FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 145 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 17 dicembre 2011 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. FOGLIO DELLE INSERZIONI AVVISO Si avvisano i gentili utenti che per effetto dell aumento dell aliquota IVA dal 20 al 21% alcuni canoni, prezzi e tariffe subiscono una variazione. Tale variazione riguarda specificamente i canoni della V Serie Speciale CONTRATTI PUBBLICI e della Parte Seconda FOGLIO DELLE INSERZIONI, i prezzi dei fascicoli delle Serie suddette nonché le tariffe delle inserzioni, sia commerciali che giudiziarie. SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea D.R.A. DISTRIBUZIONE RICAMBI AUTOELET- TRICI S.P.A. Avviso di convocazione (T11AAA17281) Pag. 1 PUMEX S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Convocazione di assemblea ordinaria (T11AAA17432) Pag. 1 RO.VE.FIN S.P.A. Convocazione di assemblea (T11AAA17332) Pag. 1 Altri annunzi commerciali BPM SECURITISATION 2 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito la «Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti») e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il «Testo Unico Bancario»). (TS11AAB17192).... Pag. 11 GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (T11AAB17347) Pag. 4 NIXES FOUR S.R.L. Società con socio unico Avviso di cessione - Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) ed articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( Testo Unico Bancario ) ed informativa ai sensi dell articolo 13 commi 4 e 5 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 ( Legge Privacy ). (T11AAB17429) Pag. 8 OLYMPIA FINANCE S.R.L. INDESIT COMPANY S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). (T11AAB17440) Pag. 6

2 PHARMA FINANCE 4 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del d.lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). (T11AAB17441) Pag. 9 SPOLETO MORTGAGES 2011 SOCIETÀ PER LA CARTOLARIZZAZIONE S.R.L. BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n (T11AAB17279) Pag. 2 VALSABBINA SPV 1 S.R.L. BANCA VALSABBINA S.C.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n (T11AAB17345) Pag. 16 TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Notifica per pubblici proclami (T11ABA17382)..... Pag. 32 TRIBUNALE DI FROSINONE Domanda di giudiziale affrancazione ex L. 607/66 (T11ABA17433) Pag. 20 TRIBUNALE DI NUORO Atto di citazione per usucapione (T11ABA17308)... Pag. 19 TRIBUNALE DI SONDRIO Notifica per pubblici proclami (T11ABA17383)..... Pag. 19 TRIBUNALE DI TREVISO Avviso di invito a mediazione ex D. Lgs. 28/2010 (T11ABA17448) Pag. 20 TRIBUNALE DI URBINO Estratto atto di citazione per usucapione beni immobili (TC11ABA17233) Pag. 30 TRIBUNALE DI VARESE Sezione di Luino Estratto atto di citazione per usucapione (TC11ABA17275) Pag. 30 TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione in usucapione (T11ABA17431)..... Pag. 20 Ammortamenti ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami CORTE DEI CONTI Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana Avviso di interruzione per morte del ricorrente (TC11ABA17319) Pag. 31 CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale per la Regione siciliana Avviso di interruzione per la morte del ricorrente (TC11ABA17183) Pag. 30 CORTE DEI CONTI Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana Avviso di interruzione per morte del ricorrente (TC11ABA17320) Pag. 32 TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO Notifica per pubblici proclami (TS11ABA17227).... Pag. 21 TRIBUNALE CIVILE DI BERGAMO Ricorso per intervenuta usucapione speciale ex art bis c.c. e L. 346/76 (T11ABA17282) Pag. 19 TRIBUNALE DI BIELLA Ammortamento libretto di risparmio (T11ABC17304) Pag. 33 TRIBUNALE DI BOLOGNA Ammortamento cambiario (TC11ABC17218) Pag. 33 TRIBUNALE DI MANTOVA Ammortamento libretto di deposito (TC11ABC17216) Pag. 33 TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario (T11ABC17388) Pag. 32 TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento libretto di risparmio (TC11ABC17232) Pag. 33 TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento libretto di risparmio (T11ABC17303) Pag. 33 TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Ammortamento libretto di risparmio (TC11ABC17184) Pag. 33 Eredità TRIBUNALE CIVILE DI CATANIA Nomina curatore eredità giacente - Procedura n.2337/2010 V.G. (TC11ABH17276) Pag. 35 II

3 TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MONDOVI Decreto eredità giacente. (T11ABH17352) Pag. 34 TRIBUNALE DI BOLOGNA Eredità giacente di Stefano Moruzzi nato a Castel di Casio (BO) il 23 agosto 1950 in vita domiciliato in Crevalcore (BO), via degli Orsi n e deceduto il 26 aprile 2011 a Crevalcore (BO). (TC11ABH17217)... Pag. 35 TRIBUNALE DI BOLOGNA Eredità giacente di Gianfranco Pancaldi (TC11ABH17219) Pag. 35 TRIBUNALE DI FERRARA Volontaria Giurisdizione Eredità giacente di Giuseppe Ghedini (TC11ABH17321) Pag. 35 TRIBUNALE DI PARMA Nomina curatore eredità giacente (T11ABH17385).. Pag. 34 TRIBUNALE DI SANREMO Nomina curatore di eredità giacente (T11ABH17420) Pag. 34 TRIBUNALE DI UDINE Nomina curatore eredità giacente (T11ABH17421).. Pag. 34 TRIBUNALE DI VIGEVANO Eredità giacente di Patti Mariano (TC11ABH17190) Pag. 35 TRIBUNALE DI VIGEVANO Eredità giacente di De Domenico Giovanni (TC11ABH17188) Pag. 34 TRIBUNALE DI VIGEVANO Eredità giacente di Biglia Giancarla (TC11ABH17186) Pag. 34 TRIBUNALE DI VOGHERA Nomina di curatore (T11ABH17278) Pag. 34 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17315) Pag. 37 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportelli bancari (TC11ABP17325) Pag. 37 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportelli bancari (TC11ABP17326) Pag. 38 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17327) Pag. 38 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17330) Pag. 38 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17310) Pag. 36 PREFETTURA DI TREVISO Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17317) Pag. 39 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI ENNA Estratto ricorso ex art.726 c.p.c. per dichiarazione di morte presunta (TC11ABR16822bis) Pag. 39 TRIBUNALE DI TREVISO Richiesta di dichiarazione di morte presunta (T11ABR17390) Pag. 39 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI GIULIANOVA Riconoscimento di proprietà (TC11ABM17220)..... Pag. 35 Proroga termini PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17311) Pag. 36 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17312) Pag. 36 PREFETTURA DI ROMA Mancato funzionamento sportello bancario (TC11ABP17313) Pag. 37 TRIBUNALE DI VERCELLI Pubblicazione ex art. 727 c.p.c. (T11ABR17306).... Pag. 39 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione C.F.M. SOCIETÀ COOPERATIVA FACCHINI MODENESI Deposito bilancio finale (T11ABS17416) Pag. 40 COOPERATIVA DI CONSUMO DI PONT-SAINT- MARTIN in Liquidazione Giudiziaria Bilancio finale di liquidazione, conto della gestione e piano di riparto tra i creditori (T11ABS17277) Pag. 40 ELAIOPOLIO COOPERATIVO IN L.C.A. Piano di riparto parziale - ex art. 213 L.F. (T11ABS17447) Pag. 40 III

4 ALTRI ANNUNZI Varie REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per i servizi sanitari n. 5 Bassa Friulana N /30582 prot. D.P./PG/ac Palmanova, 03 novembre Oggetto: Autorizzazione custodia e conservazione di gas tossico: Ammoniaca anidra - ditta Europolimeri S.p.A. (T11ADA17375) Pag. 40 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L. in commercio di specialità medicinali per uso umano ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17291) Pag. 41 ABBOTT S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. (T11ADD17301) Pag. 41 ABBOTT S.R.L. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17353)..... Pag. 48 ABC FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD17386) Pag. 51 ABC FARMACEUTICI S.P.A. Comunicazione riduzione prezzo al pubblico di specialità medicinali. (T11ADD17387) Pag. 52 ABIOGEN PHARMA S.P.A. in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (T11ADD17437)... Pag. 60 ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD17403) Pag. 56 ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD17404) Pag. 55 ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD17402) Pag. 56 ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD17400) Pag. 55 ACTAVIS ITALY S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD17398) Pag. 54 ACTAVIS ITALY S.P.A. Agenzia Italiana del Farmaco - Ufficio Valutazione e Autorizzazione - Determinazione V&A 67 del (T11ADD17397) Pag. 55 ACTAVIS ITALY S.P.A. Agenzia Italiana del Farmaco - Ufficio Valutazione e Autorizzazione - Determinazione V&A 66 del (T11ADD17396) Pag. 55 ACTAVIS ITALY S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD17399) Pag. 54 ALFA INTES INDUSTRIA TERAPEUTICA SPLENDORE S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi D.Lgs 274/07 (T11ADD17417) Pag. 59 ALFA INTES INDUSTRIA TERAPEUTICA SPLENDORE S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs 274/07. (T11ADD17418) Pag. 59 ALMUS S.R.L. Riduzione prezzo al pubblico di specialità medicinali per uso umano. (T11ADD17349) Pag. 47 ASTRAZENECA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17434).. Pag. 60 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del regolamento (CE) n. 1234/2008 ai seguenti medicinali: (T11ADD17395) Pag. 50 IV

5 BAUSCH & LOMB - IOM S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17378). Pag. 51 BAUSCH & LOMB - IOM S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17377). Pag. 51 BAYER S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008. (TS11ADD17229) Pag. 61 BAYER S.P.A. in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (TS11ADD17230) Pag. 61 BAYER S.P.A. in commercio di una specialita medicinale per uso umano. (TS11ADD17231) Pag. 61 BIOPHARMA S.R.L. Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (T11ADD17372) Pag. 49 BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE n. 1234/2008. (T11ADD17436) Pag. 60 BRACCO S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008 (T11ADD17428) Pag. 57 COSTANZAFARMA S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17391) Pag. 53 CSL BEHRING GMBH in commercio di specialità per uso umano, secondo procedura di mutuo riconoscimento n. DK/ H/1508/ /IB/023 (T11ADD17423) Pag. 58 CSL BEHRING GMBH in commercio di specialità medicinali per uso umano secondo la seguente Procedura Europea: DE/H/xxxx/IA/019/G (T11ADD17427) Pag. 58 CSL BEHRING GMBH in commercio di specialità medicinale per uso umano, secondo procedura di mutuo riconoscimento n. UK/H/0032/ /IA/052. (T11ADD17422) Pag. 58 EG. S.P.A. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Notifica regolare UVA del 02/12/ Prot. N (T11ADD17350) Pag. 62 EG. S.P.A. Avviso di rettifica (T11ADD17348) Pag. 62 GENETIC S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07) (T11ADD17370) Pag. 54 GENETIC S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07) (T11ADD17371) Pag. 53 GENZYME EUROPE B.V. Specialità medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17394).. Pag. 54 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n. 274 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 (T11ADD17324) Pag. 42 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n.274 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 (T11ADD17323) Pag. 42 GUERBET in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2007, n (T11ADD17393).... Pag. 53 IBA MOLECULAR ITALY S.R.L. in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17341)... Pag. 46 INDUSTRIA FARMACEUTICA NOVA ARGENTIA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 29 Dicembre 2007 n Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE (T11ADD17366) Pag. 49 V

6 ISTITUTO CHIMICO INTERNAZIONALE DR. GIUSEPPE RENDE S.R.L. Pubblicazione di riduzione prezzo al pubblico di specialita medicinale (TS11ADD17196) Pag. 61 ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T11ADD17426) Pag. 56 JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (T11ADD17336) Pag. 44 JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (T11ADD17333) Pag. 44 JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (T11ADD17334) Pag. 43 JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. (T11ADD17335) Pag. 43 LAB.IT.BIOCHIM.FARM.CO LISAPHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità per uso umano apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17384) Pag. 53 LABORATORI ALTER SRL Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali (T11ADD17369) Pag. 50 LABORATORI ALTER SRL Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE; (T11ADD17368) Pag. 50 LIFEPHARMA S.P.A. Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T11ADD17424) Pag. 52 MSD ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17389) Pag. 52 MSD ITALIA S.R.L. in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (T11ADD17376) Pag. 50 MYLAN S.P.A. Comunicazione riduzione prezzo al pubblico del seguente medicinale: (T11ADD17351) Pag. 47 MYLAN S.P.A. Comunicazione riduzione prezzi al pubblico dei seguenti medicinali in Classe A: (T11ADD17435) Pag. 48 NEAPHARMA S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07) (T11ADD17373) Pag. 49 PFIZER ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T11ADD17425) Pag. 56 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di importazione parallela di specialità medicinale per uso umano (T11ADD17419) Pag. 57 RATIOPHARM GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17339) Pag. 44 RATIOPHARM GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17439) Pag. 44 RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17340) Pag. 45 SANOFI-AVENTIS S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. (T11ADD17344) Pag. 47 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico del medicinale: (T11ADD17438) Pag. 46 SANOFI-AVENTIS S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. (T11ADD17343) Pag. 46 SANOFI-AVENTIS S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. (T11ADD17346) Pag. 47 VI

7 SANOFI-AVENTIS S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. (T11ADD17342) Pag. 46 SIGMA TAU GENERICS S.P.A. in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n (Domanda presentata all AIFA - Ufficio UVA: 14/09/2011) (T11ADD17367) Pag. 48 So.Se.PHARM S.r.l. Titolare: So.Se.PHARM S.r.l. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17415) Pag. 58 SO.SE.PHARM S.R.L. Titolare: So.Se.PHARM S.r.l. - Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17316) Pag. 42 TAKEDA ITALIA FARMACEUTICI S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare UVA per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (T11ADD17430) Pag. 59 TEVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17338) Pag. 45 TEVA PHARMA B.V. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. (T11ADD17283) Pag. 41 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico dei seguenti medicinali: (T11ADD17337) Pag. 45 Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA DI FROSINONE Ufficio concessioni idriche Avviso di domanda di concessione di derivazione di acqua (TC11ADF17191) Pag. 63 PROVINCIA DI LATINA Settore ecologia e ambiente R.D. 1775/1993 concessione per la derivazione acqua da corpo sotterraneo in comune di Cisterna di Latina - ditta Zeuli Fuit srl (TC11ADF17274) Pag. 63 Concessioni demaniali AUTORITA PORTUALE DI CIVITAVECCHIA FIUMICINO E GAETA Richiesta autorizzazione ex art. 46 ed ex art. 24 del cod. nav. (TS11ADG17235) Pag. 64 AUTORITA PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico (TC11ADG17245) Pag. 64 AUTORITA PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico (TC11ADG17234) Pag. 63 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI di Campobasso, Isernia e Larino Consiglio notarile (TC11ADN17322) Pag. 65 CONSIGLIO NOTARILE DI BOLOGNA Ammissione a funzioni di notaio (TC11ADN17189).. Pag. 65 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento per gli affari di giustizia Direzione generale della giustizia civile Dispensa dall esercizio della funzione notarile (TC11ADN17185) Pag. 64 Valutazione impatto ambientale DITTA BARTOLUCCIO SALVATORE Nissoria Verifica di assoggettabilità art. 20 comma 2 D. Lgs. 152/2006 e s.m.e i. (T11ADE17328) Pag. 62 DITTA BARTOLUCCIO SALVATORE E BARTO- LUCCIO VALENTINA Nissoria Verifica di assoggettabilità art. 20 comma 2 D. Lgs. 152/2006 e s.m.e i. (T11ADE17329) Pag. 62 ERRATA-CORRIGE Comunicato relativo all avviso n. TS11ADD16977 riguardante SCICLONE PHARMACEUTICALS ITALY S.R.L. (Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 142 del 10/12/2011) (TC11AZZ17236) Pag. 65 VII

8

9 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA PUMEX S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Acquacalda di Lipari (ME) Località Porticello Capitale sociale: euro ,00 di cui versato euro ,53 Registro delle imprese: di Messina al n Convocazione di assemblea ordinaria Gli Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria presso la sede dello Studioconsult Srl, in Lipari (Me) via Filippo Mancuso, (pal. Alaimo), in prima convocazione, per le ore 10,00 del 02 gennaio 2012, e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 03 gennaio 2012, stessa ora e luogo, con il seguente ordine del giorno: 1.Comunicazione del Presidente del Collegio dei Liquidatori 2.Approvazione del Bilancio relativo all esercizio sociale chiuso il 31/12/2010 e provvedimenti inerenti e consequenziali come da art del Codice Civile. Possono intervenire all Assemblea gli Azionisti iscritti nel libro dei Soci almeno cinque (5) giorni prima di quello fissato per l assemblea e che abbiano altresì depositato, entro lo stesso termine, le loro azioni presso lo Studioconsult S.r.l. in Via F. Mancuso (Pal. Alaimo), in Lipari ME presso il quale, per la consultazione dei soci, sono depositati gli atti dell assemblea o presso il seguente Istituto di Credito: Banca del Gottardo Lugano. Acquacalda, 14 dicembre 2011 Il presidente del collegio dei liquidatori dott. Vincenzo D Ambra T11AAA17432 (A pagamento). D.R.A. DISTRIBUZIONE RICAMBI AUTOELETTRICI S.P.A. Sede Legale: San Martino Siccomario Via Turati n. 21 Capitale sociale: ,00 int. versato Registro delle imprese: di Pavia (Tribunale di Pavia) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Avviso di convocazione I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria il giorno 12 Gennaio 2012 alle ore 10,30 in prima convocazione in Pavia - Via Luigi Porta n. 14 presso lo Studio del Notaio Gallotti Francesco, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno Parte Ordinaria 1. Approvazione della situazione patrimoniale al 30 settembre Parte Straordinaria 1. Proposta di riduzione delle riserve di rivalutazione ex legge 72/83, legge 342/2000 e D.L. 185/08 già utilizzate per la copertura di precedenti perdite; 2. Proposta di riduzione facoltativa del capitale da euro ,00 (duemilionicinquecentoventimila virgola zero) a euro ,00 (duemilioniquattrocentodiecimilaottocento virgola zero) mediante riduzione del valore nominale di ciascuna azione da euro 6,00 (sei virgola zero) a euro 5,74 (cinque virgola settantaquattro) al fine di assorbire per corrispondente importo le perdite sociali, inferiori al terzo del capitale; 3. Proposta di aumento di capitale da euro ,00 (duemilioquattrocentodiecimilaottocento virgola zero) fino a euro ,00 (tremilioniduecentoquattordicimilaquattrocento virgola zero) mediante emissione di numero (centoquarantamila) nuove azioni del valore nominale di euro 5,74 (cinque virgola settantaquattro) cadauna, alla pari, da offrire in opzione ai soci ai sensi di legge e di Statuto. Per la partecipazione in Assemblea valgono le norme di legge e di Statuto. San Martino Siccomario, lì Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Mauro Chiodaroli T11AAA17281 (A pagamento). RO.VE.FIN S.P.A. Sede in Venezia San Marco n.4779 Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: di Venezia n REA n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n Partita I.V.A. n Convocazione di assemblea I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso lo studio del dott. Massimo-Luigi Sandi Notaio in Venezia, San Marco n. 4017, il giorno 11 gennaio 2012 alle ore ed occorrendo in seconda convocazione il 16 gennaio 2012 nello stesso luogo ed ora per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1.Approvazione del Progetto di Fusione per incorporazione in Fininven S.p.A.. Venezia, 12 dicembre 2011 L amministratore unico Gianni Bosetti T11AAA17332 (A pagamento). 1

10 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI SPOLETO MORTGAGES 2011 SOCIETÀ PER LA CARTOLARIZZAZIONE S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri 1, Conegliano (Treviso) Capitale sociale: Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Treviso Codice Fiscale e/o Partita IVA: n BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. Sede Legale: in Piazza Luigi Pianciani, Spoleto (Perugia) Capitale sociale: Euro ,48 i.v. Iscritta al n all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n Spoleto Mortgages 2011 Società per la Cartolarizzazione S.r.l. (in seguito, l Acquirente ) comunica che in data 9 dicembre 2011 ha concluso con Banca Popolare di Spoleto S.p.A. (in seguito, la Banca ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale contratto la Banca ha ceduto, e l Acquirente ha acquistato, pro soluto, con effetto dal 9 dicembre 2011, ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o relativo ai mutui ipotecari e fondiari residenziali in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo (in seguito, rispettivamente, i Mutui ed i Contratti di Mutuo ) stipulati dalla Banca con i propri clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) tutte le somme dovute alla data del 28 novembre 2011 (in seguito, la Data di Valutazione ) a titolo di rata o ad altro titolo ai sensi dei Contratti di Mutuo; (b) i crediti relativi al capitale dovuto e non pagato, agli interessi o agli importi dovuti ad altro titolo in relazione ai Mutui; (c) ogni altro credito relativo o correlato ai Mutui ed ai Contratti di Mutuo, inclusi gli indennizzi; (d) i crediti derivanti dalle relative polizze assicurative; (e) i crediti della Banca nei confronti di terzi in relazione ai Mutui, alle garanzie accessorie, alle polizze assicurative o al relativo oggetto; tutti così come assistiti dai privilegi e dalle garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestati a favore della Banca e dalle cause di prelazione relativi ai predetti diritti e crediti, ed a tutti gli altri diritti accessori ad essi relativi, ad esclusione delle commissioni d incasso e dei rimborsi di costi e spese di cui sia previsto contrattualmente il pagamento) che alla Data di Valutazione (salvo ove di seguito diversamente previsto) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (i) siano stati concessi esclusivamente dalla Banca in qualità di soggetto mutuante; (ii) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; (iii) i relativi contratti di mutuo ovvero, in caso di accollo, i relativi atti di accollo siano stati stipulati tra il 30 dicembre 1998 (incluso) ed il 29 luglio 2011 (incluso); (iv) siano stati interamente erogati ai sensi del relativo contratto di mutuo e rispetto ai quali i mutuatari non abbiano diritto ad ulteriori erogazioni ai sensi del relativo contratto di mutuo; (v) ai cui debitori non sia mai stata notificata dalla Banca la decadenza dal beneficio del termine ai sensi del relativo contratto di mutuo; (vi) non presentino alcuna rata scaduta e non pagata per più di 14 giorni; (vii) i cui debitori principali (eventualmente anche a seguito di accollo e/o frazionamento) siano: (a) persone fisiche residenti, alla Data di Valutazione, in Italia; ovvero (b) ditte individuali aventi sede sociale, alla Data di Valutazione, in Italia e dalla relativa visura della Camera di Commercio Industria e Artigianato risulti il codice S.A.E. (Settore Attività Economica) 614 o 615 ; e non siano: (1) amministrazioni pubbliche o enti equiparabili o enti ecclesiastici; ovvero (2) anche in qualità di cointestatari del relativo mutuo, soggetti che sono stati o, alla Data di Valutazione, erano dipendenti o esponenti bancari (ai sensi dell articolo 136 del Testo Unico Bancario) della Banca; (viii) siano garantiti da un ipoteca: (a) di primo grado economico intendendosi per tale: (1) un ipoteca di primo grado; ovvero (2) un ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale siano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente e ciascuna delle ipoteche di grado precedente è stata cancellata o è in corso di cancellazione o è estinta; ovvero (b) di grado legale successivo al primo e costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado precedente, a garanzia di un credito nei confronti del medesimo debitore ceduto che soddisfa i presenti criteri e che viene pertanto contestualmente ceduto nell ambito della presente operazione di cartolarizzazione; (ix) siano garantiti da un ipoteca su uno o più beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana al cui principale immobile sia stata assegnata la categoria catastale prevalente A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8 o R ; (x) il cui rapporto tra l importo in linea capitale del finanziamento originariamente erogato (come risultante dal relativo contratto di mutuo) e il valore dei beni oggetto della relativa ipoteca (come risultante dalla relativa richiesta di erogazione del mutuo da parte del relativo mutuatario) non sia superiore al 100% (cento per cento); (xi) prevedano un rimborso mediante la corresponsione di rate mensili, bimestrali, trimestrali, quadrimestrali o semestrali; (xii) le cui rate siano denominate e vengano corrisposte in Euro e che il relativo contratto di mutuo non contenga previsioni che ne permettano la conversione in una valuta diversa dall Euro; 2

11 (xiii) rispetto ai quali almeno una rata (anche comprensiva di soli interessi) sia scaduta e sia stata pagata; (xiv) la cui data di scadenza dell ultima rata (come indicata nel relativo piano di ammortamento ovvero, nel caso dei contatti di mutuo a durata variabile, tenendo in considerazione la durata massima del mutuo ivi prevista) sia compresa tra il 1 luglio 2012 (incluso) ed il 1 luglio 2046 (incluso); (xv) il cui debito residuo in linea capitale sia superiore ad Euro ed inferiore ad Euro ; (xvi) il cui ripagamento e rimborso non siano garantiti da alcun consorzio o cooperativa di garanzia collettiva dei fidi (i.e. i Confidi); (xvii) non siano stati stipulati o conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi: (a) di qualsiasi legge o normativa (anche regionale e/o provinciale) che preveda la concessione di: (1) contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (cosiddetti mutui agevolati o convenzionati ); (2) contributi pubblici di qualsivoglia natura; (3) sconti di legge e/o altre previsioni di agevolazione o riduzioni in favore dei relativi debitori, datori di ipoteca o eventuali altri garanti riguardo al capitale e/o agli interessi (ad esclusione, al fine di dirimere qualsiasi dubbio, dei crediti d imposta relativi alla prima casa ai fini della denuncia dei redditi); (b) degli articoli 43, 44 e 45 del Testo Unico Bancario (cd. credito agrario e peschereccio ); (xviii) i cui debitori non beneficino in relazione a tale mutuo di alcun contributo derivante da convenzioni stipulate tra la Banca e Spoleto Credito e Servizi S.C.; (xix) in relazione ai quali il relativo mutuatario non abbia aderito alla proposta di rinegoziazione formulata ai sensi dell articolo 3 del decreto legge n. 93 del 27 maggio 2008 convertito con legge n. 126 del 24 luglio 2008 e della convenzione stipulata tra il Ministero dell Economia e delle Finanze e l Associazione Bancaria Italiana; e (xx) in relazione ai quali il relativo mutuatario non stia beneficiando della sospensione del pagamento delle rate del mutuo ai sensi dell accordo firmato il 18 dicembre 2009 dall Associazione Bancaria Italiana e dalle Associazioni dei consumatori, come successivamente di volta in volta modificato ed integrato (il c.d. Piano Famiglie ). L Acquirente ha conferito incarico alla Banca ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare alla Banca ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (in seguito, la Legge Privacy ), informiamo il singolo titolare dei contratti i cui crediti rientrino nella cessione di cui sopra, nonché il titolare delle posizioni accessorie a tali contratti, sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. Securitisation Services S.p.A. (in seguito Securitisation Services ) nell ambito di tale operazione di cartolarizzazione, presterà taluni servizi di carattere amministrativo, fra i quali la tenuta della documentazione relativa alla cartolarizzazione dei crediti e della documentazione societaria. I dati personali in possesso dell Acquirente e di Securitisation Services sono stati raccolti presso la Banca. Si precisa che non verranno trattati dati sensibili e dati giudiziari. I dati personali dell interessato saranno trattati, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Securitisation Services, per finalità connesse e strumentali alla prestazione dei sopraindicati servizi di carattere amministrativo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell interessato verranno posti a conoscenza dell Acquirente e del personale di Securitisation Services che, nominato responsabile e/o incaricato del trattamento secondo la vigente organizzazione aziendale, é preposto al loro trattamento al fine del raggiungimento delle finalità precedentemente indicate. I dati personali dell interessato verranno altresì posti a conoscenza di terze parti con le quali l Acquirente e Securitisation Services hanno in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento dell attività, fermo restando il rispetto delle finalità del trattamento come sopra specificate. Infine, i dati personali dell interessato verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorità regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. Eccetto alle sopracitate persone, fisiche o giuridiche, enti ed istituzioni, non é in alcun modo prevista la comunicazione di dati personali a terzi, ovvero la loro diffusione. Si precisa che i dati personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). Titolari autonomi e disgiunti del trattamento dei dati sono l Acquirente e la Banca (i Titolari ). I debitori ceduti e gli eventuali garanti potranno rivolgersi ai Titolari per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Legge Privacy e, in particolare, dall articolo 7 di tale legge (ad es., cancellazione, rettifica e integrazione dei dati, opposizione al trattamento degli stessi, ecc.). I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi durante l orario d ufficio per ogni ulteriore informazione alla Spoleto Mortgages 2011 Società per la Cartolarizzazione S.r.l., con sede legale in Via Vittorio Alfieri n. 1, Conegliano (Treviso), Italia, o a Banca Popolare di Spoleto S.p.A., con Direzione Generale in Spoleto (Perugia), Piazza Luigi Pianciani. Conegliano (TV), 12 dicembre 2011 Spoleto Mortgages 2011 Società per la Cartolarizzazione S.r.L. - L amministratore unico dott.ssa Nausica Pinese T11AAB17279 (A pagamento). 3

12 GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Sede Legale: in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento del Governatore della Banca d Italia del 29 aprile 2011 al n Partita I.V.A. n Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio La società Golden Bar (Securitisation) S.r.l., con sede in Torino, via Principe Amedeo, 11, comunica che, nell ambito di un operazione unitaria di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130 relativa a crediti ceduti e da cedersi da Santander Consumer Bank S.p.A. ai sensi di un contratto quadro di cessione di crediti sottoscritto in data 14 settembre 2011, ha acquistato, in forza di una scrittura di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 conclusa in data 14 settembre 2011, con effetto in pari data, nell ambito del contratto di cessione quadro sopra richiamato, pro-soluto da Santander Consumer Bank S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni con sede legale in via Nizza, 262, Torino, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Torino , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario al n. 5496, capogruppo del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche eventualmente di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di Santander Consumer Bank S.p.A. derivanti da contratti di finanziamento, risultanti dai libri contabili di Santander Consumer Bank S.p.A. a 1 dicembre 2011 (escluso), classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Santander Consumer Bank S.p.A., in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia, che presentano le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (a) finanziamenti retti dalla legge italiana; (b) finanziamenti stipulati ed interamente erogati da Santander Consumer Bank S.p.A.; (c) finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote secondo il metodo di ammortamento c.d. alla francese (così come rilevabile alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento), per tale intendendosi quel metodo di ammortamento ai sensi del quale tutte le rate sono di importo costante e sono comprensive di una componente capitale fissata al momento dell erogazione e crescente nel tempo e di una componente interesse decrescente nel tempo; (d) finanziamenti erogati a persone fisiche residenti in Italia al momento della stipulazione; (e) finanziamenti erogati e denominati in euro; (f) finanziamenti che maturano interessi ad un tasso fisso; (g) finanziamenti che prevedono un piano di rimborso mensile; (h) finanziamenti appartenenti ad una delle seguenti due categorie: (i) finanziamenti senza vincolo di destinazione, concessi ed erogati direttamente al debitore o ad un soggetto da lui indicato, ma diverso dall esercizio commerciale convenzionato, e recanti la dicitura prestiti personali (i) con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 123,83 e l importo di Euro ,32 e (ii) con un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 6,028 per cento; e (ii) finanziamenti vincolati esclusivamente all acquisto di beni o alle prestazioni di servizi, concessi al debitore ed erogati all esercizio commerciale convenzionato (i) con un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 39,18 e l importo di Euro ,60 e (ii) con un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 5,509 per cento; (i) finanziamenti con almeno una rata, comprensiva di una componente capitale e di una componente interessi, scaduta e regolarmente pagata al 24 novembre 2011; (j) finanziamenti in relazione ai cui debitori Santander Consumer Bank S.p.A. vanta un saldo creditorio complessivo in linea capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) non superiore a Euro ,32; (k) finanziamenti con rate a scadere entro il 31 dicembre 2020 ovvero, nel caso in cui tale giorno non sia un giorno lavorativo, il giorno lavorativo immediatamente successivo; (l) finanziamenti stipulati da Santander Consumer Bank S.p.A. nel periodo compreso tra il 1 settembre 2005 ed il 26 ottobre 2011; (m) finanziamenti il cui tasso annuo effettivo globale, di cui all articolo 121 del T.U. Bancario, applicabile a ciascun credito non è superiore al 19,58 per cento. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che presentano una o più delle seguenti caratteristiche: (n) finanziamenti il cui piano di ammortamento è stato modificato rispetto a quello originariamente previsto nel relativo contratto; (o) finanziamenti che hanno anche una sola rata insoluta (per tale intendendosi una rata che sia scaduta e non pagata interamente alla prevista data di pagamento e che sia rimasta tale per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data); (p) finanziamenti che hanno avuto in qualsiasi momento a decorrere dalla relativa data di erogazione più di tre rate insolute, per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive; 4

13 (q) finanziamenti erogati a persone fisiche le quali abbiano, anche in passato, contratto altri finanziamenti con Santander Consumer Bank S.p.A. in relazione ai quali Santander Consumer Bank S.p.A. abbia esercitato il diritto di pronunciarli decaduti dal beneficio del termine; (r) finanziamenti erogati a persone fisiche che, al momento dell erogazione, erano dipendenti, agenti o mandatari di Santander Consumer Bank S.p.A. o di altre società del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank ; (s) finanziamenti la cui documentazione contrattuale richiede lo specifico consenso del debitore per la cessione dei crediti; (t) finanziamenti garantiti dalla cessione del quinto dello stipendio; (u) finanziamenti, diversi dai prestiti personali, il cui bene finanziato non è ancora stato consegnato al relativo debitore; e (v) finanziamenti il cui debitore ha fatto domanda di rimborso anticipato. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Golden Bar (Securitisation) S.r.l., senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell art. 4 della Legge 130 e dell art. 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a Santander Consumer Bank S.p.A. dai contratti di finanziamento richiamati nel summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti e ai relativi rapporti di finanziamento o di credito. Santander Consumer Bank S.p.A. ha ricevuto incarico da Golden Bar (Securitisation) S.r.l. di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi, per ogni ulteriore informazione, telefonicamente al numero o inviando un fax allo (dal lunedì al venerdì in orario 9-19) o, di persona, presso la sede legale di Santander Consumer Bank S.p.A. in Torino, via Nizza, 262. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte di Santander Consumer Bank S.p.A., ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai contratti di finanziamento a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Golden Bar (Securitisation) S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13, comma 4, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione ai sensi del provvedimento emanato dall Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Golden Bar (Securitisation) S.r.l., in nome e per conto proprio nonché di Santander Consumer Bank S.p.A. e degli altri soggetti di seguito individuati, informa di aver ricevuto da Santander Consumer Bank S.p.A., nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Golden Bar (Securitisation) S.r.l. stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione e analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali e alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - da Golden Bar (Securitisation) S.r.l. a Santander Consumer Bank S.p.A. per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima e per le quali Santander Consumer Bank S.p.A. abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del tratta- 5

14 mento (i Responsabili), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso le filiali di Santander Consumer Bank S.p.A. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché di Santander Consumer Bank S.p.A. e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Golden Bar (Securitisation) S.r.l., con sede legale in via Principe Amedeo, 11, Torino, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Santander Consumer Bank S.p.A., con sede legale in via Nizza, 262, Torino, Italia, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Torino Golden Bar (Securitisation) S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali nonché a richiedere qualsiasi informazione relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti e alle connesse modalità tecniche, rivolgendosi a Golden Bar (Securitisation) S.r.l. presso il responsabile del trattamento dei Dati Personali sopra menzionato: Santander Consumer Bank S.p.A., attenzione [ ]. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Per Golden Bar (Securitisation) S.r.l. - L amministratore unico Tito Musso T11AAB17347 (A pagamento). OLYMPIA FINANCE S.R.L. Società con socio unico Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Treviso INDESIT COMPANY S.P.A. Sede Legale: in Viale Aristide Merloni, Fabriano (AN) Capitale sociale: Euro 102,736, i.v. Codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Ancona Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 58 del 18 maggio 2010, Olympia Finance S.r.l. (l Acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 14 dicembre 2011 ha acquistato pro soluto da Indesit Company S.p.A. (l Originator ) ogni e qualsiasi credito (per capitale, interessi (anche di mora), accessori, spese e quant altro) dovuto in forza di fatture emesse dall Originator (le Fatture ) ai propri clienti (i Debitori ) nel corso della propria ordinaria attività di impresa (i Crediti ), che alla data del 30 novembre 2011 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (i) i criteri cumulativi comuni, indicati come tali ed elencati nel succitato avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 58 del 18 maggio 2010; (ii) Crediti che non derivano da Fatture con importo o saldo non pagato residuo inferiore o uguale ad Euro 10,00; (iii) Crediti che non nascano da Fatture con scadenza superiore ai 150 giorni rispetto alla data documento; (iv) Crediti che nascano da Fatture relative a clienti con codice compreso tra e , ad eccezione dei codici cliente , , , , , , , , , , ; (v) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/01/2012 sia data documento antecedente il 31/10/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (vi) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/01/2012 sia data documento antecedente il 30/11/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (vii) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 05/02/2012 sia data documento antecedente il 30/11/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (viii) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/01/2012 sia data documento antecedente il 30/11/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; 6

15 (ix) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 10/03/2012 sia data documento antecedente il 21/10/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (x) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 09/03/2012 sia data documento antecedente il 30/11/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (xi) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 31/12/2011 sia data documento antecedente il 15/09/2011 sia numero documento uguale o inferiore al ; (xii) Crediti che, per il codice cliente , non nascano da Fatture che abbiano sia scadenza antecedente il 29/02/2012 sia data documento antecedente il 30/11/2011 sia numero documento uguale o inferiore al L Acquirente ha conferito incarico ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti a Securitisation Services S.p.A., che ha a sua volta dato mandato allo stesso Originator, affinché, per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i Debitori continueranno a pagare a Indesit Company S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dalle relative Fatture o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, per rispettare la legge sulla privacy, ai sensi dell art. 13 del D.L. 30/06/2003 numero 196 (il Codice Privacy ) e delle disposizioni dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 ( G.U. n. 24 del 30/01/2007), informiamo i Debitori sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali in possesso dell Acquirente e di Indesit Company S.p.A. sono stati raccolti presso la Indesit Company S.p.A. Ai Debitori precisiamo che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad es., al Loro stato di salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Indesit Company S.p.A., per finalità connesse all effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Si precisa che i dati personali dei Debitori in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali dei Debitori verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai titolari e al responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.). Sono inoltre riconosciuti ai Debitori gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy ossia: - il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; - il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Titolari autonomi del trattamento dei dati personali sono Olympia Finance S.r.l. e Securitisation Services S.p.A., ciascuna con sede legale in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia e Indesit Company S.p.A., con sede legale in Viale Aristide Merloni, 47, Fabriano (AN), Italia. 7

16 Responsabile del trattamento dei dati personali è il Comitato per la Privacy, per effetto dell atto di nomina del 5 ottobre 2004 da parte del Titolare del trattamento dei dati personali, Indesit Company S.p.A. (precedentemente, Merloni Elettrodomestici S.p.A.) nella persona del Consigliere Delegato, Marco Milani, all uopo autorizzato in forza della delibera del Consiglio di Amministrazione di Indesit Company S.p.A. del 27 luglio I Debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Indesit Company S.p.A., Viale Aristide Merloni, 47, Fabriano (AN), Italia, all attenzione di Nicola Trapani, Tel , Fax Conegliano, 14 dicembre 2011 Olympia Finance S.r.l. - L amministratore unico dott. Andrea Perin T11AAB17440 (A pagamento). NIXES FOUR S.R.L. Società con socio unico Foro Buonaparte, Milano Registro delle imprese: di Milano e Codice Fiscale n Iscritta al n dell Elenco delle società veicolo di cartolarizzazione (SPV) istituito presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provv. B.I. 29 aprile 2011 Avviso di cessione - Avviso di cessione pro soluto ex articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) ed articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( Testo Unico Bancario ) ed informativa ai sensi dell articolo 13 commi 4 e 5 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 ( Legge Privacy ). NIXES FOUR S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Foro Buonaparte, 70, Milano, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Milano numero , ( Nixes Four ) comunica che, in forza di un Accordo Quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario concluso in data 17 luglio 2006 con la FGA Capital S.p.A. (già Fiat Sava S.p.A.) con sede legale in Torino, Corso Agnelli, 200 (FGAC) e di un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario stipulato con FGAC in data 12 Dicembre 2011, Nixes Four ha acquistato pro soluto da FGAC con effetto dal 13 Dicembre 2011 tutti i crediti della FGAC (per rate di rimborso di capitale e interessi, interessi di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant altro) derivanti da contratti di finanziamento: stipulati da FGAC con debitori persone fisiche e giuridiche residenti in Italia che non facciano parte della Pubblica Amministrazione e non siano enti pubblici e che infine, se persone fisiche, non siano dipendenti di FGAC alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento (i Debitori Idonei ); -in base ai quali FGAC ha concesso a Debitori Idonei un finanziamento rateale a tasso fisso o a tasso zero e a rate mensili costanti ovvero un contratto di finanziamento denominato Formula, Fiat Più, Lancia Più, Alfa Più o Rateale con Maxi Rata per l acquisto presso un concessionario autorizzato o una filiale di Fiat Group Automobiles S.p.A. (congiuntamente, un Venditore ) di un un autovettura o veicolo commerciale leggero (ciascuno, un Autoveicolo ) nuovo di marca Fiat, Alfa Romeo o Lancia ovvero di un Autoveicolo usato di qualsiasi marca; -la cui proposta di finanziamento riporta un numero di serie che, se composto di 7 cifre, è compreso tra e ; -la cui proposta di finanziamento, sottoscritta dal relativo Debitore Idoneo, è stata accettata da FGAC mediante erogazione del relativo importo al Venditore ad estinzione del debito del Debitore Idoneo verso quest ultimo per il pagamento del prezzo dell Autoveicolo acquistato; e ad eccezione dei Crediti derivanti dai contratti di finanziamento aventi le caratteristiche di cui sopra che: -sono pagabili a mezzo cambiali; -sono garantiti da ipoteca o privilegio iscritto sull Autoveicolo finanziato; -prevedono un tasso di interesse variabile; -le cui prime due rate non risultano pagate dal relativo debitore e non siano state incassate da FGAC, anche salvo buon fine; -pagamenti a mezzo di bollettino postale, ovvero la prima rata se per pagamenti con procedura R.I.D. Bancario, RI.BA. o R.I.D Banco Posta ; -in relazione ai quali è stata alla data odierna iniziata una azione recuperatoria e/o legale nei confronti del relativo debitore; -ove derivanti da un contratto di finanziamento denominato Formula, Fiat Più, Lancia Più, Alfa Più o Rateale con Maxi Rata, abbiano ad oggetto l acquisto di un Autoveicolo usato; -derivino da un contratto di finanziamento denominato Formula, Fiat Più, Lancia Più, Alfa Più o Rateale con Maxi Rata, in relazione al quale il relativo debitore abbia già richiesto il riscadenziamento della relativa Maxi Rata Finale; e -siano stati prima del 13 Dicembre 2011 ceduti da FGAC ad altri soggetti, ivi incluse altre società di cartolarizzazione dei crediti. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Nixes Four senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione), tutti gli altri diritti derivanti a FGAC dai Crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. 8

17 Nixes Four ha inoltre conferito incarico a FGAC affinché, in suo nome e per suo conto, proceda all incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti e diritti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a FGAC ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a FGAC, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo, nonché presso la sede della FGAC dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo. Nixes Four informa i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, in nome e per conto proprio, di FGAC e degli altri soggetti sotto individuati, che i loro dati personali (di seguito i Dati ) contenuti nei documenti relativi al credito ceduto, sono stati comunicati a e saranno quindi trattati anche da Nixes Four e da tali altri soggetti. I Dati continueranno comunque ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti da FGAC al momento della stipulazione del contratto, come indicate nel modulo di informativa e consenso già sottoscritto dai debitori ceduti con la stipulazione del contratto medesimo. In particolare, FGAC, operando in qualità di servicer dell operazione in rappresentanza e per conto di Nixes Four, nonché responsabile del trattamento dei Dati, continuerà a gestire il contratto, i relativi crediti ed il loro incasso, come sopra indicato. I Dati saranno comunicati, oltre che a Nixes Four, anche alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: -a FGAC ed agli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; -ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi di Nixes Four per la consulenza da essi prestata in merito alla gestione di Nixes Four; -alle autorità di vigilanza di Nixes Four in ottemperanza ad obblighi di legge; -ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio ceduto e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno emessi da Nixes Four per finanziare l acquisto dei crediti medesimi; -ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei detentori di tali titoli. L elenco completo di tali soggetti sarà a disposizione presso FGAC all indirizzo sotto indicato. Ogni altra informazione fornita ai debitori ceduti nell ambito del detto modulo di informativa - salvo che non sia espressamente derogata o incompatibile con la presente nota informativa - è già nota ai debitori ceduti e viene quindi omessa nella presente informativa. A seguito dell Operazione, titolare autonomo del trattamento dei Dati è Nixes Four S.r.l., con sede in Milano, Foro buonaparte 70, oltre agli altri soggetti ai quali i Dati saranno comunicati. Responsabile del trattamento dei Dati è FGA Capital S.p.A., con sede in Torino, Corso Giovanni Agnelli 200. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti riconosciuti loro dall art. 7 del Codice Privacy, e pertanto gli stessi hanno il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati, la cancellazione, l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione dei Dati medesimi nonché di opporsi in tutto o in parte al trattamento. Al fine di esercitare i diritti di cui sopra, nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori e aventi causa potranno rivolgersi al Responsabile del trattamento. Milano, 13 Dicembre 2011 Nixes Four S.r.l.- Presidente del Consiglio di Amministrazione dott. Andrea Di Cola T11AAB17429 (A pagamento). PHARMA FINANCE 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Egadi, 5 Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n Iscrizione nell Elenco delle Società Veicolo di Cartolarizzazione ai sensi del Provvedimento del 29 Aprile 2011 Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del d.lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ). Con riferimento all avviso di cessione già pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana in data 10 giugno 2010 e iscritto nel Registro delle Imprese di Milano in data 9 giugno 2010, Pharma Finance 4 s.r.l. (la Società ) comunica che, ai sensi del Contratto di Cessione, in data 15 dicembre 2011 ha acquistato pro soluto e in blocco da Comifin S.p.A. ( Comifin ) un portafoglio di crediti rappresentati dai canoni, dal capitale, dagli interessi, dagli accessori, dalle spese e da ogni altro importo (i Crediti ) dovuti in forza di (i) contratti di locazione finanziaria (i Contratti di Locazione Finanziaria ); (ii) contratti di finanziamento garantiti da ipoteca su beni immobili (i Contratti di Finanziamento Ipotecario ); e (iii) contratti di finanziamento garantiti da cessione in garanzia dei crediti relativi alle distinte contabili riepilogative (DCR) vantati dal relativo debitore nei confronti di aziende sanitarie locali (i Contratti di Finanziamento ASL e, congiuntamente, ai Contratti di Finanziamento Ipotecario i Contratti di Finanziamento ; i Contratti di Finanziamento e i Contratti di Locazione Finanziaria, congiuntamente, i Contratti di Credito ) stipulati da Comifin con la propria clientela e che alla data del 9 dicembre 2011: 9

18 (i) rispettano i criteri generali di cui al paragrafo Criteri Generali del suddetto avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana in data 10 giugno 2010 e iscritto nel Registro delle Imprese di Milano dove ha sede la Società in data 9 giugno 2010; (ii) rispettano i seguenti criteri specifici: 1) la durata contrattuale residua dei Contratti di Credito diversi dai Contratti di Finanziamento ASL e il cui relativo debitore sia residente in una delle seguenti regioni Calabria, Campania, Lazio e Puglia, non supera i 120 mesi; 2) con riferimento ai Contratti di Finanziamento ASL l importo residuo delle rate dovute in linea capitale in relazione a ciascun Contratto dal 1 gennaio 2012 (incluso) in poi, è diverso da ciascuno dei seguenti importi: Euro ,53, Euro ,75, Euro ,25 ed Euro ,42. A titolo esemplificativo, i Crediti comprendono tutti i crediti per capitale residuo a partire dal 1 gennaio 2012 (incluso), gli interessi maturati alla data della cessione e non pagati e maturandi a partire da tale data, l adeguamento eventualmente dovuto per effetto dell indicizzazione delle rate, tutti i crediti per penali, interessi di mora, commissioni di estinzione anticipata, costi, indennizzi e danni ed ogni altra somma dovuta in relazione ai Contratti di Credito. Si precisa che non costituiscono oggetto di cessione i crediti relativi a: (i) i riscatti dovuti ai sensi dei Contratti di Locazione Finanziaria; (ii) il rimborso delle spese sostenute da Comifin per il sistema di pagamento tramite RID; (iii) il rimborso dei premi delle polizze assicurative da parte del relativo debitore; (iv) l IVA indicata nelle fatture emesse a fronte dei crediti ceduti; (v) il rimborso delle commissioni e delle spese accessorie sostenute da Comifin in relazione ai crediti ceduti quali, a titolo esemplificativo, le commissioni di gestione della pratica e le imposte di bollo e di registrazione. Ai sensi del Contratto di Cessione sono altresì trasferite alla Società, nei limiti consentiti da norme imperative di legge, ai sensi dell articolo 1263 c.c. e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione - come previsto dall articolo 58, comma 3, del Testo Unico Bancario, richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione - tutte le garanzie, i privilegi e le cause di prelazione che assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito, nonché ogni altro diritto di Comifin in relazione a qualsiasi polizza assicurativa (ivi incluse le polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita, distruzione, furto o incendio dei beni oggetto di garanzia), ed ogni somma eventualmente corrisposta dai soggetti convenzionati quali fornitori dei beni oggetto dei Contratti di Credito. La Società ha conferito incarico a Comifin, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Comifin ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Comifin, via Calabria No. 22, Redecesio di Segrate, Milano, Tel ; Fax e/o alla Società, via Egadi 5, Milano, Tel ; Fax Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n La Società informa i debitori e gli eventuali garanti, ai sensi dell art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il Codice per la protezione dei dati personali, di seguito il Codice ), che i loro dati personali relativi ai Contratti di Credito da cui derivano i crediti oggetto della suddetta cessione saranno trattati dalla Società, in qualità di titolare del trattamento nonché da Comifin, nominato dalla Società quale responsabile del trattamento, anche mediante elaborazione elettronica ed ogni altra modalità necessaria, per il conseguimento delle finalità relative alla realizzazione di un operazione di cartolarizzazione di crediti ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione. In particolare, i loro dati potranno essere utilizzati per le attività connesse e strumentali alla gestione e amministrazione del portafoglio di crediti ceduti, all eventuale recupero e all adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e da disposizioni impartite dalle competenti Autorità e da organi di vigilanza e controllo. L acquisizione dei dati è obbligatoria per realizzare l operazione di cessione dei crediti e di loro cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. La Società precisa, inoltre, che, in virtù di accordi intercorsi tra le parti, la documentazione relativa ai singoli crediti non è stata trasferita materialmente alla Società ma è rimasta presso Comifin che continuerà a svolgere le attività di gestione, amministrazione, incasso ed eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione. Nell ambito della predetta operazione di cartolarizzazione, i dati dei debitori e dei garanti potranno essere comunicati a soggetti ed enti (es. professionisti, società, associazioni o studi professionali di consulenza e assistenza legale, società di recupero crediti, ecc.) incaricati di svolgere a favore del titolare del trattamento, e attraverso le strutture e il personale a ciò preposti, attività strettamente inerenti e funzionali al conseguimento delle finalità sopra indicate. L elenco di tali soggetti è disponibile e consultabile presso Comifin nella sede di Redecesio di Segrate - Milano, Via Calabria, 22 e/o presso Pharma Finance 4 S.r.l., nella sede di via Egadi 5, Milano. In relazione al trattamento dei predetti dati, in ogni momento i debitori e gli eventuali garanti potranno richiedere di verificare i dati che li riguardano ed eventualmente correggerli o cancellarli, oppure opporsi a un loro particolare utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dal Codice (articolo 7 del Codice) rivolgendosi a Comifin presso la sede di Redecesio di Segrate - Milano, Via Calabria, 22 e/o a Pharma Finance 4 S.r.l. presso la sede di Milano, via Egadi 5. Milano, 15 dicembre 2011 Pharma Finance 4 S.r.l. - Amministratore dott. Marco Arisi Rota T11AAB17441 (A pagamento). 10

19 BPM SECURITISATION 2 S.R.L. Iscritta al numero nell elenco delle società veicolo istituito presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del provvedimento di Banca d Italia del 29 aprile 2011 Sede Legale: in Roma, via Eleonora Duse n. 53, Italia Capitale sociale: 10,000 i.v. Registro delle imprese: di Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: n BANCA POPOLARE DI MILANO S.C. A R.L. Iscritta al n dell albo delle banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 Sede Legale: Piazza Filippo Meda n. 4, Milano Capitale sociale: ,81 i.v. Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito la «Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti») e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il «Testo Unico Bancario»). 11

20 12

21 13

22 14

23 TS11AAB17192 (A pagamento). 15

24 VALSABBINA SPV 1 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (Treviso) Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Iscritta al Registro delle Imprese di Treviso Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale e Partita I.V.A. n BANCA VALSABBINA S.C.P.A. Sede Legale: in Via Molino Vestone (Brescia) Capitale sociale: Euro i.v. Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale n Partita I.V.A. n Società capogruppo del Gruppo Bancario Banca Valsabbina iscritta con il n all Albo dei Gruppi Bancari tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. del 30 giugno 2003, n Valsabbina SPV 1 S.r.l. (in seguito, l Acquirente ) comunica che in data 12 dicembre 2011, ha concluso con Banca Valsabbina S.C.p.A. (in seguito, la Banca ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale contratto la Banca ha ceduto, e l Acquirente ha acquistato, pro soluto, con effetto dal 12 dicembre 2011, ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione ai mutui in bonis ipotecari e fondiari, residenziali, erogati ai sensi di contratti di mutuo (in seguito, rispettivamente, i Mutui ed i Contratti di Mutuo ) stipulati dalla Banca con i propri clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) tutte le somme dovute al 25 novembre 2011 (in seguito, la Data di Valutazione ) a titolo di Rata o ad altro titolo ai sensi dei Contratti di Mutuo; (b) i crediti relativi al capitale dovuto e non pagato, agli interessi o agli importi dovuti ad altro titolo in relazione ai Mutui; (c) ogni altro credito relativo o correlato ai Mutui ed ai Contratti di Mutuo, inclusi gli indennizzi; (d) i crediti derivanti dalle relative polizze assicurative; (e) i crediti della Banca nei confronti di terzi in relazione ai Mutui, alle garanzie accessorie, alle polizze assicurative o al relativo oggetto; tutti così come assistiti dai privilegi e dalle garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestati a favore della Banca e dalle cause di prelazione relativi ai predetti diritti e crediti, ed a tutti gli altri diritti accessori ad essi relativi) che alla Data di Valutazione (salvo ove di seguito diversamente previsto) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (i) siano stati concessi esclusivamente dall Originator in qualità di soggetto mutuante; (ii) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; (iii) siano denominati in Euro e non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; (iv) siano garantiti da un ipoteca su bene/i immobile/i situato/i nel territorio della Repubblica italiana; (v) siano garantiti da un ipoteca di primo grado economico intendendosi per tale: (a) un ipoteca di primo grado; ovvero (b) un ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale siano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; ovvero (c) costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado precedente a garanzia di un credito nei confronti del medesimo debitore ceduto che soddisfa i presenti criteri e che viene pertanto contestualmente ceduto nell ambito della presente operazione di cartolarizzazione; (vi) in relazione ai quali i contratti di mutuo prevedano un rimborso mediante la corresponsione di rate mensili, trimestrali, semestrali e annuali; (vii) siano stati interamente erogati ai sensi del relativo contratto di mutuo e rispetto ai quali i mutuatari non abbiano diritto ad ulteriori erogazioni ai sensi del relativo contratto di mutuo; (viii) non derivino da frazionamenti di altri mutui; (ix) il valore dell ipoteca iscritta a garanzia di ciascun mutuo sia pari ad almeno il 150% del relativo importo originariamente erogato per ciascun mutuo; (x) il cui debito residuo in linea capitale non risulti (a) superiore a Euro ,00, e (b) inferiore a Euro ,00; (xi) il cui relativo debitore sia una persona fisica; (xii) in relazione ai quali almeno una rata è scaduta ed è stata pagata dal relativo debitore; (xiii) il cui tasso di interesse sia: (a) a tasso fisso (così come indicato nel relativo contratto di mutuo); (b) indicizzato all Euribor 3 mesi, per i contratti di mutuo a tasso variabile o a tasso variabile coperto (così come indicato nel relativo contratto di mutuo); (xiv) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi (a) di qualsivoglia legge o normativa che preveda la concessione di: (i) agevolazioni finanziarie (cosiddetti mutui agevolati ); (ii) contributi pubblici di qualunque natura; (iii) sconti di legge; (iv) altre agevolazioni o riduzioni in favore dei relativi debitori, datori d ipoteca o eventuali altri garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; (b) degli articoli 43, 44 e 45 del Testo Unico Bancario (cd. credito agrario e peschereccio ) 16

25 (xv) in relazione ai quali il relativo mutuatario non abbia beneficiato della sospensione del pagamento delle rate ai sensi: (a) dell art 2, paragrafi , della Legge del 24 dicembre 2007, n. 244 (la Legge Finanziaria 2008) e del Decreto Ministeriale 21 giugno 2010, n. 132 (Regolamento recante norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa); (b) dell articolo 6 del Decreto Legge 39/2009 ( Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile ), così come integrato e/o modificato dalla relativa legge di conversione; (c) della convenzione conclusa tra l Associazione Bancaria Italiana e l Associazione dei Consumatori in data 18 dicembre 2009 (il c.d. Piano Famiglia ), come successivamente modificata e integrata; (xvi) il cui relativo debitore non sia amministratore e/o dipendente dell Originator; (xvii) il cui piano di ammortamento sia alla francese (per tale intendendosi quel metodo di ammortamento ai sensi del quale tutte le rate sono comprensive di una componente capitale fissata al momento dell erogazione e crescente nel tempo e di una componente interesse variabile, così come rilevabile alla data di stipula del mutuo o, se esiste, dell ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento); (xviii) il cui relativo debitore al momento della stipula del relativo contratto di mutuo abbia dichiarato di essere (a) residente in Italia e (b) cittadino italiano; (xix) la cui durata massima (come indicata nel relativo contratto di mutuo) non sia superiore a 30 (trenta) anni dalla relativa data di stipula; (xx) in relazione ai quali nessuna rata è scaduta e non è stata pagata dal relativo debitore; e (xxi) il cui codice rapporto (cioè il codice numerico composto dal codice forma tecnica, codice filiale e numero identificativo rapporto ), come indicato nelle comunicazioni inviate dalla Banca a ciascun debitore inerenti il relativo contratto di mutuo: (a) non sia inferiore a ; (b) non sia compreso tra i seguenti intervalli (estremi inclusi): , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

26 , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ; e (c) non sia compreso tra: (incluso) e (escluso); (incluso) e (escluso); (incluso) e (escluso); (escluso) e (incluso); (incluso) e (escluso); (incluso) e (escluso); (escluso) e (incluso); (incluso) e (escluso); (incluso) e (escluso); e (escluso) e (incluso). L Acquirente ha conferito incarico alla Banca ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare alla Banca ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (in seguito, la Legge Privacy ), informiamo il singolo titolare dei contratti i cui crediti rientrino nella cessione di cui sopra, nonché il titolare delle posizioni accessorie a tali contratti, sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. Securitisation Services S.p.A. (in seguito Securitisation Services ) nell ambito di tale operazione di cartolarizzazione, presterà taluni servizi di carattere amministrativo, fra i quali la tenuta della documentazione relativa alla cartolarizzazione dei crediti e della documentazione societaria. I dati personali in possesso dell Acquirente e di Securitisation Services sono stati raccolti presso la Banca. Si precisa che non verranno trattati dati sensibili e dati giudiziari. I dati personali dell interessato saranno trattati, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, per quanto riguarda Securitisation Services, per finalità connesse e strumentali alla prestazione dei sopraindicati servizi di carattere amministrativo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell interessato verranno posti a conoscenza dell Acquirente e del personale di Securitisation Services che, nominato responsabile e/o incaricato del trattamento secondo la vigente organizzazione aziendale, é preposto al loro trattamento al fine del raggiungimento delle finalità precedentemente indicate. I dati personali dell interessato verranno altresì posti a conoscenza di terze parti con le quali l Acquirente e Securitisation Services hanno in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento dell attività, fermo restando il rispetto delle finalità del trattamento come sopra specificate. Infine, i dati personali dell interessato verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorità regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. Eccetto alle sopracitate persone, fisiche o giuridiche, enti ed istituzioni, non é in alcun modo prevista la comunicazione di dati personali a terzi, ovvero la loro diffusione. Si precisa che i dati personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). Titolari autonomi e disgiunti del trattamento dei dati sono l Acquirente, la Banca e Securitisation Services (i Titolari ). 18

27 I debitori ceduti e gli eventuali garanti potranno rivolgersi ai Titolari per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Legge Privacy e, in particolare, dall art. 7 di tale legge (ad es., cancellazione, rettifica e integrazione dei dati, opposizione al trattamento degli stessi, ecc.). I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi durante l orario d ufficio per ogni ulteriore informazione a Banca Valsabbina S.C.p.A., con Direzione Generale in Brescia, Via XXV Aprile n. 8. Conegliano, 12 dicembre 2011 VALSABBINA SPV 1 S.R.L. L Amministratore Unico Andrea Perin T11AAB17345 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE CIVILE DI BERGAMO Ricorso per intervenuta usucapione speciale ex art bis c.c. e L. 346/76 Il signor Mosca Fabio, nato a San Pellegrino Terme il 21/04/66 e residente a San Pellegrino Terme, Fraz. S. Croce n. 41 (cf. MSCFBA66D21I079J), rappresentato dall avv. Alessandro Molteni, con ricorso rubricato al n. R.G. n. 5314/11, ha chiesto il riconoscimento per intervenuta usucapione speciale ex. art bis c.c. e L. 346/76, per il possesso continuo da oltre venti anni ed indisturbato dei terreni siti in Frazione Santa Croce in San Pellegrino Terme, foglio 23: particella 35 sub 1, particella 39 pascolo cl.2, particella 40 bosco ceduo cl. 4, particella 121 seminativo cl. 3, particella 122 prato cl. 3, particella 124 fabbricato rurale, particella 125 prato cl. 3, particella 126 bosco ceduo cl. 3, particella 128 pascolo cl. U, particella 157 pascolo cl. U, attualmente ancora intestati Mosca Giacomo, deceduto in data 09 aprile 1972, lasciati in successione a Mosca Severo, Mosca Tarcisio, Mosca Antonio, Mosca Costante, Mosca Maria, Mosca Giuseppe Mario, Mosca Gaetano, Mosca Alfredo e Mosca Caterina. La successione non si è perfezionata, ed i beni risultano ancora intestati al signor Mosca Giacomo. Non essendo possibile individuare tutti gli eredi, il Presidente del Tribunale di Bergamo, giusto decreto del , ha autorizzato ed ordinato la pubblicazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c.. Chiunque vi abbia interesse potrà proporre opposizione nel termine di 90 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Il richiedente avv. Alessandro Molteni T11ABA17282 (A pagamento). TRIBUNALE DI NUORO Atto di citazione per usucapione Moro Salvatora, (Avv. Maria Antonietta Battaglia) cita gli eredi di Succu Mariantonia, nata a Orgosolo, il 3 febbraio 1854, deceduta in Orgosolo, il 6 settembre 1950 e Piredda Giuseppe nato a Orgosolo il , deceduto in Orgosolo il 19 febbraio 1968, collettivamente ed impersonalmente, dinanzi all intestato Tribunale per l udienza del 4 aprile 2012, ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio nel termine di venti giorni prima dell indicata udienza ai sensi e nelle forme dell art. 166 c.p.c., con espresso avvertimento che il mancato rispetto di tale termine comporterà le decadenze di cui agli artt. 167 e 38 c.p.c., o, in caso contrario, in loro dichiarata contumacia ai sensi dell art. 171 c.p.c., per ivi sentir rigettata ogni contraria istanza ed eccezione e per ivi sentir dichiarare l attore proprietario esclusivo delle unità immobiliari site in Orgosolo, Via Logudoro 3, distinte al N.C.E.U. del Comune di Orgosolo, l una al Foglio 34, Mappale 3443, Sub. 1, Cat. A/3, Classe 1, Consistenza 4 vani, Rendita 194,19; l altra al Foglio 34, Mappale 3443, Sub. 2, Cat. A/3, Classe 1, Consistenza 2,5 vani, Rendita Euro 127,44. avv. Maria Antonietta Battaglia T11ABA17308 (A pagamento). TRIBUNALE DI SONDRIO Notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Sondrio con decreto ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con il quale Parolini Maria Carla ha convenuto avanti il Tribunale di Sondrio per l udienza del , ore di rito, Gianoli Alberto, Gianoli Armida Teresa, Gianoli Arturo Antonio, Gianoli Firmina, Gianoli Gilberto, Gianoli Pietro, Gianoli Teresa, Giordani Maria, Giordani Osvaldo, Masa Linda, Masa Luciano, Masa Maria Bambina, Masa Mario, Nana Bruno, Nana Clelia, Nana Maria Franca, Vetti Gilberto Bruno,Vettii Maria Teresa, eredi e/o aventi causa di Gianoli Costanza, di Gianoli Paolo, di Gianoli Pietro Luigi, di Giordani Teresa, di Masa Eletta, di Masa Florindo, di Masa Giacomo, di Masa Maria, di Masa Rosalia, di Nana Giovanni, di Nana Letizia, di Nana Tullio, per ivi sentir dichiarare di essere divenuta proprietaria per usucapione del fondo distinto nel CT del Comune di Lanzada (SO) a F. 8 con il mapp.964, invitandoli a costituirsi 20 giorni prima di detta udienza, ex art. 166 c.p.c., con avvertimento che la costituzione tardiva implica le decadenze di cui agli art. 38 e 167 del c.p.c. avv. Carla Bruga T11ABA17383 (A pagamento). 19

28 TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione in usucapione Nella causa promossa avanti il Tribunale di Vicenza da Mastrotto Giorgio, nato a Nogarole Vicentino (VI) il 26 febbraio 1945, residente in Costabissara (VI) Via Vivaldi n. 7 (MSTGRG45B26F922E) e Mastrotto Giuseppe, nato a Nogarole Vicentino (VI) il 18 dicembre 1946, residente a Costabissara, Via Vicenza n. 25 (MSTGPP46T18F922A) con il proc. dom. avv. Massimo Pesavento di Vicenza (PSVM- SM61A23L840Y), come da mandato a margine del presente atto. Gli odierni attori hanno coltivato fin dai primi anni del 1960, prima assieme alla madre e dopo da soli un piccolo appezzamento di terreno a bosco censito al mappale n. 210, R.D.L e RAL 270 Fg. 57 Comune di Vicenza essendo proprietari di fondi a confine. Tale coltivazione e possesso sono sempre avvenuti nella piena convinzione di esserne proprietari mediante il taglio e pulizia del bosco. Da visura catastale però il fondo risulta ancora intestato a tale Marchetto Domenico fu Girolamo.Certo è invece che l appezzamento è sempre stato condotto dagli attori pacificamente, pubblicamente e senza mai aver reso conto a nessuno. Per regolare la loro posizione gli odierni attori chiedono di poter essere dichiarati proprietari esclusivi per intervenuta usucapione ultraventennale del bene immobile censito in Comune di Vicenza Fg. 57, mappali n. 210 R.D e R.A Il su indicato mappale risulta intestato a Marchetto Domenico fu Girolamo, nato a Gambellara (VI) l 11/3/1869 deceduto in Vicenza il 6/6/1938 che lasciava quali eredi eredi la moglie Dalla Pozza Caterina, nata a Vicenza l 1/12/1868 emigrata a Gazoldo degli Ippoliti il 2/1/1939; eredi di Marchetto Maria, nata a Vicenza il 31/8/1896 deceduta a Vicenza il 20/11/1976; eredi di Marchetto Girolamo Giovanni, nato a Vicenza il 16/01/1898, emigrato a Palermo il 18/9/1930; eredi di Marchetto Chiara, nata a Vicenza il 13/9/1899, emigrata a Caldogno il 6/2/1943; eredi di Marchetto Gio Batta, nato a Vicenza il 27/6/1901, emigrato a Rodigo il 18/11/1936; eredi di Marchetto Gino, nato a Vicenza il 26/11/1904, emigrato a Gazoldo degli Ippoliti il 24/01/1933; eredi di Marchetto Mario, nato a Vicenza l 1/10/1906, emigrato a Gazoldo degli Ippoliti il 17/09/1936; eredi di Marchetto Edvige, nata a Vicenza il 26/02/1908, emigrata a Palermo il 19/7/1932; eredi di Marchetto Secondo, nato a Vicenza il 26/2/1908, deceduto a Vicenza il 22/9/1996. Il Presidente del Tribunale di Vicenza, ritenuta la notifica della citazione nei modi ordinari sommariamente difficile per il rilevante numero dei destinatari e la difficoltà di identificarli tutti ed essendo l udienza di comparizione fissata per il 20 luglio 2012 ore 9.00, autorizza la notificazione per pubblici proclami nelle norme stabilite nel terzo e quarto comma del citato art. 150 c.p.c. con provvedimento del 24/11/2011. avv. Massimo Pesavento T11ABA17431 (A pagamento). TRIBUNALE DI FROSINONE Domanda di giudiziale affrancazione ex L. 607/66 Con ricorso depositato Bracaglia Silvano nato il , quale titolare dell utile dominio,ha chiesto l affrancazione dei seguenti terreni siti in Frosinone Via Selva Casarino distinti in catasto terreni al F. 28: particella n. 756 di m.q. 390; particella 757 di m.q.760; particella 243 di are 03,40, con sovrastante fabbricato in corso di costruzione; nonché dell immobile sito nella stessa località, (derivante dal F. 28 mappale 243)ora censito al catasto fabbricati al F. 28 particella 1337 cat. C/2 classe 3 di mq. 40; Il diretto dominio sui predetti immobili appartiene a Grappelli Anna nata il e Mosca Giuseppe nato il Il ricorso su autorizzazione Presidente Tribunale di Frosinone, deve essere ai sensi art. 150 c.p.c. pubblicato per estratto sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica. La procedura è già pendente e rubricata al n e Il Giudice Dott. Vellucci ha rinviato all udienza avv. Vincenzo Cortina T11ABA17433 (A pagamento). TRIBUNALE DI TREVISO Avviso di invito a mediazione ex D. Lgs. 28/2010 Zaffalon Dino, con l avv. Diego Melioli, invita Pasin Amalia, nata a Roncade il 01/01/1900, Pasin Angela, nata a Roncade il 01/01/1900, Pasin Elena, nata a Roncade il 12/08/1883, Pasin Ermenegildo, nato a Roncade il 29/04/1881, Pasin Eugenio, nato a Roncade il 01/01/1900, Pasin Giuseppe, nato a Roncade il 21/06/1886, Pasin Giuseppina, nata a Roncade il 10/05/1970, Pasin Luigi, nato a Roncade il 01/01/1900, Pasin Maria, nata a Roncade il 01/01/1900, Pasin Napoleone, nato a Roncade il 12/06/1889, Pasin Sante, nato a Roncade il 16/06/1972, Pasin Teresa, nata a Roncade il 01/01/1900 e Pasin Vittorio, nato a Roncade il 02/07/1877, o loro eredi, a partecipare all incontro di mediazione il 7 febbraio 2012 ad ore in Tribunale di Treviso, tenuto da un mediatore dell Organismo di Mediazione Forense di Treviso, tel. 0422/583109, in quanto Zaffalon Dino intende usucapire il bene immobile in Comune di Roncade, C.F., Sez. B, fg. 8, mapp sub 3, attualmente ancora intestati ai predetti convenuti. Assegna agli stessi termine di giorni 15 dalla pubblicazione del predetto avviso per aderire alla mediazione, pagando le spese obbligatorie a pena di improcedibilità. avv. Diego Melioli T11ABA17448 (A pagamento). 20

29 TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO Notifica per pubblici proclami 21

30 22

31 23

32 24

33 25

34 26

35 27

36 28

37 TS11ABA17227 (A pagamento). 29

38 TRIBUNALE DI VARESE Sezione di Luino Estratto atto di citazione per usucapione Vigezzi Giuliano, codice fiscale: VGZGLN60L31L682T, rappresentato e difeso dall avv. Pietro Cetrangolo del Foro di Varese (codice fiscale: CTRPTR72R27L628P), con studio in Varese, via Morazzone n. 2, Premesso che da almeno trent anni il signor Vigezzi Giuliano e la di Lui famiglia sono nel possesso esclusivo, continuo, pacifico ed indisturbato del fabbricato rurale ubicato nel Comune di Cugliate Fabiasco (VA), identificato presso l Agenzia del Territorio di Varese, Sezione Catasto Terreni, come segue: Comune di Cugliate - Fabiasco, Sezione Censuaria di Cugliate (Provincia di Varese), Foglio Logico n. 9, particella: 369, qualità/classe Fabbricato rurale, superficie , senza redditi; intestatari catastali del suddetto mappale risultano essere gli eredi di 7 persone attualmente non identificabili. Tutto ciò premesso, il signor Vigezzi Gianluca, ut supra rappresentato e difeso cita gli eredi di Andreani Angiolina fu Guerrini, Andreani Arcangelo fu Guerrino, Andreani Florindo fu Guerrino, Andreani Giuditta fu Guerrini, Andreani Maria fu Guerrino, Andreani Piera fu Guerrino, Figini Carolina fu Ludovico, nonché gli intestatari catastali tutti del fondo censito al N.C.T. del Comune di Cugliate Fabiasco, Sez. di Cugliate, Foglio Logico 9, particella n. 369 e comunque tutti coloro che abbiano un interesse a contraddire la domanda, a comparire innanzi al Tribunale di Varese, Sez. Luino, magistrato designando ai sensi dell art bis C.P.C., all udienza del 4 maggio 2012, ore e luogo di rito, con invito a costituirsi in Cancelleria, ai sensi dell art. 166 C.P.C., nel termine di venti giorni prima della predetta udienza, e con avvertimento che la costituzione oltre il predetto termine comporterà le decadenze di cui agli artt. 167 e 38 C.P.C., e che, comunque, in caso di mancata costituzione, si procederà in loro contumacia, per quivi sentire accogliere le seguenti conclusioni Piaccia all Ecc.mo Tribunale adito, accertato che il signor Vigezzi Giuliano ha posseduto per oltre venti anni e comunque da tempo immemore, in modo continuo, indisturbato ed esclusivo, uti domina, il fabbricato rurale censito al N.C.T. del Comune di Cugliate Fabiasco, Sez. di Cugliate, Foglio Logico 9, mappale n. 369, dichiarare il medesimo proprietario del predetto mappale in virtù di intervenuta usucapione. Varese, 2 settembre 2011 Il richiedente avv. Pietro Cetrangolo TC11ABA17275 (A pagamento). TRIBUNALE DI URBINO Estratto atto di citazione per usucapione beni immobili I sottoscritti avv.ti Domenico e Marcello Fagioli del Foro di Urbino, procuratori sia congiunti che disgiunti, dei signori Cordelli Costantino è Cordelli Carla, domiciliati in Urbino, via Giro dei Debitori n. 24 (St. avv. D. Renzetti) dichiarano che il presidente del Tribunale di Urbino con provvedimento 25 novembre 2011, ha autorizzato la notificazione per Pubblici Proclami relativa all Atto di Citazione per la udienza del 20 aprile 2012 ore di rito per l usucapione, oltre altri, dei beni immobili: a) Fabbricato sito in Comune di Cantiano, loc. Chiaserna, come contraddistinto al Catasto Fabbricati di detto Comune al foglio 68, particella 44, sub 1, cat. A/5, classe 1, cons. vani 1, rendita 15,49; b) Terreno sito in Comune di Cantiano, località Chiaserna, come contraddistinto al Catasto Terreni di detto Comune al foglio 68, particella 475, qualità semin. arbor., classe 3, superficie , R.D. 0,05, R.A. 0,05; c) Terreno in Comune di Cantiano, località Chiaserna, come contraddistinto al Catasto Terreni di detto Comune al foglio 68, particella 563, qualità semin. arbor., classe 3, superficie , R.D. 0,89, R.A. 0,89; d) Terreno in Comune di Cantiano, località Chiaserna, come contraddistinto al Catasto Terreni di detto Comune al foglio 68, particella 600, qualità semininativo, classe 3, superficie , R.D. 0,02, R.A. 0,03; intestati ai signori: Cordelli Angelica, Cordelli Domenica, Cordelli Isolina, Cordelli Luigi, Cordelli Mario, Cordelli Olga, Cordelli Primo, Cordelli Angelina, Cordelli Anita, Cordelli Cesare, Cordelli Francesca, Cordelli Maria, Serafini Adalgisa, Serafini Alessandra, Serafini Maria Luisa, Serafini Nello, Vitali Pierina, loro eventuali eredi o aventi causa a qualsiasi titolo. Avv. Domenico Fagioli Avv. Marcello Fagioli TC11ABA17233 (A pagamento). CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale per la Regione siciliana prot. n de29/11/2011 Avviso di interruzione per la morte del ricorrente Visti i ricorsi inoltrati alla Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana della Corte dei Conti dai signori sotto elencati e iscritti ai numeri indicati a fianco di ciascun nominativo, si comunica che, essendosi verificata l interruzione del giudizio per morte del ricorrente nell udienza del 17 novembre 2011 del G.U.P. dott. Antonio Nenna, decorsi novanta giorni dalla pubblicazione di questo avviso senza che gli eredi abbiano provveduto alla riassunzione del giudizio, questi verranno dichiarati estinti ai sensi dell art. 5, comma 3, della legge n. 205 del 21 luglio Ricorso n Ricorrente: LUPÒ Olga. Data di nascita: 16 marzo Data di morte: 24 agosto TC11ABA17183 (Gratuito). Il direttore del servizio pensioni Piera Maria Tiziana Ficalora 30

39 CORTE DEI CONTI Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana Avviso di interruzione per morte del ricorrente TC11ABA17319 (Gratuito). 31

40 CORTE DEI CONTI Sezione Giurisdizionale per la Regione Siciliana Avviso di interruzione per morte del ricorrente TC11ABA17320 (Gratuito). TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Velletri con provvedimento del ha autorizzzato la notifica per pubblici proclami del seguente ricorso per affrancazione: Il sig. PALMIERI SET- TIMIO nato a Velletri (RM) il 21/2/1940 e res.te in Lariano (RM) Via XXVIII AGOSTO N. 27 SCALA A C.F PLMSTM- 40B21L719H e la sig.ra BONANNI MARIA nata a LATINA il 2/6/1947 res.te in Lariano (RM) Via XXVIII AGOSTO N. 27 SCALA A, C.F. BNNMRA47H42E472Q ed elett.te dom.ti in Lariano (RM) via C. d Ariano, 70 presso l avv. Lara Caschera che li rappresenta e difende per la presente procedura, in virtù di delega a margine del presente atto PRE- MESSO CHE I ricorrenti sono titolari, da oltre quarant anni, ciascuno per la propria quota, di diritti enfiteutici ex l. 607/66 sui seguenti beni siti in Lariano (RM), Via San Marco Papa, e precisamente: terreni siti nel comune di Lariano (RM), e così provvisoriamente precisamente riportati in catasto: FG 17 particella parte, redd. Dom. euro 0,80; 1205-parte, redd. Dom. 1,80; 1204-parte, redd. Dom. euro 0,61; 1186 per intero redd. Dom. 4,7, a confine con Bastianelli Enrico, Chiominto Liceo, prop.tà Petrilli, s.a., che catastalmente i suddetti terreni sono responsivi di parte dei prodotti nei confronti di Banca Nazionale dell Agricoltura S.p.A. e dunque Monte dei Paschi di Siena quale incorporante Banca Antoniana Veneta S.p.A., in persona del legale rapp.te legale p.t. la quale risulta avere il dominio del concedente; risultano altresì coloni perpetui in parte i signori Chiominto Eliseo, nato a Velletri il 04/01/1936; Chiominto Fiorenzo nato a Velletri il 30/6/1940; Palmieri Alcide nato a Fivizzano il 27/09/1909; Palmieri Augusto, fu Adriano; Palmieri Concetta fu Adriano; Palmieri Ersilia; Palmieri Giovanna; che il rapporto è di natura reale, e come tale, affrancabile ai sensi della L. 607/66 mediante pagamento di somma risultante dalla rivalutazione del coefficiente 15 per RD rivalutato secondo il DL n. 356 che nella fattispecie in esame è pari ad euro (redd. Dom. 7,94x15);tutto ciò premesso chiedono che il Tribunale adito voglia dichiarare affrancati in favore ricorrenti i beni descritti in premessa. Avv. Lara Caschera T11ABA17382 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario Il Presidente delegato del Tribunale di Milano con decreto pubblicato in data ha pronunciato l ammortamento della cambiale pagherò emessa dalla Sabaoth società soc. cop. CF , con sede in Milano, Viale Liguria n. 49 in data dell importo di Euro 3.125,00 scaduta in data , in favore di San Marco 14 S.a.s. di Girotto Franco & Co. avv. Laura Lilia Roseo T11ABC17388 (A pagamento). 32

41 TRIBUNALE DI BIELLA Ammortamento libretto di risparmio Il Presidente del Tribunale di BIELLA con decreto n. 330/11 emesso il 21/04/11, ha pronunciato l inefficacia del libretto di deposito al portatore n. 58/23403 (già n 58/ ) emesso da Biverbanca - Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Filiale di Vigliano B.se ed autorizza l Istituto emittente a rilasciare il duplicato trascorsi gg. novanta dalla data di pubblicazione del decreto o di un estratto di esso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché nel frattempo non venga fatta opposizione dal detentore. Lì 21/04/2011 Genitore dell intestatario Marangon Tommaso Maoret Donatella T11ABC17304 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento libretto di risparmio Il Presidente del Tribunale di PADOVA con decreto n del 09/11/2011 ha pronunciato l inefficacia del libretto di deposito al portatore n emesso da BANCA ANTONVENETA SPA ed autorizza l Istituto emittente a rilasciare il duplicato trascorsi gg. novanta dalla data di pubblicazione del decreto o di un estratto di esso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché nel frattempo non venga fatta opposizione dal detentore. Lì 12/12/2011 Banca Antonveneta S.p.a. fil. Mestrino - Il direttore Moscon Andrea T11ABC17303 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale di Padova con decreto n. 2654/2011 R.V.G. dell 8 novembre 2011, ha pronunciato l ammortamento del libretto di deposito al portatore n emesso dalla B.C.C. di Sant Elena, Società cooperativa, sede di Sant Elena (PD), con un saldo di 5.263,96 al 18 ottobre Opposizione legale entro 90 giorni. S. Elena, 6 dicembre 2011 Il richiedente Tognin Mario TC11ABC17232 (A pagamento). TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Ammortamento libretto di risparmio Il presidente del Tribunale, con provvedimento dell 8 novembre 2011, ha pronunciato l ammortamento del libretto bancario n. 03/11/80759 con un saldo attivo di ,27 emesso dalla B.C.C. Valle del Torto, Agenzia di Alia, intestato a Blanda Liborio. Ha autorizzato l Istituto emittente al rilascio del duplicato trascorsi 90 giorni dalla presente pubblicazione purché, nel frattempo, non venga proposta opposizione. Termini Imerese, 1 dicembre 2011 Il cancelliere dott. Enzo Guercio TC11ABC17184 (A pagamento). TRIBUNALE DI MANTOVA Ammortamento libretto di deposito Il Coordinatore 1ª Sezione Civile del Tribunale di Mantova, con proprio decreto in data 20 settembre 2011, ha pronunciato l ammortamento del libretto di deposito Banca Agricola Mantovana al portatore n , Categ. 01, Matricola , contrassegnato Gatti Giancarlo ed emesso dalla Filiale di Cerese di Virgilio, recante un saldo di 4.629,98. Opposizione nei termini di legge. Cerese, 28 novembre 2011 Il richiedente Gatti Giancarlo TC11ABC17216 (A pagamento). TRIBUNALE DI BOLOGNA Ammortamento cambiario Con decreto del 12 ottobre 2011 il presidente del Tribunale di Bologna, ha pronunciato l ammortamento della cambiale di 5.595,00 emessa dalla signora Lucia Cipriano a favore di Plusvalore S.p.a., in liquidazione, con sede in Bologna (codice fiscale, partita I.V.A. e numero d iscrizione al registro imprese di Bologna: ), dichiarandone l inefficacia trascorsi 30 giorni dalla presente pubblicazione, salvo opposizione. Per Plusvalore S.p.A., in liquidazione il legale rappresentante Adolfo Barbieri TC11ABC17218 (A pagamento). 33

42 N. 455 / 2011 EREDITÀ TRIBUNALE DI VOGHERA Nomina di curatore Il Tribunale di Voghera, con decreto emesso in data Giugno 2011, ha nominato l Avv. Ivan Archetti con studio in Voghera (PV) Via Giovanni Plana n. 99, curatore della eredità giacente di Biraghi Maurizio, nato a Milano il 18 luglio 1949, C.F. BRGMRZ 49L18F205M, deceduto in Pavia in data 30 giugno Voghera lì, 30 novembre avv. Ivan Archetti T11ABH17278 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MONDOVI Decreto eredità giacente. Con decreto del 22/11/2011 è stata dichiarata aperta la procedura di eredità giacente nei confronti di Petris Margherita, nata a Sanremo (IM) il 12/11/1920, residente in Ormea (CN), deceduta il 30/07/2009 e nominato curatore il dott. Giovanni Imberti, con studio in Carrù (CN), via Roma 16, telefono n , fax n pec: giovanni.imberti@ odcec.cuneo.legalmail.it. Mondovì, lì 30/11/2011 Il curatore dott. Giovanni Imberti T11ABH17352 (A pagamento). TRIBUNALE DI PARMA Nomina curatore eredità giacente Il sottoscritto Dott. Alessandro Giaquinto, C.F.: con studio in Parma Viale Solferino n. 11, in data 8 novembre 2011, con decreto del Tribunale di Parma, è stato nominato Curatore dell eredità giacente della defunta Viani Maria. Eventuali eredi e creditori sono invitati a contattare il curatore al numero 0521/ Parma, dott. Alessandro Giaquinto T11ABH17385 (A pagamento). TRIBUNALE DI SANREMO Nomina curatore di eredità giacente Il Presidente del Tribunale di Sanremo, con decreto del 22/07/2011 ha dichiarato giacente l eredità di Romagnolo Elvira, nata a Roma il 09/05/1926, in vita residente in Sanremo ed ivi deceduta il 30/03/2011, nominando curatore la Dott.ssa Monica Enza Lanteri con studio in Arma di Taggia (IM), Via C. Colombo 18. dott.ssa Monica Enza Lanteri T11ABH17420 (A pagamento). TRIBUNALE DI UDINE Nomina curatore eredità giacente Il Giudice dott. Valerio Marra con decreto nomina curatore dell eredità giacente di ZANIN MARIA nata a Talmassons il e deceduta a Codroipo il l avv. Ernesto Brancolini nato a Udine il e con studio in Codroipo, Piazza Garibaldi n. 65/3 Udine, avv. Ernesto Brancolini T11ABH17421 (A pagamento). TRIBUNALE DI VIGEVANO Eredità giacente di Biglia Giancarla Si rende noto che il Tribunale di Vigevano in data 17 febbraio 2010 ha aperto la procedura di eredità giacente di Biglia Giancarla, nata a Vigevano il 6 febbraio 1933 e deceduta in Vigevano il 29 dicembre 2008, nominandone curatore l avv. Piero Ferrari del Foro di Vigevano. Il curatore Avv. Piero Ferrari TC11ABH17186 (A pagamento). TRIBUNALE DI VIGEVANO Eredità giacente di De Domenico Giovanni Si rende noto che il Tribunale di Vigevano in data 5 maggio 2009 ha aperto la procedura di eredità giacente di De Domenico Giovanni, nato a Messina il 3 settembre 1955 e deceduto in Milano il 31 dicembre 2007, nominandone curatore l avv. Piero Ferrari del Foro di Vigevano. Il richiedente avv. Piero Ferrari TC11ABH17188 (A pagamento). 34

43 TRIBUNALE DI VIGEVANO Eredità giacente di Patti Mariano Si rende noto che il Tribunale di Vigevano in data 17 febbraio 2010 ha aperto la procedura di eredità giacente di Patti Mariano, nato a Palermo il 9 luglio 1973 e deceduto in Vigevano il 17 novembre 2001, nominandone curatore l avv. Piero Ferrari del Foro di Vigevano. Il curatore avv. Piero Ferrari TC11ABH17190 (A pagamento). TRIBUNALE DI BOLOGNA Eredità giacente di Stefano Moruzzi nato a Castel di Casio (BO) il 23 agosto 1950 in vita domiciliato in Crevalcore (BO), via degli Orsi n e deceduto il 26 aprile 2011 a Crevalcore (BO). Si avvisa che il Tribunale di Bologna con provvedimento del 2 agosto 2011, n. 2973/11 e n cron. ha aperto l eredità giacente in oggetto nominando curatore dott.ssa Anja Bajić con studio in Bologna, via Tagliapietre n. 7 (tel. 051/580872, fax 051/ anjabajic@libero.it). Si invitano creditori e legatari a presentare alla sottoscritta le dichiarazioni di credito a mezzo lettera raccomandata entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso allegando i documenti giustificativi del credito e indicando le eventuali ragioni di prelazione richieste. Il curatore dell eredità giacente dott.ssa Anja Bajic TC11ABH17217 (A pagamento). TRIBUNALE DI BOLOGNA Eredità giacente di Gianfranco Pancaldi Il curatore dell eredità giacente di Gianfranco Pancaldi dott.ssa Anja Bajic con studio in Bologna, via Tagliapietre n. 7, deposita il progetto di riparto finale relativo ai seguenti creditori: Cooperativa per la Costruzione e il Risanamento di case per lavoratori in Bologna s.c ,24 e Equitalia Centro S.p.a ,78. Tale piano di riparto viene comunicato ai creditori ai sensi dell art. 498 e segg. del Codice civile. Il curatore dell eredità giacente dott.ssa Anja Bajic TC11ABH17219 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI CATANIA Nomina curatore eredità giacente - Procedura n.2337/2010 V.G. Il giudice dott. Mirabella del Tribunale di Catania - III Sezione civile, con decreto del 24 maggio 2011, ha dichiarato aperta l eredità giacente del signor Giuffrida Salvatore nato a Catania in data 25 settembre 1938 e deceduto in data 12 febbraio 2010, con ultimo domicilio in Catania, via Sebastiano Catania n. 43, ed ha nominato curatore l avv. Maria Grazia Di Bella con studio in Valverde (CT), via dei Villini n. 13. Oggetto dell eredità giacente è un immobile sito in Viagrande (CT), via Don Luigi Sturzo n. 1, donato in data 18 dicembre 2009 alla moglie Nicotra Grazia e alle figlie Giuffrida Grazia e Maria, per il quale verrà spiegata azione di simulazione ovvero azione revocatoria. Il richiedente avv. Maria Grazia Di Bella TC11ABH17276 (A pagamento). N. 1048/2011 Vol. N. 8/11 Suc. N Cron. TRIBUNALE DI FERRARA Volontaria Giurisdizione Eredità giacente di Giuseppe Ghedini Il giudice dichiara giacente l eredità di Ghedini Giuseppe, nato a Bondeno il 19 marzo 1929, domiciliato in vita a Bondeno e deceduto in data 21 dicembre Nomina curatore l avv. Veronesi Silvia, con studio in Bondeno, corso Mazzini n. 1. Ferrara, 6 giugno 2011 Il funzionario giudiziario dott. Adamo Perri Il giudice dott. Domenico Stigliano TC11ABH17321 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI GIULIANOVA Riconoscimento di proprietà Il giudice del Tribunale di Giulianova (TE), con decreto del 23 settembre 2011, ha dichiarato che il sig. Di Bonaventura Quinto è divenuto proprietario esclusivo dell immobile sito in S. Egidio alla Vibrata distinto in Catasto 35

44 dei fabbricati del predetto Comune alla partita n. 1, fg.15, p.lla 1928, cat. A/3, classe 2, consistenza 1 vano con rendita pari ad 44,42, avvertendo chiunque ne abbia interesse che avverso detto decreto potrà proporre opposizione entro 60 giorni dalla scadenza del termine di affissione e notifica. S. Egidio alla V., 22 novembre 2011 Il richiedente avv. Antonella Casimirri TC11ABM17220 (A pagamento). PROROGA TERMINI PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _1/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 27 ottobre 2011, a causa di lavori di ristrutturazione, l Agenzia 329 della Banca Popolare di Milano S.p.a., sita in via di Tor Sapienza n. 82, non è stata in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: i lavori di ristrutturazione che, nella giornata del 27 ottobre 2011, hanno impedito il funzionamento dell Agenzia 329 della Banca Popolare di Milano S.p.a., sita in via di Tor Sapienza n. 82, sono riconosciuti evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17310 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _ 2/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 19 ottobre 2011, a causa di lavori di manutenzione, l Agenzia 329 della Banca Popolare di Milano S.p.a., sita in via di Tor Sapienza n. 82, non è stata in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: i lavori di manutenzione che, nella giornata del 19 ottobre 2011, hanno impedito il funzionamento dell Agenzia 329 della Banca Popolare di Milano S.p.a., sita in via di Tor Sapienza n. 82, sono riconosciuti evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17311 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _3/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 26 ottobre 2011, a causa di lavori di ristrutturazione, l Agenzia 474 «Partenope» della Banca Popolare di Milano S.p.a., sita in viale Partenope n. 68, non è stata in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; 36

45 Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: i lavori di ristrutturazione che, nella giornata del 26 ottobre 2011, hanno impedito il funzionamento dell Agenzia 474 «Partenope» della Banca Popolare di Milano S.p.a., sita in viale Partenope n. 68, sono riconosciuti evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17312 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _1/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 25 ottobre 2011, a causa di accertamenti da parte delle Forze dell Ordine, la Succursale della Banca Popolare Commercio & Industria S.p.a., sita in via Francesco Nitti n. 73/75/77, non è stata in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: gli accertamenti delle Forze dell Ordine che, nella giornata del 25 ottobre 2011, hanno impedito il funzionamento della Succursale della Banca Popolare Commercio & Industria S.p.a., sita in via Francesco Nitti n. 73/75/77, sono riconosciuti evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17313 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _2/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 20 ottobre 2011, a causa del nubifragio che ha interessato la città di Roma, le Succursali della Banca Popolare Commercio & Industria S.p.a., site in via Tiburtina n. 544/546 - angolo via Galla Placidia ed in via Guidobaldo del Monte n. 13/15, non sono state in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: il nubifragio che, nella giornata del 20 ottobre 2011, hanno impedito il funzionamento delle Succursali della Banca Popolare Commercio & Industria S.p.a., site in via Tiburtina n. 544/546 - angolo via Galla Placidia ed in via Guidobaldo del Monte n. 13/15, è riconosciuto evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17315 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportelli bancari Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _1/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 20 ottobre 2011, a causa di problemi tecnici, le Filiali di Roma della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., non sono state in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; 37

46 Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: il problema tecnico che, nella giornata del 20 ottobre 2011, ha impedito il funzionamento delle Filiali di Roma della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., è riconosciuto evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17325 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportelli bancari Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _2/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 29 settembre 2011, a causa di problemi tecnici, le Filiali di Roma e Civitavecchia della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., non sono state in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: il problema tecnico che, nella giornata del 29 settembre 2011, ha impedito il funzionamento delle Filiali di Roma e Civitavecchia della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., è riconosciuto evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17326 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _3/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nelle giornate del 12 e 13 ottobre 2011, a causa di problemi tecnici, la Filiale di Ostia della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., non è stata in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in dette giornate; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: il problema tecnico che, nelle giornate del 12 e 13 ottobre 2011, ha impedito il funzionamento della Filiale di Ostia della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., è riconosciuto evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nelle predette giornate o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17327 (Gratuito). Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI ROMA Prot. n /11/Prog.Fin. Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Roma, Vista la nota n _4/11 del 7 novembre 2011 con la quale la Direzione della sede di Roma della Banca d Italia ha segnalato che nella giornata del 16 settembre 2011, a causa di problemi tecnici, la Filiale di Roma - Prenestino, sita in via Roberto Malatesta nn. 89/93, della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., non è stata in grado di funzionare con regolarità e, pertanto, ha richiesto che venga riconosciuta l eccezionalità degli eventi ai fini della proroga dei termini legali di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell evento sopra indicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilità di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; 38

47 Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: il problema tecnico che, nella giornata del 16 settembre 2011, ha impedito il funzionamento della Filiale di Roma - Prenestino, sita in via Roberto Malatesta nn. 89/93, della Cassa di Risparmio di Civitavecchia S.p.a., è riconosciuto evento eccezionale, ai fini della proroga di quindici giorni dei termini legali o convenzionali scadenti nella predetta giornata o nei cinque giorni successivi. Roma, 18 novembre 2011 TC11ABP17330 (Gratuito). Prot. n. 903/2011/Gab. Il prefetto Pecoraro PREFETTURA DI TREVISO Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Treviso, Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, relativo alla proroga dei termini legali e convenzionali nell ipotesi di chiusura delle Aziende di credito e singole dipendenze a causa di eventi eccezionali; Vista la lettera della Banca d Italia, Filiale di Venezia n /11 del 3 novembre 2011 relativa alla richiesta di riconoscimento dell eccezionalità dell evento verificatosi nel giorno 6 settembre 2011 che ha impedito il regolare funzionamento degli sportelli appresso indicati; Visto l art. 31 della legge n. 340/2000 che ha disposto la soppressione del Foglio Annunzi Legali della Provincia, a far tempo dal 9 marzo 2001; Dichiara: per gli effetti di cui all art. 1 del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, che la Filiale della Banca Carige S.p.a. sotto indicata non ha potuto funzionare regolarmente, a causa dello sciopero dei dipendenti, nel giorno 6 settembre 2011: Filiale di Treviso, via Martiri della Libertà n. 41. Il presente decreto, acquista efficacia a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, a cura di questa Prefettura. Treviso, 11 novembre 2011 TC11ABP17317 (Gratuito). Il prefetto Adinolfi RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI VERCELLI Pubblicazione ex art. 727 c.p.c. BORCETTO ILVA, rappresentata e difesa dall Avv. Matteo Fontanella, ha depositato avanti il Tribunale di Vercelli ricorso per dichiarazione di morte presunta della Sig.ra Chiodo Ercolina, nata ad Ailoche (BI), il 12/08/1907, scomparsa da Ailoche in data 23/05/1982 senza che della stessa si sia più avuta notizia. A seguito del predetto ricorso il Presidente del Tribunale di Vercelli, Dr. Bernardini, con provvedimento in data 23/11/2011, ne disponeva la pubblicazione per estratto due volte consecutivamente a distanza di giorni 10, sia sulla G.U. sia su Notizia Oggi Borgosesia e La Stampa. Si invita pertanto chiunque avesse notizie della Sig.ra Chiodo Ercolina a farle pervenire al Tribunale di Vercelli entro sei mesi dall ultima pubblicazione. avv. Matteo Fontanella T11ABR17306 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI TREVISO Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il Presidente del Tribunale di Treviso, Dott.ssa Castagna, con provvedimento di data ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta, RG 1439/ G.I. dott. ssa Cicero - di Lio Rosario nato a Segusino il 31/10/1920 con ultima residenza in Segusino (TV) alla via Ariù snc, scomparso dall 8/2/1941 con invito a chiunque ne abbia notizia, ai sensi art.727 c.p.c., di farla pervenire al Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Treviso, 12 dicembre 2011 Avv. Cinzia Rinaldo T11ABR17390 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 141). TRIBUNALE DI ENNA Estratto ricorso ex art.726 c.p.c. per dichiarazione di morte presunta Con ricorso depositato il 15 settembre 2011, n. 261/11 VG., la signora Commendatore Maria Concetta, nella qualità di sorella, ha chiesto che venga dichiarata la morte presunta della signora Commendatore Silvana, nata a Piazza Armerina il 10 settembre 1964, scomparsa in data 10 agosto

48 Il Tribunale di Enna ha disposto la pubblicazione per estratto di detta domanda per due volte consecutive con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire a quest ufficio entro sei mesi. Enna, 14 ottobre 2011 Il direttore amministrativo dott. Lorenzo Cuciuffo TC11ABR16822bis (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE C.F.M. SOCIETÀ COOPERATIVA FACCHINI MODENESI Deposito bilancio finale Liquidazione Coatta Amministrativa D.M. 10/05/2006 n. 244/2006 C.F.M. società Cooperativa Facchini Modenesi C.F con sede in Castelfranco Emilia Corso Martiri n MO. Il commissario liquidatore comunica che in data 14 dicembre 2011 presso la competente cancelleria del Tribunale di Modena è stato depositato il bilancio finale. avv. Luca Ghelfi T11ABS17416 (A pagamento). COOPERATIVA DI CONSUMO DI PONT-SAINT-MARTIN in Liquidazione Giudiziaria Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale Bilancio finale di liquidazione, conto della gestione e piano di riparto tra i creditori Si informa che in data 18/11/2011 sono stati depositati presso la Cancelleria Fallimenti del Tribunale di Aosta, il bilancio finale di liquidazione, il conto della gestione ed il piano di riparto della Cooperativa di Consumo di Pont-Saint- Martin in liquidazione giudiziaria. Nel termine di venti giorni dall inserzione, gli interessati possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Mario Dalbard T11ABS17277 (A pagamento). ELAIOPOLIO COOPERATIVO IN L.C.A. Codice Fiscale e/o Partita IVA: Piano di riparto parziale - ex art. 213 L.F. Il sottoscritto Commissario Liquidatore, nominato con D.M. del 28/07/2004 n. 213, comunica che in data 01/12/2011 è stato depositato presso la cancelleria del Tribunale di Bari il Piano di riparto parziale della cooperativa in epigrafe preventivamente approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Nel termine di 20 giorni dalla presente inserzione gli interessati potranno proporre, con ricorso al Tribunale di Bari, le loro eventuali contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Massimo Scannicchio T11ABS17447 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI VARIE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per i servizi sanitari n. 5 Bassa Friulana Via Natisone Palmanova (UD) N /30582 prot. D.P./PG/ac Palmanova, 03 novembre Oggetto: Autorizzazione custodia e conservazione di gas tossico: Ammoniaca anidra - ditta Europolimeri S.p.A. IL DIRETTORE GENERALE Vista la domanda presentata in data 23 giugno 2011 con la quale la ditta EUROPOLIMERI S.p.A. con sede legale in S. Giorgio di Nogaro (UD), Via E. Majorana n. 8, chiede il rilascio dell autorizzazione alla custodia ed alla conservazione di un quantitativo massimo di 225 chilogrammi di AMMONIACA ANIDRA suddivisa in tre parti da 75 kg ciascuna, presso lo Stabilimento di S. Giorgio di Nogaro (UD) via Majorana n. 8 Zona Industriale Aussa Corno, da utilizzarsi in tre impianti frigoriferi a circuito chiuso dello stabilimento; Preso atto che quale Direttore Tecnico dei servizi inerenti la conservazione, manipolazione ed utilizzazione dei gas tossici è stato designato, come da accettazione d incarico dd , il dott. Stefano Tapparelli, laureato in Chimica Industriale, presso l Università di Padova il e residente a Trento (TN) via Chini n. 99; Vista la documentazione allegata alla domanda stessa; Visti i decreti del Direttore Generale dell A.S.S. n. 5 Bassa Friulana di Palmanova, n. 496 dd e n. 517 dd , con i quali si costituisce la Commissione Tecnica per i Gas Tossici prevista dall art. 24 del R.D n. 147 e dall art. 38 della L.R n. 43, Visti gli atti istruttori; 40

49 Riscontrata la regolarità della documentazione prodotta; Visto il parere dell apposita Commissione riunitasi il con richiesta di prescrizioni, Verificata l ottemperanza delle stesse in data per il rilascio del parere favorevole; Visto il R.D n 147 così come modificato con D.P.R n 854 e successive modificazioni; Vista la legge dd n 833 e alla L.R. dd n 43 e successive modificazioni; A U T O R I Z Z A la Ditta EUROPOLIMERI S.p.A. alla custodia ed alla conservazione di un quantitativo massimo di 225 chilogrammi di AMMONIACA ANIDRA (formula chimica NH3 - voce n.2 della tabella allegata al regolamento speciale per l impiego dei gas tossici R.D n. 147) suddivisa in tre parti da 75 kg ciascuna da utilizzarsi in tre impianti frigoriferi a circuito chiuso, presso lo Stabilimento di S. Giorgio di Nogaro (UD) via Majorana n. 8 Zona Industriale Aussa Corno. La Direzione Tecnica dei servizi inerenti la conservazione, manipolazione ed utilizzazione dei gas tossici è affidata al dott. Stefano Tapparelli, laureato in Chimica Industriale, presso l Università di Padova il Per delega del direttore generale il direttore del dipartimento di prevenzione dott.ssa Clara Pinna T11ADA17375 (A pagamento). SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI TEVA PHARMA B.V. Sede Legale: Computerweg, DR Utrecht (Olanda) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: Valsartan e Idroclorotiazide Teva Pharma; Confezioni e numeri di AIC: /M per tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica C1B/2011/2432 Worksharing DE/H/xxxx/WS/12 Tipo IB n. C.I.8.b Introduzione del nuovo sistema di farmacovigilanza (Detailed Description of the TEVA Pharmacovigilance System, Version 10, January 2011). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T11ADD17283 (A pagamento). A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L. Sede Legale: e domicilio fiscale in Firenze, Via Sette Santi 3 Codice Fiscale e/o Partita IVA: codice SIS 542. in commercio di specialità medicinali per uso umano ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l. Specialità medicinali: ANACIDOL 20 compresse masticabili ( ). Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011, si informa della avvenuta approvazione della seguente modifica apportata in accordo al REGOLAMENTO (CE) 1234/2008: Var. type IB - B.II.d.1c: Aggiunta tra le specifiche del prodotto finito del limite relativo al saggio di friabilità delle compresse. Codice pratica: N1B/2011/2031. Data di approvazione: 12 dicembre 2011 I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott. Roberto Pala T11ADD17291 (A pagamento). ABBOTT S.R.L. Sede Legale: Campoverde di Aprilia (LT) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Titolare: ABBOTT S.r.l., S.R. 148 Pontina km 52 snc, Campoverde di Aprilia (LT) Codice pratica n. N1A/2011/1963 Medicinale: DONAMET - TRANSMETIL Confezione e numero di A.I.C.: 500 mg compresse gastroresistenti, 10 compresse - AIC n mg compresse gastroresistenti, 10 compresse -AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Grouping di Var. Tipo IA n. B.III.2.b) - Aggiornamento delle specifiche di alcuni eccipienti (sodio amido glicolato, macrogol 6000, silicone emulsionato, acqua purificata, copolimero acido meta acrilico-acrilato) delle compresse dalla monografia USP alla corrispondente monografia della Farmacopea Europea. Codice pratica n. N1A/2011/

50 Medicinale: SAMYR Confezione e numero di A.I.C.: 200 mg compresse gastroresistenti, 10 compresse - AIC n mg compresse gastroresistenti, 10 compresse -AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Grouping di Var. Tipo IA n. B.III.2.b) - Aggiornamento delle specifiche di alcuni eccipienti (sodio amido glicolato, macrogol 6000, silicone emulsionato, acqua purificata, copolimero acido meta acrilico-acrilato) delle compresse dalla monografia USP alla corrispondente monografia della Farmacopea Europea. I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Maria Antonietta Compagnone T11ADD17301 (A pagamento). SO.SE.PHARM S.R.L. Sede Legale: Via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Titolare: So.Se.PHARM S.r.l. - Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: PRESSLOVAL Confezioni e numero di A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate /M; DCP n. DE/H/2447/ /IAin/003; Codice pratica C1A/2011/2274; Variazione B.III.1.a.3 - Tipo IAin: nuovo CEP del nuovo produttore Alembic Pharmaceuticals Limited, India: R0-CEP Rev01. Medicinale: PRESSLOVAL Confezioni e numero di A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate /M; DCP n. DE/H/2447/ /IAin/004; Codice pratica C1A/2011/2322; Variazione B.II.b.2 - Tipo IAin: aggiunta del sito Special Product s Line S.p.A. per il controllo e rilascio lotti. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Le presenti variazioni possono assumersi approvate dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Il legale Rappresentante Dr. Antonella Sabrina Florio T11ADD17316 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n.274 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. - Via A. Fleming, 2- Verona Specialità Medicinale: POLIOINFANRIX Codice confezioni: , , Codice Pratica: C1A/2010/1232 (Proc. Europea: FR/H/251/002/IA/054) N e tipologia variazione: Tipo IAIN C.I.9.c Modifiche apportate ad un sistema di farmacovigilanza esistente come descritto nel DDSF: Aggiornamento del sistema di Farmacovigilanza versione 5.0. relativamente al nuovo delegato QPPV. Specialità Medicinale: TYPHERIX Codice confezioni: , , , Codice Pratica: C1B/2011/4077 (Proc. Europea: UK/H/289/001/IB/022). N e tipologia variazione: Tipo IB B.I.b.2 Sostituzione del metodo termogravimetrico con il metodo Karl Fisher per la misurazione del contenuto di acqua. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Enrico Marchetti T11ADD17323 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano Modifica apportata ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n. 274 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 Titolare: GlaxoSmithKline S.p.A. - Via A. Fleming, 2 - Verona Specialità medicinale: IMIGRAN Codice confezioni: , , Codice Pratica: N1B/2011/1621 N e tipologia variazione: Grouping tipo IB B.I.a.1z e IA B.I.a.3a Registrazione Divi s Laboratories Ltd, India come sito alternativo per la produzione della sostanza attiva Sumatriptan succinato e registrazione modifica dimensione lotto I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Enrico Marchetti T11ADD17324 (A pagamento). 42

51 JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n TITOLARE: JOHNSON & JOHNSON S.P.A., Via Ardeatina Km 23,500, Santa Palomba, Pomezia (RM) Specialità medicinale:nicorette GOMME Confezione e numero di AIC: AIC mg gomme da masticare medicate 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate 105 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate 105 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate 30 gomme menta; AIC mg gomme da masticare medicate 105 gomme menta; AIC mg gomme da masticare medicate 30 gomme menta; AIC mg gomme da masticare medicate 105 gomme menta; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta fresca 15 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta fresca 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta fresca 105gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta fresca 15 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta fresca 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta fresca 105gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto tuttifrutti 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto tuttifrutti 105 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto tuttifrutti 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto tuttifrutti 105 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta forte 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta forte 105 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta forte 30 gomme; AIC mg gomme da masticare medicate gusto menta forte 105 gomme Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n.1234/2008: Variazione di tipo: IA n. B.II.e.1.a).1- Nello specifico la domanda è relativa alla modifica qualitativa-quantitativa del laminato della composizione del confezionamento primario della formulazione gomme della specialità medicinale Nicorette. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 del D.L. vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Gian Bruno Calderoni T11ADD17334 (A pagamento). JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n TITOLARE: JOHNSON & JOHNSON S.P.A., Via Ardeatina Km 23,500, Santa Palomba, Pomezia (RM) Specialità medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: NICORETTE MICROTAB (AIC ) Confezione e numero di AIC: 30 compresse sublinguali 2 mg in blister /M, 105 compresse sublinguali 2 mg in blister /M, 2 mg compresse sublinguali 20 compresse in blister AL/ AL /M, 2 mg compresse sublinguali 30 compresse in blister AL/ AL /M, 2 mg compresse sublinguali 90 compresse in blister AL/ AL /M, 2 mg compresse sublinguali 100 compresse in blister AL/AL /M, 2 mg compresse sublinguali 150 compresse in blister AL/AL /M Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n.1234/2008: Variazione di tipo: IB.B.II.d.2.d - Cambio di una procedura di prova del prodotto finito, per l identificazione della nicotina per il Titolo, l Uniformità di Contenuto e la determinazione delle sostanze correlate. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 del D.L. vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Gian Bruno Calderoni T11ADD17335 (A pagamento). 43

52 JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n TITOLARE: JOHNSON & JOHNSON S.P.A., Via Ardeatina Km 23,500, Santa Palomba, Pomezia (RM) Specialità medicinale: ACTIFED COMPOSTO Confezione e numero di AIC: sciroppo flacone 100 ml Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n.1234/2008, Variazione di tipo: IA B.III.1.a.2 - Presentazione di un certificato di idoneità della Farmacopea Europea aggiornato, relativo al principio attivo DESTROMETORFANO BROMIDRATO da parte di un produttore attualmente approvato. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 del D.L. vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica, dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Gian Bruno Calderoni T11ADD17333 (A pagamento). JOHNSON & JOHNSON S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n TITOLARE: JOHNSON & JOHNSON S.P.A., Via Ardeatina Km 23,500, Santa Palomba, Pomezia (RM) Specialità medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: NICORETTE MICROTAB (AIC ) Confezione e numero di AIC: 30 compresse sublinguali 2 mg in blister /M, 105 compresse sublinguali 2 mg in blister /M, 2 mg compresse sublinguali 20 compresse in blister AL/ AL /M, 2 mg compresse sublinguali 30 compresse in blister AL/ AL /M, 2 mg compresse sublinguali 90 compresse in blister AL/ AL /M, 2 mg compresse sublinguali 100 compresse in blister AL/AL /M, 2 mg compresse sublinguali 150 compresse in blister AL/AL /M Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n.1234/2008: Variazione di tipo: IAIN A.I. - Cambio dell indirizzo del Titolare dell Autorizzazione dell Immissione in Commercio (Austria) JANS- SEN-CILAG PHARMA GMBH I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 del D.L. vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Gian Bruno Calderoni T11ADD17336 (A pagamento). RATIOPHARM GMBH Rappresentante in Italia: ratiopharm Italia S.r.l. Sede Legale: in Milano, Viale Monza n. 270 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: Acetilcisteina ratiopharm; Confezioni e numeri AIC: mg compresse effervescenti 30 compresse; Codice Pratica N1B/2011/1755 Variazione Tipo IB n. B.II.b.5.z Modifica dei limiti applicati durante la produzione del prodotto finito. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T11ADD17439 (A pagamento). RATIOPHARM GMBH Rappresentante in Italia: ratiopharm Italia S.r.l. Sede Legale: in Milano, Viale Monza n. 270 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinali, Confezioni e numeri AIC: Betaistina ratiopharm /M; Bicalutamide ratiopharm /M; Brimonidina ratiopharm /M; Cabergolina ratiopharm /M; Candesartan idroclorotiazide ratiopharm /M; Candesartan ratiopharm /M; Cetirizina ratiopharm /M; Ciprofloxacina ratiopharm /M; Cloretinyl /M; Docetaxel ratiopharm /M; Donepezil ratiopharm /M; Dorzolamide ratiopharm /M; Esomeprazolo ratiopharm /M; Eugastrol antiacido /M; Exemestane ratiopharm /M; Felodipina ratiopharm /M; Fentanil ratiopharm /M; Finasteride ratiopharm /M; Flecainide ratiopharm /M; Gemcitabina ratiopharm /M; Glucosamina ratiopharm /M; Ibuprofene ratiopharm /M; Lestronette /M; Levocetirizina ratiopharm /M; Levofloxacina ratiopharm /M; Lisinopril e Idroclorotiazide ratiopharm 44

53 038578/M; Losartan Idroclorotiazide ratiopharm /M; Losartan ratiopharm /M; Manidipina ratiopharm /M; Nebivololo ratiopharm /M; Olanzapina ratiopharm /M; Pantoprazolo ratiopharm /M; Perindopril Indapamide ratiopharm /M; Pramipexolo ratiopharm /M; Repaglinide ratiopharm /M; Risedronato ratiopharm /M; Sumatriptan ratiopharm /M; Temozolomide ratiopharm /M; Valsartan ratiopharm /M; Valsartan Idroclorotiazide ratiopharm /M; Venlafaxina ratiopharm /M; Zolpidem ratiopharm /M; Codice Pratica C1B/2011/2433 Worksharing DE/H/xxxx/WS/12 Tipo IB n. C.I.8.b Introduzione del nuovo sistema di farmacovigilanza (Detailed Description of the TEVA Pharmacovigilance System, Version 10, January 2011). Medicinali, Confezioni e numeri AIC: Doxazosina ratiopharm /M; Metamizolo ratiopharm /M; Codice Pratica C1B/2011/2952 Worksharing DE/H/xxxx/ WS/14 Tipo IB n. C.I.8.b Introduzione del nuovo sistema di farmacovigilanza (Detailed Description of the TEVA Pharmacovigilance System, Version 10, January 2011). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T11ADD17339 (A pagamento). RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Sede Legale: in Milano, Viale Monza n. 270 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinali, Confezioni e numeri AIC: Azitromicina ratiopharm Italia /M; Carvedilolo ratiopharm Italia /M; Diclofenac ratiopharm Italia /M; Donepezil ratiopharm Italia /M; Fluconazolo ratiopharm Italia /M; Ibuprofene ratiopharm Italia /M; Lercanidipina ratiopharm Italia /M; Levofloxacina ratiopharm Italia /M; Mirtazapina ratiopharm Italia /M; Perindopril ratiopharm Italia /M; Ramipril ratiopharm Italia /M; Valsartan Idroclorotiazide ratiopharm Italia /M; Valsartan ratiopharm Italia /M; Latanoprost ratiopharm Italia /M; Codice Pratica C1B/2011/2430 Worksharing DE/H/xxxx/WS/12 Tipo IB n. C.I.8.b Introduzione del nuovo sistema di farmacovigilanza (Detailed Description of the TEVA Pharmacovigilance System, Version 10, January 2011). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T11ADD17340 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede Legale: viale Bodio 37/b Milano Capitale Sociale Codice Fiscale n Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico dei seguenti medicinali: Amoxicillina e Acido Clavulanico Zentiva Confezione: 875 mg mg polvere per sospensione orale 12 bustine - AIC n Classe A) RR - Prezzo al pubblico: Euro 8,78. Confezione: 875 mg mg compresse rivestite con film 12 compresse - AIC n Classe A) RR - Prezzo al pubblico: Euro 8,78. Carvedilolo Zentiva Confezione: 6,25 mg compresse rivestite con film 28 compresse - AIC n /m - Classe A) RR - Prezzo al pubblico: Euro 4,01. Fosfomicina Zentiva Confezione: Adulti 3 mg granulato per soluzione orale 2 bustine - AIC n Classe A) RR - Prezzo al pubblico: Euro 7,49. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee di cui alle Determinazioni AIFA attualmente in vigore, entreranno in vigore ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno successivo della data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T11ADD17337 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede Legale: Via Messina, Milano C.F Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: Rivastigmina Teva Italia; Confezioni e numeri AIC: /M per tutte le confezioni autorizzate; Codice Pratica C1B/2011/2431 Worksharing DE/H/xxxx/ WS/12 Tipo IB n. C.I.8.b Introduzione del nuovo sistema di farmacovigilanza (Detailed Description of the TEVA Pharmacovigilance System, Version 10, January 2011). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Maria Carla Curis T11ADD17338 (A pagamento). 45

54 IBA MOLECULAR ITALY S.R.L. Sede Legale: Piazza della Repubblica, Milano P.IVA n in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: IBA MOLECULAR ITALY srl, Corso Italia, Milano Specialita medicinale: FLUODEOSSIGLUCOSIO [18 F] IBA Confezioni e numero A.I.C.: 185 MBq/ml soluzione iniettabile,flaconcino multidose da 15 ml - AIC / M- Procedura di Mutuo Riconoscimento FR/H/0229/001/ IA/033, variazione Tipo IA n.b.ii.b.2.a: aggiunta di un sito per il controllo qualità per i test post-rilascio, CIS bio International, pratica n C1A/2011/2495, approvata il I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Legale rappresentante Enrico Seccamani T11ADD17341 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: Viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. Specialità Medicinale: ESSAVEN GEL C.M. (AIC ) AIC/Denominazione/Confezioni: ESSAVEN GEL C.M. 1% + 0,8% gel - Tubo 40 g Titolare A.I.C.: SANOFI AVENTIS S.P.A. Codice Pratica: N1B/2011/1975 Tipologia variazione: Tipo IB B.I.d.1.a).4 - Estensione del periodo di re-test della sostanza attiva - Fornitore Indena S.p.A.- da: 3 anni a: 4 anni. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T11ADD17343 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: Viale L. Bodio 37/b, Milano Capitale Sociale euro Codice Fiscale n Rappresentante locale della sanofi-aventis Deutschland/sanofi-aventis spa Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico del medicinale: Arava ( leflunomide ) Confezione: 20 mg compresse rivestite con film 30 compresse AIC n /E - Classe A/PT RR - Prezzo al pubblico Euro 69,51. Il suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni temporanee di legge, entrerà in vigore ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T11ADD17438 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: Viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. Specialità Medicinale: LISOFLU (AIC ) AIC/Denominazione/Confezioni: LISOFLU 300 mg + 30 mg compresse effervescenti - 8 compresse LISOFLU 300 mg + 30 mg compresse effervescenti - 16 compresse Titolare A.I.C.: SANOFI AVENTIS S.P.A. Codice Pratica: N1B/2011/1983 Tipologia variazione: Grouping n. 2 variazioni - Tipo IA B.II.d.1.c) Introduzione del saggio per la determinazione delle sostanze correlate al rilascio e in stabilità - Tipo IB B.II.d.2.d) Sostituzione del metodo HPLC utilizzato per la determinazione della sostanza correlata p-amminofenolo in stabilità. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T11ADD17342 (A pagamento). 46

55 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: Viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. Specialità Medicinale: MAALOX REFLUSSO (AIC: ) - Pantoprazolo AIC/Confezioni: /M - 20 mg compresse gastroresistenti 7 compresse in blister /M - 20 mg compresse gastroresistenti 14 compresse in blister /M - 20 mg compresse gastroresistenti 7 compresse in flacone /M - 20 mg compresse gastroresistenti 14 compresse in flacone Titolare AIC: SANOFI AVENTIS S.P.A. Codice Pratica: C1A/2011/2417- Notifica di regolarità del RMS del Tipologia Variazione: MRP Proc. n. NL/H/1849/001/ IA/006 - Tipo IA-in B.II.b.1.a - Aggiunta sito di produzione per confezionamento secondario prodotto finito - Sanofi- Aventis - Origgio (Varese). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T11ADD17346 (A pagamento). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T11ADD17344 (A pagamento). ALMUS S.R.L. Sede Legale: Via Cesarea 11/ Genova Codice Fiscale e/o Partita IVA: Riduzione prezzo al pubblico di specialità medicinali per uso umano. AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO ALMUS 875 mg mg polvere per sospensione orale, 12 bustine - AIC classe A - prezzo al pubblico Euro 8,78; AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO ALMUS 875 mg mg compresse rivestite con film, 12 compresse - AIC classe A - prezzo al pubblico Euro 8,78; CARVEDILOLO ALMUS 6,25 mg compresse, 28 compresse divisibili - AIC , classe A - prezzo al pubblico Euro 4,01. Il prezzo di cui sopra, che non include le riduzioni del 5% delle determinazioni AIFA del 03/07/2006 e del 27/09/2006, entrerà in vigore ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N. il giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Dorotea Lo Iacono T11ADD17349 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: Viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) N. 1234/2008. Specialità Medicinale: LIOTONTRAUMA (AIC ) AIC/Denominazione/Confezioni: LIOTONTRAUMA 1% + 5% gel - Tubo 40 g LIOTONTRAUMA 2% + 5% gel - Tubo 40 g Titolare A.I.C.: SANOFI AVENTIS S.P.A. Codice Pratica: N1B/2011/1976 Tipologia variazione: Tipo IB B.I.d.1.a).4 - Estensione del periodo di re-test della sostanza attiva - Fornitore Indena S.p.A.- da: 3 anni a: 4 anni. MYLAN S.P.A. Sede Legale: in Via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Comunicazione riduzione prezzo al pubblico del seguente medicinale: - AMIODARONE MYLAN 200 mg 20 cpr, AIC n /m, Classe A, Prezzo al pubblico: Euro 5,01 Il suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni temporanee ai sensi delle Det. A.I.F.A. del 3 luglio 2006 e 27 settembre 2006, e DL n. 39 del 28 aprile 2009, entrerrà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, il giorno stesso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. Un procuratore Rossella Benedici T11ADD17351 (A pagamento). 47

56 MYLAN S.P.A. Sede Legale: in Via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Comunicazione riduzione prezzi al pubblico dei seguenti medicinali in Classe A: - CLOPIDOGREL MYLAN 75 mg 28 cpr rivestite con film, AIC n /E, Prezzo: Euro 19,69 - GABAPENTIN MYLAN GENERICS 100 mg 50 cps rigide, AIC n /M, Prezzo: Euro 6, mg 50 cps rigide, AIC n /M, Prezzo: Euro 19, mg 30 cps rigide, AIC n /M, Prezzo: Euro 13,29. - SUMATRIPTAN MYLAN 100 mg 4 cpr rivestite con film, AIC n /M, Prezzo: Euro 16, mg 4 cpr rivestite con film, AIC n /M, Prezzo: Euro 8,86. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee ai sensi delle Det. A.I.F.A. del 3 luglio 2006 e 27 settembre 2006, e DL n. 39 del 28 aprile 2009, entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, il giorno stesso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. Un procuratore Rossella Benedici T11ADD17435 (A pagamento). ABBOTT S.R.L. Sede Legale: Campoverde di Aprilia (LT) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: ABBOTT S.r.l., S.R. 148 Pontina km 52 snc, Campoverde di Aprilia (LT) Medicinale: SEREUPIN Confezione e numero di A.I.C.: 20 mg compresse rivestite con film - 12 compresse - AIC n mg compresse rivestite con film - 28 compresse - AIC n mg compresse rivestite con film - 50 compresse - AIC n (*AIC sospesa) Codice pratica: N1A/2011/1651 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Grouping di Var. Tipo IA n.2 IA n. B.II. d.1.d Modifica dei parametri di specifica del prodotto finito: Eliminazione di un parametro di specifica non significativo ( Uniformity of content and Uniformity of mass) n.1 Tipo IA n. B.II. d.1.c Modifica dei parametri di specifica del prodotto finito: Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il corrispondente metodo di prova (Uniformity of Dosage Units) Codice pratica n. N1A/2011/1650 Tipo IA n. B.II. d.1.a Modifica dei parametri di specifica del prodotto finito: Rafforzamento dei limiti delle specifiche (dissolution time) Codice pratica n. N1A/2011/1649 Tipo IA n. B.II. d.1.c Modifica dei parametri di specifica del prodotto finito: Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il corrispondente metodo di prova (Microbial limits) Codice pratica n. N1A/2011/1648 Tipo IA n. B.II. d.1.c Modifica dei parametri di specifica del prodotto finito: Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il corrispondente metodo di prova (degradation products) I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Maria Antonietta Compagnone T11ADD17353 (A pagamento). SIGMA TAU GENERICS S.P.A. Sede Legale: Pomezia (RM), Via Pontina km 30,400 in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n (Domanda presentata all AIFA - Ufficio UVA: 14/09/2011) Titolare: SIGMA TAU GENERICS S.p.A. - Roma, Via Pontina km 30,400 Specialità medicinale: ACIDO ALENDRONICO SIGMA- TAU GENERICS Confezione e numero di AIC: 70 mg compresse, 4 cpr - AIC n Codice pratica: N1B//2011/16670 Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione di tipo IB - tipologia: C.I.3.a) Adeguamento degli stampati alle informazioni richieste dall Agenzia Italiana del Farmaco, Ufficio Farmacovigilanza, in data 1 settembre I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci T11ADD17367 (A pagamento). 48

57 INDUSTRIA FARMACEUTICA NOVA ARGENTIA S.P.A. Sede Legale: Milano via Lovanio, 5 - Off. di produzione in Gorgonzola Via Pascoli, 1 e reparto distaccato di Via Muoni, 15 Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 29 Dicembre 2007 n Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE TITOLARE: Industria Farmaceutica NOVA ARGENTIA S.p.A - Sede Legale Via Lovanio, Milano - Off. di produzione Via Pascoli, 1 e reparto distaccato di via Muoni, Gorgonzola (MI) SPECIALITA MEDICINALE: GLICEROLO CAMO- MILLA E MALVA NOVA ARGENTIA 3 g soluzione rettale - 6 contenitori monodose A.I.C g soluzione rettale - 6 contenitori monodose A.I.C in commercio: Variazione di tipo IA n.a.7 - Eliminazione di un sito produzione del prodotto finito (fasi confezionamento secondario compreso controllo e rilascio dei lotti):marco VITI FARMACEUTICI S.p.A. MOZZATE (CO) Codice pratica:n1a/2011/2359 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU. Si fa presente altresì, che per le confezioni sospese per mancata commercializzazione, l efficacia della modifica decorrerà dalla data di entrata in vigore del decreto di revoca della sospensione L amministratore unico Stefano Ronchi T11ADD17366 (A pagamento). NEAPHARMA S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07) Codice Pratica: N1B/2011/1917 Specialità Medicinale: NEADRALE 70 mg compresse 4 compresse, AIC Titolare AIC: NEAPHARMA SRL - Via Madonna di Campagna, Garbagna Novarese (NO) Tipologia variazione: C.I.3a - IB forseen - Tipo di modifica: modifica stampati su richiesta Ufficio di Farmacovigilanza. Modifica apportata: aggiornamento di SPC e PIL in linea con la nota RNF del E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.4, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alla confezione sopra elencata e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. In ottemperanza all art.80 commi 1 e 3 D.Lgs. 219/06 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto D.Lgs. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Il procuratore speciale Flaviana Di Michelangelo T11ADD17373 (A pagamento). BIOPHARMA S.R.L. Sede Legale: Via Paolo Mercuri, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali Specialità medicinale: AMOXICILLINA E ACIDO CLA- VULANICO BIOPHARMA Confezioni e numeri AIC: AIC : 875mg+125mg compresse rivestite con film, 12 compresse Classe A - Prezzo: Euro 7.92 AIC : 875mg+125mg bustine, 12 bustine Classe A - Prezzo: Euro 7.92 I suddetti prezzi sono comprensivi delle riduzioni temporanee del 5% previste ai sensi delle Determinazioni AIFA del 03/07/2006 e 27/09/2006 ed entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del SSN, il giorno successivo a quello della pubblicazione del presente annuncio sulla G.U. L amministratore unico ing. Ernesto Orofino T11ADD17372 (A pagamento). 49

58 MSD ITALIA S.R.L. Sede Legale: Roma, Via Vitorchiano 151 Codice Fiscale e/o Partita IVA: P. I.: in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (Domanda presentata all Agenzia Italiana del Farmaco - Ufficio Autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicnali: 18 maggio 2011) Specialità medicinali: DECA-DURABOLIN Confezione e numero di A.I.C.: 50 mg/1 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare 1 siringa preriempita da 1 ml - A.I.C. N Codice Pratica: N1A/2011/1071 Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione di tipo IA - tipologia: B.II.d.2 a) Modifiche minori nella procedura di prova approvata da: SST criteria GC method - Number of theoretical plates of benzyl alcohol > = Resolution factor Rs > = 9 a: SST criteria GC method - Number of theoretical plates of benzyl alcohol > = 1500 Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Patrizia Villa T11ADD17376 (A pagamento). LABORATORI ALTER SRL Sede Legale: Milano, via Egadi n. 7 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali RIFAXIMINA ALTER 200 mg compresse rivestite con film - 12 compresse, AIC n , Classe A, Prezzo Euro 5,27. L allineamento del prezzo è stato imposto dalla riduzione del prezzo di rimborso operata il 15/04/2011 dall AIFA con riferimento al p.a. rifaximina. Poiché tale riduzione è stata impugnata dinanzi al TAR, l azienda si riserva il diritto di rialzare il prezzo ove il suddetto ricorso fosse accolto. RISEDRONATO ALTER 35 mg compresse rivestite con film - 4 compresse, AIC n , Classe A, Nota 79, Prezzo Euro 17,47. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee e selettive di legge, entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del SSN, il giorno stesso a quello della pubblicazione in GU. Un procuratore dott.ssa Pina Fodarella T11ADD17369 (A pagamento). LABORATORI ALTER SRL Sede Legale: Via Egadi, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE; Medicinale: LOSARTAN IDROCLOROTIAZIDE ALTER; confezioni e numeri di AIC: /M in tutte le presentazioni autorizzate. Codice Pratica n. C1A/2011/2465- MRP n. NL/H/1432/ /IA/003.Variaion Type IAin n. B.III.1.a.1 presentazione di un nuovo certificato (R0 CEP Rev 00) di conformità alla farmacopea europea presentato da un fabbricante già approvato Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co. Ltd, per la sostanza attiva losartan potassico. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche:dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Un procuratore dott.ssa Pina Fodarella T11ADD17368 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Sede Legale: Vicolo San Giovanni sul Muro 9 - Milano Codice Fiscale n Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del regolamento (CE) n. 1234/2008 ai seguenti medicinali: ATENOLOLO AUROBINDO Confezioni e numeri di AIC: 100 mg compresse 50 compresse; AIC n ; Codice Pratica n. N1B/2011/1660; Variazione Tipo IAIN n. B.II.b.1.a) Aggiunta di un sito di confezionamento secondario; Variazione Tipo IAIN n. B.II.b.1.b) Aggiunta di un sito di confezionamento primario; Variazione Tipo IAIN n. B.II.b.2.b)2 Aggiunta di un fabbricante responsabile della liberazione dei lotti - con controllo dei lotti/prove: aggiunta Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. Nembro (BG); Variazione tipo IA n. B.II.b.2.a) Aggiunta di un sito in cui vengono effettuati il controllo dei lotti/le prove: aggiunta Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. Verdellino (BG) per il controllo microbiologico dei lotti. GABAPENTIN AUROBINDO 100 mg / 300 mg / 400mg capsule rigide; Confezioni e numeri di AIC: Tutte le confezioni autorizzate; Codice Farmaco n /M; Codice Pratica: C1B/2011/1975; Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/1165/ /IB/002 conclusa in data 11/11/2011; Tipo IB n. B.II.f.1.b)2: estensione della validità del prodotto finito dopo prima apertura, da 30 giorni a 12 mesi, per i flaconi in HDPE. 50

59 SERTRALINA AUROBINDO 50mg Compresse rivestite con film; Confezioni e numeri di AIC: Tutte le confezioni autorizzate da 50 mg; Codice Farmaco n /M; Codice Pratica: C1B/2011/2313; Procedura di Mutuo Riconoscimento n. UK/H/0863/001/IB/025 conclusa in data 02//12/2011; Tipo IB n. B.II.a.1.b): modifica della linea di incisione prevista per la divisione della compressa in parti uguali. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Procuratore speciale dott.ssa Valeria Misani T11ADD17395 (A pagamento). BAUSCH & LOMB - IOM S.P.A. Sede Legale: in Via Pasubio, Macherio (MB) - Italia Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Specialità medicinale: LOTEMAX (loteprednololo etabonato) Confezione 0,5% collirio, sospensione tutte le confezioni - A.I.C. n /M; Codice pratica: C1A/2011/2566; Depositata in data: 03/11/2011 Procedura Europea N: UK/H/0629/001/IAin/021 Conclusasi in data: 08/12/2011 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: - tipo IAIN n. A.1 Modifica del nome e/o dell indirizzo del Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio in Italia. Da: Bausch & Lomb - IOM S.p.A, Via Pasubio, Macherio (MI) A: Bausch & Lomb - IOM S.p.A, Via Pasubio, Macherio (MB) Decorrenza della modifica : dal giorno successivo alla pubblicazione in GU. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in GU sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Ilaria Pianetti T11ADD17378 (A pagamento). BAUSCH & LOMB - IOM S.P.A. Sede Legale: in Via Pasubio, Macherio (MB) - Italia Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Specialità medicinale: Timololo Bausch & Lomb - IOM Confezioni e numeri di AIC: 0,25 % collirio, soluzione - 1 flacone da 5 ml - A.I.C. n ,50% collirio, soluzione - 1 flacone da 5 ml - A.I.C. n Codice pratica: N1A/2011/797 Depositata in data:08/04/2011 Approvata in data: 23/11/2011 Grouping di 4 variazioni - Modifiche apportate ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: - tipo IA.A7 Soppressione di un sito di fabbricazione per la sostanza attiva: Irotec Laboratoires Ltd. - tipo IAIN n. B.III.1.a).1 Presentazione di un nuovo Certificato di idoneità alla Farmacopea Europea per il principio attivo da parte di un produttore attualmente autorizzato: CEP R0-CEP Rev 00; - tipo IA n. B.III.1.a) 2 Presentazione di un Certificato di idoneità alla Farmacopea Europea aggiornato per il principio attivo da parte di un produttore attualmente autorizzato: CEP R0-CEP Rev 01; - tipo IA n. B.III.1.a) 2 Presentazione di un Certificato di idoneità alla Farmacopea Europea aggiornato per il principio attivo da parte di un produttore attualmente autorizzato: CEP R1-CEP Rev 00. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Ilaria Pianetti T11ADD17377 (A pagamento). ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede Legale: in Torino C.so Vittorio Emanuele II 72 in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. Titolare: ABC Farmaceutici S.p.A - C.so Vittorio Emanuele II, Torino. Medicinale LORAZEPAM ABC Confezioni e numeri A.I.C: 1 mg compresse rivestite con film 20 compresse AIC ; 2,5 mg compresse rivestite con film 20 compresse AIC ; 1 mg compresse rivestite con film 30 compresse AIC N e Tipologia variazione: C.I.3.a, IB foreseen Codice pratica N N1B/2011/

60 Tipo di modifica: Modifica stampati per aggiornamento delle Indicazioni terapeutiche in seguito al comunicato AIFA del 08/04/2011. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alleconfezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta E approvata altresì, secondo la lista dei termini standard della farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Il legale rappresentante dott. Alberto Giraudi T11ADD17386 (A pagamento). ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede Legale: in Torino Corso Vittorio Emanuele II, 72 Comunicazione riduzione prezzo al pubblico di specialità medicinali. RANITIDINA ABC 150 mg compresse rivestite con film 20 compresse- classe A Nota 48 - AIC /M - Prezzo Euro 3,64 RIFAXIMINA ABC 200 mg compresse rivestite con film 12 compresse AIC Prezzo Euro 5,27 I suddetti prezzi non sono comprensivi delle riduzioni temporanee previste ai sensi delle Determinazioni AIFA del 03/07/2006 e del 27/09/2006 ed entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del SSN, dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente annuncio sulla G.U. Legale rappresentante dott. Alberto Giraudi T11ADD17387 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Sede Legale: Roma, Via Vitorchiano 151 Codice Fiscale e/o Partita IVA: P. I.: in commercio di una specialità per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n (Domanda presentata all Agenzia Italiana del Farmaco - Ufficio Autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicnali: 11 aprile 2011) Specialità medicinali: LANTANON Confezioni e numeri di A.I.C.: TUTTE Codice Pratica: N1A/2011/986 Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 si informa dell avvenuta approvazione della seguente grouping di variazioni di tipo IA - tipologia: B.III.1.a.2 Presentazione di un nuovo Certificato della Farmacopea Europea da parte di un produttore già approvato per la sostanza attiva mianserina cloridrato da R1-CEP REV 03 a R1-CEP Rev 04 - tipologia: B.III.1.a.2 Presentazione di un nuovo Certificato della Farmacopea Europea da parte di un produttore già approvato per la sostanza attiva mianserina cloridrato da R1-CEP REV 04 a R1-CEP Rev 05 Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Patrizia Villa T11ADD17389 (A pagamento). LIFEPHARMA S.P.A. Sede Legale: Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Lifepharma S.p.A Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI) Specialità medicinale: SUPERO (cefuroxima sodica) Codice A.I.C.: in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009, Regolamento 1234/2008/CE, si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti variazioni Codice pratica: N1A/2011/2061 Grouping Variation Tipo IA grouping B.III.1 a)2 Aggiornamento del CEP per la sostanza attiva da parte del produttore attualmente autorizzato: da: R1-CEP REV 03 a: R1-CEP REV 06 Codice pratica: N1B/2011/1882 Variazione Tipo IB n. B.I.d.1 a)4 inserimento del re-test period per la sostanza attiva cefuroxima sodica: 24 mesi Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore unico dott. Francesco Lami T11ADD17424 (A pagamento). 52

61 LAB.IT.BIOCHIM.FARM.CO LISAPHARMA S.P.A. Sede Legale: Via Licinio, Erba (CO) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità per uso umano apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Specialità medicinali - Confezione e numero A.I.C.: LASOACTIVE 10% gel - tubo da 50 g -AIC Codice Pratica N1B/2011/1910 Variazione - Tipo IB foreseen B.II.b.4 a) Aggiunta di una nuova dimensione dei lotti del prodotto finito (fino a 10 volte superiore alla dimensione attuale) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno stesso della sua pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott. Giorgio Zagnoli T11ADD17384 (A pagamento). COSTANZAFARMA S.R.L. Sede Legale: Via Taranto, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: n in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Procedura MRP n. DK/H/1089/ /IA/003/G - Codice Pratica n. C1A/2011/2236 Medicinale: FIXODIN 120 mg e 180 mg compresse rivestite con film Confezioni TUTTE - AIC n /M. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Gruppo di variazioni: Tipo IAin n. A.1 Modifica indirizzo titolare Autorizzazione immissione in commercio da: Via Adolfo Amodeo, 29, Milano a: Via Taranto, 4, Milano Tipo IAin n. B.II.b.1 Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di imballaggio secondario - Aggiunta di Pharm@ idea S.r.l.. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Maurizio De Clementi T11ADD17391 (A pagamento). GUERBET Rappresentante per l Italia: GUERBET S.P.A. Sede Legale: via Albricci n Milano Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2007, n Codice Pratica n. N1B/2011/1521. Specialità medicinale: XENETIX AIC Confezioni : Tutte Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IB n B.I.a.1.z - Modifica del fabbricante di una materia prima, di un reattivo o di un prodotto intermedio utilizzato nel procedimento di fabbricazione della sostanza attiva-aggiunta Dishman Pharmaceuticals and Chemicals Limited (India) quale fabbricante di DHP (acido 2- isopropile-1,3 dioxano-5-carbossilico) intermedio utilizzato nel procedimento di fabbricazione della sostanza attiva iobitridolo I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il procuratore speciale dott. Maurizio De Clementi T11ADD17393 (A pagamento). GENETIC S.P.A. Sede Legale: Via G. Della Monica n. 26, Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07) Specialità Medicinale: Levovanox Numero di AIC e confezione: mg capsule rigide 4 capsule. Modifica apportata ai sensi del regolamento n. 1234/2008/ CE: Var. B.II.b.1a);B.II.b.1b);B.II.b.1e);B.II.b.2 b)2.: sostituzione di un sito di produzione del prodotto finito per tutte le fasi incluso rilascio dei lotti. Codice pratica: N1B/2011/2003. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Rocco Pavese T11ADD17371 (A pagamento). 53

62 GENETIC S.P.A. Sede Legale: Via G. Della Monica n. 26, Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07) Specialità Medicinale: SAFLINEB AIC Numero di AIC e confezione: mg/2ml soluzione da nebulizzare 15 contenitori monodose, mg/1ml soluzione da nebulizzare 30 contenitori monodose, mg/2ml soluzione da nebulizzare 15 contenitori monodose, ,5mg/1ml soluzione da nebulizzare 30 contenitori monodose Modifica apportata ai sensi del regolamento n. 1234/2008/ CE: Var. A7 (IA): eliminazione del sito produttivo Pharma Stulln Gmbh. Codice pratica: N1A/2011/2313. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Rocco Pavese T11ADD17370 (A pagamento). GENZYME EUROPE B.V. Sede Legale: Gooimer DD Naarden- Paesi Bassi Codice Fiscale e/o Partita IVA: n. NL B01 Specialità medicinali, presidi sanitari e medico chirurgici. in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: GENZYME EUROPE B.V. Specialita medicinale: FLUDARA. Confezioni e numero A.I.C.: tutte le presentazioni autorizzate /M; UK/H/0055/ /IA/72B; Codice pratica: C1A/2011/2549 conclusasi in data 02/12/2011. Variazione tipo IA C.I.9.i) Modifiche apportate a un sistema di farmacovigilanza esistente come descritto nel DDPS, in particolare cambiamenti al DDPS in seguito alla valutazione di uno stesso DDPS in relazione ad un altro medicinale dello stesso titolare di un autorizzazione all immissione in commercio. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Genzyme S.r.l.- Un procuratore Luana Bortone T11ADD17394 (A pagamento). ACTAVIS ITALY S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. Titolare: Actavis Italy S.p.A. - Via L. Pasteur, Nerviano (MI) Medicinale: Calcio Folinato ESP Pharma Confezioni e numeri A.I.C.: 10 mg/ml soluzione iniettabile - per tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Codice Pratica: C1B/2011/994 - Procedura n. DK/H/1922/001/IB/001g Variazione di tipo Grouping tipo IB n. A.2 b) : Modifica del nome del prodotto medicinale in Italia da: Calcio Folinato ESP Pharma a: Calcio Folinato Actavis. Modifica del nome del prodotto medicinale in Danimarca, Bulgaria, Spagna, Irlanda, Norvegia e Polonia. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Regulatory Affairs Manager Lorena Verza T11ADD17398 (A pagamento). ACTAVIS ITALY S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. Titolare: Actavis Italy S.p.A. - Via L. Pasteur, Nerviano (MI) Medicinale: Fluconazolo Actavis PTC Confezioni e numeri A.I.C.: 2 mg/ml soluzione per infusione - per tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Codice Pratica: C1B/2010/ Procedura n. DE/H/0915/001/IB/001g Variazione di tipo Grouping tipo IB n. A.2 b: Modifica del nome del prodotto medicinale in Italia da: Fluconazolo Actavis PTC a: Fluconazolo Actavis Italy. Modifica del nome del prodotto medicinale in Germania. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Regulatory Affairs Manager Lorena Verza T11ADD17399 (A pagamento). 54

63 ACTAVIS ITALY S.P.A. Agenzia Italiana del Farmaco - Ufficio Valutazione e Autorizzazione - Determinazione V&A 67 del Medicinale: Fluconazolo Actavis PTC Confezioni e numeri A.I.C.: 2 mg/ml soluzione per infusione - per tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Trasferimento di titolarità da : Actavis Group PTC ehf - Reykjavíkurvegi 76-78, 220 Hafnarfjörður (Islanda) a: Actavis Italy S.p.A. - Via L. Pasteur, Nerviano (MI) - Italia I lotti già prodotti a nome del vecchio titolare possono essere dispensati al pubblico fino ad esaurimento delle scorte. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Regulatory Affairs Manager Lorena Verza T11ADD17397 (A pagamento). ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. Titolare: Actavis Group PTC ehf - Reykjavíkurvegi 76-78, 220 Hafnarfjörður (Islanda) Medicinale: Sertralina Actavis Confezioni e numeri A.I.C.: per tutti i dosaggi e le confezioni autorizzate - AIC n /M - Codice Pratica: C1B/2011/ Procedura n. SE/H/0774/ /IB/006/G Variazione di tipo Grouping tipo IAIN n. B.III.1 a) 1; IAIN n. B.III.1 a) 1; IAIN A.5 a) ; IAIN B.II.d.2 a) ; IAIN B.II.d.2 a) : Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla Farmacopea Europea di un produttore del principio attivo già approvato, Ranbaxy Laboratories Limited (R0-CEP Rev-00); Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla Farmacopea Europea di un produttore del principio attivo già approvato, Matrix Laboratories Limited (R0-CEP Rev-00); Modifica dell indirizzo del produttore responsabile del rilascio dei lotti del prodotto finito da: Actavis Ltd. - B16 Bulebel Industrial Estate - Zejtun ZTN 08 - Malta a: Actavis Ltd. - BLB016 Bulebel Industrial Estate - Zejtun ZTN Malta; Modifica minore di una procedura di prova approvata del prodotto finito (Dissoluzione); Modifica minore di una procedura di prova approvata del prodotto finito (Uniformità di dosaggio). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Lorena Verza T11ADD17400 (A pagamento). ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. Titolare: Actavis Group PTC ehf - Reykjavíkurvegi 76-78, 220 Hafnarfjörður (Islanda) Medicinale: Finasteride Actavis Confezioni e numeri A.I.C.: 5 mg compresse rivestite con film - tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Codice Pratica: C1A/2011/ Procedura n. SE/H/0635/001/IA/011/g Variazione di tipo Grouping tipo IAIN n. B.III.1 a) 1; IAIN n. B.III.1 a) 3: Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla Farmacopea Europea di un produttore del principio attivo già approvato, CIPLA Limited (R0-CEP Rev 01) ; Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla Farmacopea Europea da parte di un nuovo produttore del principio attivo, MSN Laboratories Limited, Sy No. 317 & 323, Rudraram (Village) - Medak District - India Patancheru Mandal, Andhra Pradesh (R0-CEP Rev 01). Codice Pratica: C1A/2011/ Procedura n. SE/H/0635/001/IA/012 Variazione di tipo IAIN n. A. 1: Modifica dell indirizzo del titolare A.I.C. in Svezia. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Lorena Verza T11ADD17404 (A pagamento). ACTAVIS ITALY S.P.A. Agenzia Italiana del Farmaco - Ufficio Valutazione e Autorizzazione - Determinazione V&A 66 del Medicinale: Calcio Folinato ESP Pharma Confezioni e numeri A.I.C.: 10 mg/ml soluzione iniettabile - per tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Trasferimento di titolarità da : ESP Pharma Limited - 5 Bourlet close, W1W7 BL - Londra - Gran Bretagna a: Actavis Italy S.p.A. - Via L. Pasteur, Nerviano (MI) - Italia I lotti già prodotti a nome del vecchio titolare possono essere dispensati al pubblico fino ad esaurimento delle scorte. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Regulatory Affairs Manager Lorena Verza T11ADD17396 (A pagamento). 55

64 ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. Titolare: Actavis Group PTC ehf - Reykjavíkurvegi 76-78, 220 Hafnarfjörður (Islanda) Medicinale: Ibuprofene Actavis PTC Confezioni e numeri A.I.C.: 200 mg, 400 mg compresse rivestite con film - per tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Codice Pratica: C1B/2011/ Procedura n. MT/H/0100/ /IB/006 Variazione di tipo IB n. B.II.f.1b) 1.: Estensione del periodo di validità del prodotto finito da 24 mesi a 36 mesi. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Lorena Verza T11ADD17402 (A pagamento). ACTAVIS GROUP PTC EHF Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274. Titolare: Actavis Group PTC ehf - Reykjavíkurvegi 76-78, 220 Hafnarfjörður (Islanda) Medicinale: Ibuprofene Actavis Confezioni e numeri A.I.C.: 600 mg compresse rivestite con film - per tutte le confezioni autorizzate - AIC n /M Codice Pratica: C1B/2011/ Procedura n. MT/H/0101/003/IB/003 Variazione di tipo IB n. B.II.f.1b) 1.: Estensione del periodo di validità del prodotto finito da 24 mesi a 36 mesi. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Lorena Verza T11ADD17403 (A pagamento). ITALFARMACO S.P.A. Sede Legale: Viale Fulvio Testi, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, Milano Specialità medicinale: CLIVOTEN (isradipina) Codice A.I.C.: in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009, Regolamento 1234/2008/CE si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti variazioni: Codice pratica: N1A/2011/2096 Variazione Tipo IA n. A.7 Eliminazione di Novartis Farmaceutica S.A. Ronda de Santa Maria, Barbera del Valles 160 Barcellona (E) come sito per la produzione del prodotto finito. Codice pratica: N1A/2011/2097 Variazione Tipo IA n. A.7 Eliminazione di Novartis Ringaskiddy Ltd - Ringaskiddy Co. Cork (IR) come sito per la produzione della sostanza attiva. Codice pratica: N1A/2011/2099 Variazione: grouping variation Tipo IA n. B.III.1 b)3/ Tipo IA n. B.III.1 b)2 Aggiornamento dei CEP per la gelatina (aggiornamento CEPs: R1 CEP Rev 01 e R1 CEP Rev. 01 e, nuovo CEP: R1 CEP Rev. 02). Codice pratica: N1A/2011/2100 Variazione Tipo IA B.I.b.1 d) Eliminazione del test Bacterial Endotoxins come specifica del principio attivo. Codice pratica: N1A/2011/2098 Variazione Tipo IAIN n. B.III.1 a)1 Presentazione del CEP della sostanza attiva isradipina n. R0-CEP Rev 00 per un produttore attualmente approvato (Dupont Chemoswed). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Amministratore delegato dott. Alessandro Porcu T11ADD17426 (A pagamento). PFIZER ITALIA S.R.L. Capitale sociale ,00 Sede Legale: Via Isonzo, Latina Codice Fiscale e/o Partita IVA: c.f e p.i Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al regolamento (CE) 1234/2008: Titolare AIC: Pfizer Italia S.r.l. - Via Isonzo, Latina SPECIALITA MEDICINALE: LOSARTAN PFIZER Confezioni e numeri di AIC: AIC n (tutte le confezioni)/m Codice pratica: C1A/2011/2544 Variazione IA A.7 - Eliminazione del sito di rilascio del prodotto finito Milpharm Limited, Ares Odyssey Business Park, West End Road, South Ruislip HA4 6QD, United Kingdom (Procedura n. UK/H/1167/ /IA/015) 56

65 SPECIALITA MEDICINALE: MIRTAZAPINA PFIZER Confezioni e numeri di AIC: AIC n (tutte le confezioni)/m Codice pratica: C1B/2011/2688 Variazione IB A.2b - Modifica nella denominazione (di fantasia) del medicinale in Francia (Procedura n. NL/H/1966/ /IB/002) SPECIALITA MEDICINALE: CAMPTO 20mg/ml, concentrato per soluzione per infusione Confezioni e numeri di AIC: 1 flaconcino in polipropilene 2ml - AIC n /M 1 flaconcino in polipropilene 5ml - AIC n /M 1 flaconcino in polipropilene 15ml - AIC n /M Codice pratica: C1B/2011/1124 Grouping di 3 variazioni - 1 Variazione di tipo IA n. A.7: Eliminazione di 3 siti di produzione (Aventis Pharma Ltd, Yakult Honsha Co, Actavis Italy S.p.A.); 1 Variazione di tipo IA n. B.II.e.5: Modifica delle dimensioni dell imballaggio del prodotto finito b) Soppressione di una o più dimensioni d imballaggio; 1 Variazione di tipo IB n. B.II.f.1: Modifica della validità e delle condizioni di conservazione del prodotto finito z) altre variazioni (Procedura n. FR/H/108/002/IB/044/G). SPECIALITA MEDICINALE: ZIMOX 1g compresse solubili e masticabili - AIC n mg compresse solubili e masticabili - AIC n Codice pratica: N1A/2011/2010 Variazione di Tipo IA n. B.III.2 z) per adeguare a Ph. Eur. edizione corrente le specifiche dell eccipiente Crospovidone Codice pratica: N1A/2011/2011 Grouping di variazioni: 4 Tipo IA n. B.III.2 b) per adeguare a Ph. Eur. edizione corrente le specifiche degli eccipienti: Cellulosa microcristallina, Sodio saccarinato, Sodio laurilsolfato e Magnesio stearato Codice pratica: N1A/2011/2012 Grouping di variazioni: 1 Tipo IA n. B.II.b.5 b), 1 Tipo IA n. B.II.b.5 c) per aggiunta del controllo di processo Friabilità ed eliminazione del controllo di processo Tempo di disaggregazione Codice pratica: N1A/2011/2013 Grouping di variazioni: 2 Tipo IA n. B.II.d.2 a) per aggiornamento dei metodi di analisi Disintegrazione e Uniformità di peso a Ph. Eur. edizione corrente. Codice pratica: N1A/2011/2016 Grouping di variazioni: 1 Tipo IA n. B.II.c.3 a) 1, per cambio della fonte dell eccipiente Magnesio stearato da origine animale a origine vegetale Codice pratica: N1B/2011/1841 Grouping di variazioni: 1 Tipo IB n. B.II.b.3 a) per aggiunta della fase di molinatura nel processo di produzione I lotti già prodotti sono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Donatina Cipriano T11ADD17425 (A pagamento). PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. in commercio secondo procedura di importazione parallela di specialità medicinale per uso umano (Comunicazione AIFA del 31/10/ Provvedimento V&A/PC/I/254/2011-IP). Titolare: Programmi Sanitari Integrati s.r.l., Via G. Lanza Milano C.F Specialità Medicinale: Cardura. Confezione e numero di A.I.C.: 4mg compresse, 20 compresse; AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1084/2003: 1. Modifica secondaria di tipo I: Variazione del numero di auto-rizzazione in Ungheria da OGYI-T-4981/01 a OGYI- T-4980/02. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art.14 D.Lgs.178/91. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella G.U. Il legale rappresentante dott.ssa Luisa Sessa T11ADD17419 (A pagamento). BRACCO S.P.A. Sede Sociale Milano - Via E. Folli, 50 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008 SPECIALITA MEDICINALE: EPARMEFOLIN adulti e polvere per soluzione iniettabile 6 fiale di polvere e 6 fiale di solvente (ml 1,5) Titolare: BRACCO S.p.A. Codice Pratica N : N1A/2011/1528 Tipo di modifica: IAIN B.III.1.a)1 Presentazione di un nuovo certificato di idoneità alla Farmacopea Europea relativo al principio attivo Cianocobalamina, da parte di produttore già autorizzato CEP: R1-CEP Rev 02. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Anna Fasola T11ADD17428 (A pagamento). 57

66 CSL BEHRING GMBH Marburg - Germania in commercio di specialità medicinale per uso umano, secondo procedura di mutuo riconoscimento n. UK/H/0032/ /IA/052. Codice pratica N C1A/2011/952 Titolare della registrazione: CSL Behring GmbH. - Emil von Behring Strasse, Marburg (Germania) Specialità medicinale: MONONINE (AIC n ) Codice confezioni: relativamente alle confezioni autorizzate all immissione in commercio in Italia a seguito di Procedura di Mutuo Riconoscimento. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: Variation Type IAin - 2nd step per for re-certification of the PMF CSL Behring after variation Type I/B - PMF EMEA/H/PMF/000001/04/IB/010. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il presente provvedimento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in G.U. Il procuratore speciale prof. Maria G. Mangano T11ADD17422 (A pagamento). CSL BEHRING GMBH Marburg - Germania in commercio di specialità per uso umano, secondo procedura di mutuo riconoscimento n. DK/H/1508/ / IB/023 Codice pratica N C1B/2011/1552 Titolare della registrazione: CSL Behring GmbH. - Emil von Behring Strasse, Marburg (Germania) Specialità medicinale: ALBUREX (A.I.C.: ) Codice confezioni: relativamente alle confezioni autorizzate all immissione in commercio in Italia a seguito di Procedura di Mutuo Riconoscimento. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: Variation Type IB: Change to the yield limits of the albumin bulk at the manufacturing step of the final formulation MR Proc. n. DK/H/1508/ /IB/023. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il presente provvedimento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in G.U. Il procuratore speciale prof. Maria G. Mangano T11ADD17423 (A pagamento). CSL BEHRING GMBH Marburg - Germania in commercio di specialità medicinali per uso umano secondo la seguente Procedura Europea: DE/H/xxxx/ IA/019/G Codice pratica N C1A/2011/1783 Titolare delle registrazioni: CSL Behring GmbH - Emil von Behring Strasse, Marburg (Germania) Specialità medicinali: BERINERT (A.I.C ), CON- FIDEX (A.I.C ), BERIPLAST P (A.I.C ); BERIATE P (A.I.C ); RIASTAP (A.I.C ); VIVAGLOBIN (A.I.C ) Codice confezioni: relativamente alle confezioni autorizzate all immissione in commercio in Italia a seguito di procedura di Mutuo Riconoscimento. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: Variation Type IAin Grouping for 2nd step following re-certification of CSL Behring s PMF EMEA/H/ PMF/000001/04/II/011. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il presente provvedimento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione in G.U. Il procuratore speciale prof. Maria G. Mangano T11ADD17427 (A pagamento). So.Se.PHARM S.r.l. Sede Legale: via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale: Partita I.V.A. n Titolare: So.Se.PHARM S.r.l. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE. Medicinale: BATIXIM Confezioni e numero di A.I.C.: tutte le presentazioni autorizzate ; Codice pratica N1A/2011/2376; Variazione A7 - tipo IA: eliminazione del sito di produzione del principio attivo ACS DOBFAR S.p.A. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Le presenti variazioni possono assumersi approvate dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Il legale Rappresentante: Dr. Antonella Sabrina Florio T11ADD17415 (A pagamento). 58

67 ALFA INTES INDUSTRIA TERAPEUTICA SPLENDORE S.R.L. Sede Legale: Via Fratelli Bandiera, Casoria (NA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs 274/07. Titolare: ALFA INTES - Industria Terapeutica Splendore S.r.l. Specialità medicinale: BENOXINATO CLORIDRATO INTES 0,4% collirio, soluzione. Confezioni e numeri di A.I.C.: < > 100 flaconcini monodose da 0,5 ml, < > 30 flaconcini monodose da 0,5 ml. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Tipo IA n. B.II.d.1 c) : aggiunta del parametro di specifica del prodotto finito relativo alle sostanze correlate, con corrispondente metodo di prova. Codice Pratica: N1A/2011/2008. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore unico Lucia Gelsomino T11ADD17418 (A pagamento). ALFA INTES INDUSTRIA TERAPEUTICA SPLENDORE S.R.L. Sede Legale: Via Fratelli Bandiera, Casoria (NA) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi D.Lgs 274/07 Titolare: ALFA INTES - Industria Terapeutica Splendore S.r.l. Specialità medicinale: BENOXINATO CLORIDRATO INTES 0,4% collirio, soluzione. Confezioni e numeri di A.I.C. : per tutte le confezioni autorizzate. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Grouping of Variations: Tipo IA n. A4: modifica del nome e dell indirizzo del fabbricante della sostanza attiva; Tipo IA n. B.I.b.1 b) : rafforzamento di un limite di specifica della sostanza attiva applicato dal fabbricante della stessa; Tipo IA n. B.I.b.2 a) : modifica minore alla procedura di prova della sostanza attiva per l identificazione e la quantificazione delle sostanze correlate; Tipo IA n. B.II.d.2 b) : soppressione della procedura di prova del prodotto finito per l identificazione della sostanza attiva, poiché già autorizzato un metodo alternativo. Codice Pratica: N1A/2011/2007. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore unico Lucia Gelsomino T11ADD17417 (A pagamento). TAKEDA ITALIA FARMACEUTICI S.P.A. Via E. Vittorini Roma Codice fiscale Capitale Sociale ,00 i.v. Estratto comunicazione notifica regolare UVA per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Specialita medicinale: BLOPRESS (AIC ) 2 mg, 4 mg, 8 mg, 16 mg e 32 mg compresse Confezioni e numeri AIC : Titolare : Takeda Italia Farmaceutici SpA N. e Tipologia variazione: UK/H/198/ /IB/055 C.I.3.a IB forseen Codice Pratica: C1B/2011/210 Tipo di Modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiunta di tosse fra gli eventi avversi in seguito alla conclusione della procedura di PSUR WorkSharing per candesartan. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilita si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti gia prodotti non possono piu essere dispensati al pubblico a decorrere dal 180 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno piu essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. E approvata, altresi, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. per Takeda Italia Farmaceutici S.p.A. - Un procuratore speciale: dott.ssa Tiziana Freddi T11ADD17430 (A pagamento). 59

68 ASTRAZENECA S.P.A. Sede Legale: Palazzo Volta - Via F. Sforza Basiglio (MI) Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Specialità Medicinale: Zestoretic Confezioni e numero A.I.C.: 20 mg+12,5 mg compresse - tutte le confezioni. A.I.C. n Codice pratica N1B/2011/2000. Variazione depositata in data Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE. Modifica grouping : Tipo IB B.II.b) 1 e) Sostituzione di un sito di produzione per parte del processo produttivo del prodotto finito. Sostituzione del sito AZ Macclesfield (UK) con il sito AZ Wuxi (China) limitatamente alla sola fase di produzione del bulk del prodotto finito. Tipo IB foreseen B.II.b) 4 a) Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito - Fino a dieci volte la dimensione del lotto attualmente autorizzata. Da: 380 kg a: 573 kg. Tipo IA B.II.b) 3 a) Modifica della produzione del prodotto finito - Modifica minore del processo produttivo di una forma farmaceutica orale a rilascio immediato o soluzioni orali. Tipo IAIN B.II.a) 1 a) Modifica o aggiunta di impressioni, rilievi o altre marcature compresa l aggiunta o la modifica di inchiostri usati per marcare il medicinale - Modifiche di impressioni, rilievi o altre marcature. Tipo IB unforeseen B.II.d) 1 z) Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del prodotto finito - altre variazioni. Modifica della descrizione del parametro Aspetto riportato nella relativa sezione del dossier CTD. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Sabrina Baldanzi T11ADD17434 (A pagamento). ABIOGEN PHARMA S.P.A. Sede Legale: in Ospedaletto - Pisa, via Meucci, 36 Codice Fiscale e/o Partita IVA: in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare: Abiogen Pharma S.p.A. Via Meucci, 36 Ospedaletto - Pisa Specialità medicinale: ACETAMOL Confezioni e numeri AIC: 100 mg/ml gocce orali, soluzione, flacone 30 ml, AIC n Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione, in data 30 Novembre 2011, della seguente modifica apportata in accordo al Regolamento (CE) n. 1234/2008: codice pratica N1A/2011/ tipo IA n. B.II.e.3.a: modifica minore di una procedura di prova approvata del confezionamento primario del prodotto finito. I lotti gia prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Massimo Di Martino T11ADD17437 (A pagamento). BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE n. 1234/2008. Titolare AIC: Boehringer Ingelheim Italia S.p.A., Sede Legale Via Lorenzini, Milano. Specialità medicinale: MUCOSOLVAN Confezioni: 15 mg pastiglie gommose 20 pastiglie - AIC mg pastiglie gommose 30 pastiglie - AIC mg pastiglie gommose 40 pastiglie - AIC Codice Pratica N1A/2011/2069 Modifiche apportate: Grouping of variations: var. tipo IA n. B.II.e.1.a)1: modifica del materiale di confezionamento primario del prodotto finito (da: blister trasparente a: blister bianco opaco); 2 var. tipo IA n. B.II.e.2.c): eliminazione di parametri non significativi dalle specifiche del materiale di confezionamento primario (width - printing ink e text). Codice Pratica N1B/2011/1911 Modifiche apportate: Grouping of variations: 2 var. tipo IA n. B.II.d.1.d): eliminazione di parametri non significativi dalle specifiche del prodotto finito (test di dissoluzione - peso medio a shelf-life); var. tipo IB n. B.II.d.2.d): aggiunta di un secondo metodo di analisi per il test di identificazione del principio attivo (UV/VIS); var. tipo IB unforseen n. B.II.d.1.z: allineamento delle specifiche microbiologiche del prodotto finito alla monografia armonizzata di Farmacopea Europea. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. p.p. (G. Maffione) p.p. (M. Cencioni) T11ADD17436 (A pagamento). 60

69 ISTITUTO CHIMICO INTERNAZIONALE DR. GIUSEPPE RENDE S.R.L. Roma, via Salaria n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n n Pubblicazione di riduzione prezzo al pubblico di specialita medicinale Titolare A.I.C.: Istituto Chimico Internazionale Dr. Giuseppe Rende S.r.l., via Salaria n. 1240, Roma. Specialità medicinale: TRIMMER nel seguente dosaggio e confezione: «35 mg compresse rivestite con film» 4 compresse A.I.C. n Classe A (79) - Prezzo al pubblico 14,19. Il suddetto prezzo, comprensivo delle riduzioni temporanee ai sensi delle determinazioni AIFA del 3 luglio 2006 e 27 settembre 2006, entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale, il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore unico Giorgio Rende TS11ADD17196 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: Bayer S.p.a., viale Certosa n. 130, Milano. Specialità medicinale: MIRANOVA. Codice pratica: N1B/2011/1802. Confezione e numero di A.I.C.: 1x21 compresse rivestite - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008. Modifica Tipo IB B.II.d.2a): cambio del mezzo di dissoluzione utilizzato nel metodo analitico da Acqua ad HCl 0.01 N. Modifica Tipo IA B.II.d.1 a) : cambio dei limiti di specifica alla shelf-life, per il «Dissolution of Ethinylestradiol» da Q=75%, t=45 min a Q=70%, t=30 min. Modifica Tipo IA B.II.d.1 a) : cambio dei limiti di specifica alla shelf-life, per il «Dissolution of Levonorgestrel» da Q=75%, t=45 min a Q=70%, t=30 min. Modifica Tipo IA B.II.d.2a): «microbial contamination» total aerobic microbial count (TAMC) max. 103 CFU per g total combined yeasts / moulds count (TYMC) max. 102 CFU per g absence of Escherichia coli in 1 g. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TS11ADD17230 (A pagamento). BAYER S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008. Titolare: Bayer S.p.a., con sede e domicilio legale in viale Certosa n. 130, Milano, codice fiscale e partita I.V.A. n Specialità medicinale: BECOZYM. Confezione e numero di A.I.C.: dosaggio alto 20 compresse gastroresistenti - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008. Codice pratica: N1A/2011/2180. IAin B.II.b.1.a Aggiunta di un sito produttivo alternativo per il confezionamento secondario del prodotto finito: Pieffe Nord S.r.l., Liscate (MI). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dirigente dott. Salvatore Lenzo TS11ADD17229 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialita medicinale per uso umano. Titolare: Bayer S.p.a., viale Certosa n. 130, Milano. Specialità medicinale: ANDROCUR. Confezioni e numeri di A.I.C.: «50 mg compresse», 15 compresse - A.I.C. n ; «50 mg compresse» 25 compresse - A.I.C. n Codice pratica: n. NA/2011/2367. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008: Variazione IAIN: A.5.a. Modifica del nome del fabbricante del prodotto finito, compresi i siti di controllo della qualità a) fabbricante responsabile del rilascio dei lotti: da: Schering GmbH und Co. Produktions KG Dobereinerstr Weimar Germania; a: Bayer Weimar GmbH und Co. KG Dobereinerstr Weimar Germania. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 37, decreto legislativo n. 219/2006. Si fa presente, altresì, che per le confezioni sospese per la mancata commercializzazione, l efficacia della modifica decorrerà dalla data di entrata in vigore del decreto di revoca della sospensione. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TS11ADD17231 (A pagamento). 61

70 EG. S.P.A. Sede Legale: in Via D. Scarlatti, 31- I Milano Codice Fiscale n in commercio di specialità medicinali per uso umano. Notifica regolare UVA del 02/12/ Prot. N Specialità Medicinale: VENLAFAXINA EUROGENE- RICI (aic:038884) 37,5 MG Compressa Confezioni: (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata), (Autorizzata). N e Tipologia variazione: DE/H/1489/001/IB/007 C.I.3.a IB forseen Codice Pratica N C1B/2010/4152 Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Modifica RCP a seguito dello PSUR work sharing (ES/H/PSUR 0017/001). Analoghe modifiche al FI. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.6 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli T11ADD17350 (A pagamento). EG. S.P.A. Sede Legale: in I Milano,Via D. Scarlatti, 31 Codice Fiscale n Avviso di rettifica In riferimento all inserzione n. T-11ADD17157 apparsa sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 143 del 13/12/2011 dove è scritto: RIFAXIMINA EG... Prezzo Euro 4,54 aggiungere: L allineamento del prezzo é stato imposto dalla riduzione del prezzo di rimborso operata il 15/4/2011 dall AIFA con riferimento al p.a. rifaximina. Poiché tale riduzione è stata impugnata dinanzi al TAR, l azienda si riserva il diritto di rialzare il prezzo ove il suddetto ricorso fosse accolto. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli T11ADD17348 (A pagamento). VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE DITTA BARTOLUCCIO SALVATORE Nissoria Verifica di assoggettabilità art. 20 comma 2 D. Lgs. 152/2006 e s.m.e i. Avviso avvenuta trasmissione in data 01/12/2011 alla Regione Siciliana- all Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, Unità Operativa Serv.1 VIA, il progetto preliminare con i relativi elaborati grafici per la verifica di assoggettabilità alla procedura di VIA, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 20 comma 2 D. Lgs. 152/2006 e s.m.e i., del progetto per la realizzazione di una struttura Commerciale in C.da Picinosi Fg 42 Part 447 da parte della ditta BARTOLUC- CIO SALVATORE, con sede in C.da Pirito-Picinosi, Nissoria (EN), in variante allo strumento urbanistico ai sensi dell art.5 del D.P.R. 20/10/1998 n Il progetto è consultabile presso gli uffici del Comune di Nissoria (EN). Chiunque entro i 45 giorni successivi alla pubblicazione dell avviso di cui al comma 2, abbia interesse può far pervenire le proprie osservazioni sul progetto in argomento all Assessorato Regionale della Regione Siciliana, via Ugo la Malfa n. 169, Palermo. Nissoria, Il proponente Bartoluccio Salvatore T11ADE17328 (A pagamento). DITTA BARTOLUCCIO SALVATORE E BARTOLUCCIO VALENTINA Nissoria Verifica di assoggettabilità art. 20 comma 2 D. Lgs. 152/2006 e s.m.e i. Avviso avvenuta trasmissione in data 01/12/2011 alla Regione Siciliana- all Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, Unità Operativa Serv.1 VIA, il progetto preliminare con i relativi elaborati grafici per la verifica di assoggettabilità alla procedura di VIA, ai sensi e per gli effetti di cui 62

71 all art. 20 comma 2 D. Lgs. 152/2006 e s.m.e i., del progetto per la realizzazione di una struttura Commerciale in C.da Picinosi Fg 42 Part 204, 450, 486 da parte della ditta BAR- TOLUCCIO SALVATORE E BARTOLUCCIO VALEN- TINA, con sede in C.da Pirito-Picinosi, Nissoria (EN), in variante allo strumento urbanistico ai sensi dell art.5 del D.P.R. 20/10/1998 n Il progetto è consultabile presso gli uffici del Comune di Nissoria (EN). Chiunque entro i 45 giorni successivi alla pubblicazione dell avviso di cui al comma 2, abbia interesse può far pervenire le proprie osservazioni sul progetto in argomento all Assessorato Regionale della Regione Siciliana, via Ugo la Malfa n. 169, Palermo. Nissoria, I proponenti Bartoluccio Salvatore e Bartoluccio Valentina T11ADE17329 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE PROVINCIA DI FROSINONE Ufficio concessioni idriche Avviso di domanda di concessione di derivazione di acqua A termini dell art. 7 del testo unico R.D. 11 dicembre 1933, n si rende noto che la ditta Simmel Difesa S.p.a. stabilimento di Anagni (FR), con domanda prot. n del 14 ottobre 2010 ha chiesto la concessione per la derivazione di una portata massima di l/sec. 8,3 e una portata media di 0,32 l/sec per uso potabile, 1,27 l/sec per uso igienico e assimilati e 0,8 l/sec per uso antincendio, per un volume totale di mc/anno di acqua pubblica da un pozzo sito nel Comune di Anagni (FR) in via Casilina località La Macchia, distinto in Catasto al foglio 88 mappale 125. Il dirigente dott. Giovanni Ruffini TC11ADF17191 (A pagamento). PROVINCIA DI LATINA Settore ecologia e ambiente R.D. 1775/1993 concessione per la derivazione acqua da corpo sotterraneo in comune di Cisterna di Latina - ditta Zeuli Fuit srl La ditta in data 4 agosto 2011 acquisita con prot del 9 agosto 2011 ha chiesto la concessione per derivare 15,00 l/s e 2500 mc/anno di acqua da falda sotterranea mediante un pozzo in Comune di Cisterna di Latina (LT), via della Quaglia snc - F. 127 mapp. 321, per uso igienico e assimilati. Il dirigente settore ecologia dott.ssa Nicoletta Valletta TC11ADF17274 (A pagamento). CONCESSIONI DEMANIALI AUTORITA PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico Il presidente dell Autorità Portuale di Taranto, rende noto che: in applicazione del disposto dell art. 18 Reg. Cod. Nav., è stato pubblicato agli Albi Pretori dell Autorità Portuale di Taranto (anche al seguente link: della Capitaneria di Porto di Taranto e del Comune di Taranto, l Avviso relativo alla documentata istanza pervenuta in data 18 novembre 2011 con la quale la Basile Petroli S.p.a., nella persona del legale rappresentante, ha chiesto il rinnovo della licenza di concessione demaniale marittima n. 05/2008 rep. n. 365 afferente l occupazione di una zona demaniale marittima di mq 25,25 situata nel Comune di Taranto e precisamente in località Porto Mercantile, Calata 1 (foglio di mappa n. 319), allo scopo di mantenere un prefabbricato ad uso ufficio e deposito. Ciò fino alla data del 31 dicembre 2015 e verso la corresponsione del canone demaniale (determinato sulla base dei criteri previsti dal DM 19 luglio 1989 e legge n. 494/93 ed aggiornato annualmente secondo gli indici ISTAT) e con prestazione della cauzione ex art. 17 Reg. Cod. Nav. Eventuali domande concorrenti (contenuto e documentazione ex art. 6 Reg. Cod. Nav.), opposizioni ed osservazioni dovranno essere prodotte all Autorità Portuale di Taranto entro il termine perentorio di giorni 30 (trenta) i quali avranno inizio il 12 dicembre 2011 e termineranno il 10 gennaio 2012 incluso, con l avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti il chiesto rinnovo della concessione. Tali domande concorrenti saranno valutate sulla base dei criteri fissati dall art. 37 Cod. Nav. Copia di detta pubblicazione ed ogni altra informazione potranno essere chieste al Servizio Demanio dell Autorità Portuale di Taranto (Tel ). Il presidente prof. avv. Sergio Prete TC11ADG17234 (A pagamento). 63

72 AUTORITA PORTUALE DI TARANTO Avviso pubblico Il presidente dell Autorità Portuale di Taranto, rende noto che: in applicazione del disposto dell art. 18 Reg. Cod. Nav., è stato pubblicato agli Albi Pretori dell Autorità Portuale di Taranto (anche al seguente link: della Capitaneria di Porto di Taranto e del Comune di Taranto, l Avviso relativo alle seguenti documentate istanze pervenute in data 21 novembre 2011, con la quale la Jonica Trasporti Marittimi S.r.l., in persona dell amministratore unico, con sede legale in Taranto, in località Porto Mercantile, Molo San Cataldo - titolare della concessione n. 3, rep. 8454, in data 23 luglio 2008, rilasciata dalla Capitaneria di Porto di Taranto, per il periodo 1 gennaio dicembre 2011 (in corso di rinnovo) per il «servizio di trasporto, via mare di persone, passeggeri e membri di equipaggio di navi nonché di merci diverse dal carico da e per il bordo delle navi ormeggiate nel Porto di Taranto, nella rada di Mar Grande e nel Mar Piccolo, nonché nell ampliamento del Porto ad ovest di Punta Rondinella», ha chiesto il rinnovo, per la durata di anni quattro, delle sottoindicate licenze di concessione demaniale marittima: n. 13/2008, rilasciata dall Autorità Portuale per il periodo 1 gennaio dicembre 2011, allo scopo di mantenere, in località Porto Mercantile, Molo San Cataldo (foglio di mappa n. 199, p.lla n. 3429), una porzione di manufatto demaniale marittimo di mq 41 ad uso ufficio; n. 12/2008, rilasciata dall Autorità Portuale per il periodo 1 gennaio dicembre 2011, allo scopo di mantenere, su una zona demaniale marittima di mq 11,44 in località Porto Mercantile Molo San Cataldo, una gru (matr. TA/178/89) per il servizio di imbarco di provviste per le navi. La suindicata scadenza dei titoli concessori potrà anche essere anticipata, rispetto alla data del 31 dicembre 2015, per motivi di pubblico interesse connessi ai programmati lavori pubblici di rettifica ed allargamento del molo medesimo e di realizzazione del Centro Servizi Polivalente. Ciò verso la corresponsione del canone demaniale (determinato sulla base dei criteri previsti dal DM 19 luglio 1989 e legge n. 494/93 ed aggiornato annualmente secondo gli indici ISTAT) e con prestazione della cauzione ex art. 17 Reg. Cod. Nav. Eventuali domande concorrenti (contenuto e documentazione ex art. 6 Reg. Cod. Nav.), opposizioni ed osservazioni dovranno essere prodotte all Autorità Portuale di Taranto entro il termine perentorio di giorni 30 (trenta) i quali avranno inizio il 12 dicembre 2011 e termineranno il 10 gennaio 2012 incluso, con l avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti il chiesto rinnovo della concessione. Tali domande concorrenti saranno valutate sulla base dei criteri fissati dall art. 37 Cod. Nav. Copia di detta pubblicazione ed ogni altra informazione potranno essere chieste al Servizio Demanio dell Autorità Portuale di Taranto (Tel ). Il presidente prof. avv. Sergio Prete TC11ADG17245 (A pagamento). AUTORITA PORTUALE DI CIVITAVECCHIA FIUMICINO E GAETA Richiesta autorizzazione ex art. 46 ed ex art. 24 del cod. nav. L Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino e Gaeta rende noto che con istanza ricevuta il giorno 24 novembre 2011, la Santamaria S.r.l. con sede in Gaeta, via Docibile n. 44, e la Ditta Vagnani Benedetto, con sede in Gaeta, via Marconi, n. 30, titolari di due distinte concessioni demaniali ex art. 36 cod. nav. in corso di validità per mantenere due punti di ormeggio in Gaeta, località Santamaria, hanno avanzato domanda con cui chiedono l autorizzazione, ex art. 46 del cod. nav. per l accorpamento nel titolo concessorio già rilasciato alla Santamaria S.r.l. della concessione rilasciata alla ditta Vagnani Benedetto, nonché l autorizzazione ex art. 24 del reg. cod. nav. per la realizzazione di un intervento di protezione e salvaguardia del Molo Santamaria (con oneri a carico della Santamaria S.r.l.) con adeguamento del titolo concessorio riunificato e contestuale proroga dello stesso onde consentire l ammortamento diciannovennale dell opera di protezione. Il testo integrale della domanda di concessione, e del decreto di questa Autorità Portuale con cui è stata ordinata la pubblicazione, è pubblicato dal 14 dicembre 2011, per giorni venti, presso gli Albi e siti informatici dell Autorità Portuale di Civitavecchia, e del Comune di Gaeta, nonché presso l Albo della Capitaneria di Porto di Gaeta. Ai sensi dell articolo 18 del regolamento al Codice della navigazione, tutti gli interessati possono presentare, entro il giorno 14 gennaio 2012 le osservazioni e opposizioni ed istanze che credano opportune, facendo avvertenza che le stesse se pervenute successivamente alla scadenza del predetto termine non potranno essere prese in considerazione. Il presidente dott. Pasqualino Monti TS11ADG17235 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento per gli affari di giustizia Direzione generale della giustizia civile Dispensa dall esercizio della funzione notarile Il direttore generale, Vista la domanda di dispensa, per rinuncia, del notaio Greco Aida, nata a Napoli il 13 novembre 1949, con sede in Napoli (distretti notarili riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola); Visti gli artt. 30, 31, 34 e 37 della legge 16 febbraio 1913, n. 89; Visto l art. 59 del R.D. 10 settembre 1914, n. 1326; 64

73 Visti gli artt. 4 e 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; Decreta: il notaio Greco Aida, nata a Napoli il 13 novembre 1949, residente nel Comune di Napoli (distretti notarili riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola), è dispensato, per rinuncia, dall esercizio della funzione notarile. La cessazione del notaio dall esercizio delle sue funzioni avrà effetto dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Roma, 2 novembre 2011 Il direttore generale Maria Teresa Saragnano a Capracotta (IS) il 29 novembre 1936, notaio alla sede di Isernia, è stato dispensato dall ufficio per limiti di età con effetto dal 29 novembre 2011 in applicazione dell art. 7 della legge 6 agosto 1926, n e degli artt. 37 e 39 del D.R. 14 novembre 1926, n TC11ADN17322 (Gratuito). Il presidente dr Riccardo Ricciardi E RRATA-CORRIGE TC11ADN17185 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DI BOLOGNA Ammissione a funzioni di notaio Si rende noto che il notaio Rosalia Scuderi nata a Verona 31 agosto 1979, trasferita dalla sede di Tresigallo (Distretto notarile di Ferrara) alla sede di Bologna (BO) (Distretto notarile di Bologna) con decreto dirigenziale del 21 settembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 28 settembre 2011, è stata ammessa il giorno 1 dicembre 2011 alle funzioni di notaio nel Comune di Bologna. Bologna, 1 dicembre 2011 Il presidente del consiglio notarile dott. Fabrizio Sertori TC11ADN17189 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI di Campobasso, Isernia e Larino Consiglio notarile Si rende noto che con decreto dirigenziale del 24 agosto 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 31 agosto 2011, il dott. Michele Conti fu Vincenzo, nato Comunicato relativo all avviso n. TS11ADD16977 riguardante SCICLONE PHARMACEUTICALS ITALY S.R.L. (Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 142 del 10/12/2011) Comunicato relativo all avviso n. TS11ADD16977 riguardante SCICLONE PHARMACEUTICALS ITALY S.R.L. (Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 142 del 10/12/2011) alla pagina 67, specialità medicinale ZADAXIN dove è scritto: Specialita medicinale: ZADAXIN 1,6 mg polv. + solvente 1 ml - A.I.C. n e ZADAXIN 2 mg. polv. + solvente 1 ml - A.I.C. n Variazione tipo IB - B.I.B.1.D) modifica del residuo del solvente organico relativo all acetonitrile presente nella materia prima (Timosina Alfa-1). Pratica N1B leggasi: Specialita medicinale: ZADAXIN 1,6 mg polv. + solvente 1 ml - A.I.C. n e ZADAXIN 2 mg. polv. + solvente 1 ml - A.I.C. n Variazione tipo IB - B.I.B.1.Z) modifica del residuo del solvente organico relativo all acetonitrile presente nella materia prima (Timosina Alfa-1). Pratica N1B Invariato il resto TC11AZZ (WI-GU GU2-145 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore

74

75 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sul sito al collegamento rete di vendita (situato sul lato destro della pagina). L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Direzione Marketing e Vendite Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it vendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

76

77 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO ANNO 201 (salvo conguaglio) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Tipo A Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Tipo A1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi i soli supplementi ordinari contenenti i provvedimenti legislativi: (di cui spese di spedizione 132,57) (di cui spese di spedizione 66,28) Tipo B Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Tipo C Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della CE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Tipo D Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Tipo E Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01) Tipo F Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93 ) (di cui spese di spedizione 191,46) Tipo F1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale inclusi i supplementi ordinari con i provvedimenti legislativi e ai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 264,45) (di cui spese di spedizione 132,22) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 309,00 167,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 682,00 357,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A, A1, F, F1 comprende gli indici mensili Integrando con la somma di 80,00 il versamento relativo al tipo di abbonamento alla Gazzetta Ufficiale - parte prima - prescelto, si riceverà anche l Indice Repertorio Annuale Cronologico per materie anno 201. Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI ED APPALTI (di cui spese di spedizione 128,06) (di cui spese di spedizione 73,81)* GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 39,73)* (di cui spese di spedizione 20,77)* Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 21% inclusa 1,01 - annuale - semestrale - annuale - semestrale 297,46 163,35 85,71 53,44 RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita, in abbonamento ed a fascicoli separati, anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. N.B. - Gli abbonamenti annui decorrono dal 1 gennaio al 31 dicembre, i semestrali dal 1 gennaio al 30 giugno e dal 1 luglio al 31 dicembre. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI IN USO APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO ABBONAMENTI UFFICI STATALI Resta confermata la riduzione del 52% applicata sul solo costo di abbonamento * tariffe postali di cui al Decreto 13 novembre 2002 (G.U. n. 289/2002) e D.P.C.M. 27 novembre 2002 n. 294 (G.U. 1/2003) per soggetti iscritti al R.O.C.

78

79 5ª SERIE SPECIALE - PARTE SECONDA MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI Ministero dell Economia e delle Finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (G.U. n. 36 del 13 febbraio 2004) M O D A L I T À I testi delle inserzioni nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviati per posta al seguente indirizzo: IPZS - Ufficio inserzioni G.U. Via Salaria, Roma oppure consegnate a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in Piazza G. Verdi, Roma. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell Ufficio inserzioni. I testi delle inserzioni devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da Euro 14,62 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere versato sul conto corrente postale n intestato a ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A. - ROMA. Sul certificato di allibramento è indispensabile indicare la causale del versamento. Per le inserzioni consegnate direttamente allo sportello dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma, il pagamento è in contanti. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessaria delega scritta rilasciata dallo stesso e il delegato deve esibire documento personale valido. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni, a norma delle vigenti disposizioni di legge in materia, devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Tutti gli avvisi devono essere corredati delle generalità e del preciso indirizzo del richiedente, nonché del codice fiscale o del numero di partita IVA. Per ogni inserzione viene rilasciata regolare fattura. Per le «convocazioni di assemblea» e per gli «avvisi d asta» è necessario che la richiesta di inserzione pervenga all Ufficio inserzioni almeno otto giorni di calendario prima della data di scadenza dei termini di pubblicazione dell avviso di «convocazione di assemblea», nonché di quello di pubblicazione dell «avviso d asta» stabilito dalle norme vigenti in materia. Nella richiesta d inserzione per le «convocazioni d assemblea» dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione Europea. Gli avvisi da inserire nel Bollettino estrazione titoli (supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale) saranno pubblicati alla fine della decade mensile successiva a quella relativa alla data di presentazione. Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. Quale giustificativo dell inserzione viene inviata per posta prioritaria una copia del fascicolo della Gazzetta Ufficiale nel quale è riportata l inserzione. T A R I F F E (*) A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Densità di scrittura Densità di scrittura fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Annunzi giudiziari fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Per ogni riga o frazione di riga 20,41 Per ogni riga o frazione di riga 8,02 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. (*) Nei prezzi indicati è compresa l IVA 21%.

80 * * 5,04

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Pagina 1 di 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Iscritta al numero 42040 dell'elenco tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 106

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 VOBA N. 5 S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Registro delle imprese: Treviso n. 04641730264 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

page 1 of 8 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

(GU Parte Seconda n.37 del )

(GU Parte Seconda n.37 del ) HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04497970261 Codice

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del Page 1 of 6 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del 17-01-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Registro delle

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L.

UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs. numero

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 88 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 146 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Giovedì, 11 dicembre

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SPOLETO S. P.A.

BANCA POPOLARE DI SPOLETO S. P.A. HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO BANCA POPOLARE DI SPOLETO S. P.A. Iscritta al numero 1342.2 del registro delle banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE LOCAT SV S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito presso la Banca

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del Page 1 of 7 Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del 24-11-2009 UniCredit BpC Mortgage S.r.l Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art.

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via A. Specchi 16, Roma Iscritta al registro delle imprese di

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 569 Indice generale Presentazione... pag. 7 Capitolo I Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 1. Nozione giuridica di società e requisiti del contratto di società...» 9 2.

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 63 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 63 del Page 1 of 8 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 63 del 29-05-2010 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 78 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

INFORMAZIONI SU MICROCREDITO DI IMPRESA SPA

INFORMAZIONI SU MICROCREDITO DI IMPRESA SPA FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER MICROIMPRESE FINANZIABILI SECONDO LA NORMATIVA SUL MICROCREDITO DI CUI ALL ART.111 TUB E DECRETO M.E.F. N.176 DEL 17 OTTOBRE 2014. INFORMAZIONI SU MICROCREDITO

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 136 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999 Roma, [ ] [ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 16 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 150 Numero 140 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Giovedì, 3 dicembre

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 150 Numero 18 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Sabato, 14 febbraio

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d Italia, 2. Numero di telefono: 02/92114.1 fax 02/92659124 Indirizzo

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 136 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 18 novembre

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 99 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Spett.le Santander Consumer Bank S.p.A. Via Nizza 262 10126 Torino Oggetto: RICHIESTA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 146 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 117 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 19 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 13 febbraio 2010 DIREZIONE

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 150 Numero 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 13 gennaio

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 55 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Innanzi a me, nato a il Dirigente. di della Regione in forza della delibera della Giunta Regionale

Innanzi a me, nato a il Dirigente. di della Regione in forza della delibera della Giunta Regionale Rep. n. Racc. n. ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A ROGITO UFFICIALE ROGANTE DOTT. MAURO FERRARA DEL 29 DICEMBRE 2015 REP. N. 14471 (Posizione n. 4558869) TRA Cassa depositi e prestiti società

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 144 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 144 del Gazzetta Ufficiale Parte II n. 144 del 15-12-2011 UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, Verona, Italia Registro delle imprese: iscrizione nel Registro delle Imprese di Verona

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 16 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 18 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA

FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER IMPRESE FINANZIABILI SECONDO LA NORMATIVA SUL MICROCREDITO DI CUI ALL ART.111 TUB E DECRETO M.E.F. N.176

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 150 Numero 70 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Sabato, 20 giugno 2009

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli