SoftwareSirio V10 - Aspetti tecnologici SoftwareSirio V10 - Utilizzabilità delle informazioni Navigabilità della soluzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SoftwareSirio V10 - Aspetti tecnologici SoftwareSirio V10 - Utilizzabilità delle informazioni Navigabilità della soluzione"

Transcript

1 SOFTWARESIRIO SITES

2 SoftwareSirio V10 è la sintesi della nostra strategia di prodotto. La strategia per assicurare continua evoluzione applicativa, modernizzazione, innovazione tecnologica, maggiore utilizzabilità delle informazioni e navigazione tra le applicazioni ai nostri clienti acquisiti e a tutti i nuovi che quotidianamente abbiamo il piacere di conoscere. SoftwareSirio V10 è il risultato del continuo impegno del laboratorio Sirio per offrire sempre più funzionalità avanzate ed elevata flessibilità a costi contenuti: questa è la nostra risposta alle necessità delle aziende clienti, e questo è l obiettivo che da sempre anima il nostro operato. SoftwareSirio V10 - Aspetti tecnologici Per raggiungere questo obiettivo SoftwareSirio V10 fornisce una completa integrazione tra le architetture e gli aspetti tecnologici con le soluzioni di produttività individuale e le applicazioni di gestione aziendale. Ne sono un esempio: office (videoscrittura, fogli elettronici, etc.), posta elettronica, telefonia VoIP e Skype, visualizzazione di immagini, proiezioni grafiche, icone e tabs contenenti informazioni del database, collegamenti ipertestuali. Inoltre, grazie all applet di Webgate400, SoftwareSirio V10 è sempre disponibile sia tramite una connessione Internet che in mobilità grazie ai tablet MS Windows 8. SoftwareSirio V10 - Utilizzabilità delle informazioni SoftwareSirio V10 consente la personalizzazione delle informazioni a video da parte di ciascun utente, indipendentemente dal ruolo che svolge in azienda (ad esempio ordinamento, gerarchizzazione, conteggio, media e totalizzazione dei dati). Con SoftwareSirio V10 esportare le informazioni necessarie per il proprio lavoro dall applicazione software è semplice e immediato. Utilizzabilità delle informazioni significa anche averne accesso al fine di riorganizzarle, filtrarle e stamparle nel formato più consono, da qualsiasi programma del gestionale. Navigabilità della soluzione In SoftwareSirio V10 abbiamo introdotto il concetto di CAMPO ATTIVO, che consente di supportare un particolare insieme di processi quali: il richiamo di altre applicazioni passando i parametri necessari (Command Service); il collegamento alla gestione documentale integrata; il richiamo di un altra applicazione tramite doppio click; la ricerca facilitata direttamente con il tasto destro del mouse. 2

3 LA SUITE SOFTWARESIRIO V10 Anagrafici di base Lavorazioni e produzione Ciclo passivo e acquisti SoftwareSirio Textile Converter V10 Logistica magazzini e controllo Qualità Contabilità aziendale e portafoglio effetti Ciclo attivo e vendite Grazie alla navigabilità del SoftwareSirio V10 le informazioni relative a clienti, fornitori e prodotti in qualsiasi fase della operatività quotidiana sono sempre disponibili. Sarà pertanto possibile ad esempio poter visualizzare l estratto conto del cliente ovunque sia disponibile il campo codice cliente; ricercare i nominativi presenti nella rubrica aziendale, identificandone ruolo e informazioni salienti personali quali indirizzo mail, cellulare, interno etc. Sia per clienti e fornitori è possibile richiamare e visualizzare un CRUSCOTTO riepilogativo che comprende ad esempio per i clienti: il totale ordinato residuo, la percentuale del fatturato sul totale aziendale e il numero medio di giorni di ritardo nella consegna dei suoi ordini. Insieme a queste informazioni di sintesi, sempre nel CRUSCOTTO è possibile avere il valore di fatturato totale, il valore e il numero degli insoluti effettuati e il ritardo medio nei pagamenti, così come un dettaglio mensile sia del fatturato che dell ordinato che vengono anche rappresentati in modalità grafica. A livello anagrafico, per singolo cliente e fornitore grazie alla NAVIGAZIONE è possibile inoltre visualizzare una scheda sintetica dei dati anagrafici, aggiornarne gli indirizzi di spedizione, simulare le condizioni di vendita/acquisto riservate. Anche per la parte prodotti la navigabilità del SoftwareSirio V10 consente una gestione immediata e funzionale delle informazioni necessarie durante la normale attività quotidiana. Da un codice articolo è possibile ad esempio conoscere il dettaglio delle giacenze disponibili per magazzino, i dati logistici e i movimenti oltre ad avere un dettaglio dei dati anagrafici relativi all articolo stesso agli ordini fornitori effettuati e al loro stato di consegna. 3

4 CONTABILITÁ AZIENDALE E PORTAFOGLIO EFFETTI La GESTIONE CONTABILE di SoftwareSirio V10 offre un nuovo approccio moderno per l azienda, grazie a una suite di applicazioni contabili concepite per soddisfare le esigenze amministrative, così come per effettuare un controllo finanziario o per introdurre il controllo di gestione. Il nostro obiettivo consiste nell aiutare tutte le aziende a raggiungere da subito un livello ottimale di gestione di un singolo sistema di contabilità generale per poi accompagnarle passo passo verso gli obiettivi prefissati. CONTABILITÁ AZIENDALE Contabilità aziendale e portafoglio effetti Il modulo contabilità aziendale è alla base della suite di applicazioni del SoftwareSirio V10 e consente di elaborare e registrare tutte le transazioni contabili create nell ambito gestionale (in presenza del modulo spedizione e fatturazione e portafoglio effetti tutti i movimenti contabili relativi ai documenti gestiti sono automaticamente emessi e caricati nell'archivio dei "movimenti contabili" e quindi gestiti in tutte le successive fasi contabili), nonché gli inserimenti effettuati direttamente in questo modulo. Le informazioni e i controlli provenienti dal sistema di contabilità generale consentono all organizzazione di operare in modo efficiente e di conformarsi alle normative fiscali. Questa applicazione è arricchita dalla gestione dei centri di costo e dei budget per il controllo gestionale. Ciò consente di ottenere un dettaglio contabile analitico pur senza appesantire oltre misura la struttura amministrativa. Sono previste immissioni specializzate per diverse tipologie di documenti: IVA a debito IVA per corrispettivi IVA a credito Fatture fornitori non IVA Movimenti non IVA Incassi dai clienti Pagamenti ai fornitori Movimenti di rettifica fra centri di costo Movimenti simulati ed extracontabili E inoltre possibile attivare procedure quali: Liquidazione IVA Gestione pro-rata Gestione IVA consolidata Gestione plafond Gestione ventilazione Gestione IVA eseguibilità differita Tesoreria aziendale Contabilità aziendale Bilancio aziendale Regole & Alert DIREZIONE GENERALE Contabilità analitica La contabilità aziendale interagisce dinamicamente con Regole & Alert e con la parte del bilancio aziendale. Risulta inoltre essere interfacciata con la soluzione di Tesoreria Aziendale DOC FINANCE. Alla direzione aziendale vengono inoltre rese disponibili le informazioni contabili ed extracontabili sia dell analitica che del controllo di gestione. Controllo di gestione Flusso logico area amministrazione e finanza 4

5 CONTABILITÁ AZIENDALE E PORTAFOGLIO EFFETTI Le funzionalità complete includono: Immissione e manutenzione delle fatture clienti e relative rettifiche Immissione e manutenzione delle fatture fornitori e relative rettifiche Immissione e manutenzione delle scritture semplici e composte di contabilità generale Immissione e manutenzione di pagamenti a fornitore e di incassi da clienti con imputazione automatica di abbuoni, spese banca, differenze cambio a pareggio di una o più partite in estratto conto (funzione di saldaconto) Stampa liste di controllo e di quadratura dei movimenti immessi Stampa provvisoria e definitiva del libro giornale Stampa dei registri mensili IVA Gestione del debito e del credito IVA Stampa delle schede di mastro, conto e partitario, per periodi Stampa bilanci di verifica per mastro, conto e partitario, per periodi Chiusura contabile di esercizio con creazione in automatico dei movimenti di chiusura ed apertura Interrogazione e/o stampa delle schede contabili per mastro, conto e partitario Interrogazione e/o stampa degli estratti conto clienti e fornitori, a partite aperte per singolo codice o per gruppi di codici Stampa dei solleciti ai clienti Situazioni statistico/contabili per centro di costo Immissione e manutenzione di movimenti contabili per rettifiche fra centri di costo Stampa scadenzari clienti e fornitori Stampa scadenzario incassi o pagamenti Stampa situazione creditoria/debitoria riepilogativa Stampa allegati annuali alla denuncia IVA Gestione di movimenti contabili simulati Disposizioni di pagamento. La navigabilità del SoftwareSirio V10, sempre disponibile anche nella gestione contabile, rende disponibili oltre alle informazioni relative ai clienti e ai fornitori anche la gestione documentale integrata direttamente dal numero del documento nell estratto conto clienti/fornitori. 5

6 CONTABILITÁ AZIENDALE E PORTAFOGLIO EFFETTI PORTAFOGLIO EFFETTI ATTIVI Il modulo portafoglio effetti attivi consente di gestire completamente tutte le informazioni necessarie al corretto trattamento dei titoli di credito e finalizzate alla determinazione del rischio finanziario della società verso i clienti. Una delle principali prerogative delle società, sia piccole che grandi è di avere nel più breve tempo possibile la disponibilità economica delle vendite effettuate ai clienti. I titoli di credito sono dei documenti che comprovano l'avvenuta vendita, ma soprattutto determinano la rateazione in scadenza della contropartita economico-finanziaria derivante dalla vendita stessa. I tipi di titolo di credito giuridicamente istituiti e accettati dal modulo portafoglio effetti attivi sono: ricevute bancarie (RI.BA) tratte, tratte accettate pagherò cessioni Ne consegue che la gestione dell immissione dei titoli di credito viene effettuata nelle seguenti modalità: 1. generazione automatica proveniente dall applicazione Spedizione e Fatturazione 2. immissione manuale. Tutti i titoli di credito concorrono alla creazione della situazione economica finanziaria del rischio che la società ha verso i suoi clienti e il modulo portafoglio effetti attivi permette di gestire completamente tutte le informazioni finalizzate alla determinazione del rischio finanziario della società verso i clienti: Immissione e manutenzione della movimentazione dei titoli di credito Possibilità di raggruppare i titoli di credito di uguale scadenza, nell ambito dello stesso cliente per una stessa valuta Conversione della movimentazione dei titoli di credito in contabilità, per permettere la gestione contabile-finanziaria dei clienti Immissione dei parametri per la formazione delle distinte di presentazione dei titoli di credito alle banche e/o fornitori Creazione delle distinte di versamento in formato elettronico secondo gli standard RIBA Conversione della movimentazione di presentazione in contabilità, per ottenere la gestione contabile nei confronti delle banche e/o dei fornitori Manutenzione dell archivio per l annullamento dei titoli di credito completamente trattati Stampe delle movimentazioni per scadenza, tipologia e locazione Stampe delle movimentazioni, suddivise in decade di scadenza e per banca di presentazione. 6

7 CICLO ATTIVO E VENDITE La gestione degli ordini è alla base del sistema di vendite SoftwareSirio V10. Dal momento in cui si inserisce un ordine, il suo avanzamento viene monitorato fino alla spedizione finale, per un evasione perfetta dell ordine su richiesta. Grazie a questo modulo tutti gli ordini vengono gestiti in modo efficiente, perfezionando il processo ordine-consegna e massimizzando la soddisfazione dei clienti. Ciclo attivo e vendite La funzionalità integrata di gestione degli ordini include: Gestione offerte anche per clienti potenziali Situazione ordini in essere Sospensione/Situazione/Ripristino ordini clienti Interrogazione ordini per articolo/cliente Gestione appartatura Situazione finanziaria ordini clienti Situazione / conversione ordini a programma Tracking ordini Situazione ordini per Linea prodotti Collegamento a disposizioni di produzione dati ordine date consegna appartatura import da magazzino Processi di imput GESTIONE ORDINI CLIENTI stampa ordini da evadere bollettazione e spedizione statistiche export verso magazzino Processi di output Grazie alla navigabilità del SoftwareSirio V10 risultano inoltre essere sempre disponibili le informazioni relative a clienti e prodotti in qualsiasi fase della gestione vendite. A livello anagrafico, per singolo cliente coinvolto nel processo di vendita, è possibile anche visualizzare una scheda sintetica dei dati del cliente, aggiornarne gli indirizzi di spedizione. 7

8 CICLO ATTIVO E VENDITE A livello documentale, invece, la navigazione del SoftwareSirio V10 consente di verificare in tempo reale il TRACKING degli ordini per singolo cliente e il flusso dei legami documentali generati dall ordine fino alla sua registrazione contabile. Anche per la parte prodotti la navigabilità del SoftwareSirio V10 consente una gestione delle informazioni necessarie durante la normale attività quotidiana immediata e funzionale. Da un codice articolo è possibile ad esempio conoscere il dettaglio delle giacenze disponibili per magazzino, i dati logistici e i movimenti, oltre ad avere un dettaglio dei dati anagrafici relativi all articolo stesso, agli ordini fornitori e alle disposizioni effettuate e al loro stato di consegna. Inoltre è sempre possibile visualizzare l immagine del prodotto. Il modulo bollettazione e fatturazione di SoftwareSirio V10 consente di ottenere le informazioni relative alla movimentazione dei prodotti per la loro spedizione e successiva fatturazione; permette di gestire tutti i documenti di spedizione e di fatturazione necessari a trattare tutte le movimentazioni in uscita (sia a quantità, sia a quantità e valore, sia a solo valore), necessari nelle varie operazioni giornaliere, sia gestionali che amministrative. E inoltre possibile ottenerne la stampa, in modo immediato o differito. L integrazione con le altre aree del SoftwareSirio V10 quali contabilità, ordini clienti, portafoglio effetti, magazzino è garantita dall infrastruttura stessa della soluzione. Mediante un unica immissione dei vari documenti gestiti è possibile ottenere tutti gli aggiornamenti alle diverse procedure collegate, traendo notevoli vantaggi quali una maggior semplicità e chiarezza nella rilevazione dei dati, univocità delle informazioni, possibilità di controlli completi, tempi di acquisizione non duplicati, etc. 8

9 CICLO ATTIVO E VENDITE Le funzionalità complete includono: Immissione e manutenzione dei seguenti documenti di spedizione e di fatturazione: liste di prelievo, documenti di spedizione, documenti di trasferimento, fatture immediate, fatture periodiche, fatture accompagnatorie, note di accredito, note di addebito, fatture proforma. Revisione, correzione e annullamento dei documenti di spedizione e fatturazione con controllo immediato dei dati variati Stampa immediata o differita dei documenti immessi Stampa valorizzata dei documenti di spedizione Interrogazione generale Fase periodica di creazione automatica delle fatture e dei relativi effetti in funzione dei documenti di spedizione immessi Creazione dei movimenti contabili relativi alle fatture, alle note di accredito, alle note di debito Creazione dei movimenti provvigionali relativi alle fatture ed alle note di accredito Creazione dei movimenti di magazzino relativi ai documenti di spedizione. Input da PROCEDURA ORDINI CLIENTI ABBINAMENTO ORDINE / PEZZA BONIFICI PER PEZZE DIFETTOSE GESTIONE SPEDIZIONE E FATTURAZIONE PEZZE APPARTATE PEZZE DISPONIBILI PACKING LIST BOLLE FISCALI FATTURE STATISTICHE Flusso gestione spedizione e fatturazione 9

10 CICLO PASSIVO E ACQUISTI Il modulo gestione acquisti di SoftwareSirio V10 si occupa della scrittura degli ordini e della tracciabilità delle prestazioni dei fornitori permettendo di ottenere le informazioni relative ai fabbisogni di approvvigionamento e al successivo ricevimento della merce. Grazie a questo modulo è possibile porre maggiore attenzione alla riduzione delle scorte e migliorare la puntualità delle consegne. Le funzionalità integrate di gestione acquisti includono: Immissione e manutenzione dei documenti Revisione, correzione e annullamento dei documenti Stampa immediata o differita dei documenti immessi Fase periodica di estrazione e salvataggio degli ordini saldati Interrogazione ordini per articolo Interrogazione ordini per fornitore Interrogazione generale Situazione ordini per articolo Situazione ordini per fornitore Situazione ordini scaduti per fornitore Situazione finanziaria ordini Anche nel modulo gestione acquisti è disponibile la navigabilità del SoftwareSirio V10, che consente di ottenere informazioni trasversali legate agli articoli o al singolo fornitore. Valgono anche per gli acquisti i collegamenti nativi per conoscere ad esempio il dettaglio delle giacenze disponibili per magazzino, i dati logistici o una sintesi di cruscotto relativa al singolo fornitore per conoscere: il suo ritardo medio nelle consegne, la percentuale del suo fatturato rispetto al totale acquisti, il suo residuo da evadere e i dati di sintesi contabili, oltre alla rappresentazione grafica mensile degli acquisti effettuati. 10

11 LOGISTICA MAGAZZINI E CONTROLLO QUALITA Il modulo gestione magazzino di SoftwareSirio V10 offre le funzioni chiave necessarie per aggiornare e mantenere materie prime, semilavorati, quantità e costi relativi ai prodotti finiti presenti nei magazzini interni ed esterni, fornendo inoltre tutte le informazioni necessarie per controllare le movimentazioni di gestione dei riordini e di controllo delle scorte, sia da un punto di vista gestionale sia per fornire dati contabili ed amministrativi. Una corretta gestione delle scorte consente di mantenere un livello di servizio ottimale per soddisfare le richieste dei clienti, senza dimenticare che un efficiente controllo delle stesse consente di contenere le operazioni finanziarie e di ridurre i costi della logistica. Perfettamente integrato nella suite SoftwareSirio V10, gestione magazzino consente - con un unica immissione documenti - l aggiornamento in tutte le procedure collegate, traendo notevoli vantaggi quali: maggior semplicità e chiarezza nella rilevazione dei dati, univocità delle informazioni, possibilità di controlli completi, tempi di acquisizione veloci e non duplicati. Logistica magazzini e controllo qualità Le funzionalità complete permettono inoltre di: effettuare i carichi a magazzino scaricando gli eventuali ordini d acquisto e disposizioni di produzione effettuare i prelievi per produzione/vendita scaricare i componenti; gestire i resi (da clienti e/o da fornitori) trasferire la merce tra depositi effettuare il versamento da produzione rilevare le differenze inventariali effettuare movimentazioni varie. Input da PROCEDURA ORDINI CLIENTI GIACENZA PER ARTICOLO, PEZZA, PARTITA, MATRICOLA APPARTATURA PEZZE ORDINI CLIENTI MOVIMENTI MANUALI GESTIONE MAGAZZINO GIORNALI FISCALI SITUAZIONE DISPOSTO E ASSEGNATO MOVIMENTI AUTOMATICI DI PRODUZIONE Output alla PROCEDURA ORDINI CLIENTI Flusso gestione magazzino 11

12 LOGISTICA MAGAZZINI E CONTROLLO QUALITA Tutte le movimentazioni sono regolamentate dall uso appropriato delle causali (carico, scarico, trasferimento, valorizzazione, ecc.), mentre il corretto utilizzo dei codici di deposito (fino a 999) e delle ubicazioni permette di individuare la giacenza, l impegnato, l ordinato e la disponibilità nelle diverse unità operative (in sede, in produzione, presso terzi, ecc.) sia per articolo che per singola pezza. Numerose interrogazioni (per deposito, per articolo, per lotto, per ubicazione, per pezza) consentono all utente di tenere sotto controllo la giacenza, l ordinato, l impegnato e la disponibilità. Tra le principali: profilo disponibilità articoli interrogazione giacenza per articolo interrogazione generale per articolo interrogazione dettaglio giacenze interrogazione giacenze per variante/lotto interrogazione movimenti per cliente/fornitore interrogazione magazzino/bolle per articolo. Completano le funzionalità relative alla gestione magazzino: Immissione e manutenzione dei movimenti di magazzino Revisione, correzione e annullamento dei movimenti Stampa immediata o differita dei movimenti immessi Stampa giornali fiscali di magazzino Stampa inventari per data Stampa inventari per deposito Stampa schede movimentazioni magazzino Situazione dei conti depositi di terzi e presso terzi Situazione dei conti lavorazione di terzi e presso terzi Le funzionalità dedicate alle situazioni di magazzino sono: Interrogazione dati logistici magazzino Stampa profilo disponibilità articoli Lista articoli con giacenza negativa Situazione disponibilità articoli Lista dei movimenti per causale/classe fiscale Materiale conto lavoro/ conto deposito Stampa dettaglio giacenze. Le valorizzazioni di magazzino hanno funzioni specifiche dedicate quali: Aggiornamento costi anni precedenti/costi medi Calcolo costi medi/ponderato/ultimo/standard/lifo Stampa inventari valorizzati per deposito. 12

13 ANAGRAFICI DI BASE Anagrafici di base SoftwareSirio V10 è prerequisito di tutta la suite. Con esso vengono definiti i flussi applicativi utilizzati dalle diverse applicazioni. Le funzioni di utilità consentono l installazione autonoma dei diversi moduli che compongono la suite al fine di rispondere alle proprie esigenze. Inoltre è possibile gestire aspetti di carattere generale quali: riservatezza, sicurezza, controllo delle attività e documentazione. Tutte le procedure sono realizzate in modo da gestire più società indipendenti fra loro in tutte le funzioni previste nei vari moduli. Anagrafici di base Gli archivi governati dal modulo anagrafici di base sono: Clienti/Potenziali/Indirizzi di spedizione/rubrica contatti Fornitori/Potenziali/Rubrica contatti Piano dei Conti/centri di costo/voci di costo/ricavo Tabelle societarie/generali/numerazioni Articoli/descrizioni aggiuntive Listini base/cliente/articolo PRODOTTI AUSILIARI TESSUTI DISTINTE BASE FILATI Gestione anagrafiche prodotti CICLI DI LAVORAZIONE TABELLE TECNICHE STAMPE 13

14 LAVORAZIONE E PRODUZIONE Il modulo gestione produzione di SoftwareSirio V10 consente di gestire in modo completo tutte le disposizioni di lavorazione. Una corretta fase di pianificazione della Lavorazione produzione consente di ottimizzare la gestione dei reparti e dei terzisti, riuscendo a e produzione rispettare le date di consegna promesse ai clienti. In immissione della disposizione di produzione vengono copiati la distinta base ed il ciclo di lavorazione, con la possibilità di modificarli senza intaccare le impostazioni anagrafiche. Inoltre vi è la possibilità di impegnare le singole partite e/o pezze presenti a magazzino e/o presso terzi. Si possono anche impegnare disposizioni già in corso di lavorazione in modo da avere sempre chiaro quanta merce rimane disponibile. Le funzionalità integrate di gestione produzione includono: Immissione e manutenzione distinte base tessuti Immissione e manutenzione cicli di lavorazione tessuti Immissione e manutenzione delle disposizioni di produzione Revisione, correzione e annullamento delle disposizioni Stampa immediata o differita dei documenti immessi Fase periodica di estrazione e salvataggio delle disposizioni saldate Interrogazione disposizioni per articolo Interrogazione ordini per terzista Situazione disposizioni per articolo Situazione disposizioni per terzista Anche nel modulo gestione produzione è disponibile la navigabilità del SoftwareSirio V10, che consente di ottenere informazioni trasversali legate agli articoli o al singolo terzista. Valgono anche per la produzione i collegamenti nativi per conoscere ad esempio il dettaglio delle giacenze disponibili per magazzino, i dati logistici o una sintesi di cruscotto relativa al singolo terzista per conoscere: il suo ritardo medio nelle consegne, la percentuale del suo fatturato rispetto al totale disposto, il suo residuo da evadere e i dati di sintesi contabili, oltre alla rappresentazione grafica mensile delle disposizioni effettuate. 14

15 LAVORAZIONE E PRODUZIONE IMMISSIONE DISPOSIZIONI DI LAVORAZIONE Gestione INTERROGAZIONI produzione PREASSEGNAZIONE ASSEGNAZIONE COMPONENTI DA MAGAZZINO ASSEGNAZIONE COMPONENTI DA DISPOSIZIONE RIENTRO DA DISPOSIZIONI VISUALIZZAZIONE COMPONENTI VERIFICA DISPONIBILITA RIESPLOSIONE COMPONENTI PIANIFICAZIONE PRODUZIONE BUONI DI PRELIEVO CARTELLINI DI LAVORAZIONE MOVIMENTI AUTOMATICI IMPEGNI COMPONENTI DISPOSTO STAMPA DISPOSIZIONI DEFINIZIONE CICLO DI LAVORAZIONE RESI DI PRODUZIONE Flusso pianificazione produzione LANCIO PRODUZIONE PER ARTICOLO DISPOSIZIONE RILEVAZIONE DATI DI PRODUZIONE AVANZAMENTO PRODUZIONE CARTELLINI DI LAVORAZIONE CICLO DI LAVORAZIONE AVANZAMENTO PRODUZIONE Flusso avanzamento produzione 15

16 Prodotto e distribuito da: Sirio informatica e sistemi SpA Via Gaetano Sbodio, Milano Tel Fax info@sirio-is.it

SoftwareSirio V10 - Aspetti tecnologici SoftwareSirio V10 - Utilizzabilità delle informazioni Navigabilità della soluzione

SoftwareSirio V10 - Aspetti tecnologici SoftwareSirio V10 - Utilizzabilità delle informazioni Navigabilità della soluzione SoftwareSirio V10 è la sintesi della nostra strategia di prodotto. La strategia per assicurare continua evoluzione applicativa, modernizzazione, innovazione tecnologica, maggiore utilizzabilità delle informazioni

Dettagli

SoftwareSirio SIACO FASHION

SoftwareSirio SIACO FASHION SoftwareSirio SIACO FASHION SoftwareSirio V10 è la sintesi della nostra strategia di prodotto. La strategia per assicurare continua evoluzione applicativa, modernizzazione, innovazione tecnologica, maggiore

Dettagli

INDICE La versione 10 e lode 4 SoftwareSirio V10 AREA GESTIONALE SoftwareSirio V10 AREA PRODUZIONE

INDICE La versione 10 e lode 4 SoftwareSirio V10 AREA GESTIONALE SoftwareSirio V10 AREA PRODUZIONE manufacturing INDICE La versione 10 e lode...4 SoftwareSirio V10 AREA GESTIONALE...5 Contabilità aziendale e portafoglio effetti...6 Ordini clienti...8 Bollettazione e fatturazione...9 Gestione acquisti...11

Dettagli

ACG EXPRESS Area Logistica

ACG EXPRESS Area Logistica ACG EXPRESS Area Logistica I Processi dell Area Operativa Ambiente Ambiente Demand Demand Planning Planning Produzione Produzione Magazzino Magazzino Add-On Previsione della Domanda Marketing di Acquisto

Dettagli

sistema gestionale per piccole e medie aziende commerciali

sistema gestionale per piccole e medie aziende commerciali sistema gestionale per piccole e medie aziende commerciali È un sistema gestionale rivolto alle piccole e medie aziende commerciali e si caratterizza per semplicità di utilizzo, completezza di funzioni,

Dettagli

Area Contabilità Generale

Area Contabilità Generale Area Contabilità Generale La liquidazione IVA In questa area sono comprese tutte le funzioni che permettono di gestire la contabilità generale sia per gli aspetti fiscali che per quelli gestionali. Collegate

Dettagli

I. & F. Commerciale srl. Via Corridoni 35/A Bergamo. Tel Fax

I. & F. Commerciale srl. Via Corridoni 35/A Bergamo. Tel Fax WINDominio Panificatori è nato con l obiettivo di semplificare il più possibile le operazioni di gestione di un panificio. Per ottenere questo, ci siamo avvalsi della collaborazione di un considerevole

Dettagli

Corso SAP Gestione degli Acquisti COMPLETO 10 GIORNI

Corso SAP Gestione degli Acquisti COMPLETO 10 GIORNI Corso SAP Gestione degli Acquisti COMPLETO 10 GIORNI Finalità: acquisire le nozioni teoriche e pratiche del modulo MM e le principali operazioni di gestione degli acquisti. Durata: 80 ore Introduzione

Dettagli

La Contabilità di picam7 - elenco delle funzionalità

La Contabilità di picam7 - elenco delle funzionalità La Contabilità di picam7 - elenco delle funzionalità Contabilità del periodo con Picam 7 - Registrazione Prima Nota - Registrazione prima nota degli insoluti da scadenze - Registrazione prima nota dei

Dettagli

SOFTWARE STUDIO S.r.l. SGT - Software per Terzisti

SOFTWARE STUDIO S.r.l. SGT - Software per Terzisti SOFTWARE STUDIO S.r.l. SGT - Software per Terzisti Per info: Software Studio s.r.l. - Borgo San Giusto, 11-30023 Concordia Sagittaria (Venezia) - T. +39 0421 273459 - F. +39 0421 390147 - info@swstudio.it

Dettagli

CORP_ILL : master CORP_LIM 1 : slave livello 1

CORP_ILL : master CORP_LIM 1 : slave livello 1 CORP_ILL : master CORP_LIM 1 : slave livello 1 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

CORP_ILL : master CORP_LCONT 3 : slave livello 3

CORP_ILL : master CORP_LCONT 3 : slave livello 3 CORP_ILL : master CORP_LCONT 3 : slave livello 3 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

by UNITEAM egest ERP General Purpose

by UNITEAM egest ERP General Purpose by UNITEAM egest ERP General Purpose Completo e modulare 2 Un architettura di sistema moderna e funzionale Utenti Esterni: - Clienti - Punti Vendita - Fornitori Utenti Interni di efashion Utenti Esterni:

Dettagli

L OFFERTA DA FORNITORE

L OFFERTA DA FORNITORE Grazie al modulo Ordini a Fornitori controlli gli approvvigionamenti dell azienda, ottimizzi i costi e riduci notevolmente il volume di immobilizzi del tuo magazzino. Con Ordini a Fornitori è facile gestire

Dettagli

SECTOR GESTIONE FLUSSI ECONOMICI E FINANZIARI

SECTOR GESTIONE FLUSSI ECONOMICI E FINANZIARI GESTIONE FLUSSI ECONOMICI E FINANZIARI Contabilità Aziendale Sector è l applicazione client/server, in ambiente Windows, che consente di gestire la contabilità generale e IVA dell azienda, producendo tutte

Dettagli

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa Davide Vierzi L approccio al controllo di gestione Il controllo di gestione spesso non è sistematico Le cause sono molteplici: Può essere oneroso Non

Dettagli

Elenco riepilogativo AddOn

Elenco riepilogativo AddOn Elenco riepilogativo AddOn AREA CONTABILITÀ 2 - Report fiscali 2 - Report finanziari 5 - Modifica 6 - Gestione Risconti 6 AREA VENDITE 8 - Report Vendite 8 - Gestione Bozze 9 - Modifica 9 AREA ACQUISTI

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi ERP: L area acquisti Copyright 2011 Pearson Italia Srl Obiettivi Funzioni base dei sistemi per il flusso passivo Definire le condizioni commerciali dei

Dettagli

A REA CONSULTING. onda iq vision I L S O F T W A R E G E S T I O N A L E I N T E L L I G E N T E

A REA CONSULTING. onda iq vision I L S O F T W A R E G E S T I O N A L E I N T E L L I G E N T E A REA CONSULTING onda iq vision I L S O F T W A R E G E S T I O N A L E I N T E L L I G E N T E La nostra soluzione ti permette di gestire: Amministrazione e Contabilità Vendite e Acquisti Magazzino e

Dettagli

CSCORP_ILMAS : master CSCORP_LIM 1 : slave livello 1

CSCORP_ILMAS : master CSCORP_LIM 1 : slave livello 1 CSCORP_ILMAS : master CSCORP_LIM 1 : slave livello 1 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

Argomenti Corso Consulente SAP

Argomenti Corso Consulente SAP Argomenti Corso Consulente SAP Finalità: acquisire le competenze di base per poter svolgere l attività di consulenza SAP in azienda. Destinatari: coloro che desiderano apprendere l utilizzo dei principali

Dettagli

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione

Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod: la soluzione per la Raccolta Dati di Produzione Micronprod è lo strumento ottimale che assicura, con tempestività ed affidabilità, il controllo e la gestione delle informazioni provenienti

Dettagli

Scheda prodotto. Ad hoc revolution creso, il gestionale nato dagli orafi, per le oreficerie. Creso Srl

Scheda prodotto. Ad hoc revolution creso, il gestionale nato dagli orafi, per le oreficerie. Creso Srl Scheda prodotto Ad hoc revolution creso, il gestionale nato dagli orafi, per le oreficerie. Creso Srl Strada Pelosa, 183-36100 Vicenza E-mail: info@cresosoftware.it www.cresosoftware.it Caratteristiche

Dettagli

Argomenti Corso SAP Online MM-SD Completi

Argomenti Corso SAP Online MM-SD Completi Argomenti Corso SAP Online MM-SD Completi Finalità: acquisire le competenze teoriche e pratiche sulla gestione dei processi di vendita e di acquisto su SAP. Destinatari: coloro che vogliono specializzarsi

Dettagli

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica CONTABILITÀ Per pianificare la gestione aziendale Gestire gli impegni finanziari direttamente

Dettagli

ERP SOLUTION GEST CONTROLLO SYNC GESTIONE MAGAZZINO INNOVATION

ERP SOLUTION GEST CONTROLLO SYNC GESTIONE MAGAZZINO INNOVATION ECOMMERCE VERTICAL SAAS SYNC ERP MAGAZZINO PROCESS BI GESTIONE INNOVATION GEST CONTROLLO CLOUD SOLUTION L esperienza maturata lavorando al fianco di operatori del settore per oltre 20 anni, ha permesso

Dettagli

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA MODULO BASE Comprende le anagrafiche clienti e fornitori, la gestione listini prezzi (in presenza del Modulo Magazzino) ed i vari programmi di gestione generale. Il programma gestisce diversi tipi di listino:

Dettagli

CORP/CS_LMAS : master CORP/CS_L1 : slave livello 1

CORP/CS_LMAS : master CORP/CS_L1 : slave livello 1 CORP/CS_LMAS : master CORP/CS_L1 : slave livello 1 Registra Registra 3 Registra : Nuovi movimenti ciclo attivo/passivo 3 Registra : Nuovi movimenti ciclo attivo/passivo 4 Registra : Acquisizione e spunta

Dettagli

SOLUZIONE SOFTWARE PER LA GESTIONE LOGISTICA CON I GESTIONALI ZUCCHETTI SCHEDA PRODOTTO

SOLUZIONE SOFTWARE PER LA GESTIONE LOGISTICA CON I GESTIONALI ZUCCHETTI SCHEDA PRODOTTO ARS @LOGISTICA SOLUZIONE SOFTWARE PER LA GESTIONE LOGISTICA CON I GESTIONALI ZUCCHETTI SCHEDA PRODOTTO INDICE 01 CARATTERISTICHE... 4 02 VANTAGGI... 6 03 FUNZIONALITA... 7 ARS@Logistica LOGISTICA INGRESSO...

Dettagli

Kelyan, forte della pluriennale esperienza acquisita nello sviluppo di soluzioni dedicate per ogni settore di mercato, presenta.

Kelyan, forte della pluriennale esperienza acquisita nello sviluppo di soluzioni dedicate per ogni settore di mercato, presenta. Kelyan, forte della pluriennale esperienza acquisita nello sviluppo di soluzioni dedicate per ogni settore di mercato, presenta Farm-X la la soluzione organizzativa per i le produttori aziende di trasporti

Dettagli

Integrazione. Situazioni in tempo reale. Grande funzionalità. Collegamenti. Statistiche

Integrazione. Situazioni in tempo reale. Grande funzionalità. Collegamenti. Statistiche Integrazione Situazioni in tempo reale Il modulo Ordini Clienti è integrato con la gestione del magazzino, la contabilità analitica, gli ordini fornitori, le offerte, la bollettazione e i listini. Durante

Dettagli

CICLO OPERATIVO PRODUZIONE CONSERVE E MARMELLATE

CICLO OPERATIVO PRODUZIONE CONSERVE E MARMELLATE Progetto Linea Verde Software Gestionale per la produzione e commercio di prodotti alimentari CICLO OPERATIVO PRODUZIONE CONSERVE E MARMELLATE I.T.S. S.n.c. - P.Iva 03290490873 Via I^ Traversa 83 95032

Dettagli

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno. Registrazione Movimenti Contabili di Apertura Per registrare manualmente i movimenti di apertura ad inizio anno, occorre: creare una causale contabile per registrare i movimenti di apertura (dovrà essere

Dettagli

Integrazione al Manuale Utente 1

Integrazione al Manuale Utente 1 CONTABILITA PROFESSIONISTI La contabilità dei professionisti di Picam (criterio di cassa, registro cronologico, registro incassi e/o pagamenti) è utilizzabile solamente nella versione Picam.com e Picam.com

Dettagli

AZORD_ILL : master AZORD_LIM 1 : slave livello 1

AZORD_ILL : master AZORD_LIM 1 : slave livello 1 AZORD_ILL : master AZORD_LIM 1 : slave livello 1 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 2 Registra : Nuovi movimenti contabili

Dettagli

Estrazione effetti. Creazione distinte. Compensazione. Acquisizione insoluti. Stampa insoluti. Estrazione dei pagamenti. Determinazione dei pagamenti

Estrazione effetti. Creazione distinte. Compensazione. Acquisizione insoluti. Stampa insoluti. Estrazione dei pagamenti. Determinazione dei pagamenti Estrazione effetti La procedura consente di selezionare gli effetti attivi (Ri.ba) e i Rid da emettere in base alla data del documento di vendita, alla scadenza dell'effetto e alla tipologia della condizione

Dettagli

aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive

aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 7.18.0 aggiornamento Data 20 novembre 2012 Compatibilità 7.9 e successive In sintesi NOVITA DELLA VERSIONE Nuovo regime IVA per cassa DL 22 giugno 2012 numero

Dettagli

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti.

Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti. Permette l inserimento delle fatture e delle note di accredito emesse e dei relativi incassi e pagamenti. Dati generali: Numero movimento: Attribuito automaticamente dal programma su base annua. Esercizio:

Dettagli

Modulo Contabilità Generale

Modulo Contabilità Generale Piattaforma Applicativa Gestionale Scheda Prodotto Modulo Contabilità Generale COPYRIGHT 1992-2004 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati.questa pubblicazione contiene informazioni protette

Dettagli

CSORD_ILMAS. Registra

CSORD_ILMAS. Registra CSORD_ILMAS Registra 1 Registra : Elenco movimenti 2 Registra : Nuovi movimenti contabili 4 Registra : Acquisizione e spunta e/conto bancari : Import estratti conto bancari 5 Registra : Acquisizione e

Dettagli

MERCURIO. Gestione magazzino, contabilità, documenti.

MERCURIO. Gestione magazzino, contabilità, documenti. MERCURIO Gestione magazzino, contabilità, documenti. Mercurio è un software gestionale per aziende. Con Mercurio è possibile: - Gestire anagrafiche clienti, fornitori, articoli di magazzino; - Gestire

Dettagli

15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA

15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA 15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA Ciclo Attivo La soluzione integrata per la gestione delle offerte, delle conferme d ordine a cliente, seguito dall emissione dei D.D.T.

Dettagli

PROCESSO PER LA GESTIONE DELL INTEGRAZIONE FRA IL SW AMMINISTRATIVO (NFS) E IL SW LOGISTICO (WMS)

PROCESSO PER LA GESTIONE DELL INTEGRAZIONE FRA IL SW AMMINISTRATIVO (NFS) E IL SW LOGISTICO (WMS) ULSS8 BERICA PROCESSO PER LA GESTIONE DELL INTEGRAZIONE FRA IL SW AMMINISTRATIVO (NFS) E IL SW LOGISTICO (WMS) Glossario: COMMITTENTE NFS Dedalus WMS WS Ulss8 Berica Sw Amministrativo/Logistico del COMMITTENTE

Dettagli

CSORD_ILMAS : master CSORD_LIM_3 : slave livello 3

CSORD_ILMAS : master CSORD_LIM_3 : slave livello 3 CSORD_ILMAS : master CSORD_LIM_3 : slave livello 3 Registra Registra 1 Registra : Elenco movimenti - non disponibile nel profilo standard slave di livello 3-2 Registra : Nuovi movimenti contabili - non

Dettagli

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le partite presunte le scadenze ricorrenti Fabbisogno Finanziario

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le partite presunte le scadenze ricorrenti Fabbisogno Finanziario Il modulo Fabbisogno Finanziario è un applicazione che permette agli utenti di e/ di ottenere una simulazione dei flussi finanziari (entrate e uscite) per i mesi futuri. Tale simulazione viene ricavata

Dettagli

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2 Filippo Geraci ERP Logistica Produzione Vendite Acquisti Amministrazione Archivio 2 Funzioni base dei sistemi per il flusso passivo Definire le condizioni commerciali dei prodotti e contrattuali con i

Dettagli

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica CONTABILITÀ Per pianificare la gestione aziendale Gestire gli impegni finanziari direttamente

Dettagli

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA MODULO BASE Comprende le anagrafiche clienti e fornitori, la gestione listini prezzi (in presenza del Modulo Magazzino) ed i vari programmi di gestione generale. Il programma gestisce diversi tipi di listino:

Dettagli

Docfinance Caratteristiche salienti

Docfinance Caratteristiche salienti Docfinance Caratteristiche salienti Indice Premessa: La gestione della Tesoreria Pag. 1 La logica di funzionamento del sistema integrato di Tesoreria Pag. 2 La gestione dello scadenzario Pag. 3 La gestione

Dettagli

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI

SPECIFICHE OPERATIVE X LA CONTABILITA DEI PROFESSIONISTI SPECIFICHE OPERATIVE X LA Note: Il presente manuale vuole essere solo una guida sommaria per agevolare l operatore nell utilizzo della procedura e pertanto non essendo esaustivo di tutte le funzionalità

Dettagli

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side Il fenomeno delle tecnologie mobili continua a crescere, negli ultimi cinque anni i lavoratori che per lavoro si spostano,

Dettagli

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v.

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v. Operazioni da svolgere per avviare le registrazioni sul nuovo esercizio contabile Le operazioni di seguito descritte devono essere eseguite dalle aziende a cambio anno. Occorre distinguere tra chi gestisce

Dettagli

Bollettazione e fatturazione

Bollettazione e fatturazione Caratteristiche E' possibile tenere fino a 40 numerazioni di documenti: dalle bolle fiscali alle fatture accompagnatorie, ai rapporti tecnici, conto visione ecc... Il caricamento dei documenti è assistito

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO CATALOGO CORSI APPLICATION MANAGEMENT

PROGRAMMA FORMATIVO CATALOGO CORSI APPLICATION MANAGEMENT FORMATIVO CATALOGO CORSI APPLICATION MANAGEMENT GESTIONE AZIENDALE - APPLICATIVI GESTIONALI esolver - Amministrazione PARTECIPANTE La Piattaforma Applicativa SISTEMI prevede un sistema di organizzazione

Dettagli

Integrazione prodotti di logistica esterni all ERP

Integrazione prodotti di logistica esterni all ERP Galileo Logistica Movimenti di chiusura documenti Documenti di spedizione Movimenti di Rettifica (Magazzino, Articoli,Quantità, Lotti,Ecc.) Movimenti di Chiusura documenti Documenti di ingresso Logistica

Dettagli

LOTTI E MATRICOLE IL CARICO A MAGAZZINO DEI LOTTI

LOTTI E MATRICOLE IL CARICO A MAGAZZINO DEI LOTTI Grazie a questo modulo di Mago4 gestisci in modo parametrizzato i lotti degli articoli mantenendo aggiornati i dati dei lotti movimentati direttamente dal modulo magazzino o tramite documenti di acquisto,

Dettagli

IL SOFTWARE WMS PER IL MAGAZZINO EFFICIENTE

IL SOFTWARE WMS PER IL MAGAZZINO EFFICIENTE IL SOFTWARE WMS PER IL MAGAZZINO EFFICIENTE GAIALOGIS è un WMS (Warehouse Management System), ovvero un software per il controllo della movimentazione e lo stoccaggio dei materiali nel magazzino. Grazie

Dettagli

Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai

Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai somme inutilizzate, o di regolare e prevenire eventuali

Dettagli

Argomenti Corso SAP Online Contabilità Base

Argomenti Corso SAP Online Contabilità Base Argomenti Corso SAP Online Contabilità Base Lezione 0: Fondamenti di contabilità Introduzione Finalità della contabilità Destinatari delle informazioni contabili Fonti normative sulla tenuta della contabilità

Dettagli

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa Davide Vierzi L approccio al controllo di gestione Il controllo di gestione spesso non è sistematico Le cause sono molteplici: Può essere oneroso Non

Dettagli

GESTIONE PREZZI E SCONTI

GESTIONE PREZZI E SCONTI % ACQUISTI Con il modulo Acquisti gestisci e controlli la merce in arrivo e le relative fatture passive, con la possibilità di registrare ogni tipo di documento d acquisto. Acquisti è completamente integrato

Dettagli

Note di fine anno. Applicativo Dylog Manager. Dicembre 2015 rel. 01

Note di fine anno. Applicativo Dylog Manager. Dicembre 2015 rel. 01 Note di fine anno Applicativo Dylog Manager Dicembre 2015 rel. 01 Sommario Prima di procedere 3 Contabilità. 3 Vendite. 4 Magazzino. 4 Procedura Automatica di Passaggio d anno per Contabilità\Vendite\Magazzino...

Dettagli

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v.

Sistemi Pordenone Udine Vicenza Srl unipersonale capitale i.v. Operazioni da svolgere per avviare le registrazioni sul nuovo esercizio contabile Esolver 4.2 Le operazioni di seguito descritte devono essere eseguite dalle aziende a cambio anno. Occorre distinguere

Dettagli

Simple 5.0 Il gestionale che semplifica l azienda

Simple 5.0 Il gestionale che semplifica l azienda = funzionalità prevista = funzionalità disponibile con modulo aggiuntivo Gestione Magazzino Anagrafica articoli con codice interno, produttore, fornitore, a barre Anagrafica articoli con taglia e colore

Dettagli

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini.

icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. Software Gestione Condomini - p. 1/6 icube 2017 La Soluzione Professionale per la Gestione e l Amministrazione dei Condomini. icube è il software facile per tutti per la Gestione Professionale del Condominio.

Dettagli

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le scadenze presunte le scadenze manuali budget Fabbisogno Finanziario

Fabbisogno Finanziario partite contabili aperte effetti a scadere le scadenze presunte le scadenze manuali budget Fabbisogno Finanziario Il modulo Fabbisogno Finanziario è un applicazione che permette agli utenti di e/ di ottenere una simulazione dei flussi finanziari (entrate e uscite) per i mesi futuri. Tale simulazione viene ricavata

Dettagli

WHITE PAPER FLUSSO DI CASSA PER E/ FABBISOGNO FINANZIARIO IN BREVE

WHITE PAPER FLUSSO DI CASSA PER E/ FABBISOGNO FINANZIARIO IN BREVE WHITE PAPER FABBISOGNO FINANZIARIO IN BREVE Il modulo Fabbisogno Finanziario è un applicazione che permette agli utenti di e/ di ottenere una simulazione dei flussi finanziari (entrate e uscite) per i

Dettagli

SoftwareSirio Modelli di Board

SoftwareSirio Modelli di Board SoftwareSirio Modelli di Board Business Intelligence e Performance Management vendite logistica e acquisti commesse scadenziari riclassificazione di bilancio Sirio informatica e sistemi SpA Sirio informatica

Dettagli

Contabilità professionisti

Contabilità professionisti Il modulo è orientato agli Studi professionali di qualsiasi dimensione che intendono gestire internamente la propria contabilità. L obbligo contabile per un professionista potrebbe essere soddisfatto con

Dettagli

E 3.1 AZIONE. Fase Responsabile Data Firma Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. (S.C. I.C.T. e Sistemi informativi)

E 3.1 AZIONE. Fase Responsabile Data Firma Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. (S.C. I.C.T. e Sistemi informativi) AZIONE E 3.1 IMPLEMENTARE UN SISTEMA INFORMATICO INTEGRATO TRA CONTABILITÀ GENERALE E CONTABILITÀ SEZIONALE DI MAGAZZINO CHE GARANTISCA LA RILEVAZIONI IN CO.GE, (FATTURE DA RICEVERE E FATTURAZIONE ATTIVA)

Dettagli

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA Riportiamo di seguito i vari passaggi per poter gestire la rivalorizzazione, sui documenti di scarico, del costo di

Dettagli

caratteristiche maestro Punti fondamentali:

caratteristiche maestro Punti fondamentali: Punti fondamentali: Clienti, agenti e fornitori Qualsiasi soggetto che abbia relazioni con l'impresa, sia esso un cliente, un fornitore o un agente, è schedato in base ai dati anagrafici e fiscali, che

Dettagli

L ERPPER LE MEDIE E GRANDI AZIENDE

L ERPPER LE MEDIE E GRANDI AZIENDE GRANDI AZIENDE L ERPPER LE MEDIE E GRANDI AZIENDE L ERP A TUTTA IMPRESA CONTABILITÀ CONTROLLO DI GESTIONE VENDITE ACQUISTI LOGISTICA PRODUZIONE SODDISFA A 360 LE ESIGENZE DELLE GRANDI AZIENDE 7 CARATTERISTICHE

Dettagli

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA Indice EGO la soluzione di ITD per l Officina Meccanica - Cos è Ego? pag. 1 Ottimizzazione del flusso lavoro - Il modulo Preventivo - Consuntivo pag.

Dettagli

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI Tutti gli utenti di BIKE con regolare contratto di assistenza da ora in poi riceveranno gli aggiornamenti in modalità automatica. Seguendo le istruzioni si potranno scaricare la nuova versione del programma

Dettagli

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO MANUALE scadenzario DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO 1. PREMESSA 2. SCADENZARIO CLIENTI/FORNITORI 3. INSERIMENTO, MODIFICA, CANCELLAZIONE MANUALE 4. PAGAMENTO DELLE SCADENZE 5. STAMPE SCADENZARIO 5.1

Dettagli

MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno ( ) sessione pomeridiana 2 giorno ( )

MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno ( ) sessione pomeridiana 2 giorno ( ) MODULO BASE sessione pomeridiana 1 giorno (14.0-18.00) sessione pomeridiana 2 giorno (14.0-18.00) La sessione si propone di fornire le conoscenze fondamentali per un corretto uso del programma. Indicata

Dettagli

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. BRANCHINA ADRANO (CT) Programma Classe Terza Sez. A A.F.M. Anno Scolastico 2013 2014 Prof. Materia d Insegnamento Antonino Cantarella Economia Aziendale

Dettagli

LA NOSTRA STORIA. Pagina 2

LA NOSTRA STORIA. Pagina 2 LA NOSTRA STORIA Pagina 2 IL NOSTRO GRUPPO BRAND PROPRIETARI PARTNERSHIP BRAND REAL ESTATE Pagina 3 I NOSTRI PUNTI VENDITA Pagina 4 IN 20 NAZIONI Pagina 5 TESORERIA NEL GRUPPO Team Il Gruppo Odissea è

Dettagli

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. Il gestionale di magazzino TEMA, è adatto a qualsiasi tipologia di attività. Riesce a interfacciarsi con le più comuni casse e/o bilance, garantendo al cliente finale la massima

Dettagli

SOLUZIONI GESTIONALI. Ad Hoc Revolution for GOLD, il gestionale su base Zucchetti completamente integrato per le aziende del settore orafo/argentiero.

SOLUZIONI GESTIONALI. Ad Hoc Revolution for GOLD, il gestionale su base Zucchetti completamente integrato per le aziende del settore orafo/argentiero. Ad Hoc Revolution for GOLD, il gestionale su base Zucchetti completamente integrato per le aziende del settore orafo/argentiero. Principali caratteristiche: Gestione metalli. Gestione titoli e cali. Gestione

Dettagli

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico. GESTIONE CONTABILE Note di rilascio Versione 6.18 aggiornamento Data 04 agosto 2010 Compatibilità 6.16.0 COMUNICAZIONE BLACK LIST Alla data attuale 4 agosto 2010 - non risulta ancora ufficializzata l annunciata

Dettagli

Acquisizione fatture fornitori. Alcune caratteristiche

Acquisizione fatture fornitori. Alcune caratteristiche Più registri con più numerazioni Ampie possibilità di ricerca La procedura può gestire fino a 99 registri IVA per tipo con 5 numerazioni di protocollo ciascuno e consente di avere la liquidazione iva in

Dettagli

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE F213 Magazzino e costo di produzione Valutazione definitiva della procedura MAGAZZI E COSTO DI PRODUZIONE 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO MAGAZZI E COSTO DI PRODUZIONE: A) CONTI PATRIMONIALI: B) CONTI

Dettagli

ETA BETA Fonderie (ERP Fonderie) è un software gestionale progettato per fonderie e non derivato da altre realtà Aziendali.

ETA BETA Fonderie (ERP Fonderie) è un software gestionale progettato per fonderie e non derivato da altre realtà Aziendali. ERP Fonderie ETA BETA Fonderie (ERP Fonderie) è un software gestionale progettato per fonderie e non derivato da altre realtà Aziendali. Le soluzioni che ERP Fonderie propone, riguardano le fonderie con

Dettagli

CASO PRATICO: STRUMENTI DI INTEGRAZIONE E NUOVI SERVIZI CHE LO STUDIO PUÒ OFFRIRE AI CLIENTI

CASO PRATICO: STRUMENTI DI INTEGRAZIONE E NUOVI SERVIZI CHE LO STUDIO PUÒ OFFRIRE AI CLIENTI CASO PRATICO: STRUMENTI DI INTEGRAZIONE E NUOVI SERVIZI CHE LO STUDIO PUÒ OFFRIRE AI CLIENTI Olindo Giamberardini Responsabile marketing di prodotto STUDIO Caso pratico: strumenti di integrazione e nuovi

Dettagli

I SERVIZI APPLICATIVI IN CLOUD DI NUOVA GENERAZIONE. Cross. Next generation ERP

I SERVIZI APPLICATIVI IN CLOUD DI NUOVA GENERAZIONE. Cross. Next generation ERP I SERVIZI APPLICATIVI IN CLOUD DI NUOVA GENERAZIONE Cross Next generation ERP TECNOLOGIA E FLESSIBILITÀ PER SEMPLIFICARE IL TUO LAVORO La rivoluzione del mondo ERP Se avete utilizzato un software gestionale

Dettagli

INNOVAZIONE TECNOLOGICA...

INNOVAZIONE TECNOLOGICA... NOVITA INNOVAZIONE TECNOLOGICA... 3 MIGLIORAMENTI IMPOSTAZIONI... 3 ESPORTAZIONE PDF... 4 GESTORI DI POSTA PER INVIO TELEMATICO DOCUMENTI... 4 ABILITAZIONI SOFTWARE... 4 RICERCHE CON CARATTERI JOLLY NOVITA...

Dettagli

programma P R I M U L A N T

programma P R I M U L A N T (rel. 5.1-5.2-6.0-6.1) Albino, dicembre 2015 programma P R I M U L A N T NOTE PER LO SDOPPIAMENTO CONTABILE DELL'ESERCIZIO 2015/2016 Operazioni da compiere (si consiglia di eseguire le procedure a macchina

Dettagli