2018/2019: 4) 5) 6) 7) 2018/2019; 8) #IOLEGGOPERCHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2018/2019: 4) 5) 6) 7) 2018/2019; 8) #IOLEGGOPERCHE"

Transcript

1 Cod. mecc. BAIC83600E C.F Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, BITRITTO (BA) baic83600e@istruzione.it Posta certificata: baic83600e@pec.istruzione.it sito web: Codice Ente: istsc_baic83600e Codice univoco fattura elettronica: UF3K9R Tel. uffici Dirigenza Fax Verbale n. 8 Il giorno 26 giugno 2019 alle ore 15,30 nell auditorium della scuola secondaria si riunisce il Collegio docenti in seduta unitaria per l ordine di scuola dell infanzia, primaria e secondaria per discutere i seguenti punti all ordine del giorno: 1) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente del 15/05/2019; 2) RAV TRIENNIO 2019/2022: approvazione e chiusura; 3) PTOF a. s. 2018/2019: analisi e verifica finale; 4) Relazione finale attività progettuale PON; 5) Relazioni dei docenti Funzioni Strumentali, dei Coordinatori di Dipartimento, dei Coordinatori dei Consigli di Interclasse e Intersezione; 6) Relazione finale del Dirigente Scolastico; 7) Report Monitoraggio a.s. 2018/2019; 8) #IOLEGGOPERCHE 2019/2020: adesione; 9) Progetto Frutta e Verdura nelle scuole per l a.s. 2019/2020: adesione; 10) Varie ed eventuali. 1 O.d.G.: Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente del 15/05/2019 DELIBERA n. 67 Si procede con la lettura del verbale del Collegio dei docenti del 15 maggio Il Collegio approva all unanimità. 2 O.d.G.: RAV TRIENNIO 2019/2022: approvazione e chiusura DELIBERA n. 68 Il Dirigente scolastico ricorda ai presenti che il MIUR, facendo seguito alla nota prot. n del 16/10/2018, ha fissato, nella nota prot. n del 22/05/2019 avente per oggetto Rendicontazione sociale 2019 e Apertura del Rapporto di autovalutazione per il triennio 2019/2022, i termini entro i quali predisporre sia la rendicontazione sociale che il Rapporto di autovalutazione. Per la prima, la piattaforma sarà operativa dal 30 maggio al 31 dicembre 2019; per il secondo, invece, la stessa sarà attiva dal 22 maggio al 31 luglio Per quanto riguarda la predisposizione del RAV, i componenti del Nucleo Interno di Valutazione, riunitosi in data 7 giugno 2019, giusta convocazione del Dirigente scolastico, hanno formulato e concordato proposte e indicatori per la compilazione del documento, individuando priorità, obiettivi di processo, criticità e punti di forza. Sulla base di questi elementi, di quelli emersi nella compilazione del questionario, degli esiti scolastici, degli esiti delle prove INVALSI e dei dati di contesto, è stato tracciato un quadro chiaro e organico, utile per la predisposizione del RAV 2019/2022, che viene illustrato dalla docente Referente per la Valutazione, ins. Sisto. La docente comunica che, considerata la novità triennale

2 del RAV, è stato necessario rivedere ogni singola parte del documento, armonizzandolo con il PDM e il PTOF, elaborati dalla scuola per il medesimo triennio. Nello specifico, in considerazione delle azioni migliorative messe in atto dall istituto negli anni precedenti, tra cui quelle relative alle attività di continuità e orientamento, al consolidamento della progettualità nell ambito delle competenze chiave e a livello di curricolo trasversale e verticale, alla didattica laboratoriale, si è ritenuto opportuno riconsiderare la valutazione che di seguito si propone per ogni sezione: Esiti 2017/ /2019 Risultati scolastici 3 4 Risultati nelle prove standardizzate nazionali 4 5 Competenze chiave europee 3 4 Risultati a distanza 4 5 Processi pratiche educative e didattiche 2017/ /2019 Curricolo, progettazione e valutazione 4 6 Ambiente di apprendimento 4 5 Inclusione e differenziazione 4 5 Continuità e orientamento 4 5 Orientamento strategico e organizzazione della scuola 5 6 Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane 4 5 Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie 4 5 Pertanto, alla luce di quanto sopra, si propone di indicare quali priorità per il prossimo triennio: Risultati scolastici Priorità: Riduzione del numero degli studenti collocati nelle fasce di voto più basse dall'ultimo biennio della primaria a tutta la secondaria. Traguardo: La scuola intende migliorare gli esiti in italiano e matematica. Per la scuola primaria si cercherà di migliorare la percentuale della sufficienza consolidata (6 e 7). Per la scuola secondaria, invece, si cercherà di migliorare la percentuale delle valutazioni comprese tra 4 e 6. Competenze chiave europee Priorità: Progettare percorsi per lo sviluppo e la valutazione delle competenze chiave e di cittadinanza. Traguardo: Incoraggiare la partecipazione dei docenti a corsi di formazione sulla progettazione per competenze e sull'adozione di didattiche innovative. Per quanto riguarda gli obiettivi di processi si individuano: Area Curricolo, Progettazione e valutazione Progettare e realizzare percorsi per lo sviluppo delle competenze. Ricorrere ad una metodologia più orientata al problem-solving. Potenziare strategie didattiche laboratoriali anche con l'uso di strumenti tecnologici. Promuovere attività di recupero e consolidamento in italiano e matematica Area Continuità e orientamento Migliorare la capacità di progettazione di percorsi formativi comuni. Potenziare le attività e i progetti finalizzati alla continuità educativo-didattica. Potenziare un maggiore senso di appartenenza all'istituto comprensivo da parte dei docenti.

3 Migliorare la capacità di strutturare e valutare percorsi formativi comuni, caratterizzanti gli anni di passaggio dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado. Il Collegio dei docenti, alla luce di quanto sopra esposto, approva all unanimità la predisposizione del RAV per il triennio 2019/2022 così come proposto e incarica la docente Sisto Filomena, referente per la valutazione, di provvedere alla chiusura dello stesso tramite la piattaforma entro i termini previsti dal MIUR. Il Dirigente scolastico ricorda, inoltre, che, all inizio del prossimo anno scolastico, potrebbe verificarsi l eventualità di dover consolidare i dati elaborati con il RAV e restituiti dalla piattaforma, per armonizzarli con quelli del PTOF e PDM, revisionabili nel mese di ottobre. Per questo, al fine di armonizzare RS, PTOF, PDM e RAV, potrebbe essere necessario aggiornare nuovamente quest ultimo unitamente agli altri documenti menzionati, e giungere così ad una ripubblicazione automatica del RAV che avverrà entro dicembre sul portale Scuola in chiaro. 3 O.d.G.: PTOF a. s. 2018/2019: analisi e verifica finale DELIBERA n. 69 Il Dirigente scolastico ribadisce che tutte le attività previste nel PTOF relativo all a.s. 2018/2019 sono state realizzate con risultati soddisfacenti e hanno evidenziato una programmazione complessa e articolata a partire dalla scuola dell infanzia. Molto proficua è stata la collaborazione con le associazioni del territorio, con le quali sono state realizzate una serie di attività che hanno coinvolto tutti gli alunni dell istituto e in particolare gli alunni della scuola primaria e secondaria. Si procede con l elencazione di tutti i percorsi realizzati nel corso dell anno scolastico ed esaminati nella relazione finale del Dirigente scolastico che verrà illustrata al successivo punto all ordine del giorno. Ampio risalto è dato al resoconto relativo ai progetti curricolari ed extracurricolari realizzati nell a.s. 2018/2019. Tutti i progetti sono stati portati avanti e conclusi in modo proficuo e hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi previsti nel PTOF e nel Piano di Miglioramento dell istituzione scolastica. Le attività formative, comprese quelle extracurricolari, sono state seguite dagli alunni, generalmente, con interesse e partecipazione attiva. Il Collegio approva all unanimità l analisi e la verifica conclusiva del PTOF. 4 O.d.G.: Relazione finale attività progettuale PON DELIBERA n. 70 Il Dirigente scolastico riferisce che sono stati realizzati e portati a termine tutti i moduli relativi alle progettualità finanziate con i Fondi Europei: Progetto Psicomotricità relazionale - Cod A FSEPON-PU PON FSE, Progetto Migliorare per crescere - Codice A - FSEPON- PU e Progetto Cittadini attivi e responsabili - Codice AFSEPON-PU relativi alle annualità 2017 e Per quanto riguarda il Progetto CreativaMente e DigitalMente - Codice: A-FSEPON-PU , sono stati realizzati e portati a termine i due moduli relativi alla robotica educativa, mentre restano da realizzare quelli relativi alla stampa 3d previsti per il prossimo anno scolastico. Il Dirigente scolastico invita la docente Sisto, in qualità di valutatore delle predette attività progettuali, a tracciare un analisi di quanto fatto in merito e dei risultati riscontrati. L insegnante Sisto illustra le relazioni prodotte a conclusione degli interventi formativi finanziati con i Fondi Europei, analizzando i risultati dei monitoraggi iniziali e finali somministrati ai vari soggetti coinvolti ed una serie di indicatori esaminati: numero degli attestati rilasciati per ogni intervento, comparazione tra i risultati ex e post nelle discipline di italiano, matematica, scienze e lingua straniera, indagini effettuate tra i genitori e gli alunni in occasione di lezioni aperte. Dalle relazioni illustrate emerge un quadro molto positivo, avendo le attività progettuali comportato un miglioramento nei risultati scolastici e nello sviluppo delle competenze trasversali e sociali e avendo gli alunni evidenziato nella generalità degli interventi interesse, partecipazione attiva ed impegno. Le relazioni prodotte sono depositate agli atti della scuola. Il Collegio dei docenti ne prende atto e esprime apprezzamenti per quanto realizzato con i Fondi Europei.

4 5 O.d.G.: Relazioni dei docenti Funzioni Strumentali, dei Coordinatori di Dipartimento, dei Coordinatori dei Consigli di Interclasse e Intersezione DELIBERA n. 71 Il Dirigente invita i docenti che hanno ricoperto il ruolo di Funzioni Strumentali a esporre la relazione conclusiva attinente alla propria area. Le docenti si avvicendano nella lettura delle relazioni di competenza, che vengono depositate agli atti della scuola. Successivamente vengono lette le relazioni prodotte dai Coordinatori di Dipartimento, di Interclasse e di Intersezione relativamente alle attività e ai progetti realizzati nel corso dell anno scolastico 2018/2019. Tutte le relazioni lette vengono depositate agli atti della scuola. Il Collegio valuta positivamente il lavoro svolto dai docenti che hanno ricoperto il ruolo di Funzioni Strumentali nelle rispettive aree di competenza ed approva all unanimità. Esprime altresì generale soddisfazione per il lavoro svolto dagli altri docenti in qualità di coordinatori. 6 O.d.G.: Relazione finale del Dirigente Scolastico Il Dirigente scolastico illustra la sua relazione, elaborata ai sensi dell art. 25 comma 6 del D.L.vo 165/2001, il quale prevede che il Dirigente presenta periodicamente al Consiglio di Circolo o al Consiglio di Istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell'attività formativa, organizzativa e amministrativa al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l'esercizio delle competenze degli organi della istituzione scolastica, e del D.I. 129/218 che assegna al Consiglio di Istituto il compito di verificare, entro il 30 giugno, lo stato di attuazione del Programma annuale, al fine delle modifiche che si rendano necessarie, sulla base di apposito documento predisposto dal Dirigente. La relazione esplicita nel dettaglio ed in modo articolato e particolareggiato l insieme delle azioni poste in essere in riferimento agli assi organizzativi della gestione scolastica, agli obiettivi connessi all incarico dirigenziale e alle indicazioni esplicitate nell atto di indirizzo emanato il 15/09/2018 e riguardante la revisione del piano triennale dell offerta formativa. La relazione, inoltre, intende fornire ai portatori di interesse nei confronti della scuola e all intera comunità territoriale, in cui opera l istituto, tutti gli elementi conoscitivi per poter apprezzare l intensa attività svolta dagli operatori scolastici nell anno scolastico 2018/19. Il Dirigente riferisce che la relazione verrà pubblicata sul sito della scuola nella sezione Valutazione. Il Collegio ne prende atto. 7 O.d.G.: Report Monitoraggio a.s. 2018/2019 In prosecuzione con l attività di monitoraggio svolta nel precedente anno scolastico e sulla scorta dell esperienza acquisita in merito, anche quest anno si è proceduto a sottoporre un questionario finale a docenti, alunni e genitori al fine di monitorare la qualità della scuola e la realizzazione di una serie di attività svolte nel corso dell anno. Il questionario e il successivo report sono stati curati dalle docenti del team digitale, ins. Trotti e ins. Clarizio. Il monitoraggio ha interessato tutti i genitori degli alunni dell Istituto comprensivo, attraverso un questionario inviato per posta elettronica, e tutti gli alunni della classe quinta della scuola primaria e delle classi prime e terze della scuola secondaria, attraverso la somministrazione di un questionario incentrato sulle attività relative alla continuità educativo-didattica e sulle loro considerazioni a conclusione del percorso scolastico della scuola primaria e secondaria. I docenti referenti del monitoraggio evidenziano che complessivamente ha risposto una percentuale adeguata delle categorie coinvolte nel monitoraggio e che i risultati tabulati sono positivi. I risultati esaminati sono stati inseriti, in maniera sintetica, nella relazione finale del Dirigente scolastico e depositati agli atti della scuola per un ulteriore momento di eventuale riflessione. Il Collegio dei docenti ne prende atto. 8 O.d.G.: #IOLEGGOPERCHE 2019/2020: adesione DELIBERA N. 72

5 Il Dirigente chiede al Collegio dei Docenti se, anche per il prossimo anno scolastico, sussiste l intenzionalità di aderire all iniziativa nazionale di promozione della lettura #IOLEGGOPERCHE, organizzata dall Associazione Italiana Editori, finalizzata ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche attraverso la donazione di libri alle scuole, dopo che le stesse avranno stretto un gemellaggio con le librerie presenti sul territorio che aderiscono al progetto. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno all iniziativa donando alle biblioteche scolastiche un certo numero di libri in relazione alla donazione nazionale complessiva. Considerando il successo riportato nei precedenti anni scolastici nella partecipazione all iniziativa, il Collegio approva all unanimità l adesione a #IOLEGGOPERCHE per il prossimo anno scolastico. 9 O.d.G.: Progetto Frutta e Verdura nelle scuole per l a.s. 2019/2020: adesione Delibera n. 73 Il Dirigente scolastico chiede al Collegio dei Docenti se, anche per il prossimo anno scolastico, sussiste l intenzionalità di aderire al progetto Frutta e Verdura nelle scuole. L ins. Sisto, referente del progetto nei precedenti anni, ricorda ai presenti quali sono gli obiettivi del programma Frutta e verdura nelle Scuole, a cui la scuola primaria aderisce ormai da diversi anni: - incentivare il consumo di frutta e verdura tra i bambini compresi tra i sei e gli undici anni di età; - offrire ai bambini più occasioni ripetute nel tempo per conoscere e verificare concretamente prodotti naturali diversi in varietà e tipologia, quali opzioni di scelta alternativa, per potersi orientare fra le continue pressioni della pubblicità; - sviluppare una capacità di scelta consapevole. Il Collegio dei docenti, valutata positivamente l esperienza partecipativa al progetto realizzata negli anni scolastici precedenti, delibera la partecipazione allo stesso per l a.s. 2019/2020 e affida all ins. Sisto Filomena l incarico di Referente del progetto per il prossimo anno scolastico, con il compito di seguire tutto il relativo iter procedurale dall iscrizione, alla realizzazione sino alla conclusione. 10 O.d.G.: Varie ed eventuali Il Dirigente scolastico convoca il prossimo Collegio dei docenti per il giorno 2 settembre 2019 alle ore 9,00 con ordine del giorno che sarà indicato in specifica circolare di convocazione. Non essendoci altri punti all ordine del giorno, il Collegio si chiude alle ore 18,30. Il segretario verbalizzante Ins. Filomena Sisto Il Dirigente scolastico Prof. Nicola Bolumetti

1. 16/05/2018; /2018; 4. PTOF: 2017/2018; RAV

1. 16/05/2018; /2018; 4. PTOF: 2017/2018; RAV Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015 VARIE FASI Fase 1-1 anno Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015 Fase 2-2 anno Miglioramento a.s. 2015/2016 Fase 3-3 anno Rendicontazione sociale a.s. 2016/2017 Fase di valutazione esterna, su un primo

Dettagli

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO RESPONSABILE DEL PIANO: IL D.S. PROF.SSA FAUSTA GRASSI REFERENTE DEL PIANO: PROF.SSA FRANCESCA DE GAETANO COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE Prof.ssa Daniela D'Alia, Prof.ssa Monica

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST Revisione anno scolastico 16/17 Alla luce delle priorità individuate nel R.A.V., pubblicato sul portale scuola in chiaro del M.I.U.R.,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti Piano di Miglioramento aa.ss. 2019-2022 PRIORITA 1: Ridurre la variabilità dei risultati delle Prove INVALSI di ITALIANO classi II Scuola Primaria

Dettagli

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO

AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria MODALITA DI MONITORAGGIO A) Risultati Scolastici Istituto Comprensivo Statale "Futura" AREA DEGLI ESITI PRIORITÀ TRAGUARDO Migliorare i risultati di apprendimento degli studenti nella scuola secondaria AREA DI PROCESSO RISULTATI

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo "ETTORE MAJOR C.F. 90049480586 C.M. RMIC8BG00X protocollo gener - protocollo generale Prot. 0003206/U del 16/11/2018 14:04:28 AI DOCENTI Al D.S.G.A. AL PERSONALE ATA e, p.c., AL CONSIGLIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta DAL RAV AL PdM Nell anno 2014/15 è stato elaborato il Rapporto di Autovalutazione (RAV), in cui, sulla base delle criticità del nostro Istituto, sono state delineate priorità, traguardi e obiettivi di

Dettagli

(RS) 1) 27/09/2018; 2) 2018/2019; 3) 4) 2018/2019; 5) 2016/ / / /2019 6) 2019/ C.M.

(RS) 1) 27/09/2018; 2) 2018/2019; 3) 4) 2018/2019; 5) 2016/ / / /2019 6) 2019/ C.M. Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ROSALIA GAMBINO Componente I.C. GIUSEPPE SCELSA -PA - PAIC8AR00V PLESSI DELL'ISTITUTO Confronto RAV - PAIC8AR00V Esiti Area 2015/16 2016/17 2.1

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016/2019 ESTRATTO DAL PTOF 2016/2019

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016/2019 ESTRATTO DAL PTOF 2016/2019 PIANO DI MIGLIORAMENTO 2016/2019 ESTRATTO DAL PTOF 2016/2019 Nucleo Autovalutazione Nominativo Laura Cusinato Maria Antonietta Cuomo Antonella Boselli Patrizia Venturini Vaghi Sampietro Maria Maurizio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017-2018 ANAGRAFICA - CONTESTO Istituzione Scolastica ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI Codice meccanografico: PVIC82500D Dirigente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO Via Del Quartiere, 26 98057 Milazzo (ME) Tel.: 090 9281409 Fax: 090 9241399 E-Mail: meic88300c@istruzione.it meic88300c@pec.istruzione.it CIRCOLARE N. 181 Ai docenti

Dettagli

La relazione tra. RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO

La relazione tra. RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO La relazione tra RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE e PIANO DI MIGLIORAMENTO La struttura del RAV: 1. CONTESTO SOCIO-ECONOMICO 1.1 Contesto e risorse - Popolazione scolastica 1.2 Contesto e risorse - Territorio

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO SOLESINO-STANGHELLA

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO SOLESINO-STANGHELLA PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO SOLESINO-STANGHELLA RIPROGETTAZIONE /17 Il presente PdM è parte integrante del POF triennale di cui risulta allegato. Gli obiettivi di miglioramento sono

Dettagli

Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2017/2018

Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2017/2018 Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2017/2018 Il piano di miglioramento è un percorso-progetto che, a partire dall anno scolastico 2015/2016, tutte le scuole sono tenute a pianificare

Dettagli

Aggiornamento PTOF. Piano annuale delle attività collegiali (40 ore + 40)

Aggiornamento PTOF. Piano annuale delle attività collegiali (40 ore + 40) Aggiornamento PTOF Piano annuale delle attività collegiali (40 ore + 40) Scuola Primaria Collegio dei docenti: mese di settembre ore 8.00 (effettuate 07) mese di novembre ore 4.00 (21.11) mese di febbraio

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo Cecrope Barilli di Montechiarugolo Piano di Miglioramento Triennio 2019-2022 Dirigente Scolastica Dotto.ssa Marianna Rusciano ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECHIARUGOLO CECROPE BARILLI

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Cod. mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. 1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA P.zza Umberto I, 11 Palazzolo Acreide (SR) Tel.: 0931881166 Fax: 0931876064 - CF: 80002050898 E-mail: sric85400t@istruzione.it PEC: sric85400t@pec.istruzione.it www.icmessinapalazzolo.gov.it

Dettagli

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION PONTECAGNANO FAIANO GIUGNO 2017

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION PONTECAGNANO FAIANO GIUGNO 2017 ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION PONTECAGNANO FAIANO GIUGNO 2017 AGGIORNAMENTO RAV PUNTEGGIO PUNTEGGIO PUNTEGGIO GIUGNO 2017 A.S. 2014/15 A.S. 2015/16 A.S. 2016/17 1. CONTESTO / RISORSE 2.

Dettagli

Piano di Miglioramento (PdM) Triennio 2018/2021

Piano di Miglioramento (PdM) Triennio 2018/2021 Istituto Comprensivo Statale "Via Napoli" Lesina Via Omero, 4 71010 Lesina (FG) Tel. 0882.707480 Fax: 0882.707483 email: FGIC82500C@istruzione.it - Posta certificata: FGIC82500C@pec.istruzione.it Dirigente

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod Mecc MIIC8FE006 - Cod Fisc 807054 e-mail: MIIC8FE006@istruzioneit

Dettagli

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018

ALLEGATO 3 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018 SINTESI RAV CUSTOMER SATISFACTION GIUGNO 2018 AGGIORNAMENTO RAV GIUGNO 2018 RIFERITO A.S. 2016/2017 1. CONTESTO / RISORSE MANCANTI DATI GIFFONI SEI CASALI 2. ESITI 2.1 SCOLASTICI 2.2 NELLE PROVE STANDARDIZZATE

Dettagli

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo Nelle pagine seguenti si riprende la parte del RAV relativa alla descrizione delle priorità e degli obiettivi di

Dettagli

Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015

Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015 Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015 Milano, 25 ottobre 2016 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Maria Rosaria Capuano 1 IL CONTESTO EUROPEO Esigenza sempre più

Dettagli

I.C. Montorio- Crognaleto A.S. 2016/17. PDM Piano di Miglioramento

I.C. Montorio- Crognaleto A.S. 2016/17. PDM Piano di Miglioramento I.C. Montorio- Crognaleto A.S. 2016/17 PDM Piano di Miglioramento RAV PRIORITA Migliorare le competenze degli alunni in matematica e italiano PRIORITA Migliorare le competenze chiave e di cittadinanza

Dettagli

I COORDINATORI DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE ED EDUCATIVE DI TUTTI GLI ORDINI DI STUDIO

I COORDINATORI DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE ED EDUCATIVE DI TUTTI GLI ORDINI DI STUDIO Milano Prot. p.c. Al Collegio dei Docenti Consiglio d Istituto Consiglio d'amministrazione Ai Genitori Personale A.T.A. Atti Pubblicazione Sito Web Albo ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA

Dettagli

Sommario 1. Obiettivi di processo

Sommario 1. Obiettivi di processo Sommario 1. Obiettivi di processo IL PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) dell Istituzione Scolastica PTPS03000X LICEO STATALE "SALUTATI" MONTECATINI TERME (PT) o 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/ (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 16/ AREA DI

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini

Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Cod.mecc. BAIC83600E C.F. 93423180723 Ministero Istruzione Università e Ricerca Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini Via Mercadante, 9 70020 BITRITTO (BA) E-mail: baic83600e@istruzione.it Posta certificata:

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica POIC ISTITUTO COMPRENSIVO NORD

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica POIC ISTITUTO COMPRENSIVO NORD Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica POIC820002 ISTITUTO COMPRENSIVO NORD Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1 Scala di rilevanza degli obiettivi di processo o 1.2 Priorità

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/ / /22

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/ / /22 ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019/20 2020/21 2021/22 Al Collegio dei Docenti E.p.c. Al Consiglio d istituto Al Direttore

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Composizione del nucleo interno d valutazione PIANO DI MIGLIORAMENTO Ornella Sipala Angela Scuderi Carmela Perna Sebastiana La Mastra Michela Casciana Nome Ruolo Dirigente Scolastico Docente Scuola Secondaria

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1 CENTRO EST ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 1^ CENTRO EST SASSUOLO (MO) Via Mazzini,62 41049 SASSUOLO (MO) - Tel. 0536/880501 508 - Fax 0536/880511 - C.F. 93036670367 e Mail: moic83000c@istruzione.it PEC : moic83000c@pec.istruzione.it

Dettagli

RAV. a.s aggiornato a.s

RAV. a.s aggiornato a.s RAV C a.s. 2014 2015 aggiornato a.s. 2015-2016 MIGLIORARE I PROCESSI PER MIGLIORARE GLI ESITI. PRIORITÀ OBIETTIVI DI PROCESSO TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO Obiettivi generali che la scuola si prefigge di

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER L AGGIORNAMENTO E/O INTEGRAZIONE AL PTOF

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER L AGGIORNAMENTO E/O INTEGRAZIONE AL PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO LOC.CECCHINA - C.F. 90049380588 C.M. RMIC8AY002 - rm_ic8ay002 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0003166/U del 12/10/2017 13:20:00II.3 - Collegio dei docenti MINISTERO DELL ISTRUZIONE

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Piano di Miglioramento Estratto dal Piano dell Offerta Formativa Triennio 2016-19 Liceo Classico Sperimentale Statale Bertrand Russell - Roma 6. Piano di Miglioramento Sulla base delle priorità e degli

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017/18 ISTITUTO SALESIANO - «Beata Vergine di San Luca» Scuole secondarie di primo e di secondo grado - Paritarie Scuola secondaria di primo grado ( D. USR n. 148 del 27-08-2001) Istituto Professionale settore

Dettagli

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM

MONITORAGGIO ATTUAZIONE PDM a.s. 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. UNGHERIA, 86-74013 GINOSA (TA) tel.+390998245663- E-mail: TAIC82600L@istruzione.it PEC: TAIC82600L@pec.istruzione.it Sito web: www.scuolacalo.it - C.F.

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO MATTIA DE MARE DI SAN CIPRIANO D AVERSA Via Schipa, 1 - Tel 081. 892.2216 - Fax 081 816776 - Codice meccanografico CEIC899001 Codice Fiscale 900550618 e-mail: ceic899001@istruzione.it

Dettagli

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E078005 Scuola Don Baldo a.s.2017-2018 Indice Sommario 1 Obiettivi di processo 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità /traguardi

Dettagli

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego OBIETTIVO: Elaborazione del, con particolare attenzione al per, nell ottica di un percorso unitario, continuo e coerente. REALIZZAZIO

Dettagli

MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO AREA DI PROCESSO: Curricolo, progettazione e valutazione

MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO AREA DI PROCESSO: Curricolo, progettazione e valutazione Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di Primo Grado Via Enrico Dalfino, 1 - Sammichele di Bari 70010 (Ba) e-mail BAIC80500V@ISTRUZIONE.IT pec BAIC80500V@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE 2016/2019 Approvato dal collegio-docenti unitario il 28 settembre 2017

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE 2016/2019 Approvato dal collegio-docenti unitario il 28 settembre 2017 1 A.S.AOSTA Istituto Comprensivo Via Cecati, n. 12-42123 RE - Tel: 0522/454231 - Fax: 0522/451724 - e-mail: reic84500g@istruzione.it - Pec: reic84500g@pec.istruzione.it - C.F.: 91160330352 - C.M.: REIC84500G

Dettagli

Rendicontare il PTOF

Rendicontare il PTOF Istituto Comprensivo ENNIO QUIRINO VISCONTI PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015 2016/17 2017/18 2018/19 Flavio Capitanio Palazzo Ceva, 27 Novembre 2017 Il PTOF:

Dettagli

DEL DIRIGENTE individuate e alle Indicazioni e Linee guida nazionali. Le attività di ampliamento dell'offerta formativa sono

DEL DIRIGENTE individuate e alle Indicazioni e Linee guida nazionali. Le attività di ampliamento dell'offerta formativa sono ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDA COSTA Scuola dell infanzia G. B. Guarini Scuole primarie A. Costa G. B. Guarini A. Manzoni Scuola Secondaria di I grado M. M. Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati,

Dettagli

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2 di 7 DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE Ore 09.00 Ore 12.30 DAL 5 AL 14SETTEMBRE ore 09.00/12.00 ATTIVITA Collegio dei Docenti: Insediamento a.s. 2018/19 e accoglienza docenti di nuova nomina; Calendario scolastico:

Dettagli

VALUTAZIONE DIDATTICA E VALUTAZIONE DI SISTEMA 2

VALUTAZIONE DIDATTICA E VALUTAZIONE DI SISTEMA 2 VALUTAZIONE DIDATTICA E VALUTAZIONE DI SISTEMA 2 LEGGE 53/2003 ART. 3 INValSI: Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione «ai fini del progressivo miglioramento e dell armonizzazione

Dettagli

EX ART. 1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015

EX ART. 1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015 Istituto Comprensivo Statale Sezione primavera - Scuola dell'infanzia Scuola primaria - Scuola secondaria di I grado Paolo Emiliani Giudici MUSSOMELI P. D. M. Piano di Miglioramento EX ART. 1, COMMA 14,

Dettagli

L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena

L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena Avvio del Sistema Nazionale di Valutazione L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena Maria Lucia Preti Bolzano, 29 ottobre 2015 Il percorso Predisposizione format RAV Apertura

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19 PIANO DI MIGLIORAMENTO a.s. 2018/19 1 Via Selva San Vito n. 2 74014 LATERZA (TA) Tel. 0998216947 Fax 0998296230 Composizione del Nucleo Interno di Valutazione Pasquale Castellaneta Dirigente scolastico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO Scuola dell Infanzia Briolo - Scuole primarie Villaggio, Locate e Ponte S. Pietro Scuola Secondaria 1 Grado - Via Piave, 15 24036 Ponte San Pietro (BG) Tel.: 035/611196

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC FR.LLI LINGUITI 2016/17

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC FR.LLI LINGUITI 2016/17 ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI VALLE PIANA - C.F. 80025860653 C.M. SAIC857007 - AOO_SAIC857007 - UFFICIO PROTOCOLLO Prot. 0002174/E del 14/07/2017 10:05:37I.5 - Qualità, carta dei servizi, valutazione e

Dettagli

Si aggiorna in modo sistematico e significativamente su tematiche disciplinari o legate agli obiettivi stabiliti nel PTOF P. 10

Si aggiorna in modo sistematico e significativamente su tematiche disciplinari o legate agli obiettivi stabiliti nel PTOF P. 10 + CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI APPROVATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE 2 maggio 2018 Area ex L.107 Indicatori / Descrittori Precisazioni e/o esempi Evidenze a) Qualità dell'insegnamen to e del

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n. Ministero della Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VARESE 1 Via Pergine n. 6 200 VARESE Tel. 0332/331440-0332 /340050 Fax 0332/3340 C.F. 80101510123 Sito www.icvarese1donrimoldi.gov.it

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI a.s

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI a.s PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI a.s. 2018-19 IL COLLEGIO DEI DOCENTI VISTO il Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale docente per il Triennio 2016/17, 2017/18, 2018/19, approvato dal Collegio dei

Dettagli

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20 Istituto Comprensivo "Carinola - Falciano del Massico CEtel.: 0823/939063 fax: 0823/939542 cod. mecc. CEIC88700p e-mail: ceic88700p@istruzione.it Ai docenti di tutti i plessi Scuola dell Infanzia Scuola

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNIO 2019/2022 deliberato dal collegio dei docenti in data 4/12/2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNIO 2019/2022 deliberato dal collegio dei docenti in data 4/12/2018 PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNIO 2019/2022 deliberato dal collegio dei docenti in data 4/12/2018 Il presente Piano parte dalle risultanze del Rapporto di Autovalutazione (RAV) e in particolare, si rimanda

Dettagli

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTIGNOSO SCUOLA D INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Via Corniolo 54038 Montignoso (MS) Tel. 0585/348093-348100 Fax 0585/821265 Sito web: www.icmontignoso.it - e-mail: MSIC813009@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2018-2019 ANAGRAFICA - CONTESTO Istituzione Scolastica ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI Codice meccanografico: PVIC82500D Dirigente

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo

Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo Istituto Comprensivo di Pieve di Soligo Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Comune di Pieve di Soligo (Treviso) Scuola dell Infanzia e Primaria Comune di Refrontolo (Treviso) Ufficio del Dirigente

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM) Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica ANIC834008 IC CORINALDO Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1 Congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi espressi nel Rapporto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI COMUNICATO N. 195 Montecatini Terme, 19 luglio 2018 Ai Al Sul Docenti Infanzia -Primaria -Secondaria I grado DSGA sito web d Istituto Oggetto: Calendario degli impegni del mese di settembre 2018 Sabato

Dettagli

Liceo Scientifico Donatelli-Pascal Milano Piano di Miglioramento 2018/2019 SEZIONE 1

Liceo Scientifico Donatelli-Pascal Milano Piano di Miglioramento 2018/2019 SEZIONE 1 Liceo Scientifico Donatelli-Pascal Milano Piano di Miglioramento 0809 SEZIONE.- Verifica congruenza tra obiettivi di processo e prioritàtraguardi Priorità strategiche (da Rav Sez.5): ETI DEGLI STUDENTI

Dettagli

1. Migliorare gli esiti degli studenti nelle prove INVALSI in riferimento a matematica e italiano.

1. Migliorare gli esiti degli studenti nelle prove INVALSI in riferimento a matematica e italiano. IL PIANO DI MIGLIORAMENTO Il piano di miglioramento dell Istituto Comprensivo ha come base di partenza il RAV (Rapporto di Autovalutazione) presente sul Portale Scuola in Chiaro del MIUR e ad esso fa riferimento

Dettagli

INDICATORI SCELTI RISULTATI ATTESI. Curricolo per competenze. Curricolo per competenze per tutte le aree disciplinari

INDICATORI SCELTI RISULTATI ATTESI. Curricolo per competenze. Curricolo per competenze per tutte le aree disciplinari MONITORAGGIO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI MIGLIORAMENTO GIUGNO Ogni istituzione scolastica è tenuta a elaborare un Piano di (PDM) sulla base degli esiti del Rapporto di Valutazione (RAV). Il PDM

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. Comunicazione n.1 Ai Sigg. docenti del 1 I. C. V. MESSINA e p.c. al DSGA Agli Atti della scuola Al sito web istituzionale Oggetto: calendario delle attività del mese di Settembre a. s. 2019/2020: Scuola

Dettagli

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016. Prot. 5308 Castano Primo, 12 settembre 2016. ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL COLLEGIO DEI DOCENTI per l attuazione del P.O.F. 2016-17 relativo al P.T.O.F. Triennio 2016-2019 ( ai sensi dell

Dettagli

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia.

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia. Anno scolastico 20152016 SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AREA POF Docenti Mariniello Simona Michetti Daniela Braccini Stefano Azioni svolte dalle Funzioni Strumentali COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO 2016/17, e

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO 2016/17, e ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 SANT AGATA de GOTI Viale Vittorio Emanuele III - 82019 Sant Agata de Goti (BN) Tel./Fax 0823/953048 e-mail: bnic827002@istruzione.it - C. F. 92029000624 Codice Meccanografico

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (aggiornato al 30/06/2016) Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Binasco Piazza V Aprile, 0/A 008 BINASCO (MI) TEL-FA: 090555 Cod. Mecc. MIIC8FE006 - Cod. Fisc. 807054 e-mail:

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO S. SALVATORE GIOVANNI XXIII Viale Europa, 3 24031 Almenno S. Salvatore (Bg) +39 035 640092 http://www.icalmennosansalvatore.edu.it/

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO A seguito della compilazione e revisione del Rapporto di Autovalutazione d Istituto (RAV), attraverso l analisi dei dati messi a disposizione dall INVALSI, è emerso nell area ESITI,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO A seguito della compilazione e revisione del Rapporto di Autovalutazione d Istituto (RAV), attraverso l analisi dei dati messi a disposizione dall INVALSI, è emerso nell area ESITI,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM)

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM) Allegato 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. MASCAGNI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Toscanini, 6-59100 PRATO - Tel. 0574 32702 Fax 0574 24093 C.F./P.IVA 84032710489 http://www.mascagniprato.gov.it

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 PIANO di FORMAZIONE del personale docente Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 Visto l art.1 della legge 13 luglio 2015 n. 107, commi da 12 a 19 : Piano Triennale dell Offerta Formativa; commi da 56

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018 PIANO DI MIGLIORAMENTO CRONOPROGRAMMA E VERIFICHE A.S. 2017/2018 PRIORITA RAV: ) Sviluppo competenze chiave e di cittadinanza degli studenti TRAGUARDO: Valutare con criteri e documenti condivisi i livelli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL. 0815035167/ FAX/ 0815036836 / TEL. 0815035720 CEIC898005@ISTRUZIONE.IT; www.donmilaniparete.it FUNZIONI STRUMENTALI: AREE E DECLINAZIONE DEI COMPITI DA SVOLGERE

Dettagli

VALUTARE OGGI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. A cura di Elisabetta Madriz

VALUTARE OGGI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. A cura di Elisabetta Madriz VALUTARE OGGI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA A cura di Elisabetta Madriz La scuola dell infanzia oggi La scuola del bambino (accoglienza) La scuola secondo il bambino (esplorazione) La scuola per il bambino

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAZZINI Via Cesarò, 19 91100 Erice ( TP ) 0923562997 Fax 0923562200 E-mail scuola:tpic831001@istruzione.it PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019 COLLEGIO DOCENTI SETTEMBRE

Dettagli

PIANO di MIGLIORAMENTO

PIANO di MIGLIORAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO di CASTELNOVO NE MONTI Via U. Sozzi, 8-42035 CASTELNOVO NE MONTI Tel. 0522/812342- Fax 0522/612470 Codice Fiscale 80015470356 - e-mail: reic839008@istruzione.it PIANO di MIGLIORAMENTO

Dettagli

RAV: IMPOSTARE LA STRATEGIA DI MIGLIORAMENTO

RAV: IMPOSTARE LA STRATEGIA DI MIGLIORAMENTO Ufficio Scolastico Regionale dell Emilia Romagna Paolo Davoli Dirigente Tecnico Seminari provinciali per i docenti delle Unità di autovalutazione Parma, Piacenza, 18-19 maggio 2015 RAV: IMPOSTARE LA STRATEGIA

Dettagli

Prot. N. 2389/07-05 Pagani, 4 settembre 2019 Ai docenti dell Istituto Al sito web Atti della scuola Albo pretorio p.c. DSGA

Prot. N. 2389/07-05 Pagani, 4 settembre 2019 Ai docenti dell Istituto Al sito web Atti della scuola Albo pretorio p.c. DSGA Prot. N. 2389/07-05 Pagani, 4 settembre 2019 Ai docenti dell Istituto Al sito web Atti della scuola Albo pretorio p.c. DSGA Oggetto: Bando per l attribuzione degli incarichi di Funzione Strumentale al

Dettagli

Piano di Miglioramento - a.s

Piano di Miglioramento - a.s Piano di Miglioramento - a.s. 2015-16 Con la pubblicazione del R.A.V. si è aperta per la scuola la fase che il D.P.R. 80/2013 all art. 6 definisce delle azioni di miglioramento, che si sviluppano con la

Dettagli

Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2018/2019

Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2018/2019 Istituto Comprensivo di CORTE FRANCA Anno Scolastico 2018/2019 Il piano di miglioramento è un percorso-progetto che, a partire dall anno scolastico 2015/2016, tutte le scuole sono tenute a pianificare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARTA MODICA

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARTA MODICA ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARTA MODICA PDM PIANO DI MIGLIORAMENTO CONNESSO AL PTOF 2015-2018 D.S. DOTT. PIETRO MODICA Il presente Piano di Miglioramento si colloca su una linea di stretta correlazione e

Dettagli

IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERTON

IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERTON IL PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERTON Successivamente alla pubblicazione del Rapporto di Autovalutazione della Scuola (RAV) si apre la fase di formulazione e attuazione del Piano

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO Per l anno scolastico 2018/19 il Collegio dei docenti ha progettato

Dettagli

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI // // // // // RISULTATI NELLE PROVE STANDARDIZZATE NAZIONALI // // // // //

Dettagli

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI Organizzazione funzionale del Collegio Docenti per la realizzazione del PTOF e il miglioramento continuo delle pratiche educative e didattiche DELIBERA

Dettagli

MAPPA PER LA PROGETTAZIONE

MAPPA PER LA PROGETTAZIONE MAPPA PER LA PROGETTAZIONE 2.1 Risultati scolastici Priorità 1. Migliorare gli esiti degli scrutini degli studenti ammessi alla classe successiva, con particolare riferimento ai livelli di apprendimento

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F. Prot. N. 1599 B.3 Termoli, 25 maggio 2016 Al Personale Docente 3 Circolo Didattico G.PaoloII Sito Web Albo on-line Atti Oggetto: Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente di ruolo

Dettagli

Al Collegio dei Docenti E P.C. Al Consiglio d Istituto Ai Genitori Al Personale ATA

Al Collegio dei Docenti E P.C. Al Consiglio d Istituto Ai Genitori Al Personale ATA ISTITUTO COMPRENSIVO DUCA D AOSTA NOVARA Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di 1^ Grado Sede Legale: c/o Scuola Secondaria di 1^ Grado B.do Massimo d Azeglio 1-28100 NOVARA (NO) -Tel. 0321/629022

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E Istituto Comprensivo G. Vasari via Emilia 10 52100 AREZZO - Internet: www.icarezzo.it email: dirigente@icarezzo.it - amministrazione: aric813003@istruzione.it - segreteria@icarezzo.it Presidenza: telefax

Dettagli