newsletter Newsletter, numero 06 - maggio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "newsletter Newsletter, numero 06 - maggio 2015"

Transcript

1 newsletter Newsletter, numero 06 - maggio 2015 La sede dell anima Suor Vincenza e suor Francesca le mie due maestre nei mezzani e nei grandi all Asilo Infantile Cavagnis di Zogno negli anni 50 mi avevano insegnato, come fosse ovvio, che l uomo è composto da corpo, mente e anima. Sul corpo nulla da obiettare, ero consapevole sin da piccolo dei miei bisogni corporali. Sulla mente beh...ci è voluto un po di più a capire quanto ancora cerchi di divertirsi prendendomi in giro quando tenta di farmi voler credere che questa che viviamo sia l unica realtà possibile, che siamo carnefici o vittime di un destino ingrato, quando sono i nostri pensieri, da lei mediati, a costruirci, nel bene e nel male, il nostro futuro. Ma l anima, quella no non riuscivo proprio a capirla; avevo allora intuito che doveva stare nel mezzo del torace, più o meno dove si trova il cuore. Gli studi di cardiologia degli anni seguenti, non mi avevano dato però ulteriori indicazioni riguardo a dove l anima fosse. E io, che avevo seguito studi scientifici, abituato alla fisica e non alla metafisica, facevo fatica a capire quello che per le mie maestre suore era ovvio. E difficile dire io ho fede ; probabilmente sì, ma questo non mi aiuta a capire cosa sia e dove sia l anima. E da buon laico mi sono messo in un cantuccio ad aspettare che qualcuno mi portasse lumi.

2 E qualche bagliore, abituiamoci a chiamarli fotoni, mi è venuto negli anni, quando la fisica si è confrontata con l infinitamente piccolo, una parte dell infinito, al di sotto di cellule e molecole, dove vivono gli atomi, gli elettroni e i quark cioè unità di energia vibrante. Questa parte della fisica, chiamata quantica, ci ha dimostrato, sulle orme di Einstein, che materia ed energia hanno corrispondenze, che sono sia particelle di materia, che onde di energia dipende da chi le osserva. E questo un mondo illimitato di possibilità dove noi, primattori, possiamo diventare creatori della realtà. Più difficile a farsi che a dirsi nel mondo dell infinitamente grande ma comunque, nelle teorie della fisica, possibile. Ma dove può essere allora l anima. Dentro o fuori da corpo. Sicuramente fuori dal corpo fisico se neanche la risonanza magnetica nucleare, preziosa metodica oggi usata, anche in eccesso, che utilizza a scopo diagnostico gli spin dell idrogeno delle molecole dell acqua presente nei tessuti del corpo (metodica di derivazione della meccanica quantica) è riuscita sino ad ora ad identificarla. Ma se fuori dal corpo, dove? Nello strato più esterno dell uovo di vibrazioni che circonda il corpo fisico? Proprio lì? Probabilmente sì. Ma andiamo con ordine. Il corpo fisico è energia che vibra con basse frequenze, talmente lente che possono essere viste e percepite con i sensori che normalmente utilizziamo nella vita, i cinque sensi: vista, udito, odorato, gusto e tatto. Ma l uomo è ben altro è attività elettrica ad esempio. Basta ricordare l elettrocardiogramma, che tutti noi conosciamo e io come cardiologo so interpretare, quale prezioso aiuto per diagnosticare le malattie del cuore. Ma noi sappiamo dalla fisica che un campo elettrico genera sempre un campo magnetico e che quindi esiste il campo elettromagnetico del cuore. Ormai possiamo anche misurarlo con apparecchi Squid: ha la forma di un toroide del diametro di 3-4 metri che circonda il corpo fisico. In stato di benessere e tranquillità ha un movimento armonico, che corrisponde ad una elevata RR variability (è un parametro cardiologico che misura la salute del cuore ). E il maggior campo elettromagnetico del corpo (ogni organo e ogni cellula ha il suo proprio campo elettromagnetico) e in virtù di ciò può facilmente far entrare in risonanza, per le leggi della fisica, gli altri campi elettromagnetici del corpo e se segue un movimento armonico, riuscirà ad armonizzarli. Trovata la sede dell anima? Non ancora. Ma l uomo è anche emozioni gioie dolori.. che non sono altro che vibrazioni più elevate, che viaggiano ad una velocità superiore a quelle della luce e non possono essere viste. Come in una Matriosca potremmo così immaginare all esterno dei campi elettromagnetici, dei campi energetici dentro e intorno al corpo fisico, un corpo di emozioni che vibra ad una velocità più elevata, invisibile ai nostri sensi. Il corpo emozionale è fuori dal corpo fisico, ma ancora abbastanza vicino ad esso, perché le emozioni generano le sensazioni che possono essere visibili ai sensi (ad esempio provo gioia e sorrido). Vibrazioni più elevate delle emozioni sono i pensieri; rappresentano il nostro corpo mentale, la mente di cui ci parlava suor Vincenza e suor Francesca. Vibrazioni non visibili perché anch esse vibrano ad una velocità superiore a quella della luce, comunque nostre e facenti parte della Matrioska con cui ci svegliamo ogni mattina e ci addormentiamo la sera. Quale è la forma di energia che ha vibrazioni più elevate? L amore. Quello che non cerca controparti, che da per il piacere di dare, che non ha attaccamenti, che è pura compassione Pensieri di amore dalla vibrazione talmente veloce che possiamo immaginare essere rappresentati da un corpo sottile quale quello che si era costituito attorno alla figura di Madre Teresa di Calcutta. E il corpo spirituale come visualizzato nell iconografia dei santi ma che pur tutti noi abbiamo, in modo più o meno sviluppato, come ultima coperta della nostra Matriosca. Queste vibrazioni, le più elevate, ci connettono con il mondo spirituale, permettendo a noi piccoli uomini di entrare in unione con l universo intero, con il Tutto. I pensieri di amore rappresentano l anima. Chiederò alle mia amate maestre suore dell asilo se confermano. Flavio Burgarella

3 QUANTUM MEDITATION RETREAT del 19 aprile 2015 Il gruppo vicino alla fontana.... e del 1 maggio 2015 Il gruppo davanti alla cascata.

4 Studenti che hanno superato il corso avanzato (23 ore di insegnamento) di Meditazione Terapeutica presso il Centro "La Fonte" di Bergamo. Sara, Giusy, Giuditta, Angela, Simona, Giuseppe, Claudia, Serena Le persone felici Le persone veramente felici sanno mantenere una mentalità positiva anche durante la burrasca dei momenti più difficili. Queste persone sanno essere ottimiste attraverso una forte coerenza con i propri valori. Le persone felici sono individui gentili, attenti e rispettosi di tutti, in modo indiscriminato. Osservandoli, è facile cogliere quanta fiducia ripongano in se stessi e come siano a proprio agio in ogni situazione. Ciò che contribuisce a mantenerli positivi e solari, è anche e soprattutto il fatto che ci sono cose delle quali non si preoccupano minimamente. Ecco quali: Non si preoccupano di accumulare beni materiali: Certo, possedere auto di lusso, una bella casa e un mucchio

5 di denaro in banca è qualcosa che fa gola a molti. Ma queste cose, per quanto questa considerazione appaia scontata, non garantiscono la felicità e il successo. Le persone veramente felici, sono più interessate a utilizzare le proprie risorse per aggiungere valore nella vita propria e in quella degli altri e a vivere una vita serena e in linea con le proprie passioni e le proprie attitudini. Se il denaro viene, sono felici. Se il denaro non viene, sono ugualmente felici Non si preoccupano di avere qualcosa in cambio. A ciascuno di noi fa piacere ricevere un complimento inatteso o un regalo insperato. Tuttavia, mentre alcuni desiderano disperatamente lodi e ricompense, le persone veramente felici si danno da fare per aiutare gli altri senza aspettarsi nulla in cambio. Per le persone veramente felici, la ricompensa è sapere che hanno aggiunto valore e arricchito la vita di qualcun altro. Non si preoccupano di avere qualcosa in cambio. A ciascuno di noi fa piacere ricevere un complimento inatteso o un regalo insperato. Tuttavia, mentre alcuni desiderano disperatamente lodi e ricompense, le persone veramente felici si danno da fare per aiutare gli altri senza aspettarsi nulla in cambio. Per le persone veramente felici, la ricompensa è sapere che hanno aggiunto valore e arricchito la vita di qualcun altro. Non si preoccupano dei pregiudizi della gente: Alcune persone nutrono profondi pregiudizi culturali, sociali e religiosi verso tutto ciò che è diverso da ciò che essi pensano. Le persone veramente felici, al contrario, non si preoccupano per nulla di tutto questo. Trattano tutti allo stesso modo, senza discriminazioni basate sul sesso, sulla razza, la religione, l età, l orientamento sessuale o lo status socio-economico. Le persone veramente persone felici ti valutano per quello che sei e per quello che fai, senza pregiudizi o preconcetti. Non si preoccupano di ottenere l approvazione degli altri: Le persone felici non sono interessate al giudizio che gli altri hanno su di loro, perché hanno già stima di se stesse, senza avvertire il bisogno di ottenere il consenso o l approvazione altrui. Ascoltano e tengono in considerazione ciò che gli altri hanno da dire, ma non cercano la convalida di nessuno. Sanno perfettamente che se si vive per l approvazione degli altri, si corre il rischio di restare bloccati da un rifiuto. Le persone veramente felici semplicemente fanno ciò che deve essere fatto e non si lasciano scoraggiare dagli oppositori. Non si preoccupano di avere sempre ragione: Alle persone veramente felici non importa di commettere degli sbagli, a volte. Dopo tutto, nessuno sa tutto e nessuno ha tutte le risposte della vita. E accettando di sbagliare, che si mantengono le porte aperte per imparare ciò che è giusto. Le persone veramente felici ascoltano e applicano le idee che ritengono valide, anche quando inizialmente la pensavano in modo diverso, perché sono consapevoli che la vera crescita si accompagna al cambiamento e alla duttilità. Non si preoccupano di lamentarsi: Le lamentele sono il frutto di una vita nella quale si pensa che per essere felici manchi sempre qualcosa. Le persone davvero felici mettono al bando lagne e lamentele, perché sanno trovare la loro felicità in ciò che già hanno. Sanno cosa significhi essere contenti con ciò che si è e con ciò che si ha. Non si preoccupano di cercare vendette: Infine, se vuoi condurre un esistenza davvero felice, non puoi permetterti di cercare vendetta contro un altra persona. Le persone veramente felici non pensano mai a vendicarsi. Fanno pace con il problema, se ne fanno una ragione.. WORKSHOP IN SICILIA Sabato e Domenica 13 e 14 giugno a Trapani per informazioni telefonare a oppure a Maria Burgarella

6 QUANTUM MEDITATION RETREAT presso l'eremo della Madonna degli Ulivi - Lago d'endine - Bianzano (BG) Domenica 28 giugno e domenica 26 luglio per informazioni telefonare a La giornata si svolge secondo il seguente programma. Ritrovo ore 9 presso la Piazza del Mercato di Casazza. Car pooling sino all ingresso dell Azienda Agricola in Via Boffalora n 1. Parcheggio esterno. Percorso naturalistico in salita verso la sede aziendale. Arrivo all Eremo della Madonna degli Ulivi. Lezioni teorico-pratiche dalle ore 9,30 alle 17,00, nella sala conferenze, nel parco e nei luoghi di coltivazione della tenuta, secondo i principi base della Heart Body Mind Connection e delle sue applicazioni nella medicina energetica-vibrazionale. Particolare è l esperienza del pranzo comunitario con la cucina casalinga a base di prodotti aziendali. L omaggio di erbe aromatiche conclude alle ore la giornata. Ritorno al posteggio auto.

7 In ottemperanza a quanto stabilito dal nuovo codice sulla Privacy la informiamo che il suo nominativo è inserito nella mailing list con la quale le abbiamo inviato fino ad ora informazioni riguardanti le iniziative di Informationalmedicine.clinic. Ai sensi dell'art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Le informative hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli interessati, anche se trattate con l'ausilio di spedizioni collettive. In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall'elenco dei destinatari delle Newsletter informative inviando una al nostro indirizzo con scritto Cancella iscrizione nella casella dell'oggetto. La mancata risposta verrà considerata come consenso alla spedizione. Ringraziamo per l'attenzione e salutiamo cordialmente.

Newsletter numero 28 - Marzo 2017

Newsletter numero 28 - Marzo 2017 www.burgarellaquantumhealing.org Newsletter numero 28 - Marzo 2017 Burgarella Quantum Healing (BQH) Pain Control Studio di terapie antalgiche non convenzionali Burgarella Quantum Healing (BQH) considera

Dettagli

newsletter Newsletter, numero 04 febbraio 2015

newsletter   Newsletter, numero 04 febbraio 2015 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter, numero 04 febbraio 2015 COSI' CHE TU POSSA SENTIRTI AMATO Auditorium Fondazione Carisma (Bergamo) Affollata conferenza alla Fondazione Carisma organizzata

Dettagli

newsletter Newsletter numero 20 bis Luglio 2016

newsletter   Newsletter numero 20 bis Luglio 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 20 bis Luglio 2016 A Casa Abetina di Vetriolo Terme (TN) 30 e 31 luglio 2016 WORKSHOP Burgarella Quantum Medicine & Quantum Meditation Medicina

Dettagli

WORKSHOP Burgarella Quantum Medicine & Quantum Meditation

WORKSHOP Burgarella Quantum Medicine & Quantum Meditation newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 20 bis - Luglio 2016 A Casa Abetina di Vetriolo Terme (TN) 30 e 31 luglio 2016 WORKSHOP Burgarella Quantum Medicine & Quantum Meditation Medicina

Dettagli

newsletter Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano

newsletter   Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano Workshop Burgarella Quantum Healing organizzato dalla Università Popolare Salus Quantica, si terrà il 18 e 19 febbraio

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 17 Aprile 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 La dottoressa Antonella Goisis dell'ordine

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 17 - Aprile 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 La dottoressa Antonella Goisis dell'ordine

Dettagli

newsletter Newsletter numero 23 - Ottobre 2016

newsletter   Newsletter numero 23 - Ottobre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 23 - Ottobre 2016 Congresso di Sigtuna, Stoccolma (Svezia) 13-15 OTTOBRE 2016 - conferenza Europea della Società per le Esplorazioni Scientifiche,

Dettagli

newsletter Newsletter numero 10 - ottobre 2015

newsletter   Newsletter numero 10 - ottobre 2015 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 10 - ottobre 2015 RED MOON MEDICAL PRACTICE Eclissi di Luna 27.28 settembre 2015 Red Moon Medical Practice è un nuovo modo di trasmettere le

Dettagli

QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute

QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 12 - dicembre 2015 QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute QuantumDoc può essere a ben ragione

Dettagli

newsletter Newsletter numero 24 Novembre 2016

newsletter  Newsletter numero 24 Novembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 24 Novembre 2016 Con Rupert Sheldrake ho discusso una mia idea sul ruolo dei campi morfici nella rigenerazione delle cellule del cuore Stuart

Dettagli

newsletter Newsletter numero 24 - Novembre 2016

newsletter   Newsletter numero 24 - Novembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 24 - Novembre 2016 Con Rupert Sheldrake ho discusso una mia idea sul ruolo dei campi morfici nella rigenerazione delle cellule del cuore Stuart

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 16 Marzo 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo Mercoledì 16 marzo alle ore 20.30 presso la sede dell'ordine

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

newsletter Newsletter numero 14 - Gennaio 2016 Calendario 2016 dei ritiri di Meditazione

newsletter   Newsletter numero 14 - Gennaio 2016 Calendario 2016 dei ritiri di Meditazione newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 14 - Gennaio 2016 Calendario 2016 dei ritiri di Meditazione Terapeutica e Quantum Meditation all'eremo Prenota la tua domenica di ritiro all'eremo,

Dettagli

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer

g e n n a i o 1 mer 2 gio 3 ven 4 sab 5 dom 6 lun 7 mar 8 mer 9 gio 10 ven 11 sab 12 dom 13 lun 14 mar 15 mer g e n n a i o Il più piccolo gesto un sorriso, uno sguardo gentile, un semplice tocco sul braccio, una parola dolce può cambiare la vita di una persona. Presto avrai l occasione di vivere questa possibilità.

Dettagli

newsletter Newsletter numero 21 Agosto 2016

newsletter   Newsletter numero 21 Agosto 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 21 Agosto 2016 L'INTELLIGENZA DEL CORPO Come fisiatra, oltre che come cardiologo, mi interesso dell "intelligenza del corpo", cosa a cui noi

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley Il ritmo La lezione inizia senza che il Maestro dica nulla. Solo una musica accompagna i suoi movimenti e i ragazzi, dopo un primo momento di esitazione, lo seguono. Il bello della musica è che quando

Dettagli

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente.

Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente. FELICITA' Felicità per me è riuscire a togliersi di dosso le preoccupazioni che ci assillano tutti i giorni, riuscire a vivere serenamente. La felicità per me è fare felici gli altri. Penso che sia un

Dettagli

newsletter Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo

newsletter   Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo L Archetipo rappresenta il personaggio che ognuno di noi adotta per giocare il suo ruolo nella vita. Il mio Archetipo

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente. In principio L animatore DEVE essere formato. Nella società di oggi tutti parlano di formazione, anche nel mondo del lavoro. Formarsi, nel senso letterale, significa darsi un aspetto preciso, una forma

Dettagli

DIVENTARE TUTOR Road Map

DIVENTARE TUTOR Road Map DIVENTARE TUTOR Road Map 1 Una vera crescita personale SI TRATTA DI UN PERCORSO INTERIORE 2 2 PASSO 1 EMOZIONI Cos è la felicità, come nascono e funzionano le nostre emozioni. 3 Emozioni Primo Passo DI

Dettagli

Il coraggio di essere genitori. Anno Catechistico 2018/2019

Il coraggio di essere genitori. Anno Catechistico 2018/2019 Preghiera per i figli Grazie per il vostro coraggio Il coraggio di essere genitori Quante cose sono cambiate nell ultimo anno della vostra vita? Avete sicuramente pensato a fatti belli, ad altri brutti,

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

ESERCIZIO 4.III UNITI PER STARE MEGLIO.

ESERCIZIO 4.III UNITI PER STARE MEGLIO. ESERCIZIO 4.III UNITI PER STARE MEGLIO I nostri Angeli Custodi non ci giudicano, vogliono il nostro bene, la nostra felicità, aiutarci sempre, non solo nei momenti di difficoltà e provare con noi la gioia

Dettagli

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati + La spiritualità dell animatore Giacomo Prati + La spiritualità dell animatore Ponte tra Dio ed i ragazzi + Cos è la spiritualità? La spiritualità è fare esperienza di Dio, un modo per essere cristiani

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto.

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. IL PROCESSO QUANTICO La realtà nella fisica classica Newtoniana Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. Se si sommano quelle forze e nel

Dettagli

LOVE & SEX Corpo Accrescere Amore, Intimità e Sensualità col partner

LOVE & SEX Corpo Accrescere Amore, Intimità e Sensualità col partner LOVE & SEX Corpo Accrescere Amore, Intimità e Sensualità col partner Info generali In natura, le forze, le energie e gli elementi nell Universo sono tutti in equilibrio. L amore e il sesso fanno parte

Dettagli

Il silenzio è quella quel Signore o quella Signora, vedete voi, che non dà mai problemi.

Il silenzio è quella quel Signore o quella Signora, vedete voi, che non dà mai problemi. Buongiorno. Conoscete il silenzio. Vorrei presentarvelo. Il silenzio è quella quel Signore o quella Signora, vedete voi, che non dà mai problemi. E quel signore o quella signora che sa stare al suo posto.

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri per indifferenza o per immaturità. Eppure il problema

Dettagli

newsletter Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica

newsletter   Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter, numero 1 Novembre 2014 Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica Cari Amici voglio raccontarvi un po della mia storia sono un cardiologo

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta I 6 LIVELLI DELLA VITA Livello 6 Cosa conta I 6 Livelli della Vita La nostra natura COSA VIVI La tua vita, tutto quello che accade. COSA FAI Gesti, parole, azioni, scelte, comportamenti. COSA PROVI Le

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO

PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO PIANO DIZONA AMBITO DI TRVIGLIO ASSOCIAZIONE AUTO MUTUTO AIUTO AMA BERGAMO PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO L AUTO MUTUO AIUTO NEL TERRITORIO TRA FAMIGLIE, VOLONTARIATO E SERVIZI dott.ssa Giusi

Dettagli

Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018

Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018 Metodo Psiconcologico Simonton Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 23 ottobre 2018 a cura di Elena Canavese COUNSELOR SIMONTON Team Member Simonton Center Italia

Dettagli

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA Il buio nell'anima Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA racconto Dedico questo mio primo libro alla mia famiglia, a mio marito, che mi ha fatto apprezzare l'estasi del primo amore, ma ancor di più

Dettagli

L ISOLA C L ISOLA HE C C HE È: C LE È: EMOZIONI IN FUNZIONE EMOZIONI IN DEL BENESS DEL ERE BENESS Dott. Manuela Mistri 1

L ISOLA C L ISOLA HE C C HE È: C LE È: EMOZIONI IN FUNZIONE EMOZIONI IN DEL BENESS DEL ERE BENESS Dott. Manuela Mistri 1 L ISOLA CHE C È: LE EMOZIONI IN FUNZIONE DEL BENESSERE Dott. Manuela Mistri 1 «colorano la vita», strutturano la nostra LE EMOZIONI personalità, determinano la qualità delle nostre relazioni 2 21 settembre

Dettagli

Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto

Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto dal sorriso dolce 1 Il rombo del motore degli amici per l ultimo saluto a Simone, volato in cielo troppo presto Tantissime le persone presenti oggi al funerale del ragazzo di 19 anni CALCO Un sorriso aperto,

Dettagli

Le norme UNI in versione facile da leggere

Le norme UNI in versione facile da leggere Le norme UNI in versione facile da leggere Prima bozza a cura di Anffas Onlus Pag. 1 a 14 Alcune informazioni sulle norme UNI Cosa sono le norme UNI? Le norme UNI sono delle regole che dicono come fare

Dettagli

Frasi Celebri di Albert Einstein. "Matematicandoinsieme"

Frasi Celebri di Albert Einstein. Matematicandoinsieme La Fantasia è più importante del sapere Frasi Celebri di Albert Einstein Se solamente avessi saputo, sarei diventato un orologiaio. L educazione è quello che rimane quando si dimentica tutto ciò che si

Dettagli

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale 2 anni + 1 anno di pratiche avanzate, possibilità di tirocinio e corsi di specializzazione Chant of Soul, il Suono dell'anima. L'incontro

Dettagli

*Qui ci impegniamo a creare un futuro migliore ogni giorno. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi bene e a capire come ottenere il meglio dalla vita

*Qui ci impegniamo a creare un futuro migliore ogni giorno. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi bene e a capire come ottenere il meglio dalla vita Qui ci impegniamo a creare un futuro migliore ogni giorno. Vogliamo aiutare le persone a sentirsi bene e a capire come ottenere il meglio dalla vita con servizi che fanno bene sia a sé stessi sia agli

Dettagli

Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, o...?

Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, o...? Il gatto di Schroedinger: vivo, morto, o...? Lorenzo Maccone Dip. Fisica, INFN Pavia, Universita' di Pavia www.qubit.it maccone@unipv.it Di cosa parlero? Di cosa parlero? Mostrero' come Stranezza della

Dettagli

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti IL VANGELO CONCRETAMENTE dalla penna dei partecipanti Un esperienza significativa vissuta in questi giorni Mi ha colpito l'attività sul vangelo a quattro colori... aiuta molto a capirlo anche se può essere

Dettagli

Come lo vediamo. Y Scheda 9

Come lo vediamo. Y Scheda 9 Y Scheda 9 Come lo vediamo 1. Il potere del pensiero è un dono che riceviamo e possiamo usare come vogliamo. Può rendere la nostra vita migliore o peggiore. Quindi, se sappiamo che il pensiero è un dono,

Dettagli

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria 76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria Assegnati un punteggio da 1 a 10 rispetto alle seguenti frasi. Da 1 (100% disaccordo) fino a 10 (100% d accordo). 1. Il denaro è all origine

Dettagli

La domanda più importante che potete farvi è la

La domanda più importante che potete farvi è la INTRODUZIONE La domanda più importante che potete farvi è la seguente: Chi sono io?. Sfortunatamente, però, siamo talmente occupati a vivere la vita (a guadagnare denaro, crescere famiglie, gestire affari

Dettagli

Angeli Custodi. INOCHI Pagina 1

Angeli Custodi. INOCHI   Pagina 1 Angeli Custodi INOCHI Pagina 1 Poiché l Universo funziona basandosi su una struttura gerarchica che possiamo definire piramidale (ma in realtà è spiraliforme), è evidente che qualsiasi sia il punto in

Dettagli

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù

L amore che il Padre ha per noi è lo stesso che scorre anche nel cuore di Gesù Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito. Il Padre ci ha tanto amato, tanto ci ama ora, da dare il suo Figlio per noi, perché avessimo la vita. Quale grande amore ha Dio Padre per noi

Dettagli

Passo 8. Il vero tesoro

Passo 8. Il vero tesoro Passo 8 Il vero tesoro Perché è così importante? Come questo tesoro determina la nostra vita. A che serve? La tua vita è determinata dalla tua priorità. Il tuo metro Orienta i tuoi giudizi: giusto o sbagliato?

Dettagli

Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio

Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio G R E AT D R E A M Giving (Dare) Fare qualcosa per gli altri Relating (Relazionarsi) Relazionare con le persone Exercising (Esercitarsi) Prendersi cura del proprio corpo Appreciating (Apprezzare) Apprezzare

Dettagli

Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI

Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI Il metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI A USARE LE LORO RISORSE INTERIORI Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori, Milano Associazione ME.TE.C.O Dr. O. Carl Simonton 1942-2009 Radiologo,

Dettagli

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Rinnovarsi nella libertà Anno II Centro Diocesano di Spiritualità Crema (Georges Braque, Oiseau bleu et gris) Proposte 2013 2014 Rinnovarsi nella libertà Anno II Presentazione del programma 2013-2014 Rinnovarsi nella libertà Ogni uomo

Dettagli

visibilità organizzazione rete innovazione futuro STE P

visibilità organizzazione rete innovazione futuro STE P STE P STE P STE P STE P STE P 05 visibilità organizzazione rete innovazione futuro Visibilità Significa saper farsi trovare, essere al posto giusto nel momento giusto. Se pensi che la solita pubblicità

Dettagli

Il mio uomo meraviglioso. Seduzione e

Il mio uomo meraviglioso. Seduzione e Il mio uomo meraviglioso Seduzione e Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Arizona Pfenning IL MIO UOMO MERAVIGLIOSO Seduzione

Dettagli

Il valore del nostro lavoro dipende solo da noi stesse

Il valore del nostro lavoro dipende solo da noi stesse Psicologa Psicoterapeuta Il valore del nostro lavoro dipende solo da noi stesse Nel 1978 Pauline Clance e Suzanne Ines psicologhe cliniche della Georgia State University : SINDROME DELL IMPOSTORE L incapacità

Dettagli

La farfalla. Un battito d ali

La farfalla. Un battito d ali La farfalla Un battito d ali Caterina Lunetto LA FARFALLA Un battito d ali Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Caterina Lunetto Tutti i diritti riservati Dedico questo libro a mio marito ed

Dettagli

CENNI DI EPISTEMOLOGIA. Giulia Cavalli

CENNI DI EPISTEMOLOGIA. Giulia Cavalli CENNI DI EPISTEMOLOGIA Giulia Cavalli Epistemologia Concezioni sviluppate dalla scienza su come l uomo conosce (la natura, i limiti, le condizioni della conoscenza), sulle nostre rappresentazioni della

Dettagli

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: TEMPO DI SCELTE..

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: TEMPO DI SCELTE.. INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA: TEMPO DI SCELTE.. PERCHÉ SCELGO DI AVVALERMI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (IRC)? La domanda religiosa è un insopprimibile esigenza della persona umana

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T SELEZIONARE SENZA ERRORI

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T SELEZIONARE SENZA ERRORI O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T SELEZIONARE SENZA ERRORI FACCIAMO UN TEST!! che selezionatore sei? ESISTONO 3 TIPI DI SELEZIONATORI Se vuoi sapere che tipo di selezionatore sei rispondi alle domande!!

Dettagli

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO Chi è l Amministratore di sostegno? E una persona: può essere un mio parente come un genitore o un fratello, oppure una persona che non è della famiglia. L amministratore di

Dettagli

Nicola Mazzolin AMA TE STESSO

Nicola Mazzolin AMA TE STESSO Nicola Mazzolin AMA TE STESSO Nicola Mazzolin, Ama te stesso Copyright 2013 Edizioni del Faro Gruppo Editoriale Tangram Srl Via Verdi, 9/A 38122 Trento www.edizionidelfaro.it info@edizionidelfaro.it Seconda

Dettagli

PER ME IL SERVIZIO CIVILE E (aula in formazione: Castelfranco-Vignola)

PER ME IL SERVIZIO CIVILE E (aula in formazione: Castelfranco-Vignola) PER ME IL SERVIZIO CIVILE E (aula in formazione: Castelfranco-Vignola) Un anno di esperienza lavorativa Un modo per dedicare il proprio tempo, capacità ed energie per fare un servizio alla comunità Un

Dettagli

Oh, quanto soffriamo e ci struggiamo per quello

Oh, quanto soffriamo e ci struggiamo per quello Capitolo 25 Amore Oh, quanto soffriamo e ci struggiamo per quello che crediamo essere amore! Crediamo che l infatuazione e i suoi attaccamenti siano amore, e insistiamo con questa visione, creando così

Dettagli

Il segreto della felicità

Il segreto della felicità Il segreto della felicità 26 Guida Zen alla Felicità Limite della felicità Il Maestro sentenziò: Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità. I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero:

Dettagli

IL FOGLIO BIANCO DELLA VITA La meravigliosa avventura di Corrado Manfredini

IL FOGLIO BIANCO DELLA VITA La meravigliosa avventura di Corrado Manfredini Corrado Manfredini IL FOGLIO BIANCO DELLA VITA La meravigliosa avventura di Corrado Manfredini Autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Corrado Manfredini Tutti i diritti riservati Le fotografie

Dettagli

SEMINARIO VIPASSANA con Henk Barendregt

SEMINARIO VIPASSANA con Henk Barendregt www.thehumanpath.it SEMINARIO VIPASSANA con Henk Barendregt AGRITURISMO Fiorisca il Cuore Casalborgone (Torino) E NECESSARIO PRENOTARE VIA EMAIL ENTRO 11 maggio I POSTI SONO LIMITATI si seguirà l ordine

Dettagli

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni La cintura Il bianco significa morte, il nero la pace. Federico, 7 anni Con l esperienza la cintura diventa sempre più scura perché si diventa sempre più bravi ed

Dettagli

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari Il senso del mistero L esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero. E l emozione fondamentale che accompagna la nascita dell arte autentica e della vera scienza. Colui che non la conosce,

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018 GIOVANNI Impegno STORIA M: Ehi Alberto! Ciao! A: B! Che bello vederti! È da tanto che non ci incontriamo! Dove eri finito? M: Lo Sai che ho un compito speciale: la mia pianta non aspetta A: Ah già! È proprio

Dettagli

Parole ed immagini in Libertà

Parole ed immagini in Libertà Parole ed immagini in Libertà Thomas Russo PAROLE ED IMMAGINI IN LIBERTÀ www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Thomas Russo Tutti i diritti riservati A Stefania che mi accompagna da oltre 10 anni. Ai

Dettagli

IL METODO SIMONTON TRASFORMAZIONI DELLE CONVINZIONI MALSANE

IL METODO SIMONTON TRASFORMAZIONI DELLE CONVINZIONI MALSANE IL METODO SIMONTON TRASFORMAZIONI DELLE CONVINZIONI MALSANE Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano Associazione MeTeCO 21 novembre 2017 a cura di Elena Canavese Terapeuta Metodo Simonton

Dettagli

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO ANSELM GRÜN PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO Queriniana Prefazione I rituali accompagnano la nostra vita. Ci portano in contatto con noi stessi. Ci aiutano

Dettagli

METTI LE ALI CON DIO. Francesco Basile. Francescobasile.net

METTI LE ALI CON DIO. Francesco Basile. Francescobasile.net METTI LE ALI CON DIO Cari amici, Dio è buono. Non ho parole per descrivere le grandi cose che Dio sta facendo nella mia vita in questo tempo prezioso di studio e riposo negli Stati Uniti. Era da tanti

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

Notizie dagli Studenti di Roma

Notizie dagli Studenti di Roma Newsle!er Notizie dagli Studenti di Roma Carissimi amici, ecco le ultime novità dal mondo degli studenti. Da fine gennaio a metà febbraio gli studenti di filosofia (Eva e Pavel), del primo anno di teologia

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

MODELLO S.F.E.R.A. SFERA Coaching - Milano

MODELLO S.F.E.R.A. SFERA Coaching - Milano MODELLO S.F.E.R.A. Come? H.P. = Risorse Tecniche x Risorse Umane Modello NOIA FLOW STRESS I 4 LIVELLI TEORIA MODELLO METODO TECNICHE A R F E Il modello SFERA S.F.E.R.A. NOOSFERA Sincronia SFERA KEY Attivazione

Dettagli

Prima la conoscenza Poi arriva la fede II

Prima la conoscenza Poi arriva la fede II Prima la conoscenza Poi arriva la fede II Domenica Ciotoli PRIMA LA CONOSCENZA POI ARRIVA LA FEDE II www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Domenica Ciotoli Tutti i diritti riservati Non abbiate paura

Dettagli

E proprio vero che... Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? La volontà è una forza? ...l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re?

E proprio vero che... Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? La volontà è una forza? ...l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re? E proprio vero che......l erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re? 1 Una domanda difficile! Ma tu cos è che vuoi? 2 La volontà è una forza? La forza di volontà non ha nulla a che vedere con

Dettagli

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERI PROGRAMMA di Religione Cattolica MODULO N. TITOLO : La libertà responsabile e la ricerca di Dio nelle religioni Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini A.S. 05/06 - Classe

Dettagli

SEZIONE A) INFORMAZIONI PERSONALI

SEZIONE A) INFORMAZIONI PERSONALI Ciao! Stiamo facendo una ricerca per conoscere meglio la tua esperienza scolastica. Ti preghiamo di leggere attentamente le domande del questionario rispondendo con sincerità, sapendo che non esistono

Dettagli

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura.

rondine, e anche un filo d erba lo è, senza che nessuno gliel abbia insegnato. L uomo ha dimenticato d essere lui stesso natura. Premessa Se decidiamo di dare la misura di un metro al tempo che intercorre tra la nascita della Terra e oggi, l avvento dell uomo si situa a non più di mezzo millimetro dietro di noi, cosiddetti «uomini

Dettagli

TRE PUNTI DI PARTENZA

TRE PUNTI DI PARTENZA PERCHE FOTOGRAFO? TRE PUNTI DI PARTENZA Tutti sono attratti dalla fotografia Tutti (o quasi) possiedono una macchina fotografica Tutti quelli che possiedono una macchina fotografica hanno un archivio di

Dettagli

1.1.Le cause energetiche della separazione e della sofferenza.

1.1.Le cause energetiche della separazione e della sofferenza. 1.1.Le cause energetiche della separazione e della sofferenza. Ti sei mai chiesto perché avviene una separazione nella tua vita? Se stai vivendo una situazione simile, è perché dentro di te c è una separazione.

Dettagli

Fondamenti di Cromoterapia e Cromopuntura

Fondamenti di Cromoterapia e Cromopuntura Fondamenti di Cromoterapia e Cromopuntura Gerarda Buoninconti FONDAMENTI DI CROMOTERAPIA E CROMOPUNTURA Il Potere Terapeutico dei Colori e la loro Energia Vibrante www.booksprintedizioni.it Copyright

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta domenica di quaresima: 40 giorni per tornare a vivere. Seguendo l antica disciplina

Dettagli

!!! CREA IL MIGLIOR ANNO DELLA TUA VITA

!!! CREA IL MIGLIOR ANNO DELLA TUA VITA ANNO DELLA Scopri come pianificare in modo intelligente, divertente ed equilibrato i tuoi obiettivi e raggiungere risultati mai ottenuti prima. Seminario con Alberta Cuoghi CREA IL MIGLIOR ANNO DELLA Durata:

Dettagli

Neve. Una storia di tenerezza

Neve. Una storia di tenerezza Neve Una storia di tenerezza Asia Vaudo NEVE Una storia di tenerezza Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Asia Vaudo Tutti i diritti riservati Ai miei genitori e a Lea, con cui condivido l

Dettagli

newsletter Newsletter numero 20 Luglio 2016

newsletter   Newsletter numero 20 Luglio 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 20 Luglio 2016 UNIVERSITA' POPOLARE SALUS QUANTICA "Flavio Burgarella", in sigla UPSQ E' stata costituita con atto notarile a Bergamo il 9

Dettagli