X Congresso. Regionale PALERMO MONDELLO PALACE HOTEL. AOGOI Sicilia. Stili di Vita e Salute della Donna Mediterranea 29/30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "X Congresso. Regionale PALERMO MONDELLO PALACE HOTEL. AOGOI Sicilia. Stili di Vita e Salute della Donna Mediterranea 29/30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE 2015"

Transcript

1 AOGOI Sicilia Stili di Vita e Salute della Donna Mediterranea AGITE/AIO/FESMED 29/30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE 2015 PALERMO MONDELLO PALACE HOTEL

2 PRESENTAZIONE Il AOGOI 2015 ritorna a e affronta le maggiori tematiche della salute della donna mediterranea alla luce dei molteplici aspetti dello stile di vita, della prevenzione e delle nuove frontiere terapeutiche mediche e chirurgiche. La Sicilia, culla della dieta mediterranea e fulcro culturale e sociale di uno stile di vita sano per ambiente ed abitudini, diventa il laboratorio ideale su cui approfondire le nostre conoscenze in relazione alla salute femminile in termini di correlazioni eziopatogenetiche, di prevenzione e cura. L alimentazione e le abitudini di vita della donna nel periodo prepubere, fertile e post fertile, in gravidanza e durante l allattamento, lo stile di vita nella prevenzione dell endometriosi, dei fibromi e della patologia oncologica, il sempre più vasto mondo degli integratori alimentari e la loro correlazione con i farmaci, sono solo alcuni degli argomenti che animeranno il programma scientifico. Molto qualificata, anche quest anno, sarà la collaborazione scientifica con AGITE (I 40 anni dei Consultori Familiari: luci ed ombre), AIO (Ambulatorio della gravidanza fisiologica e management gravidanza a termine) e FESMED (Responsabilita professionale: a che punto siamo?). Come di consueto, due sessioni saranno dedicate al percorso nascita: Assistenza al parto a basso rischio (che proporrà il nuovo modello culturale, professionale ed organizzativo gestito in autonomia dalle ostetriche) e Il Percorso Nascita in Sicilia: dalla programmazione al cambiamento (che cercherà di consolidare, dopo cinque anni dal decreto di riordino dei punti nascita, il confronto tra i professionisti delle aree territoriali e ospedaliere, amministratori, Ministero e Assessorato della salute). Ampio spazio sarà dedicato ai contributi delle Società Scientifiche: SEGI, SIEOG, AIUG, SIGITE e SIMP, al Gruppo di studio regionale Diabete in Gravidanza e Parole in Grembo - La vita ti ascolta ed all Omeopatia. Vi aspettiamo numerosi a, città dal nome di origine greca che vuol dire tutto porto per la facilità d accesso dal mare, culla delle più antiche civiltà e crocevia di culture fra Oriente e Occidente. saprà offrire la consueta accoglienza coi numerosi Monumenti e l elegante barocco, i Musei e i Mercati storici, i colori di Mondello, i piatti tipici. 2 Luigi Alio, Giuseppe Ettore, Desiderio Gueli Alletti

3 29/30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE 2015 Presidenti L. Alio, G. Ettore, D. Gueli Alletti Presidenti onorari A. Chiantera, P. Scollo, V. Trojano Coordinamento scientifico M. La Greca, A. Maiorana Comitato Scientifico: S. Bennici, L. Bonfiglio, A. Bucolo, S. Caudullo, G. Giannone, V. Iannone, G. La Ferrera, R. La Spina G. Canzone, S. D Amanti, M. La Milia G. Calì, N. Chianchiano, M.R. D Anna, L. Giambanco, R. Guarino, F. Labate, E. Lomeo, F. Nocera, M. Pandolfo, E. Pappalardo, G. Scibilia, M. Vitaliti G. Accordino, L. Barbaro, M. Bianca, G. Camilleri, S. D Amanti, R. Licenziato, I. Milazzo, R. Riccobene, G. Scalabrino Con il patrocinio di 3

4 29/30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE 2015 Segreteria Scientifica Segretario Prof. Giuseppe Ettore Dipartimento Materno Infantile U.O. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Garibaldi, Via Tel Fax Cell giuseppe.ettore@gmail.com Segretari Provinciali Agrigento: Salvatore Bennici Caltanissetta: Giuseppe Giannone : Rosario La Spina Enna: Giuseppe La Ferrera Messina: Sebastiano Caudullo : Desiderio Gueli Alletti Ragusa: Luca Bonfiglio Siracusa: Antonino Bucolo Trapani: Vito Iannone Segretario Dr. Salvatore D Amanti Consultorio di Ragusa - ASP Ragusa Cell s-damanti@tiscali.it Segretari Provinciali Agrigento: Giovanni Scalabrino Caltanissetta: Rosaria Riccobene : Giuseppe Camilleri Enna: Roberto Licenziato Messina: Luisa Barbaro : Giuseppina Accordino Ragusa: Salvatore D Amanti Siracusa: Mario Bianca Trapani: Ignazia Milazzo segretario@aogoisicilia.net Segretario Dott.ssa Miriam La Milia U.O.C. Salute della Donna e del Bambino ASP - Via La Loggia Tel Cell miriam.lamilia@gmail.com Segretario Dr. Giuseppe Canzone Ospedale S. Cimino, Termini Imerese (PA) Tel./Fax Cell fesmedsicilia@tiscali.it 4

5 29/30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE 2015 PROGRAMMA SALA A 9,00-13,00 SIEOG 14, , FIBROMI UTERINI AOGOI 18,00 CERIMONIA INAUGURALE DOMENICA 29 NOVEMBRE 2015 SALA B 9,00-13,00 AGITE 15,30-17,30 DOLORE PELVICO CRONICO LUNEDI 30 NOVEMBRE 2015 MARTEDI 1 DICEMBRE 2015 SALA C SALA B SALA A SALA C SALA B SALA A SALA C SIGITE ASS. AL PARTO A BASSO RISCHIO 9,00-13,00 8,30-13,00 8,30-11,30 9,00-11,30 AIUG IL PERCORSO NASCITA IN SICILIA ONCOLOGIA GINECOLOGICA SIMPOSIO NON ECM CEMON 14,30-15,30 NUOVE TERAPIE IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA SIMPOSIO BAYER 8,30-13,00 SEGI 8,30-13,00 AMBULATORIO GRAVIDANZA A TERMINE 8,30-13,00 PMA INDUZIONE TRAVAGLIO DIABETE IN GRAVIDANZA 14,00-17,30 SIMPOSIO NESTLÉ 14,00-17,30 14,00-17,30 15,30-17,30 SIMP AOGOI PER TE FESMED PAROLE IN GREMBO 5

6 Topics Nuovi orientamenti clinici dell ecografia (a cura di SIEOG) Novità sul trattamento delle pazienti con fibromi uterini Programmare la gravidanza: prevenzione e stili di vita (a cura della SIMP) I 40 anni dei Consultori Familiari: luci ed ombre (a cura di AGITE) Dolore pelvico cronico Focus sulla perimenopausa (a cura di SIGITE) Focus di Uroginecologia (a cura di AIUG) Omeopatia, la medicina dalla parte delle donne (a cura di CEMON) Assistenza al parto a basso rischio Il Percorso Nascita in Sicilia: dalla programmazione al cambiamento Le nuove frontiere della contraccezione(a cura di Bayer) Nutrizione e crescita fetale e neonatale(a cura di Nestlè) Aogoi per te - Perizie e periti La prevenzione in oncologia ginecologica Induzione del travaglio di parto Responsabilita professionale: a che punto siamo? (a cura di FESMED) Nuove terapie in Ostetricia e Ginecologia Diabete in Gravidanza (Gruppo di studio regionale con la SID) Parole in grembo - La vita ti ascolta (Progetto AOGOI) La formazione e l aggiornamento degli operatori in endoscopia (a cura di SEGI) Ambulatorio della gravidanza fisiologica e management gravidanza a termine (a cura di AIO) Pianeta PMA: cosa prevenire e come organizzare Premio Marilina Liuzzo - Presenta il tuo Consultorio Assemblea AOGOI Assemblea AGITE Assemblea AIO 6

7 FACULTY Accordino Giuseppina Accursio Maria Concetta Adile Biagio Aleo Salvatore Alio Luigi Alio Walter Allegra Adolfo Amato Rosaria Anzelmo Daniela Arancio Anna Arena Maria Grazia Barbaro Luisa Barberi Ignazio Bartoloni Giovanni Bavetta Giovanni Belluomo Giada Benavides Varela Silvia Bennici Salvatore Bevilacqua Salvatore Bianca Mario Billone Rocco Blunda Francesco Bonaccorso Cinzia Bonaccorsi Giuseppe Bonanno Giuseppe Bonfiglio Luca Borriello Maddalena Borzì Placido Bracchitta Giovanni Bucolo Antonino Busacca Giovanni Cacace Caterina Calabrese Giuseppe Calì Giuseppe Caltanissetta Messina Messina Padova Agrigento Siracusa Partinico Trapani Sortino Biancavilla Ragusa Modica Trapani Ragusa Siracusa Vittoria Patti Enna Caltabiano Piero Camilleri Giuseppe Campione Luigi Cancellieri Francesco Candela Antonino Cannone Francesco Canzone Giuseppe Carbone Giuseppe Cappello Francesca Carrubba Michela Cascarano Francesca Castiglione Maria Grazia Maruzza Caudullo Sebastiano Causa Piero Cavallo Giovanni Chianchiano Nicola Chiantera Antonio Chiantera Vito Cianci Antonio Ciarcià Stella Cicerone Cristina Cicinelli Ettore Ciravolo Lucia Cirese Vania Cittadini Ettore Crescini Claudio Coccia Maria Elisabetta Conoscenti Giancarlo Cordopatri Arcangelo Corrado Francesco Corsello Giovanni Corsello Salvatore Costa Domenico Caltanissetta Nicosia Messina Termini Imerese Caltanissetta Trapani Messina Modica Napoli Piazza Armerina Termini Imerese Bari Paternò Roma Treviglio Firenze Messina Messina Bronte Agrigento 7

8 FACULTY 8 Cucinella Gaspare D Agostino Paolo D Alessandro Angelo D Amanti Salvatore Damiani Francesca D Anna Maria Rosa D Anna Rosario Dardanoni Gabriella D Asta Marco D Asta Salvatore De Nicola Fabrizio Di Benedetto Antonino Di Giacomo Giuseppe Di Liberto Sergio Di Natale Raffaela Di Salvo Sebastiano Di Stefano Andrea Di Stefano Carlo Di Stefano Francesco Distefano Salvatore El Oksha Sara Ettore Carla Ettore Giuseppe Falco Maria Rita Falcidia Ernesto Farina Marco Ferrara Natalino Ferraro Rosario Ferraro Sebastiana Fattorini Giovanni Fatuzzo Pasquale Fichera Michele Fiorino Fabio Fiorito Rosanna Fontanazza Sonia Torino Agrigento Ragusa Messina Ragusa Trapani Messina Catanzaro Lentini Vittoria Milano Agrigento Siracusa Alcamo Gela Bologna Vittoria Scicli Fontanella Francesca Fucci Benedetto Garofalo Angela Germilli Claudio Ghirardini Alessandro Giambanco Laura Giambanco Vincenzo Salvatore Giambelluca Giammanco Giuseppe Giammona Sergio Giannone Giuseppe Gigli Carmine Giovia Antonino Giudice Giuseppe Giuffrida Giuseppe Giulini Nunzio Grimaldi Domenico Guardalà Fabio Guarino Maria Guarino Roberto Gucciardi Baldo Guglielmino Antonino Gueli Alletti Desiderio Gugliotta Giorgio Gulizzi Michele Gullo Domenico Gullotta Gaspare Iacono Carmelo Iannone Vito Incandela Domenico Incandela Salvatore Insalaco Angela Iraci Sareri Marco Izzo Teresa Ragusa Bari Castelvetrano Roma Caltanissetta Acireale Caltanissetta Trieste Ragusa Cattolica Caltanissetta Trapani Sciacca Agrigento

9 FACULTY Jorizzo Gianfranco Klein Lili Labate Francesco La Mantia Francesco La Milia Miriam La Ferrera Giuseppe La Greca Michele La Spina Rosario Leanza Vito Li Calsi Luigi Licenziato Roberto Lombardo Giuseppe Lo Bue Vincenzo Lo Dico Giuseppe Lomeo Emilio Lo Presti Elio Lo Presti Lucia Loria Liboriana Madonia Carolina Magliarditi Bruno Maimone Giuseppe Maiorana Antonio Malignaggi Sabina Malzoni Mario Marabotto Agata Marchi Antonella Maresi Emiliano Marincolo Franco Martinez Massimo Marziani Dario Massacesi Lucio Mazzola Rossella Mazzola Valeria Padova Patti Enna Acireale Canicattì Piazza Armerina Marsala Lentini Milazzo Siracusa Avellino Siena Cosenza Siracusa Caltagirone Senigallia Enna Meir Yoram Bassano del Grappa Meli Mauro Miceli Vincenzo Cefalù Migliore Giovanni Milazzo Adele Trapani Monni Giovanni Cagliari Morgia Salvatore Noto Motta Angela Musarra Umberto S. Agata Militello Murolo Giuseppe Musso Pietro Negro Francesco Eugenio Roma Nocera Francesca Orlandi Francesco Orlando Alfonsina Mussomeli Ottoveggio Gabriella Pace Nuccia Vittoria Roberto Palmara Vittorio Messina Palmeri Michele Gela Palumbo Marco Pandolfo Maria C. Panella Marco Panozzo Maria Alessandra Lucca Papotto Antonino Enna Pappalardo Elisa Parisi Francesca Milano Parisi Giovanni Parisi Maria Modica Pepe Franco Perino Antonino Petronio Massimo Politi Salvatore Treviglio 9

10 FACULTY Procaccianti Paolo Puce Sergio Pullara Maria Raffone Cosimo Rapisarda Antonino Riccobene Rosaria Ristagno Oriana Rizzo Angelo Rizzo Ivan Roma Micol Ronchi Antonia Maria Pia Ruggeri Roberto Ruggeri Zaira Russello Carmela Russo Emanuele Ruvolo Giovanni Saia Carmelo Salvaggio Calogero Salvia Lucia Santo Maria Scalabrino Giovanni Scalisi Aurora Scalzo Giacomo Scambia Giovanni Scattareggia Vincenzo Scavone Francesco Schifano Antonio Sciacca Laura Scibilia Giuseppe Scollo Paolo Scribano Sebastiano Sferrazza Francesca Siscaro Antonio Vizzini Siracusa Messina Caltanissetta Enna Castelvetrano Milano Acireale Taormina Caltanissetta Caltanissetta Taormina Messina Canicattì Roma Canicattì Vittoria Ragusa Caltanissetta Sirna Gaetano Spanò Gaetano Sorrentino Maria Sozzi Pier Luigi Stigliano Carlo Sturlese Emanuele Tarascio Angelo Taverna Rosaria Terranova Luigia Tornabene Marianna Torrisi Carlo Torrisi Gabriella Toschi Marina Tozzo Ignazio Triolo Onofrio Tripoli Giovanbattista Trojano Vito Tumino Giovanni Tumminelli Francesco Turtulici Paolo Vadalà Pasquale Vaiarelli Alberto Valenti Giuseppe Venezia Renato Vergani Patrizia Vicari Carolina Vicario Maria Vitaliti Marcello Volpes Aldo Zanini Rinaldo Zarbo Rosario Zullo Fulvio Messina Ragusa Ostuni Castrovillari Messina Caltagirone Enna Perugia Messina Bari Enna Vittoria Reggio Calabria Messina Monza Napoli Lecco Siracusa Catanzaro 10

11 29/30 NOVEMBRE 1 DICEMBRE

12 DOMENICA 29 NOVEMBRE Nuovi orientamenti clinici dell ecografia A cura di PROGRAMMA SALA A F. Damiani - F. Labate - R. Venezia Screening del 1 trimestre (anomalie cromosomiche) Indicazioni all ecocardiografia fetale Patologia del 1 trimestre PUL (Pregnancy of Unknown Location) Gravidanza gemellare Discussant: S. Di Liberto - G. Spanò - M. Tornabene Contributo giovani G. Calì - N. Chianchiano Casi clinici W. Alio - G. Belluomo - C. Ettore - D. Incandela F. Orlandi E. Pappalardo G. Calì G. Conoscenti N. Chianchiano Light lunch Novità sul trattamento delle pazienti con fibromi uterini L. Alio - A. Perino - P. Vadalà Introduzione Moderno management dei fibromi uterini Lo sviluppo clinico del UPA Esperienza clinica sull impiego del UPA Discussant: M.G. Arena - C. Di Stefano G. Ettore F. Zullo E. Cicinelli A. Maiorana 12

13 DOMENICA 29 NOVEMBRE PROGRAMMA SALA A AOGOI PER TE - Formare Formando La sicurezza in sala parto: Urgenze ed Emergenze Ostetriche Coordinatori: A. Chiantera - C. Crescini - G.Ettore Partecipano: AOGOI L. Alio - S. Bennici - L. Bonfiglio - A. Bucolo - S. Caudullo - M.R. D Anna - G. Giannone - V. Iannone - G. La Ferrera - R. La Spina CEFPAS P. Caltabiano - S. Giambelluca Assessorato Salute I. Tozzo CERIMONIA INAUGURALE o Saluto delle Autorità Lettura: La ginecologia del terzo millennio G. Scambia Welcome Cocktail 13

14 I 40 anni dei Consultori Familiari: luci ed ombre A cura di DOMENICA 29 NOVEMBRE PROGRAMMA SALA B Lettura: La storia dei Consultori Familiari in Italia e in Sicilia: le vittorie, le sconfitte, le buone pratiche G. Dardanoni - G. Fattorini - M. Toschi I Consultori Familiari in Sicilia: esperienze a confronto N. Ferrara - C. Russello La mission dei Consultori Familiari sulla procreazione responsabile alla luce del Piano Nazionale della Fertilità Gravidanza e allattamento al seno Test per lo screening delle cromosomopatie Nuova contraccezione d emergenza Nuove linee guida assessoriali sullo screening del cervicocarcinoma Obiezione di coscienza Tavola rotonda: Il presente ed il futuro dei CC.FF. Moderatore: S. D Amanti Partecipano: G. Accordino - L. Barbaro - M. Bianca - G. Camilleri - F. Fontanella R. Licenziato - A. Milazzo - R. Riccobene - G. Scalabrino M. Meli D. Anzelmo D. Costa S. Ciarcià A. Scalisi C. Bonaccorso Premio Marilina Liuzzo - Presenta il tuo Consultorio G. Ettore - R. Licenziato - M. Toschi Light lunch 14

15 DOMENICA 29 NOVEMBRE Dolore Pelvico Cronico: Le conoscenze di base e il ruolo del ginecologo G. Cucinella - V. Giambanco - M. Petronio PROGRAMMA SALA B Lettura: Il dolore cronico femminile: ruolo della neurochirurgia pelvica Le dimensioni del problema Malattia infiammatoria pelvica da cause microbiologiche Sindrome da congestione pelvica Endometriosi e adenomiosi Chiusura della sessione V. Chiantera M. Iraci Sareri R. Venezia L. Giambanco M. La Greca 15

16 DOMENICA 29 NOVEMBRE Focus sulla Perimenopausa A cura di PROGRAMMA SALA C F. Cancellieri - R. La Spina - A. Papotto Nuovi aspetti sociali Il corso di accompagnamento alla menopausa... Insufficienza ovarica prematura: nuovi orizzonti Problematiche emergenti: sessualità Problematiche emergenti: contraccezione Discussant: G. Busacca - A. Cordopatri - A. Orlando Focus di Uroginecologia A cura di F. Nocera M.C. Pandolfo D. Gullo L. Barbaro R. D Anna I SESSIONE Sindromi irritative genito-urinarie S. Giammona - R. Guarino - V. Scattareggia L equilibrio dell ambiente vaginale: flora batterica e stato ormonale M.R. D Anna La vescica che soffre: nuove proposte terapeutiche G. Gugliotta Il dolore pelvico cronico: novità su vescica iperattiva B. Adile Discussant: V. Leanza - S. Morgia 16

17 DOMENICA 29 NOVEMBRE PROGRAMMA SALA C II SESSIONE Incontinenza urinaria e Prolasso genitale N. Giulini - S. Incandela - M. Palmeri Management della paziente incontinente e con prolasso: urodinamica o ecografia Terapia della IUS, quando e a chi proporla: riabilitativa e/o chirurgica L approccio chirurgico del prolasso: consenso informato e indicazioni all intervento La chirurgia del prolasso: fasciale, protesica, combinata Discussant: R. Billone - S. D Asta Light lunch Nuove terapie in Ostetricia e Ginecologia F. Di Stefano - L. Massacesi Elastocompressione in gravidanza G. Torrisi M.C. Accursio G. La Ferrera G. Ettore G. Carbone Programmare la gravidanza: prevenzione e stili di vita A cura di G. Calì - R. D Anna - M. Vitaliti Perché è importante programmare la gravidanza S. Bennici, L. Loria Obesità materna, policistosi ovarica: difficoltà per il concepimento e per la gravidanza R. Abusi ed esiti perinatali N. Chianchiano Prevenire l anemia materna e l emorragia post-partum F. Parisi La SIMP e la sua mission N. Chianchiano - A. Motta Chiusura della sessione 17

18 LUNEDI 30 NOVEMBRE PROGRAMMA SALA A Assistenza al parto a basso rischio Presidenti: A. Chiantera - O. Triolo R. Amato - M. - L. Lo Presti La definizione di basso rischio in ostetricia L assistenza ostetrica al travaglio di parto fisiologico: strumenti clinici e organizzativi L analgesia farmacologica fa cambiare il percorso? Dalla fisiologia alla patologia: il ruolo del team L assistenza al parto a basso rischio da parte delle ostetriche: gestione e responsabilità Il Percorso Nascita in Sicilia: dalla programmazione al cambiamento L. Alio - G. Ettore - M. La Milia - G. Migliore - P. Scollo - M. Vitaliti Accordo Stato-Regioni: i piani di riordino delle Regioni allo stato attuale CPN nazionali, regionali, aziendali: obiettivi, ruoli e regole Riordino dei punti nascita: indicatori di processo e di esito Check list per la verifica degli standard per il riordino dei punti nascita Tavola Rotonda: Il riordino dei punti nascita in Sicilia: le azioni organizzative e politiche G. Scalzo - Dirigente Servizio 4 - Programmazione Ospedaliera Dipartimento Pianificazione Strategica - Assessorato della Salute - Sicilia A.Candela - F. De Nicola - G. Giammanco - C. Iacono - G. Sirna - Direttori Generali ASP On. G. Di Giacomo - Presidente VI Commissione Sanità - ARS Conclusioni On. B. Gucciardi - Assessore della Salute Regione Sicilia Light lunch C. Vicari S. Ferraro P. Causa P. Vergani M. Vicario A.Ghirardini G. Jorizzo R. Zanini G. Murolo

19 LUNEDI 30 NOVEMBRE Simposio non ECM Le nuove frontiere della contraccezione PROGRAMMA SALA A L. Alio - G. Ettore - G. Giannone La nuova dimensione della contraccezione Linee guida della contraccezione intrauterina Counseling e tecnica di inserimento Prova pratica Discussant: L. Ciravolo - G. Gullotta Simposio non ECM Nutrizione e crescita fetale e neonatale I. Barberi - O. Triolo Nutrizione materna nella fase preconcezionale e in gravidanza Nutrizione materna in allattamento e programming post-natale L. Giambanco M. La Greca L. Salvia G. Ettore S. El Oksha Discussant: M. Sorrentino - G. Tumino Assemblea Aogoi 19

20 LUNEDI 30 NOVEMBRE PROGRAMMA SALA B La prevenzione in oncologia ginecologica Presidenti: D. Gueli Alletti - V. Trojano P. Musso - S. Caudullo - M.G. Castiglione Introduzione HPV: presente e futuro Lo screening e la vaccinazione anti-hpv in Sicilia Lesioni precancerose della cervice uterina: diagnosi e trattamento Diagnosi e trattamento degli stadi iniziali del cervicocarcinoma: la conservazione della fertilità Neoplasie ginecologiche eredofamiliari: prevenzione e diagnosi Requisiti minimi per la diagnosi e la gestione delle neoplasie ginecologiche Discussant: V. Palmara - F. Sferrazza D. Gueli Alletti C. Stigliano A. Scalisi A. Di Stefano F. Cannone M. R. D Anna P. Scollo Chiusura della sessione 20

21 LUNEDI 30 NOVEMBRE PROGRAMMA SALA B Induzione del travaglio di parto Linee guida e percorsi di appropriatezza Coordinatori: G. Ettore - Y. Meir L. Lo Presti - S. Politi - A. Rapisarda Le Linee Guida SIGO-AOGOI-AGUI Gruppo di studio AOGOI Sicilia Procedure di induzione e ricorso al taglio cesareo: sviluppo di percorsi di appropriatezza Partecipano M. Borriello - G. Calì - M. - S. Corsello - S. Distefano - M.R. Falco R. Ferraro - M. Fichera - C. Germilli - F. Guardalà - F. La Mantia - L. Li Calsi V. Lo Bue - B. Magliarditi - M. Martinez - D. Marziani - V. Mazzola - F. Pepe R. Ruggeri Responsabilità professionale: a che punto siamo? A cura di A. Chiantera - P. Procaccianti - P. L. Sozzi Come comportarsi in caso di procedimento disciplinare Y. Meir G. Canzone Responsabilità professionale del medico dipendente La copertura assicurativa per il medico dipendente Cambiamenti nella responsabilità professionale e ricadute sul contratto di lavoro A che punto è la legge sulla responsabilità professionale Discussant: R. Di Natale - F. Di Stefano - M. Farina Chiusura della sessione S. Aleo P. D Agostino C. Gigli B. Fucci 21

22 LUNEDI 30 NOVEMBRE Simposio non ECM PROGRAMMA SALA C Omeopatia, la medicina dalla parte delle donne Esperienze cliniche in ostetricia e ginecologia L. Alio - G. Ettore - G. B. Tripoli L omeopatia in sala parto: un progetto di formazione omeopatica per le ostetriche M. A. Panozzo Progetto per la valutazione dell efficacia della terapia omeopatica nella sindrome premestruale S. Di Salvo Trattamento omeopatico di pazienti con sindrome menopausale: protocollo di studio osservazionale A. M. P. Ronchi Le donne omeopatiche dell 800 in Sicilia e in Italia F. E. Negro Discussant: M. Carrubba - F. Fontanella - N. Pace Diabete in Gravidanza (Gruppo di studio con AMD/SID) Lo screening e il follow-up Il parto nel diabete gestazionale La placenta nel diabete gestazionale Coordinatori: S. D Amanti - R. D Anna - A. Di Benedetto - G. Ettore - L. Sciacca Componenti: A. Arancio - G. Bartoloni - R. Billone - L. Campione - G. Cavallo - G. Conoscenti - F. Corrado - A. D Alessandro - S. Di Liberto - R. Fiorito - A. Garofalo - F. Labate - L. Klein - E. Maresi - S. Malignaggi - V. Miceli - U. Musarra - G. Ottoveggio - M. Palmeri - S. Puce - C. Raffone - R. Riccobene - M. Roma - R. Ruggeri - Z. Ruggeri - C. Saia - C. Salvaggio - F. Scavone - A. Schifano - A. Tarascio - L. Terranova - R. Zarbo 22

23 LUNEDI 30 NOVEMBRE PROGRAMMA SALA C Parole in grembo - La vita ti ascolta (l influenza della voce materna sul nascituro) Progetto Coordinatori: G. Ettore - G. Maimone Lettura: Dove nascono le Parole S. Benavides Varela Gruppo di Studio Permanente: L. Alio - G. Bavetta - S. Bennici - R. Billone - G. Bonaccorsi - G. Bonanno - L. Bonfiglio - A. Bucolo - S. Caudullo - L. Campione - P. Castronovo - A. Cianci - S. Corsello - M.R. D Anna - G. Giannone - D. Gueli Alletti - S. Incandela - G. La Ferrera - R. La Spina - V. Lo Bue - L. Lo Presti - B. Magliarditi - S. Morgia - U. Musarra - M. Palmeri - A. Perino - M. Petronio - C. Raffone - A. Rapisarda - C. Salvaggio - S. Salvo - V. Scattareggia - P. Scollo - A. Tarascio - G. Turco - O. Triolo - R. Venezia - C. Vicari G.Accordino - L. Barbaro - M. Bianca - G. Camilleri - F. Cappello - S. D Amanti- R. Licenziato - I. Milazzo - R. Riccobene - G. Scalabrino - F. Cascarano - A. Insalaco - E. Lo Presti - M. Pullara - O. Ristagno - M. Santo - S. Scribano - R. Taverna - G. Alletto - G. Anzelmo - M. Aversa - A. Azzali - I. Barberi - R. Barcellona - C. Cacace - R. Caci - G. Cavaleri - V. Cimino - D. Cipolla - F. Comisi - G. Corsello - A. F. Cusumano - P. Di Stefano - A. Fischer - G. Giaccone - G. Giarraputo - C. Indriolo - L. Iudicello - A. Motta - C. Pacino - P. Pennisi - G. Pinna - G. Portale - A. Rizzo - P. Sciacca - A. Silvestro - G. Sulliotti - A. Tinaglia - M. Tirantello - G. Tumino - F. Tumminelli - M. Vitaliti - F. Zacco Chiusura della sessione 23

24 MARTEDI 1 DICEMBRE PROGRAMMA SALA A Simposio A cura di I SESSIONE La formazione e l aggiornamento degli operatori in endoscopia A. Bucolo - G. Lo Dico - F. Marincolo Introduzione Proposta di rete formativa regionale in endoscopia La formazione e l aggiornamento dei medici e del A. Maiorana personale di sala operatoria: Ruolo delle Università Ruolo delle Università A. Cianci Ruolo degli Ospedali G. Bavetta La parola agli specialisti in formazione T. Izzo - I. Rizzo Formazione e aggiornamento in endoscopia: aspetti normativi e medico legali G. Canzone Il contributo delle Società scientifiche P. Scollo Discussant: S. Corsello - A. Schifano - E. Sturlese II SESSIONE Tecniche endoscopiche: le nuove tendenze M. Gulizzi - G. La Ferrera - G. Scibilia Lettura: Linfadenectomia pelvica Isterectomia Miomectomia laparoscopica Endometriosi ovarica Difetti del pavimento pelvico Miomectomia resettoscopica Discussant: A. Giovia - A. Siscaro - P. Turtulici Test ECM e chiusura dei lavori Assemblea SEGI M. Malzoni M. D Asta C. Cicerone M. La Greca V. Iannone E. Lomeo

25 MARTEDI 1 DICEMBRE PROGRAMMA SALA B Ambulatorio della gravidanza fisiologica e management della gravidanza a termine: Modello basato sull assistenza dell Ostetrica/o L. Bonfiglio - G. Lombardo - A. Marchi Il rischio ostetrico: definizione e valutazione F. Labate M. La Milia La gravidanza fisiologica: dalle linee guida alla prassi assistenziale Il corso di accompagnamento alla nascita: quando, come, chi L ambulatorio della gravidanza a termine Dalla fisiologia alla patologia: protocolli clinici e percorsi assistenziali Il counseling per la gestione del dolore L assistenza ostetrica domiciliare in puerperio Discussant: S.Bevilacqua - F. Blunda - M. Parisi S. Fontanazza C. Madonia F. Cascarano F. Cusimano R. Mazzola G. Calabrese Tavola Rotonda Il Percorso Nascita in Sicilia: dalla pianificazione degli standard per la sicurezza allo sviluppo delle competenze e al cambiamento culturale G. Corsello - S. D Amanti - G. Ettore - M. La Milia - L. Scalzo - P. Scollo Partecipano: CPN regionale: F. Cappello - M.R. D Anna - D. Grimaldi - A. Rizzo - M. Santo CPN aziendali: G. Bonanno - G. Canzone - G. Camilleri - S. Caudullo M. Guarino - G. La Ferrera - G. Lombardo - R. La Spina - M. Palmeri R. Riccobene - O. Ristagno - R. Taverna - F. Tumminelli - M. Vitaliti Direttori Corsi di Laurea in Ostetricia: R. D Anna - F. Fiorino - M. Panella Presidenti Collegi Ostetriche/ci: F. Cascarano - A. Insalaco - E. Lo Presti M. Pullara - O. Ristagno - M. Santo - S. Scribano - R. Taverna Test ECM e Chiusura dei lavori 25

26 MARTEDI 1 DICEMBRE PROGRAMMA SALA C Pianeta PMA: cosa prevenire e come organizzare I SESSIONE G. Giudice - E. Russo - R. Venezia 8.30 Inquinamento ambientale ed alterazioni della gametogenesi G. Ruvolo Alimentazione, stili di vita e salute riproduttiva Nutraceutica nella coppia infertile: ha un ruolo? Esiti perinatali dopo tecniche di PMA G. Bracchitta E. Falcidia G. Monni II SESSIONE E. Cittadini - M. Palumbo - A. Vaiarelli Markers di riserva ovarica: una guida per la stimolazione ormonale Strategie farmacologiche nell induzione della crescita follicolare multipla Endometriosi e fertilità: trattamenti emergenti Social egg freezing: stato dell arte in Sicilia Aspetti etici e tecnici della diagnosi pre-impianto Tavola rotonda Infertilità: dimensione del problema Legge 40, D.A. 1 luglio 2015, LEA: luci e ombre A. Allegra - A. Perino - P. Scollo Introduce: A. Guglielmino Partecipano: E. Falcidia - G. Giuffrida - G. Ruvolo - C. Torrisi - G. Valenti A. Allegra R. E. Coccia P. Borzì A. Volpes Test ECM e chiusura dei lavori 26

27 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO Mondello Palace Hotel - Viale Principe di Scalea - PROVIDER ECM A.O.G.O.I. - ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI L evento sarà accreditato presso la Commissione Nazionale per l Educazione Continua in Medicina. CATEGORIE PROFESSIONALI Medico Chirurgo - Discipline: Ginecologia, Ostetricia Ostetrica/o I crediti formativi saranno assegnati solamente a seguito della presenza al 100% dei lavori ed al superamento del test di valutazione dell apprendimento che verrà fornito a fine dell ultima giornata. ISCRIZIONE L iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili e può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione online sul sito entro e non oltre il 18 novembre Una volta finalizzata la pratica di registrazione, il sito web della Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare una conferma automatica via . QUOTE DI ISCRIZIONE Medico Socio AOGOI - AGITE 100,00 - Medico non Socio AOGOI AGITE 200,00 Ostetrica/o Socio AIO 50,00 - Ostetrica/o non socio AIO 100,00 Specializzandi/Studenti/Ostetricia (Attestazione) FREE Le quote sono da intendersi al netto di IVA 22% MODALITÀ DI PAGAMENTO Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a: VADA Management di Valentina Guarino e C. sas IBAN: IT 76T N.B. Tutte le spese bancarie sono a carico dell ordinante L ISCRIZIONE COMPRENDE Partecipazione ai lavori scientifici Attestato di partecipazione Attestato ECM (previo superamento test) Kit congressuale Light lunch da programma ESERCITAZIONI PER ACCREDITAMENTO GESEA Coordinatore: D.ssa Laura Giambanco - ARNAS Civico Nel corso delle giornate congressuali sarà possibile, previa prenotazione presso il desk segreteria in sede, partecipare alle esercitazioni pratiche per l accreditamento GESEA. Posti disponibili: 8 per ogni esercitazione. Le esercitazioni saranno 2 e gli orari saranno comunicati al momento della prenotazione SEGRETERIA ORGANIZZATIVA VADA Management e C. S.a.s. Via Giovanni Bonanno, Tel. 091/ fax 091/ mail: info@vadamanagement.it web: 27

28 Con il contributo non condizionato di: 28 si ringrazia:

29 SEGRETERIA SCIENTIFICA E PROVIDER Assiociazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani ID Provider 2223 Via G. Abamonti, Milano Tel Fax segreteriaecm@aogoi.it

30

PRESIDENTI PRESIDENTI ONORARI COMITATO SCIENTIFICO SEGRETERIA SCIENTIFICA. G. Ettore, F. Cappello, G. Lombardo, S. Bennici, G.

PRESIDENTI PRESIDENTI ONORARI COMITATO SCIENTIFICO SEGRETERIA SCIENTIFICA. G. Ettore, F. Cappello, G. Lombardo, S. Bennici, G. PRESIDENTI G. Ettore, F. Cappello, G. Lombardo, S. Bennici, G. Scalabrino PRESIDENTI ONORARI V. Trojano, A. Chiantera, G. Fattorini, A. Marchi, C. Gigli COMITATO SCIENTIFICO M. La Greca, A. Majorana, F.

Dettagli

L. Barbaro, M. Bianca, G. Camilleri, S. D Amanti, R. Licenziato, I. Milazzo, R. Riccobene, G. Romeo

L. Barbaro, M. Bianca, G. Camilleri, S. D Amanti, R. Licenziato, I. Milazzo, R. Riccobene, G. Romeo PRESIDENTI G. Ettore, F. Cappello, G. Lombardo, S. Bennici, G. Scalabrino PRESIDENTI ONORARI V. Trojano, A. Chiantera, G. Fattorini, A. Marchi, C. Gigli COMITATO SCIENTIFICO G. Bavetta, L. Bonfiglio, A.

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI

CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE CON ENDOMETRIOSI SOCIETÀ ITALIANA DI ENDOSCOPIA GINECOLOGICA SOCIETÀ ITALIANA DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI CORSO DI PERFEZIONAMENTO CLINICO NEL MANAGEMENT DELLA PAZIENTE

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione

PROGRAMMA SCIENTIFICO. Con il patrocinio di. Valutazione del rischio e. strategie di prevenzione PROGRAMMA SCIENTIFICO Con il patrocinio di Valutazione del rischio e strategie di prevenzione 27 NOVEMBRE 2015 OBIETTIVI DEL CORSO Il moderno concetto di gravidanza a rischio comporta sempre di più la

Dettagli

workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza

workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza Ministero della Salute workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza PALERMO, 10 DICEMBRE 2014 GRAND HOTEL PIAZZA BORSA P R O G R A M M A 08.15

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RASSU GEMMA ANNA MARIA VIA LOMBARDIA - 09012 - CAPOTERRA (CA) - ITALIA Telefono +39070721477 Fax Amministrazione Incarico attuale E-mail

Dettagli

Congresso IX Regionale

Congresso IX Regionale Congresso IX Regionale CATANIA 13-15 Dicembre 2014 Sheraton Hotel IX Congresso Regionale PRESENTAZIONE Il IX Congresso Regionale AOGOI, congiunto con AGITE e AIO, torna a Catania e proporrà nelle numerose

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

Giovedì 19 Maggio 2016 ore 9.00. Sede dell'ordine dei Medici di Caltanissetta Via E. Medi, 1 - Caltanissetta. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Giovedì 19 Maggio 2016 ore 9.00. Sede dell'ordine dei Medici di Caltanissetta Via E. Medi, 1 - Caltanissetta. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania Le mille facce della fertilità Il Piano Nazionale della Fertilità: il percorso di cura della coppia infertile e l'integrazione nel Sistema Sanitario Territoriale dei Centri di Medicina della Riproduzione

Dettagli

CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA

CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA 2 ottobre 2015 6 CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA RUOLO DELL'ECOGRAFIA IN PREVISIONE DEL PARTO ED IN SALA PARTO U. O. C. Ostetricia e Ginecologia P. O. Giovanni Paolo II Olbia Si analizzerà

Dettagli

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA infertile Direttore del Corso: Prof. Claudio Manna ROMA 11 Novembre 2011 Sede del Meeting: Clinica Villa Pia Via Folco Portinari 5 - ROMA Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LO SCREENING DELLE ANOMALIE NEL 1 TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Direttori del Corso: E. Colosi, E. Periti Coordinatore SIEOG: C. Luchi 28/29ottobre2011 Grand Hotel Baglioni Piazza

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Giornate Ginecologiche Donna e dolore. Il sintomo che è malattia Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Grand Hotel delle Feste Padiglione delle feste - Via Roma, 2 - Castrocaro

Dettagli

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia XXIX CONGRESSO Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia PRESIDENTE Paolo Tagliabue (Monza) VICEPRESIDENTE Simonetta Cherubini (Busto Arsizio - VA) SEGRETARIO Roberto Bottino (Brescia) COMITATO

Dettagli

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA

28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia 28 CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA SEZIONE LOMBARDIA BERGAMO 30-31 gennaio 2015 Centro Congressi Hotel Excelsior San Marco Programma

Dettagli

ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI. I Convegno Regionale congiunto LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA C ATA N I A

ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI. I Convegno Regionale congiunto LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA C ATA N I A ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI C ATA N I A 13 DICEMBRE 2014 SHERATON HOTEL I Convegno Regionale congiunto LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIA 1 La Sicurezza in Sala Operatoria I Convegno

Dettagli

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: Fondazione Alessandra Graziottin onlus PER LA CURA DEL DOLORE NELLA DONNA VI workshop Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico: F. De Seta, A. Graziottin, F. Murina 29 novembre 2013 Sede del Workshop:

Dettagli

Day Surgery: il prima ed il dopo

Day Surgery: il prima ed il dopo S.I.C.A.D.S. Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Tour EMILIA ROMAGNA 2008 Day Surgery: il prima ed il dopo Coordinatore Scientifico: Dott. Giuseppe Cassetti Reggio Emilia, 5 luglio

Dettagli

L Ospedale si rinnova e si apre alla società

L Ospedale si rinnova e si apre alla società Piazza Marconi, 2-95041 Caltagirone (CT) Tel. 0933.39509 - ufficiostampa@ospedalegravina.it composergraph SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA GRAVINA E SANTO PIETRO SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

ATTUALITÀ SUGLI SCREENING PRENATALI

ATTUALITÀ SUGLI SCREENING PRENATALI PATROCINI RICHIESTI ATTUALITÀ SUGLI SCREENING PRENATALI PRESIDENTI Giuseppe Calì Presidente Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Ettore Cariati Direttore SOD

Dettagli

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Con il patrocinio di: Corso di Aggiornamento NESSUN DOLORE Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery Dall Ospedale a Casa senza DOLORE Santorso (VI), 12 aprile 2014 Programma definitivo

Dettagli

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium

APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO. CESENA - 30 novembre 2013. Technogym Village T-Auditorium Gruppo Senologico Aziendale AUSL - Cesena CESENA - 30 novembre 2013 Technogym Village T-Auditorium APPROCCI NON FARMACOLOGICI AL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO Ordine dei Medici Chirughi Forlì-Cesena

Dettagli

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015. TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015. Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 TRIAGE PEDIATRICO Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena) TERMINI IMERESE, 18 settembre 2015

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo 23-24 Ottobre 2015. Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO

Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino. Palermo 23-24 Ottobre 2015. Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO Presidente del Congresso Dott. Roberto Sciortino Palermo 23-24 Ottobre 2015 Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA PREDEFINITIVO 13.30 Registrazione Partecipanti 14.00 Presentazione del Congresso e Saluti

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Mail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIANCHIANO NICOLA 65, VIA LEONARDO DA VINCI, 90145, PALERMO ITALIA Telefono +39 335 5281249 (mobile) +39 91 6828297

Dettagli

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Autore dipinto: Mirella Nuara 12-13 NOVEMBRE 2018 PALERMO

Dettagli

ontroversie miomi uterini nel trattamento dei 18 gennaio 2013 NH Jolly Palermo ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE

ontroversie miomi uterini nel trattamento dei 18 gennaio 2013 NH Jolly Palermo ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE 6 ASP PALERMO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE dipartimento salute della donna e del bambino p.o. s. cimino termini imerese uoc ginecologia e ostetricia direttore: dott. giuseppe canzone ontroversie nel trattamento

Dettagli

Approccio mini-invasivo multidisciplinare in ginecologia

Approccio mini-invasivo multidisciplinare in ginecologia Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento per la tutela della salute della donna e della vita nascente U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS Garibaldi Catania U.O.C. Ginecologia e Ostetricia ARNAS

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-Valle d Aosta DISPOSITIVI MEDICI: AGGIORNAMENTO E INNOVAZIONI Edizione 2015 RAZIONALE Codice Evento 313-142473 Torino, 9

Dettagli

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PRATICA CLINICA oncologi ed urologi a confronto Presidenti V. Montesarchio, G. Testa Napoli, 13-14 novembre 2014 Hotel

Dettagli

Ginecologia e Riproduzione 13-14 Novembre 2009

Ginecologia e Riproduzione 13-14 Novembre 2009 Ginecologia e Riproduzione 13-14 Novembre 2009 L obiettivo del Congresso è fare il punto sulle principali patologie ginecologiche benigne in grado di danneggiare la capacità riproduttiva della donna. Al

Dettagli

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO

COMPLESSO SAN FRANCESCO 5 DICEMBRE 2015 61 RADUNO. Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO PROGRAMMA PRELIMINARE GRUPPO ALTA ITALIA di Otorinolaringoiatria e Chirugia Cervico-Facciale 61 RADUNO Presidente Prof. Stefano Berrettini LE PROTESI IMPIANTABILI DI ORECCHIO MEDIO COMPLESSO SAN FRANCESCO

Dettagli

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara

SIEOG Sicilia NOVEMBRE CONGRESSO REGIONALE. PALERMO San Paolo Palace Hotel. Autore dipinto: Mirella Nuara Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di Autore dipinto: Mirella Nuara 12-13 NOVEMBRE 2018 PALERMO

Dettagli

PATOLOGIA CEREBRALE: DAL FETO AL NEONATO E OLTRE

PATOLOGIA CEREBRALE: DAL FETO AL NEONATO E OLTRE Con il patrocinio di: CHIETI 9-10 aprile 2014 Docente: Prof. Giuseppe Sabatino Provider BIOMEDIA n. 148 RELATORI E MODERATORI Massimo Caulo, Chieti Claudio Celentano, Chieti Paolo Guanciali Franchi, Chieti

Dettagli

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia

10 CREDITI ECM. CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS. Programma 26 Giugno 2015. Programma 27 Giugno 2015. 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia 26 e 27 Giugno 2015 Hotel 501 Vibo Valentia CISL Medici Calabria, CZ-KR-VV, CS 10 CREDITI ECM Programma 26 Giugno 2015 15:30 Registrazione partecipanti 15:45 Saluti Biagio Papotto, Segretario Nazionale

Dettagli

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA

INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA INCONTRO DEI PUNTI NASCITA DELLA LOMBARDIA Congresso elettivo cariche mediche ed infermieristiche SIN Lombardia MILANO 21 settembre 2015 Auditorium Gaber - Palazzo Pirelli PRESIDENTE Fabio Mosca, Milano

Dettagli

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche presidente: S. GUASCHINO DIRETTORE DEL CORSO: F. DE SETA Firenze 14 GIUGNO 2013 HOTEL KRAFT Firenze, via solferino 2 1 Il

Dettagli

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel

3 Congresso Regionale SIEOG Sicilia Novembre Palermo, San Paolo Palace Hotel Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone di 3 Congresso Regionale, San Paolo Palace Hotel 1 , San Paolo

Dettagli

VENETO Dr. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480

VENETO Dr. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, 5 37024 Negrar - VERONA Tel: 045-60003077/6013313 Fax: 045-7500480 TRENTINO Dr. Maurizio Rosati Unità di Chirurgia Endoscopica e Laserterapia Ospedale San Camillo di Trento Via Giovanelli 19 38100 TRENTO Tel: 0461-216111 (portineria) Tel: 0461-230005 (segreteria) VENETO

Dettagli

5-6. Incontri di. Congresso Regionale AIUG. P a l e r m o. Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e. San Paolo Palace Hotel

5-6. Incontri di. Congresso Regionale AIUG. P a l e r m o. Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e. San Paolo Palace Hotel Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico Incontri di Uroginecologia Congresso Regionale AIUG P a l e r m o Sala Gialla, Palazzo 4dei Normanni N o v e m b r e 5-6 San Paolo

Dettagli

Corso di laurea in Ostetricia

Corso di laurea in Ostetricia Corso di laurea in Ostetricia SCHEDA PER L ILLUSTRAZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO DISCIPLINARE Insegnamento Modulo Docente del Modulo Email da fornire agli studenti Settore scientifico disciplinare Programma

Dettagli

International Conference Highlights on Stillbirth and Maternal Mortality

International Conference Highlights on Stillbirth and Maternal Mortality Ospedale Buccheri La Ferla - Fatebenefratelli Highlights on Stillbirth and Maternal Mortality, 29 th May 2014 - Teatro Massimo, 30 th - 31 st May 2014 - Teatro Al Massimo GUSTAV KLIMT - Le tre età della

Dettagli

L a cardiologia interventistica

L a cardiologia interventistica Evento Formativo ANMCO 2014 L a cardiologia interventistica nella pratica quotidiana: confronto di esperienze Programma preliminare Palermo 26-27 settembre 2014 Palermo, 26 settembre 2014 15.00 Saluti

Dettagli

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI Università di Cagliari Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari e Sassari Università di Sassari LA CONTRACCEZIONE ORMONALE SI RINNOVA DOPO 50 ANNI CAGLIARI, 10 LUGLIO 2012 CENTRO CONGRESSI SPINA DIDATTICA

Dettagli

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop

Bari, 12-13 Dicembre 2014. Palace Hotel. Workshop Palace Hotel Workshop MEDICINA DI GENERE Presidente A.M. Moretti (Bari) ECM L evento 108834 è stato inserito nel Piano Formativo Annuale 2014 per l Educazione Continua in Medicina (ECM) del Provider Communication

Dettagli

CORSO DI PERFEZIONAMENTO TEORICO-PRATICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO TEORICO-PRATICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA CORSO DI PERFEZIONAMENTO TEORICO-PRATICO IN CHIRURGIA GINECOLOGICA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA Direttore Antonio Pellegrino Coordinatori Massimo Stomati - Paolo Telloli -M.Teruzzi Mario Villa Università degli

Dettagli

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO

Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Convegno: Corso di Aggiornamento PANCREATITE ACUTA UPDATE NEL MANAGEMENT MEDICO-CHIRURGICO Aula Magna del NIC Ospedale Careggi Firenze, 7 Dicembre 2012 Presidente: Prof. Stefano Milani Professore Ordinario,

Dettagli

Il bambino diabetico: dall esordio alla gestione integrata. Palermo 25-26 novembre 2011

Il bambino diabetico: dall esordio alla gestione integrata. Palermo 25-26 novembre 2011 Il bambino diabetico: dall esordio alla gestione integrata Palermo 25-26 novembre 2011 Cari Colleghi, ho il grande piacere di invitarvi al corso di aggiornamento Il bambino diabetico: dall esordio alla

Dettagli

International Conference Highlights on Stillbirth and Maternal Mortality

International Conference Highlights on Stillbirth and Maternal Mortality Highlights on Stillbirth and Maternal Mortality PROGRAMMA PRELIMINARE GUSTAV KLIMT - Le tre età della donna, 29 th - 31st May 2014 - Teatro Al Massimo , 29 th - 31 st May 2014 - Teatro Al Massimo, 29 th

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale Friuli Venezia Giulia VERSO LA PROGETTAZIONE DI UNO STUDIO DI FARMACOLOGIA CLINICA ID ECM 313-148392 Udine, 25-26 - 27 febbraio 2016 c/o

Dettagli

Volontariato e Salute Mentale

Volontariato e Salute Mentale Volontariato e Salute Mentale Nonostante siano trascorsi 37 anni dall approvazione della Legge 180 (Legge Basaglia), in molte regioni d Italia, questa importante riforma, viene disattesa con grave disagio

Dettagli

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE)

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015. HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE 2015 HOTEL PISANI, Viale Carlo III 166-81020 - San Nicola La Strada (CE) Ble Consulting srl id. 363 numero ecm: 137302, edizione 1 Responsabile scientifico

Dettagli

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

Intestinale dalla fisiologia alla patologia ilruolo delmicrobiota Intestinale dalla fisiologia alla patologia Con il supporto non condizionato di Bari, 13 Dicembre 2014 Sheraton Nicolaus Hotel CORSO INTERATTIVO ECM RAZIONALE SCIENTIFICO Negli ultimi

Dettagli

Reproductive Health. Focus on: 7/8 giugno 2019 Cinema Politeama Piazza Politeama ICSI FIVET FIVET ICSI

Reproductive Health. Focus on: 7/8 giugno 2019 Cinema Politeama Piazza Politeama ICSI FIVET FIVET ICSI Focus on: Reproductive Health Presidenti del Convegno Antonio Perino Giuseppe Valenti Focus on: ReproductiveHealth Venerdì 7 giugno 2019 14.30 15.00 Cinema Al Politeama Multisala Palermo Registrazione

Dettagli

IL TRAPIANTO DI RENE: I PROTAGONISTI S INCONTRANO

IL TRAPIANTO DI RENE: I PROTAGONISTI S INCONTRANO H ARNAS CIVICO DI CRISTINA BENFRATELLI PALERMO ARNAS Ospedali Civico Di Cristina - Benfratelli U.O. Nefrologia II con Dialisi e Trapianto 11-12 MAGGIO PALERMO Mondello Palace Hotel IL TRAPIANTO DI RENE:

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia

A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia A.I.C.I.P. Associazione Italiana per la Care in Perinatologia CORSI ANNO 2013 29-30 GEN 2013 SEMINARIO SULL ALLATTAMENTO AL SENO Claudia Giustardi 25 crediti ECM richiesti per : Anestesia e rianimazione;

Dettagli

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia L. Fedele

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia L. Fedele Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia Presidente: L. Fedele Comitato Scientifico: B. Acaia S. Bianchi G. Bolis V. De Leo R. Fogliani E. Iurlaro F. Parazzini N. Persico P. Vercellini

Dettagli

14 crediti ecm. nello studio delle articolazioni ovvero cosa so di non sapere e cosa so di poter sapere in Ecografia Osteoarticolare

14 crediti ecm. nello studio delle articolazioni ovvero cosa so di non sapere e cosa so di poter sapere in Ecografia Osteoarticolare 3 Convegno di Aggiornamento di Ecografia Muscoloscheletrica: MAIEUTICA ECOGRAFICA nello studio delle articolazioni ovvero cosa so di non sapere e cosa so di poter sapere in Ecografia Osteoarticolare Scuola

Dettagli

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini [ Convegno ] GRANDANGOLO 2010: UN ANNO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Le nuove frontiere della diagnostica d immagini Roma, 25-26 febbraio [Obiettivi ] Questa prima edizione del Grandangolo di Ginecologia

Dettagli

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE MARINELLA DI SELINUNTE 12,13 e 14 MAGGIO 2011 "BAglio Florio" Sede del Convegno Baglio Florio, Marinella di Selinunte PRESIDENTI CONVEGNO GASPARE LIPARI U. O.

Dettagli

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO HTA PER LA VALUTAZIONE DEI FARMACI Codice 313-122539 Verona, c/o Centro Culturale Marani 8 maggio 2015 Con il patrocinio di Sihta

Dettagli

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO Verso una nuova 23 242 febbraio2018 marzo2018 3 Hotel Nettuno Verso una nuova 23 24 febbraio2018 Hotel Nettuno Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale

Dettagli

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna HCV - NUOVI PDTA: IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE Focus regionale Emilia-Romagna, 28 marzo 2014 NH De La Gare Focus regionale Emilia-Romagna 9.20 Saluto ANMDO

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE

CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE PROGRAMMA SCIENTIFICO Patrocini richiesti CORSO DI ECOGRAFIA OFFICE Direttori del Corso: Paolo Scognamiglio, Enrico Periti AC HOTEL FIRENZE 31 OTTOBRE 2014 Il presente corso è indirizzato a rinnovare

Dettagli

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI 18 Marzo 2014 PROGRAMMA CONVEGNO 8:00 Registrazione dei partecipanti 8:30 Apertura Convegno Saluti delle Autorità Ermanno Calcatelli, Presidente Ordine Nazionale dei

Dettagli

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE "BAGLIO FLORIO"

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE BAGLIO FLORIO CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE MARINELLA DI SELINUNTE 12,13 e 14 MAGGIO 2011 "BAGLIO FLORIO" SEDE DEL CONVEGNO Baglio Florio, Marinella di Selinunte PRESIDENTI CONVEGNO GASPARE LIPARI GOFFREDO

Dettagli

Infertilità,endometriosi e contraccezione

Infertilità,endometriosi e contraccezione Infertilità,endometriosi e contraccezione Presidenti: E. Cicinelli, A. Volpe 23/24 Maggio 2014 PALAZZO SAN GIORGIO TRANI Via San Giorgio, 26 Elenco Relatori/Moderatori C. Alviggi (Napoli) A. Belpiede (Barletta-BA)

Dettagli

XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale. 26-27-28 Maggio 2013. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale

XI CONGRESSO. NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale. 26-27-28 Maggio 2013. XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE. Climaterio: femminile, plurale XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE 26-27-28 Maggio 2013 SIGITE SOCIETÀ ITALIANA GINECOLOGIA TERZA ETÀ SALA A 26 maggio XI CONGRESSO NAZIONALE SIGiTE 26-27 -28 Maggio 2013 Hotel Torre Normanna Altavilla Milicia

Dettagli

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa M E L A N O M A UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Il melanoma

Dettagli

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA

XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA XI CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA Palermo 20-22 Ottobre 2014 Mattino (9.00-13.00) Lunedì 20 ottobre 9.00 Introduzione - A. Allegra 9.20 Fisiologia del ciclo ovarico

Dettagli

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 1-3 maggio 2015 Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) METODOLOGIA E OBIETTIVO DEL CORSO La metodologia didattica del Corso

Dettagli

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B.

1ª Medicina Interna Centro Emostasi e Trombosi Direttore I. Iori Ostetricia Ginecologia Centro Sterilità P. Bertocchi Direttore G.B. Convegno Interregionale Con il patrocinio di: AGUI (Associazione Ginecologi Universitari Italiani) FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) FIOG (Federazione Italiana

Dettagli

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CASA DI CURA LA MADDALENA, PALERMO E.C.M Premessa Il dolore è una delle cause

Dettagli

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO INCONTRI DI AGGIORNAMENTO IN NEONATOLOGIA PER PEDIATRI, NEONATOLOGI ED INFERMIERI PEDIATRICI ORGANIZZATI DALLE NEONATOLOGIE DI CARATE BRIANZA, DESIO,

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 NOVEMBRE 2015 PATROCINI

Dettagli

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia? NAPOLI 12/13 dicembre 2013 Sede: Aula Nicola vaglio Dipartimento Clinico di Ginecologia Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Azienda Ospedaliera

Dettagli

contraccezione 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona

contraccezione 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona Infertilità, endometriosi e contraccezione Presidenti: L. Fedele, M. Franchi 17 18 Aprile 2015 Ròseo Hotel Leon D oro, Verona Elenco Relatori/Moderatori L. Benaglia Milano V. Bruni Firenze A. Cagnacci

Dettagli

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE Firenze, 5 Giugno 2013 Grand Hotel Minerva Presidente del Convegno Dr. Paolo Biban Comitato

Dettagli

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Catania 11 e 12 giugno 2013 LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Incontro Congiunto SINC SIRN SIMFER SOMIPAR PRESENTAZIONE DEL CORSO La gestione diagnostica e terapeutica medica,

Dettagli

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Corso ECM La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Napoli, 30 Giugno - 1 Luglio 2015 Hotel Royal Continental Responsabile scientifico Andrea Fiorillo Dipartimento

Dettagli

Dall eziopatogenesi alla clinica:

Dall eziopatogenesi alla clinica: LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA Dall eziopatogenesi alla clinica: diagnosi differenziale e nuove terapie Padova, 22 novembre 2013 Hotel Galileo Claudio Olivato Padova 2013 LA NEUROPATIA DIABETICA PERIFERICA

Dettagli

DIABETE IPERTENSIONE SINDROME METABOLICA & GRAVIDANZA

DIABETE IPERTENSIONE SINDROME METABOLICA & GRAVIDANZA AZIENDA SANITARIA DI ORISTANO DIPARTIMENTO CURE CHIRURGICHE (direttore dr. Antonio Onorato Succu) DIPARTIMENTO CURE MEDICHE (direttore dr. Francesco Mastinu) PRESIDENTI DEL SIMPOSIO Antonio Onorato Succu

Dettagli

HIGHLIGHTS IN GYNECOLOGY

HIGHLIGHTS IN GYNECOLOGY AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO PALERMO HIGHLIGHTS IN GYNECOLOGY 6-7 Aprile 2017 AGGIORNAMENTI SU PATOLOGIA DEL TRATTO GENITALE DISTALE 8 aprile 2017 6-7 Aprile 2017 HIGHLIGHTS

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROGRAMMA 8,30 Registrazione 8,40 Introduzione ed obiettivi del corso Dr. Giuseppe Caramanno I SESSIONE: ATTUALITA' IN TEMA DI CARDIOPATIA ISCHEMICA: Moderatori: Dr. Giuseppe Caramanno

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

VII CORSO NAZIONALE REGGIO EMILIA. Diagnosi e Terapia dell infertilità involontaria di Coppia. 3/5 Marzo 2016

VII CORSO NAZIONALE REGGIO EMILIA. Diagnosi e Terapia dell infertilità involontaria di Coppia. 3/5 Marzo 2016 con il patrocinio di: VII CORSO NAZIONALE Diagnosi e Terapia dell infertilità involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno A. Nicoli REGGIO EMILIA 3/5 Marzo 2016 Sede del Corso:

Dettagli

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno

INCONT...RIAMOCI! & a rimanere Continenti. due giorni di Sanità per i Ci adini. Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo. Palermo, 28 giugno Palermo, 27 giugno 2019 Ordine dei Medici Palermo Palermo, 28 giugno Ambulatori di Uroginecologia Ospedali: Buccheri La Ferla Villa Sofia/Cervello ARNAS Civico Ingrassia Policlinico Ospedale Buccheri La

Dettagli

Corso di formazione E PREVISTO ACCREDITAMENTO ECM

Corso di formazione E PREVISTO ACCREDITAMENTO ECM Corso di formazione E PREVISTO ACCREDITAMENTO ECM Edizione di Palermo 6 settembre 2014 Edizione di Napoli 11 ottobre 2014 Edizione di Cagliari 18 ottobre 2014 Il Corso si svolgerà in tre edizioni. Numero

Dettagli

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno, A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 22-23 Marzo 2013 Sede

Dettagli

Centro di Simulazione

Centro di Simulazione 5 CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA Centro di Simulazione P. O. G i ov a n n i Pa o l o I I 5 CORSO GALLURESE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA P.O. Giovanni Paolo II Centro di Simulazione Si affronteranno

Dettagli

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO , 3-4 LUGLIO 2015 Nicolaus Hotel 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO Presidenti: Prof. Franco Silvestris Prof. Giovanni De Pergola COMITATO SCIENTIFICO Franco Silvestris, Giovanni

Dettagli

CORSO PER FORMATORI. 17 novembre novembre Ordine dei Medici MESSINA

CORSO PER FORMATORI. 17 novembre novembre Ordine dei Medici MESSINA 16 Ordine dei Medici MESSINA 16 17 Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale e menopausale sembra essere il fattore chiave per un invecchiamento

Dettagli

Programma Scientifico

Programma Scientifico 9:00-10:00: Registrazione dei partecipanti 10:00 10:05: Introduce i lavori il Presidente di AIC Giuseppe Di Fabio 10:05-10:30: Saluti Autorità Ministro della Salute - On. Beatrice Lorenzin (in attesa di

Dettagli

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre 2013. al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli