newsletter Newsletter numero 10 - ottobre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "newsletter Newsletter numero 10 - ottobre 2015"

Transcript

1 newsletter Newsletter numero 10 - ottobre 2015

2 RED MOON MEDICAL PRACTICE Eclissi di Luna settembre 2015 Red Moon Medical Practice è un nuovo modo di trasmettere le competenze di una scienza medica e di un' arte medica che tiene contro delle scoperte della fisica classica e della fisica quantistica applicate alla biologia nel campo delle genetica e dell'epigenetica. Comprende un anatomia del corpo umano nella

3 1) sua espressione fisica corporale, che segue l anatomia della medicina occidentale e che divide l organismo in molecole, cellule, tessuti, organi, apparati e 2) nella sua espressione energetica, mentale e spirituale che divide ulteriormente l organismo in atomi, elettroni e nelle unità sub anatomiche, principalmente fotoniche. Questa espressione energetica segue l anatomia della medicina orientale dei corpi sottili, energetici, vibrazionali, che possono essere raggruppati a) nei Chakra, vortici vibrazionali con caratteritiche potenziali di campi morfici e morfogenetici, b) nel corpo eterico, nel corpo emozionale, nel corpo mentale e nel corpo spirituale raggruppati nell' "Aura" e c) nei Meridiani della Medicina Tradizionale Cinese. La fisiologia è riferita alla comprensione dei normali procedimenti fisiologici della medicina classica associata all armonizzazione degli equilibri tra sistema simpatico e parasimpatico, tra il sistema endocrino e immunologico, che l informazione biochimica e biofisico energetica comporta. La diagnosi viene fatta tenuto conto dell anamnesi e della semeiologia classica associata alla diagnosi energetica che avviene durante la pratica della Meditazione Terapeutica e Quantum Meditation, in particolare alla percezione del movimento del flusso energetico a livello del palmo della mano. Questo dopo l'"iniziazione" relativa all' apprezzamento del movimento del proprio campo elettromangetico del cuore e alla percezione certa che il pensiero preceda l'energia. Verrà così testato il flusso energetico prima a livello di tutti i Chakra che ci riferià informazioni relative allo stato psico - fsico del paziente. Qualora si percepisse una disarmonia a livello di un particolare Chakra, si eseguirà lo stesso procedimento diagnostico a livello dei singoli organi di cui il Chakra è composto. Lo studio Kinesiologico dei muscoli associati ai Meridiani della Medicina Tradizionale Cinese ci offrirà ulteriori spunti per la diagnosi del flusso energetico nei singoli meridiani relativi all organo interessato da possibili disarmonie. La terapia terrà conto sia x) dei presidi chimici - farmacologici classici, che Y) dell invio biofisico - energetico intenzionale relativo all armonizzazione del flusso energetico che in quel momento presenta una disarmonia. L invio energetico intenzionale può essere fatto utilizzando tutti i procedimenti che la "Medicina Informazionale" ci propone, tra cui w) il trasferimento energetico tra operatore e cliente con l'utilizzo delle mani z) utilizzando l invio di vibrazioni associate all intenzione tramite le seguenti metodiche: 1) la Meditazione Terapeutica e Quantum Meditation, 2)i Colori di Patrik Sanfrancesco, 3) il Sat Nam Rasayan, 4) l acqua informata secondo i principi di Masaru Emoto, 5) il trasferimento di principi omeopatici utilizzando le bionergie umane, 6) i principi relativi a dare "ordine" all energia così che diventi informazione tramite le tecnologie bioinformative di Grabovoj e Petrow, 7) le vibrazioni sonore capaci di influenzare in senso armonizzatore i Chakra e le relative vibrazioni riferibili alla quota tridimensionale del DNA, 8) quant altro di nuovo prossimamente emergerà nella ricerca riguardo all interazione mente materia. La Prognosi verrà favorevolmente influenzata dalle possibilità insite nella Red Moon Medical Practice relative al Ringiovanimento e alla Rigenerazione Cellulare come sviluppato nell'"heart Kite", laboratorio esperenziale di trasmutazione alchemica. Flavio Burgarella

4 Bilbao (Spagna) - Venerdì 23 ottobre Autoayuda para superar la enfermedad cardiovascular Moderadores: Dra. Manuela Abreu (PT), y Dr. Pedro Levy (PT) La meditación, el yoga y el rezo para la superación personal. Dr. Flavio Burgarella (Italia)

5 Quantum Meditation Quantum Meditation è il nome che ho voluto dare al mio modo di praticare e di insegnare la meditazione. Rappresenta un evoluzione della Meditazione Terapeutica sulla base degli studi e dei risultati della fisica quantica. Meditare dal punto di vista quantico significa risvegliare la mente soggettiva legata alla materia e riconnetterla all essenza della natura della Mente descritta nel 1900 dal premio nobel Max Planck, (fondatore della fisica dei quanti, particelle submicroscopiche della materia) che è una Mente consapevole e intelligente, senza inizio e senza fine e rappresenta la matrice di tutta la materia. Attraverso la riconnessione alla Mente si genera una forma profonda di consapevolezza che attiva il sistema energetico individuale e la coerenza in tutti gli organi, sistemi ed apparati dell organismo umano. Attraverso la coerenza si generano fenomeni di risonanza tra i campi energetici che trasmettono informazioni e si influenzano reciprocamente. La meditazione espande questa energia sotto forma di vibrazioni con relative frequenze (emozioni, intenzioni) sia nella realtà macroscopica materiale che nella realtà sub anatomica. La meditazione nella realtà sub anatomica sviluppa consapevolezza rendendoci più sensibili e reattivi nei confronti delle forme di comunicazione non locale, cioè di quelle forme di comunicazione ed interazioni che producono istantaneamente scambio di informazioni al di fuori delle leggi del tempo e dello spazio (Entaglement). Quantum Meditation è soprattutto ricerca.

6 Quantum Meditation è un fenomeno quantico in quanto soddisfa le tre principali caratteristiche affinché si viva la realtà quantica: 1) la non località, 2) la discontinuità favorita dall intenzionalità generata nella meditazione che va ad agire nel campo delle possibilità esistenti a livello quantistico, la cui osservazione focalizzata contribuisce alla concretizzazione degli eventi attesi tramite il collasso d onda, 3) e la gerarchia intrecciata, quel processo mentale così chiamato in cui non vi è più distinzione tra soggetto e oggetto, che posso esperie nello stato meditativo quando, entrando in uno "stato di coscienza condivisa", avverto mie fisicità (soggettive) come possibili tensioni nella coscienza dell oggetto di meditazione (il paziente) e che, attraverso l accettazione senza giudizio, posso contribuire a risolvere. Flavio Burgarella PROSSIMO RITIRO DI MEDITAZIONE ALL'EREMO presso l'eremo della Madonna degli Ulivi - Lago d'endine - Bianzano (BG) Domenica 8 novembre per informazioni telefonare a La giornata si svolge secondo il seguente programma. Ritrovo ore 9 presso la Piazza del Mercato di Casazza. Car pooling sino all ingresso dell Azienda Agricola in Via Boffalora n 1. Parcheggio esterno. Percorso naturalistico in salita verso la sede aziendale. Arrivo all Eremo della Madonna degli Ulivi.

7 Lezioni teorico-pratiche dalle ore 9,30 alle 17,00, nella sala conferenze, nel parco e nei luoghi di coltivazione della tenuta, secondo i principi base della Meditazione Terapeutica e della Quantum Meditation. Particolare è l esperienza del pranzo comunitario con la cucina casalinga a base di prodotti aziendali. L omaggio di erbe aromatiche conclude alle ore la giornata. Ritorno al posteggio auto. In ottemperanza a quanto stabilito dal nuovo codice sulla Privacy la informiamo che il suo nominativo è inserito nella mailing list con la quale le abbiamo inviato fino ad ora informazioni riguardanti le iniziative di Informationalmedicine.clinic. Ai sensi dell'art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Le informative hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli interessati, anche se trattate con l'ausilio di spedizioni collettive. In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall'elenco dei destinatari delle Newsletter informative inviando una al nostro indirizzo con scritto Cancella iscrizione nella casella dell'oggetto. La mancata risposta verrà considerata come consenso alla spedizione. Ringraziamo per l'attenzione e salutiamo cordialmente.

QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute

QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 12 - dicembre 2015 QuantumDoc Nuove strategie di controllo del cuore sulla mente per migliorare la salute QuantumDoc può essere a ben ragione

Dettagli

Newsletter numero 28 - Marzo 2017

Newsletter numero 28 - Marzo 2017 www.burgarellaquantumhealing.org Newsletter numero 28 - Marzo 2017 Burgarella Quantum Healing (BQH) Pain Control Studio di terapie antalgiche non convenzionali Burgarella Quantum Healing (BQH) considera

Dettagli

newsletter Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano

newsletter   Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 25 Dicembre 2016 Milano Workshop Burgarella Quantum Healing organizzato dalla Università Popolare Salus Quantica, si terrà il 18 e 19 febbraio

Dettagli

newsletter Newsletter numero 24 Novembre 2016

newsletter  Newsletter numero 24 Novembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 24 Novembre 2016 Con Rupert Sheldrake ho discusso una mia idea sul ruolo dei campi morfici nella rigenerazione delle cellule del cuore Stuart

Dettagli

newsletter Newsletter numero 24 - Novembre 2016

newsletter   Newsletter numero 24 - Novembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 24 - Novembre 2016 Con Rupert Sheldrake ho discusso una mia idea sul ruolo dei campi morfici nella rigenerazione delle cellule del cuore Stuart

Dettagli

newsletter Newsletter numero 20 bis Luglio 2016

newsletter   Newsletter numero 20 bis Luglio 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 20 bis Luglio 2016 A Casa Abetina di Vetriolo Terme (TN) 30 e 31 luglio 2016 WORKSHOP Burgarella Quantum Medicine & Quantum Meditation Medicina

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 17 Aprile 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 La dottoressa Antonella Goisis dell'ordine

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 17 - Aprile 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo 16 marzo 2016 La dottoressa Antonella Goisis dell'ordine

Dettagli

newsletter Newsletter, numero 04 febbraio 2015

newsletter   Newsletter, numero 04 febbraio 2015 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter, numero 04 febbraio 2015 COSI' CHE TU POSSA SENTIRTI AMATO Auditorium Fondazione Carisma (Bergamo) Affollata conferenza alla Fondazione Carisma organizzata

Dettagli

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo

Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 16 Marzo 2016 Introduzione alla MEDICINA QUANTISTICA Ordine dei Medici di Bergamo Mercoledì 16 marzo alle ore 20.30 presso la sede dell'ordine

Dettagli

newsletter Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo

newsletter   Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 19 - Giugno 2016 L'Archetipo L Archetipo rappresenta il personaggio che ognuno di noi adotta per giocare il suo ruolo nella vita. Il mio Archetipo

Dettagli

newsletter Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica

newsletter   Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter, numero 1 Novembre 2014 Meditazione Terapeutica e relazione con l'epigenetica Cari Amici voglio raccontarvi un po della mia storia sono un cardiologo

Dettagli

newsletter Newsletter, numero 06 - maggio 2015

newsletter   Newsletter, numero 06 - maggio 2015 newsletter www.heartbodymindconnection.com Newsletter, numero 06 - maggio 2015 La sede dell anima Suor Vincenza e suor Francesca le mie due maestre nei mezzani e nei grandi all Asilo Infantile Cavagnis

Dettagli

I cinque Kosha (Strati)

I cinque Kosha (Strati) I cinque Kosha (Strati) Il Prana cosmico o Mahaprana è l energia essenziale della vita e di tutto ciò che esiste. E la forza vitale che esiste in tutti gli esseri, senzienti e non senzienti. Il prana cosmico

Dettagli

TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE

TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE SCIAMANIC GONG LIVELLO BASE 24 ORE 6 MODULI TRATTAMENTO INDIVIDUALE DI SCIAMANIC GONG MASTER UTILIZZANDO IL GONG E LA VOCE Accoglienza in ambiente idoneo a favorire il processo di armonizzazione: come

Dettagli

newsletter Newsletter numero 21 Agosto 2016

newsletter   Newsletter numero 21 Agosto 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 21 Agosto 2016 L'INTELLIGENZA DEL CORPO Come fisiatra, oltre che come cardiologo, mi interesso dell "intelligenza del corpo", cosa a cui noi

Dettagli

Tutti gli Appuntamenti dal 9 al 15 febbraio 2017

Tutti gli Appuntamenti dal 9 al 15 febbraio 2017 Page 1 of 5 09-02-2017 Tutti gli Appuntamenti dal 9 al 15 febbraio 2017 Dall'11 al 13 febbraio 2017 ANTEPRIMA VINO NOBILE MONTEPULCIANO 2017 Dall 11 al 13 febbraio (il 16 febbraio per la stampa) Anteprima

Dettagli

newsletter Newsletter numero 22 - Settembre 2016

newsletter   Newsletter numero 22 - Settembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 22 - Settembre 2016 Pergine, Trentino Alto Adige, serata di presentazione dell'università Popolare Salus Quantica "Flavio Burgarella" La Medicina

Dettagli

newsletter Newsletter numero 22 Settembre 2016

newsletter   Newsletter numero 22 Settembre 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 22 Settembre 2016 Pergine, Trentino Alto Adige, serata di presentazione dell'università Popolare Salus Quantica "Flavio Burgarella" La Medicina

Dettagli

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto.

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. IL PROCESSO QUANTICO La realtà nella fisica classica Newtoniana Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. Se si sommano quelle forze e nel

Dettagli

Programma lezioni per l anno 2013

Programma lezioni per l anno 2013 Programma lezioni per l anno 2013 Corso di Neigong Tui Na in un'ottica di Medicina Integrata Date e programma: tutte le lezioni si svolgeranno il sabato, con date aggiuntive di domenica solo in occasione

Dettagli

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica PRIMO ANNO Istruzioni per la gestione della Realtà L atto della creatività quantica ci permette di uscire dall omologazione del pensiero che

Dettagli

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO

FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO FORMAZIONE ESPERIENZIALE DI CAMPANE TIBETANE: SECONDO LIVELLO ( due giornate di otto ore per un totale di 16 ore) Rivolto ai ricercatori e professionisti olistici, che desiderano utilizzare la vibrazione

Dettagli

Anno Accademico 2016-2017

Anno Accademico 2016-2017 Anno Accademico 2016-2017 Materie e Piano di Studi per OPERATORE OLISTICO A INDIRIZZO ENERGETICO Per ogni Corso viene espressa la durata in Moduli (1 Modulo = 1/2 giornata = 4 ore di studio), Giorni e

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER DIVENTARE OPERATORE SHIATSU Il Corso di Formazione si sviluppa in 5 Moduli e trasmette diverse competenze. Si spazia dalla tecnica manuale alle nozioni anatomiche

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale

PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale PROGRAMMA DIDATTICO Corso Counseling Olistico in Artcounseling Armonico-Vibrazionale Il corso è triennale. Ogni percorso formativo prevede ogni anno 10 incontri: ogni incontro è costituito da 4 moduli

Dettagli

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha con il Biotensor

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha con il Biotensor Via San Pietro in Caveoso, 6 75100 Matera, Italy www.aljalilyoga.com 2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha con il Biotensor Rosalia Stellacci 2017, n. 284716893 3. Ripartizione ore didattiche - 60 ore

Dettagli

FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE

FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE FORMAZIONE OPERATORI IN MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE E VOCE CORSO BASE 32 ORE 8 MODULI PROGRAMMA Parte Teorica Fisica del suono Fisica degli armonici Anatomia sottile Fisiologia dei chakra Leggi

Dettagli

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA)

Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, CITTIGLIO (VA) Coltiva la tua consapevolezza ASSOCIAZIONE INSIEME VIA VALCUVIA, 21 21033 CITTIGLIO (VA) 39+3384893997 insieme-associazione@libero.it www.insiemeassociazione.biz CORSI DI YOGA E MEDITAZIONE Da settembre

Dettagli

Dalla medicina quantistica al DNA quantico

Dalla medicina quantistica al DNA quantico Dalla medicina quantistica al DNA quantico Le immagini fanno parte della collezione provata dell autore. Edilio Giannazzo Giuseppina Di Prima DALLA MEDICINA QUANTISTICA AL DNA QUANTICO Dalla sperimentazione

Dettagli

Dalla medicina quantistica al DNA quantico

Dalla medicina quantistica al DNA quantico Dalla medicina quantistica al DNA quantico 1 Le immagini fanno parte della collezione provata dell autore. 2 Edilio Giannazzo Giuseppina Di Prima DALLA MEDICINA QUANTISTICA AL DNA QUANTICO Dalla sperimentazione

Dettagli

LA DIAGNOSTICA FUNZIONALE BFB

LA DIAGNOSTICA FUNZIONALE BFB LA DIAGNOSTICA FUNZIONALE BFB BFB FRA.SE.è uno strumento diagnostico computerizzato che effettua misure, secondo la tecnica dei potenziali evocati (Bio Feed Back), in punti elettrodermici periferici facilmente

Dettagli

LICEO CLASSICO, CLASSICO EUROPEO E LINGUISTICO SCIENZE NATURALI programmazione dipartimentale

LICEO CLASSICO, CLASSICO EUROPEO E LINGUISTICO SCIENZE NATURALI programmazione dipartimentale - COLLABORARE E PARTECIPARE: Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune e

Dettagli

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO /2011 Tutti i seminari hanno cadenza fissa il 2 weekend del mese salvo festività PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO - 2010/2011 SABATO ore 10-19.30 1 SEMINARIO (I anno):16/17 Gennaio 2010 Teoria - 4 ore La coscienza:

Dettagli

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO CODICE ITBS INDIRIZZO: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ARTICOLAZIONE

Dettagli

Il piano di studio si costituisce di seminari ognuno composto da uno o più incontri.

Il piano di studio si costituisce di seminari ognuno composto da uno o più incontri. Piano di studio Il piano di studio si costituisce di seminari ognuno composto da uno o più incontri. Annualità Erboristeria Erbario e Mitologia: il potere delle piante Il sapere delle piante: tisane e

Dettagli

YOGA BIOENERGETICO E TECNICHE DEL BENESSERE PSICOCORPOREO

YOGA BIOENERGETICO E TECNICHE DEL BENESSERE PSICOCORPOREO Espansione vitale Via Latina 192 00034 Colleferro Chelidonium s.r.l. Via E. De Filippo 31 00049 Velletri tel. 338-9938235 Email picerni6@tin.it www.psicologipsicoterapeuti.colleferro.rm.it Programma del

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO

LA FORMAZIONE 1 SI SVOLGE IN 4 WEEK END di 16 ORE CIASCUNO FORMAZIONE 1 INTEGRALE DI 64 ORE PER OPERATORI OLISTICI VIBRAZIONALI DI SUONI E LUCE SPECIALIZZATI IN: MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE per i trattamenti individuali - Accreditata S.I.A.F. LA FORMAZIONE

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Programma di SCIENZE NATURALI Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301» Plesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di SCIENZE NATURALI Classe 3 a M Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2017-2018

Dettagli

Corso di Alta Formazione in PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA

Corso di Alta Formazione in PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA Corso di Alta Formazione in P.N.E.I. PSICONEUROENDOCRINOIMMUNOLOGIA É vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del corso. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Caf PNEI. Milano -

Dettagli

Cristalli informati energeticamente in grado di caricare Acque di Luce riequilibranti.

Cristalli informati energeticamente in grado di caricare Acque di Luce riequilibranti. Elisir di Luce da bere Cristalli informati energeticamente in grado di caricare Acque di Luce riequilibranti. Elisir di Luce da bere Cristalli informati energeticamente in grado di caricare Acque di Luce

Dettagli

Classe prima. Classe seconda

Classe prima. Classe seconda LICEO SCIENTIFICO (INDIRIZZO ORDINARIO) CURRICULO DI SCIENZE Classe prima Conoscere le grandezze e le unità di misura del S.I.; il metodo scientifico e le sue fasi applicative ; Conoscere la Terra nello

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse scientifico Unità di apprendimento 1 Unità di apprendimento 1 UdA n. 1 SCIENZE DELLA TERRA DURATA PREVISTA 5 25 Standard di Riferimento asse Osservare, descrivere e analizzare fenomeni sistema e di complessità; Analizzare qualitativamente

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE. Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma

CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE. Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma Docenti: Riccardo Misto (Musicoterapeuta, esperto di

Dettagli

newsletter Newsletter numero 20 Luglio 2016

newsletter   Newsletter numero 20 Luglio 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 20 Luglio 2016 UNIVERSITA' POPOLARE SALUS QUANTICA "Flavio Burgarella", in sigla UPSQ E' stata costituita con atto notarile a Bergamo il 9

Dettagli

newsletter Newsletter numero 20 - Luglio 2016

newsletter   Newsletter numero 20 - Luglio 2016 newsletter www.informationalmedicine.clinic Newsletter numero 20 - Luglio 2016 UNIVERSITA' POPOLARE SALUS QUANTICA "Flavio Burgarella", in sigla UPSQ E' stata costituita con atto notarile a Bergamo il

Dettagli

ITI Integral Transpersonal Institute

ITI Integral Transpersonal Institute ITI Integral Transpersonal Institute (Lombardia, Milano) PIANO DI STUDI 1 anno di corso INSEGNAMENTI TEORICI DI BASE Principi di psicobiologia Elementi di anatomo-psicofisiologia Psicologia generale e

Dettagli

Leader quantico e. l azienda quantica: 11 maggio nuovi paradigmi e nuovi strumenti

Leader quantico e. l azienda quantica: 11 maggio nuovi paradigmi e nuovi strumenti Leader quantico e l azienda quantica: nuovi paradigmi e nuovi strumenti 11 maggio 2018 1. OBIETTIVI Cosa vuol dire essere un leader quantico? Perché le nostre convinzioni influenzano la nostra realtà e

Dettagli

Prof. Iuri Ricci. Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci)

Prof. Iuri Ricci. Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Prof. Iuri Ricci Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Corso di Campane Tibetane e Massaggio Sonoro Conoscere ed imparare a utilizzare questi antichi strumenti per rilassare

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - SCIENZE - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - SCIENZE - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - SCIENZE - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA Classe Prima Profilo dello studente al termine del

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Scienze Naturali triennio Competenze chiave Europee

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Scienze Naturali triennio Competenze chiave Europee OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Scienze Naturali triennio di Asse Scientifico Tecnologico Nazionali e dagli Assi Culturali) Traguardi formativi C 1 Comunicazione nella madrelingua C 2 Comunicazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016

CORSO DI FORMAZIONE. I Livello Base Tre incontri a cadenza bimestrale Sabato 23 gennaio 19 marzo 14 maggio 2016 CORSO DI FORMAZIONE UTILIZZO PROFESSIONALE DEL TRATTAMENTO VIBRAZIONALE CON CAMPANE TIBETANE Sede: Centro Yoga Montemario-Via Agostino Dati 28 Roma Docenti: Riccardo Misto (Musicoterapeuta, esperto di

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE Chimica Competenze Al termine del corso gli studenti dovranno essere in grado di : Saper riconoscere proprietà misurabili e non misurabili

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

Programma corso. Primo anno AICS - SIAF. Dipartimento di scienze e tecniche olistiche

Programma corso. Primo anno AICS - SIAF. Dipartimento di scienze e tecniche olistiche Programma corso Primo anno AICS - SIAF Dipartimento di scienze e tecniche olistiche TITOLO IN USCITA pagina OPERATORE OLISTICO SPECIALIZZATO IN REIKI PROGRAMMA CORSO 2 *L APPROCCIO OLISTICO Chi è l'operatore

Dettagli

massaggio CLASSICO SVEDESE Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 2 week end (32 ore totali)

massaggio CLASSICO SVEDESE Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 2 week end (32 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale Livello Avanzato 2 week end (32 ore totali) Ente NO-PROFIT di Formazione Professionale Associazione di Promozione Sociale delle Discipline Olistiche Bionaturali

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) scientifico. all ambiente. Osservare e descrivere i cambiamenti della natura in rapporto al trascorrere delle stagioni. Analizzare oggetti e coglierne le principali

Dettagli

Abilità e competenze dell Osteopata.

Abilità e competenze dell Osteopata. - COSA SAPRO FARE AL TERMINE DEI 5 ANNI DI FORMAZIONE? Abilità e competenze dell Osteopata. L'Osteopatia è la metodica terapeutica basata sul concetto di equilibrio funzionale dell'insieme delle strutture

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE PRIMO BIENNIO CHIMICA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE PRIMO BIENNIO CHIMICA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 PROGRAMMAZIONE PRIMO BIENNIO CHIMICA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE processi naturali in modo chiaro e coerente.. Saper

Dettagli

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello

2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello 2. Titolo programma: Raja Yoga Saucha - I Livello Rosalia Stellacci 2017, n. 284716893 3. Ripartizione ore didattiche - 50 ore Presentazione Una delle pratiche più importanti descritte negli Yoga Sutra

Dettagli

Classe II A (SCIENZE APPLICATE)

Classe II A (SCIENZE APPLICATE) PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE A.S.2018/2019 Classe II A (SCIENZE APPLICATE) Prof. TUCCI Clemente Marco ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE La classe composta da 17 alunni si presenta vivace ma corretta

Dettagli

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi Problematiche bioetiche in Oncologia Prof. Vittorio Silingardi 13.04.2016 Problematiche bioetiche in oncologia Possono interessare Il soggetto sano o ammalato Il medico o il ricercatore La famiglia e/o

Dettagli

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA Percorsi è affiliata CSEN Il Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA è un progetto innovativo finalizzato all insegnamento teorico-pratico di un approccio alla bellezza strettamente

Dettagli

COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI

COMPETENZE ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE TEMPI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO NOME DISCIPLINA SCIENZE NATURALI CLASSE TERZA 1. 1. Competenze: le specifiche competenze di base disciplinari previste

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA IC GORLE TRAGUARDI D APPRENDIMENTO L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne

Dettagli

WELLNESS E FITNESS CON L ENERGIA DELLE PIRAMIDI

WELLNESS E FITNESS CON L ENERGIA DELLE PIRAMIDI WELLNESS E FITNESS CON L ENERGIA DELLE PIRAMIDI PROGRAMMA DI DISINTOSSICAZIONE E PERDITA DEL PESO 10 GIORNI / 9 NOTTI IN HOTEL 5 STELLE A SARAJEVO CON ESPOSIZIONE QUOTIDIANA ALL ENERGIA DELLE PIRAMIDI

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUARTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUARTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUARTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle

Dettagli

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities PSICOLOGIA GENERALE Docente. Stefano Tugnoli LEZIONE 3 25/10/17 DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE IL COLLOQUIO CLINICO IL COLLOQUIO CLINICO Tecnica di

Dettagli

PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE:

PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE: PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE: DALL INCOMPATIBILITÀ AD OGGI per lo psicoterapeuta la rappresentazione del Sé e degli oggetti interni può essere modificata attraverso l intervento psicoterapeutico, per Kandel

Dettagli

III Corso Annuale di Fitoterapia energetica-costituzionale con rimedi occidentali

III Corso Annuale di Fitoterapia energetica-costituzionale con rimedi occidentali La scuola di medicina classica cinese, organizza per l anno accademico 2016-2017 il III Corso Annuale di Fitoterapia energetica-costituzionale con rimedi occidentali Responsabile Didattico: Prof. Carlo

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME conoscere e saper operare con le notazioni esponenziali, conoscere le principali grandezze primitive e derivate e le loro unità di misura, conoscere la costituzione chimica

Dettagli

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale 2 anni + 1 anno di pratiche avanzate, possibilità di tirocinio e corsi di specializzazione Chant of Soul, il Suono dell'anima. L'incontro

Dettagli

Corso di Cristalloterapia I Livello

Corso di Cristalloterapia I Livello Corso di Cristalloterapia I Livello Programma: La storia dei cristalli Cenni Comprendere le Pietre, imparare a sentirli. Pietre, Cristalli ed Esseri Umani e i loro campi vibrazionali: l'aura. Studio dei

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO IN SCIENZE E METODOLOGIE NATUROPATICHE STHENOS ACADEMY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO IN SCIENZE E METODOLOGIE NATUROPATICHE STHENOS ACADEMY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI PROGRAMMA DIDATTICO CORSO IN SCIENZE E METODOLOGIE NATUROPATICHE STHENOS ACADEMY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI La Naturopatia Il Naturopata esercita la sua professione in modo autonomo o

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

IRIDOLOGIA CONTEMPORANEA

IRIDOLOGIA CONTEMPORANEA IRIDOLOGIA CONTEMPORANEA UN PERCORSO DI RICERCA Dr. Daniele Lo Rito Dr. Lucio Birello 1 Copyright: Dr. Daniele Lo Rito, Dr. Lucio Birello Stampato in proprio : Venezia 04-07-2011 È vietata qualsiasi riproduzione

Dettagli

DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: UN PROGRAMMA DI SUPPORTO PER AMMALATI NEOPLASTICI, FAMIGLIE,VOLONTARI E OPERATORI DEL SETTORE Ermanno Rondini LILT

DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: UN PROGRAMMA DI SUPPORTO PER AMMALATI NEOPLASTICI, FAMIGLIE,VOLONTARI E OPERATORI DEL SETTORE Ermanno Rondini LILT DALLA PREVENZIONE ALLA CURA: UN PROGRAMMA DI SUPPORTO PER AMMALATI NEOPLASTICI, FAMIGLIE,VOLONTARI E OPERATORI DEL SETTORE Ermanno Rondini LILT Reggio Emilia Luoghi di Prevenzione 22-11-11 Caratteristiche

Dettagli

Il laboratorio e l attività di campagna

Il laboratorio e l attività di campagna Il laboratorio e l attività di campagna Eva Godini docente scuola secondaria superiore ANISN FVG Escursione di tipo osservativo Ricerca sul campo Laboratorio La programmazione dell uscita didattica Deve

Dettagli

Disciplina SCIENZE NATURALI Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Chimica.

Disciplina SCIENZE NATURALI Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Chimica. Finalità Obiettivi specifici di apprendimento Chimica Approfondire le conoscenze sulla Obiettivi specifici CHIMICA Indirizzare la curiosità scientifica dell alunno, verso un metodo analiti basato raziona

Dettagli

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio Aula F I piano, http://biotecnologie.biologia.unipd.it Programma: 9:30-9:45 Saluto di Benvenuto 9:45-10:00: presentazione del piano di

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI Scienze della Terra/ Biologia Anno Scolastico: 2014/2015 CLASSI : Prime / Seconde

Dettagli

CORSO FORMATIVO BASE Modulo Touch Crystal 2 - Trattamento Vibrazionale Cristallino Plantare

CORSO FORMATIVO BASE Modulo Touch Crystal 2 - Trattamento Vibrazionale Cristallino Plantare Tecniche Vibrazionali Integrate Evoluzione & Benessere Trainer Formazione operatore olistico dr.ssa Pace Jolanda- Operatore ai sensi del dr.l 04/2013 COD OP UM2286T-OP CORSO FORMATIVO BASE Modulo Touch

Dettagli

Ente di Formazione Olistica - Laboratorio Organico SeiAltrove

Ente di Formazione Olistica - Laboratorio Organico SeiAltrove Ente di Formazione Olistica - Laboratorio Organico SeiAltrove DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA FORMATIVA L'orientamento didattico si sviluppa attraverso una Educazione Integrale che pone come priorità l'individuo

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

Officine Morghen & Olistic Network presentano: MANI DI LUCE. di Barbara Ann Brennan. FIRENZE 3-4 Novembre 2012

Officine Morghen & Olistic Network presentano: MANI DI LUCE. di Barbara Ann Brennan. FIRENZE 3-4 Novembre 2012 Officine Morghen & Olistic Network presentano: workshop esperienziale tratto dal bestseller MANI DI LUCE di Barbara Ann Brennan FIRENZE 3-4 Novembre 2012 Presso Together Florence Inn Hotel e centro congressi

Dettagli

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di:

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di: BIOLOGIA: ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA 5^C/5^L CONTENUTI E TEMPI 1. I livelli di organizzazione dei viventi. SETTEMBRE 2. I tessuti animali 3. L apparato digerente. OTTOBRE Il fegato e il pancreas. 4. Il

Dettagli

23 Ottobre 2018 A cura del Gruppo Me.Te.C.O.

23 Ottobre 2018 A cura del Gruppo Me.Te.C.O. VIII incontro sul metodo Simonton COME AIUTARE I PAZIENTI E NOI STESSI A CAMBIARE I MODELLI DI STRESS MALSANI ED OTTENERE UNA MAGGIORE TRANQUILLITA 23 Ottobre 2018 A cura del Gruppo Me.Te.C.O. Dr.ssa Luisa

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE di SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE di SCIENZE ISTITUTO COMPRENSIVO di FINALE LIGURE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via Brunenghi 64 Finale Ligure (SV) CURRICOLO VERTICALE di SCIENZE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE:

Dettagli

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere I ANNO I Anno 60 I SEMESTRE 3 II SEMESTRE 29 Anatomia Umana (I) 5 Prova Biochimica (I) 6 Prova Biologia e Genetica (I) 5 Prova Biologia e Genetica (II) Chimica e Propedeutica Biochimica 9 Esame Fisica

Dettagli

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA www.percorsiaccademia.com NATUROPATIA IN ESTETICA Il Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA è un progetto innovativo finalizzato all insegnamento teorico-pratico di un approccio

Dettagli

Fisica quantistica, fisica della Vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della Biologia e della Psicologia Quantistica

Fisica quantistica, fisica della Vita. Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della Biologia e della Psicologia Quantistica Fisica quantistica, fisica della Vita Viaggio alla scoperta della struttura della materia, della Biologia e della Psicologia Quantistica Le immagini inserite nel testo hanno carattere esclusivamente illustrativo

Dettagli

Società Italiana Canapa Medica

Società Italiana Canapa Medica Società Italiana Canapa Medica Strada del Petriccio e Belriguardo, 35 53100 Siena Tel +39 0564 490841 Mobile +39 347 3062741 sicam.segreteria@gmail.com www.sicamweb.it S O C I E T S C I E N T I F I C I

Dettagli

Corso di formazione in Operatore Olistico

Corso di formazione in Operatore Olistico Agopressione Accademia Shiatsu Italiana Corso di formazione in Operatore Olistico Il Corso di Formazione si sviluppa in 7 livelli e trasmette diverse competenze. Si spazia dalla tecnica manuale alle nozioni

Dettagli

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Il Seminario Conoscere ed imparare a suonare questi antichi strumenti per rilassare il corpo e la mente

Dettagli

LABORATORI GEN-APR 2017 BAMBINI 3-6 ANNI E FAMIGLIE

LABORATORI GEN-APR 2017 BAMBINI 3-6 ANNI E FAMIGLIE Officina 3-6 ANNI LABORATORI GEN-APR 2017 BAMBINI 3-6 ANNI E FAMIGLIE LA FABBRICA DEI COLORI Le maschere di Carnevale e il mondo dei colori naturali Lunedì ore 16-19 (da lunedì 23 gennaio a lunedì 27 febbraio)

Dettagli

Programma di SCIENZE DELLA TERRA

Programma di SCIENZE DELLA TERRA Programma di SCIENZE DELLA TERRA Classe 1 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Unità Didattica n.1 L universo e la sfera celeste Le stelle Il sistema solare Titolo L ambiente celeste: l Universo

Dettagli

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME SCIENZE NATURALI OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME - identificare le fasi del metodo di indagine scientifica con particolare riferimento all osservazione; - comprendere e utilizzare in modo adeguato lessico

Dettagli

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due Prerequisiti per l'accesso al 1: Sapere: quali sono le fasi del metodo scientifico,

Dettagli