IBM Security Systems Smarter Security per MSP
|
|
- Rocco Di Mauro
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 IBM Security Systems Smarter Security per MSP Norberto Gazzoni IBM Security Systems Channel Manager
2 Le tecnologie Innovative stanno cambiando tutto attorno a noi miliardi di oggetti collegati 1 Miliardo di lavoratori mobile Social business Bring your own IT Cloud e virtualizzazione
3 Attacchi: Motivazioni e raffinatezza sono in rapida evoluzione Sicurezza Nazionale Spionaggio, Attivismo Guadagno Finaziario Vendetta, Curiosità Insiders and Script-kiddies Code Red Criminalità Organizzata Zeus Nazioni Stati Cyberwar Stuxnet Competitors e Hacktivists Aurora
4 Il mondo sta diventando più digitalizzato ed interconnesso, aprendo la porta alle minacce emergenti e le perdite di dati DATA EXPLOSION Le organizzazioni continuano a muoversi a nuove piattaforme compresi cloud, virtualizzazione, mobile, social business e molto altro ancora IBM Security Solutions Focus SECURITY INTELLIGENCE CONSUMERIZATION OF IT Con l'avvento di Enterprise 2.0 e di social business, la linea tra le ore di uso personale e professionale, i dispositivi e dei dati è scomparso MOBILE SECURITY EVERYTHING IS EVERYWHERE L'età dei Big Data - l'esplosione di informazioni digitali - è arrivata ed è facilitata dalla pervasività delle applicazioni accessibili da ovunque CLOUD SECURITY ATTACK SOPHISTICATION La velocità e la destrezza degli attacchi è aumentata accoppiata con nuove motivazioni della criminalità informatica ADVANCED THREAT
5 IBM Vi porta nell Era della Security Intelligence IBM Security Solutions Le organizzazioni hanno bisogno di un nuovo approccio alla sicurezza che sfrutta l'intelligenza per stare al passo con l'innovazione. IBM Security Intelligence guida il cambiamento da una strategia "point-product" ad un framework integrato di sicurezza aziendale: La traduzione dei dati di Security in conoscenze fruibili: Riduce i rischi ed i costi commerciali Innovazione con agilità e sicurezza Migliora la continuità operativa 13 Miliardi di eventi di Security gestiti giornalmente 1,000 Security Patents 9 Security Operations Centers 600 Security Sales Professionals 11 Laboratori di sviluppo per Soluzioni di Security
6 IBM Security: Fornire l'intelligenza, l'integrazione e le competenze in un Framework completo Incrementa la Accuratezza e la consapevolezza nella Security Individuare e prevenire minacce avanzate Una maggiore visibilità e consapevolezza della situazione Condurre indagini complete sugli incidenti Semplicità di Gestione Semplificare la gestione del rischio e il processo decisionale Migliorare le capacità di controllo e di accesso Intelligence Integration Expertise Riduzione dei costi e complessità Fornire una rapida installazione, un minore TCO lavorando con un unico partner strategico, con un ampio portafoglio integrato
7 Fattori chiave che influenzano il business del sw di sicurezza Non è più sufficiente proteggere il perimetro - attacchi sofisticati stanno aggirando le difese tradizionali, le risorse IT sono in movimento al di fuori del firewall, e le applicazioni aziendali ed i dati sono sempre più distribuite su diversi dispositivi 1. Advanced Threats Sofisticati, attacchi mirati, volti a ottenere l'accesso continuo alle informazioni critiche, sono in aumento nella severità e nella ricorrenza. Advanced Persistent Threats Stealth Bots Designer Malware Targeted Attacks Zero-days 2. Cloud Computing La sicurezza è una delle preoccupazioni principali del cloud, in quanto i clienti drasticamente ripensano il modo in cui sono state progettate, distribuite e consumate le risorse IT. 3. Mobile Computing Come gestire dispositivi di proprietà dei dipendenti e garantire connettività alle applicazioni aziendali sono esigenze da indirizzare per i CIO ampliando il supporto per dispositivi mobili. Enterprise Customers 4. Regulations and Compliance Le pressioni normative e le conformità continuano ad aumentare insieme alla necessità di memorizzare i dati sensibili e le aziende diventano suscettibili ai fallimenti di audit.
8 Fattori chiave che influenzano il business del sw di sicurezza Non è più sufficiente proteggere il perimetro - attacchi sofisticati stanno aggirando le difese tradizionali, le risorse IT sono in movimento al di fuori del firewall, e le applicazioni aziendali ed i dati sono sempre più distribuite su diversi dispositivi 1. Advanced Threats 2. Cloud Computing Sofisticati, attacchi mirati, volti a ottenere l'accesso continuo alle informazioni critiche, sono in aumento nella severità e nella ricorrenza. La sicurezza è una delle preoccupazioni principali del cloud, in quanto i clienti drasticamente ripensano il modo in cui sono state progettate, distribuite e consumate le risorse IT. BIG DATA Advanced Persistent Threats Stealth Bots Designer Malware Targeted Attacks Zero-days 3. Mobile Computing Come gestire dispositivi di proprietà dei dipendenti e garantire connettività alle applicazioni aziendali sono esigenze da indirizzare per i CIO ampliando il supporto per dispositivi mobili. Enterprise Customers 4. Regulations and Compliance Le pressioni normative e le conformità continuano ad aumentare insieme alla necessità di memorizzare i dati sensibili e le aziende diventano suscettibili ai fallimenti di audit.
9 Una migliore protezione contro gli attacchi più sofisticati Misconfigured Firewall 0day Exploit Malicious PDF Spammer Infected Website SQL Injection Botnet Communication Phishing Campaign Vulnerable Server Brute Force Malicious Insider On the Network Across the Enterprise Across the World Application Control Risk Management Threat Advisories Network Anomaly Detection Vulnerability Management IP Reputation Web Application Protection Network Activity Monitoring Malware Information Content and Data Security SIEM Malicious Websites Intrusion Prevention Log Management Vulnerability Database IBM Advanced Threat Protection IBM QRadar Security Intelligence IBM X-Force Threat Intelligence
10 IBM offre Soluzioni di Security in tutte le aree della Cloud Security IBM protegge contro i rischi di cloud comuni con un ampio portafoglio di soluzioni flessibili e di livelli di sicurezza IBM Security Federated Identity Manager IBM Security Key Lifecycle Manager Protezione contro le minacce, riconquistare visibilità e dimostrare la compliance con il monitoraggio delle attività, il rilevamento delle anomalie e la Security Intelligence
11 Mettere in sicurezza il Mobile Enterprise con le soluzioni IBM
12 La strategia IBM per la Data Security Data Security Proteggere i dati in qualsiasi forma, in qualsiasi luogo, da minacce interne o esterne Semplificare i processi di Compliance Ridurre i costi operativi circa la protezione dei dati Governance, Security Intelligence, Analytics Audit, Reporting, and Monitoring Policy-based Access and Entitlements Security Solutions i n t e g r a t e Data at Rest Protection & Encryption Stored (Databases, File Servers, Big Data, Data Warehouses, Application Servers, Cloud/Virtual..) Data Discovery and Classification Enforcement Data in Motion Network Loss Prevention over Network (SQL, HTTP, SSH, FTP, ,. ) Data in Use Endpoint Loss Prevention at Endpoint (workstations, laptops, mobile, ) i n t e g r a t e IT & Business Process
13 Un Portfolio completo in tutti i domini di sicurezza Security Ecosystem Partner Programs (3 rd party) Standards
14 IBM Identity and Access Management - Visione e Strategia Temi Chiave Standardized IAM and Compliance Management Expand IAM vertically to provide identity and access intelligence to the business; Integrate horizontally to enforce user access to data, app, and infrastructure Secure Cloud, Mobile, Social Interaction Enhance context-based access control for cloud, mobile and SaaS access, as well as integration with proofing, validation and authentication solutions Insider Threat and IAM Governance Continue to develop Privileged Identity Management (PIM) capabilities and enhanced Identity and Role management
15 Data Security Vision QRadar Integration Across Multiple Deployment Models Temi Chiave Reduced Total Cost of Ownership Expanded support for databases and unstructured data, automation, handling and analysis of large volumes of audit records, and new preventive capabilities Enhanced Compliance Management Enhanced Database Vulnerability Assessment (VA) and Database Protection Subscription Service (DPS) with improved update frequency, labels for specific regulations, and product integrations Dynamic Data Protection Data masking capabilities for databases (row level, role level) and for applications (pattern based, form based) to safeguard sensitive and confidential data
16 Application Security Vision Temi Chiave Coverage for Mobile applications and new threats Continue to identify and reduce risk by expanding scanning capabilities to new platforms such as mobile, as well as introducing next generation dynamic analysis scanning and glass box testing Simplified interface and accelerated ROI New capabilities to improve customer time to value and consumability with out-of-the-box scanning, static analysis templates and ease of use features Security Intelligence Integration Automatically adjust threat levels based on knowledge of application vulnerabilities by integrating and analyzing scan results with SiteProtector and the QRadar Security Intelligence Platform
17 Infrastructure Protection Endpoint Vision Temi Chiave Security for Mobile Devices Provide security for and manage traditional endpoints alongside mobile devices such as Apple ios, Google Android, Symbian, and Microsoft Windows Phone - using a single platform Expansion of Security Content Continued expansion of security configuration and vulnerability content to increase coverage for applications, operating systems, and industry best practices Security Intelligence Integration Improved usage of analytics - providing valuable insights to meet compliance and IT security objectives, as well as further integration with SiteProtector and the QRadar Security Intelligence Platform
18 Threat Protection Vision Security Intelligence Platform Log Manager SIEM Network Activity Monitor Risk Manager Future Threat Intelligence and Research Vulnerability Data Malicious Websites Malware Information IP Reputation Future Advanced Threat Protection Intrusion Prevention Content and Data Security Web Application Protection Network Anomaly Detection Application Control Future IBM Network Security Temi Chiave Advanced Threat Protection Platform Helps to prevent sophisticated threats and detect abnormal network behavior by using an extensible set of network security capabilities - in conjunction with real-time threat information and Security Intelligence Expanded X-Force Threat Intelligence Increased coverage of world-wide threat intelligence harvested by X-Force and the consumption of this data to make smarter and more accurate security decisions Security Intelligence Integration Tight integration between the Advanced Threat Protection Platform and QRadar Security Intelligence platform to provide unique and meaningful ways to detect, investigate and remediate threats
19 X-Force Threat Intelligence: The IBM Differentiator X-Force database il più esteso catalogo di vulnerabilità Web filter database il DB relativo a Siti infetti o malevoli IP Reputation botnets, anonymous proxies, bad actors Application Identification web application information X-Force Threat Intelligence Cloud Vulnerability Research le + aggiornate vulnerabilità e protezioni Security Services gestiscono IPS più di 3000 Clienti
20 Security Intelligence: L'integrazione tra silos IT Security Devices Servers & Hosts Network & Virtual Activity Database Activity Application Activity Configuration Info Vulnerability Info Event Correlation Activity Baselining & Anomaly Detection Offense Identification User Activity High Priority Offenses Extensive Data Sources Deep Intelligence + = Exceptionally Accurate and Actionable Insight JK
21 Tutti i domini alimentano la Security Intelligence Correlate new threats based on X-Force IP reputation feeds Hundreds of 3 rd party information sources Guardium Database assets, rule logic and database activity information Identity and Access Management Identity context for all security domains w/ QRadar as the dashboard Tivoli Endpoint Manager Endpoint Management vulnerabilities enrich QRadar s vulnerability database IBM Security Network Intrusion Prevention System Flow data into QRadar turns NIPS devices into activity sensors AppScan Enterprise AppScan vulnerability results feed QRadar SIEM for improved asset risk assessment
22 Prossimi appuntamenti
23 Grazie per la Vostra Attenzione.
IBM Security Systems. Smarter Security per MSP. Giovanni Todaro IBM Security Systems Leader
IBM Security Systems Smarter Security per MSP Giovanni Todaro IBM Security Systems Leader Le tecnologie Innovative stanno cambiando tutto attorno a noi 1.000 miliardi di oggetti collegati 1 Miliardo di
Product Management & Partnerships Industrial & SCADA Infrastructure Protection. Milano 30 Ottobre 2013
Product Management & Partnerships Industrial & SCADA Infrastructure Protection Milano 30 Ottobre 2013 VIDEO IL NUOVO PANORAMA Le minacce sono più complesse E con tante risorse da proteggere il personale
Servizi e Prodotti per la Sicurezza Aziendale. Il Gruppo BELLUCCI
Il Gruppo BELLUCCI Con la creazione di una Suite Servizi & Prodotti Bellucci si propone di far fronte alle esigenze in materia di sicurezza individuate dall Azienda e che la stessa potrebbe riscontrare
La Sicurezza nel Cloud Computing. Simone Riccetti IBM IT Security Architect
La Sicurezza nel Cloud Computing Simone Riccetti IBM IT Security Architect Agenda Sicurezza e Cloud Computing Soluzioni di sicurezza per il Cloud Soluzioni di sicurezza nel Cloud IBM Security Services
IBM Cloud Computing - esperienze e servizi seconda parte
IBM Cloud Computing - esperienze e servizi seconda parte Mariano Ammirabile Cloud Computing Sales Leader - aprile 2011 2011 IBM Corporation Evoluzione dei modelli di computing negli anni Cloud Client-Server
CYBER SECURITY COMMAND CENTER
CYBER COMMAND CENTER Il nuovo Cyber Security Command Center di Reply è una struttura specializzata nell erogazione di servizi di sicurezza di livello Premium, personalizzati in base ai processi del cliente,
Le strategie e le architetture
MCAFEE Le strategie e le architetture McAfee è da sempre completamente dedicata alle tecnologie per la sicurezza e fornisce soluzioni e servizi proattivi che aiutano a proteggere sistemi e reti di utenti
Sophos Security made simple.
Sophos Security made simple. Roma, 20 maggio 2014 Giovanni Giovannelli Sales Engineer giovanni.giovannelli@sophos.com 1 Simple S.P.A. La struttura Produzione di abbigliamento 500 utenti in viarie sedi:
Company overview. www.hackingteam.com. *stimato
Company profile Company overview Sicurezza Informatica (difensiva ed offensiva) Vendor Independent Fondata nel 2003 2 soci fondatori e Amministratori operativi Finanziata da 2 primari fondi di Venture
CYBERSECURITY IN ACTION Come cambia la risposta delle aziende al Cyber Threat e quali sono le strategie per una Secure Mobility
CYBERSECURITY IN ACTION Come cambia la risposta delle aziende al Cyber Threat e quali sono le strategie per una Secure Mobility Elena Vaciago Research Manager The Innovation Group CYBERSECURITY & ENTERPRISE
Security Summit 2013 > Verifica della sicurezza delle applicazioni e minacce del mondo mobile. Francesco Faenzi, Security Practice Manager
Security Summit 2013 > Verifica della sicurezza delle applicazioni e minacce del mondo mobile Francesco Faenzi, Security Practice Manager Agenda Framework & Vision Value Proposition Solution Center Referenze
Proteggere le informazioni in tempo di crisi: si può essere sicuri con investimenti contenuti?
Proteggere le informazioni in tempo di crisi: si può essere sicuri con investimenti contenuti? Giovanni Giovannelli Sales Engineer giovanni.giovannelli@sophos.it mob: +39 334.8879770 Chi è Sophos! Azienda
Aditinet, Enterprise Security, La strategia Paolo Marsella - CEO
Aditinet, Enterprise Security, La strategia Paolo Marsella - CEO Le Aree in cui Operiamo Progettiamo, realizziamo e supportiamo infrastruttura di Network di classe enterprise, basate su principi di availability,
KASPERSKY SECURITY INTELLIGENCE SERVICES
KASPERSKY SECURITY INTELLIGENCE SERVICES Fabio Sammartino Pre-Sales Manager Kaspersky Lab Italia KASPERSKY LAB MAJOR DISCOVERIES Duqu Flame Gauss miniflame Red October NetTraveler Careto/The Mask 3 MALWARE
Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate
Ricercare l efficienza operativa facilitando il cambiamento con soluzioni enterprise avanzate Fabio Della Lena Principal Solutions Designer 6 Marzo 2013 1 Infor: alcuni indicatori 3 a Azienda al mondo
Roma 26 Maggio 2015, Security Infoblox
Roma 26 Maggio 2015, Security Infoblox Aditinet Enterprise Security La strategia Paolo Marsella - CEO Le Aree in cui Operiamo Progettiamo, realizziamo e supportiamo infrastruttura di Network di classe
Il cloud per la tua azienda.
Il cloud per la tua azienda. Questo è Microsoft Cloud Ogni azienda è unica. Dalla sanità alla vendita al dettaglio, alla produzione o alla finanza, non esistono due aziende che operano nello stesso modo.
Modalità di Attacco e Tecniche di Difesa
Modalità di Attacco e Tecniche di Difesa Domenico Raguseo, IBM Europe Technical Sales Manager, Security Systems Phishing... Tecniche di difesa Phishing o Fishing? Non dimenticare le buone pratiche Attenzione
La sicurezza al di là del firewall. INTOIT Networks srl Via Gaslini 2 20052 Monza (MI) Tel. +39 039.833.749 http://www.intoit.it sales@intoit.
La sicurezza al di là del firewall INTOIT Networks srl Via Gaslini 2 20052 Monza (MI) Tel. +39 039.833.749 http://www.intoit.it sales@intoit.it Una famiglia di prodotti Retina Network Security Scanner
Symantec Mobile Security
Protezione avanzata dalle minacce per i dispositivi mobili Data-sheet: Gestione degli endpoint e mobiltà Panoramica La combinazione di app store improvvisati, la piattaforma aperta e la consistente quota
IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel Cloud Computing: la visione di IBM
Raffaella D Alessandro IBM GTS Security and Compliance Consultant CISA, CRISC, LA ISO 27001, LA BS 25999, ISMS Senior Manager, ITIL v3 Roma, 16 maggio 2012 IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel
www.iks.it informazioni@iks.it 049.870.10.10 Copyright IKS srl
www.iks.it informazioni@iks.it 049.870.10.10 Il nostro obiettivo è fornire ai Clienti soluzioni abilitanti e a valore aggiunto per la realizzazione di servizi di business, nell ambito nell infrastruttura
Modello di sicurezza Datocentrico
Modello di sicurezza Datocentrico I dati sono ovunque Chi accede ai dati, a dove accede ai dati e a quali dati accede? Public Cloud Desktop Virtualization Private Cloud Server Virtualization Proteggere
Mobile Security Mobile Device Management Mobile Application Management
Mobile Security Mobile Device Management Mobile Application Management Perché può esservi d aiuto? Perché. I prodotti e le soluzioni Mobile hanno «rivoluzionato» il modo di fare business, incrementando
Internet Security Systems Stefano Volpi
Internet Security Systems Stefano Volpi Chi è Internet Security Systems Leader mondiale tra le aziende indipendenti nel settore della sicurezza IT Fondata nel 1994 con base ad Atlanta (Georgia) Quotata
Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso UBIS
Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche La gestione delle utenze amministrative e tecniche: il caso UBIS Alessandro Ronchi Senior Security Project Manager La Circolare 263-15 aggiornamento
Un'efficace gestione del rischio per ottenere vantaggi competitivi
Un'efficace gestione del rischio per ottenere vantaggi competitivi Luciano Veronese - RSA Technology Consultant Marco Casazza - RSA Technology Consultant 1 Obiettivi della presentazione Dimostrare come
Alfonso Ponticelli. Soluzioni Tivoli di Security Information and Event Management
Alfonso Ponticelli Soluzioni Tivoli di Security Information and Event Management Compliance and Security secondo IBM Gestione delle identità e controllo degli accessi alle risorse aziendali: le soluzioni
Security Summit 2010
Security Summit 2010 Frodi: Realizzare il Perimetro Virtuale Sicuro Paolo Zanotti, Business-e Spa Lo scenario lavorativo mobile e globale genera nuovi requisiti nella gestione del
CALENDARIO CORSI SEDE DI PISA Valido dal 01/06/2015 al 31/08/2015
Corsi Programmati Codice (MOC) Titolo Durata (gg) Prezzo Date Prossime Edizioni Microsoft Windows Server 2012 10961 Automating Administration with Windows PowerShell 5 1700,00 08/06;06/07;07/09;19/10;
Sicurezza dei dispositivi mobili
Sicurezza dei dispositivi mobili Luca Bechelli Freelance ICT Security Consultant Direttivo e Comitato Tecnico Scientifico CLUSIT www.bechelli.net - luca@bechelli.net Giovanni'Giovannelli' Sales&Engineer&
per la sicurezza della vostra azienda Be ready for what s next! Kaspersky Open Space Security
Una soluzione completa per la della vostra azienda Be ready for what s next! Open Space Security Gli attacchi informatici sono una realtà sempre più concreta. Nella sola giornata di oggi, la tecnologia
Virtualizzazione e cloud: le nuove frontiere della sicurezza
Virtualizzazione e cloud: le nuove frontiere della sicurezza Maurizio Martinozzi Manager Sales Engineering Il Datacenter Dinamico L 88% delle aziende Nord Americane non hanno una strategia specifica per
Symantec Insight e SONAR
Teniamo traccia di oltre 3, miliardi di file eseguibili Raccogliamo intelligence da oltre 20 milioni di computer Garantiamo scansioni del 70% più veloci Cosa sono Symantec Insight e SONAR Symantec Insight
Il Data Center come elemento abilitante alla competività dell impresa
Il Data Center come elemento abilitante alla competività dell impresa Lorenzo Bovo Senior Solution Consultant HP Technology Consulting lorenzo.bovo@hp.com Udine, 23 Novembre 2009 2009 Hewlett-Packard Development
Malware Oggi: Comprendere il Malware Moderno per Proteggere il tuo Business
Malware Oggi: Comprendere il Malware Moderno per Proteggere il tuo Business Misure contro gli Advanced Malware Analisi degli artefatti in ingresso (cosa entra) Web downloads e allegati email (Windows PE,
L'oro dei nostri giorni. I dati aziendali, i furti, la loro protezione in un ambiente oltre i confini
L'oro dei nostri giorni. I dati aziendali, i furti, la loro protezione in un ambiente oltre i confini Alessio L.R. Pennasilico - apennasilico@clusit.it Gastone Nencini - gastone_nencini@trendmicro.it Security
Incident response Vs. Remediation. Marco Di Leo, Consulting Technical Lead Hewlett Packard Enterprise Security Services
Incident response Vs. Remediation Marco Di Leo, Consulting Technical Lead Hewlett Packard Enterprise Security Services Il Processo (nel mondo reale) Cosa succede in realtà Detect Identify Communicate Evaluate
SIEM (Security Information and Event Management) Monitoraggio delle informazioni e degli eventi per l individuazione di attacchi
SIEM (Security Information and Event Management) Monitoraggio delle informazioni e degli eventi per l individuazione di attacchi Log forensics, data retention ed adeguamento ai principali standard in uso
Adozione del Cloud: Le Domande Inevitabili
Adozione del Cloud: Le Domande Inevitabili All IT Aziendale Quali sono i rischi che non esistevano negli ambienti fisici o virtualmente statici? Ho bisogno di separare ruoli di amministratore dei server
PASSIONE PER L IT PROLAN. network solutions
PASSIONE PER L IT PROLAN network solutions CHI SIAMO Aree di intervento PROFILO AZIENDALE Prolan Network Solutions nasce a Roma nel 2004 dall incontro di professionisti uniti da un valore comune: la passione
I Servizi IBM : Servizi professionali per garantire sicurezza e disponibilità dei sistemi IT
I Servizi IBM : Servizi professionali per garantire sicurezza e disponibilità dei sistemi IT L' IBM X - Force è un team di ricerca e sviluppo che ha l incarico di studiare e monitorare le ultime tendenze
Prendi il controllo della Sicurezza! La più ampiaedinnovativagammadi soluzioni per la sicurezza logica ed organizzativa proposte da un unica Azienda
Prendi il controllo della Sicurezza! La più ampiaedinnovativagammadi soluzioni per la sicurezza logica ed organizzativa proposte da un unica Azienda Prendi il controllo della Sicurezza! Il Gruppo Cryptzone
Presentazione di KASPERSKY ENDPOINT SECURITY FOR BUSINESS
Presentazione di KASPERSKY ENDPOINT SECURITY FOR BUSINESS 1 Fattori di crescita aziendale e impatto sull'it FLESSIBILITÀ EFFICIENZA PRODUTTIVITÀ Operare velocemente, dimostrando agilità e flessibilità
Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption
Cybercrime e Data Security Banche e aziende come proteggono i clienti? Focus Italia: i numeri del fenomeno e le minacce attuali all epoca della digital disruption Alessandro Piva Direttore dell Osservatorio
Incident & Vulnerability Management: Integrazione nei processi di un SOC. Fabio Civita. Roma, 13 Maggio 2014 Complesso Monumentale S.
Il braccio destro per il business. Incident & Vulnerability Management: Integrazione nei processi di un SOC Roma, 13 Maggio 2014 Complesso Monumentale S.Spirito in Sassia Il braccio destro per il business.
XXVII Convegno Nazionale di IT Auditing, Security e Governance Innovazione e Regole: Alleati o Antagonisti?
XXVII Convegno Nazionale di IT Auditing, Security e Governance Innovazione e Regole: Alleati o Antagonisti? L innovazione applicata ai controlli: il caso della cybersecurity Tommaso Stranieri Partner di
Innovazione e Open Source nell era dei nuovi paradigmi ICT
Innovazione e Open Source nell era dei nuovi paradigmi ICT Red Hat Symposium OPEN SOURCE DAY Roma, 14 giugno 2011 Fabio Rizzotto Research Director, IT, IDC Italia Copyright IDC. Reproduction is forbidden
Claudio Fedrizzi La soluzione Tivoli Endpoint Manager Built on BigFix Technology
Claudio Fedrizzi La soluzione Tivoli Endpoint Manager Built on BigFix Technology Convergenza di Security ed Operations per Servers, postazioni di lavoro e dispositivi Mobile Le domande Quali sistemi sono
La sicurezza a tutto tondo: l esperienza IBM. Riccardo Perlusz Country Security Manager, IBM Italia
La sicurezza a tutto tondo: l esperienza IBM Riccardo Perlusz Country Security Manager, IBM Italia L azienda IBM Italia : un contesto impegnativo Headquarter Segrate (Milano), 14 sedi, 7 uffici per un
Nuove tecnologie per un infrastruttura IT sempre più flessibile: dove siamo e cosa arriverà. Servizi innovativi per la sicurezza logica.
Nuove tecnologie per un infrastruttura IT sempre più flessibile: dove siamo e cosa arriverà Servizi innovativi per la sicurezza logica Piero Fiozzo Come si sono evolute le minacce informatiche Un ambiente
Stefano Bucci Technology Director Sales Consulting. Roma, 23 Maggio 2007
L Information Technology a supporto delle ALI: Come coniugare un modello di crescita sostenibile con le irrinuciabili caratteristiche di integrazione, sicurezza ed elevata disponibilità di un Centro Servizi
MOBILITY ERA LA SFIDA PER LA SICUREZZA NELLE BANCHE. ABI Banche e Sicurezza 2014
MOBILITY ERA LA SFIDA PER LA SICUREZZA NELLE BANCHE 27 Maggio 2014 CHI SIAMO NTT WORLD $130B Annual revenue $14B 1st Telco in revenue worldwide Interna9onal telecom Mobile operator $11B $44B $3,5B In RD
Tecnologie sicure per la comunicazione globale: una promessa da mantenere per l industria ICT
Tecnologie sicure per la comunicazione globale: una promessa da mantenere per l industria ICT Umberto de Julio Italtel, Italtel logo and imss (Italtel Multi-Service Solutions) are registered trademarks
Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%
Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY (Re)discover Simplicity to Guarantee Application Performance Gli obiettivi
Corporate Data Center. Partner Data Center
Corporate Data Center Partner Data Center Regulated Data (Compliance) Credit Card Data (PCI) Privacy Data Health care information Financial (SOX) Corporate Secrets Intellectual Property (Source Code,
Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda
Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda Giovanni Vecchio Marketing Program Manager - Hewlett Packard Italiana S.r.l. Treviso, 13
LA BUSINESS UNIT SECURITY
Security LA BUSINESS UNIT SECURITY FABARIS È UN AZIENDA LEADER NEL CAMPO DELL INNOVATION SECURITY TECHNOLOGY. ATTINGIAMO A RISORSE CON COMPETENZE SPECIALISTICHE E SUPPORTIAMO I NOSTRI CLIENTI AD IMPLEMENTARE
Dalla virtualizzazione al Cloud Computing: identificare le corrette strategie di sicurezza per la protezione dei dati critici
Dalla virtualizzazione al Cloud Computing: identificare le corrette strategie di sicurezza per la protezione dei dati critici Maurizio Martinozzi Manager Sales Engineering Il Datacenter Dinamico L 88%
Mariangela Fagnani Security & Privacy Services Leader, IBM Italia
Evoluzione della sicurezza e degli strumenti per la protezione degli asset aziendali Bologna, 2 ottobre 2008 Mariangela Fagnani Security & Privacy Services Leader, IBM Italia Agenda Conoscere, gestire,
The approach to the application security in the cloud space
Service Line The approach to the application security in the cloud space Manuel Allara CISSP CSSLP Roma 28 Ottobre 2010 Copyright 2010 Accenture All Rights Reserved. Accenture, its logo, and High Performance
Piattaforma per la Security delle Infrastrutture Critiche. Maurizio Dal Re, Araknos CEO CPEXPO Genova 30 Ottobre 2013
Piattaforma per la Security delle Infrastrutture Critiche Maurizio Dal Re, Araknos CEO CPEXPO Genova 30 Ottobre 2013 Chi è AraKnos Da 10+ anni attiva nel mercato del SIEM (Security Information Event Management)
Alessio Banich. Manager, Technical Solutions
Alessio Banich Manager, Technical Solutions I punti di forza di BlackBerry sono sempre più importanti al crescere dei processi aziendali in mobilità OS SUPPORTATI BES12 EMM GESTIONE FACILE E SICURA DELLA
Privacy, reati informatici ed impatto della 231/01 nelle aziende pubbliche. Tante tematiche un unica soluzione
Privacy, reati informatici ed impatto della 231/01 nelle aziende pubbliche. Tante tematiche un unica soluzione Luca De Angelis Product Marketing Manager Dato di fatto #1: Flessibilità Dato di fatto #2:
Sophos Security made simple.
Sophos Security made simple. Walter Narisoni Sales Engineer Manager walter.narisoni@sophos.it Cell: +39 3201973169 1 Sophos Historical Timeline Founded in Abingdon (Oxford), UK Supplied security software
Sophos Cloud & Server Lockdown
Sophos Cloud & Server Lockdown Infinigate - Ticino 2015 Yannick Escudero Sophos Svizzera Sales Engineer 1 Agenda Sophos Cloud Concetto Sophos Cloud Clienti Sophos Cloud Demo Sophos Cloud Cloud Server Cloud
Le soluzioni e i servizi IBM per la sicurezza
Le soluzioni e i servizi IBM per la sicurezza Security per una Nuova Era di Computing Luca Dalzoppo IBM Security luca_dalzoppo@it.ibm.com Maggio 2016 L Evoluzione del Crimine 2 3 Gli aggressori violano
GoCloud just google consulting
La visione Cloud di Google: cosa cambia per i profili tecnici? GoCloud just google consulting Workshop sulle competenze ed il lavoro degli IT Systems Architect Vincenzo Gianferrari Pini
La ISA nasce nel 1994. Servizi DIGITAL SOLUTION
ISA ICT Value Consulting La ISA nasce nel 1994 Si pone sul mercato come network indipendente di servizi di consulenza ICT alle organizzazioni nell'ottica di migliorare la qualità e il valore dei servizi
PROFILO AZIENDALE 2011
PROFILO AZIENDALE 2011 NET STUDIO Net Studio è un azienda che ha sede in Toscana ma opera in tutta Italia e in altri paesi Europei per realizzare attività di Consulenza, System Integration, Application
Crimeware e sua evoluzione Come mitigare il fenomeno
Crimeware e sua evoluzione Come mitigare il fenomeno Roma, 10 maggio 2011 Giovanni Napoli CISSP EMEA South SE Manager 1 Agenda Sicurezza e privacy richiedono un approccio multilivello per mitigare attacchi
Titolo del corso in Catalogo del corso (in ore)
Tematica formativa del Catalogo * Titolo del corso in Catalogo Durata del corso (in ore) Livello del corso ** Modalità di verifica finale *** Abilità personali Intelligenza relazionale: processo di comunicazione
Prodotti e servizi IBM Internet Security Systems
Prodotti e servizi preventivi per la sicurezza Prodotti e servizi IBM Internet Security Systems Considerazioni principali Aiuta a proteggere le risorse più critiche e a ridurre i costi, agendo in modo
Software Defined Data Center and Security Workshop
Software Defined Data Center and Security Workshop Software-Defined Data Center and Security Workshop Sessione di lavoro ore 18:45 ore 19:00 ore 19:20 ore 19:50 Benvenuto Mauro Tala, MAX ITALIA Software-Defined
Agenda. La protezione della Banca. attraverso la convergenza della Sicurezza Fisica e Logica. innovazione per nuovi progetti
La protezione della Banca attraverso la convergenza della Sicurezza Fisica e Logica Roma, 21-22 Maggio 2007 Mariangela Fagnani (mfagnani@it.ibm.com) ABI Banche e Sicurezza 2007 2007 Corporation Agenda
Il nostro approccio differenziato al mercato dell'intelligent Workload Management
Il nostro approccio differenziato al mercato dell'intelligent Workload Management Il mercato 1 Il panorama IT è in costante evoluzione È necessario tenere sotto controllo i rischi e le sfide della gestione
Big Data: il futuro della Business Analytics
Big Data: il futuro della Business Analytics ANALYTICS 2012-8 Novembre 2012 Ezio Viola Co-Founding Partner & Direttore Generale The Innovation Group Information Management Tradizionale Executive KPI Dashboard
Chi siamo? Fiorenzo Ottorini CEO Attua s.r.l. Paolo Marani CTO Attua s.r.l. Alessio Pennasilico CSO Alba s.a.s. Pag. /50
Chi siamo? Fiorenzo Ottorini CEO Attua s.r.l. Paolo Marani CTO Attua s.r.l. Alessio Pennasilico CSO Alba s.a.s. Tecres Tecres utilizza AIM fin dalla prima versione per tenere sotto controllo ogni aspetto
Mobile Insecurity. Manno, 28 Settembre 2011 D Amato Luigi
Mobile Insecurity Manno, 28 Settembre 2011 D Amato Luigi About us n Luigi D Amato: Senior CyberSecurity Consultant e CTO di Security Lab SAGL. Membro ufficiale del chapter italiano dell Honeynet Project
Principali clienti. Abbiamo la stima e la fiducia di chi ha già deciso di affidarsi a noi:
Cosa facciamo Chi Siamo Siamo nati nel 2003 con l intento di affermarci come uno dei più importanti player nel settore ICT. Siamo riusciti rapidamente a consolidare il nostro brand e la presenza sul mercato,
Media mensile 96 3 al giorno
Il numero di attacchi gravi di pubblico dominio che sono stati analizzati è cresciuto nel 2013 del 245%. Media mensile 96 3 al giorno Fonte Rapporto 2014 sulla Sicurezza ICT in Italia. IDENTIKIT Prima
TREND MICRO DEEP SECURITY
TREND MICRO DEEP SECURITY Protezione Server Integrata Semplice Agentless Compatibilità Totale Retroattiva Scopri tutti i nostri servizi su www.clouditalia.com Il nostro obiettivo è la vostra competitività.
Un'efficace gestione del rischio per ottenere vantaggi competitivi
Un'efficace gestione del rischio per ottenere vantaggi competitivi Luciano Veronese - RSA Sr. GRC Consultant 1 L universo dei rischi I rischi sono classificati in molteplici categorie I processi di gestione
Sistemi di BPM su Cloud per la flessibilità delle PMI
Sistemi di BPM su Cloud per la flessibilità delle PMI Marco Brambilla, WebRatio e Politecnico di Milano ComoNEXT Lomazzo, 14 Novembre 2012 Dall esigenza Flessibilità del business Risposta immediata ai
Service Control Room «Il monitoraggio integrato dei Servizi Digitali» 04/12/2014
Service Control Room «Il monitoraggio integrato dei Servizi Digitali» 04/12/2014 1. Il contesto INAIL 2. Perché una Service Control Room 3. Il modello di funzionamento definito 4. I primi risultati del
I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia
I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia Le tecnologie digitali stanno cambiando le aspettative dei clienti, trasformando l economia da
Service Manager Operations. Emerson Process Management
Ronca Vito Service Manager Operations Emerson Process Management Italia Emerson e Cyber Security Nel settore industria ed energia, uno dei punti critici da un punto di vista CybSec è il sistema di controllo
Gruppo Telecom Italia Linee Guida del Nuovo Piano Industriale 2014-2016
GRUPPO TELECOM ITALIA Il Piano Industriale 2014-2016 Gruppo Telecom Italia Linee Guida del Nuovo Piano Industriale 2014-2016 - 1 - Piano IT 2014-2016 Digital Telco: perché ora I paradigmi di mercato stabile
Brochure Cisco Security
Brochure Cisco Security La sicurezza oggi è ancora più importante Gli approcci tradizionali alla sicurezza avevano un solo scopo: proteggere le risorse in rete da rischi e malware provenienti dall esterno.
RISCOM. Track Your Company,.. Check by isecurity
RISCOM (Regia & isecurity Open Monitor) Soluzione software per la Registrazione degli accessi e la Sicurezza dei dati sulla piattaforma IBM AS400 e Sistemi Open Track Your Company,.. Check by isecurity
DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica. Bologna, 19/03/2015
DIGITAL INDUSTRY 4.0 Le leve per ottimizzare la produttività di fabbrica Bologna, 19/03/2015 Indice La quarta evoluzione industriale Internet of things sul mondo Manufacturing Le leve per ottimizzare la
Identificare gli attacchi di nuova generazione mediante l analisi del comportamento degli utenti
Identificare gli attacchi di nuova generazione mediante l analisi del comportamento degli utenti Forum ICT Security - 16 ottobre 2015 Michelangelo Uberti, Marketing Analyst direzione e sede legale via
Blocca le minacce avanzate e proteggi i tuoi dati sensibili per gli utenti in roaming
TRITON AP-ENDPOINT Blocca le minacce avanzate e proteggi i tuoi dati sensibili per gli utenti in roaming Da una reputazione compromessa a multe e sanzioni normative, una violazione dei dati può avere conseguenze
SOLUZIONI E SERVIZI ICT
SOLUZIONI E SERVIZI ICT Chi siamo Cosa facciamo? In quindici parole : facciamo consulenza, assistenza, manutenzione, gestione e monitoraggio delle infrastrutture dei nostri clienti sul cablaggio, sulla
Ridefinire il business, ridefinire la sicurezza in banca. Hila Meller Head of Security Strategy EMEA
Ridefinire il business, ridefinire la sicurezza in banca Hila Meller Head of Security Strategy EMEA Agenda Come l evoluzione dell agenda digitale nelle banche impatta sulla Sicurezza? - Trend di Business
IDENTITY AS A SERVICE
IDENTITY AS A SERVICE Identità digitale e sicurezza nell impresa Riccardo Paterna SUPSI, 18 SETTEMBRE 2013 LA MIA IDENTITA DIGITALE La mia identità: Riccardo Paterna Riccardo Paterna Solution Architect
Microsoft Partner Network
Microsoft Partner Network nuove competenze, nuovi requisiti Guida alle modifiche attive da fine 2013 e primo semestre 2014 Aggiornato al 15 Febbraio 2014 DISCLAIMER: la presente guida utilizza informazioni
Approfondimenti tecnici su framework v6.3
Sito http://www.icu.fitb.eu/ pagina 1 I.C.U. "I See You" Sito...1 Cosa è...3 Cosa fa...3 Alcune funzionalità Base:...3 Alcune funzionalità Avanzate:...3 Personalizzazioni...3 Elenco Moduli base...4 Elenco
Data Protection, Backup e Recovery Trends The Innovation Group
Data Protection, Backup e Recovery Trends The Innovation Group Elena Vaciago Research Manager 19 Febbraio 2014 Backup/recoveryai primi posti tra le misure di sicurezza delle aziende italiane Anti - Malware