BILANCIO DI PREVISIONE 2016 GESTIONE ASSOCIATA - SDS ZONA PISANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BILANCIO DI PREVISIONE 2016 GESTIONE ASSOCIATA - SDS ZONA PISANA"

Transcript

1 BILANCIO DI PREVISIONE 2016 GESTIONE ASSOCIATA - SDS RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1

2 La presente relazione illustra il Bilancio di previsione 2016 della Società della Salute Zona Pisana. L Atto di indirizzo approvato con delibera della Giunta Regionale n. 243 dell 11 aprile 2011 prevede che le SdS predispongano il bilancio preventivo entro il 31 dicembre di ogni anno. Alla SdS Pisana, in qualità di soggetto gestore delle attività sociali e socio sanitarie affluiscono tutte le risorse di parte sociale derivanti da trasferimenti comunali e statali/regionali. Le attività saranno prevalentemente svolte attraverso il soggetto unico erogatore Azienda Usl 5 di Pisa cui le suddette risorse saranno trasferite in stati di avanzamento successivi secondo quanto annualmente stabilito nella convenzione per l erogazione degli interventi e servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. Alcuni progetti per la loro natura e le loro caratteristiche, così come le attività relative ai costi istituzionali di funzionamento della Società della Salute sono erogate direttamente dalla SdS. Tra questi in particolare gli interventi relativi all'emergenza profughi La SdS sostiene inoltre i costi istituzionali di funzionamento tra cui i compensi per il Direttore, il collegio sindacale, i costi per la consulenza amministrativa e fiscale e i costi per il rimborso del personale comandato. In data 4 dicembre u.s. è stato pubblicato il bando per l'individuazione del nuovo Direttore. Il costo inserito a bilancio - stimato in ,00 euro oneri compresi - e ripartito tra ASL e SdS Pisana, è stato definito sulla base di quanto previsto dalla normativa in materia ma potrà essere oggetto di specifica revisione al momento della nuova sottoscrizione del contratto. VALORE DELLA PRODUZIONE In mancanza di diversa indicazione il quadro dei ricavi prevede il mantenimento da parte dei comuni degli stanziamenti Il Direttore SdS in data 2 dicembre 2015, anche a seguito delle difficoltà di bilancio rappresentate verbalmente dal Comune di San Giuliano Terme, ha invitato tutti i Comuni ad evidenziare l eventuale impossibilità a confermare le risorse L impegno richiesto ai comuni della SdS Pisana è quindi quello di garantire la definizione in tempi utili delle risorse stanziate nei propri bilanci a favore della SdS Pisana. Eventuali riduzioni nei trasferimenti comunali comporteranno necessariamente una riduzione dei relativi servizi da valutare con i Comuni e gli uffici della SdS Pisana e la relativa variazione al Bilancio di previsione. 2

3 Per quanto riguarda i trasferimenti è inoltre indispensabile garantire flussi di cassa regolari alla SdS Pisana e pertanto il puntuale rispetto delle scadenze definite con Delibera dell Assemblea dei Soci n. 9 del 31/03/2015 a modifica dell art. 9 dell Atto Costitutivo: entro il 30 aprile, il 30% del totale da bilancio preventivo dell'anno (o, se non ancora approvato, del Bilancio Preventivo del precedente esercizio); entro il 31 agosto, ulteriore 30% del totale; entro il 31 dicembre, il restante 40% (saldo) La previsione di bilancio è stata elaborata sulla base delle ipotesi di seguito dettagliate. I ricavi previsti per l anno 2016 pari ad ,94 sono elaborati ritenendo di poter confermare gli stanziamenti previsti per l annualità 2015, ed in particolare: - Conferma dei trasferimenti comunali previsti per l anno 2015 pari a Per tutti i Comuni la quota capitaria dovrà comunque essere ridefinita sulla base dell effettivo numero di abitanti risultante alla data del Dovrà essere inoltre definita la revisione complessiva delle quote come già in parte discusso nel corso del con l inserimento in quota capitaria dei servizi comuni ormai a tutti gli enti (tra cui trasporto, ADI e assistenza scolastica). - Conferma del Fondo non autosufficienza 2014 pari a ,91 e del Fondo disabili 0-64 anni pari a ,75. - Fondo sociale regionale: si riporta l assegnazione del Fondo sociale regionale per l anno 2015 pari a ,00. - Finanziamento regionale Vita indipendente: la Regione Toscana ha confermato l impegno a proseguire il progetto per il 2016; ad oggi non è stato tuttavia ancora comunicato l importo del finanziamento a favore della SdS Pisana né le modalità di prosecuzione. Nello schema di bilancio è riportata l assegnazione 2015 pari a ,00 - Fondo di solidarietà interistituzionale: sulla base delle precedenti assegnazioni è stato prudenzialmente stimato un finanziamento di ,00 ; - Finanziamento ministeriale SPRAR: alla Società della Salute è stato assegnato per il treinnio 2014/2016 un finanziamento su bando SPRAR 2013 di ,00. - Entrate da compartecipazioni utenti (Residenze, Centri diurni Anziani, Trasporto ADI ecc.). Per l anno 2016 si può prevedere un incasso per rette dovute da utenti residenti in RSA a gestione diretta un importo circa di ; stimate in linea con il preconsuntivo Tale importo può variare in quanto non è ancora stato approvato il regolamento di accesso alle prestazione dei 3

4 servizi, dove vengono introdotte nuove soglie Isee di accesso come previsto dal DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) che ha introdotto un nuovo tipo di Isee con nuove modalità di calcolo e di determinazione della condizione economica delle famiglie che richiedono prestazioni socio-assistenziali e sociosanitarie. Sempre in linea con il perconsuntivo 2015 si prevedono ulteriori ,00 quali incassi da altre compartecipazioni (principalmente Centri diurni anziani, ADI, Telesoccorso) - Progetto Home Care Premium: Il progetto HCP 2014 prosegue in proroga fino a giugno Nel bilancio è stato inserito solo il finanziamento previsto per le azioni gestionali stimato sull assegnato Non è stato inserito ne a ricavo né a costo il valore delle prestazioni integrative parametrato al numero e alla situazione degli utenti che sarà definito solo all effettiva assegnazione INPS. - Sono confermati anche i trasferimenti per i progetti destinati alla Bassa soglia (Sally e Unità di strada) così come i rimborsi ministeriali relativi ai minori non accompagnati. La quantificazione di questi ultimi è stata elaborata sulla base della spesa rendicontata al Ministero dell Interno/Prefettura nel E stato infine previsto un trasferimento relativo alla gestione dell emergenza profughi pari a euro a copertura dei costi equivalenti. La previsione è stata elaborata in base all ampliamento della convenzione fino a 70 posti come da Delibera Assemblea dei Soci n. 3 del 9/11/2015 e alla quota di rimborso prevista pari a 35 euro al gg IVA inclusa. - Non è stato confermato il contributo provinciale alunni disabili finanziato con fondi regionali - in mancanza di indicazioni in merito da parte della Regione Toscana Tali importi potranno eventualmente essere integrati con finanziamenti finalizzati erogati su bando. A seguito della chiusura dell esercizio 2015 potranno essere inoltre quantificati gli eventuali residui di finanziamenti finalizzati i cui costi sono stati rinviati all anno COSTI DELLA PRODUZIONE La previsione di bilancio è stata elaborata tenendo conto degli elementi di seguito evidenziati necessari per garantire il pareggio di bilancio. 4

5 Sono stati prima di tutto individuati alcuni costi non comprimibili rispetto al preconsuntivo 2015 e precisamente: 1) Utenze: il costo delle utenze comprende sia il dato storico a carico della gestione associata sia i costi che dal 2013 in poi sono rimborsati dal bilancio sociale al bilancio sanitario. 2) Personale : personale comandato del Comune di Pisa il cui costo è calcolato con rimborso al 100% per complessivi ,00. Tale importo comprende i costi previsti per il personale attualmente assegnato e due ulteriori unità che si prevede saranno assegnate nel corso del 2016 rispetto alle 5 complessivamente trasferite o pensionate che dovevano essere sostituite. personale comandato da altro Comune fuori zona n. 1 unità per un costo previsto di ,00 rimborsi Azienda USL 5 di Pisa per staff e avvalimenti, rimborsi indennità uffici stimati in circa ,00 3) Attività storicamente pagate sul fondo della non autosufficienza ( ,91); 4) Trasferimenti finalizzati dei Comuni (es. deleghe aggiuntive Comune di Pisa) 5) Progetti finalizzati di altri enti (es. Vita Indipendente). Per la voce relativa alle rette minori in struttura è stato previsto un budget di un euro ,00. Lo stanziamento è superiore alla iniziale previsione per l anno 2015 ( ,00) in considerazione del previsione preconsuntiva dell anno in corso che si attesta su circa ,000 anche per l ondata di presenza di minori stranieri non accompagnati il cui costo è solo in parte coperto dai trasferimenti ministeriali. Vanno inoltre a regime nel 2016 i conguagli CCNL e ISTAT concordati con la Cooperative sociali mentre resta aperta la questione con la Cooperativa Agape di cui sono però stimati i costi fatturati ma non pagati. Con la determinazione dei costi sopra indicati il quadro 2016 presenterebbe un disavanzo di circa ,00 euro. E pertanto necessario intervenire sui costi attraverso una revisione e rimodulazione dei servizi. Rinviando alla Giunta e all Assemblea la definizione delle linee di intervento per la riduzione dei costi sono state formulate di seguito le ipotesi che consentono di presentare un bilancio in pareggio. Evidente è in tutti i casi l impatto negativo sui servizi. 5

6 Spending review gare di appalto e servizi assimiliati: una prima azione ipotizzabile - proposta in linea con la normativa in materia di spending review -prevede la riduzione delle gare di appalto in essere nella percentuale del 7% per un risparmio stimato in circa ,00. Non sarebbe infatti sufficiente una riduzione del 5% anche in relazione al fatto che il DDL di stabilità 2016 in discussione alla Camera prevede dal 1 gennaio 2016 la nuova aliquota IVA del 5% per le prestazioni sociosanitarie, assistenziali ed educative rese dalle cooperative sociali e dai loro consorzi, in appalto o convenzione, a favore di determinate categorie deboli (anziani e inabili, minori, tossicodipendenti e altro). Le gare interessate dalla riduzione sono di seguito elencate: Gara RSA AZIENDALI GESTIONE FULL SERVICE VIA AVANZI RSA AZIENDALI GESTIONE FULL SERVICE VIA GARIBALDI RSA AZIENDALI GESTIONE M.D. ACQUA RSA AZIENDALI GESTIONE R.A. NISSIM RSA AZIENDALI GESTIONE FULL SERVICE VIA LA TINTA RSA AZIENDALI GESTIONE FULL SERVICE VIA TORINO COSTI CD AZ.PER GESTITI DA COOP AGAPE COSTI CD AZ.PER GESTITI DA COOP PAIM SERVIZIO ASSISTENZA SOCIALE SERVIZIO AIUTO ALLA PERSONA CURE DOMICILIARI-PROG RESP FAMILIARI CENTRO ACCOGLIENZA _COMUNE DI PISA PROGETTO OLTRE IL MURO SOCIALE PROGETTO AZIMUT_COMUNE DI PISA PROGETTO - HOMELESS GARA ADI DIRETTA QUOTA PARTE GESTIONE ASSOCIATA SETTORE AZIONI DI SISTEMA MINORI E FAMIGLIA ALTA MARGINALITA INFANZIA ADOLESCENZA ALTA MARGINALITA Sono stati confermati gli importi previsti ad inizio 2015 per i contributi agli utenti (anziani, disabili, povertà e minori) salvo possibili incrementi in corso d anno come avvenuto nel 2015 con una riduzione rispetto al preconsuntivo di circa ,00 euro considerando complessivamente indigenza adulti, indigenza famiglie e minori e settore disabilità/aiuto alla persona. In mancanza di altri margini di intervento ed eliminati i progetti/servizi che rientrano nei LEA l altra azione prevista pur consapevoli del significativo impatto sui servizi e sul terzo settore è una significativa riduzione dei programmi operativi in scadenza triennale nel corso del 2016 (il 31/3/2016 per la maggioranza). Il dimezzamento degli stanziamenti relativi ai progetti comporterebbe infatti un minor costo di ,00 euro. Si elencano di seguito i progetti interessati: 6

7 P.O CURE DI PROSSIMITA' II LIVELLO (Telesoccorso) P.O. CURE DI PROSSIMITA' I LIVELLO (Auser Pisa) P.O. CENTRI AGGREGATIVI (UISP Pisa ) ACCOGLIENZA DONNE - CASA SALIMA DONNE IMMIGRATE P.O. ACCOMPAGNAMENTO E INSERIMENTI ABIITATIVI_COMUNE DI PISA P.O. ACCOGLIENZA DONNE - CENTRO ANTIVIOLENZA PARTE SOCIALE P.O. ACCOGLIENZA DONNE (EX CONVIVENZA GUIDATA COOP. IL PROGETTO) PARTE SOCIALE P.O. PROMOZIONE DELL'AFFIDO - FAMIGLIA APERTA P.O. CENTRI AGGREGATIVI (Circolo ARCI Agorà) P.O. CURE DI PROSSIMITA' I LIVELLO (Auser Cascina) P.O. CURE DI PROSSIMITA' I LIVELLO (Misericordia di Cascina) P.O. PERCORSI INTEGRATI VITA AUTONOMA AIPD P.O. PERCORSI INTEGRATI VITA AUTONOMA ANFASS P.O. PERCORSI INTEGRATI VITA AUTONOMA UNITALSI P.O. SPORTELLI CITTADINI GABBIANO MOD.1 P.O. SPORTELLI CITTADINI DIM MOD. 3 P.O. SPORTELLI CITTADINI LAVORO E AGENZIA MOD.1 APPARTAMENTO AIDS P.O. CENTRI AGGREGATIVI GIOVANILI - SPAZIO LINK P.O. CENTRI AGGREGATIVI GIOVANILI - AGORA' P.O. CENTRI AGGREGATIVI GIOVANILI - SPAZIO AI GIOVANI P.O. CENTRI AGGREGATIVI GIOVANILI - LA ZATTERA P.O. CENTRI AGGREGATIVI GIOVANILI - IN BILIKO P.O. PROGRAMMA OPERATIVO SOSTEGNO SCOLASTICO ADOLESCENTI ROM P.O. ACCOMPAGNAMENTO E INSERIMENTI ABITATIVI_ ROM P.O. CENTRI AGGREGATIVI - ARCI P.O. CENTRI AGGREGATIVI - SPES POVERTA' POVERTA' ROM ROM In alternativa alle consistenti riduzioni dei servizi sopra indicate sopra indicate è l ipotesi di incrementare il valore della quota capitaria anche nell ambito di una complessiva revisione che preveda - oltre all aumento - l inserimento in quota capitaria dei servizi comuni ormai a tutti gli enti (trasporto, ADI e assistenza scolastica). E infine importante evidenziare come una significativa possibilità di incremento delle risorse e delle fonti di finanziamento, in grado di evitare la contrazione dei servizi, sia quella di accedere ai Fondi europei. Per raggiungere tale obiettivo è indispensabile la costituzione di un gruppo di lavoro a tempo pieno che può essere formato utilizzando in parte il personale dello staff già in forza alla Società della Salute ma anche personale della Provincia con specifiche competenze ed esperienza in materia di progettazione e di rendicontazione europea. Si invitano pertanto le amministrazioni comunali della SdS Pisana a definire con 7

8 l Amministrazione Provinciale tutte le possibilità esistenti per l utilizzo del in posizione di comando presso la SdS Pisana di parte del personale della Provincia in possesso delle competenze sopra richiamate. Pisa, 4 dicembre 2015 Il Direttore SdS Pisana G. Cecchi 8

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 GESTIONE ASSOCIATA - SDS ZONA PISANA

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 GESTIONE ASSOCIATA - SDS ZONA PISANA BILANCIO DI PREVISIONE 2015 GESTIONE ASSOCIATA - SDS RELAZIONE ILLUSTRATIVA La presente relazione illustra il Bilancio di previsione 2015 della Società della Salute Zona Pisana. L Atto di indirizzo approvato

Dettagli

ZONA PISANA BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2005 COSTI

ZONA PISANA BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2005 COSTI ZONA PISANA BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2005 COSTI Costi Risorse MINORI Assistenza economica 40.764,00 40.764,00 Sostegno educativo 77.946,00 77.946,00 Sostegno educativo territoriale 209.366,35 209.366,35

Dettagli

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Ente strumentale dei Comuni del Distretto di Menaggio Sede legale: Via Lusardi 26 22017 MENAGGIO (CO) Sede operativa: Via a Porlezza, 10-22028 PORLEZZA (CO) Tel. 031

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2013 SDS PISANA RELAZIONE ILLUSTRATIVA La presente relazione illustra il Bilancio di esercizio 2013 della Società della Salute Zona Pisana. L Atto di indirizzo approvato con delibera

Dettagli

Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio

Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio ente capofila AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI Sede legale: Via Lusardi 26 22017 Menaggio (Co)

Dettagli

Il giorno del mese di dell anno 2018, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa,

Il giorno del mese di dell anno 2018, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa, Attuazione art. 9 dell Atto costitutivo della Società della Salute Zona Pisana_Accordo tra i Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ECONOMICO 2017

BILANCIO DI PREVISIONE ECONOMICO 2017 SOCIETA DELLA SALUTE DELL AREA SOCIO SANITARIA VERSILIA Via Aurelia n. 335 Lido di Camaiore (LU) Direttore: Dott. Michelotti Fabio BILANCIO DI PREVISIONE ECONOMICO 2017 Nota illustrativa tecnico contabile

Dettagli

Il giorno del mese di dell anno 2015, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa,

Il giorno del mese di dell anno 2015, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa, Attuazione art. 9 dell Atto costitutivo della SdS Zona Pisana: accordo tra i Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano e la

Dettagli

Il giorno del mese di dell anno 2016, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa,

Il giorno del mese di dell anno 2016, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa, Attuazione art. 9 dell Atto costitutivo della SdS Zona Pisana: accordo tra i Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano e la

Dettagli

Il giorno del mese di dell anno 2017, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa,

Il giorno del mese di dell anno 2017, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa, Attuazione art. 9 dell Atto costitutivo della SdS Zona Pisana: accordo tra i Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano e la

Dettagli

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del 30.10.2018 FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2018 DOCUMENTO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DISTRETTUALE

Dettagli

C:\Users\m.marchetti\Documents\Segreteria SdS\ASSEMBLEA DEI SOCI\DELIBERE ASSEMBELA DEI SOCI 2016\Allegato 1 delib. AS n. 24_2016.

C:\Users\m.marchetti\Documents\Segreteria SdS\ASSEMBLEA DEI SOCI\DELIBERE ASSEMBELA DEI SOCI 2016\Allegato 1 delib. AS n. 24_2016. Attuazione art. 9 dell Atto costitutivo della SdS Zona Pisana: accordo tra i Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano e la

Dettagli

CRITERI RELATIVI ALL ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO SOCIALE REGIONALE AI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI ANNO 2017

CRITERI RELATIVI ALL ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO SOCIALE REGIONALE AI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI ANNO 2017 PREMESSE E FINALITA Nel 2006 la Deliberazione della Giunta Regionale 2222/06, ha trasferito le funzioni di suddivisione del Fondo Sociale Regionale, gestite fino al 2005 dalle Aziende Sanitarie Locali,

Dettagli

CONSORZIO SOCIETA DELLA SALUTE ZONA PISANA NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2014

CONSORZIO SOCIETA DELLA SALUTE ZONA PISANA NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2014 CONSORZIO SOCIETA DELLA SALUTE ZONA PISANA NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2014 Il Bilancio di esercizio si compone dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa, per la cui

Dettagli

FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2017

FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2017 FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2017 DOCUMENTO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI DEL DEL 30 OTTOBRE 2017. 1 FINALITA E CRITERI RELATIVI ALL ASSEGNAZIONE

Dettagli

CRITERI RELATIVI ALL ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO SOCIALE REGIONALE AI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI ANNO 2018 PREMESSE E FINALITA

CRITERI RELATIVI ALL ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI DEL FONDO SOCIALE REGIONALE AI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI ANNO 2018 PREMESSE E FINALITA PREMESSE E FINALITA Nel 2006 la Deliberazione della Giunta Regionale 2222/06, ha trasferito le funzioni di suddivisione del Fondo Sociale Regionale, gestite fino al 2005 dalle Aziende Sanitarie Locali,

Dettagli

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE centri di costo famiglia e disagio minori disabili anziani adulto casa protetta generali TOTALE 1) Ricavi

Dettagli

FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2016

FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2016 FONDO SOCIALE REGIONALE PIANO DI ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI ANNO 2016 DOCUMENTO APPROVATO DALL ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI DEL DISTRETTO N. 5 ATS MILANO CITTA METROPOLITANA NELLA SEDUTA DEL 27

Dettagli

Bilancio Area Disabilità

Bilancio Area Disabilità Bilancio Area Disabilità 2016-2017 Tavolo Area Disabilità Azienda ULSS n. 8 Berica Vicenza, 12 giugno 2017 1 1 IPOTESI FNA 2016 pari a FNA 2015 SENZA DECURTAZIONE ULSS 8 Berica - Distretto EST - CONSUNTIVO

Dettagli

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018 SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018 1 La Società della Salute Pistoiese, ai sensi dell art. 71 bis della L.R. 40/2005 e s.m.i. comma 3 lettera c) e d), esercita le funzioni di organizzazione

Dettagli

L'ASSEMBLEA CONSORTILE

L'ASSEMBLEA CONSORTILE TERZA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE E ASSESTAMENTO GENERALE PER L ESERCIZIO IN CORSO. L'ASSEMBLEA CONSORTILE Dato atto che si rendono applicabili per questo Consorzio ai sensi dell art. 2, comma

Dettagli

CAPITOLO 3 LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA

CAPITOLO 3 LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA CAPITOLO 3 LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA 126 3.1. LA COMPOZIONE DEL FONDO UNICO DI AMBITO Il prospetto riportato di seguito da conto del plafond complessivo delle risorse a disposizione dell Ambito territoriale

Dettagli

LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011

LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011 LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011 1 PREMESSA In data 23/12/2008 il Consiglio Regionale ha approvato con la Deliberazione

Dettagli

,1 117 ITALIA

,1 117 ITALIA Tavola 1 Spesa per interventi e servizi sociali dei comuni singoli e associati per regione e ripartizione geografica Anno 2016 (valori assoluti, percentuali e spesa procapite) REGIONI E RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE

Dettagli

Società della Salute di Firenze

Società della Salute di Firenze . Comune di Firenze Società della Salute di Firenze Azienda Sanitaria di Firenze Bilancio di Previsione 2007 all4e_07g pag. 1 di 10 A) Valore della produzione 1) Contributi in c/esercizio da Regione Toscana

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 96 approvata il 26 aprile 2016 DETERMINAZIONE:

Dettagli

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R (rendiconto della gestione 2009 dei servizi)

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R (rendiconto della gestione 2009 dei servizi) CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R. 2010 (rendiconto della gestione 2009 dei servizi) approvati dall Assemblea Distrettuale dei Sindaci deliberazione n. 8 del 5/5/2010 Premesso che: a) SERVIZI

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 SDS PISANA RELAZIONE ILLUSTRATIVA - DIRETTORE SOCIETÀ DELLA SALUTE ZONA PISANA CF Via Saragat, PISA

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 SDS PISANA RELAZIONE ILLUSTRATIVA - DIRETTORE SOCIETÀ DELLA SALUTE ZONA PISANA CF Via Saragat, PISA BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 SDS PISANA RELAZIONE ILLUSTRATIVA - La presente relazione illustra il Bilancio di esercizio 2016 della Società della Salute Zona Pisana. E opportuno ricordare che le SdS hanno

Dettagli

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 Conferenza le Regioni e le Province Autonome Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015 SEGRETO STATISTICO, OLIGO DI RISPOSTA, TUTELA DELLA RISERVATEZZA E DIRITTI

Dettagli

NOTA ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2017 DELLA S.S. SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2 DI BRA

NOTA ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2017 DELLA S.S. SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2 DI BRA S.S SERVIZI SOCIALI - DISTRETTO 2 - BRA ALLEGATO B) prot. 2943017 del 21/12/2016 NOTA ILLUSTRATIVA AL BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2017 DELLA S.S. SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2 DI BRA 1. I Servizi

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1088 del 18/10/2016

Determinazione del dirigente Numero 1088 del 18/10/2016 Determinazione del dirigente Numero 1088 del 18/10/2016 Oggetto : 05 PRESTAZIONI INTEGRATIVE PER PERCORSI DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA RIFERITE AL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2014 - IMPEGNO DI SPESA MESI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE 2018 DGR X/501 DEL

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE 2018 DGR X/501 DEL AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE 2018 DGR X/501 DEL 02.08.2018 Premessa Dal 2006 è in capo agli Ambiti Distrettuali, per il tramite dell ente capofila dell accordo

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE

SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE SOCIETA DELLA SALUTE DI FIRENZE Bilancio di Previsione 2019 0 1 NOTA ILLUSTRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 Il Bilancio di previsione 2019 è costituito dal Conto Economico e dalla Nota Illustrativa,

Dettagli

D UFFICIO La modulistica è indicata nel bando ed è scaricabile seguendo il link

D UFFICIO La modulistica è indicata nel bando ed è scaricabile seguendo il link DIREZIONE SERVIZI EDUCATIVI-AFFARI SOCIALI UFFICIO P.O. - U.O. SOCIALE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ATTIVITA E PROCEDIMENTI DN09 Agevolazioni economiche per disabili 100% non deambulanti o loro familiari

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE ALTA VAL DI CECINA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 E AL BILANCIO PLURIENNALE ANNI

SOCIETA DELLA SALUTE ALTA VAL DI CECINA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 E AL BILANCIO PLURIENNALE ANNI ALLEGATO C SOCIETA DELLA SALUTE ALTA VAL DI CECINA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 E AL BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2017-2019 Il Bilancio di previsione 2017 è costituito dal Conto Economico

Dettagli

TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI

TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI ALLEGATO N.1 TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI TABELLA 1: SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE TABELLA 2: SERVIZIO PASTI A DOMICILIO TABELLA 3:

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2016 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2 di 16 Del CENTRO DI RESPONSABILITA SERVIZI SOCIALI AREA: AMMINISTRATIVA FUNZIONARIO: PAOLO RICCI SERVIZIO: SERVIZI SOCIALI

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza Allegato a Delibera di Consiglio Comunale n.9 del 14.03.15 COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza Settore Servizi alla Persona - Ufficio Servizi Sociali - Tel. 0523 780323 Fax 0523 782033 e-mail: servizi-sociali.rottofreno@sintranet.it

Dettagli

GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni

GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni 56 13.12.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni DELIBERAZIONE 4 dicembre 2017, n. 1369 L.R. 66/2008 Istituzione del Fondo regionale per la non autosufficienza.

Dettagli

- CRITERI DI RIPARTO Approvati dall Assemblea dei Sindaci nella seduta del 14 settembre 2017

- CRITERI DI RIPARTO Approvati dall Assemblea dei Sindaci nella seduta del 14 settembre 2017 FONDO SOCIALE REGIONALE PER I SERVIZI E GLI INTERVENTI SOCIALI (CIRCOLARE 4) ANNO 2017 - CRITERI DI RIPARTO Approvati dall Assemblea dei Sindaci nella seduta del 14 settembre 2017 REQUISITI DI ACCESSO

Dettagli

SCHEMA DI CONTO ECONOMICO AL SDS VALDINIEVOLE

SCHEMA DI CONTO ECONOMICO AL SDS VALDINIEVOLE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 SCHEMA DI CONTO ECONOMICO AL 30.06.2014 SDS VALDINIEVOLE 1 A) Valore della Produzione I semestre

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA INTEGRATIVA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA INTEGRATIVA Pareri preventivi di regolarità amministrativa e contabile ai sensi dell art. 147 bis del D.Lgs. 267/2. IL RESPONSABILE DELL'AREA INTEGRATIVA F.to Dott.ssa Elisabetta Bogge IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC contabilità economica 2011 famiglia e minori disabili anziani disagio adulto casa protetta A) VALORE DELLA PRODUZIONE generali TOTALE 1) Ricavi da attività per servizi

Dettagli

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO UFFICIO DI PIANO-SERVIZI SOCIALI OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE FONDO SOCIALE REGIONALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALE DEL TERRITORIO DELL AMBITO DI TIRANO ANNO

Dettagli

Di cui assegnazione con Piano attuativo 2013 Attribuzione FNA. Attribuzione DDRT 3856/2011. Attribuzione DDRT 2405/2013. Attribuzione FNA < 65

Di cui assegnazione con Piano attuativo 2013 Attribuzione FNA. Attribuzione DDRT 3856/2011. Attribuzione DDRT 2405/2013. Attribuzione FNA < 65 Allegato C) Azioni e Budget di Parte Sociale. al Comune di Firenze del Fondo Sociale Regionale, Fondo Non Autosufficienza, Fondo progetto Chronic Care Model e Fondo per la realizzazione di interventi a

Dettagli

Il giorno del mese di dell anno 2015, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa,

Il giorno del mese di dell anno 2015, presso la sede della Società della Salute Zona Pisana, Via Saragat n. 24 a Pisa, Convenzione tra Società della Salute Zona Pisana e Azienda USL 5 di Pisa per l erogazione delle attività socio-sanitarie ad alta integrazione e di assistenza sociale (commi 3 e 5, art. 71 bis, Legge Regionale

Dettagli

Attribuzione DDRT 2405/ /2013. Attribuzione DDRT 3856/2011. Attribuzione FNA. Attribuzione FNA < 65. OBIETTIVO Totale 2013 Attribuzione FSR

Attribuzione DDRT 2405/ /2013. Attribuzione DDRT 3856/2011. Attribuzione FNA. Attribuzione FNA < 65. OBIETTIVO Totale 2013 Attribuzione FSR Allegato 2) Azioni e Budget di Parte Sociale. al Comune di Firenze del Fondo Sociale Regionale, Fondo Non Autosufficienza, Fondo progetto Chronic Care Model e Fondo per la realizzazione di interventi a

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC contabilità economica 2011 famiglia e minori disabili anziani centri di costo disagio adulto casa protetta generali A) VALORE DELLA PRODUZIONE TOTALE 1) Ricavi da attività

Dettagli

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione DIRITTI DEI BAMBINI E DOVERI DEGLI ADULTI 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Minori e Famiglia 5. Macrotipologia LIVEAS Assistenza

Dettagli

Nota Illustrativa. Bilancio Preventivo Economico. Società della Salute Bassa Val di Cecina

Nota Illustrativa. Bilancio Preventivo Economico. Società della Salute Bassa Val di Cecina Nota Illustrativa Bilancio Preventivo Economico Società della Salute Bassa Val di Cecina Esercizio 2012 1 La Società della Salute esercita le funzioni di indirizzo e programmazione strategica, di programmazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/15

DELIBERAZIONE N. 30/15 Oggetto: Azioni di integrazione socio sanitaria. Definizione modalità operative per la copertura degli oneri in materia di quote sociali afferenti prestazioni sociosanitarie di riabilitazione globale erogate

Dettagli

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO COMUNI DI CORTE FRANCA, ISEO, MARONE, MONTICELLI BRUSATI, MONTE ISOLA, PASSIRANO, PADERNO FC, PROVAGLIO D ISEO, SULZANO, SALE MARASINO, PARATICO, ZONE

Dettagli

BUDGET COMPLESSIVO PROGRAMMATO CON IL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO TERRITORIALE DI BUDGET DISPONIBILE

BUDGET COMPLESSIVO PROGRAMMATO CON IL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO TERRITORIALE DI BUDGET DISPONIBILE Schede di rendicontazione del Piano Sociale di Zona - annualità 2014 BUDGET COMPLESSIVO PROGRAMMATO CON IL PIANO SOCIALE DI ZONA 2014-2016 BUDGET DISPONIBILE 8.709.928,95 1 RESIDUI STANZIAMENTO PDZ 2010-2013

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE Servizio SERVIZIO SOCIALE AMMINISTRATIVO Dirigente SANTORO SALVATORE Tipologia SINTESI Collegato a INDIRIZZO STRATEGICO

Dettagli

DECRETO n. 237 del 10/04/2014

DECRETO n. 237 del 10/04/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Settore Politiche Sociali ed Integrazione Territoriale OBIETTIVO DI STRUTTURA N. 1

Settore Politiche Sociali ed Integrazione Territoriale OBIETTIVO DI STRUTTURA N. 1 SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE COMUNE DI OZIERI Settore Politiche Sociali ed Integrazione Territoriale PDO 2016/2018 SCHEDE OBIETTIVI DI STRUTTURA Anno 2016 OBIETTIVO DI STRUTTURA

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 116 DEL 15/3/2016

DETERMINAZIONE N. 116 DEL 15/3/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

modalità di calcolo della quota di compartecipazione

modalità di calcolo della quota di compartecipazione Città di LONATO del GARDA Settore Socio-Assistenziale La compartecipazione al Costo dei Servizi Approvato con DGC 20 del 6/02/2018 1 / 11 modalità di calcolo della quota di compartecipazione I richiedenti

Dettagli

1.Interventi di natura economica

1.Interventi di natura economica DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI SOCIALI, DELLE TARIFFE A DOMANDA INDIVIDUALE E DELLE QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA DA PARTE DEI CITTADINI IN APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO DI ACCESSO AGLI

Dettagli

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE FERNO - GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE FERNO - GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. 7856 DEL 12/02/2018 AD OGGETTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE A FAVORE DI PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITA E IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ DI

Dettagli

LINEE GUIDA PER L UNIFORME APPLICAZIONE DEL D.P.C.M. 159/2013 IN REGIONE LOMBARDIA E LA REDAZIONE DEGLI ATTI REGOLAMENTARI

LINEE GUIDA PER L UNIFORME APPLICAZIONE DEL D.P.C.M. 159/2013 IN REGIONE LOMBARDIA E LA REDAZIONE DEGLI ATTI REGOLAMENTARI ALLEGATO 1 LINEE GUIDA PER L UNIFORME APPLICAZIONE DEL D.P.C.M. 159/2013 IN REGIONE LOMBARDIA E LA REDAZIONE DEGLI ATTI REGOLAMENTARI Art. 1. (Ambito di applicazione) 1. Si ritiene opportuno che la disciplina

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02895/019 Servizio Anziani e Tutele CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 143 approvata il 10 giugno 2016 DETERMINAZIONE:

Dettagli

ALLEGATO 2 La mappatura dei processi e/o procedimenti e la valutazione dei rischi

ALLEGATO 2 La mappatura dei processi e/o procedimenti e la valutazione dei rischi ALLEGATO 2 La mappatura dei processi e/o procedimenti e la valutazione dei rischi Dipartimento Struttura 1 Acquisizione delle segnalazione del bisogno per la valutazione o la rivalutazione non autosufficienza.

Dettagli

SOCIETÀ DELLA SALUTE ZONA PISANA

SOCIETÀ DELLA SALUTE ZONA PISANA Convenzione tra Società della Salute Zona Pisana e Azienda USL Toscana Nord Ovest per l erogazione delle attività socio-sanitarie ad alta integrazione e di assistenza sociale Convenzione di Avvalimento

Dettagli

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA PROGRAMMAZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA FNA ASL PAC INF PUB ASSEGNATE RESIDUE COLONNA FNA ASL PAC INF 1 53-90-101 Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia AMBITO E

Dettagli

Deliberazione Esecutivo n. 62 del 25 NOVEMBRE 2009 Oggetto:

Deliberazione Esecutivo n. 62 del 25 NOVEMBRE 2009 Oggetto: Deliberazione Esecutivo n. 62 del 25 NOVEMBRE 2009 Oggetto: Contributi per assistenti familiari in favore di anziani non autosufficienti. Riarticolazione del budget 2009, adeguamento corrispettivo per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme tel.0144/ fax 0144/311318

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme  tel.0144/ fax 0144/311318 PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 Relazione della Giunta Esecutiva il programma annuale è stato predisposto dal Dirigente Scolastico e trasmesso alla Giunta Esecutiva per l esame con nota

Dettagli

RILEVAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI NELLA REGIONE ABRUZZO Monitoraggio 2005 Rilevazione offerta al 31/12/2005

RILEVAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI NELLA REGIONE ABRUZZO Monitoraggio 2005 Rilevazione offerta al 31/12/2005 Regione Abruzzo Osservatorio Sociale Regionale in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali di L Aquila Chieti Pescara - Teramo RILEVAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI NELLA REGIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DEI SERVIZI, DELLE PRESTAZIONI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI, SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI

REGOLAMENTO DEI SERVIZI, DELLE PRESTAZIONI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI, SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARI Allegato A SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Via Cesare Battisti, 31 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 REGOLAMENTO DEI SERVIZI, DELLE PRESTAZIONI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI, SOCIO-ASSISTENZIALI

Dettagli

Allegato 1 1. FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA SOCIO-ASSISTENZIALI per l anno Budget per attività dell aera sociosanitaria. di livello provinciale

Allegato 1 1. FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA SOCIO-ASSISTENZIALI per l anno Budget per attività dell aera sociosanitaria. di livello provinciale Allegato parte integrante Atto di indirizzo e coordinamento "FINANZIAMENTO, CRITERI E MODALITÀ PER L'ESERCIZIO NELL'ANNO 2011 DELLE FUNZIONI SOCIO- ASSISTENZIA Allegato 1 1. FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Direzione Servizi Sociali /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti

Direzione Servizi Sociali /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti Direzione Servizi Sociali 2017 02087/104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 194 approvata il 29 maggio 2017

Dettagli

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu) Dipartimento di Scienze Politiche Università di Pisa Classe L-39 (nuovo ordinamento) Organizzazione dei servizi sociali (6cfu) Riccardo Guidi, riccardo.guidi@unipi.it Cosa facciamo oggi? 1) Question time.

Dettagli

ULSS 8 Berica -Distretto EST - CONSUNTIVO 2016 FNA

ULSS 8 Berica -Distretto EST - CONSUNTIVO 2016 FNA ULSS 8 Berica -Distretto EST - CONSUNTIVO 2016 FNA RESIDENZIALITA' ANZIANI - DISABILI SEMIRESIDENZIALITA' DISABILI DOMICILIARITA' ANZIANI E DISABILI TOTALE RESIDENZIALITA' NON AUTOSUFFICIENTI RESIDENZIALIT

Dettagli

I processi di lavoro dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale

I processi di lavoro dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale I processi di lavoro dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale Este, 16 dicembre 2015 Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale A.ULSS 17 SERVIZI SOCIALI (art. 128 Decreto

Dettagli

SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE UOC

SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE UOC COMUNE DI SERVIZIO SEGRETARIATO SOCIALE UOC Ufficio Distrettuale di Piano Accreditamenti Sostegno Genitorialità Infanzia e Adolescenza Centro per la Famiglia L attività svolta dalla UOC Ufficio Distrettuale

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA Pontedera - Provincia di Pisa COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Delibera Numero 5 del 10/03/ OGGETTO : AGGIORNAMENTO DEL BILANCIO DELLE ATTIVITÀ SOCIALI E SOCIO-

Dettagli

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n. Determinazione degli elementi operativi per l attuazione del Regolamento per l erogazione dei servizi, interventi, contributi e sussidi economici a persone e famiglie approvato con DCC n. 34 del 28.05.2007

Dettagli

Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI

Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI SERVIZIO RISORSE ECONOMICHE, RIVALSE, CONTROLLO DI GESTIONE, PROCEDURE, SISTEMA INFORMATIVO Sostegno del reddito Tavola 7.1 - Beneficiari e spesa di assistenza economica della

Dettagli

La Newsletter di Nuovi Lavori Tagli alle politiche sociali e linee guida discutibili Scritto da Mario Conclave

La Newsletter di Nuovi Lavori Tagli alle politiche sociali e linee guida discutibili Scritto da Mario Conclave Dopo la Conferenza Unificata del 7 maggio scorso - che ha ripartito gli ulteriori fondi destinati al Piano per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio educativi per la prima infanzia (Piano

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del ASSEMBLEA DEI SOCI Deliberazione n. 19 del 24.06.2015 OGGETTO: Progetto Home Care Premium 2014 ricognizione domande accolte e determinazioni Ente rappresentato Nome e Cognome Carica Quote Presenti Assenti

Dettagli

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA PIANO DI ZONA 2012-2014 Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA 1. Titolo del progetto Assistenza domiciliare indiretta. 2. Nuovo progetto - No 3. Progetto già avviato - Sì 4. Se il progetto dà

Dettagli

Comune di CORNATE D'ADDA Provincia di Monza Brianza

Comune di CORNATE D'ADDA Provincia di Monza Brianza Comune di CORNATE D'ADDA Provincia di Monza Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO E LE MODALITA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE FISICHE Approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

Regolamento in materia di servizi sociali in gestione associata con l Azienda Speciale Consortile Valle Imagna Villa d Almè

Regolamento in materia di servizi sociali in gestione associata con l Azienda Speciale Consortile Valle Imagna Villa d Almè Regolamento in materia di servizi sociali in gestione associata con l Azienda Speciale Consortile Valle Imagna Villa d Almè Allegato B- Determinazione delle soglie I.S.E.E. di accesso alle prestazioni

Dettagli

Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI

Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI Sostegno del reddito Tav.7.1 Beneficiari e spesa di assistenza economica della Città di Torino suddivisa per tipologia di utenza e Circoscrizioni. Anno 2012 MINORI Assistiti

Dettagli

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Divisione Servizi Sociali 2018 06368/019 Area Politiche Sociali Servizio Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 373 approvata il 30 novembre 2018 DETERMINAZIONE: ALBO PRESTATORI

Dettagli

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO Allegato INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE 8 Trend popolazione residente negli ultimi anni nel Distretto Popolazione suddivisa per genere (M/F) negli ultimi anni nel

Dettagli

CONSORZIO SOCIETA DELLA SALUTE ZONA PISANA NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010

CONSORZIO SOCIETA DELLA SALUTE ZONA PISANA NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 CONSORZIO SOCIETA DELLA SALUTE ZONA PISANA NOTA INTEGRATIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2010 Il Bilancio di esercizio si compone dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa, per la cui

Dettagli

Distretto di Mantova:

Distretto di Mantova: Distretto di Mantova: Piano economico delle risorse regionali per i servizi e gli interventi sociali per l anno 2009 (ex circolare 4) Approvato con delibera n 13 / 2009 dell Assemblea del Consorzio Progetto

Dettagli

PROMEMORIA ITER SOCIETÀ DELLA SALUTE DELL AREA SOCIO SANITARIA GROSSETANA

PROMEMORIA ITER SOCIETÀ DELLA SALUTE DELL AREA SOCIO SANITARIA GROSSETANA PROMEMORIA ITER Redazione definitiva patti parasociali (accordo interpretativo) novembre 2009 Approvazione patti parasociali in Assemblea straordinaria del COeSO entro 4 dicembre 2009 Approvazione patti

Dettagli

**** Ufficio di Piano L. 328/2000 **** Ambito Socio Sanitario n. 5 Sebino

**** Ufficio di Piano L. 328/2000 **** Ambito Socio Sanitario n. 5 Sebino AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE REGIONALI PER I SERVIZI E GLI INTERVENTI SOCIALI PER L'ANNO 2017 DGR 6974 DEL 31.07.2017 Premessa Le risorse del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate

Dettagli

Proposta VAR al Piano Economico Finanziario 2018

Proposta VAR al Piano Economico Finanziario 2018 1 CAP./ART. DESCRIZIONE CAPITOLO ENTRATA ANNO 2018 Approvato DEL VAR (+/-) PROPOSTA VAR Proposta VAR al Piano Economico Finanziario 2018 ENTRATE AMBITO 6.1 AGGIORNATO al 7/11/2016 Note Ambito Aviano Brugnera

Dettagli

Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI

Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI Capitolo 7 SERVIZI SOCIALI SERVIZIO RISORSE ECONOMICHE, RIVALSE, CONTROLLO DI GESTIONE, PROCEDURE, SISTEMA INFORMATIVO Sostegno del reddito 7.1 Beneficiari e spesa di assistenza economica della Città di

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO PREMESSA

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO PREMESSA CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI SUL FONDO SOCIALE REGIONALE - ANNO 2017 - PREMESSA Il Fondo Sociale Regionale 2017 assegnato all' Ambito Distrettuale di Bellano, come da Deliberazione della Giunta

Dettagli

A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO dal 3 aprile 2018 al 3 ottobre 2018

A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO dal 3 aprile 2018 al 3 ottobre 2018 INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. 7856 DEL 12/02/2018 AD OGGETTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE A FAVORE DI PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITA E IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ DI

Dettagli

Piano degli Indicatori di Bilancio Previsione Indicatori sintetici

Piano degli Indicatori di Bilancio Previsione Indicatori sintetici Piano degli Indicatori di Bilancio Previsione 2017 1 Rigidità strutturale di bilancio 1.1 Incidenza spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti (Stanziamenti di competenza Stanziamenti

Dettagli

Prestazioni condizionate all'isee

Prestazioni condizionate all'isee AMBITO DISTRETTUALE OVEST DI SACILE Prestazioni condizionate all'isee Di seguito si rappresenta una descrizione dettagliata del tipo di ISEE che viene richiesto per i vari interventi/prestazioni e servizi

Dettagli