Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 101 del 16/07/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 101 del 16/07/2015"

Transcript

1 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 101 del 16/07/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ECOLOGIA 3 luglio 2015, n. 244 L. 241/1990, D.lgs. 152/2006, L.R. 11/2001, L.R. 18/2012 e L.R. 44/2012 e loro ss.mm.ii. - Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale con Valutazione di Incidenza Ambientale coordinato alla Valutazione Ambientale Strategica Interventi di ampliamento della pista di go-kart e dei locali di servizio alla pratica sportiva CSAI/F.I.K.. Proponente: Hobby Kart s.r.l. con sede Via Convento n. 166/B - Legale rappresentante Masiello Maria (già Kartodromo della Murgia srl con sede Via Convento n.168 in Cassano Delle Murge) -[Cod.ID:VIA0061 e VAS904-VAL]. L anno 2015 addì 3 del mese di Luglio in Modugno, nella sede del Servizio Ecologia, IL DIRIGENTE del SERVIZIO ECOLOGIA VISTA la L.R. 4 febbraio 1997 n.7 Norme in materia di organizzazione della Amministrazione Regionale ed in particolare gli artt. 4 e 5. VISTA la D.G.R. 28 luglio 1998 n. 3261, avente ad oggetto Separazione delle attività di direzione politica da quelle di gestione amministrativa. Direttiva alle strutture regionali. VISTI gli artt. 14 e 16 del D.Lgs.30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. VISTO l art.32 della L. 18 giugno 2009 n.69 Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile. VISTO l art.18 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. VISTO il D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. VISTA il D.P.G.R. Puglia 22 febbraio 2008, n. 161 con cui è stato adottato l atto di alta Organizzazione della Presidenza e della Giunta della Regione Puglia che ha provveduto a ridefinire le strutture amministrative susseguenti al processo riorganizzativo Gaia, - Aree di Coordinamento - Servizi - Uffici; VISTA la D.G.R. 26 aprile 2011 n.767 di organizzazione dei servizi di Presidenza e della Giunta Regionale. 1

2 VISTA la Deliberazione di Giunta regionale n del 09/09/2014, che ha modificato l organizzazione dell Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle OO.PP. ; VISTO il D.P.G.R. n.653 del 01/10/2014, con cui, in attuazione della suddetta Deliberazione n.1865/2014, il Direttore dell Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle OO.PP., Ing. Antonello Antonicelli, è stato nominato Dirigente ad interim del Servizio Ecologia ; VISTA la Determinazione del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione n. 22 del 20/10/2014, con cui, in attuazione della predetta Deliberazione n.1845/2014, è stato ridefinito l assetto organizzativo degli uffici afferenti all Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle OO.PP. della Regione Puglia, con particolare riferimento all istituzione dell Ufficio VIA e VINCA e dell Ufficio VAS ; VISTA la Determinazione n.25 del 21/11/2014 del Direttore dell Area Organizzazione e Riforma dell Amministrazione di conferimento dell incarico di dirigente ad interim dell Ufficio VIA e VINCA e dell Ufficio VAS all Ing. Antonello Antonicelli; AI SENSI: - del. D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152 Norme in materia ambientale e ss.mm.ii.; - della L.R. 12 aprile 2001 n.11 Norme sulla valutazione dell impatto ambientale e ss.mm.ii.; - della Legge Regionale 14 dicembre 2012, n. 44 Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica e ss.mm.ii., Sulla scorta: - dell istruttoria tecnica condotta, ai sensi del R.R. 17 maggio 2011 n.10, dal Comitato Regionale di V.I.A; - di tutti i pareri espressi dagli Enti e Amministrazioni a vario titolo coinvolti nel procedimento; - dell istruttoria amministrativo - istituzionale resa dall Ufficio VIA e VINCA e degli esiti delle Conferenze dei Servizi svolte, ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO VISTI: - la L. 7 agosto 1990 n.241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; - il D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152 Norme in materia ambientale e ss.mm.ii.; - il D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio ; - il DPR 357/1997 e s.m.i.; - D.C.R. 20 ottobre 2009 n.230 Piano di Tutela delle Acque ; - la L.R. 14 giugno 2007 n.17 Disposizioni in campo ambientale, anche in relazione al decentramento delle funzioni amministrative in materia ambientale e ss.mm.ii.; - la L.R. Puglia 12 aprile 2001 n.11 Norme sulla valutazione dell impatto ambientale e ss.mm.ii.; - la L.R. n. 20 del 7 ottobre 2009, Norme per la pianificazione paesaggistica ; - il R.R. Puglia 12 dicembre 2011 n.26 Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate alle domestiche di insediamenti di consistenza inferiore ai A.E., ad esclusione degli scarichi già regolamentati dal S.I.I. [D.Lgs.n.152/2006, art comma 3] ; - il R.R. 9 dicembre 2013 n.26 Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia (attuazione dell art.113 del D. Lgs. n. 152/06 e ss.mm. ed ii.) ; 2

3 - la Legge Regionale 14 dicembre 2012, n. 44 e ss.mm.ii., Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica e ss.mm.ii.; Viste le risultanze istruttorie dell Ufficio VIA e VINCA già Ufficio Programmazione Politiche Energetiche, V.I.A. e V.A.S. come di seguito PREMESSE Tenuto conto che: 1. con nota del acquisita a questo Ufficio VIA-VAS al prot.aoo_089/5151 del , il Proponente all epoca Kartodromo della Murgia srl ha presentato istanza di Valutazione di Impatto Ambientale per il Progetto di ampliamento e di adeguamento della Pista Automobilistica Kartodromo della Murgia ; 2. con nota prot.aoo_089/5382 del , quest Ufficio ha richiamato il Proponente alla necessità dell espletamento degli adempimenti di cui alla l.r. 11/2001 e ss.mm.ii: - apposizione marca da bollo sull istanza; - versamento delle spese istruttorie (art.9 L.R. 17/07); - deposito del progetto definitivo (cartaceo e digitale) presso gli Enti territorialmente competenti; - copia delle prescritte pubblicazioni. Inoltre questo Ufficio ha chiesto al Comune di Cassano delle Murge ed alla Provincia di Bari l espressione del parere prescritto dalla normativa vigente da trasmettere entro 60 giorni; 2.a in data il Proponente ha eseguito il versamento di 150,00 nei confronti della Regione Puglia il cui bollettino postale è stato allegato agli atti; 3. con nota del acquisita da questo Ufficio al prot.aoo_089/7525 del , la Ditta istante ha rilasciato copia del BURP n.90 del , dei quotidiani Gazzetta del Mezzogiorno e della Stampa del contenente avviso pubblico con indicazioni sul procedimento suddetto; 4. con nota prot.aoo_089/7971 dell , questo Ufficio ha sollecitato la Ditta all invio della documentazione su supporto informatico di cui all art. 8 della l.r. 11/2001 e ss.mm.ii., atteso che quello pervenuto è risultato privo di qualsiasi contenuto previsto dalla normativa vigente ; 5. con nota del pervenuta a questo Ufficio il il Proponente ha riscontrato rilasciando il supporto digitale richiesto; 6. con nota prot.aoo_089/8540 del questo Ufficio ha sollecitato il Comune di Cassano delle Murge e la Provincia di Bari all espressione dei pareri di competenza già richiesti con precedente nota prot.aoo_089/5382 del ; 7. con nota n del indirizzata al Proponente e per conoscenza a questo Ufficio che la ha acquisita al prot.aoo_089/9457 del , la Provincia di Bari ha comunicato di essere in attesa della copia del progetto definitivo dell intervento anche in formato digitale e che la relazione di VIA è stata trasmessa senza nominativo e firma del tecnico incaricato; 8. con nota prot.aoo_089/2698 del l Ufficio VIA ha trasmesso le richieste di integrazioni del Comitato Reg.le V.I.A. formulate nella seduta del assegnando il termine di 30 giorni naturali e consecutivi per la trasmissione delle stesse e, sospendendo il procedimento fino alla ricezione della stessa documentazione; 9. con nota del , acquisita dall Ufficio VIA al prot.aoo_089/4109 del , il Proponente ha segnalato che: - la società Hobby Kart srl, con legale rappresentante Masiello Maria, è subentrata alla Ditta Kartodromo della Murgia srl, - trasmesso le integrazioni richieste dal Comitato VIA nella seduta del , - è stato attivato, presso il SUAP, il procedimento di cui al DPR 160/2010, - si riservava di trasmettere ulteriori pareri e/o integrazioni acquisite nel corso del procedimento presso il Comune; 10. con nota dell acquisita da questo Ufficio al prot.aoo_089/5610 dell , il tecnico del proponente Ing. Giannelli ha richiesto al Comitato Reg.le VIA un audizione svolta in pari 3

4 data; 11. nel corso dell audizione presso il Comitato VIA del , il cui verbale è stato acquisito dall Ufficio VIA al prot. AOO_089/6150 del , il proponente ha precisato che l intervento non ricade all interno del perimetro del Parco Nazionale Alta Murgia. Ha riferito, altresì, di essersi attivito con l AdB Puglia per le problematiche relative all interferenza con i corsi d acqua presenti. Il Comitato, infine, ha chiesto approfondimenti in ordine ai trattamenti delle acque reflue prodotte, alla gestione dei rifiuti, alla presenza di una zona di ripopolamento e caccia, nonché agli impatti luminosi prodotti in relazione alla presenza di un area IBA. Il proponente si è riservato di trasmettere gli approfondimenti richiesti; 12. con nota del acquisita da questo Ufficio al prot.aoo_089/8789 del il Proponente ha trasmesso elaborati integrativi; 13. Nella seduta del , il cui verbale è stato acquisito al prot. dell Ufficio VIA n.aoo_089/ del , il Comitato ha preso atto delle integrazioni prodotte ritenendo superate le problematiche emerse nel precedente parere. Ha richiesto, tuttavia, la trasmissione della relazione VINCA aggiornata, da sottoporre a parere dell Ente Parco e sollecitato il parere della Provincia di Bari; 14. conseguentemente con nota prot. AOO_089/10237 dell , l Ufficio VIA nel trasmettere il parere del Comitato V.I.A. suddetto ha invitato il Proponente a fornire documentazione richiesta dallo stesso Comitato in formato cartaceo e digitale da inoltrare a tutte le Amministrazioni coinvolte nella procedura di VIA. Per l invio delle integrazioni sono stati assegnati 15 giorni; 15. con nota del , acquisita dall Ufficio VIA al prot. n.aoo_089/292 del , il proponente ha rilasciato la predetta richiesta Relazione di Incidenza; 16. con nota n.401 del , acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/1750 del , il Parco Nazionale dell Alta Murgia ha rilasciato il proprio parere tecnico. Il Parco, nel rappresentare che l intervento è esterno sia al perimetro del parco stesso che alle aree SIC, ha inteso proporre prescrizioni e compensazioni atte a ridurre i possibili impatti acustici, luminosi e paesaggistici che potrebbero generarsi a danno della flora e della fauna presenti nel Parco. Tali prescrizioni sono da intendersi qui integralmente richiamate; 17. con nota n del acquisita da questo Ufficio al prot.aoo_089/2944 del , la Provincia di Bari ha rilasciato copia del parere rassegnato dal proprio Comitato Tecnico VIA nella seduta del Sostanzialmente la Provincia di Bari non evidenzia criticità per quanto attiene il regime vincolistico. Tuttavia rileva la necessità di acquisire l autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art.5.01 delle NTA del PUTT, il nulla osta idrogeologico, l autorizzazione allo scarico delle acque meteoriche e chiarimenti in ordine agli alberi di ulivo presenti ed oggetto di spostamento per la realizzazione dell intervento. La Provincia, inoltre, prescriveva il potenziamento delle schermature fonoassorbenti atte alla riduzione delle emissioni sonore; 18. con nota del acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/6323 dell , la società Hobby Kart ha trasmesso a Regione e Provincia di Bari elaborati integrativi, chiedendo, al contempo, di rivedere la prescrizione relativa alla realizzazione delle barriere fonoassorbenti; 19. con nota n del acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/3688 del , la Provincia di Bari ha inoltrato a questo Ufficio la richiesta del Parco dell Alta Murgia, nota n.1148 del , di integrazioni documentali in riferimento alla procedura per l installazione di una insegna pubblicitaria a servizio della pista di go-kart di cui trattasi; 20. con nota n del , la Provincia di Bari ha segnalato al Proponente e per conoscenza all Ufficio VIA che la valutazione delle misure alternative proposte riferite alla realizzazione di una barriera fonoassorbente prescritta dal Comitato VIA provinciale, rientrano nella competenza dell Ufficio regionale, titolare del procedimento; 21. con nota prot.aoo_089/4858 del , l Ufficio VIA ha sollecitato ulteriormente il Comune di Cassano delle Murge a rilasciare il parere di competenza dando evidenza del procedimento attivato dallo stesso Proponente presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive dello stesso Comune; 22. con nota n.8647/p del acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/6298 del , il 4

5 Comune di Cassano delle Murge ha espresso parere favorevole sotto il profilo ambientale e diniego sotto il profilo strettamente urbanistico. Con la stessa nota, il Comune ha rappresentato che tale diniego potrà essere superato mediante l attivato procedimento ex art. 8 DPR 160/2001 e ss.mm.ii.; 23. con nota prot.aoo_089/6989 del l Ufficio VIA-VAS, nel prendere atto di quanto comunicato dal Comune di Cassano con la sopra riportata nota, ha chiesto, al Comune di Cassano delle Murge, lo stato di avanzamento dell istanza di variante attivata presso il SUAP, rappresentando, contestualmente, la necessità di attivare il procedimento di VAS, ai sensi della l.r.44/12, per la variante urbanistica. Tanto anche in considerazione del coordinamento delle procedure VIA e VAS riferite al progetto di che trattasi; 24. con nota prot.aoo_089/9174 del , quest Ufficio all epoca competente anche per la VAS ha sollecitato il riscontro alle richieste già formulate con le precedenti note prot.aoo_089/2698 del e prot.aoo_089/6989 del interessando al procedimento la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia e le Soprintendenze competenti non coinvolte in passato; 25. con nota n del acquisita da questo Ufficio al prot.aoo_089/10590 del , la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia ha segnalato che l area oggetto di intervento non è sottoposta a vincoli archeologici e che, pertanto, non sussistono elementi ostativi alla realizzazione della stessa; 26. con nota prot. 205/14 del , acquisita dall Ufficio VIA al prot.aoo_089/1500 del , il SUAP del Comune di Cassano delle Murge convocava Conferenza di Servizi in data , ai sensi dell art.8 del D.P.R. n.160/2010, per la variante urbanistica dell intervento in oggetto. Nella nota era specificato che la convocazione dell Uffivio VIA-VAS si rendeva necessaria per l espletamento della procedura di assoggettabilità a VAS, ai sensi dell art.8 della l.r.44/12 nonché integrazione per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., come richiesto dallo stesso Ufficio; 27. con nota n.606/14 del , acquisita dall Ufficio VIA al prot.aoo_089/2675 del , il SUAP del Comune di Cassano rinviava la Conferenza di Servizi sopra citata al ; 28. con nota n.697/14 del , acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/2745 del , il SUAP del Comune di Cassano delle Murge trasmetteva il verbale della stessa CdS del dando contestualmente avviso dell aggiornamento dei lavori della Conferenza di Servizi all ; 29. con nota prot.aoo_089/3023 del , l Ufficio VIA-VAS ha comunicato al Comune di Cassano delle Murge, al SUAP e per conoscenza al Servizio Regionale Urbanistica l intervenuta attribuzione della delega ai Comuni in materia di VAS a seguito dell entrata in vigore della L.R. 4/2014 di modifica e integrazione della L.R. n.44 del (Disciplina regionale in materia di valutazione ambientale strategica). Ha evidenziato, altresì, l intervenuto Regolamento Regionale 18/2013 in materia di VAS; 30. con nota n.1090/14 dell , acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/3863 del , il SUAP ha inviato il verbale della C.d.S. del , comunicando contestualmente l aggiornamento dei lavori al Nel corso della conferenza dei servizi, come da nota allegata al verbale alla lettera D - comunicazione prot. n.4998/p del del Comune di Cassano delle Murge, si dava atto della richiesta del Comune di provvedere a svolgere il procedimento VAS in modo coordinato a quello di VIA secondo le previsioni dell art. 17 della L.R. 44/2012 e ss.mm.ii., individuando, così, l Ufficio VIA-VAS quale autorità competente alla VAS; 31. con nota prot.aoo_089/3944 del , l Ufficio VIA-VAS riscontrava la richiesta di coordinamento delle procedure VIA e VAS avanzata dal Comune di Cassano con la su citata nota e convocava presso la propria sede la Conferenza di Servizi per il giorno invitando oltre il proponente gli Enti e Amministrazioni interessate. La convocazione si rendeva necessaria anche alla luce delle intervenute modifiche alla normativa in materia di VIA di cui alla L.R. 11/2001 operate dalla L.R. 4 del ; 32. il Comando Provinciale dei VV.FF. di Bari, con nota prot. n.8410 del , acquisita dall Ufficio 5

6 VIA-VAS al prot.aoo_089/4239 del , ha evidenziato che il parere di conformità sul progetto richiesto ai sensi dell art. 3 del D.P.R. 151/2011 sull attività in oggetto, verrà reso noto entro i termini previsti dall art. 3 del citato D.P.R. ; 33. l Autorità Idrica Pugliese, con nota n.1468 del , acquisita da questo Ufficio al prot.aoo_089/4240 del , comunicava di non poter prendere parte alla conferenza dei servizi in oggetto riservandosi di esprimere parere in data successiva; 34. l Autorità di Bacino della Puglia, con nota n.5213 del , acquisita al prot. AOO_089/4237 del , ha rappresentato che l area oggetto di intervento non risulta interessata da vincoli PAI; 35. con nota presentata il , acquisita al prot.aoo/4415 del , il Proponente ha rilasciato documentazione integrativa; 36. con nota prot. AOO_89/4920 del è stato trasmesso il verbale della C.d.S. del Nel corso della citata CdS è stata effettuata una ricognizione dei pareri già acquisiti e di quelli da acquisire. Il proponente ha rappresentato che il progetto ha subito parziali modifiche per adeguarsi ai pareri intervenuti nel tempo, riservandosi, in tal senso, di trasmettere elaborati aggiornati e coincidenti con quelli oggetto di procedimento presso il SUAP di Cassano. Inoltre, in relazione alla questione della VAS, è stato richiesto al Comune di Cassano di formalizzare l istanza alla Regione a seguito della richiesta di coordinamento delle procedure VIA e VAS presso il Servizio Ecologia. 37. con mail trasmessa a mezzo pec, acquisita al prot.aoo_089/5136 del , l Ufficio Provinciale Agricoltura di Bari della Regione Puglia, ha comunicato che il nulla osta all estirpazione degli alberi di olivo rilasciato in data prot. n è scaduto in quanto la validità del provvedimento è di 2 anni; inoltre ha specificato che ove la ditta non abbia provveduto all estirpazione è necessario presentare istanza intesa a ricevere nuova autorizzazione allegando la documentazione di rito; 38. con nota n.1910 del acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/5137 del , l Autorità Idrica Pugliese ha rappresentato la necessità di verificare la compatibilità dell intervento con le infrastrutture del Servizio Idrico Integrato. Ha preso atto, altresì, che il progetto in oggetto prevede, sia per il sistema idrico-potabile che per quello fognario-depurativo, l indipendenza dalle corrispondenti reti pubbliche, fermo restando la predisposizione per i futuri collegamenti a dette reti pubbliche; 39. con nota prot.aoo_089/5336 del , quest Ufficio ha inoltrato i predetti contributi di Autorità Idrica Pugliese e dell Ufficio Provinciale Agricoltura ai Soggetti coinvolti nell ambito del procedimento; 40. con nota n.1461/14 del , acquisito al prot.aoo_089/5493 del , il SUAP di Cassano delle Murge ha rilasciato copia del verbale della propria CdS del comunicando l aggiornamento dei lavori a data da destinarsi solo dopo il rilascio delle determinazioni conclusive in ordine al procedimento coordinato VIA-VAS; 41. con nota prot. n del , acquisito al prot.aoo_089/5557 del , il Comando Provinciale dei VV.F. di Bari ha rimesso, nell ambito del procedimento VIA-VAS, il parere di conformità antincendio; 42. con nota prot. n.2590 del , acquisito al Prot.AOO_089/5707 del , il Servizio Regionale Risorse Idriche ha rappresentato che l intervento ricade in zona di Protezione Speciale Idrogeologica di tipo B1, ai sensi del vigente Piano di Tutela delle Acque, per il quale è necessario uno specifico parere di compatibilità rilasciato dall Autorità di Gestione del PTA. Il Servizio in parola si riservava di rilasciare il suddetto parere a valle del necessario iter istruttorio; 43. con nota prot.aoo_089/5924 del , l Ufficio VIA-VAS ha inoltrato il contributo istruttorio del Servizio Risorse Idriche alle Amministrazioni interessate dalla CdS; 44. con nota n del , acquisita al prot.aoo_089/6656 del , l Ufficio Coordinamento STP BA/FG del Servizio LL.PP. della Regione Puglia ha rilasciato Nulla osta all approvazione dell intervento perché non occorre alcuna autorizzazione relativa; 45. con nota prot.pg del acquisito dall Ufficio al prot.aoo_089/7606 del , la Provincia di Bari ha rimesso le proprie osservazioni nell ambito del procedimento VAS evidenziando 6

7 alcune criticità. Con la stessa nota la Provincia di Bari ha proposto di incrementare la fascia tampone rispetto a quella prevista e rispettare le misure di contenimento dell inquinamento luminoso; 46. con nota prot. n.3684 del , acquisito al prot.aoo_089/8358 del , il Parco Nazionale dell Alta Murgia, ha confermato quanto già espresso con precedente nota n.401 del In particolare, ha riferito che l intervento non ricade all interno del perimetro del Parco riferendo, comunque, della necessità di individuare possibili misure atte a mitigare e/o compensare le possibili interferenze dell intervento sulle componenti botanico-vegetazionali e sul paesaggio; 47. con nota n.15940/p del , acquisita al prot.aoo_089/11414 del , il Comune di Cassano delle Murge ha attestato, nell ambito del procedimento VAS, che nei 60 giorni successivi alla pubblicazione sul BURP n.113 del dell avviso di avvio del procedimento di consultazione VAS non sono pervenute osservazioni; 48. con nota n.16924/p del , acquisita dall Ufficio al prot.aoo_089/11829 del , il Comune di Cassano ha rimesso, ai fini della procedura di VAS, la Determinazione Dirigenziale del Settore 1 - Territorio n.197 del con la quale è stato preso atto della documentazione di VAS dell intervento in oggetto; 49. il Comitato Regionale VIA, con proprio parere reso nella seduta del , acquisito al prot.aoo_089/11892 del , ha espresso parere favorevole di VIA - VINCA con prescrizioni; 50. con nota prot. AOO_089/13393 del , quest Ufficio ha convocato la Conferenza di Servizi decisoria per il giorno invitando gli Enti e le Amministrazioni interessate; 51. con nota n.2021 del , ARPA Puglia DAP BA ha trasmesso il proprio parere consistente in richiesta di approfondimenti finalizzati al rilascio del parere favorevole da parte dell Agenzia; 52. in data si è svolta la Conferenza di Servizi decisoria nella quale si è provveduto ad analizzare i pareri pervenuti. In tale sede è stato, altresì, presentato il contributo istruttorio per il rilascio del parere motivato di VAS. La conferenza dei servizi si è determinata per il rilascio della compatibilità ambientale favorevole alla realizzazione dell intervento a condizione che si ottemperi a tutte le osservazioni e prescrizioni indicate dai vari soggetti intervenuti e richiamate nel corpo del verbale. Nel corso della citata conferenza dei servizi si è provveduto, inoltre, a ricognire i necessari pareri ambientali da acquisire prima del rilascio del titolo autorizzativo conclusivo rilevando, in particolare, la necessità di acquisire: autorizzazione al trattamento delle acque meteoriche (Città Metropolitana di Bari), autorizzazione all espianto di ulivi (UPA Bari), parere conclusivo di ARPA con particolare riferimento al Piano di Monitoraggio Ambientale. Infine, la conferenza dei servizi ha preso atto delle positive valutazioni paesaggistiche rese dal Servizio Urbanistica rimettendo in capo al Comune di Cassano delle Murge ogni verifica e valutazione circa la necessità di acquisire specifica Autorizzazione Paesaggistica per l intervento in oggetto. 53. con nota n.599 del acquisita al prot.aoo_089/687 del , il Comando Provinciale dei VV.F. di Bari ha comunicato che il parere di conformità di cui all allegato Mod.P4 prot.9526 del è da intendersi quale determinazione di competenza. ; 54. con nota prot.aoo_089/779 del , quest Ufficio VIA e VINCA ha trasmesso il verbale della seduta della Conferenza di Servizi decisoria del al Proponente e agli Enti e Amministrazioni interessate al procedimento. Con la stessa nota è stato richiesto: - a tutti gli Enti, di verificare la corretta ottemperanza, da parte del proponente, delle prescrizioni impartite; - alla Autorità di Gestione del PTA, il rilascio dell atto conclusivo della compatibilità al PTA; - al Comune, di verificare l eventuale necessità di acquisire specifica Autorizzazione Paesaggistica; - al Proponente di presentare copia cartacea di tutti gli elaborati, nonché l Elenco delle autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell intervento. 55. con nota n.78 del , acquisita al prot.aoo_089/715 del , l Autorità Idrica Pugliese ha espresso parere favorevole condizionato; 56. con nota prot.aoo_075/1268 del , acquisita al prot.aoo_089/3828 del , il 7

8 Servizio Regionale Risorse Idriche ha trasmesso il proprio parere di compatibilità con il Piano di Tutela delle Acque. Il parere è subordinato all ottemperanza di prescrizioni qui da intendersi integralmente richiamate; 57. con nota del , acquisita al prot.aoo_089/4575 del , il Proponente ha trasmesso elaborati aggiornati a seguito della conferenza dei servizi del Di tale documentazione è stata data evidenza attraverso la pubblicazione on-line sul sito dell Autorità Competente; 58. con nota del , acquisita al prot.aoo_089/5236 del , il progettista Ing. Giannelli ha trasmesso l elenco ex art.23 del D.lgs. 152/06e ss.mm.ii. e la relazione sui pareri pervenuti. Lo stesso progettista ha trasmesso, in data 1 luglio 2015, dichiarazione sostitutiva di atto notorio; 59. con nota del , acquisita al prot.aoo_089/5499 del , il progettista Ing. Giannelli ha dichiarato che non vi sono altre autorizzazioni da acquisire per la realizzazione dell intervento in parola, oltre a quelle già ricognìte precedentemente; 60. con nota prot. n.aoo_ del il Servizio Ecologia ha informato tutti i soggetti partecipanti al procedimento che il proponente ha presentato documentazione progettuale aggiornata agli esiti della conferenza dei servizi del e che tale documentazione è disponibile sul sito dell autorità competente. Con la stessa nota è stato trasmesso il parere di compatibilità al PTA ricevuto dal Servizio Risorse Idriche; CONSIDERATO CHE nel corso del procedimento sono stati acquisiti in atti e rimessi all attenzione del proponente e di tutti i soggetti coinvolti nel procedimento i contributi istruttori ed i pareri degli Enti, come di seguito riportato: - Parco Nazionale dell Alta Murgia (note prot. n.401 del , n del , n del ); - Città Metropolitana di Bari (note prot. n del , n del , n. PG del ); - Comune di Cassano delle Murge (note prot. n. 8647/P del , n. SUAP 205/14 del , n.16924/p del ); - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia (nota prot. n del , - Servizio Urbanistica della Regione Puglia (nota prot. n. n.1899 del parte integrante del verbale della conferenza di servizi del presso il SUAP); - Servizio Foreste della Regione Puglia (intervento a verbale della Conferenza di Servizi dell presso il SUAP del Comune di Cassano delle Murge, trasmesso dallo stesso SUAP con la nota n.1090/14 dell ); - ASL Bari - Dipartimento di Prevenzione ex AUSL BA/3(nota prot. n.360/suap/4895 del parte integrante del verbale della Conferenza di Servizi dell presso SUAP, trasmesso dallo stesso SUAP con la nota n.1090/14 dell ); - Autorità di Bacino della Puglia (nota prot. n.5213 del ); - Ufficio Provinciale Agricoltura di Bari (pec acquisita al prot.aoo_089/5136 del ); - Autorità Idrica Pugliese (note prot. n del , n. 78 del Comando Provinciale dei VV.F. di Bari (note prot. n del , n del ); - Ufficio Coordinamento STP BA/FG del Servizio LL.PP. della Regione Puglia (nota prot. n del ); - Comune di Cassano delle Murge (determinazione di affrancazione da Uso Civico n. 43 del , prodotta dal proponente nel corso della conferenza dei servizi del ); - ARPA Puglia DAP BA (nota prot. n del ); - Servizio Risorse Idriche della Regione Puglia (note prot. n.2590 del , n del ); - SUAP - Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Cassano Murge (note prot. SUAP 205/14 del , n. 697/14 del , n. 1090/14 dell ). 8

9 Considerato, altresì, che i contributi istruttori ed i pareri sopra riportati sono tutti favorevoli, ancorché con prescrizioni, e non sono emersi, nel corso dell intero procedimento, motivi ostativi al rilascio del parere favorevole di compatibilità ambientale. Richiamate le espressioni del Comitato Regionale V.I.A. come di seguito riassunto: - seduta del richiesta di integrazioni; - seduta del richiesta di integrazioni; - seduta del parere favorevole con prescrizioni, da intendersi integralmente richiamate. Richiamati, altresì, gli esiti delle conferenze dei servizi: , conclusasi con richiesta di integrazioni; , conclusasi con esito favorevole condizionato al rispetto di prescrizioni e subordinando l acquisizione di ulteriori pareri e/o autorizzazioni prima della realizzazione dell intervento. Richiamato, infine, il contributo istruttorio per la VAS reso nella conferenza dei servizi del CONSIDERATO CHE: - i pareri definitivi ed i contributi istruttori ad ultimo espressi dagli Enti coinvolti nel procedimento sono relativi al progetto rimodulato ed adeguato alle prescrizioni ed indicazioni ricevute; RITENUTO CHE: sulla base di tutto quanto esposto in narrativa, sussistano le condizioni per provvedere: -) ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. e dell art. 13 della L.R. n. 11/2001 e ss.mm.ii., all adozione del presente provvedimento di Valutazione di Impatto Ambientale con Valutazione di Incidenza Ambientale; -) ai sensi dell art.15 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., della L.R. n.44/2012 e ss.mm.ii. e del Regolamento Regionale 18/2013 (disciplina dei procedimenti di VAS), all adozione del parere motivato di VAS. Verifica ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. Garanzia della riservatezza La pubblicazione dell atto all albo, salve le garanzie previste dalla L. 241/90 e s.m.i. in tema di accesso ai documenti amministrativi, avviene nel rispetto della tutela della riservatezza dei cittadini, tenuto conto di quanto disposto dal D.Lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali, nonché dal vigente Regolamento Regionale n. 5/2006 per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari. Ai fini della pubblicazione legale, l atto destinato alla pubblicazione è redatto in modo da evitare la diffusione di dati personali identificativi non necessari, ovvero il riferimento a dati sensibili. Qualora tali dati fossero indispensabili per l adozione dell atto, essi sono trasferiti in documenti esplicitamente richiamati. Non ricorrono gli obblighi di cui agli artt. 26 e 27 del D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33. Copertura finanziaria ai sensi della L.R. 28/2001 e s.m.i. Il presente provvedimento non comporta implicazioni di natura finanziaria sia di entrata che di spesa e dallo stesso non deriva alcun onere a carico del bilancio regionale. Tutto ciò premesso, il DIRIGENTE del SERVIZIO 9

10 ECOLOGIA della Regione Puglia DETERMINA - che le considerazioni, prescrizioni, dichiarazioni esposte in narrativa, sia relative al procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale con Valutazione di Incidenza Ambientale e sia relative al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica si intendono tutte integralmente riportate e trascritte e fanno parte integrante del presente provvedimento; - che gli esiti della conferenza decisoria del , unitamente a tutti i contributi e/o pareri rilasciati dagli Enti intervenuti nel procedimento di che trattasi, al parere motivato VAS, nonché al parere del comitato regionale VIA del , tutti allegati al verbale della stessa, trasmesso a tutti i soggetti coinvolti con nota prot.aoo_089/779 del del Servizio Ecologia, si intendono qui integralmente riportati e trascritti per fare parte integrante del presente provvedimento; - sulla scorta del parere del comitato Reg.le VIA, dei lavori delle Conferenze dei Servizi ed in particolare degli esiti della CdS decisoria del e di tutti i pareri e dei contributi resi dai vari soggetti intervenuti nel corso del procedimento e delle loro osservazioni, condizioni e prescrizioni, di esprimere giudizio favorevole di compatibilità ambientale con valutazione di incidenza ambientale, per gli Interventi di ampliamento della pista di go-kart e dei locali di servizio alla pratica sportiva CSAI/F.I.K. proposti dalla Ditta Hobby Cart s.r.l. in contrada Santoro nel comune di Cassano delle Murge, a condizione che vengano ottemperate tutte le prescrizioni e gli adempimenti riportati in narrativa che costituiscono parte integrante del presente provvedimento la cui verifica di ottemperanza deve essere eseguita dagli Enti e Amministrazioni che le hanno specificatamente espresse; - sulla scorta dei contributi delle Conferenze dei Servizi svolte dal SUAP di Cassano delle Murge e rimessi in atti e della Conferenza di Servizi decisoria del nella quale è stato preso atto e condiviso la Relazione di VAS dettagliatamente riportata nel testo del relativo verbale con relative prescrizioni e di tutti i pareri e dei contributi resi dai vari soggetti intervenuti nel corso del procedimento e delle loro osservazioni, condizioni e prescrizioni, di esprimere parere motivato relativo alla valutazione ambientale strategica della variante allo Strumento Urbanistico del Comune di Cassano delle Murge per l intervento in oggetto in ampliamento alle esistenti strutture della pista di go-kart e dei locali di servizio alla pratica sportiva CSAI/F.I.K. con le suddette osservazioni, condizioni e prescrizioni la cui verifica di ottemperanza deve essere eseguita dal Comune di Cassano delle Murge con la conclusione del procedimento di approvazione della Variante allo Strumento Urbanistico; - di precisare che l intervento oggetto del presente provvedimento è quello definito sul progetto aggiornato, così come rappresentato negli elaborati tecnici dettagliatamente elencati ai punti 57., 58., e 59. delle precedenti premesse e pubblicati sul portale regionale ambiente ; - di precisare, altresì, che il presente provvedimento non esonera il proponente dall acquisizione di ogni altro atto, parere, nulla osta o titolo comunque denominato necessario alla realizzazione dell intervento. In particolare, per quanto emerso nel corso del procedimento, il proponente provvederà all acquisizione di: 1. autorizzazione al trattamento delle acque meteoriche (Città Metropolitana di Bari) 2. autorizzazione all espianto di ulivi (UPA Bari) 3. parere conclusivo di ARPA con particolare riferimento al Piano di Monitoraggio Ambientale; 10

11 - di stabilire che il Comune di Cassano delle Murge provveda ad ogni ulteriore verifica e valutazione circa la necessità di acquisire specifica Autorizzazione Paesaggistica per l intervento in oggetto; - di stabilire che il presente provvedimento: - è condizionato alla legittimità dei provvedimenti e degli atti amministrativi connessi e presupposti, di competenza di altri Enti/Amministrazioni pubbliche a ciò preposti; - fa salve le ulteriori prescrizioni, integrazioni o modificazioni relative ai successivi livelli di progettazione introdotte dagli Enti/Amministrazioni competenti al rilascio di pareri e/o autorizzazioni per norma previsti, anche successivamente all adozione del presente provvedimento, purché con lo stesso dichiarate compatibili dall Ente/Amministrazione deputato al rilascio del titolo abilitativo finale; - di stabilire che la società Hobby Kart s.r.l., nella realizzazione dell intervento dovrà assicurare il pieno rispetto di tutte le prescrizioni/ condizioni/raccomandazioni formulate dai vari soggetti intervenuti nel procedimento e richiamate in narrativa, la cui ottemperanza dovrà essere garantita dagli Enti/Amministrazioni ciascuno per le prescrizioni formulate, nonché per quanto previsto dalla vigente normativa; - di stabilire che il presente provvedimento ha durata quinquennale per la VIA e che entro lo stesso termine l opera in oggetto deve essere realizzata; - di notificare il presente provvedimento a cura del Servizio Ecologia a: - HOBBY KART s.r.l Legale Rappresentante MASIELLO Maria con sede in Cassano delle Murge via Convento n.166/b - di trasmettere il presente provvedimento a cura del Servizio Ecologia a: - Città Metropolitana di Bari già Provincia di Bari; - Comune di Cassano delle Murge; - ARPA Puglia - Direzione Generale - Direzione Scientifica; - ARPA Puglia - Dipartimento Provinciale BA; - Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia; - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di BA, BAT e FG; - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia; - Autorità di Bacino Puglia; - ASL Bari Segreteria SUAP Comune di Cassano delle Murge; - SUAP Comune di Cassano delle Murge; - Parco Nazionale dell Alta Murgia; - Autorità Idrica Pugliese; - Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari; - Servizi Regionali: Agricoltura; - Assetto del Territorio; - Servizio Foreste; - Ciclo Rifiuti e Bonifiche; - Risorse naturali; - Risorse Idriche; - Urbanistica; - Lavori Pubblici. - di trasmettere copia conforme del presente provvedimento al Segretario della G.R.; 11

12 Il provvedimento viene redatto in forma integrale, nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini, secondo quanto disposto dal D.lgs. 196/03 in materia di protezione dei dati personali e ss.mm.ii.. Il presente provvedimento: a) sarà trasmesso in copia conforme all originale al Segretariato della Giunta Regionale; b) sarà disponibile nel sito ufficiale della Regione Puglia: c) sarà trasmesso in copia all Assessore alla Qualità dell Ambiente; d) sarà pubblicato sul BURP. Ai sensi dell art. 3 comma 4 della L. n. 241/90 e ss.mm.ii., avverso il presente provvedimento potrà essere presentato ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni (sessanta) dalla data di notifica dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni. Il presente schema di determinazione è conforme alle risultanze istruttorie. Il Responsabile P.O. Valutazione Ambientale Progetti Ufficio VIA e VINCA già Ufficio Prog. Politiche Energ. VIA e VAS Responsabile del Procedimento Ing. Onofrio Calabrese Il Dirigente a.i. dell Ufficio VIA e VINCA Dirigente a.i. dell Ufficio VAS Dirigente del Servizio Ecologia Ing. Antonello Antonicelli 12

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione 2007 2013;

Operativo FESR della Regione Puglia per il ciclo di programmazione 2007 2013; 17933 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO COM PETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 23 aprile 2015, n. 707 PO FESR 2007 2013. Asse VI. Linea di intervento 6.1 Azione 6.1.11 Asse I. Linea di intervento 1.1

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28388 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 20 giugno 2016, n. 1206 FSC - APQ Sviluppo Locale 2007 2013 Regolamento generale dei regimi di aiuto in esenzione n. 17 del

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 27270 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 30 maggio 2016, n. 506 L.R. 30 settembre 2004 n. 15 e s.m.i., art. 36. Fusione della A.S.P. Canonico Latorre

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione Servizio Ricerca e Competitività CODICE CIFRA: RIC/DEL/2011/ OGGETTO:

Dettagli

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture Prot. n. 14193 del 17/11/2014 COMUNE DI LANUSEI Pec: protocollo.lanusei@pec.comunas.it COMUNE DI GAIRO Pec: protocollo@pec.comune.gairo.og.it SERVIZIO TUTELA PAESAGGISTICA Pec: eell.urb.tpaesaggio.nu@pec.regione.sardegna.it

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159 18980 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159 Art. 6 della L.R. 24/7/2001, n. 18 D.G.R. n. 568 del 28/03/2013 Bando dei posteggi disponibili nei mercati

Dettagli

Bur 152 del 30/10/2014

Bur 152 del 30/10/2014 Bur 152 del 30/10/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA 20 ottobre 2014, n. 139 Prestazioni di Chirurgia Ambulatoriale (PCA) - Autorizzazione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE N 7 OGGETTO: ADOZIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 13 DELLA LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N. 12 E S.M.I., DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI FATTIBILITÀ DELLA COMPONENTE GEOLOGICA DI PIANO (PGT),

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 565 in data 17/06/2015 OGGETTO: DUAAP PROT. N. 1614 IN DATA 10/02/2015 PROPOSTA DALLA DITTA "NUOVA CASA DI CURA

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 55 del 14/04/2014 OGGETTO : RISTRUTTURAZIONE OPERE DI CAPTAZIONE E TRATTI DI FOGNATURA LOC. LUCIA, LOC.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 1198 Data 17/11/2011 Prot. Det. n 176/11 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 24 LUGLIO 2013. Presidenza del Presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci. Deliberazione 24 luglio 2013, n. 74: Adozione dell

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A3 - LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, PATRIMONIO --- SERVIZIO APPALTI, ESPROPRI E CONTRATTI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 327 del 22/05/2015 Registro del Settore N. 116 del 22/05/2015

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA Assessorato dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità DECRETO 3 marzo 2011 (G.U.R.S. n. 13 del 25 marzo 2011) Disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici nel territorio della

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01359 del 16/02/2015 Proposta n. 1762 del 11/02/2015

Dettagli

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI 1) RINNOVO TAL QUALE (senza modifiche sostanziali rispetto alla autorizzazione in scadenza) - istanza

Dettagli

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio DETERMINAZIONE: N. DEL U.O.C. PROPONENTE: Immobiliare - Storico Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio OGGETTO: Affidamento, ai sensi dell art. 57 comma 2 lett. c) del D. Lgs. n.

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014 SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014 OGGETTO : Presa d'atto delle determinazioni conclusive con esito favorevole della

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G07553 del 18/06/2015 Proposta n. 9419 del 16/06/2015

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 OGGETTO: Porto

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE N. G06492 del 05/05/2014 Proposta n. 7582 del 24/04/2014

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI Reg. Det. n. 5 del 13/01/2016 DETERMINAZIONE n. del Oggetto: R.D.

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI TERRA DI LEUCA BIS Procedura di verifica assoggettabilità a VAS.

UNIONE DEI COMUNI TERRA DI LEUCA BIS Procedura di verifica assoggettabilità a VAS. 14244 UNIONE DEI COMUNI TERRA DI LEUCA BIS Procedura di verifica assoggettabilità a VAS. Oggetto: Regolamento di attuazione della legge regionale 14 dicembre 2012, n.44 ( Disciplina regionale in materia

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA ASSESSORATO ALLA QUALITA DEL TERRITORIO SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE UFFICIO

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i.. REGIONE PIEMONTE BU6 11/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 18 gennaio 2016, n. 19-2815 Art. 19, comma 2, d.lgs. n. 123/2011. Nomina in via straordinaria del Collegio sindacale dell'azienda ospedaliero

Dettagli

del: 26/01/2016 N : 1200

del: 26/01/2016 N : 1200 Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata - Protocollo Elettronico - del: 26/01/2016 N : 1200 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 11 del 26/01/2016 Ufficio : DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1028 SETTORE Settore Welfare Cittadino NR. SETTORIALE 235 DEL 15/09/2015 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER LA FORNITURA DI AUSILI SCOLASTICI PER ALUNNO

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 66 DEL 08/03/2016 OGGETTO: Proroga contratti a tempo

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 429 DEL 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 12276 DEL 03/08/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR.

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211/URB del 31/12/2012 OGGETTO: Recupero crediti per procedimenti ex art.

Dettagli

visti gli artt. 4 e 5 della LR Puglia n. 7 del 04/02/1997; vista la DGR Puglia n. 3261 del 28/07/1998;

visti gli artt. 4 e 5 della LR Puglia n. 7 del 04/02/1997; vista la DGR Puglia n. 3261 del 28/07/1998; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del 18-07-2013 23985 - di stabilire che con successiva determinazione, ad avvenuto chiarimento di quanto sopra, si procederà ad includere o ad escludere

Dettagli

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23 COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI DELIBERA N. 0 Seduta del Ufficio: URBANISTICA Assessorato: PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 08-06-15 N.23 Oggetto: ART. 35 L.R. 18/83 (TRASPARENZA AMMINISTRATIVA).

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

Provincia di Piacenza ...

Provincia di Piacenza ... N. 2 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE... OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 10 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PARIFICAZIONE DEL CONTO DELLA GESTIONE DEGLI AGENTI L anno duemilaquindici,

Dettagli

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Piazza Marconi, 1 40035 Castiglione dei Pepoli Tel. 0534/801611-0534801632 - Fax 0534-801700 e-mail ap@comune.castiglionedeipepoli.bo.it DOMANDA PER L'AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

DA VALUTAZIONE INTEGRATA VAS redatta da: Arch. Marinella Giannini,Ing. Natascia Volpi

DA VALUTAZIONE INTEGRATA VAS redatta da: Arch. Marinella Giannini,Ing. Natascia Volpi REGOLAMENTO URBANISTICO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA ai sensi e del D. LGS 152/06 PARERE MOTIVATO Il Responsabile del Procedimento Ing. Marica BRUNI DA VALUTAZIONE INTEGRATA VAS redatta da: Arch.

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO COPIA GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 257 del 16-12-2013 OGGETTO: PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE MONTE DI BRIANZA. RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO. DETERMINAZIONI L'anno duemilatredici,

Dettagli

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 05-4-2016 16871 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n.231 Art. 39 della L.R.

Dettagli

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ Prot. Generale N. 0092214 / 2015 Atto N. 4343 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE SISMICA DI OPERA STRATEGICA/SENSIBILE N.

Dettagli

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI PRIVACY: Nel compilare questo modello Le chiederemo di fornire dati personali che saranno trattati dall Amministrazione nel rispetto dei vincoli e delle

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

copia n 259 del 19.07.2012

copia n 259 del 19.07.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 259 del 19.07.2012 OGGETTO : RIQUALIFICAZIONE VILLA COMUNALE. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. CUP:186H10000090004.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO SELEZIONE COMPONENTI DEL COMITATO TECNICO PROVINCIALE PER LE MATERIE AMBIENTALI IL DIRIGENTE VISTO il

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI HE PER LO SVILUPPO L LAVORO E L INNOVAZIONE DI DELI BERAZI ONE UNTA REGI ONALE ria sia di entrata che di spesa e dalla stessa non deriva alcun onere a carico del bilancio regionale. one del metano per

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE Art. 1 OGGETTO Art. 2 NORMATIVA E PRINCIPI DI RIFERIMENTO Art.

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale P U G L I A AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA ASSESSORATO ALLA QUALITA DEL TERRITORIO SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE UFFICIO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO REPERTORIO ANNO NUMERO 2016 139 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO X ORIGINALE COPIA NUMERO 139 DEL REGISTRO DATA DI ADOZIONE 08/04/2016 OGGETTO: LIQUIDAZIONE SMALTIMENTO PNEUMATICI FUORI USO PRESSO

Dettagli

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015 05174 Deliberazione n. 462 Seduta del 21 LUG 2015 Servizio di gestione della centrale unica di ascolto per il servizio di continuità assistenziale e di pronta disponibilità del Dipartimento di Prevenzione.

Dettagli

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale Protocollo N. del. Deliberazione N. del Il Sindaco Proposta N. 139 del 05/12/2006 Il Dipartimento Governo del Territorio Servizio --Pianificazione Urbanistica Proposta di deliberazione che si sottopone

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA

Deliberazione della Giunta Regionale POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA ORIGINALE R E G I O N E P U G L I A Deliberazione della Giunta Regionale Area: POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE, DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA Servizio: ACCREDITAMENTO e PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Settore/Ufficio: Programmazione e Politiche dei Fondi Strutturali. Codice CIFRA: PRG / DEL / 2010/

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Settore/Ufficio: Programmazione e Politiche dei Fondi Strutturali. Codice CIFRA: PRG / DEL / 2010/ R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Settore/Ufficio: Programmazione e Politiche dei Fondi Strutturali Codice CIFRA: PRG / DEL / 2010/ OGGETTO: PO FESR 2007-2013 -

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA + L.R. Lazio 16.06.94, n. 18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DETERMINAZIONE numero U.O.C. PROPONENTE: U.O.C. Atti e Procedimenti

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 Oggetto SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 08.04.2016 LIQUIDAZIONE FATTURA N 2016400110 DEL 29.03.2016 SERVIZIO DI STAMPA E SPEDIZIONE AVVISI DI PAGAMENTO TARI ANNO 2015

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

Deliberazione n. 252

Deliberazione n. 252 Protocollo RC n. 10145/10 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 3 AGOSTO 2010) L anno duemiladieci, il giorno di martedì tre del mese di agosto, alle ore 16,45, nella

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ----------------------------------------------

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Esercizio 2016 Conto ----------------------------------------- ---------------------------------------------- DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Fornitura gas presa d atto del parziale cambio gestore da ENI DIVISIONE GAS & POWER a ENEL ENERGIA S.p.A.; - Approvazione nuovo elenco utenze;

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 24.03.2015 Oggetto LIQUIDAZIONE FATTURA N 850 DEL 04.03.2015 SERVIZIO SUPPORTO RISCOSSIONE CANONE IDRICO (SOLLECITI) 2012. CAPITOLO DI

Dettagli

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001) AREA 3 PIANIFICAZIONE, GESTIONE, TUTELA DEL TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO : Sportello Unico Edilizia ed Attività Produttive Il Responsabile TITOLO VI CLASS 3 Aggiornato il 05/05/14 Marca da bollo

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013 ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013 OGGETTO: PULIZIE STRAORDINARIE DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA. Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali

PROVINCIA DI VERONA. Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali PROVINCIA DI VERONA Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali OGGETTO: Iscrizione della ditta Zantei s.r.l. al numero 73 del Registro provinciale delle imprese che esercitano l'attività

Dettagli

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COPIA DI DETERMINAZIONE Registro del Servizio N. 356 del 14.10.2013 OGGETTO: Fornitura di G.P.L. presso gli impianti termici

Dettagli

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

n. 57/ST del 12 MARZO 2014 C O P I A DETERMINA n. 57/ST del 12 MARZO 2014 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA - SPORTIVA - TUTELA AMBIENTALE DETERMINA DI ASSUNZIONE DI IMPEGNO DI SPESA Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE n 300 del 22 novembre 2011 O G G E T T O : AVVIO PROCEDIMENTO ADEGUAMENTO E FUNZIONALIZZAZIONE CON RIMODULAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE VIDEO RIPRESE E LA DIRETTA STREAMING DELLE SEDUTE DI CONSIGLIO COMUNALE Adottato con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore II Responsabile: Porceddu Sabrina DETERMINAZIONE N. 203 in data 04/03/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE FORNITURA DI BUONI PASTO

Dettagli

Paola Zoppi Medico del lavoro

Paola Zoppi Medico del lavoro Paola Zoppi Medico del lavoro L entrata in vigore del DPGR 61/R del 24 dicembre 2010 ha segnato l avvio della nuova normativa regionale in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie. A partire

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli