ICE FISG NEWS. Universiadi: Velocità, un oro e due argenti per Mirko Nenzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ICE FISG NEWS. Universiadi: Velocità, un oro e due argenti per Mirko Nenzi"

Transcript

1 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi Universiadi: Velocità, un oro e due argenti per Mirko Nenzi Un oro, tre argenti e un bronzo. E questo il bilancio fino ad oggi degli atleti Azzurri del ghiaccio alle Universiadi 2013, in corso in Trentino. Un oro e due argenti sono per Mirko Giacomo Nenzi: il velocista veneto li conquista nei 1000 (oro con record della pista e delle Universiadi sulla distanza), nei 500 e nei 1500 metri. Un altro secondo posto è per Valentina Marchei nell individuale di Figura, mentre sempre dal Pattinaggio arriva anche il bronzo, opera della coppia di Artistico Nicole Della Monica e Matteo Guarise. FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. Valentina Marchei (a sx) sul podio della gara di figura Partner Istituzionali

2 Figura: Campionati Italiani a Merano Senior Hot Shivers, Shining Blades. Junior Men Simone Cervi, Davide Gardener, Marco Bozzuto, Olgierd Febbi, Daniele Savogin, Marco Zandron, Adrien Bannister, Alessandro Fadini, Matteo Rizzo, Mattia Dalla Torre, Marco Pauletti, Nik Folini, Edoardo Caputo, Alberto Vanz, Jari Kessler, Paolo Balestri, Davide Lorenzi. Junior Ladies Chiara Calderone, Martina Scoccimarro, Alice Stripparo, Pamela Croce, Gaia Melillo, Valentina Barberini, Damiana Alessandra Celi, Doris Pircher, Francesca Polita, Alessia Zardini, Matilde Battagin, Laura Cassis, Jana Savina, Rebecca Ghilardi, Martina Elisa Rota, Guia Maria Tagliapietra, Valeria Verga, Anna Gianmaria, Antonella Palmisano, Francesca Fortin, Chiara Bonaccorsi, Alice Bonetti, Silvia Martinelli, Valentina Barbieri, Camilla Cappellin, Sofia Della Valle, Silvia Gherardi, Alice Luccisano, Martina Manzo, Polina Soboleva, Lisa Barbieri, Delia Paparella, Bogdana Semyryazhko, Francesca Zazza, Briley Pizzelanti, Isabella Cominotti. Elenco iscritti Junior Danza Sofia Sforza/Leo Luca Sforza, Maddalena Rossignoli/ Samuele Rossignoli, Sara Baldelli/Andrea Alchieri, Valentina Gabusi/Nik Mirzakhani, Jasmine Tessari/ Stefano Colafato, Sara Ghislandi/Giona Ortenzi, Federica Madaschi/Alessio Gallo, Benedetta Biffi/ Lorenzo Giossi. Senior Danza Federica Bernardi/Christopher Mior, Lorenza Alessandrini/Simone Vaturi, Charlene Guignard/Marco Fabbri, Anna Cappellini/LucaLanotte. Sincronizzato Junior Ladybirds, Ice Diamonds, Hot Shivers, Ice on Fire Shining Blades. Junior Pairs Alessandra Cernuschi/Filippo Ambrosini, Bianca Manacorda/ Niccolò Macii. Senior Men Dario Betti, Maurizio Zandron, Saverio Giacomelli, Carlo Vittorio Palermo, Paul Bonifacio Parkinson, Ivan Righini, Giorgio Settembrini, Paolo Bacchini, Antonio Panfili, Nikita Revine. Senior Ladies Mariangela Cassetta, Naomi De Simone, Valentina Marchei, Martina Zola, Micol Cristini, Victoria Manni, Roberta Rodeghiero, Sara Casella, Caterina Andermarcher, Francesca Rio, Deborah Sacchi, Carolina Kostner, Carol Bressanutti, Giada Russo, Ilaria Nogaro. Senior Pairs Nicole Della Monica/Matteo Guarise, Giulia Foresti/Luca Demattè, Stefania Berton/Ondrej Hotarek.

3 Il meglio dell Universiade Invernale 2013 Velocità NENZI E' D'ORO NEI 1000 METRI DELLO SPEED SKATING. E' RECORD: PIU' VELOCE DELL'OLIMPIONICO FABRIS Medaglia d oro, record delle Universiadi e nuovo primato della pista. Grande impresa per Mirko Giacomo Nenzi (24enne finanziere di Marano Venezia, iscritto al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva applicata dell'università di Trento) che ha conquistato una splendida medaglia d'oro nei 1000 metri maschili speed-skating alla Winter Universiade Trentino 2013 con il tempo di , battendo di quasi un secondo il polacco Jan Mark Szymanski, già vincitore di due gare alle Universiadi trentine (5.000 e metri). Nenzi, inserito in quartultima batteria e senza precisi riferimenti cronometrici, ha dato il meglio di sé, incrementando giro dopo giro il suo vantaggio su Szymanski ( il tempo del polacco) e conquistando una meritata vittoria, con tanto di nuovo record della pista dell'ice Rink Piné sulla distanza dei 1000 metri. Non solo, però, perché il pattinatore veneto ha fatto segnare anche il nuovo record delle Universiadi: il precedente apparteneva niente meno che al campione olimpico di Torino 2006 Enrico Fabris, che alle Universiadi del 2007, sulla pista coperta dell'oval di Torino, aveva fermato il cronometro sul tempo di Unico brivido per Nenzi la prestazione del cinese di Taipei Sung Ching-Yang (già vincitore in Coppa del Mondo gruppo B) che nell ultima batteria ha fatto registrare i due migliori passaggi, ma è poi calato nell ultimo giro, conquistando comunque la medaglia di bronzo con il tempo di Buona anche la prestazione degli altri azzurri, con il trentino Davide Bosa sesto in (+1.76) e l altoatesino Jan Daldossi decimo (+2.61). Per Nenzi, invece, quella di oggi è la terza medaglia alla Winter Universiade Trentino 2013, dopo i due argenti conquistati sui 500 e metri. Davvero non mi aspettavo di riuscire a fare un tempo simile, mai realizzato prima al Ice Rink Pinè spiega un raggiante Mirko Giacomo Nenzi La dedica è per i miei allenatori Stefano Donagrandi e Giorgio Baroni, che mi hanno fatto conoscere questa specialità e mi hanno seguito con grande passione. Arrivo dal pattinaggio a rotelle e, sino a tre anni fa, non avevo mai messo i pattini da ghiaccio: ora eccomi sul primo gradino del podio alle Universiadi. E davvero un sogno d oro. Ora mi aspettano i Mondiali sprint e soprattutto le Olimpiadi di Sochi. SABLIKOVA DA PRIMATO NEI 5000 METRI, 4a FRANCESCA LOLLOBRIGIDA Martina Sablikova conquista l'oro nei 5000 metri di pattinaggio di velocità alla Winter Universiade Trentino La 26enne olimpionica e primatista del mondo sulla distanza ha vinto con il tempo di 7'05"17, abbassando di oltre 9 secondi il precedente primato dell'austriaca Anna Natalia Rokita (oggi settima). Per la Sablikova si tratta del secondo oro alle Universiadi trentine, dopo quello conquistato sabato scorso nei 3000 metri. Argento e bronzo per le coreane Kim Bo Reum (+12"65) e Park Doyoung (+21"41). Quarta l'azzurra Francesca Lollobrigida (+23"11). Ci ho provato sino alla fine, ma davanti alla forza di queste campionesse di più non potevo fare spiega Francesca Lollobrigida sono partita bene ma ho commesso qualche errore tecnico in curva, subendo alla fine la rimonta della coreana inserita nella mia batteria. Giovedì sarò al via della Team Pursuit per dare il mio contributo alla causa azzurra. MIRKO NENZI ARGENTO NEI 500 METRI. MEDAGLIA D'ORO AL GIAPPONE CON TASUBASA HASEGAWA Mirko Giacomo Nenzi è secondo nei 500 metri maschili di speed skating alla Winter Universiadi Trentino L azzurro ha conquistato la medaglia d argento nella seconda prova maschile del programma di speed skating alla Winter Universiade Trentino 2013 sulla pista dell Ice Rink Pinè di Baselga di Pinè. Nenzi, secondo anche dopo la prima serie dei 500 metri, non è riuscito nell impresa di migliorare il suo tempo ed ha dovuto accontentarsi del secondo gradino del podio nella gara vinta dal giapponese Tsubasa Hasegawa, che ha fatto segnare il miglior tempo in entrambe le due serie disputate. Il giapponese, che aveva coperto i primi 500

4 Il meglio dell Universiade Invernale 2013 metri in 35.37, ha stabilito anche il nuovo record della pista di Baselga di Piné, a dimostrazione dell ottimo lavoro svolto dal comitato organizzatore. Alla fine Hasegawa ha preceduto di soli 25 centesimi l azzurro Giacomo Mirko Nenzi, che ha chiuso la prima serie in e la seconda in (terzo tempo parziale). Medaglia di bronzo per il coreano Kim Sung Gyu (35.63 e i suoi tempi), rimasto alle spalle di Nenzi per 11 centesimi di secondo. Il ghiaccio dopo la prima prova è in parte peggiorato ha spiegato Mirko Giacomo Nenzi la medaglia d argento è un risultato che mi soddisfa anche se a metà gara speravo nell oro. Le Universiadi Invernali sono una competizione incredibile: c è una grande atmosfera, sembra quasi di essere alle Olimpiadi. Buona prova anche per l'altro azzurro in gara, il trentino Davide Bosa, che ha terminato al decimo posto. bronzo per l altra coreana Park Doyoung con il tempo di , che ha battuto nelle sua batteria l azzurra Francesca Lollobrigida ( ). Per la romana Lollobrigida un buon piazzamento dopo il settimo posto sui metri. Pattinaggio di Figura VALENTINA MARCHEI D'ARGENTO ALLA XXVI WINTER UNIVERSIADE TRENTINO ORO PER LA RUSSA SOFIA BIRYUKOVA Un finale serratissimo: tutto si è consumato negli ultimi secondi. Valentina Marchei stava eseguendo un programma rasente la perfezione, ma l'errore all'ultimo triplo Salchow - forse il salto meno difficile del suo esercizio - ha reso vano il suo inseguimento alla medaglia d'oro. Non è così bastato alla 28enne milanese il miglior punteggio assoluto nel programma libero: in testa alla classifica è rimasta la russa Sofia Biryukova, già al comando dopo lo short program di sabato. A dividerle solo 1.73 punti. Si sono dunque chiuse nel segno della Russia le gare di pattinaggio artistico della XXVI Winter Universiade Trentino La diciannovenne moscovita ha mantenuto il primo posto della classifica, nonostante una caduta nella sequenza di passi inserita verso la fine del programma. Un errore che poteva costarle cara, ma per sua fortuna la perfetta esecuzione di cinque tripli salti le ha garantito un punteggio sufficiente per l'oro. L'OLIMPIONICA SABLIKOVA TRIONFA NEI 3000 METRI DI SPEED SKATING. BUON QUINTO POSTO PER l'azzurra FRANCESCA LOLLOBRIGIDA La ceca Martina Sablikova non ha deluso le attese ed ha imposto la sua classe e la sua velocità, trionfando nei 3000 metri dello speed-skating alla Winter Universiade Trentino La due volte campionessa olimpica che si allena in Italia a Collalbo sul Renon - oro a Vancouver 2010 sui e metri femminili - ha coperto la distanza di gara in , sfiorando il primato olimpico ( stabilito sulla pista coperta di Torino nel 2007) e tenendo a distanza le altre avversarie. Al secondo posto si è inserita la coreana Kim Bo Reum, già seconda anche nei metri, riuscita a fermare il cronometro sui , a quasi quattro secondi dalla Sablikova. Medaglia di Come sette anni fa nell edizione delle Universiadi di Torino, Valentina Marchei si è dovuta accontentare della medaglia d argento, chiudendo positivamente la propria carriera di atleta-studentessa. La medaglia di bronzo è invece andata alla vera grande sorpresa della competizione, la russa Sofia Mishina, praticamente all esordio internazionale. Sofia, diciotto anni, ha eseguito sì salti meno difficili della Biryukova e della Marchei, ma gli stessi sono risultati perfetti per elevazione e scivolamento in uscita. La Mishina ha ampiamente migliorato il proprio personale con i suoi punti, lasciandosi alle spalle l'estone Yelena Glebova, quarta, e la giapponese Saya Ueno, autentica delusione di giornata, precipitata dal secondo posto nello short al quinto finale. Positive anche le prove delle altre due azzurre in gara: Roberta Rodeghiero è risalita sino all ottavo posto finale, mentre Francesca Rio ha concluso decima. Valentina Marchei: "In fondo sono contenta. Tra pochi giorni sarò impegnata nei Campionati Italiani Assoluti, sarà una settimana davvero impegnativa. Credo che questo sia

5 Il meglio dell Universiade Invernale 2013 un importante passo verso i Campionati Europei e soprattutto verso le successive Olimpiadi di Sochi. Confesso di essere stata piuttosto nervosa prima del programma libero e per questo posso dirmi davvero contenta per aver realizzato il miglior punteggio del libero. Devo però ammettere che l'errore nell'ultimo Salchow e altre piccole imperfezioni mi hanno probabilmente impedito di conquistare la medaglia d'oro". TUTTI I RISULTATI DEGLI AZZURRI DEL GHIACCIO ITALIA DI BRONZO NELL'ARTISTICO DI COPPIA Gli italiani Nicole Della Monica e Matteo Guarise hanno vinto al Palaghiaccio di Trento la medaglia di bronzo al termine del programma della prova a coppie del Pattinaggio di Figura nella XXVI Winter Universiade Trentino La coppia italiana ha confermato anche dopo il Free Program il terzo posto guadagnato nello Short Program, chiudendo con punti alle spalle dei russi Ksenia Stolbova e Fedor Klimov, vincitori con davanti ai connazionali Evgeniia Tarasova e Vladimir Morozov (176.92). Nicole Della Monica e Matteo Guarise: "Non ci aspettavamo il podio perché la competizione per il terzo posto era molto serrata e bastava poco per restare senza medaglia. Le due coppie russe sono eccellenti, da parte nostra siamo riusciti a migliorare il nostro primato personale e farlo in un contesto così eccitante è stato davvero fantastico. Ci è dispiaciuto non aver potuto partecipare alla cerimonia di inaugurazione, ma faremo di tutto per esserci alla chiusura. Ora ci concentriamo sui campionati italiani e successivamente su Europei e Olimpiadi di Sochi". VELOCITA SPEED SKATING 1500m donne: 7a Francesca Lollobrigida; 18a Francesca Bettrone. 3000m donne: 5a Francesca Lollobrigida. 500m donne: 17a Yvonne Daldossi. 5000m donne: 4a Francesca Lollobrigida. 5000m uomini: 7 Andrea Giovannini; 22 Andrea Stefani. 500m uomini: 2 Mirko Nenzi; 10 Davide Bosa. 1500m uomini: 2 Mirko Nenzi; 17 Andrea Stefani; 18 Jan Daldossi. 1000m uomini: 1 Mirko Nenzi; 6 Davide Bosa; 10 Jan Daldossi. CURLING Torneo maschile (Marco Pascale, Andrea Pilzer, Fabio Sola, Julien Genre, Simone Gonin): ITA-CHN 6-7; KOR-ITA 8-4; ITA- SUI 10-8; SWE-ITA 8-2; ITA-GBR 6-11; CHN-ITA 13-5; ITA-KOR 7-9; ITA-RUS Torneo femminile (Silvia Mingozzi, Giada Mosaner, Cinzia Ricca, Manuela Serafini): ITA-CAN 1-8; ITA-SUI 2-10; SWE- ITA 10-3; ITA-JPN 6-8; USA-ITA 6-5; ITA-CAN 1-7; NOR-ITA 8-5; ITA-GBR 4-5; ITA-USA 5-3; CZE-ITA 8-7. PATTINAGGIO DI FIGURA Uomini: 18 Paolo Bacchini; 21 Saverio Giacomelli; 26 Maurizio Zandron. Donne: 2a Valentina Marchei; 8a Roberta Rodeghiero; 10a Francesca Rio. Pairs: 3 Nicole Della Monica/Matteo Guarise. Ice Dance: 7 Lorenza Alessandrini/Simone Vaturi; 11 Federica Bernardi/Christopher Mior.

6 Speed Skating: ISU Junior WC Zakopane (POL) Giulia Lollobrigida vince a Zakopane, in Polonia, la Mass Start femminile nella prima tappa dell'isu Junior World Cup. Settima, nella stessa gara, Linda Bortolotti. Questi i risultati degli altri atleti Azzurri: 1000m donne: 26a Linda Bortolotti; 1000m uomini: 29esimo Luca Zanghellini, 39esimo Sebastiano Angeli; 3000m donne: 15a Giulia Lollobrigida; 3000m uomini: 11esimo Michele Malfatti, 14esimo Nicola Tumolero; Team Sprint uomini: 9a Italia; 500m donne: 22a Linda Bortolotti; 500m uomini: 14esimo Luca Zanghellini, 20esimo Alessio Trentini, 39esimo Sebastiano Angeli; 1500m donne: 23a Giulia Lollobrigida; 1500m uomini: 18esimo Michele Malfatti, 22esimo Nicola Tumolero, 25esimo Alessio Trentini, 47esimo Sebastiano Angeli, 51esimo Luca Zanghellini; Mass Start uomini: 7esimo Michele Malfatti, 12esimo Alessio Trentini. Speed Skating: 1a prova Primi Sprint - Collalbo (BZ) Tutti i vincitori della 1a prova Primi Sprint, disputata a Collalbo (BZ) il dicembre: 100m Junior F Ladies (1st) 100m Junior F Men (1st) 100m Junior E Ladies (1st) 100m Junior E Men (1st) 300m Junior D Ladies (1st) 300m Junior D Men (1st) 300m Junior F Ladies (2nd) 300m Junior F Men (2nd) 300m Junior E Ladies (2nd) 300m Junior E Men (2nd) 500m Junior D Ladies (2nd) 500m Junior D Men (2nd) Matilde De Bettin Marc Rimml Katia Filippi Davide Oss Chemper Federica Maffei Simon Oehler Emily Tormen Matteo Finco Katia Filippi Davide Oss Chemper Federica Maffei Simon Oehler Junior F Ladies - final ranking 1 Emily Tormen Junior F Men - final ranking 1 Davide Ognibeni Junior E Ladies - final ranking 1 Katia Filippi Junior E Men - final ranking 1 Davide Oss Chemper Junior D Ladies - final ranking 1 Federica Maffei Junior D Men - final ranking 1 Simon Oehler

7 Curling: qualificazioni olimpiche Risultati Torneo femminile: 10/12: Italia-Lettonia 7-8; Norvegia-Repubblica Ceca 6-8; Germania-Cina /12: Germania-Repubblica Ceca 9-4; Giappone- Italia 7-5; Lettonia-Norvegia 4-7; Giappone- Norvegia 9-5; Lettonia-Germania 7-8; Cina-Rep.Ceca /12: Cina-Norvegia 9-3; Giappone-Lettonia 9-7; Rep.Ceca-Italia 9-3; 13/12: Germania-Giappone 4-10; Norvegia-Italia 8-6; Lettonia-Cina 5-8; Italia-Cina 5-9; Rep.Ceca- Giappone 4-7; Norvegia-Germania /12: Cina-Giappone 10-4; Rep.Ceca-Lettonia 2-6; Italia-Germania 2-7. Martina Bronsino e Elisa Patono Classifica Round Robin torneo femminile: 1 Cina 6/0; 2 Giappone 5/1; 3 Norvegia 3/3; 4 Germania 3/3; 5 Lettonia 2/4; 6 Rep.Ceca 2/4; 7 Italia 0/6. Playoff: 1v2: Cina-Giappone 7-6; 2v3: Giappone-Norvegia Classifica finale Torneo femminile: 1 Cina; 2 Giappone; 3 Norvegia; 4 Germania; 5 Lettonia; 6 Repubblica Ceca; 7 Italia. Cina e Giappone sono qualificate per le Olimpiadi Invernali di Sochi In campo maschile, qualificate Germania e Stati Uniti. Classifica finale Torneo maschile: 1 Germania; 2 USA; 3 Repubblica Ceca; 4 Corea; 5 Nuova Zelanda; 6 Finlandia; 7 Francia; 8 Giappone. ITALIA Fourth/Skip: Veronica Zappone; Third: Sara Levetti; Second: Elisa Patono; Lead: Arianna Losano; Alternate: Martina Bronsino.

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014 Sponsor e Fornitori FISG Programma gare 8-10 novembre 2013 Calgary (CAN) Ladies: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 3000m, Team Pursuit Men: 2 x 500m, 1000m, 1500m, 5000m, Team

Dettagli

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Foto di Martin De Jong /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round Meno di 48 ore di attesa e prenderanno ufficialmente

Dettagli

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana (foto di Francesco A.Armillotta) FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via

Dettagli

Campionati Italiani Mass Start

Campionati Italiani Mass Start Campionati ni Mass Start Organizza: V.G. Pergine F.I.S.G. Ice Rink Piné Composizione delle giuria Qualifica Ragione sociale Provenienza Nazionalità Giudice arbitro / SIGHEL Debora Chief Referee Assistente

Dettagli

Con il patrocinio di. Media Guide

Con il patrocinio di. Media Guide Con il patrocinio di Media Guide Programma gare Mercoledì 19 dicembre 14.00-15.05 Junior Uomini Programma Corto 15.15-18.00 Junior Donne Programma Corto 18.00-18.30 Junior Coppie Programma Corto Giovedì

Dettagli

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup Ottimi risultati delle Nazionali Italiane ai Mondiali di

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Stefania Berton e Ondrej Hotarek Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei Carolina Kostner cerca il suo sesto

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: dal 16 al 24 marzo Mondiali femminili a Riga (Lettonia) SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali

Dettagli

Classifica Finale FEMMINILE Junior D

Classifica Finale FEMMINILE Junior D Classifica Finale FEMMINILE Junior D Nr. Nome Società 300m 500m 500m 1000m Punti CAMPIONESSA ITALIANA JUNIOR D ALL ROUND 1. 58 Peveri Laura C.P. Pine' 28.89 1 45.95 1 47.20 1 1:37.61 1 190.105 2. 63 Betti

Dettagli

Composizione delle giuria

Composizione delle giuria Composizione delle giuria Qualifica Ragione sociale Provenienza Nazionalità Giudice arbitro / Chief Referee Assistente arbitro / Referee Assistant Starter Addetto ai concorrenti / Starter Assistant Giudice

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Arianna Fontana sul podio dei 500m (Foto Francesco A. Armillotta) Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino Settimana

Dettagli

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Anna Cappellini e Luca Lanotte Carolina Kostner, bronzo Mondiale 2014 Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014 A Saitama,

Dettagli

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale Dopo le emozioni e le soddisfazioni olimpiche, la staffetta Azzurra femminile

Dettagli

ICE FISG NEWS. Speed Skating: Nenzi sul podio dei 1000 metri ad Astana

ICE FISG NEWS. Speed Skating: Nenzi sul podio dei 1000 metri ad Astana Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG Mirko Giacomo Nenzi sul podio dei 1000m ad Astana Speed Skating: Nenzi sul podio dei 1000 metri ad Astana Podio e argento per

Dettagli

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione Sede Legale Roma: Via Vitorchiano, 113/117 00189 Roma Segreteria Generale tel. +39 06 36856535 Sistema di qualificazione Pista lunga stagione 2010-2011 Per la partecipazione a competizioni internazionali

Dettagli

PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano

PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG DA LUNEDI 23 EUROPEI DI FIGURA A SHEFFIELD, GBR SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano Amos

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Heerenveen (Olanda) i Campionati Europei 2013 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European

Dettagli

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina BORMIO GHIACCIO Stagione agonistica 2013/2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 cat. s s ja ja ja ja jb jb jb jb jb jc jc jc CLASSIFICHE ATLETI Gruppo "A" 1 ST Trials Short Track Nazionali Courmayeur (AO)

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: in corso in Canada i Mondiali Femminili SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza Scattano

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: Mondiali Senior a Boston (USA) il 5 e 6 aprile SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Short Track: staffetta femminile da podio a Shanghai SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali

Dettagli

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Il riassunto della stagione 2011/2012: tutti i risultati SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

Dettagli

DICEMBRE 2016!!

DICEMBRE 2016!! STAGE DI NATALE 2016 La società Sport Ghiaccio Mezzaluna è lieta di comunicare che presso il Palaghiaccio di Roma Mentana si terrà il primo stage della nuova stagione agonistica 2016/2017 con il patrocinio

Dettagli

PRIMA PAGINA Iniziata

PRIMA PAGINA Iniziata /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Figura: bene Cappellini/Lanotte al Finlandia Trophy SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA Iniziata Matteo Anesi Dopo l impegnativa preparazione estiva,

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SHORT TRACK: A SHANGHAI ORO FONTANA NEI SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

Dettagli

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Sponsor e Fornitori FISG FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

1 KAFOL VICTORIA Senior F 2 SACCHI DEBORAH Senior F

1 KAFOL VICTORIA Senior F 2 SACCHI DEBORAH Senior F 1 FEBBI OLGIRD Junior F 2 MOSSO VALERIA Junior F 3 PIRCHER DORIS Junior F 4 DISSERTORI STEPHANIE Junior F 5 ANDERMARCHER CATERINA Junior F 6 MARTINELLI SILVIA Junior F 7 BONACCORSI CHIARA* Junior F 8 SASSI

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI SQUADRA NAZIONALE ASSOLUTA MASCHILE OBIETTIVI - Campionato Europeo Champery (Svizzera) - Campionato del Mondo Regina ( Canada) - se qualificati.

Dettagli

04/08/2018 = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile =

04/08/2018 = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile = = Canottaggio: europei, Italia oro nel quattro di coppia maschile = (AGI) - Glasgow (Gran Bretagna), 4 ago. - Successo azzurro agli europei di canottaggio: l'italia ha vinto la medaglia d'oro nel quattro

Dettagli

Classifica Finale. Final Classification

Classifica Finale. Final Classification Classifica Finale Final Classification Final classification LADIES Junior F 1. 27 Dossi Annalisa C.P. Pine' 14.37 1 37.51 1 37.58 1 1:02.81 1 259.810 2. 28 Aspesi Asia H2O Varese 14.93 2 40.74 2 40.69

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN)

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN) /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: a Sochi Mondiali Singole Distanze dal 21 al 24/03 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali

Dettagli

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA NAZIONALI: vittorie per Under 18 e Femminile all esordio mondiale

Dettagli

IIdel Ci in con nei pesium

IIdel Ci in con nei pesium Estratto da pag. 38 Canottaggio Che impresa a Chung]u in Corea del Sud Universiadi 982 IIdel Ci in con nei pesium t CHUNGJU (COREA DEL SUD) - Matteo Mulas porta in Umbria l'oro delle Universiadi, che si

Dettagli

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 TIRO A SEGNO - FINALE CAMPIONATI ITALIANI SENIORES E MASTER BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016 Domenica 9 ottobre si sono conclusi, presso il Poligono di tiro a segno di Bologna, i Campionati Italiani assoluti

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana, bronzo staffetta

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana, bronzo staffetta /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Sincronizzato: sabato 9 e domenica 10 Spring Cup al Palasesto SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana,

Dettagli

ELENCO DEFINITIVO ISCRITTI dic. 2011

ELENCO DEFINITIVO ISCRITTI dic. 2011 FISG FIGURA - ISCRIZIONI GARE STAGIONE 2011-2012 Manifestazione: Data: Località: Scadenza Iscrizioni Soc.Organizzatrice: Visualizzazione corrente: Singoli 1 gara NAZIONALE OPEN NOVICE-JUVENILE-JUNIOR E

Dettagli

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018 RIEPILOGO GARE MENSILI 2018 NOVEMBRE DATA EVENTO NOTE Sport Evento Specialità Grado Nome Luogo RISULTATO 01/11/2018 Badminton Torneo Internazionale SM Av. Sc. CAPONIO Fabio Germania (GER) 17 Classificato

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO Baby 441 Ricca Mattia Pell e Oss Monza 1 00:01:19 60 463 Ghezzi Debora G.S.A. Sesto San Giovanni 2 00:01:25 57 443 Colombo Chiara Pell e Oss Monza 3 00:01:32 54 464 Campitelli Davide G.S.A. Sesto San Giovanni

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Il pattinaggio di figura in breve Il pattinaggio di figura è uno sport invernale individuale, di coppia o di

Dettagli

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori.

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori. LA PRESENTAZIONE L ISU World Synchronized Skating Championships 2014 è un evento sportivo internazionale che riunirà le stelle mondiali del pattinaggio sincronizzato su ghiaccio. Vedrà la partecipazione

Dettagli

A.S. NEW LINE AGEPI ALBO D ORO STAGIONE AGONISTICA SETTORE NUOTO PINNATO:

A.S. NEW LINE AGEPI ALBO D ORO STAGIONE AGONISTICA SETTORE NUOTO PINNATO: A.S. NEW LINE AGEPI ALBO D ORO STAGIONE AGONISTICA 20022003 SETTORE NUOTO PINNATO: CAMPIONATI ITALIANI INVERNALI DI CATEGORIA LUGO DI ROMAGNA 15 DICEMBRE: MARCO TANYERI: CAMPIONE ITALIANO 50 pinne e 100

Dettagli

A.S.D. CANOTTIERI TICINO PAVIA - LOMB. 390 TICINO PAVIA U M+F CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE UNFER 10 MASCHILE - SEZIONE N.

A.S.D. CANOTTIERI TICINO PAVIA - LOMB. 390 TICINO PAVIA U M+F CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE UNFER 10 MASCHILE - SEZIONE N. CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE UNFER 10 MASCHILE - SEZIONE N.C UNDER 10 08/06/2013-23/06/2013 iscritti n 10 Tabellone confermato il 09/06/2013 alle ore 12:12 CHIARAMONDIA TOMMASO - 4.NC BONESSI MANUEL

Dettagli

1ª prova Primi Sprint Coppa Italia Int.

1ª prova Primi Sprint Coppa Italia Int. Risultati 00m FEMMINILE Junior E 1. 1 Tumolero Alessia S.G. Roana O 2.67 2. 0 Grisenti Deborah S.C. Pergine 4 O 2.98. 7 Martini Mara Polisportiva Claut 2 O 4.02 4. 6 Cardegna Petra S.G. Trento I 4.14 5.

Dettagli

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open ) L.S. GALILEO GALILEI-VERONA Centro Sportivo Scolastico 2018/2019 PREMIAZIONI: gli alunni sotto elencati saranno premiati con una maglietta con il logo del Liceo, al termine dell anno scolastico: Classi

Dettagli

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA GOYANG, COREA 12-20 APRILE 2013 Calendario Roster & Staff / Italia PORTIERI 15 ARAUDO Gabriele P 05/08/1974 Carmagnola (TO) 1 STILLITANO

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2010 TUTTI I RISULTATI LEAD

STAGIONE AGONISTICA 2010 TUTTI I RISULTATI LEAD STAGIONE AGONISTICA 2010 TUTTI I RISULTATI LEAD COPPA REGIONALE LOMBARDIA PROVA UNICA 1 ARIGONI CLAUDIO TEAM GAMMA VALSECCHI MANUELA TEAM GAMMA 2 SIRTORI DIEGO CLIMBER TRIUGGIO CARPANI BEATRICE T CLIMB

Dettagli

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.9/14 23 settembre 2014 Bolzano ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 COMUNICAZIONI CONSIGLIERI DI SETTORE PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO

Dettagli

SPORT A SCUOLA 2013/2014

SPORT A SCUOLA 2013/2014 SPORT A SCUOLA 2013/2014 CORSA CAMPESTRE A febbraio, a Corridonia, si è svolta la fase provinciale di Corsa campestre. I nostri atleti, qualificatisi alla fase d Istituto, sono stati : Luchetti Greta,

Dettagli

Classifica. Manche 1 SCI FEMMINILE SENIOR (OVE SCI FEMMINILE

Classifica. Manche 1 SCI FEMMINILE SENIOR (OVE SCI FEMMINILE DATI GARA NOME GARA: GARA SOCIALE ACCENTURE LUOGO: PILA DATA: 06/02/2016 SOCIETA' ORG.: SOC.ACCENTURE DISCIPLINA: SCI ALPINO SPECIALITA': GS Manche 1 SCI FEMMINILE SENIOR (OVE 1 1 MARABINI Serena 39,38

Dettagli

Partita Iva

Partita Iva Partita Iva 03612270102 Si sono appena conclusi i Campionati Italiani Primaverili di Categoria di Nuoto per Salvamento ed i nostri ragazzi hanno di che festeggiare! La rassegna che ha avuto luogo a Riccione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA GARA REGIONALE GIOVANILE APERTA METRI 200 E 2.000

FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA GARA REGIONALE GIOVANILE APERTA METRI 200 E 2.000 FEDERAZIONE ITALIANA CANOA KAYAK COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA GARA REGIONALE GIOVANILE APERTA METRI 200 E 2.000 SAN GIORGIO DI NOGARO 24 MAGGIO 2015 SOCIETA' PARTECIPANTI C.C. SAN DONA' C.K.

Dettagli

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey SPONSOR FORNITORI PRIMA PAGINA SERIE A2: l Hockey Milano Rossoblu è Campione Nazionale 2011/2012 Dopo quattro anni di assenza dal massimo

Dettagli

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski? Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski? Nella passata edizione della rassegna internazionale dello sci di fondo, la rappresentanza altoatesina poteva contare su David Hofer, Roland Clara, Thomas Moriggl,

Dettagli

Campionato Regionale Giovanile OL Targa Lombardia 2014

Campionato Regionale Giovanile OL Targa Lombardia 2014 Assoluti Arco Olimpico Junior Maschile Pos. Atleta Società Qual. 1/2 Oro 1 PAPA Alessio 04121 A.S.D.Arc.Audax Brescia 621-01 -Bye- 6 2 ARTICO Andrea 04113 A.S.D.Arc. del Roccolo 585-02 7 2 3 SANTI Sergio

Dettagli

PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO

PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO PALIO DELLE CONTRADE 2012 CLASSIFICA BAMBINI RAGAZZI GARA DI FONDO CATEGORIA SUPER BABY (2004-2005) 1 15 DEI CAS GIADA 2004 F DOSSOROVINA 01.55,7 5 2 14 BASSI GIUMEL MARTA 2004 F MAGGIORE 02.05,5 8 3 10

Dettagli

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO Sabato mattina Riscaldamento: ore 07:45 Inizio gare: ore 08:45 200 Stile libero Batterie (Es.B Es. A) 100 Rana Batterie (Es.B Es. A) 200 Dorso Batterie

Dettagli

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35 ALLEGATO TABELLA A ATLETICA LEGGERA 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a Record mondiale fino a Medaglia d oro alla Coppa del Mondo Record europeo fino a 0 Medaglia d argento e di bronzo alla Coppa

Dettagli

CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2005 e successivi) CATEGORIA BABY SPRINT MASCHILE (2005 e successivi)

CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2005 e successivi) CATEGORIA BABY SPRINT MASCHILE (2005 e successivi) CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2005 e successivi) 1 65 COMPAGNONI SERENA 2005 2 83 SOSIO ALESSIA 2005 3 96 SCHIVALOCCHI GIULIA 2005 4 4 IELITRO CHIARA 2005 5 77 OLCELLI DESIREE 2005 6 139 PEDRANZINI

Dettagli

PRIMA PAGINA Iniziata la stagione 2012/2013 del Pattinaggio di Figura

PRIMA PAGINA Iniziata la stagione 2012/2013 del Pattinaggio di Figura /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG In Turchia il Campionato Europeo Curling Mixed SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA Iniziata la stagione 2012/2013 del Pattinaggio di Figura Con

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a Shanghai il via ai Mondiali Senior

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a Shanghai il via ai Mondiali Senior /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG STOCK SPORT: oro Mondiale per gli Azzurri Under 23 SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a Shanghai il via ai Mondiali

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR A.S.D. Artistique H.I.L. Vallée d'aoste presso palaghiaccio di Aosta Corso Lancieri di Aosta n 47 11100 Aosta Tel. 393 9198711 Visita il sito: http://www.artistique-hil-vda.it email: segreteria@artistique-hil-vda.it

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG IN CORSO IN DANIMARCA GLI EUROPEI JUNIOR DI CURLING SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA : da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

Dettagli

PREMIAZIONE ATLETI SEZIONE CANOTTAGGIO

PREMIAZIONE ATLETI SEZIONE CANOTTAGGIO PREMIAZIONE ATLETI SEZIONE CANOTTAGGIO Andrea Crippa 4 in 4 di coppia ai Campionati Mondiali Junior Trakai 2 in 4 di coppia ai Campionati Europei Junior Minsk 1 in 2 di coppia ai Campionati Italiani Senior

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 30 giugno 2016 Rassegna Stampa Giovedì 30 giugno 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com Rassegna

Dettagli

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A Altro centro per il settore promozionale dell'atletica ERBA al primo appuntamento al rientro della

Dettagli

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni. Eloredana 214416 NP - - - Dimitar 287361 18 18 - - Marco 304599 NP - - - Fabio 738027 20,5 24 - - Elona 740115 18 24 - - Ilaria 748921 NP - - - Lucrezia 749438 Insuf. - - - Nicole 751283 Insuf. - - - Silvia

Dettagli

PROGRAMMA GARE. 28/10/ Gare del Turno N.1 Periodo di svolgimento Pomeriggio

PROGRAMMA GARE. 28/10/ Gare del Turno N.1 Periodo di svolgimento Pomeriggio 11 CAMPIONATO REGIONALE INVERNALE UISP LAZIO 2017/2018 PROGRAMMA GARE 28/10/2017 - Gare del Turno N.1 Periodo di svolgimento Pomeriggio Apertura Vasca ore 15:00 --- Inizio gare ore 16:30 1 50 Farfalla-EC-EB1-EB2-

Dettagli

Campionati Mondiali Junior CURLING

Campionati Mondiali Junior CURLING Media Guide Team Italia Campionati Mondiali Junior CURLING 28 febbraio -10 marzo 2013 Sochi Russia Uomini IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI JUNIOR Roberto Arman / Trentino Curling Sebastiano Arman / Trentino

Dettagli

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini All autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si è disputato il primo round del CIV Campionato Italiano di Velocità 2017. Bardahl è presente in questo campionato, nelle categorie Moto3 e Supersport, supportando

Dettagli

Ghiaccio Spettacolo presenta MADE IN ITALY

Ghiaccio Spettacolo presenta MADE IN ITALY Ghiaccio Spettacolo presenta MADE IN ITALY PRESENTAZIONE DEL CAST - I CAMPIONI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Curling: CC Dolomiti Cortina Campioni Italiani Mixed SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni

Dettagli

PIENONE AL CAMPO SCUOLA ARVEDI DI CREMONA PER LA FINALE REGIONALE DEI SOCIETARI RAGAZZE /I

PIENONE AL CAMPO SCUOLA ARVEDI DI CREMONA PER LA FINALE REGIONALE DEI SOCIETARI RAGAZZE /I 32 IL PUNTO di Luigi Carniti 14 giugno 2104 PIENONE AL CAMPO SCUOLA ARVEDI DI CREMONA PER LA FINALE REGIONALE DEI SOCIETARI RAGAZZE /I Le squadre ragazze e ragazzi della Cremona sportiva atletica Arvedi

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE PER GRUPPI DI SPECIALITA CATEGORIA ESORDIENTI FEMMINILE

CAMPIONATO PROVINCIALE PER GRUPPI DI SPECIALITA CATEGORIA ESORDIENTI FEMMINILE CAMPIONATO PROVINCIALE PER GRUPPI DI SPECIALITA Anna Molino (SAL Catania) 1^ Velocitá e Ostacoli 4^ Misto Sara Licciardello (Atl. Virtus Acireale) 2^ Velocitá e Ostacoli Alice Russo (Trecastagni Sport

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor Di Mauro registra il record di categoria. Due titoli per le Fiamme Rosse e per il CC Napoli Il Faro on line Assegnati al Palamontepaschi di Chianciano

Dettagli

Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Giornata Sabato. Azzurra Nuoto Buccinasco

Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Giornata Sabato. Azzurra Nuoto Buccinasco Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Azzurra Nuoto Buccinasco Belloni Sveva - 1998 FEMMINE PT. RECORD PRECEDENTE 02'18''49 511 02'16''96 Berno Anna - 2004 (Esordienti Bonvento Bianca - 2003 02'43''79

Dettagli

2 Prova "TRENTINO CUP" 2009/ gen-10. Sporting Club Pergine BASELGA DI PINE' 30x60 artificiale m111,12. Alto Adige. Alto Adige.

2 Prova TRENTINO CUP 2009/ gen-10. Sporting Club Pergine BASELGA DI PINE' 30x60 artificiale m111,12. Alto Adige. Alto Adige. Manifestaz Data : Organizz Pista di : Dimensio 2 Prova "TRENTINO CUP" 2009/2010 06-gen-10 Sporting Club Pergine BASELGA DI PINE' 30x60 artificiale m111,12 Composizi Nome e cognome Comitato Membro ISU Auto

Dettagli

SCI CLUB DELEBIO SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

SCI CLUB DELEBIO SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE VETERANI MASCHILE 1 164 CURTONI Giorgio 1951 37.64 2 135 FUMASONI Roberto 1946 38.18 133 BAVO Natale 1943 38.18 4 132 BAVO Giuseppe 1946 38.77 5 136 MAXENTI Renzo 1948 40.27 6 170 BUZZETTI Alfredo 1949

Dettagli

QUANTA PIOGGIA AI CDS!!!

QUANTA PIOGGIA AI CDS!!! QUANTA PIOGGIA AI CDS!!! Squadra femminile in grandissima forma e lanciatissima mentre squadra maschile in difficoltà 1 / 5 ed in ritardo rispetto le aspettative: questo in estrema sintesi il resoconto

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: Asilo. San Martino Data: Friday, February 17, 2017 Data creazione: 18/02/ :16:09

CLASSIFICA DEFINITIVA. Categoria: Asilo. San Martino Data: Friday, February 17, 2017 Data creazione: 18/02/ :16:09 Categoria: Asilo 1 LOSS Jacopo 2011 US Vanoi 00.02.58 25 2 BRANDSTETTER Giacomo 2011 GS Pavione 00.03.16 20 3 GOBBER Irma 2011 GS Pavione 00.03.43 18 4 BRUNET Marta 2011 GS Pavione 00.04.06 17 5 RATTN

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI INVERNALI DI CATEGORIA MIRANDOLA 12 DICEMBRE:

CAMPIONATI ITALIANI INVERNALI DI CATEGORIA MIRANDOLA 12 DICEMBRE: CAMPIONATI ITALIANI INVERNALI DI CATEGORIA MIRANDOLA 12 DICEMBRE: - FARIDA DIRKMAAT: CAMPIONESSA ITALIANA 50 pinne e medaglia d argento 100 pinne 200 pinne categoria juniores; - FARIDA DIRKMAAT,SIMONA

Dettagli

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: Mondiali Allround Hamar (NOR) 16-17 febbraio SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA : dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della

Dettagli

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport Riprende oggi la pubblicazione di ICE FISG NEWS con alcune interessanti

Dettagli

Qualificazione Combinata degli Stili 2015 Concentramento E (RA-FC-Imola)

Qualificazione Combinata degli Stili 2015 Concentramento E (RA-FC-Imola) Qualificazione Combinata degli Stili 2015 Concentramento E (RA-FC-Imola) Classifica Stili per Tempi Totali - Esordienti C Femmine TARRONI ALESSIA 07 RINASCITA TEAM ROMAGNA 23"56 : 23"33 : : : 46"89 SAMA

Dettagli

LONDRA In primo piano nuoto, tuffi, scherma, judo e tiro

LONDRA In primo piano nuoto, tuffi, scherma, judo e tiro In diretta sui 12 canali Sky Olimpiadi HD (e su Sky Olimpiadi 3D) tutte le gare e le medaglie del 30 luglio. E con il mosaico interattivo anche tutte le gare in contemporanea LONDRA 2012 In primo piano

Dettagli

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018 RIEPILOGO GARE MENSILI 2018 AGOSTO DATA EVENTO NOTE Sport Evento Specialità Grado Nome Luogo RISULTATO 05/08/2018 Canoa Gara senior K1 200M 1 Av. FLORIO Matteo Milano (MI) 1 Classificato 05/08/2018 XXI

Dettagli

SCUOLA SCI CORTINA TROFEO BABY CUP RESIDENTI 2018 SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

SCUOLA SCI CORTINA TROFEO BABY CUP RESIDENTI 2018 SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE SCUOLA SCI CORTINA TROFEO BABY CUP RESIDENTI 2018 SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE F= 980 U4 ULTRA BABY 1-MASCHILE 1 1 AGLIONE Stefano 2014 1'46.33 ISCRITTI... 1 05 ULTRA BABY 2-FEMMINILE 1 7 ALVERA

Dettagli

A.S.D. BRENTA NUOTO. IX MANIFESTAZIONE "NUOTO PER TUTTI" SAN LORENZO IN BANALE - 13 aprile m STILE LIBERO - AMATORI 1 - FEMMINE

A.S.D. BRENTA NUOTO. IX MANIFESTAZIONE NUOTO PER TUTTI SAN LORENZO IN BANALE - 13 aprile m STILE LIBERO - AMATORI 1 - FEMMINE A.S.D. BRENTA NUOTO IX MANIFESTAZIONE "NUOTO PER TUTTI" SAN LORENZO IN BANALE - 13 aprile 2008 50m STILE LIBERO - AMATORI 1 - FEMMINE DORIGATTI ILARIA R.N. TRENTO 36.70 37,10 DANDREA GIULIA R.N. VALSUGANA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 21/12/2018 Resoconto dicembre NUOTO Premiazioni attività 19 novembre 2018: Cerimonia di consegna delle benemerenze

Dettagli