UnionediComuni VERBALE DIDELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. N.18 delregistro data

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UnionediComuni VERBALE DIDELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. N.18 delregistro data"

Transcript

1 UnionediComuni MEILOGU Banari,Besude,Bonnanaro,Bonorva,Boruta,Cheremule,Cosoine,Giave,ozzomaggiore, Semestene,Siligo,Thiesi,Toralba. (SedelegaleviaE.Berlinguers.n. Bonorva(SS) Tel.079/867700Fax079/865016) VERBLE DIDELIBERZIONE DELL SSEMBLE N.18 delregistro data OGGETTO:ZONFRNC,DISCUSSIONEINMERITO COI L anno duemilatrediciilgiorno diciannovedelmesedimarzoaleore12:00presolasededel Unionedi Comuni Meilogu,inviaE.Berlinguers.n.,convocataneimodidilegge,sièriunital sembleadei Sindacidel Unione,insesioneStraordinariaedinSecondaconvocazioneinsedutaubblica,conla presenzadeisignori: MasiaSalvatore- Cheremule SechiGiuseppe-Besude SpanuFrancesco-Bonnanaro SenesGianMario-Bonorva LeddaGiuseppina-Siligo ischeddatonino-ozzomagiore SoletaGianfranco-Thiesi DeianaGiuseppe-Giave Unalilfredo-Cosoine SotgiuStefano-Semestene UrasGiovanniMaria-Torralba rrusilvano-boruta CordeddaGiampiero-Banari Totalepresentin 9 Totaleasentin 4. Gliasentisonogiustificati artecipaalasedutaililsegretario TomasinaManconiconfunzioniconsultive,referentiediasistenza giuridico-amministrativa. Ilresidente,Geom.SalvatoreMasia,constatatalalegalitàdel adunanzaperilnumerodegliintervenuti,la dichiaraapertaedilustraanaliticamentel argomentoinoggeto L SSEMBLE

2 ILRESIDENTE Sul istituzionedelazonafrancaperlaregionesardegnacondividerebbelapropostadelagiunta regionale. IlSindacodiBorutaritienechel istituzionedelezonefranchealocateneiportidetermineràun ulteriorepregiudiziopericomunidelezoneinterne. IlSindacodiBesuderitienecondivisibilelapropostaregionale,ancheseritienechel Unione Europeanonconsentadiistituirenuovezonefranche;ricordacheuneurodeputatohaproposto puntifranchiperlesolemerciintransito,percuisarebbetutoinutile. IlSindacodiSiligoevidenziachelaRegioneSardegna nonhaspiegatoaisindaciiterminidela questione; IlSindacodiSemestenenonritienechel ideadichichiedelazonafrancasoloperiportisiauna cativaidea,inquantosarebbeun occasionepercreareindotodelturismo;ritienecheoccora recuperareilrecuperabilealmenoperiportieaeroportiecitacomevantaggiosaconseguenzaquela del abbatimentodel accisesuicarburanti. IlSindacodiBonorvaprecisachenonsitratadiun iniziativadelaregionesardegna,madel Consigliodeleutonomie,chehachiestodidareatuazioneadunanormativanazionalerisalente al1998;spiegachelafretadelapropostaèdovutaal entratainvigoreagiugnodelnuovocodice doganale,ilqualevietal istituzionedelezonefranche;ritienecheunasoluzionecondivisaanche sul istituzionediunazonadifiscalitàdivantaggio,magariperunperiodolimitato,posa sicuramenteeserevantaggiosoperl isola. L sembleadel Unione remesochelagravisimacrisichehainvestitotutiisetoriprodutiviedeiservizidela SardegnaesegnatamenteleativitàprodutiveedindustrialipresentinelteritoriodelComunedi Bonorva,imponel urgenteadozionediadeguatiedeficaciprovvedimentivoltiapromuovereuna realecrescitaeconomicaoquantomenoamantenereincondizionedieconomicitàleatività esistentimediante strumentiche portino a riequilibrare le conseguenze negative connese al'insularità,adabbatereilcostodel'energiaedeitrasporti,adefinirecondizionidifiscalità adeguatealenecesitàdelasardegnaedeisuoitenitori,alaeliminazioneoriduzionedigravami edimpostechelimitanolaproduzioneeleintrapreseeconomiche; Rilevatochel'istituzionedelaZonaFrancanelteritoriodel UnionedeiComunidelMejlogu, nelaqualesonocompreselezoneiedicentriurbaniditredicicomuni,costituisceuno strumentoesenzialediqualsiasipoliticadisviluppocapacedicrearelecondizioniindispensabili perfavorireemantenerelaproduzioneartigianale,industrialeed agricola,ilcommercio e l'esportazionedimerci,consentendoanchediatrarenuovicapitali,tecnologieenuovecompetenze imprenditoriali,cosìcomegiàavvieneal'internodelacomunitàeuropeaperleregioniperiferiche eascarsadensitàdemografica,perleisoleeperleregioniconparticolaristatutidiutonomia; VistoilTratatodiRomadel25marzo1957,istitutivodelaComunitàEconomicaEuropea,dove al'art.307(ex234)vienegarantitoilrispetodegliaccordieobblighiderivantidaconvenzioni concluseanteriormenteal1 gennaio1958; VistalaLeggeCostituzionalen.3/1948conlaqualeèstatoemanatoloStatutoSpecialeperla RegioneSardegnailcuiart.12prevedeval'istituzionediuntiFranchinel'isola; VistalaleggeRegionalen.22del7maggio1953cheal'art.2haprevistoilfinanziamentodi ativitàindustrialiecommercialineiuntifranchidelasardegna; VistoilD..R.n.1133/69checontienedisposizionidiatuazionedelediretivecomunitariesula armonizzazionedeladisciplinadelezonefranche; VistoilD..R.n.43/73(TUILD cheharecepitointegrandoloildr1133/69)cheal'art.2ha asimilatoilteritoriodoveinsisteilcomunedilivignoaiteritoriextradoganalidelezone Francheedeipuntifranchi; VistoilCodiceDoganaleComunitario(CDC)istituitoconReg.CEEn.2913del chehafatosalviglispecialiregimifiscalivigentinelteritoriodelavaled'ostaedinquelodi DELIBERDELL'SSEMBLEn.18del UNIONECOMUNIMEILOGU ag.2

3 Gorizia,dichiaratientrambiZonaFrancarispetivamentedal'art.14delaLeggecostituzionalen. 4/48edal'art.1delalegge1438/48; VistoilDlgs75/1998che,inatuazionedel'art.12delaLeggeCostituzionalen.3/1948edin conformitàaquanto previsto nelcodicedoganalecomunitario(cdc)n.2913/92 edele DisposizionidiatuazioneemanateconReg.CEEn.2454/1993,haistituitoleZoneFranchenei portidicagliari,olbia,oristano,ortotores,ortovesmeerbatax; Vistol'art.4comma3let.e)ecomma5delaLegge59/97,chefisailprincipiodiunicità del'azioneamministrativa,nonchéilprincipiodisusidiarietà; Consideratoche,aisensidel'art.4delDecretoLegislativon.267/2000,laRegioneSardegna nonhaadotato,dal'emanazionedeld.lgs75/98,laleggedipuntualeindividuazionedelefunzioni trasferiteodelegateaglientilocaliediquelemantenuteincapoalaregionemedesima: Consideratoche,aisensidel'art.7delDecretoLegislativon.267/2000questoComuneètenuto ademanareiregolamentiperl'organizzazioneedilfunzionamentodelazonafranca; ConsideratochelaCorteCostituzionale,consentenzan.313depositatail27luglio2001,ha precisatoche"nonspetaalostatomodificare,integrareodareesecuzionealenormedi atuazione dele leggiistitutive dele Regionia Statuto Speciale" e che la "competenza programmatoriadelostatononpuòmaigiungereacomprometereolimitarel'autonomia regionale",intalsensosivedanolesentenzedelacortecostituzionalen.4/64,n.20/70,n.150/82, n.40/83; Vistalalegge623\1949laqualeindividuaiprodotiperiqualie'consentitalaimmisionein consumoinesenzionefiscaleeperilfabbisognolocale,relativaalteritoriodelavaled'osta, consideratozonafrancadal'art.2deld..r.43\73,beneficicheautomaticamenteavrebbero dovutoestendersiancheairestantiteritoriitalianiidentificaticomezonafranca; ConsiderataladichiarazionediLaekensotoscritadal'Italiail ,inbasealqualeé statademandataaleregionil'atuazionedelaoliticacomunitariadeglistatimembri.leregioni esercitanotaleativitàatraversoicomuniaisensidelaleggen.142\90(art.3)einbaseal principiodisusidiarietàsancitodalanuova"costituzioneeuropea"; Consideratochetut'orasusistonoleproblematichepercuisonostateistituiteleZoneFranchein Sardegna,echelestese(ZoneFranche)debbonovenireconsideratel'unicadiscriminepositivaata amigliorarelecondizionieconomichediun'isolaultraperifericaascarsadensitàdemografica gravatadaisovracostideltrasportoearischiodicoesionesocialeperiproblemilegatiala dilagantedisoccupazione. Tutociòconsiderato,al unanimitàdeivotiespresineleformedilegge: DELIBER diprendereatoche,aisensideldlgs75/1998,èstataistituitalazonafrancanelortodiorto Tores; dichiederel istituzionedelazonafrancanelteritoriodel UnionedelMeilogu,comprendente icomunidibanari,besude,bonnanaro,bonorva,boruta,cosoine,giave,ozzomaggiore, Semestene,Siligo,ThiesieToralba,inquantoteritoriocolegatoviateraconlaZonaFranca delortodiortotores; didareatocheladelimitazionedelazonafrancadel UnionedeiComunidelMeiloguè costituitaneiconfinidalteritoriodeimedesimicomuniaderentiepiùprecisamente:daiteritori deicomunidibanari,besude,bonnanaro,bonorva,boruta,cosoine,giave,ozzomaggiore, Semestene,Siligo,ThiesieToralba; diimpegnareilresidenteeilc.d..aporeinesere,nelpiùbrevetempoposibile,tutigliati politicieamministrativinecesariafinchésiprovvedaconurgenzaalaemanazionedelenorme gestionalieoperativespecificheperlazonafrancafiscalenelteritoriodel Unionedel Meilogu,ocomplesivepertutiiComuniricadentinel ambitoteritorialediriferimentodel DELIBERDELL'SSEMBLEn.18del UNIONECOMUNIMEILOGU ag.3

4 ortodiortotores,cosicomeindividuatenelanormativasoprarichiamataeneld.lgs.n. 75/1998esecondolenormedidiritointernazionale; didare,inoltre,mandatoalresidenteealc.d..diavviaretuteleposibiliiniziativepolitiche eamministrativeperperseguirel'obbietivodigiungereancheal'istituzionedelazonafranca FiscaleintutalaSardegnaconilcoinvolgimentoditutigliEntieleIstituzioniinteresate. dinotificarelapresentedeliberaalaresidenzadelaregionesardegna,alaresidenzadel ConsiglioRegionale,alaCommisioneEuropea,alarovinciadiSasari,al genziadele DoganeUficiodiSasari. DELIBERDELL'SSEMBLEn.18del UNIONECOMUNIMEILOGU ag.4

5 Letoedapprovatoilpresenteverbalevienecomeappresosotoscrito. ILRESIDENTE ILSEGRETRIO F.toGeom.MasiaSalvatore- Cheremule ILSEGRETRIOTTEST chelapresentedeliberazione: TTESTTO DIUBBLICZIONE 1) E stataafisaal albopretoriodel Unioneperquindicigiorniconsecutividal ai sensidel art.124 comma1,delt.u n.267. ILSEGRETRIO ESECUTIVIT o o Chelapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivaindataodiernaperchédichiarataimmediatamente esecutiva. Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivaindata perdecorsoterminedi giorni10dalapubblicazioneaisensidel art.134delalegge267/2000. ILSEGRETRIO Bonorvaaddì RERI isensidel art.49delt.u.e.l.n.267/2000isotoscritiesprimono: E copiaconformealsuooriginale ILSEGRETRIO TomasinaManconi DELIBERDELL'SSEMBLEn.18del UNIONECOMUNIMEILOGU ag.5

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL GOCEANO E DI ALA Comuni di: ALA` DEI SARDI, ANELA, BUDDUSO`, BULTEI, PATTADA, PADRU COLLINE DELL ANGLONA Comuni di: CHIARAMONTI, LAERRU, MARTIS,

Dettagli

Cure Domiciliari. Dott.Mario R. Santone. capiras@aslsassari.it

Cure Domiciliari. Dott.Mario R. Santone. capiras@aslsassari.it Distretto Alghero Cure Domiciliari Dott.Mario R. Santone Cure Domiciliari capiras@aslsassari.it Distretto Alghero Cure Domiciliari Dott. Mario R. Santone CURE DOMICILIARI INTEGRATE L'ADI comprende attività

Dettagli

Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali

Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali Programma di sviluppo rurale 2007-2013 - Misura 215 - Annualità 2014 Pagamenti per il miglioramento del benessere degli animali 4 anno di impegno: 15 settembre 2014-14 settembre 2015 Calendario corsi di

Dettagli

COMUNE DI SILIGO. (Provincia di Sassari) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n 46 del 04.08.2010

COMUNE DI SILIGO. (Provincia di Sassari) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n 46 del 04.08.2010 In ordine alla regolarità tecnica della In ordine alla regolarità contabile della presente proposta di deliberazione presente proposta di deliberazione (art. 49, D.Lgs. n 267/2000) (art. 49, D.Lgs. n 267/2000)

Dettagli

Provincia di Sassari. Settore VII Pubblica istruzione Formazione Lavoro. Servizio Istruzione

Provincia di Sassari. Settore VII Pubblica istruzione Formazione Lavoro. Servizio Istruzione Provincia di Sassari Settore VII Pubblica istruzione Formazione Lavoro Servizio Istruzione PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E DI RIDEFINIZIONE DELLA RETE SCOLASTICA E DELL OFFERTA

Dettagli

REGOLAMENTO VOUCHER FORMAZIONE

REGOLAMENTO VOUCHER FORMAZIONE REGOLAMENTO VOUCHER FORMAZIONE (Approvato con Delibera della Giunta Camerale n. 26 del 16 aprile 2015 e modificato con Delibera della Giunta Camerale n. 58 del 29 settembre 2015) ART. 1 FINALITA' DELL'INIZIATIVA

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 5.5.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 118/39 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 2 maggio 2005 relativa a talune misure di protezione della salute animale contro la peste suina africana in Sardegna,

Dettagli

FESTIVAL LETTERARIO DIFFUSO

FESTIVAL LETTERARIO DIFFUSO FESTIVAL LETTERARIO DIFFUSO terza EDIZIONE aprile - dicembre 2015 programma completo APRILE Giovedì 23 Piazza coperta dell ex Mercato Civico, ore 18 LICIA TROISI Con Carlo Tomassetti Venerdì 24 SA CORONA

Dettagli

Parrocchia - Città Indirizzo Parroco - amministratore* Telefono

Parrocchia - Città Indirizzo Parroco - amministratore* Telefono Parrocchia - Città Indirizzo Parroco - amministratore* Telefono S. LORENZO M. - Banari V. Vittorio Emanuele, 85 Don Paolo Tirotto * 079 826049 S. MARTINO V. - Bessude P.za San Martino Don Luigi Usai 079

Dettagli

CATASTO REGIONALE DEI GIACIMENTI DI CAVA L.R. 7.06.89, n.30 - (Titolo II - Art. 4 e 5) CAVE IN ESERCIZIO DELLA PROVINCIA DI SASSARI

CATASTO REGIONALE DEI GIACIMENTI DI CAVA L.R. 7.06.89, n.30 - (Titolo II - Art. 4 e 5) CAVE IN ESERCIZIO DELLA PROVINCIA DI SASSARI REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA Servizio delle Attività Estrattive L.R. 7.06.89, n.30 - (Titolo II - Art. 6) CATASTO REGIONALE DEI GIACIMENTI DI CAVA L.R. 7.06.89, n.30 - (Titolo

Dettagli

L escursionismo nel Logudoro-Meilogu 8 Inquadramento geografico 10 I fenomeni vulcanici del Logudoro 14 GPS, coordinate UTM e coordinatometro 23

L escursionismo nel Logudoro-Meilogu 8 Inquadramento geografico 10 I fenomeni vulcanici del Logudoro 14 GPS, coordinate UTM e coordinatometro 23 SoMMARIo IntroduzIone L escursionismo nel Logudoro-Meilogu 8 Inquadramento geografico 10 I fenomeni vulcanici del Logudoro 14 GPS, coordinate UTM e coordinatometro 23 GlI ItInerarI Monte Pelao, da Siligo

Dettagli

Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Coop. e Sic. Sociale Servizio di Coordinamento territoriale di Sassari e Nuoro

Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Coop. e Sic. Sociale Servizio di Coordinamento territoriale di Sassari e Nuoro Mistero del Lavoro e delle Politiche Sociali Assessorato del Lavoro, Formazio, Coop. e Sic. Sociale Servizio di Coordamento territoriale di Sassari e Nuoro Unio Europea Fondo Sociale Europeo PIANO DI FORMAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005 MISURA 321:SERVIZI ESSENZIALI PER L ECONOMIA E LA POPOLAZIONE RURALE AZIONE 2:! INTERVENTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA, CULTURALE E

Dettagli

PROGETTO SPERIMENTAZIONE CASA DELLA SALUTE - OSPEDALE DI COMUNITA ITTIRI E THIESI

PROGETTO SPERIMENTAZIONE CASA DELLA SALUTE - OSPEDALE DI COMUNITA ITTIRI E THIESI PROGETTO SPERIMENTAZIONE CASA DELLA SALUTE - OSPEDALE DI COMUNITA ITTIRI E THIESI PROGETTO SPERIMENTAZIONE CASA DELLA SALUTE - OSPEDALE DI COMUNITA ITTIRI E THIESI Sommario Premessa... 2 1. Gli ambiti

Dettagli

Asse IV, Progetto Leader: esempi di buone pratiche. Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR 2010-2011 Università degli studi Milano-Bicocca

Asse IV, Progetto Leader: esempi di buone pratiche. Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR 2010-2011 Università degli studi Milano-Bicocca Asse IV, Progetto Leader: esempi di buone pratiche Dott.ssa Chiara Mazzocchi Corso PSR 2010-2011 Università degli studi Milano-Bicocca Le procedure di selezione dei GAL e dei PSL in Italia sono ormai in

Dettagli

COMUNE DI BONORVA PROVINCIA DI SASSARI Capoambito PLUS del Distretto di Alghero

COMUNE DI BONORVA PROVINCIA DI SASSARI Capoambito PLUS del Distretto di Alghero COMUNE DI BONORVA PROVINCIA DI SASSARI Capoambito PLUS del Distretto di Alghero BANDO PER L'ISTITUZIONE DELL'ALBO DEI SOGGETTI ACCREDITATI NELL'AMBITO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD), DEL

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO Dati anagrafici: Cognome e Nome: Luogo e data di nascita: Qualifica professionale: Residenza: Studio: Telefono: Fax: Cell: E-mail: E-mail PEC: Codice fiscale: Partita

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE O IL RINNOVO DI CONTRIBUTI PER FITTO-CASA Anno Accademico 2008/09

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE O IL RINNOVO DI CONTRIBUTI PER FITTO-CASA Anno Accademico 2008/09 BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE O IL RINNOVO DI CONTRIBUTI PER FITTO-CASA Anno Accademico 2008/09 Art. 1- Finalità e Destinatari In applicazione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 29/10

Dettagli

Geometra Peppino Masia Curriculum dell attività professionale in ambito sicurezza

Geometra Peppino Masia Curriculum dell attività professionale in ambito sicurezza Geometra Peppino Masia Curriculum dell attività professionale in ambito sicurezza Nome: Peppino Masia Luogo e data di nascita: Sassari, 19/06/1967 Codice Fiscale: MSAPPN67H19I452A Partita I.V.A. : 01556840906

Dettagli

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005 SS1A00300V ASS.DIOC.NON RIC.PIERGIORGIO LOC.MONTAGNESE, 58 ALGHERO 07041 SS FRASSATI ONLUS S.M. S.G.BOSCO SS1A00400P IST.RELIG.ORSOLINE DI VIA XX SETTEMBRE 154 ALGHERO 07041 SS M.IMMACOLATA IN PIACENZA

Dettagli

1 - Oggetto della collaborazione. 2 - Condizioni di ammissibilità

1 - Oggetto della collaborazione. 2 - Condizioni di ammissibilità Avviso di selezione di due operatori da destinare all Ufficio Sovracomunale della Lingua Sarda Curatoria del Meilogu (Comuni di: Borutta capofila -, Cheremule, Giave, Ittireddu, Thiesi e Torralba) Annualità

Dettagli

Curriculum dell attività professionale in ambito sicurezza.

Curriculum dell attività professionale in ambito sicurezza. Pag.1 Pagina Facebook: Centro di Masia Curriculum dell attività professionale in ambito sicurezza. Nome: Peppino Masia Luogo e data di nascita: Sassari, 19/06/1967 Codice Fiscale: MSAPPN67H19I452A Partita

Dettagli

CORSO PER "ESTETISTE" SEDE DI SVOLGIMENTO SASSARI

CORSO PER ESTETISTE SEDE DI SVOLGIMENTO SASSARI GRADUATORIA GENERALE PROVVISORIA CLASSE DI ETA' FINO AI 27 ANNI 1 MADEDDU ROBERTA 25/12/1990 SASSARI SS LICENZA MEDIA NO SI 2 PULINA MARIA BARBARA 30/10/1990 SILIGO SS DIPLOMA NO SI 3 MURGIA DEBORAH 02/10/1990

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI

ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI ARCHIVIO DI STATO DI SASSARI Corso Giò Maria Angioy, 1 (cod. Post. 07100); tel. e fax 079/233470. Consistenza totale: bb., fasce., ~011. e regg. 23.128; pergg. 21 e codd. pergamenacei 3. Biblioteca: voli.

Dettagli

FONDO PER IL FUNZIONAMENTO DEI COMUNI (ASSEGNAZIONI STATALI) - ANNO 2010 - LIQUIDAZIONE

FONDO PER IL FUNZIONAMENTO DEI COMUNI (ASSEGNAZIONI STATALI) - ANNO 2010 - LIQUIDAZIONE CAGLIARI ARMUNGIA 6.612,02 6.612,02 CAGLIARI ASSEMINI 56.173,03 56.173,03 CAGLIARI BALLAO 7.390,03 7.390,03 CAGLIARI BARRALI 7.703,90 7.703,90 CAGLIARI BURCEI 11.150,77 11.150,77 CAGLIARI CAGLIARI 304.837,87

Dettagli

PSR 2007/2013. Misura 214 Pagamenti Agroambientali Annualità 2014

PSR 2007/2013. Misura 214 Pagamenti Agroambientali Annualità 2014 PSR 2007/2013 Misura 214 Pagamenti Agroambientali Annualità 2014 SERVIZI TERRITORIALI DI ARGEA SARDEGNA CON I RELATIVI COMUNI AFFERENTI I numeri di telefono e fax dei Servizi Territoriali, nonché eventuali

Dettagli

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bertulu Alessandra Data di nascita 09/02/1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Architetto COMUNE DI NULVI Posizione Organizzativa -

Dettagli

RELAZIONE DI METÀ MANDATO

RELAZIONE DI METÀ MANDATO CITTÀ DI OZIERI PROVINCIA DI SASSARI RELAZIONE DI METÀ MANDATO La stagione delle riforme Il programma di governo per la consiliatura 2012-2017 Illustrato nella seduta del Consiglio Comunale del 26 Gennaio

Dettagli

CURRICULUM AZIENDALE

CURRICULUM AZIENDALE CURRICULUM AZIENDALE CHI SIAMO La IARES è una società di consulenza alle imprese che è in grado di soddisfare un ampio spettro di esigenze in materia di ambiente, alimentazione e sicurezza nei luoghi di

Dettagli

FESTIVAL LETTERARIO DIFFUSO

FESTIVAL LETTERARIO DIFFUSO FESTIVAL LETTERARIO DIFFUSO seconda EDIZIONE luglio - Novembre 2014 programma completo luglio Giovedì 17 Casa Serra, ore 22 Stefano Benni Venerdì 18 Libreria Godot, ore 19 Marco Marsullo Sabato 19 Terralba

Dettagli

Lotto n 11 AZIONE C - PROVINCIA SASSARI Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA IAL SARDEGNA

Lotto n 11 AZIONE C - PROVINCIA SASSARI Selezione candidati GRADUATORIA AMMESSI AGENZIA FORMATIVA IAL SARDEGNA Unione Europea Fondo Sociale Europeo Assessorato del Lavoro Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE Lotto n 11 AZIONE

Dettagli

ProvinciadiTREVISO. Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON LA DITTA E4A S.R.L.DICASTELNOVO DIISOLA VICENTINA

ProvinciadiTREVISO. Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON LA DITTA E4A S.R.L.DICASTELNOVO DIISOLA VICENTINA ORIGINALE Deliberazionen 5indata16012013 COMUNE DIQUINTO DITREVISO ProvinciadiTREVISO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Oggeto: COLLABORAZIONE PER LA COPERTURA WIRELESS DEL TERRITORIO COMUNALECON

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI SASSARI CARTA DEI SERVIZI

TRIBUNALE ORDINARIO DI SASSARI CARTA DEI SERVIZI TRIBUNALE ORDINARIO DI SASSARI CARTA DEI SERVIZI Il documento è stato realizzato nell'ambito del progetto Best Practices - ASTREA di riorganizzazione dei processi lavorativi ed ottimizzazione delle risorse

Dettagli

Regione Lazio. Deliberazioni

Regione Lazio. Deliberazioni 29/01/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 Pag. 5 di 292 Regione Lazio Deliberazioni Deliberazione 20 dicembre 2012, n. 58 COMMISSIONE REGIONALE PER L'ARTIGIANATO. Disciplinare di produzione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015

DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015 COMUNE DI GAGGIO MONTANO PROVINCIA DI BOLOGNA P.zza A. Brasa, 1 40041 Gaggio Montano Tel 0534/38003 Fax 0534/37666 DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER IL PERIODO NOVEMBRE

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI

LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI Sede legale: San Giovanni Rotondo, Via N.Campanile, 1/A Filiale: Roma, Via Rodi, 4 TEL/FAX 0882 454955 CELL

Dettagli

G.A.L. Logudoro Goceano

G.A.L. Logudoro Goceano G.A.L. Logudoro Goceano Elenco Operatori Economici per l affidamento in economia di servizi e forniture ai sensi dell art. 125, comma 11 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii. Approvato dal C.d.A. in data 20 luglio

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTI COMPRENSIVI PROVINCIA SASSARI - A.S. 2013/14 ISTITUTI SCUOLE TEL. FAX AGGIUS Via Coltis Infanzia Aggius,Luogosanto- Bortigiadas - Fraz. S. Francesco d Aglientu Primaria Aggius-Luogosanto - Tisiennari

Dettagli

INDICE 1- DESTINATARI. 2 2 - REQUISITI ECONOMICI. 2 3 - REQUISITI DI MERITO. 3 4 - ACCESSO AI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA. 7 5 - PREMIO DI LAUREA.

INDICE 1- DESTINATARI. 2 2 - REQUISITI ECONOMICI. 2 3 - REQUISITI DI MERITO. 3 4 - ACCESSO AI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA. 7 5 - PREMIO DI LAUREA. INDICE Art. 1- DESTINATARI... 2 Art. 2 - REQUISITI ECONOMICI... 2 Art. 3 - REQUISITI DI MERITO... 3 Art. 4 - ACCESSO AI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA... 7 Art. 5 - PREMIO DI LAUREA... 8 Art. 6 - DURATA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL 19-01-2015

COMUNE DI LONGANO N. 7 DEL 19-01-2015 COMUNE DI LONGANO REGIONE MOLISE PROVINCIA DI ISERNIA GEMELLATO CON LA CITTA DI BRIDGEPORT PENNSYLVANIA - USA C.a.p. 86090 Cod. Fiscale 90000650946 Part.Iva 00089890946 Tel-Fax 0865-57135 COPIA DETERMINAZIONE

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA A DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA SARDEGNA

DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA A DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA SARDEGNA DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA A DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA SARDEGNA Art. 1 La Denominazione di Origine Protetta "Sardegna" è riservata all olio extravergine di oliva

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELLA PROVINCIA DI TORINO Esercizio 2014

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELLA PROVINCIA DI TORINO Esercizio 2014 RENDICONTO DELLA GESTIONE DELLA PROVINCIA DI TORINO Esercizio 2014 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER ANNO DI PROVENIENZA Volume primo: RESIDUI ATTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Metropolitano

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELLA PROVINCIA DI TORINO Esercizio 2014

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELLA PROVINCIA DI TORINO Esercizio 2014 RENDICONTO DELLA GESTIONE DELLA PROVINCIA DI TORINO Esercizio 2014 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER ANNO DI PROVENIENZA Volume secondo: RESIDUI PASSIVI (parte seconda) Approvato con deliberazione

Dettagli

ELENCO DEI CONSORZI E DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER L'ANNO 2009 (CONSUNTIVO)

ELENCO DEI CONSORZI E DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER L'ANNO 2009 (CONSUNTIVO) BUSACHI UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU CENTRO SERVIZI LOSA SRL Società 0,00 15,60% BUSACHI UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU Gruppo di Azione Locale Montiferru Barigadu Sinis S.C. a r.l. Consorzio 0,00 0,66%

Dettagli

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 del 15/01/2010 OGGETTO: Accreditamento presso l'ufficio Nazionale per il Servizio Civile. Albo Regione Campania L anno duemiladieci, il giorno quindici

Dettagli

PRIMO ELENCO PROVVISORIO OPERE DEFINANZIATE

PRIMO ELENCO PROVVISORIO OPERE DEFINANZIATE COMUNE Definanziamento OOPP L.R. 19/2014 art. 2 1 ABBASANTA OR no 2 AGGIUS OT 1 OP 200.000 Ristrutturazione area campo polivalente. Riqualificazione area adiacente Istituto 200.000,00 Comprensivo a realizzazione

Dettagli

COMUNE DI CAMUGNANO. (Provincia di BOLOGNA) Determinazione n. 82 del 10/12/2015 della Proposta n. 78/IV_SETTORE del 27/11/2015

COMUNE DI CAMUGNANO. (Provincia di BOLOGNA) Determinazione n. 82 del 10/12/2015 della Proposta n. 78/IV_SETTORE del 27/11/2015 COMUNE DI CAMUGNANO (Provincia di BOLOGNA) C O P I A IV Settore Funzionale: Amministrativo, AAGG, Serv. Persona, Imprese, Cimiteri Determinazione n. 82 del 10/12/2015 della Proposta n. 78/IV_SETTORE del

Dettagli

Decreto 14 luglio 2006.

Decreto 14 luglio 2006. Decreto 14 luglio 2006. Protezione transitoria accordata a livello nazionale alla denominazione «Sardegna», riferita all olio extravergine di oliva, per la quale è stata inviata istanza alla Commissione

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

BUDRONI LUISA. M/edico psichiatra ASL 2 OLBIA. Dirigente medico Responsabile SPDC 0789/552410; 0789/552427. luisa.budroni@aslolbia.

BUDRONI LUISA. M/edico psichiatra ASL 2 OLBIA. Dirigente medico Responsabile SPDC 0789/552410; 0789/552427. luisa.budroni@aslolbia. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BUDRONI LUISA Data di nascita 12-12-1957 Qualifica M/edico psichiatra Amministrazione ASL 2 OLBIA Incarico

Dettagli

Determinazione Area Amministrativa. N. 10 Area Amministrativa del 26/02/2013

Determinazione Area Amministrativa. N. 10 Area Amministrativa del 26/02/2013 Comune di Travaco' Siccomario Provincia di Pavia 27020 - Via Marconi, 37 - C. F. e P. IVA 00468090188 0382-482003/482230-0382-482303 info@comune.travacosiccomario.pv.it Determinazione Area Amministrativa

Dettagli

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n.25 13011 BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n.25 13011 BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6 CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n.25 13011 BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6 OGGETTO: Affidamento incarico all Ing. Agostino Salvatore per verifica impianti

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZI DI PIANIFICAZIONE SVILUPPO TERRITORIALE ED ECONOMICO SERVIZIO 4010N - U.O.A. FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELL AREA E POLITICHE DELL ABITARE N DETERMINAZIONE 2159 OGGETTO: INCARICO

Dettagli

OGGETTO:ORGANIZZAZIONE EVENTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PAPA'.

OGGETTO:ORGANIZZAZIONE EVENTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PAPA'. COMUNEDITERNO D ISOLA PROVINCIADIBERGAMO COPIA VERBALEN.22DEL10-02-2015 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE OGGETTO:ORGANIZZAZIONE EVENTO IN OCCASIONE DELLA FESTA DEL PAPA'. APPROVAZIONE L anno duemilaquindiciilgiorno

Dettagli

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 218 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONSOLIDAMENTO CONCESSIONE DI AREA CIMITERIALE SINGOLA PER REALIZZAZIONE TOMBA DI FAMIGLIA PRESSO CIMITERO DI NEMBRO CAPOLUOGO

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE P R O G E T T O H BILANCIO S O C I A L E

COOPERATIVA SOCIALE P R O G E T T O H BILANCIO S O C I A L E H COOPERATIVA SOCIALE P R O G E T T O H BILANCIO S O C I A L E 2011 La storia siamo noi nessuno si senta escluso F. De Gregori In Ricordo di Antonello, Roberta, Palmerio e Bachisio LETTERA Il Bilancio

Dettagli

Progetto di Piano di gestione del rischio di alluvioni Censimento dei Piani Comunali di protezione civile

Progetto di Piano di gestione del rischio di alluvioni Censimento dei Piani Comunali di protezione civile Progetto di Piano di gestione del rischio di alluvioni Censimento dei Piani Comunali di protezione civile Allegato n.8 alla Deliberazione del Comitato Istituzionale n.1 del 18/12/2014 Documento elaborato

Dettagli

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS VERBALE N. 268 L anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di maggio, alle ore 16,00, nella classe della 5ª BSU, si riunisce il Consiglio di Istituto del Liceo Statale Carlo Troya di Andria, giusta

Dettagli

Art. 3 PROGETTAZIONE INTEGRATA. Art. 4 TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI FINANZIABILI

Art. 3 PROGETTAZIONE INTEGRATA. Art. 4 TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI FINANZIABILI POR SARDEGNA 2000-2006 BANDO PUBBLICO MULTIMISURA PROGETTI PILOTA FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DEI CONTESTI ABITATIVI DELLE PERSONE CON DISABILITA O IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA Misura 5.2 La Qualità

Dettagli

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 102 DEL 28/03/2013

REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 102 DEL 28/03/2013 REGIONE DEL VENETO ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 102 DEL 28/03/2013 OGGETTO: Richieste di aggiornamento obbligatorio tecnico scientifico. Il Direttore Sanitario

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 408 IN DATA 25/07/2005 PROTOCOLLO N 0038477 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/08/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SILIGO. Provincia di Sassari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 24 del 13 maggio 2014

COMUNE DI SILIGO. Provincia di Sassari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 24 del 13 maggio 2014 COMUNE DI SILIGO Provincia di Sassari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 24 del 13 maggio 2014 COPIA Oggetto: SERVIZIO ASSOCIATO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. REVISIONE

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : AGGIORNAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO. PRESA D'ATTO. Ufficio CULTURA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Unione Europea Fondo Sociale Europeo Repubblica Italiana REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessoradu de su Traballu, Formatzione Professionale, Cooperatzione e Segurantzia

Dettagli

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012 AREA: Affari Istituzionali DIREZIONE: Assistenza agli Organi SERVIZIO: Consiglio, Giunta, Consigli di circoscrizione e comunicazione Circoscrizione 2 N I0019373 P. G. Titolo II, Classe 16, Fascicolo 0007-12

Dettagli

POR SARDEGNA 2000-2006 ASSE IV. BANDO PUBBLICO Misura 4.13 Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale

POR SARDEGNA 2000-2006 ASSE IV. BANDO PUBBLICO Misura 4.13 Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale POR SARDEGNA 2000-2006 ASSE IV BANDO PUBBLICO Misura 4.13 Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ATTUAZIONE DELLA MISURA 4.13 Azione 4.13.c BANDO FINALIZZATO

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Originale N. 145 del 13/12/2011 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO MANUALE DI IMMAGINE COORDINATA DEL COMUNE. L'anno

Dettagli

Vacanze in Versilia e Costa Azzurra. è una proposta

Vacanze in Versilia e Costa Azzurra. è una proposta Vacanze in Versilia e Costa Azzurra è una proposta Richiedere maggiori informazioni e preventivo a: Booking Office: Corso Umberto I n. 88 92020 Santa Elisabetta AG Telefono: +39.0922479038 +39.0922479357

Dettagli

Quadro sintetico dello stato economico e sociale nel comune di Alghero

Quadro sintetico dello stato economico e sociale nel comune di Alghero Quadro sintetico dello stato economico e sociale nel comune di Alghero Le brevi note che seguono contengono alcuni aspetti del sistema economico e sociale del comune di Alghero. Il loro contenuto informativo

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno COPIA COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno CODICE ISTAT Comune N.044002 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 141 Del 28-11-2013 Oggetto: ISCRIZIONE ALL'ALBO DELLE ASSOCIAZIONI -

Dettagli

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN SARDEGNA ANNO 2012

centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN SARDEGNA ANNO 2012 centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE IN SARDEGNA ANNO centro di coordinamento raee DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE

Dettagli

BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO - SERVIZI ABITATIVI ANNO ACCADEMICO 2015/16

BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO - SERVIZI ABITATIVI ANNO ACCADEMICO 2015/16 BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO - SERVIZI ABITATIVI ANNO ACCADEMICO 2015/16 1 Contatti Settore Diritto allo Studio Tel. 079/9940002 Mail. dirstudio@ersusassari.it Sportello studenti Via Coppino, 18 Sassari

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Anno Scolastico 205/6 CLASSE DI CONCORSO : A029 DISPONIBILITA AL 30.06.206 ITCG DEFFENU OLBIA LICEO DETTORI TEMPIO PAUSANIA SPEZZONI ITC VALLEDORIA DIURNO H 0 LICEO ARTISTICO TEMPIO H 8 SEZ. CARCERARIA

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

SCUOLE PRIMO CICLO : ELENCO PLESSI/SEDI STACCATE AL DI SOTTO DEI LIMITI NUMERICI MINIMI PER LA COSTITUZIONE DELLE CLASSI (MEDIA)

SCUOLE PRIMO CICLO : ELENCO PLESSI/SEDI STACCATE AL DI SOTTO DEI LIMITI NUMERICI MINIMI PER LA COSTITUZIONE DELLE CLASSI (MEDIA) PROVINCIA DI CAGLIARI N Comune Scuola Codice Sede/plesso in situazione di criticità scuola 1 DONORI Istituto Comprensivo CAIC82600R PIMENTEL scuola primaria e s. 2 GERGEI Istituto Comprensivo Atzori NUIC842007

Dettagli

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 COMUNE DI ALVIGNANO Provincia di Caserta Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016 Oggetto: AZIONE LEGALE INTENTATE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI ALVIGNANO - AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE

Dettagli

INDICE 1- DESTINATARI. 2 2 - REQUISITI ECONOMICI. 2 3 - REQUISITI DI MERITO. 3 4 - ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE. 7 5 - PREMIO DI LAUREA.

INDICE 1- DESTINATARI. 2 2 - REQUISITI ECONOMICI. 2 3 - REQUISITI DI MERITO. 3 4 - ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE. 7 5 - PREMIO DI LAUREA. INDICE Art. 1- DESTINATARI... 2 Art. 2 - REQUISITI ECONOMICI... 2 Art. 3 - REQUISITI DI MERITO... 3 Art. 4 - ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE... 7 Art. 5 - PREMIO DI LAUREA... 8 Art. 6 - DURATA E

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 278 Prot. N. Seduta del 28/10/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO PRESENTAZIONE DEL LIBRO UNA GIOVENTU

Dettagli

BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO - SERVIZI ABITATIVI

BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO - SERVIZI ABITATIVI BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO - SERVIZI ABITATIVI ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Contatti Settore Diritto allo Studio Tel. 079/9940002 Mail. dirstudio@ersusassari.it Sportello studenti Via Coppino, 18 Sassari

Dettagli

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 52 In data 26/03/2015 COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO *************** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Dettagli

BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO SERVIZI ABITATIVI

BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO SERVIZI ABITATIVI BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO SERVIZI ABITATIVI ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Contatti Settore Diritto allo Studio Tel. 079/9940002 Mail. dirstudio@ersusassari.it Sportello studenti Via Coppino, 18 Sassari

Dettagli

INSIEL-INFORMATICA PER IL SISTEMA DEGLI ENTI LOCALI... Codice fiscale: 00118410323 Pag. 11 di 139

INSIEL-INFORMATICA PER IL SISTEMA DEGLI ENTI LOCALI... Codice fiscale: 00118410323 Pag. 11 di 139 Pag. 11 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 12 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 13 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 14 di 139 Capitolo 2 - PROSPETTO CONTABILE Pag. 15 di

Dettagli

dal 1977... coperture, rivestimenti, lavorazione lamiera, taglio laser 2d e 3d, lattoneria, accessori, attrezzature, linee vita...

dal 1977... coperture, rivestimenti, lavorazione lamiera, taglio laser 2d e 3d, lattoneria, accessori, attrezzature, linee vita... dal 1977... coperture, rivestimenti, lavorazione lamiera, taglio laser 2d e 3d, lattoneria, accessori, attrezzature, linee vita... e molte altre cose. 2 2 SAMIA s.r.l. SAMIA Via s.r.l. C. Via C. Cavallotto,

Dettagli

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014. O R I G I N A L E COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA Deliberazione della Giunta Comunale N. 126 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale Comune di VIANO Cod.ente 35044 Numero 27 Data 21/06/2014 Deliberazione di Consiglio Comunale Copia OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL NUMERO E DELLE SCADENZE DELLE RATE DI PAGAMENTO DELLA TARI (TASSA SUI RIFIUTI)

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST DELIBERAZIONE DELL ESECUTIVO CIRCOSCRIZIONALE N. 4 SUD/EST N. 19 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 27.01.2011 N. di Reg.Speciale (Uff.coord.) L anno 2011,

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 152 del 22/03/2012 OGGETTO: Pagamento fattura ditta Perkin Elmer Italia CIG ZB4040BA65. L'anno 2012 addì

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 213 Adunanza del giorno 18-09-2006 OGGETTO: Realizzazione convegno La donazione di Organi,

Dettagli