Esperienze professionali dei componenti lo Studio Associato Risorsaterra, inerenti l incarico oggetto di offerta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esperienze professionali dei componenti lo Studio Associato Risorsaterra, inerenti l incarico oggetto di offerta"

Transcript

1 Esperienze professionali maturate dai componenti dello Studio Associato Risorsaterra inerenti la pianificazione e la valorizzazione del territorio, con particolare riferimento a quello montano, nonché la gestione di pratiche e contributi erogati nell ambito del PSR della Regione Piemonte. Regione Piemonte tramite IPLA Provincia di Novara Piano Territoriale Forestale dell Area 44 ALTO NOVARESE ,00 Regione Piemonte tramite IPLA CM Valle del Cervo La Bürsch. Andorno Micca (BI) Provincia di Biella Val Bormida e Langa Astigiana (AT) PROGETTO GESMO II - Area Forestale n. 5 - Langa Astigiana e Val Bormida Redazione Piano Triennale di manutenzione e sistemazione L.R. n. 13 del 20/01/1997 Ambito Territoriale Ottimale n. 2. Anni CCMM Valle del Cervo e Valle dell Elvo La Banca del Bosco scheda 3/33 Interventi Ambientali Provinciali. Studio di fattibilità per una gestione collettiva del patrimonio boschivo pubblico e la valorizzazione multifunzionale dei diversi assortimenti legnosi Comune di Tavigliano (BI) Tavigliano (BI) Direzione e coordinamento del piano quinquennale forestale facente parte integrante del Progetto Speciale Integrato di Valorizzazione del Monte Casto Società Privata Provincia di Biella Fiera FORLENER Anni Collaborazione nell'organizzazione e nella logistica degli eventi inerenti le dimostrazioni di macchinari forestali connesse a Forlener (Foresta-Legno- Energia) CM Valle del Cervo La Bürsch. Andorno Micca (BI) Aggiornamento Piano Triennale di manutenzione e sistemazione L.R. n. 13 del 20/01/1997 Ambito Territoriale Ottimale n ,00 Det. 207/3 del 01/12/2004. Conclusione: 10/08/ , Determinazione n. 223/3 del 21/11/2005 Conclusione: 19/04/2006 Comune di Tavigliano (BI) Tavigliano (BI) Progettazione p. d. e. e DDL di pista forestale in Località Monte Casto Incarico con D.G.C. 32 del 16/12/2006 Conclusione: 07/06/2007 CM Val Sessera. Pray (BI) L.R. 13/97 art. 8 comma 4 Piano Programma di interventi montani di tutela dell assetto del territorio triennio e redazione piano Incarico svolto in associazione con altri professionisti. Incarico 2006 Conclusione: 12/06/ , , , , , ,00 Studio Associato Risorsaterra Biella, Italy 1/7

2 CM delle Prealpi Biellesi. Casapinta (BI) CM delle Prealpi Biellesi. Casapinta (BI) Provincia di Vercelli tramite Studio STECI Formulazione Programma Pluriennale ex LR 16/99 art / Revisione Piano ATO Incarico in associazione con altri professionisti. Redazione Piano di Sviluppo Socioeconomico. Studio e pianificazione delle attività inerenti il settore agricolo e forestale nell'ambito del territorio della Comunità Montana Prealpi Biellesi: analisi territoriale, valutazione puntuale delle caratteristiche dell'uso del suolo e delle classi di coltura e foreste esistenti, ipotesi di miglioramento ed attività e progetti da proporre sul territorio Incarico in associazione con altri professionisti. Formulazione Programma di Sistemazione idrogeologica e idraulicoforestale ex LR 16/99 art /2011. Incarico in associazione con altri professionisti. Provincia di Biella e Vercelli, Novara Redazione Programma Territoriale Integrato "Terre di mezzo" - capofila Comune di Vercelli. Incarico all'interno del gruppo di lavoro incaricato della Redazione del Programma Territoriale Integrato "Terre di mezzo" con specifico riferimento allo sviluppo agro-turistico e forestale integrato di 76 comuni delle provincia di Biella, Novara e Vercelli. Il progetto si è composto di Analisi preliminare, individuazione di punti forza/debolezza (tramite Analisi Swot), identificazione della strategia generale tramite coordinamento dei soggetti pubblici locali coinvolti, identificazione degli interventi da realizzare e loro quantificazione economica. Società Privata Usseaux (TO) BOSCO E TERRITORIO Coordinamento locale delle operazioni di montaggio, predisposizione cantieri forestali dimostrativi, allestimento e disallestimento di Bosco e Territorio 2008 C.M. Alta Valle Elvo (BI) Sala B.se, Torrazzo (BI) Martellata forestale nelle particelle in priorità B nelle superfici forestali interessate al Piano Forestale Aziendale (P.F.A.) della Serra Biellese con predisposizione di relazione descrittiva dei dati dendrometrici Aggiornamento Piano Triennale di manutenzione e sistemazione L.R. n. 13 del 20/01/1997 Ambito Territoriale Ottimale n. 2 CM Val Sessera. Pray (BI) Programma di sistemazione idrogeologica e idraulico-forestale (L.R. 16/1999 art. 37). Annualità Prestazioni professionali per redazione Piano. Incarico in associazione con altri professionisti. Aggiornamento Piano Triennale di manutenzione e sistemazione L.R. n. 13 del 20/01/1997 Ambito Territoriale Ottimale n. 2. Ambito Territoriale Ottimale 2 - Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione della Comunità Montana Det n. 124 del Conclusione: 09/07/ , ,00 Det. n. 234/3 del 14/12/2006 Conclusione: 11/07/ , Determ. n. 207/3 del 21/11/2006 Conclusione: 12/07/2007 Incarico 2007 Conclusione: 27/11/2007 Determinazione n. 163/3 del 18/12/2007 Conclusione: 31/03/2008 Det. n. 188/3 del 31/12/2008. Conclusione: 05/05/ , , , , ,00 Studio Associato Risorsaterra Biella, Italy 2/7

3 CM Val Sessera. Pray (BI) L.R. 13/97 art. 8 comma 4- Redazione del Piano Programa di interventi montani di tutela dell assetto del territorio Quinquennio In concorso con altri professionisti Comune di Sala Biellese Sala Biellese (BI) Programma triennale di interventi di manutenzione forestale. Verifica della localizzazione dei terreni di proprietà dell Amministrazione Comunale; verifica delle indicazione del Piano Forestale Aziendale (PFA) della Serra rispetto alle reali condizioni dei boschi visionati; individuazione delle potenziali aree di intervento, sia ricadenti all interno del PFA, sia esterne allo stesso ; stima dei volumi disponibili al taglio mediante interventi di manutenzione; predisposizione del programma triennale di intervento; direzione dei lavori di abbattimento ed esbosco con rilascio di certificato di regolare esecuzione al termine di ogni stagione di taglio Comune di Tavigliano (BI) Tavigliano (BI) Attuazione Piano di Assestamento Forestale del Monte Casto Triennio L incarico prevede la stima del valore di macchiatico del materiale legnoso oggetto di intervento e la direzione dei lavori di miglioramento forestale da attuare nelle 3 stagioni autunno-invernali comprese tra ottobre 2010 e marzo IPLA SpA CM Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi. Casapinta (BI) C.M. Walser e C.M. Monte Rosa (AO) Redazione carta forestale della Regione autonoma Valle d Aosta, limitatamente al territorio delle Comunità montana Walser e Comunità Montana Monte Rosa, nell ambito del programma ALCOTRA 2007/2013 Progetto strategico RENERFOR Redazione del Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio finanziato con i fondi ATO2 Piemonte. Modifica e aggiornamento del Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione 2009 / 2013 Ambito Territoriale Ottimale n. 2. Provincia di Biella Incarico di consulenza per la gestione dello Sportello Forestale. Nell ambito di tale incarico sono state supportate le Amministrazioni Comunali per la costituzione di un Consorzio Forestale Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Revisione Triennio Inserimento del territorio di Biella. Comune di Mottalciata (BI) Mottalciata Progettazione def. esec. D.L., Contabilità per Misure intese a preservare e sviluppare la fauna e la flora acquatiche Progetto di riqualificazione del Laghetto di San Silvestro. Società Privata Palazzo Canavese Relazione agronomica-forestale relativa al progetto per la realizzazione di una centrale a biomassa in comune di Palazzo Canavese (TO) Det. n. 21/10 del 09/03/2009. Conclusione: 17/06/ , Det. Resp. Serv. n. 270/E111 del 13/08/2010. Conclusione: 01/12/2010 Determinazione n. 27/3 del 09/03/2010 Conclusione: 22/06/ Incarico conferito con Det 47/3 del 24/04/2012. Conclusione: 22/06/2012 Det. del Responsabile del Servizio n. 71 del 11/05/2010. CRE: 26/08/ , , , ,00 900, , , ,00 800,00 Studio Associato Risorsaterra Biella, Italy 3/7

4 Regione Piemonte C.M. Valle dell Elvo Graglia (BI) Italia, Spagna, Francia, Slovenia, Grecia Camburzano, Mongrando (BI) Incarico per il servizio di supporto allo svolgimento delle attività forestali inerenti il progetto europeo WOODE3 (sviluppo del settore legno-energia a favore dell imprenditoria). Il progetto WOODE3 ha come finalità generale la protezione e la valorizzazione delle risorse forestali delle Regioni Mediterranee attraverso l integrazione tra differenti strumenti conoscitivi e di analisi del settore legno-energia. Progettazione definitivo-esecutiva, direzione dei lavori, contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e redazione CRE dei lavori di: ATO2 Piano quinquennale Lavori di manutenzione e sistemazione del territorio Anno 2012 (anno di fatturazione 2011) Azienda Agricola Piedicavallo (BI) Competenze agronomiche e geologiche relative ai progetti per ristrutturazione con ampliamento a fini AGRITURISTICI di immobili rustici e di realizzazione di nuova stalla in località Fienbello, Comune di Piedicavallo. Società Privata Piemonte Relazione sulla disponibilità potenziale di biomassa nell intorno del futuro impianto di Andorno Micca GAL Montagne Biellesi Casapinta (BI) Comuni Riuniti S.r.l. Netro (BI) Comuni appartenenti Attività prestata in qualità di Direttore Tecnico Redazione Piano Quinquennale L.R. 13/97 Art. 8 - A.T.O. 2. Piano di Interventi di Sistemazione Idrogeologica e Manutenzione Montana (PISIMM). Zubiena, Sala e Torrazzo Predisposizione Piano di utilizzazione dei fertilizzanti e dei prodotti fitosanitari (PUFF) per captazioni nei territori di Zubiena, Sala e Torrazzo a servizio del Comune di Zubiena Comune di Fobello (VC) Fobello Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori relative a: Lavori di ripristino e adeguamento di itinerario in area boschiva da frazione Costa a frazione Colma di Fobello, destinato alla fruizione turistica con finalità didattica Programma di sviluppo Locale GAL Terre del Sesia - PSR Misura N 227 "Sostegno agli investimenti non produttivi su superfici forestali" - Incremento della competitività territoriale delle terre del Sesia Comune di Cervatto (VC) Cervatto Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori relative a: Programma di sviluppo Locale GAL Terre del Sesia - PSR Misura N 227 "Sostegno agli investimenti non produttivi su superfici forestali" - Incremento della competitività territoriale delle terre del Sesia CM Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi. Casapinta (BI) Progetto per lavori da realizzarsi con il contributo tariffario del servizio idrico integrato - Anno Sistemazione Torrenti. Contratto Repertorio n del 21 luglio 2011 Ultimazione, luglio 2013 Det. del Responsabile del Servizio n. 43 del 22/02/2013 Ultimazione luglio 2015 Conclusione: 06/05/ Convenzione Rep. n. 223 del 02/04/2014. Conclusione: 18/12/2014 Determinazione del Responsabile del Servizio n. 85 del 26/11/2012 Conclusione: 18/06/2014 Det. 27 del 26/11/2012 Conclusione: 18/12/2013 Det. Resp. Serv. n. n. 038/E025 in data In corso , , ,00 500, , , , ,00 784, ,00 Studio Associato Risorsaterra Biella, Italy 4/7

5 IPLA SpA (TO) Province di BI, NO e TO Collaborazione professionale per raccolta ed elaborazione dati agronomici, enologici, pedo climatici nei vigneti sperimentali nell anno Città di Biella (BI) Comune di Pollone (BI) Progettazione definitiva, esecutiva, D.L., contabilità, redazione CRE e coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione per l intervento denominato Parco Burcina Realizzazione accesso alla Frazione Favaro. Sistemazione versanti e regimazione acque a tutela del territorio. Messa in sicurezza dell'accesso da Frazione CM Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi. Casapinta (BI) Piedicavallo (BI) Favaro, in Comune di Pollone. Opere di manutenzione straordinaria di versanti e di opere idriche e fognarie da realizzarsi con il contributo tariffario del servizio idrico integrato Anno 2011 Incarico professionale per progettazione definitiva, esecutiva, D.L., contabilità, redazione Certificato di Regolare Esecuzione Intervento CE.35.2 Versanti tra Piedicavallo e Montesinaro - L.R. 13/1997, Piano quinquennale 2009/2013 Anno Lavori di manutenzione del territorio PSR Misure 214 e 211, Controlli in loco. Incarico professionale per attività istruttorie Convenzione del 24/12/2013. Settembre ,00 Determina di Impegno n. PG/568 del 08/06/2012. Conclusione: 18/03/2014 Det. n. 21/03 del 08/04/2014 Conclusione: 20/10/2015 Det. 66/3 frl 03/11/2014 Conclusione: 30/05/2015 Privato Netro (BI) Attività di avviamento attività agricola in località Bossola di Netro Conclusione: 10/03/ , , , ,00 300,00 Società Immobiliare Cerrione (BI) Pratica di autorizzazione paesaggistica alla trasformazione di superfici boscate in nuova attività golfistica: studio vegetazionale situazione attuale e progetto di compensazione forestale Conclusione: 08/04/2015 Società Immobiliare Moldavia Consulenza relativa alla valutazione di terreni agricoli e loro potenziale Conclusione: 20/04/2015 utilizzo ai fini produttivi frutticoli e vitivinicoli in Moldavia con redazione di Business plan specifico Azienda Agricola Vigliano B.se (BI) Attività Agrituristica (iscrizione e finanziamento) Conclusione: 30/07/2015 Società privata Donato (BI) Consulenza geologica e tecnica nella progeltazione della tubazione di adduzione della Sorgente Caudana (rinominata "Pura di Roccia") all'impianto di imboltigliamento "Alpe Guizza" presso la Concessione "Fonte Caudana" in Comune di Donato (Bi) Conclusione: 20/03/2016 Società Agricola Carisio (VC) Analisi e proposte di valorizzazione delle superfici forestali aziendali. Conclusione: 20/01/ , , , , ,00 Ente di gestione delle Riserve Pedemontane e delle Terre d'acqua Albano V.se (VC) Biella Progettazione, direzione dei lavori e coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione opere di riqualificazione area della Cascina Valfenera inferiore presso il Parco Burcina Conclusione: 30/11/ ,00 Studio Associato Risorsaterra Biella, Italy 5/7

6 CIA Novara, Vercelli e VCO Novara (NO) Consorzio Forestale Montagne Biellesi Graglia (BI) Novara, Vercelli e VCO Comuni consorziati Attività di assistenza tecnica e burocratica aziende aderenti Piano Interprovinciale di Assistenza tecnica, Misura PSR 2007/2013 in qualità di Tecnico di base e specialista Incarico di organizzazione dei dati cartografici relativi al Consorzio, nonché la consulenza tecnico-forestale propedeutica all'esecuzione degli interventi selvicolturali Impresa Lauretana SpA Graglia (BI) Predisposizione relazione specialistica forestale nell ambito del progetto di Realizzazione nouva captazione e nuova condotta acqua minerale (Sorgente Fontanafredda). Comune di Livorno Ferraris (VC) Livorno Ferraris Verifiche di fattibilità, progetto, preliminare, definitivo, esecutivo e D.L. per Realizzazione di interventi nell ambito del progetto di riqualificazione di luoghi delle reti ecologiche ed interventi ambientali. Comune di Pollone (BI) Pollone Partecipazione in qualità di Commissario alla gara di assegnazione degli alpeggi comunali. Biellese Orientale PSR MISURA pagamenti silvoambientali - foreste di protezione - incarico tecnico per redazione della progettazione degli interventi selvicolturali. Impresa edile Muzzano (BI) Relazione geologica relativa al progetto per nuova centralina idroelettrica lungo il Torrente Ianca in Comune di Muzzano. Congregazione religiosa Muzzano (BI) Progetto per nuova pista di accesso a fabbricato civile denominato Cascina Foriaschetta in Comune di Muzzano. Conclusione: 30/12/2015 Periodo gennaio-maggio , ,00 Conclusione: 12/07/ ,00 Det. Reg. Gen. 216 (n. 78 Tec) in data 8.800,00 06/09/2010. Stato Finale: 14/12/2016 settembre ,00 marzo 2017 in corso 7.800,00 Periodo gennaio-agosto ,00 Conclusione: 08/02/ ,00 Impresa edile Miagliano (BI) Realizzazione di concimaia a servizio di stalla per bovini già esistente. Conclusione: 16/10/ ,00 Privato Salussola (BI) Relazione geologica e geotecnica per realizzazione di nuova stalla per suini da ingrasso presso Cascina Madama, Comune di Salussola. Azienda agricola Borriana (BI) Relazione geologica per la realizzazione di stalla e tettoia in aderenza a letamaia esistente in comune di Borriana. Consorzio Forestale Montagne Biellesi Graglia (BI) Biellese Orientale (BI) Biellese Orientale (BI) Biellese Orientale (BI) Comuni consorziati Incarico di organizzazione dei dati cartografici relativi al Consorzio, nonché la consulenza tecnico-forestale propedeutica all'esecuzione degli interventi selvicolturali Incarico attività di consulenza per la gestione dello sportello forestale istituito ai sensi della L.R. 04/2009 PSR MISURA Pagamenti silvoambientali - foreste di protezione - incarico tecnico per redazione piano forestale aziendale PSR MISURA Pagamenti silvoambientali - foreste di protezione - incarico tecnico per la progettazione degli interventi selvicolturali Conclusione: 09/05/ ,00 Conclusione: 24/05/ ,00 Periodo ,00 Impegno numero 30 del 05/04/2016 (in corso) 7.371,00 Det. n. 52 del 30/06/2016 (in corso) ,00 Det. n. 25 del 09/03/2017 (in corso) 3.900,00 Studio Associato Risorsaterra Biella, Italy 6/7

7 GAL Montagne Biellesi Provincia di Biella PSR Regione Piemonte, Mis. 19 Az. 4 Op. 1. Rif. Contratto di consulenza Prot. n del 03/10/2016. Incarico per per attività prestata in qualità di Direttore Tecnico Biella, lì giugno 2018 FIRME Periodo (in corso) ,00 Dott. Massimo Barbonaglia Dott. Riccardo Casoli Dott. Michele Colombo Dott. Federico Cravello Studio Associato Risorsaterra Biella, Italy 7/7

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE AD USO PUBBLICAZIONE SETTORE GEOLOGICO DATI ANAGRAFICI DEL REFERENTE: GEOL. Casoli Riccardo Studio Tecnico in via.a. Coda, 22/E - 13900 BIELLA Telefono e fax: 015 23346; E-mail:

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE SETTORE GEOLOGICO DATI ANAGRAFICI DEL REFERENTE: Casoli Riccardo, nato ad Ivrea (To) il 14/07/1968. Codice fiscale: CSLRCR68L14E379M Studio Tecnico in via P. Gobetti, 2-13900 BIELLA

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, TRIVERO VALLE DEL CERVO Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA,

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA Comuni di: AILOCHE, CAPRILE, COGGIOLA, PORTULA, PRAY, TRIVERO VALLE DEL CERVO Comuni di: ANDORNO MICCA, CALLABIANA, CAMANDONA,

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Tav.1 POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI BIELLA (2000-2011) COMUNE DI BIELLA ALTRI COMUNI BIELLESI VARIAZ. RISPETTO VARIAZ. RISPETTO

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Tav.1 POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI BIELLA (1999-2010) COMUNE DI BIELLA ALTRI COMUNI BIELLESI VARIAZ. RISPETTO VARIAZ. RISPETTO

Dettagli

Associazione Forestale. Valli del Rosa

Associazione Forestale. Valli del Rosa Associazione Forestale Valli del Rosa I SOCI (Enti Pubblici) Comunità Montana Valsesia (VC) Comunità Montana Valle Mosso (BI) 26 Comuni in Valle Mosso, Valle Sessera e Valsesia I SOCI (privati) Oasi Zegna

Dettagli

TAV. 1 - TASSI DI NATALITA' E DI MORTALITA' NELLA PROVINCIA DI BIELLA, IN PIEMONTE ED IN ITALIA (x 1000 residenti) ANNI Tn Tm Tn Tm Tn Tm

TAV. 1 - TASSI DI NATALITA' E DI MORTALITA' NELLA PROVINCIA DI BIELLA, IN PIEMONTE ED IN ITALIA (x 1000 residenti) ANNI Tn Tm Tn Tm Tn Tm 1. DEMOGRAFIA La popolazione residente nella provincia di Biella al 31.12. 99 risulta pari a 189.506 abitanti. L'ormai consueta contrazione demografica della provincia si è contenuta in questo ultimo anno

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Tav.1 POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI BIELLA (2005-2016) COMUNE DI BIELLA ALTRI COMUNI BIELLESI ANNI VARIAZ. RISPETTO VARIAZ.

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella La mancata pubblicazione da parte dell Istat dei dati ufficiali relativi alla popolazione residente, in seguito al 14 Censimento generale

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella La popolazione della provincia di Biella al 31.12.2005 risulta pari a 187.619, divisa fra i 46.062 residenti nel capoluogo ed i 141.557

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Tav.1 POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI BIELLA (2002-2013) COMUNE DI BIELLA ALTRI COMUNI BIELLESI VARIAZ. RISPETTO VARIAZ. RISPETTO

Dettagli

QUOTE CONFERENZA ATO2 AGGIORNAMENTO 16/03/2017 VIGENTE PROVINCIA DI BIELLA

QUOTE CONFERENZA ATO2 AGGIORNAMENTO 16/03/2017 VIGENTE PROVINCIA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA QUOTE CONFERENZA ATO2 AGGIORNAMENTO 16/03/2017 VIGENTE Unione Montana Valle del Cervo - La Bursch Andorno Micca 3.595 1.205 65 0,45% 4.531 Campiglia Cervo 176 1.169 29 0,11% 1.125 Miagliano

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Il commento relativo a questo capitolo non potrà essere omogeneo nei riferimenti temporali in quanto contiene alcune tabelle con aggiornamenti

Dettagli

Num. Atto Deliberativo Oggetto N. Proposta

Num. Atto Deliberativo Oggetto N. Proposta AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BIELLA VIA Q. SELLA 12 13900 BIELLA (BI) Giunta Provinciale Elenco delle deliberazioni adottate nella seduta del 30-12-2010 alle ore 9:00 Num. Atto Deliberativo Oggetto N.

Dettagli

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2010

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2010 4. DEMOGRAFIA DELLE 4.1. Andamento e struttura Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2010 RAMI DI ATTIVITA' ECONOMICA* Registrate Agricoltura, caccia, silvicoltura e

Dettagli

ALCUNE ATTIVITA DEGLI AGRONOMI E FORESTALI

ALCUNE ATTIVITA DEGLI AGRONOMI E FORESTALI Progettazioni e Pratiche per finanziamenti: Esempi di progetti redatti Varie Misure tra cui: da Agronomi e Forestali Misura 1.1.3 (p) Agriturismo Ristrutturazioni fabbricati e acquisto beni mobili Agriturismo

Dettagli

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2012

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2012 4. DEMOGRAFIA DELLE 4.1. Andamento e struttura Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2012 Registrate Agricoltura, caccia, silvicoltura e pesca 1.576 Estrazione di minerali

Dettagli

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2013

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2013 4. DEMOGRAFIA DELLE 4.1. Andamento e struttura Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2013 Registrate Agricoltura, caccia, silvicoltura e pesca 1.559 Estrazione di minerali

Dettagli

1. DEMOGRAFIA Evoluzione demografica della provincia di Biella

1. DEMOGRAFIA Evoluzione demografica della provincia di Biella 1. DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella Nell ottobre del 2001 ha avuto luogo il 14 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Le operazioni censuarie comportano

Dettagli

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2016 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI Prendendo

Dettagli

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2009

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2009 4. DEMOGRAFIA DELLE 4.1. Andamento e struttura Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2009 RAMI DI ATTIVITA' ECONOMICA* Registrate Agricoltura, caccia, silvicoltura e

Dettagli

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE. P.I. Supporto all attuazione delle funzioni tecniche di protezione civile funzioni vicarie

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE. P.I. Supporto all attuazione delle funzioni tecniche di protezione civile funzioni vicarie Allegato A1 SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE P.I. Supporto all attuazione delle funzioni tecniche di protezione civile funzioni vicarie Supporto al dirigente nell attuazione delle funzioni tecniche di protezione

Dettagli

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella

1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella 1 - DEMOGRAFIA 1.1. Evoluzione demografica della provincia di Biella La popolazione della provincia di Biella al 31.12.2007 risulta pari a 187.494, divisa fra i 46.127 residenti nel capoluogo e i 141.367

Dettagli

Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 1999 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI DEL LISTINO Prendendo

Dettagli

PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA

PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA La Filiera Legno-Energia Giovedì 22 settembre 2005 PIANO ENERGETICO DELLA PROVINCIA DI BIELLA Alcuni dati BIELLA PIEMONTE ITALIA Tot. superf. [km 2 ] 913 25.399

Dettagli

1.2 La popolazione dei comuni biellesi: andamento per aggregazioni territoriali.

1.2 La popolazione dei comuni biellesi: andamento per aggregazioni territoriali. 1.2 La popolazione dei comuni biellesi: andamento per aggregazioni territoriali. Sommario 1. Andamento demografico per aggregazioni territoriali 2. Popolazione per fasce d'etá e aggregazioni territoriali

Dettagli

Arch. Andrea Barbero Ordine degli architetti della Provincia di Vercelli, n. 208

Arch. Andrea Barbero Ordine degli architetti della Provincia di Vercelli, n. 208 Curriculum professionale Andrea BARBERO Nato a Novara il 30/12/1960, coniugato, tre figli, attuale domicilio a 13030 Ghislarengo (VC), via G. Marconi, n.14, email abarbero60@gmail.com, mobile 348.7836667

Dettagli

Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2002 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI DEL LISTINO Prendendo

Dettagli

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2006 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI Prendendo

Dettagli

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2009 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI Prendendo

Dettagli

Italia-Biella: Rete per la distribuzione del gas 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Biella: Rete per la distribuzione del gas 2016/S Bando di gara. Servizi 1 / 9 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:541-2016:text:it:html Italia-Biella: Rete per la distribuzione del gas 2016/S 001-000541 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE

Dettagli

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 4. DEMOGRAFIA DELLE Secondo i dati Movimprese, diffusi da Infocamere, nel 2004, per la prima volta, le iscrizioni (1.322) al Registro Imprese della Camera di Commercio di Biella sono state inferiori alle

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIONE MONTANA VALLE DEL CERVO LA BÜRSCH ED IL COMUNE DI BIELLA PER LA REALIZZAZIONE, DA PARTE DELL UNIONE

CONVENZIONE TRA L UNIONE MONTANA VALLE DEL CERVO LA BÜRSCH ED IL COMUNE DI BIELLA PER LA REALIZZAZIONE, DA PARTE DELL UNIONE 1 CONVENZIONE TRA L UNIONE MONTANA VALLE DEL CERVO LA BÜRSCH ED IL COMUNE DI BIELLA PER LA REALIZZAZIONE, DA PARTE DELL UNIONE MONTANA, DI INTERVENTI SPECIALI PER LA MONTAGNA PREVISTI DA NORMATIVE EUROPEE,

Dettagli

Nell ambito della SCHEDA DI INTERVENTO 3/33 presentano: LA BANCA DEL BOSCO

Nell ambito della SCHEDA DI INTERVENTO 3/33 presentano: LA BANCA DEL BOSCO Nell ambito della SCHEDA DI INTERVENTO 3/33 presentano: LA BANCA DEL BOSCO Progetto Integrato per la Valorizzazione della Filiera Foresta-Legno sul Territorio Biellese In collaborazione con: LA PROPOSTA

Dettagli

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 4. DEMOGRAFIA DELLE Nel corso del 2003 la realtà imprenditoriale biellese è risultata, dopo anni di crescita, sostanzialmente stabile. Al 31.12.2003 le imprese iscritte al Registro delle Imprese tenuto

Dettagli

CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI I.R.I.S. BIELLA - REGIONE PIEMONTE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSORZIO

CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI I.R.I.S. BIELLA - REGIONE PIEMONTE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSORZIO CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI I.R.I.S. BIELLA - REGIONE PIEMONTE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DEL CONSORZIO Seduta del 30/11/2015 Numero 29 OGGETTO: Adozione dello schema del

Dettagli

SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA

SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA tipologie di prestazioni professionali (d.m. 31 ottobre 2013, n. 143, tabella Z2) 1 Pianificazione e 2 Pianificazione e 3 Pianificazione e 4 Pianificazione e 5 Pianificazione

Dettagli

Creazione d impresa. I bandi dell operazione Sede Gal Andorno Micca Sala Conferenze Giovedì 15 febbraio 2018

Creazione d impresa. I bandi dell operazione Sede Gal Andorno Micca Sala Conferenze Giovedì 15 febbraio 2018 Creazione d impresa I bandi dell operazione 6.2.1. Aiuti all avviamento di attività imprenditoriali nei settori del Turismo sostenibile e delle filiere produttive Sede Gal Andorno Micca Sala Conferenze

Dettagli

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 4. DEMOGRAFIA DELLE E proseguita nel corso del 2002 l espansione della realtà imprenditoriale biellese con risultati che confermano l andamento positivo rilevato negli ultimi anni. Al 31.12.2002 sono risultate

Dettagli

Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione LISTINO DEI PREZZI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2001 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI DEL LISTINO Prendendo

Dettagli

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 4. DEMOGRAFIA DELLE Nell ultimo anno, secondo i dati Movimprese, diffusi da Infocamere, dopo il calo del 2004, le iscrizioni (1.287) al Registro Imprese della Camera di Commercio di Biella sono tornate

Dettagli

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE

4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 4. DEMOGRAFIA DELLE Al 31 dicembre 2001 sono risultate iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Biella 20.435 imprese, delle quali 17.698 in condizioni operative. Il rapporto

Dettagli

BENESPERI FRANCESCO. UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Funzione Forestazione.

BENESPERI FRANCESCO. UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Funzione Forestazione. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENESPERI FRANCESCO Indirizzo UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Funzione Forestazione SEDE DI CAMPOTIZZORO VIALE L.ORLANDO, 320 - SAN

Dettagli

Capitolo 4 Demografia delle imprese

Capitolo 4 Demografia delle imprese 4. DEMOGRAFIA DELLE 4.1. Andamento e struttura Secondo i dati Movimprese, diffusi da Infocamere, al 31 dicembre 2006 le imprese registrate in provincia di Biella, presso il Registro delle Imprese gestito

Dettagli

DELIBERE DELLA CONFERENZA DELL'AUTORITA D'AMBITO

DELIBERE DELLA CONFERENZA DELL'AUTORITA D'AMBITO AUTORITA' D'AMBITO N 2 - PIEMONTE DELIBERE DELLA CONFERENZA DELL'AUTORITA D'AMBITO Seduta del 21 Aprile 2018 Atto n 667 Comunicazioni del Presidente dell Autorità d Ambito. Atto n 668 Approvazione dei

Dettagli

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE LAVORO E ISTRUZIONE

SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE LAVORO E ISTRUZIONE Allegato A1 SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE LAVORO E ISTRUZIONE P.F. Economia ittica, commercio e tutela dei consumatori Pesca Marittima - programmazione di settore Gestione del fondo europeo di settore FEP

Dettagli

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2010 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI Prendendo

Dettagli

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2013 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI Prendendo

Dettagli

Agenbiella è un consorzio pubblico-privato senza fine di lucro (Socio di Maggioranza: Provincia di Biella) Nata con contributo Europeo (Programma

Agenbiella è un consorzio pubblico-privato senza fine di lucro (Socio di Maggioranza: Provincia di Biella) Nata con contributo Europeo (Programma Corso AIRU UTILIZZO DELLA BIOMASSA NEI SISTEMI DI RISCALDAMENTO URBANO Milano 25 novembre 2004 LE LE ESPERIENZE DELLA PROVINCIA DI DI BIELLA Ing. Ing. Alberto Colucci (AGENBIELLA) Cos èagenbiella? AGENBIELLA?

Dettagli

Vademecum Operazioni di Voto per l Elezione del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale della Provincia di Biella

Vademecum Operazioni di Voto per l Elezione del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale della Provincia di Biella Ufficio Elettorale Provinciale Vademecum Operazioni di Voto per l Elezione del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale della Provincia di 1 Quando si vota: - Gli elettori possono esercitare

Dettagli

Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2018

Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2018 4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE (1) 4.1. Andamento e struttura Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2018 SEDI IMPRESA LOCALIZZAZIONI ADDETTI Registrate Registrate LOCALIZZAZIONI

Dettagli

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri: C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 28.07.2014 OGGETTO: U.T. - P.T.I. - PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO DENOMINATO BIELLA LABORATORIO TESSILE. - APPROVAZIONE

Dettagli

Fabrizio Ferretti Paolo Cantiani Giorgio Vacchiano

Fabrizio Ferretti Paolo Cantiani Giorgio Vacchiano Nuove sfide e nuovi strumenti per la pianificazione forestale: dal DL 227/2001 al nuovo TUF una sintesi di quanto è successo e quali le prospettive che ci attendono Fabrizio Ferretti Paolo Cantiani Giorgio

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

FRA. L AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE n 6 ALESSANDRINO E LE COMUNITA MONTANE

FRA. L AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE n 6 ALESSANDRINO E LE COMUNITA MONTANE Schema di INTEGRAZIONE E MODIFICAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA DI DIFESA E TUTELA DELL ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL TERRITORIO MONTANO. II ACCORDO DI PROGRAMMA FRA L AUTORITA

Dettagli

IDEE E PROGETTI PER LA GESTIONE DEI NOSTRI BOSCHI

IDEE E PROGETTI PER LA GESTIONE DEI NOSTRI BOSCHI Strategia forestale di Valle IDEE E PROGETTI PER LA GESTIONE DEI NOSTRI BOSCHI Lanzo dicembre Gal Valli di Lanzo Ceronda e Casternone Boschi Pubblici 10.000 ha Comuni dotati di un PFA - piano forestale

Dettagli

Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale

Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale Assessorato della Difesa dell Ambiente Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale Tavola Rotonda sul ruolo del settore pubblico nella gestione del patrimonio forestale Nuoro, 6 marzo 2015 60,0%

Dettagli

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA

RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Supplemento al Listino dei prezzi all ingrosso dei materiali da costruzione RILEVAZIONE INDICATIVA DEI PREZZI MEDI DEGLI IMMOBILI IN PROVINCIA DI BIELLA Anno 2015 COMUNICATO A TUTTI GLI UTILIZZATORI Prendendo

Dettagli

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

Dall incarico all autorizzazione dell intervento A.A. 2012/2013 Cantieri forestali Dall incarico all autorizzazione dell intervento Dott. for. Luca Calienno Email: calienno.luca@gmail.com Primo contatto informale Visure catastali per nominativo ed eventuale

Dettagli

ELENCO DOCUMENTAZIONE S.I.A. E PROGETTO. (L.R. n. 40/98, Art. 4 12)

ELENCO DOCUMENTAZIONE S.I.A. E PROGETTO. (L.R. n. 40/98, Art. 4 12) PROVINCIA DI BIELLA REGIONE PIEMONTE CENTRALINA IDROELETTRICA IN VALSESSERA, SUL TORRENTE DOLCA, NUOVA CONCESSIONE DI DERIVAZIONE Proponente: Lanificio Ermenegildo Zegna & Figli S.p.a. Via Roma n.99/100,

Dettagli

Franco Licini Settore Foreste - Regione Piemonte

Franco Licini Settore Foreste - Regione Piemonte IL RUOLO DEL SETTORE PUBBLICO NELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE ESPERIENZE A CONFRONTO Buone pratiche nelle foreste pubbliche come base per un evoluzione dei sistemi gestionali Franco Licini Settore

Dettagli

Accertamento sulla regolare tenuta dello schedario elettorale.

Accertamento sulla regolare tenuta dello schedario elettorale. 1 21/01/2014 APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO PER INTERVENTO DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO SU STRADA PROVINCIALE IN LOCALITA' LAUSA - SCHEDA PMO 11_001 E REALIZZAZIONE BRIGLIA A PETTINE IN LOCALITA'

Dettagli

Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2017

Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2017 4. DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE (1) 4.1. Andamento e struttura Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2017 IMPRESE Registrate Agricoltura, caccia, silvicoltura e pesca 1.500

Dettagli

GLI IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA

GLI IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA 2 nd World Conference and Technology Exhibition on Biomass for Energy, Industry and Climate Protection. ROMA 12 Maggio 2004 GLI IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA Relatore: Ing. Alberto Colucci AGENBIELLA

Dettagli

La componente agroforestale. pianificazione di livello comunale in Piemonte

La componente agroforestale. pianificazione di livello comunale in Piemonte La componente agroforestale nella pianificazione di livello comunale in Piemonte Alba, 27 febbraio 2016 Franco Licini Estensione delle superfici forestali Oltre 970.000 ha (proiezione reale ultimi rilievi)

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012 DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA - Ing. Marco Puiatti - N. 4 di Reg. del 15/02/2016 Prot. n. 184 del 15/02/2016 Immediatamente eseguibile

Dettagli

N. 091 DEL

N. 091 DEL N. 091 DEL 01.10.2007 U.T. - DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI CATASTALI AI COMUNI AI SENSI DEL DPCM DEL 14 GIUGNO 2007 - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI CATASTALI DA PARTE DEL COMUNE E CONVENZIONAMENTO CON L AGENZIA

Dettagli

Comunità Montana Alta Valtellina Pubblico Infrastrutturale Idea progetto. Consorzio Forestale Lo studio interessa l intera area.

Comunità Montana Alta Valtellina Pubblico Infrastrutturale Idea progetto. Consorzio Forestale Lo studio interessa l intera area. Codice Intervento 2.1 Titolo dell intervento Potenziamento della filiera bosco legno Soggetto beneficiario/attuatore Tipologia del soggetto beneficiario Tipologia dell intervento Livello attuale di progettazione/attuazione

Dettagli

GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE.

GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE. DIREZIONE OPERE PUBBLICHE DIFESA DEL SUOLO ECONOMIA MONTANA E FORESTE GLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI NATURALI LE LINEE DI AZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE

Dettagli

DOTAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RISERVA , ,00

DOTAZIONE FINANZIARIA ANNUALE RISERVA , ,00 ALLEGATO A) 1 - TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE 1.1 - SOSTEGNO AD AZIONI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E ACQUISIZIONE DI COMPETENZE 1.1.1 - SOSTEGNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento COLTIVARE LA SOSTENIBILITÀ I valori della cooperazione e la sostenibilità d impresa SALA DELLA COOPERAZIONE GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2016 Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ANNO 2012

PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ANNO 2012 L 2012-16 1 Comunità Montana VALLI ORCO E SOANA AGENZIA di SVILUPPO del TERRITORIO (Art. 9-ter L.R. n. 16/99) PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO 2012 2014 ANNO 2012 I RESPONSABILI DI AREA (Geom. Roberta

Dettagli

Scheda 1: Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016 dell Amministrazione Comune di Montefalcone di Val Fortore

Scheda 1: Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016 dell Amministrazione Comune di Montefalcone di Val Fortore Scheda 1: Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2014/2016 dell Amministrazione Comune di Montefalcone di Val Fortore QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI Arco temporale di validità del programma TIPOLOGIE

Dettagli

Ricognizione delle captazioni sui principali corsi d acqua della Provincia di Biella

Ricognizione delle captazioni sui principali corsi d acqua della Provincia di Biella SETTORE POLITICHE AGRICOLE, RISORSE IDRICHE, TUTELA DELLA FAUNA E DELLE AREE PROTETTE Ricognizione delle captazioni sui principali corsi d acqua della Provincia di Biella 21 maggio 2008 Concessioni di

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N.13 DEL 29-01-2010

Dettagli

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Renerfor Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco ed acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione

Dettagli

Bando per l assegnazione di contributi per il pagamento del servizio idrico Anno 2018

Bando per l assegnazione di contributi per il pagamento del servizio idrico Anno 2018 All. N. 1 alla DD N. 654 del 19/09/2018 Bando per l assegnazione di contributi per il pagamento del servizio idrico Anno 2018 Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO Che dal 24.9.2018 al 23.11.2018 i nuclei

Dettagli

Bollettino informativo

Bollettino informativo FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DELLA REGIONE VENETO Bollettino informativo Aprile 2007 Redazione Dottore Forestale Marco Cavallaro Studio Zaina Via I Maggio 11/A Spinea

Dettagli

Consorzio Forestale Montagne Biellesi - CFMB

Consorzio Forestale Montagne Biellesi - CFMB Incontro tecnico su Associazionismo Forestale IPLA 30/03/2016 Cosa c'era prima Le tappe per giungere alla costituzione Particolarità e nodi cruciali Attività iniziali Criticità e prospettive Background

Dettagli

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2011

Capitolo 4 Demografia delle imprese. Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2011 4. DEMOGRAFIA DELLE 4.1. Andamento e struttura Tav.1 CONSISTENZA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN PROVINCIA DI BIELLA 31/12/2011 Registrate Agricoltura, caccia, silvicoltura e pesca 1.544 Estrazione di minerali

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Corso Moncalieri 518/14 10133 TORINO (TO) Domicilio Biella Cossila San Giovanni Telefono 015/63788

Dettagli

14/02/ /03/2018 UFFICIO FINANZIARIO 07/02/ /02/2018 UFFICIO SEGRETERIA 20/04/ /05/2018 UFFICIO FINANZIARIO

14/02/ /03/2018 UFFICIO FINANZIARIO 07/02/ /02/2018 UFFICIO SEGRETERIA 20/04/ /05/2018 UFFICIO FINANZIARIO 1 10/01/2018 2 10/01/2018 3 10/01/2018 4 10/01/2018 5 10/01/2018 6 10/01/2018 7 10/01/2018 8 10/01/2018 9 10/01/2018 10 31/01/2018 DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N.5/1991 - AGGIORNAMENTO IMPORTI CONCESSIONI

Dettagli

Allegato 1. Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Allegato 1. Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Allegato 1 Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 2014 2018 Aggiornamento 2016 Indice Presentazione... 3 Le nuove azioni strategiche. Anno 2016... 4 Priorità strategica 1: Gestione

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Ordinaria Seduta del 20 aprile 2009

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Ordinaria Seduta del 20 aprile 2009 CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Ordinaria Seduta del 20 aprile 2009 ATTO N. 34 OGGETTO: Servizio TAXI e Noleggio con Conducente: delimitazioni territoriali e misure di contenimento di licenze

Dettagli

ATO n. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

ATO n. 2 Biellese, Vercellese, Casalese ATO n. 2 Biellese, Vercellese, Casalese Data di costituzione Presidente Direttore Sede Sede Direzione e Uffici Sito Web PEC Posta elettronica 13-mag-02 Diego PRESA Elena AUDAGNA Via G.Carducci, 4 13100

Dettagli

DATI AVANZAMENTO MONITORAGGIO DICEMBRE / 2

DATI AVANZAMENTO MONITORAGGIO DICEMBRE / 2 Direzione Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia Settore Programmazione Negoziata GLI ACCORDI DI PROGRAMMA TRA LA E GLI ENTI LOCALI DEL PROVINCIA Identifica tivo Atto di riferimento

Dettagli

Reti d Imprese Filiera Foresta legno

Reti d Imprese Filiera Foresta legno Comuni di Tarvisio, Malborghetto Valbruna, Dogna, Chiusaforte Reti d Imprese Filiera Foresta legno OBIETTIVI DELLA RETE DI IMPRESE OPPORTUNITA DELLA FILIERA BOSCO LEGNO & GREEN ENERGY Studio Trevisan architetti

Dettagli

Consorzio forestale lario intelvese

Consorzio forestale lario intelvese Consorzio forestale lario intelvese Bosco - legno - energia: gestione sostenibile della risorsa e progetti in corso Beccarelli D., Caccia M., Piazza D. Il territorio Comunità montana Lario Intelvese, area

Dettagli

L.r. 5 dicembre 2008 n.31 artt. 25, 26, 40, 55 e 56 "Misure forestali" SCHEDA DI MISURA - ANNO Il/la sottoscritto/a

L.r. 5 dicembre 2008 n.31 artt. 25, 26, 40, 55 e 56 Misure forestali SCHEDA DI MISURA - ANNO Il/la sottoscritto/a Spett.le Provincia di Lecco Servizio Agricoltura Piazza L. Lombarda 3 23900 Lecco L.r. 5 dicembre 2008 n.31 artt. 25, 26, 40, 55 e 56 "Misure forestali" SCHEDA DI MISURA - ANNO 2012 Il/la sottoscritto/a

Dettagli

CURRICULUM SOCIETA. Italia Net Ingegneria S.r.l. Piazza Cavour, , Napoli. Via Cesario Console, , Napoli. dott.

CURRICULUM SOCIETA. Italia Net Ingegneria S.r.l. Piazza Cavour, , Napoli. Via Cesario Console, , Napoli. dott. CURRICULUM SOCIETA Denominazione: Sede legale: Uffici: Italia Net Ingegneria S.r.l. Piazza Cavour, 9 80137, Napoli Via Cesario Console, 3 80132, Napoli CCIAA di Napoli: 07265710637 Capitale sociale e riserve:

Dettagli

Formazione professionale nel settore. forestale: iniziative intraprese e. sviluppi operativi. a cura di Valerio Motta Fre

Formazione professionale nel settore. forestale: iniziative intraprese e. sviluppi operativi. a cura di Valerio Motta Fre Regione Piemonte, Dir. Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montana e Foreste Formazione professionale nel settore forestale: iniziative intraprese e sviluppi operativi a cura di Valerio Motta Fre

Dettagli

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 21 marzo 2000, n. 39 (Legge forestale della Toscana)

Proposta di legge. Modifiche alla legge regionale 21 marzo 2000, n. 39 (Legge forestale della Toscana) Allegato A Proposta di legge Modifiche alla legge regionale 21 marzo 2000, n. 39 (Legge forestale della Toscana) Sommario Preambolo Art. 1 - Interventi pubblici forestali. Modifiche all articolo 10 della

Dettagli

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese La situazione forestale in Piemonte Estensione delle superfici forestali: 665.000 ha (ISTAT 94) 800.000 ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese Proprietà: 67,8 % privati; 28,5

Dettagli

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012 DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA - Ing. Marco Puiatti - N. 39 di Reg. del 30/09/2015 Prot. n. 1326 del 30/09/2015 Immediatamente eseguibile

Dettagli

1 di 5 01/08/17, 18:14

1 di 5 01/08/17, 18:14 1 di 5 01/08/17, 18:14 Valore dell'opera (V) Categoria d'opera 0.4 Parametro sul valore dell'opera (P) 0.03 + 10 / V = 10.655722% Mantieni il parametro P costante nelle interpolazioni (3) Destinazione

Dettagli

Articolo 4 Sostituzione degli allegati A e B al decreto del Presidente della Regione 141/2016 Articolo 5 Norma transitoria

Articolo 4 Sostituzione degli allegati A e B al decreto del Presidente della Regione 141/2016 Articolo 5 Norma transitoria Regolamento di modifica al regolamento di attuazione per le misure connesse agli investimenti del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ai sensi dell articolo

Dettagli