi prima infanzia. Articolo 2 - Requisiti per l'accesso al voucher [I] Destinatari del servizio sono le famiglie residenti in uno dei Comuni dell Ambito Territoriale di Cittiglio che presentano le seguenti caratteristiche: Presenza nel nucleo familiare di almeno un minore di età compresa tra i 3 e i 36 mesi che sia frequentante o utilmente inserito in graduatoria presso un servizio prima infanzia accreditato ed iscritto all Albo istituito presso l Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Cittiglio; Valore ISEE del nucleo familiare inferiore o uguale a ,00, alla data di presentazione della domanda. 1

2 Articolo 3 - Entità del voucher [I] Il voucher ha un valore determinato in base alle seguenti fasce ISEE: Fasce ISEE tempo pieno part time da 0,00 a 8.000,00 100% 250,00 150,00 da 8.000,01 a ,00 80% 200,00 120,00 da ,01 a ,00 60% 150,00 90,00 da ,01 a ,00 40% 100,00 60,00 [II] In ogni caso il valore del voucher non potrà essere superiore al costo complessivo sostenuto mensilmente dal beneficiario, escluso eventuale iscrizione annuale. [III] La quota di costo del servizio, pari all entità del voucher assegnato al beneficiario, sarà fatturato dal servizio accreditato direttamente all I.S.Pe. Valli del Verbano, che provvederà alla relativa liquidazione. [IV] La quota di costo del servizio eccedente l entità del voucher assegnato al beneficiario rimarrà a carico della famiglia stessa. Tale quota sarà fatturata direttamente dal servizio accreditato alla famiglia beneficiaria. É facoltà di quest ultima richiedere la compartecipazione del proprio comune di residenza al costo rimasto a proprio carico, secondo le modalità previste dal regolamento comunale per l accesso a servizi e prestazioni sociali agevolate. Articolo 4 Budget [I] Le risorse assegnate e finalizzate all erogazione dei voucher saranno definite per ogni annualità dall Assemblea dei Sindaci. Articolo 5 - Modalità di presentazione della domanda per l accesso al voucher [I] Possono presentare istanza di accesso al voucher i genitori, o chi ne fa le veci, del bambino frequentante un servizio di prima infanzia accreditato o utilmente inserito in graduatoria. [II] Le domande devono essere presentate all Ufficio di Piano, utilizzando la modulistica predisposta, secondo tempi e modalità definite da apposito bando predisposto dal suddetto Ufficio. [III] Le condizioni che consentono l accesso al voucher sono autocertificate dal richiedente, con esclusione dell attestazione ISEE, che deve essere allegata all istanza. Articolo 6 - Modalità di assegnazione ed erogazione del voucher [I] L Ufficio di Piano, previa valutazione delle domande pervenute provvede ad assegnare il voucher alle domande dichiarate ammissibili, rispettando l ordine cronologico di arrivo delle stesse presso il protocollo dell ISPe Valli del e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. [II] Il voucher sarà riconosciuto agli aventi diritto a decorrere dal mese in cui è stata presentata la domanda, 2

3 per tutte le mensilità di effettiva frequenza del minore presso il servizio prima infanzia e, comunque, non prima dell avvio dell anno educativo e non oltre la sua chiusura. [III] Il valore del voucher, nel rispetto di quanto già stabilito all art. 3 del presente regolamento, sarà altresì definito secondo le seguenti modalità: - nel caso in cui la domanda sia pervenuta entro i primi 15 giorni del mese, l'ufficio di Piano provvede ad assegnare al beneficiario la quota intera di voucher; - per le domande pervenute a partire dal sedicesimo giorno del mese, l'ufficio di Piano provvede ad assegnare una quota di voucher decurtata della metà. [IV] L Ufficio di Piano comunica ai richiedenti e alle strutture l ammissione o meno al beneficio. Articolo 7 - Condizioni per l'utilizzo del voucher. Cessazione. Sospensione. [I] Il voucher non è trasferibile, né cedibile a persone diverse dal beneficiario, né in alcun modo monetizzabile, ma dà diritto alla fruizione delle prestazioni di cui sopra, esclusivamente presso i soggetti erogatori accreditati ed inseriti nell'apposito Albo, tenuto dall'ufficio di Piano. Non sono ammissibili forme di compensazione o rimborso, anche parziale, di prestazioni non usufruite o non usufruite integralmente. [II] I voucher verranno assegnati ai beneficiari fino ad esaurimento delle risorse destinate a tale finalità. Il beneficiario utilmente collocato in graduatoria ma non finanziato non potrà usufruire del voucher. [III] L erogazione del voucher cessa al verificarsi di: - mancato versamento della retta di frequenza da parte del beneficiario al soggetto erogatore; - cessazione della frequenza; - trasferimento di residenza in Comuni non aderenti al Piano di Zona dell'ambito Territoriale di Cittiglio; - rinuncia del beneficiario per motivi personali. [IV] L erogazione del voucher è sospesa per le mensilità per cui il servizio prima infanzia non fatturi alcun costo di frequenza. [V] I beneficiari del voucher e il soggetto erogatore dei servizi sono tenuti a comunicare all Ufficio di Piano l'insorgenza della causa di cessazione/sospensione entro 10 giorni. Articolo 8 - Competenze e attività dell'ufficio di Piano [I] L Ufficio di Piano provvede a: predisporre la modulistica, omogenea per l intero Ambito Territoriale, da distribuire agli uffici comunali; predisporre materiale informativo; verificare i requisiti di ammissibilità dei richiedenti, la relativa documentazione e valutare le domande pervenute e assegnare il voucher ai beneficiari comunicare ai richiedenti l esito della domanda di accesso al voucher e laddove ammesso la quota di costo del servizio a carico dell ISPe Valli del Verbano 3

4 ai servizi prima infanzia accreditati i nominativi degli iscritti e frequentanti che risultassero beneficiari del voucher e la quota di costo del servizio a carico dell ISPe Valli del Verbano erogare il voucher mediante liquidazione al soggetto erogatore delle prestazioni sociali; predisporre gli opportuni atti di impegno delle risorse disponibili; monitorare le risorse; effettuare eventuali controlli sui soggetti beneficiari; predisporre rendicontazione periodica ai Comuni e all'assemblea dei Sindaci; ogni altra attività di raccordo e coordinamento che dovesse rendersi necessaria. Articolo 9 - Competenze e attività dei Comuni [I] I Comuni provvedono a: pubblicizzare e diffondere sul proprio territorio il materiale informativo relativo al voucher; [II] L Assistente Sociale del Comune di residenza del richiedente provvede a: informare l utente e/o la sua famiglia, nel rispetto della libera scelta del beneficiario ed in una posizione di assoluta neutralità ed indipendenza, e comunque sempre in relazione ai bisogni dell utente, circa i soggetti erogatori accreditati presso i quali è possibile spendere il voucher socioassistenziale; assistere il richiedente nella compilazione e nella sottoscrizione di tutti i moduli/istanze che dovesse esser necessario compilare in previsione della richiesta/erogazione del voucher. Articolo 10 - Compiti dei servizi prima infanzia accreditati [I] I servizi prima infanzia accreditati ed iscritti al relativo Albo provvedono a: - erogare le prestazioni stabilite dalla procedura di accreditamento; - informare i soggetti già frequentanti del sistema voucher ed inviarli ai servizi sociali comunali; - sottoscrivere il Patto allegato al presente regolamento; - garantire ogni altra attività prevista nel presente Regolamento o nel Patto. Articolo 11 - Trattamento dei dati [I] Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai richiedenti il voucher saranno raccolti e trattati per le finalità di gestione previste dal presente Regolamento. [II] Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti necessari per l ammissione al beneficio di cui sopra. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle Amministrazioni Pubbliche e agli Enti direttamente interessati all applicazione del voucher. [III] I soggetti interessati godono dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003, tra i quali il diritto d accesso ai dati che li riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. 4

5 [IV] Titolare del trattamento dei dati personali e sensibili è la Comunità Montana Valli del Verbano per il tramite dell I.S.Pe. Valli del Verbano, in qualità di Ente Capofila dell Accordo di Programma vigente. Articolo 12 - Entrata in vigore [I] Il presente Regolamento entra in vigore dalla data di approvazione dello stesso da parte dell Assemblea della Comunità Montana Valli del Verbano, in qualità di Ente capofila, su mandato dell Assemblea dei Sindaci dell Ambito Territoriale di Cittiglio. 5

6 Patto di accreditamento tra l I.S.Pe. Valli del Verbano per l erogazione di voucher nell ambito delle prestazioni offerte dal servizio prima infanzia di In attuazione della deliberazione n del dell Assemblea della Comunità Montana Valli del Verbano relativa all approvazione del Regolamento per l erogazione di voucher sociali per l accesso alle unità d offerta socio educative per la prima infanzia afferenti al sistema privato nel territorio dell Ambito Distrettuale di Cittiglio, L I.S.PE. VALLI DEL VERBANO E con sede Via , codice fiscale n partita IVA n nella persona del rappresentante legale Sig , nato a il residente a , e domiciliato per la carica presso ; Premesso che gestisce l unità d offerta per la prima infanzia denominata ed ubicata in in Via ; C.P.E.- Comunicazione Preventiva di esercizio trasmessa all ASL Provincia di Varese in data... -, iscritta all albo delle unità di offerta per la prima infanzia dell ambito territoriale di Cittiglio sistema privato/pubblico CONCORDANO QUANTO SEGUE Art. 1 Il soggetto accreditato si impegna a: - rispettare gli standard qualitativi e quantitativi dei servizi forniti; - rispettare i contratti di categoria dei lavoratori dipendenti o prestatori d opera e delle leggi che regolamentano i rapporti di lavoro; - rispettare la normativa che disciplina il diritto al lavoro dei disabili (Legge 12 Marzo 1998, n. 68); - rispettare, in generale, le leggi e i regolamenti in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori (D.lgs. n. 81/2008 e successive integrazioni e modificazioni); - impiegare personale con idonea qualifica professionale come da normativa regionale; - seguire il piano annuale per l aggiornamento professionale del personale, come da requisiti di accreditamento; - garantire la copertura assicurativa per gli operatori per rischi di responsabilità civile e infortuni che comportino morte o invalidità permanente; - rispettare le norme in materia di tutela della privacy (D.Lgs. 196/2003); - utilizzare un sistema per la valutazione del grado di soddisfazione dell utente; 6

7 - assumersi la responsabilità della qualità delle prestazioni delle attività poste in essere dai propri operatori; - apporre sulla propria carta intestata ed in tutte le forme di comunicazione il logo e l indicazione Unità d offerta accreditata dall Ambito Territoriale di Cittiglio ; - non cedere in subappalto tutti o parte dei servizi per i quali si è accreditata; - comunicare all ISPe Valli del Verbano variazioni dei requisiti di accreditamento, nei tempi e modi previsti dal Regolamento per l'accreditamento delle unità d offerta sociale per la prima infanzia e la gestione del relativo albo. Art. 2 In caso di erogazione di voucher sociali prima infanzia ad utenti residenti nei Comuni dell Ambito Territoriale di Cittiglio, per la fruizione del servizio presso la struttura accreditata, nell ambito della sostenibilità finanziaria prevista dall Assemblea dei Sindaci dell Ambito Distrettuale, il soggetto accreditato si impegna a: - rispettare le norme del Regolamento per l erogazione di voucher sociali per l accesso alle unità d offerta socio educative per la prima infanzia afferenti al sistema privato - ammettere al servizio i bambini/e residenti nei Comuni dell Ambito Distrettuale di Cittiglio, per i quali ne venga fatta richiesta e che siano in possesso dei requisiti previsti dal relativo regolamento; - erogare le prestazioni stabilite dalla procedura di accreditamento, dal proprio regolamento/carta dei servizi; - informare i soggetti già frequentanti del sistema voucher ed inviarli ai servizi sociali comunali; - inviare mensilmente all ISPe Valli del Verbano i report relativi ai Voucher fruiti dai beneficiari; - accettare che il titolare del Voucher, in relazione al grado di soddisfazione nei confronti delle prestazioni ricevute, scelga un altra organizzazione qualora subentrino motivi di insoddisfazione durante l erogazione delle prestazioni medesime; tale cambiamento è attuabile solo nel caso in cui il titolare del Voucher abbia revocato per iscritto il proprio consenso all erogazione del servizio; - accettare i sistemi di rendicontazione, di valutazione e di controllo stabiliti dall ISPe Valli del Verbano per il servizio reso, essendo a conoscenza che l importo del Voucher che sarà erogato mensilmente ai beneficiari sarà definito da apposito atto amministrativo; - fatturare, direttamente all ISPe Valli del Verbano, la quota di costo del servizio per l entità di Voucher assegnato al beneficiario; - fatturare alla famiglia beneficiaria la quota di costo del servizio eccedente l entità del voucher assegnato al beneficiario; - comunicare all ISPe Valli del Verbano l insorgenza di cause di cessazione / sospensione dell erogazione del voucher entro 10 gg. Art. 3 L ISPe Valli del Verbano: 7

8 - può effettuare controlli diretti ad accertare sia la veridicità della dichiarazione resa sia la qualità del servizio effettuato; - sulla base dell esito delle verifiche effettuate può revocare l accreditamento, come previsto dal relativo regolamento; - corrisponde all organizzazione accreditata l importo relativo ai Voucher che verranno fatturati, a cadenza mensile, entro l importo massimo assegnato ad ogni beneficiario. Art. 4 In caso di erogazione di voucher sociali prima infanzia ad utenti residenti nei Comuni dell Ambito Territoriale di Cittiglio, per la fruizione del servizio presso la struttura accreditata, nell ambito della sostenibilità finanziaria prevista dall Assemblea dei Sindaci dell Ambito Distrettuale, l ISPe Valli del Verbano si impegna a comunicare ai servizi prima infanzia accreditati i nominativi degli iscritti e frequentanti che risultassero beneficiari del voucher e la relativa quota di costo del servizio a carico dell ISPe Valli del Verbano. Art. 5 Il presente patto ha validità fino al , a decorrere dal provvedimento amministrativo di approvazione della graduatoria di assegnazione del voucher. Art. 6 L ISPe Valli del Verbano si riserva la facoltà di risolvere il presente patto in caso di violazioni degli obblighi, previsti a carico dell organizzazione accreditata. L organizzazione accreditata può presentare formale rinuncia al presente patto con preavviso di almeno 30 giorni. Art. 7 L organizzazione accreditata si impegna ad assumere tutti gli obblighi di tracciabilità finanziaria previsti dalla legge n A tal fine dichiara: - di utilizzare il conto o i conti correnti bancario o postali accesi presso n. IBAN.., dedicato anche non in via esclusiva, al presente patto; - che il soggetto/i delegati ad operare su tale conto è/sono: Cognome. Nome. Codice Fiscale. Letto, confermato e sottoscritto. Cuveglio, lì. 8

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACCESSO ALLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA AFFERENTI AL SISTEMA PRIVATO

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACCESSO ALLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA AFFERENTI AL SISTEMA PRIVATO AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di: Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano V., Castello C., Cittiglio,

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACCESSO ALLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA ACCREDITATE

BANDO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACCESSO ALLE UNITÀ D OFFERTA SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA ACCREDITATE AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di: Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio,

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI finalizzati al sostegno di situazioni di FRAGILITA SOCIALE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI finalizzati al sostegno di situazioni di FRAGILITA SOCIALE I.S.PE. VALCUVIA ISTITUZIONE SERVIZI ALLA PERSONA COMUNITA MONTANA DELLA VALCUVIA Piazza Marconi, 1 21030 Cuveglio (VA) Tel. 0332-658519 Fax: 0332-624460 e-mail: istituzione@cmvalcuvia.it sito: www.cmvalcuvia.it

Dettagli

BANDO PER L'ACCREDITAMENTO E L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE UNITÀ D OFFERTA SOCIALE PER LA PRIMA INFANZIA

BANDO PER L'ACCREDITAMENTO E L ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE UNITÀ D OFFERTA SOCIALE PER LA PRIMA INFANZIA AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di: Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio,

Dettagli

DISTRETTO SOCIALE N19 Comuni di Afragola, Caivano, Cardito, Crispano. ASL NA 2 Nord Distretti Sanitari 44 e 45. CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli

DISTRETTO SOCIALE N19 Comuni di Afragola, Caivano, Cardito, Crispano. ASL NA 2 Nord Distretti Sanitari 44 e 45. CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli AVVISOPUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI "CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO", AL PROGRAMMA ASSAP "VOUCHER ASSISTENTI FAMILIARI"

Dettagli

Sant Antimo (capofila) Frattamaggiore Grumo Nevano Frattaminore Casandrino ASL Na2 Nord UFFICIO DI PIANO

Sant Antimo (capofila) Frattamaggiore Grumo Nevano Frattaminore Casandrino ASL Na2 Nord UFFICIO DI PIANO AMBITO N17 Sant Antimo (capofila) Frattamaggiore Grumo Nevano Frattaminore Casandrino ASL Na2 Nord UFFICIO DI PIANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER A FINALITA MULTIPLA D.D.R.G. n. 885/07.11.2012

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI IN FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI IN FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio,

Dettagli

30/05/ in attuazione del decreto del Responsabile del Settore Servizi alla Persona n. 40 del 31/05/2017

30/05/ in attuazione del decreto del Responsabile del Settore Servizi alla Persona n. 40 del 31/05/2017 AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO INDICE

AVVISO PUBBLICO INDICE AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di: Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio,

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI IN FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI IN FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio,

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N 12 COMUNI DI BRUSCIANO, CASTELLO DI CISTERNA, MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, POMIGLIANO D ARCO, SAN VITALIANO

AMBITO TERRITORIALE N 12 COMUNI DI BRUSCIANO, CASTELLO DI CISTERNA, MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, POMIGLIANO D ARCO, SAN VITALIANO AMBITO TERRITORIALE N 12 COMUNI DI BRUSCIANO, CASTELLO DI CISTERNA, MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, POMIGLIANO D ARCO, SAN VITALIANO. AVVISO PUBBLICO PER LA EROGAZIONE DI VOUCHER PER IL SOSTEGNO ECONOMICO ALLE

Dettagli

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI AL CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA ABITATIVA ED IL MANTENIMENTO DELL ABITAZIONE IN LOCAZIONE ANNO 2018

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI AL CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA ABITATIVA ED IL MANTENIMENTO DELL ABITAZIONE IN LOCAZIONE ANNO 2018 AREA DISTRETTUALE DI LAVENO MOMBELLO AMBITO TERRITORIALE DI CITTIGLIO Comuni di Azzio, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Brenta, Caravate, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio,

Dettagli

1.FINALITA E CONTENUTO

1.FINALITA E CONTENUTO BANDO E REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER PRIMA INFANZIA PER LA RIDUZIONE DELLA RETTA PAGATA DALLA FAMIGLIE PRESSO SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA ACCREDITATI DALL AMBITO TERRITORIALE DI TEANO C03

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI Con deliberazione della Giunta Regionale n. 11152 del 3 febbraio 2010 e la successiva

Dettagli

C O M U N E D I P O L I S T E N A Città Metropolitana di Reggio Cal.

C O M U N E D I P O L I S T E N A Città Metropolitana di Reggio Cal. C O M U N E D I P O L I S T E N A Città Metropolitana di Reggio Cal. Ente Capofila DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N. 1 (Anoia - Candidoni - Cinquefrondi - Feroleto della Chiesa Galatro - Giffone - Laureana

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI "CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI "CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO", AL PROGRAMMA ASSAP "VOUCHER ASSISTENTI FAMILIARI"

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Art. 3 - Tipologia di Voucher Il presente Avviso disciplina la concessione delle seguenti tipologie di voucher:

AVVISO PUBBLICO. Art. 3 - Tipologia di Voucher Il presente Avviso disciplina la concessione delle seguenti tipologie di voucher: AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO E ALLA L.R. N. 4/2011, ART. 1, COMMA N. 79 E COMMA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Provincia di Napoli COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO Provincia di Napoli C.A.P. 80047 Codice Fiscale n. 84002990632 P. IVA 01549271219 Telefono Pbx +390818285111 Fax 0815295682 LEGGE 328/2000 AMBITO TERRITORIALE N 26 AVVISO

Dettagli

Servizi sociali di Ambito

Servizi sociali di Ambito Settore 4 servizi alla persona Ambito di Seriate Piano sociale di Zona 2015-16_Bando_voucher_PI.doc Titoli sociali Anno 2015 Bando per l assegnazione dei voucher prima infanzia per la riduzione della retta

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTI CONVENZIONATI NEGLI ASILI NIDO PRIVATI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTI CONVENZIONATI NEGLI ASILI NIDO PRIVATI COMUNE DI RONCELLO Provincia di Monza e Brianza C.F.: 02921070150 - P.IVA: 00739880961 P.zza Don Gnocchi - Tel. 039 62.788.201 - Fax 039 62.788.232 Tel.: 039 62.788.201 - Fax: 039 62.788.232 UFFICIO SCUOLA

Dettagli

Comuni di TORRE ANNUNZIATA BOSCOREALE BOSCOTRECASE TRECASE COMUNE CAPOFILA TORRE ANNUNZIATA

Comuni di TORRE ANNUNZIATA BOSCOREALE BOSCOTRECASE TRECASE COMUNE CAPOFILA TORRE ANNUNZIATA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER A FINALITA MULTIPLA D.D. REG. CAMPANIA N.805 DEL 7\11\2012 La Regione Campania ha avviato una sperimentazione relativa alla diffusione del Voucher quale strumento

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N 26

AMBITO TERRITORIALE N 26 AMBITO TERRITORIALE N 26 COMUNI DI SAN GIUSEPPE VES..NO OTTAVIANO POGGIOMARINO TERZIGNO PALMA CAMPANIA SAN GENNARO VES. NO - STRIANO Piazza Elena D Aosta n.1(na) AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER

Dettagli

La graduatoria degli aventi diritto verrà pubblicata dal distretto entro la fine del mese di dicembre 2014.

La graduatoria degli aventi diritto verrà pubblicata dal distretto entro la fine del mese di dicembre 2014. 1 BANDO DISTRETTUALE PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI applicazione della Misura B2 - DGR X/740 del 27.9.2013 Circolare regionale n. 1

Dettagli

COMUNE DI GAZZANIGA. Provincia di Bergamo

COMUNE DI GAZZANIGA. Provincia di Bergamo Art. 1 OGGETTO BANDO PUBBLICO per la concessione di contributi economici per l abbattimento delle rette di frequenza di Asili Nido per l anno 2018. In esecuzione della delibera di G.C. n. del.., si informa

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO BANDO PER L ACCESSO ALL EROGAZIONE DI BENEFICI PER LA FREQUENZA DI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA DEL SISTEMA PRIVATO Premessa L Ambito Territoriale di promuove la valorizzazione sociale della maternità

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SERVIZIO PER LA FREQUENZA AL NIDO D'INFANZIA COMUNALE IL DIRIGENTE UFFICIO ASSOCIATO Visti i seguenti atti : - D. Lgs. n. 65/2017 "Istituzione del sistema integrato

Dettagli

Città di Cava de Tirreni Comune Capofila REGOLAMENTO

Città di Cava de Tirreni Comune Capofila REGOLAMENTO REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI "CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO", AL PROGRAMMA ASSAP "VOUCHER ASSISTENTI FAMILIARI" E

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

Comune Capofila Benevento Comuni di Apollosa Arpaise Ceppaloni San Leucio del Sannio

Comune Capofila Benevento Comuni di Apollosa Arpaise Ceppaloni San Leucio del Sannio Legge 328/2000 Comune Capofila Benevento L.R. 11/2007 Comuni di Apollosa Arpaise Ceppaloni San Leucio del Sannio DISCIPLINARE DI ACCESSO AI SERVIZI DI NIDO E MICRONIDO (0-36 MESI) ATTRAVERSO LA CONCESSIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n San Fermo della Battaglia (CO) - P.I BANDO PUBBLICO COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como Piazza XXVII Maggio n. 1 22042 San Fermo della Battaglia (CO) - P.I. 00354000135 BANDO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI UN CONTRIBUTO PER L INSERIMENTO

Dettagli

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A FAVORE DEI LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI ALL ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE DI BRESCIA (AMBITI DISTRETTUALI N.1 BRESCIA, N. 3 BRESCIA EST E N. 4 VALLE

Dettagli

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO

A PARZIALE O TOTALE COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER LE RETTE DI SERVIZI DI SOCIOEDUCATIVI ASSISTENZIALI PER MINORI DAI 3 AI 14 ANNI PERIODO AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A FAVORE DEI LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI ALL ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE DI BRESCIA (AMBITI DISTRETTUALI N.1 BRESCIA, N. 3 BRESCIA EST E N. 4 VALLE

Dettagli

BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009

BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009 BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009 Premessa Il presente bando individua, a livello distrettuale, gli aspetti qualificanti cui si intende dar seguito

Dettagli

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia

Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia Domanda di ammissione ai servizi educativi per la prima infanzia 0 1 0 1 0 0 2 0 Ai Servizi educativi dell'unione Valdera presso il Comune di Io sottoscritto/a Codice Fiscale nato/a Provincia il residente

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON DISABILI

BANDO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON DISABILI CITTÀ DI CORBETTA Prov. di Milano BANDO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CON DISABILI Assessorato al Welfare Municipale 1 Obiettivi. Il Comune di Corbetta intende supportare

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI VOUCHER SOCIALI A FINALITA MULTIPLA DI CUI ALL'INTESA STATO REGIONI "CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO", AL PROGRAMMA ASSAP "VOUCHER ASSISTENTI FAMILIARI"

Dettagli

NIDO D INFANZIA AMIATA GROSSETANO SEZIONE DI ARCIDOSSO E SANTA FIORA ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE. Il/la sottoscritto/a* nato a il

NIDO D INFANZIA AMIATA GROSSETANO SEZIONE DI ARCIDOSSO E SANTA FIORA ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI AMMISSIONE. Il/la sottoscritto/a* nato a il NIDO D INFANZIA AMIATA GROSSETANO SEZIONE DI ARCIDOSSO E SANTA FIORA ANNO EDUCATIVO 2010-2011 DOMANDA DI AMMISSIONE AL PRESIDENTE DELLA COMUNITA MONTANA AMIATA GROSSETANO Per tramite Sig. Sindaco del Comune

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020 Allegato Al Comune di SANREMO. OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL 28.02.2018 E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020 COMPILARE UNA RICHIESTA PER

Dettagli

//1. Definizione. Destinatari

//1. Definizione. Destinatari CITTA' DI VILLA SAN GIOVANNI Interna Protocollo n 0020998 //1 del 26/10/2015 12:48:38 2110 1111111111 11 1// O CITTA' DI VILLA SAN GIOVANNI (Prov. di Reggio Calabria) ENTE CAPOFILA AMBITO 14 Comuni di

Dettagli

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE

DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE DISTRETTO SOCIALE 16 TIGULLIO ORIENTALE (Comuni di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Carro, Maissana, Moneglia Sestri Levante, Varese Ligure) Piazza Matteotti 3, 16039, Sestri Levante Città Metropolitana

Dettagli

Beneficio economico Ambito mensile part -time 0, ,00 280,00 210, , ,00 240,00 180, , ,00 200,00 155,00

Beneficio economico Ambito mensile part -time 0, ,00 280,00 210, , ,00 240,00 180, , ,00 200,00 155,00 Ufficio di Piano dell Ambito territoriale di Tirano Approvato in assemblea dei Sindaci il 17-06-2019 e con delibera giunta esecutiva 116 del 19/06/2019 BANDO PER L EROGAZIONE DI "VOUCHER PRIMA INFANZIA"

Dettagli

VALCUVIA SERVIZI SRL IN LIQUIDAZIONE

VALCUVIA SERVIZI SRL IN LIQUIDAZIONE VALCUVIA SERVIZI SRL IN LIQUIDAZIONE Sede: Piazza Marconi, 1-21030 Cuveglio Capitale sociale 2.769.410 i.v. C.F./P.I. 03017890124 Relazione del liquidatore in merito al bilancio finale di liquidazione

Dettagli

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA AVVISO PUBBLICO PER AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER LE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - ANNO 2017 In attuazione del Regolamento Regionale

Dettagli

SOTTOLINEATO CHE. Le finalità previste dalla misura di cui sopra sono:

SOTTOLINEATO CHE. Le finalità previste dalla misura di cui sopra sono: DISTRETTO SOCIALE N 5 FINALESE Finale Ligure - Comune capofila, Balestrino, Boissano, Borghetto S. Spirito, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Giustenice, Loano, Magliolo, Noli, Orco Feglino, Pietra Ligure,

Dettagli

COMUNE DI MOLITERNO. Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 16 maggio 2016 MODULO A - DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. , (prov.

COMUNE DI MOLITERNO. Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 16 maggio 2016 MODULO A - DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. , (prov. MODULO A - DOMANDA Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), residente in 1 alla Via in qualità di il / /, Codice fiscale PRESENTA DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO BONUS GAS PER LA FORNITURA

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Allegato A) COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona) Bando di Concorso Borsa di Studio Bernardino Anti Cologna Veneta, lì 07.09.2016 prot. n. 0014669

Dettagli

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017 Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2016/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che - Il Comune di Casole d Elsa non

Dettagli

RISORSA SOCIALE INFORMA

RISORSA SOCIALE INFORMA Bando per l assegnazione di voucher sociali per l acquisto di posti presso Unità d offerta per la prima infanzia comunali e private convenzionate con l Azienda Speciale Consortile Risorsa Sociale Gera

Dettagli

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI SOCIALI A PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI CHE HANNO UN CONTRATTO REGOLARE CON UN ASSISTENTE FAMILIARE ANNO 2015 Premesso che Il Comune

Dettagli

LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI GIOVANI ADULTI ANNO 2017

LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI GIOVANI ADULTI ANNO 2017 C O M U N E D I I G L E S I A S (Provincia di Carbonia - Iglesias) SETTORE SOCIO-CULTURALE * SERVIZI EDUCATIVI LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI

Dettagli

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI

Dettagli

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R (rendiconto della gestione 2009 dei servizi)

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R (rendiconto della gestione 2009 dei servizi) CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R. 2010 (rendiconto della gestione 2009 dei servizi) approvati dall Assemblea Distrettuale dei Sindaci deliberazione n. 8 del 5/5/2010 Premesso che: a) SERVIZI

Dettagli

REGOLAMENTO EROGAZIONE LIBERALITA ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L.

REGOLAMENTO EROGAZIONE LIBERALITA ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. REGOLAMENTO EROGAZIONE LIBERALITA ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. ARTICOLO 1 AMBITO DI APPLICAZIONE... 2 ARTICOLO 2 SOGGETTI BENEFICIARI DELLA LIBERALITÀ... 2 ARTICOLO 3 TITOLARITÀ DELLE COMPETENZE SULLE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il. Barga Borgo a Bagni di Coreglia Mozzano Lucca Antelminelli AL COMUNE DI BARGA Ente delegato Gestione Associata Servizi ed interventi prima infanzia. Tramite Comune di Barga Bagni di Lucca Borgo a Mozzano

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO UFFICIO DI PIANO-SERVIZI SOCIALI OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE FONDO SOCIALE REGIONALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALE DEL TERRITORIO DELL AMBITO DI TIRANO ANNO

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in. Spett.le Ripartizione V SS.SS. del Comune di Rapallo DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016 Il Sottoscritto in qualità di del minore (cognome) (nome) nato il a residente in via Telefono

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO DELLE UNITA DI OFFERTA SOCIALI PER LA PRIMA INFANZIA

AVVISO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO DELLE UNITA DI OFFERTA SOCIALI PER LA PRIMA INFANZIA AVVISO PUBBLICO PER L ACCREDITAMENTO DELLE UNITA DI OFFERTA SOCIALI PER LA PRIMA INFANZIA PREMESSA La L.R. 12/3/2008 n. 3 attribuisce alla Regione la funzione di indirizzo, coordinamento, controllo e verifica

Dettagli

Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino azienda territoriale per i servizi alla persona

Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino azienda territoriale per i servizi alla persona AZIENDA SPECIALE CONSORTILE Isola Bergamasca - Bassa Val San Martino azienda territoriale per i servizi alla persona BANDO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER SOCIALI FREQUENZA SERVIZI PRIMA INFANZIA PRIVATI E

Dettagli

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo. Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Melzo, Liscate, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo. Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Melzo, Liscate, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Melzo, Liscate, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate REGOLAMENTO per l erogazione di titoli per la regolarizzazione

Dettagli

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI

Dettagli

(ai sensi della misura B2 della DGR 4249/2015 Regione Lombardia)

(ai sensi della misura B2 della DGR 4249/2015 Regione Lombardia) CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ASSISTITI AL DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE PERSONALE REGOLARMENTE

Dettagli

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2018/2019

Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2018/2019 Bando per l ammissione nei posti convenzionati ai servizi educativi inseriti nel sistema pubblico dell offerta A.E. 2018/2019 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che - Il Comune di Casole d Elsa non

Dettagli

REGOLAMENTO SOSTEGNO DEL NIDO FAMILIARE SERVIZIO TAGESMUTTER

REGOLAMENTO SOSTEGNO DEL NIDO FAMILIARE SERVIZIO TAGESMUTTER COMUNE DI CAVEDINE PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO SOSTEGNO DEL NIDO FAMILIARE SERVIZIO TAGESMUTTER Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 dd. 02.05.2012 Modificato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI CANTAGALLO COMUNE DI VAIANO COMUNE DI VERNIO

COMUNE DI CANTAGALLO COMUNE DI VAIANO COMUNE DI VERNIO COMUNE DI CANTAGALLO COMUNE DI VAIANO COMUNE DI VERNIO POR CRO FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI CONCILIAZIONE VITA FAMILIARE VITA LAVORATIVA RIVOLTI

Dettagli

Via Corsica 1, Casalmaggiore (CR) Tel Fax

Via Corsica 1, Casalmaggiore (CR) Tel Fax Via Corsica 1, 26041 Casalmaggiore (CR) Tel. 0375 203122 Fax 0375 42525 e-mail: ufficiodipiano@concass.it Via Corsica 1, Casalmaggiore (CR) Tel. 0375203122 Fax 037542525 e-mail ufficiodipiano@concass.it

Dettagli

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO AREA AMMINISTRATIVA Servizio Amministrativo Cultura - Assistenza DETERMINA N. 289 289 DEL REGISTRO GENERALE del 8 agosto 2011 OGGETTO: DECRETO DIRIGENZIALE DELLA REGIONE

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N.18 COMUNI CASORIA ARZANO CASAVATORE

AMBITO TERRITORIALE N.18 COMUNI CASORIA ARZANO CASAVATORE AMBITO TERRITORIALE N.18 COMUNI CASORIA ARZANO CASAVATORE AVVISO PUBBLICO Per l'erogazione di Buoni Servizio (voucher) a sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette presso strutture che erogano

Dettagli

AVVISO PER L EROGAZIONE DI MISURE VOLTE AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE

AVVISO PER L EROGAZIONE DI MISURE VOLTE AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE AVVISO PER L EROGAZIONE DI MISURE VOLTE AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE OBIETTIVI Gli obiettivi specifici del seguente bando (ai sensi della DGR 6465/2017)

Dettagli

FSE OT. 9 ASSE II INCLUSIONE PRIORITA 9,4

FSE OT. 9 ASSE II INCLUSIONE PRIORITA 9,4 CENTRI ESTIVI 2018 Delibera Giunta RER 276/2018 «APPROVAZIONE PROGETTO PER LA CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI» FSE 2014-2020 OT. 9 ASSE II INCLUSIONE

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO POR CRO FSE 2007/2013 ASSE II OCCUPABILITA AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI CONCILIAZIONE VITA FAMILIARE VITA LAVORATIVA FINALIZZATI ALL ASSEGNAZIONE

Dettagli

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana INTESA STATO REGIONI del 7 ottobre 2010 relativa al riparto della quota del Fondo per le politiche della famiglia a favore dei servizi

Dettagli

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2018 INDICAZIONI OPERATIVE

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2018 INDICAZIONI OPERATIVE Allegato n. 3 alla Determinazione del Direttore del Servizio Politiche Scolastiche n. 14338/REP 800 del 15 NOV 2018 CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2018 INDICAZIONI OPERATIVE 1. OGGETTO Le presenti indicazioni

Dettagli

ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE

ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER A FAVORE DEI LAVORATORI/LAVORATRICI DELLE IMPRESE DELL ALLEANZA LOCALE E LAVORATORI DI IMPRESE PRIVATE RESIDENTI NEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO DELL ALLEANZA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BONUS ENERGETICO VAL D AGRI Anno 2017 Delibera di Giunta Comunale n. 204 del 16/10/2018 DOMANDA CUMULATIVA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL BONUS ENERGETICO VAL D AGRI Anno 2017 Delibera di Giunta Comunale n. 204 del 16/10/2018 DOMANDA CUMULATIVA All.1 DOMANDA CUMULATIVA DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO BONUS GAS PER LA SEGUENTE FORNITURA AD USO DOMESTICO IN ABITAZIONE DI RESIDENZA DI GAS NATURALE E GPL : Fornitura centralizzata / comune a servizio

Dettagli

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure:

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure: Avviso per la presentazione delle domande per l abbattimento delle rette di frequenza dei servizi per la prima infanzia per l anno 2017-18 finanziate con le risorse del POR FSE 2014-2020 Programma specifico

Dettagli

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE. ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE. Autodichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 Bambin Femmina Maschio

Dettagli

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE. DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE. DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA CUP del progetto: J22G18000040006 AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE per il sostegno al costo di frequenza ai centri estivi

Dettagli

SCHEMA REGIONALE TIPO DI CONVENZIONE PER L ACQUISTO DI POSTI NELLE UNITA D OFFERTASOCIO-EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA(bozza)

SCHEMA REGIONALE TIPO DI CONVENZIONE PER L ACQUISTO DI POSTI NELLE UNITA D OFFERTASOCIO-EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA(bozza) SCHEMA REGIONALE TIPO DI CONVENZIONE PER L ACQUISTO DI POSTI NELLE UNITA D OFFERTASOCIO-EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA(bozza) L anno..., il giorno... del mese di..., negli uffici dell Ambito Territoriale

Dettagli

UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE C5 COMUNE CAPOFILA SANTA MARIA CAPUA VETERE Legge 328/00 L. 11/07

UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE C5 COMUNE CAPOFILA SANTA MARIA CAPUA VETERE Legge 328/00 L. 11/07 UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE C5 COMUNE CAPOFILA SANTA MARIA CAPUA VETERE Legge 328/00 L. 11/07 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER SOCIALE A FINALITA MULTIPLA Approvato nella seduta del Coordinamento

Dettagli

COMUNE DI SANT'ANTIMO

COMUNE DI SANT'ANTIMO COMUNE DI SANT'ANTIMO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA ALL'ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI A/R PRESSO I CENTRI SOCIO-RIABILITATIVI CONVENZIONATI CAPO I CRITERI DI CARATTERE GENERALE ART.1 OGGETTO E

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Al Comune di All ASP Ambito 9 Via Gramsci n.95 60035 JESI (AN) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEG DI CURA PER ANZIANI N AUTOSUFFICIENTI AN 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Il / La sottoscritto

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018 SETTORE UNITA SETTORE 2 - Servizi alla Persona U.O. Pubblica Istruzione e Sport DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ADESIONE

Dettagli

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO

BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO BUONO A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO N.1 FISCALMENTE A CARICO (D.G.R. N. 8243/2008) 1) FINALITA Attraverso l erogazione del Buono Sociale Famiglie numerose, i Comuni

Dettagli

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (ai sensi della misura B2 della dgr 2883/2014 Regione

Dettagli

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COPIA STRUTTURA 4 SERVIZI ALLA PERSONA Determinazione n. 13 del 12-02-2015 OGGETTO : ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER PIANO STRAORDINARIO NIDI - SETTEMBRE

Dettagli

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA

BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA BANDO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A FAVORE DI FAMIGLIE NUMEROSE PREMESSA La Giunta Regionale, con propria deliberazione n. 1872 del 30/12/2008, ha deciso di dare prosecuzione al piano regionale di interventi

Dettagli