CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DELLA PARTE ECONOMICA ANNO 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DELLA PARTE ECONOMICA ANNO 2015"

Transcript

1 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DELLA PARTE ECONOMICA ANNO 2015 Premesso che : - in data è stata sottoscritta l ipotesi di contratto decentrato integrativo del personale non dirigente del Comune di Monticello Brianza per l anno 2015; - il revisore economico finanziario ha certificato la compatibilità degli oneri contrattuali con i vincoli di Bilancio (art. 48 comma 6 del D. Lgs n. 165/2001) e la loro coerenza con i vincoli del CCNL (art. 40 comma 3del D. Lgs n. 165/2001), il rispetto D. L. n. 112/1998 e del D. L. n. 78/2010; - la Giunta Comunale con deliberazione n. 151 del ha autorizzato il Presidente della delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione definitiva del CCDI. Il giorno ventitre novembre alle ore 09,00, presso la sede Municipale di Monticello Brianza, si sono riunite:. la delegazione di parte pubblica nominata con deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del composta da: VETRANO d.ssa GIULIA - Segretario Comunale con funzioni di Presidente MOLTENI rag. EMANUELA - Responsabile del Servizio Economico Finanziario CORTI d.ssa CRISTINA - Responsabile del Servizio Polizia Locale e controllo del territorio. la rappresentanza sindacale unitaria composta da: RUSSO MARIA GRAZIA- RSU Aziendale COGLIATI RACHELE RSU Aziendale PALEARI MARCO rappresentante sindacale CGIL CERRI ENZO rappresentante sindacale CISL Al termine dell incontro le parti sottoscrivono definitivamente l allegato contratto collettivo decentrato integrazione del personale per l ANNO DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA: Segretario comunale : Responsabile del Servizio Economico Finanziario: Presidente F.to Vetrano d.ssa Giulia F.to Molteni rag. Emanuela Responsabile del Servizio Polizia Locale e controllo del territorio: F.to Corti d.ssa Cristina R.S.U. AZIENDALE : F.to Russo Maria Grazia F.to Cogliati Rachele ORGANIZZAZIONI SINDACALI F.to Paleari Marco rappresentante sindacale CGIL F.to Cerri Enzo rappresentante sindacale CISL 1

2 DISPOSIZIONI GENERALI - Campo di applicazione Il presente contratto Collettivo decentrato Integrativo si applica interamente a tutto il personale dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Analogamente, e fatte salve specifiche disposizioni del vigente CCNL, si applica al personale con contratto a tempo determinato a cui si applicano altresì tutti gli istituti normativi ed il relativo trattamento economico di seguito previsti. - Durata, decorrenza, tempi e procedure di applicazione Il presente contratto decentrato concerne l anno Sono fatte salve le materie previste dal vigente CCNL che per loro natura richiedano tempi di negoziazione diversi e verifiche periodiche, essendo legate a fattori organizzativi contingenti. - Verifica dell attuazione delle norme contrattuali Si prende atto che in applicazione dell art. 31 comma 1 del CCNL l importo complessivo delle risorse decentrate ammonta ad ,26. PRECISAZIONI Considerato che : - l art. 9 comma 2 bis del D. L. n. 78/2010, come modificato dall art. 1 comma 456 della L. n. 147/2013 (Legge di stabilità 2014) prevede che per il quadriennio , l ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, non può superare il corrispondente importo dell anno 2010 ed è, comunque automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio e che a decorrere dal 01 gennaio 2015, le risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio sono decurtate di un importo pari alle riduzioni operate per effetto del precedente periodo (2014). - il fondo 2014 non è stato incrementato della quota della RIA della dipendente cessata il ammontante, per l anno 2014 (periodo 01.05/ ), ad. 439,29. - nonostante non viga più il blocco economico delle progressioni orizzontali, la delegazione trattante di parte pubblica non ne ha previste per l anno 2015, mentre le propone per l anno 2016 prevedendo anche l aggiornamento delle modalità per il riconoscimento delle stesse. 2

3 DETERMINAZIONE PER L'ANNO 2015 DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA' (RISORSE DENCETRATE) (Artt. 31 e 32 del CCNL 22 gennaio 2004) Risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità determinate per l'anno 2015 secondo la previgente disciplina contrattuale ( art.15 comma 1 lett. a-b-c-d-e-f-g-h-j-l - comma 5 per gli effetti derivanti dall'incremento delle dotazioni organiche, del CCNL dell' ; art. 4 commi 1 e 2 del CCNL ) 1) risorse già quantificate per l'anno 1999 in applicazione dell'art. 31 comma 1 del CCNL ( art. 15 comma 1 lett. a) ,89 2) compensi per lavoro straordinario destinato, nell'anno 1998, al personale comprensiva della riduzione del 3% 3.482,63 delle ex qualifiche VII e VIII che è risultato beneficiario della retribuzione di posizione ( art. 15 c. 1 lettera a) 3) insieme delle risorse già destinate nell'anno 1998 al LED di tutto il personale ( art. 15 c. 1 lett. g) Personale cessato ,53 personale in servizio , ,49 4) Economie per personale in mobilità art. 4 CCNL 2000/2001 (RIA) 1.177,28 5) importo pari allo 0,52% del monte salari anno ,44 (art. 15 c. 1 lettera j) 943,59 6) importo pari all'1,1% del monte salari 1999 a decorrere dal (art. 4 c. 1 CCNL ) ,76 x 1,1% 2.524,92 7) incremento delle risorse da destinare ad incrementi della dotazione organica. (quote risorse stabili per nuove assunzioni periodo 2000/2003 art. 15 comma 5) 7.101,10 8) incremento indennità di comparto a carico del Bilancio 1.858,77 9) risorse art. 32 c. 7 CCNL 2002/2005 di un importo pari allo 0,20% del monte salari anno 2001 (Monte salari ,05 x 0,20%) 633,78 INCREMENTO DELLE RISORSE RELATIVE ALL'ANNO 2015 DESTINATE ALLA GENERALITA' DEI DIPENDENTI (ART. 32 DELCCNL ) , ,45 3

4 9) importo pari allo 0,62% del monte salari 2001 ( ,05) esclusa la dirigenza (ART CCNL 2002/2005) 1.964,72 10) importo pari allo 0,50% del monte salari 2001( ,05) esclusa la dirigenza (ART CCNL 2002/2005) L'incremento è consentito ai soli enti la cui spesa del personale risulta inferiore al 39% delle entrate correnti (comma 3 art. 32 CCNL 2002/2005) 1.584,45 11) Incremento dello 0,5% monte salari 2003, esclusa la 1.928,07 dirigenza, ( ,22) art. 4 comma 1 CCNL 9/5/2006 Consolidate 12) Incremento dello 0,60% monte salari anno 2005, esclusa la dirigenza ( ,48) art. 8 c. 2 CCNL 2006/ ,59 Consolidate 13) Incremento dei valori delle posizioni economiche rideterminate (dichiarazione congiunta n. 14 CCNL n. 4 CCNL ) a) ai sensi dell'art. 1 comma 3 del CCNL ,61 b) ai sensi dell'art. 29 comma 5 del CCNL ,57 c) ai sensi dell art. 2 comma 2 del CCNL ,79 d) ai sensi dell art. 6 comma 2 del CCNL ,48 e) ai sensi dell art. 2 comma 2 del CCNL , , , ,67 TOTALE RISORSE FISSE ,12 RISORSE CON GLI IMPORTI AVENTI CARATTERISTICHE DI EVENTUALITA' E DI VARIABILITA' (ART. 31 COMMA 3 DEL CCNL ) RISORSE VARIABILI 1) economie risultanti dal fondo anno 2014: 615,14 615,14 2) risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15 lettera K): art. 59 lett. p D.Lgs. N. 446/1997 (recupero evasione d imposta) 2.285,00 3) risorse da specifiche disposizione di Legge (art. 15 lettera K) incentivo ex art. 18 legge n. 109/94 interamente finanziato con risorse destinate agli investimenti ,00 4) risorse da specifiche disposizione di Legge (art. 15 lettera K) per indagini ISTAT 1.000, ,00 TOTALE RISORSE VARIABILI ,14 TOTALE RISORSE ANNO ,26 4

5 IMPIEGO RISORSE DECENTRATE STABILI 1) Quota riservata agli incrementi collegati alla progressione economica orizzontale art. 5 del CCNL ivi compreso gli incrementi disposti rispettivamente dall art. 1 c. 3 del CCNL , dall art. 29 c 5 del CCNL , dall art. 2 c. 2 del CCNL e dall art. 6 c. 2 del CCNL (comprensivi dell incremento delle posizioni economiche di cui al punto 11 delle risorse decentrate stabili) ,98 2) quota riservata al pagamento del LED al personale in servizio 2.060,96 3) quota destinata al pagamento delle indennità di comparto (al lordo della quota a carico del bilancio) 9.087,89 4) Quota riservata al pagamento del lavoro straordinario 3.482,63 5) Quota riservata alle alte professionalità 633,78 TOTALE ,24 5

6 IMPIEGO RISORSE DECENTRATE VARIABILI 6) quota riservata per incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi ANNO 2015 ( art. 17 c. 2 lettera a) economie di cui al punto 1) della parte relativa alle risorse variabili dell anno 2014 (provenienti dalla parte stabile): Anno ,14 Anno , ,00 7) quota riservata per compensare specifiche responsabilità maneggio valori 516,46 8) quota riservata al pagamento dell indennità di rischio 330,00 9) risorse da specifiche disposizioni di legge (art. 15 lettera K): art. 59 lett. p D.Lgs. N. 446/1997 (recupero evasione d imposta) 2.285,00 10) risorse da specifiche disposizione di Legge (art. 15 lettera K) incentivo ex art. 18 legge n. 109/94 interamente finanziato con risorse destinate agli investimenti ,00 11) risorse da specifiche disposizione di Legge (art. 15 lettera K) per indagini ISTAT 1.000,00 12) quota compenso uffici anagrafe art. 17 c. 2 lett. I CCNL ,00 13) recupero 50% progressione orizzontale 2.890,13 TOTALE RISORSE VARIABILI ,59 Economie anno 2015 da parte stabile da rinviare nell anno ,43 TOTALE IMPIEGHI ANNO ,26 Le risorse stabili non utilizzate nell ambito degli istituti summenzionati saranno destinate ad incrementare le risorse variabili ed in particolare per incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi. Eventuali ed ulteriori incrementi che dovessero essere stabiliti da apposite e successive disposizioni di legge o di contratto saranno sottoposti a nuova procedura di contrattazione. 6

7 UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE STABILI 1) Progressioni economiche Vengono mantenute in essere le progressioni orizzontali realizzate fino al ed ammontanti ad ,98 così suddivise: n. 1 da A1 a A2 costo. 237,66 n. 1 da B3 a B4 costo. 288,91 n. 4 da C1 a C3 costo ,36 n. 2 da C2 a C5 costo ,50 n. 1 da C2 a C5 p.t. 66,67% costo ,79 n. 1 da C2 a C5 p.t. 83,33% costo ,82 n. 1 da D1 a D2 costo ,61 n. 1 da D1 a D2 costo ,61 n. 1 da D2 a D3 p.t. 69,45% costo ,76 n. 1 da D2 a D4 p.t. 50% costo ,18 n. 1 da D3 a D5 costo ,78 TOTALE ,98 Per l anno 2015, nonostante non viga più il blocco disposto dal art.9 comma 21 del DL 78/2010, non si procede al riconoscimento di nuove progressioni orizzontali. Rimangono comunque confermati i criteri di valutazione utili per l ammissione alla progressione economica approvati con CCDI stipulato in data che qui si intendono integralmente riportati. 2) Fondo per indennità di comparto Il fondo delle risorse per indennità di comparto per l anno 2015, di cui all art. 33 del CCNL 2002/2005 ammonta complessivamente così specificate: Per personale comunale Quota ind. Comparto da categoria importo mensile totale 2002 A2 32,40 388,80 37,08 B4 39,31 117,93 11,19 C3 45,80 549,60 52,08 497,52 C3 45,80 549,60 52,08 497,52 D2 51,90 622,80 59,40 563,40 imputare a fondo 351,72 426,96 C1 PT 58,33% C3 26,72 45,80 320,64 549,60 30,38 52,08 290,26 497,52 C5 45,80 549,60 52,08 497,52 C5 45,80 549,60 52,08 497,52 C5 PT 66,77% 30,54 366,42 34,72 331,70 C5 PT 83,33% 38,17 458,04 43,40 414,30 D1 D2 51,90 51,90 622,80 181,65 59,40 17,33 563,40 563,40 D3 PT 69,45% 36,05 432,58 41,25 391,28 D4 PT 50% 25,95 311,40 29,70 281,70 D5 51,90 622,80 59,40 563,40 Le modalità di erogazione sono quelle definite nel relativo art. 33 del CCNL 2002/2005. L incremento della quota a carico del bilancio dell indennità di comparto anno 2015 ammonta ad ,77 3) Quota riservata al pagamento del livello economico differenziato al personale in servizio. All risultano beneficiari del Livello economico differenziato n. 5 dipendenti per un costo complessivo di ,96 così specificato: per il personale comunale: 7

8 1 dipendente Cat. D3 part- time 490,63 Dipendente comunale 2 dipendenti Cat. C5 part- time 585,45 Dipendenti comunali 2 dipendenti Cat. C5 826,34 Dipendenti comunali TOTALE compreso 13 mensilità 2.060,96 Le parti concordano che le attribuzioni ai dipendenti dei benefici derivanti dalla risorse stabili sono confermate anche per gli anni successivi sino alla stipula del nuovo accordo. 4) Recupero quota progressione orizzontale dipendente comunale. Si provvede a recuperare la quota relativa alla progressione economica da D2 a D3 del dipendente part time 50% che erroneamente non è stata imputata al fondo per gli anni dal 2009 al La quota ammonta complessivamente ad ,26. Per l anno 2015 si recupera la restante parte del 50% della stessa quantificata in ,13. UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE VARIABILI 1) Fondo per incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi Non è consentita l attribuzione generalizzata dei compensi per la produttività sulla base di automatismi comunque denominati anche in conformità al D. Lgs. n. 150/2009 ed al fine di ottemperare in particolare il principio della premialità. Il fondo delle risorse per incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi per l anno 2014, di cui all art. 17, comma 02, lett. a) del CCNL è quantificato in ,00, tutti da destinare all incentivazione della produttività ed al miglioramenti dei servizi anno La risorsa di cui sopra è determinata da :. 615,14 economie anno 2014 di parte variabile (derivanti dalla parte stabile del fondo anno 2014) ,86 economie anno 2015 derivanti da parte stabile Per l anno 2015 l erogazione del fondo è legato agli obiettivi di mantenimento degli alti e specifici standard di qualità rispetto all anno precedente e tenuto conto del Piano degli Obiettivi (approvato con deliberazioni di Giunta Comunale n. 8 del e n. 127 del ) e del PEG (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 113 del ) e con pesi differenti a seconda delle responsabilità dividendole per fasce in base alla complessità degli atti redatti che definiscono anche l apporto individuale al risultato dell ufficio di appartenenza classificandole nel seguente modo: 1 fascia: Coloro che redigono atti complessi con valenza esterna inviati all autorità giudiziaria e coloro che propongono delibere e determine anche se non proprio con valenza esterna e redigono atti complessi; 2 fascia: Coloro che redigono atti complessi anche con valenza esterna; 3 fascia: Coloro che provvedono alla manutenzione del patrimonio. Al personale rientrante nella prima fascia il compenso massimo sarà di. 639,00 Al personale rientrante nella seconda fascia il compenso massimo sarà di. 470,00 Al personale rientrante nella terza fascia il compenso massimo sarà di. 240,00 Il personale rientrante nella prima fascia è pari a nove unità; il personale rientrante nella seconda fascia è pari a quattro unità; il personale rientrante nella terza fascia è pari a una unità. La valutazione verrà effettuata con la compilazione, da parte dei responsabili di settore, di un apposita scheda per ogni dipendente che verrà vistata dal Segretario Comunale. La valutazione sarà oggetto di contraddittorio col dipendente. A seconda della percentuale di raggiungimento dell obiettivo verrà erogato un compenso come di seguito specificato: Per le schede delle prime due fasce il punteggio sarà il seguente: a) per un punteggio da 40 a 45,99 verrà pagato il 50% del totale degli obiettivi di mantenimento b) per un punteggio da 46 a 54,99 verrà pagato il 60% del totale degli obiettivi di mantenimento 8

9 c) per un punteggio da 55 a 63,99 verrà pagato il 70% del totale degli obiettivi di mantenimento d) per un punteggio da 64 a 72,99 verrà pagato il 80% del totale degli obiettivi di mantenimento e) per un punteggio da 73 a 81,99 verrà pagato il 90% del totale degli obiettivi di mantenimento f) per un punteggio da 82 a 90,00 verrà pagato il 100% del totale degli obiettivi di mantenimento. Per le schede della terza fascia il punteggio sarà il seguente: a) per un punteggio da 27 a 30,99 verrà pagato il 50% del totale degli obiettivi di mantenimento b) per un punteggio da 31 a 36,99 verrà pagato il 60% del totale degli obiettivi di mantenimento c) per un punteggio da 37 a 42,99 verrà pagato il 70% del totale degli obiettivi di mantenimento d) per un punteggio da 43 a 48,99 verrà pagato il 80% del totale degli obiettivi di mantenimento e) per un punteggio da 49 a 54,99 verrà pagato il 90% del totale degli obiettivi di mantenimento f) per un punteggio da 55 a 60,00 verrà pagato il 100% del totale degli obiettivi di mantenimento Le economie derivanti dal parziale o mancato raggiungimento dell obiettivo verranno ripartite tra coloro che avranno avuto una valutazione compresa nella fascia f). Per l anno 2015 il pagamento del compenso verrà effettuato con la retribuzione del mese di marzo 2016 e comunque dopo la compilazione delle schede da parte dei responsabili di settore. Al personale sottoposto a provvedimento disciplinare non verrà corrisposto alcun incentivo. Per il personale cessato ed assunto in corso d anno si provvederà alla ripartizione dell incentivo in proporzione al periodo lavorato. Gli eventuali risparmi formeranno economie dell anno successivo. 2) Fondo per la remunerazione dell indennità di rischio. L indennità di rischio viene confermata in. 330,00 annui ed attribuita al dipendente inquadrato nella categoria A2. Essa deve essere corrisposta solo per il periodo di effettiva esposizione al rischio, per cui la sua misura deve essere ridotta in proporzione ai giorni di assenza, qualsiasi ne sia la ragione. 3) Per l anno 2015 saranno inoltre corrisposti i seguenti compensi: Per compensare specifiche responsabilità legate al maneggio valori viene riconfermato, per l anno 2015, un importo annuo lordo di. 516,46. Anche l indennità di maneggio valori, come l indennità di rischio, è corrisposta solo per il periodo di effettiva esposizione al rischio, per cui la sua misura deve essere ridotta in proporzione ai giorni di assenza, qualsiasi ne sia la ragione. 4) Fondo per compenso lavoro straordinario Il fondo delle risorse per compensare il lavoro straordinario per l anno 2015 ammonta ad ,63. Detto fondo è suddiviso annualmente fra le varie aree sulla base delle liquidazioni effettuate negli anni precedenti e preso atto delle esigenze segnalate dal responsabile di Settore. Le prestazioni di lavoro straordinario sono subordinate ad esigenze di pubblico interesse e sono rivolte a fronteggiare situazioni di lavoro eccezionali, imprevedibili e non programmabili e non possono essere utilizzate come fattore ordinario di programmazione del lavoro. Presupposto del diritto del dipendente al compenso per lavoro straordinario è, oltre all effettiva prestazione, la sussistenza di una preventiva formale autorizzazione del competente responsabile di Settore. Detta autorizzazione dovrà avvenire entro i limiti individuali e complessivi di cui all art. 16 commi 5 e 6 del D.P.R. N. 268/1987 e nel limite della spesa assegnata alla struttura stessa. Sono da considerarsi lavoro straordinario le prestazioni di lavoro pari o superiori a 30 minuti giornalieri consecutivi effettuati oltre il normale orario di lavoro. Il conteggio delle ore di lavoro straordinario avverrà trimestralmente. 5) Fondo da destinare esclusivamente al finanziamento della disciplina art. 10 (alte professionalità) art. 32 c. 7 CCNL Il fondo di cui sopra pari ad. 633,78 viene accantonato in attesa di conoscere le modalità di utilizzo di detto fondo anche in assenza di figure che svolgono mansioni caratterizzate da alta professionalità. 6) Fondo per remunerare il compenso destinato all ufficio anagrafe ai sensi dell art. 17 comma 2 lett. I CCNL così come modificato dall art. 36 del CCNL

10 Il compenso di cui sopra viene quantificato in. 150,00 ed è destinato al solo personale dell ufficio anagrafe in possesso della qualifica di ufficiale di stato civile ed anagrafe (una unità). 7) Risorse per specifiche disposizioni di legge. Le parti concordano di destinare le seguenti risorse: ,00 per il potenziamento del servizio di accertamento evasione ICI, in quanto rientrante nelle disposizioni di cui all ex art. 59 della legge n. 446/99. La quantificazione e le modalità di erogazione dell incentivo sono definite dalle norme regolamentari approvate dal Consiglio Comunale (Regolamento di applicazione dell ICI) e disciplinate con regolamento approvato dalla Giunta Comunale ,00 per l incentivo di cui all art. 18 della legge n. 109/1994 come introdotto dall art. 3 della legge n. 350/2003. La spesa è interamente finanziata con risorse destinate di parte corrente. La quantificazione e le modalità di erogazione dell incentivo sono definite da apposito regolamento ,00 per l attuazione delle operazioni censuarie riferite ad indagini ISTAT. L erogazione di questi compensi è subordinata all effettiva erogazione da parte dello Stato e verrà ripartito dal Responsabile del Settore tra i dipendenti ed i rilevatori che avranno effettivamente svolto le funzioni di cui sopra. 10

11 N. d'ordine 1 2 DESCRIZIONE quota riservata alle progressioni orizzontali sino al quota riservata al pagamento delle indennità di rischio costi imputati sui capitoli diversi costi imputati sui capitoli del fondo incentivante interventi di bilancio ,98 capitoli retribuzioni , maneggio valori anno , quota riservata al pagamento del LED al personale in servizio 2.060,96 capitolo retribuzioni quota riservata al pagamento delle indennità di comparto compensi incentivanti la produttività risorse specifiche di legge art. 18 legge 109/94 risorse specifiche di legge art. 59 D. Lgs. 446 Risorse specifiche disposizioni di legge (art. 15 lett.k) indagini ISTAT Quota riservata pagamento lavoro straordinario Quota destinata alte professionalità quota riservata al pagamento delle indennità art. 17 c. 2 lett. I CCNL modificato dall art. 36 CCNL Economia a parte stabile da rinviare nell anno ,89 capitolo retribuzioni , , , ( gestione residui medesimo capitolo per le economie anno 2014 ammontanti ad. 615,14) diversi interventi relativi alle opere pubbliche 2.285, , , , , Recupero 50% progressione orizzontale 2.890, TOTALI , ,43 Monticello Brianza,

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DELLA PARTE ECONOMICA ANNO 2014

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DELLA PARTE ECONOMICA ANNO 2014 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DETERMINAZIONE DELLA PARTE ECONOMICA ANNO 2014 Premesso che : - in data 17.12.2014 è stata sottoscritta l ipotesi di contratto decentrato integrativo

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE PER QUADRIENNIO NORMATIVO ANNO 2009

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE PER QUADRIENNIO NORMATIVO ANNO 2009 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE PER QUADRIENNIO NORMATIVO 2006 2009 ANNO 2009 Premesso che. in data 15 giugno 2010 è stata sottoscritta l ipotesi di contratto decentrato integrativo

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RELATIVA AL C.C.D.I. ANNO 2014 Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Sezione I Risorse fisse

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA'

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015 A seguito del parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti sull'ipotesi

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO (Provincia di Alessandria) Via Roma, 10 15060 FRANCAVILLA BISIO Tel. 0143-50122 Fax 0143-350900 Email : francavillabisio@virgilio.it C/C postale 17010158 P. IVA 00412910069

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA DELL ACCORDO SULLA DESTINAZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 RISORSE A DISPOSIZIONE L importo complessivo

Dettagli

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 COMUNE DI STRONCONE Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 Costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Data e provvedimento

Dettagli

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Fondo Risorse Decentrate Stabili COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA - ANNO 2011 TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004 PARTE 1^: RISORSE STABILI Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.2004 CCNL di RIFERIMENTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE - ANNO 2010 In data 04/10/2010 la delegazione trattante di parte pubblica, le R.S.U. ed i

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009 Comune di VALMACCA Provincia di Alessandria ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009 Il giorno

Dettagli

BOZZA CCDI ANNUALITA ECONOMICHE 2011 E ART. 1 Campo di applicazione e vigenza

BOZZA CCDI ANNUALITA ECONOMICHE 2011 E ART. 1 Campo di applicazione e vigenza ALLEGATO A) BOZZA CCDI ANNUALITA ECONOMICHE 2011 E 2012 ART. 1 Campo di applicazione e vigenza 1) Il presente contratto collettivo decentrato integrativo, di seguito denominato CCDI si applica al personale

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA 29 maggio 2015 Stipula ipotesi il 21/4/2015 Parere revisore dei conti il 26/5/2015 Firmato il 29/5/2015

Dettagli

Accordo definitivo Ripartizione del Fondo salario accessorio Anno 2012

Accordo definitivo Ripartizione del Fondo salario accessorio Anno 2012 COMUNE di GENONI Provincia di Oristano Accordo definitivo Ripartizione del Fondo salario accessorio Anno 2012 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO UTILIZZO DEL FONDO PER L ANNO 2012 Sottoscritta

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale dipendente del Comune di OME Anno 2015

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale dipendente del Comune di OME Anno 2015 Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del personale dipendente del Comune di OME Anno 2015 Il giorno ventiquattro dicembre alle ore 09.15 ha avuto luogo l'incontro tra: La Delegazione di parte pubblica,

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009.

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA Premesso che

Dettagli

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018. AF/er CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE N 473 del 22/10/2018. OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE

Dettagli

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A C I V I T A S T E M P L I COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P.07029 PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A. 00253250906 ACCORDO DEFINITIVO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE Le parti sottoscrivono in via definitiva l accordo relativo all utilizzo

Dettagli

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE N. DEL CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA MODULO I: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VICCHIO (Provincia di Firenze) CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNUALITA 2015

COMUNE DI VICCHIO (Provincia di Firenze) CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNUALITA 2015 COMUNE DI VICCHIO (Provincia di Firenze) CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNUALITA 2015 L anno duemilaquindici addì 22 del mese di Dicembre alle ore 12,00, presso la sede del Comune di

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DIREZIONE CENTRALE E CONTROLLO DI GESTIONE Sezione Gestione Risorse Umane RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO 2011 - DEL PERSONALE

Dettagli

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014 COMUNE DI GIOIOSA JONICA 89042 Provincia di Reggio Calabria Partita IVA 00288960800- Tel. (0964) 51536 Fax 410520 UFFICIO FINANZIARIO RAGIONERIA E TRIBUTI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DETERMINA N. 10 DEL

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate degli anni 2014 e 2015 economico anno 2015. RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Dettagli

COMUNE DI PONTELONGO

COMUNE DI PONTELONGO Allegato d) G.C. n. 105 del 27/12/2011 COMUNE DI PONTELONGO PROVINCIA DI PADOVA ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE PREINTESA ANNO 2011 COMPOSIZIONE DELEGAZIONI E RAPPRESENTATIVITA Le delegazioni trattanti sono

Dettagli

COMUNE DI ROSTA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO ANNO 2017

COMUNE DI ROSTA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO ANNO 2017 COMUNE DI ROSTA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO ANNO 2017 L anno 2017, addì ventisette del mese di novembre, presso la sala Giunta del Comune di Rosta si sono riuniti i sigg.ri: PARTE PUBBLICA Bonito

Dettagli

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVAFINANZIARIA Numero Reg. Generale 115 Data 30/09/2016 Numero Reg. Settoriale 87 FIN OGGETTO: DETERMINAZIONE PROVVISORIA FONDO RISORDE

Dettagli

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BORORE ANNUALITA ECONOMICA 2010 1 L anno Duemiladieci il giorno venti del mese di dicembre, in Borore, nella sede municipale,

Dettagli

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004

ALLEGATO A. Individuazione delle risorse decentrate. ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004 ALLEGATO A Individuazione delle risorse decentrate ART. 1 Ammontare del fondo di cui all art. 31 CCNL 22/1/2004 1. Il fondo destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane ed alla produttività

Dettagli

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI (Pr. Cremona)

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI (Pr. Cremona) COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI (Pr. Cremona) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO PERSONALE DETERMINA N. 11 DEL 26.07.2012 OGGETTO: Costituzione fondo per il finanziamento del trattamento

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2016 PERSONALE NON DIRIGENTE DEFINITIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2016 PERSONALE NON DIRIGENTE DEFINITIVO CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2016 PERSONALE NON DIRIGENTE DEFINITIVO Il giorno 30/11/2016 nella sala della Giunta del Comune di Novate Milanese, Via Vittorio Veneto,

Dettagli

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Reg. Gen n. 618 del 10 dicembre 2018 AREA ECONOMICO-FINANZIARIA OGGETTO: COSTITUZIONE COMPLESSIVA DEL FONDO PER L ANNO 2018 DELLE RISORSE DECENTRATE STABILI E VARIABILI AI SENSI DELL ART. 67 DEL CCNL 21

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA COMUNE DI SERRENTI Provincia del Medio Campidano CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL CCNL COMPARTO ENTI LOCALI PARTE ECONOMICA ANNO 2009 ART.1 Ambito di applicazione e durata Il presente contratto

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO PER L ANNUALITA ECONOMICA 213. Premesso che: in data

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA Relazione tecnico finanziaria al Contratto Collettivo Decentrato Integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1.4.1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate

Dettagli

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE Il giorno settembre 2015, presso il Palazzo Comunale di Pistoia, si incontrano la Delegazione Trattante del Comune di Pistoia e le Organizzazioni

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo periodo 2011-2014

Dettagli

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE Lodi, 26.11.2012 Prot. n. 42515/2012 Cat. III Cl. 6 fasc. 3 ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PERSONALE DEL COMPARTO COSTITUZIONE FONDO DELLE RISORSE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49 Città di Castello, 22/12/2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 265 DEL CCNL 23/12/1999 AREA DIRIGENZA, IN

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 La presente relazione ha per oggetto il contratto decentrato integrativo per l anno 2014 del

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO E PERSONALE

SERVIZIO FINANZIARIO E PERSONALE COMUNE DI ISILI PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO FINANZIARIO E PERSONALE RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RELATIVA ALLA CONTRATTAZIONE DECENTRATA INTEGRATIVA (CCDI) COSTITUZIONE DEL FONDO PER L INCENTIVAZIONE

Dettagli

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************ Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2012 (Ente senza dirigenza) In data 8 APRILE 2013

Dettagli

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) Cod. Fisc. 83001230180 Centralino 0384 253015 Part. IVA 00531220184 Sindaco 0384 253410 E-mail parona@comune.parona.pv.it Fax 0384 253829 VERBALE SOTTOSCRIZIONE IPOTESI

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO Art. 1 Campo di applicazione p. 2

CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO Art. 1 Campo di applicazione p. 2 ALLEGATO N. 1 DELIBERA G.C. N. 152 COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia Via Garibaldi, 8 51013 Chiesina Uzzanese Tel. 0572/41801 Fax 0572/411034 CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO 2013 Art. 1

Dettagli

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017 Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017 Oggetto: Personale non dirigente. Quantificazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2015. Il Segretario

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 RIPARTIZIONE DEL FONDO SALARIO ACCESSORIO ANNO 2012 L anno 2013, addì 17 del Mese di Settembre, alle ore 09,00 presso la Sede del Comune di Baradili,

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Prot. n. 3784 Ferrara, 13 febbraio 2013 Titolo I Classe 10 Fasc. 3.4/08 Al Collegio dei Revisori dei Conti dell OGGETTO: Fondi anno 2012 nota di variazione per evidenze a consuntivo 1) Fondi ex art. 87

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 2015

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L ANNO 015 La presente relazione ha per oggetto il contratto decentrato integrativo per l anno 015 del personale non dirigente del

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 745 del 26/07/2016

Determinazione del dirigente Numero 745 del 26/07/2016 Determinazione del dirigente Numero 745 del 26/07/2016 Oggetto : 13 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE ANNO 2016 CCNL 22/01/2004 PERSONALE NON DIRIGENZIALE INTEGRAZIONE CON PARTE VARIABILE. Proponente : SERVIZIO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ESU di Verona CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Destinazione delle risorse per la produttività anno 2010 Novembre 2010 1/8 ACCORDO ESU DI VERONA RSU - OO.SS. L anno 2010 il giorno 04 del mese

Dettagli

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato *****

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato ***** COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato ***** CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' annualità 2011 Costituzione

Dettagli

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004. Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004. Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1. Il fondo delle risorse decentrate è stato costituito con determinazione del Responsabile dell'area Amministrativa nr.580 del 20/10/2011 COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA - TABELLA A/1 FONDO PER

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria CITTÀ DI RONCADE Provincia di Treviso Via Roma, 53 3156 - RONCADE (TV) Tel.: 422-846218 Fax: 422-846255 Casella di posta certificata : roncade@comune.roncade.legalmail.it Contratto Collettivo Decentrato

Dettagli

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012 C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO 2008 2009 AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012 La determinazione dei tre fondi contrattuali Area Comparto dell anno 2012 per liquidare gli istituti

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2015 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

ACCORDO UTILIZZO RISORSE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO PERSONALE NON DIRIGENTE

ACCORDO UTILIZZO RISORSE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO PERSONALE NON DIRIGENTE ACCORDO UTILIZZO RISORSE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 - PERSONALE NON DIRIGENTE Oggi 10 gennaio 2019 tra la delegazione datoriale e la delegazione sindacale, qui rappresentate dai sottoscrittori

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI Disposizione Descrizione Importo Le risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità determinate nell anno 2003 secondo

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 71 DATA 29-11-14 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA Vista la costituzione definitiva del Fondo salario accessorio 2011 approvata con Determinazione

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST)

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST) COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 STRALCIO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA Modulo I - La costituzione del Fondo per la

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE II: La relazione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA Data: 16/12/2016 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI LANUVIO ANNO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo

Dettagli

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli)

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione

Dettagli

************ ************

************ ************ Comune di SAN GIORGIO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA'

Dettagli

DETERMINAZIONE. Registro Generale n. 559 del 23/12/2009. Registro settoriale n. 65

DETERMINAZIONE. Registro Generale n. 559 del 23/12/2009. Registro settoriale n. 65 Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P. 24040 Piazza Don Martinelli, 1 Settore n. 1 - AMMINISTRAZIONE GENERALE DETERMINAZIONE Registro Generale n. 559 del 23/12/2009 Registro settoriale n. 65

Dettagli

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************ Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2014 (Ente senza dirigenza) In data 23 maggio

Dettagli

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (accordo annuale) 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, D. Lgs. 165/01) 1 La relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ESU di Verona CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Composizione ed utilizzo delle risorse per la produttività anni 2007 e 2008 Ottobre 2008 ACCORDO ESU DI VERONA RSU - OO.SS. L anno 2008 il giorno

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE

COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE Relazione tecnico-finanziaria e illustrativa sulla ipotesi di accordo relativo alle modalità di utilizzo delle risorse decentrate per l'anno 2012 per il personale non dirigente

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 215- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 216 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA ANNO 2015

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA ANNO 2015 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA ANNO 2015 L anno 2015 il giorno 30 del mese di dicembre alle ore 10,00 presso la sede comunale

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004,

Dettagli

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO

COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO COMUNE DI SAN CHIRICO RAPARO (PROVINCIA DI POTENZA) DELEGAZIONE TRATTANTE Prot. n. 217 lì, 11.01.2013 VERBALE DI CONTRATTAZIONE L anno duemilatredici il giorno undici del mese di gennaio alle ore 11,00

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2012 (art. 40 comma 3sexies D. Lgs. 165/2001) Modulo

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia di Pesaro e Urbino Contratto Decentrato Integrativo per l utilizzo delle RISORSE DECENTRATE annualità 2014 relativo al personale non dirigenziale dell'ente con rapporto

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12 COMUNE DI RAVARINO Prot. 2672 del 26.03.2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLO SCHEMA DI AGGIORNAMENTO DEL FONDO 2012 COSTITUZIONE DEL FONDO 2013 COSTITUZIONE DEL FONDO 2014 E ALL IPOTESI DI

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE Determin. n. 160 DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE OGGETTO: RISORSE DECENTRATE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE ANNO 2018: COSTITUZIONE FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Il Segretario Generale,

Dettagli

ORIGINALE. Le parti contraenti :

ORIGINALE. Le parti contraenti : CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA. RIFERIMENTO NORMATIVO QUADRIENNIO 2006/2009 PER LA PARTE ECONOMICA

Dettagli

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI PROVINCIA DI BARI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO TRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONCERNENTE: ANNO ECONOMICO 2010 Sottoscritto, in via definitiva, in data 20 giugno

Dettagli

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova COMUNE DI VOLTA MANTOVANA Provincia di Mantova CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' PER LA PARTE ECONOMICA

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 217- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 217 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2015, è stato costituito con determinazione

Dettagli

Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017

Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017 Determinazione n. 29 del 3 aprile 2017 Oggetto: Personale non dirigente. Quantificazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2014. Il Segretario

Dettagli