giovedì 9 aprile 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "giovedì 9 aprile 2015"

Transcript

1 TORINO AUDITORIUM RAI CONCERTI 18 giovedì 9 aprile 2015 ore venerdì 10 aprile 2015 ore Tito Ceccherini Direttore Hüseyn Sermet Pianoforte Ligeti Ravel Bartók

2 18 giovedì 9 aprile 2015 ore venerdì 10 aprile 2015 ore György Ligeti Lontano, per grande orchestra Tito Ceccherini Direttore Hüseyn Sermet Pianoforte György Ligeti ( ) Lontano, per grande orchestra (1967) Sostenuto espressivo Durata: 11 ca. Ultima esecuzione Rai a Torino: 22 settembre 2004, Jonathan Webb (Settembre Musica). Maurice Ravel ( ) Concerto per la mano sinistra, per pianoforte e orchestra (1929/30) Lento - Più lento - Andante - Allegro - Più vivo - Tempo I - Cadenza - Allegro Durata: 18 ca. Ultima esecuzione Rai a Torino: 28 ottobre 2005, Pascal Rophé, Louis Lortie. Béla Bartók ( ) Musica per strumenti a corda, percussione e celeste (in 4 parti) (1936) I Andante tranquillo II Allegro III Adagio IV Allegro molto Durata: 27 ca. Ultima esecuzione Rai a Torino: 21 aprile 2006, György Győriványi-Ráth. Il concerto di giovedì 9 aprile è trasmesso in collegamento diretto da Radio3 per il programma Radio3 Suite. Scritto nel 1967 su commissione del Festival di Donaueschingen, Lontano fu eseguito nello stesso anno dall Orchestra del Südwestfunk diretta da Ernst Bour. È una delle più importanti composizioni degli anni Sessanta, gli anni decisivi in tutti i sensi per la definizione della scrittura di György Ligeti, gli anni durante i quali il musicista ungherese è strettamente legato, sia come compositore sia come teorico, agli ambienti di Colonia e di Darmstadt: dal 1957 lavora infatti presso lo Studio di Fonologia di Colonia presso il quale compie un esplorazione sistematica dei fenomeni acustici. In Lontano Ligeti prosegue l indagine sul suono dell orchestra (una grande orchestra senza percussioni), avviata con Apparition ( ) e con Atmosphères (1961) e che proseguirà poi con Ramifications ( ), condividendo comunque l esperienza di un continuo movimento lento di masse timbriche, che appartiene anche a lavori diversi come Requiem e il mottetto Lux aeterna per coro misto a 16 voci (o per 16 voci soliste). Come Atmosphères, Lontano inizia e si conclude molto sommessamente, come una musica che proviene dall infinito e in esso si disperde nuovamente o come una finestra - sono le parole dell autore - che si apre e si chiude su un sogno, profondamente sommerso, del mondo dell infanzia. La sostanza musicale - il flusso continuo di fasce sonore stratificate, cifra stilistica indelebile di Ligeti - comunica, nella sua «immobilità», questo senso di distanza e di spazio, l impressione di udire una frazione di qualcosa di eterno, di qualcosa che è iniziato da tempo e che continuerà per sempre, senza cesure e con impercettibili variazioni. Ma se in Atmosphères Ligeti privilegiava il parametro timbrico, qui si concentra sull aspetto armonico e le impalpabili trasformazioni sono di tipo intervallare, mentre sull incessante trascolorare di questa micropolifonia fittissima lascia emergere figurazioni melodiche di limpido lirismo.

3 In un solo movimento, Lontano è suddivisibile in tre sezioni, delimitate fra loro da brevi zone meno dense. Il suono pianissimo che gradualmente giunge all udito da remote distanze sembra imporre fin da subito una scansione del tempo più lenta, dilatata. Poi a poco a poco la trama si infittisce fino a che l intera compagine orchestrale non si congiunge in un unico suono. Nella sezione centrale emergono punti di riferimento armonico : alcuni suoni si impongono per un particolare timbro o per appropriate scelte di intensità. La conclusione avviene con il progressivo congedarsi degli strumenti, con il graduale ritorno al silenzio originario. Con Lontano, György Ligeti è profondamente calato nel contesto musicale degli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso: acceso sperimentalismo e totale dedizione nei confronti del materiale sonoro. È il suono in quegli anni il vero protagonista di tutte le radicali trasformazioni che avvengono nel modo di pensare la musica; il suono, studiato, analizzato, spogliato di tutti i suoi connotati tradizionali e convenzionali, privato di confini precisi, delimitati. Tutti gli altri parametri, quali la melodia, il ritmo, l armonia vengono annegati in un flusso continuo non più organizzato e costituito da innumerevoli voci che si intrecciano e coprono tutto lo spazio sonoro. Appropriandosi di alcuni procedimenti tipici della sperimentazione elettronica e applicandoli alla composizione per strumenti tradizionali, Ligeti ha fatto del continuum materico la propria cifra stilistica ed è giunto a esplorare con i soli mezzi dell orchestra (e in altre occasioni con la voce umana), dimensioni del suono mai sfiorate dalla pratica compositiva della tradizione occidentale. La sua lezione è tanto più preziosa perché totalmente affrancata dalla mera ricerca dell effetto fine a se stesso, ma soprattutto per la presenza di un coerente progetto strutturale che domina costantemente lo studio sulla materia. Marina Pantano (dagli archivi Rai) Maurice Ravel Concerto per la mano sinistra, per pianoforte e orchestra La mano sinistra Il Concerto per la mano sinistra fu commissionato a Maurice Ravel dal pianista Paul Wittgenstein (Vienna, New York, 1961). Fratello del grande filosofo Ludwig, subì l amputazione del braccio destro in seguito alle ferite riportate durante la Prima Guerra Mondiale. La menomazione non gli impedì di continuare la sua attività di soldato e pianista: tornato dalla prigionia in Siberia si fece rimandare al fronte e una volta finito il conflitto chiese a vari musicisti composizioni per la sola mano sinistra. Il catalogo delle opere dedicate a Wittgenstein è piuttosto nutrito. Fra queste si possono ricordare: Paul Hindemith, Klaviermusik mit Orchester (1923) Erich Wolfgang Korngold, Concerto in do diesis maggiore op. 17 (1923) e Suite op. 23 per due violini, violoncello e pianoforte (1930) Franz Schmidt, Konzertante Variationen über ein Thema von Beethoven per pianoforte e orchestra (1923) e Toccata per la mano sinistra (1938) Richard Strauss, Parergon zur Symphonia Domestica (1925) e Panathenäenzug, studio sinfonico in forma di passacaglia (1927), per pianoforte e orchestra Leopold Godowski, 6 Waltz Poems (1929); Suite (1930); Preludio e Fuga (1930) Sergej Prokof ev, Concerto n. 4 in si bemolle maggiore (1931) Benjamin Britten, Diversions on a Theme op. 21 per pianoforte e orchestra (1940) Alexandre Tansman, Konzertstück (1943) Sono invece legati a Otakar Hellmann, un altro pianista con la stessa menomazione: Bohuslav Martinů, Divertimento per pianoforte e orchestra da camera (1926) Leóš Janáček, Capriccio con fiati (1926) La letteratura pianistica dedicata alla mano solitamente considerata meno abile aveva già una sua piccola ma significativa tradizione. Citiamo per esempio: Johannes Brahms, Ciaccona in re minore per la mano sinistra, dalla Partita BWV 1004 di Johann Sebastian Bach (1877) Aleksandr Skrjabin, Due pezzi (Prélude e Nocturne) per la mano sinistra op. 9 (1894) Camille Saint-Saëns, Sei Studi per la mano sinistra op. 135 (1912) Significativo è poi il caso di Géza Zicky ( ), compositore e pianista allievo di Liszt, che perse il braccio destro in un incidente di caccia e si dedicò a sviluppare la tecnica della mano sinistra, per la quale scrisse numerose opere.

4 Il Concerto di Ravel Il timore delle difficoltà non è mai tanto vivo quanto il piacere di misurarsi con loro e, se possibile, vincerle, disse Ravel. Logico che accettasse di scrivere un concerto per la sola mano sinistra con le evidenti restrizioni che l impresa imponeva. L opera vide la luce nel giro di un anno, fra il 1929 e il 1930, e fu presentata per la prima volta a Vienna il 27 novembre Su Le Journal del 14 gennaio 1933 Ravel descrisse così il suo lavoro: Un esordio lento serve da introduzione all opera e prepara, per contrasto, l ingresso in forze di un primo tema al quale s opporrà in seguito una seconda idea, espressiva e trattata al pianoforte come se fosse scritta per due mani: un disegno sinuoso d accompagnamento che avvolge la linea melodica. Il secondo movimento è uno scherzo basato su due temi, entrambi ritmici. A metà interviene un nuovo elemento, una sorta di ostinata melopea, che si svolge su di un gruppo di battute ripetute all infinito ma costantemente variate nelle sottostanti armonie, e sulla quale s innestano innumerevoli disegni ritmici sempre più serrati. Questa pulsazione, che cresce di frequenza e d intensità, conduce, dopo un breve richiamo dello scherzo, a una ripresa ampliata dell idea iniziale dell opera, e infine a una lunga cadenza in cui, attorno al tema d esordio, i diversi elementi evidenziati sin dall inizio lottano fino a frantumarsi in una brutale perorazione. (Da Ravel. Scritti e interviste, Torino, EDT, 1995) L interpretazione di Wittgenstein Paul Wittgenstein non fu mai fedele alla partitura del Concerto, sulla quale intervenne con improvvisazioni e modifiche personali; Ravel ovviamente deplorò questo atteggiamento e arrivò a considerare l esecuzione data nel 1937 da Jacques Février come la vera prima dell opera. Paolo Cairoli (dagli archivi Rai) Béla Bartók Musica per strumenti a corda, percussione e celeste Bartók nell Ungheria degli anni Trenta La brevissima esistenza del governo comunista di Béla Kuhn nel 1919 (la cui portata rivoluzionaria aveva influenzato uno dei più eccessivi e sconvolgenti capolavori di Béla Bartók, Il mandarino meraviglioso), fu seguita dalla controrivoluzione e dalla restaurazione dell ammiraglio Miklos Horthy, capo dell Armata Bianca, eletto reggente di quella monarchia senza re che l Ungheria si era trovata a essere dopo la caduta dell Impero. Il suo governo, pur con gli eccessi di conservatorismo che lo caratterizzarono, garantì un certo equilibrio politico ed economico fino alla crisi del 1930, che favorì l estrema destra antisemita (le Croci Frecciate) e la dipendenza dalla Germania di Hitler. Nel 1932 salì al governo Gyula Gömbös, un esponente radicale della destra antisemita. Questa era l Ungheria in cui viveva Bartók quando, nel 1934, l Accademia Ungherese delle Scienze gli commissionò una classificazione sistematica delle musiche popolari che aveva raccolto negli anni. Quest attività a lui molto cara lo portò a lasciare l insegnamento presso l Accademia Musicale di Budapest, ma lo costrinse a vivere in uno stato sempre più intollerante, politicizzato, che come compositore lo guardava con sospetto e lo attaccava attraverso gli organi di stampa. La sua creatività visse in questo periodo una fase felicissima: nacquero in quegli anni grandi capolavori come il Quinto Quartetto (1934), la Musica per archi, percussioni e celeste (1936), la Sonata per due pianoforti e percussione (1937), il Concerto per violino (1938) e il Divertimento per archi (1939). La sua vita e questa ricca stagione creativa furono però sconvolte dalla Seconda Guerra Mondiale e dalla crescente influenza tedesca. Nel 1940 l Ungheria aderì al Patto delle Tre Potenze e Bartók, incapace di compromessi, abbandonò la sua casa per emigrare con la moglie negli Stati Uniti, nei pressi di New York, dove rimase fino alla morte. La musica per strumenti a corda, percussione e celeste Nel primo movimento il discorso musicale procede con un andamento inesorabile, e poco a poco si ispessisce per il sommarsi delle nuove voci e si intensifica per il crescere del volume sonoro. L uniformità timbrica è pressoché assoluta, poiché per un lungo tratto sono coinvolti i soli strumenti ad arco. Anche quando, al culmine dell intensità, intervengono le percussioni, la staticità timbrica non subisce traumi, poiché esse intervengono esclusivamente per dilatare ulteriormente la sonorità. Dopo il climax il discorso riprende con la medesima linearità dell apertura; anche l inserimento della celeste, su un ingresso dei violini nel registro acuto, non turba l omogeneità generale, rendendo semplicemente il colore un po più luminoso. La strategia rigorosissima della costruzione contrappuntistica e della realizzazione timbrica fa sì che questa musica

5 si sviluppi come una spirale, all interno della quale quasi si perde l orientamento. Al contrario, nell Allegro seguente, i vari gruppi strumentali sono ben diversificati e trattati come attori le cui singole caratteristiche contribuiscono alla vivacità generale. Il pianoforte entra subito come protagonista, rivelandosi come timbro nuovo. Il ritmo, memore delle esperienze barbariche della produzione precedente di Bartók, è molto netto e concitato. La varietà degli episodi che si susseguono si svolge anche all insegna della ricerca di una raffinata ricchezza timbrica. L Adagio è aperto da un disegno melodico dello xilofono, che introduce un tema esitante su cui viene costruito un grande lavoro polifonico. La figurazione dello xilofono fungerà anche da punteggiatura e sostegno del tessuto contrappuntistico. Sempre lo xilofono, con i suoi rintocchi lignei, chiude il brano. L ultimo movimento, Allegro molto, è quello che più risente del lavoro di Bartók sulla tradizione folklorica. Lo spirito popolare si avverte nella matrice ritmica e melodica delle figure musicali, e viene sublimato nella ricchissima ideazione tematica e nel gioco dei timbri di gusto quasi estetizzante. Shining Un frammento del terzo movimento della Musica per corde, percussione e celeste è stato utilizzato da Stanley Kubrick nella colonna sonora di Shining (1980) ed è presente tre volte nel film: quando Wendy e Danny camminano dentro il labirinto mentre Jack fa rimbalzare la palla tra le pareti dell albergo, quando Danny prova per la prima volta a entrare nella stanza 237 ma trova la porta chiusa e infine come sinistro contrappunto al discorso di Jack al figlio nella camera da letto. In quest ultima scena, il ritmo dell intera sequenza è costruito a partire dalla musica, che aderisce perfettamente alle battute dei personaggi. Per arrivare a questo effetto le riprese furono montate con molta cura da Gordon Stainforth, che operò anche piccoli tagli sul brano musicale per raggiungere la perfetta corrispondenza del suono con i dialoghi e le immagini. La colonna sonora di Shining, oltre ad alcune canzoni, comprende anche musiche di György Ligeti e Krzysztof Penderecki. Invece l inquietante incipit sonoro del film, che accompagna la salita di Jack Torrance all Overlook Hotel sui titoli di testa, è stato composto da Wendy Carlos arrangiando il tema del Dies irae. La compositrice aveva già lavorato con Kubrick nel 1971 per Arancia Meccanica, ma allora non aveva ancora cambiato sesso e si chiamava Walter Carlos. Paolo Cairoli (dagli archivi Rai) Tito Ceccherini Riconosciuto interprete del repertorio moderno, ha approfondito l opera dei classici del 900, oltre al melodramma italiano e a opere nuove (Da gelo a gelo e Superflumina di Sciarrino, La Cerisaie di Fénelon al Bolshoi e all Opéra di Parigi, Les pigeons d argile di Hurel a Tolosa). Ha collaborato con orchestre come la Philharmonique de Radio France, la BBC Symphony londinese, la HR-Sinfonieorchester di Francoforte, la SWR di Stoccarda, la Deutsche Radio Philharmonie, la Tokyo Philharmonic, l OSN Rai, l Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, della Fenice di Venezia, del San Carlo di Napoli, la Sinfonica di Milano G.Verdi, l Orchestre de Chambre de Genève, la OSI di Lugano, la Haydn di Bolzano, l Orchestra della Toscana, ed ensemble rinomati come l InterContemporain e Contrechamps. È stato ospite di Festival d Automne à Paris, Schwetzingen Festspiele, Münchner Biennale, Festival Musica di Strasburgo e di prestigiose sale come la Philharmonie di Berlino, la Suntory Hall di Tokyo, la Philharmonie di San Pietroburgo e la Cité de la Musique di Parigi. Nel 2012 ha debuttato al Festival di Lucerna partecipando al ciclo Pollini Perspectives con il Klangforum Wien e i Neue Vocalsolisten. Ha inaugurato il nuovo Festspielhaus a Erl (Austria), con un acclamata interpretazione del Castello di Barbablù di Bartók. E stato applaudito in teatri come il Bolshoi di Mosca (Turandot), l Opéra National de Paris, il Capitole di Toulouse, il Grand Théâtre de Genève, il San Carlo di Napoli, il Colón di Buenos Aires e il Nationaltheater a Mannheim. Fra i progetti futuri si segnala il debutto sul podio della WDR Sinfonieorchester di Colonia e su quello della Radio Filharmonisch Orkest al Concertgebouw di Amsterdam. In ambito lirico si ricordano La porta della legge di Sciarrino per la Fenice di Venezia, il ritorno al Théâtre du Capitole di Toulouse con Il castello di Barbablù di Bartók e Il prigioniero di Dallapiccola, all Opéra di Rennes con Don Pasquale. Le sue incisioni discografiche (realizzate per Sony, Kairos, Col legno, Stradivarius) coprono un repertorio che va da Händel a Sciarrino, e sono state insignite di premi come lo Choc di Le Monde de la Musique e il Diapason d Or. L incisione del Lohengrin di Sciarrino per Col legno è stata premiata al Midem Classical Awards nella sezione opera. Attivo didatta in Europa e in Giappone, è membro dell Accademia di Montegral. Insegna presso il Landeskonservatorium di Innsbruck, dove è titolare della cattedra di Direzione d orchestra, e collabora con il Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse di Parigi.

6 Hüseyn Sermet PARTECIPANO AL CONCERTO Nato a Istanbul nel 1955, ha iniziato gli studi al Conservatorio di Stato di Ankara per proseguire al Conservatorio di Parigi e in seguito alla Ecole Normale de Musique de Paris Alfred Cortot con Thierry de Brunhoff, Nadia Boulanger e Maria Curcio. Ha studiato composizione con Olivier Messiaen e ha ricevuto il premio Lili Boulanger Award per il suo quartetto per archi. La sua carriera trentennale rivela grande versatilità ed eclettismo nella visione artistica. Si è esibito nel mondo con direttori come Vladimir Jurowski, Semyon Bychkov, David Robertson, Lawrence Foster, Pablo Heras-Casado, Jonathan Nott, James Gaffigan e Hans Graf e con musicisti quali Maria João Pires e Renaud e Gautier Capuçon. Ha lavorato con orchestre come London e Royal Philharmonic, Orchestre de Paris, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Luzerner Sinfonieorchester, Bamberger Symphoniker, NHK e le sinfoniche di Shanghai, Tokyo e Detroit. Tra gli impegni recenti, ha suonato in concerto con la Filarmonica di Hong Kong (Lawrence Foster), la Trondheim Symfoniorkester (Krzysztof Urbański) e la Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino (Sir Roger Norrington), oltre alle orchestre di Tokyo e Osaka e alla Filarmonica di Seoul (Michel Plasson). La stagione 2014/15 include il debutto con l Orquesta Sinfónica de Galicia (Sir Neville Marriner). Tra le importanti istituzioni in cui ha suonato in recital troviamo: International Piano Series di Londra, Schleswig Holstein Musik Festival, Cité de la Musique di Parigi, Cuvilliés-Theater di Monaco, Dias da Musica di Lisbona, Tivoli di Copenaghen, i Festival pianistici di Oxford e Lille e il Centro Nazionale per le Arti dello Spettacolo di Pechino. Molto attivo anche come compositore, tra i suoi lavori si ricordano Réminiscènce 1, Dream and Nightmare, Sculptures 1 e Réminiscènces II. Attento all attività didattica, è stato rirpreso in Giappone dalla NHK TV per una serie di 15 masterclass con giovani pianisti, trasmesse in tutto il paese. Molte delle sue incisioni per Naïve, Harmonia Mundi e Erato hanno vinto premi internazionali, incluso il disco di brani per piano solo di Ravel, tre dischi dedicati ad Alkan (vincitori del Diapason d Or de l Année), una selezione di brani a quattro mani di Schubert con Maria João Pires e un incisione della Sonata per pianoforte di Liszt e dei suoi ultimi lavori. per Ligeti e Ravel VIOLINI PRIMI *Roberto Ranfaldi (di spalla), Giuseppe Lercara, Antonio Bassi, Constantin Beschieru, Lorenzo Brufatto, Irene Cardo, Claudio Cavalli, Aldo Cicchini, Patricia Greer, Valerio Iaccio, Martina Mazzon, Fulvia Petruzzelli, Francesco Punturo, Matteo Ruffo, Elisa Schack, Lynn Westerberg. VIOLINI SECONDI *Roberto Righetti, Valentina Busso, Pietro Bernardin, Roberto D Auria, Michal Ďuriš, Carmine Evangelista, Jeffrey Fabisiak, Rodolfo Girelli, Alessandro Mancuso, Antonello Molteni, Vincenzo Prota, Francesco Sanna, Isabella Tarchetti, Carola Zosi. VIOLE *Luca Ranieri, Geri Brown, Matilde Scarponi, Giovanni Matteo Brasciolu, Giorgia Cervini, Federico Maria Fabbris, Riccardo Freguglia, Alberto Giolo, Agostino Mattioni, Davide Ortalli, Margherita Sarchini, Francesco Tosco. VIOLONCELLI *Massimo Macrì, Giuseppe Ghisalberti, Ermanno Franco, Giacomo Berutti, Stefano Blanc, Pietro Di Somma, Carlo Pezzati, Stefano Pezzi, Fabio Storino, Davide Pracca. CONTRABBASSI *Silvio Albesiano, *Gabriele Carpani, Luigi Defonte, Maurizio Pasculli, Francesco Platoni, Vincenzo Venneri, Roberto Bevilacqua, Pamela Massa. FLAUTI *Alberto Barletta, Fiorella Andriani, Paolo Fratini, Carlo Bosticco. ottavini Carlo Bosticco, Fiorella Andriani. FLAUTo in sol Paolo Fratini OBOI *Francesco Pomarico, Sandro Mastrangeli, Franco Tangari, Teresa Vicentini. corno inglese Franco Tangari clarinetti *Enrico Maria Baroni, Franco Da Ronco, Graziano Mancini, Salvatore Passalacqua. clarinetto piccolo Franco Da Ronco clarinetto basso Graziano Mancini clarinetto contrabbasso Salvatore Passalacqua FAGOTTI *Elvio Di Martino, Cristian Crevena, Mauro Monguzzi. controfagotto Bruno Giudice CORNI *Corrado Saglietti, Valerio Maini, Emilio Mencoboni, Marco Tosello. TROMBE *Marco Braito, Ercole Ceretta, Roberto Rivellini. TROMBONI *Joseph Burnam, Devid Ceste. trombone basso Antonello Mazzucco tuba Daryl Smith TIMPANI *Claudio Romano percussioni Maurizio Bianchini, Carmelo Gullotto, Alberto Occhiena, Sebastiano Girotto, Alessandro Laganella. arpa *Margherita Bassani

7 per Bartók primo gruppo VIOLINI PRIMI *Roberto Ranfaldi, Giuseppe Lercara, Constantin Beschieru, Irene Cardo, Patricia Greer, Martina Mazzon, Fulvia Petruzzelli, Elisa Schack. VIOLINI SECONDI *Matteo Ruffo, Francesco Punturo, Antonio Bassi, Lorenzo Brufatto, Aldo Cicchini, Valerio Iaccio, Lynn Westerberg. VIOLE prime *Luca Ranieri, Geri Brown, Giorgia Cervini, Riccardo Freguglia, Agostino Mattioni, Davide Ortalli. VIOLONCELLI primi *Massimo Macrì, Giuseppe Ghisalberti, Stefano Blanc, Carlo Pezzati, Stefano Pezzi. CONTRABBASSI primi *Gabriele Carpani, Francesco Platoni, Luigi Defonte, Maurizio Pasculli. secondo gruppo VIOLINI terzi *Roberto Righetti, Valentina Busso, Roberto D Auria, Carmine Evangelista, Jeffrey Fabisiak, Vincenzo Prota, Francesco Sanna, Isabella Tarchetti. VIOLINI quarti *Antonello Molteni, Pietro Bernardin, Claudio Cavalli, Michal Ďuriš, Rodolfo Girelli, Alessandro Mancuso, Carola Zosi. VIOLE seconde *Matilde Scarponi, Alberto Giolo, Giovanni Matteo Brasciolu, Federico Maria Fabbris, Margherita Sarchini, Francesco Tosco. VIOLONCELLI secondi *Ermanno Franco, Giacomo Berutti, Pietro Di Somma, Fabio Storino, Davide Pracca. CONTRABBASSI secondi *Silvio Albesiano, Vincenzo Venneri, Roberto Bevilacqua, Pamela Massa. Ascoltare, conoscere, incontrare, ricevere inviti per concerti fuori abbonamento, scoprire pezzi d archivio, seguire le tournée dell Orchestra, avere sconti e facilitazioni. In una parola, diventare AMICI. Sono molti i vantaggi offerti dall associazione Amici dell Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: scegliete la quota associativa che preferite e iscrivetevi subito! Tutte le informazioni e gli appuntamenti sono disponibili sul sito o scrivendo a informazioni@amiciosnrai.it. La Segreteria degli AMICI dell OSN Rai è attiva mezz ora prima di ogni concerto presso la Biglietteria dell Auditorium Rai, oppure dal martedì al venerdì dalle 11 alle 18, telefonando al Arpa *Margherita Bassani Pianoforte *Roberto Galfione, *Roberto Arosio. Timpani e Percussioni *Claudio Romano, Alberto Occhiena, Carmelo Gullotto Celeste *Roberto Arosio *prime parti concertini CONVENZIONE OSN RAI - VITTORIO PARK Tutti gli Abbonati, i possessori di Carnet e gli acquirenti dei singoli Concerti per la Stagione Sinfonica OSN Rai 2014/15 che utilizzeranno il VITTORIO PARK DI PIAZZA VITTORIO VENETO nelle serate previste dal cartellone, vidimando il biglietto di sosta nell apposita macchinetta installata nel foyer dell Auditorium Toscanini, avranno diritto allo sconto del 25% sulla tariffa oraria ordinaria. PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL PERSONALE DI SALA O IN BIGLIETTERIA. Le varie convenzioni sono consultabili sul sito alla sezione "riduzioni". Redazione a cura di Irene Sala

8 freedom day sabato 25 aprile 2015 dalle ore Un intera giornata insieme ai gruppi da camera dell Orchestra Rai per celebrare il 70 anniversario della Liberazione. Il programma, che spazia dal barocco al jazz, passando dai valzer viennesi, si apre con una lettura dello storico Gianni Oliva sui temi legati al 25 aprile e vede la partecipazione dell Accademia dei Folli che presenta lo spettacolo Ultimo viene il gatto, quando la Resistenza diventa fiaba. Festival Pianistico di Primavera AUDITORIUM RAI ARTURO TOSCANINI DI TORINO Giovedì 14, 21 e 28 maggio 2015 ore 21 Giovedì 4, 11, 18 giugno 2015 ore 21 vendita abbonamenti dal 14 aprile 2015 prevendita biglietti dal 28 aprile 2015 Ingresso libero

9 19 giovedì 16 aprile 2015 ore venerdì 17 aprile 2015 ore Kazuki Yamada Direttore Nikolaj Znaider Violino Pëtr Il ič Čajkovskij Concerto in re maggiore op. 35 per violino e orchestra Nikolaj Rimskij-Korsakov Shéhérazade suite sinfonica op. 35 CARNET da un minimo di 6 concerti scelti fra i due turni e in tutti i settori Adulti: 24,00 euro a concerto Giovani: 5,00 euro a concerto SINGOLO CONCERTO Poltrona numerata: da 30,00 a 15,00 euro (ridotto giovani) INGRESSO Posto non assegnato: da 20,00 a 9,00 euro (ridotto giovani) BIGLIETTERIA Tel. 011/ Fax 011/ biglietteria.osn@rai.it -

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015 Castelfranco, 7 gennaio 2015 Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015 Gent.mi Insegnanti, Anche per il prossimo anno scolastico l' Orchestra Regionale

Dettagli

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi

Un preludio e un tempo a scelta da una delle sei Suites per violoncello solo di Bach Primo tempo di un concerto a scelta da Haydn in poi Composizione Coloro che non risultano in possesso del Diploma di Composizione tradizionale o sperimentale, o del compimento medio di Composizione, sono tenuti a sottoporre alla commissione esaminatrice:

Dettagli

LA CLASSICA COLPISCE ANCORA. i sabati dell auditorium Video e Musica dal Vivo in collaborazione con Rai Teche. Sabato 5 maggio 2012 ore 17.

LA CLASSICA COLPISCE ANCORA. i sabati dell auditorium Video e Musica dal Vivo in collaborazione con Rai Teche. Sabato 5 maggio 2012 ore 17. Torino. Auditorium Rai Concerti 2011. 2012 LA CLASSICA COLPISCE ANCORA 4 i sabati dell auditorium Video e Musica dal Vivo in collaborazione con Rai Teche Sabato 5 maggio 2012 ore 17.00 Gabriele Bonolis

Dettagli

Cameristi della Scala

Cameristi della Scala Martedì 28 ottobre ore 21.00 Turno A Cameristi della Scala Violino Solista, Salvatore Quaranta Violini Roberto Nigro, Gianluca Scandola Viola, Serena Palozzi Violoncello, Jakob Ludwig Contrabbasso, Vito

Dettagli

Prot. N. 292 Lecce, lì 17/10/2013 AUDIZIONI

Prot. N. 292 Lecce, lì 17/10/2013 AUDIZIONI Prot. N. 292 Lecce, lì 17/10/2013 AUDIZIONI La Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce onlus indice audizioni finalizzate alla costituzione di eventuali collaborazioni a termine nell orchestra sinfonica della

Dettagli

Giuseppe Tassis DALMINE

Giuseppe Tassis DALMINE Unica e travolgente Ecco com è la passione per la musica Tra le tante occasioni della vita, crediamo che fare musica sia una delle cose più naturali che un uomo possa sperimentare: si sa che il sacrificio

Dettagli

MASTERCLASS di CHITARRA

MASTERCLASS di CHITARRA VITO NICOLA PARADISO MASTERCLASS di CHITARRA concerti e lezioni individuali sabato 20 e domenica 21 settembre Parabita - Teatro Comunale Sala Carducci il Maestro Vito Nicola Paradiso Autore del fortunatissimo

Dettagli

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam

Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam A.S. 2015-2016 PROGETTO LIVE DIPARTIMENTO MUSICA MODERNA&JAZZ Livelli differenziati, lezioni individuali e collettive, Master Class, Band Tutor e School Jam Lo scopo principale di Progetto Live come metodo

Dettagli

Musica antiqua latina

Musica antiqua latina Domenica 21 aprile 2013, ore 11,50 Musica antiqua latina Paolo Perrone, violino Gabriele Politi, violino Giordano antonelli, violoncello Michele carreca, tiorba andrea Buccarella, organo, clavicembalo

Dettagli

GALAG MASSIMILIANO BRUNO BELLONI

GALAG MASSIMILIANO BRUNO BELLONI GALAG MASSIMILIANO BRUNO BELLONI PIANOFORTE CURRICULUM MUSICALE Nato nel settembre 1949, appassionato di jazz praticamente da sempre. Inizia a suonare e studiare il pianoforte da bambino e dopo aver preso

Dettagli

versione MiSta StRuMenti PeR una didattica inclusiva Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi Rosanna P.

versione MiSta StRuMenti PeR una didattica inclusiva Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi Rosanna P. Rosanna P. Castello StRuMenti PeR una didattica inclusiva a cura di Roberto Pigliapoco Schede facilitate Spartiti guidati Mappe illustrate Materiali audio Verifiche Scarica gratis il libro digitale con

Dettagli

Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50. Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo

Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50. Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo Domenica 26 aprile 2015, ore 11,50 Elisa Citterio, violino Stefano Demicheli, clavicembalo Programma Dialoghi bachiani Sonata in sol maggiore per violino e basso (1685-1750) continuo BWV 1021 (1718-1723)

Dettagli

Forme musicali 11/01/2012. Forme musicali. Il discorso musicale

Forme musicali 11/01/2012. Forme musicali. Il discorso musicale Forme musicali Il discorso musicale La musica è come un discorso fatto di suoni invece che di parole. Ascoltando una melodia abbiamo la sensazione di una successione di pensieri espressi non con le parole

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

MUSICA MUSIC TOGETHER PRESENTAZIONE

MUSICA MUSIC TOGETHER PRESENTAZIONE MUSICA MUSIC TOGETHER Corso di educazione alla musicalità: canzoni, figure ritmiche e canti (in italiano ed inglese) accompagnati da gioco, ballo, oggetti, movimenti e strumenti per scoprire la musicalità

Dettagli

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali".

Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival Le notti musicali. Venerdì sera, al Teatro Lirico di Cagliari, inizia il festival "Le notti musicali". 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA Approvato e deliberato dal Consiglio Accademico nella seduta dell 8 ottobre 2012 Fonti normative L. 508/99 art. 2 c. 8 lett. c e g DPR 132/03

Dettagli

MUSICA prima elementare CANTO CORALE

MUSICA prima elementare CANTO CORALE MUSICA prima elementare CANTO CORALE Particolarmente in preparazione di un concerto di Natale Canto corale, ascolto di canzoni e brani di musica per bambini, classica e non, giochi di ascolto, canto con

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016. (ore 10 e ore 11,30) GIOCAJAZZ part. 1 IL RITMO

AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016. (ore 10 e ore 11,30) GIOCAJAZZ part. 1 IL RITMO Lezioni Concerto 20 1 6 per le scuole elementari, medie inferiori e superiori di Terni AUDITORIUM GAZZOLI, TERNI VENERDÌ 29 GENNAIO 2016 NERI PER CASO POP A CAPPELLA VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016 GIOCAJAZZ

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

Čajkovskij. i sabati dell auditorium Video e musica dal vivo in collaborazione con Rai Teche. Sabato 2 marzo 2013 ore 17.00

Čajkovskij. i sabati dell auditorium Video e musica dal vivo in collaborazione con Rai Teche. Sabato 2 marzo 2013 ore 17.00 4 i sabati dell auditorium Video e musica dal vivo in collaborazione con Rai Teche Sabato 2 marzo 2013 ore 17.00 Giacomo Sagripanti direttore Čajkovskij 4 i sabati dell auditorium Video e musica dal vivo

Dettagli

ensemble di Fiati dell accademia teatro alla Scala

ensemble di Fiati dell accademia teatro alla Scala Domenica 14 ottobre 2012, ore 11,50 ensemble di Fiati dell accademia teatro alla Scala Jihoon Shin, flauto - elisabeth Franch Moncunill, ottavino elisa Metus, corno inglese - nicola tapella, oboe diego

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre 2011 11:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre 2015 16:09

Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre 2011 11:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre 2015 16:09 Nicola Sfredda, nato a Milano nel 1957, si è diplomato in pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano; ha conseguito inoltre il diploma di maturità

Dettagli

Il soldatino di piombo

Il soldatino di piombo Il soldatino di piombo Lo spettacolo del Soldatino di Piombo (o di Stagno, in altre versioni), è tratto da una fiaba di uno dei più grandi autori di tutti i tempi, Hans Christian Andersen. Quando si realizza

Dettagli

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno in UN MUSICAL DA FAVOLA di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno Tratto da uno dei capolavori letterari più letti e famosi di Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO, e dalle composizioni musicali

Dettagli

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it

INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it CORSI E ATTIVITÀ 2014-2015 INFORMAZIONI Prof.ssa Manuela Roggiani accademia.musicale@collegiorotondi.it ISCRIZIONI modulo on-line sul sito del collegio www.collegiorotondi.it sezione: campus 2 L Accademia

Dettagli

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE LUIGI NONO Maestro GUIDO M. GUIDA, direttore d orchestra e didatta CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" TREDICESIMA Edizione - Anno 2009 --------------------------------------------------------------------------- COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PRESIDENTE: Maestro

Dettagli

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA pag. 1 CONSERVATORIO Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica 1. Principi e regole 1.1 STRUTTURA DEI CORSI - Discipline fondamentali Corsi la cui frequenza è

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Bb Music. Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età. La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S.

Bb Music. Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età. La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S. Bb Music Scuola di musica e canto a Roma Corsi per tutte le età La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c è fuori J.S.Bach La musica è una passione da vivere insieme Il bello della musica

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio Statale di Musica F.

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio Statale di Musica F. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio Statale di Musica F. Venezze Invito a musicare Ciclo di lezioni-concerto e incontri con le scuole

Dettagli

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014

CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 2014 CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE 014 I seguenti criteri di valutazione costituiscono parametri di riferimento applicabili a tutti i titoli artistici. LUOGO: Con ciò si intende dove è stata realizzata l

Dettagli

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE UAD N. 3 AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE Riferimento OSA: 1-3(conoscenza) e A - B(abilità) Conoscenza della diteggiatura

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 11-17 marzo 2013

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 11-17 marzo 2013 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 11-17 marzo 2013 Torna l Orchestra Sinfonica del Conservatorio, con un nuovo concerto in Sala Verdi, sotto la direzione di Estevan Velardi

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE

BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE BIENNIO SPERIMENTALE II LIVELLO PROGRAMMI ESAMI DI AMMISSIONE Arpa Percorso di approfondimento generale Esecuzione di uno studio, a scelta del candidato, fra gli 8 grandi studi di W. Posse (escl. i nn.

Dettagli

Borse di studio Maura Giorgetti per giovani violinisti e violoncellisti italiani

Borse di studio Maura Giorgetti per giovani violinisti e violoncellisti italiani Borse di studio Maura Giorgetti per giovani violinisti e violoncellisti italiani L Associazione Orchestra Filarmonica della Scala prosegue il progetto di assegnazione di borse di studio inaugurato nel

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI N.PICCINNI ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI "N.PICCINNI" ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO INDICE DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE Canto - CDPL06

Dettagli

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Questo allegato si riferisce al precedente materiale della serie Tasti & Testi, intitolato Immagini Sonore, pubblicato a settembre come primo di quest anno

Dettagli

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano SOCIO de laverdi per la musica per la cultura per Milano laverdi è nata e vive grazie ai Soci Grazie ai Soci (persone, aziende, enti) si è costituita e sviluppata laverdi Partecipare a laverdi significa

Dettagli

musica per i ragazzi

musica per i ragazzi musica per i ragazzi concerti lezione per la scuola materna, primaria, media inferiore Musica per i ragazzi è una rassegna didattica indirizzata alle scuole dell obbligo (materna, primaria e secondaria

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Musica - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente al termine del Primo ciclo

Dettagli

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PREDAPPIO FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA OVVERO IL RUOLO DELL EDUCAZIONE MUSICALE NEL CURRICOLO VERTICALE COME MOMENTI DI FORMAZIONE QUALIFICANTE PER

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE IN DISCIPLINE MUSICALI, INDIRIZZO INTERPETATIVO E COMPOSITIVO SCUOLA DI ARPA - SUBINDIRIZZO ORCHESTRALE a) Esecuzione di uno studio scelto dal candidato tra: Posse Acht Grosse Konzert Etuden ( ed. Zimmerman)

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Il Progetto di educazione musicale è finalizzato allo sviluppo di quattro competenze specifiche: - Educazione

Dettagli

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Venaria Reale (Torino) DANIELE GIORGI Direttore d orchestra, violinista, compositore e didatta.

CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE LUIGI NONO Venaria Reale (Torino) DANIELE GIORGI Direttore d orchestra, violinista, compositore e didatta. CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE "LUIGI NONO" Venaria Reale (Torino) QUINDICESIMA Edizione - Anno 2011 Dal 21 al 23 ottobre 2011 --------------------------------------------------------------------------COMPOSIZIONE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M. COMUNE DI RIMINI Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO Biennio Specialistico sperimentale

Dettagli

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.32533 BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE ARPA CANTO LIRICO INDIRIZZO CONCERTISTICO il

Dettagli

Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento

Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento Regolamento di funzionamento dei Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 ART. 1 - ISTITUZIONE DEI CORSI PRE-ACCADEMICI Il Conservatorio

Dettagli

CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI

CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI In memoria di Maura Giorgetti Nella stagione del suo trentennale l, in collaborazione con l Accademia della Staatskapelle Berlin, bandisce un concorso per una borsa di studio

Dettagli

Il Cem LIRA per le scuole

Il Cem LIRA per le scuole Il Cem LIRA per le scuole Proposte per l anno scolastico 2015 16 Scuola primaria ( 2 ciclo) G L I S P E T T A C O L I M U S I C A L I Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2015/2016 con determinazione

Dettagli

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese SINTESI DEL PROGETTO Il progetto consiste di uno spettacolo musicale dal vivo, di introduzione

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione 1 INFANZIA 3-4 anni INFANZIA 5 anni Discriminare la

Dettagli

SCUOLA CIVICA DI MUSICA DELLA PROVINCIA DI ORISTANO

SCUOLA CIVICA DI MUSICA DELLA PROVINCIA DI ORISTANO SCUOLA CIVICA DI MUSICA DELLA PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO INTERNO ANNO ACCADEMICO 2014-2015 INIZIO LEZIONI Le lezioni avranno inizio lunedi 10 novembre 2014 e avranno termine entro il mese di maggio

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STRUMENTO CLASSI 1^-2^-3^ Nucleo fondante: COMPRENSIONE DEL LINGUAGGIO MUSICALE E PRATICA STRUMENTALE Conoscenze L insegnamento strumentale

Dettagli

V CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE PER BANDA LA PRIME LÛS BERTIOLO, 17 18 APRILE 2015

V CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE PER BANDA LA PRIME LÛS BERTIOLO, 17 18 APRILE 2015 V CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE PER BANDA LA PRIME LÛS BERTIOLO, 17 18 APRILE 2015 L, in collaborazione con il Comune di Bertiolo, la provincia di Udine, la Regione Friuli Venezia Giulia, l ANBIMA

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Padroneggia le potenzialità musicali del proprio corpo. 2. Discrimina l alternanza suono silenzio per imitazione. 3. Esegue semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA DELLA CLASSE PRIMA Percepisce il paesaggio sonoro in cui vive Usa la voce nelle più svariate forme di espressione

Dettagli

Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia

Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia GUIDA DELLO STUDENTE Presentazione Il Conservatorio di Musica di Brescia Luca Marenzio vanta una lunga e prestigiosa tradizione nel settore dell alta formazione

Dettagli

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie presenta LA SUA STORIA Francesco Maria Conti, nato il 29 febbraio del 1964 a Desio e residente in Svizzera, ha dimostrato sempre un vivo interesse per le macchine. Allo sviluppo di questa sua passione

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'issm Conservatorio R.Franci di Siena dal 2011 CORSI PRE-ACCADEMICI

ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'issm Conservatorio R.Franci di Siena dal 2011 CORSI PRE-ACCADEMICI ACCADEMIA LE 7 NOTE in Convenzione con l'issm Conservatorio R.Franci di Siena dal 2011 CORSI PRE-ACCADEMICI La Convenzione tra Accademia Le 7 Note e Conservatorio di Siena La Convenzione stipulata nel

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

PROGETTO REGIONALE N. 12 Promozione della cultura musicale: educazione e formazione di base alla musica e al canto corale Attuazione annualità 2013

PROGETTO REGIONALE N. 12 Promozione della cultura musicale: educazione e formazione di base alla musica e al canto corale Attuazione annualità 2013 PROGETTO REGIONALE N. 12 Promozione della cultura musicale: educazione e formazione di base alla musica e al canto corale Attuazione annualità 2013 SETTORE COMPETENTE: Spettacolo Dirigente responsabile:

Dettagli

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione Insegnamento: Scuola Principale trombone Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione La formazione strumentale si articolerà nei seguenti ambiti formativi: Livello A: Tecnica Repertorio Educazione

Dettagli

Seminario di formazione

Seminario di formazione L Ora di Musica Seminario di formazione Docente: Giulietta Capriotti Presentazione. Il seminario è indirizzato a musicisti, studenti, docenti di educazione musicale nella scuola dell infanzia e primaria,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA Conoscere, percepire e riconoscere i suoni dell ambiente. Discriminare e interpretare gli eventi sonori. Acquisire una corretta postura. Cantare in coro.

Dettagli

Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS 2011. Regolamento

Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS 2011. Regolamento Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS 2011 IT Regolamento Per tutti gli allievi (effettivi e uditori): Quota di iscrizione, non rimborsabile di 50,00 da versare e inviare

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI

Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI Prot. 590 C/ 17 Cropalati 15/03/2016 ART. 1 REGOLAMENTO 5 CONCORSO MUSICALE E CANORO B. BENNARDO CITTA DI CROPALATI L Istituto Comprensivo B. Bennardo di Cropalati (CS) organizza il 5 Concorso Musicale

Dettagli

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015)

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali (art. 1 comma 7c della L 107/2015) I.C. non a Indirizzo Musicale Modello B Obiettivo del Progetto ampliamento dell offerta formativa musicale nella Scuola primaria avviamento alla pratica musicale ai sensi del DM 8/11 avviamento alla pratica

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO VIOLA/VIOLINO: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO VIOLA PRIMO PERIODO SECONDO PERIODO (durata 2 anni) TERZO PERIODO AREE FORMATIVE INSEGNAMENTI ORE ANNUE ORE ANNUE ORE ANNUE ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) Ascoltare in modo consapevole eventi sonori e brani musicali. Produrre e rappresentare eventi sonori con la voce, il corpo, strumenti musicali e tecnologici. Individuare

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

SCUOLA DI FISARMONICA

SCUOLA DI FISARMONICA DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE SCUOLA DI FISARMONICA DCSL26 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO IN FISARMONICA Obiettivi formativi Prospettive occupazionali

Dettagli

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO CONSERVATORI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI ARPA DCPL01 - CORSO DI

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca (Alta Formazione Artistica e Musicale) Conservatorio di Musica L. Refice Frosinone A.A.

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca (Alta Formazione Artistica e Musicale) Conservatorio di Musica L. Refice Frosinone A.A. Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca (Alta Formazione Artistica e Musicale) Conservatorio di Musica L. Refice Frosinone A.A.2014-2015 Docente: Prof.ssa Maria Francesca Agresta Corsi II Semestre

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RINAUDO MARCO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 9/10/2013 a 6/6/2014, formazione,

Dettagli

Spettacolo! Info & prezzi

Spettacolo! Info & prezzi Spettacolo! La Scala è aperta a tutti i bambini, con adattamenti pensati apposta per loro. Grandi Spettacoli per Piccoli è dedicato proprio a questo pubblico speciale. Prima di ogni spettacolo verrà distribuita

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

1. CCNI sulla Mobilità per l a.s. 2011-1212. probabile scadenza a fine Gennaio 1011

1. CCNI sulla Mobilità per l a.s. 2011-1212. probabile scadenza a fine Gennaio 1011 COMU SICA http://www.comusica.name NewsCOMUSICA n. 18 del 27 Dicembre 2010 a cura di Ciro Fiorentino (www.cirofiorentino.com) Sommario ¾ 1. CCNI sulla Mobilità -Firmata la bozza d intesa. La scadenza è

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Edizione 2010 L edizione 2010 del progetto Magia dell Opera Il progetto didattico Magia dell

Dettagli

MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE ORCHESTRA GIOVANILE DEL TEATRO DELL OPERA DI ROMA

BANDO DI SELEZIONE ORCHESTRA GIOVANILE DEL TEATRO DELL OPERA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE ORCHESTRA GIOVANILE DEL TEATRO DELL OPERA DI ROMA La Fondazione Teatro dell Opera di Roma indice una selezione per l ammissione all'orchestra Giovanile del Teatro dell Opera diretta

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Conservatorio di Musica San Pietro a Majella Napoli Biennio Specialistico Sperimentale di II livello in Discipline musicali Indirizzo interpretativo

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA' ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ESPRESSIONE MUSICALE FINALITA La musica, componente fondamentale e universale dell esperienza e dell intelligenza umana, offre uno spazio simbolico

Dettagli

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura Scuola PRIMARIA Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III MUSICA Docente: Milena Giannoni Preliminarmente alla presentazione

Dettagli

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI

GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI GLI ALTRI SIAMO NOI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA ISPIRATI AGLI ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI Percorso delle classi quarte 1) DIVERSI, UGUALI, UNICI - Letture

Dettagli

Lo STUDIO FOCE presenta:

Lo STUDIO FOCE presenta: Agli organi d informazione Lugano, 09 maggio 2014 Comunicato stampa Lo STUDIO FOCE presenta: TECNICHE PERFETTE: PASSA IL MICROFONO Venerdì 16 maggio SEMIFINALE TICINO SPECIAL GUESTS: BRAIN + MAURY B Musica

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli