Calculation of the Atomic Nucleus Mass

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calculation of the Atomic Nucleus Mass"

Transcript

1 Calculation of the Atomic Nucleus Mass N. Murata, YojaPanchan Abstract In this paper, the mass derived from the g equation is assumed to be the mass of quark-lepton, and is used to calculate the masses of the atomic nucleus. g equation 1 quark-lepton 1 g equation 1 M = c ϵ 1/ 0 hq π 4πG τ c : velocity of light h : Planck s constant G : gravitation constant q : elementary charge τ : excitation time ϵ : permittivity quark-lepton M (n, ζq ) = 1 c ϵ n hq π 4πG ϵ τ n (ζ 1/ qϵ U n 1 0 ) n ζ q : 1/3, /3, 3/3 n :, 3, 4, τ U = sec quark-lepton mass [kg] n ζ (0/3) : z n ζ (1/3) : d n ζ (/3) : u n ζ (3/3) : g n pending/ rejected, 30 Sep :01:55, www-admin@arxiv.org vixra: Calculation of the Elementary Particle Mass, N.Murata, YojaPanchan,

2 quark-lepton mass [MeV ] n ζ (0/3) : z n ζ (1/3) : d n ζ (/3) : u n ζ (3/3) : g n proton p + neutron n 0 proton p + = (u 5 d 4 ) + u 4 Spin(p + ) = (+1 1 ) + 1 = +1 Charge(p + ) = ( ) + 3 = +1 Mass(p + ) = (u 5 d 4 + u 4 )(1 3b q ) b q = 4π (d 4) + (u 4 ) (u 5 + d 4 + u 4 ) proton p + = (p+ )S = (u 5 d 4 ) S + u S 4 = (u 5 d 4 ) + u S 4 Spin(p + ) = (+1 1 ) 1 = 1 Charge(p + ) = ( ) + 3 = +1 Mass(p + ) = (u 5 d 4 + u 4 )(1 3b q ) b q = 4π (d 4) + (u 4 ) (u 5 + d 4 + u 4 ) Mass(p + ) = Mass(p+ ) = Mass(p+ ) Mass(p + ) = kg = MeV Observation Calculation = MeV = 0.3 KeV neutron n 0 = (u 5 d 4 ) + d A 4 Spin(n 0 ) = (+ 1 1 ) + 1 = +1 Charge(n 0 ) = ( ) 1 3 = 0 Mass(n 0 ) = (u 5 d 4 d 4 )(1 3b q ) b q = 4π (d 4 ) (u 5 + d 4 + d 4 ) neutron n 0 = (n 0 ) S = (u 5 d 4 ) S + d AS 4 = (u 5 d 4 ) d 4 Spin(n 0 ) = (+ 1 1 ) 1 = 1 Charge(n 0 ) = ( ) 1 3 = 0 Mass(n 0 ) = (u 5 d 4 d 4 )(1 3b q ) b q = 4π (d 4 ) (u 5 + d 4 + d 4 ) Mass(n 0 ) = Mass(n 0 ) = Mass(n 0 ) Mass(n 0 ) = kg = MeV Observation Calculation = MeV = 9.44 MeV

3 Mass(p + ) Mass(n 0 ) = MeV, Mass(p + ) > Mass(n 0 ) 3 Z p + N n0 B (N, Z) Z 1, N 0 B (N, Z) = B M B S B C B G B M : p + n0 B S : p + n0 Spin B C : d S 4 + u 4 Coulomb B G : B M p + n0 p+ n0 B M N = Z = 1 N = 0 B M = 0 α B α B = 0 (N=0), 1 (N>0) N Z : B M = α B ( Z (Mass(p + ) Mass(n0 )) (Mass(p + ) Mass(n0 )) ) = α B (Z 1)(Mass(p + ) Mass(n0 )) N < Z : B M = α B ( N (Mass(p + ) Mass(n0 )) (Mass(p + ) Mass(n0 )) ) = α B (N 1)(Mass(p + ) Mass(n0 )) B M B S Spin Spin N Z : n 0 = n 0 + (d 4 + d A 4 ) = n0 + γ (d4 d A 4 ) γ (d4 d A 4 ) Mass(d 4 + d 4 ) B S = N Z Mass(d 4 + d 4 ) N < Z : p + = p+ + (u 4 + u A 4 ) = p+ + γ (u 4 u A 4 ) γ (u4 u A 4 ) Mass(u 4 + u 4 ) B S = Z N Mass(u 4 + u 4 ) q Coulomb B C q d S 4 + u 4 l 1/c Z = 1 B C = 0 p + = n0 + ( d A 4 + u 4) = n 0 + (d S 4 + u 4) l = h c Mass(d S 4 + u 4) B C = 3 5 (Z 1) q 4πϵ 0 (l/ + l/) 1 c = 3 5 α fs (Z 1) Mass(d S 4 + u 4) α fs = q 4πϵ 0 hc 3

4 B G N = Z N = 0 B G = 0 B G = α B ( Z Mass(p+ ) + N Mass(n0 ) Z + N = α B Z N (Z + N) (Mass(p+ ) Mass(n0 )) Mass(p+ ) + Mass(n0 ) ) B (N, Z) B (N, Z : N Z) = + α B (Z 1 Z N (Z + N) ) (Mass(p+ ) Mass(n0 )) N Z Mass(d 4 + d 4 ) 3 5 α fs (Z 1) Mass(d S 4 + u 4) B (N, Z : N<Z) = + α B (N 1 Z N (Z + N) ) (Mass(p+ ) Mass(n0 )) Z N Mass(u 4 + u 4 ) 3 5 α fs (Z 1) Mass(d S 4 + u 4) atom (N, Z) Mass(atom (N, Z : N Z) ) = Z Mass(p + ) + N Mass(n 0 ) B (N, Z : N Z) Mass(atom (N, Z : N<Z) ) = Z Mass(p + ) + N Mass(n 0 ) B (N, Z : N<Z) 4 quark-lepton MKSC unit system kg MeV C 1 N = 0, Z = 1 N = 104, Z = MeV +50 MeV A = N + Z d S 4 + u 4 ha c Mass(atom (N, Z) ) m h c Mass(d S 4 + u 4) = m 3 ATOMIC MASS DATA CENTER The 01 Atomic Mass Evaluation 4

5 MKSC unit system : Masses [kg] gcc -o Atom. exe Atom.c -lm include <stdio.h> include stdlib.h> # include < string.h> # include <math.h> # define pi ( e +00) /* \ pai */ # define pc ( e +08) /* velocity of light */ # define ph ( e -34) /* Planck s constant bar */ # define pq ( e -19) /* elementary charge */ # define pe ( e -1) /* permittivity */ # define pg ( e -11) /* gravitation constant */ # define ut ( e +17) /* age of the Universe : electron (4, 3/3) */ # define fs (( pq * pq) / (4.0 * pi * pe * ph * pc )) /* fine - structure */ # define MeV (+1.0 / e -30) /* MeV */ # define nnmax ( 6 + ) # define iimax ( 4 + ) # define aamax (104 + ) double mql [ nnmax ][ iimax ]; /* quark - lepton Mass */ double tql [ nnmax ][ iimax ]; double lql [ nnmax ][ iimax ]; double mat [ aamax ][ aamax ]; /* Atom Mass */ double bat [ aamax ][ aamax ]; /* Atom Binding Energy */ double Mp; /* proton Mass */ double Mn; /* neutron Mass */ void xzero ( void ); void xmassql ( void ); double xsurface ( double, double ); void xmasspn ( void ); void xmassatom ( void ); void xprintql ( void ); void xnndc ( void ); void main () { xzero (); xmassql (); xmasspn (); xprintql (); xmassatom (); xnndc (); void xzero ( void ) { int nn, ii; for ( nn = 0 ; nnmax > nn ; nn ++){ for (ii = 0 ; iimax > ii ; ii ++){ mql [nn ][ ii] = tql [nn ][ ii] = lql [nn ][ ii] = 0.0; for ( nn = 0 ; aamax > nn ; nn ++){ for (ii = 0 ; aamax > ii ; ii ++){ mat [nn ][ ii] = bat [nn ][ ii] = 0.0; void xmassql ( void ) { double aa, bb, mm; int nn, ii; aa = sqrt ((( pq * ph) / sqrt (4.0 * pi * pg )) * (.0 * pi / ut )) / (.0 * pc ); for ( nn = ; nnmax > nn ; nn ++){ mm = 0.0; for (ii = 1 ; 3 >= ii ; ii ++){ bb = sqrt (pow ((( double )ii / 3.0) * sqrt (pe), (double )nn) / (double )(nn - 1)); mql [nn ][ ii] = aa / bb; lql [nn ][ ii] = (ph / pc) / mql [nn ][ ii ]; mm -= mql [nn ][ ii ]; mql [nn ][0] = mm; lql [nn ][0] = (ph / pc) / mm; double xsurface ( double sr, double sr) { return ( 4.0 * pi * pow (sr / sr,.0) ); void xmasspn ( void ) { double mm, ww, rr, bb; mm = + mql [5][] + mql [4][] - mql [4][1]; rr = + mql [5][] + mql [4][] + mql [4][1]; bb = xsurface (1.0 * mql [4][], rr) + xsurface (1.0 * mql [4][1], rr ); Mp = mm * ( * bb ); mm = + mql [5][] - mql [4][1] - mql [4][1]; rr = + mql [5][] + mql [4][1] + mql [4][1]; bb = xsurface (.0 * mql [4][1], rr ); Mn = mm * ( * bb ); void xmassatom ( void ) { double qq, ss, mm; double cq, cs, cm, cg; int nn, zz; mm = (Mp - Mn ); qq = ( mql [4][1] + mql [4][]) * fs; for ( nn = 0 ; aamax > nn ; nn ++){ for (zz = 1 ; aamax > zz ; zz ++){ cs = (double )(int )(( double )abs (nn - zz) /.0); cq = (3.0 / 5.0) * ( double )( zz - 1) * ( double )( zz - 1); cg = ( double )( zz - nn) / (.0 * ( double )( nn + zz )); if( nn >= zz ){ ss = ( mql [4][1] + mql [4][1]); cm = ( double )( zz - 1) - cg; if( nn < zz ){ ss = ( mql [4][] + mql [4][]); cm = ( double )( nn - 1) - cg; if( 0 == nn ){ cm = 0.0; bat [nn ][ zz] = + cm * mm - (cq * qq + cs * ss ); mat [nn ][ zz] = + (( double )zz * Mp + ( double )nn * Mn) - bat [nn ][ zz ]; 5

6 void xprintql ( void ) { int nn; printf ("\ n\n "); printf ("*= - YojaPanchan -=*\n"); printf (" quark - lepton [ MeV ]\n"); printf (" n : z : d : u : g :\n"); for (nn = ; 6 >= nn ; nn ++){ printf ("% d : %+9.6 e : %+9.6 e : %+9.6 e : %+9.6 e :\n", nn, mql [nn ][0] * MeV, mql [nn ][1] * MeV, mql [nn ][] * MeV, mql [nn ][3] * MeV ); printf (" quark - lepton [kg ]\n"); printf (" n : z : d : u : g :\n"); for (nn = ; 6 >= nn ; nn ++){ printf ("% d : %+9.6 e : %+9.6 e : %+9.6 e : %+9.6 e :\n", nn, mql [nn ][0], mql [nn ][1], mql [nn ][], mql [nn ][3]); printf (" quark - lepton [m]\n"); printf (" n : z : d : u : g :\n"); for (nn = ; 6 >= nn ; nn ++){ printf ("% d : %+9.6 e : %+9.6 e : %+9.6 e : %+9.6 e :\n", nn, lql [nn ][0], lql [nn ][1], lql [nn ][], lql [nn ][3]); void xnndc ( void ) { # define Op ( e -7) /* e +0 */ # define On ( e -7) /* e +0 */ # define AMU ( e -7) printf ("\ n\n "); printf (" Proton \n "); printf (" observ - calcu = %+9.8 e - %+9.8 e = %+9.8 e [kg ] :\n", Op, Mp, fabs (Op) - fabs (Mp )); printf (" observ - calcu = %+9.8 e - %+9.8 e = %+9.8 e [ MeV ] :\n", Op * MeV, Mp * MeV, fabs (Op * MeV ) - fabs (Mp * MeV )); printf (" Neutron \n "); printf (" observ - calcu = %+9.8 e - %+9.8 e = %+9.8 e [kg ] :\n", On, Mn, fabs (On) - fabs (Mn )); printf (" observ - calcu = %+9.8 e - %+9.8 e = %+9.8 e [ MeV ] :\n", On * MeV, Mn * MeV, fabs (On * MeV ) - fabs (Mn * MeV )); printf ("\ n\n "); # define rfile " mass. mas1 " /* In File */ # define wfile " Atom. dat " /* OutFile */ FILE FILE *fr; *fw; char bf [56 + ]; char bs [56 + ]; char el[ 4 + ]; char fo[ 4 + ]; double mo bo; double mc bc lc; aa; int int zz nn, ii, jj; if( NULL!= (fr = fopen ( rfile, "r ")) ){ if( NULL!= (fw = fopen ( wfile, "w ")) ){ for (ii = 0 ; 40 > ii ; ii ++){ fgets (bf, 56, fr ); Head while ( NULL!= fgets (bf, 56, fr) ){ strcpy (fo, " "); sprintf (bs, "%c%c%c%c%c", bf[ 4], bf[ 5], bf[ 6], bf[ 7], bf[ 8]); nn = atoi (bs ); sprintf (bs, "%c%c%c%c%c", bf[ 9], bf [10], bf [11], bf [1], bf [13]); zz = atoi (bs ); sprintf (bs, "%c%c%c%c%c", bf [14], bf [15], bf [16], bf [17], bf [18]); aa = atoi (bs ); sprintf (el, "%c%c%c", bf [0], bf [1], bf []); for (ii = 0 ; 56 > ii ; ii ++){ bs[ii] = 0 x00 ; for (ii = 0, jj = 0 ; 14 > ii ; ii ++){ if( # == bf [51 + ii] ){ strcpy (fo, "#"); break ; else { bs[jj] = bf [51 + ii ]; jj ++; bo = atof (bs) * 1e -3; [ MeV ] for (ii = 0 ; 56 > ii ; ii ++){ bs[ii] = 0 x00 ; for (ii = 0, jj = 0 ; 14 > ii ; ii ++){ if( # == bf [96 + ii] ){ strcpy (fo, "#"); break ; else { if(!= bf [96 + ii] ){ bs[jj] = bf [96 + ii ]; jj ++; mo = atof (bs) * 1e -6 * AMU * MeV ; [ MeV ] bc = (( double )zz * Op + ( double )nn * On - mat [nn ][ zz ]) * MeV / ( double )aa; Definition lc = (( double )aa * ph) / (pc * mat [nn ][ zz ]); fprintf (fw, "%s %3d %3d %3d %9.8 e %+9.8 e %+9.8 e\n", el, aa, nn, zz, mat [nn ][ zz] * MeV, bc, bat [nn ][ zz] * MeV ); fclose (fw ); fclose (fr ); - N.Murata, YojaPanchan - 6

Relativamente agli esempi sopra riportati, al termine dell esecuzione della funzione il file di uscita dovrà contenere quanto riportato a lato.

Relativamente agli esempi sopra riportati, al termine dell esecuzione della funzione il file di uscita dovrà contenere quanto riportato a lato. Corsi di laurea in Ingegnera Elettronica e Ingegneria Gestionale Fondamenti di Programmazione / Fondamenti di Informatica I Prova scritta del 2 febbraio 2016 Esercizio 1 (16 punti) Un file di testo contiene

Dettagli

Esercizio 1 (15 punti)

Esercizio 1 (15 punti) Esercizio 1 (15 punti) Corsi di laurea in Ingegnera Elettronica e Ingegneria Gestionale Fondamenti di Programmazione / Fondamenti di Informatica I Prova scritta del 30 giugno 2017 In un lontano paese da

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Esercizio 1 (17 punti)

Esercizio 1 (17 punti) Esercizio 1 (17 punti) Corsi di laurea in Ingegnera Elettronica e Ingegneria Gestionale Fondamenti di Programmazione / Fondamenti di Informatica I Prova scritta del 1 o luglio 2014 Un file di testo è utilizzato

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

Esercizio 1 (15 punti)

Esercizio 1 (15 punti) Esercizio 1 (15 punti) Corsi di laurea in Ingegnera Elettronica e Ingegneria Gestionale Fondamenti di Programmazione / Fondamenti di Informatica I Prova scritta del 16 giugno 2017 Il noto gioco MasterMind

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 17 settembre 2012 Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine consegnare

Dettagli

Breve Manuale di Riferimento sulla Sintassi Linguaggi C++ e FORTRAN

Breve Manuale di Riferimento sulla Sintassi Linguaggi C++ e FORTRAN Breve Manuale di Riferimento sulla Sintassi Linguaggi e versione aggiornata al 05/02/2004 Sommario Elementi di Base... 2 Dati, Tipi e Dichiarazioni... 2 Tipi di Dato di Base... 2 Tipi di Dato Strutturati...

Dettagli

Stringhe. Concetti chiave

Stringhe. Concetti chiave Concetti chiave Stringhe Variabili strutturate: array di caratteri Carattere di fine stringa Copiare, concatenare, confrontare e convertire stringhe Funzioni standard strcpy, strcat, strcat, strcmp, atoi,

Dettagli

soldi soldi, int, char, float.. int, char, float.. char, int, float, double char: int float: double: float signed unsigned int char short int long int double int Pippo; unsigned int Pippo; long int

Dettagli

C: panoramica. Violetta Lonati

C: panoramica. Violetta Lonati C: panoramica Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica AA 2009/2010 Violetta Lonati

Dettagli

Programmazione I - Laboratorio

Programmazione I - Laboratorio Programmazione I - Laboratorio Esercitazione 5 Struct, Union e allocazione dinamica della memoria Gianluca Mezzetti 1 Paolo Milazzo 2 1. Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/

Dettagli

Fondamenti di Informatica 1 - Compito A

Fondamenti di Informatica 1 - Compito A Fondamenti di Informatica 1 - Compito A Prof. Marco Gavanelli 9 Gennaio 2007 Esercizio (16 punti) Un programma in linguaggio C deve rilevare se un punto del piano, le cui coordinate sono lette da tastiera,

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

Esercizio 1 (14 punti)

Esercizio 1 (14 punti) Prova scritta del 22 gennaio 2018 di Fondamenti di Programmazione / Fondamenti di Informatica I Per studenti di Ing. Elettronica e Ing. Gestionale immatricolati negli anni accademici 2016-17 e precedenti

Dettagli

Fondamenti di Informatica L-A

Fondamenti di Informatica L-A Fondamenti di Informatica L-A Esercitazione del 23/11/07 Ing. Giorgio Villani Ripasso Teoria Funzioni ricorsive 2 fatt(2) 1 2*fatt(1) fatt(1) 1 2*1 1*fatt(0) fatt(0) 1*1 caso base fatt(0)=1 Esercizio 1

Dettagli

I files (archivi) Il C definisce in stdio.h tre file aperti automaticamente: stdin, stdout e stderr.! Sono ad accesso sequenziale diretto

I files (archivi) Il C definisce in stdio.h tre file aperti automaticamente: stdin, stdout e stderr.! Sono ad accesso sequenziale diretto C I files di dati I files (archivi) Files di programmi sono solo gestiti dal compilatore C Files di dati Possono essere creati, aggiornati, letti, scritti da programmi C Servono per conservare dati su

Dettagli

Le stringhe. Le stringhe sono sequenze di caratteri,

Le stringhe. Le stringhe sono sequenze di caratteri, Stringhe Le stringhe Le stringhe sono sequenze di caratteri, in C le stringhe costanti vengono denotate da una successione di caratteri racchiusa fra apici Es: "ciccio" "n = %d" "Ciao Mondo" La rappresentazione

Dettagli

int, char, float.. int, char, float.. - char, int, float, double char: int float: double: float int char signed unsigned short int long int double int Pippo; unsigned int Pippo; long int Pippo; long int

Dettagli

soldi soldi, int, char, float.. int, char, float.. - char, int, float, double char: int float: double: float int char signed unsigned short int long int double int Pippo; unsigned int Pippo; long int

Dettagli

Gestione dei File. Credits Prof. Campi

Gestione dei File. Credits Prof. Campi Gestione dei File Credits Prof. Campi 1 Perché i file? Sono strutture dati persistenti Sono solitamente memorizzati sui dischi Si usano dall'interno dei programmi Realizzano la persistenza dei dati cioè

Dettagli

Operazioni su file di caratteri

Operazioni su file di caratteri Operazioni su file di caratteri Apertura fopen Chiusura fclose Scrittura fprintf Lettura fscanf Controllo fine file feof Prof. E. Occhiuto INFORMATICA 242AA a.a. 2010/11 pag. 1 Apertura di un file: Si

Dettagli

int ninv; /* numero di inventario */

int ninv; /* numero di inventario */ 1) Scrivere il programma C che legga da un file di testo ("dati.dat") i record con dati relativi ad un archivio di dischi (utilizzando la struttura data) e scriva il file dati1.dat con i nomi degli artisti

Dettagli

Esercizio 1 (14 punti)

Esercizio 1 (14 punti) Prova scritta del 22 gennaio 2018 di Fondamenti di Programmazione e Strutture Dati e Algoritmi Per studenti di Ing. Elettronica e Ing. Gestionale immatricolati a partire dall anno 2017-18 DURATA DELLA

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Le stringhe. Le stringhe sono sequenze di caratteri,

Le stringhe. Le stringhe sono sequenze di caratteri, Stringhe Le stringhe Le stringhe sono sequenze di caratteri, in C le stringhe costanti vengono denotate da una successione di caratteri racchiusa fra apici Es: "ciccio" "n = %d" "Ciao Mondo" La rappresentazione

Dettagli

soldi soldi, int, char, float char, int, float, double char: int float: double: float int char signed unsigned short int long int double Unità di Elaborazione (CPU) unsigned int Pippo long int Pluto

Dettagli

Problem solving avanzato. Esercizi risolti

Problem solving avanzato. Esercizi risolti 1 Esercizio: Cruci-Puzzle Esercizi risolti Si realizzi un programma C in grado di risolvere il gioco enigmistico cruci-puzzle in base alle specifiche di seguito riportate: un primo file contiene una matrice

Dettagli

Linguaggio C La libreria standard

Linguaggio C La libreria standard FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C La libreria standard 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

Linguaggio C La libreria standard

Linguaggio C La libreria standard FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C La libreria standard 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni

Dettagli

Se vogliamo cambiarlo: i dati vengono sovrascritti. 300 White Jones (vecchio valore) 300 Worthington 0.00

Se vogliamo cambiarlo: i dati vengono sovrascritti. 300 White Jones (vecchio valore) 300 Worthington 0.00 File position pointer File position pointer Indica la posizione da cui leggere/scrivere i prossimi byte Non un puntatore, ma un valore intero (specifica la posizione dall inizio file in termini di numero

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

Lezione XII.III Gestione dei file Un progetto completo

Lezione XII.III Gestione dei file Un progetto completo Programmazione e Laboratorio di Programmazione Lezione XII.III Gestione dei file Un progetto completo 1 mycp Sviluppare in linguaggio C : un programma che copi un file in un altro Cosa farà il nostro programma

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 modulo 2 Contenuti Parametri passati a linea di comando 2 Overview Il risultato del processo di compilazione/linking è un file eseguibile (un programma) Abbiamo visto almeno

Dettagli

Addendum alle chiamate di sistema per la gestione processi. E Mumolo

Addendum alle chiamate di sistema per la gestione processi. E Mumolo Addendum alle chiamate di sistema per la gestione processi E Mumolo Definiamo un processo proc.c che scrive l'argomento passato in linea: void main(int argc, char *argv[]){ printf("sono il processo %s\n",

Dettagli

Funzioni di libreria. KP pp , , , 589, DD pp , , ,

Funzioni di libreria. KP pp , , , 589, DD pp , , , Funzioni di libreria KP pp.112-115, 471-474, 573-575, 589, 598-601 DD pp.144-153, 307-313, 563-565, 588-591 Funzioni matematiche (1) KP p. 112,573 Il linguaggio C non contiene funzioni matematiche predefinite.

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 9 luglio 2012 Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine consegnare tutti

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi Internazionali Sessione primaverile Ai candidati idonei ammessi spostati d'ufficio non è richiesta alcuna ulteriore conferma del posto. Ai/Alle candidati/e

Dettagli

Fondamenti di Informatica: Ingegneria Meccanica Prova scritta del 12 luglio 2008

Fondamenti di Informatica: Ingegneria Meccanica Prova scritta del 12 luglio 2008 Fondamenti di Informatica: Ingegneria Meccanica Prova scritta del 12 luglio 2008 Gli studenti dell a.a. 2007-2008 e 2006-2007 (6CFU) devono svolgere i 6 esercizi. Gli studenti degli anni precedenti non

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 17 febbraio 2014 Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine consegnare

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A. 2014-2015 pietro.dilena@unibo.it MergeSort MergeSort MergeSort: esempio MergeSort: pseudocodice Algoritmo di ordinamento ricorsivo basato sulla tecnica Divide

Dettagli

case 0: /* child 1 - writing end */ close(fd[0]); // close read end write(fd[1], string, (strlen(string)+1));/* +1 is termination \0 */ return (0);

case 0: /* child 1 - writing end */ close(fd[0]); // close read end write(fd[1], string, (strlen(string)+1));/* +1 is termination \0 */ return (0); ESERCIZIO RELATIVO ALLA PARTE DI UNIX (3 punti) Si scriva un programma per realizzare la comunicazione unidirezionale via pipe fra due processi fratelli, in cui un fratello invia all altro la stringa "Good

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 12 febbraio 2018 Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine consegnare

Dettagli

LEZIONE 1 LE BASI DEL LINGUAGGIO C

LEZIONE 1 LE BASI DEL LINGUAGGIO C LEZIONE 1 LE BASI DEL LINGUAGGIO C Simone Marchesini Roberto Pagliarini Dipartimento di Informatica Università di Verona COS È? Il C è un linguaggio di programmazione che permette di salvare i valori in

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 19 febbraio 2013 Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine consegnare

Dettagli

Lezione 19 e Allocazione dinamica della memoria - Direttive al preprocessore - Libreria standard - Gestione delle stringhe

Lezione 19 e Allocazione dinamica della memoria - Direttive al preprocessore - Libreria standard - Gestione delle stringhe Lezione 19 e 20 - Allocazione dinamica della memoria - Direttive al preprocessore - Libreria standard - Gestione delle stringhe Valentina Ciriani (2005-2008) Laboratorio di programmazione Valentina Ciriani

Dettagli

Dynamic Linking. Introduzione Creazione di una libreria dinamica Uso di una libreria dinamica

Dynamic Linking. Introduzione Creazione di una libreria dinamica Uso di una libreria dinamica Dynamic Linking Introduzione Creazione di una libreria dinamica Uso di una libreria dinamica Dynamic Linking Il linking tra i moduli di un programma e le librerie da esso utilizzate può essere Statico

Dettagli

Lezione 11: Liste a Puntatori e Input/Output

Lezione 11: Liste a Puntatori e Input/Output Lezione 11: Liste a Puntatori e Input/Output Vittorio Scarano Laboratorio di Informatica I Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno Struttura della lezione Richiamo: strutture (struct)

Dettagli

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA 1. Il tipo FILE. Passaggio da standard I/O. LINGUAGGIO C Gestione dei file

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA 1. Il tipo FILE. Passaggio da standard I/O. LINGUAGGIO C Gestione dei file Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica (Industriale), Chimica, Meccanica, Elettrica FONDAMENTI DI INFORMATICA 1 http://www.diee.unica.it/~marcialis/fi1 A.A. 2010/2011

Dettagli

1 (4) 2 (4) 3 (12) 4 (6) 5 (6)

1 (4) 2 (4) 3 (12) 4 (6) 5 (6) CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA, CHIMICA e MATERIALI Informatica B, C Anno Accademico 2016-2017 Proff. Danilo ARDAGNA Prima Prova in Itinere 4.5.2017 Cognome Nome Matricola Firma Durata: 2h Valutazioni

Dettagli

Esempio di costruzione di una classe: un dizionario

Esempio di costruzione di una classe: un dizionario Esempio di costruzione di una classe: un dizionario Problema: si vuole disporre di un dizionario per tradurre parole dall italiano in un altra lingua e viceversa. Il dizionario deve consentire di ottenere

Dettagli

A. Ferrari. stringhe di caratteri In linguaggio C

A. Ferrari. stringhe di caratteri In linguaggio C stringhe di caratteri In linguaggio C stringhe o un insieme di caratteri in sequenza forma una stringa o alcuni linguaggi definiscono per le stringhe uno specifico tipo di dato e offrono metodi specifici

Dettagli

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A. 2013-2014 dilena@cs.unibo.it, pietro.dilena@unibo.it Note introduttive sul corso Modalità d esame Note introduttive sul corso Finalità: fornire competenze

Dettagli

Esercizio (o esempio?)

Esercizio (o esempio?) Esercizio (o esempio?) programma che legge un intero n e n double; li memorizza in un array dinamico esatto calcola e stampa minimo, massimo e media dei double #include 1) Lettura e memorizzazione

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

FONDAMENTI DI INFORMATICA. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Linguaggio C I file 2001 Pier Luca Montessoro - Davide Pierattoni (vedere

Dettagli

Passaggio dei parametri per valore/riferimento

Passaggio dei parametri per valore/riferimento Passaggio dei parametri per valore/riferimento Formalmente, tutti i parametri sono passati per valore In C, possibilità di passare come parametro l indirizzo di memoria di una variabile Passaggio di una

Dettagli

Funzioni con numero variabile di parametri: Funzioni Variadiche in C. Massimo Benerecetti Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Funzioni con numero variabile di parametri: Funzioni Variadiche in C. Massimo Benerecetti Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Funzioni con numero variabile di parametri: Funzioni Variadiche in C Massimo Benerecetti Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Funzioni «variadiche» Le funzioni che ricevono un numero variabile di

Dettagli

Informatica I Facoltà di Ingegneria

Informatica I Facoltà di Ingegneria Informatica I Facoltà di Ingegneria Prova scritta del 13/02/2014 Si chiede di realizzare un programma per la gestione del palinsesto settimanale di una emittente radiofonica. I dati del palinsesto settimanale

Dettagli

Esercizio 1 (14 punti)

Esercizio 1 (14 punti) Prova scritta del 22 gennaio 2018 di Fondamenti di Informatica I (prof. Montessoro) + Fondamenti di Informatica II (prof. Di Gaspero) Per studenti di Ing. Gestionale immatricolati negli anni accademici

Dettagli

Scrittura formattata - printf

Scrittura formattata - printf Esercizi su Input/Output con formato FormattedIO 1 Scrittura formattata - printf Funzione printf int printf ( , ) La funzione restituisce un valore intero uguale ai caratteri

Dettagli

Obiettivi di questa esercitazione. Fondamenti di Informatica T-1 Modulo Passaggio dei parametri per valore/riferimento

Obiettivi di questa esercitazione. Fondamenti di Informatica T-1 Modulo Passaggio dei parametri per valore/riferimento Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2

Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 Fondamenti di Informatica T-1 Modulo 2 1 Obiettivi di questa esercitazione 1. Passaggio dei parametri per valore/riferimento 2. Trattamento degli errori: funzioni che restituiscono anche codici di errore

Dettagli

File di testo e file binari Soluzione 1 (2)

File di testo e file binari Soluzione 1 (2) File di testo e file binari Soluzione 1 (2) printf("cifrazione del file: "); scanf("%s",nome); // Controllo che il file esista. while((fs=fopen(nome,"r"))==null) { printf("errore nel nome del file, file

Dettagli

Funzioni matematiche (1) KP p. 112,573. Corso di Fondamenti di Programmazione canale E-O. Funzioni matematiche (2) Funzioni matematiche (3)

Funzioni matematiche (1) KP p. 112,573. Corso di Fondamenti di Programmazione canale E-O. Funzioni matematiche (2) Funzioni matematiche (3) Corso di Fondamenti di Programmazione canale E-O Tiziana Calamoneri Funzioni di Libreria KP, pp. 112-115, 471-474, 573-575, 589, 598-601 DD, pp. 144-153, 307-313, 563-565, 588-591 Funzioni matematiche

Dettagli

Gestione dei file in C

Gestione dei file in C Gestione dei file in C Fondamenti di Informatica Che cos è un file e a cosa serve? Memoria di massa vs memoria centrale q La memoria di massa (disco fisso) è un dispositivo di memorizzazione generalmente

Dettagli

Allocazione dinamica memoria

Allocazione dinamica memoria Allocazione dinamica memoria Marco Casazza 11/12/2017 1 Esercizio 1 1 /* 2 Creare una lista bidirezionale di interi, ovvero una lista 3 che permette lo scorrimento in entrambe le direzioni ( dal primo

Dettagli

Lab 10 Passaggio per riferimento

Lab 10 Passaggio per riferimento Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB e Fondamenti di Informatica T1 Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni e Ingegneria dell Automazione a.a. 2010/2011 Lab 10 Passaggio per riferimento Lab10

Dettagli

Corso di O)mizzazione Combinatoria (IN440) - Prof. Marco Liverani a.a. 2013/2014. Libreria grafi.c

Corso di O)mizzazione Combinatoria (IN440) - Prof. Marco Liverani a.a. 2013/2014. Libreria grafi.c Libreria grafi.c Una libreria di funzioni uili per l implementazione di algoritmi su grafi in linguaggio C Corso di O)mizzazione Combinatoria (IN440) a.a. 2013-2014 Stru2ure per liste e code 1. typedef

Dettagli

Il linguaggio C. Breve panoramica su stdio.h

Il linguaggio C. Breve panoramica su stdio.h Il linguaggio C Breve panoramica su stdio.h 1 Input/Output: stdio.h Contiene definizioni di costanti legate all I/O es. EOF (end of file) #define EOF (-1) valore restituito alla fine di un file Contiene

Dettagli

Lezione 22: Input/Output e Files

Lezione 22: Input/Output e Files Lezione 22: Input/Output e Files Vittorio Scarano Laboratorio di Informatica I Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno Struttura della lezione Esami: date e modalità Funzioni di libreria standard

Dettagli

1

1 Funzioni necessità di eseguire più volte una stessa elaborazione modulo di programma che può essere invocato più volte meccanismo di funzionamento Fondamenti di Informatica 1 Funzioni: forma generale tipo

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 7 settembre 2012 Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine consegnare

Dettagli

Gestione dei file. File di testo e binari

Gestione dei file. File di testo e binari Gestione dei file Un file e definito come un oggetto, presente nel file system, costituito da una sequenza continua di bytes Un file, per poter essere utilizzato, deve essere aperto Successivamente e possibile

Dettagli

I file Laboratorio di Linguaggi di Programmazione a.a. 2001/2002

I file Laboratorio di Linguaggi di Programmazione a.a. 2001/2002 I file Laboratorio di Linguaggi di Programmazione a.a. 2001/2002 dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Sommario Generalità sui file in C I file ad accesso sequenziale I file di testo Riferimenti

Dettagli

Puntatori. Un puntatore contiene un numero che indica la locazione di memoria dove è presente la variabile puntata

Puntatori. Un puntatore contiene un numero che indica la locazione di memoria dove è presente la variabile puntata Puntatori int i = 10; int * pi = &i; pi i = 10 116 int * pi = pi contiene un informazione che mi permette di accedere ( puntare ) ad una variabile intera Un puntatore contiene un numero che indica la locazione

Dettagli

Funzioni con numero variabile di parametri: Funzioni Variadiche in C. Massimo Benerecetti Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati

Funzioni con numero variabile di parametri: Funzioni Variadiche in C. Massimo Benerecetti Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Funzioni con numero variabile di parametri: Funzioni Variadiche in C Massimo Benerecetti Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Funzioni «variadiche» Le funzioni che ricevono un numero variabile di

Dettagli

RICORSIONE - schema ricorsivo (o induttivo) si esegue l'azione S, su un insieme di dati D, mediante eventuale esecuzione di

RICORSIONE - schema ricorsivo (o induttivo) si esegue l'azione S, su un insieme di dati D, mediante eventuale esecuzione di RICORSIONE - schema ricorsivo (o induttivo) si esegue l'azione S, su un insieme di dati D, mediante eventuale esecuzione di esempio CERCA 90 NEL SACCHETTO = estrai num Casi num 90 Effetti CERCA 90 NEL

Dettagli

Capitolo 11 Elaborazione di file

Capitolo 11 Elaborazione di file 1 Capitolo 11 Elaborazione di file 11.1 Introduzione 2 I file Possono essere creati, modificati, ed elaborati da programmi scritti in C Sono utilizzati per la memorizzazione permanente dei dati La memorizzazione

Dettagli

Header. Unità 9. Corso di Laboratorio di Informatica Ingegneria Clinica BCLR. Domenico Daniele Bloisi

Header. Unità 9. Corso di Laboratorio di Informatica Ingegneria Clinica BCLR. Domenico Daniele Bloisi Corso di Laboratorio di Informatica Ingegneria Clinica BCLR Domenico Daniele Bloisi Docente Ing. Domenico Daniele Bloisi, PhD Ricercatore Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale

Dettagli

Politecnico di Torino

Politecnico di Torino Politecnico di Torino INFORMATICA II Esame del 29 Novembre 2008 Un file di testo di lunghezza ignota contiene le misure delle potenze di segnale radio di vari Access Point [AP] (l apparecchiatura che viene

Dettagli

Aritmetica dei puntatori

Aritmetica dei puntatori Aritmetica dei puntatori Marco Alberti Programmazione e Laboratorio, A.A. 2016-2017 Dipartimento di Matematica e Informatica - Università di Ferrara Ultima modifica: 7 dicembre 2016 sizeof L operatore

Dettagli

Gestione dei files. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Via Leopardi 132

Gestione dei files. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Via Leopardi 132 Gestione dei files Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Sesto San Giovanni Via Leopardi 132 Struttura del disco fisso Un disco fisso è composto da una serie di piatti sovrapposti Ogni piatto è

Dettagli

Laboratorio di Informatica. Lezione 8: Liste e alberi

Laboratorio di Informatica. Lezione 8: Liste e alberi Laboratorio di rmatica Lezione 8: Liste e alberi Il programma della lezione 7 (parte 1) #include #include typedef struct node char key[20]; int volte; struct node *psnnext; NODE, *PNODE;

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 28 giugno 2016 (Traccia A) Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine

Dettagli

Introduzione al C. Esercitazione 6. Domenico Daniele Bloisi. Corso di Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica

Introduzione al C. Esercitazione 6. Domenico Daniele Bloisi. Corso di Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Corso di Fondamenti di Informatica Ingegneria Clinica Domenico Daniele Bloisi Informazioni Generali ing. Domenico Daniele Bloisi Dipartimento di Informatica e Sistemistica Stanza B213, secondo piano Via

Dettagli

programmazione distribuita Introduzione Introduzione alla programmazione distribuita

programmazione distribuita Introduzione Introduzione alla programmazione distribuita Reti Informatiche Introduzione alla programmazione distribuita Introduzione Richiami di Programmazione C Differenze principali C/C++ 2 1 Definizioni di variabili Le variabili possono essere definite solo

Dettagli

Stringhe. In C le stringhe ben formate sono in realtà array di caratteri terminati sempre da un carattere speciale, \0, detto anche

Stringhe. In C le stringhe ben formate sono in realtà array di caratteri terminati sempre da un carattere speciale, \0, detto anche Fondamenti di Informatica T-1 modulo 2 Laboratorio 04: stringhe 1 Stringhe In C le stringhe ben formate sono in realtà array di caratteri terminati sempre da un carattere speciale, \0, detto anche terminatore

Dettagli

Sistemi Operativi (M. Cesati)

Sistemi Operativi (M. Cesati) Sistemi Operativi (M. Cesati) Compito scritto del 1 febbraio 2016 Nome: Matricola: Corso di laurea: Cognome: Crediti da conseguire: 5 6 9 Scrivere i dati richiesti in stampatello. Al termine consegnare

Dettagli

Programmazione I - Laboratorio

Programmazione I - Laboratorio Programmazione I - Laboratorio Esercitazione 6 - Liste Gianluca Mezzetti 1 Paolo Milazzo 2 1. Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ mezzetti mezzetti di.unipi.it 2. Dipartimento

Dettagli

==,!=, >, <, >=, <= (a > 7), (b % 2 == 0), (x <= w) &&, (a > 7) && (b % 2 == 0)!(x >= 7) (a == 0)

==,!=, >, <, >=, <= (a > 7), (b % 2 == 0), (x <= w) &&, (a > 7) && (b % 2 == 0)!(x >= 7) (a == 0) ==,!=, >, =, 7), (b % 2 == 0), (x 7) && (b % 2 == 0)!(x >= 7) (a == 0)!, int = int int + int int - int int * int int / int % ==!= < > = int = int int + int int - int int

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

1: /* Nome del programma: numero_giorni_01.cpp - Data: 03/04/2010 2: Realizzato da: Gaetano Della Cerra - III Informatica Serale I.T.I.S.

1: /* Nome del programma: numero_giorni_01.cpp - Data: 03/04/2010 2: Realizzato da: Gaetano Della Cerra - III Informatica Serale I.T.I.S. 1: /* Nome del programma: numero_giorni_01.cpp - Data: 03/04/2010 2: Realizzato da: Gaetano Della Cerra - III Informatica Serale I.T.I.S. Molinari 3: Il programma calcola il numero di giorni che intercorrono

Dettagli

Settimana n.9. Obiettivi Stringhe Matrici Vettori di Stringhe

Settimana n.9. Obiettivi Stringhe Matrici Vettori di Stringhe Settimana n.9 Obiettivi Stringhe Matrici Vettori di Stringhe Contenuti Funzioni Vettori multidimensionali Matrice come estensione dei vettori Problem solving su dati testuali 1 Manipolazione

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli