PROVINCIA DI IMPERIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI IMPERIA"

Transcript

1 PROVINCIA DI IMPERIA SETTORE PROMOZIONE TURISTICA SERVIZI TURISTICI CULTURA SPORT BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA Sessione 2011 Il Dirigente del Settore Promozione Turistica, Servizi Turistici, Cultura e Sport in esecuzione del provvedimento dirigenziale n. GJ 369 DEL 21/11/2011 R E N D E N O T O che, in applicazione della Legge Regionale 23 dicembre 1999 n. 44, successivamente modificata con Legge Regionale 13 giugno 2011 n. 14, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione agli esami per il conseguimento della idoneità all esercizio della professione di GUIDA TURISTICA nella Provincia di Imperia. Si precisa che l esame è finalizzato esclusivamente al rilascio dell attestato di idoneità all esercizio della professione e non costituisce titolo instaurativo di rapporti di pubblico impiego. Ai sensi dell art. 2, comma 1, della Legge Regionale n. 44/1999 e s.m. e i. è: guida turistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita ad opere d arte, a musei, a gallerie ed a scavi archeologici illustrando gli aspetti storici, artistici, monumentali, paesaggistici e naturali. Ai fini dell ammissione all esame di idoneità gli aspiranti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell Unione Europea. Sono al riguardo equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro posizione ai sensi del Decreto Legislativo n. 286 del e successive modificazioni ed integrazioni (testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); 2. età non inferiore ad anni diciotto; 3. non avere riportato condanne tra quelle previste dall art. 11 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza (TULPS) approvato con regio decreto 18 giugno 1931 n. 773 e successive modificazioni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; 4. possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di diploma conseguito all estero per il quale sia stata valutata l equivalenza dalla competente autorità italiana;

2 I suddetti requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data stabilita dal presente bando quale termine ultimo per la presentazione della domanda. MODALITA E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione all esame, indirizzata al Presidente dell Amministrazione Provinciale di Imperia, dovrà essere redatta compilando il modello allegato al presente bando al quale dovrà essere applicata una marca da bollo del valore di Euro 14,62 (o se diverso, per l importo in vigore all atto della presentazione della stessa). I modelli sono reperibili: 1. sul Portale Internet dell Amministrazione Provinciale di Imperia alla voce Servizi Altri Bandi; 2. c/o l Ufficio Professioni Turistiche della Provincia di Imperia sito in Viale Matteotti, 50. La domanda come sopra redatta dovrà pervenire alla Provincia di Imperia entro il termine improrogabile delle ore 12,00 del giorno 23 dicembre La consegna della domanda potrà essere effettuata secondo le seguenti modalità: 1. consegna a mano direttamente da parte dell interessato, o a mezzo terzi, al Settore Promozione Turistica, Servizi Turistici, Cultura e Sport della Provincia di Imperia c/o l Ufficio Professioni Turistiche ubicato in Viale Matteotti, 50 rispettando i seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle ore 15,00 alle 16,30; dal lunedì al giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00; 2. consegna a mano direttamente all Ufficio Protocollo dell Amministrazione Provinciale di Imperia in Viale Matteotti, 147 rispettando i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 il lunedì e il mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 16,30; 3. a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. In tal caso verranno considerate prodotte in tempo utile le domande spedite entro il termine indicato nel presente bando. A tal fine farà fede il timbro dell ufficio postale accettante. Si consiglia di allegare alla domanda la fotocopia di un documento di identità onde consentire una più puntuale registrazione dei dati anagrafici del candidato da parte dell ufficio interessato. Le domande pervenute dopo il termine di scadenza sopra indicato, anche se il ritardo dipenda da fatti di terzi o da forza maggiore, non saranno considerate valide ai fini dell ammissione all esame. Nella domanda di ammissione i candidati, consapevoli delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ed avvalendosi della facoltà concessa dal D.P.R. medesimo, dovranno dichiarare: il proprio nome e cognome; la data e il luogo di nascita; la residenza;

3 il possesso della cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell Unione Europea. Sono equiparati i cittadini extracomunitari che hanno regolarizzato la loro posizione ai sensi del Decreto Legislativo 25 luglio 1998 n. 286 e successive modificazioni, i quali dovranno dichiarare l avvenuta regolarizzazione; di non avere riportato condanne penali tra quelle previste dall art. 11 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza (T.U.L.P.S.), approvato con R.D. n. 773/1931 e successive modificazioni, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, la data di conseguimento e l istituto presso il quale è stato conseguito (1); Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all estero il candidato dovrà dichiarare il possesso della valutazione di equivalenza da parte della competente autorità italiana (2); (1) Nel caso in cui il candidato sia in possesso di un diploma di laurea, dovrà comunque essere indicato anche il diploma di scuola secondaria di secondo grado. (2) Il riconoscimento consiste: - per i diplomi conseguiti in Paesi U.E. nell EQUIVALENZA rilasciata dal Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca Dipartimento dell Istruzione; - per i diplomi conseguiti in Paesi extra U.E., nella DICHIARAZIONE DI VALORE rilasciata dall autorità consolare italiana nel paese nel quale si è conseguito il titolo di studio, con specificazione degli anni complessivi di scolarità. Il candidato, nel caso di superamento dell esame, è tenuto, se richiesto dalla Provincia, a produrre una copia autenticata del diploma debitamente riconosciuto dalla competente autorità italiana, con la relativa traduzione legalizzata dello stesso. I candidati dovranno inoltre indicare: la lingua straniera sulla quale intendono essere esaminati e le eventuali ulteriori lingue facoltative (complessivamente fino ad un massimo di tre compresa quella obbligatoria); l indirizzo preciso, completo di codice di avviamento postale, presso il quale deve, ad ogni effetto, essere inviata qualsiasi comunicazione relativa all esame, con l impegno di comunicare tempestivamente, per iscritto, l eventuale variazione dello stesso, sollevando la Provincia da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del destinatario ed inoltre il numero telefonico e la propria . Nei casi previsti dal presente bando per l ottenimento dell estensione di idoneità l interessato dovrà dichiarare inoltre, nell apposita domanda di partecipazione, quanto segue: l attestato di idoneità professionale posseduto; la Provincia o l ambito territoriale per il quale ha ottenuto l abilitazione; la/le eventuale/i lingua/e straniera/e nella/e quale/i risulta abilitato. Le istanze dovranno essere debitamente sottoscritte ai sensi dell articolo 39 del D.P.R. 445/2000. Alla domanda di ammissione dovrà essere allegato l originale dell attestazione dell avvenuto versamento di 100,00 quale concorso spese ai sensi dell art. 16, comma 1, della L.R. 44/99 importo fissato dalla Regione Liguria con deliberazione di giunta n. 816/2011. Il versamento va effettuato sul c/c postale n , intestato all Amministrazione Provinciale di Imperia Servizio Tesoreria indicante la causale Esame d idoneità per guida turistica sessione Non sarà effettuato alcun rimborso della somma versata dal candidato che, per qualsiasi motivo non si presenti o non sia ammesso a sostenere le prove d esame. E facoltà del candidato presentare (in carta semplice):

4 1. copia fotostatica del documento d identità in corso di validità; 2. copia fotostatica del titolo di studio richiesto (diploma di istruzione secondaria di secondo grado) oppure certificato rilasciato dalla competente autorità scolastica attestante il conseguimento del titolo di studio medesimo; 3. nei casi di estensione di idoneità: copia fotostatica dell attestato di idoneità posseduto (guida turistica ) e conseguito in altra provincia o ambito territoriale. L omessa, l incompleta o l errata dichiarazione dei requisiti previsti dal presente bando, o la mancata o ritardata presentazione degli allegati, richiesti, comporteranno l esclusione del candidato dall esame E fatta salva la possibilità di provvedere alla relativa regolarizzazione nel caso di irregolarità ed omissioni rilevabili d ufficio e non costituenti falsità (imperfezioni formali) così come previsto dall art. 71 del D.P.R. n. 445/2000. Il nuovo termine che verrà fissato per produrre i documenti regolarizzati avrà carattere perentorio. La Provincia di Imperia declina fin d ora ogni eventuale responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni relative all esame dovute ad inesatta indicazione del recapito da parte dell aspirante o alla mancata o tardiva comunicazione di cambio dell indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali e per fatti non imputabili a colpe dell Amministrazione Provinciale. La partecipazione all esame comporta l esplicita ed incondizionata accettazione del contenuto del presente bando. L ammissione all esame viene decisa dal competente Servizio della Provincia, dopo la verifica della regolarità delle domande presentate nonché la loro conformità a quanto stabilito dal presente bando. L elenco degli ammessi sarà pubblicato sul Portale Internet dell Amministrazione Provinciale di Imperia alla voce Servizi Altri Bandi. L eventuale esclusione verrà comunicata agli interessati a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. PROVE D ESAME Le prove di esame, per il conseguimento dell idoneità consistono in una prova scritta ed una orale atte ad accertare le necessarie competenze tecnico-professionali nelle materie oggetto dell esame. La data, l ora ed il luogo della prova scritta, od un suo eventuale rinvio, saranno pubblicati sul Portale Internet dell Amministrazione Provinciale di Imperia alla voce Servizi Altri Bandi e affissi all albo Pretorio della Provincia, con preavviso di giorni 20. Con le stesse modalità, verranno resi noti sia i risultati della prova scritta (elenco di quanti hanno superato positivamente il test a risposta multipla) che il calendario delle prove orali (con preavviso di giorni 15). I candidati ammessi dovranno presentarsi a sostenere le prove d esame muniti di valido documento di riconoscimento. I candidati che, quale ne sia la causa, non si presentino ad una delle prove obbligatorie previste dal presente bando, verranno a tutti gli effetti considerati rinunciatari.

5 Secondo quanto stabilito dalle direttive regionali di cui all art. 12, comma 7 della L.R. n. 44/99, approvate con deliberazione di G.R. n. 816/11 e concordate tra le Province liguri in sede di apposita riunione, le prove d esame saranno così articolate: prova scritta: 1. Prova unica: un test a risposta multipla composto da 60 domande concernenti gli argomenti contenuti nel programma d esame ed in particolare le opere d arte, i monumenti, i beni archeologici, le bellezze naturali e le risorse ambientali presenti sul territorio della Provincia di Imperia, nonché nozioni sulla storia culturale ed economica, la geografia ed i trasporti della Liguria; Tempo massimo disponibile per lo svolgimento della prova: 60 minuti. Prove orali: 1. colloquio vertente sugli argomenti oggetto delle prove scritte ed inoltre sulla legislazione turistica (*). 2. colloquio vertente sulle materie d esame, nella/e lingua/e straniera/e, atto a dimostrare la conoscenza e la capacità di comunicazione nella/e lingua/e medesima/e. (*) fatti salvi i casi di estensione di idoneità previsti dal presente bando e con le precisazioni ivi indicate. Al fine di poter fornire ai candidati ulteriori informazioni per la preparazione all esame, si allega al presente bando un programma delle materie e degli argomenti attinenti le prove scritte ed orali, con la relativa bibliografia consigliata dalla Commissione esaminatrice. PROCEDURE D ESAME Le prove d esame si svolgeranno nel rispetto delle norme generali vigenti in materia di concorsi pubblici, a cui si rimanda per quanto non espressamente previsto dal presente bando. Per la prova scritta si precisa che i candidati che apporranno la propria firma o segni di riconoscimento sugli elaborati verranno esclusi dall esame. Salvo casi eccezionali, i candidati non possono lasciare l aula durante lo svolgimento della suddetta prova scritta a meno che non abbiano già terminato la prova medesima e il relativo elaborato non venga consegnato definitivamente alla Commissione. In ogni caso, i candidati non possono uscire dall aula prima che sia trascorsa almeno mezz ora dall inizio della prova a meno che non intendano rinunciare in modo definitivo alle procedure d esame e consegnino gli elaborati alla Commissione giudicatrice. La Commissione esaminatrice, in ottemperanza a quanto disposto dalla Giunta Regionale della Liguria con propria deliberazione n. 816/2011, valuterà la prova d esame scritta e quelle orali assegnando un giudizio positivo o negativo.

6 La prova scritta, concernente un test a risposta multipla composto da 60 domande (con tre possibili risposte), si ritiene superata con esito positivo se il candidato consegue un punteggio uguale o superiore a 42. Il punteggio assegnato per tale prova è il seguente: + 1 per ogni risposta esatta: 0 per ogni risposta non data: 0 per ogni risposta annullata (una domanda si intende annullata quando il candidato appone due crocette nell ambito della stessa risposta), - 1/2 per ogni risposta sbagliata. Risulteranno, pertanto idonei ad esercitare la professione di guida turistica coloro che ammessi alla prova orale superino con esito positivo quest ultima, ottenendo anche l abilitazione in almeno una lingua straniera. Secondo quanto stabilito dalla Giunta regionale della Liguria, con propria deliberazione n. 902/2001, la Commissione, nell esprimere il proprio giudizio, dovrà tenere conto non solo delle conoscenze, da parte del candidato, dei contenuti del programma ma anche delle capacità ed attitudini a svolgere la professione, che lo stesso dovrà dimostrare di possedere in quanto dotato di un retroterra culturale che gli consenta di poter sviluppare ed approfondire gli argomenti che di volta in volta formeranno oggetto dei percorsi di visita e, conseguentemente, di sapere gestire le situazioni che gli verranno proposte. Il mancato superamento della prova nella/e lingua/e straniera/e facoltativa/e o l eventuale assenza/rinuncia alla stessa/e determinerà esclusivamente la mancata idoneità in tale/i lingua/e. La prova orale si svolgerà in una sala aperta al pubblico ESTENSIONE D IDONEITA 1. Le guide turistiche, in possesso di idoneità per l esercizio della professione per la Provincia di Imperia, che intendono conseguire l idoneità per ulteriori lingue straniere rispetto a quelle per le quali risultano già abilitate, sono tenute a sostenere soltanto il colloquio orale nelle lingue per le quali richiedono l estensione di idoneità; 2. Le guide turistiche già abilitate alla professione presso altra provincia ligure che intendono acquisire l idoneità per lo svolgimento della professione di guida turistica per questa provincia, sono tenute a sostenere solo la parte dell esame concernente la conoscenza storicoculturale del territorio Imperiese e pertanto le seguenti prove d esame: Prova scritta; Primo colloquio orale del presente bando con esclusione della legislazione turistica. Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere facoltative rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario il superamento dei relativi colloqui orali; 3. Le guide turistiche già abilitate alla professione presso altra Regione, possono acquisire l idoneità per lo svolgimento della professione di guida turistica per questa provincia, sostenendo la parte dell esame concernente la conoscenza storico culturale ed ambientale del territorio Imperiese e pertanto le seguenti prove d esame:

7 Prova scritta; Primo colloquio orale del presente bando. Non hanno l obbligo di sostenere la prova di lingua straniera purché risultino già abilitati in almeno una. Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere facoltative rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario il superamento dei relativi colloqui orali; 4. Gli accompagnatori turistici, le guide ambientali ed escursionistiche (in possesso di abilitazione rilasciata ai sensi della L.R. 44/99), nonché gli interpreti turistici (in possesso di attestato di idoneità conseguito ai sensi della L.R. n. 6/93), possono acquisire l idoneità per lo svolgimento della professione di guida turistica in Provincia di Imperia. A tal fine sono esonerati dal sostenere l esame per le lingue straniere in cui sono già stati riconosciuti idonei e devono sostenere unicamente le seguenti prove d esame: Prova scritta; Primo colloquio orale del presente bando con esclusione della legislazione turistica. Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere facoltative rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario, per ottenere l idoneità in tali ulteriori lingue, il superamento dei relativi colloqui orali. 5. Gli accompagnatori turistici, le guide ambientali ed escursionistiche, nonché gli interpreti turistici in possesso di attestato di idoneità rilasciato da altra Regione che intendono acquisire l idoneità per lo svolgimento della professione di guida turistica in provincia di Imperia devono sostenere le seguenti prove d esame: Prova scritta; Primo colloquio orale del presente bando. Non hanno l obbligo di sostenere la prova orale in lingua straniera purché risultino già abilitati in almeno una. Resta ferma la possibilità di indicare ulteriori lingue straniere facoltative rispetto a quelle per le quali detti soggetti sono già abilitati, in tal caso, è necessario, per ottenere l idoneità in tali ulteriori lingue, il superamento dei relativi colloqui orali. COMUNICAZIONE AI SENSI DELL ARTICOLO 8 DELLA LEGGE 241/90 Si comunica che il responsabile del procedimento è il Dirigente del Settore Promozione Turistica, Servizi Turistici, Cultura e Sport, Dott. Claudio PERATO e che il procedimento stesso avrà avvio a decorrere dalla data di scadenza relativa alla presentazione delle domande prevista dal presente bando. Ad operazioni concluse i candidati potranno prendere visione degli atti presso l Ufficio Professioni Turistiche ubicato in Viale Matteotti, 50. TUTELA DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. del 30.giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che la Provincia, titolare del trattamento dei dati che verranno conferiti dal candidato, agirà nel rispetto dei principi, stabiliti dall articolo 11 del sopraindicato codice, di correttezza, liceità e tutela della riservatezza, per l esclusiva finalità di gestione dell esame medesimo.

8 Il conferimento dei dati è obbligatorio, come stabilito dalla L.R. 44/1999, ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. Il rifiuto di fornire gli elementi richiesti comporta l esclusione dalle procedure del presente esame. I dati personali, come sopra conferiti, o parte di essi possono essere oggetto di comunicazione alla Regione Liguria, ai sensi dell art. 6 della suddetta L.R. 44/99 e alle pubbliche Amministrazioni competenti per gli eventuali controlli previsti dall articolo 71 del D.P.R. n. 445 del ed inoltre i nominativi dei candidati ammessi alle procedure d esame saranno pubblicati sul sito internet della Provincia di Imperia, sul quale il bando medesimo è promosso. Il candidato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui all articolo 7 del ricordato D.lgs. 196/03 in merito all accesso ai propri dati per richiederne l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione, la cancellazione o il blocco. INDICAZIONI FINALI La Provincia di Imperia, ai sensi del D.P.R. n. 445 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa, art. 71, comma 1, procederà ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazione rese dai candidati. Secondo quanto stabilito dall art. 76 del citato D.P.R. le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia ed, in ogni caso, ai sensi dell art. 75 del medesimo D.P.R. qualora da controlli effettuati: emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. La Provincia, verificato l effettivo possesso dei requisiti dichiarati dai candidati e riscontrata la regolarità e l esito dei procedimenti, approva l elenco dei candidati dichiarati idonei all esercizio della professione di guida turistica nella Provincia di Imperia ai sensi dell articolo 2, comma 2 della L.R. 44/99. Ai candidati idonei la Provincia rilascerà un attestato di idoneità. Ai sensi dell art. 4, comma 4, della L.R. n. 44/99 e successive modificazioni gli idonei che intendono esercitare la professione devono inviare alla Provincia una comunicazione di inizio attività a seguito della quale verrà rilasciato un tesserino distintivo della validità di anni cinque. Imperia, 23 novembre 2011 IL DIRIGENTE Dott. Claudio PERATO

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA SETTORE PROMOZIONE TURISTICA SERVIZI TURISTICI CULTURA SPORT BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO Sessione 2013

Dettagli

BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA SESSIONE SUPPLETIVA ANNO 2012

BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA SESSIONE SUPPLETIVA ANNO 2012 PROVINCIA DELLA SPEZIA SETTORE 5- POLITICHE ECONOMICHE E DELL ISTRUZIONE SERVIZIO TURISMO BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA SESSIONE SUPPLETIVA

Dettagli

BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO SESSIONE 2013

BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO SESSIONE 2013 PROVINCIA DELLA SPEZIA SETTORE 3- SERVIZI SUL TERRITORIO SERVIZIO TURISMO BANDO D ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO SESSIONE 2013 IL DIRIGENTE

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA SETTORE POLITICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Servizio Promozione Turistica

PROVINCIA DI SAVONA SETTORE POLITICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Servizio Promozione Turistica PROVINCIA DI SAVONA SETTORE POLITICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Servizio Promozione Turistica Provvedimento Dirigenziale n.1835 del 20/03/2013 BANDO D ESAME PER L IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE

Dettagli

PROVINCIA DELLA SPEZIA SERVIZIO TURISMO

PROVINCIA DELLA SPEZIA SERVIZIO TURISMO PROVINCIA DELLA SPEZIA SERVIZIO TURISMO BANDO D ESAME PER L IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA AMBIENTALE ED ESCURSIONISTICA NELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA Sessione ordinaria 2014 IL DIRIGENTE

Dettagli

Ufficio Attività Produttive BANDO DI ESAME

Ufficio Attività Produttive BANDO DI ESAME Ufficio Attività Produttive BANDO DI ESAME per il conseguimento dell abilitazione all esercizio della professione di Accompagnatore turistico o Corriere ai sensi della Legge Regionale n 35/98, approvato

Dettagli

AVVISO R E N D E N O T O

AVVISO R E N D E N O T O REGIONE SICILIANA Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo Via Notarbartolo,9 90141 Palermo assessorato.turismo@certmail.regione.sicilia.it Dipartimento regionale del Turismo, Sport e dello

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA BANDO DI ESAME PER L IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO

PROVINCIA DI GENOVA BANDO DI ESAME PER L IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO PROVINCIA DI GENOVA Direzione Affari generali, sistemi informativi, polizia provinciale Servizio Coordinamento territoriale Provvedimento Dirigenziale n. 913/22995 del 26/02/2013 BANDO DI ESAME PER L IDONEITA

Dettagli

ESAME DI GUIDA AMBIENTALE ED ESCURSIONISTICA NELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA SESSIONE 2014 ESTENSIONE TERRITORIALE DELL IDONEITA. Il/La sottoscritto/a

ESAME DI GUIDA AMBIENTALE ED ESCURSIONISTICA NELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA SESSIONE 2014 ESTENSIONE TERRITORIALE DELL IDONEITA. Il/La sottoscritto/a Bollo 16,00 ESAME DI GUIDA AMBIENTALE ED ESCURSIONISTICA NELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA SESSIONE 2014 ESTENSIONE TERRITORIALE DELL IDONEITA Alla Provincia della Spezia Servizio Turismo Viale Mazzini, 47

Dettagli

PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO RENDE NOTO CHE :

PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO RENDE NOTO CHE : MODELLO A PROVINCIA DI COMO INDIZIONE SESSIONE D ESAME ANNO 2012 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA (Legge Regionale n. 15 del 16 luglio 2007 D. Lgs.

Dettagli

entro il termine perentorio delle ore di Venerdì 18 gennaio 2008 (all.to 1). (allegato 2). (allegato 3)

entro il termine perentorio delle ore di Venerdì 18 gennaio 2008 (all.to 1). (allegato 2). (allegato 3) INDIZIONE DELLA SESSIONE DELLE PROVE D ESAME PER L ANNO 2007 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA. Il Direttore del Settore Turismo in esecuzione alla

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA

PROVINCIA DI BRESCIA PROVINCIA DI BRESCIA INDIZIONE DELLA SESSIONE DELLE PROVE D ESAME PER L ANNO 2008, PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA. (Legge Regionale n 15 del 16

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA P.za Italia, PAVIA tel. 0382/597.1 C.F Internet: GUIDA TURISTICA ANNO 2009

PROVINCIA DI PAVIA P.za Italia, PAVIA tel. 0382/597.1 C.F Internet:  GUIDA TURISTICA ANNO 2009 PROVINCIA DI PAVIA P.za Italia, 2 27100 PAVIA tel. 0382/597.1 C.F. 80000030181 Internet: http://www.provincia.pv.it SETTORE TURISMO P.za Italia, 5 Tel 0382/597008 fax 0382/597010 e mail: turismo@provincia.pv.it

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL TURISMO ARTIGIANATO E COMMERCIO DECRETO N. 41 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL TURISMO ARTIGIANATO E COMMERCIO DECRETO N. 41 DEL ASSESSORATO DEL TURISMO ARTIGIANATO E COMMERCIO L Assessore DECRETO N. 41 Oggetto: Concorso per esami per l accertamento dei requisiti di qualificazione professionale ai fini dell esercizio dell attività

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA ALLEGATO B PROVINCIA DI MANTOVA INDIZIONE DELLA SESSIONE DELLE PROVE D ESAME PER L ANNO 2010 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO (L.R. n.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA ALLEGATO A PROVINCIA DI MANTOVA INDIZIONE DELLA SESSIONE DELLE PROVE D ESAME PER L ANNO 2009 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA (L.R. n. 15/2007 T.U.

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA PROVINCIA DI RAVENNA AVVISO PUBBLICO PER IL PROCEDIMENTO DI VERIFICA AI FINI DELL ABILITAZIONE ALLE PROFESSIONI DI GUIDA TURISTICA, ACCOMPAGNATORE TURISTICO L. N. 40/2007 E AI FINI DELL ESTENSIONE DELLE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA ALLEGATO A PROVINCIA DI MANTOVA INDIZIONE DELLA SESSIONE DELLE PROVE D ESAME PER L ANNO 2010 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA (L.R. n. 15/2007 T.U.

Dettagli

BANDO D ESAME PER L ANNO 2013 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO.

BANDO D ESAME PER L ANNO 2013 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO. BANDO D ESAME PER L ANNO 2013 PER IL CONSEGUIMENTO DELL ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ACCOMPAGNATORE TURISTICO. Il Direttore del Settore Welfare in esecuzione della Legge Regionale n

Dettagli

P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto

P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto P R O V I N C I A D I L E C C E Servizio Progetti di Area Vasta Pianificazione Servizi di Trasporto IL DIRIGENTE VISTO l art. 36 dell attuale Regolamento per la disciplina dell attività delle autoscuole,

Dettagli

I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 66

I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 66 I REGOLAMENTI PROVINCIALI: N. 66 3529,1&,$',3$'29$ 5(*2/$0(172 3(5/ ())(778$=,21( '(*/,(6$0,',,'21(,7$ $// (6(5&,=,2'(// $77,9,7$ ',&2168/(1=$ 3(5/$&,5&2/$=,21( '(,0(==,',75$632572 $SSURYDWRFRQ'&3LQGDWDQUHJ

Dettagli

Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo Economico della Provincia di Ancona RENDE NOTO

Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo Economico della Provincia di Ancona RENDE NOTO ALLEGATO A BANDO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AGLI ESAMI DI IDONEITÀ ALL ESERCIZIO DEL TRASPORTO DI PERSONE MEDIANTE AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA PER L ANNO 2015 Il Dirigente del Settore VIII Sviluppo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO Indizione prima sessione d esame per il conseguimento dell abilitazione all esercizio della professione di insegnante di teoria presso le autoscuole anno 2018 IL DIRETTORE rende noto che

Dettagli

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a: AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI 1 POSTO DI MEDICO ASSISTENTE DI FASCIA B, CON SPECIALIZZAZIONE SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE Si rende noto che la S.A.A.P.A.

Dettagli

Provincia di Benevento

Provincia di Benevento mercoledì 19 maggio 2004 BANDO PUBBLICO RELATIVO A SEDUTA D ESAME PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO PROVINCIA DI BENEVENTO SETTORE MOBILITA ENERGIA

Dettagli

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA Selezione per la partecipazione al Corso per n. 60 Tutor All. 1 alla Determinazione n. 909 del 17 luglio 2012 Avviso pubblico di selezione per

Dettagli

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012

REGIONE LIGURIA. Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2009/2012 REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO ALLA SALUTE E AI SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE Deliberazione della Giunta Regionale n. 980 del 17/7/2009 Bollettino

Dettagli

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M.

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M. Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M. Servizio Motorizzazione Civile AVVISO PUBBLICO Indizione sessione d esame per il conseguimento dell abilitazione all esercizio della professione di insegnante

Dettagli

DECRETO N.29 del

DECRETO N.29 del DECRETO N.29 del 27.12.2012 Oggetto: Concorso per esami per l accertamento dei requisiti di qualificazione professionale ai fini dell esercizio dell attività di guida turistica L.R. 18 dicembre 2006 n.

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER LA POSIZIONE ORGANIZZATIVA di COORDINAMENTO PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L. 1998-2001 COMPARTO SANITA Bando n. 49/2014 Prot. n. 4423 del 02.02.2015

Dettagli

PROVVEDIMENTO N DEL 19 DICEMBRE 2007

PROVVEDIMENTO N DEL 19 DICEMBRE 2007 PROVVEDIMENTO N. 2572 DEL 19 DICEMBRE 2007 Prova di idoneità, per l anno 2007, per l iscrizione nel Registro degli Intermediari assicurativi e riassicurativi. L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

Dettagli

ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE DI MERCI STRADA

ALLA PROFESSIONE DI AUTOTRASPORTATORE DI MERCI STRADA BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE DI TRASPORTATORE SU STRADA DI MERCI PER CONTO DI TERZI 1^ SESSIONE ANNO 2018 CALENDARIO DI ESAMI E indetta, ai sensi degli

Dettagli

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, Foggia -

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, Foggia - Provincia di Foggia Via P. Telesforo, - 71100 Foggia - BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI COSE PER CONTO TERZI E PERSONE Sessione

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE PROVINCIA DI LECCE SETTORE LAVORI PUBBLICI E MOBILITÁ SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÁ IL DIRIGENTE VISTO l art. 4 del vigente Regolamento per il conseguimento dell attestato di idoneità professionale all

Dettagli

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione Bando per la partecipazione all esame d idoneità per il conseguimento dell abilitazione all esercizio della attività professionale di Guida turistica - anno 2011. Art. 1 prova d esame d idoneità Art. 2

Dettagli

PROVVEDIMENTO N DEL 16 DICEMBRE 2008

PROVVEDIMENTO N DEL 16 DICEMBRE 2008 PROVVEDIMENTO N. 2663 DEL 16 DICEMBRE 2008 Prova di idoneità, per l anno 2008, per l iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi. L ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

Dettagli

Requisiti e condizioni per l ammissione

Requisiti e condizioni per l ammissione 1 BANDO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AGLI ESAMI DI IDONEITÀ ALL ESERCIZIO DEL TRASPORTO DI PERSONE MEDIANTE AUTOSERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA. 1^ SESSIONE ANNO 2011 VISTO: -la legge quadro n. 21 del 15/01/1992

Dettagli

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 2528 del 04/09/2014 BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI COSE PER CONTO DI TERZI II^ Sessione

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Attività Produttive BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE PROVINCIA DI LECCE SETTORE LAVORI PUBBLICI E MOBILITÁ SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÁ IL DIRIGENTE VISTO l art. 36 dell attuale Regolamento per la disciplina dell attività delle autoscuole, approvato con

Dettagli

Il/la sottoscritto/a

Il/la sottoscritto/a Città metropolitana di Venezia mod. TR056 ver. 03-09.15 TRASPORTI DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME DI IDONEITÀ PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI (ART. 8 REGOLAMENTO CE 1071/2009) MARCA DA BOLLO

Dettagli

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M.

Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M. Provincia di Pordenone MEDAGLIA D ORO al V. M. Servizio Motorizzazione Civile AVVISO PUBBLICO Indizione sessione d esame per il conseguimento dell abilitazione all esercizio della professione di insegnante

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI ANCONA IL DIRIGENTE PROVINCIA DI ANCONA BANDO DI ESAME PER L ACCERTAMENTO DELL IDONEITA ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO IL DIRIGENTE Vista la Legge Regionale 11 luglio 2006,

Dettagli

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con BANDI DI CONCORSO Regione Marche - Servizio Sanità Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, anni 2014-2017, di cui alla DGR n. 352

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1 AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1 Avviso per la formazione di una graduatoria Aziendale di medici aspiranti alla attribuzione di incarichi provvisori e/o di sostituzione nel servizio di Emergenza

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Programmazione - Territorio - Trasporti

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Programmazione - Territorio - Trasporti PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Programmazione - Territorio - Trasporti BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ESERCIZIO

Dettagli

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia -

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia - Provincia di Foggia Via P. Telesforo, 25 - Foggia - PROVE PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI E VIAGGIATORI PER CONTO TERZI AVVISO PUBBLICO ANNO 2017 (

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA PROFESSIONE

Dettagli

Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nato/a il a prov. Codice Fiscale. residente in Via n città prov. Cagliari C.A.P. tel./cell.

Il/la sottoscritt (cognome) (nome) nato/a il a prov. Codice Fiscale. residente in Via n città prov. Cagliari C.A.P. tel./cell. Allegato A (Merci) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE DI AUTOTRASPORTATORE PER CONTO TERZI DI MERCI (da redigere a macchina o a mano in stampatello) Domanda

Dettagli

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica. Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica. E indetta, in relazione alle obiettive esigenze di carattere

Dettagli

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA)

Allegato A al D.R. n del (DOMANDA) Allegato A al D.R. n. 1688 del 6.10.2011 (DOMANDA) Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Perugia Ufficio Concorsi P.zza dell Università, 1 06123 PERUGIA _l_ sottoscritt_ (cognome e nome)

Dettagli

Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici Procedura di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione

Dettagli

IL DIRIGENTE SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

IL DIRIGENTE SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE AVVISO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N 1 COLLABORATORE AMMINISTRATIVO Cat. B3 PRESSO IL SERVIZIO DEMOGRAFICO COMUNE DI PIOMBINO. IL DIRIGENTE SERVIZIO PERSONALE

Dettagli

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2011/2014

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2011/2014 Allegato 1) Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2011/2014 Art. 1 contingente E indetto avviso pubblico per l ammissione in soprannumero

Dettagli

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, - 86100 Campobasso AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO /RISOLUZIONE QUESITI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI TEMPORANEI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO

Dettagli

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE D ORGANICO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO SOCIO EDUCATIVO CULTURALE (ASSISTENTE SOCIALE) CATEGORIA D/1. In esecuzione della Determinazione

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 N. 43789 di prot. Verona, 4 novembre 2009 A V V I S O In esecuzione della deliberazione 28.10.2009,

Dettagli

- Sessione d esame - anno 2011

- Sessione d esame - anno 2011 PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO TRASPORTI BANDO PER L'AMMISSIONE ALL'ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA IDONEITA' PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI COSE PER CONTO DI TERZI E VIAGGIATORI SU STRADA

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Al Sig. Sindaco del Comune di SAN QUIRINO OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo economico a sostegno delle locazioni a favore di soggetti pubblici o privati che mettono a disposizione alloggi a

Dettagli

Prot. n 715 Volpago del Montello, lì Pubblicato sul sito e all albo Ente il SCADE IL

Prot. n 715 Volpago del Montello, lì Pubblicato sul sito e all albo Ente il SCADE IL Pubblicato sul sito e all albo Ente il 11.02.2014 SCADE IL 13.03.2014 In esecuzione della determinazione direttoriale n. 10 del 20.01.2014 è indetto: AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici

PATENTI GAS TOSSICI. Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici PATENTI GAS TOSSICI Istanza di ammissione agli esami per il conseguimento della idoneità per l abilitazione all impiego dei gas tossici e Procedura per il rinnovo delle patenti 1 Procedura di ammissione

Dettagli

GRADUATORIE D ISTITUTO A.A INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

GRADUATORIE D ISTITUTO A.A INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE GRADUATORIE D ISTITUTO A.A. 2003-04 INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE 1. Integrazione, aggiornamento e nuova formazione delle graduatorie. Le graduatorie d istituto approvate in ogni Istituzione

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA I DIPARTIMENTO I SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA I DIPARTIMENTO I SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA I DIPARTIMENTO I SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE

Dettagli

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI TRASPORTATORE SU STRADA DI MERCI PER CONTO DI TERZI

Dettagli

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE (CAT. C) IL RESPONSABILE DI SETTORE Vista la deliberazione

Dettagli

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. TRE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DEL SERVIZIO

Dettagli

TRASPORTI DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME DI IDONEITÀ PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI VIAGGIATORI (ART. 8 REGOLAMENTO CE 1071/2009)

TRASPORTI DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME DI IDONEITÀ PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI VIAGGIATORI (ART. 8 REGOLAMENTO CE 1071/2009) Città metropolitana di Venezia mod. TR057 ver. 04-08.17 TRASPORTI DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME DI IDONEITÀ PROFESSIONALE PER IL TRASPORTO SU STRADA DI VIAGGIATORI (ART. 8 REGOLAMENTO CE 1071/2009) MARCA

Dettagli

2. MODALITÀ PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI

2. MODALITÀ PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI Fonte normativa: Allegato 1 al DD 211 del 25/01/2010 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO REGIONALE DEGLI ESPERTI VALUTATORI IN AMBITO SANITARIO PREVISTO DALLA LEGGE REGIONALE 5 AGOSTO

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, 2 27100 PAVIA tel. 0382/597.1 C.F. 80000030181 Internet: http://www.provincia.pv.it

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, 2 27100 PAVIA tel. 0382/597.1 C.F. 80000030181 Internet: http://www.provincia.pv.it PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, 2 27100 PAVIA tel. 0382/597.1 C.F. 80000030181 Internet: http://www.provincia.pv.it SETTORE TURISMO Piazza Italia, 5 PAVIA Tel 0382/597398 fax 0382/597010 e mail: turismo@provincia.pv.it

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA 1 REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 20 - VERONA N. 1661 di prot. Verona, 15 gennaio 2008 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA In esecuzione della deliberazione 28.12.2007, n. 715, è indetta

Dettagli

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso Via Roma n. 75 31010 Godega di Sant Urbano tel. Uff. rag. 0438 433003 www.comunegodega.tv.it Prot. n_14190 lì, 20/12/2016 Scadenza 20.01.2017 BANDO

Dettagli

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE COMUNE DI MARRUBIU Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Provincia di Oristano Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/8553300 8553305 Fax 0783/858209 Prot. 4.553 UFFICIO DEL PERSONALE BANDO DI SELEZIONE

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 20 - VERONA N. 14959 di prot. Verona, 9 novembre 2007 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA In esecuzione della deliberazione 7.11.2007, n. 560, è indetta

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO/AMMINISTRATIVO

Dettagli

AVVISO Corso di Operatore Didattico Ambientale e Naturalistico della Salina di Margherita di Savoia

AVVISO Corso di Operatore Didattico Ambientale e Naturalistico della Salina di Margherita di Savoia AVVISO Corso di Operatore Didattico Ambientale e Naturalistico della Salina di Margherita di Savoia In esecuzione della deliberazione di G.C. n. 30 del 15/02/ 2019 Visto il il Protocollo d intesa del 5

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Trasporti e Mobilità BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITÀ PROFESSIONALE PER L ACCESSO ALLA PROFESSIONE

Dettagli

Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio

Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA PROFESSIONALE DI TRASPORTATORE SU STRADA DI VIAGGIATORI E MERCI ANNO 2019

Dettagli

Avviso di selezione pubblica per l assunzione a tempo determinato per il profilo professionale di Addetto alla Segreteria.

Avviso di selezione pubblica per l assunzione a tempo determinato per il profilo professionale di Addetto alla Segreteria. Avviso di selezione pubblica per l assunzione a tempo determinato per il profilo professionale di Addetto alla Segreteria. Il Collegio Regionale Maestri di Sci Abruzzo, in conformità a quanto disposto

Dettagli

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta)

SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta) Marca da bollo 16 euro SCHEMA DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME (una domanda per ciascuna abilitazione richiesta) All Amministrazione Provinciale di Pistoia Servizi per i Trasporti e la Sicurezza P.zza

Dettagli

Castelnuovo di Garfagnana

Castelnuovo di Garfagnana Città di Castelnuovo di Garfagnana Via Vallisneri, 1 tel. 0583 6448328 fax 0583 644133 Avviso di selezione pubblica per esami ai fini della formazione di una graduatoria da utilizzare per eventuali assunzioni

Dettagli

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L.

SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L. SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI ALMENO UN ANIMATORE SOCIALE (CATEGORIA C - C.C.N.L. ENTI LOCALI) 1 INDIZIONE SELEZIONE In esecuzione al Verbale del Consiglio di

Dettagli

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd. 29.08.2012 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Silvio Rossi PROVA SELETTIVA INTERNA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELLA FIGURA PROFESSIONALE

Dettagli

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 02/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA IL RETTORE D.R. n. 1285 - Considerato quanto previsto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA)

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA) AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA) Si rende noto che questa Azienda USL Toscana sud est sede operativa Arezzo, con Deliberazione del

Dettagli

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017 ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA COPERTURA, MEDIANTE MOBILITA ESTERNA, DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE, PART

Dettagli

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA IL RETTORE D.R. n. 1442 - Considerato quanto previsto

Dettagli

COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEI RUOLI DEI CONDUCENTI Settore Servizi per la Mobilità e Trasporto Pubblico Locale Viale Piceno Milano

COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEI RUOLI DEI CONDUCENTI Settore Servizi per la Mobilità e Trasporto Pubblico Locale Viale Piceno Milano RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano Sezione conducenti di veicoli o natanti (Art. 25 Legge Regionale 4/04/2012 n. 6) Mod. TT1 Marca da bollo ad uso amministrativo

Dettagli