Mondo Open Access. Bologna, 24 marzo 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mondo Open Access. Bologna, 24 marzo 2011"

Transcript

1 Mondo Open Access Bologna, 24 marzo 2011

2 Cos è l Open Access Semplicemente l Accesso Aperto alle produzioni di ricerca in ambiente digitale Ma anche Un movimento internazionale di riappropriazione della comunicazione scientifica da parte dei ricercatori Un canale alternativo e complementare di diffusione dei risultati della ricerca scientifica Una subversive proposal (come definita da Stevan Harnad)?

3 Attori coinvolti Ricercatori Università e gli Enti di Ricerca Editori Biblioteche

4 Perché nasce il movimento OA Le Università pagano troppo (stipendiano i ricercatori, finanziano la ricerca, pagano per pubblicare sulle riviste, pagano l abbonamento alla rivista per leggere i risultati) I ricercatori hanno bisogno di dare maggiore visibilità (maggiori citazioni) ai loro lavori di ricerca; hanno bisogno di dare diffusione immediata ai loro risultati

5 Rimuovere o abbattere le barriere economiche legali o tecniche in modo tale che la comunità intera benefici del progresso scientifico e culturale

6 Contesto in cui nasce l OA Dopo che nel 1990 è stao sviluppato dal Los Alamos National Laboratory ArXiv (antenato degli archivi aperti; 1 archivio aperto di e-print fondato da Paul Ginsparg per la fisica, matematica, computer science) Dopo che gli archivi aperti sono già operativi e realtà consolidate e dopo che si sono comprese le grandi potenzialità che le nuove tecnologie possono offrire a supporto della comunicazione scientifica Dopo che nel 1999 a Santa Fe è nata l Open Archive Initiative che persegue l obiettivo di approntare standard e protocolli per l interoperabilità degli archivi così da facilitare la disseminazione dei contenuti (OAI PMH)

7 Il Manifesto della BOAI 2002 Manifesto della Budapest Open Access Initiative Firmato da centinaia di Enti. Indicate due vie complementari

8 1. Self-archiving = Autoarchiviazione da parte degli studiosi di articoli pre-print o post-print (ma sarebbe meglio indicarli come e-print)in archivi aperti istituzionali o disciplinari in accordo con le politiche di copyright degli editori (Green Road) 2. Pubblicazione in Open Access Journals che garantiscono la peer-review e sono accessibili senza abbonamento (Gold Road)

9 2003 Dichiarazione di Berlino Conferenza di Berlino ottobre 2003 dal titolo Accesso aperto alla conoscenza nelle scienze e nelle discipline umanistiche organizzata dal Max Planck Society. La Dichiarazione viene firmata da 245 Enti

10 In Italia 2004 Dichiarazione di messina Firmata da 71 Atenei italiani nell ambito del Convegno Gli Atenei Italiani per l Open access: verso l accesso aperto alla letteratura di ricerca

11 Il circuito dell informazione scientifica Attività di ricerca Validazione dei risultati peer review valutazione tra pari Fruizione dei risultati Pubblicazione dei risultati

12 Diapositiva tratta dalla presentazione di Tim Brody e Stevan Harnad (Southampton University)

13 Gli editori commerciali Il big business delle riviste scientifiche (Elsevier margine di profitto arriva al 38,6%) Gli autori hanno ceduto e cedono a volte senza rendersene conto il loro copyright [In una rivista OA gli autori solitamente ritengono il copyright e quindi l autore può fruire LIBERAMENTE della propria produzione intellettuale]

14 COME FARE PER SPEZZARE QUESTO PERCORSO PERVERSO CHE STA STROZZANDO LE NOSTRE UNIVERSITA?

15 La risposta di UNIBO DL Progetto di Biblioteca Digitale dell Alma Mater Studiorum avviato nel Raccoglie, conserva e rende disponibili in rete collezioni digitali a supporto della didattica e della ricerca. Offre un accesso integrato alle risorse elettroniche disponibili gratuitamente o in abbonamento. Fornisce assistenza tecnica ai progetti di editoria elettronica e di digitalizzazione.

16 Le collezioni in DL AMS Acta AMS Campus AMS Historica Riviste AMS AMS Tesi di Laurea AMS tesi di Dottorato Tesi di dottorato = prodotti di ricerca a tutti gli effetti 2007 Linee guida per il deposito delle tesi di dottorato negli archivi aperti approvate dalla Commissione Biblioteche della CRUI

17 Repository istituzionale di UNIBO Open Access E un archivio che raccoglie, quale testimonianza della produzione dell ente, tutti i lavori di un particolare ente (università, ente di ricerca, dipartimento) o una parte selettiva dei lavori che l ente ritiene di dover conservare. Gli archivi aperti sono realizzati con software open source (ad es. EPrints, DSpace etc.) conformi al protocollo di interoperabilità OAI- PMH (Open Archive Initiative Protocol for Metadata Harvesting) che consente la long-term preservation degli oggetti digitali.

18 2009 OA e valutazione della ricerca scientifica Raccomandazioni agli Atenei a cura del gruppo OA della CRUI (si sottolinea l importanza di un anagrafe che raccolga, gestisca ed elabori le attività di ricerca di un Ateneo) Componente strategica di tale anagrafe è rappresentata dall archivio istituzionale ad accesso aperto.

19 Repository istituzionali in Italia AperTO Università di Torino UNITN.IT eprints Università di Trento DSpaceUnipr Università di Parma Archivio E-prints Università di Firenze FEDOA Università di Napoli Federico II Earth-prints dell Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (repository sia istituzionale che disciplinare)

20 Portale PLEIADI PLEIADI Portale per la Letteratura scientifica Elettronica Italiana su Archivi aperti e Depositi Istituzionali scaturisce dalla collaborazione fra due importanti consorzi interuniversitari italiani, CASPUR e CILEA

21 OpenDOAR Per sapere quali sono i repository Open Access nel mondo di può consultare The Directory of Open Access Repositories OpenDOAR

22 DOAJ Directory of Open Access Journals

23 Pubblicare in OA: le policies degli editori sul copyright (il progetto SHERPA/Romeo)

24 Progetto OPENAire OpenAIRE = costruire una rete di archivi aperti in grado di offrire gratuitamente un accesso on line alla conoscenza prodotta da ricercatori che hanno ottenuto sovvenzioni da parte del Settimo programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (7 PQ) e dal Consiglio europeo della ricerca (CER)

25 Le sette aree interessate dal progetto sono: 1. Energia 2. Ambiente (incluso Cambiamento Climatico) 3. Salute 4. Information and Communication Technologies (Challenge 2: Sistemi cognitivi, Interazione uomo-macchina, Robotica) 5. Infrastrutture di ricerca (e-infrastructures) 6. Scienza nella società 7. Scienze socio-economiche e umanistiche

26 In base alle condizioni di finanziamento previste dal 7 PQ, i ricercatori che ricevono finanziamenti UE nei settori della salute, dell energia, dell ambiente, della tecnologia dell informazione e della comunicazione, delle infrastrutture di ricerca, delle scienze sociali, degli studi umanistici e della scienza nella società, devono depositare il testo completo delle loro pubblicazioni di ricerca in un archivio open access, che sarà permanentemente a disposizione del pubblico in tutto il mondo. Si tratta di circa il 20% di tutti i progetti finanziati dal 7 PQ. Anche i ricercatori che operano in altri settori possono scegliere di rendere disponibili i loro testi nell archivio open access.

27 Cooperazione ( milioni di Euro) Il nucleo del 7 PQ è il programma Cooperazione, che beneficia dei due terzi dello stanziamento globale di bilancio (circa milioni di E). Promuove la ricerca in collaborazione in Europa e in altri paesi partner attraverso i progetti di consorzi transnazionali tra l industria e l università. La ricerca riguarderà le seguenti dieci aree tematiche principali: salute; prodotti alimentari, agricoltura, pesca e biotecnologie; tecnologie dell informazione e della comunicazione; nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione; energia; ambiente (compresi i cambiamenti climatici); trasporti (compresa l aeronautica); scienze socioeconomiche e discipline umanistiche; spazio; sicurezza.

28 Quali vantaggi? Maggiore impatto: le ricerche si vedono prima (non è necessario attendere i tempi di pubblicazione del cartaceo), si vedono di più Grazie all interoperabilità del protocollo OAI PMH i contributi OA sono ricercabili e leggibili da tutti i motori di ricerca (Google Scholar)

29 Rosalia Miceli Biblioteca di Ingegneria Gian Paolo Dore

Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed. Pubmedcentral e l open access.

Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed. Pubmedcentral e l open access. Corso: La Ricerca Bibliografica Biomedica con PubMed Pubmedcentral e l open access. 23 maggio 2012 Open access: che cos è Open Access (Accesso Aperto) significa accesso libero e senza barriere al sapere

Dettagli

Open Access: l esperienza di UniNA. - timeline - obiettivi - dati e statistiche

Open Access: l esperienza di UniNA. - timeline - obiettivi - dati e statistiche Open Access: l esperienza di UniNA - timeline - obiettivi - dati e statistiche 1 Timeline 2004 a. Sottoscrizione dei principi espressi nella Dichiarazione di Berlino e nella Dichiarazione di Messina b.

Dettagli

Comunicazione scientifica e accesso aperto: le prospettive della CRUI

Comunicazione scientifica e accesso aperto: le prospettive della CRUI Sardegna Ricerche Accesso aperto e comunicazione scientifica Roberto Delle Donne Comunicazione scientifica e accesso aperto: le prospettive della CRUI La CRUI ha promosso: l adesione delle università italiane

Dettagli

Le iniziative CILEA e CASPUR per l Open l Paola Gargiulo* e Susanna Mornati**

Le iniziative CILEA e CASPUR per l Open l Paola Gargiulo* e Susanna Mornati** CNR Roma, 16 giugno 2004 Le iniziative CILEA e CASPUR per l Open l Access Paola Gargiulo* e Susanna Mornati** * CASPUR ** CILEA Sommario Contesto Iniziative AEPIC di CILEA PLEIADI Iniziativa CASPUR - CILEA

Dettagli

Accesso aperto. Quanto si è fatto, quanto si può fare

Accesso aperto. Quanto si è fatto, quanto si può fare . Quanto si è fatto, quanto si può fare Università di Pisa pievatolo@dsp.unipi.it 2 luglio 2013 Sommario 1 Definizione Perché l accesso aperto? Modelli economici Chi lo vuole, chi no 2 Si fanno dichiarazioni

Dettagli

Università di Verona: una porta aperta su U-GOV

Università di Verona: una porta aperta su U-GOV Università degli Studi di Verona L Open Archive nell Universit Università di Verona: una porta aperta su U-GOV Vercelli, 28 ottobre 2011 Perché un Open Archve? Ricerca Scientifica Diffusione della conoscenza

Dettagli

BOA: l archivio della produzione scientifica dell Ateneo. di Chiara Papalia

BOA: l archivio della produzione scientifica dell Ateneo. di Chiara Papalia : l archivio della produzione scientifica dell Ateneo di Chiara Papalia Milano, marzo 2011 Sommario Presentazione Ricerca Deposito tesi di dottorato Vantaggi e visibilità Servizi e funzioni Presentazione

Dettagli

I repository istituzionali di letteratura ad accesso aperto al servizio del monitoraggio e della valutazione della ricerca: il caso SURplus

I repository istituzionali di letteratura ad accesso aperto al servizio del monitoraggio e della valutazione della ricerca: il caso SURplus I repository istituzionali di letteratura ad accesso aperto al servizio del monitoraggio e della valutazione della ricerca: il caso SURplus Open Access, digital preservation e deposito legale CNR Roma,

Dettagli

Open Access e mandati istituzionali a Padova. Emanuela Canepa 30 giugno 2016 DEI Ingegneria

Open Access e mandati istituzionali a Padova. Emanuela Canepa 30 giugno 2016 DEI Ingegneria Open Access e mandati istituzionali a Padova Emanuela Canepa emanuela.canepa@unipd.it 30 giugno 2016 DEI Ingegneria Programma 1. L Open Access per la ricerca 2. L Open Access in Italia e in Europa 3. Accesso

Dettagli

Non solo copyright: le vie dell Open Access

Non solo copyright: le vie dell Open Access Non solo copyright: le vie dell Open Access Le due mission delle università 1. la ricerca e i processi di disseminazione delle produzioni intellettuali entro i circuiti di comunicazione scientifica disseminazione

Dettagli

Pubblicare ed essere visibili: il segreto della nuova editoria online. Andrea Bollini Andrea Marchitelli Susanna Mornati

Pubblicare ed essere visibili: il segreto della nuova editoria online. Andrea Bollini Andrea Marchitelli Susanna Mornati Pubblicare ed essere visibili: il segreto della nuova editoria online Andrea Bollini Andrea Marchitelli Susanna Mornati La crisi dell editoria scientifica Crisi dei prezzi La crisi dell editoria scientifica

Dettagli

Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica Approvata dal Consiglio Accademico in data: 2 luglio 2018

Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica Approvata dal Consiglio Accademico in data: 2 luglio 2018 Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica Approvata dal Consiglio Accademico in data: 2 luglio 2018 Premessa L Accesso Aperto (Open Access) è un movimento nato all interno del

Dettagli

Introduzione al deposito su archivi istituzionali

Introduzione al deposito su archivi istituzionali Introduzione al deposito su archivi istituzionali Progetti della Commissione Europea Licenze e Copyright Sistema Bibliotecario Progetti della Commissione Europea Guidelines for Open Access http://erc.europa.eu/pdf/scc_guidelines_open_access_revised_

Dettagli

Il ruolo dei Service Provider nelle strategie per l Open Access

Il ruolo dei Service Provider nelle strategie per l Open Access Il ruolo dei Service Provider nelle strategie per l Open Access Susanna Mornati CILEA Il ruolo dei Service Provider nelle strategie per l Open Access Contenuti della presentazione: Gli strumenti per l

Dettagli

POLICY DI ATENEO PER L ACCESSO APERTO

POLICY DI ATENEO PER L ACCESSO APERTO POLICY DI ATENEO PER L ACCESSO APERTO ALLE PUBBLICAZIONI E AI DATI DELLA RICERCA (approvata dal Consiglio di Amministrazione del 19/12/2017; in vigore dal 01/01/2018) 1. Definizioni Per Università o Ateneo

Dettagli

PORTO Publications Open Repository Torino

PORTO Publications Open Repository Torino Politecnico di Torino PORTO Publications Open Repository Torino Paolo Tealdi, Maddalena Morando Torino, 13 maggio 2011 1 Indice Informazioni generali sul sistema Perché abbiamo scelto Eprints Le principali

Dettagli

CNR SOLAR: caratteristiche tecniche e contenutistiche a cura di Isabella Florio e Sara Santorsa

CNR SOLAR: caratteristiche tecniche e contenutistiche a cura di Isabella Florio e Sara Santorsa CNR SOLAR: caratteristiche tecniche e contenutistiche a cura di Isabella Florio e Sara Santorsa Fonti: Isabella Florio, David Rossi, Scientific Open-access Literature Archive and Repository. CNR- SOLAR,

Dettagli

Un archivio a misura di dipartimento. Alcune strategie di personalizzazione della repository istituzionale d'ateneo: il caso di Unitn-eprints

Un archivio a misura di dipartimento. Alcune strategie di personalizzazione della repository istituzionale d'ateneo: il caso di Unitn-eprints Seminario di studio Dopo Berlin 3: politiche di accesso aperto alla letteratura scientifica Pisa 16 febbraio 2006 Un archivio a misura di dipartimento. Alcune strategie di personalizzazione della repository

Dettagli

Libero accesso all informazione scientifica: punti e spunti. Russo Ornella CNR Biblioteca d Area della Ricerca di Bologna

Libero accesso all informazione scientifica: punti e spunti. Russo Ornella CNR Biblioteca d Area della Ricerca di Bologna Libero accesso all informazione scientifica: punti e spunti Russo Ornella CNR Biblioteca d Area della Ricerca di Bologna "Verso l'open science in ISMAR" C.N.R. ISMAR Venezia 23 ottobre 2014 Open Access

Dettagli

Per una ragione pubblica: le linee guida della CRUI per l'accesso aperto

Per una ragione pubblica: le linee guida della CRUI per l'accesso aperto Per una ragione pubblica: le linee guida della CRUI per l'accesso aperto Maria Chiara Pievatolo Facoltà di scienze politiche Università di Pisa Settimana dell Open Access, 19-23 ottobre 2009 Indice Agli

Dettagli

26 novembre 2012 DRSBA. Ufficio Anagrafe della ricerca, Archivi istituzionali e supporto attività editoriale

26 novembre 2012 DRSBA. Ufficio Anagrafe della ricerca, Archivi istituzionali e supporto attività editoriale 1 Open Access Introduzione alle risorse scientifiche ad accesso aperto Trento, 26 novembre 2012 2 Il ciclo della ricerca e i suoi prodotti 3 Perché l Accesso Aperto? Perché pagare n volte per la ricerca

Dettagli

Università degli studi di Padova. Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica.

Università degli studi di Padova. Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica. Università degli studi di Padova Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica. Indice pagina Policy Premessa 2 Policy Open Access Definizioni 2 L Archivio istituzionale della produzione

Dettagli

Open Archive per la Ricerca Italiana in Antartide

Open Archive per la Ricerca Italiana in Antartide E-@NT: Open Archive per la Ricerca Italiana in Antartide Verso la Biblioteca Digitale Italiana della Scienza e della Tecnica Roma, CNR, 16 giugno 2004 Andrea Marchitelli, Anna Grazia Chiodetti La ricerca

Dettagli

Open access e Pubblica Amministrazione

Open access e Pubblica Amministrazione Open access e Pubblica Amministrazione Paola Galimberti Università degli Studi di Milano Roma 23 novembre 2007 1 Sintesi Punti di confluenza fra opportunità offerte dall OA ed esigenze della pubblica amministrazione

Dettagli

Antonella De Robbio Università degli Studi di Padova Open Access e gestione dei diritti

Antonella De Robbio Università degli Studi di Padova Open Access e gestione dei diritti Antonella De Robbio Università degli Studi di Padova Open Access e gestione dei diritti Le due mission delle università 1. la ricerca e i processi di disseminazione delle produzioni intellettuali entro

Dettagli

Principi della policy di Ateneo per l accesso aperto alle pubblicazioni. Federica Cappelluti Referente del Rettore per la Scienza Aperta

Principi della policy di Ateneo per l accesso aperto alle pubblicazioni. Federica Cappelluti Referente del Rettore per la Scienza Aperta Principi della policy di Ateneo per l accesso aperto alle pubblicazioni Federica Cappelluti Referente del Rettore per la Scienza Aperta Contesto La Berlin Declaration on Open Access to Knowledge in the

Dettagli

La Gold Road: monografie e riviste ad accesso aperto in due progetti europei: OAPEN e SOAP. di Maria Cassella OA week 2012 Vercelli, 26 ottobre 2012

La Gold Road: monografie e riviste ad accesso aperto in due progetti europei: OAPEN e SOAP. di Maria Cassella OA week 2012 Vercelli, 26 ottobre 2012 La Gold Road: monografie e riviste ad accesso aperto in due progetti europei: OAPEN e SOAP di Maria Cassella OA week 2012 Vercelli, 26 ottobre 2012 La crisi delle monografie di ricerca Deriva dalla crisi

Dettagli

Open UNISALENTO: un opportunità per la Ricerca

Open UNISALENTO: un opportunità per la Ricerca Open Access @ UNISALENTO: un opportunità per la Ricerca Dott.ssa Rosita Ingrosso Coordinamento SIBA Università del Salento Componente Gruppo Open Access CRUI Lecce, 24 ottobre 2014 1999 Progettazione di

Dettagli

Open access e scienze umane. Paola Galimberti Università degli studi di Milano Open access week ottobre 2009

Open access e scienze umane. Paola Galimberti Università degli studi di Milano Open access week ottobre 2009 Open access e scienze umane Paola Galimberti Università degli studi di Milano Open access week 19-23 ottobre 2009 Diverse modalità di comunicazione Hard sciences Soft sciences Principalmente lavori di

Dettagli

Alberto Franco Pozzolo Delegato per i servizi bibliotecari

Alberto Franco Pozzolo Delegato per i servizi bibliotecari Alberto Franco Pozzolo Delegato per i servizi bibliotecari LA MISSIONE DI UNA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA Biblioteca (Vocabolario Treccani online): raccolta di libri per uso di studio, e anche il luogo stesso

Dettagli

Sardegna Ricerche Sandra Ennas

Sardegna Ricerche Sandra Ennas Il progetto Biblioteca Scientifica Regionale Sardegna Ricerche Sandra Ennas Il contesto della misura 3.13 La genesi del Progetto Articolazione operativa e linee di attività I contenuti di massima Il portale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Policy di Ateneo per l accesso aperto (Open Access) alla letteratura scientifica INDICE 1. Definizioni... 2 2. Premesse... 2 3. Gruppo di lavoro... 3 4. Archivio istituzionale dei contributi della letteratura

Dettagli

Settembre Policy d Istituto sull'accesso aperto (Open Access) alla letteratura tecnico scientifica dell'isfol

Settembre Policy d Istituto sull'accesso aperto (Open Access) alla letteratura tecnico scientifica dell'isfol Settembre 2014 Policy d Istituto sull'accesso aperto (Open Access) alla letteratura tecnico scientifica dell'isfol 1. PRINCIPI GENERALI L Isfol aderisce al movimento internazionale sull Open Access che

Dettagli

Dichiarazione di Alhambra sull Accesso Aperto

Dichiarazione di Alhambra sull Accesso Aperto sull Accesso Aperto Riuniti a Granada il 13 e il 14 Maggio 2010, (stakeholders dell accesso aperto direttori di riviste, bibliotecari, enti finanziatori della ricerca, rettori e autori) nei Paesi dell

Dettagli

La valutazione della ricerca scientifica WEB of Science - Scopus

La valutazione della ricerca scientifica WEB of Science - Scopus La valutazione della ricerca scientifica WEB of Science - Scopus Risorse bibliografiche e servizi bibliotecari per le discipline ingegneristiche Bologna 24 marzo 2011 La valutazione della ricerca Un tema

Dettagli

Accesso aperto e comunicazione scientifica

Accesso aperto e comunicazione scientifica Giornata di studio Sassari, 17 novembre 2008, Aula Magna Università degli studi di Sassari Il progetto Biblioteca Scientifica Regionale e l Archivio digitale ad accesso aperto Elisabetta Pilia Direttore

Dettagli

Attori e strumenti per l accesso aperto e l interoperabilità

Attori e strumenti per l accesso aperto e l interoperabilità Attori e strumenti per l accesso aperto e l interoperabilità un problema di definizione e di azione Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana - 1 marzo 2007, CILEA Licenza creative commons In questo intervento

Dettagli

POLITICA ISTITUZIONALE PER IL LIBERO ACCESSO ALLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

POLITICA ISTITUZIONALE PER IL LIBERO ACCESSO ALLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE POLICY DI ATENEO SULL ACCESSO APERTO (OPEN ACCESS) ALLA LETTERATURA SCIENTIFICA LIBERA UNIVERSITÀ INTERNAZIONALE DEGLI STUDI SOCIALI GUIDO CARLI POLITICA ISTITUZIONALE PER IL LIBERO ACCESSO ALLE PUBBLICAZIONI

Dettagli

Dichiarazione di Messina 2.0: la via italiana all'accesso Aperto

Dichiarazione di Messina 2.0: la via italiana all'accesso Aperto Dichiarazione di Messina 2.0: la via italiana all'accesso Aperto Il Quarto paradigma: open data e biblioteche Anna Maria Tammaro AIB Associazione Italiana Biblioteche-Cen Sintesi E-science Integrazione

Dettagli

Le collezioni di ALMA DL:

Le collezioni di ALMA DL: Le collezioni di ALMA DL: archivi per la didattica, la ricerca e gli atti Valentina Comba Simone Sacchi Open Archives e nuovi scenari dell editoria scientifica e didattica online Bologna 7 novembre 2002

Dettagli

Archivio istituzionale per le tesi di dottorato Unitn-eprints PhD. Caricamento della tesi, deposito obbligatorio e proprietà intellettuale

Archivio istituzionale per le tesi di dottorato Unitn-eprints PhD. Caricamento della tesi, deposito obbligatorio e proprietà intellettuale Dip. Lettere e Filosofia Aula 1 Giovedì 14 dicembre 2017 Archivio istituzionale per le tesi di dottorato Unitn-eprints PhD Caricamento della tesi, deposito obbligatorio e proprietà intellettuale Highlights

Dettagli

Luigi Ballardini Susanna Mornati, CILEA. SURplus, un prodotto per la valutazione e la rendicontazione della ricerca. Roma, ISS, 1 dicembre 2006

Luigi Ballardini Susanna Mornati, CILEA. SURplus, un prodotto per la valutazione e la rendicontazione della ricerca. Roma, ISS, 1 dicembre 2006 Luigi Ballardini Susanna Mornati, CILEA SURplus, un prodotto per la valutazione e la rendicontazione della ricerca Roma, ISS, 1 dicembre 2006 Esigenze e criticità La valutazione della produzione scientifica

Dettagli

AMS Tesi di Laurea. CIB

AMS Tesi di Laurea. CIB Alm@-DL CIB ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna AMS Tesi di Laurea Progetto tecnico per la realizzazione di un Deposito Istituzionale di Ateneo per la gestione bibliografica, la scoperta e la fruizione

Dettagli

OPEN ACCESS UNIVERSITÀ CA FOSCARI - VENEZIA

OPEN ACCESS UNIVERSITÀ CA FOSCARI - VENEZIA OPEN ACCESS UNIVERSITÀ CA FOSCARI - VENEZIA Milestones dell OA a Ca Foscari 2011 Delibera S.A. : Edizioni Ca Foscari e obbligo di deposito aperto delle nuove pubblicazioni 2012-2013 Regolamento SBA: nasce

Dettagli

Archivio istituzionale per le tesi di dottorato Unitn-eprints PhD. Caricamento della tesi, deposito obbligatorio e proprietà intellettuale

Archivio istituzionale per le tesi di dottorato Unitn-eprints PhD. Caricamento della tesi, deposito obbligatorio e proprietà intellettuale Dip. Lettere e Filosofia Aula 7 Martedì 11 dicembre 2018 Archivio istituzionale per le tesi di dottorato Unitn-eprints PhD Caricamento della tesi, deposito obbligatorio e proprietà intellettuale Highlights

Dettagli

La gestione dei diritti come presupposto per una disseminazione efficace della conoscenza

La gestione dei diritti come presupposto per una disseminazione efficace della conoscenza Paola Galimberti La gestione dei diritti come presupposto per una disseminazione efficace della conoscenza Vercelli 22 ottobre 2010 Visibilità Il forte accento posto sulla valutazione ormai a tutti i livelli

Dettagli

Policy di Ateneo sull Accesso Aperto (Open Access) alle pubblicazioni scientifiche

Policy di Ateneo sull Accesso Aperto (Open Access) alle pubblicazioni scientifiche Policy di Ateneo sull Accesso Aperto (Open Access) alle pubblicazioni scientifiche Emanato con Decreto Rettorale n. 87 del 15 Febbraio 2019 1 Preambolo La Scienza Aperta promuove una ricerca accademica

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Aula Magna del Rettorato Via Ostiense Ottobre 2009 GIORNATA NAZIONALE SULL OPEN ACCESS

Università degli Studi Roma Tre Aula Magna del Rettorato Via Ostiense Ottobre 2009 GIORNATA NAZIONALE SULL OPEN ACCESS Università degli Studi Roma Tre Aula Magna del Rettorato Via Ostiense 159 23 Ottobre 2009 GIORNATA NAZIONALE SULL OPEN ACCESS Università degli Studi di Padova, CRUI- Commissione Biblioteche, Gruppo Open

Dettagli

UnipiEprints: la nascita, lo stato, la promozione e gli sviluppi futuri. Sandra Faita Università di Pisa OA week ottobre 2009

UnipiEprints: la nascita, lo stato, la promozione e gli sviluppi futuri. Sandra Faita Università di Pisa OA week ottobre 2009 UnipiEprints: la nascita, lo stato, la promozione e gli sviluppi futuri Sandra Faita Università di Pisa OA week 19-23 ottobre 2009 La nascita di UnipiEprints Premesse Novembre 2004 Congresso di Messina:

Dettagli

L Open Access nella letteratura scientifica e le sue strategie

L Open Access nella letteratura scientifica e le sue strategie L Open Access nella letteratura scientifica e le sue strategie Benedetta Alosi BIBLIOPEN: biblioteche e accesso/non accesso all informazione AIB Lazio Roma 6 maggio 2005 Researchers want their work to

Dettagli

Il progetto OpenAIRE in breve

Il progetto OpenAIRE in breve Il progetto OpenAIRE in breve Ottobre 2010 A cura di Paola Gargiulo e Ilaria Fava OpenAIRE alcuni dati OpenAIRE = Open Access Infrastructure for Research in Europe Programma: FP7 Research Infrastructures

Dettagli

Fonti informative di qualità e metodologia della ricerca informativa in Internet e nelle basi dati (1 febbraio 2018, Roma )

Fonti informative di qualità e metodologia della ricerca informativa in Internet e nelle basi dati (1 febbraio 2018, Roma ) Fonti informative di qualità e metodologia della ricerca informativa in Internet e nelle basi dati (1 febbraio, Roma ) Recupero del documento a testo intero: archivi aperti, riviste ad accesso aperto e

Dettagli

Accesso aperto alla letteratura scientifica (Dichiarazione di Berlino)

Accesso aperto alla letteratura scientifica (Dichiarazione di Berlino) Accesso aperto alla letteratura scientifica (Dichiarazione di Berlino) Premessa Internet ha radicalmente modificato le realtà pratiche ed economiche della distribuzione del sapere scientifico e del patrimonio

Dettagli

L'evoluzione della biblioteca digitale: dall'accesso alle risorse elettroniche alla creazione e alla cura dei dati

L'evoluzione della biblioteca digitale: dall'accesso alle risorse elettroniche alla creazione e alla cura dei dati L'evoluzione della biblioteca digitale: dall'accesso alle risorse elettroniche alla creazione e alla cura dei dati Anna Maria Tammaro Conferenza IDEM Roma 8 maggio 2018 Biblioteca digitale - Visione ristretta

Dettagli

Università degli Studi di Foggia Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica

Università degli Studi di Foggia Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica Università degli Studi di Foggia Policy sull Accesso Aperto (Open Access) alla letteratura scientifica 1. Definizioni Per Università o Ateneo si intende l Università degli Studi di Foggia. Per Autore s

Dettagli

Titolarità e contratti sulle pubblicazioni scientifiche

Titolarità e contratti sulle pubblicazioni scientifiche Titolarità e contratti sulle pubblicazioni scientifiche Pubblicazioni scientifiche, diritti d autore ed Open Access Trento, 20 giugno 2008 Facoltà di Giurisprudenza Federica Struttura della relazione Problema

Dettagli

Politica sull Accesso Aperto ai contributi della ricerca scientifica dell INGV

Politica sull Accesso Aperto ai contributi della ricerca scientifica dell INGV Politica sull Accesso Aperto ai contributi della ricerca scientifica dell INGV 1 2 INDICE Premessa Art. 1 Definizioni Art. 2 Politica sull Accesso Aperto Art. 3 Gestione dell archivio Art. 4 Deposito nell

Dettagli

Introduzione all Open Access:

Introduzione all Open Access: Che cos è l Open Access. Un confronto tra ricercatori, bibliotecari e studenti Università Ca Foscari, Venezia, 3 aprile 2009 Introduzione all Open Access: storia, filosofia, strumenti Francesca i onato

Dettagli

informaservizi Editoria scientifica di Ateneo Unipa Springer Series InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa

informaservizi Editoria scientifica di Ateneo Unipa Springer Series InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa informaservizi InFormare sui servizi delle Biblioteche Unipa Unipa Springer Series Editoria scientifica di Ateneo informaservizi informa è il nuovo servizio del Sistema bibliotecario di Ateneo finalizzato

Dettagli

Mauro Guerrini Università di Firenze

Mauro Guerrini Università di Firenze La valutazione della produzione scientifica. Ruolo e gestione delle opere digitali. I vantaggi dell open access. Università di Firenze, 11 maggio 2010 Mauro Guerrini Università di Firenze in collaborazione

Dettagli

Digital Library della Scienza e della Tecnica

Digital Library della Scienza e della Tecnica Digital Library della Scienza e della Tecnica E-digitando Le nuove frontiere dell editoria digitale Cagliari, 20 maggio 2014 Maurizio Lancia Reti e Sistemi Informativi, CNR Science & Technology Digital

Dettagli

Archivi istituzionali e policy per l accesso aperto in Friuli Venezia Giulia: l Università di Trieste

Archivi istituzionali e policy per l accesso aperto in Friuli Venezia Giulia: l Università di Trieste Università degli Studi di Trieste Archivi istituzionali e policy per l accesso aperto in Friuli Venezia Giulia: l Università di Trieste Luisa Balbi Responsabile Settore Servizi per il trasferimento della

Dettagli

L iniziativa PLEIADI: una piattaforma digitale per la comunità italiana Open Access

L iniziativa PLEIADI: una piattaforma digitale per la comunità italiana Open Access Institutional Archives for Research: Experiences and projects in Open Access Istituto Superiore di Sanità Roma, 30 novembre 1 dicembre 2006 L iniziativa PLEIADI: una piattaforma digitale per la comunità

Dettagli

IRIS Sapienza PRINCIPI DI UTILIZZO DEL CATALOGO DI ATENEO

IRIS Sapienza PRINCIPI DI UTILIZZO DEL CATALOGO DI ATENEO IRIS Sapienza PRINCIPI DI UTILIZZO DEL CATALOGO DI ATENEO Indice Introduzione Finalità del catalogo Validazione Modifica schede chiuse Utilizzo di IRIS Tipologie e maschere di inserimento prodotti Prodotti

Dettagli

Servizi bibliografici condivisi in Sardegna

Servizi bibliografici condivisi in Sardegna Servizi bibliografici condivisi in Sardegna MAGDA SANNA Firenze, 27 novembre 2015 Magda Sanna PROGETTO FASE 1 Biblioteca Scientifica Regionale P.O.R. Sardegna (2000-2006) mis. 3.13 L. R. n. 7 / 7 agosto

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO SULL ACCESSO APERTO ALLA LETTERATURA SCIENTIFICA

REGOLAMENTO DI ATENEO SULL ACCESSO APERTO ALLA LETTERATURA SCIENTIFICA REGOLAMENTO DI ATENEO SULL ACCESSO APERTO ALLA LETTERATURA SCIENTIFICA INDICE 1. Art. 1 Definizioni... 2 2. Art. 2 Premesse... 3 3. Art. 3 Commissione di Ateneo... 4 4. Art. 4 Gruppo di Lavoro... 4 5.

Dettagli

La biblioteca digitale nell universo dell informazione: attrice o comparsa?

La biblioteca digitale nell universo dell informazione: attrice o comparsa? La biblioteca digitale nell universo dell informazione: attrice o comparsa? (meditando sul manifesto ) Napoli, 14 dicembre 2007, CILEA In sintesi Il ciclo di vita dell informazione scientifica Il posto

Dettagli

Science and Technology Digital Library

Science and Technology Digital Library Science and Technology Digital Library l obiettivo sviluppare un sistema integrato per l accesso all informazione sulla Ricerca Scientifica e Tecnologica a beneficio di diverse comunità di utenti i destinatari

Dettagli

Communicating Earth: open access in Earth sciences

Communicating Earth: open access in Earth sciences Communicating Earth: open access in Earth sciences Geoitalia 2007 - W05: I luoghi e i modi dell'informazione sulle scienze della terra: dalla biblioteca al web Rimini, 11 settembre 2007 - Andrea Marchitelli,

Dettagli

MoReThesis. a cura del Sistema Bibliotecario dell' Ateneo di Modena e Reggio Emilia

MoReThesis. a cura del Sistema Bibliotecario dell' Ateneo di Modena e Reggio Emilia MoReThesis Morethesis visto dal laureando: cosa deve dichiarare Completa corrispondenza tra il materiale depositato e la tesi oggetto di discussione in sede di esame di laurea Contenuto e organizzazione

Dettagli

UniCA Eprints Archivio istituzionale ad accesso aperto Università degli studi di Cagliari

UniCA Eprints Archivio istituzionale ad accesso aperto Università degli studi di Cagliari UniCA Eprints Archivio istituzionale ad accesso aperto Università degli studi di Cagliari http://veprints.unica.it Cagliari- 18 novembre 2008 Cittadella Universitaria di Monserrato Gruppo di lavoro UniCA

Dettagli

La comunicazione accademico- scientifica e l accesso l come e perché?

La comunicazione accademico- scientifica e l accesso l come e perché? AIB Toscana & Università degli di Siena La libera circolazione della conoscenza scientifica. Opportunità e vincoli nell età del silicio Siena, 7 aprile 2006 La comunicazione accademico- scientifica e l

Dettagli

1. OPEN ARCHIVE 1.1 INTRODUZIONE

1. OPEN ARCHIVE 1.1 INTRODUZIONE 1. OPEN ARCHIVE Il permesso di fare copie digitali o fisiche di tutto o parte di questo lavoro per uso di ricerca o didattico è acconsentito senza corrispettivo in danaro, mentre per altri usi o per inviare

Dettagli

Regolamento di Ateneo in materia di accesso aperto (Open Access)

Regolamento di Ateneo in materia di accesso aperto (Open Access) Regolamento di Ateneo in materia di accesso aperto (Open Access) (emanato con D.R. n. 871 2016, prot. n. 18906- I/3 del 05.07.2016) I termini relativi a persone che, nel presente Regolamento, compaiono

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE REGOLAMENTO DI ATENEO SULL ACCESSO APERTO IL SENATO ACCADEMICO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE REGOLAMENTO DI ATENEO SULL ACCESSO APERTO IL SENATO ACCADEMICO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE REGOLAMENTO DI ATENEO SULL ACCESSO APERTO IL SENATO ACCADEMICO VISTA la Raccomandazione della Commissione Europea del 17 luglio 2012 sull accesso all informazione scientifica

Dettagli

AISA. Linee di indirizzo dell Università di Pisa sull accesso aperto. Un lungo percorso appena iniziato

AISA. Linee di indirizzo dell Università di Pisa sull accesso aperto. Un lungo percorso appena iniziato AISA Associazione italiana per la promozione della scienza aperta Nostra res agitur: la scienza aperta come questione sociale Linee di indirizzo dell sull accesso aperto. Un lungo percorso appena iniziato

Dettagli

Soluzioni innovative per la trasferibilità dei risultati della ricerca prevenzionale

Soluzioni innovative per la trasferibilità dei risultati della ricerca prevenzionale Soluzioni innovative per la trasferibilità dei risultati della ricerca prevenzionale Risultati di un'indagine sull'editoria elettronica Daniela Luzi*, Rosa Di Cesare*, Fabrizio Pecoraro*, Cristiana Crescimbene*,

Dettagli

SISSA Library Maria Pia Calandra. Open Science Open Access

SISSA Library Maria Pia Calandra. Open Science Open Access SISSA Library Maria Pia Calandra Open Science Open Access Cos è l Open Access? Open Access significa accesso libero e senza barriere al sapere scientifico Si tratta di un movimento o, meglio, di una serie

Dettagli

Conservazione digitale Workshop organizzato dal Progetto DPE. FIRENZE 8 novembre 2007

Conservazione digitale Workshop organizzato dal Progetto DPE. FIRENZE 8 novembre 2007 Conservazione digitale Workshop organizzato dal Progetto DPE FIRENZE 8 novembre 2007 Il CILEA è un consorzio interuniversitario per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione attivo dal 1975,

Dettagli

Le iniziative di biblioteca digitale negli atenei italiani

Le iniziative di biblioteca digitale negli atenei italiani Le iniziative di biblioteca digitale negli atenei italiani Roma, Bibliocom 2003 Elisabetta Pilia, Università di Sassari Luca Bardi, Politecnico di Milano Scaletta Premessa: la biblioteca digitale L esigenza

Dettagli

Modulo europeo Action Jean Monnet. Politiche open access e repositori istituzionali in Europa

Modulo europeo Action Jean Monnet. Politiche open access e repositori istituzionali in Europa Modulo europeo Action Jean Monnet Politiche open access e repositori istituzionali in Europa Ernest Abadal Universitat de Barcelona abadal@ub.edu Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari Roma, 4 aprile

Dettagli

CENTRO DI ATENEO PER LE BIBLIOTECHE

CENTRO DI ATENEO PER LE BIBLIOTECHE LA CARTA DEI SERVIZI DEL INDICE 1. Premessa p. 2 2. Il Centro di Ateneo per le Biblioteche (CAB) p. 2 2.1. Gli utenti p. 3 2.2. I nostri numeri p. 3 2.3. Dove siamo p. 4 3. I servizi p. 5 3.1. Gestione

Dettagli

La pubblicazione ad accesso aperto: domande e risposte

La pubblicazione ad accesso aperto: domande e risposte La pubblicazione ad accesso aperto: domande e risposte Università di Pisa pievatolo@dsp.unipi.it Questo documento è soggetto a una licenza Creative Commons by-sa 30 aprile 2014 Sommario 1 Definizione 2

Dettagli

Biblioteca di Discipline Umanistiche Progetti e proposte

Biblioteca di Discipline Umanistiche Progetti e proposte Copyright University of Bologna Biblioteca di Discipline Umanistiche Progetti e proposte Francesca Tomasi Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica Università di Bologna http://www.unibo.it/docenti/francesca.tomasi

Dettagli

OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale

OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale OA Decennali Esperienze Le pubblicazioni della SIMAI Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale Luigia Puccio Gruppo di Lavoro Open Access Uviversità degli Studi di Messina Dipartimento di

Dettagli

«E dopo la discussione, quale destino per la tesi?» Valorizzazione delle tesi di dottorato tra legislazione e policies.

«E dopo la discussione, quale destino per la tesi?» Valorizzazione delle tesi di dottorato tra legislazione e policies. «E dopo la discussione, quale destino per la tesi?» Giornata di studio sull open access alle tesi nelle istituzioni accademiche: opportunità e limiti Martedì, 13 novembre 2018 Padova, Facoltà Teologica

Dettagli

L Università di Trieste gli archivi istituzionali la policy Open Access

L Università di Trieste gli archivi istituzionali la policy Open Access Università degli Studi di Trieste L Università di Trieste gli archivi istituzionali la policy Open Access Luisa Balbi Responsabile Centro servizi di Ateneo per il trasferimento delle conoscenze balbi@units.it

Dettagli

Cosa è cambiato nella professione del Bibliotecario

Cosa è cambiato nella professione del Bibliotecario L'INFORMAZIONE SCIENTIFICA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE - L'evoluzione della figura professionale del bibliotecario e del documentalista biomedico dalla scomparsa di Luigina Lazzari (2004-2009) Roma,

Dettagli

Un piano nazionale per l accesso aperto dopo la dichiarazione di Messina

Un piano nazionale per l accesso aperto dopo la dichiarazione di Messina AIB Convegno di primavera Le biblioteche per la libertà d accesso all informazione Bologna, 18-19 maggio 2006 Un piano nazionale per l accesso aperto dopo la dichiarazione di Messina Susanna Mornati e

Dettagli

Dalla parte dei ricercatori: Strumenti Open Access per la ricerca scientifica

Dalla parte dei ricercatori: Strumenti Open Access per la ricerca scientifica Dalla parte dei ricercatori: Strumenti Open Access per la ricerca scientifica Francesca Di Donato- Università di Pisa didonato@sp.unipi.it Questa presentazione è sottoposta a una licenza Creative Commons

Dettagli

Policy Open Access. Definizioni

Policy Open Access. Definizioni Policy Open Access Definizioni Per Università o Ateneo si intende l. Per Autore s intende un membro dell Università a qualsiasi titolo ad essa affiliato, quale, ad esempio, un professore o un ricercatore,

Dettagli

La commedia dei beni comuni: il bene conoscenza

La commedia dei beni comuni: il bene conoscenza La commedia dei beni comuni: il bene conoscenza Maria Cassella Università degli studi di Torino maria.cassella@unito.it I beni comuni: definizione In economia i beni comuni o pubblici sono beni che è difficile

Dettagli

Declaratoria di pubblica accessibilità della tesi

Declaratoria di pubblica accessibilità della tesi DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente Giuseppa Locci Funzionario responsabile Monica Melis Declaratoria di pubblica accessibilità della tesi Il sottoscritto/a... nato/a a... il... tel...

Dettagli

L Archivio Giuliano Marini

L Archivio Giuliano Marini Un archivio disciplinare Open Access per le scienze umane e sociali Dopo Berlin 3: politiche di accesso aperto alla letteratura scientifica 16 Febbraio 2006 1 2 3 4 1 2 3 4 L archivio Giuliano Marini è

Dettagli

Gruppo Iris Unimore OPEN ACCESS. Dott.ssa Annamaria Alfonsi Dott. Andrea Solieri. Modena, 14/11/2016

Gruppo Iris Unimore OPEN ACCESS. Dott.ssa Annamaria Alfonsi Dott. Andrea Solieri. Modena, 14/11/2016 Gruppo Iris Unimore Dott.ssa Annamaria Alfonsi Dott. Andrea Solieri INDICE Prima parte Editoria scientifica e Open Access Seconda parte L Open Access a livello istituzionale Terza parte Diritto d autore

Dettagli

La policy per l Open Access dell Istituto Superiore. strategie e innovazione. Paola De Castro. Istituto Superiore di Sanità, Roma

La policy per l Open Access dell Istituto Superiore. strategie e innovazione. Paola De Castro. Istituto Superiore di Sanità, Roma La policy per l Open Access dell Istituto Superiore di Sanità: strategie e innovazione Paola De Castro Istituto Superiore di Sanità, Roma De Castro "Open Access" - CNR Roma, 8 maggio 2008 1 Premessa Riflettiamo

Dettagli

La convergenza tra archivi, l'interoperabilità. Iniziative concrete: MINERVAeC

La convergenza tra archivi, l'interoperabilità. Iniziative concrete: MINERVAeC La convergenza tra archivi, biblioteche e musei e l'interoperabilità. Iniziative concrete: CulturaItalia, li MICHAEL, MINERVAeC La Biblioteca Digitale Europea i2010: 0 Biblioteche edgta digitali http://ec.europa.eu/information_society/activities/digital_libraries/index_en.htm

Dettagli

Open access tra passato, presente e futuro. Esperienze all Università del Piemonte Orientale e progetti internazionali

Open access tra passato, presente e futuro. Esperienze all Università del Piemonte Orientale e progetti internazionali Il futuro open della ricerca: iniziative e progetti per l'accesso aperto ai dati e alla letteratura scientifica Quarta settimana internazionale dell Open Access (22-28 ottobre 2012) Università del Piemonte

Dettagli