DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI ISTRUTTORI DI P.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI ISTRUTTORI DI P."

Transcript

1 VERLE DELL OMMISSIONE GIUDITRIE DELL SELEZIONE PULI PER L FORMZIONE DI UN GRDUTORI PER SSUNZIONI TEMPO DETERMINTO DI ISTRUTTORI DI P.M. GENTI - T. 1 1

2 PRIM SEDUT L anno 2013 il giorno 17 del mese di aprile alle ore 08,00 presso la Sala Polivalente omunale di via gatopisto omacchio - si e riunita la commissione giudicatrice della selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l assunzione a tempo determinato di Istruttori di P.M. - genti cat..1 Sono presenti i commissari: - Dott.ssa Fernanda Vallario: Presidente; - Dott. arlo iarlini: Esperto; - Sig.ra Orietta Spallacci: Esperto; - Sig.ra Emanuela avallari: Segretario verbalizzante. nominati con determinazione del Dirigente Servizio Personale n. 123 del 10/04/2013; IL PRESIDENTE onstatato che tutti i componenti la ommissione sono presenti dichiara aperta la riunione. L OMMISSIONE GIUDITRIE Prende cognizione della documentazione relativa al concorso, ed in particolare: 1. della vigente disciplina comunale per l accesso agli impieghi, giusta Delib. di G.. n. 170 del ; 2. vista la determinazione n. 123 del 10/04/2013, sopracitata, che prevede altresì: a) la nomina, ai sensi del DPM , art. 3, comma 2, n. 1 membro aggiunto aggregato nella persona della Dott.ssa Mazzini ristiana - esperto esterno in Psicologia del Lavoro che valuterà i candidati nella sola prova orale; b) la nomina, in considerazione dell elevato numero di candidati, n. 2 sorveglianti nelle persone delle dipendenti arli Laura Istruttore mministrativo cat. - Servizio Personale e Gentili Pierluigi Istruttore di P.M. cat., e, se necessario, altre unità del orpo di P.M. all uopo preposte, che presteranno assistenza durante la prova scritta, e se occorre anche durante la prova orale, nel corso del proprio normale orario di servizio e pertanto non spetterà loro alcun compenso; 3. della L. 6 novembre 2012 n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ; 4. della determinazione del Dirigente Settore II n. 99 del 14/03/2013 con la quale è stato approvato il bando di concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di Istruttori di P.M. cat. 1; 5. che il bando di selezione, prot. n del 14/03/2013, è stato pubblicato all lbo Pretorio on-line e nel sito internet istituzionale del omune per 15 giorni consecutivi dal 15/03/13 al 30/03/2013 n. reg. 638 del 14/03/13 ; 6. che al bando è stata data ampia divulgazione con invio tramite posta certificata ai omuni della Provincia di Ferrara, alle R.S.U. del omune, all Ufficio Informagiovani e ad altri Enti ed organizzazioni e attraverso comunicato stampa sul quotidiano il Resto del arlino del 23/03/2013, come si evince dalla documentazione agli atti; 7. dell avviso pubblico relativo alla data, ora e luogo in cui si sarebbe svolto il concorso pubblico di che trattasi, pubblicato all lbo Pretorio on-line del omune n. reg. 744 del 28/03/2013, sul sito internet del omune di omacchio e pubblicato attraverso comunicato stampa sul quotidiano La Nuova Ferrara del 05/04/2013 e del 09/04/2013; 8. dell avviso di termine di procedura concorsuale prot. n del 28/03/2013 n. reg. 745 del 28/03/2013; 2

3 9. dell elenco dei nominativi dei candidati ammessi con riserva al concorso, pubblicato sul sito internet istituzionale: nominativi dei candidati ammessi con riserva 1. LERTI RISTIN 2. LGERI ENRIO 3. RNGELI LUDIO 4. RGENTI ILRI 5. INI LUS 6. EG MIHELE 7. ELLINI SIN 8. RIERI MURO 9. RI DRIO 10. RDELLI MTTEO 11. RTOLETTI MIHEL 12. ELLINI SERGIO NIOLO 13. ELLOTTI STEFNO 14. ENEVENTI FIO DRIO 15. ERTON PIERLUIGI 16. INONI GRZIELL 17. INI ERI 18. ORGONOVO MURIZIO 19. ORRIELLO PSQULE 20. OSOLO DRIO 21. RZZO ROSSELL 22. RIN GIULI 23. RUIFERRI NTONIO 24. UZZI EMNUEL 25. LLEGRI MSSIMILINO 26. LZOLRI LU 27. MPGNOLI SEREN 28. RLI GLORI 29. RLI MRELLO 30. VGN FEDERI 31. VLIERI LESSNDR 32. VLIERI RINN 33. VLIERI GINLUIGI 34. VLLRI LESSNDRO 35. VLLRI GINMRO 36. VLLRI ROERT 37. VOLESI RUGGERO 38. ELLROSI SIMONE 39. HILLO VLENTIN 40. HINRELLI MSSIMILINO 41. IUSHI LU 42. OST LORELL 43. DE PLO MIHELE 44. DI ERNRDO LUIGI 45. DI LEO NTONINO 46. DONTI FRNESO 47. FNELLI TERES 48. FRINELLI NDRE 49. FTTINI GENNI 50. FELLETTI MNUEL 51. FERRONI NIKO 52. FILE FIO 53. FISHI NDRE 54. FOGLI IDER 55. FORMGGI FEDERI 56. FORTINI DIMITRI 3

4 57. FUREGTI LEX 58. GELLI GIOMO 59. GENNRI DINO 60. GHERRDI FEDERIO 61. GINESE LESSNDRO 62. GRNTO IVN 63. GRUPPUSO GINFRNO 64. GUIDI LERTO 65. LNIOTTI MURIZIO 66. LZZROTTO ENRIO 67. LOMRTIRE NDRE 68. LUINI SNT 69. MPNI MIHELE 70. MINI LUIN 71. MMRINI IRENE 72. MNGHERINI DVIDE 73. MNGHERINI SILVI 74. MRNDELL MRI 75. MRHESE MURIZIO 76. MRHESINI ELEN 77. MRTINI MIHEL 78. MRZOL PTRIZI 79. MSSRENTI MRO 80. MSTRODOMENIO FILIPPO 81. MENEGTTI FEDERIO 82. MEZZOGORI DRIO 83. MIHELINI OHINEGRI LUI 84. MINUZZI ILRI 85. MORINELLI GIOSUE 86. MORELLI ELIS 87. PE GIULIO 88. PGNINI LUDIO 89. PERINI DINO 90. PIRINI SIMON 91. PIZZITOL FRNESO 92. PUPPI PIETRO 93. PUPPI ROERTO 94. RVIOLI ERI 95. RIZZTI RISTIN 96. RIZZO DNIELE 97. ROTELLO MURIZIO 98. ROLFINI MR 99. RONTO MTTEO 100. ROSTI LU 101. ROSSI NIOL ENZO 102. RUSSO DU 103. SLTINO GIUSEPPE SLVTORE 104. SLSI GIOVNNI 105. SMRITNI NTONIO 106. SNTORO FRNES 107. SRELL GIORGIO 108. SRLETTI VINENZIN 109. SGORLON DNIELE 110. SMIRIGLIO NDRE 111. SOTTINI NDRE 112. STELL FRNESO 113. TOMSI TNI 114. TREVISNI LU 115. TREVISI DNIELE 116. TURI NTONELL 4

5 117. TURRONI MTTI 118. ULIN LESSNDR 119. VGO GRET 120. VERONESI MRY 121. VIHI SOFI 122. VIENTINI MRGHERIT 123. ZNFORLIN LORENZO - si escludono i seguenti candidati, le cui domande sono pervenute o protocollate successivamente al 06/04/2013, termine ultimo come da bando di selezione: - SSETTI ELIO - NUIRELLI MNUEL - HINGLI RIRDO pervenuta P.E.. senza l allegata domanda di selezione. I componenti della commissione dichiarano di non essere stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione. Quindi si procede alla verifica della sussistenza o meno di motivi d incompatibilità tra i commissari e i candidati e tra i commissari fra loro, accertato non sussistere, si da inizio alla procedura concorsuale. osì come previsto dall art. 17, comma 4 della vigente disciplina comunale dei concorsi, per la prova è a disposizione il seguente punteggio: prova scritta punti 30 La ommissione decide che la prova scritta sarà composta da due parti: una prima parte consiste in quesiti a risposta multipla (llegato ) ed una seconda parte composta di n. 2 quesiti a risposta sintetica. La prova è nel suo complesso strutturata in modo da mettere in evidenza sia la capacità di orientarsi difronte a diverse opzioni (la prova a risposta multipla) sia la capacità di inquadramento sintetico di un argomento specifico. Nel dettaglio la prima parte metterà alla prova la capacità del concorrente, anche senza argomentare, di selezionare velocemente la risposta giusta tra le tre proposte ed anche l abilità nel coordinare le informazioni fornite ponendo attenzione alla terminologia utilizzata. La seconda parte esprime sintesi e conoscenza della normativa, oltre alla capacità di centrare il problema senza indugi. Nello specifico: a) la prima parte è composta da n. 20 domande a cui è assegnato, in caso di risposta positiva, un punto necessario al superamento della prova nel suo complesso. Il superamento, anche con punteggio massimo di questa prova non comporta quindi il raggiungimento del minimo (21/30) per accedere alla prova orale. b) La seconda parte è improntata su due quesiti a risposta sintetica, cui viene assegnato un punteggio massimo di n. 5 punti ciascuna. I quesiti affrontano sei argomenti diversi tra loro: le risposte devono rispettare rigorosamente i limiti di spazio concessi ( una mezza facciata del foglio protocollo a righe fornito; complessivamente le due risposte non devono comunque superare la facciata), e la parte eccedente non verrà tenuta in considerazione. Sono predisposte tre tracce (--) chiuse in buste sigillate. Le domande a risposta multipla saranno uguali per tutte e tre le prove contenute nelle buste, ma comunque non sufficienti al superamento della prova. La seconda parte della prova sarà invece composta da tre gruppi di due domande tra loro diverse in modo tale da diversificare le tracce della prova. Il superamento di una sola parte della prova, senza affrontare l altra con una certa capacità di 5

6 riuscita, non comporta una valutazione tale da raggiungere la valutazione minima di 21/30. I punteggi attribuiti alle prove sono: a) prima parte: 20 punti (un punto a risposta positiva) b) seconda parte 10 punti (5 punti per quesito a risposta sintetica) La valutazione della prova a risposta multipla è oggettiva in base alla risposta segnalata, la seconda sarà incentrata sulla capacità di inquadrare sinteticamente l argomento estratto mostrando conoscenza della norma di base o della capacità operativa. Il tempo complessivo a disposizione e stabilito in 2 ore. ome precisato nel bando, durante la prova scritta i candidati NON possono consultare i testi delle leggi e delle normative complementari. E ammesso l utilizzo del solo dizionario della lingua italiana, fornito dalla ommissione medesima. Le materie oggetto della prova, previste dal bando sono: - Elementi di diritto costituzionale; - Legge 07/08/1990 n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi); - Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000); - odice della strada (D.Lgs. 30/04/1992 n. 285) e Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (D.P.R. 16/12/1992 n. 495); - Elementi di diritto penale; - Elementi di procedura penale: libro I, Titolo III Polizia Giudiziaria, Libro V, Titolo IV attività ad iniziativa della Polizia Giudiziaria e titolo VI arresto in flagranza e fermo; - R.D. 18/06/1931 n. 773 pprovazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e R.D. 06/05/1940 n. 635 Regolamento per l esecuzione del testo unico 18/06/1931 n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza ; - La depenalizzazione Legge n. 689/1981; - Legge quadro sull ordinamento della Polizia Municipale (Legge n. 65/1986); - Legge Regionale Emilia-Romagna 04/12/2003 n. 24 ( Disciplina della polizia amministrativa locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza ); - Legislazione in materia di commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere, con particolare riferimento a: - D.Lgs. 31/03/1998 n. 114 ( Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell articolo 4, comma 4, della L. 15 marzo 1997n. 59 ); - D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 ttuazione della direttiva 2006/123/E relativa ai servizi nel mercato interno; - D.P.R n. 218 ( Regolamento recante disciplina delle vendite sottocosto, a norma dell articolo 15, comma 8, del D.Lgs. 31 marzo 1998 n.114 ); - D.P.R. 04/04/2001 n. 235 ( Regolamento recante semplificazione del procedimento per il rilascio dell autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande da parte di circoli privati ); Le prove relative alla seconda parte, predisposte dalla ommissione, vengono chiuse in buste separate. UST 1. la patente di servizio: cosa è e cosa abilita a condurre 2. la fermata: definizione, tipologia e sanzione UST 1. Normativa sulla Polizia Locale: Legge e relazioni tra loro 2. i sensi del Regolamento Regionale E.R. n. 20/2004, Quale procedura è prevista per 6

7 l organo accertatore nel caso in cui un venditore abusivo su aree pubbliche si dia alla fuga al momento dell accertamento, abbandonando merce non deperibile? UST 1. dipendenza funzionale e organica dell gente di Polizia Municipale 2. ai sensi del Regolamento Regionale E.R. n. 20/2004, quale procedura è prevista per il pubblico ufficiale che effettua il sequestro amministrativo cautelare della merce posta in vendita su aree pubbliche senza autorizzazione? lle ore 9,30 viene fatto l appello nominale e l identificazione personale dei concorrenti attraverso l esibizione di un valido documento d identità. Terminato l appello, i candidati presenti e assenti alla prova sono: N. OGNOME NOME PRESENTE SSENTE 1. LERTI RISTIN X 2. LGERI ENRIO X 3. RNGELI LUDIO X 4. RGENTI ILRI X 5. INI LUS X 6. EG MIHELE X 7. ELLINI SIN X 8. RIERI MURO X 9. RI DRIO X 10. RDELLI MTTEO X 11. RTOLETTI MIHEL X 12. ELLINI SERGIO NIOLO X 13. ELLOTTI STEFNO X 14. ENEVENTI FIO DRIO X 15. ERTON PIERLUIGI X 16. INONI GRZIELL X 17. INI ERI X 18. ORGONOVO MURIZIO X 19. ORRIELLO PSQULE X 20. OSOLO DRIO X 21. RZZO ROSSELL X 22. RIN GIULI X 23. RUIFERRI NTONIO X 24. UZZI EMNUEL X 25. LLEGRI MSSIMILINO X 26. LZOLRI LU X 27. MPGNOLI SEREN X 28. RLI GLORI X 29. RLI MRELLO X 30. VGN FEDERI X 31. VLIERI LESSNDR X 32. VLIERI RINN X 33. VLIERI GINLUIGI X 34. VLLRI LESSNDRO X 35. VLLRI GINMRO X 36. VLLRI ROERT X 37. VOLESI RUGGERO X 38. ELLROSI SIMONE X 39. HILLO VLENTIN X 40. HINRELLI MSSIMILINO X 41. IUSHI LU X 42. OST LORELL X 43. DE PLO MIHELE X 7

8 44. DI ERNRDO LUIGI X 45. DI LEO NTONINO X 46. DONTI FRNESO X 47. FNELLI TERES X 48. FRINELLI NDRE X 49. FTTINI GENNI X 50. FELLETTI MNUEL X 51. FERRONI NIKO X 52. FILE FIO X 53. FISHI NDRE X 54. FOGLI IDER X 55. FORMGGI FEDERI X 56. FORTINI DIMITRI X 57. FUREGTI LEX X 58. GELLI GIOMO X 59. GENNRI DINO X 60. GHERRDI FEDERIO X 61. GINESE LESSNDRO X 62. GRNTO IVN X 63. GRUPPUSO GINFRNO X 64. GUIDI LERTO X 65. LNIOTTI MURIZIO X 66. LZZROTTO ENRIO X 67. LOMRTIRE NDRE X 68. LUINI SNT X 69. MPNI MIHELE X 70. MINI LUIN X 71. MMRINI IRENE X 72. MNGHERINI DVIDE X 73. MNGHERINI SILVI X 74. MRNDELL MRI X 75. MRHESE MURIZIO X 76. MRHESINI ELEN X 77. MRTINI MIHEL X 78. MRZOL PTRIZI X 79. MSSRENTI MRO X 80. MSTRODOMENIO FILIPPO X 81. MENEGTTI FEDERIO X 82. MEZZOGORI DRIO X 83. MIHELINI OHINEGRI LUI X 84. MINUZZI ILRI X 85. MORINELLI GIOSUE X 86. MORELLI ELIS X 87. PE GIULIO X 88. PGNINI LUDIO X 89. PERINI DINO X 90. PIRINI SIMON X 91. PIZZITOL FRNESO X 92. PUPPI PIETRO X 93. PUPPI ROERTO X 94. RVIOLI ERI X 95. RIZZTI RISTIN X 96. RIZZO DNIELE X 97. ROTELLO MURIZIO X 98. ROLFINI MR X 99. RONTO MTTEO X 100. ROSTI LU X 8

9 101. ROSSI NIOL ENZO X 102. RUSSO DU X 103. SLTINO GIUSEPPE SLVTORE X 104. SLSI GIOVNNI X 105. SMRITNI NTONIO X 106. SNTORO FRNES X 107. SRELL GIORGIO X 108. SRLETTI VINENZIN X 109. SGORLON DNIELE X 110. SMIRIGLIO NDRE X 111. SOTTINI NDRE X 112. STELL FRNESO X 113. TOMSI TNI X 114. TREVISNI LU X 115. TREVISI DNIELE X 116. TURI NTONELL X 117. TURRONI MTTI X 118. ULIN LESSNDR X 119. VGO GRET X 120. VERONESI MRY X 121. VIHI SOFI X 122. VIENTINI MRGHERIT X 123. ZNFORLIN LORENZO X I candidati vengono invitati a consegnare alla commissione i telefoni cellulari. Questi ultimi vengono accuratamente inseriti in buste chiuse da un etichetta riportante il nome e cognome e restituiti al momento della consegna dell elaborato. Il Presidente fa constatare l integrità delle buste contenenti ciascuna le prove predisposte oggetto del concorso. Il Presidente fa, altresì, rilevare ai candidati, pena l esclusione dal concorso, gli adempimenti prescritti dall art. 14 del Regolamento omunale dei concorsi ed informa che durante la prova scritta non e possibile consultare i testi delle leggi e delle normative complementari. E ammesso l utilizzo del solo dizionario della lingua italiana, fornito dalla ommissione medesima. Invita quindi un volontario/a al sorteggio per l estrazione di una delle tre buste. Si presenta come volontario la Sig.ra Vicchi Sofia che estrae la busta con la lettera. Terminato il sorteggio, il Dott. arlo iarlini procede alla lettura delle prove non sorteggiate. Quindi la prova estratta viene fotocopiata, letta e distribuita ai candidati unitamente alla prova a risposta multipla. i candidati viene consegnato il seguente materiale: n. 1 supporto rigido di cartone, n. 4 fotocopie delle domande oggetto della prova, n. 2 fogli protocollo a righe siglate dai componenti della commissione, una penna con inchiostro nero, una busta gialla grande con logo del omune di omacchio, un foglietto bianco dimensioni 15x10,50 ed una busta gialla piccola con logo del omune di omacchio. I candidati dovranno indicare sul foglietto bianco nome e cognome, quindi richiuderlo nella busta piccola; al termine della prova gli stessi candidati dovranno inserire nella busta grande i fogli sui quali avranno svolto la prova scritta e la busta piccola con il suo contenuto. La prova ha inizio alle ore 10,48. Entro il termine assegnato delle ore 12,48 tutti i candidati hanno consegnato alla ommissione il proprio elaborato. 9

10 Prima di avviare la procedura dell apertura dei plichi contenenti gli elaborati della prova concorsuale, la ommissione stabilisce di dover predeterminare un criterio generale di valutazione utile ai fini della qualificazione dei segni di riconoscimento eventualmente presenti sugli elaborati. tale scopo stabilisce di dover valutare come violativi della garanzia dell anonimato, tutti quei segni, simboli, contrassegni, nomi e cognomi, che possano costituire anche in astratto elementi di probabile identificazione ai fini della riconoscibilità del candidato. Definiti in questo modo i criteri utili per la correzione, il Presidente, dopo aver verificato e fatto constatare l integrità dei plichi contenenti gli elaborati delle prove, ne dispone l apertura. Il Segretario, in presenza dell intera ommissione, appone su ciascuna busta grande, man mano che si procede all apertura delle stesse, un numero progressivo che viene ripetuto su ciascun elaborato e su ciascuna busta piccola che vi e inclusa. La ommissione procede collegialmente all esame e votazione degli elaborati. UST VOTO PROV SRITT 1 18/ / / / / /30 7 8/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /30 10

11 36 22/ / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /30 Ultimati l esame e la valutazione di tutti gli elaborati, la ommissione procede al riconoscimento degli autori idonei alla prova orale attraverso l apertura delle buste piccole, recanti lo stesso numero riportato sulla busta grande. 11

12 UST VOTO PROV SRITT NDIDTO 2 28/30 HINRELLI MSSIMILINO 14 21/30 ROSTI LU 16 21/30 VIENTINI MRGHERIT 19 22/30 TREVISN LU 30 21/30 RONTO MTTEO 31 21/30 PITINI SIMON 36 22/30 PERINI DINO 40 21/30 RIN GIULI 65 21/30 LNIOTTI MURIZIO 67 23/30 MORELLI ELIS 76 24/30 RZZO ROSSELL 77 21/30 RUSSO DU 78 22/30 TURI NTONELL 79 21/30 MPGNOLI SEREN 81 21/30 MORINELLI GIOSUE La ommissione procede ora al riconoscimento degli autori non risultati idonei alla prova orale. UST NDIDTO 1 SLSI GIOVNNI 3 VLLRI GINMRO 4 LZOLRI LU 5 TURRONI MTTI 6 SGORLON DNIELE 7 MIHELINI OHINEGRO LUI 8 LLEGRI MSSIMILINO 9 ORGONOVO MURIZIO 10 ZNFORLIN LORENZO 11 PIZZITOL FRNESO 12 INI ERI 13 MRZOL PTRIZI 15 MSSRENTI MRO 17 PE GIULIO 18 VERONESI MRY 20 SOTTINI NDRE 21 LUINI SNT 22 MNGHERINI SILVI 23 ELLINI SERGIO NIOLO 24 ORRIELLO PSQULE 25 RVIOLI ERI 26 RDELLI MTTEO 27 RLI MRELLO 28 VIHI SOFI 29 ELLOTTI STEFNO 32 FUREGTI LEX 33 MINI LUIN 34 ROSSI NIOL ENZO 35 SLTINO GIUSEPPE SLVTORE 37 SRLETTI VINENZIN 38 ROLFINI MR 39 ULIN LESSNDR 41 VGN FEDERI 42 PUPPI PIETRO 12

13 43 ERTON PIERLUIGI 44 LGERI ENRIO 45 GHERRDI FEDERIO 46 TOMSI TNI 47 DE PLO MIHELE 48 ROTELLO MURIZIO 49 MSTRODOMENIO FILIPPO 50 FORTINI DIMITRI 51 UZZI EMNUEL 52 RTOLETTI MIHEL 53 DI LEO NTONIO 54 FERRONI NIKO 55 HILLO VLENTIN 56 MEZZOGORI DRIO 57 STELL FRNESO 58 MINUZZI ILRI 59 VLLRI LESSNDRO 60 GELLI GIOMO 61 RUIFERRI NTONIO 62 MRNDELL MRI 63 ELLINI SIN 64 MENEGTTI FEDERIO 66 MPNI MIHELE 68 TREVISI DNIELE 69 RNGELI LUDIO 70 GUIDI LERTO 71 FORMGGI FEDERI 72 RIZZTI RISTIN 73 FELLETTI MNUEL 74 VLIERI LESSNDR 75 ENEVENTI FIO DRIO 80 OST LORELL Si allega al presente verbale la tabella dettagliata dei voti della prima e seconda prova scritta (llegato ) Per i sopraelencati candidati, che hanno conseguito nella prova scritta un punteggio inferiore a 21/30, la ommissione delibera l esclusione dal concorso. Sono le ore 16,40 e la ommissione sospende i lavori. IL PRESIDENTE Dott.ssa Fernanda Vallario ESPERTO Dott. arlo iarlini ESPERTO Sig.ra Orietta Spallacci SEGRETRIO VERLIZZNTE Sig.ra Emanuela avallari F.to F.to F.to F.to 13

14 SEOND SEDUT La ommissione si riunisce alle ore 8,30 del giorno 22/04/2013 presso la Sala Giunta del omune di omacchio unitamente alla Dott.ssa Mazzini ristiana membro aggiunto aggregato - Esperto esterno in Psicologia del Lavoro per la valutazione dei requisiti psico-attitudinali, per l espletamento della prova orale. La dott. Mazzini dichiara di non essere stata condannata, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione quindi prende visione dell elenco dei partecipanti alla selezione pubblica, procedendo alla verifica della sussistenza o meno di motivi d incompatibilità tra lei e i candidati e tra lei e gli altri commissari, accertato non sussistere, si continua la procedura selettiva. ome previsto dal bando, alla prova orale accederanno solo i candidati che hanno ottenuto il punteggio minimo di 21/30 alla prova scritta. IL PRESIDENTE onstatato che tutti i componenti la ommissione sono presenti dichiara aperta la riunione. L OMMISSIONE GIUDITRIE La ommissione decide all unanimità i criteri e le modalità di valutazione della prova orale come di seguito indicato: essa provvederà, prima della suddetta prova, ad elaborare n. 5 domande vertenti le materie oggetto della selezione e precisamente: 1.La prima parte della L. 24/11/1981 n. 689 contiene i principi fondamentali del procedimento amministrativo, che sono alla base di tutti gli accertamenti sanzionatori. Il candidato ne illustri brevemente almeno tre, quelli che ritiene più importanti. 2.Il candidato illustri la sostanziale differenza tra velocità pericolosa ed accesso di velocità, illustrando i modi di accertamento in concreto. 3. Il candidato tratti della guida in stato di ebbrezza. 4.Il candidato introduca brevemente l argomento dei reati dei pubblici ufficiali contro la P.., e ne scelga uno tra peculato, concussione e corruzione per l approfondimento. 5.Il candidato illustri le figure del pubblico ufficiale, dell incaricato di pubblico servizio e dell esercente un servizio di pubblica necessità. La prova di lingua straniera consiste nella lettura e traduzione dalla lingua straniera, scelta dal candidato al momento della domanda, alla lingua italiana di un testo tratto dalla guida turistica i 7 lidi di omacchio vacanza tutto l anno per tutta la famiglia edizione (llegato ). L accertamento della conoscenza della lingua straniera e dell informatica non faranno media con il punteggio ottenuto nelle domande orali ma si intendono superate se il candidato dimostri l idoneità alle stesse. La prova orale avverrà nella sala Giunta aperta al pubblico, ad esclusione dei candidati che attenderanno il proprio turno nella Sala onsigliare in modo da non assistere alla prova né aver conoscenza delle domande somministrate prima di avere sostenuto l interrogazione; 14

15 La prova verrà valutata in maniera collegiale al termine della stessa da parte di ciascun concorrente, avendo a disposizione 30 punti per le 5 domande; si intenderà superata qualora il candidato abbia ottenuto almeno 21 punti. La ommissione decide inoltre che il Segretario Verbalizzante, in presenza dei candidati, estrarrà a sorte la lettera dell alfabeto per individuare il primo candidato da sottoporre all esame e da questo di seguito in ordine alfabetico esaminare tutti gli altri candidati. lle ore 9,00 fatti accomodare in Sala onsiglio i candidati, il Presidente della ommissione fornisce tutte le indicazioni per lo svolgimento della prova precisando che, come previsto dal bando, i candidati sono stati ammessi con riserva e che il possesso dei requisiti verranno valutati solo a conclusione della prova orale, si procede quindi all appello dei candidati previa verifica delle generalità mediante esibizione di valido documento di riconoscimento. Terminato l appello, i candidati presenti alla prova risultano essere i seguenti: 1. RZZO ROSSELL 2. RINGIULI 3. MPGNOLI SEREN 4. HINRELLI MSSIMILINO 5. MORINELLI GIOSUE 6. MORELLI ELIS 7. PERINI DINO 8. PIRINI SIMON 9. RONTO MTTEO 10. ROSTI LU 11. RUSSO DU 12. TREVISNI LU 13. TURI NTONELL 14. VIENTINI MRGHERIT Risulta assente il candidato LNIOTTI MURIZIO. Il Segretario estrae la lettera U, il primo candidato da esaminare e pertanto Vicentini Margherita. 1.lle ore 9,15 viene invitata quindi la candidata Vicentini Margherita - riconoscimento mediante carta d identità n. R scad. 03/06/2020 che sorteggia le domande n Valutazione: 28/30 2.lle ore 10,00 viene invitata la candidata razzo Rossella - riconoscimento mediante carta d identità n. K scad. 11/04/2015 che sorteggia le domande n. 3-4 Valutazione: 24/30 15

16 3.lle ore 9,45 viene invitata la candidata rina Giulia - riconoscimento mediante patente di guida n. FE P che sorteggia le domande n. 5-2 Valutazione: 26/30 4.lle ore 10,30 viene invitata la candidata ampagnoli Silvia - riconoscimento mediante carta d identità n. S scad. 19/05/2021 che sorteggia le domande n. 5-1 Valutazione: 26/30 5.lle ore 10,50 viene invitato il candidato hinarelli Massimiliano - riconoscimento mediante carta d identità n. M scad. 07/09/2015 che sorteggia le domande n. 2-3 Valutazione: 28/30 6.lle ore 11,35 viene invitato il candidato Morcinelli Giosuè - riconoscimento mediante patente di guida n. MT P che sorteggia le domande n. 4-5 Valutazione: 21/30 7.lle ore 12,00 viene invitata la candidata Morelli Elisa - riconoscimento mediante carta d identità n. K scad. 08/08/2015 che sorteggia le domande n. 2-3 Valutazione: 25/30 8.lle ore 12,20 viene invitato il candidato Perini Dino - riconoscimento mediante carta d identità n. S scad. 25/01/2023 che sorteggia le domande n. 1-4 Valutazione: 24/30 9.lle ore 12,45 viene invitata la candidata Pirini Simona - riconoscimento mediante carta d identità n. S scad. 04/10/2021 che sorteggia le domande n

17 Valutazione: 17/30 10.lle ore 13,00 viene invitato il candidato Roncato Matteo - riconoscimento mediante carta d identità n. S scad. 05/10/2020 che sorteggia le domande n. 2-4 Valutazione: 26/30 11.lle ore 13,24 viene invitato il candidato Rosati Luca - riconoscimento mediante carta d identità n. T scad. 01/09/2022 che sorteggia le domande n. 4-2 Valutazione: 23/30 12.lle ore 13,35 viene invitata la candidata Russo dua - riconoscimento mediante carta d identità n. T scad. 19/02/2023 che sorteggia le domande n. 4-3 Valutazione: 25/30 13.lle ore 13,48 viene invitato il candidato Trevisani Luca - riconoscimento mediante carta d identità n. O scad. 11/05/2017 che sorteggia le domande n. 2-3 Valutazione: 25/30 14.lle ore 14,20 viene invitata quindi la candidata Turi ntonella - riconoscimento mediante carta d identità n. K scad. 25/02/2015 che sorteggia le domande n. 3-2 Valutazione: 28/30 l termine della prova orale i candidati che hanno ottenuto il punteggio di almeno 21/30 vengono sottoposti alla VLUTZIONE DEI REQUISITI PSIO-TTITUDINLI richiesti per lo svolgimento delle mansioni di Istruttore di Polizia Municipale gente cat. così come previsto al punto 1, lett. a), b), c) e d) dell allegato della Direttiva Regionale approvata con deliberazione di Giunta della Regione Emilia Romagna n. 278/2005. L accertamento circa il possesso dei requisiti psico-attitudinali viene effettuato dalla dott. Mazzini Psicologo, di comprovata esperienza, esperto in Psicologia del Lavoro. Il giudizio di non idoneità eventualmente espresso sulla valutazione dei suddetti requisiti psicoattitudinali comporta la non iscrizione nella graduatoria di merito con giudizio di non idoneità. 17

18 lle ore 14,40 tutti i candidati hanno effettuato la prova orale e la ommissione espone tramite affissione all esterno della Sala Giunta le valutazioni delle prove orali. Si dà atto che le valutazioni psico-attitudinali sono agli atti dell Ufficio Personale di questo omune. lle ore 14,50 la ommissione forma la graduatoria di merito tenendo conto di eventuali titoli di preferenza e precedenza dichiarati e consegnati dai candidati. GRDUTORI DI MERITO cognome nome valutazio ne prova scritta valutazione prova orale Presenza titoli Precedenza/pre ferenza totale 1 hinarelli Massimiliano 28/30 28/30 56/60 2 Turi ntonella 22/30 28/30 50/60 3 Vicentini Margherita 21/30 28/30 49/60 4 razzo Rossella 24/30 24/30 1 figlio 48/60 data nascita 06/9/74 5 Morelli Elisa 23/30 25/30 1 figlio 48/60 data nascita 19/1/74 6 Roncato Matteo 21/30 26/30 1 figlio 47/60 7 Trevisani Luca 22/30 25/30 data nascita 47/60 17/3/87 8 rina Giulia 21/30 26/30 data nascita 47/60 14/01/84 9 ampagnoli Serena 21/30 26/30 data nascita 47/60 25/6/81 10 Russo dua 21/30 25/30 data nascita 46/60 19/2/87 11 Perini Dino 22/30 24/30 data nascita 46/60 24/1/66 12 Rosati Luca 21/30 23/30 44/60 13 Morcinelli Giosuè 21/30 21/30 42/60 La ommissione da atto che tutte le operazioni descritte nel presente verbale sono state tenute nella riunione in esso indicata, con la presenza di tutti i suoi componenti e che le deliberazioni sono state adottate all unanimità e a scrutinio palese. lle ore 15,15, espletate tutte le funzioni per le quali venne costituita, la ommissione delibera di inoltrare gli atti al Servizio Personale per i provvedimenti di competenza, quindi si scioglie. IL PRESIDENTE Dott.ssa Fernanda Vallario F.to ESPERTO Dott. arlo iarlini ESPERTO Sig.ra Orietta Spallacci MEMRO GGIUNTO Dott.ssa Mazzini ristiana SEGRETRIO VERLIZZNTE Sig.ra Emanuela avallari F.to F.to F.to F.to 18

19 LLEGTO 1 - Il reato di lesioni colpose circolazione stradale art. 590 c.p. in quale fattispecie di seguito elencata è procedibile d ufficio? D Quando le lesioni refertate superano i 20 giorni; Quando le lesioni refertate superano i 40 giorni; Mai, perché è reato procedibile a querela di parte Sempre, se contestualmente si accerta una violazione al codice della strada 2 - La Polizia Giudiziaria: D si occupa della prevenzione dei reati esercita l attività delegata dal Pubblico Ministero cura la repressione dei reati si occupa della gestione dell iter processuale avanti il Giudice penale 3 - In un incidente con esito mortale D Il conducente responsabile assume la qualità di indagato per omicidio colposo Il proprietario del veicolo responsabile assume la qualità di indagato per omicidio colposo se non si trova il conducente Tutti i coinvolti assumono la qualità di indagati, in attesa che la Procura assuma la direzione delle indagini Sia il conducente che il proprietario del veicolo sono indagati per omicidio colposo 4 -In una bifamiliare isolata un proprietario di un appartamento sta suonando all una del pomeriggio musica a volume estremamente elevato e voi, chiamati ad intervenire dal vicino infastidito, venite invitato a far qualcosa. Verificato che la casa è piuttosto distante da altre abitazioni, cosa ritenete opportuno fare? D Predispongo gli atti e le procedure per la denuncia del proprietario rumoroso ai sensi dell art. 659 del codice penale per disturbo alla quiete pubblica onsiglio il proprietario disturbato di rivolgersi al Giudice di Pace, per avere una migliore tutela in sede civile ontatto RP per il rilievo fonometrico e mi metto d accordo con il proprietario disturbato per la misurazione del rumore ambientale presso la sua abitazione Dispongo il sequestro dello strumento che emette rumore, solo se previa diffida il responsabile non si adopera per rientrare nei limiti di rumore previsti dalla legge 5 - Un regolamento comunale è deliberato: dal Sindaco dal onsiglio comunale dal onsiglio comunale o dalla Giunta, a seconda del tipo di regolamento 6 - che cos è una violazione amministrativa: una violazione delle regole previste dal codice civile 19

20 fatto o comportamento contrario a leggi o regolamenti e previsto dall ordinamento meritevole perlopiù di sanzione pecuniaria è il verbale redatto dagli agenti di polizia in merito ad un determinato evento e contestato direttamente al trasgressore 7 - da chi dipende funzionalmente un agente di polizia municipale durante un servizio di ordine pubblico allo stadio? Sempre e solo dal Sindaco, essendo dipendente comunale Dal funzionario di Polizia di Stato più alto in grado Dall Ufficiale dei arabinieri più alto in grado 8 - cosa si intende per velocità pericolosa ai sensi dell art. 141 del codice della strada? La velocità superiore ai limiti consentiti misurata attraverso uno strumento apposito collocato su impianto semaforico Una velocità non commisurata alle condizioni atmosferiche, di traffico e della strada percorsa La velocità superiore ai limiti consentiti accertata attraverso l utilizzo di apposite strumentazioni da parte di agenti preposti al controllo 9 - il Trattamento Sanitario Obbligatorio da chi viene disposto: dall zienda Sanitaria Locale dal onsiglio omunale dal Sindaco 10 - quali di questi obblighi ha il conducente di veicolo coinvolto in incidente stradale con soli danni a cose? hiamare immediatamente un organo di Polizia affinché si effettui il rilievo del sinistro Rimuovere cose e veicoli sinistrati, in modo da liberare la sede stradale ed evitando intralcio alla circolazione ompilare la constatazione amichevole di incidente (cosiddetto c.i.d.), facilitando il rilievo e l accertamento delle responsabilità da parte della polizia In quali dei seguenti casi, ai sensi dell articolo 207 del odice della Strada, è obbligatorio il pagamento immediato in misura ridotta o il versamento della cauzione, nelle mani dell agente accertatore? onducente con patente italiana, veicolo con targa tedesca onducente con patente tedesca, veicolo con targa italiana onducente con patente polacca, veicolo con targa italiana 12 - Un autoveicolo per il trasporto di persone con 9 posti compreso quello per il conducente in quale delle seguenti categorie internazionali è classificato? N1 M1 M2 20

21 13 - Per ottenere le informazioni sulle modalità dell incidente rilevato da un organo di polizia a chi devono rivolgersi gli interessati? l omando o ufficio di appartenenza degli operatori che hanno proceduto ai rilievi. lla Procura della Repubblica del luogo dell incidente. presso la propria compagnia assicurativa Il responsabile del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 e successive modifiche è: il funzionario al quale il Dirigente/Responsabile del Servizio ne ha assegnato la responsabilità è colui che, nell esercizio delle funzioni di pubblico ufficiale, si rende responsabile di un illecito penale ai danni della P.. È l organo amministrativo che adotta il provvedimento finale di un procedimento definito 15 - L eliminazione di barriere architettoniche senza la modifica della sagoma dell edificio richiede: Nessun titolo La Dia Il permesso di costruire 16 - Quali tra le seguenti materie possono essere disciplinate dai regolamenti di polizia locale? Polizia giudiziaria Polizia portuale e aeroportuale Polizia rurale e mortuaria 17 entro quanti giorni il richiedente una iscrizione anagrafica ottiene la relativa certificazione? Due giorni dalla richiesta 30 giorni dalla richiesta, previo sopralluogo della polizia locale con esito positivo 45 giorni dalla richiesta, dopodiché scatta il silenzio-assenso 18 - In base alla vigente normativa sul commercio (D.lvo 114/98) è obbligatorio: Indicare in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita al pubblico sui prodotti esposti nelle vetrine esterne del locale di vendita Indicare in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita al pubblico di ogni singolo prodotto esposto nel caso di prodotti identici dello stesso valore esposti insieme sullo stesso scaffale Indicare solo il prezzo come risulta dopo l applicazione dello sconto nel caso di vendita promozionale 21

22 19 - Per eseguire un intervento edile e iniziare i lavori su un immobile vincolato è necessario: Richiedere la licenza edilizia e subito dopo richiedere il nulla osta dell autorità titolare del vincolo Richiedere ed ottenere preventivamente il nulla osta dall autorità titolare del vincolo che consente di ottenere il relativo titolo abilitativo. Richiedere il titolo abilitante che si attiva anche grazie al silenzio assenso 20 - Quale è la differenza tra il commercio al dettaglio e quello all ingrosso? Non vi è nessuna differenza La differenza è nel soggetti al quale viene venduta la merce e la destinazione della stessa La differenza è nel luogo ove viene effettuata la vendita 22

23 LLEGTO SELEZIONE PULI PER L FORMZIONE DI UN GRDUTORI PER SSUNZIONI TEMPO DETERMINTO DI ISTRUTTORE DI P.M. T.. VOTZIONI PROV SRITT DEL 17/04/2013 NOME OGNOME N. UST VOTO 1^ PROV VOTO 2^ PROV TOTLE 12LGERI ENRIO /30 12RNGELI LUDIO /30 12ELLINI SIN /30 12RDELLI MTTEO /30 12RTOLETTI MIHEL /30 12ELLINI SERGIO /30 NIOLO 13ELLOTTI STEFNO /30 13ENEVENTI FIO DRIO /30 13ERTON PIERLUIGI /30 13INI ERI /30 13ORGONOVO MURIZIO /30 13ORRIELLO PSQULE /30 13RZZO ROSSELL /30 13RIN GIULI /30 13RUIFERRI NTONIO /30 13UZZI EMNUEL /30 14LLEGRI MSSIMILINO /30 14LZOLRI LU /30 14MPGNOLI SEREN /30 14RLI MRELLO /30 14VGN FEDERI /30 14VLIERI LESSNDR /30 14VLLRI LESSNDRO /30 14VLLRI GINMRO /30 14HILLO VLENTIN /30 14HINRELLI MSSIMILINO /30 15OST LORELL /30 15DE PLO MIHELE /30 15DI LEO NTONINO /30 15FELLETTI MNUEL /30 15FERRONI NIKO /30 15FORMGGI FEDERI /30 15FORTINI DIMITRI /30 15FUREGTI LEX /30 15GELLI GIOMO /30 15GHERRDI FEDERIO /30 16GUIDI LERTO /30 16LNIOTTI MURIZIO /30 16LUINI SNT /30 16MPNI MIHELE /30 16MINI LUIN /30 16MNGHERINI SILVI /30 16MRNDELL MRI /30 16MRZOL PTRIZI /30 16MSSRENTI MRO /30 16MSTRODOMENIO FILIPPO /30 17MENEGTTI FEDERIO /30 17MEZZOGORI DRIO /30 23

24 17MIHELINI LUI /30 OHINEGRI 17MINUZZI ILRI /30 17MORINELLI GIOSUE /30 17MORELLI ELIS /30 17PE GIULIO /30 17PERINI DINO /30 17PIRINI SIMON /30 17PIZZITOL FRNESO /30 18PUPPI ROERTO /30 18RVIOLI ERI /30 18RIZZTI RISTIN /30 18ROTELLO MURIZIO /30 18ROLFINI MR /30 18RONTO MTTEO /30 18ROSTI LU /30 18ROSSI NIOL ENZO /30 18RUSSO DU /30 18SLTINO GIUSEPPE /30 SLVTORE 19SLSI GIOVNNI /30 19SRLETTI VINENZIN /30 19SGORLON DNIELE /30 19SOTTINI NDRE /30 19STELL FRNESO /30 19TOMSI TNI /30 19TREVISNI LU /30 19TREVISI DNIELE /30 19TURI NTONELL /30 19TURRONI MTTI /30 20ULIN LESSNDR /30 20VERONESI MRY /30 20VIHI SOFI /30 20VIENTINI MRGHERIT /30 20ZNFORLIN LORENZO /30 24

25 25

26 26

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.M. - CAT. 30, COMMA 1, DEL D.

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.M. - CAT. 30, COMMA 1, DEL D. VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COMANDANTE DI P.M. - CAT. D ACCESSO

Dettagli

Provincia di Ferrara VERBALE

Provincia di Ferrara VERBALE VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA SELEZIONE PER MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT.

Dettagli

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta.

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta. Concorso pubblico per esami per l ammissione a n. posti per il dottorato di ricerca in, ciclo, con sede amministrativa presso l'università del Molise, bandito con D.R. n. del. VERBALE N. 1 La Commissione

Dettagli

COMUNE DI CORNO GIOVINE

COMUNE DI CORNO GIOVINE COMUNE DI CORNO GIOVINE VERBALE N. 1 DEL 25.05.2017 DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE

Dettagli

domande colloquio vigili

domande colloquio vigili domande colloquio vigili 7.1.2019 Veicoli immatricolati all estero o muniti di targa EE La flagranza di reato I servizi di Polizia stradale e il loro espletamento Vendite straordinarie 8.1.2019 Il ricorso

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI N. 2 ISTRUTTORI DIRETTIVI TECNICI CAT

SELEZIONE PUBBLICA PER FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI N. 2 ISTRUTTORI DIRETTIVI TECNICI CAT SELEZIONE PUBBLICA PER FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI N. 2 ISTRUTTORI DIRETTIVI TECNICI CAT. D ACCESSO D1 APPROVATA CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2302 del 12/08/2014

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE

VERBALE DELLA COMMISIONE ESAMINATRICE Ufficio di Polizia Locale SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 5 POSTI DI ISTRUTTORI AGENTI DEL SETTORE DI POLIZIA LOCALE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO AI SENSI DELL ART. 30

Dettagli

AREA ECONOMICA FINANZIARIA SERVIZIO PERSONALE

AREA ECONOMICA FINANZIARIA SERVIZIO PERSONALE COMUNE DI MONTESE Via Panoramica, 60-41055 Montese Ufficio servizio economico finanziario AREA ECONOMICA FINANZIARIA SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE Nr. 28 del 31/12/2011 SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE (CAT. C) IL RESPONSABILE DI SETTORE Vista la deliberazione

Dettagli

Servizio Organizzazione e Coordinamento

Servizio Organizzazione e Coordinamento CITTÁ DI ALGHERO Provincia di Sassari Servizio Organizzazione e Coordinamento OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE, AI SENSI DELL ART. 110, C. 2 DEL D.LGS.

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura concorsuale composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura concorsuale composta da: Concorso pubblico per esami, per il reclutamento di una unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali) di categoria C posizione economica

Dettagli

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale n. 1 (Riunione preliminare) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1 Area Amministrativa (Disposizione n. 4164/2015 del 15/12/2015) Verbale

Dettagli

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COSTITUZIONE DI N. 1 RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DI CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA 1 - AREA TECNICA, TECNICO-SCIENTIFICA

Dettagli

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A PROVA SELETTIVA PER CONFERIMENTO DI N 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI INGEGNERE ADDETTO ALLE AUTORIZZAZIONI IN CAMPO AMBIENTALE. V E R B A L E SEDUTA DEL 26/09/2011

Dettagli

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI PORTALBERA PROVINCIA DI PAVIA Via Mazzini, 1-27040 Portalbera (Pv) tel. 0385/ 266258 - fax 0385/ 266090 sito internet: www.comune.portalbera.pv.it Cod. Fisc. 84000830186 P. IVA 00475500187 Prot.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA DA ALTRE AMMINISTRAZIONI Adottato con la Deliberazione della G.C. n. 53 del 05.04.2017 1 Indice - Art. 1 - Ambito di applicazione - Art.

Dettagli

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA MOBILITA VOLONTARIA ARTICOLO 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente regolamento riguarda i criteri e le modalità per

Dettagli

Verbale della PRIMA riunione

Verbale della PRIMA riunione Verbale della PRIMA riunione Il giorno 24 novembre 2017 alle ore 15:00 presso Direzione Amministrativa si riunisce la Commissione Giudicatrice per stabilire criteri e modalità di valutazione delle prove

Dettagli

Riunione preliminare OMISSIS

Riunione preliminare OMISSIS Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno Prot. n. CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO DI N.1 ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE CATEGORIA D. VERBALE N.1 DEI LAVORI SVOLTI DALLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore II - Affari Generali, Cultura e Promozione del Territorio, Personale

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara Settore II - Affari Generali, Cultura e Promozione del Territorio, Personale ALLEGATO A) AL VERBALE DELLA SELEZIONE PER AGENTI DI P.M. E possibile per un operatore di polizia stradale procedere alla contestazione della violazione della velocità ad un conducente di un veicolo, per

Dettagli

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C). C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 P.za Municipio 3 tel. 011-909.44.66 fax 011-908.45.41 www.comune.bruino.to.it - e-mail : tecnico@comune.bruino.to.it Settore Urbanistica,

Dettagli

Pubblichiamo il decreto di nomina dei componenti esperti lingue straniere della commissione esaminatrice.

Pubblichiamo il decreto di nomina dei componenti esperti lingue straniere della commissione esaminatrice. Polizia di Stato Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 80 posti di commissario della Polizia di Stato, indetto con decreto del 30 giugno 2017 Il 4 luglio 2017 nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

PROCEDURA DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO (CAT. D) DA ASSEGNARE AL SETTORE AMMINISTRATIVO ART. 30 DEL D.LGS.

PROCEDURA DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO (CAT. D) DA ASSEGNARE AL SETTORE AMMINISTRATIVO ART. 30 DEL D.LGS. Prot. n. 22208 del 21/09/2018 PROCEDURA DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO (CAT. D) DA ASSEGNARE AL SETTORE AMMINISTRATIVO ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 ATTI DELLA COMMISSIONE

Dettagli

COMUNE DI RUDIANO PROVINCIA DI BRESCIA ( Ufficio Segreteria )

COMUNE DI RUDIANO PROVINCIA DI BRESCIA ( Ufficio Segreteria ) CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C1 - A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO (36 ORE SETTIMANALI), DA DESTINARE ALL'AREA

Dettagli

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale) PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI N.1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.24, COMMA 3, LETT. A) DELLA LEGGE 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A1 - SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 245 del 24-10-2017 OGGETTO: Modifiche all'avviso pubblico per il reclutamento di una figura professionale per

Dettagli

C O M U N E D I B O R G O D ALE

C O M U N E D I B O R G O D ALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI VERCELI C O M U N E D I B O R G O D ALE Via Roma 15 -Tel. 0161/46132 Fax. 0161/468030- Email: info@comuneborgodale.info PEC: protocollo.borgo.dale@cert.ruparpiemonte.it VERBALE

Dettagli

(Provincia di Cosenza) Via G. Matteotti n Sangineto (CS) Telefono 0982/ Telefax 0982/970810

(Provincia di Cosenza) Via G. Matteotti n Sangineto (CS) Telefono 0982/ Telefax 0982/970810 COMUNE DI SANGINETO (Provincia di Cosenza) Via G. Matteotti n. 2 87020 Sangineto (CS) Telefono 0982/970709 Telefax 0982/970810 Legge Regionale n. 20/2003 Stabilizzazione personale LSU/LPU annualità 2008

Dettagli

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione dirigenziale 25 gennaio 2018, n. 138

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione dirigenziale 25 gennaio 2018, n. 138 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 6 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 30 MARZO 2001,

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI "SPECIALISTA DI POLIZIA MUNICIPALE" CATEGORIA D - POSIZIONE ECONOMICA D1.

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI SPECIALISTA DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA D - POSIZIONE ECONOMICA D1. Verbale n 3 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI "SPECIALISTA DI POLIZIA MUNICIPALE" CATEGORIA D - POSIZIONE ECONOMICA D1. Oggetto: Correzione elaborati. Nei giorni di venerdì

Dettagli

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI OPERAIO SPECIALIZZATO/AUTISTA SCUOLABUS CAT. B3 DAL 1 FEBBRAIO AL 31 DICEMBRE

Dettagli

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DL COLLOQUIO

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DL COLLOQUIO SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COSTITUZIONE DI N. 1 RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DI CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1 - AREA AMMINISTRATIVA, AVENTE LA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA APPROVATO CON DELIBERAZIONE G.U. N. 46/2014 E MODIFICATO CON G.U. N. 5/2015 E G.U. 20/2015 REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento Art. 2 Norme di

Dettagli

O

O ---------------- O ----------------- Verbale della Commissione per la selezione pubblica per esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n 1 posto vacante di Funzionario amministrativo di cat.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA: DELLE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE E ASSUNZIONE DEL PERSONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA: DELLE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE E ASSUNZIONE DEL PERSONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA: DELLE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE E ASSUNZIONE DEL PERSONALE Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 9 Marzo 2010 Modificato con Provvedimento dell Amministratore

Dettagli

Provincia di Imperia

Provincia di Imperia CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia Prot. n. 15934 del 18/07/2017 PROCEDURA DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO ISTRUTTORE TECNICO (CAT. C) DA ASSEGNARE AL SETTORE TECNICO

Dettagli

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE pag. 1 COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE Prot. n 9234 del 19/07/2010 OGGETTO: Procedura di mobilità per l assunzione, a tempo pieno e indeterminato

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7 PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CAT. D/3 NEL SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. L anno duemilanove,

Dettagli

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE Allegato B alla Determinazione n 304 del 23/08/2010 pag. 1 COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE OGGETTO: Procedura di mobilità per l assunzione, a

Dettagli

Per ogni domanda il candidato contrassegni il numero corrispondente alla risposta esatta:

Per ogni domanda il candidato contrassegni il numero corrispondente alla risposta esatta: LISTA N. 1 Per ogni domanda il candidato contrassegni il numero corrispondente alla risposta esatta: Domanda n. 1 La multa è : 1) una pena prevista per i delitti ai sensi del codice penale 2) una sanzione

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. a n. 2 posti di Tecnologo - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l'ʹistituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Dipartimento Ambiente

Dettagli

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione dirigenziale 25 gennaio 2018, n. 142

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO Determinazione dirigenziale 25 gennaio 2018, n. 142 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 2 POSTI DI ISPETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. D A TEMPO INDETERMINATO E PIENO, AI SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS. 30 MARZO 2001,

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURIDICA C AREA VIGILANZA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami.

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami. Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il Centro Servizi Direzionali dell Amministrazione

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 452 del 10 marzo 2017

Determinazione Dirigenziale n. 452 del 10 marzo 2017 Determinazione Dirigenziale n. 452 del 10 marzo 2017 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C A TEMPO INDETERMINATO E A

Dettagli

Comune di Formia. Provincia di Latina

Comune di Formia. Provincia di Latina Comune di Formia Provincia di Latina AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IDONEI IN GRADUATORIE DI CONCORSI PUBBLICI ESPLETATI DA ALTRI ENTI PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI ISTRUTTORE DI

Dettagli

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE Servizio Amministrativo Ufficio Personale COMUNE DI GREVE IN CHIANTI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 131 del 30.08.2010 OGGETTO: Modifica Regolamento degli Uffici e dei Servizi. L anno duemiladieci e questo

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE 30/06/2011; VISTA la

Dettagli

COMUNE DI SERRA DE' CONTI

COMUNE DI SERRA DE' CONTI REGOLAMENTO DISCIPLINA CRITERI PER LA MOBILITA ESTERNA DEL PERSONALE (approvato con deliberazione G.M. 135 del 25.10.2010) Art.1 PRINCIPI GENERALI 1.Ai sensi art.33 D.lgs. 29/93, così come modificato dall

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO B

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO B SELEZIONE PULI PER GENTI DI POLIZI MUNIIPLE TEMPO DETERMINTO ELORTO 1. L espletamento dei servizi di polizia stradale da parte della Polizia Municipale è limitato: l territorio comunale dell Ente di appartenenza

Dettagli

Regolamento per la mobilità. esterna. della PROVINCIA DI BRINDISI

Regolamento per la mobilità. esterna. della PROVINCIA DI BRINDISI ALLEGATO C Regolamento per la mobilità esterna della PROVINCIA DI BRINDISI 1 Art. 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento riguarda i criteri e le modalità per l attuazione dei trasferimenti di personale

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853127 e fax 09853963 - e-mail comunesannicola@libero.it SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE

Dettagli

UFFICIO DI DIREZIONE

UFFICIO DI DIREZIONE UFFICIO DI DIREZIONE DETERMINAZIONE N. 86 DEL 15/05/2015 OGGETTO: VERIFICA PROCEDURA CONCORSUALE FINALIZZATA ALLA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO PIENO/PARZIALE PER IL PROFILO DI EDUCATORE

Dettagli

Le funzioni di Segretario della Commissione sono svolte dalla Sig.ra Chiara Vignola, dipendente di ruolo Categoria

Le funzioni di Segretario della Commissione sono svolte dalla Sig.ra Chiara Vignola, dipendente di ruolo Categoria . Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P. 26865 Piazza della Vittoria 3 C.F. 03946010158 H:\Resp. Area\orne\personale\assunzioni\CONCORSO ISTRUTTORE 2012\verbali\verbale n. 1.doc VERBALE

Dettagli

CITTÀ DI TAVIANO IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

CITTÀ DI TAVIANO IL FUNZIONARIO RESPONSABILE CITTÀ DI TAVIANO SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO FULL-TIME DI UNA UNITÀ CON PROFILO PROFESSIONALE "ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CTG. C ECONOMICA C1) PER IL

Dettagli

VERBALE N. 1 LA COMMISSIONE

VERBALE N. 1 LA COMMISSIONE Viale Papa Giovanni XXIII, 1 24017 Serina (Bg) Codice Fiscale 00342670163 Tel. 034566213 Fax 034556012 - mail: info@comune.serina.bg.it - PEC : comune.serina@pec.regione.lombardia.it OGGETTO: BANDO DI

Dettagli

QUESTIONARIO N L art. 14 della Legge n. 689/1981 dispone che la violazione venga contestata immediatamente

QUESTIONARIO N L art. 14 della Legge n. 689/1981 dispone che la violazione venga contestata immediatamente QUESTIONARIO N. 2 1. Ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000, sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all istanza, sottoscritte dall interessato e prodotte in sostituzione delle normali

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROVA SELETTIVA ATTITUDINALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 10 ASSISTENTI DI BASE CAT. B1 - PER UN PERIODO

Dettagli

COMUNE DI CUSAGO (Provincia di Milano) AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA AGENTE DI POLIZIA LOCALE AUTISTA MOTOCICLISTA CAT. C1 RIAPERTURA TERMINI

COMUNE DI CUSAGO (Provincia di Milano) AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA AGENTE DI POLIZIA LOCALE AUTISTA MOTOCICLISTA CAT. C1 RIAPERTURA TERMINI COMUNE DI CUSAGO (Provincia di Milano) AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE AUTISTA MOTOCICLISTA CAT. C1 RIAPERTURA

Dettagli

ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A

ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A A decorrere dalla I^ Sessione d esame 2015, la Camera di Commercio di Cagliari espleta le prove scritte avvalendosi

Dettagli

BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C A TEMPO PIENO E INDETERMINATO SETTORE POLIZIA LOCALE

BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C A TEMPO PIENO E INDETERMINATO SETTORE POLIZIA LOCALE BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C A TEMPO PIENO E INDETERMINATO SETTORE POLIZIA LOCALE IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE Visto l articolo 30 del

Dettagli

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F COMUNE DI ROCCAMANDOLFI Provincia di ISERNIA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA, MEDIANTE MOBILITÀ ESTERNA EX ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO 165/2001, DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO (36 ORE

Dettagli

Verbale n 9 del (PREPARAZIONE ED ESPLETAMENTO PROVA ORALE FORMULAZIONE GRADUATORIA FINALE DI MERITO)

Verbale n 9 del (PREPARAZIONE ED ESPLETAMENTO PROVA ORALE FORMULAZIONE GRADUATORIA FINALE DI MERITO) COMMISSIONE ESAMINATRICE Oggetto Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile, Cat. D con previsione

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

FOGLIO ISTRUZIONI PREMESSA

FOGLIO ISTRUZIONI PREMESSA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prova pre-selettiva prevista nell ambito del concorso per Dirigenti Scolastici. FOGLIO ISTRUZIONI PREMESSA La prova consta di 100 quesiti a risposta

Dettagli

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA CONCORSO PER ESAMI A N.6 POSTI DI CUI N.3 COPERTI DA BORSE DI STUDIO - N.3 BORSE D ATENEO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE,

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI INFERMIERE PROFESSIONALE VERBALE N 3

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI INFERMIERE PROFESSIONALE VERBALE N 3 Che L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI VERBALE N 3 L anno 2014 il giorno 23 del mese di GIUGNO ore 8.30 presso la Sede dell ASP, si è riunita la Commissione Giudicatrice del Concorso in oggetto. La

Dettagli

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C).

Verbale selezione per mobilità volontaria esterna per la copertura di un posto a tempo pieno di Istruttore Tecnico (Cat. C). C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 P.za Municipio 3 tel. 011-909.44.66 fax 011-908.45.41 www.comune.bruino.to.it - e-mail : tecnico@comune.bruino.to.it Settore Urbanistica,

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 9

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 9 PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 9 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CAT. D/3 NEL SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. L anno duemiladieci,

Dettagli

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO PART TIME AL 50 % OPERATORE SOCIALE - CATEGORIA

Dettagli

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO AVVISO DI SELEZIONE PER LA COPERTURA, MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI DIVERSE, DI N. 1 POSTO DI CATEGORIA B (Posizione economica

Dettagli

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel. 051 6979230; fax. 051 6979222 personale@comune.medicina.bo.it Prot. n. 2437 del 24/2/2011 Pratica n. 17570/2010 Tit. 03 Cat. 03 Cl.

Dettagli

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax

Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel ; fax Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Ufficio Personale tel. 051 6979230; fax. 051 6979222 personale@comune.medicina.bo.it Prot. n. 2437 del 24/2/2011 Pratica n. 17570/2010 Tit. 03 Cat. 03 Cl.

Dettagli

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. N 165 DEL 30.03.2001 PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE

Dettagli

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE Ai sensi dell art. 81 del Regolamento Provinciale sull Ordinamento dei Servizi Titolo VIII Disciplina per l

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 14 DICEMBRE 2015 L anno 2015 (duemilaquindici) addì 14 (quattordici) del mese di dicembre, alle ore 15.30, presso la sede in San Donà di Piave, si è riunito

Dettagli

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron REGIONE PIEMONTE Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron PROVINCIA DI BIELLA BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO

Dettagli

COMUNE DI APRICENA (Prov. di Foggia)

COMUNE DI APRICENA (Prov. di Foggia) COMUNE DI APRICENA (Prov. di Foggia) CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 (UNO) POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI COLLABORATORE TECNICO CATEGORIA GIURIDICA ED ECONOMICA B3. ESPLETAMENTO

Dettagli

COMUNE di NE. (Provincia di Genova) Piazza dei Mosto nr (Ne) Genova. Tel int 3 fax

COMUNE di NE. (Provincia di Genova) Piazza dei Mosto nr (Ne) Genova. Tel int 3 fax COMUNE di NE (Provincia di Genova) Piazza dei Mosto nr. 2 16040 (Ne) Genova. Tel 0185 337090 int 3 fax 0185 337530 Prot. 11467. AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA

Dettagli

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso... ATTIVITA' Tot. 2011 Tot. 2012 Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...) 50.000 42.195 Atti dirigenziali predisposti dalla Segreteria del Comando 200 149 Attività

Dettagli

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 3 POSTI DI ISTRUTTORI DI VIGILANZA - CATEGORIA C - IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI Visto l articolo 30 del Decreto

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI Prot. n. 334 CHIAMPO, 12.05.2017 AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI INFERMIERE PROFESSIONALE Cat. C - CCNL

Dettagli

COMUNE DI POGGIODOMO

COMUNE DI POGGIODOMO COMUNE DI POGGIODOMO Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 33 Del 06-07-2019 C O P I A Oggetto: CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

Dettagli

Alba Barbaresco Castagnito Corneliano d Alba Guarene Neive Piobesi d Alba Pocapaglia

Alba Barbaresco Castagnito Corneliano d Alba Guarene Neive Piobesi d Alba Pocapaglia Alba Barbaresco Castagnito Corneliano d Alba Guarene Neive Piobesi d Alba Pocapaglia Centrale Unica Committenza - Comune di Castagnito Manifestazione interesse per affidamento relativo ai lavori di rinforzo

Dettagli

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN)

COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN) COMUNITA DELLA VALLE DI SOLE M A L E (TN) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA COMUNITA N. 121 OGGETTO: CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 (DUE) POSTI A TEMPO

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino COPIA ALBO PRETORIO COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 151 OGGETTO: CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI AD UN POSTO DI ISTRUTTORE CAT. C

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL M ATERIA PROGRAMM A DOCENTE CODICE DELLA STRADA Classificazione dei veicoli Le patenti e i documenti di guida I documenti di circolazione Le

Dettagli

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PALADINA PROVINCIA DI BERGAMO Approvato con determinazione del settore segreteria n. 73 dell 08/10/2014 AVVISO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO - CATEGORIA C MEDIANTE

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Provincia di Barletta- Andria - Trani

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Provincia di Barletta- Andria - Trani COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA Provincia di Barletta- Andria - Trani PROT. N. 27654 del 02.11.2016 Oggetto: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato,

Dettagli

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE Verbale della Commissione esaminatrice per il conferimento di n. assegno/i di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di (bandito con D.R. n. del e affisso all'albo Ufficiale dell'università in data

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA Provincia di Bergamo COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA Provincia di Bergamo MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. i POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, Al SENSI DELL ART. 30 DEL D. LGS 30/3/2001 N. 165 DI N.1 AGENTE

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura concorsuale composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura concorsuale composta da: CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI UNA UNITÀ DI PERSONALE CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO (36 ORE SETTIMANALI) DI CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO COMUNE DI ROSSANO VENETO Provincia di Vicenza P.zza G. Marconi, 4-36028 Rossano Veneto - Tel. 0424/547118 - Fax 84935 PROT. N. 10848 DEL 22/07/2011 AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE SELEZIONE PER MOBILITA' VOLONTARIA, AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. N 165/2001 E S.M.I., PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI N 1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CATEGORIA GIURIDICA C

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA

REGOLAMENTO PER LA MOBILITA Documento allegato come parte integrante e sostanziale alla deliberazione dell Ufficio di Presidenza n. 138 del 10 dicembre 09 REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE REGOLAMENTO PER LA MOBILITA DIREZIONE

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA. Provincia di Varese Via Matteotti, ARCISATE tel. 0332/ fax P.IVA e C. F

COMUNITÀ MONTANA. Provincia di Varese Via Matteotti, ARCISATE tel. 0332/ fax P.IVA e C. F Valceresio COMUNITÀ MONTANA del PIAMBELLO Provincia di Varese Via Matteotti, 18-21051 ARCISATE tel. 0332/47.67.80 fax 47.43.73 - P.IVA e C. F. 95067540120 Valganna Valmarchirolo Prova selettiva per esami

Dettagli