Allegato 2 Analisi della strategia di prevenzione della corruzione a livello regionale e nelle aziende del Servizio Sanitario della Regione Campania

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato 2 Analisi della strategia di prevenzione della corruzione a livello regionale e nelle aziende del Servizio Sanitario della Regione Campania"

Transcript

1 Allegato 2 Analisi della strategia di prevenzione della corruzione a livello regionale e nelle aziende del Servizio Sanitario della Regione Campania

2 REGIONE CAMPANIA Direzione Tutela della Salute MISURE E INDICAZIONI DEL P.N.A. L aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione prevede uno specifico approfondimento al settore della Sanità in quanto argomento particolarmente sensibile in ragione della peculiarità del bene salute da tutelare. Il PNA dà una definizione specifica al concetto di rischio in ambito sanitario sostenendo che questo è prevalentemente correlato agli effetti prodotti da errori che si manifestano nel processo clinico assistenziale. Pertanto, la sicurezza del paziente consiste nella riduzione dei rischi e dei potenziali danni riconducibili all assistenza sanitaria a uno standard minimo accettabile, andando perciò ad accomunare il concetto di rischio clinico a quello di risk management. Conoscendo ed analizzando l errore quindi si arriva all individuazione e alla correlazione delle cause dello stesso fino al monitoraggio delle misure atte alla prevenzione dello stesso e all implementazione e sostegno attivo delle relative soluzioni. Il PNA individua quindi delle aree di rischio, generali e specifiche per il settore sanità verso cui indirizzare le azioni di prevenzione della corruzione. Aree di rischio generali in aggiunta a quelle già previste dal PNA a) contratti pubblici b) incarichi e nomine c) gestione delle entrate, delle spese e del patrimonio d) controlli, verifiche, ispezioni e sanzioni Aree di rischio specifiche a) attività libero professionale e liste di attesa

3 b) rapporti contrattuali con privati accreditati c) farmaceutica, dispositivi e altre tecnologie: ricerca, sperimentazioni e sponsorizzazioni d) attività conseguenti al decesso in ambito intraospedaliero In base a queste nuove indicazioni si può aggiornare il PTPC dalla Regione Campania,nell ambito del quale è stato elaborato un catalogo dei processi e registro dei rischi per il quale si è poi definita la valutazione del rischio di corruzione e le misure di prevenzione per la Direzione Tutela della Salute. In allegato si riporta la situazione al 2015 sulla mappatura dei processi, la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione adottate dalla Regione Campania per il settore Tutela della Salute. Il PNA 2016 (documento in consultazione sul sito ANAC) analizza, ancora più nello specifico, il settore sanità con approfondimenti su: Acquisti in ambito sanitario - Misure per la gestione dei conflitti di interessi nei processi di procurement in sanità, possibili ambiti di conflitto di interesse Rafforzamento della trasparenza nel settore degli acquisti - set di dati minimo all interno degli atti relativi ad appalti, altre proposte di misure di trasparenza nel settore degli acquisti Misure di controllo - appalti di importo inferiore alla soglia di , acquisti autonomi e proroghe contrattuali Sotto-processo di adesione agli strumenti delle centrali di committenza o dei soggetti aggregatori Rilevazione delle performance gestionali delle aziende sanitarie e degli enti del SSN in tema di acquisti: strumento operativo conferimento degli incarichi - Dirigenza medica e sanitaria, Sostituzione della dirigenza medica e sanitaria, altre tipologie di incarichi Rotazione del personale Rapporti con i soggetti erogatori Ulteriori temi di approfondimento: Misure per l alienazione degli immobili Sperimentazioni cliniche Criteri per la ripartizione dei proventi Comodati d uso/ valutazione in prova

4 Ulteriori misure per la trasparenza, il governo e la gestione dei tempi e delle liste di attesa e dell attività libero professionale intra moenia Catalogo dei processi e valutazione del rischio Direzione Tutela della Salute della Regione Campania Area affidamento di lavori, servizi e forniture PROCESSO: Servizi/forniture sopra la soglia comunitaria Procedura di gara aperta FASE DEL PROCESSO: - Istruttoria - Gestione e esecuzione del contratto ALTO MEDIO misure di prevenzione: - Rotazione del personale, - Whistleblowing - Codice di comportamento, - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali presso commissioni,... ) - Patti d integrità e/o protocolli di legalità Misura Ulteriore: da progettare per l annualità 2016 PROCESSO: Servizi/forniture sotto la soglia comunitaria importo superiore a euro Procedura di gara aperta

5 FASE DEL PROCESSO: - Istruttoria - Gestione e esecuzione del contratto ALTO MEDIO Misure di prevenzione: - Rotazione del personale - Whistleblowing - Codice di comportamento, - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/oinconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, presso commissioni,... ) - Patti d integrità e/o protocolli di legalità - Azioni di sensibilizzazione della società civile Misura Ulteriore: da progettare per l annualità 2016 PROCESSO: Servizi/forniture importo inferiore a euro Acquisizione in economia FASE DEL PROCESSO: - Istruttoria - Procedura di affidamento - Gestione e esecuzione del contratto MEDIO MEDIO Misure di prevenzione: - Rotazione del personale

6 - Whistleblowing - Codice di comportamento - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, presso commissioni,... ) - Patti d integrità e/o protocolli di legalità - Azioni di sensibilizzazione della società civile Misura Ulteriore: da progettare per l annualità 2016 PROCESSO: Servizi/forniture importo inferiore a euro Affidamento diretto FASE DEL PROCESSO: - Istruttoria - Procedura di affidamento - Gestione e esecuzione del contratto MEDIO MEDIO Misure di Prevenzione Misura obbligatoria: - Rotazione del personale, - Whistleblowing - Codice di comportamento, - Astensione in caso di conflitto di interesse - Patti d integrità e/o protocolli di legalità - Azioni di sensibilizzazione della società civile

7 Misura ulteriore: da progettare per l annualità 2016 PROCESSO: Affidamenti in house FASE DEL PROCESSO: - Istruttoria - Procedura di affidamento - Gestione e esecuzione del contratto ALTO MEDIO Misure di Prevenzione Misura obbligatoria: - Rotazione del personale - Whistleblowing - Codice di comportamento - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, presso commissioni,... ) - Patti d integrità e/o protocolli di legalità - Azioni di sensibilizzazione della società civile Misura ulteriore: da progettare per l annualità 2016 PROCESSO: Servizi/forniture Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (art. 57 del d.lgs. 163/2006)

8 FASE DEL PROCESSO: - Istruttoria - Procedura di affidamento - Gestione e esecuzione del contratto ALTO MEDIO Misure di Prevenzione Misura obbligatoria: - Codice di comportamento - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, presso commissioni,... ) - Patti d integrità e/o protocolli di legalità Misura ulteriore: da progettare per l annualità 2016 Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica del destinatario privi di effetto economico diretto ed immediato per il destinatario PROCESSO: Autorizzazione all'apertura di depositi di medicinali e gas medicali - Rotazione del personale ALTO MEDIO

9 PROCESSO: Assegnazione delle sedi farmaceutiche - Rotazione del personale - Azioni di sensibilizzazione della società civile ALTO ALTO PROCESSO: Autorizzazione ad esercizi commerciali alla vendita di prodotti per soggetti affetti da celiachia MEDIO MEDIO PROCESSO: Autorizzazione e riconoscimento preventivo delle imprese del settore alimentare e dei mangimi - Rotazione del personale ALTO ALTO

10 PROCESSO: Autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e sociosanitaria ALTO MEDIO - Azioni di sensibilizzazione della società civile PROCESSO: Procedure definizione tetti di spesa privato accreditato - Codice di comportamento ALTO ALTO - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, presso commissioni,...) PROCESSO: Inserimento nelle liste ministeriali degli stabilimenti abilitati all'esportazione verso Paesi terzi di prodotti alimentari di origine animale - Rotazione del personale ALTO ALTO

11 PROCESSO: Iscrizione all'albo regionale delle Associazioni animaliste - Rotazione del personale ALTO ALTO PROCESSO: Assegnazione qualifica guardia zoofila - Rotazione del personale ALTO ALTO PROCESSO: Accreditamento istituzionale definitivo delle strutture pubbliche e private sanitarie e socio sanitarie ai sensi della legge regionale n. 4/2011 e ss.mm. e ii. e Regolamenti n. 3/2006 e n.1/ Rotazione del personale - Codice di comportamento ALTO ALTO

12 - Whisteblowing - Azioni di sensibilizzazione della società civile PROCESSO: Iscrizione nell'elenco regionale delle aziende fabbricanti di protesi ed ausili autorizzate dalla regione Campania - Whisteblowing - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e /o - inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, - extraistituzionali, presso commissioni,... ) ALTO ALTO PROCESSO: Accreditamento e individuazione dei centri prescrittori di farmaci c/o Aziende sanitarie pubbliche - Rotazione del personale MEDIO MEDIO

13 Area provvedimenti ampliativi della sfera giuridica del destinatario con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario PROCESSO: Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a favore di enti e istituti pubblici, nonché di società partecipate FASE DEL PROCESSO: - ISTRUTTORIA - ATTUAZIONE DELLE OPERAZIONI ALTO MEDIO - CONTROLLO - Rotazione del personale, - Whistleblowing - Codice di comportamento, - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, presso commissioni,... ) - Patti d integrità e/o protocolli di legalità - Azioni di sensibilizzazione della società civile

14 PROCESSO: Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a favore di Università, Centri di Ricerca, Accademie Conservatori e ADISU FASE DEL PROCESSO: - STRUTTORIA - ATTUAZIONE DELLE OPERAZIONI - CONTROLLO ALTO MEDIO - Rotazione del personale, - Codice di comportamento, - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, presso commissioni,... ) PROCESSO: Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a favore di Imprese e associazioni private FASE DEL PROCESSO: - ISTRUTTORIA - ATTUAZIONE DELLE OPERAZIONI ALTO MEDIO

15 - CONTROLLO - Rotazione del personale, - Whistleblowing - Codice di comportamento, - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e /o - inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, - presso commissioni,... ) - Patti d integrità e/o protocolli di legalità - Azioni di sensibilizzazione della società civile PROCESSO: Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a sostegno di ditte individuali FASE DEL PROCESSO: - ISTRUTTORIA - ATTUAZIONE DELLE OPERAZIONI ALTO MEDIO - Rotazione del personale, - Codice di comportamento - Azioni di sensibilizzazione della società civile

16 PROCESSO: Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a sostegno alla persona (altri soggetti) FASE DEL PROCESSO: - ISTRUTTORIA - ATTUAZIONE DELLE OPERAZIONI ALTO ALTO - Rotazione del personale, - Astensione in caso di conflitto di interesse - Disciplina relativa a situazioni di incompatibilità e /o - inconferibilità degli incarichi (dirigenziali, extraistituzionali, - presso commissioni,... ) - Azioni di sensibilizzazione della società civile RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PTPC VIGENTI DI AZIENDE OSPEDALIERE E ASL IN CAMPANIA Di seguito vengo proposte tavole sinottiche relative allo stato di attuazione dei PTPC vigenti nelle ASL e nelle Aziende Ospedaliere regionali; nonché una valutazione dei PTPC delle strutture individuate, relativamente all aggiornamento effettuato negli anni 2015 e 1026.

17 IRCCS Tipologia Ente NOme Ente IST. PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI 'FONDAZIONE PASCALE' - NAPOLI Ultima edizione del PTPC adottata Azienda Ospedaliera A. O. DEI COLLI - MONALDI-COTUGNO-CTO Azienda Ospedaliera AO CARDARELLI DI NAPOLI Azienda Ospedaliera AO G. RUMMO DI BENEVENTO Presenza analisi del contesto mappatura processi Presen za Risk assess ment Previsione di tutte le misure obbligatorie Prevision e di misure ulteriori Previsione collegamento con Programma Trasparenza Previsione collegamento con Piano Performance SI SI NO SI SI NO SI SI SI SI SI NO SI SI SI SI SI SI SI SI NO NO NO NO Link i stitutotumori.na.it/istituto Pascale/Pub blicazioneftp /2016/Allega ti/42606.pdf ospedalideic olli.it/wpcontent/the mes/whitelig ht/xml/pubbl icazione/dl3 3/Allegati/80 1.pdf ospedalecard arelli.it/wpcontent/uplo ads/2014/01 /pianotriennaleprevenzionecorruzione p df

18 Azienda Ospedaliera AO MULTIZONALE DI CASERTA Azienda Ospedaliera AO S. GIOVANNI DI DIO DI SALERNO Azienda Ospedaliera AO S. GIUSEPPE MOSCATI DI AVELLINO SI SI SI SI SI NO SI SI SI NO SI SI NO NO NO NO NO NO - content/uplo ads/2013/07 /Piano- Triennale- Anticorruzio ne p df ospedale.cas erta.it/delibe re/straordin arie/2016/cs 29_2016.pdf sangiovannie ruggi.it/docu ments/1018 0/15858/pia no+di+preve nzione+alla+ corruzione+2 016_DEF.pdf /68b08ef0-0f45-4cca- 9f0aa35271d7b3 63 aosgmoscati. av.it/docume nts/ / /PI ANO+TRIENN

19 Azienda Ospedaliera AO SANTOBONO DI NAPOLI Aziende sanitarie ASL SALERNO SI SI SI SI SI SI SI SI NO NO NO NO ALE+ANTICO RRUZIONE pdf santobonopa usilipon.it/po rtale- Santobonotheme/Pubbl icazioneftp/ DL33/Allegat i/1201.pdf aslsalerno.it/ documents/1 0192/40832/ Piano_trienn ale_della_pr evenzione_d ella_corruzio ne.pdf

20 Aziende sanitarie ASL AVELLINO SI SI NO NO SI NO aslavellino.it /drupal6/site s/default/file s/contenutid inamicidelib ere/deliber A%20CS%20 N%20140%2 0DEL%2028G EN%20PIAN O%20TRIENN ALE%20DI%2 0PREVENZIO NE%20CORR UZIONE%20E %20PER%20 TRASPARENZ A%20E%20IN TEGRITA%20 _.pdf Aziende sanitarie ASL BENEVENTO NO SI NO NO NO NO aslbenevent o1.it/module s/indynews/ upload/pian o_triennale %20Prevenzi one_corruzi one_2016_2 018.pdf

21 Aziende sanitarie ASL DI CASERTA SI SI NO SI SI NO aslcaserta.it/ portale/port als/0/doc_pu b/2016/tras parenza/ptp C_2016.pdf Aziende sanitarie Aziende sanitarie ASL NAPOLI 1 CENTRO ASL NAPOLI 2 NORD SI SI NO NO SI SI SI SI SI SI SI SI aslnapoli1ce ntro.it/docu ments/ /2634a13 0-c834-40ed- 90cadd90a526d7 b2 aslnapoli2no rdservizionlin e.it/docume nts/11739/4 6891e be1-9ee0- fbacfbc122e 1

22 Aziende sanitarie ASL NAPOLI 3 SUD NO NO NO SI NO NO aslnapoli3su d.it/sitoweb/ common/am vdownload.j sp?id_blob= 15016&save AS=delibera n. 59 del pdf&mimety pe=applicati on/pdf

23 ANALISI E VALUTAZIONE DEI PTCP RELATIVI ALL ANNO 2015 DI AZIENDE OSPEDALIERE E ASL IN CAMPANIA Tipologia Ente NOme Ente Ultima edizione del PTPC adottata Analisi del contesto esterno Analisi del contesto interno Mappatura processi Presenza Risk assessment Aree obligatorie Aree ulteriori ident. Anal. rischi valut ponder rischi trattam rischi ANALISI E VALUTAZIONE DEI PTCP RELATIVI ALL ANNO 2016 DI AZIENDE OSPEDALIERE E ASL IN CAMPANIA Previsione di tutte le misure obbligatorie Previsione di misure ulteriori Previsione collegamento con Programma Trasparenza Previsione collegamento con PiaNO Performance IRCCS IST. PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI 'FONDAZIONE PASCALE' - NAPOLI insufficiente insufficiente insufficiente NO SI SI NO Azienda Ospedaliera A. O. DEI COLLI - MONALDI COTUGNO-CTO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente SI SI SI NO Azienda Ospedaliera AO CARDARELLI DI NAPOLI insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente SI SI SI SI Azienda Ospedaliera AO G. RUMMO DI BENEVENTO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO NO NO Azienda Ospedaliera AO MULTIZONALE DI CASERTA insufficiente SI SI SI NO Azienda Ospedaliera AO S. GIOVANNI DI DIO DI SALE insufficiente SI NO SI SI insufficiente Azienda Ospedaliera AO S. GIUSEPPE MOSCATI DI AVELLINO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO NO NO insufficiente Azienda Ospedaliera AO SANTOBONO DI NAPOLI insufficiente insufficiente SI SI SI SI Aziende sanitarie ASL SALERNO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO NO NO insufficiente Aziende sanitarie ASL AVELLINO insufficiente insufficiente NO NO SI NO Aziende sanitarie ASL BENEVENTO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO NO NO insufficiente Aziende sanitarie ASL DI CASERTA insufficiente insufficiente insufficiente NO SI SI NO insufficiente Aziende sanitarie ASL NAPOLI 1 CENTRO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO SI SI insufficiente Aziende sanitarie ASL NAPOLI 2 NORD insufficiente insufficiente insufficiente SI SI SI SI insufficiente Aziende sanitarie ASL NAPOLI 3 SUD insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO SI NO NO insufficiente Monitoraggio

24 Tipologia Ente Nome Ente ima edizione del PTPC adott IRCCS IST. PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI 'FONDAZIONE PASCALE' - NAPOLI Analisi del contesto esterno Analisi del contesto interno Mappatura processi Aree generali Aree specifiche insufficiente ident. Anal. rischi Presenza Risk assessment valut ponder rischi trattam rischi Previsione di tutte le misure obbligatorie Previsione di misure ulteriori Misure TRASPARENZ A (PTTI) Previsione collegament o con Piano Performanc e SI SI SI SI Monitoraggio Azienda Ospedaliera A. O. DEI COLLI MONALDI-COTUGNO-CTO (consultazione) insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente SI SI SI SI Azienda Ospedaliera AO CARDARELLI DI NAPOLI insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente SI SI SI SI Azienda Ospedaliera Azienda Ospedaliera AO G. RUMMO DI BENEVENTO AO MULTIZONALE DI CASERTA (S.Anna e S.Sebastiano) (aggiornamento 2016) insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO NO NO SI SI SI NO Azienda Ospedaliera AO S. GIOVANNI DI DIO DI SALERNO SI NO SI SI Azienda Ospedaliera AO S. GIUSEPPE MOSCATI DI AVELLINO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO sufficiente o NO insufficiente Azienda Ospedaliera AO SANTOBONO DI NAPOLI insufficiente NO NO SI NO Aziende sanitarie ASL SALERNO insufficiente insufficiente SI SI NO NO Aziende sanitarie ASL AVELLINO insufficiente insufficiente NO NO SI NO

25 Aziende sanitarie ASL BENEVENTO insufficiente insufficiente insufficiente NO SI NO NO Aziende sanitarie ASL DI CASERTA SI SI sufficiente o Aziende sanitarie ASL NAPOLI 1 CENTRO insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente NO NO SI SI insufficiente Aziende sanitarie ASL NAPOLI 2 NORD SI SI SI SI insufficiente Aziende sanitarie ASL NAPOLI 3 SUD insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente SI NO SI SI insufficiente Aziende Ospedaliere Universitarie Aziende Ospedaliere Universitarie sufficiente AOU Seconda Università di AOU Federico II o insufficiente insufficiente NO NO NO SI insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente insufficiente SI NO NO NO insufficiente Enti controllati Agenzia Regionale Sanitaria Regione Campania insufficiente non previsto SI NO SI SI Istituti Zooprofilattici Sperimentali Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno insufficiente insufficiente NO NO NO NO NO

ALLEGATO 2 Identificazione delle misure di prevenzione

ALLEGATO 2 Identificazione delle misure di prevenzione ALLEGATO 2 Identificazione delle misure di prevenzione Area Affidamenti di lavori, servizi e forniture Processo Affidamenti in house Lavori - importo inferiore a 200.000 euro - Acquisizione in economia

Dettagli

AgenziaNazionaleper i Servizi Sanitari R egionali

AgenziaNazionaleper i Servizi Sanitari R egionali AgenziaNazionaleper i Servizi Sanitari R egionali 1 AGGIORNAMENTO 2015 Borsellino INTRODUZIONE 2 Nell ambito del Protocollo d intesa con l'anac è scaturito il lavoro del Tavolo Congiunto Ministero della

Dettagli

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL MAPPATURA PROCESSI VALUTAZIONE DEL AREE DI PROCESSO Probabilità Media punteggi da D.1 a D.6 Impatto Media punteggi da D.7 a D.10 VALORE DEL

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

CHECK-LIST ASSUNZIONI DI RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO

CHECK-LIST ASSUNZIONI DI RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO Allegato 1 al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE integrato con il PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA - 2016 CHECK-LIST ASSUNZIONI DI RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA

MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA MISURE ANTICORRUZIONE INDIVIDUATE PER L ANNUALITA 2015 A) IN RIFERIMENTO ALLE ATTIVITA A RISCHIO DI CORRUZIONE GIA RILEVATE Le attività che la Seconda Università degli studi di Napoli intende realizzare

Dettagli

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica Dott. Raffaele Sorrentino Dirigente Farmacista ASL NA1 Centro- Segretario Regionale SINAFO ANTICORRUZIONE NELLA SANITA PUBBLICA Napoli

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Formazione anticorruzione

Formazione anticorruzione Formazione anti Report sulle attività del 2015 La anti rappresenta una delle misure che le Amministrazioni pubbliche hanno l obbligo di predisporre nell ambito del Piano triennale di prevenzione della.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Corso di formazione manageriale per Direttori generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Campania

Corso di formazione manageriale per Direttori generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Campania Corso di formazione manageriale per Direttori generali di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Campania Project work progettazione esecutiva di una modalità di gestione dei rischi connessi

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/12/ DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza:

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Cognome Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante)

Cognome Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Data di nascita Presidente Organo d'indirizzo (solo se RPC è vacante) Organo d'indirizzo (solo Il RPC svolge anche le se RPC manca, anche Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2018 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

alle società ed agli enti di diritto privato in base allo schema di linee guida ANAC (in consultazione).

alle società ed agli enti di diritto privato in base allo schema di linee guida ANAC (in consultazione). Anticorruzione: l applicazione alle società ed agli enti di diritto privato in base allo schema di linee guida ANAC (in consultazione). 9 maggio 2017 Avv. Daniela Bolognino Indice Analisi della BOZZA DI

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Anticorruzione: aspetti organizzativi e documentazione

Anticorruzione: aspetti organizzativi e documentazione Seminario Anticorruzione: aspetti organizzativi e documentazione RPC, OIV, conflitto di interessi, piano anticorruzione, regolamenti interni, codici etici Presentazione Mediaconsult è provider del Consiglio

Dettagli

MISURE DI PREVENZIONE AZIONI SOGGETTI RESPONSABILI TEMPISTICA

MISURE DI PREVENZIONE AZIONI SOGGETTI RESPONSABILI TEMPISTICA Monitoraggio tempi procedimentali Relazionare trimestralmente su: -dati relativi al n dei adottati; -n dei conclusi; -n dei per i quali si registra un ritardo ed i motivi dello stesso. Dirigenti Responsabili

Dettagli

ALLEGATO 3 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE

ALLEGATO 3 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE ALLEGATO METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE 1 Le aree di rischio generali considerate per questo piano risultano essere: A. Processi finalizzati all

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RECEPTION E SERVIZI DI RECEPTION E PORTIERATO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RECEPTION E SERVIZI DI RECEPTION E PORTIERATO PORTIERATO PRESSO LE SEDI DELLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RECEPTION E PORTIERATO PRESSO LE SEDI DELLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DELLA REGIONE

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Agenzia regionale per il lavoro Mappatura Processi e Misure Anno 2017

Agenzia regionale per il lavoro Mappatura Processi e Misure Anno 2017 Allegato A) Agenzia regionale per il lavoro Mappatura Processi e Misure Anno 2017 1 MAPPATURA ANALISI Livello di rischio Misure Struttura Area / Sottoarea di rischio Processo Numero Valore finale Misure

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale Anticorruzione: una nuova cultura amministrativa Integrazione tra i piani Anticorruzione e della Luca Nervi Responsabile

Dettagli

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC Codice fiscale Amministrazione/Società/Ente Denominazione Amministrazione/ Società/Ente Data di Nome RPC Cognome RPC Qualifica RPC nascita RPC Data inizio incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA COMUNE DI MUSSOMELI (Provincia di Caltanissetta) Piazza della Repubblica -93014 Mussomeli Tel. 0934/961111 -Fax 0934/991227 PEC: comunemussomeli@legalmail.it 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA Ai sensi dell

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE 2016-2018 DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE 2016 2018 DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Adottato in data 29/01/2016 con delibera dell Assemblea dei Soci n. 1 ai sensi dell art.

Dettagli

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri)

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

n. 67 del 11 Settembre 2017

n. 67 del 11 Settembre 2017 So.Re.Sa. SpA PI/CF 04786681215 BANDO DI GARA: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI RECEPTION E PORTIERATO PRESSO LE SEDI DELLE AZIENDE SANITARIE ED OSPEDALIERE DELLA REGIONE CAMPANIA Sezione

Dettagli

FORLI' CITTA' SOLARE S.R.L.

FORLI' CITTA' SOLARE S.R.L. SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2019 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

TABELLA MISURE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PREVISTE PER GLI ANNI e 2017

TABELLA MISURE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PREVISTE PER GLI ANNI e 2017 TABELLA MISURE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PREVISTE PER GLI ANNI 2015 2016 e 2017 AREA ACQUISIZIONE RISORSE UMANE DI ASSENZA DI CONDANNE PER COMPONENTI COMMISSIONI E PER INCARICHI DIRIGENZIALI CONFLITTO

Dettagli

MAPPATURA DEL RISCHIO REGISTRO RISCHI

MAPPATURA DEL RISCHIO REGISTRO RISCHI Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 5 Spezzino Ufficio Prevenzione della corruzione ALLEGATO 1 ) al Piano per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017 MAPPATURA

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2019 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) ID Domanda Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) ID Domanda Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2018 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) ID Domanda Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate)

Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) ID Domanda Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate) RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche amministrazioni relativamente all'attuazione del PTPC 2015-2017

Dettagli

Ciclo di 5 webinar Anticorruzione e cultura dell integrità

Ciclo di 5 webinar Anticorruzione e cultura dell integrità Programma integrato di interventi per favorire lo sviluppo della capacità istituzionali delle amministrazioni della Regione Campania Linea 4 - Sviluppo di un Piano di prevenzione alla corruzione, redatto

Dettagli

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) incarico di RPC

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) incarico di RPC Codice fiscale Amministrazione/Società/Ente Denominazione Amministrazione/ Società/Ente Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni

Dettagli

NON SONO STATE RILEVATE CRITICITA'

NON SONO STATE RILEVATE CRITICITA' SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2018 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

ALLEGATO 1 TAVOLE SINTETICHE DELLE MISURE

ALLEGATO 1 TAVOLE SINTETICHE DELLE MISURE Piano triennale di prevenzione della 2017 / 2019 (Legge 6 Novembre 2012 n. 190 e s.m.i. e Delibera ANAC n. 831 del 3.08.2016) ALLEGATO 1 TAVOLE SINTETICHE DELLE MISURE TAVOLA I Obiettivi della strategia

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Piano di Formazione del personale. Allegato al Modello Organizzativo e funzionamento PON Città Metropolitane CCI 2014IT16M2OP004

Piano di Formazione del personale. Allegato al Modello Organizzativo e funzionamento PON Città Metropolitane CCI 2014IT16M2OP004 Piano di Formazione del personale Allegato al Modello Organizzativo e funzionamento PON Città Metropolitane 2014-2020 CCI 2014IT16M2OP004 a cura della Direzione Generale U.O.A. Struttura di Supporto per

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione PTPCT Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo ALL. 1. Misure di gestione del rischio corruttivo programmate per il triennio - - Responsabili - Tempistica e Risultati attesi Piano Triennale di Prevenzione

Dettagli

ALLEGATO 3 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE

ALLEGATO 3 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE ALLEGATO 3 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE 1 Le aree di rischio generali considerate per questo piano risultano essere: A. Processi finalizzati

Dettagli

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione PTPCT Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo ALL. 1. Misure di gestione del rischio corruttivo programmate per il triennio - aggiornamento - Responsabili - Tempistica e Risultati attesi Piano Triennale

Dettagli

Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018

Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018 Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018 Azienda USL Azienda Ospedaliero Universitaria Aree Risorse Umane Incontro 20 aprile 2016 - Parma Giovanni Bladelli RICHIAMI ESSENZIALI La corruzione

Dettagli

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi COMUNE DI FIUMALBO (Provincia di Modena) PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, DELLA TRASPARENZA E INTEGRITA Aggiornamento TRIENNIO 2018-2020 Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi Atto

Dettagli

TABELLA 4 PIANI DI MIGLIORAMENTO

TABELLA 4 PIANI DI MIGLIORAMENTO TABELLA 4 PIANI DI MIGLIORAMENTO PIANI DI MIGLIORAMENTO PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 area Attività Responsabile INCONFERIBILITA INCOMPATIBILITA 1 PERSONALE ANALISI E VALUTAZIONE PROCEDURE

Dettagli

MISURE. Le misure obbligatorie, sono quelle la cui applicazione discende obbligatoriamente dalla legge o da altre fonti normative

MISURE. Le misure obbligatorie, sono quelle la cui applicazione discende obbligatoriamente dalla legge o da altre fonti normative MISURE ELENCO MISURE OBBLIGATORIE Le misure obbligatorie, sono quelle la cui applicazione discende obbligatoriamente dalla legge o da altre fonti normative ELENCO MISURE ULTERIORI (ALLEGATO 4 PNA) Le misure

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2018 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

Denominazione Amministrazione. Codice fiscale Amministrazione. Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC. Direttore Amministrativ o

Denominazione Amministrazione. Codice fiscale Amministrazione. Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC. Direttore Amministrativ o Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC 6909360635 Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli Natale LO CASTRO 24/06/1953

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2019 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2019 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2019 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2018 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

GENERALI. Elaborazione del PTPC e presentazione proposta all'organo di Indirizzo

GENERALI. Elaborazione del PTPC e presentazione proposta all'organo di Indirizzo Misure Attività / Azioni Struttura / Soggetto Responsabile dell'attuazione Standard / Valore atteso Indicatore di verifica Frequenza / Tempistica GENERALI Obiettivo 2017 2018 2019 Piano triennale Prevenzione

Dettagli

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio Misure / ulteriore Tempi di attuazione Servizio attuatore Monitoraggio Adempimenti/obiettivi Trasparenza Codice di Comportamento Rotazione del Personale I tempi di attuazione sono definiti dal Programma

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Riferimento Misura generale n. 9 PIANO DI FORMAZIONE DEL RSONALE DINDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Premessa La Legge n. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 D.Lgs 33/2013, art.10 comma 6 Arezzo, 18 dicembre 2014 La Giornata della Trasparenza nel quadro normativo La realizzazione della Giornata della Trasparenza è un adempimento

Dettagli

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio Qualifica RPC incarico di RPC. Consiglio Amministrazione

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio Qualifica RPC incarico di RPC. Consiglio Amministrazione Denominazione Codice fiscale Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Amministrazione/Società/Ente /Società/Ente Data di nascita RPC Data inizio Qualifica RPC incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate )

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI ED EI DOTTORI FORESTALI DELLA LOMBARDIA

FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI ED EI DOTTORI FORESTALI DELLA LOMBARDIA FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI ED EI DOTTORI FORESTALI DELLA LOMBARDIA RELAZIONE ANNUALE RPC GENNAIO 2016 Codice fiscale Amministrazione/Società/Ente Denominazione Amministrazione/Società/Ente

Dettagli

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio. Qualifica RPC incarico di RPC.

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio. Qualifica RPC incarico di RPC. Codice fiscale Amministrazione/Società/Ente Denominazione Amministrazione /Società/Ente Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni

Dettagli

SZ13M6N68.pdf 1/ Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 10

SZ13M6N68.pdf 1/ Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 10 SZ13M6N68.pdf 1/ 1 / Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:365191-2016:text:it:html Italia-Napoli: Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti ospedalieri 2016/S 202-365191

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Relazione sull efficacia delle misure di prevenzione definite dal piano triennale della prevenzione della corruzione anno 2015

Relazione sull efficacia delle misure di prevenzione definite dal piano triennale della prevenzione della corruzione anno 2015 COMUNE DI FIRENZUOLA PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 819941 Relazione sull efficacia delle misure di prevenzione definite dal piano triennale della prevenzione della corruzione anno Codice fiscale Denominazione

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Piano di Prevenzione della Corruzione PARTE I ALLEGATO C PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE ANTICORRUZIONE

Piano di Prevenzione della Corruzione PARTE I ALLEGATO C PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE ANTICORRUZIONE Piano di Prevenzione della Corruzione PARTE I ALLEGATO C PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE ANTICORRUZIONE 2017-2018-2019 1 Azioni di implementazione riguardanti le MISURE OBBLIGATORIE Inconferibilità

Dettagli

Ministero della salute

Ministero della salute Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali Ministero della salute 1 Autorità Nazionale Anticorruzione I^ FASE novembre 2014/dicembre 2015 IL PROTOCOLLO D INTESA ANAC -AGENAS 2 L obiettivo con il

Dettagli

Cat. D, Funzionario Area Amministrativa-Gestionale, Tempo Indeterminato (T.I.).

Cat. D, Funzionario Area Amministrativa-Gestionale, Tempo Indeterminato (T.I.). C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O B R E V E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità VACCARI IVAN Italiana Data di nascita 28/08/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Limitatamente

Dettagli

Risposta(inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Domanda. Ulteriori Informazioni(Max 2000 caratteri)

Risposta(inserire X per le opzioni di risposta selezionate) Domanda. Ulteriori Informazioni(Max 2000 caratteri) SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 31/01/2018 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche

Dettagli

L Azienda sanitaria locale 1. L evoluzione dell Azienda sanitaria locale (ASL) 2. Gli organi della ASL 3. Il modello organizzativo della ASL: le

L Azienda sanitaria locale 1. L evoluzione dell Azienda sanitaria locale (ASL) 2. Gli organi della ASL 3. Il modello organizzativo della ASL: le INDICE Capitolo 1: Evoluzione legislativa del diritto sanitario 1. Evoluzione della legislazione e dell organizzazione sanitaria in Italia, dall Unità d Italia al 1945 2. La tutela della salute nella Costituzione

Dettagli

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC. Qualifica RPC

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) Data inizio incarico di RPC. Qualifica RPC Codice fiscale Amministrazione/Società/Ente Denominazione Amministrazione/ Società/Ente Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni

Dettagli

Parte III Analisi del rischio

Parte III Analisi del rischio Parte III Analisi del rischio 70 1. Analisi del rischio A norma della Parte II, Capitolo 3 - Gestione del rischio, si procede all analisi ed alla valutazione del rischio del concreto verificarsi di fenomeni

Dettagli

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena AREA SERVIZI AFFARI GENERALI RISORSE UMANE SERVIZI DEMOGRAFICI Autorizzazione per Medio Assenza di controllo Recepimento del nuovo Applicazione Monitoraggio Monitoraggio impieghi e incarichi che sulle

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Parte III Analisi del rischio

Parte III Analisi del rischio Parte III Analisi del rischio 82 83 1. Analisi del rischio A norma della Parte II, Capitolo 3 - Gestione del rischio, si procede all analisi ed alla valutazione del rischio del concreto verificarsi di

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate ) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 16/01/2017 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Organo d'indirizzo (solo se RPC manca, anche temporaneamente, per qualunque motivo)

Organo d'indirizzo (solo se RPC manca, anche temporaneamente, per qualunque motivo) Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza:

Dettagli

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) incarico di RPC 13/03/2013 NO

Il RPC svolge anche le funzioni di Responsabile della trasparenza: (Si/No) incarico di RPC 13/03/2013 NO Codice fiscale Amministrazione/Società/Ente Denominazione Amministrazione/ Società/Ente Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC Il RPC svolge anche le funzioni

Dettagli

2 - PROCESSO DI ADOZIONE DEL PIANO

2 - PROCESSO DI ADOZIONE DEL PIANO 1 PREMESSA Il presente piano della prevenzione della corruzione è stato redatto ai sensi del comma 59 dell art. 1 della legge 190/2012 e secondo le linee di indirizzo dettate dal Piano Nazionale dell Anticorruzione

Dettagli

COMUNE DI PAITONE Provincia di Brescia. Parte III Analisi del rischio

COMUNE DI PAITONE Provincia di Brescia. Parte III Analisi del rischio COMUNE DI PAITONE Provincia di Brescia Parte III Analisi del rischio 51 1. Analisi del rischio A norma della Parte II, Capitolo 3 - Gestione del rischio, si procede all analisi ed alla valutazione del

Dettagli

Rilevazione Regione Campania Relatore: Dott.ssa Maria DI DATO, SRC Calabria Area 8

Rilevazione Regione Campania Relatore: Dott.ssa Maria DI DATO, SRC Calabria Area 8 Progetto nazionale Applicazione dei requisiti normativi relativi alla implementazione dei sistemi informativi regionali e locali finalizzati a garantire i collegamenti con il Sistema informativo nazionale

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

ACCESSI ALLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ANNO 2017

ACCESSI ALLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ANNO 2017 ACCESSI ALLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ANNO 2017 Vengono riportate le statistiche di acceso alla sezione Amministrazione Trasparente dal 01-01- 2017 al 31-12-2017. Come previsto dalla delibera

Dettagli

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA PER LA PREDISPOSIZIONE ENTRO IL 15/01/2016 DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE La presente scheda è compilata dal RPC delle pubbliche amministrazioni relativamente

Dettagli

Città Metropolitana di Messina. Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

Città Metropolitana di Messina. Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Città Metropolitana di Messina Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017-2019 Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione è uno strumento organizzativo utile a

Dettagli