FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 89 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 31 luglio 2012 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni si ricevono presso l Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono ). Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI CASSA DI RISPARMIO DELLA SPEZIA S.P.A. Notifica di avvenuta acquisizione di ramo d azienda (ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 2003, n 385 (testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) (T12AAB12057) Pag. 11 Convocazioni di assemblea AUTOMOBILE CLUB PARMA Convocazione assemblea ordinaria (T12AAA12044). Pag. 1 EDILART S.A R.L. Société à Responsabilité Limitée Avviso di convocazione di assemblea straordinaria (TS12AAA12006) Pag. 2 CREDICO FINANCE 11 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130/99 ) e 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (T12AAB12028) Pag. 4 GRANDI MAGAZZINI E SUPERMERCATI IL GIGANTE S.P.A. Convocazione di assemblea (T12AAA12018) Pag. 1 H.R. - HOTEL RESERVATION Soc. Cons.le S.r.l. Convocazione assemblea (TS12AAA11954) Pag. 1 MARCO SIMONE GOLF & C.C. S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TS12AAA11915) Pag. 1 Altri annunzi commerciali LOCAT SV S.R.L. UNICREDIT LEASING S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). (T12AAB11999) Pag. 2 RELEASE S.P.A. Comunicazione ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Testo Unico Bancario ed informativa ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 Codice sulla Privacy (T12AAB12013) Pag. 3

2 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale per la Regione Sicilia Avviso di interruzione per morte del ricorrente (TC12ABA11857) Pag. 20 CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale regione Friuli Venezia Giulia Avvisi di interruzione per decesso del ricorrente/ erede ex art. 5, terzo comma, Legge 21 luglio 2000 n. 205 (TC12ABA11877) Pag. 19 CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale Regione Puglia Avvisi di interruzione per decesso del ricorrente/ erede ex art. 5, terzo comma, Legge 21 luglio 2000 n. 205 (TC12ABA11853) Pag. 19 CORTE D APPELLO DI BOLOGNA Notifica per pubblici proclami (TC12ABA11944).... Pag. 18 TRIBUNALE CIVILE DI AREZZO Notifica per pubblici proclami (TC12ABA11841).... Pag. 15 TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Atto di citazione (T12ABA12045) Pag. 20 TRIBUNALE DI BARI Atto di citazione (TC12ABA11846) Pag. 21 TRIBUNALE DI COMO Sezione distaccata di Erba Notifica per pubblici proclami (T12ABA12015)..... Pag. 20 TRIBUNALE DI COMO Sezione distaccata Menaggio Notifica per pubblici proclami (T12ABA12048)..... Pag. 21 TRIBUNALE DI FERRARA Estratto reclamo contro il secondo piano di riparto parziale - Amministrazione straordinaria della CIR Costruzioni S.R.L. (n. 2/ G.D. dott. Stefano Giusberti - Commissari straordinari prof. Alberto Falini, avv. Renato Nigro e avv. Franco La Gioia) (TC12A- BA11916) Pag. 22 TRIBUNALE DI LOCRI Sezione distaccata di Siderno Estratto atto di citazione per usucapione (TC12ABA11852) Pag. 21 TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Sezione distaccata di Corleone Notifica per pubblici proclami (TC12ABA11920).... Pag. 17 TRIBUNALE DI TRANI Estratto ricorso ex art bis del C.C. - Notifica ex art. 150 C.P.C. (TC12ABA11914) Pag. 22 TRIBUNALE DI VELLETRI Sezione distaccata di Anzio Estratto del ricorso per usucapione speciale ex L. 10/05/76 n. 346 ( ai fini della pubblicazione ex art. 150 c.p.c.). (TC12ABA11860) Pag. 16 Ammortamenti TRIBUNALE DI BARI Sezione distaccata di Altamura Ammortamento libretto di risparmio al portatore (TC12ABC11842) Pag. 23 TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ammortamento libretto di risparmio (TC12ABC11912) Pag. 23 TRIBUNALE DI GROSSETO Ammortamento titolo azionario (TS12ABC11947)... Pag. 24 TRIBUNALE DI LATINA Ammortamento cambiario (TC12ABC11917) Pag. 24 TRIBUNALE DI LECCE Ammortamento polizza di pegno (TC12ABC11848).. Pag. 23 TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario (T12ABC12040) Pag. 22 TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento dei certificati di quote di fondi (T12ABC12027) Pag. 22 TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento libretto di deposito al portatore (T12ABC12060) Pag. 23 TRIBUNALE DI PERUGIA Ammortamento polizza di pegno (TC12ABC11913).. Pag. 24 TRIBUNALE DI PISTOIA Ammortamento libretto di deposito a risparmio al portatore (TC12ABC11855) Pag. 23 TRIBUNALE DI VASTO Ammortamento libretto di deposito (TC12ABC11858) Pag. 23 TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Volontaria Giurisdizione Ammortamento titoli cambiari (TS12ABC11881).... Pag. 24 II

3 Nomina presentatore CORTE D APPELLO DI MILANO Nomina presentatore (T12ABE12052) Pag. 25 CORTE D APPELLO DI MILANO Revoca nomina presentatore (T12ABE12051) Pag. 25 Eredità TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Sezione distaccata di Anzio Nomina curatore eredità giacente (TS12ABH11911). Pag. 26 TRIBUNALE DI FERMO Eredità giacente (T12ABH12046) Pag. 25 TRIBUNALE DI POTENZA Nomina curatore eredità giacente (T12ABH12047).. Pag. 25 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione distaccata di Chivasso Nomina curatore (TC12ABH11919) Pag. 25 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione distaccata di Chivasso Nomina curatore (TC12ABH11918) Pag. 25 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI BERGAMO Estratto del ricorso per usucapione speciale (T12ABM12050) Pag. 26 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. Sezione distaccata di Carinola Riconoscimento di proprietà (TC12ABM11851)..... Pag. 26 TRIBUNALE DI TRANI Sezione di Ruvo di Puglia Riconoscimento di proprietà (TC12ABM11836)..... Pag. 26 Proroga termini PREFETTURA DELL AQUILA Mancato funzionamento sportelli bancari (TC12ABP11843) Pag. 44 PREFETTURA DI BELLUNO Proroga dei termini legali e convenzionali (TC12ABP11873) Pag. 40 PREFETTURA DI CAMPOBASSO Proroga termini (TC12ABP11867) Pag. 32 PREFETTURA DI CASERTA Proroga dei termini legali e convenzionali (TC12ABP11872) Pag. 38 PREFETTURA DI CROTONE Mancato funzionamento sportelli bancari (TC12ABP11948) Pag. 41 PREFETTURA DI CROTONE Mancato funzionamento sportelli bancari (TC12ABP11987) Pag. 46 PREFETTURA DI FERMO Proroga dei termini legali e convenzionali (TC12ABP11856) Pag. 31 PREFETTURA DI FERRARA Proroga dei termini legali e convenzionali (TC12ABP11868) Pag. 45 PREFETTURA DI LECCE Mancato funzionamento sportelli bancari (TC12ABP11844) Pag. 27 PREFETTURA DI LUCCA Proroga dei termini legali e convenzionali (TC12ABP11870) Pag. 35 PREFETTURA DI LUCCA Proroga dei termini legali e convenzionali (TC12ABP11850) Pag. 29 PREFETTURA DI PERUGIA Proroga dei termini legali e convenzionali (TC12ABP11845) Pag. 28 PREFETTURA DI PERUGIA Proroga termini (TC12ABP11871) Pag. 37 PREFETTURA DI PISTOIA Mancato funzionamento sportello bancario (TC12ABP11840) Pag. 44 PREFETTURA DI PISTOIA Mancato funzionamento sportelli bancari (TC12ABP11839) Pag. 44 PREFETTURA DI TARANTO Proroga termini (TC12ABP11952) Pag. 45 PREFETTURA DI TERNI Proroga termini (TC12ABP11951) Pag. 43 PREFETTURA DI TERNI Proroga termini (TC12ABP11949) Pag. 42 PREFETTURA DI TREVISO Proroga temini (TC12ABP11869) Pag. 33 III

4 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione BARICOOP SOCIETA COOPERATIVA A R.L. IN L.C.A. Deposito bilancio finale di liquidazione (TC12ABS11838) Pag. 46 ALTRI ANNUNZI EG S.P.A. Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali cui è stata applicata una riduzione (T12ADD12025) Pag. 55 ESOFORM S.P.A. LABORATORIO CHIMICO FAR- MACEUTICO Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 274/2007) (T12ADD12020) Pag. 53 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ABBOTT S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. (T12ADD12021) Pag. 54 ABIOGEN PHARMA S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare UVA per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (T12ADD12008) Pag. 51 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico di medicinale (T12ADD12011) Pag. 52 BRACCO S.P.A Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale ad uso umano apportata ai sensi del d.lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008. (T12ADD12041) Pag. 57 CHEMI S.P.A. Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T12ADD12055) Pag. 58 CHIESI FARMACEUTICI SPA Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TC12ADD11941) Pag. 49 DOC GENERICI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo n. 274 del 29 dicembre 2007 e Determinazione AIFA del 18 dicembre 2009 e successive modifiche. (T12ADD12056) Pag. 58 DOC GENERICI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo n. 274 del 29 dicembre 2007 e Determinazione AIFA del 18 dicembre 2009 e successive modifiche. (T12ADD12058) Pag. 59 GERMED PHARMA S.P.A. Modifiche AIC di medicinali per uso umano, Regolamento 1234/2008/CE (T12ADD12049) Pag. 57 INDUSTRIA FARMACEUTICA NOVA ARGENTIA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 29 Dicembre 2007, n.274. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE (T12ADD12017) Pag. 53 IPSEN S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. (T12ADD11986) Pag. 50 ITALFARMACO S.P.A. Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T12ADD12054) Pag. 58 KEDRION S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 del 24 novembre (T12ADD12022) Pag. 54 KEDRION S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre (T12ADD12023) Pag. 55 LIFEPHARMA S.P.A. Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. (T12ADD12053) Pag. 57 MASTER PHARMA SRL Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TC12ADD11927) Pag. 47 MEDIOLANUM FARMACEUTICI S.P.A. Codice pratica: N1B/2012/1433 (T12ADD12019)... Pag. 53 IV

5 MESSER ITALIA S.P.A. Informativa ai sensi della Determina AIFA 25 agosto 2011 Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE (T12ADD12016) Pag. 52 MUNDIPHARMA PHARMACEUTICALS S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento CE 1234/2008. (TS12ADD11950) Pag. 59 MUNDIPHARMA PHARMACEUTICALS S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento CE 1234/2008. (TS12ADD11953) Pag. 60 OCTAPHARMA ITALY S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (T12ADD12036) Pag. 57 POLIFARMA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del reg. (CE) 1234/2008. (T12ADD12024) Pag. 54 PROMEDICA SRL Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TC12ADD11938) Pag. 48 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un AIC di una specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. (T12ADD12005) Pag. 51 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un AIC di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i.) (T12ADD12004)... Pag. 51 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. (T12ADD12003) Pag. 50 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un AIC di una specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. (T12ADD12001) Pag. 50 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T12ADD12031) Pag. 56 SANOFI-AVENTIS S.p.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T12ADD12034) Pag. 56 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T12ADD12033) Pag. 56 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T12ADD12030) Pag. 55 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T12ADD12029) Pag. 55 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (T12ADD12032) Pag. 56 WARNER CHILCOTT ITALY S.R.L. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. (T12ADD12010) Pag. 52 WELLINGTON STREET DEVELOPMENT PHAR- MA LTD Informativa ai sensi della determina AIFA del 25 agosto 2011 Modifiche di autorizzazioni all immissione in commercio apportate ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. (T12ADD12014) Pag. 52 ZETA FARMACEUTICI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano apportate ai sensi del D.Lgs. n. 274/2007 (TC12ADD11859) Pag. 59 Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA DI VITERBO Assessorato ambiente energia Settore tutela acque Richiesta di concessione di derivazione di acqua (TC12ADF11864) Pag. 60 Variante piano regolatore COMUNE DI LECCE Approvazione definitiva progetto di variante al PRG (TC12ADM11837) Pag. 60 V

6 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI GENOVA E CHIAVARI Iscrizione a ruolo notaio Andrea Giarda (TC12ADN11945) Pag. 62 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI GENOVA E CHIAVARI Iscrizione a ruolo (TC12ADN11946) Pag. 62 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI ALESSANDRIA, ACQUI TERME E TORTO- NA Iscrizione a ruolo di notai di nuova nomina (TC12ADN11933) Pag. 61 CONSIGLIO NOTARILE DI BARI Nomina notaio della dott.ssa Maria Francesca Mazzoni (TC12ADN11847) Pag. 60 CONSIGLIO NOTARILE DI BERGAMO Avviso di trasferimento (TC12ADN11942) Pag. 62 CONSIGLIO NOTARILE DI BRESCIA Avviso di trasferimento (TC12ADN11940) Pag. 62 CONSIGLIO NOTARILE DI LECCE Avviso (TC12ADN11943) Pag. 62 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di trasferimento in Milano della dott.ssa Maddalena Ferrari (TC12ADN11922) Pag. 61 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di trasferimento in Milano del dott. Giuliano Enzo Sami (TC12ADN11926) Pag. 61 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di trasferimento in Milano del dott. Alberto Claudio Sala (TC12ADN11925) Pag. 61 CONSIGLIO NOTARILE DI TERNI Distretti riuniti di Terni, Orvieto e Spoleto Trasferimento del notaio dott. Marco Ciotola (TC12ADN11854) Pag. 61 Costruzione ed esercizio di linee elettriche ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. Divisione infrastrutture e reti sviluppo rete Triveneto - Distaccamento PLA Udine Avviso (TC12ADQ11849) Pag. 63 VI

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA GRANDI MAGAZZINI E SUPERMERCATI IL GIGANTE S.P.A. Sede Legale: Bresso - Via Clerici, 342 Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Milano n i55 al R.E.A. n Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Convocazione di assemblea L assemblea degli azionisti della società è convocata presso la sede sociale per il giorno 27 agosto 2012 alle ore 10,30 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: - Relazione sulla Gestione; - Bilancio al con Nota Integrativa; - Relazione del Collegio Sindacale e del Revisore Legale dei Conti; - Delibere conseguenti e relative. Eventuale seconda convocazione per il giorno 31 agosto 2012 stesso luogo ed ora. Possono intervenire all assemblea, gli azionisti che, ai sensi di legge, abbiano depositato le loro azioni presso Banca Intesa SanPaolo S.p.A. e/o Carige Filiale di Sesto San Giovanni, Largo Lamarmora, 39 ang. Via Dante. Il presidente del consiglio di amministrazione Giancarlo Panizza T12AAA12018 (A pagamento). MARCO SIMONE GOLF & C.C. S.P.A. Sede Legale: Guidonia Montecelio, via Marco Simone 84/88 Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Tribunale di Roma n. 9834/91 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria Gli azionisti della Società sono convocati in assemblea ordinaria presso la Finnat Fiduciaria S.p.a. in Roma, piazza del Gesù n. 49, per il giorno 31 agosto 2012 alle ore 20, in prima convocazione ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 11 settembre 2012 alle ore 16, presso il medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: Dimissioni, nomina e attribuzione compensi Collegio sindacale. L intervento in assemblea è regolato dalle vigenti norme di legge e di Statuto sociale ed il deposito delle azioni dovrà essere effettuato presso la sede legale della Società. Il presidente della S.S. Golf Marco Simone p.a. cav. lav. Laura Biagiotti TS12AAA11915 (A pagamento). AUTOMOBILE CLUB PARMA Convocazione assemblea ordinaria L Assemblea Ordinaria dei Soci dell A.C.Parma, ai sensi degli artt. 48 e seguenti dello Statuto, è convocata in forma diretta, presso la sede sociale dell Ente in Parma Via G.Cantelli n. 15/a, in prima convocazione, il giorno giovedì 30 agosto 2012, alle ore 8,30, valida con la presenza di almeno la metà dei Soci aventi diritto, oppure in seconda convocazione, valida qualunque sia il numero dei Soci presenti, il giorno successivo, venerdì 31 agosto 2012, alle ore 10,00, per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO 1) Elezione dei componenti il Consiglio Direttivo per il quadriennio 2012/2016; 2) Elezione dei componenti il Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2012/2016. Parma, lì 25/07/2012 Il presidente dott. Alessandro Cocconcelli T12AAA12044 (A pagamento). H.R. - HOTEL RESERVATION Soc. Cons.le S.r.l. Sede in Roma, via Guido Banti n. 34 Capitale sociale: euro ,00. Registro delle imprese: R.E.A. n Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice Fiscale, Partita IVA e Registro imprese n Convocazione assemblea È convocata presso la sede sociale in Roma, via Guido Bandi n. 34 l assemblea ordinaria della società in prima convocazione per il giorno 27 agosto 2012 alle ore 12 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 14 settembre 2012 stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Esame ed approvazione del bilancio al 31 dicembre 2011 e della relativa nota integrativa; 2. Varie ed eventuali. Il liquidatore Antonietta Chierichini TS12AAA11954 (A pagamento). 1

8 EDILART S.A R.L. Société à Responsabilité Limitée Sede Sociale: 45-47, route d Arlon, L-1140 Luxembourg R.C.S. N B Luxembourg Avviso di convocazione di assemblea straordinaria I soci sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 8 agosto 2012 alle ore 10 presso la sede sociale per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Azzeramento del capitale sociale per copertura parziale perdite esercizi precedenti; 2. Ricostituzione del capitale sociale per l importo di ,00; 3. Riduzione del capitale sociale da ,00 ad ,00 con utilizzo dell importo di ,00 per copertura residua delle perdite esercizi precedenti. Edilart S.àr.l. Giovanni Vittore TS12AAA12006 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI LOCAT SV S.R.L. Sede Legale: via Alfieri n. 1, Conegliano (Italia) Iscritta al Registro delle Imprese di Treviso al n Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Codice Fiscale e/o Partita IVA: n UNICREDIT LEASING S.P.A. Sede Legale: Bologna, via Rivani n. 5 Iscritta al Registro delle Imprese di Bologna al n Capitale sociale: Euro ,00 Partita I.V.A. n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.15 del 8 febbraio 2011, LOCAT SV S.R.L. (di seguito, l acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 20 luglio 2012 ha acquistato pro soluto da UNICREDIT LEASING S.P.A. (ex LOCAT S.P.A.) (di seguito, l originator ) ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione ai contratti di locazione finanziaria stipulati dall originator e ai relativi beni, ivi inclusi, (i) il diritto a ricevere tutte le somme dovute a partire dal 02 agosto 2012 dagli utilizzatori a titolo di canone o ad altro titolo (ad esclusione delle somme dovute dall utilizzatore a titolo di prezzo di esercizio dell opzione di acquisto di un bene); (ii) gli indennizzi; (iii) gli indennizzi liquidati in forza di una polizza di assicurazione di cui sia beneficiario l originator e le somme ricevute in forza di una qualsiasi garanzia relativa ai contratti di locazione di cui sia beneficiario l originator; (iv) l IVA sui canoni ivi inclusi gli importi dovuti dall utilizzatore per servizi aggiuntivi eventualmente previsti nei contratti di locazione e (v) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi, rispetto a canoni con data di pagamento del canone non successiva al 30 giugno 2032 derivanti da Contratti di Locazione che alla data del 13 luglio 2012 (la data di selezione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: 1) i criteri oggettivi elencati ai punti (1) e (2), al punto (3) esclusi i contratti con i suffissi ND,NL,NS; ai punti (4), (5), (6), (7), e dai punti (9) a (15) (inclusi) del succitato avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 15 del 8 febbraio 2011; 2) siano contratti di leasing a veicoli (con suffisso contrattuale: VA, VO, VP, VL, VS, PS, AS, TS) con clausola di indicizzazione (con numero di contratto dal escluso al escluso); 3) siano contratti di leasing strumentale (suffisso contrattuale: LI, LO, OS, LS) con clausola di indicizzazione (con numero di contratto dal escluso al escluso). 4) siano contratti di leasing immobiliare (suffisso contrattuale: IC, IF, IR) con clausola di indicizzazione (con numero di contratto dal escluso al escluso, dal escluso al escluso, dal escluso al escluso). Inoltre: 1) che non prevedano tassi fissi; 2) non siano contratti per i quali sia stata richiesta ed ottenuta dall utilizzatore la fatturazione anticipata, in un unica soluzione, di tutti i canoni; 3) non siano contratti relativi a marchi e brevetti; 4) non prevedano la possibilità per l utilizzatore di effettuare depositi cauzionali; 5) non siano contratti per i quali sia stata richiesta ed ottenuta dall utilizzatore un unica fatturazione con riferimento a più contratti di locazione; 6) il cui unico soggetto finanziatore sia UNICREDIT LEASING S.P.A. e che siano Crediti relativi ai soli canoni con data di pagamento del canone prevista che sia successiva al 02 agosto 2012 (incluso) e non successiva al 30 giugno L acquirente ha conferito incarico a UNICREDIT LEA- SING S.P.A. (ex LOCAT S.P.A.) ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a UNICREDIT LEASING S.P.A. (ex LOCAT S.P.A.) ogni 2

9 somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di locazione finanziaria o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Ulteriori informazioni potranno essere richieste all acquirente (LOCAT SV S.R.L.) con sede legale in Conegliano (TV), via Vittorio Alfieri n 1, all originator (UNI- CREDIT LEASING S.P.A. ex LOCAT S.P.A.) con sede legale in Bologna, via Rivani n 5 e direzione in viale Bianca Maria 4, Milano (Tel ; Fax ) e alla UNICREDIT MANAGEMENT BANK S.P.A. (ex UGC BANCA S.P.A.), con sede legale in Verona, Piazzetta Monte n 1. Conegliano, 20 luglio Locat SV S.r.L. - L amministratore unico dott. Andrea Perin T12AAB11999 (A pagamento). RELEASE S.P.A. Sede Legale: Milano - Via Sile n. 18 C.F./P.IVA/R.I. di Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Iscritta all Elenco Generale ex art. 106 D.Lgs. n. 385/93 n Iscritta all Elenco Speciale ex art. 107 D.Lgs. n. 385/93 n Soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Banco Popolare Soc. Coop. Comunicazione ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Testo Unico Bancario ed informativa ai sensi del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 Codice sulla Privacy RELEASE S.p.A., con sede legale in Milano, Via Sile, 18, capitale sociale Euro ,00 interamente versato, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al numero di iscrizione e codice fiscale , Repertorio Economico Amministrativo n , iscritta all Elenco Generale ex art. 106 D.Lgs. n. 385/93 n e all Elenco Speciale ex art. 107 D.Lgs. n. 385/93 n , facente parte del Gruppo Bancario Banco Popolare e soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Banco Popolare Soc. Coop rende noto che in data 21 giugno in autentica notaio Stefano Rampolla di Milano repertorio 43498/ è stato stipulato Atto di rettifica inerente la consistenza del ramo aziendale conferito da BANCA ITALEASE S.p.A. a RELEASE S.p.A. con atto in data 24 dicembre 2009 numero 33972/8685 di Repertorio Notaio Stefano Rampolla (di seguito l Atto di rettifica ) tra le società BANCA ITALEASE S.p.A. con sede legale in Milano, Via Sile, 18, capitale sociale Euro ,48 interamente versato, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al numero di iscrizione e codice fiscale , Repertorio Economico Amministrativo n , facente parte del Gruppo Bancario Banco Popolare e soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Banco Popolare Soc. Coop, iscritta all Albo delle Banche cod , aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia, e RELEASE S.p.A. con sede legale in Milano, Via Sile, 18, capitale sociale Euro ,00 interamente versato, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al numero di iscrizione e codice fiscale , Repertorio Economico Amministrativo n , iscritta all Elenco Generale ex art. 106 D.Lgs. n. 385/93 n e all Elenco Speciale ex art. 107 D.Lgs. n. 385/93 n , facente parte del Gruppo Bancario Banco Popolare e soggetta all attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Banco Popolare Soc. Coop. Ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n e per effetto del suddetto Atto di rettifica - la sottoscritta RELEASE S.p.A., in relazione al conferimento di cui all Atto di sottoscrizione di aumento di capitale con conferimento di ramo aziendale ai sensi dell articolo 58 del Testo Unico Bancario in data 24 dicembre 2009 numero 33972/8685 di repertorio notaio Stefano Rampolla, (di seguito l Atto di sottoscrizione con conferimento ) dà notizia dell avvenuta parziale rettifica del succitato Atto di sottoscrizione con conferimento mediante sostituzione della scheda immobiliare relativa al contratto di leasing immobiliare n , in detto atto compresa nell allegato L, con la nuova scheda che si allega sotto la lettera A all Atto di rettifica. Detta nuova scheda descrittiva risulta munita di ogni elemento utile, e così, fra l altro, della descrizione, dei dati catastali, delle menzioni relative alla provenienza, agli eventuali vincoli, riferimenti alla situazione urbanistica, anche in relazione alle menzioni ed allegazioni obbligatorie di legge. Fermo ed invariato il residuo contenuto dell Atto di sottoscrizione con conferimento e dei suoi allegati. Il materiale relativo (Atto di rettifica e relativi allegati) sarà pubblicato integralmente sul sito internet it. I terzi interessati potranno rivolgersi per ogni informazione a RELEASE S.p.A., con sede in Milano, Via Sile n. 18, tel fax , nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. RELEASE S.p.A. continuerà a trattare i dati personali dei creditori e debitori ceduti e degli eventuali loro garanti contenuti nei documenti relativi ai debiti e ai crediti ceduti con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti dalla società incorporata al momento della stipula dei relativi contratti. Titolare autonomo del trattamento dei Dati è RELEASE S.p.A., con sede legale in Milano Via Sile n. 18 presso cui possono essere esercitati i diritti di legge (art. 7). Milano, 26 luglio 2012 Release S.p.A. - Il direttore generale Maurizio Riccadonna T12AAB12013 (A pagamento). 3

10 CREDICO FINANCE 11 S.R.L. Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 29 aprile 2011 al n Sede Legale: Largo Chigi 5, 00187, Roma Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al registro delle imprese di Roma Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130/99 ) e 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). Credico Finance 11 S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 (la Società ), comunica che, nell ambito di una operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della Legge 130/99, in forza di 22 (ventidue) contratti di cessione di crediti pecuniari conclusi in data 25 luglio 2012 ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge 130/99 (i Contratti di Cessione ), ha acquistato pro soluto dalle seguenti Banche di Credito Cooperativo: Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro - Società Cooperativa; Banca di Anghiari e Stia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di Fiumicello ed Aiello del Friuli (UD) - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di Arborea - Società Cooperativa; Credito Cooperativo Mediocrati - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo Pordenonese - Società Cooperativa; Cassa Rurale ed Artigiana di Roana Credito Cooperativo - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani - Società Cooperativa; Banca del Centroveneto Credito Cooperativo S.C. - Longare; Banca di Cascina Credito Cooperativo - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di Manzano (Udine) - Società Cooperativa; Banca di Pistoia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa; Credito Trevigiano - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa; Banca della Marca Credito Cooperativo - Società Cooperativa; Credito Cooperativo Interprovinciale Veneto - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano - Società Cooperativa ; Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo Vicentino - Pojana Maggiore (Vicenza) - Società Cooperativa; Banca di Mantignana e di Perugia Credito Cooperativo Umbro - Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani - Società Cooperativa; Friulovest Banca - Credito Cooperativo - Società Cooperativa (collettivamente le Banche Cedenti ), con effetti economici dalle ore 23:59 del 9 luglio 2012 (la Data di Godimento ), 22 portafogli di crediti individuabili in blocco ai sensi della Legge 130/99, qualificabili come in bonis in base alla normativa emanata dalla Banca d Italia ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate), interessi (anche di mora) maturati e maturandi alla Data di Godimento, nonché quelli maturati e non scaduti a tale data (esclusi gli interessi di mora) nonché accessori, spese, danni, indennizzi, ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) in relazione ai mutui erogati da ciascuna Banca Cedente che soddisfino alla data del 23 marzo 2012 (la Data di Valutazione ), o alla diversa data specificamente indicata in relazione al relativo criterio, i seguenti criteri generali comuni a tutte le Banche Cedenti ( Criteri Generali ) ed altresì, per ciascuna Banca Cedente gli ulteriori criteri specifici ( Criteri Specifici ) successivamente indicati in relazione a tale Banca Cedente: Criteri generali a) denominati in Euro; b) classificati dalla Banca Cedente come in bonis in conformità alla vigente normativa di vigilanza emanata dalla Banca d Italia; c) i cui debitori ceduti non siano segnalati a sofferenza presso la Centrale Rischi della Banca d Italia; d) i cui debitori ceduti non siano segnalati in default presso Eurisc (il sistema di informazioni creditizie di Crif S.p.a.) alla data del 31 maggio 2012; e) derivanti da contratti di mutuo in relazione ai quali almeno una rata (per la quota capitale e per la quota interessi) sia stata pagata alla Data di Godimento; f) in relazione ai quali sia previsto un rimborso mediante la corresponsione di rate mensili, bimestrali, trimestrali, semestrali e annuali; g) derivanti da contratti di mutuo che presentino non più di due rate scadute e non pagate alla Data di Valutazione e nessuna rata scaduta e non pagata alla Data di Godimento; h) derivanti da contratti di mutuo i cui debitori ceduti siano (i) persone fisiche residenti in Italia, (ii) persone giuridiche costituite ai sensi dell ordinamento italiano ed aventi sede legale in Italia; i) interamente erogati, per i quali non sussista alcun obbligo di, né sia possibile, effettuare ulteriori erogazioni (ad esclusione, dunque, dei mutui in SAL che prevedono l erogazione sulla base dello stato avanzamento lavori); j) mutui erogati a soggetti che, in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (così come in seguito modificata) siano ricompresi nella categoria SAE (settore di attività economica) n. 268 (Altre finanziarie), n. 280 (Mediatori, agenti e consulenti di assicurazione), n. 430 (Imprese produttive), n. 431 (Holding private), n. 450 (Associazioni fra imprese non finanziarie),, n. 470 (Aziende municipalizzate, provincializzate e regionalizzate), n. 473 (Altre unità pubbliche), n. 480 (Quasi-società non finanziarie artigiane - Unità o società con 20 o più addetti), n. 481 (Quasi-società non finanziarie artigiane - Unità o società con più di 5 e meno di 20 addetti), n. 482 (Quasi-società non finanziarie artigiane - Società con meno di 20 addetti), n. 490 (Quasi-società non finanziarie altre - Unità o società con 20 o più addetti), n. 491 (Quasisocietà non finanziarie altre - Unità o società con più di 5 e meno di 20 addetti), n. 492 (Quasi-società non finanziarie altre - Società con meno di 20 addetti), n. 614 (Artigiani), n. 615 (Altre famiglie produttrici); 4

11 k) mutui che prevedono (i) un piano di ammortamento alla francese (per tale intendendosi il metodo di ammortamento progressivo per cui ciascuna rata è di importo costante e suddivisa in una quota capitale che cresce nel tempo destinata a rimborsare il prestito ed in una quota interessi) o (ii) un piano di ammortamento cosiddetto italiano (per tale intendendosi il metodo di ammortamento per cui ciascuna rata presenta una quota capitale costante nel tempo ed una quota interessi sul capitale residuo) o (iii) un piano di ammortamento a rata costante e durata variabile; ad esclusione dei: (i) mutui derivanti da contratti agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari, in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore ceduto (c.d. Mutui agevolati e Mutui convenzionati ); (ii) mutui concessi a favore di soggetti che siano: 1) amministratori e/o dipendenti della Banca Cedente; 2) società controllate della Banca Cedente; 3) pubbliche amministrazioni o enti similari e società, direttamente o indirettamente, controllate da una pubblica amministrazione; (iii) mmutui in relazione ai quali, alla Data di Godimento, la relativa Banca Cedente ed il relativo debitore ceduto abbiano concluso un accordo di moratoria che preveda la sospensione del pagamento delle rate (integralmente o per la sola componente capitale), ancora in corso; (iv) mutui erogati con provvista messa a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.; (v) mutui erogati da un gruppo di banche organizzate in pool ; (vi) mutui erogati ad imprese in fase di start-up (intendendosi per tale un impresa che risulti iscritta nel registro delle imprese competente da meno di due anni ed in relazione alla quale non risulti dal registro delle imprese competente alcun bilancio annuale approvato). Criteri Specifici I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 23 marzo 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (seicentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore o uguale all 1%; ad esclusione dei: (i) mutui derivanti da contratti di mutuo che abbiano una data di scadenza anteriore al 31 dicembre 2013 (incluso); (ii) mutui derivanti da contratti di mutuo che, alla data del 23 marzo 2012, presentavano rate scadute e non pagate. I crediti ceduti alla Società da Banca di Anghiari e Stia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data dell 8 marzo 2012, superiore ad Euro (cinquantamila/00) ed inferiore ad Euro (seicentomila/00); (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso fisso e che abbiano un tasso superiore al 3,5%; o (ii) a tasso variabile e che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,65%; ad esclusione dei: (i) mutui derivanti da contratti di mutuo che, all 8 marzo 2012, presentavano più di cinque rate scadute e non pagate. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo di Fiumicello ed Aiello del Friuli (UD) - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 23 marzo 2012, superiore ad Euro (diecimila/00) ed inferiore ad Euro (quattrocentocinquantamila/00); (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso fisso e che abbiano un tasso superiore al 3,5%; o (ii) a tasso variabile; ad esclusione dei: (i) mutui derivanti da contratti di mutuo che abbiano una data di scadenza anteriore al 30 settembre 2012 (incluso). I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 31 dicembre 2011, superiore ad Euro (trentamila/00) ed inferiore ad Euro (settecentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,9%; ad esclusione dei: (i) mutui identificati dai seguenti numeri di rapporto, come riportati nei rendiconti inviati ai debitori ceduti: : n n n n n n n n n n n n n n n n I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo di Arborea - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 30 gennaio 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (quattrocentomila/00); 5

12 (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso fisso e che abbiano un tasso inferiore al 7%; o (ii) a tasso variabile. I crediti ceduti alla Società da Credito Cooperativo Mediocrati - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 3 febbraio 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (settecentomila/00); (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso fisso e che abbiano un tasso superiore al 3,5% ed inferiore al 7%; o (ii) a tasso variabile e che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,7%. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo Pordenonese - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 17 gennaio 2012, superiore ad Euro (trentacinquemila/00) ed inferiore ad Euro (ottocentomila/00); (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso variabile e che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,8%; o (ii) a tasso fisso e che abbiano un tasso superiore od uguale al 3%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di Crediti che soddisfino tutti gli altri criteri relativi alla stessa Banca Cedente. ad esclusione dei: (i) mutui derivanti da contratti di mutuo che abbiano una data di scadenza anteriore al 30 settembre I crediti ceduti alla Società da Cassa Rurale ed Artigiana di Roana Credito Cooperativo - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 28 febbraio 2012, superiore ad Euro (diecimila/00) ed inferiore ad Euro (cinquecentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,70%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di crediti che soddisfino tutti gli altri criteri relativi alla stessa Banca Cedente. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 31 gennaio 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (trecentocinquantamila/00); (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso fisso e che abbiano un tasso superiore od uguale al 4,5%; o (b) a tasso variabile. I crediti ceduti alla Società da Banca del Centroveneto Credito Cooperativo S.C. - Longare, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 23 marzo 2012, inferiore ad Euro (unmilionecentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore allo 0,75%; (c) derivanti da mutui garantiti alla Data di Godimento da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di Crediti che soddisfino tutti gli altri Criteri relativi alla stessa Banca Cedente. ad esclusione dei: (i) contratti di mutuo nei quali sia previsto il pagamento di una maxi rata finale alla scadenza del relativo mutuo. I crediti ceduti alla Società da Banca di Cascina Credito Cooperativo - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla 6

13 Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 23 febbraio 2012, superiore ad Euro (trentamila/00) ed inferiore ad Euro (duecentocinquantamila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore allo 0,8%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di crediti che soddisfino tutti gli altri criteri relativi alla stessa Banca Cedente. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo di Manzano (Udine) - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 20 febbraio 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (settecentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,8%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di Crediti che soddisfino tutti gli altri criteri relativi alla stessa Banca Cedente. ad esclusione dei: (i) mutui che prevedono un tasso di interesse fisso per tutta la durata del mutuo; (ii) mutui garantiti da consorzi di garanzia collettiva di fidi (Confidi). I crediti ceduti alla Società da Banca di Pistoia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 1 marzo 2012, superiore ad Euro (cinquantamila/00) ed inferiore ad Euro (cinquecentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,6%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di Crediti che soddisfino tutti gli altri criteri relativi alla stessa Banca Cedente. ad esclusione dei: (i) mutui derivanti da contratti di mutuo che, al 31 maggio 2012, presentavano almeno due rate scadute e non pagate; (ii) mutui identificati dai seguenti numeri di rapporto, come riportati nei rendiconti inviati ai debitori ceduti: n n n I crediti ceduti alla Società da Credito Trevigiano - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 19 marzo 2012, superiore ad Euro (cinquantamila/00) ed inferiore ad Euro (unmilione/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore allo 0,8%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di Crediti che soddisfino tutti gli altri criteri relativi alla stessa Banca Cedente. I crediti ceduti alla Società da Banca della Marca Credito Cooperativo - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: 7

14 (a) derivanti da Mutui il cui debito residuo sia, alla data del 20 marzo 2012, superiore ad Euro (cinquantamila/00) ed inferiore ad Euro (unmilione/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,8%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di crediti che soddisfino tutti gli altri Criteri relativi alla stessa Banca Cedente. I crediti ceduti alla Società da Credito Cooperativo Interprovinciale Veneto - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 3 febbraio 2012, superiore ad Euro (cinquantamila/00) ed inferiore ad Euro (unmilione/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile indicizzati all euribor 3 mesi; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di crediti che soddisfino tutti gli altri Criteri relativi alla stessa Banca Cedente. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 9 febbraio 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (quattrocentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 20 marzo 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (cinquecentomila/00); (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso fisso e che abbiano un tasso superiore al 3%; o (ii) a tasso variabile. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo Vicentino - Pojana Maggiore (Vicenza) - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 5 marzo 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (seicentomila/00); (b) derivanti da mutui a tasso variabile che abbiano uno spread superiore o uguale allo 0,8%; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di crediti che soddisfino tutti gli altri Criteri relativi alla stessa Banca Cedente; (d) mutui in relazione ai quali il pagamento delle rate avvenga esclusivamente mediante disposizione permanente di addebito su un conto corrente del Debitore Ceduto. I crediti ceduti alla Società da Banca di Mantignana e di Perugia Credito Cooperativo Umbro - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 17 gennaio 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (ottocentomila/00). ad esclusione dei: (i) mutui che prevedono un tasso di interesse fisso per tutta la durata del mutuo. I crediti ceduti alla Società da Banca di Credito Cooperativo dei Comuni Cilentani - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 7 marzo 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (trecentosettantamila/00); 8

15 (b) derivanti da mutui alternativamente (i) a tasso fisso e che abbiano un tasso superiore al 4%; o (ii) a tasso variabile. I crediti ceduti alla Società da Friulovest Banca - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) derivanti da mutui il cui debito residuo sia, alla data del 2 marzo 2012, superiore ad Euro (ventimila/00) ed inferiore ad Euro (seicentocinquantamila/00); (b) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da un ipoteca in favore della relativa Banca Cedente (i) di primo grado legale, o (ii) di primo grado economico, intendendosi per tale: (a) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui alla Data di Valutazione, erano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/ dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (b) un ipoteca di grado successivo al primo grado legale nel caso in cui tutte le ipoteche aventi grado precedente (salvo eventuali ipoteche di grado precedente le cui obbligazioni garantite siano state integralmente soddisfatte alla Data di Valutazione) siano iscritte a favore della stessa Banca Cedente a garanzia di crediti che soddisfino tutti gli altri Criteri relativi alla stessa Banca Cedente; (c) derivanti da mutui che, se ipotecari, siano garantiti da Ipoteca su un bene immobile che alla data del 23 marzo 2012 non è in corso di costruzione. ad esclusione dei: (i) mutui derivanti da contratti di mutuo che abbiano una data di scadenza anteriore al 14 gennaio 2013; (ii) mutui derivanti da contratti di mutuo che, al 23 marzo 2012, presentavano rate scadute e non pagate; (iii) mutui garantiti da ipoteca solo su terreni; (iv) mutui identificati dai seguenti numeri di rapporto, come riportati nel piano di ammortamento allegato al relativo contratto di mutuo: n n n n n n n n n ; (v) mutui garantiti da consorzi di garanzia collettiva di fidi (Confidi). Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Società, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della legge n. 130/1999 e 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alle Banche Cedenti in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi contratti di mutuo e ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. La Società ha conferito incarico a ciascuna Banca Cedente affinché in suo nome e per suo conto proceda all incasso delle somme dovute in relazione al portafoglio di Crediti da ciascuna di esse ceduto. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare presso la relativa Banca Cedente ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e ai diritti ceduti, nelle forme nelle quali il pagamento di tale somma era loro consentito, per legge e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno loro essere comunicate. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a ciascuna Banca di credito cooperativo, e in particolare: Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro - Società Cooperativa, con sede legale in Viale Matteotti n.8, Civitanova Marche (MC); Banca di Anghiari e Stia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Via Mazzini n.17, Anghiari (AR); Banca di Credito Cooperativo di Fiumicello ed Aiello del Friuli (UD) - Società Cooperativa, con sede legale in Via Gramsci n. 12, Fiumicello (UD); Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni - Società Cooperativa, con sede legale in Viale A. Gramsci n. 202, Sesto San Giovanni (MI); Banca di Credito Cooperativo di Arborea - Società Cooperativa, con sede legale in Via Porcella n.6, Arborea (OR); Credito Cooperativo Mediocrati - Società Cooperativa, con sede legale in Via V. Alfieri, Centro Direzionale Rende (CS); Banca di Credito Cooperativo Pordenonese - Società Cooperativa, con sede legale in Via Trento n. 1, Azzano Decimo (PN); Cassa Rurale ed Artigiana di Roana Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Piazza S. Giustina n Roana (VI); Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani - Società Cooperativa, con sede legale in Largo Matteotti n. 1, Castel Gandolfo (RM); Banca del Centroveneto Credito Cooperativo S.C. - Longare, con sede legale in Via Ponte di Costozza n. 12, Longare - Vicenza; Banca di Cascina Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in via Comasco Comaschi n. 4, Cascina (PI); Banca di Credito Cooperativo di Manzano (Udine) - Società Cooperativa, con sede legale in Via Roma n. 7, Manzano (UD); Banca di Pistoia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Corso Silvano Fedi n. 25, Pistoia; Credito Trevigiano - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Via Stazione n. 3-5, Fanzolo di Vedelago (TV); Banca della Marca Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Via Giuseppe Garibaldi n Orsago (TV); Credito Cooperativo Interprovinciale Veneto - Società Cooperativa, con sede legale in Via G. Matteotti n. 11, Montagnana (PD); Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano - Società Cooperativa, con sede legale in Via Di Voltaia Nel Corso n. 2/4, Montepulciano (SI); Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana - Società Cooperativa, con sede legale in Via Udine n. 70/A, Castions di Strada (UD); Banca di Credito Cooperativo Vicentino -Pojana Maggiore (Vicenza) - Società Cooperativa, con sede legale in Via Matteotti n. 47, Pojana Maggiore (VI); Banca di Mantignana e di Perugia Credito Cooperativo Umbro - Società Cooperativa, con sede legale in Piazza IV Novembre n. 31, Perugia; Banca di Cre- 9

16 dito Cooperativo dei Comuni Cilentani - Società Cooperativa, con sede legale in Via Municipio, Moio della Civitella (SA); Friulovest Banca - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in via Richinvelda n. 4, San Giorgio della Richinvelda (PN). Inoltre, a seguito della cessione, la Società è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti; si precisa infatti che ciascuna Banca Cedente rimane titolare dei relativi contratti di mutuo e, di conseguenza, Titolare in quell ambito del trattamento dei dati personali dei debitori ceduti, per i quali rimane ferma l informativa già a suo tempo resa. Tanto premesso, la Società, anche per conto di ciascuna Banca Cedente, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della Privacy, con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Società non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, ciascuna Banca Cedente tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le suestese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Società comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Società, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Società. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Credico Finance 11 S.r.l., con sede in Largo Chigi, 5, Roma, all attenzione dell Amministratore Unico, Antonio Bertani. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto a: Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro - Società Cooperativa, con sede legale in Viale Matteotti n.8, Civitanova Marche (MC); Banca di Anghiari e Stia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Via Mazzini n.17, Anghiari (AR); Banca di Credito Cooperativo di Fiumicello ed Aiello del Friuli (UD) - Società Cooperativa, con sede legale in Via Gramsci n. 12, Fiumicello (UD); Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni - Società Cooperativa, con sede legale in Viale A. Gramsci n. 202, Sesto San Giovanni (MI); Banca di Credito Cooperativo di Arborea - Società Cooperativa, con sede legale in Via Porcella n.6, Arborea (OR); Credito Cooperativo Mediocrati - Società Cooperativa, con sede legale in Via V. Alfieri, Centro Direzionale Rende (CS); Banca di Credito Cooperativo Pordenonese - Società Cooperativa, con sede legale in Via Trento n. 1, Azzano Decimo (PN); Cassa Rurale ed Artigiana di Roana Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Piazza S. Giustina n Roana (VI); Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani - Società Cooperativa, con sede legale in Largo Matteotti n. 1, Castel Gandolfo (RM); Banca del Centroveneto Credito Cooperativo S.C. - Longare, con sede legale in Via Ponte di Costozza n. 12, Longare - Vicenza; Banca di Cascina Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in via Comasco Comaschi n. 4, Cascina (PI); Banca di Credito Cooperativo di Manzano (Udine) - Società Cooperativa, con sede legale in Via Roma n. 7, Manzano (UD); Banca di Pistoia - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Corso Silvano Fedi n. 25, Pistoia; Credito Trevigiano - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Via Stazione n. 3-5, Fanzolo di Vedelago (TV); Banca della Marca Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in Via Giuseppe Garibaldi n Orsago (TV); Credito Cooperativo Interprovinciale Veneto - Società Cooperativa, con sede legale in Via G. Matteotti n. 11, Montagnana (PD); Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano - Società Cooperativa, con sede legale in Via Di Voltaia Nel Corso n. 2/4, Montepulciano (SI); Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana - Società Cooperativa, con sede legale in Via Udine n. 70/A, Castions di Strada (UD); Banca di Credito Cooperativo Vicentino - Pojana Maggiore (Vicenza) - Società Cooperativa, con sede legale in Via Matteotti n. 47, Pojana Maggiore (VI); Banca di Mantignana e di Perugia Credito Cooperativo Umbro - Società Cooperativa, con sede legale in Piazza IV Novembre n. 31, Perugia; Banca di Credito Cooperativo dei Comuni 10

17 Cilentani - Società Cooperativa, con sede legale in Via Municipio, Moio della Civitella (SA); Friulovest Banca - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, con sede legale in via Richinvelda n. 4, San Giorgio della Richinvelda (PN), ciascuna in qualità di Responsabile designato dalla Società in relaziona ai Crediti da ciascuna di essi ceduti ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Credico Finance 11 S.r.l. - L amministratore unico Antonio Bertani T12AAB12028 (A pagamento). CASSA DI RISPARMIO DELLA SPEZIA S.P.A. Banca iscritta all Albo delle Banche al n Soggetta all attività di direzione e coordinamento di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A., appartenente al gruppo Cariparma Crédit Agricole iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia Sede Legale: La Spezia, Corso Cavour n. 86 Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: della Spezia, Codice fiscale e Partita IVA n Notifica di avvenuta acquisizione di ramo d azienda (ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 2003, n 385 (testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) Si rende noto che CASSA DI RISPARMIO DELLA SPEZIA S.P.A. (in forma abbreviata Carispezia S.p.A.) ha acquisito, con efficacia dal 22 Luglio 2012 (la Data di Efficacia ), dalla società CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA S.P.A. (in forma abbreviata Cariparma S.p.A.), con sede legale in Parma, Via Università n. 1, capitale sociale pari ad Euro ,00 (ottocentosettantaseimilioni settecentosessantunomila seicentoventi/00) interamente sottoscritto e versato, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Parma, Codice Fiscale e Partita IVA: , soggetta all attività di direzione e coordinamento di Crédit Agricole S.A., capogruppo del Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole iscritto all Albo dei Gruppi Bancari, iscritta all Albo delle Banche al n. 5435, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia, un ramo d azienda costituito dalla Sede Cariparma di La Spezia sita in viale San Bartolomeo, 111 (La Spezia), CAB 10710, codice filiale 311 e della filiale di Pontremoli sita in via Pirandello, 1 (Pontremoli), CAB 69960, codice filiale 161 e dall insieme di beni (tutti di natura mobiliare), rapporti e passività meglio descritti e individuati nel seguito (il Ramo d Azienda ), in forza di contratto di permuta, come risultante da atto in data 11 luglio 2012, n /10446 rep., Dott. Filippo Zabban, notaio in Milano (l Atto ). CARISPEZIA S.p.A., nella sua qualità di banca cessionaria, informa, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, di subentrare a CARIPARMA S.p.A., con efficacia dal 22 luglio 2012, nel Ramo di Azienda rappresentato dal complesso di beni organizzati per l esercizio dell attività bancaria e costituito esclusivamente dalle attività, passività, dai rapporti con il personale e da tutto quanto espressamente e tassativamente indicato nei documenti allegati all Atto, fatte salve le eventuali modifiche e variazioni e/o integrazioni convenute tra CARISPEZIA S.p.A. e CARIPARMA S.p.A. In particolare, sono compresi nel Ramo d Azienda e sono pertanto trasferiti a CARISPEZIA S.p.A.: 1) Attività: (i)immobilizzazioni materiali: gli oneri pluriennali per allestimenti sugli immobili, i beni mobili (attrezzature, arredi, mobilio, ecc.) di proprietà di CARIPARMA S.p.A. per l esercizio delle attività svolte presso il Ramo d Azienda ( Cespiti Strumentali ) esistenti alla Data di Efficacia presso il Ramo d Azienda, identificati ai fini dell Atto in ragione della loro pertinenza allo stesso. (ii)crediti Verso Clienti: i rapporti attivi (comprensivi di capitali a scadere e di capitali e interessi scaduti e non incassati) derivanti dai contratti bancari in essere con la clientela del Ramo d Azienda (ivi incluso, a titolo esemplificativo, i mutui ordinari o ipotecari, i conti correnti attivi, altre sovvenzioni non in conto corrente, prestiti personali, crediti per sconto pro solvendo di effetti commerciali, finanziari e agrari, con la sola esclusione dei Crediti in Sofferenza come di seguito indicati), al netto delle rettifiche di valore; le attività finanziarie di negoziazione rappresentate dai contratti derivati stipulati con la clientela, il portafoglio effetti esistente presso il Ramo d Azienda alla Data di Efficacia, i ratei e risconti attivi, comprensivi degli interessi facenti parte degli impieghi di credito per Cassa alla Data di Efficacia tutti i rapporti di credito, in qualsiasi forma tecnica, nonché ogni altro rapporto contrattuale concernente finanziamenti agevolati, supportati da agevolazioni da parte di enti pubblici. (iii)crediti verso banche: crediti inerenti il Ramo d Azienda per fondi concessi sul mercato interbancario (il Credito Interbancario ) per un importo capitale che, sommato alle altre attività facenti parte del Ramo d Azienda alla Data di Efficacia, porta ad un ammontare totale delle attività facenti parte del Ramo d Azienda alla Data di Efficacia (escluso l Avviamento) pari all ammontare totale delle passività facenti parte del Ramo d Azienda alla Data di Efficacia. (iv)giacenze di cassa e disponibilità liquide: la cassa e le disponibilità liquide, incluso il contante e gli altri valori presso le casse del Ramo d Azienda (ivi incluso, a titolo esemplificativo: disponibilità liquide, disponibilità liquide in valuta estera, provviste degli assegni e i depositi esistenti presso il Ramo d Azienda, cassa contante, effetti a mano portafoglio commerciali, gli effetti insoluti in carico al cassiere, cassa presso Bancomat); (v)attività fiscali: i crediti d imposta relativi al trattamento di fine rapporto dei dipendenti impiegati presso il Ramo d Azienda. (vi)altre attività: tutte le attività, proprietà o beni inerenti al Ramo d Azienda, non riconducibili ad altra voce dell at- 11

18 tivo (ivi incluse, senza limitazione alcuna, le partite viaggianti e i crediti verso il personale, i finanziamenti concessi ai dipendenti sino alla Data di Efficacia; i contratti aventi ad oggetto prodotti derivati con finalità di copertura di rischi finanziari relativi ad attività e passività di bilancio, la quota parte attribuibile al Ramo d Azienda degli avviamenti derivanti da precedenti operazioni straordinarie con la correlata fiscalità differita). (vii)garanzie e impegni: le garanzie ed impegni concessi o assunti dal Ramo d Azienda sotto qualsiasi forma tecnica, nonché i relativi rapporti contrattuali esistenti alla Data di Efficacia. 2) Passività: (i)debiti verso clientela e debiti rappresentati da titoli: rapporti passivi relativi ai contratti bancari in essere con la clientela del Ramo d Azienda, i relativi ratei maturati e le quote di capitale ed interessi scaduti e non rimborsati (ivi inclusi senza limitazione alcuna, i conti correnti passivi, i depositi a risparmio, i certificati di deposito, la raccolta in valuta) i buoni fruttiferi e i certificati di deposito (collettivamente la Raccolta Diretta da Clientela ); sono escluse le operazioni in capo a CARIPARMA S.p.A. derivanti dalle operazioni di pronti contro termine e i titoli obbligazionari emessi dalle stesse o da altre società del gruppo Cariparma Crédit Agricole, che sono invece computati nella Raccolta Indiretta, come nel seguito definita. (ii)debiti verso banche: debiti inerenti il Ramo d Azienda per fondi raccolti sul mercato interbancario (il Debito Interbancario ) per un importo capitale che, sommato alle altre passività facenti parte del Ramo d Azienda alla Data di Efficacia, porta ad un ammontare totale delle passività facenti parte del Ramo d Azienda alla Data di Efficacia pari all ammontare totale delle attività (escluso l Avviamento) facenti parte del Ramo d Azienda alla Data di Efficacia. (iii)debiti e passività relative ai dipendenti: debiti e passività esclusivamente relative ai dipendenti (ivi inclusi, senza limitazione alcuna, il TFR, i debiti relativi alla tredicesima mensilità ed al premio aziendale, il fondo permessi e ferie maturate e non godute, il fondo festività soppresse, il fondo per ore accumulate nella banca, eventuale fondo solidarietà e relativi oneri e contributi nei confronti di enti o istituti previdenziali, il cui obbligo di pagamento non sia scaduto alla Data di Efficacia, gli eventuali accantonamenti relativi all accesso alle forme di incentivazione all esodo per i dipendenti che aderiscano ad esse prima della Data di Efficacia). (iv)fondi per rischi ed oneri: accantonamenti relativi a rischi e oneri inerenti al Ramo d Azienda, con esclusione degli accantonamenti relativi al contenzioso. (v)altre passività: tutte le passività o debiti inerenti il Ramo d Azienda, non riconducibili ad altra voce del passivo, incluse le passività finanziarie di negoziazione rappresentate dai contratti derivati stipulati con la clientela, ratei e risconti passivi per interessi passivi e commissioni maturati sino alla Data di Efficacia sulla Raccolta Diretta da Clientela o sulla Raccolta Indiretta, i contratti aventi ad oggetto prodotti derivati con finalità di copertura di rischi finanziari relativi ad attività e passività di bilancio; tutti i rapporti di debito, in qualsiasi forma tecnica, nonché ogni altro rapporto contrattuale concernente finanziamenti agevolati, supportati da agevolazioni da parte di enti pubblici. 3) Rapporti: (i)rapporti di lavoro: tutti i contratti di lavoro in essere con i dipendenti la cui gestione fa capo al Ramo d Azienda alla data di sottoscrizione dell Atto, (inclusi i dipendenti distaccati), nonché con qualsiasi altro dipendente assunto prima della Data di Efficacia ad esclusione dei dipendenti il cui impiego dovesse terminare (per qualsiasi motivo) entro la Data di Efficacia, nonché tutti i contratti di somministrazione e i contratti di lavoro a progetto in essere alla data di sottoscrizione dell Atto, con esclusione dei contratti con scadenza anteriore alla Data di Efficacia. (ii)altri Contratti: tutti gli altri rapporti contrattuali concernenti il Ramo d Azienda e la sua attività, che siano in corso alla Data di Efficacia e che CARIPARMA S.p.A. abbia concluso come parte ai fini ed in occasione dell attività bancaria e delle attività connesse e strumentali esercitate presso il Ramo d Azienda. Tra cui i contratti relativi alle operazioni di impiego, ai crediti di firma (inclusi privilegi e garanzie di qualsiasi tipo da chiunque prestate in relazione a tali operazioni), finanziamenti ai dipendenti; contratti relativi alla Raccolta Diretta da Clientela; contratti relativi alla raccolta indiretta, ferma restando la titolarità di terzi degli strumenti finanziari o dei prodotti assicurativi in cui essa è concretata (per raccolta indiretta intendendosi, a titolo esemplificativo, i depositi amministrati, i fondi pensione, le gestioni patrimoniali, le quote di fondi comuni di investimento, le operazioni in capo a CARIPARMA S.p.A. derivanti dalle operazioni di pronti contro termine, i titoli obbligazionari emessi dalle stesse o da altre società del gruppo Cariparma Crédit Agricole, le azioni e gli altri strumenti finanziari custoditi presso il Ramo d Azienda, le polizze assicurative sottoscritte fra clienti del Ramo d Azienda e compagnie di assicurazione) (collettivamente, la Raccolta Indiretta ); contratti relativi al servizio delle cassette di sicurezza ed agli altri servizi bancari accessori (quali, ad es. i servizi di amministrazione e custodia di titoli), nonché ai servizi di investimento (quali, ad es. le gestioni patrimoniali), ed alle attività di bancassurance, conclusi da CARIPARMA S.p.A. nell esercizio dell attività bancaria presso il Ramo d Azienda; i contratti relativi agli immobili dove sono svolte le attività del Ramo d Azienda; i contratti relativi alle utenze elettriche, telefoniche, idriche e di gas metano del Ramo d Azienda nonché ai servizi di pulizia, guardiania, manutenzione macchinari e impianti facenti parte del Ramo d Azienda. (iii)banche dati: i dati personali, ai sensi dell articolo 4, primo comma, lettera b), del Decreto Legislativo 196/2003, relativi ai soggetti (clientela, dipendenti, fornitori, consulenti, etc.) e concernenti rapporti compresi nel Ramo d Azienda. Con decorrenza, pertanto, dalla Data di Efficacia, CARISPEZIA S.p.A. assumerà la titolarità del trattamento dei dati indicati, subentrando nella stessa posizione della CARIPARMA S.p.A. 4) Avviamento: (i)avviamento: l avviamento commerciale del Ramo d Azienda (l Avviamento ). Sono, al contrario, esclusi dal Ramo d Azienda: (i)segni distintivi: la denominazione sociale, il logo e ogni ulteriore segno o elemento distintivo di CARIPARMA S.p.A. (ii)contratti personali: i contratti, diversi da quelli con la clientela ordinaria, ai quali si riconosce carattere personale 12

19 rispetto a CARIPARMA S.p.A. e, comunque, da queste stipulati con riferimento non al solo Ramo d Azienda ma a tutta la propria struttura, quali i contratti di assicurazione relativi ai locali dove sono svolte le attività del Ramo d Azienda, le convenzioni di agevolazione e le altre convenzioni con enti pubblici che non siano specificamente riferibili al Ramo d Azienda o che non siano trasferibili per effetto dell opposizione dell ente pubblico, i contratti di utilizzo dei software presso il Ramo d Azienda. (iii)passività e obbligazioni da contenziosi: i debiti e le obbligazioni sorte a seguito di controversie pendenti alla Data di Efficacia o anche successivi a tale data, ma riferiti a circostanze o eventi ad essa antecedenti, relativi a rapporti e contratti trasferiti ai sensi dell Atto. (iv)contratti di consulenza: i contratti di consulenza con professionisti e gli incarichi a consulenti nonché i contratti di collaborazione coordinata e continuativa. (v)crediti in Sofferenza: tutti i crediti risultanti dalle scritture contabili di CARIPARMA S.p.A., come crediti in sofferenza secondo le disposizioni emanate da Banca d Italia, alla Data di Efficacia e i relativi rapporti contrattuali. (vi)provvista assegni circolari all incasso dopo la cessione: la provvista degli assegni circolari emessi dal Ramo d Azienda prima della Data di Efficacia, che saranno presentati a CARIPARMA S.p.A. per l incasso successivamente alla Data di Efficacia. (vii)autorizzazioni: tutte le autorizzazioni necessarie all esercizio dell attività condotta anche mediante il Ramo d Azienda. (viii)mobili: il mobilio, i quadri, gli elementi d arredo ecc. presenti nel Ramo d Azienda che abbiano particolare valore artistico e/o antiquario e che non siano strettamente strumentali allo svolgimento dell attività bancaria svolta presso il Ramo d Azienda, fermo restando che, tra questi, tutti i beni e gli elementi di arredo strumentali all esercizio dello svolgimento dell attività del Ramo d Azienda verranno sostituiti con analoghe unità prontamente e, in ogni caso, prima della Data di Efficacia. (ix)reclami: tutte le passività derivanti dai reclami inclusi ed indicati nel Registro dei Reclami di CARIPARMA S.p.A. alla Data di Efficacia o comunque riferiti a circostanze o eventi ad essa antecedenti, relativi a rapporti e contratti trasferiti ai sensi dell Atto. Unitamente al Ramo d Azienda sono trasferiti a CARI- SPEZIA S.p.A. anche i dati personali, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, relativi ai soggetti (es. dipendenti e clienti) concernenti i rapporti compresi nel Ramo d Azienda medesimo. A tal riguardo, ai sensi del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali (Deliberazione n. 53 del 25 Ottobre 2007) ed in ottemperanza agli obblighi di informativa di cui all articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, CARISPEZIA S.p.A, unitamente alla presente notifica, allega, sub allegato A), l Informativa per il trattamento dei dati personali di CARISPE- ZIA S.p.A. nella sua qualità di Titolare del trattamento. Inoltre, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e, in particolare, a norma del terzo comma del citato articolo, i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestate o comunque esistenti a favore di CARIPARMA S.p.A. conservano la loro validità a favore di CARISPEZIA S.p.A. senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, fatta salva la facoltà di recesso per giusta causa dei contraenti ceduti entro 3 (tre) mesi dagli adempimenti pubblicitari. Della cessione oggetto del contratto di permuta verrà data comunicazione alla clientela interessata alla prima occasione utile. La clientela interessata potrà rivolgersi per ogni ulteriore informazione a CARISPEZIA S.p.A., negli orari di apertura dello sportello di ogni giorno lavorativo bancario. ALLEGATO A - Informativa per il trattamento dei dati personali PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196 La informiamo, in relazione a tutti i servizi richiesti o richiedibili, che il trattamento dei Suoi dati è effettuato nel rispetto della normativa privacy. Finalità del trattamento dei dati I dati personali sono trattati da Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A., Titolare del trattamento, (di seguito denominata Banca ) nell ambito della sua attività e con le seguenti finalità: a)prestare i servizi richiesti e gestire i rapporti con la clientela (ivi compreso il trattamento di informazioni preliminari alla conclusione dei contratti, l analisi dei dati personali per la valutazione dei rischi e l attribuzione di rating, ecc.). Il mancato conferimento dei dati può comportare l impossibilità di eseguire quanto richiesto; b)adempiere a normative, anche comunitarie (ad esempio antiriciclaggio, accertamenti fiscali e tributari, prestazione servizi di investimento), nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo (ad esempio: Centrale Rischi, Centrale di Allarme Interbancaria, Banca d Italia, U.I.F.). Il conferimento dei dati personali per tali finalità è obbligatorio; c)promuovere e vendere prodotti e servizi di società del Gruppo Cariparma Crédit Agricole o di società terze attraverso lettere, telefono, Internet, posta elettronica, SMS, MMS ed altri sistemi di comunicazione; svolgere indagini di mercato e rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull attività svolta, realizzate anche con la collaborazione di terzi. Il conferimento dei dati per tali finalità è facoltativo. Modalità di trattamento dei dati Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Vengono utilizzati sistemi di prevenzione e protezione, costantemente aggiornati e verificati in termini di affidabilità. La protezione è assicurata anche quando il cliente si avvale di canali distributivi telematici o comunque innovativi. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati La Banca può avvalersi oltre che delle società appartenenti al Gruppo Cariparma Crédit Agricole o di società da esse controllate o da esse collegate, di soggetti terzi, operanti, anche all estero, nell ambito di: -servizi bancari, finanziari ed assicurativi; 13

20 -sistemi di pagamento, emissione di carte di credito, esattorie e tesorerie; -acquisizione, registrazione e trattamento di dati rivenienti da documenti e supporti forniti dalla clientela ed aventi ad oggetto lavorazioni complessive relative a pagamenti, effetti, assegni od altri titoli; -servizio di allineamento elettronico del codice di identificazione bancaria internazionale del conto (IBAN); -etichettatura, trasmissione, imbustamento e trasporto delle comunicazioni alla clientela; -archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela; -revisione contabile e certificazioni di bilancio; -qualificazione dei partecipanti a gare di appalto pubbliche; -rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio, tramite centrali rischi private per finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza); -gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; -servizi di recupero crediti; -cessione dei crediti; -fornitura, gestione e sviluppo di sistemi informatici, di reti di telecomunicazione e di procedure informatiche; -protezione e sicurezza informatica; -assistenza e consulenza; -rilevazione della qualità dei servizi, ricerche di mercato, informazione e promozione commerciale. La Banca La informa, altresì, che operazioni ritenute sospette ai sensi dell art.41, comma 1, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n.231 in materia di prevenzione del riciclaggio possono essere oggetto di comunicazione ad altri intermediari finanziari appartenenti al medesimo Gruppo. I soggetti ai quali i dati possono essere comunicati, che non siano stati designati Incaricati ovvero Responsabili, utilizzano i dati quali Titolari, effettuando un trattamento autonomo e correlato a quello eseguito dalla Banca. L elenco aggiornato dei soggetti terzi individuati come Titolari ovvero Responsabili è disponibile presso tutte le filiali. La Banca designa Incaricati del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento di dati personali. Nei casi in cui la Banca agisce come intermediario nella vendita di prodotti e servizi per conto di altri soggetti (ad esempio per servizi finanziari e assicurativi) comunica loro - Titolari autonomi - i dati degli interessati che abbiano richiesto tali prodotti e servizi. Informativa SWIFT La Banca La informa che, per dare corso ad operazioni finanziarie internazionali (ad esempio un bonifico transfrontaliero) e ad alcune specifiche operazioni in ambito nazionale richieste dalla clientela, è necessario utilizzare un servizio di messaggistica internazionale. Il servizio è gestito dalla Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) avente sede legale in Belgio (vedere per l informativa sulla protezione dati). La Banca comunica a SWIFT (titolare del sistema SWIFTNet Fin) dati riferiti a chi effettua le transazioni (quali, ad esempio, i nomi dell ordinante, del beneficiario e delle rispettive banche, le coordinate bancarie e la somma) e necessari per eseguirle. Allo stato, le banche non potrebbero effettuare le suddette operazioni richieste dalla clientela senza utilizzare questa rete interbancaria e senza comunicare ad essa i dati sopra indicati. Ad integrazione delle informazioni che Le abbiamo già fornito, sono emerse due circostanze su cui desideriamo informarla: a)tutti i dati della clientela utilizzati per eseguire (tutte) le predette transazioni finanziarie attualmente vengono - per motivi di sicurezza operativa - duplicati, trasmessi e conservati temporaneamente in copia da SWIFT in un server della società sito negli Stati Uniti d America; b)i dati memorizzati in tale server sono utilizzabili negli USA in conformità alla locale normativa. Competenti autorità statunitensi (in particolare, il Dipartimento del Tesoro) vi hanno avuto accesso - e potranno accedervi ulteriormente - sulla base di provvedimenti ritenuti adottabili in base alla normativa USA in materia di contrasto del terrorismo. Il tema è ampiamente dibattuto in Europa presso varie istituzioni in relazione a quanto prevede la normativa europea in tema di protezione dei dati. Dati sensibili In relazione al trattamento di dati sensibili (in quanto idonei a rivelare lo stato di salute, l appartenenza a associazioni a carattere filosofico, politico o sindacale, ecc.) è richiesta una specifica manifestazione scritta di consenso (ad esempio mutui assistiti da assicurazione, polizze vita, pagamenti o rimborsi di spese mediche e quote associative, ecc..), fermo restando che la Banca effettuerà comunque i servizi e/o le operazioni richieste che implicano di per sè la conoscenza di tali dati. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti La normativa in materia conferisce all interessato il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali, le indicazioni circa l origine, le finalità e le modalità del trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati. L interessato, inoltre, può opporsi al trattamento dei propri dati per finalità di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta, di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I diritti di cui all articolo 7 possono essere esercitati con richiesta scritta al Titolare, indirizzata all Ufficio Reclami presso Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A., Via Mazzini - Galleria Bassa dei Magnani, Parma (PR). La Spezia, 24 luglio 2012 Cassa di Risparmio della Spezia S.p.A. - Il presidente Andrea Corradino T12AAB12057 (A pagamento). 14

21 A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE CIVILE DI AREZZO Notifica per pubblici proclami TC12ABA11841 (A pagamento). Richiedenti avv. Luca Turchetti - avv. Laura De Giuseppe 15

22 TRIBUNALE DI VELLETRI Sezione distaccata di Anzio Estratto del ricorso per usucapione speciale ex L. 10/05/76 n. 346 ( ai fini della pubblicazione ex art. 150 c.p.c.). TC12ABA11860 (A pagamento). Il richiedente avv. Novella Varriale 16

23 TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Sezione distaccata di Corleone Notifica per pubblici proclami TC12ABA11920 (A pagamento). Il richiedente avv. Bernardo Massaro Cenere 17

24 CORTE D APPELLO DI BOLOGNA Notifica per pubblici proclami TC12ABA11944 (A pagamento). Il richiedente avv. Dario Forasassi 18

25 CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale Regione Puglia Via G. Matteotti n.56, Bari Avvisi di interruzione per decesso del ricorrente/erede ex art. 5, terzo comma, Legge 21 luglio 2000 n. 205 Il funzionario di cancelleria firma illeggibile TC12ABA11853 (Gratuito). CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale regione Friuli Venezia Giulia Viale Miramare n.19, Trieste Avvisi di interruzione per decesso del ricorrente/erede ex art. 5, terzo comma, Legge 21 luglio 2000 n. 205 TC12ABA11877 (Gratuito). Il funzionario addetto dott.ssa Anna De Angelis 19

26 CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale per la Regione Sicilia Avviso di interruzione per morte del ricorrente TC12ABA11857 (Gratuito). Il direttore del servizio pensioni Piera Maria Tiziana Ficalora TRIBUNALE DI COMO Sezione distaccata di Erba Notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Como, su parere favorevole del P.M. ha autorizzato in data la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con cui Anzani Carlo, rappresentato e difeso dall Avv. Anzani Barbara, con studio in Como, Via Mugiasca 2, ha chiamato in giudizio Anzani Agostino, Forchesato Erminia, Forchesato Giovan Battista, Forchesato Pietro, Forchesato Vittoria e loro aventi causa, tutti collettivamente ed impersonalmente, per vedersi riconoscere l acquisto per intervenuta usucapione dell unità immobiliare sita nel Comune di Erba (CO), Fraz. Incino, fg 2, map. n. 952 sub 7, invitandoli a comparire all udienza del , ore 9.00, dinanzi al Tribunale di Como Sez. distaccata di Erba oltre le spese di lite. Erba, li 9 luglio 2012 avv. Barbara Anzani T12ABA12015 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Atto di citazione Piras Giuseppe nato a Villacidro (CA) il 29 novembre 1937 e Denti Grazia nata a Ottana il 7 dicembre 1944 entrambi residenti in Ottana, via Gramsci n.30, rappresentati e difesi dall Avv. Adriana Satta, ed elettivamente domiciliati nel suo studio, sito in Nuoro al C.so Garibaldi, 63 citano Lai Caterina, Lai Michela, Carboni Michelina Ignazia, Del Rio Antonio Francesco, Del Rio Fedenza fu Salvatore Angelo, Del Rio Grazia, Del Rio Soro Giuseppe, Denti Del Rio Caterina fu Giuseppe, Denti Del Rio Mariantonia fu Giuseppe, Delrio Federica, Delrio Francesco, Delrio Soro Giuseppe, Denti Delrio Caterina, Denti Delrio Mariantonia, Denti Luigi Maria, Denti Salvatore, Denti Angioi Giuseppe, Denti Angioi Michele, Gasola Antonio, Gasola Grazia, Gasola Maria Luigia, Gasola Michelangelo, Gasola Nicolina, Denti Giuseppe, Luigi fu Giovanni Santo, Denti Fenudi Giovanni Santo, Fadda Barnaba, fu Gavino, Fadda Gavino, di Barnaba, Fadda Valeria, di Barnaba, Fadda Denti Alfonsa, fu Salvatorangelo, Fadda Denti Giudeppina, fu Salvatorangelo, Fadda Denti Mariantonia, fu Salvatorangelo, Zedde Giuseppina, fu Francesco, Dettori Fenudi Teresa, fu Giuseppe Ignazio, Fadda Gaetano, Di Diego, Fadda Michelino, Di Diego, Delrio Elisa Federica, e per tutti i suindicati soggetti si citano anche i loro eredi e/o aventi causa, a comparire avanti al Tribunale Civile di Nuoro all udienza del , ore di rito, invitando i convenuti a costituirsi nel termine di 20 giorni prima della fissata udienza ai sensi e per gli effetti dell art. 166 c.p.c., con avvertimento che in difetto sarà dichiarata la contumacia e che la costituzione fuori dal termine comporterà le decadenze di cui all artt. 38 e 167 c.p.c., per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni 1) dichiarare, Piras Giuseppe e Denti Grazia, proprietari a titolo originario per usucapione ventennale, ex art.1158 c.c., dei terreni: A) terreno sito in agro del Comune di Ottana, loc. Pititu distinto al N.C.T. di Nuoro al fg.15, mapp. 528, 530, 532, 20

27 533, 534, 535; B) terreno sito in agro del Comune di Ottana, loc. Unena, distinto al N.C.T. di Nuoro al fg.19, mapp.170 C) terreno sito in agro del Comune di Ottana, loc. Isproghe, distinto al N.C.T. di Nuoro al fg.19, mapp.46, 47, 48, 132 D) terreno sito in agro del Comune di Ottana, loc. Nigola Contini, distinto al N.C.T. di Nuoro al fg.19, mapp.89, 103, 105; 2) dichiarare gli attori sopra identificati, proprietari in modo pieno ed esclusivo dei suddetti fondi; 3) per l effetto, ordinare al Conservatore RR. II. di Nuoro la trascrizione della emananda sentenza ed al Direttore dell U.T.E., di procedere alle necessarie volture, mallevandoli da qualsivoglia responsabilità; 4) dichiarare compensate le spese del presente giudizio nell ipotesi di mancata resistenza in giudizio dei convenuti. Nuoro, lì Avv. Adriana Satta La presente pubblicazione è stata disposta dal Presidente del Tribunale Civile di Nuoro con provvedimento del avv. Adriana Satta T12ABA12045 (A pagamento). TRIBUNALE DI COMO Sezione distaccata Menaggio Notifica per pubblici proclami Il presidente del Tribunale di Como con decreto ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con il quale le sottoindicate parti hanno convenuto gli eredi di: Bisconcini Roberto; Beleso Giacomina Mar. Molinari; Bonvini Antonio Ottorino; Zanatta Valeria; nonché Buzzi Albina, Angelo, Augusto, Benito, Domenico, Francesco, Maria, Rosa; innanzi al Tribunale di Como Sezione distaccata di Menaggio per l udienza del 14 dicembre 2012 per sentire dichiarati essere divenuti proprietari per usucapione: De Nardi Valeria nata Milano il 7 marzo 1945 del mappale 764 del Comune di Menaggio Sez. Croce; Gandola Lino nato Como del m del Comune di Lezzeno; Buzzi Vittorio Bruno nato Grandola ed Uniti il del m. 516 del Comune di Grandola ed Uniti sez. Grona; di AGGIO ALFIERI S.r.l. codice fiscale dei m. 3140, 3141, 3148 del Comune di Pianello del Lario; invitandoli a costituirsi 20 giorni prima di detta udienza ex art. 166 cpc con avvertimento che la costituzione tardiva implica le decadenze di cui agli art. 167 e 38 cpc. Menaggio, 12 giugno 2012 avv. Adolfo Sampietro T12ABA12048 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Atto di citazione Tribunale di Bari: notifica ai sensi dell art. 150 C.P.C autorizzata con decreto emesso il 28 giugno 2012 dal Presidente dott. Savino dell atto di citazione con cui Lobefaro Francesco nato a Triggiano il 30 agosto 1952, ivi residente, codice fiscale LBFFNC52M30L425N ha citato Florio Francesco nato a Triggiano il 17 ottobre 2001 codice fiscale FLRFNC01R17L425S ed i loro eredi o aventi causa, dinanzi al Tribunale di Bari per l udienza che si terrà il 30 dicembre 2012 ore 9,30 per pronunciare l usucapione a sé dell immobile in catasto fabbricati intestato a Florio Francesco di Nicola al fg. 09 in Triggiano a via Fortezza civici nn. 13/A e 15 composta da un vano in sotterra, un vano a piano terra ed un vano al primo piano, con sovrastanti lastrici solari confinante su due lati con immobile di proprietà dell attore; con richiesta di prova testimoniale sui capitoli ai nn. 1, 2 e 3 della narrativa ritualmente preceduti dal «vero è che», con: Masotti Vittorio e Ceo Maria. Vinte spese ed onorari. Il richiedente avv. Nicola Tatone TC12ABA11846 (A pagamento). TRIBUNALE DI LOCRI Sezione distaccata di Siderno Estratto atto di citazione per usucapione Cavallaro Giuseppe (nato il 18 maggio 1950) e Umberto sono stati autorizzati a notificare citazione per pubblici proclami, come da ordinanza del G.I., per convenire in giudizio dinanzi al Tribunale di in epigrafe, per l udienza del 10 ottobre 2012 i signori: 1) Verdiglione Renato Francesco (nato il 4 gennaio 1941); 2) Verdiglione Armando (nato il 30 novembre 1944); 3) Verdiglione Francesco (nato il 1 ottobre 1955); 4) Verdiglione Antonietta (nata il 31 marzo 1958); 5) Sansotta Ada Rosaria Rebecca (nata il 7 giugno 1946); 6) Sansotta Francesco Antonio (nato il 7 gennaio 1950); 7) Sansotta Daniela Anna (nata il 2 settembre 1966); 8) Petrolo Mimma Antonietta (nata il 2 gennaio 1949); 9) Petrolo Aurelio (nato il 9 novembre 1950); 10) Petrolo Renato (nato l 8 novembre 1953); 11) Petrolo Gelsomina (nata il 30 aprile 1956); 12) Petrolo Maria Consiglia (nata il 21 marzo 1959); 13) Petrolo Cosimo (nato il 1 maggio 1962); 14) Petrolo Vilma (nata il 3 maggio 1967); 15) Petrolo Rosalba (nata il 22 aprile 1970); 16) Petrolo Luisa (22 aprile 1970); 17) Maiolo Bruno (nato il 27 maggio 1926); 18) Gentile Giovanna (nata il 24 giugno 1940); 19) Verdiglione Maria Claudia Elena (nato l 8 dicembre 1967) ognuno per i propri diritti, eventuali loro eredi e/o aventi causa dei quale si sconosce attuale residenza, per sentire dichiarare che, per effetto di usucapione, gli attori sono divenuti proprietari assoluti del fondo riportato in Catasto al foglio di mappa n. 10 di Caulonia, p.lle n. 470, 471, 472, 473 e

28 Con invito a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 C.P.C., ovvero di dieci giorni prima in caso di abbreviazione dei termini, e a comparire nell udienza indicata, dinanzi al giudice designato ai sensi dell art bis C.P.C., con l avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenza di agli artt. 38 e 167 C.P.C. Siderno, 25 giugno 2012 Il richiedente avv. Raffaele Fristachi TC12ABA11852 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRANI Estratto ricorso ex art bis del C.C. - Notifica ex art. 150 C.P.C. L avv. P. Di Palma difensore della ricorrente signora Muscio Maria (Andria, 30 giugno 1949 codice fiscale MSCMRA49H70A285A) rende noto che il Presidente del Tribunale di Trani, con provvedimento del 28 giugno 2012, ha autorizzato la pubblicazione mediante pubblici proclami del ricorso per usucapione speciale relativo all accertamento della intervenuta usucapione in favore della ricorrente dei seguenti immobili siti in Minervino Murge BT in località Sferracavalli intestati a leva Emanuella fu Michele censito nel NCT di detto Comune al Fg 4 p.lla 18; intestati a Buonpensiere Antonietta (Canosa di Puglia 1 aprile 1928) censito nel NCT di detto Comune al Fg 4 p.lla 22,28; intestati a Campanile Adele fu Antonio, Campanile Ermenlinda fu Antonio, Campanile Francesco fu Antonio, Campanile Michele fu Antonio, Campanile Rosa fu Antonio, Campanile Vincenzo fu Antonio, Mostacciuolo Rosa fu Angelo censito nel NCT di detto Comune al Fg 4 p.lla 37; D Ari Annunziata di Achille censito nel NCT di detto Comune al Fg 3 p.lla 40. Con espresso avvertimento che avverso il suddetto ricorso chiunque vi abbia interesse può proporre opposizione entro il termine di novanta giorni a decorrere dalla scadenza del termine di affissione ovvero dalla data di notifica del ricorso dinanzi al Tribunale di Trani. Il richiedente avv. Pietro Di Palma TC12ABA11914 (A pagamento). TRIBUNALE DI FERRARA Estratto reclamo contro il secondo piano di riparto parziale - Amministrazione straordinaria della CIR Costruzioni S.R.L. (n. 2/ G.D. dott. Stefano Giusberti - Commissari straordinari prof. Alberto Falini, avv. Renato Nigro e avv. Franco La Gioia) Il sottoscritto avv. Francesco Ferroni, difensore anche disgiuntamente dall avv. Tarzia, di MPS Gestioni Crediti Banca S.p.a. quale mandataria di Banca Antonveneta S.p.a., in data 22 maggio 2012 ha depositato reclamo (con contestuale istanza per la notifica per pubblici proclami) contro il secondo piano di riparto parziale della Cir Costruzioni S.r.l. dichiarato esecutivo con decreto emesso in data 18 aprile 2012 e comunicato con raccomandata a.r. ricevuta 17 maggio Il Presidente del Tribunale di Ferrara, con decreto del 9 luglio 2012, ha nominato relatore il dott. Stefano Giusberti, fissando l udienza del 25 ottobre 2012, ore 12 per la comparizione del reclamante, dei commissari straordinari e dei creditori controinteressati, e disponendo le notifiche del reclamo e del provvedimento ai commissari entro il 31 luglio 2012 ed ai creditori controinteressati per pubblici proclami entro il 16 settembre Il richiedente avv. Francesco Ferroni TC12ABA11916 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento dei certificati di quote di fondi Il Presidente del Tribunale di Milano con decreto in data 27 marzo 2012 ha pronunciato l ammortamento dei certificati al portatore rappresentativi di quote di Fondo NA Eurizon Azioni Italia n. certificato per quote 680,392, Fondo NA Eurizon Azioni Italia n. certificato per quote 680,392, Fondo NA Eurizon Azioni Italia n. certificato per quote 680,392, Fondo HT Eurizon Azioni Tecnologie Avanzate n. certificato 1927 per quote 1.488,227, Fondo HT Eurizon Azioni Tecnologie Avanzate n. certificato 1926 per quote 1.488,226, Fondo HT Eurizon Azioni Tecnologie Avanzate n. certificato 1928 per quote 1.488,226, Fondo SA Eurizon Azioni Salute e Ambiente n. certificato per quote 435,593, Fondo SA Eurizon Azioni Salute e Ambiente n. certificato per quote 435,593, Fondo SA Eurizon Azioni Salute e Ambiente n. certificato per quote 435,593 emessi da Eurizon S.p.A. con sede in Milano, piazzetta Giordano dell Amore n. 3, appartenente al gruppo bancario Intesa Sanpaolo, per un valore superiore ai ,00 euro. Opposizione legale entro 90 gg. Franca Brozzi T12ABC12027 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Milano con decreto in data 03/07/2012 ha pronunciato l ammortamento dell effetto cambiario di Euro 4.000,00= emesso il 17/12/2011 scadente 22

29 il 25/08/2012 a favore di Eco Flues System s.r.l. a firma di Pizzeria L Antico Delfino di Carbotti Grazia. Opposizione legale entro 30 giorni. avv. Matteo Adriano De Stasio Per eventuali opposizioni giorni 90. Il richiedente Quarta Franca TC12ABC11848 (A pagamento). T12ABC12040 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Ammortamento libretto di deposito al portatore Il Presidente del Tribunale di Padova con decreto n. 708/2012 R.V.G. ha pronunciato l ammortamento del libretto di deposito al portatore n /0600/ emesso dalla Cassa di Risparmio del Veneto - Agenzia n. 5 corso Milano 128/130 Padova. Opposizione nei termini di legge. Comarella Silvia T12ABC12060 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Sezione distaccata di Altamura Ammortamento libretto di risparmio al portatore Il Tribunale di Bari, Sezione Distaccata di Altamura, con decreto n. 251/11 del 18 ottobre 2011 ha dichiarato l inefficacia del libretto di risparmio al portatore ordinario n. 33/21, emesso dalla Banca di Credito Cooperativo dell Altamurgia a favore di Lauriero Giuseppe e trasferito in data 20 maggio 2005 a Creanza Filomena con saldo di 2.195,63 (duemilacentonovantacinqueeuro/63). Autorizza l Istituto emittente a rilasciarne duplicato decorso il termine di novanta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e dall affissione dell estratto nei locali aperti al pubblico dell Agenzia della Banca emittente salvo opposizione. Il richiedente Creanza Filomena TC12ABC11842 (A pagamento). TRIBUNALE DI LECCE Ammortamento polizza di pegno Il Presidente del Tribunale di Lecce il 21 marzo 2012 ha emesso decreto di ammortamento della polizza di pegno al portatore n /56 emessa il 24 giugno 2011 da UniCredit - Bari Putignani A. Prestanza TRIBUNALE DI PISTOIA Ammortamento libretto di deposito a risparmio al portatore Il presidente del Tribunale di Pistoia, dott. Fabrizio Amato con decreto n. 930/2012 del 1 giugno 2012 ha pronunciato l inefficacia del libretto di risparmio al portatore n cat.1, convenzionalmente intestato a «Mizzon Gloria» con un saldo apparente di 1.912,34 rilasciato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.a., Agenzia di Pescia, ed autorizza l Istituto emittente a rilasciare alla signora Alessandra Romanò il duplicato trascorsi giorni 90 dalla pubblicazione per estratto del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purchè nel frattempo non venga fatta opposizione dal detentore. Il richiedente Alessandra Romanò TC12ABC11855 (A pagamento). TRIBUNALE DI VASTO Ammortamento libretto di deposito Con decreto del 29 marzo 2012 il Presidente del Tribunale di Vasto ha dichiarato l ammortamento del libretto di deposito al portatore n di 1.397,31 denominato: Spadaccini Gemma. Opposizione 90 giorni. Il richiedente D Anniballe Giovanni TC12ABC11858 (A pagamento). TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ammortamento libretto di risparmio Il Tribunale di Busto Arsizio, su ricorso di Acetti Cinzia, con decreto RG 477/2012 ha dichiarato l ammortamento del libretto di deposito al portatore n emesso dalla ex Banca Popolare di Intra ora Veneto Banca S.p.a. Fil Vergiate. Opposizione entro 90 giorni dalla presente pubblicazione. Il richiedente Acetti Cinzia TC12ABC11912 (A pagamento). 23

30 TRIBUNALE DI PERUGIA Ammortamento polizza di pegno Con decreto n. 201/2012 Crox 352 il presidente del Tribunale di Perugia ha dichiarato l inefficacia della polizza di pegno al portatore n emessa dalla UniCredit S.p.a. Perugia Madonna Alta il 10 dicembre 2009, a favore di Cataluffi Angela per un presito di 880,00. Termine per l opposizione giorni 90. Il richiedente Angela Cataluffi TC12ABC11913 (A pagamento). TRIBUNALE DI LATINA Ammortamento cambiario Il Giudice Delegato dott.ssa V. Amirante facente le veci del Presidente dei Tribunale di Latina nel giorno 8 maggio 2012 letto il ricorso presentato da Gennusa Paolo nato a Roccamena (PA) il 9 maggio 1940 e residente a Castelnuovo di Val di Cecina (PI), via Caspeci n. 116/bis, svolti gli opportuni accertamenti sulla verità dei fatti, dichiara l ammortamento delle seguenti cambiali: 1) scadenza 15 aprile 2009 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 2) scadenza 15 giugno 2009 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 3) scadenza 15 luglio 2009 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 4) scadenza 15 agosto 2009 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 5) scadenza 15 settembre 2009 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 6) scadenza 15 ottobre 2009 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 7) scadenza 15 novembre 2009 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 8) scadenza 15 agosto 2010 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno; 9) scadenza 15 giugno 2011 per l importo di 100,00 a firma di Cutillo Bruno. Autorizza il pagamento dopo trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica salvo opposizioni. TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Volontaria Giurisdizione Ammortamento titoli cambiari Il presidente del Tribunale di Roma con procedimento n. 4805/2012 del 14 maggio 2012, ha dichiarato l ammortamento di 120 titoli cambiari sotto descritti: «bollo L Roma 9 giugno 1994 L (novecentosettemilacinquecento) al 18 luglio 1994 pagheremo per questa cambiale alla Gabetti Mutuicasa S.p.a. la somma di lire novecentosettemilacinquecento - firma. Minerva Savino e Cavallari Barbara - nome e indirizzo del debitore Roma, via dei Girasoli n. 51, Roma. Domiciliazione Banca di Roma, Ag. 16, via Tiburtina n. 19, Roma cod cab ». Le rimanenti centodiciannove cambiali sono identiche a quella descritta ad eccezione della data di scadenza fissata come segue: scadenza mensile al giorno 18 di ogni mese a partire da quella scadente il 18 agosto 1994 per finire a quella scadente il 18 giugno L ammortamento ha efficacia dopo 30 giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale purchè non venga fatta nel frattempo opposizione. avv. Gaddi Francesco TS12ABC11881 (A pagamento). TRIBUNALE DI GROSSETO Ammortamento titolo azionario Il presidente del Tribunale di Grosseto, con decreto del 25 giugno 2012, ha pronunciato l ammortamento del certificato azionario n. 1001, rappresentativo di n. 25 azioni da. 5,16 cadauna v.n., per complessivi. 129,00, e del certificato azionario n. 739, rappresentativo di n azioni da. 5,16 cadauna v.n., per complessivi ,00, entrambi intestati alla Società Kea S.r.l., con sede in Roma, via Caldonazzo n. 22/a, codice fiscale n , rilasciati dalla «Marina Cala Galera Circolo Nautico S.p.a.», autorizzando il rilascio del duplicato dopo 30 giorni dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica ed in assenza di opposizioni. Roma, 26 luglio 2012 Il curante Valenza Guido per la Marina Cala Galera Andrea Marozza TC12ABC11917 (A pagamento). TS12ABC11947 (A pagamento). 24

31 NOMINA PRESENTATORE CORTE D APPELLO DI MILANO Revoca nomina presentatore Con provvedimento della Corte d Appello di Milano, in data 12 luglio 2012, al Sig. Michele Scalise, nato a Milano (MI) il 27 maggio 1964, è stata revocata la nomina di presentatore di effetti cambiari ed assegni bancari per conto del notaio Vincenzo D Oro Lambertenghi. TRIBUNALE DI POTENZA Nomina curatore eredità giacente Il Giudice designato, dott.ssa Rossella Magarelli, con decreto del nomina curatore dell eredità giacente di Paterna Maria Domenica nata a Bella (PZ) il e deceduta a Ruoti (PZ) il , l avv. Domenico Pace con studio in Potenza, alla via della Tecnica, n. 24. Potenza, avv. Domenico Pace Vincenzo D Oro Lambertenghi T12ABH12047 (A pagamento). T12ABE12051 (A pagamento). CORTE D APPELLO DI MILANO Nomina presentatore Con provvedimento della Corte d Appello di Milano, in data 12 luglio 2012, il Sig. Michele Scalise, nato a Milano (MI) il 27 maggio 1964, è stato nominato presentatore di effetti cambiari ed assegni bancari per conto del notaio Angelo Busani. notaio Angelo Busani T12ABE12052 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione distaccata di Chivasso Nomina curatore Il f.g. comunica che il 19 giugno 2012 il Tribunale Ordinario di Torino S.D. di Chivasso nella persona del Giudice dott.ssa Vicini ha dichiarato giacente l eredità di Salvatore Godino n. a Mazzara del Vallo (TR) il 9 settembre 1932 e deceduto il 30 ottobre 2010 nominando quale curatore l avv. Cristina Savino con studio in Chivasso (TO), via San Marco. (R.G. 381/2012). Chivasso, 19 luglio 2012 Il funzionario giudiziario dott.ssa Laura Guglielmo TC12ABH11918 (A pagamento). TRIBUNALE DI FERMO Eredità giacente Il Tribunale di Fermo con decreto datato 16/07/2012 ha nominato Curatore dell Eredità Giacente della de cuius Ruggeri Emma nata a Monte Urano (FM) il 28/09/1914 e deceduta a Francavilla d Ete in data 03/11/2004, l Avv. Laura Fuccio con studio in Porto San Giorgio (FM) in Via S. Botticelli n.13, la quale ha accettato l incarico e prestato giuramento in data 20/07/2012. Fermo lì 24/07/2012 avv. Laura Fuccio T12ABH12046 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Sezione distaccata di Chivasso Nomina curatore Il f.g. comunica che il 19 giugno 2012 il Tribunale Ordinario di Torino S.D. di Chivasso nella persona del Giudice dott.ssa Vicini ha dichiarato giacente l eredità di Lucia Longo nata a Mistretta (ME) il 7 maggio 1939 e deceduta il 30 dicembre 2011 nominando quale curatore l avv. Cristina Savino con studio in Chivasso (TO), via San Marco. (R.G. 382/2012). Chivasso, 19 luglio 2012 Il funzionario giudiziario dott.ssa Laura Guglielmo TC12ABH11919 (A pagamento). 25

32 TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Sezione distaccata di Anzio Nomina curatore eredità giacente Il Giudice Tutelare dott.ssa Durante, con decreto del 5 luglio 2012, ha dichiarato giacente l eredità di Camardella Guglielmo, nato a Melfi, il 10 dicembre 1923, e deceduto in Anzio, il 18 marzo 2008, con ultimo domicilio in Nettuno, via Colle Giove n. 15 nominando curatore l avv. Romina Riccardi con studio in Nettuno, via D. Birago n.8. Il curatore avv. Romina Riccardi TS12ABH11911 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI BERGAMO Estratto del ricorso per usucapione speciale L avv. Alberto Aliverti, difensore del signor Antonio Morotti e della signora Daniela Cadei, rende noto d aver depositato, presso la Cancelleria dell intestato Tribunale, ricorso ex L. 346/76 e 1159bis c.c. affinché sia dichiarata la proprietà in capo ai signori Morotti e Cadei dell appezzamento di terreno agricolo con sovrastante piccola e antichissima stalletta, siti in Viadanica (Bg), identificati al N.C.T. del predetto Comune, alla Partita n come segue: Foglio 9, mappale 265 e Foglio 9, mappale n Detto terreno risulta catastalmente intestato a Carrara Maria, Giupponi Baberina, Giupponi Gianpietro, Giupponi Giovanni, Giupponi Giuseppe, Giupponi Graziella, Giupponi Maria, quasi tutti deceduti, ed è stato posseduto uti dominus, tra il 1977 e il 1995, dal signor Giacomo Vigani e dal 1995 ad oggi dai signori Morotti e Cadei. Il Giudice ha disposto l affissione del predetto ricorso all Albo del Comune di Viadanica e all Albo del Tribunale di Bergamo, la notifica del medesimo ricorso agli interessati, nonché la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Chiunque vi abbia interesse, può proporre opposizione avanti il Tribunale di Bergamo, entro il termine di 90 giorni dalla data di scadenza del termine di affissione. Bergamo, 27 luglio 2012 TRIBUNALE DI TRANI Sezione di Ruvo di Puglia Riconoscimento di proprietà Con decreto del 9 luglio 1987 il Pretore di Corato ha dichiarato il sig. Diaferia Vincenzo, nato a Corato il 22 agosto 1913 (codice fiscale DFRVCN13M22C983V) pieno ed esclusivo proprietario, in virtù dell usucapione ex artt bis del Codice civile e 2-3, legge n. 346/76, del fondo rustico sito in agro di Corato alla contrada «Via Ruvo», riportato nel N.C.T. al fg. 52, p.lla 26 - uliveto di cl. 3^ - are 29,85 - R.D. 164,18 e R.A. 34,33, per averlo pacificamente e continuativamente posseduto per oltre quindici anni. Il Giudice ha disposto l affissione del decreto per novanta giorni nell Albo Pretorio del Comune di Corato e in quello del Tribunale, con l avvertimento che chiunque ne abbia interesse può proporre opposizione nel termine di giorni 60 dalla scadenza della data di affissione; in mancanza il decreto verrà dichiarato esecutivo. Il richiedente avv. Luigi Gagliardi TC12ABM11836 (A pagamento). TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. Sezione distaccata di Carinola Riconoscimento di proprietà Ricorso 21 maggio 2011 al Tribunale di S. Maria C.V., Sezione distaccata di Carinola, Montaquila Lucio, nato 21 agosto 1940, ha chiesto di essere divenuto proprietario avvenuta usucapione seguente immobile sito Teano: fondo rustico, are 29,20, Catasto foglio 4, p.lla 130, qualità classe seminativo 4, R.D. 10,56, R.A. 8,29, confinante, località Socce, beni Istituto Diocesano Sostentamento Clero Diocesi Teano-Calvi, con avviso qualunque interessato può ricorrere detto Tribunale in giorni 90 scadenza termine affissione. Carinola, 16 luglio 2012 Il richiedente avv. Alberto Aliverti Il richiedente avv. Giovanni Russo T12ABM12050 (A pagamento). TC12ABM11851 (A pagamento). 26

33 PROROGA TERMINI Protocollo: n PREFETTURA DI LECCE Mancato funzionamento sportelli bancari TC12ABP11844 (Gratuito). Il prefetto Perrotta 27

34 Protocollo: n del 13/07/2012 PREFETTURA DI PERUGIA Proroga dei termini legali e convenzionali TC12ABP11845 (Gratuito). p. Il prefetto Il capo di gabinetto Stentella 28

35 PREFETTURA DI LUCCA Protocollo: n del 11/07/2012 Proroga dei termini legali e convenzionali 29

36 TC12ABP11850 (Gratuito). Il vice capo gabinetto Trimarchi 30

37 Protocollo: n del 18/07/2012 PREFETTURA DI FERMO Proroga dei termini legali e convenzionali TC12ABP11856 (Gratuito). Il prefetto E. Zarrilli 31

38 Protocollo: n /06.14/Gab PREFETTURA DI CAMPOBASSO Proroga termini TC12ABP11867 (Gratuito). Il prefetto Trotta 32

39 PREFETTURA DI TREVISO Protocollo: n. 545/2012/Gab. Proroga temini 33

40 TC12ABP11869 (Gratuito). Il prefetto Adinolfi 34

41 PREFETTURA DI LUCCA Protocollo: n del 11/07/2012 Proroga dei termini legali e convenzionali 35

42 TC12ABP11870 (Gratuito). P. Il prefetto T.A. Il viceprefetto vicario De Lucia 36

43 Prot del 16/07/2012 PREFETTURA DI PERUGIA Proroga termini TC12ABP11871 (Gratuito). p. Il prefetto Il capo di gabinetto Stentella 37

44 Prot /14-7/Gab. PREFETTURA DI CASERTA Proroga dei termini legali e convenzionali 38

45 TC12ABP11872 (Gratuito). Il prefetto Pagano 39

46 Protocollo: n /14-7/Gab. PREFETTURA DI BELLUNO Proroga dei termini legali e convenzionali TC12ABP11873 (Gratuito). P. il prefetto Il vice prefetto vicario dott. Carlo De Rogatis 40

47 Protocollo: n PREFETTURA DI CROTONE Mancato funzionamento sportelli bancari TC12ABP11948 (Gratuito). Il prefetto Panico 41

48 Prot. n del 18/07/2012 PREFETTURA DI TERNI Proroga termini TC12ABP11949 (Gratuito). Il capo di gabinetto dott.ssa Mariacristina Di Lello 42

49 Prot. n del 16/07/2012 PREFETTURA DI TERNI Proroga termini TC12ABP11951 (Gratuito). Il capo di gabinetto dott.ssa Mariacrisitna DI Lello 43

50 Protocollo: n PREFETTURA DI PISTOIA Mancato funzionamento sportelli bancari Il prefetto della Provincia di Pistoia, Vista la nota prot. n /12 del 4 luglio 2012 della Sede di Firenze della Banca d Italia con la quale, ai sensi dell art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, viene chiesta la proroga dei termini legali e convenzionali in relazione all irregolare funzionamento, a causa dei disservizi da parte della società esterna a cui la banca ha affidato le «lavorazioni di portafoglio», nel periodo intercorrente tra il 10 maggio 2012 ed il 20 giugno 2012, delle seguenti agenzie della Cassa di Risparmio di Orvieto: Montecatini Terme, via Solferino n. 6; Pistoia-Bottegone, via Fiorentina n. 704; Pistoia, via Atto Vannucci n. 38; San Marcello Pistoiese, via Leopoldo n. 33; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Visto l art. 31, comma 1, della legge 24 novembre 2000, n. 340 che ha stabilito, come forma di pubblicità del presente provvedimento, la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; Viste le circolari prot. M/3311 del 27 febbraio 2001 e prot. M/3311 del 24 aprile 2001 del Ministero dell Interno, Direzione generale per l Amministrazione generale e per gli Affari del personale; Decreta: ai sensi e per gli effetti dell art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, è riconosciuto come determinato da eventi eccezionali, l irregolare funzionamento, verificatosi nel periodo intercorrente tra il 10 maggio 2012 ed il 20 giugno 2012, delle agenzie indicate in premessa della Cassa di Risparmio di Orvieto. La Sede di Firenze della Banca d Italia è incaricata dell esecuzione del presente decreto che, a cura di questa Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo, è trasmesso all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Pistoia, 17 luglio 2012 TC12ABP11839 (Gratuito). Protocollo: n p. Il prefetto t.a. Il viceprefetto vicario Russo Krauss PREFETTURA DI PISTOIA Mancato funzionamento sportello bancario Il prefetto della Provincia di Pistoia, Vista la nota prot. n /12 del 16 luglio 2012 della Sede di Firenze della Banca d Italia con la quale, ai sensi dell art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, viene chiesta la proroga dei termini legali e convenzionali in relazione all irregolare funzionamento nella giornata del 2 luglio 2012, a causa di uno sciopero del personale, della seguente agenzia della Cassa di Risparmio di Firenze S.p.a.: Filiale di Montecatini Terme; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Visto l art. 31, comma 1, della legge 24 novembre 2000, n. 340 che ha stabilito, come forma di pubblicità del presente provvedimento, la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; Viste le circolari prot. M/3311 del 27 febbraio 2001 e prot. M/3311 del 24 aprile 2001 del Ministero dell Interno, Direzione generale per l Amministrazione generale e per gli Affari del personale; Decreta: ai sensi e per gli effetti dell art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, è riconosciuto come determinato da eventi eccezionali, l irregolare funzionamento, verificatosi nella giornata del 2 luglio 2012, dall agenzia indicata in premessa della Cassa di Risparmio di Firenze. La Sede di Firenze della Banca d Italia è incaricata dell esecuzione del presente decreto che, a cura di questa Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo, è trasmesso all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Pistoia, 17 luglio 2012 TC12ABP11840 (Gratuito). p. Il prefetto t.a. Il viceprefetto vicario Russo Krauss PREFETTURA DELL AQUILA Protocollo: n /2012/GAB/W.A. Mancato funzionamento sportelli bancari Il prefetto della Provincia dell Aquila, Vista la nota n /12 dell 11 luglio 2012 con la quale la Filiale di L Aquila della «Banca d Italia» ha comunicato che la Cassa di Risparmio di Rieti ha segnalato il mancato funzionamento dei seguenti sportelli: Filiale di Carsoli; nella giornata del 2 luglio 2012, a causa dell astensione dal lavoro del personale per uno sciopero indetto dalle Organizzazioni Sindacali aziendali che ha compromesso la regolare operatività degli sportelli medesimi; 44

51 Considerato che, in dipendenza di quanto sopra ed allo scopo di tutelare gli interessi dell Istituto di Credito e dei clienti, la stessa Filiale della Banca d Italia ha chiesto l emissione del decreto di cui all art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, di proroga dei termini legali e convenzionali scaduti nella giornata in questione e nei cinque giorni successivi; Ritenuto che nel giorno indicato si sia effettivamente verificato l evento di carattere eccezionale che giustifica il provvedimento richiesto; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n.1; Decreta: ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948 n. 1, viene riconosciuto come causato da evento di carattere eccezionale l irregolare svolgimento dei servizi, nella suddetta giornata, presso i sopra specificati sportelli dell Istituto di Credito in premessa indicato. Sono conseguentemente prorogati di quindici giorni i termini legali e convenzionali scaduti nella giornata medesima e nei cinque giorni successivi. Il presente provvedimento è trasmesso all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ai sensi dell art. 31 della legge 24 novembre 2000, n L Aquila, 17 luglio 2012 Filiali: Argenta, via Matteotti n. 29/E; Cento, corso del Guercino n. 68; Copparo, via Garibaldi nn. 8-10; Ferrara, corso di Porta Reno n. 44; Considerato che nella fattispecie ricorra l ipotesi prevista dall art. 1 del D.L. stesso; Decreta: l irregolare funzionamento degli sportelli di cui in premessa, nel giorno suindicato, è riconosciuto come causato da evento eccezionale, ai sensi e per gli effetti di cui al D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, e pertanto i termini legali e convenzionali scadenti durante il periodo di mancato funzionamento o nei cinque giorni successivi, ancorché relativi ad atti od operazioni da compiersi su altra piazza, sono prorogati di 15 giorni, a favore delle aziende di credito e degli istituti di cui sopra, a decorrere dal giorno della riapertura degli sportelli al pubblico. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ed affisso nei locali della Banca d Italia Filiale di Bologna. Ferrara, 13 luglio 2012 p. Il prefetto Il vicecapo di gabinetto Botta TC12ABP11843 (Gratuito). Il prefetto Iurato PREFETTURA DI FERRARA Protocollo: n del 13/07/2012 Proroga dei termini legali e convenzionali Il prefetto della Provincia di Ferrara, Visto il D.L. 15 gennaio 1948, riguardante la proroga dei termini legali e convenzionali nell ipotesi di chiusura delle aziende di credito e singole dipendenze a causa di eventi eccezionali; Atteso che la Sede della Banca d Italia di Bologna, nel comunicare che gli sportelli della Carisbo, Filiali di Ferrara e provincia sotto indicati, non hanno potuto funzionare regolarmente nella giornata del 2 luglio 2012, a causa di uno Sciopero indetto dalle OO.SS., chiede l emanazione del decreto di proroga dei termini legali e convenzionali, di cui all art. 2 del D.L. citato; TC12ABP11868 (Gratuito). PREFETTURA DI TARANTO Prot. n /14.6/Gab. Proroga termini Il prefetto della Provincia di Taranto, Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Vista la nota in data 6 luglio 2012 recante il prot. n /12 con la quale la Banca d Italia, Sede di Bari, ha chiesto che venga riconosciuto carattere di evento eccezionale allo sciopero indetto dalle Organizzazioni Sindacali cui ha aderito il personale dipendente del Banco di Napoli S.p.a. e che, nella giornata del 2 luglio 2012, non ha consentito il regolare funzionamento dei servizi espletati presso le Filiali di Castellaneta, Crispiano, Ginosa, Ginosa Ag.1, Grottaglie, Laterza, Manduria, Martina Franca, Martina Franca Ag. 1, Massafra, Palagiano, San Giorgio Jonico, Sava, Statte, Taranto Agenzie n. 1, 2, 5, 7 e 8, Taranto piazza Fontana, Taranto piazza Immacolata, Taranto via Francesco Bruno, Taranto via Dante, Taranto via Flacco, Taranto via Fortunato, del citato Banco di Napoli S.p.a.; 45

52 Decreta: è riconosciuto carattere di eccezionalità, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, all evento esposto in premessa, che non ha consentito il funzionamento degli Sportelli sopraccitati del predetto Istituto, nella giornata del 2 luglio Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Taranto, 13 luglio 2012 TC12ABP11952 (Gratuito). Protocollo: n p. Il prefetto Il capo di gabinetto Di Stani PREFETTURA DI CROTONE Mancato funzionamento sportelli bancari Il prefetto della Provincia di Crotone, Vista la nota n /12 in data 13 giugno 2012, con la quale la Filiale della Banca d Italia di Catanzaro ha segnalato che, nelle giornate dall 11 al 17 maggio 2012, a causa delle agitazioni sindacali del personale della società «Service Sirio», è stata compromessa l operatività delle filiali dell Istituto di credito «Banco di Napoli», di seguito indicate: Cirò Marina, via Roma n. 171/CD; Crotone, piazza Pitagora nn. 6/9; Crotone, via Cutro; Crotone, via Sibilla Aleramo - c/da Tufolo. Considerato che con la citata nota è stato richiesto, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 15 gennaio 1948, n. 1, l emissione del decreto di accertamento dell eccezionalità dell evento ai fini della proroga di giorni 15 dei termini legali o convenzionali scadenti nel predetto giorno o nei cinque giorni successivi; Visto il precedente decreto F in data 6 giugno 2012 (All. 1) con il quale, a seguito della nota n /12 in data 25 maggio 2012, è stato riconosciuto il mancato funzionamento dei sopra indicati sportelli per le giornate del 16 e 17 maggio 2012 come causato da evento eccezionale; Ritenuto di poter accogliere la richiesta dall 11 al 15 maggio 2012 compreso; Visto l art. 2 del citato D.Lgs. 15 gennaio 1948, n. 1; Visto l art. 31 della Legge 24 novembre 2000, n. 340; Decreta: Art. 1. Il mancato funzionamento nelle giornate dall 11 al 15 maggio 2012 compreso delle filiali dell Istituto di credito «Banco di Napoli», di seguito indicate: Cirò Marina, via Roma n. 171/CD; Crotone, piazza Pitagora nn. 6/9; Crotone, via Cutro; Crotone, via Sibilla Aleramo - c/da Tufolo; è riconosciuto, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 15 gennaio 1948, n. 1, come causato da evento eccezionale; Art. 2. I termini legali o convenzionali scadenti nelle predette giornate o nei cinque giorni successivi sono, pertanto, prorogati di 15 giorni a favore dell Istituto di credito in parola, a decorrere dal giorno di riapertura degli sportelli al pubblico. Il presente provvedimento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana e affisso nei locali della Banca d Italia - Filiale di Catanzaro. TC12ABP11987 (Gratuito). Il prefetto Panico PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE BARICOOP SOCIETA COOPERATIVA A R.L. IN L.C.A. Deposito bilancio finale di liquidazione L avv. Nicola Santacroce, con studio in Bari alla via Caccuri n. 19, in qualità di Commissario Liquidatore della Baricoop Società cooperativa a responsabilità limitata, in liquidazione coatta amministrativa (codice fiscale n ), ai sensi e per gli effetti dell art. 213, R.D. 16 marzo 1942, n. 267 e succ. modd., avvisa e rende noto che in data 11 luglio 2012 sono stati depositati, nella Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Bari, il bilancio finale di liquidazione con il conto della gestione ed il piano di riparto dalla suddetta società, accompagnati dalla relazione finale. Il richiedente avv. Nicola Santacroce TC12ABS11838 (A pagamento). 46

53 A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI MASTER PHARMA SRL Sede Legale: Via Giacomo Chiesi, Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. TC12ADD11927 (A pagamento). Un procuratore dott.ssa Oriele Codeluppi 47

54 PROMEDICA SRL Sede Legale: Via Palermo 26/A Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. TC12ADD11938 (A pagamento). Un procuratore dott.ssa Oriele Codeluppi 48

55 CHIESI FARMACEUTICI SPA Sede Legale: Via Palermo 26/A Parma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifiche secondarie di un AIC di medicinale per uso umano, apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. TC12ADD11941 (A pagamento). Un procuratore dott.ssa Oriele Codeluppi 49

56 IPSEN S.P.A. Sede Legale: via Figino Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Titolare: IPSEN S.p.A. sede legale e domicilio fiscale in Via A. Figino 16, Milano Specialità medicinale: DECAPEPTYL Confezione e numero di A.I.C.: 1 flaconcino polvere 11,25 mg + 1 fiala solv. + 2 aghi + 1 siringa - A.I.C. n ; 1 flaconcino polvere 3,75 mg + 1 fiala solv. 2 ml + 2 aghi + 1 siringa A.I.C. n ; 7 flaconcini polvere 0,1 mg + 7 fiale solv. - A.I.C. n Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Codice pratica: N1B/2012/1384 Tipo IB - C.I.3 Aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche di Prodotto al par. 4.4 e 4.8 e dei corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo relativamente al rischio di depressione con effetto di classe dei GNRH analoghi E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 180 giorno successivo a quello di pubblicazione della presente determinazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Michela Maraschi T12ADD11986 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede Legale: Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice fiscale Modifica secondaria di un AIC di una specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. Titolare: RECORDATI S.p.A. - Via Civitali, 1 - Milano. Specialità Medicinale: GENURIN Confezione e Numero di AIC: 200 mg compresse rivestite con film 30 compresse - AIC n Modifica apportata in accordo al Regolamento 1234/2008/ CE. Codice pratica: N1A/2012/1002. Var. B.III.2.a.1 tipo IAIN: Modifica delle specifiche del principio attivo flavossato cloridrato per conformarsi alla monografia della Ph. Eur. current edition. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T12ADD12001 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede Legale: Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice fiscale Modifica secondaria di un AIC di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. Codice Pratica: N1B/2012/1170 Specialità Medicinale: ACEQUIDE (AIC n ) Confezioni: mg + 12,5 mg compresse rivestite con film 14 compresse divisibili; mg + 12,5 mg compresse rivestite con film 28 compresse divisibili; mg + 6,25 mg compresse rivestite con film 14 compresse divisibili. Titolare AIC: RECORDATI S.p.A. N e Tipologia variazione: C.I.3.a IB forseen Tipo di modifica: Modifica stampati su richiesta Ufficio di Farmacovigilanza Modifica apportata: Aggiornamento di SPC e PIL in linea con la nota RNF del 25/01/2012 per i medicinali appartenenti alla classe degli ACE-inibitori (ACE-i), appartenenti alla classe degli Antagonisti del Recettore dell Angiotensina II (AIIRA), contenenti il principio attivo idroclorotiazide in monoterapia ed in associazione con ACE-i o con AIIRA. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.6 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Le modifiche dovranno essere apportate immediatamente per il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e per il Foglio Illustrativo entro 90 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. 50

57 Le confezioni già prodotte, che non rechino le modifiche indicate dalla presente comunicazione, non potranno più essere dispensate al pubblico a decorrere dal 180 giorno successivo a quello della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T12ADD12003 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede Legale: Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice fiscale Modifica secondaria di un AIC di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg. vo n. 219/2006 e s.m.i.) Titolare AIC: RECORDATI S.p.A. - Via Civitali, 1 - Milano. Specialità Medicinale: ARMONIL - Septem, cerotto transdermico Confezioni e numeri di AIC: 25 mcg/24 ore cerotto transdermico - 50 mcg/24 ore cerotto transdermico - 75 mcg/24 ore cerotto transdermico; AIC n /M, in tutte le confezioni autorizzate. Modifica apportata in accordo al Regolamento 1234/2008/CE. Codice pratica: C1B/2012/1123 MRP n. UK/H/0302/ /IA/013 - conclusa in data 20 giugno Var. Tipo IAIN B.II.b.2.b.1 Replacement of a manufacturer responsible for batch release (not including batch control/ testing): from: LTS Lohmann Therapie-Systeme AG, Germany to: ROTTAPHARM S.p.A., Italy. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T12ADD12004 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede Legale: Milano, Via Matteo Civitali, 1 Codice fiscale Modifica secondaria di un AIC di una specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. Titolare AIC: RECORDATI S.p.A. - Via M. Civitali, 1 - Milano. Specialità Medicinale: BUPIVACAINA RECORDATI Confezioni e numeri di AIC: 5 mg/ml Soluzione iniettabile - 10 fiale da 10 ml, AIC n ; 5 mg/ml Soluzione iniettabile Iperbarica - 10 fiale da 4 ml, AIC n ; 10 mg/ml Soluzione iniettabile Iperbarica - 10 fiale da 2 ml, AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE. Codice pratica: N1B/2012/1135. Grouping of variations sui Controlli del prodotto finito comprendente: B.II.d.1 c Tipo IB: Aggiunta specifica related substances (HPLC): Impurity A NMT 0.1%, Impurity B NMT 0.5%, Impurity F (2,6-Dimethylaniline) NMT 0.04%, Any other unknown NMT 0.10%, Total impurities NMT 1.0% al rilascio e alla shelf-life con il relativo metodo d analisi HPLC. B.II.d.2.d Tipo IB: Sostituzione metodo ID e titolo 2,6-Dimethylaniline con un metodo HPLC. B.II.d.1.d Tipo IB: Soppressione del parametro Related bases (TLC). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi T12ADD12005 (A pagamento). ABIOGEN PHARMA S.P.A. Sede Legale: Ospedaletto - Pisa, via Meucci n.36 Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Estratto comunicazione notifica regolare UVA per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Specialità medicinale: CLASTEON (AIC: ), 400 mg capsule rigide, 100 mg/3,3 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare con lidocaina 1%, 200 mg/4 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare con lidocaina 1% e 300 mg/10 ml concentrato per soluzione per infusione Confezioni: , , , , , , Titolare AIC: Abiogen Pharma S.p.A. N e Tipologia variazione: C.I.3.a IB foreseen Codice Pratica N N1B/2012/581 Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento RCP e FI su richiesta dell Ufficio di Farmacovigilanza in seguito alla conclusione della procedura di Work-sharing degli PSUR dei medicinali a base di acido clodronico sale sodico (n. BE/H/ PSUR/0011/001) E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8 e 4.9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 51

58 I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. L amministratore delegato dott. Massimo Di Martino T12ADD12008 (A pagamento). WARNER CHILCOTT ITALY S.R.L. Sede Legale: Viale Giorgio Ribotta, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i. Codice Pratica: C1A/2012/1342 N. di Procedura Europea: SE/H/192/135/IA/083 Specialità Medicinale: ACTONEL (034568) - 5 mg, 30 mg, 35 mg e 75 mg compresse rivestite con film. Confezioni e numeri di AIC: /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M, /M. Titolare AIC: Warner Chilcott Italy S.r.l., Viale Giorgio Ribotta, Roma N. e tipologia di variazione: tipo IAIN [A.1] Tipo di modifica: Cambio del nome del Titolare AIC in Portogallo. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore speciale dott.ssa Simona Battucci T12ADD12010 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Sede Legale: vicolo San Giovanni sul Muro 9 - Milano Codice Fiscale n Pubblicazione di riduzione del prezzo al pubblico di medicinale LEVOFLOXACINA AUROBINDO 500 mg compresse rivestite con film 5 compresse in blister PVC/Aclar/AL - A.I.C. n /M, Classe A, Prezzo: Euro 6,93. Il suddetto prezzo, non comprensivo delle riduzioni del 5% ai sensi delle Det. A.I.F.A. del 03/07/2006 e del 27/09/2006, entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del SSN, il giorno successivo a quello della pubblicazione del presente annuncio sulla Gazzetta Ufficiale. Procuratore speciale dott.ssa Valeria Misani T12ADD12011 (A pagamento). WELLINGTON STREET DEVELOPMENT PHARMA LTD Sede Legale: 47 Oaklands Drive, Ratghar, Dublino 6 - Irlanda Codice Fiscale e/o Partita IVA: IE V Informativa ai sensi della determina AIFA del 25 agosto 2011 Modifiche di autorizzazioni all immissione in commercio apportate ai sensi del regolamento 1234/2008/CE. Codice pratica: N1B/2012/1371 Specialità medicinale: AMOX nelle seguenti forme farmaceutiche: 1 g compresse orali - 12 compresse - AIC n Variazione IB: C.I.3.a) Aggiornamento degli stampati su richiesta dell Ufficio di Farmacovigilanza, secondo quanto indicato nel rapporto di valutazione (art. 45 del Regolamento pediatrico) Krufarma S.R.L. L amministratore Annunziata Pianigiani T12ADD12014 (A pagamento). MESSER ITALIA S.P.A. Informativa ai sensi della Determina AIFA 25 agosto 2011 Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare A.I.C.: MESSER ITALIA S.p.A., Via Cavalier V. Tedeschi, Settimo Torinese (TO) Specialità medicinale: OSSIGENO MESSER ITALIA, AIC n Codice pratica N1A/2012/1383, variazione IA-A.5a) Modifica del nome di un fabbricante del prodotto finito, controllo della qualità e responsabile del rilascio dei lotti da: Messer Medical Srl a: Messer Italia S.p.A. Legale rappresentante Gennaro Parasileno T12ADD12016 (A pagamento). 52

59 INDUSTRIA FARMACEUTICA NOVA ARGENTIA S.P.A. Sede Legale: Milano via Lovanio, 5 - Off. di produzione in Gorgonzola Via Pascoli, 1 e reparto distaccato di Via Muoni, 15 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 29 Dicembre 2007, n.274. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE TITOLARE: Industria Farmaceutica NOVA ARGENTIA S.p.A - Sede Legale Via Lovanio, Milano - Off. di produzione Via Pascoli, 1 e reparto distaccato di via Muoni, Gorgonzola (MI) Specialità medicinale: ACIDO SALICILICO NOVA ARGENTIA 1% soluzione cutanea - A.I.C. n Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio: Variazione di tipo IA - B.II.e.5.b. Modifica della dimensione della confezione del prodotto finito. Soppressione di una singola confezione di prodotto finito Codice Pratica: N1A/2012/1304. Confezione soppressa: ACIDO SALICILICO NOVA ARGENTIA 1% soluzione cutanea - flacone da 100 ml - A.I.C. n I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. L amministratore unico Stefano Ronchi T12ADD12017 (A pagamento). MEDIOLANUM FARMACEUTICI S.P.A. Sede Legale: via San Giuseppe Cottolengo n. 15, Milano Codice Fiscale n Capitale Sociale ,00 Codice pratica: N1B/2012/1433 Specialità medicinale: CERCHIO Confezioni e numeri AIC: 10 mg compresse, 20 compresse divisibili, AIC n mg/ml gocce orali, soluzione - flacone 20 ml, AIC n Titolare AIC: MEDIOLANUM farmaceutici S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB, C.I.3.a) Tipo di modifica: modifica stampati su richiesta dell Ufficio di Farmacovigilanza Modifica apportata: modifica dell RCP e del Foglio illustrativo delle specialità contenenti Cetirizina per armonizzare gli stampati in base alla Decisione della Commissione Europea del (ex Art. 30 Direttiva 2001/83/CE) e al CSP finalizzato con la procedura di W.S. (FI/H/PSUR/0019/001 del ), adeguando le informazioni di sicurezza a quelle del medicinale Innovator. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (dal paragrafo 4.1 al paragrafo 4.9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Un procuratore speciale Gianni Ferrari T12ADD12019 (A pagamento). ESOFORM S.P.A. LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO Sede Legale: Viale del Lavoro, Rovigo Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio del medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 274/2007) Titolare: ESOFORM S.p.A Laboratorio Chimico Farmaceutico Viale del Lavoro ROVIGO MEDICINALE: SIMP80 0,1%+0,1% soluzione cutanea flacone da 30 ml con tappo spray in PP in astuccio flacone da 100 ml flacone da 200 ml flacone da 300 ml flacone da 250 ml flacone da 500 ml flacone da 1000 ml contenitore da 5000 ml Codice pratica: N1A/2012/38 - approvazione per silenzio -assenso 53

60 Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008/CE N. e tipologia variazione: IA - B.II.d.2.a) Change in test procedure for finished product - minor changes to an approved test procedure I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal 20/06/2011 Amministratore delegato dott. Marco Fortunato Canziani T12ADD12020 (A pagamento). ABBOTT S.R.L. Sede Legale: Campoverde di Aprilia (LT) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Titolare: ABBOTT S.r.l., S.R.148 Pontina Km 52 snc, Campoverde di Aprilia (LT) Medicinale: ISOPTIN Confezioni e numeri di A.I.C.: 30 compresse ril. prol.da 120 mg - A.I.C compresse ril. prol. da 180 mg - A.I.C compresse ril. prol. da 240 mg - A.I.C Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Codice pratica n. N1A/2012/1479 Tipo IAIN n.b.iii.1.a.3: Presentazione di un nuovo Certificato d idoneità della Farmacopea Europea (No. R1-CEP Rev 03) relativo al principio attivo, Verapamil cloridrato, da parte di un nuovo produttore (RECORDATI S.P.A.). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Maria Antonietta Compagnone T12ADD12021 (A pagamento). KEDRION S.P.A. Località Ai Conti Castelvecchio Pascoli, Lucca Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 del 24 novembre Titolare: Kedrion S.p.A Castelvecchio Pascoli - Lucca Specialità Medicinali: UMAN ALBUMIN (021111) IG VENA (AIC:025266) VENBIG (AIC: ) UMAN BIG (023782) Codice pratica: C1A/2012/1110 N procedure: IT/H/XXXX/IA/19/G Ig Vena (IT/H/0130/001/IA/046/G); Uman Big (IT/H/0166/001/IA/017/G); Uman Albumin(IT/H/0129/ /IA/034/G) Venbig (IT/H/0154/001/IA/017/G) N e tipologia variazione: C.I.9.a Tipo IAIN Oggetto della modifica: Modifica della QPPV Da: Fiorentino Bruno a: Particco Martire I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott.ssa Paola Berti T12ADD12022 (A pagamento). POLIFARMA S.P.A. Viale dell Arte, Roma Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del reg. (CE) 1234/2008. Titolare AIC: Polifarma S.p.A. Specialità medicinale: ZAPROL AIC e confezioni: mg capsule rigide gastroresistenti mg capsule rigide gastroresistenti Tipologia variazione: Grouping variation 2 var. tipo IB foreseen: C.I.3.a Codice Pratica: N1B/2012/915 Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati in accordo alle decisioni del PhVWP. Implementazione del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo dei prodotti a base di inibitori della pompa protonica: rischio ipomagnesiemia e rischio fratture dell anca, del polso e della colonna vertebrale. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (sezioni 4.4 e 4.8 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento. Amministratore delegato Andrea Bracci T12ADD12024 (A pagamento). 54

61 KEDRION S.P.A. Località Ai Conti Castelvecchio Pascoli, Lucca Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre Titolare: Kedrion S.p.A Castelvecchio Pascoli - Lucca Specialità medicinale: ISIGRIP ZONALE SPLIT Confezioni: , N e Tipologia variazione: C.I.3.a IB forseen Codice Pratica: N1B/2011/2147 Tipo modifica: Modifica stampati Modifica apportata: AIFA/V&A/P/83292 del 25/07/2012 Modifica paragrafi 2, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.6, 4.7, 4.8, 6.6 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott.ssa Paola Berti T12ADD12023 (A pagamento). EG S.P.A. Sede Legale: I Milano,Via D. Scarlatti, 31 Codice Fiscale n Pubblicazione del prezzo al pubblico di specialità medicinali cui è stata applicata una riduzione Si comunica di seguito il prezzo al pubblico delle seguenti specialità medicinali: Specialità Medicinale: BRIMONIDINA EG AIC n mg/ml collirio, sol.,1 flac. 5 ml - Classe A - Prezzo Euro 5,18. Il suddetto prezzo, (non comprensivo delle riduzioni temporanee ai sensi delle Det. AIFA del 03/07/2006 e 27/09/2006), entrerà in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno successivo a quello della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli T12ADD12025 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : SANOFI AVENTIS S.p.A. Specialità medicinale: ADENOSCAN Confezioni e numeri di AIC: 30 mg/10 ml soluzione per infusione, 6 flac.ni - AIC n /M Codice Pratica n CIA/2012/327 del 13 febbraio 2012 Tipo IAin A5 - Cambio nome del produttore prodotto finito Da: Sanofi-aventis S.A A: Famar Healt Care Services - Madrid S.A.U Procedura n. UK/H/0140/IA/032 I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T12ADD12029 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : SANOFI AVENTIS S.p.A. Specialità medicinale: CHAMPIONYL Confezioni e numeri di AIC: 50 mg capsule rigide, 30 cps - AIC n mg compresse, 15 cpr - AIC n mg/2 ml soluz. iniett. per uso intram. 5 fiale - AIC n Codice Pratica n N1A/2012/1295 del 14 giugno 2012 Tipo IAin B.II.b1a - Aggiunta sito per confezionamento secondario: DHL Supply Chain (Italy) SpA - Via Delle Industrie Settala (MI) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T12ADD12030 (A pagamento). 55

62 SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : SANOFI AVENTIS S.p.A. Specialità medicinale: RIFATER Confezioni e numeri di AIC: Compresse rivestite - 40 cpr rivestite - AIC n Compresse rivestite cpr rivestite - AIC n Codice Pratica n N1A/2012/1309 del 15 giugno 2012 Tipo IAin B.II.b1 - Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito: a) Sito di imballaggio secondario. Aggiunta di: PB Beltracchini Srl - Via S. Erasmo Rescaldina (Milano) Italia I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T12ADD12031 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : SANOFI AVENTIS S.p.A. Specialità medicinale: DENIBAN Confezioni e numeri di AIC: 50 mg compresse 12 cpr - AIC n Codice Pratica n N1A/2012/1286 del 14 giugno 2012 Tipo IAin B.II.b1a - Aggiunta sito per confezionamento secondario: DHL Supply Chain (Italy) SpA - Via Delle Industrie Settala (MI) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T12ADD12032 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.P.A. Sede Legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : SANOFI AVENTIS S.p.A. Specialità medicinale: SOLIAN Confezioni e numeri di AIC: 400 mg compresse rivestite, 30 cpr - AIC n mg compresse, 30 cpr - AIC n mg compresse, 30 cpr - AIC n Codice Pratica n N1A/2012/1289 del 14 giugno 2012 Tipo IAin B.II.b1a - Aggiunta sito per confezionamento secondario: DHL Supply Chain (Italy) SpA - Via Delle Industrie Settala (MI) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T12ADD12033 (A pagamento). SANOFI-AVENTIS S.p.A. Sede Legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC : SANOFI AVENTIS S.p.A. Specialità medicinale: SEREPRILE Confezioni e numeri di AIC: 100 mg compresse, 20 cpr - AIC n mg/2 ml soluzione iniettabile - 10 fiale - AIC n Codice Pratica n N1A/2012/1299 del 14 giugno 2012 Tipo IAin B.II.b1a - Aggiunta sito per confezionamento secondario: DHL Supply Chain (Italy) SpA - Via Delle Industrie Settala (MI) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. DECORRENZA DELLA MODIFICA: Dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi T12ADD12034 (A pagamento). 56

63 OCTAPHARMA ITALY S.P.A. Sede Legale: Pisa (PI)- Via Cisanello n. 145 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: OCTAPHARMA Ltd - The Zenith Building 26 Spring Gardens - M2 1AB MANCHESTER, REGNO UNITO Specialita Medicinale OCTALBIN. AIC N /Tutte le confezioni Codice pratica: C1A/2012/1249 Procedura Mutuo Riconoscimento n. SE/H/0263/1-2/ IAin/022 - Variazione IAin n. B.V.a.1.d - procedura di 2nd step del PMF EME-A/H/PMF/000008/05/AU/009/G. I lotti già prodotti alla data di implementazione possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Stefano Barucca T12ADD12036 (A pagamento). GERMED PHARMA S.P.A. Modifiche AIC di medicinali per uso umano, Regolamento 1234/2008/CE Titolare: GERMED Pharma S.p.A., via C. Cantù,11, Cinisello B. (MI) Medicinale: RISEDRONATO GERMED - AIC /M - tutte le confezioni Procedura Europea n. DK/H/1784/ /IAIN/005 - Variazione C.I.1a: modifica stampati ex art Dir. 2001/83/CE: aggiornamento SPC e PIL per decisione della Commissione Europea del 13/07/2011 Procedura Europea n. DK/H/1784/ /IBIN/006 - Variazione B.II.f.b.1.: estensione validità medicinale da 36 a 60 mesi. Medicinale: ENALAPRIL E IDROCLOROTIAZIDE GERMED - AIC Pratica: N1A/2012/581 - Variazione IAIN B.III.1.a.3.: CEP per enalapril maleato per nuovo produttore Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co. Ltd Medicinale: SIMVASTATINA GERMED - AIC tutte le confezioni Pratica: N1A/2012/50 - Variazione A7: eliminazione sito produzione principio attivo Teva Pharmaceutical Works PLC I lotti possono restare in commercio fino alla data di scadenza in etichetta Il legale rappresentante dott. Carlo Oliani T12ADD12049 (A pagamento). BRACCO S.P.A Sede Sociale Milano - Via E. Folli, 50 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale ad uso umano apportata ai sensi del d.lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del regolamento CE n. 1234/2008. Medicinale: SINTOTRAT. Confezione: 0,5% crema Tubo da 20 g AIC Titolare AIC: Bracco S.p.A Codice Pratica: N1A/2012/1365. Tipologia variazione: Tipo IAin. Tipo di modifica: n. B II b 2 b) 1 Aggiunta di un fabbricante (Bracco S.p.A, via E. Folli 50, Milano) responsabile della liberazione dei lotti (senza controllo dei lotti). Data di implementazione: 21/06/2012. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Anna Fasola T12ADD12041 (A pagamento). LIFEPHARMA S.P.A. Sede Legale: Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Lifepharma S.p.A Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI) Specialità medicinale: TREOJECT (octreotide acetato) mcg/ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Codice A.I.C.: in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: C1B/2012/1358 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009, Regolamento 1234/2008/CE, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione IT/H/0152/ /IB/006 Variazione Tipo IB B.II.d.1.a) Modifica dei limiti relativi al test Endotossine Batteriche per il prodotto finito: 0,5 mg/1 ml: da < 119 EU/ml a < 62.5 EU/ml 0,1 mg/1 ml: da < 23.8 EU/ml a < 12.5 EU/ml 0,05 mg/1 ml: da < 11.9 EU/ml a < 6.25 EU/ml Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Francesco Lami T12ADD12053 (A pagamento). 57

64 ITALFARMACO S.P.A. Sede Legale: Viale Fulvio Testi, Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, Milano Specialità medicinale: TONACAL D3 (calcio carbonatocolecalciferolo) Confezioni e codici A.I.C. 600 mg/400 UI compresse masticabili 60 compresse AIC n Codice pratica: N1A/2012/1291 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009, Regolamento 1234/2008/CE si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Tipo IA n. B.III.1 a)2 Aggiornamento CEP della sostanza attiva (calcio carbonato) da parte del produttore Scora SA: da: R1-CEP Rev 03 a: R1-CEP Rev 04 Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Alessandro Porcu T12ADD12054 (A pagamento). CHEMI S.P.A. Sede Legale: Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un aic di medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d.lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Chemi S.p.A Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI) Specialità medicinale: SIROCTID (octreotide acetato) mcg/ml soluzione iniettabile in siringa preriempita Codice A.I.C.: in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: C1B/2012/1360 Ai sensi della Determinazione AIFA 18 dicembre 2009, Regolamento 1234/2008/CE, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione IT/H/0153/ /IB/005 Variazione Tipo IB B.II.d.1.a) Modifica dei limiti relativi al test Endotossine Batteriche per il prodotto finito: 0,5 mg/1 ml: da < 119 EU/ml a < 62.5 EU/ml 0,1 mg/1 ml: da < 23.8 EU/ml a < 12.5 EU/ml 0,05 mg/1 ml: da < 11.9 EU/ml a < 6.25 EU/ml Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Paolo Oligeri T12ADD12055 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede Legale: via Manuzio Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo n. 274 del 29 dicembre 2007 e Determinazione AIFA del 18 dicembre 2009 e successive modifiche. Codice Pratica: C1B/2012/878 N di Procedura Europea: NL/H/2520/ /IB/049 Specialità Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: PRAVASTATINA DOC Generici (AIC n /M) 10 mg compresse, 20 mg compresse, 40 mg compresse Confezioni: Tutte le confezioni - AIC n /M Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. Tipologia variazione: C.I.3.a - IB foreseen Tipo di Modifica: Modifica stampati su richiesta Ufficio di Farmacovigilanza Modifica apportata: Aggiornamento di SPC e PIL in linea con la nota RNF del E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. I lotti già prodotti non possono più essere dispensati al pubblico a decorrere dal 120 giorno successivo a quello della pubblicazione della presente determinazione nella Gaz- 58

65 zetta Ufficiale della Repubblica italiana. Trascorso il suddetto termine non potranno più essere dispensate al pubblico confezioni che non rechino le modifiche indicate dal presente provvedimento Un procuratore dott.ssa Pia Furlani T12ADD12056 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede Legale: via Manuzio Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo n. 274 del 29 dicembre 2007 e Determinazione AIFA del 18 dicembre 2009 e successive modifiche. Codice Pratica: N1B/2012/1077 Specialità Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: LANSOPRAZOLO DOC Generici (AIC n ) 15 mg capsule rigide gastroresistenti, 30 mg capsule rigide gastroresistenti Confezioni: Tutte le confezioni - AIC n Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. N e Tipologia variazione: 2 x C.I.3.a - IB foreseen Tipo di modifica: Modifica stampati su richiesta Ufficio di Farmacovigilanza Modifica apportata: Aggiornamento di SPC e PIL in linea con le note RNF del E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani T12ADD12058 (A pagamento). ZETA FARMACEUTICI S.P.A. Sede Legale: Via Mentana n.38, Vicenza (VI) Codice Fiscale e/o Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano apportate ai sensi del D.Lgs. n. 274/2007 Titolare: Zeta Farmaceutici S.p.a., via Mentana n. 38, Vicenza. Codice pratica: N1B/2012/1169. Specialità medicinale: PARACETAMOLO ZETA. Confezione e numero di A.I.C.: 500 mg compresse 20 compresse - A.I.C. n Modifica apportata: modifica stampati in ottemperanza a quanto richiesto all Ufficio di Farmacovigilanza dell AIFA il 25 gennaio È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3 e 4.4 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell A.I.C. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante sig. Ida Filiaci TC12ADD11859 (A pagamento). MUNDIPHARMA PHARMACEUTICALS S.R.L. Via G. Serbelloni n. 4 - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento CE 1234/2008. Titolare AIC: Astellas Pharma Europe B.V. Rappresentante locale: Mundipharma Pharmaceuticals S.r.l. Specialità medicinale: LEVACT. Confezioni: tutte - codice AIC medicinale n.: /M. Tipologia di variazione: DE/H/1250/IA/012. Codice pratica: C1A/2012/

66 Modifica apportata: Tipo IA - A.5.b) Modifica del nome del produttore del prodotto finito da Thissen Laboratories SA a Cenexi - Laboratoires Thissen SA. di Canepina, località Rinchiusa per uso irriguo. Viterbo, 5 luglio 2012 Un procuratore Barbara Proietti TS12ADD11950 (A pagamento). MUNDIPHARMA PHARMACEUTICALS S.R.L. Via G. Serbelloni n. 4 - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento CE 1234/2008. Titolare AIC: Astellas Pharma Europe B.V. Rappresentante locale: Mundipharma Pharmaceuticals S.r.l. Specialità medicinale: LEVACT. Confezioni: tutte - codice AIC medicinale n.: /M. Tipologia di variazione: DE/H/1250/IA/013. Codice pratica: C1A/2012/1153. Modifica apportata: Tipo IA - B.II.d.2.a) Modifica minore di una procedura di prova approvata: modifica della descrizione del metodo di test. Un procuratore Barbara Proietti TS12ADD11953 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE PROVINCIA DI VITERBO Assessorato ambiente energia Settore tutela acque Richiesta di concessione di derivazione di acqua La Ditta Poli Maria Vittoria in data 9 novembre 2001 ha chiesto la concessione di l/s 4.4 di acqua da pozzo in Comune Il dirigente del settore dott.ing. Flaminia Tosini TC12ADF11864 (A pagamento). VARIANTE PIANO REGOLATORE COMUNE DI LECCE Approvazione definitiva progetto di variante al PRG Deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 2 marzo 2012 soc. Total Garden snc - Variante urbanistica al PRG vigente ai sensi dell art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 447/98 come sostituito dal decreto del Presidente della Repubblica n. 440/00 (ora decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160) per la realizzazione di una struttura turistico ricettiva sul lotto di terreno alla via Calore, Approvazione Definitiva. Il Consiglio Comunale (Omissis ) delibera (Omissis ) di approvare la variante urbanistica al PRG vigente per la realizzazione di una struttura turistico ricettiva da realizzarsi in Lecce sul lotto di terreno alla via Calore ( Omissis ). Il dirigente UTC settore urbanistica arch. L. Maniglio TC12ADM11837 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI BARI Nomina notaio della dott.ssa Maria Francesca Mazzoni Comunica che con suo odierno provvedimento è stato iscritto nel Ruolo dei Notai esercenti in questo Distretto la dott.ssa Maria Francesca Mazzoni, nominato notaio alla sede di Bari con Decreto del Ministro della Giustizia del 10 maggio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 25 maggio 2012, IV Serie Speciale. TC12ADN11847 (Gratuito). Il presidente Biagio Franco Spano 60

67 CONSIGLIO NOTARILE DI TERNI Distretti riuniti di Terni, Orvieto e Spoleto Trasferimento del notaio dott. Marco Ciotola Il presidente del Consiglio Notarile di Terni, Distretti Riuniti di Terni, Spoleto e Orvieto, rende noto: che il dott. Marco Ciotola, Notaio, con decreto del Ministero della giustizia del 24 gennaio 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2012, e successiva proroga, è stato trasferito dalla sede di Spoleto (PG) (D.N.R. di Terni, Orvieto e Spoleto) alla sede di Roma (D.N.R. di Roma, Velletri e Civitavecchia), cessando ogni sua attività in questo distretto notarile in data 18 luglio TC12ADN11854 (Gratuito). Il presidente dott. Fulvio Sbrolli CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di trasferimento in Milano della dott.ssa Maddalena Ferrari Si trasmette avviso di iscrizione a ruolo alla sede di Milano del notaio dott.ssa Maddalena Ferrari per la pubblicazione gratuita (art. 37, legge 16 febbraio 1913, n. 89) nella Gazzetta Ufficiale, Parte Seconda, Foglio Inserzioni. Si attende copia e si ringrazia. TC12ADN11922 (Gratuito). Il presidente f.f. dott. Arrigo Roveda CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI ALESSANDRIA, ACQUI TERME E TORTONA Iscrizione a ruolo di notai di nuova nomina Il presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Alessandria, Acqui Terme e Tortona, rende noto di avere, esaurite le prescritte formalità, ordinato con suo provvedimento in data 4 luglio 2012 l iscrizione nel Ruolo dei Notai esercenti in questo Distretto dei Notai: Mario Monti di Vincenzo per la sede di Alessandria; Maria Floccari di Antonino per la sede di Alessandria; Luigi Achille Vismara di Ernesto per la sede di Alessandria; Alessia Franchi di Luigi per la sede di Alessandria; nominati Notai con decreto del 10 maggio 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2012, numero 40. Alessandria, 20 luglio 2012 Il presidente del consiglio notarile di Alessandria Luigi Oneto TC12ADN11933 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di trasferimento in Milano del dott. Alberto Claudio Sala Il presidente del Consiglio Notarile di Milano, notifica che il dott. Alberto Claudio Sala già notaio in Torino è stato trasferito alla residenza di Concorezzo con D.M 31 maggio 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 in data 18 giugno 2012 e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi. Milano, 17 luglio 2012 TC12ADN11925 (Gratuito). Il presidente f.f. dott. Arrigo Roveda CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di trasferimento in Milano del dott. Giuliano Enzo Sami Il presidente del Consiglio Notarile di Milano, notifica che il dott. Giuliano Enzo Sami già notaio in Rozzano è stato trasferito alla residenza di Milano con D.M. 31 maggio 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 in data 18 giugno 2012 e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare la funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi. Milano, 17 luglio 2012 TC12ADN11926 (Gratuito). Il presidente f.f. dott. Arrigo Roveda 61

68 CONSIGLIO NOTARILE DI BRESCIA Avviso di trasferimento Il presidente del Consiglio Notarile di Brescia notifica che la dott.ssa Palma Maria Ilaria Salvaggio, già Notaio in Verolanuova D.N. di Brescia, con decreto ministeriale 31 maggio 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 140 del 18 giugno 2012, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla legge notarile e relativo Regolamento, viene ammessa ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta Sede in data odierna. Brescia, 23 luglio 2012 TC12ADN11940 (Gratuito). Il presidente dott. Mario Mistretta CONSIGLIO NOTARILE DI BERGAMO Avviso di trasferimento Il presidente rende noto che il notaio Gaia Martinez, con decreto ministeriale in data 24 gennaio 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 27 gennaio 2012 è stata trasferita dalla sede di Calcio (Distretto Notarile di Bergamo) alla sede di Grumello del Monte (Distretto Notarile di Bergamo) ed iscritta a Ruolo il 18 luglio Bergamo, 18 luglio 2012 TC12ADN11942 (Gratuito). Il presidente dott. Pier Luigi Fausti CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI GENOVA E CHIAVARI Iscrizione a ruolo notaio Andrea Giarda Il Presidente rende noto che compiute le prescritte formalità, con provvedimento in data 2 luglio 2012, ha ordinato l iscrizione nel Ruolo dei Notai di questi Distretti Riuniti del dottor Andrea Giarda, nominato notaio alla sede di Chiavari con decreto ministeriale 10 maggio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, IV Serie speciale, n. 40 del 25 maggio Genova, 2 luglio 2012 TC12ADN11945 (Gratuito). Il presidente Luigi Castello CONSIGLIO NOTARILE DI LECCE Avviso Il presidente del Consiglio Notarile del Distretto di Lecce, comunica che con decreto ministeriale del 10 maggio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale IV Serie speciale n. 40 del 25 maggio 2012, la dott.ssa Iacovelli Angela nata ad Acquaviva delle Fonti (BA) il 29 novembre 1979, è stata nominata notaio alla sede di Lecce ove ha preso possesso il 19 luglio Il presidente del consiglio notarile notaio Antonio Novembre TC12ADN11943 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI GENOVA E CHIAVARI Iscrizione a ruolo Il presidente rende noto che compiute le prescritte formalità, con provvedimento in data 2 luglio 2012, ha ordinato l iscrizione nel Ruolo dei Notai di questi Distretti Riuniti del dottor Alessandro Mari, nominato notaio alla sede di Genova, con decreto ministeriale 10 maggio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, IV Serie speciale, n. 40 del 25 maggio 2012 Genova, 2 luglio 2012 TC12ADN11946 (Gratuito). Il presidente Luigi Castello 62

69 COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DI LINEE ELETTRICHE ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. Divisione infrastrutture e reti sviluppo rete Triveneto - Distaccamento PLA Udine Sede in Udine, via Uccellis n.5 Codice Fiscale e/o Partita IVA: n Avviso 63

70 TC12ADQ11849 (A pagamento). Il richiedente Michele Romano (WI-GU GU2-089 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore 64

71 5ª SERIE SPECIALE - PARTE SECONDA MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI Ministero dell Economia e delle Finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (G.U. n. 36 del 13 febbraio 2004) I testi delle inserzioni nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviati per posta al seguente indirizzo: IPZS - Ufficio inserzioni G.U. Via Salaria, Roma oppure consegnate a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in Piazza G. Verdi, Roma. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell Ufficio inserzioni. I testi delle inserzioni devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da Euro 14,62 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere versato sul conto corrente postale n intestato a ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO S.P.A. - ROMA. Sul certificato di allibramento è indispensabile indicare la causale del versamento. Per le inserzioni consegnate direttamente allo sportello dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma S.p.A, il pagamento è in contanti o con assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessaria presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e, come previsto dalla legge, copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni, a norma delle vigenti disposizioni di legge in materia, devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile M O D A L I T À T A R I F F E (*) A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Tutti gli avvisi devono essere corredati delle generalità e del preciso indirizzo del richiedente, nonché del codice fiscale o del numero di partita IVA. Per ogni inserzione viene rilasciata regolare fattura. Per le «convocazioni di assemblea» e per gli «avvisi d asta» è necessario che la richiesta di inserzione pervenga all Ufficio inserzioni almeno otto giorni di calendario prima della data di scadenza dei termini di pubblicazione dell avviso di «convocazione di assemblea», nonché di quello di pubblicazione dell «avviso d asta» stabilito dalle norme vigenti in materia. Nella richiesta d inserzione per le «convocazioni d assemblea» dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione Europea. Gli avvisi da inserire nel Bollettino estrazione titoli (supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale) saranno pubblicati alla fine della decade mensile successiva a quella relativa alla data di presentazione. Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. Quale giustificativo dell inserzione viene inviata per posta prioritaria una copia del fascicolo della Gazzetta Ufficiale nel quale è riportata l inserzione. I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni contattare il Numero Verde Densità di scrittura Densità di scrittura fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Annunzi giudiziari fino ad un massimo di 77 caratteri/riga Per ogni riga o frazione di riga 20,41 Per ogni riga o frazione di riga 8,02 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. (*) Nei prezzi indicati è compresa l IVA 21%.

72 AVVISO AGLI ABBONATI Si avvisano i Signori abbonati che sono state apportate alcune variazioni alle condizioni di abbonamento nello specifico per quanto riguarda la decorrenza e la tipologia degli abbonamenti offerti. Gli abbonamenti decorreranno a partire dalla registrazione del versamento del canone, per terminare l anno o il semestre successivo (in caso di abbonamenti semestrali). I seguenti tipi di abbonamento, inoltre, non saranno più disponibili: Abbonamento A1 che comprende la Serie Generale e i supplementi ordinari recanti provvedimenti normativi; Abbonamento F1 che comprende la Serie Generale, i supplementi ordinari recanti provvedimenti normativi e le 4 Serie Speciali. L INDICE REPERTORIO ANNUALE non è più incluso in alcuna tipologia di abbonamento e verrà posto in vendita separatamente. Gli abbonati alla Gazzetta Ufficiale cartacea avranno diritto ad uno sconto sul prezzo di copertina. Le offerte di rinnovo sono state inviate agli abbonati, complete di bollettini postali prestampati per il pagamento dell abbonamento stesso. Si pregano i Signori abbonati di utilizzare questi bollettini o seguire le istruzioni per i pagamenti effettuati a mezzo bonifico bancario. Si rammenta che la campagna di abbonamento avrà termine il 19 febbraio SI RENDE NOTO, INOLTRE, CHE CON LA NUOVA DECORRENZA NON SARANNO PIÙ FORNITI FASCICOLI ARRETRATI IN CASO DI ABBONAMENTI SOTTOSCRITTI NEL CORSO DELL ANNO. TALI FASCICOLI POTRANNO ESSERE ACQUISTATI CON APPOSITA RICHIESTA. Si pregano, inoltre, gli abbonati che non intendano effettuare il rinnovo, di darne comunicazione via fax al Settore Gestione Gazzetta Ufficiale (nr ) ovvero al proprio intermediario. * * 5,04

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE LOCAT SV S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito presso la Banca

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 117 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 76 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 143 Numero 175 FOGLIO DELLE INSERZIONI SI PUBBLICA TUTTI PARTE SECONDA Roma - Sabato, 27 luglio 2002 I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 114 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 45 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 14 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 18 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 VOBA N. 5 S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Registro delle imprese: Treviso n. 04641730264 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 22 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 28 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 82 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 16 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 98 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 136 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014

5ª SERIE SPECIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. P ARTE PRIMA Roma - Mercoledì, 18 giugno 2014 5ª SERIE SPECIALE Spediz. abb. post. - 45% art. 1, - comma art. 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 di - Roma Filiale di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 68 UFFICIALE DELLA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 146 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 145 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2v004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 23 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 88 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 144 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 127 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 145 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 99 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Società Cooperativa per Azioni Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia

Società Cooperativa per Azioni Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia In data 31 ottobre 2018, popolare del Frusinate ( BPF ) ha concluso un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti dell articolo 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo

Dettagli

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori PRESTITO CHIROGRAFARIO AI CONSUMATORI A TASSO FISSO 1. Identità e contatti del creditore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

page 1 of 8 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 126 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 16 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 118 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 118 del Gazzetta Ufficiale Parte II n. 118 del 05-10-2010 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI Mediocreval S.p.A. iscritta all'albo delle Banche al n. 878 societa' del Gruppo bancario Credito Valtellinese

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 92 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 136 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 117 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 2 ottobre 2010 DIREZIONE

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 25 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 91 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 26 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 154 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SPOLETO S. P.A.

BANCA POPOLARE DI SPOLETO S. P.A. HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO BANCA POPOLARE DI SPOLETO S. P.A. Iscritta al numero 1342.2 del registro delle banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 150 Numero 14 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Giovedì, 5 febbraio

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 1 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 153 - Numero 70 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli