3 Laboratorio Studenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 Laboratorio Studenti"

Transcript

1 3 Laboratorio Studenti per l Accreditamento d Ateneo 29 Ottobre 2015 Prof. Paolo Silvestri A cura della Direzione Pianificazione, Valutazione e Servizi Informatici Applicativi Elisa Gibertini Ufficio Statistica/Ufficio Supporto PQA e NdV

2 Programma del 3 Laboratorio 1. Relazione Annuale CP-DS: Quadro B 2. Dati di Ingresso, Percorso e Uscita

3 1. Relazione Annuale CP-DS: Quadro B

4 Sezione 3: QUADRO B B Analisi e proposte su efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza tra le attività formative programmate e gli specifici obiettivi formativi) Il Quadro Bè articolato i 4 punti da analizzare Fonti di dati/informazioni: SUA-CdSquadri: A2, A3, A4 Processi di Gestione dei CdS Schede dei singoli insegnamenti (ESSE3) -> per eventuale verifica a campione

5 Sezione 3: QUADRO B (Punto 1) Quadro B(punto1) 1. La procedura di verifica del possesso delle conoscenze iniziali richieste o raccomandate dal CdS, (DM n. 270 del Art. 6) per i CdL o CdLM a ciclo unico, è adeguata? (modalità di individuazione delle eventuali carenze da recuperare e di controllo dell avvenuto recupero; es. test di ingresso, OFA, tutoraggio, metodi di accertamento dei debiti formativi ) Per i CdLM esprimere un giudizio sulle modalità di verifica dell adeguatezza della preparazione dei candidati. Fonti di dati/informazioni: SUA-CdS quadri: A3

6 SUA-CdS: Quadro A3 «quali sono le conoscenze minime che uno studente deve avere per accedere al CdS» A3 Requisiti di Ammissione Cosa deve essere inserito in questo quadro: Conoscenzerichieste per l'accesso Modalità di verifica del possesso di tali conoscenze Criteri per l'assegnazione di specifici obblighi formativi aggiuntivi (per le L).

7 Quandro B (punto 1) Verifiche da Effettuare Cosa dobbiamo verificare sul quadro A3 della SUA-CdS? 1)Verifica della completezza delle informazioni inserite Conoscenze richieste per l accesso Modalità di verifica delle conoscenza Per le (L e LCU)i criteri per l assegnazione di specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) 2) Verificadell adeguatezza delle informazioni inserite Le indicazioni inserite sono chiaramenteindicate e sono adeguate per poter verificare il possesso dei requisiti iniziali per intraprendere il percorso previsto?

8 ESEMPIO 1 a) b) c) 1) Verifica sulla «completezza» delle informazioni inserite nel Quadro A3 a) Conoscenze richieste per l accesso -- b) Modalità di verifica delle conoscenza V c) Per le (L e LCU)i criteri per l assegnazione di specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA V Sonoindicate in modo molto generale. Non sono chiaramente esplicitale le «sufficienti conoscenze e competenze» E indicato un test per le competenze logicomatematiche. Si potrebbero inserire maggiori informazione sul test d ingresso e sulla sua organizzazione (periodi di somministrazione del test, n. domande, ecc ) E indicato che verranno attribuitidegli OFA e le modalità di recupero

9 ESEMPIO 2 b) a) c) 1) Verifica sulla «completezza» delle informazioni inserite nel Quadro A3 a) Conoscenze richieste per l accesso V Sono indicate b) Modalità di verifica delle conoscenza V c) Per le (L e LCU)i criteri per l assegnazione di specifici Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA -- E indicato un test per le competenze di matematiche. Si potrebbero inserire maggiori informazione sultest d ingresso e sulla sua organizzazione (periodi di somministrazione del test, n. domande, ecc ) E indicato che verranno attribuitidegli OFA ma non esplicitati chiaramente i criteri di assegnazione. Le modalità di recupero sono indicate.

10 ESEMPIO 2 (2) Relazione Annuale CP-DS novembre 2014

11 Sezione 3: QUADRO B (Punto 2) Quadro B 2. E stato messo in opera un efficace processo per la verifica della coerenza tra i risultati di apprendimento che il CdS intende far raggiungere agli studenti (descrittori di Dublino 1-2), incluse le competenze trasversali (descrittori di Dublino 3-4-5) e le funzioni e competenze che il CdS ha individuato come domanda di formazione? Fonti di dati/informazioni: SUA-CdSquadri: A2 e A4 Processi di Gestione dei CdS

12 SUA-CdS: Quadro A4 Definiti i profili professionali, che cosa i laureati debbono sapere, cosa debbono sapere fare ecc.? I Risultati di Apprendimento sono definiti nella SUA-CdS nel quadro A4 che è suddiviso in 3 sezioni: A4.a) Obiettivi Formativi Specifici del CdS A4.b) Risultati di apprendimento attesi (Descrittori di Dublino 1 e 2): Conoscenza e comprensione Capacità di applicare conoscenza e comprensione A4.c) Risultati di apprendimento attesi (Descrittori di Dublino 3, 4 e 5): Autonomia di giudizio Abilità comunicative Capacità di apprendimento

13 SUA-CdS: Quadro A4.a A4.a Obiettivi Formativi Specifici del CdS Cosa deve essere inserito in questo quadro: Introduzione alle aree apprendimento in relazione alle destinazioni professionali (sintesi) Strutturadel percorso di studio Variazioni dei percorsi di studio in funzione degli orientamenti che lo studente ha a disposizione (Curriculum) Questa è la parte introduttiva agli obiettivi formativi del CdS Definizione degli specifici «Risultati di Apprendimento Attesi»

14 A4.b SUA-CdS: Quadro A4.b e A4.c Conoscenza e comprensione Capacità di applicare conoscenza e comprensione Cosa deve essere inserito in questo quadro: La definizione dell aree di apprendimento Risultati di apprendimento attesi (Descrittore di Dublino 1 e 2) Conoscenza e comprensione Capacità di applicare conoscenza e comprensione L elenco delle attività formativein cui le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate. A4.c Autonomia di giudizio Abilità comunicative Capacità di apprendimento Cosa deve essere inserito in questo quadro: Risultati di apprendimento attesi (Descrittore di Dublino 3, 4 e 5) Autonomia di giudizio Abilità comunicative Capacità di apprendimento Competenze Trasversali

15 Competenze Trasversali Autonomia di giudizio (making judgements): I laureati devono avere la capacità di raccogliere ed interpretare i dati (normalmente nel proprio campo di studio) ritenuti utili a determinare giudizi autonomi, inclusa la riflessione su temi sociali, scientifici o etici ad essi connessi. Abilità comunicative (Comunication skills): I laureati devono saper comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti. Capacità di apprendimento (Learning skills): I laureati devono aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che sono loro necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.

16 Quandro B (punto 2) Verifiche da Effettuare Cosa dobbiamo verificare sul quadro A4 della SUA-CdS? Obiettivi Specifici del CdS(A4.a): Introduzione alle aree apprendimento Struttura del percorso di studio Variazioni dei percorsi di studio (Curriculum) 1)Verifica della completezza delle informazioni inserite Risultati di Apprendimento Attesi (A4.b e A4.c): Perogni area di apprendimentoindicata nel punto A4.a deve essere indicato: Conoscenza e comprensione (Dublino 1) Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Dublino 2) Per il CdS deve essere indicato: Autonomia di giudizio (Dublino 3) Abilità comunicative (Dublino 4) Capacità di apprendimento (Dublino 5) 2) Verifica dell esistenza di un efficace processo di verifica Se il CdSha definito e messo in atto un efficace processo di verificadella coerenza tra i risultati di apprendimento e le funzioni e competenze che il CdSha individuato come domanda di formazione.

17 A1 Definizione della Domanda di Formazione (Consultazioni delle parti Interessate) Definizione Profili Professionali A3 A2.a Profilo Professionale (1) -Funzioni -Competenze - Sbocchi Occupazionali Definizione dei Requisiti di Ammissione P. P. ( ) P. P. (n) Definizione delle Aree di Apprendimento Area (1) Area ( ) Area (m) A4.b Descrittori di Dublino 1 e 2 1) Conoscenza e Comprensione 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione A4.c Descrittori di Dublino 3, 4, 5 3) Autonomia di Giudizio 4) Abilità Comunicative 5) Capacità di Apprendimento Definizione dei contenuti dei singoli insegnamenti erogati

18 ESEMPIO 1 (1) Introduzione alle aree di apprendimento Struttura del percorso di studio

19 ESEMPIO 1 (2) AREA di APPRENDIMENTO (1)

20 ESEMPIO 1 (3) AREA di APPRENDIMENTO (2)

21 ESEMPIO 1 (4) AREA di APPRENDIMENTO (3)

22 ESEMPIO 1 (5) AREA di APPRENDIMENTO (4)

23 ESEMPIO 1 (6) COMPETENZE TRASVERSALI

24 Quandro B (punto 2) Verifiche da Effettuare Cosa vuol dire verificare la coerenza tra i risultati di apprendimento attesi e le funzioni e competenze che il CdSha individuato come domanda di formazione? Verificare che le competenze che sono richiesta dal profilo professionale (quadro A2) siano presenti nei risultati di apprendimento attesi previsti dal percorso di formazione (quadro A4) utilizzando delle tabelle a doppia entrata

25 Esempio tabella a doppia entrata per verifica coerenza Risultati di Apprendimento Attesi Sapere / Saper Fare Competenze trasversali Competenze del Profilo Professionale Area Apprendimento (1) Area Apprendimento ( ) Area Apprendimento (m) Autonomia di giudizio Abilità comunicative Capacità di apprendimento Competenze (1) Competenze (2) Competenze ( ) Competenze (n)

26 Quandro B (punto 2) Verifiche da Effettuare Cosa vuol dire verificare se il CdSha definito e messo in atto un efficace processo di verifica della coerenzatra i risultati di apprendimento e le funzioni e competenze che il CdSha individuato come domanda di formazione? Verificare se: il CdS ha effettuato questa attività di verifica della coerenza; è stata data evidenza delle responsabilità, delle modalità, delle tempistiche e dei risultati del controllo -> E stato definito un chiaro processo di verifica. Se tale processo di verifica è ritenuto efficace dalla CP-DS.

27 Sezione 3: QUADRO B (Punto 3 e 4) Quadro B 3. E stato messo in opera un efficace processo per la verifica della coerenza tra i contenuti descritti nelle schede dei singoli insegnamenti e i risultati di apprendimento espressi nelle aree di apprendimento della SUA-CdS(quadro A4.b)? 4. E stato messo in opera un efficace processo per la verifica della coerenza tra i metodi, gli strumenti e i materiali didattici descritti nelle schede dei singoli insegnamenti e i risultati di apprendimento espressi nelle Aree di apprendimento della SUA- CdS(Quadro A4.b)? Fonti di dati/informazioni: SUA-CdS quadri: A4 Processi di Gestione dei CdS Schede dei singoli insegnamenti (ESSE3)

28 QuandroB (punto 3 e 4) Verifiche da Effettuare Cosa dobbiamo verificare sulleschede degli insegnamenti? 1)Verifica della completezza delle informazioni inserite Sono presenti le schede dei singoli insegnamenti? Se presenti, sono in esse indicati: Obiettivi formativi dell insegnamento Contenuti del corso Risultati di apprendimento attesi Metodi didattici Materiali didattici 2) Verifica dell esistenza di un efficace processo di verifica Se il CdSha definito e messo in atto un efficace processo di verificadella coerenza tra i contenuti, i metodi, gli strumenti e i materiali didattici descritti nelle schede dei singoli insegnamenti e i risultati di apprendimento attesi.

29 ESEMPIO 1 (1)

30 ESEMPIO 1 (2) Definiti secondo i 5 Descrittori di Dublino

31 QuandroB (punto 3 e 4) Verifiche da Effettuare Cosa vuol dire verificare la coerenza tra i contenuti, i metodi, gli strumenti e i materiali didattici descritti nelle schede dei singoli insegnamenti e i risultati di apprendimento? Verificare che risultati di apprendimento attesi (quadro A4) siano coerenti con quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti utilizzando delle tabelle a doppia entrata

32 Esempio tabella a doppia entrata per verifica coerenza Descrittori di Dublino/Insegnamenti Analisi Matematica I Fisica Generale Fondamenti di Informatica I Geometria Insegnamento ( ) 1) Conoscenza e capacità di comprensione principali concetti dell'analisi matematica relativi alle funzioni e al calcolo differenziale ed integrale, oltre che alle equazioni differenziali principali concetti dell'algebra lineare e della geometria euclidea di dimensione due e tre. principali concetti della fisica, in particolare dell'elettromagnetismo fondamenti dell'informatica e in particolare della programmazione imperativa e sequenziale.. 2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione Sapere modellare e risolvere problemi matematici utilizzando le tecniche dell'analisi matematica in particolare funzioni di una variabile, punti di massimo e di minimo di funzioni di più variabili reali e integrali di volume e di superficie Sapere modellare e risolvere problemi algebrici e geometrici utilizzando le tecniche dell'algebra lineare e della geometria. Sapere applicare i rudimenti dell'elettromagnetismo classico sino alle equazioni di Maxwell...

33 Esempio tabella a doppia entrata per verifica coerenza Descrittori di Dublino/Insegnamenti Analisi Matematica I Fisica Generale Fondamenti di Informatica I Geometria Insegnamento ( ) 3) Autonomia di giudizio raccogliere e interpretare dati, essendo in grado di derivarne giudizi autonomi; comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisicoambientale. 4) Abilità comunicative capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti, in forma scritta e orale, in italiano e in inglese... 5) Capacità di apprendimento La capacità di apprendere è essenziale poiché ad un futuro Ingegnere Informatico viene richiesto un aggiornamento continuo delle proprie conoscenze, ineludibile stante la rapida evoluzione sia dei concetti sia delle applicazioni che caratterizzano l'ingegneria Informatica...

34 QuandroB (punto 3 e a) Verifiche da Effettuare Cosa vuol dire verificare se il CdSha definito e messo in atto un efficace processo di verifica della coerenzatra contenuti, i metodi, gli strumenti e i materiali didattici descritti nelle schede dei singoli insegnamenti e i risultati di apprendimento? Verificare se: il CdS ha effettuato questa attività di verifica della coerenza; è stata data evidenza delle responsabilità, delle modalità, delle tempistiche e dei risultati del controllo -> E stato definito un chiaro processo di verifica. Se tale processo di verifica è ritenuto efficace dalla CP-DS.

35 2. Dati di Ingresso, Percorso e Uscita

36 I dati /16 Tipologie di dati: Dati dalla BD dell Ateno Carriera Studenti Dati di Ingresso Dati di Percorso Dati di Uscita Valutazione della Didattica Dati rilevati con Questionari Soddisfazione dei Laureati Situazione Occupazionale a 1 anno dalla laurea a 3 anni dalla laurea a 5 anni dalla laurea

37 Dati di INGRESSO... N. Immatricolati T 1.1 N. Iscritti al 1 anno T 1.1 Dati QUANTITATIVI Provenienza Geografica T 1.2 Provenienza Scolastica T 1.3 Dati QUALITATIVI Voto di Diploma T 1.4

38 Dati di INGRESSO... a cosa serve il monitoraggio? A cosa serve analizzare i dati di ingresso? 1) Tenere monitorato l andamento delle immatricolazioni e delle iscrizioni al 1 anno al CdS. 2) Valutare l attrattività del CdS rispetto a studenti di altre provincie o regioni (studenti fuori sede) e di studenti stranieri(internazionalizzazione del CdS). 3) Valutare la provenienza scolastica e il livello del voto medio di diploma.

39 Dati di INGRESSO IMMATRICOLATO: Studente che nell'a.a. di riferimento si è iscritto per la prima volta nella sua vita ad un CdSdell Ateneo di riferimento. IMMATRICOLATO SU: Studente che nell'a.a. di riferimento si è iscritto per la prima volta nella sua vita ad un CdSdi una delle università italiane. ISCRITTO STRANIERO:studente con cittadinanza straniera ISCRITTO RIPETENTE: studente che si è riscritto nell a.a. successivo allo stesso anno di corso ISCRITTO 1 anno (t-1/t): studente che alla data del 31 luglio dell'anno t risulta essere in regola con i tutti i pagamenti relativi alle tasse di iscrizione al 1 anno, cioè risulta aver pagato l'ultima rata di iscrizione.

40 Dati di INGRESSO... Totale Iscritti al 1 anno Iscritti al 1 anno (per la 1 volta al CdS) Immatricolati Iscritti al 1 anno Ripetenti Immatricolati SU «Coorte di Riferimento MIUR» Coorte di Riferimento UNIMORE

41 Dati di INGRESSO... PROVENIENZA GEOGRAFICA PROVENIENZA SCOLASTICA VOTO DI MATURITA Per confrontigli stessi dati sono proposti per: - Dipartimento/tipo Cds - Ateneo/tipo CdS - Dati dell ANS

42

43 Anagrafe Studenti Universitari L ANSè un sito in cui il MIUR mette a disposizione una serie di dati sugli studenti del Sistema Universitario Italiano. (dati Ufficiali forniti dagli Atenei)

44 Anagrafe Studenti Universitari I dati disponibili nel sito dell ANSsono quelli di INGRESSOe di USCITA: Immatricolati Iscritti al 1 anno Iscritti totali Laureati

45 Anagrafe Studenti Universitari

46 Dati di PERCORSO (1) N. Iscritti per anno di corso T 2.1 Dispersione tra il 1 e il 2 anno T 2.2a Dispersione tra il 2 e il 3 anno T 2.2b N. CFU acquisiti da studenti del 1 anno che si sono iscritti al 2 anno T 2.3 N. CFU acquisiti da studenti del 2 anno (iscritti al 3 anno per L) T 2.4 N. CFU acquisiti da studenti del 3 anno T 2.5 N. Esami e voto medio studenti del 1 anno che si sono iscritti al 2 anno T 2.6 N. Esami e voto medio studenti del 2 anno (iscritti al 3 anno per le L) T 2.6 N. Esami e voto medio studenti del 3 anno T 2.7

47 Dati di PERCORSO... a cosa serve il monitoraggio? A cosa serve analizzare i dati di percorso? 1) Monitorato la dispersione degli studenti nel tempo (abbandoni, passaggi, trasferimenti). 2) Monitorare l avanzamento della carriera degli studenti (n. CFU acquisiti, esami superati, voti modi, )

48 Dati di PERCORSO (2) Andamento della coorte di riferimento Andamento per anno di corso Andamento per a.a. Per confrontigli stessi dati sono proposti per: - Dipartimento/tipo Cds - Ateneo/tipo CdS - Indicatori ANVUR

49 Dati di PERCORSO (3) ABBANDONO: studente che non ha rinnovato l iscrizione a un CdS dell ateneo nell a.a. successivo. Possono essere «espliciti» o «impliciti» PASSAGGIO di CdS: studente che ha cambiato CdSall interno dell Ateneo. TRASFERIMENTO in USCITA: studente che ha cambiato Ateneo. ALTRI MOTIVI: studenti ripetenti, ecc Per confrontigli stessi dati sono proposti per: - Dipartimento/tipo Cds - Ateneo/tipo CdS - Indicatori ANVUR

50 Dati di PERCORSO (4) La T 2.3, T 2.4, T 2.5, mostrano i dati sui CFU acquisiti degli studenti che risultano iscritti all anno di corso successivo. Per confrontigli stessi dati sono proposti per: - Dipartimento/tipo Cds - Ateneo/tipo CdS - Indicatori ANVUR

51 INDICATORI ANVUR (1) Da quest anno è possibile per i dati di percorso effettuare un confronto nazionale su alcuni indicatori forniti dall ANVUR. Gli indicatori ad oggi disponibili sono stati pubblicati nel Gli indicatori sono suddivisi in 4 sezioni: SezioneI:Primoannoepassaggioalsecondoanno Sezione II: Esito dopo N+1 anni dall immatricolazione Sezione III: Attrattività(solo LM) Sezione IV: Internazionalizzazione Attenzione: gli indicatori ANVUR sono calcolati sugli immatricolati al sistema universitario i nostri sugli immatricolati all Ateneo.

52 INDICATORI ANVUR (2) Questi indicatori sono forniti da ANVUR in 3 gruppi per il confronto: CdSdi UNIMORE CdSnella stessa casse in Italia CdS nella stessa classe area geografica Viene fornito inoltre un rankingsui alcuni gruppi di indicatori.

53 INDICATORI ANVUR (2)

54 Dati di PERCORSO (8) Confronto con indicatori ANVUR (che hanno conseguito <12CFU) Coorte 12/13 Coorte 11/12

55 ESEMPIO 1 (1) Dati Dipartimento (L) Dati Ateneo (L)

56 Dati di PERCORSO (9) La T 2.6, T 2.7, T 2.8, mostrano i dati sui Esami sostenuti e i voti medi degli studenti che risultano iscritti all anno di corso successivo. Per confrontigli stessi dati sono proposti per: - Dipartimento/tipo Cds - Ateneo/tipo CdS

57 Dati di PERCORSO (10) Analisi per singola attività didattica (*) (*) Esami sostenibili: n. di studenti che possono sostenere l esame nell anno di corso di erogazione dell insegnamento (studente iscritto 1 anno -> esame del 1 anno). Esami sostenuti:n. di studenti che ha sostenuto l esame nell anno di erogazione dell insegnamento.

58 Dati di USCITA (1) Laureati per coorte di riferimento T 3.1 Voto media di laurea T 3.2

59 Dati di USCITA (2) La T 3.1 mostra il n. di laureati per coorte di riferimenti dopo N, N+1 e N+2 anni (N = durata del CdS) LAUREATI IN CORSO O LAUREATI REGOLARI: Laureati entro la durata regolare del CdS(N anni) Per confrontigli stessi dati sono proposti per: - Dipartimento/tipo Cds - Ateneo/tipo CdS - Indicatori ANVUR

60 Dati di USCITA (3) La T 3.2 mostra i risultati conseguiti dai laureati per coorte di riferimenti dopo N, N+1 e N+2 anni (N = durata del CdS) Per confrontigli stessi dati sono proposti per: - Dipartimento/tipo Cds - Ateneo/tipo CdS

61 Dati di USCITA (4) (a.a. 2010/11) (a.a. 2011/12) (a.a. 2012/13) (*) comprensivi di passaggi e trasferimenti

62

63

Indicatori statistici

Indicatori statistici Indicatori statistici Ciro Marziliano 10 settembre 2015 Indice 1 Indicatori sugli immatricolati 2 1.1 Immatricolati........................................ 2 1.2 Immatricolati al primo anno................................

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in.

Regolamento Didattico. Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in. Regolamento Didattico Corso di Laurea Magistrale Interateneo (Università del Sannio e Università Federico II di Napoli) in Ingegneria Civile Sede amministrativa: Università degli Studi del Sannio ART.

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio LM-58 Astrofisica e Fisica dello Spazio Astrophysics

Dettagli

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Pagina 1 di 5 Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Testo: Scuola di Lettere e Beni culturali

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI ARTICOLO 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà, la Facoltà di Lettere

Dettagli

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008

SEZIONE 2. FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni. Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 SEZIONE 2 FACOLTÀ DI AGRARIA: SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Andamento immatricolazioni Età degli immatricolati alla data del 05/11/2008 Corso studi SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Età 19 2 20 31 21 7

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative) Programma di studio AA 2008-2009 Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative) Modulo unico 10 cfu corso

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria gestionale Modifica di Ingegneria gestionale (codice=11974) Denominazione inglese

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA IN Matematica REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Il Corso di Laurea di primo

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Liceo Classico Statale Dante Alighieri Liceo Classico Statale Dante Alighieri via E. Q. Visconti, 13 - ROMA - PIANO ANNUALE DI LAVORO Anno scolastico 2015/16 Docente: Cristina Zeni Disciplina: MATEMATICA Classe: 4C Ore settimanali: 2 1. ANALISI

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto RIF. CORSO: 2015-GG-39 Scheda progetto FIGURA PROFESSIONALE Denominazione corso: TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Durata: 200 Descrizione della figura professionale: Il Tecnico

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

Corso di laurea in: Ingegneria civile. Corso di laurea magistrale in:

Corso di laurea in: Ingegneria civile. Corso di laurea magistrale in: Corso di laurea in: Ingegneria civile Corso di laurea magistrale in: Ingegneria civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (appartenente alla classe L-7 in Ingegneria civile e ambientale) Titolo di studio

Dettagli

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ D EG LI STUDI DI PAD OVA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E FORMATIVI sede di Rovigo REGOLAMENTO

Dettagli

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A. 2006-2007 è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006. LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA TABELLE DI CONVERSIONE a.a. 2006-2007 per gli studenti iscritti al Corso di laurea in Scienze giuridiche che decidano di optare per il passaggio alla Laurea Magistrale

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Scienze MM.FF.NN. /Como Corso di laurea in Matematica, LM-40 Matematica Nome Inglese del Corso: Mathematics MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO 2014-15 IL DIRETTORE - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme in materia di accessi ai corsi Universitari

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2013-2014 Spazio per protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria Domanda

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico 2014-2015 Spazio per il protocollo Codice Referente Convenzione Programma Retta annuale Imposta di bollo assolta in maniera virtuale ai sensi del D.P.R. 642/72 e ss.mm./s.m.i. MATRICOLA Riservato alla Segreteria

Dettagli

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio Decreto Rep. n 4220 Prot. n 65608 Data 02/10/2015 AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Titolo III Classe 12. 20 UOR SDMI VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M.

Dettagli

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza ANNO ACCADEMICO 2013/14 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA CON PERCORSO UNITARIO QUADRIENNALE SUCCESSIVO ALL ANNO DI BASE REGOLAMENTO ISCRIZIONI, PASSAGGI E TRASFERIMENTI

Dettagli

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA ALLEGATO N.8_b MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA DESTINATARI gli studenti delle classi: terze e quarte nuovo ordinamento RISULTATI DI APPRENDIMENTO DELL OBBLIGO D ISTRUZIONE, CHIAVE EUROPEA Padroneggiare

Dettagli

Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM

Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM Sistema di gestione del Corso di Studio LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND ORGANIZATIONS/ LiCOM Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio con particolare

Dettagli

Gruppo 2: KA1 - Degree mobility Erasmus Mundus Joint Master Degrees

Gruppo 2: KA1 - Degree mobility Erasmus Mundus Joint Master Degrees Gruppo 2: KA1 - Degree mobility EMM Sustainable TErritorial Development STEDE http://www.em-stede.eu/ Pierpaolo Faggi e Chiara Penon Università degli studi di Padova Da dove cominciare? La tematica - Bisogno/Spendibilità

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina l organizzazione didattica e lo svolgimento delle attività formative

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20 MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado anno scolastico 20 /20 La struttura del documento per la certificazione delle competenze in uscita

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN INNOVAZIONE E MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Gestione Strategica, Valutazione

Dettagli

Aspettative e soddisfazione degli studenti universitari. Un indagine empirica esplorativa Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli e Ottavia Pelloni

Aspettative e soddisfazione degli studenti universitari. Un indagine empirica esplorativa Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli e Ottavia Pelloni Copyright SDA Copyright Bocconi 2005 SDA Bocconi 2005 Bruno Busacca, Maria Carmela Ostillio 1 Aspettative e soddisfazione degli studenti universitari. Un indagine empirica esplorativa Bruno Busacca, Giuseppe

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia aziendale Classe di laurea n. L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale DM 270/2004 (trasformata),

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 CONFORME AL D.M. 270

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 CONFORME AL D.M. 270 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messina UNMECLE Dipartimento di Ingegneria Prot. n. Del Dipartimento di Ingegneria C.da Di Dio - Villaggio S. Agata - 98166 Messina Italy P.I.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar Pag. 1 di 7 SOMMARIO 1 Scopo. Pag. 1 2 Applicabilità. Pag. 2 3 Riferimenti Pag. 2 4 Schema generale del processo e canali comunicativi. Pag. 2 4.1 Flusso informativo primario Pag. 2 4.2 Flusso informativo

Dettagli

Presidio Qualità di Ateneo

Presidio Qualità di Ateneo Premessa Le Commissioni Paritetiche di Scuola (CP) previste dal D.Lgs. 19/2012 e dal DM 47/2013 devono redigere annualmente una Relazione che, attingendo dalle SUA-CdS, dai risultati delle rilevazioni

Dettagli

SEZIONE II CORSI DI LAUREA

SEZIONE II CORSI DI LAUREA SEZIONE II CORSI DI LAUREA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE - Classe L-7 CAPO I CORSO DI STUDIO Art. 1 Obiettivi formativi, risultati d'apprendimento attesi e sbocchi professionali II corso di laurea

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2012/2013 Programmazione del quinquennio Fino al III anno (compreso)

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

SUA CDL - CORSI GIA ATTIVI

SUA CDL - CORSI GIA ATTIVI SUA CDL - CORSI GIA ATTIVI La Scheda Unica Annuale (SUA) è lo strumento di programmazione dei Corsi di Laurea e attraverso il quale l ANVUR farà le proprie valutazioni sull accreditamento (iniziale e periodico)

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche Un modello di sistema in rete per il ponte fra Scuola e Università Prof. Ugo Cosentino Coordinatore Nazionale del Progetto Lauree Scientifiche Chimica Università degli Studi di Milano-Bicocca Il calo delle

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003

MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA PRIMA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA - Ludovico Quaroni CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA QUINQUENNALE IN ARCHITETTURA - UE MANIFESTO DEGLI STUDI a.a. 2002-2003 Il Corso,

Dettagli

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio Note alla compilazione della domanda di borsa di studio La domanda di partecipazione al concorso per la concessione di borse di studio si articola in tre sezioni: 1) Dati Universitari; 2) Dati relativi

Dettagli

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016 Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di A.A. 2015/2016 Nr Titolo Responsabile CDS Nr tutori Nr ore Ore totali Competenze richieste progetto 1 Formazione di base per il riconoscimento rocce

Dettagli

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14 GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI Anno accademico 2013/14 Dipartimento di Economia e Management Dipartimenti di Ingegneria Dipartimento di Lettere e Filosofia (corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. K al bando di ammissione pubblicato in data 15/09/2015 ART. 1 - TIPOLOGIA L Università degli Studi di Pavia attiva per l anno accademico 2015-16, il Master Universitario di II livello in RIABILITAZIONE

Dettagli

Sezione 17 - ALTRE CONTRIBUZIONI UNIVERSITARIE

Sezione 17 - ALTRE CONTRIBUZIONI UNIVERSITARIE Sezione 17 - ALTRE CONTRIBUZIONI UNIVERSITARIE STUDENTI CHE SI LAUREANO IN MENO ANNI In base all art. 10 del Regolamento studenti dell Università di Ferrara, lo studente può laurearsi anche in meno tempo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA RAPPORTO DI RIESAME 2014 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CLASSE L-7

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA RAPPORTO DI RIESAME 2014 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CLASSE L-7 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA RAPPORTO DI RIESAME 2014 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CLASSE L-7 Denominazione del Corso di Studio: Corso di Laurea in Ingegneria civile Classe: L-7 Ingegneria

Dettagli

Riesame annuale di Corso di Studio

Riesame annuale di Corso di Studio Riesame annuale di Corso di Studio Denominazione del Corso di Studio: STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO (WSG-LM) Classe: LM-77 Scienze economico-aziendali Sede: Dipartimento di Economia e management -

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I B A R I

P O L I T E C N I C O D I B A R I D.D. N.1816 P O L I T E C N I C O D I B A R I Master Universitario Annuale di II livello in INGEGNERIA DELLA SICUREZZA XIV edizione (scadenza iscrizioni 14/05/2013) E indetto un bando di selezione per

Dettagli

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta Il tutorato informativo non è un corso ma un luogo dove puoi trovare quelle

Dettagli

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU) Master Universitario di I livello in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 0 CFU) Anno Accademico 2015/201 edizione II sessione II Art. 1 - ATTIVAZIONE

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Civile Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Civile Classe L7 Ingegneria Civile ed Ambientale Ordine degli Studi 2011/2012 Anni attivati: tutti Obiettivi formativi specifici L'Ingegneria Civile

Dettagli

A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12) A.A. 2016/2017 - AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Dettagli

IL RETTORE. Decreto n. 757

IL RETTORE. Decreto n. 757 Decreto n. 757 IL RETTORE VISTO il Bilancio di previsione 2016 con riferimento al capitolo 103340 volto a vincolare l assegnazione ai Dipartimenti dei contributi di cui al presente stanziamento alla presentazione

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica

Obiettivi formativi qualificanti della classe: LM-32 Ingegneria informatica Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi del SALENTO LM-32 - Ingegneria informatica COMPUTER ENGINEERING

Dettagli

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione

Dettagli

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO AMBITO COMPETENZE DI BASE N. Abilità del triennio 1A Comprendere testi di diversa tipologia e complessità N.1

Dettagli

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015 LINEE GUIA SULLA VALUTAZIONE ELLA IATTICA A PARTE EGLI STUENTI A PARTIRE ALL'ANNO ACCAEMICO 2014/2015 1. Premessa. Ha inizio dall'anno accademico 2014/2015 la Valutazione della didattica da parte degli

Dettagli

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING CLASSE TERZA RIM CONOSCENZE ABILITA' ECONOMIA AZIENDALE GEOPOLITICA Organizzazione aziendale e analisi del fabbisogno finanziario. Regole e tecniche di contabilità

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in SERVIZIO SOCIALE

Università degli Studi di Milano Bicocca. Laurea in SERVIZIO SOCIALE Università degli Studi di Milano Bicocca Laurea in SERVIZIO SOCIALE D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2014/2015 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 11 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI CLASSE: LM-77 REGOLAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI CLASSE: LM-77 REGOLAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI CLASSE: LM-77 REGOLAMENTO DIDATTICO ARTICOLO 1 Funzioni e struttura del Corso di studio 1. È istituito

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA A.A. 2009 2010 A partire dall a.a. 2007 2008, in applicazione delle disposizioni ministeriali, l iscrizione al corso di laurea specialistica in Giurisprudenza, classe

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE Il questionario soddisfazione studente, primo anno delle lauree triennali, è stato distribuito a

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in Filologia Classica. approvato dal Senato Accademico nella seduta del 23 febbraio 2016

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in Filologia Classica. approvato dal Senato Accademico nella seduta del 23 febbraio 2016 REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in Filologia Classica (LM 5 FILOLOGIA CLASSICA) COORTE 05/06 approvato dal Senato Accademico nella seduta del 3 febbraio 06. DATI GENERALI. Dipartimento

Dettagli

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE AVVISO DELLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE ED EDUCATIVO PRESSO GLI UFFICI DELL U.S.R. PER LE MARCHE (C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO SCUOLA ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2015/2016 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2016/2017 CORSO DILAUREA INSEGNAMENTO CODICE INSEGNAMENTO 13138 MODULI NUMERO DI MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI DOCENTE RESPONSAILE

Dettagli

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31

+ 0,5 * 10 FR VM 70 9 31 Borse di studio finalizzate all incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria a favore degli studenti immatricolati per la prima volta al Politecnico di Bari per l a.a 2012/13. CONCORSO

Dettagli

Capitolo 3 Corso di laurea in Informatica L 31. Parte 1. Scheda informativa

Capitolo 3 Corso di laurea in Informatica L 31. Parte 1. Scheda informativa Capitolo 3 Corso di laurea in Informatica L 31 Parte 1. Scheda informativa SEDE DIDATTICA: Genova, Dipartimento di Informatica e Scienze dell'informazione, via Dodecaneso, 35. CLASSE DELLE LAUREE IN: Scienze

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA ORDINAMENTO DIDATTICO Classe L-8 Obiettivi formativi specifici Il Corso di Laurea

Dettagli

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento Università degli Studi di Perugia Facoltà di Scienze della Formazione Corso di perfezionamento in progettazione, gestione e coordinamento dell Oratorio Regolamento didattico ART. 1 - ISTITUZIONE Ai sensi

Dettagli

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2014-15

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2014-15 Dipartimento di Fisica Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Fisica anno accademico 2014-15 Approvato dal Consiglio di Dipartimento del 02/04/2014 Il presente Manifesto degli Studi è parte integrante

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all immatricolazione online ai corsi di laurea triennale delle Professioni sanitarie e al corso di laurea triennale in Scienze motorie Per raggiungere i servizi

Dettagli

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it

Viale Regina Elena, 295-00161 Roma - Tel. 06 8110028 - Fax 06 6792048 e-mail segreteriastudenti@unitelma.it - www.unitelma.it MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO QUARTA EDIZIONE a.a. 2014-2015 (TFA03) Presentazione

Dettagli

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES DISPOSIZIONI GENERALI La Provincia autonoma di Trento offre la possibilità

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra:

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE. PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra: PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE PFI relativo all assunzione del/la Sig./ra: 1. Azienda Ragione sociale Sede (indirizzo) CAP (Comune) Partita IVA Codice Fiscale Telefono Fax e-mail Legale rappresentante (nome

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE Obiettivi formativi Sbocchi occupazionali

ECONOMIA AZIENDALE Obiettivi formativi Sbocchi occupazionali ECONOMIA AZIENDALE Obiettivi formativi Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di fornire allo studente gli strumenti metodologici e scientifici necessari per interpretare e guidare correttamente

Dettagli

DIDATTICA PER PROGETTI

DIDATTICA PER PROGETTI DIDATTICA PER PROGETTI La vera novità per la scuola: compito di individuare accertare una competenza certificare provarne l esistenza e documentarla. ( Nuove Indicazioni Nazionali Primo Ciclo - Obbligo

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA Denominazione del Dipartimento: Chimica, Biologia e Biotecnologie Denominazione del Corso di Studio: Laurea Triennale in Chimica Classe: L-27

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA Art. 1 - Denominazione del Corso di studio È istituito presso la Rome University of Fine Arts - Accademia di Belle Arti

Dettagli

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment Studio principale Programma del corso di formazione Il progetto OCSE PISA 2009 Le procedure di somministrazione. Compiti e ruoli dell insegnante

Dettagli

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo. REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZI GIURIDICI PER L IMPRESA, CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE E SOCIALI E CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (D.M.

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA L inserimento degli alunni stranieri ha sempre comportato evidenti problemi in merito alla valutazione degli apprendimenti sia per la mancanza di conoscenza

Dettagli

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico. Laurea Magistrale in INGEGNERIA BIOMEDICA

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico. Laurea Magistrale in INGEGNERIA BIOMEDICA Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA BIOMEDICA attivato ai sensi del D.M. 22/10/2004, n. 270 valido a partire dall anno accademico 2010/2011

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza hoòigioò UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Giurisprudenza Como Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Presentazione

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA AVANZATO (biennale II edizione) A.A. 2014/15 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano Percentuale di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA All. A al bando di ammissione del 8 settembre 2011 - I gruppo Art. 1 - Tipologia L Università degli Studi di Pavia attiva, per l a.a. 2011/12, presso la Facoltà di Farmacia, Dipartimento di Scienze del

Dettagli

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica Prof. Enrico Nardelli Presidente GRIN (Associazione Italiana Docenti Universitari di Informatica) http://www.di.unipi.it/grin Verona,

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione Aggiornata al 04/08/2015 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione e Valutazione Sistema integrato per la gestione

Dettagli

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti. PROGETTO MARCO POLO 1. Obiettivi Garantire un offerta formativa di alto livello ed accessibile a tutti gli studenti. Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti. Promuovere la conoscenza di differenti

Dettagli