Lugano, 15 febbraio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lugano, 15 febbraio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,"

Transcript

1 RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN CONCERNENTE LA RICHIESTA DI CREDITO DI FR. 150' (IVA COMPRESA) QUALE CONTRIBUTO STRAORDINARIO A FAVORE DEL CLUB ALPINO SVIZZERO - SEZIONE TICINO - (CAS) PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CAPANNA DEL MONTE BAR "NUOVA CAPANNA MONTE BAR 2020" All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, Lugano, 15 febbraio 2016 la Commissione della Gestione ha potuto esaminare e approfondire il messaggio che richiede la concessione di un credito di fr. 150' da parte della Città di Lugano a titolo di contributo straordinario da destinare al Club Alpino Svizzero Sezione Ticino per la costruzione della nuova Capanna del Monte Bar. Premessa e considerazioni generali Il Club Alpino Svizzero (CAS) Sezione Ticino il 7 novembre 2014 ha richiesto al lodevole Municipio un sostegno finanziario per la realizzazione del progetto Nuova Capanna del Monte Bar La Capanna del Monte Bar è stata edificata nel 1936 ed è stata oggetto di migliorie nel 1993, ma presenta attualmente dei grossi problemi logistici, d igiene, di sicurezza e di approvvigionamento e di conseguenza non risponde più alle esigenze dei frequentatori, che sono sempre in aumento negli ultimi due decenni. Per questi motivi nel 2013 la Sezione Ticino del Club Alpino Svizzero ha deciso di realizzare una nuova Capanna, con una struttura moderna, funzionale ed ecologica mantenendo le caratteristiche di un rifugio alpino classico, allo scopo di aumentare l attrattività della Capanna ma anche di tutta la regione, considerando che la sua localizzazione a 1'600 m slm è senza dubbio uno dei più bei balconi del Luganese. Data la facile accessibilità durante tutto l anno e la posizione strategica su diversi percorsi regionali di escursionismo e mountain bike, la Capanna rappresenta già un importante punto di appoggio per gli amanti dell outdoor che in futuro, con la nuova Capanna potranno soggiornare per più giorni offrendo una maggiore possibilità di alloggio in una zona decisamente sottodotata. Anche gli aspetti naturalistici, paesaggistici e geomorfologici della zona sono molteplici e unici sia a livello cantonale che nazionale e sono degli elementi molto importanti per l attrattività. La Capanna potrà inoltre diventare una piattaforma per la commercializzazione di prodotti del territorio, nel senso di uno sviluppo sostenibile

2 La Capanna già attualmente registra tra i 700 e i 1'000 pernottamenti all anno rappresentati prevalentemente da svizzeri tedeschi e qualche scolaresca o gruppo, mentre i passaggi di giornata sono molti di più e durante certi week-end si arriva quasi a 100 passaggi al giorno rappresentati prevalentemente da escursionisti del Luganese. Si pensa che con la nuova costruzione nel medio termine si possano raggiungere almeno '000 pernottamenti annui. Selezionato tra trenta progetti, il progetto vincitore del concorso di architettura è stato assegnato a due giovani architetti del Mendrisiotto e si chiama BARLUME. La giuria ha apprezzato la proposta di un edificio semplice a volume cubico e con una identità architettonica propria e adeguata al luogo. Tutta la costruzione in legno ruota attorno al focolare quale simbolo di aggregazione. La montagna rimane quindi l elemento dominante e la Capanna costituisce una presenza dove ritrovarsi e raccontarsi. L investimento preventivato per la costruzione della nuova Capanna ammonta a fr. 2'515' ai quali si aggiungono i costi per l allacciamento alla rete elettrica, all acqua potabile e alla fognatura stimati in fr. 835'000.--, per un investimento totale di fr. 3'350' Nel messaggio e nell allegato vengono descritti nel dettaglio i contenuti della nuova struttura. In sintesi verranno realizzate la sala-refettorio panoramico per circa 50 ospiti nello spazio che si sviluppa attorno al camino centrale, la nuova cucina professionale che permetterà l offerta di una ristorazione di qualità agli ospiti e l accesso diretto alla terrazza panoramica esterna protetta dal vento per circa 80 ospiti. Ai due piani superiori saranno disponibili 42 posti letto suddivisi in piccole stanze, un mini appartamento per il guardiano e una saletta workshop con circa 20 posti a sedere. Per poter costruire la Nuova Capanna, è stato indispensabile realizzare varie opere di sottostruttura. L allacciamento alla rete idrica ed elettrica comunale è stato terminato a novembre 2015 e renderà possibile l approvvigionamento d acqua e corrente elettrica durante tutto l anno per far fronte anche ai futuri incrementi di passaggi e pernottamenti, così come ottimizzare-contenere i costi di gestione e di manutenzione. Nel contempo comporterà un importante impatto ambientale con la riduzione delle immissioni foniche e atmosferiche provocate dall attuale generatore diesel. Essendo noto che nella zona sono presenti acque ad alto contenuto di arsenico la Commissione della Gestione ha potuto accertarsi che l acqua della Nuova Capanna proviene dalle sorgenti che alimentano anche l acquedotto di Corticiasca e che sono allineate alle normative di legge sulle derrate alimentari. Verranno anche realizzate le nuove canalizzazioni che convoglieranno le acque luride nelle condotte di raccolta comunali, ottenendo un azzeramento del rischio di inquinamento di falda e delle sorgenti della zona e un miglioramento a favore dell ambiente

3 Aspetti finanziari del progetto Per quanto riguarda il finanziamento dell opera il CAS Ticino attingerà a fondi propri per fr. 200'000.--, ad un prestito ipotecario (massimo del 30% del totale dell investimento) e potrà contare su contributi cantonali (SwissLoss e Promozione turismo) garantendo di fatto la copertura di circa un terzo dell investimento (fr. 1'100'000.--), mentre si è premurato di cercare finanziamenti esterni per coprire gli importi rimanenti che vengono elencati di seguito. Il Comune di Capriasca (sulla cui giurisdizione si trova la Capanna) ha stanziato un contributo di fr. 100' approvato dal Consiglio Comunale il 16 giugno L Associazione Amici della Nuova Capanna Bar ha ottenuto conferme o promesse di donazione per un importo di fr. 860' tramite una raccolta fondi. Il Patriziato di Bidogno ha previsto di donare il terreno di 2'144 m2 sul quale è edificata la Capanna. L Ente Regionale per lo sviluppo (ERSL) ha contribuito al progetto finanziando fr. 40' per i costi della progettazione di dettaglio necessaria per passare dal progetto vincitore alla presentazione della domanda di costruzione. La Commissione della Gestione ha posto l interrogativo su quale quota parte del contributo dell ERSL donato per la costruzione della Capanna, può essere considerata un contributo di Lugano; la risposta ha indicato una certa difficoltà ad esprimersi in termini assoluti, ma in termini generali si è detto che si può calcolare la quota parte dei contributi di Lugano sui ricavi ERSL, indirettamente sui risultati di esercizio, per cui la media dei 3 anni ammonta a una quota percentuale del %. Opportunità per il Comune di Lugano La Capanna del Monte Bar è situata in una posizione considerata uno dei paesaggi più belli della regione del Luganese e reputata un punto di vista mozzafiato. La posizione strategica è favorita dalle sue facili vie d accesso e dal conservato ambiente naturale circostante che ne fanno una protagonista indiscussa delle offerte turistiche legate al mondo degli sport all aperto, dell escursionismo e delle MBT. La Nuova Capanna permetterà di creare maggiore attrattività dei percorsi e di conseguenza di creare maggiore indotto socioeconomico attraverso la creazione di opportunità turistiche-sportive-ricreative rivolti a tutte le fasce della popolazione e a basso costo. Appare evidente che una nuova struttura con spazi più confortevoli, servizi migliorati e capacità di accoglienza diversificata è sicuramente una grande opportunità che permetterà alla Città di concretizzare ulteriormente l impegno e le risorse messe in campo in questi anni attraverso i Dicasteri Sport e Turismo. Infatti pur essendo ubicata fuori Comune, la Capanna potrà aumentare la sua importanza quale luogo cardine per eventi sportivi organizzati dal Dicastero Sport a favore della promozione turistica dell intero territorio

4 La promozione dei pacchetti turistico-sportivi-ricreativi combinati rientra nella volontà di promuovere i Quartieri periferici della Città in ambito turistico e sportivo (vedi Carona e Valcolla). È prevista una collaborazione tra il Dicastero Sport, l Ente Turistico del Luganese, AREAVIVA e Arena Sportiva Capriasca per la promozione dei sentieri escursionistici e dei percorsi MBT che si snodano tra il Monte Bré, la Capanna Pairolo, la Capanna San Lucio e la Nuova Capanna del Monte Bar. Oltre allo sviluppo delle attività turistico-sportive il CAS ha promosso uno studio sul concetto di didattica ambientale per il comprensorio che si estende da Tesserete fino alle pendici del Gazzirola in territorio di Lugano e da qui sono stati proposti dei percorsi tematici e didattici per giovani delle scuole ticinesi e della Svizzera tedesca con lo scopo di svelare aspetti naturalistici ed etnografici della Valcolla e Val Capriasca su quattro percorsi percorribili nelle quattro stagioni. Si pensa che i pernottamenti attualmente valutati a 700-1'000 all anno, possano nel breve termine aumentare a '000 all anno. Si prevede pure una promozione dell aspetto didattico del rifugio per le scolaresche provenienti da Oltralpe senza tralasciare quello per le scolaresche ticinesi, allo scopo di offrire un soggiorno di qualità in quota. Conclusioni Pur essendo situata fuori dal Comune di Lugano, la Capanna del Monte Bar rappresenta un punto di accoglienza amato e frequentato da molti luganesi e quale balcone di Lugano si trova in una posizione strategica per poter promuovere sentieri e percorsi MBT nell ambito di eventi sportivi organizzati dal Dicastero Sport a sostegno della promozione turistica dell intero territorio del Luganese. Il progetto della Nuova Capanna del Monte Bar, potrà sicuramente aumentare l attrattività della zona oltre che a scopo ricreativo anche a scopo didattico con conseguente valorizzazione di tutto il territorio. Si pensa che, tramite questo progetto, si possa promuovere la specifica identità del nostro territorio. La Commissione della Gestione reputa che il contributo di fr. 150' a sostegno di tutto il progetto sia giustificato e commisurato al vantaggio che la Città e i suoi cittadini possano avere da tale investimento e che questo vada anche a beneficio dello sviluppo di tutto il nostro territorio. Per questi motivi si invita codesto onorando Consiglio Comunale a voler r i s o l v e r e : 1. È concesso un credito di fr. 150' a titolo di contributo da parte della Città di Lugano, da destinare al Club Alpino Svizzero - Sezione Ticino - per la parziale copertura dei costi di costruzione della Nuova Capanna del Monte Bar

5 2. Il credito decade se non utilizzato entro il 31 dicembre Il credito sarà iscritto al conto degli investimenti, gruppo 565 Contributi propri a istituzioni private ed ammortizzato secondo le usuali tabelle. Con ogni ossequio. PER LA COMMISSIONE DELLA GESTIONE Deborah Moccetti Bernasconi, relatrice Roberto Badaracco Fausto Beretta Piccoli Lukas Bernasconi Gian Maria Bianchetti Attilio Bignasca Lorenzo Jelmini Marco Jermini Maruska Ortelli Roberto Ritter Martino Rossi Michel Tricarico Ferruccio Unternährer - 5 -

Lugano, 17 ottobre All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 17 ottobre All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9514 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 2'230'000.-- PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE NECESSARIE PER IL POTENZIAMENTO E LA SISTEMAZIONE

Dettagli

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 29 gennaio All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA DELLA COMMISSIONE GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9704 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 6'500'000.-- PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE AREE GIOCO E DEI CAMPI RIONALI - SISTEMAZIONE

Dettagli

Lugano, 30 agosto All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 30 agosto All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA COMMISSIONE SPECIALE RELATIVO AL MMN. 9322 CONCERNENTE LA COSTITUZIONE DI UN ENTE AUTONOMO DI DIRITTO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN ISTITUTO PER ANZIANI UNITAMENTE AL COMUNE DI CANOBBIO

Dettagli

l'investimento totale previsto ammonta a fr (IVA inclusa), come da riepilogo dei costi, così riassunti:

l'investimento totale previsto ammonta a fr (IVA inclusa), come da riepilogo dei costi, così riassunti: RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9810 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO QUADRO DI FR. 5'972'000.-- INERENTE AGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE, DI MESSA IN SICUREZZA E DI MIGLIORIA

Dettagli

Lugano, 6 marzo All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

Lugano, 6 marzo All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano. Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9513 CONCERNENTE IL QUARTIERE CENTRO - VIA PRETORIO, CONTRADA DI VERLA, VIA MAGATTI, VIA DELLA POSTA E PIAZZETTA DELLA POSTA. RIORDINO INFRASTRUTTURE

Dettagli

Le spese di frazionamento, iscrizioni, legali e notarili relative a tutta l operazione sono stimate in circa fr. 10'

Le spese di frazionamento, iscrizioni, legali e notarili relative a tutta l operazione sono stimate in circa fr. 10' Dal 2012, su incarico del Consiglio di Stato, questo servizio è garantito direttamente dall AAP di Lugano, attraverso infrastrutture che sono tuttavia ancora di proprietà del Patriziato di Villa Luganese.

Dettagli

1. istoriato sul Fondo Energie Rinnovabili (FER) nel nuovo assetto legislativo 2. opere oggetto della richiesta di credito del presente messaggio

1. istoriato sul Fondo Energie Rinnovabili (FER) nel nuovo assetto legislativo 2. opere oggetto della richiesta di credito del presente messaggio RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9457 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 900'000.--, QUALE CONTRIBUTO AD AIL SA PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 12/2011 Concernente il preavviso al Messaggio no. 03/2011 del Consorzio Depurazione Acque Medio Cassarate (CMC)

Dettagli

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 / 5.11.2018 MESSAGGIO MUNICIPALE n 376 chiedente lo stanziamento di un credito di CHF 300'000.00 (IVA compresa) per l organizzazione di un concorso pubblico di

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 6 novembre 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2970 NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA) MESSAGGIO MUNICIPALE NO.01/2018 richiesta credito di Fr.320'000. per la posa di una nuova condotta della rete idrica comunale in Via S. Francesco - tratta nodo 101A nodo 101 Al CONSIGLIO COMUNALE 6948

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE. - le norme di attuazione (NAPR)*; - il rapporto di pianificazione (indicativo); - il programma di realizzazione (indicativo).

CONSIGLIO COMUNALE. - le norme di attuazione (NAPR)*; - il rapporto di pianificazione (indicativo); - il programma di realizzazione (indicativo). CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. SEDUTA DI LUNEDÌ 14 MARZO 2016 Concessione attinenza comunale a stranieri Si rimanda per il dettaglio alla pubblicazione cartacea presente in tutti gli albi comunali

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 22/2015 Concernente la realizzazione della 2a fase delle opere di arginatura del torrente Capriasca nel tratto

Dettagli

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi. Mahatma Gandhi

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi. Mahatma Gandhi Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare se stessi. Mahatma Gandhi 1 Lugano 2015-2018 Un progetto per coltivare l identità urbana. Dicastero Turismo ed Eventi, Dicastero

Dettagli

Azienda Acqua potabile di

Azienda Acqua potabile di PREVENTIVO 2010 Azienda Acqua potabile di Morcote 2 I N D I C E Messaggio Municipale pag. 3-7 Conto Gestione Corrente pag. 8-13 Conto Investimenti pag. 14-19 Tabella riassuntiva pag. 20-21 Tabella ammortamenti

Dettagli

1. Evasione da parte del Municipio di alcune domande supplementari

1. Evasione da parte del Municipio di alcune domande supplementari RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9238 CONCERNENTE LA VENDITA DI CIRCA 100 MQ DELLA PARTICELLA NO. 544 RFD DI LUGANO-CASTAGNOLA All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano Onorevole

Dettagli

MM 20 / 2005 RICHIESTA DI CREDITO DI FR. 250'000.--

MM 20 / 2005 RICHIESTA DI CREDITO DI FR. 250'000.-- Confederazione Svizzera 6828 Balerna, 6 dicembre 2005 Cantone Ticino Comune di Balerna Casella postale 357 Telefono (091) 695 11 60 Fax (091) 683 52 25 e-mail: cancelleria@balerna.ch MM 20 / 2005 RICHIESTA

Dettagli

Studio per la valorizzazione e sistemazione del comparto di Gandria

Studio per la valorizzazione e sistemazione del comparto di Gandria RAPPORTO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA RELATIVO AL MMN. 9754 CONCERNENTE LA VALORIZZAZIONE E LA SISTEMAZIONE DEL COMPARTO DI GANDRIA - INTERVENTI PAESAGGISTICI E COLTURALI DIVERSI - ACQUISTO FONDO PRIVATO

Dettagli

Dicastero Territorio. No. 1948/2018

Dicastero Territorio. No. 1948/2018 Messaggio municipale No. 1948/2018 Concernente la richiesta di un credito per la sostituzione degli impianti di trattamento dell aria della Casa Comunale, della Sala Multiuso e dello Snack Bar Paradiso,

Dettagli

P.S.R REGIONE MOLISE

P.S.R REGIONE MOLISE P.S.R. 2014-2020 REGIONE MOLISE MISURA 19 APPROCCIO LEADER PSL - PIANO di SVILUPPO LOCALE Spazi e servizi Collettivi, Fruizione ed attrattività Turistica dell Area ISERNIA 20_21 Luglio 2016 1 Interventi

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 25 MARZO 2019 Concessione attinenza comunale a stranieri Si rimanda per il dettaglio alla pubblicazione cartacea presente in tutti gli albi comunali.

Dettagli

POTENZIALE LEGNOSO REGIONALE E SOSTEGNO CANTONALE ALL ENERGIA DEL LEGNO

POTENZIALE LEGNOSO REGIONALE E SOSTEGNO CANTONALE ALL ENERGIA DEL LEGNO POTENZIALE LEGNOSO REGIONALE E SOSTEGNO CANTONALE ALL ENERGIA DEL LEGNO Melano, serata pubblica Roland David Capo della Sezione forestale cantonale SUPERFICIE CANTONE TI: 281'000 ha SUPERFICIE BOSCO TI:

Dettagli

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze 1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze Referente o soggetto esecutore: Enti pubblici, associazioni Turismo, sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse

Dettagli

Messaggio Data Ris. Mun Dicastero

Messaggio Data Ris. Mun Dicastero COMUNE DI ROVIO Confederazione Svizzera Canton Ticino Messaggio Data Ris. Mun Dicastero 7/2013 23 aprile 2013 916/22.04.2013 ACQUA POTABILE Concernente la richiesta di un credito di Fr. 195 000.- da destinare

Dettagli

No gennaio Contributi per un totale di fr. 51'000.- a favore del Patriziato di Bignasco per il finanziamento di progetti diversi

No gennaio Contributi per un totale di fr. 51'000.- a favore del Patriziato di Bignasco per il finanziamento di progetti diversi Municipio del Comune di Cevio Messaggio municipale risoluzione municipale no. 63 / 2017 No. 149 30 gennaio 2017 OGGETTO: Contributi per un totale di fr. 51'000.- a favore del Patriziato di Bignasco per

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013 COMUNE DI VACALLO MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013 RICHIESTA DI CREDITO DI Fr 130 000.- PER L ADATTAMENTO DELLA CASA COMUNALE AL MAPPALE NO. 231 RFD DI VACALLO AI DISABILI E ALLE ACCRESCIUTE ESIGENZE LOGISTICHE

Dettagli

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1072 concernente la liquidazione finale dei costi per la sostituzione saracinesche e combi e posa nuove condotte condotte

Dettagli

Politiche cantonali di sostegno allo sviluppo economico

Politiche cantonali di sostegno allo sviluppo economico Politiche cantonali di sostegno allo sviluppo economico Valesko Wild Capo dell ufficio per lo sviluppo economico Lugano, 17 ottobre 2012 1 Agenda Strategia di sviluppo economico Politica economica regionale

Dettagli

COMUNE DI MONTECENERI. Messaggio Municipale No Risoluzione municipale No ottobre 2016

COMUNE DI MONTECENERI. Messaggio Municipale No Risoluzione municipale No ottobre 2016 COMUNE DI MONTECENERI Messaggio Municipale No. 140 Risoluzione municipale No. 646 31 ottobre 2016 Richiesta di un credito complessivo di Fr. 640 000.00 per la sostituzione e completazione dell illuminazione

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO

MESSAGGIO MUNICIPALE NO Bellinzona, 28 marzo 2018 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 108 RESTAURO DEL BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISTRUTTURAZIONE SPOGLIATOI, IMPIANTISTICA E SPAZIO RICREATIVO CON NUOVI GIOCHI D'ACQUA (TAPPA IV.b) -

Dettagli

La regione del Luganese come destinazione turistica per gli appassionati della mountain bike.

La regione del Luganese come destinazione turistica per gli appassionati della mountain bike. La regione del Luganese come destinazione turistica per gli appassionati della mountain bike. confronti Primavera, 20 giugno 2017 Auditorium BancaStato, Bellinzona Daniela Gugliotta Bagaian Direttore Marketing

Dettagli

Il Piano di Azioni UN IMPEGNO IN RETE. Luca Dalla Libera. Consulente Federparchi

Il Piano di Azioni UN IMPEGNO IN RETE. Luca Dalla Libera. Consulente Federparchi Il Piano di Azioni UN IMPEGNO IN RETE Luca Dalla Libera Consulente Federparchi Dalla prima proposta di impegno Cosa potrei fare IO per il turismo sostenibile? maggio 2017 verso la costruzione della RETE

Dettagli

B. Investimenti dell Azienda Acqua Potabile

B. Investimenti dell Azienda Acqua Potabile Il PCAI ha l obiettivo di analizzare la situazione esistente a livello regionale e non solo comunale, al fine di valutare le risorse idriche disponibili (sorgenti, falda, lago), considerare le portate

Dettagli

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017

Consiglio comunale della Città di Bellinzona. Bellinzona, 8 agosto 2017 Consiglio comunale della Città di Bellinzona Bellinzona, 8 agosto 2017 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE SUL MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 4031 RESTAURO BAGNO PUBBLICO DI BELLINZONA: RISANAMENTO DELLA

Dettagli

M U N I C I P I O Comune di Onsernone MESSAGGIO MUNICIPALE

M U N I C I P I O Comune di Onsernone MESSAGGIO MUNICIPALE M U N I C I P I O Comune di Onsernone 6662 RUSSO Tel: 091 797 13 15 Fax: 091 797 13 34 comune@onsernone.swiss 6662 Russo, 19 giugno 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE Per l approvazione della Convenzione tra il

Dettagli

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE TRENTINO ACCESSIBILE INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE LINEE GUIDA DELLA POLITICA TURISTICA PROVINCIALE 2 Obiettivo: un turista come ospite e come persona Il

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 1 OTTOBRE

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 1 OTTOBRE CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018 Sostituzione dell'on. Alessia Romano (LEGA) in seno alla Commissione della Pianificazione del Territorio Nella Commissione della Pianificazione

Dettagli

7 Bollettino PSR Pag. 1

7 Bollettino PSR Pag. 1 7 Bollettino PSR 2014-2020 Pag. 1 7. Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali SOTTOMISURA 7.2. INVESTIMENTI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE, AL MIGLIORAMENTO E ALL ESPANSIONE DI OGNI TIPO

Dettagli

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete

COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete COMUNE DI CAPRIASCA Municipio Piazza Motta, CP 165, 6950 Tesserete MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 08/2016 concernente la costituzione delle servitù prediali con la Capriasca Calore SA inerenti le condotte a

Dettagli

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott. INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.ssa Doriana Bruni temi paesaggio turismo sostenibile indicatori per la valutazione

Dettagli

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni. Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse 4 Attuazione dell approccio Leader Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni. Macomer 27 febbraio 2009 Misura 311 Diversificazione verso attività non agricole

Dettagli

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO

CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTON TICINO Arogno, 6 novembre 2012 / av Ris. Mun. 05.11.2012 n. 797 Messaggio municipale n. 17/2012 concernente la liquidazione delle opere di PGS e PGA nel nucleo di Arogno

Dettagli

Gli impianti sportivi nel Cantone Ticino

Gli impianti sportivi nel Cantone Ticino Nuova veste online per l inventario degli impianti sportivi Bellinzona, 26 marzo 2019 Repubblica e Cantone Ticino DECS Manuele Bertoli Consigliere di Stato Direttore del Dipartimento dell educazione, della

Dettagli

1. Oggetto del concorso

1. Oggetto del concorso Sezione Ticino Club Alpino Svizzero CAS Club Alpin Suisse Schweizer Alpen-Club Club Alpin Svizzer CONDIZIONI DEL CONCORSO PER LA GESTIONE DELLA CAPANNA DEL MONTE BAR NEL COMUNE DI CAPRIASCA DEL CLUB ALPINO

Dettagli

Messaggio municipale 15/2018 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 110'000 per il risanamento dell'illuminazione pubblica

Messaggio municipale 15/2018 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 110'000 per il risanamento dell'illuminazione pubblica Messaggio municipale 15/2018 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 110'000 per il risanamento dell'illuminazione pubblica Signor Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri

Dettagli

È evidente che la Funicolare Cassarate-Brè S.A. da sola non è più in grado di far fronte alle reali pressanti necessità d'intervento.

È evidente che la Funicolare Cassarate-Brè S.A. da sola non è più in grado di far fronte alle reali pressanti necessità d'intervento. RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 7289 CONCERNENTE LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR. 2'000'000.-- DI CUI FR. 1'800'000.-- NECESSARI ALLA SOTTOSCRIZIONE DA PARTE DELLA CITTÀ DEL

Dettagli

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2015

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2015 Pag : 1 AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2015 Pag : 2 M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 18/2014 ACCOMPAGNANTE I BILANCI PREVENTIVI DELL AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE DI ROVIO

Dettagli

Richiesta credito quadro di fr per la manutenzione delle strade comunali durante il periodo

Richiesta credito quadro di fr per la manutenzione delle strade comunali durante il periodo Comune di Gordola dicastero Infrastrutture Messaggio Municipale no. 1378 Richiesta credito quadro di fr. 300 000.00 per la manutenzione delle strade comunali durante il periodo 2018-2023 dicastero Infrastrutture

Dettagli

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4

Polo Turistico Congressuale. Campo Marzio Nord. MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4 Città di Lugano Dicastero Immobili Polo Turistico Congressuale Campo Marzio Nord MM 9564 Prosecuzione procedura concorso architetti/investitori MM 9565 Variante PR per comparto PQ 4 Conferenza stampa 19

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE

MESSAGGIO MUNICIPALE NO PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE Municipio della Città di Bellinzona Bellinzona, 21 agosto 2006 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 2965 PASSERELLA SUL FIUME TICINO TRA PRATOCARASSO E GALBISIO CONCORSO DI PROGETTAZIONE Commissioni competenti: Commissione

Dettagli

Richiesta di un credito di fr per i lavori di manutenzione e rinnovamento dell edificio scolastico ad Intragna

Richiesta di un credito di fr per i lavori di manutenzione e rinnovamento dell edificio scolastico ad Intragna Intragna, 19 ottobre 2016 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 157 Richiesta di un credito di fr. 1 760 000.- per i lavori di manutenzione e rinnovamento dell edificio scolastico ad Intragna Approvato con risoluzione

Dettagli

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1

MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1 MMN 03/2016 PER LA RICHIESTA DI UN CREDITO DI FR 912 000.00 PER IL RIFACIMENTO GENERALE DELLE INFRASTRUTTURE NEL NUCLEO LOTTO 1 Neggio, 10 maggio 2016 Lodevole Consiglio comunale 6991 Neggio Egregio Signor

Dettagli

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso.

Quest ultimo credito è stato utilizzato, giocoforza, per la realizzazione (in parte rifacimento) della rete idrica della zona Resega / Via Chiosso. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2013 Richiesta di un credito quadro (art.164 a LOC) di fr. 300'000.-- per la manutenzione e sostituzione di condotte della rete idrica dell Azienda acqua potabile di Porza AL

Dettagli

Promozione del settore alberghiero tramite la Società svizzera di credito alberghiero e la Nuova politica regionale

Promozione del settore alberghiero tramite la Società svizzera di credito alberghiero e la Nuova politica regionale Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell'economia SECO Direzione per la promozione della piazza economica Promozione del settore alberghiero tramite

Dettagli

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2014

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2014 Pag : 1 AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2014 Pag : 2 M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2013 ACCOMPAGNANTE I BILANCI PREVENTIVI DELL DI ROVIO PER L ANNO 2014 Rovio, 16 dicembre

Dettagli

DISCIPLINARE PER SETTORE FRUIZIONE AMBIENTALE PRIMA BOZZA MARZO 2016

DISCIPLINARE PER SETTORE FRUIZIONE AMBIENTALE PRIMA BOZZA MARZO 2016 PRIMA BOZZA MARZO 2016 A) Prerequisiti Prerequisito n 1 - La struttura/locale o la sede di svolgimento delle attività di servizio deve essere ubicata nel territorio di cui all articolo 5 del Regolamento

Dettagli

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino comune di gordola Dicastero traffico messaggio municipale no. 1293 Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino dicastero traffico

Dettagli

Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2017

Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2017 Programma per la promozione della montagna e delle sue professioni 2017 PREMESSA Al fine di continuare la promozione della montagna e delle sue professioni, intrapresa negli ultimi anni in collaborazione

Dettagli

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 376 / 2007

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 376 / 2007 Municipio del Comune di Cevio Messaggio municipale risoluzione municipale no. 376 / 2007 No. 7 4 giugno 2007 OGGETTO: Consuntivi 2006 dei Comuni di Bignasco, Cavergno e Cevio e delle Aziende comunali acqua

Dettagli

CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE

CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE PREMESSE Premesso che i Comuni di Bellinzona, Claro, Gorduno, Gnosca, Lumino,

Dettagli

1. Albergo diffuso del Monte Subasio

1. Albergo diffuso del Monte Subasio 1. Albergo diffuso del Monte Subasio Turismo sport e servizi; Innovazione nella gestione delle risorse economiche; Potenziamento dei beni pubblici e infrastrutture a fini turistici; Incentivazione del

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9033

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9033 M U N I C I P I O MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9033 Residenza per anziani Casa Serena - ampliamento sala da pranzo 1 piano. Richiesta di un credito di progettazione/costruzione di fr. 644'240.-- All'Onorando

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 14 MAGGIO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 14 MAGGIO CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 14 MAGGIO 2018 Concessione attinenza comunale a stranieri Si rimanda per il dettaglio alla pubblicazione cartacea presente in tutti gli albi comunali.

Dettagli

Torino, mercoledì 16 maggio, sala ATC

Torino, mercoledì 16 maggio, sala ATC Torino, mercoledì 16 maggio, sala ATC : opportunità o minaccia? Tranquillità non vuol dire noia Outdoor, turismo dolce, verde, sostenibile, d avventura Quale definizione adottare? verde sportivo naturalistico

Dettagli

QUALI ALBERGHI? IL TAGLIO GIUSTO PER L ALTO LAGO LUINO 29 GENNAIO 2016

QUALI ALBERGHI? IL TAGLIO GIUSTO PER L ALTO LAGO LUINO 29 GENNAIO 2016 QUALI ALBERGHI? IL TAGLIO GIUSTO PER L ALTO LAGO LUINO 29 GENNAIO 2016 NUMERO STRUTTURE e FLUSSI TURISTICI N. Alberghi 37 36-1 N. posti letto strutture alberghiere 1215 1202-13 N. Camere strutture alberghiere

Dettagli

INTRODUZIONE Ruolo CCAT Obiettivo Sviluppo rete del territorio

INTRODUZIONE Ruolo CCAT Obiettivo Sviluppo rete del territorio 1 INTRODUZIONE Ruolo CCAT Progetto di politica economica regionale Referente cantonale per gestione, coordinazione e promozione di progetti in ambito agroalimentare Obiettivo Valorizzare produzione e consumo

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 26 MARZO

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 26 MARZO CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 26 MARZO 2018 Concessione attinenza comunale a stranieri Si rimanda per il dettaglio alla pubblicazione cartacea presente in tutti gli albi comunali.

Dettagli

Premessa Considerazioni

Premessa Considerazioni RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 9813 CONCERNENTE IL MANDATO DI PRESTAZIONE CHE REGOLA LA PARTECIPAZIONE FINANZIARIA DELLA CITTÀ DI LUGANO ALL'ENTE AUTONOMO DI DIRITTO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 16 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 16 aprile 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1429 del 15.04.2019 Per esame alla Commissione Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 10/2019

Dettagli

Prefazione. società moderna.

Prefazione. società moderna. Prefazione La politica degli agglomerati in Ticino è di fondamentale rilevanza. Riguarda infatti circa il 90% della popolazione, che risiede nei fondovalle e nelle prime fasce collinari, dove si situa

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE Risoluzione municipale no.1037 Paradiso, 17 ottobre 2008 del 20.10.2008 a10mmc:gr-mts Dicastero Territorio MESSAGGIO MUNICIPALE No. 1628/2008 concernente la richiesta di credito di fr. 200'000.-- per la

Dettagli

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO

N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO N. 14 / 18 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE L INIZIATIVA LEGISLATIVA DEI COMUNI PER COMUNI FORTI E VICINI AL CITTADINO Tenero, 12 novembre 2018 Preavviso: petizioni Lodevole Consiglio comunale, Signore

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9820

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9820 M U N I C I P I O MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9820 concernente la raccolta dei rifiuti - Estensione dei contenitori per RSU, vetro, carta e alu-latta a Cadro - Richiesta di un credito di fr. 1'000'000.--.

Dettagli

Presentiamo di seguito un breve riassunto della situazione pregressa del progetto della nuova sede di Scuola dell Infanzia del quartiere di Cadro.

Presentiamo di seguito un breve riassunto della situazione pregressa del progetto della nuova sede di Scuola dell Infanzia del quartiere di Cadro. Presentiamo di seguito un breve riassunto della situazione pregressa del progetto della nuova sede di Scuola dell Infanzia del quartiere di Cadro. ISTORIATO Il 19 agosto 2008 l'allora Municipio di Cadro

Dettagli

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

COMUNE DI ALTO MALCANTONE COMUNE DI ALTO MALCANTONE MUNICIPIO Funzionario e-mail Mirko Tamagni tamagni@altomalcantone.ch Al Consiglio comunale di Alto Malcantone municipio\mm\96 PGS Arosio, aggiornamento MESSAGGIO MUNICIPALE NO.

Dettagli

Comune di Blenio. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6

Comune di Blenio. MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6 Comune di Blenio MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 04/2012 Trattanda no. 6 Credito di fr. 1'900'000. quale aiuto finanziario al progetto di ristrutturazione del Centro nordico di Campra Lodevole Consiglio comunale,

Dettagli

Quale turismo sostenibile per la Valle d Aosta

Quale turismo sostenibile per la Valle d Aosta Quale turismo sostenibile per la Valle d Aosta Intervento di: Luigi Gaido, Università della Valle d Aosta GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA Saint-Vincent Vincent,, 9 dicembre 2005 1 Il turismo sostenibile?

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

MESSAGGIO MUNICIPALE N. Chiasso, 18 novembre 2010 Ris. mun. 1208 /16 novembre 2010 Municipio Piazza Col C. Bernasconi 1 6830 Chiasso Tel. +41 (91) 695 08 20 Fax +41 (91) 695 08 49 municipio@chiasso.ch MESSAGGIO MUNICIPALE N.

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

MESSAGGIO MUNICIPALE N. Chiasso, 18 agosto 2011 Ris. mun. 1320 / 16 agosto 2011 Municipio Piazza Col C. Bernasconi 1 6830 Chiasso Tel. +41 (91) 695 08 20 Fax +41 (91) 695 08 49 municipio@chiasso.ch MESSAGGIO MUNICIPALE N. 11

Dettagli

TENUTA SIRIPPI. i sensi alla scoperta della natura incontaminata. L'azienda agricola

TENUTA SIRIPPI. i sensi alla scoperta della natura incontaminata. L'azienda agricola TENUTA SIRIPPI i sensi alla scoperta della natura incontaminata 1 L'azienda agricola Tenuta Sirippi è un'azienda agricola di vecchia costituzione, collocata nell'omonima località Serippi del Comune di

Dettagli

L andamento della piazza turistica ticinese

L andamento della piazza turistica ticinese Università della svizzera italiana () - Istituto di ricerche economiche (IRE) Osservatorio del turismo (O-Tur) L andamento della piazza turistica ticinese Stefano Scagnolari Auditorium BancaStato Bellinzona

Dettagli

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri a nord di Trento, con ampia vista sulla sottostante Val d Adige con alle spalle

Dettagli

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2014 MESSAGGIO MUNICIPALE No. 2014-17 per la sistemazione del Riale Sottomurata zona La Barca sezione Bioggio e relativa richiesta di un credito netto di fr. 31

Dettagli

D. L EVOLUZIONE DELL AGRITURISMO NELLA PROVINCIA DI ROMA NEL PERIODO

D. L EVOLUZIONE DELL AGRITURISMO NELLA PROVINCIA DI ROMA NEL PERIODO Figura 13 VALORI ANNUI DERRATE E PRODOTTI BIOLOGICI e 54.850.056,00 e 29.188.968,00 TOTALE BIOLOGICO TOTALI DERRATE CONCLUSIONI Per il volume di affari espresso nel settore della ristorazione scolastica,

Dettagli

Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale

Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no.1291 Richiesta di un credito di fr. 185 000.- per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle

Dettagli

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012 AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE Pag : 1 M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014 accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012 Rovio, 20 agosto 2014

Dettagli

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE

RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLE PETIZIONI RELATIVO AL MMN. 9383 CONCERNENTE LA RIFORMA DELLE COMMISSIONI DI QUARTIERE All'Onorando Consiglio Comunale 6900 Lugano Onorevole Signor Presidente, Onorevoli

Dettagli

BAL_54 Camping sostenibile Proponente Tema chiave CETS Camping Al Porto snc Tema: 3. Riduzione dell'impronta ecologica, dell'inquinamento e dello spreco di risorse. Sotto-tema: a) Lavorando con gli operatori

Dettagli

Sviluppo sostenibile del territorio svizzero

Sviluppo sostenibile del territorio svizzero Sviluppo sostenibile del territorio svizzero Sistema di criteri Obiettivo Mediante il sistema di criteri l Ufficio federale dello sviluppo territoriale definisce il concetto di sviluppo sostenibile del

Dettagli

Taglio del nastro per il nuovo rifugio escursionistico di Cascina Porro a Giustenice

Taglio del nastro per il nuovo rifugio escursionistico di Cascina Porro a Giustenice 1 Taglio del nastro per il nuovo rifugio escursionistico di Cascina Porro a Giustenice Domenica 28 maggio 2017 Giustenice. Taglio del nastro questa mattina per il rifugio escursionistico Cascina Porro,

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Melide, 4 dicembre 2017 MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola Signor Presidente, Signore e Signori

Dettagli

COMUNITA DI BUONE PRATICHE AGRITURISMO E MULTIFUNZIONALITA

COMUNITA DI BUONE PRATICHE AGRITURISMO E MULTIFUNZIONALITA COMUNITA DI BUONE PRATICHE AGRITURISMO E MULTIFUNZIONALITA Workshop rivolto ad imprese agrituristiche, multifunzionali ed agli stakeholder dello sviluppo rurale 2014-2020 Angela Galasso e Francesco Fratto

Dettagli

Il progetto. - Ma ci sono ulteriori motivazioni a sostegno di una messa in cavo, in sinergia con il progetto di Giubiasco:

Il progetto. - Ma ci sono ulteriori motivazioni a sostegno di una messa in cavo, in sinergia con il progetto di Giubiasco: - 2 - Il progetto - Il Comune di Giubiasco inizierà nel 2016 la realizzazione del nuovo acquedotto della Valle Morobbia. Si pronostica che i lavori abbiano una durata 4-5 anni. Gli enti interessati all

Dettagli

P.S.R REGIONE PUGLIA

P.S.R REGIONE PUGLIA P.S.R. 2014 2020 REGIONE PUGLIA VERSO il PAL PIANO di AZIONE LOCALE 2014 2020 PAL 2014 2020 1 Dott. Pasquale Lorusso Direttore Gal Terre di Murgia GAL PSR 2014 2020 Il PSR prevede che per la definizione

Dettagli

Slowland Piemonte 26/09/2016

Slowland Piemonte 26/09/2016 Slowland Piemonte 26/09/2016 VALORIZZAZIONE INTEGRATA, COORDINATA E SOSTENIBILE delle risorse ambientali, culturali e turistiche a livello di bacino e di sistema dell anfiteatro morenico d Ivrea Pancrazio

Dettagli

M.M. 14/2017 concernente la revisione del Regolamento per la refezione presso la scuola dell infanzia e la scuola fuori sede. Lumino, 8 maggio 2017

M.M. 14/2017 concernente la revisione del Regolamento per la refezione presso la scuola dell infanzia e la scuola fuori sede. Lumino, 8 maggio 2017 Municipio di Lumino Pag. 1 M.M. 14/2017 concernente la revisione del Regolamento per la refezione presso la scuola dell infanzia e la scuola fuori sede. Lumino, 8 maggio 2017 On. Signor Presidente, On.

Dettagli

Le opere indicate erano già presenti nel piano finanziario dell AAP come opere in pianificazione.

Le opere indicate erano già presenti nel piano finanziario dell AAP come opere in pianificazione. Le opere indicate erano già presenti nel piano finanziario dell AAP come opere in pianificazione. Progetto collegamento Via Mazzini - Via Cassarinetta (vedi fig. 1) Il piano di sviluppo della rete idrica

Dettagli