VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 18 DICEMBRE 2012 DELIBERE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 18 DICEMBRE 2012 DELIBERE"

Transcript

1 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 18 DICEMBRE 2012 DELIBERE Il giorno 18 del mese di dicembre dell anno duemiladodici, alle ore si è riunito, previa convocazione del Presidente, diramata il 7 dicembre 2012, con nota prot. n. 4160/12 ed anticipata via telefax e successiva comunicazione di anticipazione della riunione comunicata il 14 dicembre 2012, con nota prot. n. 4257/12, il Consiglio Direttivo dell AC Roma per discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno 1. Approvazione verbale Consiglio precedente 2. Comunicazioni del Presidente 3. Protocollo di intesa ACI AC ROMA ROMA CAPITALE 4. Razionalizzazione struttura organizzativa societaria 5. Seconda variazione al budget Varie ed eventuali Alla riunione, che, ai sensi degli artt. 16, comma 4 e 52, comma 3 dello Statuto può tenersi in audio conferenza, essendone stata data facoltà in avviso di convocazione, sono presenti: - il dott. De Vita Pasquale Presidente - la dott.ssa Fusco Giuseppina Vice Presidente - il dott. Forlenza Francesco Consigliere - il prof. Puoti Giovanni Consigliere - il dott. Ercolani Ugo Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Assenti giustificati, il Consigliere dott. Balsamo Stefano e i revisori dott. Barbieri Gianluigi e d.ssa Marasco Gerarda. Presiede la riunione il Presidente dell Ente, dott. Pasquale De Vita. 1

2 Esercita le funzioni di Segretario il Direttore dell Ente, dott. Riccardo Alemanno ai sensi dell art. 50 dello Statuto ACI. Il Consigliere prof. Puoti Giovanni partecipa in audioconferenza. A tal fine il Segretario verifica l'individuazione del Consigliere, la contestualità dell esame e della deliberazione e la possibilità di ascoltare, intervenire, esprimere oralmente il proprio avviso, visionare, ricevere e trasmettere eventuale documentazione. Il Presidente, verificata la sussistenza del numero legale che rende valida la seduta per la presenza di 4 Consiglieri su 5, dichiara ufficialmente aperta la riunione passando a trattare il primo punto all ordine del giorno: (omissis) 3. Protocollo di intesa ACI AC ROMA ROMA CAPITALE Il Presidente aggiorna il Consiglio sul Protocollo di Intesa tra Roma Capitale, Automobile Club d Italia e Automobile Club Roma, che prevede la realizzazione congiunta di iniziative tra Enti e l'estensione alla rete delle Delegazioni dell Automobile Club Roma di alcuni servizi attualmente resi attraverso gli uffici municipali (pagamento di sanzioni amministrative e tributi comunali, rilascio di certificati, ecc.), migliorando così l accessibilità agli stessi da parte dei cittadini e l'estensione del mix di servizi erogabili dalle delegazioni. Conclusi gli incontri con gli Uffici competenti dell'amministrazione comunale per esaminare gli aspetti giuridici e tecnologici della cooperazione, il prossimo 23 gennaio 2013, presso la Sala delle Bandiere del Campidoglio, è prevista la sottoscrizione del protocollo dal Sindaco del Comune di Roma, dal Presidente dell'aci e dal Presidente dell AC. Il protocollo di intesa, allegato alla presente deliberazione, non comporta oneri o spese per l'ente ma, al contrario, assicura benefici di immagine e maggiori entrate. Il Consiglio Direttivo, all unanimità, con DELIBERA N. 32/12 approva il testo del protocollo di intesa, dando mandato al Presidente per la firma. 2

3 4. Razionalizzazione struttura organizzativa societaria Il Presidente passa al successivo punto all'ordine del giorno ricordando al Consiglio che, nel corso del 2010, la Società Acinservice, controllata per il 95% dall'ente, ha costituito la Società Park 1 Srl per la gestione di autorimesse di proprietà del sistema ACI nell'ambito del progetto di progressiva ripresa di tali attività da parte dell Automobile Club Roma. A tutt oggi la società, pur in presenza di contratti di locazione da tempo scaduti, non ha potuto assicurare la proficua attività relativamente all autorimessa di Piazza Indipendenza, di proprietà Progei SpA a causa del protrarsi dei tempi di sfratto dell attuale conduttore; relativamente all autorimessa di Via Lucrezio Caro, sono tuttora in corso i lavori di messa a norma di competenza del proprietario SARA Assicurazioni SpA, strumentalmente all espletamento delle procedure autorizzative. Con riferimento a questa autorimessa, la Park1 ha peraltro sostenuto, già nel corso del 2012, i costi per l acquisto delle attrezzature di automazione e per l esecuzione dei lavori di adeguamento di competenza del conduttore. La società non ha dipendenti. Valutata l opportunità di una razionalizzazione delle partecipazioni facenti capo all Ente, anche in vista di una riduzione dei costi societari e di struttura, il Presidente propone la liquidazione della società Park1, previa cessione all Acinservice delle attrezzature per la gestione diretta da parte di quest ultima, delle attività di conduzione delle autorimesse. Il Consiglio Direttivo, all unanimità, con DELIBERA N. 33/12 approva le misure di razionalizzazione proposte dal Presidente e, in particolare autorizza: - l'acquisto, da parte della Società Acinservice Srl, delle attrezzature di proprietà della Società Park 1 Srl, per l'ammontare di , strumentalmente alla gestione diretta delle attività di conduzione delle autorimesse; - la messa in liquidazione della Società Park1 Srl. 5. Seconda variazione al budget

4 Su invito del Presidente il Vice Presidente dott.ssa Fusco illustra il secondo provvedimento di rimodulazione del budget annuale per l anno 2012, premettendo che, ai sensi delle disposizioni regolamentari, è stato espresso parere favorevole da parte dei Revisori dei Conti dell Ente con verbale n. 67 del 13 dicembre Evidenzia che la rimodulazione si rende necessaria per: rettificare le voci di ricavi e di costi relativi all attività istituzionale e, in particolare associativa, dell Ente, per tenere conto sia della modifica dei criteri di contabilizzazione delle quote sociali, sia degli effetti della crisi congiunturale e del mercato automobilistico che hanno negativamente influenzato l andamento dell attività associativa; rettificare le voci di costo, soprattutto di quelle relative all acquisto dei servizi prestati all Ente dalla propria controllata Acinservice, per allinearle alle migliori previsioni attualmente disponibili; tener conto dei possibili effetti dell art. 8, comma 3, D.L. 95/2012 prevedendo in via prudenziale l accantonamento al capitolo B13 del 5% dei costi per consumi intermedi sostenuti nell esercizio Evidenzia, quindi, i dati salienti risultanti dalla rimodulazione: il valore della produzione passa da ,00 a ,00 con la riduzione di ,00; i costi della produzione passano da ,00 a ,00 con la variazione in diminuzione di ,00; la differenza tra valore e costi della produzione passa da ,00 a ,00. Vengono quindi commentate le principali componenti oggetto di variazione. In particolare, con riferimento al valore della produzione, i ricavi relativi alle quote sociali segnano la riduzione di dovuta in parte (circa 80%) al ricalcolo delle quote di competenza dell esercizio secondo il nuovo criterio contabile applicato a decorrere dal 2012 e, per il restante 20%, al progressivo rallentamento nelle vendite delle tessere sociali di maggior valore; tali riduzioni sono state temperate dall incremento di per quote riconosciute dall ACI a fronte delle tessere multicanale collocate nell anno. Ulteriori incrementi riguardano i proventi derivanti 4

5 dall attività di riscossione delle tasse automobilistiche ed il contributo riconosciuto contrattualmente dall ACI per le autoscuole Ready2Go. Per quanto riguarda i costi della produzione, le aliquote sociali di competenza dell ACI registrano una riduzione di in correlazione con la diminuzione dei ricavi per quote sociali, mentre le provvigioni passive di spettanza delle delegazioni diminuiscono di per effetto del minor valore raccolto attraverso la vendita delle tessere sociali; I costi dei servizi forniti dalla Società Acinservice Srl, così come dettagliati nella richiesta del 7 dicembre 2012 prot. n. 4204/12 dell A.D. della società, si incrementano di e si riferiscono principalmente allo svolgimento di visite conoscitive sulla rete delle delegazioni e sugli impianti di distribuzione carburanti, all incremento dei costi di spedizione della rivista sociale Settestrade per le mutate tariffe postali ed all attività di scuola guida per lo svolgimento di servizi di carattere sociale. Gli altri costi della produzione segnano la riduzione di , per effetto dell ulteriore contenimento delle principali voci di spesa effettuato dall Ente anche nell anno in corso, in linea con la politica di efficienzazione della gestione e controllo del sistema dei costi avviata sin dal La riduzione di è stata tuttavia riassorbita, per la quasi totalità, dall accantonamento di effettuato dall Ente ai sensi dell art. 8, comma 3, D.L. n. 95/2012 e della comunicazione del Ministero dell Economia del 10 dicembre 2012 prot come in dettaglio illustrato nella relazione allegata. Tale accantonamento, effettuato in via prudenziale, previo parere favorevole dei Revisori dei Conti espresso con verbale n. 67 del 13 dicembre 2012, sarà oggetto, anche ai fini dell eventuale versamento al bilancio dello Stato, di ulteriore valutazione sulla base del parere che sarà eventualmente rilasciato dal Consiglio di Stato in esito alla richiesta di parere avanzata dall ACI con nota prot. n del 9 novembre Sempre con riferimento a quanto previsto dall art. 8, comma 3, D.L. 95/2012, la dott.ssa Fusco evidenzia che i costi per consumi intermedi - individuati secondo le istruzioni fornite dalle circolari MEF n. 5/2009 e 31/ previsti nel budget 2012, presentano una riduzione complessiva di oltre il 5% rispetto al corrispondente ammontare del 2010 in linea con il dettato normativo. 5

6 Per effetto del provvedimento di variazione, l utile netto al 31/12/2012 è stimato pari a ,00 a fronte di ,00 previsti dal budget risultante dalla prima riformulazione. Nessuna variazione specifica è intervenuta a carico del Budget di Tesoreria e del Budget degli Investimenti. Il secondo provvedimento di rimodulazione del budget 2012 dell Ente determina una modifica del piano di rientro del deficit patrimoniale per il periodo In particolare, il disavanzo patrimoniale dell AC Roma, che al ammontava ad ,00, si riduce ad ,00 al 31 dicembre 2012, confermandosi una stima di riassorbimento dello stesso in un periodo non superiore a 13 anni. Sul punto il Collegio dei Revisori dei Conti ha espresso valutazione di attendibilità con verbale n. 67 del 13 dicembre Premesso quanto sopra, a norma dell articolo 10 del Regolamento di amministrazione e contabilità dell'ente, il Presidente sottopone ad approvazione l atto deliberativo concernente la rimodulazione del budget dell esercizio in corso. Il Consiglio Direttivo considerato l art. 10 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell AC Roma, preso atto delle motivazioni esposte in Consiglio; tenuto conto del parere favorevole alla rimodulazione espresso dal Collegio dei Revisori dei conti con verbale n. 67 del 13 dicembre 2012; all unanimità, con DELIBERA N. 34/12 approva le rimodulazioni del budget 2012 rappresentate nella Relazione del Presidente allegata al presente atto, di cui fa parte integrante e sostanziale. dà mandato alla Direzione di eseguire le comunicazioni prescritte secondo le vigenti disposizioni regolamentari. Il Consiglio Direttivo considerato l'art. 4, comma 3 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'automobile Club Roma; tenuto conto della circolare ACI prot. n. 4071/12 del 20 aprile 2012; 6

7 preso atto del parere positivo di attendibilità del piano di rientro rilasciato dal Collegio dei Revisori dei Conti nel verbale n. 67 del 13 dicembre 2012; all unanimità, con DELIBERA N. 35/12 approva il piano di rientro del deficit patrimoniale di cui alla Relazione del Presidente nella sua sezione descrittiva ed analitica allegata al presente atto, di cui fa parte integrante e sostanziale; dà mandato alla Direzione di eseguire le comunicazioni prescritte e pubblicare il documento sul sito istituzionale dell Ente. 6. Varie ed eventuali a) Canone delegazioni Al fine di garantire il transito delle delegazioni al nuovo modello di contratto di affiliazione commerciale per il triennio , il Presidente propone, per il solo primo anno di validità contrattuale, il contenimento dell incremento del canone annuale delle delegazioni di categoria "bronze" per un importo di 750,00, in considerazione dell'attuale congiuntura economica che renderebbe oneroso un incremento immediato di 1.500,00. Il Consiglio Direttivo, all unanimità, con DELIBERA N. 36/12 approva la proposta presidenziale e fissa, sempre nell ambito della convenzione tra AC Roma e Delegazioni in vigore dal 1 gennaio 2013, il canone delle delegazioni bronze, per il solo anno 2013, ad 3.750,00; dà mandato alla Direzione di attuare la presente deliberazione. b) Patrocinio e contributo a La Manovella per XXXVIII Rievocazione del Criterium di Roma Il Presidente informa che il Circolo Romano La Manovella ha richiesto, come già per il passato, patrocinio e contributo dell Automobile Club Roma per l organizzazione della XXXVIII Rievocazione del Criterium di Roma e propone la corresponsione di un contributo di 2.500,00, considerata l autorevolezza del circolo 7

8 e la stretta attinenza delle attività con gli scopi istituzionali dell Automobile Club Roma in materia di automobilismo storico. Il Consiglio Direttivo, all unanimità con DELIBERA N. 37/12 autorizza la contribuzione di 2.500,00 oltre IVA; incarica la Direzione dell Ente di erogare il contributo. c) Consulenza amministrativo-contabile e del lavoro - Rinnovo convenzione con ACI Informatica SpA e conclusione consulenza a Studio Nicosanti Il Presidente ricorda che, a decorrere dal 1 ottobre 2012, il nuovo assetto organizzativo dell Ente contempla l attribuzione delle responsabilità delle funzioni di pianificazione, amministrazione e controllo al dott. Marco Nicoletti, assunto in esito al concorso conclusosi lo scorso mese di settembre, giusta delibera n. 28 del 31 ottobre 2012 del Consiglio Direttivo dell Ente. Il nuovo assetto funzionale ha consentito di rafforzare la Governance dell Ente, con la istituzione di un presidio specialistico a supporto del Direttore per il coordinamento delle attività amministrative, l implementazione delle attività di pianificazione e di controllo di gestione, finanziario e degli investimenti, con riferimento non soltanto all AC, ma anche alle diverse società partecipate. Nella qualità di Responsabile Amministrativo, al dott. Nicoletti compete altresì il coordinamento dei servizi, il monitoraggio degli adempimenti e del rispetto della qualità e dei tempi delle prestazioni assicurati da Aci Informatica Spa Società che già svolge servizi amministrativo-contabili agli Automobile Club Provinciali, in esecuzione del contratto di servizio stipulato con decorrenza 1 gennaio L accordo consente altresì di realizzare efficienze, economie di scala e risparmi di costi, contemplando un fornitore unico per l Ente e per le società controllate relativamente a servizi in precedenza affidati a più soggetti esterni. Il Presidente ricorda che i contratti di consulenza amministrativa-fiscale, stipulati in passato dalle società controllate sono cessati a decorrere dall esercizio 2011, mentre il rapporto di collaborazione con lo Studio Santosuosso e Imbellone, svolto ininterrottamente nel corso degli ultimi anni e che per l esercizio 2012 ha avuto ad 8

9 oggetto una fase transitoria di necessario affiancamento all Ente e ad ACI Informatica S.p.A., cesserà definitivamente il 31 dicembre prossimo, avendo lo Studio anche completato le attività di per il riaccertamento delle poste creditorie e debitorie e trasferito, nella fase transitoria, le conoscenze tecnico-organizzative, il materiale documentale e gli archivi necessari alla reinternalizzazione delle competenze. Con il nuovo assetto organizzativo-funzionale delle attività amministrative, l Ente si è pertanto adeguato anche alle raccomandazioni del Ministero dell Economia IGF, formulate con nota prot. n del 19 febbraio 2010 e ribadite con note prot. n del 18 maggio 2010 e prot. n del 7 febbraio 2011 in materia di incarichi di consulenza e di esternalizzazione di attività. Sulla base di quanto premesso, il Presidente ritiene opportuno affidare i servizi di assistenza amministrativo-contabile alla Società ACI Informatica SpA anche per l esercizio 2013, senza includere, tuttavia, nel contratto, i servizi in materia di lavoro (buste paga, cedolini, adempimenti previdenziali, ecc.) in quanto non ricompresi tra i servizi standard messi a punto ed erogati dal fornitore. In tale ottica si rende necessario individuare uno studio specializzato, che assicuri lo svolgimento delle attività di supporto in materia di gestione amministrativa del personale, per le quali l Ente e le società partecipate non dispongono allo stato di competenze interne. A tal fine si esprime l'avviso di incaricare, per tali attività, lo Studio che risulterà selezionato a seguito di procedura di evidenza pubblica a carattere comparativo, secondo le vigenti normative. Il Consiglio Direttivo, all unanimità, con DELIBERA N. 38/12 autorizza la direzione a sottoscrivere l accordo con Aci Informatica S.p.A. avente ad oggetto servizi di assistenza contabile e fiscale ad ACI Informatica Spa per il corrispettivo annuo massimo di ,00, di cui 7.500,00 a carico di Acinservice Srl, 7.500,00 a carico di Geser Srl e 2.500,00 a carico di Park 1; conclude dal 31 dicembre 2012 ogni rapporto contrattuale con lo Studio Santosuosso e Imbellone per i servizi consulenziali; 9

10 dà mandato alla Direzione di contrattualizzare con le Società controllate i costi di rispettiva competenza per l espletamento dei predetti servizi erogati da Aci Informatica S.p.A. da rimborsarsi all Ente; autorizza l'avvio di una procedura di evidenza pubblica per l individuazione del consulente in materia di lavoro per l anno 2013; d) Incarichi per difesa dell'ente in giudizio. Il Presidente ricorda ai Consiglieri che, in occasione della scadenza degli incarichi di consulenza legale agli Avv. Alessandro Marsico e Avv. Raffaella Vecchiarelli, con il 2012 si ritiene opportuno stabilire le linee-guida da adottare, a decorrere dal 1 gennaio 2013, per l'affidamento di nuovi incarichi a legali per la difesa dell'ente in giudizio, principalmente riguardanti il recupero di crediti dovuti da Delegazioni cessate e la tutela del marchio ACI sul territorio provinciale. Come noto, infatti, la dotazione organica del Ente non contempla un Ufficio legale interno all Ente. Su tale materia è intervenuto l'art. 9, comma 4, D.L. 20 gennaio 2012, n. 1, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27, che ha disposto la liberalizzazione delle tariffe forensi, prevedendo che il compenso per le prestazioni professionali debba essere pattuito al momento del conferimento dell incarico professionale con indicazione, da parte del professionista, del grado di complessità della causa e degli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento fino alla conclusione dell incarico, attraverso la comunicazione di un preventivo di massima, che tenga conto dell'importanza dell opera e ricomprenda tutte le voci di costo, incluse spese, oneri e contributi. Tra l'altro, con il rafforzamento della struttura organizzativa dell'ente a seguito della immissione di due risorse a decorrere dal 1 ottobre 2012 e l'adozione del nuovo ordinamento dei servizi, il contenimento dei costi legali potrà essere ulteriormente favorito in virtù del rafforzamento delle attività di controllo dei crediti quale momento organizzativo "preventivo" alla generazione di crediti e conseguente contenzioso giudiziario in materia civile. Ciò premesso, a decorrere dal 2013 nel caso di nuovi incarichi professionali il Presidente propone al Consiglio, in attuazione della richiamata normativa e di 10

11 principi di efficienza e rotazione degli incarichi, di adottare linee-guida in base alle quali il conferimento di ciascun incarico di assistenza legale in giudizio, salvo casi di urgenza, venga preceduto da una richiesta di preventivo nei confronti dei legali di cui l'ente già si avvale e di altri legali che, per ragioni di economicità tecnicoorganizzativa, saranno attinti da un elenco da costituire presso l Ente e pubblicare sul sito istituzionale ai sensi del d.lgs. 150/09. Il Consiglio Direttivo, concordando sulle linee-guida proposte dal Presidente, ritenendole conformi alla legge ed a principi di trasparenza, efficienza ed economicità dell'azione dell'ente, all unanimità, con DELIBERA N. 39/12 approva le linee-guida sulle nuove modalità di affidamento degli incarichi a legali per la difesa dell'ente in giudizio a decorrere dal 2013; ratifica gli incarichi conferiti in passato all Avv. Raffaella Vecchiarelli ed all'avv. Alessandro Marsico, autorizzando le relative spese. e) Polizza fidejussoria per riscossione tasse su delegazione virtuale AC Roma. Su invito del Presidente, il Direttore informa che la Regione Lazio, per il tramite dell'aci ha richiesto all'automobile Club Roma la presentazione della polizza fidejussoria a beneficio Regione Lazio per un massimale di ,57, secondo le prescrizioni ed i calcoli previsti dal D.M. 16 settembre 1999, al fine di garantire la prosecuzione del servizio di riscossione da parte della delegazione virtuale AC ROMA COL RM17253 attraverso cui vengono eseguiti i pagamenti delle tasse automobilistiche per i soci che hanno aderito al servizio "Bollo Sicuro". Le migliori condizioni continuano ad essere offerte dalla SARA Assicurazioni, di cui l'ac è agente generale, che ha presentato un preventivo di premio annuale di 649,50 con decorrenza dal 28 dicembre Il Consiglio Direttivo, con DELIBERA N. 40/12 autorizza il rinnovo della polizza fidejussoria per l'anno 2013 per un premio annuale di 649,50. 11

12 f) Stampa della rivista sociale Settestrade Su incarico del Presidente il Direttore evidenzia che dal 2013 l Automobile Club Roma provvederà direttamente alla stampa della Rivista Sociale Settestrade, attività già sostenuta dalla società Acinservice S.r.l. A tal fine, il Direttore informa che per ragioni di urgenza si è provveduto ad affidare in via diretta all attuale fornitore Poligraf la stampa del primo numero del 2013 anche in ragione dell ottimo servizio reso in passato, ma che si è in procinto di attivare la procedura di evidenza pubblica sul mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. Il Direttore coglie l occasione per ricordare al Consiglio che l Ente in materia di evidenza pubblica, si è pienamente adeguato alle disposizioni dell art. 1, D.L. 95/2012 convertito in legge n.135/2012 (spending review) e dell'articolo 7 della legge 6 luglio 2012 n. 94 (conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 7 maggio 2012 n. 52), che ha modificato l'articolo 1, commi 449 e 450, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (finanziara 2007) in materia di acquisti mediante Consip. Il complesso normativo dispone che, per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario ( ,00 esclusa IVA per il biennio ), tutte le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1 del d. lgs. n. 165/2001, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell'articolo 328 del DPR n. 207/2010 e s.m.i. (Regolamento di attuazione Codice dei contratti pubblici). Il Consiglio Direttivo, all unanimità, con DELIBERA N. 41/12 dispone l avvio delle procedure di evidenza pubblica nel rispetto della legge per l affidamento del servizio di stampa della rivista sociale Settestrade autorizzando l affidamento diretto nelle more del completamento della procedura di evidenza pubblica. g) Contratti di locazione per autorimesse di proprietà SARA. Il Presidente ricorda che l Ente, con la delibera n. 16 del 26 ottobre 2011, ha approvato un programma di gestione di autorimesse su aree di proprietà di società del Gruppo ACI al fine di tornare ad essere un punto di riferimento per i propri soci e 12

13 per i cittadini romani in genere per quanto concerne servizi di custodia delle autovetture, adottando un modello di parcheggio a marchio ACI ad elevati standard di qualità. Completate le trattative con la SARA Assicurazioni per la locazione dell area di Via Lucrezio Caro, con successiva delibera n. 16 del 26 giugno 2012 il Consiglio aveva autorizzato la sottoscrizione del relativo contratto di locazione con cessione dello stesso alla Società Park1 Srl, interamente posseduta da Acinservice Srl. Ciò premesso, avendo la SARA Assicurazioni manifestato piena fiducia all Automobile Club Roma nelle scelte di gestione dei parcheggi in proprietà, si ritiene che la Società in house Acinservice Srl, anche per il know how detenuto nella gestione delle aree di sosta, possa essere autorizzata a sottoscrivere i contratti di locazione con la stessa SARA Assicurazioni e a gestire in nome proprio e per conto dell'ente. Il Consiglio Direttivo, all unanimità, con DELIBERA N. 42/12 autorizza la Società Acinservice Srl a sottoscrivere con il proprietario SARA Assicurazioni i contratti di locazione delle aree di sosta ed a gestire in nome proprio e per conto dell'ac Roma le attività di custodia dei veicoli, anche provvedendo al reclutamento del personale necessario. h) Corrispettivo a GE.SER. per servizio di informazione diretta e telefonica ai soci. Il Presidente ricorda al Consiglio che la GE.SER. Srl, Società di gestione della Delegazione di sede dell Automobile Club Roma, in forza di convenzione del 21 dicembre 2007, stipulata a seguito delle Delibera del Consiglio Direttivo n. 25 del 30 ottobre 2007, che aveva approvato l erogazione di un corrispettivo annuo di , rende all Ente un servizio di informazioni e call center a favore dei soci che si recano o rivolgono presso la sede. Il servizio informativo in parola riguarda le caratteristiche ed i contenuti dei servizi connessi alle tessere ACI (prodotti associativi) nonché tutta la materia della consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto (tasse automobilistiche, pratiche automobilistiche in genere, patenti, ecc.), per la quale la Società GE.SER. Srl detiene 13

14 le relative competenze e conoscenze, in qualità di società autorizzata ai sensi della legge n. 264/1991. Considerato che, a seguito dell immissione in servizio presso l Ente di due risorse a decorrere dal 1 ottobre 2012, è stata rafforzata la struttura organizzativa interna, anche con personale in possesso dell attestato di cui alla legge n. 264/1991, si rende opportuno, anche in ottica di contenimento dei costi dell Ente, risolvere tale convenzione con l anno Il Consiglio Direttivo, all unanimità, DELIBERA N. 43/12 di non rinnovare la convenzione tra Automobile Club Roma e GE.SER. del 21 dicembre 2007, scadente il 31 dicembre 2012 di ratificare il pagamento alla Società GE.SER. Srl del corrispettivo annuo di ,00 per i servizi indicati in premessa, resi a decorrere nel periodo di vigenza della convenzione. Il Presidente chiede ai presenti se hanno altri argomenti da trattare. Poiché nessuno degli intervenuti solleva altre questioni, né ha la necessità di prendere la parola, il Presidente saluta e ringrazia tutti per la consueta fattiva collaborazione e dichiara ufficialmente chiusa la seduta alle ore f.to IL SEGRETARIO (Riccardo Alemanno) f.to IL PRESIDENTE (Pasquale De Vita) 14

1. Approvazione verbale consiglio precedente 2. Comunicazioni del Vice Presidente

1. Approvazione verbale consiglio precedente 2. Comunicazioni del Vice Presidente VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 17 MARZO 2014 Il giorno 17 del mese di marzo, dell anno duemilaquattordici, alle ore 12.00 si è riunito, previa convocazione del Vice Presidente,

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL 1 PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE AL BUDGET ANNUALE 2014 Con il presente provvedimento si propongono le rimodulazioni al Budget annuale 2014 che si sono rese necessarie al fine

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 MARZO 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 MARZO 2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 31 MARZO 2016 Il giorno 31 del mese di marzo, dell anno duemilasedici, alle ore 17.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente, diramata

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DELL 11 GENNAIO 2011 Il giorno 11 del mese di gennaio, dell anno duemilaundici, alle ore 15.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018 AUTOMOBILE CLUB LECCE VERBALE N. 2 DEL DEL 19 MARZO 2018 L anno 2018, il giorno 19 del mese di marzo, alle ore 17.00, a seguito di convocazione prot. AC LE/662/18 del 12 marzo 2018, inviata mezzo mail

Dettagli

RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA

RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI ROMA Approvato con Delibera n. 49 del Consiglio Direttivo del 18 dicembre 2013

Dettagli

Avviso di affidamento in house Artt. 5 e 192 D.lgs. 50/2016 Artt. 2, comma 1 lett. o), e 16 del D.lgs. 175/2016

Avviso di affidamento in house Artt. 5 e 192 D.lgs. 50/2016 Artt. 2, comma 1 lett. o), e 16 del D.lgs. 175/2016 Avviso di affidamento in house Artt. 5 e 192 D.lgs. 50/2016 Artt. 2, comma 1 lett. o), e 16 del D.lgs. 175/2016 Stazione Appaltante Automobile Club Cuneo Oggetto Affidamento in house providing servizi

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AUTOMOBILE CLUB IVREA L anno duemiladiciassette, il giorno 25 del mese di ottobre, alle ore 17.00, presso i locali della Sede Sociale siti ad

Dettagli

DELBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.C. ROMA DEL 16 MAGGIO 2011

DELBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.C. ROMA DEL 16 MAGGIO 2011 DELBERE CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.C. ROMA DEL 16 MAGGIO 2011 Il giorno 16 del mese di maggio, dell anno duemilaundici, alle ore 16,00 si è riunito, previa convocazione del Presidente, diramata il 5 maggio

Dettagli

Deliberazione n. 201

Deliberazione n. 201 Protocollo RC n. 11761/12 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 LUGLIO 2012) L anno duemiladodici, il giorno di mercoledì undici del mese di luglio, alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016 Il giorno 15 giugno 2016, alle ore 18:30, a seguito di regolare convocazione, si è riunito presso la sede dell Automobile Club di Viterbo in via Adolfo

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali Registro generale n. 3730 del 31/12/2015 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali Servizio Gestione Economico-Finanziaria

Dettagli

Determinazione n. 21 del 16 marzo Oggetto: D.lgs. 81/2008 Servizio di Sorveglianza Sanitaria affidamento incarico. Il Segretario Generale

Determinazione n. 21 del 16 marzo Oggetto: D.lgs. 81/2008 Servizio di Sorveglianza Sanitaria affidamento incarico. Il Segretario Generale Determinazione n. 21 del 16 marzo 2017 Oggetto: D.lgs. 81/2008 Servizio di Sorveglianza Sanitaria affidamento incarico Il Segretario Generale Vista la legge 29 dicembre 1993, n. 580 ( Riordinamento delle

Dettagli

VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017

VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017 VERBALE RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 24 OTTOBRE 2017 L'anno duemiladiciasette il giorno 24 del mese di ottobre alle ore 17.00, presso la sede dell Ente, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'automobile

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi DETERMINAZIONE N. 293 DEL 21/09/2017 OGGETTO:Affidamento in concessione del servizio di accertamento

Dettagli

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 110 del 29/03/2011

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 110 del 29/03/2011 AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA 1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 110 del 29/03/2011 Il Dirigente del Servizio Dott.ssa

Dettagli

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO.

50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 50 / 26.6.2017. 50 B1) PREVENTIVO 2017: PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER IL CONSIGLIO. Il Presidente, coadiuvato

Dettagli

PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB LECCO ANNO 2014

PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB LECCO ANNO 2014 PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB LECCO ANNO 2014 Conformemente a quanto stabilito dall art. 4 lett. C) del Regolamento di Organizzazione di Ente e dall art. 12 del Regolamento di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 14 DEL 16-10-2015 OGGETTO: NOMINA REVISORE DEI CONTI L anno duemilaquindici il giorno sedici del mese

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI MILANO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI MILANO REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI MILANO (Approvato dal Consiglio Direttivo con deliberazione del 28/10/2016) Sezione

Dettagli

ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta ICT Global Service s.r.l.

ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta ICT Global Service s.r.l. COPIA COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 1 del Reg. del 04/01/2012 OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta ICT Global

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 1 OGGETTO: ANTICIPAZIONE DI TESORERIA PER L ESERCIZIO 2016 (ART. 222, D.LGS. N. 267/2000

Dettagli

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 OGGETTO : TRIBUTI - AFFIDAMENTO SERVIZIO PER LA GESTIONE DELLA RISCOSSIONE COATTIVA ENTRATE TRIBUTARIE,

Dettagli

OGGETTO: EPPI Variazioni al Bilancio Preventivo 2018 e Bilancio Preventivo 2019.

OGGETTO: EPPI Variazioni al Bilancio Preventivo 2018 e Bilancio Preventivo 2019. e, p.c.:.all Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati direzione@eppi.it Al Ministero dell Economia e delle Finanze R.G.S. I.G.F. - Ufficio VIII ufficiocoordinamento.ragionieregenerale@tesoro.it

Dettagli

Determinazione n. 1091/2016 del 08/07/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Determinazione n. 1091/2016 del 08/07/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Cod. Uff.: 5800D -DIRIGENTE SETTORE SERVIZI SOCIALI,POLITICHE GIOVANILI,PARTECIPAZIONE,PARI OPPORTUNITA SETTORE SERVIZI SOCIALI,POLITICHE GIOVANILI,PARTECIPAZIONE,PARI OPPORTUNITA Determinazione n. 1091/2016

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 806/AORDNTE DEL 28/09/2015

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 806/AORDNTE DEL 28/09/2015 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA S.O. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE N. 806/AORDNTE DEL 28/09/2015 Oggetto: Acquisizione in economia ai sensi art. 125 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Servizio manutenzione ed assistenza

Dettagli

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale CITTÀ DI VERCELLI Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale In data 4/8/2015 L anno 2015, addì 4, del mese di agosto, alle ore 10.10, in una sala del Palazzo Civico di Vercelli, in seguito

Dettagli

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2013

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2013 " Automobile Club Piso RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2013 II Bilancio di previsione dell'anno 2013 è stato redatto in conformità al Nuovo regolamento di amministrazione e contabilità dell'ente

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 5 DEL 22 FEBBRAIO 2019

DETERMINAZIONE N. 5 DEL 22 FEBBRAIO 2019 DETERMINAZIONE N. 5 DEL 22 FEBBRAIO 2019 Oggetto: affidamento alla società Infocamere S.c.p.a. del servizio di mailing via PEC a richiesta (S-1PECMA) per il supporto al ravvedimento operoso diritto annuale

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 25 OTTOBRE 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 25 OTTOBRE 2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 25 OTTOBRE 2016 Il giorno 25 del mese di ottobre, dell anno duemilasedici, alle ore 15.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 23.09.2010 Oggetto: Gestione servizio refezione scolastica - Provvedimenti L anno duemiladieci il giorno VENTITRE del

Dettagli

PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB SONDRIO ANNO 2014

PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB SONDRIO ANNO 2014 PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB SONDRIO ANNO 2014 Conformemente a quanto stabilito dall art. 4 lett. C) del Regolamento di Organizzazione di Ente e dall art. 12 del Regolamento di Amministrazione

Dettagli

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AREA TECNICA Copia N 779 REGISTRO GENERALE Del 10/12/2013 N 308 Del 10/12/2013 OGGETTO: SERVIZIO DI

Dettagli

Provvedimento n.144 Latina, 23 marzo Oggetto: Ricognizione delle riduzioni di spesa apportate ai sensi delle normative vigenti.

Provvedimento n.144 Latina, 23 marzo Oggetto: Ricognizione delle riduzioni di spesa apportate ai sensi delle normative vigenti. Provvedimento n.144 Latina, 23 marzo 2017 Oggetto: Ricognizione delle riduzioni di spesa apportate ai sensi delle normative vigenti. IL SEGRETARIO GENERALE Richiamata l ultima determinazione segretariale

Dettagli

DEL REVISORE UNICO DEI CONTI

DEL REVISORE UNICO DEI CONTI Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio Verbale n. 17 del 06/04/2017 DEL REVISORE UNICO DEI CONTI Oggetto: pare alla variazione n. 1 al bilancio di previsione per l'esercizio

Dettagli

COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA. N. 3 del 23/6/2015

COMUNITA' MONTANA MONTE S. CROCE ROCCAMONFINA. N. 3 del 23/6/2015 COMUNITA' MONTANA "MONTE S. CROCE" ROCCAMONFINA COPIA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO GENERALE N. 3 del 23/6/2015 Oggetto: NOMINA REVISORE UNICO DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2015/2018. L'anno duemilaquindici il

Dettagli

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241

SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 (Cat.. Cl. Fasc..) CITTA DI ASTI SETTORE POLITICHE SOCIALI,ISTRUZIONE, SERVIZI EDUCATIVI UFFICIO ISTRUZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 in data 11/03/2016 Oggetto: CIG ZBC18DFF0F - FORNITURA DI

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB FORLI -CESENA AL BUDGET ANNUALE ESERCIZIO 2018.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB FORLI -CESENA AL BUDGET ANNUALE ESERCIZIO 2018. RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB FORLI -CESENA AL BUDGET ANNUALE ESERCIZIO 2018. Il Collegio dei Revisori dei Conti dell Automobile Club Forlì-Cesena, ha esaminato il

Dettagli

DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL COMITATO ESECUTIVO NELLA RIUNIONE DEL 21 DICEMBRE 2016

DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL COMITATO ESECUTIVO NELLA RIUNIONE DEL 21 DICEMBRE 2016 DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL COMITATO ESECUTIVO NELLA RIUNIONE DEL 21 DICEMBRE 2016 Addì 21 del mese di dicembre dell anno duemilasedici alle ore 16,40 presso la Sede Centrale dell Ente - Via Marsala n.8

Dettagli

Determinazione n. 5 del 16 febbraio 2018

Determinazione n. 5 del 16 febbraio 2018 Determinazione n. 5 del 16 febbraio 2018 Oggetto: Servizi di istruttoria/evasione dei Bilanci e delle pratiche relative al Registro Imprese settore atti societari e REA, anno 2018 Affidamento alla Società

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO 2017 2019 Adottato con delibera del Consiglio Direttivo del 20

Dettagli

Sono assenti giustificati il Sig. Avv. Vittorio Mormando - Vice Presidente e la Sig.ra Marina Acquaviva - Consigliere

Sono assenti giustificati il Sig. Avv. Vittorio Mormando - Vice Presidente e la Sig.ra Marina Acquaviva - Consigliere AUTOMOBILE CLUB LECCE ESTRATTO VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SEDUTA DEL 21.06.2012 L anno duemiladodici il giorno ventuno del mese di giugno alle ore 18:00, presso la sede ale sita in Lecce

Dettagli

Verbale N. 21. Il giorno 9 dicembre 2014 alle ore nei locali della sede sociale in Firenze, Viale. 3. approvazione budget 2015 Acipromuove srl;

Verbale N. 21. Il giorno 9 dicembre 2014 alle ore nei locali della sede sociale in Firenze, Viale. 3. approvazione budget 2015 Acipromuove srl; Verbale N. 21 Il giorno 9 dicembre 2014 alle ore 18.30 nei locali della sede sociale in Firenze, Viale Amendola n. 36, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'automobile Club Firenze per deliberare sul

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 697 DEL 18/05/2017 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER I SERVIZI DI ASSISTENZA SOFTWARE DI BASE, SOFTWARE APPLICATIVI HOSTING SITO WEB E GIORNATE

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 218 del 22.11.2012 Oggetto: Accordo transattivo Avv. Iannuccilli/Comune - Presa atto. Ambito di Settore: Economico

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 1611 DEL 10/10/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE RIDETERMINAZIONE GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE DEL SERVIZIO RAGIONERIA, ECONOMATO E RISORSE

Dettagli

Num. dete1461 del 04/12/2009

Num. dete1461 del 04/12/2009 AREA: SETTORE: SEGRETERIA GARE E APPALTI SERVIZIO: LAV. PUBBLICI N.interno 376 del 04/12/2009 ALLEGATI: Num. dete1461 del 04/12/2009 IL DIRETTORE DELL AREA Oggetto: Conferimento incarico professionale

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1808000000 - SETTORE Affari Generali, Economato, Contratti, Politiche Culturali e Sociali SERVIZIO 1808000000 - SETTORE AFFARI GENERALI, ECONOMATO, CONTRATTI, POLITICHE CULTURALI E

Dettagli

Avviso di affidamento RDO MEPA n Art. 36, comma 2, lettera b), D.lgs. 50/2016

Avviso di affidamento RDO MEPA n Art. 36, comma 2, lettera b), D.lgs. 50/2016 Avviso di affidamento RDO MEPA n 1722633 Art. 36, comma 2, lettera b), D.lgs. 50/2016 FORNITURA OMAGGIO SOCIALE 2018 A MEZZO DI PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA MEDIANTE RDO SUL MEPA CON IL CRITERIO DEL

Dettagli

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA

CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA MONZA CONSULENTI DEL LAVORO CONSIGLIO PROVINCIALE DI MONZA E BRIANZA VIA PRINA 22 20900 MONZA BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2014 CODICE DESCRIZIONE ENTRATE 1 1 10 Contributi iscritti all'albo 74.800,00

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. Assunto il 08/08/2018 Numero Registro Dipartimento: 1239 DECRETO

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel Pergine Valsugana PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO C O P I A Prot. n 0000016 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 93 OGGETTO: AFFIDO INCARICO DI

Dettagli

A.P.S.P. REDENTA FLORIANI COMUNE DI CASTEL IVANO Provincia di Trento

A.P.S.P. REDENTA FLORIANI COMUNE DI CASTEL IVANO Provincia di Trento ORIGINALE COPIA A.P.S.P. REDENTA FLORIANI COMUNE DI CASTEL IVANO Provincia di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 22 DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE OGGETTO: Approvazione bilancio di esercizio anno 2018

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2017 (ART. 239 COMMA 1 LETT. D DEL D.LGS. 267/2000) REVISORE DEI CONTI:

Dettagli

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

CITTÀ DI CASELLE TORINESE PROVINCIA DI TORINO CITTÀ DI CASELLE TORINESE STAFF DETERMINAZIONE N. 175 DEL 04-05-2017 OGGETTO: Determina a contrarre mediante RDO su MePa per l individuazione del fornitore per la manutenzione ed assistenza

Dettagli

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82 CITTÀ DI SETTIMO TORINESE COPIA -------------------- Provincia di Torino ---------- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 82 Oggetto: ALIENAZIONE DI DIRITTI DI SUPERFICIE - INDIRIZZI PER LA

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1607000000 - Direzione Economato, Gare e Acquisti SERVIZIO 1607020000 - SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI DI BENI E SERVIZI N DETERMINAZIONE 2713 NUMERO PRATICA OGGETTO: fornitura di presidi

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 16 DEL 23/04/2013

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 16 DEL 23/04/2013 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 16 DEL 23/04/2013 ESAME DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 16/02/2016 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 16/02/2016 OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 16/02/2016 OGGETTO Adeguamento e modifica alla macrostruttura dell Ente: determinazioni e pesatura

Dettagli

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Agosto 2014

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 13 Agosto 2014 COMUNE DI CUNEO N.173 registro deliberazione Settore Ragioneria e Tributi Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Seduta del 13 Agosto 2014 OGGETTO: VERIFICA SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DELL IVA

Dettagli

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, che ha istituito l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente (ARPA FVG), quale ente pubblico

Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, che ha istituito l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente (ARPA FVG), quale ente pubblico Vista la legge regionale 3 marzo 1998, n. 6, che ha istituito l Agenzia regionale per la protezione dell ambiente (ARPA FVG), quale ente pubblico preposto all esercizio delle funzioni e delle attività

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 84 / 2019 del 05/03/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 84 / 2019 del 05/03/2019 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 84 / 2019 del 05/03/2019 Oggetto: PROCEDURA RECUPERO CREDITI AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA - CONFERIMENTO NUOVO INCARICO LEGALE PER RINUNCIA PRECEDENTE PROFESSIONISTA

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2017 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL CONSIGLIO SULL AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA COPIA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Casa Laner Folgaria (TN) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. 1166 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 17 OGGETTO: Approvazione Bilancio di esercizio 2017. L'anno

Dettagli

DETERMINAZIONE N 3 del IL RESPONSABILE DELL UNITA TERRITORIALE

DETERMINAZIONE N 3 del IL RESPONSABILE DELL UNITA TERRITORIALE DETERMINAZIONE N 3 del 13.02.2018 IL RESPONSABILE DELL UNITA TERRITORIALE OGGETTO: Fornitura di Energia Elettrica in regime di salvaguardia a seguito di scadenza contratto con Enel Energia spa, Convenzione

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB TERNI

AUTOMOBILE CLUB TERNI AL BILANCIO ESERCIZIO 2014 Il Presidente dell A.C. Terni ha provveduto a trasmetterci in via definitiva il Bilancio dell'esercizio chiuso al 31/12/2014 con allegata Relazione e Nota Integrativa in base

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.2 DEL 09/01/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.2 DEL 09/01/2014 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.2 DEL 09/01/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE DEI CRITERI GENERALI PER LA PATTUIZIONE DEL COMPENSO CON GLI AVVOCATI INCARICATI

Dettagli

C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I DETERMINAZIONE GESTIONALE

C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I DETERMINAZIONE GESTIONALE C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I ------------------------- DETERMINAZIONE GESTIONALE Reg. Serv. N. 59 del 06.11.2013 Reg. Gen. N. 438 del 12/11/2013 OGGETTO:

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 39 R.V. COPIA COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE PROPOSTA DI RENDICONTO DI GESTIONE PER L ESERCIZIO 2018 E RELAZIONE DELLA

Dettagli

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI GIANO VETUSTO Provincia di Caserta Via Municipio Nr. 4 81042 GIANO VETUSTO (CE) Tel. 0823871008 Fax 0823653624 C. F.: 80006910618 P. IVA: 01752120616 Posta elettronica: segreteria@comune.gianovetusto.ce.it

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino Copia COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE Provincia di Avellino N 66 del 03/11/2016 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Oggetto: Performance ed obiettivi anno 2016 Determinazioni- Provvedimenti.. L'anno duemilasedici

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti

AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2018 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO ANNO 2018 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti RELAZIONE DEL

Dettagli

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE Prot. Generale N. 0098307 / 2015 Atto N. 4612 OGGETTO: Convenzione fra la Città Metropolitana di Genova e l IRCCS Azienda

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL VERBALE N. 6/2013

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL VERBALE N. 6/2013 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL 25.10.2013 VERBALE N. 6/2013 L anno duemilatredici, il giorno 25 del mese di ottobre, presso la sede dell Automobile Club Verbano Cusio Ossola, si è riunito il Collegio

Dettagli

COMUNE DI MONTOTTONE

COMUNE DI MONTOTTONE COMUNE DI MONTOTTONE Provincia di Fermo Montottone 027 FM 109 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 del Reg. Data 28-11-14 Oggetto: NOMINA REVISORE ECONOMICO-FINANZIARIO TRIENNIO 2015-2017

Dettagli

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE * COPIA * ATTO N. 23 Del 20/02/2014 OGGETTO: D.G.R. n 1289 del 19/11/2013 - Approvazione Programma studio di microzonazione sismica

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. PRESO ATTO CHE: LA GIUNTA COMUNALE l art. 39 della L. n. 449/1997 ha stabilito

Dettagli

Petti Sara Iammarino Pasquale Tamburro Riccardo. Servizio Bilancio, Patrimonio, Provveditorato. Capitolo Esercizio Impegno Importo Data Note

Petti Sara Iammarino Pasquale Tamburro Riccardo. Servizio Bilancio, Patrimonio, Provveditorato. Capitolo Esercizio Impegno Importo Data Note Numero:210/2018 Campobasso,21/06/2018 Oggetto: LEGGE REGIONALE 15 LUGLIO 2013, N. 6, E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI, "ISTITUZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI" - AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL'ELENCO

Dettagli

COPIA DI DETERMINAZIONE

COPIA DI DETERMINAZIONE COPIA DI DETERMINAZIONE Numero 886 del 22-11-17 Oggetto: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER AFFIDAMENTO FORNI= TURA PIATTAFORMA KASPERSKY ENDPOINT SECURITY DA PARTE DI TD GROUP ITALIA srl OdA n. 3912921 IL

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Il Presidente del Consiglio dei Ministri VISTA la Convenzione sulle esposizioni internazionali firmata a Parigi il 22 novembre 1928, resa esecutiva con regio decreto legge 13 gennaio 1931, n. 24, convertito

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 292 Prot. n. 12/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Attività concorsuali relative all'ufficio reclutamento e gestione disciplinare

Dettagli

PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB LECCO ANNO 2018

PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB LECCO ANNO 2018 PIANO GENERALE DELLE ATTIVITÀ AUTOMOBILE CLUB LECCO ANNO 2018 Conformemente a quanto stabilito dall art. 4 lett. C) del Regolamento di Organizzazione di Ente e dall art. 12 del Regolamento di Amministrazione

Dettagli

Decreto n. 126 del Oggetto: Affidamento del servizio di facchinaggio ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016.

Decreto n. 126 del Oggetto: Affidamento del servizio di facchinaggio ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016. CENTRO POLITICHE E BIO - ECONOMIA DIREZIONE Decreto n. 126 del 13.07.2017 Oggetto: Affidamento del servizio di facchinaggio ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016. VISTO il D. Lgs.

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 11/10/2012 Il giorno 11 Ottobre 2012 alle ore 19:00 presso la Sede dell

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 11/10/2012 Il giorno 11 Ottobre 2012 alle ore 19:00 presso la Sede dell AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 11/10/2012 Il giorno 11 Ottobre 2012 alle ore 19:00 presso la Sede dell Ente si è riunito il Consiglio Direttivo per deliberare

Dettagli

Num. dete1063 del 23/09/2008

Num. dete1063 del 23/09/2008 AREA: LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONI ED SETTORE: SEGRETERIA GARE E APPALTI SERVIZIO: LAV. PUBBLICI N.interno 277 del 23/09/2008 ALLEGATI: Num. dete1063 del 23/09/2008 IL DIRETTORE DELL AREA LAVORI PUBBLICI,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 27 LUGLIO 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 27 LUGLIO 2016 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AC ROMA DEL 27 LUGLIO 2016 Il giorno 27 del mese di luglio, dell anno duemilasedici, alle ore 12.00 si è riunito, previa convocazione del Presidente,

Dettagli

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta Tinn Service s.r.l.

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta Tinn Service s.r.l. originale COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 86 del Reg. del 28/11/2011 OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta Tinn Service

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna Deliberazione n. 58 COPIA Cat. 4 Cl. 2 Fasc. 1 Prot. 0007728 del 15/04/2015 /Cg VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia COPIA COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia SETTORE SERVIZI RISORSE UMANE Determinazione n. 115 Del 31-08-2015 Oggetto: Utilizzo di personale da altri enti ai sensi dell'art. 1 comma 557 legge 311/2004,

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 44 DEL 31/05/2017 IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Premesso che la Provincia di Vicenza detiene 545 azioni della Società College Valmarana Morosini srl in liquidazione,

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE n. 72 DEL 09-10-2015 OGGETTO: Nomina del Responsabile della gestione documentale e del suo

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 Data 28/04/2016 Oggetto: Riapprovazione del Piano di razionalizzazione delle società Partecipate. L anno DUEMILASEDICI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 04/05/2017 N 162 OGGETTO: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) 2017-2019 - APPROVAZIONE. Nome Presente Assente VALENTINI BRUNO MANCUSO

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 18 - Adunanza del 12/05/2017 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2016. APPROVAZIONE L anno Duemiladiciassette, il giorno

Dettagli

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1

COPIA. Seduta del 18/06/2015 All. 1 COPIA Deliberazione della GIUNTA COMUNALE n 100 Seduta del 18/06/2015 All. 1 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2015 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2015-2016-2017 CON FUNZIONE AUTORIZZATORIA -

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il 16/6/2015 N. prot. 1170 VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 25 OGGETTO: PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER VIOLAZIONI

Dettagli

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo. del 16 aprile Il giorno 16 aprile 2018 alle ore 17,30 a seguito

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo. del 16 aprile Il giorno 16 aprile 2018 alle ore 17,30 a seguito Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 16 aprile 2018. Il giorno 16 aprile 2018 alle ore 17,30 a seguito di regolare convocazione del Presidente Vincenzo Credi n. prot. 516/S del 10 aprile

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL SECONDO PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE DEL BUDGET ANNUALE. Esercizio 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL SECONDO PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE DEL BUDGET ANNUALE. Esercizio 2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL SECONDO PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE DEL BUDGET ANNUALE Esercizio 2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL PROVVEDIMENTO N. 2 DI RIMODULAZIONE

Dettagli

DECRETO N. 964/2017. Dipartimento della Gioventù Ministero dell Interno Ministero del Lavoro IL CAPO DIPARTIMENTO

DECRETO N. 964/2017. Dipartimento della Gioventù Ministero dell Interno Ministero del Lavoro IL CAPO DIPARTIMENTO DECRETO N. 964/2017 VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e successive modificazioni ed integrazioni;

Dettagli