1 24/01/2018 DELIBERA N.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 24/01/2018 DELIBERA N."

Transcript

1 Cod. mecc. BAIC83600E C.F Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, BITRITTO (BA) baic83600e@istruzione.it Posta certificata: baic83600e@pec.istruzione.it sito web: Codice Ente: istsc_baic83600e Codice univoco fattura elettronica: UF3K9R Tel. uffici Dirigenza Fax Verbale n. 7 Il giorno 7 marzo 2018 alle ore 16,30 nell auditorium della scuola secondaria si riunisce il Collegio docenti in seduta unitaria per l ordine di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado per discutere i seguenti punti all ordine del giorno: 1) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente del 24/01/2018; 2) Progetti finanziati con il contributo volontario dei genitori; 3) Azione #28 del PNSD nota 06/11/2017, prot. AOODGEFID e nota 20/12/2017, prot. AOODGEFID : utilizzo contributo; 4) Progetto FSE PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Avviso AOODGEFID\Prot. n del 21/02/2017. Competenze di base: avvio attività. 5) Risultati scolastici I quadrimestre: analisi e riflessioni; 6) Valutazione intermedia PTOF a. s. 2017/18; 7) Prove Invalsi: riferimento note MIUR.AOODGOSV 2936 del e 1865 del 10 ottobre 2017; 8) INVALSI - Indagine IEA TIMSS Prova sul Campo - scuole primaria (grado 4) e secondaria di I grado (grado 8); 9) Comunicazione sulla situazione iscrizioni scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado; 10) Corsi di formazione Ambito Ba02: informazioni; 11) Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari: Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione : informazioni: 12) Il Maggio dei libri 2018 : comunicazioni; 13) Bonus per la valorizzazione del merito a.s. 2017/18: comunicazioni; 14) Varie ed eventuali. 1 O.d.G.: Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente del 24/01/2018 DELIBERA N. 47 Si procede con la lettura del verbale del Collegio dei docenti del 24 gennaio Il Collegio approva all unanimità. 2 O.d.G.: Progetti finanziati con il contributo volontario dei genitori DELIBERA N. 48 Si passa a discutere dei progetti da finanziare, per il corrente anno scolastico, con il contributo volontario versato dalle famiglie e si propone quanto di seguito elencato: - SCUOLA DELL INFANZIA: progetto di potenziamento della musica mediante l effettuazione di n. 3 percorsi (ciascuno di 20 ore circa) rivolto agli alunni del secondo anno (4 anni), atteso che è già prevista la realizzazione di un progetto di inglese e di uno di matematica relativo al metodo Bortolato per gli alunni dell ultimo anno. - SCUOLA PRIMARIA: progetto di potenziamento delle competenze scientifiche attraverso modalità artistico-espressive, rivolto prioritariamente a gruppi di alunni delle classi seconde ed eventualmente delle classi terze. Includendo gli alunni delle classi a tempo pieno, mediante la

2 costituzione di gruppi che rientrino il sabato mattina, si prevede un numero di percorsi variabile da 5 a 10, con un numero di ore per percorso da 10 a 20 ore ciascuno. Nel caso di ulteriore disponibilità economica, viene proposta la partecipazione degli alunni delle classi prime della scuola Primaria al laboratorio di pittura collettiva nell ambito del festival Maggio all Infanzia, prevedendo un contributo di 3 euro a bambino. Con siffatta proposta, verrebbero coinvolti tutti gli alunni dalla classe prima alla classe terza, essendo le classi quarte e quinte già interessate dai progetti finanziati con il FIS. - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: progetto di potenziamento delle competenze musicali relativo alle percussioni con n. 2 percorsi di n. 20 ore ciascuno, con il coinvolgimento primario degli alunni delle classi prime e, in subordine, di quelli delle altre classi. Il Collegio approva all unanimità. 3 O.d.G.: Azione # 28 del PNSD: nota 6/11/2017, prot. AOODGEFID e nota 20/12/2017 prot. AOODGEFID : utilizzo contributo DELIBERA N. 49 Il Dirigente scolastico ricorda ai presenti che, così come comunicato nella seduta del Collegio dei docenti del 24/01/2018, relativamente all Azione #28 del PNSD, sono pervenute n. 2 note: quella del 06/11/2017, prot. AOODGEFID e quella del 20/12/2017, prot. AOODGEFID In ciascuna di esse è previsto un contributo di 1.000,00 euro a favore delle istituzioni scolastiche, con i quali è possibile organizzare corsi di formazione interni su temi ed argomenti coerenti con le azioni del Piano nazionale per la scuola digitale e/o acquistare piccole attrezzature digitali, software didattico e/o gestionale ecc.. Interviene l animatore digitale, prof.ssa Forcillo Maria, che illustra alcune proposte progettuali coerenti all utilizzo dei finanziamenti e alle necessità dell istituzione scolastica. Dopo ampia discussione, si propone la realizzazione dei seguenti progetti: - 1 Progetto: realizzazione del corso di formazione La programmazione a blocchi con Scratch e Blocky, con il contributo erogato con la nota del 06/11/2017; - 2 Progetto: realizzazione del corso di formazione Animare un robot e acquisto di un robot, con il contributo erogato con la nota del 20/12/2017. Il Collegio approva all unanimità. 4 O.d.G.: Progetto FSE PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento AVVISO AOODGEFID/Prot. N DEL 21/02/2017. Competenze di base: avvio attività. DELIBERA N. 50 Il Dirigente scolastico ricorda ai presenti che, così come comunicato nella seduta del Collegio dei docenti del 24/01/2018, con nota prot. n. AOODGEFID/204 del 10/01/2018, assunta a nostro protocollo n 509 del 26/01/2018, il MIUR ha autorizzato il progetto PON in oggetto. I presenti discutono dell opportunità o meno di realizzare i percorsi formativi nel corso di quest ultima parte dell anno scolastico, considerando che il tempo potrebbe non essere sufficiente per poter condurre in maniera efficiente ed efficace le attività programmate con il PON in questione, o rimandare il tutto all anno scolastico 2018/2019. In quest ultimo caso si darebbe inizio contemporaneamente a tutti i moduli previsti e le attività da realizzare sarebbero inserite in una programmazione del PTOF a.s. 2018/19 più organica e composita. Il Collegio, preso atto della situazione e delle considerazioni espresse, approva all unanimità di rimandare l avvio delle attività all a. s. 2018/ O.d.G.: Risultati scolastici I quadrimestre: analisi e riflessioni Il Dirigente scolastico illustra i risultati scolastici relativi al primo quadrimestre, opportunamente tabulati in una serie di grafici, sia per la scuola primaria che per la secondaria di primo grado. Si comincia con l analizzare i risultati della scuola primaria ed emerge che: - ci sono molte incertezze nell attribuzione di voti bassi per le classi prime e seconde; - in tutte le interclassi ci sono molte incertezze nell attribuzione di voti alti come il dieci;

3 - tra le diverse interclassi c è disomogeneità e si evince una tendezza a stabilizzare la valutazione su voti intermedi (7 e 8); - nelle classi quinte torna alta la percentuale delle sufficienze; - si evidenzia una tendenza ad uniformare i voti tra le diverse discipline e quindi tra le diverse insegnanti e una conseguente scarsa autonomia di giudizio da parte di quest ultime. Per quanto riguarda la secondaria, invece, dall analisi dei risultati emerge che: - si fa frequentemente ricorso a voti bassi e c è una scarsa tendenza alla valorizzazione delle eccellenze; - tra le diverse classi e nelle classi c è disomogeneità nella distribuzione di voti; - emerge un eccessiva variabilità soggettiva da parte dei docenti nell attribuzione dei voti. I grafici elaborati, oggetto dell analisi e delle riflessioni precedentemente illustrate, vengono messi agli atti della scuola. Preso atto di tali risultanze, il Collegio dei docenti conviene ancora una volta sulla necessità di organizzare una formazione specifica sulla valutazione e sulla necessità di fare ricorso alle prove comuni e parallele. 6 O.d.G.: Valutazione intermedia PTOF a.s. 2017/2018 Il Dirigente scolastico invita le docenti incaricate dello svolgimento della funzione strumentale relativamente all area 1 PTOF, VALUTAZIONE, MIGLIORAMENTO a relazionare al Collegio rispetto all andamento delle attività realizzate e in corso di realizzazione, così come programmate nel Piano dell Offerta Formativa per l anno scolastico in corso. Successivamente vengono invitate le docenti incaricate dello svolgimento delle funzioni strumentali dell area 2 INCLUSIONE, INTERVENTI E SERVIZI PER STUDENTI (BES, HANDICAP, DSA), dell area 3 FORMAZIONE, COMUNICAZIONE, GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE e dell area 4 - ORIENTAMENTO E CONTINUITA EDUCATIVA E DIDATTICA a relazionare brevemente su quanto realizzato fino a questo punto dell anno. Le relazioni prodotte vengono messe agli atti della scuola. Il Collegio dei docenti prende atto di quanto emerso dall esposizione delle diverse relazioni ed esprime valutazione positiva su quanto realizzato. 7 O.d.G.: Prove Invalsi: : riferimento note MIUR.AOODGOSV 2936 del e 1865 del 10 ottobre 2017 Il Dirigente scolastico ricorda ai presenti che le prove Invalsi per la scuola secondaria si svolgeranno secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 62/2017 e dal Protocollo di somministrazione delle prove INVALSI CBT In tutte le classi terze NON campione della Scuola Secondaria di primo grado del nostro Istituto le prove INVALSI CBT si svolgeranno in tre giornate distinte, dal 4 al 9 Aprile 2018, secondo la sequenza di somministrazione Italiano, Matematica e Inglese, così come sarà specificato nel relativo calendario che verrà anche comunicato agli studenti e alle loro famiglie. Le prove INVALSI CBT si svolgeranno nel laboratorio di informatica e nel laboratorio linguistico in modalità CBT (computer based). Le prove INVALSI CBT si svolgeranno alla presenza di un docente somministratore ed un collaboratore tecnico per ogni laboratorio. Ogni classe sarà divisa in due gruppi, che in parallelo svolgeranno la stessa prova INVALSI CBT nei due laboratori predisposti. La suddivisione verrà predisposta dal Dirigente scolastico. Le prove avranno una durata di 90 minuti e, solo per l'inglese, è prevista una pausa di 10 minuti tra lo svolgimento della prova reading e della prova listening. Tutta la procedura e i relativi dettagli verranno comunicati attraverso apposita circolare dirigenziale. Per quanto riguarda la scuola primaria, la rilevazione degli apprendimenti degli studenti svolta dal Servizio Nazionale di Valutazione è riservata a tutti gli alunni delle classi II e V e riguarda le discipline di italiano, matematica ed inglese. Infatti quest anno, l art. 4, c. 1 del D. Lgs. 62/2017 ha introdotto una prova standardizzata d inglese in V primaria. La prova d inglese presenta le seguenti caratteristiche principali: è censuaria, ossia è rivolta a tutti gli allievi della V primaria, verifica la comprensione della lettura (reading) e dell ascolto (listening), è riferita al livello A1 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) e prevede una

4 somministrazione cartacea. Quest anno, per la prima volta, nella classe seconda NON si svolgerà la prova preliminare di lettura, mentre, nella classe V, il questionario studente sarà integrato nei fascicoli di italiano e matematica. Anche per la scuola primaria, sarà diramata apposita circolare dirigenziale interna, in cui saranno specificate le procedure, i tempi e i nominativi dei somministratori. 8 O.d.G.: INVALSI - Indagine IEA TIMSS Prova sul Campo - scuole primaria (grado 4) e secondaria di I grado (grado 8) Il Dirigente scolastico comunica che il nostro Istituto è stato selezionato per partecipare all indagine TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study), promossa dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement), un'associazione indipendente, senza scopo di lucro, di centri di ricerca e agenzie governative che conduce ricerche comparative internazionali nel campo delle Scienze dell'educazione sin dal Riconosciuta a livello internazionale come una misura valida e affidabile degli apprendimenti degli studenti della IV primaria e III secondaria di primo grado in matematica e scienze, la ricerca IEA TIMSS fornisce dal 1995, ogni quattro anni, misure di tendenza internazionale degli apprendimenti. La rilevazione è pensata per misurare e interpretare le differenze nei diversi sistemi di istruzione al fine di supportare il miglioramento nell'insegnamento e nell'apprendimento in matematica e scienze a livello mondiale. Interviene l insegnante Sisto, specificando che l'indagine non intende valutare le performance dei singoli studenti, insegnanti, Dirigenti scolastici. I dati che verranno raccolti consentiranno di interpretare i sistemi educativi nazionali e forniranno informazioni attinenti alle politiche educative senza rivelare l identità dei rispondenti (studenti, insegnanti, Dirigenti scolastici e famiglie). In Italia è stato estratto un campione di scuole. In ciascuna scuola partecipante sono state estratte casualmente due classi di quarta primaria e due classi di terza secondaria di primo grado che parteciperanno alle rilevazioni. Ogni studente della classe selezionata parteciperà ad una prova cognitiva digitale (su computer) e ad alcuni questionari. Gli studenti di quarta primaria riceveranno anche un Questionario Famiglia da portare a casa e da far compilare ai loro genitori o alle persone che ne fanno le veci. Inoltre, gli insegnanti di matematica e scienze delle classi campionate dovranno compilare un Questionario Insegnante (online), mentre il Dirigente scolastico dovrà compilare un Questionario Scuola (online). La somministrazione della prova cognitiva è divisa in due parti. Per ciascuna delle due parti gli studenti dovranno completare due blocchi di item di matematica e due blocchi di item di scienze. Entrambe le parti della prova cognitiva vanno somministrate lo stesso giorno e tra la prima e la seconda parte è prevista una breve pausa di 15 minuti circa. Ad ogni alunno verrà assegnato un portatile inviato alla scuola da una società esterna, Harpa Italia; gli studenti accederanno alla prova inserendo le relative credenziali di accesso. Tutta la procedura è curata dal docente Coordinatore della scuola primaria per l indagine Timss grado 4, ins. Sisto Floriana, e dal docente Coordinatore della scuola secondaria di primo grado per l indagine Timss grado 8, prof.ssa Zinni Nunzia, entrambe individuate e nominate dal Dirigente scolastico. 9 O.d.G.: Comunicazione sulla situazione iscrizioni scuola dell infanzia, alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado. Il Dirigente scolastico comunica che, dopo la data di chiusura, la situazione delle iscrizioni al nostro Istituto risulta la seguente: Scuola dell Infanzia: n. 30 iscritti al tempo pieno (40 ore) e n. 29 iscritti al tempo ridotto; di conseguenza, si dovrebbero proporre n. 3 sezioni, di cui una sicuramente a tempo pieno in Via Moscati e l altra a tempo ridotto in Via Tasso. Per la costituzione della terza sezione in Via Moscati, saranno contattati tutti i genitori che hanno presentato la domanda di iscrizione e verrà

5 proposto loro di trasferire l iscrizione (prioritariamente) al tempo pieno o al tempo ridotto. Questo permetterà di ridistribuire le domande pervenute e non formulare liste d attesa né in Via Tasso, né in Via Moscati. Scuola Primaria: n. 113 iscrizioni di cui 36 al tempo pieno con la refezione scolastica, con la possibilità di richiedere due classi prime a tempo pieno, avendo il comune dichiarato la disponibilità finanziaria perché si formino due prime a tempo pieno. Scuola Secondaria di I grado: n. 97 iscritti di cui n.25 da assegnare, come numero massimo di alunni, al corso musicale e da stabilire in relazione al numero degli alunni che formeranno le classi prime per il prossimo anno scolastico. Per la formazione della classe prima del corso musicale si attingerà alla graduatoria formata a seguito dell audizione avvenuta il giorno 31 gennaio O.d.G.: Corsi di formazione Ambito Ba02: informazioni Il Dirigente scolastico comunica che, in seguito a quanto emerso durante un incontro tenutosi con le diverse scuole appartenenti alla rete dell Ambito Ba02, prenderanno avvio i corsi previsti nel Piano di formazione d Ambito. I primi corsi a partire saranno quelli d inglese, sia i percorsi base che quelli finalizzati al conseguimento delle certificazione B1 e B2. Tutte le scuole della rete saranno sede di corso, secondo un articolazione che sarà successivamente comunicata. 11 O.d.G.: Indicazioni Nazionali e Nuovi scenari: Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo di istruzione : informazioni Il Dirigente scolastico informa i presenti che lo scorso 22 febbraio, al Miur è stato presentato il documento Indicazioni nazionali e nuovi scenari, frutto del lavoro del Comitato scientifico per le Indicazioni nazionali della scuola dell Infanzia e del primo ciclo di istruzione. Il documento propone alle scuole una rilettura delle Indicazioni nazionali emanate nel 2012 ed entrate in vigore dall anno scolastico 2013/2014 (sono il punto di riferimento per la progettazione del curricolo da parte delle istituzioni scolastiche) attraverso la lente delle competenze di cittadinanza, di cui si propone il rilancio e il rafforzamento. Si valorizzano le lingue (quella madre e quelle straniere), il digitale, l educazione alla sostenibilità, i temi della Costituzione, passando in maniera trasversale per le arti, la geografia, la storia, il pensiero matematico e computazionale. Non si tratta di una integrazione né una riscrittura delle Indicazioni nazionali: il documento non aggiunge nuovi insegnamenti, ma propone di ricalibrare quelli esistenti, per rispondere all esigenza di uno sviluppo orientato alla sostenibilità in tutte le sue dimensioni, con l acquisizione dei contenuti dell Agenda Il documento sarà consegnato alle scuole e sarà oggetto di consultazione e confronto con le istituzioni scolastiche e la comunità scientifica nazionale per un eventuale intervento di regolazione sulle Indicazioni nazionali. Il Miur assicurerà misure di accompagnamento avvalendosi della collaborazione del Comitato scientifico nazionale per Indicazioni. 12 O.d.G.: Il Maggio dei libri 2018 : comunicazioni L insegnante Sisto comunica che quest anno è stata promossa l ottava edizione della campagna nazionale di promozione della lettura IL MAGGIO DEI LIBRI Questa manifestazione ha l obiettivo di evidenziare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile di un individuo. La campagna parte il 23 aprile, in coincidenza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d autore e prosegue per tutto il mese di maggio. Essa è promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO.

6 Il claim istituzionale di questa edizione è Vo(g)liamo leggere, accompagnato dall immagine guida creata dall illustratrice Mariachiara Di Giorgio. La sfida della campagna nazionale è leggere, e leggere ovunque. Tre sono i filoni tematici: Lettura come libertà, 2018, Anno Europeo del Patrimonio e La lingua come strumento di identità. Il tema scelto dal nostro Istituto, ispirato alle celebrazioni del 70esimo anniversario della Costituzione italiana, è lettura come libertà, perché mira allo sviluppo ed esercizio della libertà individuale, del pensiero critico e, quindi di azione. Il Collegio prende atto e condivide la partecipazione all iniziativa, considerando la pertinenza con le attività di promozione alla lettura realizzate dall istituto nel corso dell anno scolastico. 13 O.d.G.: Bonus per la valorizzazione del merito a.s. 2017/18: comunicazioni Il Dirigente scolastico informa i presenti che non sono ancora arrivate comunicazioni specifiche in merito all oggetto. Pertanto, si evidenzia che può considerarsi valido quanto già deliberato lo scorso anno scolastico e che sarebbe opportuno procedere con la convocazione del Comitato di valutazione. 14 O.d.G.: Varie ed eventuali Il Dirigente scolastico comunica che il registro elettronico verrà aperto ai genitori della scuola secondaria. Non essendoci altri punti all ordine del giorno, la seduta termina alle ore 18,30. Il segretario verbalizzante Ins. Filomena Sisto Il Dirigente scolastico Prof. Nicola Bolumetti

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

(RS) 1) 27/09/2018; 2) 2018/2019; 3) 4) 2018/2019; 5) 2016/ / / /2019 6) 2019/ C.M.

(RS) 1) 27/09/2018; 2) 2018/2019; 3) 4) 2018/2019; 5) 2016/ / / /2019 6) 2019/ C.M. Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017 ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017 Il 30 Marzo 2017 alle ore 16.45 presso l Auditorium della S.S. di 1 grado G. Santomauro di Bari, si riunisce il Collegio dei Docenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 Prot. n. 11150 1.1.h CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI COMUNICATO N. 195 Montecatini Terme, 19 luglio 2018 Ai Al Sul Docenti Infanzia -Primaria -Secondaria I grado DSGA sito web d Istituto Oggetto: Calendario degli impegni del mese di settembre 2018 Sabato

Dettagli

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it C.F.85017890154 VERBALE COLLEGIO DOCENTI

Dettagli

DELIBERA N.1

DELIBERA N.1 Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 :00 :00 Collegio

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2018/2019 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS

( se non è indicato a cura del DS ) AREA A. Prot. n... del. ... a cura del DS Istituto Comprensivo Modena 7 Via Francesco Nicoli, 12-41124 Modena Tel. 09/2184 fax 09/496 Codice Meccanografico: MOIC846002 - Codice Fiscale: 941860060 e-mail: moic846002@istruzione.it - e-mail pec:

Dettagli

2018/2019: 4) 5) 6) 7) 2018/2019; 8) #IOLEGGOPERCHE

2018/2019: 4) 5) 6) 7) 2018/2019; 8) #IOLEGGOPERCHE Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili

risoluzione di situazioni problematiche complesse dovute a diverse variabili risoluzione di situazioni dovute a diverse e complesse variabili AREA ex Legge 107 comma 129 a) QUALITÁ INDICATORI RISULTATO RAGGIUNTO STRUMENTI di MISURAZIONE / CONTROLLO 1. QUALITÁ dell INSEGNAMENTO PUNTEGGI dell INSEGNAMENTO e del CONTRIBUTO al MIGLIORAMENTO dell

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado

Scuola Secondaria di Primo Grado I.C.S. Nardò Polo 3 - Pantaleo Ingusci C.F. 91025810754 C.M. LEIC89800L aoo_leic89800l - ISTITUTO COMPRENSIVO - NARDO' POL Prot. 0000572/U del 01/03/2018 17:28:45 ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 P. Ingusci

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza ISTITUTO COMPRENSIVO TERESA MATTEI Via del Pratello 15-50012 BAGNO A RIPOLI (FI ) - tel. 055-630084 - fax 055-632218 Cod. Fisc. 94173870489 Cod. Mecc. FIIC84500A e-mail: FIIC84500A@istruzione.it - FIIC84500A@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC ISTITUTO COMPRENSIVO TORRENOVA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/784188 Cod. Mec. MEIC877005 E-mail meic877005@istruzione.it Anno scolastico 2016/17 Torrenova,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s

PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA RUGANTINO 91 Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado Via dell

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/ (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 16/ AREA DI

Dettagli

Prot. n. A 159 Erba, 16 febbraio 2019 Circolare Interna n. 60. In particolare

Prot. n. A 159 Erba, 16 febbraio 2019 Circolare Interna n. 60. In particolare Ministero dell'istruzione, dell'università e della R i c e r c a ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PARITARIO "ALESSANDRO MANZONI" - D.M. P.I. 28/02/2001 Via Adua n. 5-22036 ERBA 031-642262 031-3335259 info@istitutomanzoni.org

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/601130 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Dettagli

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per: BILANCIO SOCIALE Autovalutazione La pratica dell autovalutazione costituisce uno strumento professionale prezioso per tutti gli operatori scolastici, utile per procedere nella revisione del proprio operato;

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F. 96013080799 C.M. VVMM008008 - aoo_vvmm00800 - OmniComprensivo di Filadelfia Prot. 0004758/U del 06/09/2019 10:12:18 Filadelfia, 6 settembre 2019

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS. 2018-2021 Docenti di ruolo ed incaricati annuali PRECONDIZIONI PER RICONOSCIMENTO DEL MERITO PRESENZA RILEVANTE calcolata sul monte ore annuale di didattica

Dettagli

I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA. a.s. 2019/20

I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA. a.s. 2019/20 I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA a.s. 2019/20 o Art. 28, comma 4, C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009 o deliberazione di Giunta regionale n. 176 del 24 aprile 2019 o delibera n. 25 del Consiglio d Istituto

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale - Corso San Marco n 59-90030 (PA) - Distretto 12/50 - Codice Fiscale 97168730824 0918201468 Fax 0918291652 - www.icvillafratimezzojuso.gov.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano

Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano Atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per l aggiornamento e predisposizione del Piano Triennale dell Offerta Formativa ex art. 1 comma 14, legge 107/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge n.

Dettagli

OMISSIS

OMISSIS Prot. n. 1886 A/15 Bari, 02/05/2018 ESTRATTO DEL VERBALE N. 7 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 5 APRILE 2018 Il 5 aprile 2018 alle ore 16.30 presso l Auditorium della S.S. di 1 grado G. Santomauro di Bari,

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. Comunicazione n.1 Ai Sigg. docenti del 1 I. C. V. MESSINA e p.c. al DSGA Agli Atti della scuola Al sito web istituzionale Oggetto: calendario delle attività del mese di Settembre a. s. 2019/2020: Scuola

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Prot. n. 0104/A20 Salerno 16 marzo 2018 OGGETTO: CARATTERISTICHE PROVE INVALSI A. S

Prot. n. 0104/A20 Salerno 16 marzo 2018 OGGETTO: CARATTERISTICHE PROVE INVALSI A. S Prot. n. 0104/A20 Salerno 16 marzo 2018 Ai docenti della classe terza scuola secondaria I grado Ai Genitori e agli alunni della classe terza OGGETTO: CARATTERISTICHE PROVE INVALSI A. S. 2017-2018. Le prove

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE

CALENDARIO ANNUALE DELLE Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA P.zza Umberto I, 11 Palazzolo Acreide (SR) Tel.: 0931881166 Fax: 0931876064 - CF: 80002050898 E-mail: sric85400t@istruzione.it PEC: sric85400t@pec.istruzione.it www.icmessinapalazzolo.gov.it

Dettagli

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del ) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/616526-616510 FAX 0861/616526 (art.29 C.C.N.L. del 29.11.2007) 1 MESE DI SETTEMBRE 2012 Martedì 04 9.30 Sala Professori Secondaria

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S SETTEMBRE TUTTI LUNEDÌ 2 Ore 10.00-12:00 PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S. 2019-2020 Collegio Docenti 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F. 97061300790 C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti Prot. 0002104/U del 15/04/2019 08:57:33 ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI CATANZARO Via Molise,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' Via Pitagora 1 06 Cantù (Como) Tel. 010 E-mail:coic800t@istruzione.it - coic800t@pec.istruzione.it C.F. 0005015 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A - Cod. Min. COIC800T Sito Internet:

Dettagli

Formazione docenti 05 aprile 2018 PROVE INVALSI A.S

Formazione docenti 05 aprile 2018 PROVE INVALSI A.S Formazione docenti 05 aprile 2018 PROVE INVALSI A.S. 2017 2018 Formazione docenti 05 aprile 2018 PROVE INVALSI A.S. 2017 2018 CLASSI V SCUOLA PRIMARIA Formazione docenti 05 aprile 2018 1 Introduzione Il

Dettagli

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) C.F. 80049070172 TEL.030/2680413 C.M. BSIC8AG00P - Cod. Univoco: UFQQIM

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 0. 09. 207 (venerdì) - Collegio Docenti ore.00-2.00 Al Personale ATA 04. 09. 207 (lunedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Priorità: RISULTATI SCOLASTICI Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE Obiettivo di processo: elaborare un curricolo verticale di scuola per competenze (dalla scuola dell infanzia alla

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0000/U del 0/05/019 18:01:10Trattamento giuridico-economico Prot. come da segnatura

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CANTÙ CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, SETTEMBRE 207 ANNO SCOLASTICO 207/208 - A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A. OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

LUNEDI 03 SETTEMBRE ORA e SEDE IMPEGNO ORDINE del GIORNO. Collegio dei Docenti. (Conferma indirizzo mail personale) MARTEDI 04 SETTEMBRE 2018

LUNEDI 03 SETTEMBRE ORA e SEDE IMPEGNO ORDINE del GIORNO. Collegio dei Docenti. (Conferma indirizzo mail personale) MARTEDI 04 SETTEMBRE 2018 Lucera,01.09.2018 Ai Sig.ri DOCENTI Scuola Primaria ALBO SITO WEB - ATTI e, p.c. al D.S.G.A. C.I. n.2 Oggetto: Impegni di inizio anno scolastico 2018/2019 - Scuola Primaria. SEDE Si comunicano, mezzo web,

Dettagli

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N. 7 Cantù, 06/09/206 A tutti i docenti SSI Tibaldi Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di grado a.s. 206/207. 2. 09. 206 ( lunedì ) - Inizio lezioni ( ore

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Via Gela, 22-96100 Siracusa Tel. 0931 754888 E-mail: sric81200q@istruzione.it sito web: www.decimogiaraca.gov.it C.F.: 80004590891 - C.M.: SRIC81200Q Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19 Giorno Orario

Dettagli

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29) Istituto Comprensivo Bosco-Melo da Bari Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Piazza Redentore n. 185, 70123 BARI - tel. 0805749164 Cod. Mecc. BAIC80700E - Cod. Fiscale: 93249430724 e-mail

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE C.M. FRIC84600E C.F.906460608 P.E.C. fric84600e@pec.istruzione.it fric84600e@istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO di RENDE COMMENDA Scuola Infanzia Primaria Secondaria di Primo grado C.F. 98094130782 Cod. Mecc. CSIC8AK00C Via Caduti di Nassyria s.n.c. 87036 RENDE (CS) Tel, Fax 0984/463930 E-mail

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17. Prot. n. 3714 A/22 del 01/09/2016 VIA C.so UMBERTO, 99-80023 CAIVANO (Na) A tutto il Personale in servizio nell Istituto Alle Docenti Picone Erminia e Arcella Maddalena Oggetto: Collaboratori del DS e

Dettagli

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE Viale Tevere,7 0100 Frosinone C.F.906460608 P.E.C fric84600e@pec.istruzione.it

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo Salvatore Farina COD. MECC. SSIC839007 C. F. 92128430904 Corso Francesco Cossiga n. 6 07100 Sassari - tel. 079/234922 fax. 079/231482 e-mail ssic839007@istruzione.it - P.E.C. ssic839007@pec.istruzione.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo "ETTORE MAJOR C.F. 90049480586 C.M. RMIC8BG00X protocollo gener - protocollo generale Prot. 0003206/U del 16/11/2018 14:04:28 AI DOCENTI Al D.S.G.A. AL PERSONALE ATA e, p.c., AL CONSIGLIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD Riferimenti normativi La legge 13 luglio 2015, n. 107, ha previsto l adozione del Piano nazionale per la scuola

Dettagli

PROVE INVALSI A.S

PROVE INVALSI A.S PROVE A.S. 2017-2018 Rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2017-18 PROVE A.S. 2017-2018 I livelli coinvolti nelle Rilevazioni Nazionali sono: II primaria (prova cartacea):

Dettagli

FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF- A.S.2019/2020 PROSPETTO REQUISITI E COMPITI

FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF- A.S.2019/2020 PROSPETTO REQUISITI E COMPITI Al personale docente Agli atti Al sito web ALLEGATO A-ASSEGNAZIONE FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF- A.S.2019/2020 PROSPETTO REQUISITI E COMPITI I requisiti richiesti per l assegnazione della Funzione Strumentale

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 2019-2020 - Scuola Primaria DATA RIUNIONE ATTIVITA ORE SETTEMBRE 02.09.19 COLLEGIO DEI DOCENTI Avvio anno scolastico 2019-2020 Organizzazione

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS Via D. SAVINO 59/A - 74122 TALSANO TARANTO Tel. 099.7311080

Dettagli

esame di stato terza media Incontro con i genitori 6 Febbraio 2019 Istituto Gesù-Maria

esame di stato terza media Incontro con i genitori 6 Febbraio 2019 Istituto Gesù-Maria esame di stato terza media Incontro con i genitori 6 Febbraio 2019 Istituto Gesù-Maria Normativa di riferimento LEGGE 13 LUGLIO 2015, N. 107: Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 (Approvato dal Collegio Docenti nella seduta dell 11 settembre 2018) Il

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

L indagine IEA TIMSS in Trentino

L indagine IEA TIMSS in Trentino L indagine IEA TIMSS in Trentino a cura di Arduino Salatin Direttore Iprase 1 Cosa è l indagine TIMSS? Trends in International Mathematics and Science Achievement un indagine internazionale sulle conoscenze

Dettagli

1) 26/10/2017; 2) REGOLAMENTO

1) 26/10/2017; 2) REGOLAMENTO Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Documentazione a cura del docente e presenza agli atti della scuola delle attività progettuali formalizzate

Documentazione a cura del docente e presenza agli atti della scuola delle attività progettuali formalizzate DOSSIER PER LA VALORIZZAZIONE DEL DOCENTE a.s. 2018/2019 Valutazione delle attività di cui al punto A de comma dell articolo 11 del D. lgs. n.294/97. A) PRIMO PUNTO Qualità dell insegnamento e del contributo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO Via Del Quartiere, 26 98057 Milazzo (ME) Tel.: 090 9281409 Fax: 090 9241399 E-Mail: meic88300c@istruzione.it meic88300c@pec.istruzione.it CIRCOLARE N. 181 Ai docenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO Istituto Comprensivo Statale di Via G.G.Morando, 13 25030 (Bs) Tel. E fax 030-9973712-C.F.98129510172 COD.MECC. BSIC85900R COD. UNIVOCO UFDLIU ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLE PRIMARIE DI BERLINGO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ALUNNI

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ALUNNI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell Infanzia Primaria - Secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

POF D.M.

POF D.M. Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CIRCOLARE INTERNA N. 3 ANNO SCOLASTICO 209/2020 Cantù 06/09/ 209 - A TUTTI I DOCENTI PRIMARIA - AL PERSONALE A. T. A. - DELL CANTU OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI VERGA di Scuola dell Infanzia, Primaria e di 1^ grado 97013-COMISO(RG)-

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 000080/U del 05/06/018 17:5:0Bonus docenti Prot. come da segnatura Comunicazione

Dettagli

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni PALATUCCI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI:

RIFERIMENTI NORMATIVI: Istituto Comprensivo Massimo Troisi San Giorgio a Cremano Scuola dei bambini e dei ragazzi che sorridono nella Pace Schemi riassuntivi inerenti la Nuova Valutazione (In materia di VALUTAZIONE, PROVE INVALSI,

Dettagli

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018. Prot. N 3978/01.05 Ariano Irpino 13/08/2018 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Al personale ATA Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al sito internet dell Istituto OGGETTO: Comunicato impegni

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. Pascoli FRIGENTO (AV) Con Sezioni Associate di GESUALDO-STURNO-VILLAMAINA A.S. 2017/2018 PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO Obiettivi operativi da raggiungere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD Circolare n. 1 Prot. n. 2504/A19 Pordenone, 26 agosto 2014 Ai docenti dell Istituto ALL ALBO delle scuole OGGETTO: ANNO SCOLASTICO 2014/15: Convocazione collegio dei

Dettagli

Piano annuale delle attività

Piano annuale delle attività Istituto Comprensivo Manzoni Via Gerloni n. 23 - Telefono 099.8867441 - Telefax 099.8867441-74017 Mottola (TA) Codice Fiscale 90214040736 - Codice Meccanografico TAIC852005 posta elettronica istituzionale

Dettagli

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni. CIRCOLARE INTERNA N. 4 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 A tutti i docenti SSI Tibaldi Al Personale ATA Dell Istituto Comprensivo Cantù 1 02. 09. 2019 (lunedì) - Collegio Docenti ore 10.00-11.00

Dettagli

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. N. 5994 Catanzaro, 7 settembre 2019 A tutti i Docenti Loro Sedi Al DSGA Agli ATTI Al sito web dell Istituto VISTO il D.Lgs 275/1999; IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art. 28 comma 4 del C.C.N.L. del

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019-20, 2020-21 E 2021-22 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 Ai fini di quanto previsto dall art.1cc.126 129 della L.13.07.2015,n.107 AMBITO A: punti 40/100 ASPETTI CHE COMPONGONO

Dettagli

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005 I.C. 1 CASSINO C.F. 90032240609 C.M. FRIC856005 AOO_FR_0001 - Ufficio Protocollo Prot. 0004066/U del 29/08/2017 16:48:17 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comunicazione n 2 Cassino

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Renzo Frau Via Aldo Moro, 3 tel. 0733/657794 fax 0733/657870 62028 SARNANO Sedi coordinate San Ginesio e www.ipiasarnano.it e-mail: mcri040004@istruzione.it

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona

DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona SCUOLASECONDARIADIIGRADO C.GUASTELLA MISILMERI + DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019!! Settembre 2018 Collegio dei Docenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Lavori di

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22 INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE 1. 1. Modello organizzativo 1. 2. Organizzazione Uffici e modalità di rapporto con l'utenza 1. 3. Reti e Convenzioni attivate 1. 4. Piano di formazione del personale

Dettagli