PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA"

Transcript

1 PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA La Filiera Legno-Energia Giovedì 22 settembre 2005

2 PIANO ENERGETICO DELLA PROVINCIA DI BIELLA

3 Alcuni dati BIELLA PIEMONTE ITALIA Tot. superf. [km 2 ] di cui montagna di cui collina di cui pianura N comuni di cui < ab

4 Popolazione residente anni m igliaia di abitanti

5 Consumo per tipo di energia prodotti petrol. 40,% energia elettrica 25% gas naturale 35%

6 Consumo per tipo di attività Trasporti 22% Agricoltura 1% Industria 42% Usi civili 35%

7 Consumi elettrici del biellese

8 Ripartizione dei consumi elettrici industria terziario domestico

9 Trasporti 0,83 AUTOVEICOLI/ABITANTE (0,75 AUTO/AB. NELLA PROVINCIA DI MILANO) Autoveicoli anno Autoveicoli anno Autoveicoli anno SETTORE Tonn. CO 2 equiv. (2001) Residenziale elettrico Terziario elettrico Civile termico Attività produttive Trasporti TOTALE

10 Emissioni di anidride carbonica nel 2003 Attività produttive 47,6 % Trasporti 18,2 % Usi civili 34,2 %

11 OSSERVATORIO delle FONTI RINNOVABILI in PROVINCIA DI BIELLA Tutti i numeri delle energie rinnovabili nel biellese anno 2004

12 IL PROTOCOLLO DI KYOTO (IN VIGORE IN ITALIA DAL 16/02/2005) IL BIELLESE IL NOSTRO IMPEGNO AL 2012 SARA DI RIDURRE LE EMISSIONI DI CO 2 DI 155 Kg anno per abitante Il Protocollo di Biella equivale a: 155 x (*) = t/a di CO 2 (*) = n abitanti in Provincia di Biella

13 Impianti a biomassa esistenti Localizzazione degli impianti a cippato a servizio di utenze pubbliche e private finanziati con Bandi Pubblici IMPIANTO Campiglia Cervo Cerrione Cerreto Castello Donato Graglia Vagliumina (I) Graglia Vagliumina (II) Mongrando Occhieppo Inf. Occhieppo Sup. Tavigliano Trivero Zimone Zubiena POTENZA (kw) TOTALE kw CO 2 evitata: 380 t/a

14 Bando Provinciale Apparecchi a Legna Bando apparecchi a legna Caldaie a legna e pellet 3% Stufe 6% Caldaie a pellet 3% Caldaie a legna 20% Termocucine 9% Termocamini ad aria 46% Termocamini ad acqua 13%

15 Impianti a biomassa finanziati dal bando (>35kW) Localizzazione degli impianti di taglia consistente (caldaie) a servizio di privati finanziati con Bando Provinciale (numero per comune) Potenza totale Quantità legna (stima) Co 2 evitata (stima) kw t/a 350 t/a

16 Risparmio di CO 2 da biomassa INTERVENTO / IMPIANTO Impianti esistenti a cippato Bando Provinciale TOTALE STIMA CO 2 EVITATA (t/a)

17 Risparmio di CO 2 totale Il protocollo di Biella: t/a di CO 2 N FONTE RINNOVABILE BIOMASSA SOLARE TERMICA SOLARE FOTOVOLTAICA IDROELETTRICA SUBTOTALE RIQUALIFICAZIONE C.T. MICRO-COGENERAZIONE (*) TOTALE CO2 EVITATA (t/a) , , (*) (**) ,50 (*) = sostituzione combustibili liquidi con gas metano (**) = assimilabili alle rinnovabili (funzionanti a gas metano)

18 Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi) OBIETTIVO: 155 Kg di CO 2 /a per abitante 1- Sostituzione di una lampada incandescente (60 kw) con una a basso consumo 2- Sostituzione scaldacqua a fiamma pilota con uno a metano ad accensione piezoelettrica 37,16 Kg/a di CO 2 172,87 Kg/a di CO 2 3- Sostituzione caldaia tipo B con 4 stelle per riscaldamento e a.c.s. 227,74 Kg/a di CO 2 4- Installazione di elettrodomestici ad efficienza maggiore (frigorifero, etc.) CLASSE A 5- Installazione di erogatori doccia a basso flusso 138,73 Kg/a di CO 2 25,7 Kg/a di CO 2

19 Conclusione FAMIGLIE BIELLESI: ~ SE 50% ADOTTA INTERVENTI DI EFFICIENZA/RISPARMIO ENERGETICO (~ ): x 155 Kg/ab. x 2 ab./famiglia = t/a di CO2!!! UNA DELLE PRINCIPALI FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE E E IL RISPARMIO ENERGETICO!!!

20 LE ESPERIENZE DELLA PROVINCIA DI BIELLA NEL CAMPO DELLA BIOMASSA

21 Ripartizione superficie boscata per proprietà

22 Ripartizione superficie boscata per tipologia

23 Potenzialità energetica delle biomasse Il consumo attuale di cippato ammonta a ca. il 20% della potenzialità energetica totale

24 Progetto Effetto Serra Progetto integrato per la valorizzazione delle biomasse forestali nell area della Serra Biellese. Il perché della scelta Elevato patrimonio boschivo Condizioni favorevoli per la gestione e la lavorazione forestale Esistenza di un piano di assestamento per circa 300 ha Esperienze di produzione e di utilizzo del cippato già avviate da tempo (Zubiena e Zimone, Occhieppo Superiore) Ha dato vita a: Piccola Cooperativa Alta Valle Elvo Impianto di Occhieppo Superiore Impianto di Zimone Impianto di Zubiena Capitolato Speciale per Servizio Energia (vedi sito Agenbiella) Gli attori coinvolti: La Provincia (Ente promotore dell iniziativa e di raccordo) Agenbiella (organismo operativo e di coordinamento) Le Comunità Montane (promotori e gestori del progetto) I Comuni (partner e fruitori del progetto)

25 Anno di avvio Investimento Finanziamento Prezzo calore Prezzo cippato Impianto a cippato di OCCHIEPPO SUPERIORE Combustibile fossile equivalente Dati finanziari ,00 80% Regione Piemonte 20% Prov. di Biella, Com. Mont. Alta Valle Elvo, Comuni 62,60 /MWh 32,00 /MWh lt. gasolio Dati tecnici Marca caldaia Potenza caldaia Richiesta di calore totale Volume riscaldato Consumo medio annuale di cippato Uniconfort 550 kw 400 MWh/a m msr

26 Anno di avvio Investimento Finanziamento Prezzo calore Prezzo cippato Combustibile fossile equivalente Impianto a cippato di ZIMONE Dati finanziari ,00 85% Regione Piemonte 15% Com. Mont. Alta Valle Elvo, Comune 70,00 /MWh 34,00 /MWh Kg di GPL Dati tecnici Marca caldaia Potenza caldaia Richiesta di calore totale Volume riscaldato (m 3 ) Consumo medio annuale di cippato (msr) Tiba Müller 170 kw 150 MWh/a m msr

27 Anno di avvio Investimento Finanziamento Prezzo calore Prezzo cippato Combustibile fossile equivalente Impianto a cippato di ZUBIENA Dati finanziari ,00 85% Regione Piemonte 15% Com. Mont. Alta Valle Elvo, Comune 62 /MWh 30 / m lt. di gasolio Dati tecnici Marca caldaia Potenza caldaia Richiesta di calore totale Volume riscaldato (m 3 ) Consumo medio annuale di cippato (msr) Tiba Müller 400 kw 400 MWh/a ca m 3 (*) 550 msr (*) 2004: m 3 per Biblioteca

28 Piccola Cooperativa Alta Valle Elvo (produzione cippato) Anno di avvio Tipo di Società Numero di soci Investimento iniziale Personale impiegato Produzione annua di cippato Attrezzatura Area di intervento Prezzo del cippato Contatto Novembre 1999 Piccola Cooperativa a Resp. Limitata ,00 (l attrezzatura era affittata) 4 soci + 6/14 impiegati stagionali (a seconda del tipo di lavoro) circa quintali (1.000 m3) 3 trattori (di cui 1 attrezzato con apparecchiatura forestale), 1 trincia siepi, braccio decespugliatore da 5m, 2 rimorchi, 1 trivella, motoseghe e decespugliatori L intera area della Valle Elvo (sia privata che pubblica). La collina della Serra per conto della Comunità Montana Alta Vale Elvo e della Regione Piemonte (Progetto Effetto Serra) 30 /MWh (circa. 6,5 /quintale) Sig. Vigliani (cellulare: )

29 Progetto MONTE CASTO Progetto integrato per la valorizzazione delle biomasse forestali nell area della Bassa Valle Cervo Il perché della scelta Valorizzazione della risorsa forestale Rilancio di alcune pratiche zootecniche (mantenimento aree prative) Miglioramento della fruizione turistica Necessità di un impianto di riscaldamento a cippato Ha dato vita a: Piccola Cooperativa Il Picchio Impianto di Tavigliano Capitolato Speciale per Servizio Energia (vedi sito Agenbiella) Gli attori coinvolti: Comunità Montana Bassa Valle Cervo Comune di Tavigliano Consulenti Barbonaglia Massimo / Colombo Michele Agenbiella (organismo operativo e di coordinamento)

30 Impianto a cippato di TAVIGLIANO Dati finanziari Anno di avvio 2002 Investimento ,00 58% Regione Piemonte 42% Com. Mont. Bassa Valle Cervo, Comune Tavigliano Finanziamento Prezzo calore 70 /MWh Prezzo cippato 35 / m3 Combustibile fossile equivalente lt. di gasolio Dati tecnici Marca caldaia Potenza caldaia Tiba Müller 200 kw Richiesta di calore totale 200 MWh/a Volume riscaldato (m3) ca m3 Consumo medio annuale di cippato (msr) ca. 300 msr

31 Bando Regionale 1998 Bando per la concessione di contributi per interventi di risparmio energetico Ha dato vita a: Impianto Istituto Alberghiero di Trivero (BI) Impianto Tenuta Castello - Cerrione (BI) Gli attori coinvolti: Provincia di Biella Comunità Montana Valle Mosso Oasi Zegna Comune di Trivero Agenbiella (organismo operativo e di coordinamento) Ditta Manital (Global Service Provincia di Biella)

32 Impianto a cippato Istituto Alberghiero E. Zegna (TRIVERO) Anno di avvio Investimento Finanziamento Prezzo calore Prezzo cippato Combustibile fossile equivalente Dati finanziari ,10 Regione Piemonte (30%) Provincia di Biella (70%) 65 /MWh 30,00 / m lt. gasolio Marca caldaia Potenza caldaia Richiesta di calore totale Volume riscaldato Consumo medio annuale di cippato Dati tecnici Tiba Müller 400 kw 500 MWh/a m msr

33 Anno di avvio Investimento Finanziamento Prezzo calore Impianto a cippato Tenuta Castello (CERRIONE) Prezzo cippato (prod. propria) Combustibile fossile equivalente Dati finanziari ,00 30% Regione Piemonte 70% privato 20,00 /MWh 5,00 /MWh lt. gasolio Dati tecnici Marca caldaia Potenza caldaia Richiesta di calore totale Volume riscaldato Consumo medio annuale di cippato Tiba Müller 160 kw 150 MWh m 3 (*) 150 msr (*) Non ancora a regime

34 Per ulteriori informazioni: C.so G. Pella, Biella (BI) Tel: Fax: ww.provincia.biella.it/agenbiella

Agenbiella è un consorzio pubblico-privato senza fine di lucro (Socio di Maggioranza: Provincia di Biella) Nata con contributo Europeo (Programma

Agenbiella è un consorzio pubblico-privato senza fine di lucro (Socio di Maggioranza: Provincia di Biella) Nata con contributo Europeo (Programma Corso AIRU UTILIZZO DELLA BIOMASSA NEI SISTEMI DI RISCALDAMENTO URBANO Milano 25 novembre 2004 LE LE ESPERIENZE DELLA PROVINCIA DI DI BIELLA Ing. Ing. Alberto Colucci (AGENBIELLA) Cos èagenbiella? AGENBIELLA?

Dettagli

Filiera corta legno-energia Esperienze nel Biellese

Filiera corta legno-energia Esperienze nel Biellese Esperienze nel Biellese giovedì 24/09/09 Dott. Ing. Alberto Colucci 1 INTERLOCUTORE UNICO RESPONSABILE DEL PROCESSO E DEI RISULTATI FINALI PROGETTAZIONE GESTIONE COSTRUZIONE giovedì 24/09/09 Dott. Ing.

Dettagli

Gli strumenti contrattuali a supporto del Servizio Calore messi a punto da AGENBIELLA

Gli strumenti contrattuali a supporto del Servizio Calore messi a punto da AGENBIELLA IL SERVIZIO CALORE DAL CIPPATO E DAL PELLET CASI ESEMPIO, STRUMENTI CONTRATTUALI ED ECONOMICO FINANZIARI Gli strumenti contrattuali a supporto del Servizio Calore messi a punto da AGENBIELLA Ing. Fabrizio

Dettagli

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial Ruolo delle Agenzie li per l Energial Auditorium ENEA di Saluggia (VC) Giovedì 28 settembre 2006 Chi è AGENBIELLA Agenzia per l Energia l della E nata da un progetto europeo SAVE II nel 1998 E un Consorzio

Dettagli

Che cos è Agenbiella:

Che cos è Agenbiella: Che cos è Agenbiella: Agenbiella è un consorzio pubblico-privato senza fine di lucro il cui socio di maggioranza è la Provincia di Biella. Gli altri soci sono: - Comune di Biella - A.S.L. 12 -U.I.B. -

Dettagli

GLI IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA

GLI IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA 2 nd World Conference and Technology Exhibition on Biomass for Energy, Industry and Climate Protection. ROMA 12 Maggio 2004 GLI IMPIANTI A BIOMASSA DI PICCOLA TAGLIA Relatore: Ing. Alberto Colucci AGENBIELLA

Dettagli

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO In collaborazione con Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO Un incentivo per il risparmio energetico nella aziende agricole Bologna, 9 novembre 2018 Che cosa viene incentivato Interventi per produzione

Dettagli

Provincia di Biella Bando finanziamento apparecchi a basse emissioni PREMESSE

Provincia di Biella Bando finanziamento apparecchi a basse emissioni PREMESSE PREMESSE Attività di riduzione dell impatto ambientale Contributo da parte della Regione Piemonte Coinvolgimento di tutte le Province Unico bando con caratteristiche peculiari a seconda delle esigenze

Dettagli

Quadro conoscitivo energetico

Quadro conoscitivo energetico Quadro conoscitivo energetico Marcello Antinucci Contenuti del quadro conoscitivo del territorio Bilancio Serra Analisi della domanda/offerta di energia per fonte e per settore finale d utilizzo e del

Dettagli

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE In collaborazione con Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE -: i consumi energetici e le emissioni a SERIATE Ing. Walter Imperatore Dirigente settore Lavori

Dettagli

Energia dal legno dal bosco al camino!

Energia dal legno dal bosco al camino! Energia dal legno dal bosco al camino! Associazione di filiera Associazione di filiera (oltre 350 imprese..). dal bosco al camino Produzione/distribuzione biocombustibili agroforestali Tecnologie uso energetico

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio dr. Dario Bozzolo, ing. Enrico Biella, ing.

Dettagli

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna Le strategie energetiche della Provincia di Ravenna Elettra Malossi Dirigente del Settore Ambiente e Territorio della Provincia

Dettagli

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Firenze, 13 Gennaio 2012 Davide Castagna GS-001 1/4/00-1 Gli apparecchi domestici a biomassa 2 I dati

Dettagli

Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti a biomassa/biogas di piccola-media taglia.

Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti a biomassa/biogas di piccola-media taglia. Moduli di sviluppo delle competenze CAMBIAMENTI CLIMATICI E SVILUPPO SOSTENIBILE IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI dal 7 al 11 ottobre 2013 - Brindisi Le tecnologie per la Green Economy: normativa ed impianti

Dettagli

Il bilancio energetico della provincia di Torino

Il bilancio energetico della provincia di Torino Il bilancio energetico della provincia di Torino Silvio De Nigris Provincia di Torino Andamento delle emissioni di CO 2 calcolate sugli usi finali di energia 115% 110% 105% 100% 95% 90% 85% 80% 1990 1991

Dettagli

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet PRESENTAZIONE STUDIO INNOVHUB-SSI Angelo Lunghi INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l Industria 1 INNOVHUB-SSI L AREA COMBUSTIBILI

Dettagli

Minireti di TLR a cippato locale: aspetti socioeconomici, ambientali e criteri di corretta progettazione

Minireti di TLR a cippato locale: aspetti socioeconomici, ambientali e criteri di corretta progettazione Minireti di TLR a cippato locale: aspetti socioeconomici, ambientali e criteri di corretta progettazione SOMMARIO Breve presentazione di AIEL Rinnovabili termiche: decarbonizzazione e occupazione (economia

Dettagli

Piano Energetico della Provincia di Roma

Piano Energetico della Provincia di Roma 1 Seminario AGENDA 21 5 MAGGIO 2006 PROVINCIA DI ROMA Dip. IV Servizi di Tutela Ambientale - Servizio 3 Tutela Aria ed Energia Responsabile del procedimento: Arch. S. Nicoletti Coordinamento generale:

Dettagli

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO OBIETTIVI PIEAR INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO BASILICATA Nome indicatore Frequenza rilevazione Nome indicatore 1.2.1. Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dettagli

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia Università di Udine Dipartimento di scienze agrarie e ambientali Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia D. Dell Antonia, R. Gubiani, G. Pergher,

Dettagli

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture

Energie rinnovabili. Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture Energie rinnovabili Tecnologia e impiantistica per l'utilizzo delle colture Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie a.a. 2011-12 3 CFU dott. Daniele Dell Antonia 3! Analisi tecnica!

Dettagli

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO

FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO FILIERA FORESTALE LEGNO ENERGIA L ESPERIENZA DELLE COMUNALIRE PARMENSI E L IMPIANTO DELL OSPEDALE DI BORGO VAL DI TARO Nicola Dall Olio DG Agricoltura LA FILIERA PARTE DALL USO SOSTENIBILE DEL BOSCO BIOMASSE

Dettagli

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa Titolo Sottotitolo Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco e acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas ad

Dettagli

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

ALLEGATO 2 RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C. ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.)" BANDO 2010 POR - FESR 2007/2013 - Asse II "SOSTENIBILITA'" CARATTERISTICHE

Dettagli

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi : Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Obiettivi di Kyoto sulla provincia di Roma 1990: 6000 Ktep/a 2003: 7500 Ktep/a

Dettagli

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Roger Tonetti Assessorato Attività Produttive Risparmio energetico

Dettagli

L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili

L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili L esperienza dei Comuni di Tirano - Sondalo - Valfurva sul teleriscaldamento a biomassa e altre fonti rinnovabili MILANO 12 Marzo 2008 Walter Righini Fiper in numeri 21 Aziende 39 Comuni 60 impianti di

Dettagli

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.) COMBUSTIBILI SOLIDI dati di consumo di carbone fossile da industria

Dettagli

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio In collaborazione con Comune di Villa di Serio Comune di Nembro Comune di Pradalunga INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio -: i consumi energetici e le emissioni a PRADALUNGA Amleto

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro Dr. Dario Bozzolo, ing. Enrico Biella,

Dettagli

PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto

PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto ILLUSTRAZIONE DEI RISULTATI DEL P E C PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto Comune di Spoleto Dott.ssa Federica Andreini Arch. Valerio Marino CIRIAF prof. ing. Francesco Asdrubali ing. Andrea Presciutti

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cco@dimeca.unica.it

Dettagli

IL PIANO ENERGETICO DELL UTI CARNIA PROSPETTIVE ED OPPORTUNITÀ PER I COMUNI 8 APRILE 2019 UTI CARNIA - TOLMEZZO

IL PIANO ENERGETICO DELL UTI CARNIA PROSPETTIVE ED OPPORTUNITÀ PER I COMUNI 8 APRILE 2019 UTI CARNIA - TOLMEZZO 1 IL PIANO ENERGETICO DELL UTI CARNIA PROSPETTIVE ED OPPORTUNITÀ PER I COMUNI 8 APRILE 2019 UTI CARNIA - TOLMEZZO 2 28 Comuni coinvolti Territorio di 1.285,26 km 2 37.825 residenti circa 18.000 nuclei

Dettagli

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO L ENERGIA SARÀ DIFFUSA PIÙ EFFICIENZA PER I SOCI In corso una rivoluzione globale e un importante cambio di paradigma Il picco di

Dettagli

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica. Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico La profittabilità degli investimenti in efficienza energetica Massimo Gallanti Resp. Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Efficienza energetica: Il punto di vista dell investitore L efficienza energetica

Dettagli

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti L'Autorità ha pubblicato gli OBIETTIVI per i distributori di Energia Elettrica e di Gas per l'anno in corso: 311.000 TEP contro i 155.000 dello scorso anno. Al lavoro i tecnici per individuare dove risparmiare

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI AVENTI SEDE NELLA REGIONE CAMPANIA, E LE LORO FORME

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI AVENTI SEDE NELLA REGIONE CAMPANIA, E LE LORO FORME PROGRAMMA OPERATIVO FESR Campania 2007/2013 Asse n. 3 Energia Obiettivo Operativo 3.1 Offerta Energetica da fonte rinnovabile Obiettivo Operativo 3.3 Contenimento ed efficienza della domanda Programma

Dettagli

INDAGINE SULL USO DELLA BIOMASSA PER RISCALDAMENTO Attività 2.B.4

INDAGINE SULL USO DELLA BIOMASSA PER RISCALDAMENTO Attività 2.B.4 Titolo Sottotitolo Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco e acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas ad

Dettagli

Il MODELLO CONTRACTING Dalla gestione del territorio alla fornitura di calore, alcune esperienze italiane

Il MODELLO CONTRACTING Dalla gestione del territorio alla fornitura di calore, alcune esperienze italiane Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE LEGNOSE FORESTALI Il MODELLO CONTRACTING Dalla gestione del territorio alla

Dettagli

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013

Questionario. Dopo aver compilato il questionario Le chiediamo di consegnarlo al Suo Comune entro il 15 gennaio 2013 Questionario Compilando il questionario in forma anonima, somministrato a campione tra la popolazione di Villaputzu, Lei contribuirà a fornire informazioni utili al Suo Comune riguardo i consumi energetici.

Dettagli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli I COMBUSTIBILI DA RISCALDAMENTO IN ITALIA Riflessi economici ed ambientali Assogasliquidi Roma, 14 febbraio 2013 14 febbraio

Dettagli

La copertura dei fabbisogni energetici del territorio della Garfagnana e della Lunigiana attraverso lo sfruttamento delle biomasse forestali

La copertura dei fabbisogni energetici del territorio della Garfagnana e della Lunigiana attraverso lo sfruttamento delle biomasse forestali La copertura dei fabbisogni energetici del territorio della Garfagnana e della Lunigiana attraverso lo sfruttamento delle biomasse forestali Prof. Ing. Franco Donatini Docente Energia Geotermica Università

Dettagli

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE INFORMAZIONE COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE GERARCHIA DELLE FONTI NORMATIVA VIGENTE E DI RIFERIMENTO PROTOCOLLO DI KYOTO Trattato

Dettagli

Esercizi commerciali virtuosi

Esercizi commerciali virtuosi Esercizi commerciali virtuosi per il risparmio energetico Udine, 17 dicembre 2012 1 2 3 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors L impegno del Comune di Udine a seguito dell adesione al Covenant of Mayors

Dettagli

Dati riepilogativi. 6 rapporto sull energia

Dati riepilogativi. 6 rapporto sull energia 3 6 rapporto sull energia 17 3. La provincia di Torino sta attraversando un periodo di stazionarietà dei consumi energetici: dal 2003 gli usi finali non si discostano molto dal valore di 4.680 ktep. Fa

Dettagli

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica, 13 Gennaio 2012 Luca Mariotti Gruppo Unicalor Ceced Italia GS-001 1/4/00-1 le prime soluzioni IL FOCOLARE APERTO: scalda solo per irraggiamento rendimenti del

Dettagli

Energia rinnovabile da biomasse: ed efficienza energetica

Energia rinnovabile da biomasse: ed efficienza energetica Energia rinnovabile da biomasse: 20-20-20 ed efficienza energetica Michel Noussan Politica energetica dell UE al 2020-20% 20% -20% nei consumi energetici complessivi (rispetto al livello tendenziale) di

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2013 VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO ComoNExT, 27 giugno 2013 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda Speciale CCIAA Como Tipologia contributo e soggetti ammissibili Finanziamento a

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE

MINISTERO DELL AMBIENTE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Fondo di rotazione di Kyoto Antonio Strambaci Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile il clima e l energia Roma, 12 marzo 2012 La

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI UDINE

L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI UDINE PACCHETTO CLIMA-ENERGIA «20-20-20» DELL UE Facendo riferimento alla scadenza del 2020 la strategia europea si esprime principalmente attraverso tre obiettivi: INQUADRAMENTO NORMATIVO. PRINCIPI E FINALITA

Dettagli

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. SERVIZIO ENERGIA da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA. Tutela dell ambiente Per Carbotermo l esigenza di contribuire al risparmio energetico e alla tutela dell ambiente deve

Dettagli

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento ESCo: 9 CASI DI EFFICIENZA ENERGETICA APPLICATA Fonti rinnovabili termiche, una via per diminuire il consumo di combustibili fossili Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

FISCALITA nella gestione di un impianto di teleriscaldamento a biomassa

FISCALITA nella gestione di un impianto di teleriscaldamento a biomassa APPUNTI DI LAVORO FISCALITA nella gestione di un impianto di teleriscaldamento a biomassa Legge 23 dicembre 1998, n. 448 Art. 8 (Tassazione sulle emissioni di anidride carbonica e misure compensative)

Dettagli

TAV. 1 - TASSI DI NATALITA' E DI MORTALITA' NELLA PROVINCIA DI BIELLA, IN PIEMONTE ED IN ITALIA (x 1000 residenti) ANNI Tn Tm Tn Tm Tn Tm

TAV. 1 - TASSI DI NATALITA' E DI MORTALITA' NELLA PROVINCIA DI BIELLA, IN PIEMONTE ED IN ITALIA (x 1000 residenti) ANNI Tn Tm Tn Tm Tn Tm 1. DEMOGRAFIA La popolazione residente nella provincia di Biella al 31.12. 99 risulta pari a 189.506 abitanti. L'ormai consueta contrazione demografica della provincia si è contenuta in questo ultimo anno

Dettagli

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Recepimento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 e del D.M. 10 febbraio 2014 Seminario Tecnico AIEL Regione Lombardia Direzione

Dettagli

Tecnologie e opportunità per l'efficientamento e il risparmio energetico

Tecnologie e opportunità per l'efficientamento e il risparmio energetico DISCOVER SABINA 2018 16 Dicembre 2018 Tecnologie e opportunità per l'efficientamento e il risparmio energetico Risparmiare energia CONSUMARE MENO ENERGIA = SPENDERE MENO SOLDI Impianti fotovoltaici Caldaia

Dettagli

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica I consumi energetici e le emissioni a Cesano Boscone A CHE PUNTO SIAMO? Luca D'Achille Responsabile

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2017

Bilancio energetico cantonale 2017 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Antonietta D Ottavio Nerio

Dettagli

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose Sistemi per l Energia e l Ambiente Alberto POGGIO biomasse vs efficienza limitazione -20% impianto di cogenerazione a biomassa combustibile

Dettagli

Fondo Energia 2.0. Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile. Bologna, 4 aprile 2019

Fondo Energia 2.0. Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile. Bologna, 4 aprile 2019 Fondo Energia 2.0 Attilio Raimondi Servizio ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile Bologna, 4 aprile 2019 Contenuti Sintesi dei principali risultati raggiunti Indicatori energetici ed ambientali

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 9.000 contenuti su www.verticale.net Il consumo di biomassa legnosa in Italia: qualche riflessione sui numeri per guardare il futuro

Dettagli

Le proposte presentate possono rappresentare i primi passi verso un programma di riqualificazione energetica comunale completa.

Le proposte presentate possono rappresentare i primi passi verso un programma di riqualificazione energetica comunale completa. Comune di Sant Angelo in Lizzola Alla c.a. Sindaco Guido Formica Alla c.a. Ass. Ambiente Gambini Franca Alla c.a. Resp. Ufficio Tecnico Giorgi Gabriele Egregio Sindaco Guido Formica, con la presente AzzeroCO

Dettagli

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico LA GEOTERMIA NELLA MARCA Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico dott. agr. Giacomo Gazzin STUDIO AGRIPLAN - PADOVA Preganziol, 10 giugno 2011 PROTOCOLLO DI KYOTO -Riduzione

Dettagli

PAES piano d'azione per l'energia sostenibile

PAES piano d'azione per l'energia sostenibile comune di GALLARATE Presentazione PAES 3 Luglio 2013 PAES piano d'azione per l'energia sostenibile Giuseppe Maffeis, Giorgio Fedeli, Luisa Geronimi TerrAria srl, Via Gioia 132, 20125 Milano, Tel. 02 87085650

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE PROGETTI POR FESR

SCHEDA VALUTAZIONE PROGETTI POR FESR SCHEDA VALUTAZIONE PROGETTI POR FESR 2007-2013 GENERALE ASSE I INNOVAZIONE E TRANSIZIONE PRODUTTIVA Attività Obiettivo specifico Obiettivi operativi I.1.1 Piattaforme innovative Sostegno alla ricerca industriale

Dettagli

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14 Percorso partecipato per la redazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Comune di Guspini (VS) Il Patto dei Sindaci Prima iniziativa pensata dalla Commissione Europea per coinvolgere

Dettagli

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Linee Guida per l Adozione l di Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore Inquadramento normativo REGIONE PIEMONTE Settore Risanamento Elettromagnetico, Acustico e Atmosferico Inquadramento

Dettagli

Che cos è? Biella 23/04/04 - Incontro con CITAB

Che cos è? Biella 23/04/04 - Incontro con CITAB Che cos è? 1 Bando apparecchi a legna Provincia di Biella 2002/2003 1 BANDO 2 BANDO 3 BANDO TOTALI STATISTICA Domande presentate 134 100% 76 100% 84 100% 294 Domande con esito positivo 102 76% 61 80% 67(**)

Dettagli

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Due problemi: i cambiamenti climatici e l esaurimento dei combustibili fossili

Dettagli

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI Stato dell arte e obiettivi 2020 per il riscaldamento residenziale TOMMASO FRANCI Direzione nazionale Amici della Terra Geotermia e ambiente Ferrara, 5 giugno 2013 Sala Boldini

Dettagli

Le azioni strategiche italiane

Le azioni strategiche italiane CACCIA AL TESORO Il quadro strategico sull energia Entro il 2020 l Unione Europea si prefigge di raggiungere tre risultati: 20% di incremento dell efficienza energetica 20% di riduzione delle emissioni

Dettagli

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Renerfor Sviluppo di fonti di energia rinnovabili Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco ed acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione

Dettagli

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al 31.12.2008 Presentazione Piano Energetico Ambientale del 2003: Obiettivo: Ridurre di 300.000 Tonn. le emissioni di CO 2 nel

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia Dr. Angelo Bernasconi e ing. Enrico Biella Serata

Dettagli

Situazione e prospettive

Situazione e prospettive Università degli Studi di Milano Bicocca TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE PER L EDILIZIA CERTIFICATA Incontro Tecnico 24 settembre 2008 Impianti termici a biomasse: Situazione e prospettive Mario Chiadò Rana

Dettagli

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica 6 Novembre 2009 Rosignano Solvay Gaetano Zipoli - Assessore all Ambiente Comune di Calenzano Hanno collaborato: Arch. Gianna Paoletti e Dr. Emiliano Bilenchi La presenza di numerose attività produttive

Dettagli

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale

Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Convegno CTI Filiere per il riscaldamento a biomassa legnosa: casi applicativi e prospettive di sviluppo Il riscaldamento a biomassa legnosa: quadro europeo e nazionale Giorgio Schenone, ITABIA ITABIA

Dettagli

Bilancio energetico cantonale 2015

Bilancio energetico cantonale 2015 Rapporto di sintesi Committente Repubblica e Cantone Ticino Ufficio dell Energia Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Estensori del rapporto Linda Soma Nerio Cereghetti Coordinamento

Dettagli

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario Roberto Murano Verona 8 febbraio 2013 Il Decreto 28 dicembre 2012,

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI SILVI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI SILVI INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI SILVI Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso la sottoscrizione

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO

SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO SCHEDA N. 3.03: CALDAIE A BIOMASSA Con riferimento all intervento eseguito nel Comune di (TN) sull immobile situato a quota m s.l.m., contrassegnato dai seguenti dati

Dettagli

IL TELERISCALDAMENTO DI FOSSANO

IL TELERISCALDAMENTO DI FOSSANO IL TELERISCALDAMENTO DI FOSSANO Municipio di Fossano - I TEMPI DELL OPERAZIONE Bando esplorativo Maggio 2006 Sottoscrizione della convenzione Novembre 2006 Avvio realizzazione rete Aprile 2007 ACCENSIONE

Dettagli

Bilancio energetico globale sommario ( BILECO ) per il Comune di LOCARNO Anno 2010

Bilancio energetico globale sommario ( BILECO ) per il Comune di LOCARNO Anno 2010 Bilancio energetico globale sommario ( BILECO ) per il Comune di LOCARNO Anno 2010 Indice 1 Introduzione... 2 1.1 Obiettivo del rapporto... 2 1.2 BILECO dati considerati... 2 1.3 Vantaggi e limiti del

Dettagli

La gestione degli impianti a biomassa

La gestione degli impianti a biomassa La gestione degli impianti a biomassa Varese, 10 maggio 2018 LA DOMANDA NEGLI USI FINALI DI ENERGIA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% RESIDENZIALE + TERZIARIO = 45% 68% 18% 9% 5% Fonte: SIRENA-Factor20

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso

Dettagli

IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE CON TELERISCALDAMENTO

IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE CON TELERISCALDAMENTO Proponente Città Studi di Biella Progetto Nuove Iniziative Industriali S.r.l. IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE CON TELERISCALDAMENTO / TIPOLOGIA DI IMPIANTO E SUA DESTINAZIONE D USO L idea di realizzare un impianto

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI Comune di Vicoli INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 431 2) Fattori di emissione fattori di

Dettagli

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI Il ruolo della bioenergia nella transizione ad un economia "low carbon": obiettivi e strategie Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI Marino Berton dir.gen AIEL Marino Berton Associazione di filiera

Dettagli

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA

GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA GEOTERMIA E TELERISCALDAMENTO: L ESPERIENZA DI FERRARA Ing. Fausto Ferraresi Direttore Settore Teleriscaldamento Piancastagnaio, 11 dicembre 2012 Agenda Il Sistema TLR Geotermico di Ferrara Le nuove sfide

Dettagli

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige

Energiebilanz Südtirol S Adige. 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia. energia in Alto Adige Abteilung 29 Landesagentur für Umwelt Ripartizione 29 Agenzia per l ambiente Energiebilanz Südtirol S 2008- Bilancio energetico dell Alto Adige 3. Tag der Energie in Südtirol S 3ª giornata dell energia

Dettagli

Energiebilanz Südtirol Bilancio energetico dell Alto Adige

Energiebilanz Südtirol Bilancio energetico dell Alto Adige Abteilung 29 Landesagentur für Umwelt Ripartizione 29 Agenzia per l ambiente Energiebilanz Südtirol 2008-2014 Bilancio energetico dell Alto Adige 3. Tag der Energie in Südtirol 3ª giornata dell energia

Dettagli

Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, Biella (BI)

Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, Biella (BI) Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, 10 13900 Biella (BI) Tel: 015/8407349 Fax: 015/8400321 E-mail: info@agenbiella.191.it Internet: www.provincia.biella.it/agenbiella La Legge che non c èc è!! La Legge

Dettagli

Le politiche energetiche e ambientali di Regione Lombardia

Le politiche energetiche e ambientali di Regione Lombardia Conferenza FIRE ENERMANAGEMENT 2018 L efficienza energetica nel settore industriale Le politiche energetiche e ambientali di Regione Lombardia 28 novembre 2018 Centro Congressi Palazzo delle Stelline Milano

Dettagli