newsletter Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "newsletter Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica"

Transcript

1 newsletter Newsletter, numero 1 Novembre 2014 Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica Cari Amici voglio raccontarvi un po della mia storia sono un cardiologo mia madre si svegliava ogni notte riferendo che aveva la corrente si sentiva vibrare in tutto il corpo. Da giovane medico non riuscivo a capire cosa avesse, al punto da chiedere visite a parere ad illustri neurologi senza alcun risultato, se non la somministrazione di qualche ansiolitico. Ho cominciato a capire qualcosa quando anni più tardi ho vissuto la stessa esperienza, alle prime ore del mattino la vibrazione cessava al risveglio. Questa situazione continua anche ora ho cominciato a pensare che la vibrazione potesse avvenire perché le mie onde cerebrali in quel momento, in un ritmo alfa profondo tipico delle ultime ore della notte, potessero essere di 7,8 Hz e entrare così in risonanza con il campo elettromagnetico della terra, la Risonanza Schumann. In questi ultimi anni ho imparato il "Sat Nam Rasayan" e ho approfondito la percezione dell energia vibrazionale. Ho così messo a punto la mia "Meditazione Terapeutica " ( con la quale posso raggiungere con facilità i 7,8 Hz ed iniziare a vibrare consapevolmente. Ho cercato di portare questa esperienza, attraverso lo studio di tecniche e metodiche di comunicazione con il subcosciente in clinica, in quello che può essere oggi considerato l inizio della "Medicina Informazionale" (

2 Ho studiato come l intenzione focalizzata possa interagire nel rapporto mente materia; riesco a muovere consapevolmente il campo elettromagnetico del cuore come insegna l'esperienza di "Heart Math", la Matematica del Cuore, e insegno... come praticare. Una ricerca interessante in campo cardiologico racconta come campi elettromagnetici a bassa intensità possano interagire con cellule staminali o anche cellule multipotenti presenti nel connettivo e indurle a differenziarsi in cardiomiociti. E ciò attraverso onde elettromagnetiche di bassa frequenza (60 Hz) e di bassa intensità (0,6 millitesla). Pensate sia possibile condurre esperimenti simili solo con device dedicati, o anche attraverso l esperienza umana? Noi viviamo in un campo elettromagnetico che ci circonda, come un foglio di carta sul quale possiamo scrivere con la penna della mente le nostre intenzioni: l interazione tra le diverse onde elettromagnetiche rappresenta il nostro messaggio. Si potrebbe così dirigere l energia vibratoria dal corpo intero alla mano, e da li inviare energia focalizzando l intenzione che questa energia da 7.8 Hz si allinei a 60 Hz, cioè portando l intenzione che l energia emessa possa favorire l orientamento delle cellule multipotenti o staminali in cardiomiociti. Il messaggio parte se organizzato in campi elettromagnetici la comunicazione avverrà in una dimensione spazio tempo. se condotto da fotoni viaggerà in un'altra dimensione che potremo chiamare dimensione dell attenzione. Il messaggio arriva a bersaglio Ogni energia diventa informazione se segue un ordine. Gli elettroni dell acqua delle cellule del corpo umano e degli spazi intercellulari nella loro quarta fase, come suggerisce Masaru Emoto,

3 quella che la moderna ricerca considera essere presente a contatto con le pareti di membrana, sono organizzati in H3O2 (non in H2O) e si ripetono in una sequenza ordinata tale da poter "tramettere l informazione". In questo modo l informazione arriva alla struttura tridimensionale del DNA, che la capta come linguaggio la risposta che il DNA mette in moto va nel verso giusto e la cellula multipotente si differenza in cardiomiocita. Se fossero presenti nel tessuto connettivale della cicatrice che segue un infarto del miocardio cellule multipotenti, o se potessimo far regredire a cellule multipotenti cellule cicatrizziali adulte, potremmo favorire la loro trasformazione in cardiomiociti. Sarebbe un modo originale per trattare lo scompenso cardiaco! Se volete sentire come la storia continua, scrivetemi. Se vi ho solo annoiato vi chiedo scusa del tempo sottratto. ILCERVELLO DELLA CELLULA Viviamo un periodo particolare della speculazione medica nella quale si è giunti ad un punto di equilibrio tra una visione puramente meccanicistica che vede nel nucleo della cellula il cervello della stessa e che codifica tramite i cromosomi e il DNA contenuto in essi le proteine, gli enzimi, gli ormoni dando origine alla vita e alla crescita (Genetica) e un altra visione, chiamiamola più spirituale, nella quale il cervello della cellula è rappresentato dalla membrana cellulare, quella parte cioè a contatto con l ambiente, luogo in cui giungono le informazioni ambientali sotto forma di sostanze chimiche, farmacologiche ed elettromagnetiche (Epigenetica). Nei cromosomi solo il 2% del DNA contenuto è deputato alla produzione proteica per funzioni di crescita, sviluppo e difesa; l altro 98 % non si sa bene a che cosa serva e gli scienziati hanno così deciso di chiamarlo DNA spazzatura, quasi come se la natura, con le sue ferree leggi di economia, si permettesse di non servirsi della rimanente quota di DNA intracellulare. E noi utenti in questa diatriba, cosa tifiamo? Suggerirei di mantenere l equidistanza come ben sa qualsiasi artigiano che vuol concludere un buon affare. Un occhio al gatto e un occhio al pesce ponendo l attenzione dovuta ai progressi scientifici, ma, non fidandosi di guru, qualsiasi tunicacamice indossino. Manteniamo una prudente curiosità, facciamo attenzione alle piccole cose, non rinunciando a nulla nella nostra vita di tutti i giorni se non agli eccessi, nel cibo, nell attività fisica, nel lavoro,

4 nei rapporti sociali e nelle indagini strumentali se non strettamente necessarie. C è dell altro che la ricerca medica deve continuare a cercare. Il dogma è oggi rappresentato dalla visione meccanicistica alla quale rimane però difficile spiegare come la codifica del DNA umano ha dimostrato quanto poco si differenzi dal DNA del topo, lasciando spazio a visioni ancora avventuristiche della dimensione spirituale che, forte dei risultati della fisica dei quanti, aspetta trepida che gli informatici mettano a disposizione computer quantistici per cominciare a immagazzinare ed elaborare dati secondo nuovi modelli sperimentali. Noi conosciamo ormai le regole della prevenzione delle principali malattie; dobbiamo solo, volendo, applicarle, con gusto ed intelligenza. E per quanto riguarda la dimensione spirituale della medicina possiamo già da ora portare alla membrana delle nostre cellule opportune informazioni durante la malattia: una preghiera per cominciare. CURARE CON LA PRESENZA Il medico è egli stesso una terapia: quando ha la fortuna di provare compassione per i pazienti, li guarisce. La compassione, le cui radici sono con passione, è la forma più pura, spirituale, dell amore. Nell amore esistente in un rapporto di coppia sesso e compassione sono mescolati: il lato fisico e spirituale dell amore si compenetrano. Sono diverse forme di energia; mentre il sesso è la forma energetica più bassa dell amore, la compassione è l energia più alta. Nell amore di coppia c è una relazione paritaria, dai e prendi con assoluto rispetto della libertà dell altro. Nel solo sesso, appagando soprattutto se stesso, non si raggiungono gli stessi livelli di felicità, di purezza energetica che si raggiungono nella compassione, dove si dà solamente e non si ha in mente di ricevere un qualche cosa in cambio. Anche se ricevi molto di più di quello che dai come appagamento spirituale, come gioia interiore per il solo fatto di aver dato. E una conseguenza naturale legata al Bene, alla morale originaria dell uomo in accordo col pensiero di Kant. Il medico che ha la fortuna di provare compassione per il suo paziente lo guarisce: dà ciò che ha perché l ha dentro di sé e non può fare a meno di darla, di comunicarla al malato.

5 E lo fa utilizzando la propria energia rappresentata dalla solidità della sua presenza, dalla tenerezza dello sguardo, dal calore delle mani, dalla gentilezza delle parole, dalla totale disponibilità del suo cuore. La malattia nasce il più delle volte dalla mancanza di amore in colui che non è stato capace di amare o di ricevere amore: una ferita non rimarginata che negli anni può portare a disturbi fisici o mentali, alla sofferenza. Possiamo far nascere e coltivare la compassione dentro di noi con la meditazione. E questa un viaggio, un percorso che quieta la mente, libera il pensiero accettandolo senza giudicare e lo lascia depositare, come una dolce onda, sulle rive della consapevolezza. La compassione è l effetto collaterale più piacevole della meditazione che, con costanza e dedizione, ogni medico dovrebbe praticare. La compassione è incondizionata e onnicomprensiva, non ha a che fare non con un malato particolare, bensì con il nostro stato interiore, così che diventa terapia e energia di guarigione per il paziente. Bianzano, Spinone al Lago (BG) Dall Eremo della Madonna degli Ulivi... Il tuo dolore è lo spezzarsi del guscio che racchiude la tua capacità di comprendere. E se potessi mantenere il cuore sospeso in costante stupore ai quotidiani miracoli della vita, il dolore non ti sembrerebbe meno meraviglioso della gioia; e accetteresti le stagioni del tuo cuore, come hai sempre accettato le stagioni che passano sui tuoi campi. Kahlil Gibran

6 La dimensione spirituale in medicina, prende sempre più corpo. Non solo i pazienti, ma i medici stessi la richiedono. Non accettano di essere i prescrittori di un "esamificio" a cui ormai è difficile trovare il capo e la coda. Del medico che cura con la presenza... non se ne può far senza! Il camice bianco inamidato dopo il bagno di scienza al calore della compassione s annulla d amore nel pigiama azzurrino inumidito dal sudore di febbre evaporata. Flavio Burgarella I partecipanti al ritiro di Meditazione Terapeutica del 9 novembre 2014

7 RITIRO DI MEDITAZIONE TERAPEUTICA presso Azienda Agricola Burgarella Domenica 7 dicembre ore 9,00 Nelle giornate di domenica si tengono presso l Azienda Agricola Burgarella ( nei comuni di Bianzano e Spinone al Lago, sul lago d Endine in provincia di Bergamo i ritiri di Meditazione Terapeutica. La giornata si svolge secondo il seguente programma. Ritrovo ore 9 presso la Piazza del Mercato di Casazza. Car pooling sino all ingresso dell Azienda Agricola in Via Boffalora n 1. Parcheggio esterno. Percorso naturalistico in salita verso la sede aziendale. Arrivo all Eremo della Madonna degli Ulivi. Lezioni teorico pratiche nella sala conferenze relative ai principi base della Meditazione Terapeutica e delle sue applicazioni nella medicina energetica vibrazionale. In seguito l esperienza del pranzo comunitario con la cucina casalinga di mia moglie Claudia a base di prodotti aziendali. Dopo un breve riposo, durante il quale si rende visita agli animali della fattoria, ripresa nel pomeriggio con meditazioni associate a tecniche di " espansione della coscienza". Tempo libero per esercitarsi con i compagni del corso nelle arti olistiche di cui si ha esperienza. A seguire la "Meditazione dell Ave Maria" presso l'edicola della Madonna degli Ulivi, con il relativo senso di pace e lo sviluppo della dimensione spirituale che questa comporta. L omaggio di erbe aromatiche conclude alle ore la giornata. Ritorno al posteggio auto. Per prenotazioni telefonare al o scrivere all indirizzo mail flavio.burgarella@gmail.com

8 ll costo della giornata del Ritiro di Meditazione Terapeutica compreso del pasto a mezzogiorno è di 60 euro più IVA. Le mele cotte nel forno della stufa a legna dell'eremo della Madonna degli Ulivi L ultimo Ritiro del 2014 è previsto per la giornata di domenica 7 dicembre In ottemperanza a quanto stabilito dal nuovo codice sulla Privacy la informiamo che il suo nominativo è inserito nella mailing list con la quale le abbiamo inviato fino ad ora informazioni riguardanti le iniziative di Informationalmedicine.clinic.

9 Ai sensi dell'art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e mail informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Le informative hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli interessati, anche se trattate con l'ausilio di spedizioni collettive. In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall'elenco dei destinatari delle Newsletter informative inviando una e mail al nostro indirizzo con scritto Cancella iscrizione nella casella dell'oggetto. La mancata risposta verrà considerata come consenso alla spedizione. Ringraziamo per l'attenzione e salutiamo cordialmente.

newsletter Newsletter numero 20 bis Luglio 2016

newsletter   Newsletter numero 20 bis Luglio 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 20 bis Luglio 2016 A Casa Abetina di Vetriolo Terme (TN) 30 e 31 luglio 2016 WORKSHOP Burgarella Quantum Medicine & Quantum Meditation Medicina

Dettagli

newsletter Newsletter, numero 04 febbraio 2015

newsletter   Newsletter, numero 04 febbraio 2015 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter, numero 04 febbraio 2015 COSI' CHE TU POSSA SENTIRTI AMATO Auditorium Fondazione Carisma (Bergamo) Affollata conferenza alla Fondazione Carisma organizzata

Dettagli

newsletter Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano

newsletter   Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano Workshop Burgarella Quantum Healing organizzato dalla Università Popolare Salus Quantica, si terrà il 18 e 19 febbraio

Dettagli

Newsletter numero 28 - Marzo 2017

Newsletter numero 28 - Marzo 2017 www.burgarellaquantumhealing.org Newsletter numero 28 - Marzo 2017 Burgarella Quantum Healing (BQH) Pain Control Studio di terapie antalgiche non convenzionali Burgarella Quantum Healing (BQH) considera

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 17 Aprile 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 La dottoressa Antonella Goisis dell'ordine

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 17 - Aprile 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 La dottoressa Antonella Goisis dell'ordine

Dettagli

newsletter Newsletter numero 10 - ottobre 2015

newsletter   Newsletter numero 10 - ottobre 2015 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 10 - ottobre 2015 RED MOON MEDICAL PRACTICE Eclissi di Luna 27.28 settembre 2015 Red Moon Medical Practice è un nuovo modo di trasmettere le

Dettagli

QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute

QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 12 - dicembre 2015 QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute QuantumDoc può essere a ben ragione

Dettagli

newsletter Newsletter numero 24 Novembre 2016

newsletter  Newsletter numero 24 Novembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 24 Novembre 2016 Con Rupert Sheldrake ho discusso una mia idea sul ruolo dei campi morfici nella rigenerazione delle cellule del cuore Stuart

Dettagli

newsletter Newsletter numero 24 - Novembre 2016

newsletter   Newsletter numero 24 - Novembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 24 - Novembre 2016 Con Rupert Sheldrake ho discusso una mia idea sul ruolo dei campi morfici nella rigenerazione delle cellule del cuore Stuart

Dettagli

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto.

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. IL PROCESSO QUANTICO La realtà nella fisica classica Newtoniana Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. Se si sommano quelle forze e nel

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 16 Marzo 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo Mercoledì 16 marzo alle ore 20.30 presso la sede dell'ordine

Dettagli

newsletter Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo

newsletter   Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo L Archetipo rappresenta il personaggio che ognuno di noi adotta per giocare il suo ruolo nella vita. Il mio Archetipo

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

newsletter Newsletter, numero 06 - maggio 2015

newsletter   Newsletter, numero 06 - maggio 2015 newsletter www.heartbodymindconnection.com Newsletter, numero 06 - maggio 2015 La sede dell anima Suor Vincenza e suor Francesca le mie due maestre nei mezzani e nei grandi all Asilo Infantile Cavagnis

Dettagli

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella.

Ritiro di Consapevolezza. nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh. con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella. Ritiro di Consapevolezza nella tradizione del maestro zen Thich Nhat Hanh con l insegnante di Dharma Giuseppe Gambardella Siracusa 1 / 7 venerdì 28 / domenica 30 aprile 2017 Thich Nhat Hanh ci invita a

Dettagli

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA Il buio nell'anima Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA racconto Dedico questo mio primo libro alla mia famiglia, a mio marito, che mi ha fatto apprezzare l'estasi del primo amore, ma ancor di più

Dettagli

CAMPI DI COSCIENZA. Risonanza neuropsichica ed empatia profonda. A cura di Giuseppe Pagliaro

CAMPI DI COSCIENZA. Risonanza neuropsichica ed empatia profonda. A cura di Giuseppe Pagliaro CAMPI DI COSCIENZA Risonanza neuropsichica ed empatia profonda A cura di Giuseppe Pagliaro Coscienza individuale campo di organizzazione neuropsichica Definiamo sperimentalmente la Coscienza come un Campo

Dettagli

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO Spiritualità Spiritualità ESSERI UMANI

Dettagli

DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: UN PROGRAMMA DI SUPPORTO PER AMMALATI NEOPLASTICI, FAMIGLIE,VOLONTARI E OPERATORI DEL SETTORE Ermanno Rondini LILT

DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: UN PROGRAMMA DI SUPPORTO PER AMMALATI NEOPLASTICI, FAMIGLIE,VOLONTARI E OPERATORI DEL SETTORE Ermanno Rondini LILT DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: UN PROGRAMMA DI SUPPORTO PER AMMALATI NEOPLASTICI, FAMIGLIE,VOLONTARI E OPERATORI DEL SETTORE Ermanno Rondini LILT Reggio Emilia Luoghi di Prevenzione 22-11-11 Caratteristiche

Dettagli

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

TORNA ALL'INDICE Pagina 1 TORNA ALL'INDICE Pagina 1 Indice Ipnosi Cosa è l ipnosi... 4 Lo stato ipnotico è una condizione naturale o indotta?... 7 L ipnosi è per tutti?... 9 Se vengo ipnotizzato e non mi risveglio?... 10 L ipnosi

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

LA COMUNICAZIONE IN MEDICINA

LA COMUNICAZIONE IN MEDICINA Villa IDA: Dignità di vita & luoghi di cura LA COMUNICAZIONE IN MEDICINA Comunicazione, linguaggio e guarigione Enrico Larghero COMUNICAZIONE Comunicare significa inviare, trasmettere, trasferire, notificare,

Dettagli

Fisica quantistica, fisica della Vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della Biologia e della Psicologia Quantistica

Fisica quantistica, fisica della Vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della Biologia e della Psicologia Quantistica Fisica quantistica, fisica della Vita Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della Biologia e della Psicologia Quantistica Le immagini inserite nel testo hanno carattere esclusivamente illustrativo

Dettagli

L'importante è non smettere di fare domande.[ Einstein]

L'importante è non smettere di fare domande.[ Einstein] L'importante è non smettere di fare domande.[ Einstein] Quest anno alla scuola dell infanzia Montessori i bambini hanno indossato il camice dello scienziato e si sono completamente immersi nello spirito

Dettagli

«Si possono prevenire i tumori? Se si, come? Se no, perché?»

«Si possono prevenire i tumori? Se si, come? Se no, perché?» Incontri/Webinar di Science-Help per tutti «Si possono prevenire i tumori? Se si, come? Se no, perché?» martedì 23 febbraio 2016, ore 20.30 22.30 Presso Agriturismo Shakey Via Monte Rosa, 1 - Grandate

Dettagli

Intervenire per esprimere idee, pareri.

Intervenire per esprimere idee, pareri. Ordine di scuola Primaria Classe prima Disciplina SCIENZE Competenza chiave europea di riferimento Competenza di base in scienza e tecnologia Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo della competenza

Dettagli

PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore)

PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore) PROGRAMMA 1 GIORNO DI CORSO MLEE(tot 10 ore) ORE 9-9.30 APERTURA LAVORI CON PRESENTAZIONE E INTRODUZIONE AL CORSO ORE 9.30-10 CONOSCERE L'ALTRO CON LA STRETTA DI MANO ESERCIZI PRATICI ORE 10-11 STRUTTURA

Dettagli

La strada per la salute secondo la Natura

La strada per la salute secondo la Natura La strada per la salute secondo la Natura L UOMO E L UNIVERSO LA LIBERTA E L ESSENZA DELL UNIVERSO, NELLA PERSONALITA UMANA LA LIBERTA DIVENTA COSCIENTE. LA PERSONA DIVENTA COSCIENTE DI SE SOLO IN RAPPORTO

Dettagli

LOVE & SEX Corpo Accrescere Amore, Intimità e Sensualità col partner

LOVE & SEX Corpo Accrescere Amore, Intimità e Sensualità col partner LOVE & SEX Corpo Accrescere Amore, Intimità e Sensualità col partner Info generali In natura, le forze, le energie e gli elementi nell Universo sono tutti in equilibrio. L amore e il sesso fanno parte

Dettagli

23 Ottobre 2018 A cura del Gruppo Me.Te.C.O.

23 Ottobre 2018 A cura del Gruppo Me.Te.C.O. VIII incontro sul metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI E NOI STESSI A CAMBIARE I MODELLI DI STRESS MALSANI ED OTTENERE UNA MAGGIORE TRANQUILLITA 23 Ottobre 2018 A cura del Gruppo Me.Te.C.O. Dr.ssa Luisa

Dettagli

Anche le stelle amano il cielo

Anche le stelle amano il cielo Anche le stelle amano il cielo Tonino Fadda ANCHE LE STELLE AMANO IL CIELO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2019 Tonino Fadda Tutti i diritti riservati L amore, è una fonte da cui sgorga acqua

Dettagli

Il Pendolo e la Rosa

Il Pendolo e la Rosa Presentazione del libro Il Pendolo e la Rosa di Giacomo Bosio Oggi viviamo in un epoca di grande importanza tecnologica e l uomo sta realizzando molto velocemente nuovi metodi scientifici che sicuramente

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE CLASSE PRIMA COMPETENZA DI AREA: Mettere in relazione il pensare con il fare. Affrontare situazioni problematiche ipotizzando soluzioni, individuando possibili strategie risolutrici.

Dettagli

newsletter Newsletter numero 21 Agosto 2016

newsletter   Newsletter numero 21 Agosto 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 21 Agosto 2016 L'INTELLIGENZA DEL CORPO Come fisiatra, oltre che come cardiologo, mi interesso dell "intelligenza del corpo", cosa a cui noi

Dettagli

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA) Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, 21 21033 CITTIGLIO (VA) 39+3384893997 insieme-associazione@libero.it www.insiemeassociazione.biz CORSI DI YOGA E MEDITAZIONE Da settembre

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello. Scuola dell Infanzia Anno formativo

Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello. Scuola dell Infanzia Anno formativo Scuola dell Infanzia Madre Mazzarello Scuola dell Infanzia Anno formativo 2012-2013 Scuola dell Infanzia Paritaria Madre Mazzarello L ingresso e appello L arrivo a scuola ogni mattina è un momento delicato,

Dettagli

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari Il senso del mistero L esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero. E l emozione fondamentale che accompagna la nascita dell arte autentica e della vera scienza. Colui che non la conosce,

Dettagli

DEFINIZIONE TRECCANI: COMUNICAZIONE s. f. [dal CHE COSA E? [dal lat. communicatio -onis]. 1. a. In senso ampio e generico, l azione, il fatto di comun

DEFINIZIONE TRECCANI: COMUNICAZIONE s. f. [dal CHE COSA E? [dal lat. communicatio -onis]. 1. a. In senso ampio e generico, l azione, il fatto di comun COMUNICAZIONE DEFINIZIONE TRECCANI: COMUNICAZIONE s. f. [dal CHE COSA E? [dal lat. communicatio -onis]. 1. a. In senso ampio e generico, l azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

Che cos è la meditazione

Che cos è la meditazione Che cos è la meditazione Molte volte ci capita di essere vittime della frenesia quotidiana, del ritmo velocissimo delle giornate, del traffico, delle serate mondane e degli squilli del telefono e si ha

Dettagli

Tutti gli Appuntamenti dal 9 al 15 febbraio 2017

Tutti gli Appuntamenti dal 9 al 15 febbraio 2017 Page 1 of 5 09-02-2017 Tutti gli Appuntamenti dal 9 al 15 febbraio 2017 Dall'11 al 13 febbraio 2017 ANTEPRIMA VINO NOBILE MONTEPULCIANO 2017 Dall 11 al 13 febbraio (il 16 febbraio per la stampa) Anteprima

Dettagli

Lo sapevi? 10 curiosità sul corpo umano

Lo sapevi? 10 curiosità sul corpo umano Lo sapevi? 10 curiosità sul corpo umano Il corpo umano è una meraviglia della natura, tanto efficiente quanto delicato, a cui dobbiamo volere bene ogni minuto. Le curiosità che lo riguardano sono tante,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE MOTORIO

CURRICOLO VERTICALE MOTORIO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 04 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 04 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 04 maggio 2017 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima pagina

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

«Come prevenire e curare le malattie da stress con le tecniche di rilassamento» (2 incontro)

«Come prevenire e curare le malattie da stress con le tecniche di rilassamento» (2 incontro) Incontri di Science-Help per tutti «Come prevenire e curare le malattie da stress con le tecniche di rilassamento» (2 incontro) martedì 26 gennaio 2016, ore 20.30 22.30 Presso Agriturismo Shakey Via Monte

Dettagli

FIORI DI BACH LA STORIA

FIORI DI BACH LA STORIA FIORI DI BACH LA STORIA La malattia alla sua origine non è materiale. Ciò che conosciamo della malattia è l ultimo effetto prodotto nel corpo, le risultanze di forze che agiscono per lungo tempo e in profondità.

Dettagli

L esperienza viva del qui e ora

L esperienza viva del qui e ora L esperienza viva del qui e ora ritiro con Diana Petech Oasi di Santa Maria degli Angeli, Erba, 25-26 marzo 2017 La pratica della presenza mentale è un potente strumento di centratura e di evoluzione personale,

Dettagli

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA CAPITOLO 5 LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA Che cos è la cardiologia riabilitativa? Un tempo la cura dell infarto miocardico comprendeva periodi prolungati di riposo a letto e di ricovero in ospedale. Il recupero

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) scientifico. all ambiente. Osservare e descrivere i cambiamenti della natura in rapporto al trascorrere delle stagioni. Analizzare oggetti e coglierne le principali

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta

I 6 LIVELLI DELLA VITA. Livello 6 Cosa conta I 6 LIVELLI DELLA VITA Livello 6 Cosa conta I 6 Livelli della Vita La nostra natura COSA VIVI La tua vita, tutto quello che accade. COSA FAI Gesti, parole, azioni, scelte, comportamenti. COSA PROVI Le

Dettagli

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente;

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; Patto di Luce Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: "Da questo momento affermo e realizzo che: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; accetto che la Luce

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE Chimica Competenze Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di : Saper riconoscere proprietà misurabili e non misurabili

Dettagli

Ascoltare. La musica interiore MUSICA

Ascoltare. La musica interiore MUSICA MUSICA Roberta Pagani Mario Franchi 1 Ascoltare "E' più facile meditare utilizzando le orecchie che non gli occhi: è più facile in quanto le orecchie sono passive, non sono aggressive. Non possono far

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento culturale e l indirizzo pedagogico didattico. Tenuto conto del PROGETTO EDUCATIVO della Scuola, l insegnamento è improntato

Dettagli

«L importanza dell alimentazione nei tumori»

«L importanza dell alimentazione nei tumori» Incontri/Webinar gratuito di Science-Help per tutti «L importanza dell alimentazione nei tumori» Evento patrocinato Relatrice: dott.ssa Maria Cristina Foglia Manzillo Data: martedì 26 aprile 2016, ore

Dettagli

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS LA CASA DI LEO LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS RESILIENZA ALTRUISMO FELICITÁ Leonardo Morghen, per tutti Leo, nasce il 3 Febbraio 2005 a Mozzo, vicino a Bergamo. Fin dai primi anni della sua infanzia

Dettagli

432 HZ AGOPUNTURA E MEDICINA VIBRAZIONALE

432 HZ AGOPUNTURA E MEDICINA VIBRAZIONALE DOTT. GIOVANNI DI LUCCIO APPUNTI PER PAPE GURIOLI DA RICCARDO TRISTANO TUIS 432 HERTZ: LA RIVOLUZIONE MUSICALE 432 HZ AGOPUNTURA E MEDICINA VIBRAZIONALE Cagli 18/10/2015 CHI SONO Mi chiamo Giovanni Di

Dettagli

Presentazione Prof. Paolo Gentili. Prefazione Prof. Antonio Ceriello. Introduzione

Presentazione Prof. Paolo Gentili. Prefazione Prof. Antonio Ceriello. Introduzione INDICE GENERALE Presentazione Prof. Paolo Gentili Prefazione Prof. Antonio Ceriello Introduzione XI XV XXIX Capitolo 1 La malattia cronica 1 1.1 Malattia cronica ed età 4 1.2 Malattia cronica ed educazione

Dettagli

GUIDA OSPEDALE APERTO

GUIDA OSPEDALE APERTO GUIDA OSPEDALE APERTO Il personale di questo reparto ringrazia i familiari che si renderanno disponibili a collaborare per una migliore e più umana assistenza rendendo al paziente meno traumatico il momento

Dettagli

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016 WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016 CHI SIAMO La Cooperativa Dendrocopos nasce nel 2014, tra le attività principali si occupa della gestione dei servizi della Riserva Naturale

Dettagli

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia Barbara Pozzo La vita che sei varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07690-6 Prima edizione BUR settembre 2014 Realizzazione editoriale: Langue&Parole, Milano

Dettagli

Corso di Cristalloterapia I Livello

Corso di Cristalloterapia I Livello Corso di Cristalloterapia I Livello Programma: La storia dei cristalli Cenni Comprendere le Pietre, imparare a sentirli. Pietre, Cristalli ed Esseri Umani e i loro campi vibrazionali: l'aura. Studio dei

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

Officine Morghen & Olistic Network presentano: MANI DI LUCE. di Barbara Ann Brennan. FIRENZE 3-4 Novembre 2012

Officine Morghen & Olistic Network presentano: MANI DI LUCE. di Barbara Ann Brennan. FIRENZE 3-4 Novembre 2012 Officine Morghen & Olistic Network presentano: workshop esperienziale tratto dal bestseller MANI DI LUCE di Barbara Ann Brennan FIRENZE 3-4 Novembre 2012 Presso Together Florence Inn Hotel e centro congressi

Dettagli

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale 2 anni + 1 anno di pratiche avanzate, possibilità di tirocinio e corsi di specializzazione Chant of Soul, il Suono dell'anima. L'incontro

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

IL DNA DELL UNIVERSO ( Teoria delle stringhe ) Prof. Chirizzi Marco

IL DNA DELL UNIVERSO ( Teoria delle stringhe ) Prof. Chirizzi Marco IL DNA DELL UNIVERSO ( Teoria delle stringhe ) Prof. Chirizzi Marco www.elettrone.altervista.org www.atomo.altervista.org www.professore.mypodcast.com PREMESSA Sono Docente di Elettronica Industriale presso

Dettagli

Seminario Ayurveda a Casa Tua

Seminario Ayurveda a Casa Tua La Tradizione Vive Oggi www.ayurvedasvaha.com www.jivana.eu Seminario Ayurveda a Casa Tua Impara a prenderti Cura di Te! WEEKEND ESPERIENZIALE 19-20 Novembre Rituale di benessere quotidiano Rimedi Fai-Da-Te

Dettagli

Convinzioni limitanti sul denaro. Che cosa sono le convinzioni?

Convinzioni limitanti sul denaro. Che cosa sono le convinzioni? Convinzioni limitanti sul denaro Che cosa sono le convinzioni? Le credenze riguardo al denaro rispettano le nostre convinzioni su di esso e nonostante il denaro sia il mezzo di scambio della nostra società,

Dettagli

IL PROGRAMMA DELLA SISSA

IL PROGRAMMA DELLA SISSA SISSA PER LA SCUOLA IL PROGRAMMA DELLA SISSA venerdì 25 09:00 Laboratorio L alfabeto degli odori Che cosa è un odore? Siamo in grado di distinguere una pera da una banana usando solamente il nostro naso?

Dettagli

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015) DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE INTERVENTO CLINICO FARMACI PAROLE AZIONI RELAZIONE PRASSI DELLA RELAZIONE DI AIUTO SANITARIA - rapporto immediato (non-mediato) e prolungato con il pz - intervento su

Dettagli

Cosa sono le emozioni?

Cosa sono le emozioni? Cosa sono le emozioni? Definizione Emozione: Stato psichico affettivo e momentaneo che consiste nella reazione opposta all organismo a percezioni o rappresentazioni che ne turbano l equilibrio (Devoto

Dettagli

COME PREPARARSI ALLA PROSSIMA VISITA MEDICA

COME PREPARARSI ALLA PROSSIMA VISITA MEDICA COME PREPARARSI ALLA PROSSIMA VISITA MEDICA Io & IL MIO ONCOLOGO Guida per le donne con tumore al seno metastatico CON IL PATROCINIO DI www.europadonna.it www.andosonlusnazionale.it www.komen.it www.salutedonnaonlus.it

Dettagli

Che cos è la salute? Che cos è la malattia? La malattia è un illusione

Che cos è la salute? Che cos è la malattia? La malattia è un illusione Che cos è la salute? Che cos è la malattia? La malattia è un illusione Ogni essere umano è per sua natura perfetto, completo e sano. Tutto quello che si discosta da questa immagine è un illusione su cui

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore alle 13.00

Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore alle 13.00 Domenica 4 dicembre 2016 dalle ore 10.30 alle 13.00 Nella scuola dell infanzia si cerca di creare un clima che consenta al bambino di percepire l accettazione e la stima nei suoi confronti, il rispetto

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

RITA LEVI MONTALCINI

RITA LEVI MONTALCINI RITA LEVI MONTALCINI E' stata una neurologa e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986. "La scoperta del NGF all'inizio degli anni '50 è un esempio affascinante di come un osservatore

Dettagli

L intruso la mia vita con il parkison

L intruso la mia vita con il parkison L intruso la mia vita con il parkison Gianfranco Spagnolo L INTRUSO LA MIA VITA CON IL PARKISON Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Gianfranco Spagnolo Tutti i diritti riservati Desidero

Dettagli

Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali

Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali Domande e Risposte Riguardo al progetto Staminali Qual è la definizione di Cellule Staminali? Le cellule staminali sono cellule non ancora differenziate,cioè non ancora specializzate nella loro funzione

Dettagli

11/05/2011. La verità al malato San Camillo - 14 aprile La verità al malato. La verità al malato. La verità al malato

11/05/2011. La verità al malato San Camillo - 14 aprile La verità al malato. La verità al malato. La verità al malato San Camillo - 14 aprile 2011 Fabrizio Fracchia Giovanni pensa di non sapere ciò che lui pensa che Maria pensa che lui non sa. Ma Maria pensa che Giovanni lo sa. Così Maria non sa di non sapre che Giovanni

Dettagli

Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, CIVITANOVA MARCHE MC FAX

Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, CIVITANOVA MARCHE MC FAX Casa di Cura Villa dei Pini - Viale dei Pini, 31 62012 CIVITANOVA MARCHE MC FAX +39 0733 786477 SEDE OPERATIVA E AMMINISTRAZIONE Via Durini, 9-20122 MILANO Tel. +39 02.6713291 - Fax +39 02.36026907 E.-mail:

Dettagli

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica PRIMO ANNO Istruzioni per la gestione della Realtà L atto della creatività quantica ci permette di uscire dall omologazione del pensiero che

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Essere ciò che siamo. e divenire ciò che siamo capaci di divenire è l unico scopo della vita. Spinoza

Essere ciò che siamo. e divenire ciò che siamo capaci di divenire è l unico scopo della vita. Spinoza Chi sono Io? Essere ciò che siamo e divenire ciò che siamo capaci di divenire è l unico scopo della vita Spinoza Capire chi sono io è solo il primo passo per rispondere a un quesito ancora più urgente:

Dettagli

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015) DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE INTERVENTO CLINICO FARMACI PAROLE AZIONI RELAZIONE PRASSI DELLA RELAZIONE DI AIUTO SANITARIA - rapporto immediato (non-mediato) e prolungato con il pz - intervento su

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA IC GORLE TRAGUARDI D APPRENDIMENTO L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne

Dettagli

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata Giornata di studio LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata FIRENZE, 3-4 OTTOBRE e 22 NOVEMBRE 2013 Il corso intende diffondere

Dettagli

Omeopatia Veterinaria (non) per tutti!

Omeopatia Veterinaria (non) per tutti! Omeopatia Veterinaria (non) per tutti! a cura del Dott. Andrea Sergiampietri, Medico Veterinario 14, 21 e 28 maggio 2016, a Udine Percorsintrecciati è felice di proporre un ciclo di conferenze finalizzato

Dettagli

La storia di Roberto

La storia di Roberto La storia di Roberto Le fotografie fanno parte della collezione privata dell autore. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

Il segreto della felicità

Il segreto della felicità Il segreto della felicità 26 Guida Zen alla Felicità Limite della felicità Il Maestro sentenziò: Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità. I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero:

Dettagli