DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI"

Transcript

1 DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI MILANO, DAL 23 MARZO a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND- 8 weekend non consecutivi IL MASTER È STRUTTURATO IN 2 MODULI ACQUISTABILI SEPARATAMENTE: 1 MODULO - LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: DALLA SCELTA DEL CONTRATTO ALLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO 2 MODULO - LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI IN AZIENDA Sconto 10% per le iscrizioni entro il 20/02/2012 NOVITÀ 2012: > Apprendistato > Tirocini formativi > Welfare d Impresa I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO

2 INTRODUZIONE Le novità introdotte dalla recenti normative nonchè i cambiamenti strutturali ed organizzativi delle aziende, richiedono ai professionisti e alle direzioni del Personale delle imprese un continuo aggiornamento. In questa ottica 24 ORE Formazione ed Eventi, organizza la 5 edizione del Master Diritto del Lavoro, contenzioso e relazioni sindacali (otto moduli in formula weekend). Un percorso formativo estremamente innovativo che ha l obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita della materia, fornendo un quadro esauriente ed aggiornato delle principali criticità. La docenza degli esperti del Sole 24 ORE costituisce il valore aggiunto del Master di Specializzazione, assieme ad una metodologia didattica concreta ed operativa, che rende i contenuti facilmente applicabili alle diverse realtà aziendali. 2

3 CARATTERISTICHE DEL MASTER DI SPECIALIZZAZIONE OBIETTIVI Il Master di specializzazione in Diritto del Lavoro, contenzioso e relazioni sindacali esamina e approfondisce tutti gli istituti fondamentali del Diritto del lavoro e sindacale, trasferendo le competenze chiave per operare correttamente nell ambito di una moderna ed efficace direzione del personale o per fornire consulenza in merito alle problematiche più ricorrenti nella gestione dei rapporti di lavoro. In ogni modulo si terranno esercitazioni, analisi di casi pratici e best practices. DESTINATARI Il Master di Specializzazione si rivolge a: > Avvocati giuslavoristi > Responsabili e addetti direzione del personale > Responsabili e addetti risorse umane > Responsabili relazioni sindacali > Consulenti del lavoro DOCENTI Si alternano in aula gli Esperti e i Professionisti che da anni collaborano alle diverse attività editoriali del Sole 24 ORE, nonché Esperti Formatori del Sole 24 ORE Formazione; sono esponenti di primo piano che, con una collaudata metodologia didattica, assicurano un apprendimento sistemico della materia. METODOLOGIA DIDATTICA Tutti gli argomenti del master sono affrontati con taglio operativo e con una metodologia didattica interattiva. L inquadramento teorico dei vari argomenti è sempre accompagnato dall analisi di casi concreti e da testimonianze di casi di eccellenza, in modo che il Master possa rappresentare per i partecipanti anche un momento di confronto attivo e di dibattito. Il numero dei partecipanti è limitato in modo da offrire l opportunità di un confronto diretto ed attivo con in migliori professionisti operanti nel settore. Ogni argomento verrà sviluppato con il seguente approccio teorico-pratico: 1) inquadramento normativo 2) interpretazione giurisprudenziale 3) prassi operativa e gestione delle singole fattispecie 4) confronto partecipanti-docenti su casi concreti Per specifici argomenti, sono previste vere e proprie esercitazioni pratiche. 3

4 LA STRUTTURA DEL MASTER AULA VIRTUALE E-LEARNING I partecipanti avranno accesso all aula virtuale E-learning24, attraverso le proprie password personali potranno consultare i materiali didattici, approfondimenti e dispense digitali predisposte ad hoc dai docenti e consultare il corso online: La gestione dei contratti di lavoro e le relazioni sindacali. MATERIALE DIDATTICO Grazie alle sinergie esistenti all interno del Gruppo Il Sole 24 ORE, i partecipanti avranno la possibilità di usufruire di molteplici strumenti di aggiornamento e approfondimento delle tematiche oggetto del master. Oltre al quotidiano Il Sole 24 ORE, ai partecipanti saranno distribuite dispense strutturate ad hoc dai docenti. Il Master, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, si sviluppa nell arco di 8 weekend non consecutivi: Le lezioni si svolgono: > il venerdì dalle alle > il sabato dalle 9.15 alle ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del Master sarà distribuito a ciascun partecipante, che abbia frequentato regolarmente almeno l 80% delle lezioni, l attestato di partecipazione. CALENDARIO DELLE LEZIONI 2012 Marzo Venerdì 23 - Sabato 24 Venerdì 30 - Sabato 31 Aprile Venerdì 13 - Sabato 14 Maggio Venerdì 11 - Sabato 12 Venerdì 18 - Sabato 19 Venerdì 25 - Sabato 26 Giugno Venerdì 8 - Sabato 9 Venerdì 22 - Sabato 23 4

5 IL PERCORSO FORMATIVO IL PROGRAMMA 1 Modulo LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: DALLA SCELTA DEL CONTRATTO ALLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO Dal 23 marzo Modulo LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI IN AZIENDA Dall 8 giugno MODULO LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO: DALLA SCELTA DEL CONTRATTO ALLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO dal 23 marzo 2012 Fonti del diritto del lavoro > Elementi fondamentali e accessori del lavoro subordinato e autonomo > Indici della subordinazione > Fonti del diritto: normativa nazionale, comunitaria, leggi speciali > Contratto collettivo e contratto di prossimità > Contratto individuale e deroghe in pejus > Poteri e limiti delle singole parti nell ambito delle fonti di livello superiore Il contratto individuale > Impegno all assunzione > Lettera di assunzione > Durata > Concetto di mansione e mansione equivalente > Patto di prova > Inquadramento > Luogo di lavoro > Retribuzione > Superminimo e straordinario forfait > Patto di non concorrenza ed altre clausole particolari (patto di stabilità, estensione del preavviso, divieto di storno, obbligo di riservatezza) Esercitazione Redazione di una lettera di assunzione Contratti di lavoro flessibile: campo di applicazione, soggetti, elementi, causali, durata, condizioni, clausole apponibili, sgravi contributivi e fiscali per le aziende > A termine > Il part-time dopo la legge di stabilità 2011 > A chiamata > Contratto di inserimento > Collaborazione coordinata e continuativa e a progetto > Collaborazione occasionale > Somministrazione di lavoro 5

6 Le novita in materia di apprendistato > Le nuove forme di apprendistato > Il ruolo delle regioni e della contrattazione collettiva > L apprendistato e la formazione interna > Il sistema sanzionatorio Le novità in materia di tirocinio Esercitazione La stesura di un contratto di apprendistato professionalizzante Orario di lavoro e ferie > Tempo effettivo di lavoro e pause non lavorate > Ferie > Riposo giornaliero e settimanale > Riduzione orario di lavoro (Rol) > Straordinario e festivo > Notturno > Sistema sanzionatorio Retribuzione > Definizione e criteri di calcolo > Modalità di determinazione: oraria, giornaliera e mensile, in denaro e in natura (fringe benefit) > Mensilità ordinaria, supplementare e Tfr > Retribuzione variabile e premi di produzione e risultato > Imposizione contributiva e fiscale > Dal lordo al netto > Crediti di lavoro Assunzioni agevolate > Tipologie più rilevanti > Aziende e lavoratori destinatari > Determinazione e durata dei principali benefici Assenze nel rapporto di lavoro > Malattia > Maternità > Congedi parentali > Infortunio > Permessi > Altre causali Mobilità territoriale del lavoratore in Italia e all estero > Trasferta, trasferimento e distacco - Distinzione ed elementi della fattispecie - Diritti del lavoratore - Forma, comunicazione e adempimenti - Mansioni e retribuzione - Rifiuto del lavoratore - Rientro nella sede originaria Budget del personale > Determinazione dell organico aziendale > Diverse tipologie di rapporti di lavoro e loro rilevanza al fine del budget > Quali dati considerare > Variabili contributive e fiscali > Valutazioni gestionali > Le novità in materia di IRAP Esercitazione Elaborazione del budget del personale 6

7 Tfr e previdenza complementare > Come si calcola il Tfr > Anticipazioni e pagamento > Possibilità di scelta del lavoratore > Contribuzione, rendita e riscatto > Trattamento fiscale > Previdenza complementare Poteri, diritti e obblighi del datore e del lavoratore > Potere direttivo e di controllo > Potere organizzativo > Obbligo di diligenza e fedeltà > Invenzioni del lavoratore in costanza di rapporto Ispezioni del lavoro > Soggetti abilitati all ispezione > Poteri degli ispettori e diritto di difesa del datore e dei consulenti > Modalità di accertamento e verbali ispettivi > Sanzioni e ricorsi Potere disciplinare > Fondamenti giuridici del potere disciplinare > Codice disciplinare > Procedimento > Sanzioni disciplinari > Licenziamento disciplinare Esercitazione La lettera di contestazione disciplinare e la relativa procedura Rapporto di lavoro e confini dell impresa > Trasferimento d azienda - Nozione di trasferimento d azienda e di ramo d azienda - Effetti sull autonomia individuale e sulla disciplina collettiva applicabile ai rapporti di lavoro trasferiti - Procedura sindacale > Outsourcing - Nozione - Esternalizzazione delle attività produttive > Appalto - Nozione - Appalto nella Riforma Biagi - Responsabilità solidale del Committente Estinzione del rapporto di lavoro > Dimissioni del lavoratore > Risoluzione consensuale > Licenziamento individuale > Risoluzione per fatti concludenti > Decesso del lavoratore Esercitazione Redazione di una lettera di licenziamento Contenzioso del lavoro Controversie di lavoro > Analisi delle diverse tipologie > Valore della certificazione dei rapporti di lavoro > Rinunce e transazioni > Conciliazione e arbitrato > Profili contributivi e fiscali 7

8 2 MODULO LA GESTIONE DEI RAPPORTI SINDACALI IN AZIENDA dall 8 giugno Il diritto sindacale alla luce delle recenti normative Rappresentanza e rappresentatività sindacale > Dalla RSA alla RSU > Partecipazione dei Rappresentanti Aziendali alla politica aziendale > Procedure Diritti > Diritto di sciopero e reazione del datore di lavoro > Assemblea, referendum, diritto di affissione, locali delle rappresentanze sindacali, contributi sindacali, diritto/dovere di informazione > Condotta antisindacale Strumenti per affrontare la crisi aziendale > Licenziamenti collettivi > Cig e Cigs > Accordi in deroga > Gli accordi cd. di prossimità > Disoccupazione > Contratti di solidarietà > Esodi incentivati > Outplacement Relazioni sindacali strumento per la gestione dei conflitti > Dimensione collettiva del conflitto > Cause dei conflitti industriali > Sintomi delle situazioni conflittuali > Come prevedere e prevenire i conflitti Negoziazione sindacale > Natura e caratteristiche del processo negoziale > Protagonisti del negoziato > Preparazione del negoziato Negoziazione sindacale > Le tecniche di gestione del negoziato > La formulazione degli accordi > La gestione degli accordi Temi prevedibili della negoziazione aziendale > Orari e modalità di lavoro > Previdenza ed assistenza > Formazione professionale > Premi di risultato: - tipologie - caratteristiche - approccio negoziale Esercitazione Stesura di un accordo sindacale aziendale Welfare d impresa > Welfare contrattuale > Welfare aziendale > Come personalizzare il welfare 8

9 DOCENTI E TESTIMONIANZE Temistocle Bussino Funzionario ispettivo INPS Potito di Nunzio Consulente del lavoro Studio di Nunzio Gabriele Fava Avvocato Studio Fava & Associati Mario Giudici Dirigente Servizio Lavoro e Previdenza Unione Industriale Como Attilio Pavone Avvocato Toffoletto & Soci Paola Sanna Consulente del lavoro Studio Sanna Alberto Testi Avvocato Dewey & LeBoeuf Studio Legale Giorgio Treglia Avvocato Studio Danovi Angelo Zambelli Avvocato Dewey & LeBoeuf Studio Legale 9

10 INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE > Iscrizione all intero master: 2.200,00 + IVA > Iscrizione al 1 modulo (6 weekend): 1.900,00 + IVA > Iscrizione al 2 modulo (2 weekend): 850,00 + IVA Advance Booking Sconto del 10% valido sino al 20/02/2012 Iscrizione all intero master 1.980,00 + IVA Iscrizione al 1 modulo (6 weekend) 1.710,00 + IVA 220,00 di risparmio 190,00 di risparmio OFFERTE COMMERCIALI Non cumulabili con l Advance Booking ISCRIZIONE MULTIPLA > SCONTO 10% per l acquisto di 2 iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente/StudioProfessionale > SCONTO 15% per l acquisto di 3 o più iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente/ StudioProfessionale AGEVOLAZIONI ABBONATI > SCONTO 10% abbonati al quotidiano, alle riviste specializzate, ai partecipanti alle precedenti iniziative di 24ORE Formazione Eventi COME ISCRIVERSI Il percorso è a numero chiuso Dal sito internet: Telefonicamente iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com con successivo invio della scheda di iscrizione Fax: inviando direttamente la scheda di iscrizione Per ulteriori informazioni sul programma contattare Arianna Piantanida, responsabile del Master di Specializzazione, al tel , ext.arianna.piantanida@ilsole24ore.com Iscrizione al 2 modulo (2 weekend) 765,00 + IVA 85,00 di risparmio Iscrizioni online - SHOPPING 24 SCONTO 5% su tutte le offerte in vigore SEDE DEL MASTER Business School del Sole 24 ORE Via Monte Rosa, Milano Tel.: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Segreteria organizzativa a cura di 10

11 FINANZIAMENTI AGEVOLATI PERSONALI La Business School ha stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. I dettagli sono disponibili sul sito della Business School. MODALITÀ DI PAGAMENTO VERSAMENTO IN UNICA SOLUZIONE pagamento in un unica soluzione tramite: > bonifico bancario > carta credito circuiti: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS Intestazione/Coordinate bancarie: Il Sole 24 ORE S.p.A. Banca Popolare di Lodi Sede Piazza Mercanti, Milano IBAN IT 29 E Copia del versamento di entrambe le rate deve essere sempre inviata ai seguenti riferimenti: FORMAZIONE FINANZIATA PER LE AZIENDE 24 ORE Formazione ed Eventi è certificato UNI EN ISO 9001:2008 e quindi è abilitato ad attuare i piani finanziati dai Fondi Interprofessionali ed è Ente accreditato Fondoprofessioni nell erogazione dei corsi di formazione interaziendale. Ogni azienda ha la disponibilità di ottenere finanziamenti accedendo al Fondo a cui è iscritta. Si consiglia di rivolgersi alla propria Direzione del Personale per verificare questa opportunità. Per ulteriori informazioni: info@formazione.ilsole24ore.com > PayPal VERSAMENTO RATEIZZATO Pagamento tramite bonifico bancario da effettuare in due rate secondo la seguente tempistica: > prima rata: al momento dell iscrizione > seconda rata: entro il 27/04/2012. Causale di versamento: indicare il codice YZ5301 nonché gli estremi della fattura (se pervenuta) con il relativo codice cliente. fax: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Al ricevimento della quota di iscrizione, verrà spedita lettera assicurata convenzionale con la fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite. 11

12 Sconto 10% per le iscrizioni entro il 20/02/2012 SCHEDA D ISCRIZIONE L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento della presente scheda - da inviarsi via fax al n debitamente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta per accettazione. Entro la data di inizio del Master dovrà essere inviata anche copia del Bonifico Bancario. Barrare l iniziativa e indicare i relativi codici nella causale di versamento YZ Intero percorso: DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI YA modulo La gestione del rapporto di lavoro: dalla scelta del contratto alla risoluzione del rapporto YA modulo La gestione delle relazioni sindacali in azienda DATI DEL PARTECIPANTE Nome Cognome Luogo e data di nascita Titolo di studio Funzione Società Settore Indirizzo Città Prov. Cap. Tel. Cell. Fax DATI PER LA FATTURAZIONE Intestatario fattura P.IVA (obbligatorio) Codice Fiscale (obbligatorio) Indirizzo Città Prov. Cap. AGEVOLAZIONI Abbonato rivista N. Altri sconti Firma In caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall Art. 14 L. 537/93, barrare la casella Si dichiara che la spesa oggetto del presente contratto non rientra nell ambito di applicazione della legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di spesa sostenuta dai cassieri, utilizzando il fondo economale, non a fronte di contratti di appalto. Il Servizio Clienti invierà la comunicazione di conferma dell iniziativa e della sede via fax o almeno 7 giorni lavorativi prima della data di inizio. Modalità di pagamento: Bonifico Bancario Modalità di disdetta: È attribuito a ciascun partecipante il diritto di recedere ai sensi dell art Cod. Civ. che dovrà essere comunicato con disdetta da inviare in forma scritta via fax al numero e potrà essere esercitato con le seguenti modalità: > entro 5 gg. lavorativi precedenti la data dell iniziativa (compreso il sabato), il partecipante potrà recedere senza dover alcun corrispettivo alla nostra società che, pertanto, provvederà al rimborso dell intera quota, se già versata; > oltre il termine di cui sopra e fino al giorno stesso dell iniziativa, il partecipante potrà recedere pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di iscrizione, che potrà essere trattenuta direttamente dalla nostra società, se la quota è già stata versata. La nostra società provvederà ad emettere la relativa fattura. Se l iscrizione dovesse pervenire nei 5 giorni precedenti l iniziativa, in caso di disdetta sarà comunque applicata la penale di cui sopra. In caso di mancata partecipazione senza alcuna comunicazione di disdetta, il partecipante dovrà corrispondere l intera quota. Ai sensi dell Art C.C. approvo espressamente la clausola relativa alla disdetta. Firma INTERNET Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 Tutela della privacy. I dati personali raccolti con questa scheda sono trattati per la registrazione all iniziativa, per elaborazioni di tipo statistico, e per l invio, se lo desidera, di informazioni commerciali su prodotti e servizi delle Società del Gruppo 24 ORE e degli Sponsor, con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma serve per l esecuzione del servizio, che comprende, a Sua discrezione, l invio di informazioni commerciali. Titolari del trattamento sono Il Sole 24 ORE S.p.A.,Via Monte Rosa, 91, Milano il cui Responsabile del trattamento è la società Effeuno Srl con sede in Milano 20146, in via Bertieri nr. 1 e gli Sponsor dell iniziativa. Potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a Il Sole 24 ORE Formazione, Via Monte Rosa 91, Milano o al sopraindicato Responsabile del trattamento dei dati personali ed agli Sponsor. L elenco completo e aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento del Sole 24 ORE S.p.A. è disponibile presso l Ufficio Privacy e Sicurezza Dati, Via Carlo Pisacane, Pero. I dati saranno trattati, per il Sole 24 ORE, da addetti preposti alla gestione dell iniziativa, al marketing ed all amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta, agli istituti bancari e a società esterne per l invio del materiale promozionale. Consenso - Letta l informativa, > con la consegna della presente scheda consento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella stessa informativa > attraverso il conferimento dell indirizzo , del numero di telefax e/o del numero di telefono (del tutto facoltativi) consento all utilizzo di questi strumenti per l invio di informazioni commerciali. L adesione all iniziativa da diritto a ricevere offerte di prodotti e servizi delle Società di Gruppo Sole 24 ORE e degli Sponsor dell iniziativa. Se non desidera riceverle barri la seguente casella

13 24ORE Formazione Eventi ha sviluppato un offerta formativa sempre più innovativa e differenziata volta a soddisfare, da un lato, le esigenze di formazione di giovani neo laureati o con brevi esperienze di lavoro, e, dall altro, le necessità di aggiornamento di manager e professionisti di imprese pubbliche e private. La completezza dell offerta trova una continua fonte di innovazione e di aggiornamento nel quotidiano, nelle riviste specializzate, nei libri e nei prodotti editoriali multimediali. La scelta dei temi attinge dall esperienza della redazione specializzata in formazione, dal confronto con esperti e giornalisti, dal dialogo continuo con gli oltre 6000 manager che ogni anno frequentano le aule di 24ORE Formazione ed Eventi. Un obiettivo comune: fornire una formazione concreta sui temi di economia, finanza e management e focalizzata sulle diverse esigenze di giovani manager e professionisti. Un sistema di formazione continua: - Master di Specializzazione - Corsi e Convegni - Formazione Professionisti e PMI - Formazione su commessa - E-learning 24 - Annual ed Eventi La Business School realizza: Master post laurea full time che prevedono un periodo di stage e sono indirizzati a quanti intendono inserirsi nel mondo del lavoro con un elevato livello di qualificazione e competenza, requisiti oggi indispensabili sia per i giovani laureati sia per i neo inseriti in azienda. Executive24, Master strutturati in formula blended, con sessioni in distance learning alternate a sessioni in aula, per manager e imprenditori che vogliono conciliare carriera e formazione. Master24, percorsi strutturati con un modello formativo innovativo basato sull apprendimento a distanza. Dal successo delle collane multimediali è nata la possibilità di integrare l autoformazione in aula con gli Esperti del Sole 24 ORE.

14 LA FORMAZIONE DAI PRIMI NELL INFORMAZIONE. 24 ORE BUSINESS SCHOOL MASTER FULL TIME MASTER EXECUTIVE24 MASTER24 MBA MASTER DI SPECIALIZZAZIONE CORSI E CONVEGNI FORMAZIONE PROFESSIONISTI FORMAZIONE SU COMMESSA E-LEARNING 24 ANNUAL & EVENTI Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi Milano, via Monte Rosa, 91 Roma, piazza dell Indipendenza, 23 b/c Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI Le novità della riforma del lavoro MILANO, DAL 22 FEBBRAIO 2013-8 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI Le novità della riforma del lavoro ROMA, DAL 26 OTTOBRE 2012-6 a edizione MILANO, DAL 23 NOVEMBRE 2012-7 a edizione

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE: GUIDA PRATICA ALLA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE: GUIDA PRATICA ALLA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI www.formazione.ilsole24ore.com AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE: GUIDA PRATICA ALLA GESTIONE DI PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per operare nell Amministrazione del personale ROMA, DAL 18 NOVEMBRE

Dettagli

SPECIALE RIFORMA DEL LAVORO Tutte le novità e gli impatti della Riforma sulla gestione del rapporto di lavoro

SPECIALE RIFORMA DEL LAVORO Tutte le novità e gli impatti della Riforma sulla gestione del rapporto di lavoro www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE RIFORMA DEL LAVORO Tutte le novità e gli impatti della Riforma sulla gestione del rapporto di lavoro ROMA, DAL 19 SETTEMBRE 2012 MILANO, DAL 25 SETTEMBRE 2012 MASTER

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO, RELAZIONI SINDACALI E CONTENZIOSO

DIRITTO DEL LAVORO, RELAZIONI SINDACALI E CONTENZIOSO www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, RELAZIONI SINDACALI E CONTENZIOSO ROMA, DAL 15 APRILE 2011-3 a edizione MILANO, DAL 6 MAGGIO 2011-4 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART

Dettagli

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE

SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE www.formazione.ilsole24ore.com AMBIENTE/DIRITTO SICUREZZA DEL LAVORO E RESPONSABILITA DELLE IMPRESE VENEZIA MARGHERA 7, 8 e 18 MAGGIO 2009 7 MAGGIO 2009 Il nuovo Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI Le novità della riforma del lavoro ROMA, DAL 17 MAGGIO 2013-9 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND

Dettagli

APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici

APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici www.formazione.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI Il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti pubblici: novità e punti critici ROMA, DAL 7 OTTOBRE 2011-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

CORPORATE GOVERNANCE E CONTROLLI SOCIETARI

CORPORATE GOVERNANCE E CONTROLLI SOCIETARI www.formazione.ilsole24ore.com CORPORATE GOVERNANCE E CONTROLLI SOCIETARI MILANO, DAL 14 DICEMBRE 2012 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND - 5 weekend IL MASTER È STRUTTURATO IN 3 MODULI ACQUISTABILI

Dettagli

ENERGY BUSINESS Strategie e gestione economica per l efficienza energetica

ENERGY BUSINESS Strategie e gestione economica per l efficienza energetica www.formazione.ilsole24ore.com ENERGY BUSINESS Strategie e gestione economica per l efficienza energetica MILANO, DAL 1 LUGLIO 2011-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 8 weekend non

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga SHORT MASTER Formazione

Dettagli

Milano, 25 febbraio 2003 Starhotel Ritz. Seminario. La gestione delle controversie in materia di lavoro. In collaborazione con

Milano, 25 febbraio 2003 Starhotel Ritz. Seminario. La gestione delle controversie in materia di lavoro. In collaborazione con Milano, 25 febbraio 2003 Seminario La gestione delle controversie in materia di lavoro In collaborazione con La gestione delle controversie in materia di lavoro Orario dalle 8.30 alle 13.00 dalle 14.30

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga SHORT MASTER Formazione

Dettagli

Seminario. I contratti di lavoro atipici. L inquadramento normativo e l applicazione in azienda: problematiche e benefici derivanti dal loro utilizzo

Seminario. I contratti di lavoro atipici. L inquadramento normativo e l applicazione in azienda: problematiche e benefici derivanti dal loro utilizzo Seminario L inquadramento normativo e l applicazione in azienda: problematiche e benefici derivanti dal loro utilizzo In collaborazione con Orario dalle 8.45 alle 12.45 dalle 14.15 alle 17.45 Obiettivi

Dettagli

GLI ESSENZIALI D IMPRESA: BILANCIO, BUSINESS PLAN, BUDGET E ANALISI DEI COSTI

GLI ESSENZIALI D IMPRESA: BILANCIO, BUSINESS PLAN, BUDGET E ANALISI DEI COSTI www.formazione.ilsole24ore.com GLI ESSENZIALI D IMPRESA: BILANCIO, BUSINESS PLAN, BUDGET E ANALISI DEI COSTI ROMA, DAL 15 MARZO 2013-9 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME IL MASTER

Dettagli

PAYROLL SPECIALIST. SHORT MASTER Formazione dinamica per le professioni più richieste dal mercato.

PAYROLL SPECIALIST. SHORT MASTER Formazione dinamica per le professioni più richieste dal mercato. www.formazione.ilsole24ore.com PAYROLL SPECIALIST ACQUISTABILE ANCHE A MODULI > 1 Modulo: Il rapporto di lavoro > 2 Modulo: La retribuzione e l elaborazione della busta paga > 3 Modulo: La risoluzione

Dettagli

Seminario. ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada. I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia

Seminario. ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada. I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia Seminario I edizione Milano, 26 novembre 2002 Excelsior Hotel Gallia II edizione Roma, 23 gennaio 2003 Grand Hotel Plaza ADR 2001: le novità in tema di trasporto di merci pericolose su strada Con il contributo

Dettagli

ESAME DI AVVOCATO CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA

ESAME DI AVVOCATO CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA ESAME DI AVVOCATO CORSO INTENSIVO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA MILANO - ROMA OTTOBRE - DICEMBRE 2009 IL METODO L esperienza pluriennale de Il Sole 24 Ore nella Formazione giuridico-legale mette a

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti amministrativi collegati

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti amministrativi collegati www.bs.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 I PROGRAMMI SARANNO AGGIORNATI IN TEMPO REALE PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti

Dettagli

MASTER24 LAVORO L aggiornamento degli Esperti del Sole 24 ORE per i consulenti del lavoro, avvocati e professionisti

MASTER24 LAVORO L aggiornamento degli Esperti del Sole 24 ORE per i consulenti del lavoro, avvocati e professionisti 2 MASTER24 LAVORO L aggiornamento degli Esperti del Sole 24 ORE per i consulenti del lavoro, avvocati e professionisti La profonda modifica del contesto in cui opera l impresa, la riforma della contrattazione

Dettagli

APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2012

APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2012 www.formazione.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge di Stabilità 2012 MILANO, DAL 16 MARZO 2012-4 a edizione MASTER PART

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI L impatto delle recenti riforme sulla gestione del rapporto di lavoro MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 8 weekend

Dettagli

DIRITTO E FISCO DELLO SPORT

DIRITTO E FISCO DELLO SPORT www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO E FISCO DELLO SPORT Un percorso completo sugli aspetti legali, fiscali e giuslavoristici del settore sportivo MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE www.bs.ilsole24ore.com GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE MILANO 6 a EDIZIONE DAL 15 MAGGIO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend non consecutivi I WEEKEND MEGLIO INVESTITI

Dettagli

GESTIONE DELL IMPRESA AGRICOLA E AGROALIMENTARE

GESTIONE DELL IMPRESA AGRICOLA E AGROALIMENTARE www.formazione.ilsole24ore.com GESTIONE DELL IMPRESA AGRICOLA E AGROALIMENTARE Tutte le leve economiche, gestionali e commerciali per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze specifiche per la gestione del rapporto di lavoro e l elaborazione della busta paga SHORT MASTER Formazione

Dettagli

WORKSHOP E NOVITA NORMATIVE. 4 aprile CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano. Evento sponsorizzato da

WORKSHOP E NOVITA NORMATIVE. 4 aprile CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano. Evento sponsorizzato da WORKSHOP DECRETO CRESCITA BIS E NOVITA NORMATIVE 4 aprile 2013 CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA OBIETTIVO Il 2012 è stato un anno di profondi cambiamenti normativi per

Dettagli

MANAGEMENT DELL AGENZIA ASSICURATIVA

MANAGEMENT DELL AGENZIA ASSICURATIVA www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELL AGENZIA ASSICURATIVA MILANO, DAL 21 OTTOBRE 2011-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE PER AGENTI E COLLABORATORI DI AGENZIA FORMULA WEEKEND - 9 weekend

Dettagli

Milano, 24 ottobre 2002 Hotel Hermitage. Seminario. La potenzialità della convergenza dei new-media Capire e ottimizzare i nuovi canali

Milano, 24 ottobre 2002 Hotel Hermitage. Seminario. La potenzialità della convergenza dei new-media Capire e ottimizzare i nuovi canali Milano, 24 ottobre 2002 Hotel Hermitage Seminario La potenzialità della convergenza dei new-media La potenzialità della convergenza dei new-media Orario dalle 9.00 alle 12.45 Obiettivi dell incontro Affrontare

Dettagli

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA www.formazione.ilsole24ore.com NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 3 weekend non consecutivi MILANO 3 a EDIZIONE DAL 19 SETTEMBRE

Dettagli

Milano, 18 marzo 2003 Excelsior Hotel Gallia. Seminario. La nuova normativa in materia di discariche. In collaborazione con

Milano, 18 marzo 2003 Excelsior Hotel Gallia. Seminario. La nuova normativa in materia di discariche. In collaborazione con Seminario La nuova normativa in materia di discariche In collaborazione con La nuova normativa in materia di discariche Orario dalle 8.30 alle 13.00 dalle 14.00 alle 17.30 Obiettivi dell incontro Dopo

Dettagli

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

FORMAZIONE PER DIPENDENTI OTTOBRE - DICEMBRE 2014 FORMAZIONE PER DIPENDENTI Soluzioni formative per lo studio professionale. Finanziabili da FondoProfessioni In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

AGGIORNAMENTO ON LINE

AGGIORNAMENTO ON LINE AGGIORNAMENTO ON LINE LA NORMATIVA ANTIRICLAGGIO ANALISI E COMMENTI AL D.LGS 231/07 PRIMA EDIZIONE 13 novembre 2013 SECONDA EDIZIONE 27 novembre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA

Dettagli

CSR & SUSTAINABILITY MANAGEMENT

CSR & SUSTAINABILITY MANAGEMENT www.formazione.ilsole24ore.com CSR & SUSTAINABILITY MANAGEMENT Responsabilità e sostenibilità d impresa come leve per la crescita e l innovazione MILANO, DAL 9 NOVEMBRE 2012-2 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione www.formazione.ilsole24ore.com INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione AGRIGENTO, DAL 18 NOVEMBRE 2011-2ª edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME

Dettagli

MODELLO 231, CORPORATE GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ SOCIETARIA

MODELLO 231, CORPORATE GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ SOCIETARIA www.bs.ilsole24ore.com MODELLO 231, CORPORATE GOVERNANCE E RESPONSABILITÀ SOCIETARIA ROMA 1 a EDIZIONE DAL 19 GIUGNO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 week end non consecutivi IL TEMPO

Dettagli

Seminario. La Riforma del Settore Rc Auto. Innovazioni Gestionali Attuario Responsabile Sistema Tariffe e Antitruffe

Seminario. La Riforma del Settore Rc Auto. Innovazioni Gestionali Attuario Responsabile Sistema Tariffe e Antitruffe Seminario La Riforma del Settore Rc Auto Innovazioni Gestionali Attuario Responsabile in collaborazione con Innovazioni Gestionali - Attuario Responsabile Orario dalle 8.30 alle 13.00 dalle 14.00 alle

Dettagli

DIVENTARE IMPRENDITORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE Strumenti operativi per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali

DIVENTARE IMPRENDITORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE Strumenti operativi per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali www.formazione.ilsole24ore.com DIVENTARE IMPRENDITORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE Strumenti operativi per lo sviluppo dell impresa agricola in mercati locali e internazionali MILANO, DAL 18 NOVEMBRE 2011-1

Dettagli

Seminario. Il bilancio degli intermediari bancari e finanziari alla luce dello IAS 39

Seminario. Il bilancio degli intermediari bancari e finanziari alla luce dello IAS 39 Milano, 8 maggio 2003 Seminario Il bilancio degli intermediari bancari e finanziari Come i principi contabili internazionali modificheranno In collaborazione con Il bilancio degli intermediari bancari

Dettagli

6 INCONTRI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE PER I CONSULENTI DEL LAVORO, AVVOCATI, PROFESSIONISTI E IMPRESE

6 INCONTRI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE PER I CONSULENTI DEL LAVORO, AVVOCATI, PROFESSIONISTI E IMPRESE www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com 6 INCONTRI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE PER I CONSULENTI DEL LAVORO, AVVOCATI, PROFESSIONISTI E IMPRESE PERCORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E APPROFONDIMENTO

Dettagli

Seminario. Gestione integrata ed innovativa degli Acquisti e-procurement, e-marketplace e marketing d Acquisto nei nuovi mercati virtuali

Seminario. Gestione integrata ed innovativa degli Acquisti e-procurement, e-marketplace e marketing d Acquisto nei nuovi mercati virtuali Hotel Hermitage Seminario Gestione integrata ed innovativa degli Acquisti e-procurement, e-marketplace e marketing d Acquisto nei nuovi mercati virtuali Con il patrocinio di: In collaborazione con: Gestione

Dettagli

DIRITTO FALLIMENTARE E NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI Concordato preventivo e nuovi strumenti di gestione della crisi

DIRITTO FALLIMENTARE E NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI Concordato preventivo e nuovi strumenti di gestione della crisi www.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO FALLIMENTARE E NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI Concordato preventivo e nuovi strumenti di gestione della crisi MILANO, DAL 25 NOVEMBRE 2011-1 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

BILANCIO IAS/IFRS Advanced program

BILANCIO IAS/IFRS Advanced program www.formazione.ilsole24ore.com BILANCIO IAS/IFRS Advanced program MILANO, DAL 10 MAGGIO 2013-7 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND - 5 weekend non consecutivi Sconto 10% per le iscrizioni

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO www.formazione.ilsole24ore.com CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO Dal Sole 24 ORE la formazione mirata e tutti gli strumenti e le tecniche per superare la prova di esame FORMULA INTENSIVA: 60

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com Academy CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO DAL SOLE 24 ORE TUTTI GLI STRUMENTI E LE TECNICHE PER SUPERARE LA PROVA DI ESAME. > Esercitazioni in aula

Dettagli

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione

I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione www.ilsole24ore.com/formazione I Dossier I contratti di lavoro nella Pubblica Amministrazione analizzano le recenti novità normative che regolano il

Dettagli

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN GUIDA ALL ACCESSO E ALLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN GUIDA ALL ACCESSO E ALLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO www.formazione.ilsole24ore.com/bs MASTER PART TIME MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN GUIDA ALL ACCESSO E ALLA GESTIONE DEI FINANZIAMENTI NAZIONALI E COMUNITARI PALERMO, DALL 11 DICEMBRE 2009-1 a edizione MASTER

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI www.bs.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI L impatto delle riforme legislative sulla gestione del rapporto di lavoro MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 8 weekend

Dettagli

Seminario. La gestione delle controversie e i nuovi processi in materia societaria D.lgs n. 5/2003

Seminario. La gestione delle controversie e i nuovi processi in materia societaria D.lgs n. 5/2003 Milano, 15 maggio 2003 Seminario La gestione delle controversie e i nuovi processi in materia societaria D.lgs n. 5/2003 Le nuove norme di tutela e di procedura, gli arbitrati e i tentativi di conciliazione

Dettagli

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz Milano, 8 maggio 2003 Seminario Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato Con il patrocinio di Come adeguare le strategie di Franchising Orario dalle

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI www.bs.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI L impatto delle riforme legislative sulla gestione del rapporto di lavoro MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 8 weekend

Dettagli

CRISI DI IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI NELL ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DI MERCATO

CRISI DI IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI NELL ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DI MERCATO www.formazione.ilsole24ore.com CRISI DI IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI NELL ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DI MERCATO MILANO, DAL 12 APRILE 2013 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME - 5 weekend

Dettagli

Seminario. Obbligazioni Corporate. Novità legislative, opportunità e prospettive per gli operatori del settore

Seminario. Obbligazioni Corporate. Novità legislative, opportunità e prospettive per gli operatori del settore Milano, 10 dicembre 2002 Seminario Con il contributo di In collaborazione con Orario dalle 9.30 alle 12.45 dalle 14.15 alle 17.00 Obiettivi dell incontro Nell attuale clima di incertezza che caratterizza

Dettagli

Dal 10 maggio al 7 giugno 2019 Presso Confindustria Bari e Barletta Andria Trani

Dal 10 maggio al 7 giugno 2019 Presso Confindustria Bari e Barletta Andria Trani NUOVE METODOLOGIE PER LA GESTIONE DEL PERSONALE: APPALTO, DISTACCO, CODATORIALITÀ, TRASFERIMENTO D AZIENDA, PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI. Profili applicativi e prassi ispettive Dal 10 maggio al 7 giugno

Dettagli

5 APPUNTAMENTI CON GLI ESPERTI DI GUIDA AL LAVORO

5 APPUNTAMENTI CON GLI ESPERTI DI GUIDA AL LAVORO FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI E AZIENDE Amministrazione del personale e Diritto del lavoro 5 APPUNTAMENTI CON GLI ESPERTI DI GUIDA AL LAVORO PER GLI SPECIALISTI DEL PERSONALE Milano e Roma Febbraio - Aprile

Dettagli

BILANCIO E REDDITO D IMPRESA Il percorso specialistico per effettuare con competenza scelte strategiche e di direzione aziendale

BILANCIO E REDDITO D IMPRESA Il percorso specialistico per effettuare con competenza scelte strategiche e di direzione aziendale www.formazione.ilsole24ore.com BILANCIO E REDDITO D IMPRESA Il percorso specialistico per effettuare con competenza scelte strategiche e di direzione aziendale MILANO, DAL 17 FEBBRAIO 2012 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge Salva Italia

APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge Salva Italia www.formazione.ilsole24ore.com APPALTI PUBBLICI La disciplina del Codice dei Contratti pubblici dopo le Manovre Finanziarie e la Legge Salva Italia ROMA, DAL 26 OTTOBRE 2012-5 a edizione MASTER PART TIME

Dettagli

PHARMACY MANAGEMENT MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 7 weekend non consecutivi SCONTO 15%

PHARMACY MANAGEMENT MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 7 weekend non consecutivi SCONTO 15% www.formazione.ilsole24ore.com PHARMACY MANAGEMENT Verso una nuova farmacia: dai nuovi modelli di business ai servizi innovativi MILANO 1 a EDIZIONE DAL 26 SETTEMBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

EUROPROGETTAZIONE E ACCESSO AI FINANZIAMENTI

EUROPROGETTAZIONE E ACCESSO AI FINANZIAMENTI www.formazione.ilsole24ore.com EUROPROGETTAZIONE E ACCESSO AI FINANZIAMENTI ROMA, dal 21 settembre 2012-7 a edizione ADVANCE BOOKING 10% fino al 30/06/2012 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND -

Dettagli

PAYROLL SPECIALIST. SHORT MASTER Formazione dinamica per le professioni più richieste dal mercato.

PAYROLL SPECIALIST. SHORT MASTER Formazione dinamica per le professioni più richieste dal mercato. www.formazione.ilsole24ore.com Academy PAYROLL SPECIALIST ACQUISTABILE ANCHE A MODULI > 1 Modulo: Il rapporto di lavoro > 2 Modulo: La retribuzione e l elaborazione della busta paga > 3 Modulo: La risoluzione

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE I Rami Elementari EDIZIONE 4 luglio 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della formazione professionale ex art.

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROMOZIONE 2017

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROMOZIONE 2017 Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROMOZIONE 2017 PROGRAMMA DI STUDIO MASTER: MODULO 1 - RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE La costituzione dei gruppi

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN DIREZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE PROGRAMMA DI STUDIO MASTER: MODULO 1 - RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE La costituzione dei gruppi di lavoro Il reclutamento

Dettagli

Seminario. Copyright e digitale. Combattere la pirateria nella trasformazione digitale di tutti i supporti. Milano, 28 maggio 2002 Westin Palace Hotel

Seminario. Copyright e digitale. Combattere la pirateria nella trasformazione digitale di tutti i supporti. Milano, 28 maggio 2002 Westin Palace Hotel Milano, 28 maggio 2002 Seminario Combattere la pirateria nella trasformazione digitale di tutti i supporti In collaborazione con: Orario dalle 9.00 alle 13.15 dalle 14.30 alle 17.00 Obiettivi dell incontro

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione

INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione www.formazione.ilsole24ore.com INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Nuovi modelli e strategie di internazionalizzazione ROMA, DAL 23 MARZO 2012-3 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME - 4

Dettagli

WORKSHOP I RISCHI EMERGENTI PER LE AZIENDE

WORKSHOP I RISCHI EMERGENTI PER LE AZIENDE WORKSHOP I RISCHI EMERGENTI PER LE AZIENDE 18 settembre 2013 CENTRO CONGRESSI PALAZZO STELLINE Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per l aggiornamento professionale

Dettagli

Seminario. La gestione dei rifiuti. Le novità legislative, giurisprudenziali, amministrative e fiscali

Seminario. La gestione dei rifiuti. Le novità legislative, giurisprudenziali, amministrative e fiscali I edizione Milano, 12 dicembre 2002 Hotel Diana Majestic Seminario II edizione Milano, 6 febbraio 2003 Hotel Hermitage Le novità legislative, giurisprudenziali, amministrative e fiscali In collaborazione

Dettagli

Incontri di Aggiornamento Lavoro aprile Arezzo dal 21 febbraio al 18 aprile 2013

Incontri di Aggiornamento Lavoro aprile Arezzo dal 21 febbraio al 18 aprile 2013 Incontri di Aggiornamento Lavoro 2013 8 aprile Arezzo dal 21 febbraio al 18 aprile 2013 II incontro I incontro Incontri di aggiornamento lavoro Ispezioni, Dimissioni, Licenziamenti 21 febbraio 2013 Ispezioni

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO www.bs.ilsole24ore.com CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI AVVOCATO Dal Sole 24 ORE la Formazione mirata e tutti gli strumenti e le tecniche per superare la prova d esame FORMULA INTENSIVA: 60 ore formative

Dettagli

I pomeriggi del giuslavorista Il punto sull evoluzione del diritto del lavoro

I pomeriggi del giuslavorista Il punto sull evoluzione del diritto del lavoro Percorso di aggiornamento I pomeriggi del giuslavorista Il punto sull evoluzione del diritto del lavoro Milano, 29 aprile, 12 e 26 maggio 2016 Obiettivi I pomeriggi del giuslavorista hanno l obiettivo

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE NORMATIVA E PRATICA Roma Ottobre Novembre 2016 Centro Congressi Cavour - Via Cavour 50/a - Orario: 9.15-17.15 PERCORSO FORMATIVO 1 CORSO Assunzione del lavoratore 4 5 Ottobre

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Il Ramo Infortuni e Malattia EDIZIONE 24 settembre 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della formazione professionale

Dettagli

Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale

Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale Bologna - da Maggio 2007 con frequenza al sabato Amministrazione del Personale Il Master Gli Obiettivi I Destinatari Il Master I mutamenti legislativi e la complessità della materia del lavoro richiedono,

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMAZIONE PROFESSIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE Le Polizze del Ramo Trasporti EDIZIONE 23 aprile 2014 DOCENZA IN WEBCONFERENCE PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per il conseguimento della formazione professionale

Dettagli

Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza

Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER OPERATORI UFFICI VERTENZE 2012 Gli Uffici vertenze sono presenti in tutte le sedi territoriali Cisl della Lombardia e rappresentano una realtà consolidata dedicata all assistenza

Dettagli

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro 1 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 2.10 2.11 2.12 2.13 2.14 3 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 3.7 3.8 4 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 Parte Prima - Rapporto di lavoro Legge

Dettagli

ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE. FORMULA LIGHT 4 giornate non consecutive

ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE.   FORMULA LIGHT 4 giornate non consecutive www.lafabbricadelsapere.it CORSO DI ALTA FORMAZIONE ECONOMICS D IMPRESA LEADERSHIP & COMUNICAZIONE C/O LA FABBRICA DEL SAPERE SRL VIA OSPEDALETTO KM 1,700 76123 ANDRIA (BT) FORMULA LIGHT 4 giornate non

Dettagli

STRUTTURA. III INCONTRO 16 GENNAIO La flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro. Legge di Bilancio 2018 e Milleproroghe

STRUTTURA. III INCONTRO 16 GENNAIO La flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro. Legge di Bilancio 2018 e Milleproroghe Salerno, dal 18 ottobre 2017 al 19 aprile 2018 I INCONTRO 18 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate II INCONTRO 22 NOVEMBRE Altre forme contrattuali STRUTTURA III INCONTRO 16 GENNAIO La flessibilità

Dettagli

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali Evento formativo Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali ORARIO 15.00 18.00 Vicenza, 04 ottobre 2013 Sesto San Giovanni (MI), 10 ottobre 2013 Brescia, 18

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO 1.1. I principi generali del diritto e la Costituzione... Pag. 1 1.2. Le fonti internazionali...» 2 1.3. Le fonti comunitarie...»

Dettagli

CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza

CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza www.formazione.ilsole24ore.com CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza MILANO, dal 16 maggio 2012-1 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA INFRASETTIMANALE

Dettagli

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 I INCONTRO 31 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate II INCONTRO 24 NOVEMBRE Altre forme contrattuali STRUTTURA III INCONTRO 18 GENNAIO La flessibilità

Dettagli

Lecce, dal 30 ottobre 2018 al 28 maggio 2019

Lecce, dal 30 ottobre 2018 al 28 maggio 2019 Lecce, dal 30 ottobre 2018 al 28 maggio 2019 Il Percorso di aggiornamento lavoro si propone come un servizio di aggiornamento per i professionisti e i dipendenti di azienda, in grado di integrare lezioni

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE 2018 LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE 26 ottobre - 30 novembre 2018 INTRODUZIONE OBIETTIVO Il presente corso esamina e approfondisce alcuni

Dettagli

Milano, 11 luglio 2002 Hotel Hermitage. Seminario. Ecogestione Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente

Milano, 11 luglio 2002 Hotel Hermitage. Seminario. Ecogestione Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente Milano, 11 luglio 2002 Seminario Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente Nuovi scenari e strumenti per ridurre l impatto delle attività aziendali sull ambiente

Dettagli

MANAGEMENT DELLA

MANAGEMENT DELLA www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELLA FORM@ZIONE Nuovi modelli formativi, e Social Learning a supporto del cambiamento MILANO, DAL 22 MARZO 2013-8 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

www.bs.ilsole24ore.com L ESPERTO ADR: NEGOZIAZIONE ASSISTITA, MEDIAZIONE E ARBITRATO Strumenti e modalità alternative di risoluzione delle controversie: conoscenze tecniche, abilità negoziali e competenze

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PAGHE E CONTRIBUTI edizione 2013 CON IL PATROCINIO dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ancona Maggio 2013 Ph + 039 071 290 1328 e-mail formazione@levgroup.it Pagina 1

Dettagli

Seminario. Organizzare e gestire efficacemente la Rete dei Promotori Finanziari. Milano, 4 giugno 2002 Westin Palace Hotel

Seminario. Organizzare e gestire efficacemente la Rete dei Promotori Finanziari. Milano, 4 giugno 2002 Westin Palace Hotel Seminario I edizione Milano, 4 giugno 2002 Westin Palace Hotel II edizione Roma, 17 settembre 2002 Residenza di Ripetta Organizzare e gestire efficacemente la Rete In collaborazione con: Organizzare e

Dettagli

COMUNICARE CON GLI EVENTI NELL ERA DIGITALE Ideare, organizzare e promuovere un evento live e digital : come coniugare al meglio budget ed efficacia

COMUNICARE CON GLI EVENTI NELL ERA DIGITALE Ideare, organizzare e promuovere un evento live e digital : come coniugare al meglio budget ed efficacia www.formazione.ilsole24ore.com COMUNICARE CON GLI EVENTI NELL ERA DIGITALE Ideare, organizzare e promuovere un evento live e digital : come coniugare al meglio budget ed efficacia ROMA, DAL 26 OTTOBRE

Dettagli

L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio

L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio www.bs.ilsole24ore.com L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio > I principi contabili nazionali aggiornati dall OIC > Esercitazioni pratiche e simulazioni di gestione

Dettagli

MODELLO 231/01 TRA PREVENZIONE, RESPONSABILITÀ PENALE E GESTIONE D IMPRESA

MODELLO 231/01 TRA PREVENZIONE, RESPONSABILITÀ PENALE E GESTIONE D IMPRESA www.formazione.ilsole24ore.com MODELLO 231/01 TRA PREVENZIONE, RESPONSABILITÀ PENALE E GESTIONE D IMPRESA MASTER DI APPROFONDIMENTO PER PROFESSIONISTI CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE FORMULA WEEK END Vicenza,

Dettagli

Convegno Flessibilità gestionale e riforma delle pensioni Cagliari, 29 giugno 2017

Convegno Flessibilità gestionale e riforma delle pensioni Cagliari, 29 giugno 2017 OBIETTIVI Convegno Flessibilità gestionale e riforma delle pensioni Cagliari, 29 giugno 2017 Spesso le aziende si trovano a dover gestire situazioni di lavoratori non più rispondenti alle proprie esigenze.

Dettagli

I contratti di agenzia e concessione di vendita Legge, prassi contrattuale e contenzioso

I contratti di agenzia e concessione di vendita Legge, prassi contrattuale e contenzioso ORARIO 14.30 18.30 Evento formativo I contratti di agenzia e concessione di vendita Legge, prassi contrattuale e contenzioso Brescia, 17 maggio 2013 Sesto San Giovanni, 24 maggio 2013 Padova, 31 maggio

Dettagli

Obiettivo Competitività Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo

Obiettivo Competitività Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo Dare competitività all impresa è anche un tuo obiettivo PERCORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER COMMERCIALISTI, CONSULENTI E MANAGER La crescente necessità da parte delle PMI di interventi di consulenza

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FORMAZIONE Nuovi modelli formativi, innovazioni multimediali e social learning

MANAGEMENT DELLA FORMAZIONE Nuovi modelli formativi, innovazioni multimediali e social learning www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELLA FORMAZIONE Nuovi modelli formativi, innovazioni multimediali e social learning MILANO, DAL 24 FEBBRAIO 2012-7 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI

AGENTI E RAPPRESENTANTI SOMMARIO Presentazione... III Nota sugli autori... IV ACCESSO AGLI ATTI Accesso agli atti Punti di attenzione... 3 Gestione in sintesi... 3 [F00101a] Richiesta di accesso agli atti... 5 AGENTI E RAPPRESENTANTI

Dettagli

Seminario. Impostare in azienda un efficace Sistema di Gestione della Sicurezza e integrarlo con i Sistemi Qualità e Ambiente

Seminario. Impostare in azienda un efficace Sistema di Gestione della Sicurezza e integrarlo con i Sistemi Qualità e Ambiente Milano, 17 ottobre 2002 Hotel Hermitage Seminario Impostare in azienda un efficace Sistema di Gestione della Sicurezza e integrarlo con i Sistemi Qualità e Ambiente In collaborazione con: Impostare in

Dettagli

RISORSE UMANE RU03 - L AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

RISORSE UMANE RU03 - L AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata Obiettivi L obiettivo del corso è affrontare in modo sistematico le tematiche e problematiche connesse alla gestione del personale con particolare attenzione agli aspetti retributivi, giuridici, fiscali,

Dettagli