DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE"

Transcript

1 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 526 del 20/12/2016 Oggetto: Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sorveglianza delle zoonosi: ruolo del laboratorio come elemento strategico della sorveglianza" - codice PAM affidamento n. 3 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. Copia conforme all'originale cartaceo depositato presso l' U.o. Affari Generali e Legali

2 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Documento Istruttorio del avente ad oggetto "prograr.(rrli\~fx&i~i'ta\ 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "S9o/-~'gli~nz:1l!elle::\ zoonosi: ruolo.del laboratorio come. elemento strategico della sorveg'i{?qça \1\',~Qdlce;: \ PAM affidamento n. 3 Incarichi di collaborazione coordinata e contilluatl)lar:,::ì...: \ '=~ ~~~7 ~:/ PRESO ATTO del parere di regolarità tecnica reso dal Dirigente dell'bj~it.<!o~.erativ:~:i Amministrazione Personale; ',~<. 21;":!;;3'::"'/ ACQUISITA la dichiarazione di utilità per il servizio pubblico rilasciata per quanto(adi " competenza dal dirigente responsabile del programma, Dott.ssa Annalisa Petruzzelll; ~ VERIFICATO che la spesa è compatibile con l'esigenza di tutela dell'equilibrio finanziario complessivo della gestione e con i vincoli di finanza pubblica e le norme di contenimento della spesa previsti dalla normativa vigente; ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 dell'accordo di cui alle leggi regionali n. 28/2013 e s.m.i. del,vumbr~te n. / 40/2013 e s.m.i. delle Marche ed ai sensi dell'art. 11 dello Statuto dell'ente; F/~ 'i{dlj(jj1,tnf' ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario ai sensi e per gli effetti dell'art. 10 dell'accordo di cui alle leggi regionali n. 28/2013 e s.m.i. dell' bria e n. 40/2013 e s.m.i. delle Marche ed ai sensi dell'art. 11 dello Statuto dell'ente; tutto ciò premesso DELIBERA - di fare proprio il Documento Istruttorio del avente ad oggetto "Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sorveglianza delle zoonosi: ruolo del laboratorio come elemento strategico della sorveglianza" - codice PAM affidamento n. 3 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa", corredato dai pareri di regolarità tecnico-amministrativa dei Dirigenti competenti ai sensi del Regolamento per l'ordinamento interno dei Servizi approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n , esecutiva con atto della Giunta Regionale dell'umbria n. 1947/2010, che si allega quale parte integrante e sostanziale rinviando alle motivazioni in esso contenute; 1. di approvare i verbali agli atti in premessa indicati, relativi ai lavori della Commissione Esaminatrice dell'avviso pubblico per l'affidamento di tre incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sorveglianza delle zoonosi: ruolo del laboratorio come elemento strategico della sorveglianza" - codice PAM (cod. 001) di cui alla Deliberazione n. 474/2016; 2. di approvare la seguente graduatoria finale: Cognome Nome Valutazione 1. FOGLINI Martina 28,74/40,00 2. BELLUCCI Sara 11,01/40,00 1

3 3. di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Dott.ssa Martina Foglini nata a Teramo (TE) il a far data dal 30 dicembre?-0~,6:1jn~~~29 dicembre 2017 (mesi 12), da svolgersi presso la Sezione Territoriale 9j;f-e'saro -'Ce~Ko Regionale Autocontrollo; /,:'".e" ~ ';1." 4. la Dott.ssa Martina Foglini, con il coordinamento della Dott.ssa J.~{~t?ei~:~~l dov~) occupare delle seguenti attività connesse al raggiungimento de'i\:~~gù'e,~ti;:'bbienjyi specifici del programma: V&:"''';. ",t): Elaborazione di un protocollo diagnostico di laboratorio in reaì':til:lj~<:l?ç:e~/per l'identificazione, in brodocolture di feci, di E. coli (STEC) sierogruppi 0157, 0111, 026, 0103; 0145 (Modifica del protocollo previsto dalla Isorrs 13136:2012-E) e 0104:H4 (Modifica del metodo EU-RL VTEC_Method_04 ). Identificazione di E. coli (STEC) sierogruppi 0157, 0111, 026, 0103; 0145 (secondo la ISOfTS 13136:2012-E) e 0104:H4 (secondo il metodo EU-RL VTEC_Method_04) in campioni di latte crudo e prodotti derivati prelevati nell'ambito del controllo ufficiale regionale. Identificazione di E. coli (STEC) sierogruppi 0157, 0111, 026, 0103; 0145 (secondo la ISOfTS 13136:2012-E) e 0104:H4 (secondo il metodo EU-RL VTEC_Method_04) in vegetali pretagliati prodotti da un'azienda della regione Marche che distribuisce su tutto il territorio regionale e nazionale. Individuazione di ulteriori laboratori ospedalieri della regione Marche disponibili ad inviare all'izsum brodocolture di campioni routinari di feci diarroiche di soggetti ospedalizzati e non, di età inferiore a 14 anni. Analisi delle brodocolture per la presenza di E. coli (STEC) sierogruppi 0157, 0111,026,0103; 0145 e 0104:H4 (Protocollo diagnostico in Real-time PCR) Tipizzazione e correlazione dei ceppi clinici e alimentari eventualmente isolati (PFGE) Analisi e ed elaborazione dei risultati ottenuti Connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Ottenere informazioni sulla diffusione di E.coli STEC in latte crudo, orodotti derivati e vegetali circolanti nella regione Marche al fine di pianificare eventuali interventi a tutela della salute del consumatore; Sviluppare un protocollo diagnostico di laboratorio in Real-time PCR per l'identificazione di E.coli STEC in brodocolture di feci; Monitorare, al fine epidemiologico, la presenza di tasle patogeno in feci non necessariamente ematiche di soggetti (bambini) ospedalizzati e non, con sintomi diarroici; Correlare i ceppi umani e alimentari isolati al fine di individuare eventuali fonti infezione; 5. per l'incarico in oggetto alla Dott.ssa Martina Foglini è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di ,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa ,00; 6. di approvare i verbali agli atti in premessa indicati, relativi ai lavori della Commissione Esaminatrice dell'avviso pubblico per l'affidamento di tre incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sorveglianza delle zoonosi: ruolo del laboratorio come elemento strategico della sorveglianza" - codice PAM (cod. 002) di cui alla Deliberazione n. 474/2016; 7. di approvare la seguente graduatoria finale: 2

4 Coqnome Nome Valutazione ~:-_,: SILENZI Valentina 27,70/40,00, ',:;-",, ".'," t<"",,"" 2. BELLUCCI Sara 9,01/40,00 i->' 1<". "l,~''i~'\ 8, di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa a(là'd~tt"~s~:'~; :'.' < ';;''"''."':'.::,,' Valentina Silenzi nata a Fermo (FM) il 22, a far data dal 30 &.ig~mb'f~:.t016fipd al29 dicembre 2017 (mesi 12), da svolgersi presso la Sezione Territòr,iaJ~ di:'f:e~m,o:;1 '- _.-,,... '!tl' -_., ". Laboratorio Diagnostica;'''<,~.::~::,/ 9. la Dott,ssa Valentina Silenzi, con il coordinamento della Dott.ssa Paniccià, si dovrà occupare delle seguenti attività connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Tipizzazione dei ceppi di Campylobacter isolati in allevamento tramite tecniche di biologia molecolare (PCR Multiplex; PFGE; MLST) condivise con il Centro di Referenza Regionale e Nazionale del Campylobacter. Raccolta di campioni al mattatoio per la ricerca di Campylobacter dai colli di animali provenienti da aziende pilota. Analisi filogenetica e studi di correlazione degli isolati ottenuti. Analisi ed elaborazione dei risultati ottenuti. Report-linee operative. Connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Valutare il rischio di contaminazione delle carcasse durante le fasi di macellazione Studiare la correlazione genotipica e fenotipica dei ceppi di Campylobacter isolati in allevamento e mattatoio Elaborare delle linee guida che siano utili per la gestione del rischio della disffusione della Campylobacteriodi nell'allevamento avicolo; 10. per l'incarico in oggetto alla Dott.ssa Valentina Foglini è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di, ,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa ,00; 11. di approvare i verbali agli atti in premessa indicati, relativi ai lavori della Commissione Esaminatrice dell'avviso pubblico per l'affidamento di tre incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sorveglianza delle zoonosi: ruolo del laboratorio come elemento strategico della sorveglianza" - codice PAM (cod. 003) di cui alla Deliberazione n. 474/2016; ',o,..\ 12.di approvare la seguente graduatoria finale: 1Cognome Nome Valutazione 1.1 ANTOGNINI Elisa 25,69/40, di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Dott.ssa Elisa Antognini nata ad Ancona (AN) il a far data dal 30 dicembre 2016 fino al 29 dicembre 2017 (mesi 12), da svolgersi presso la Sezione Territoriale di Ancona - Laboratorio Diagnostica; 14.la Dott.ssa Elisa Antognini, con il coordinamento del Dott. Gavaudan, si dovrà occupare delle seguenti attivita connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: 3

5 Supervisione ed analisi dei Piani di Sorveglianza attivi sul Leishmania, Bluetongue, zanzare invasive) Identificazione e diagnosi dei vettori catturati Culicidi, Ixodidi, Culicoidini. In caso di emergenza, collaborazione con i gruppi come il GORES (Gruppo Operativo Regionale Emergenza Sanitaria) elo Centri di referenza Nazionali per: progettazione e scelta del metodo di monitoraggio da utilizzare, monitoraggio delle aree individuate, analisi ed elaborazione dei risultati ottenuti Sviluppo di materiale informativo sul controllo domestico dei vettori Analisi ed elaborazione dei risultati ottenuti Connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Migliorare le attività di sorveglianza delle malattie da vettore e di monitoraggio dei principali vettori e artropodi d'interesse medico-veterinario nella regione Marche Adeguare alle specifiche territoriali l'applicazione dei Piani Sanitari previsti per le VBD Creare un flusso informativo del dato sanitario accessibile a diversi livelli d'interesse e responsabilità educare la popolazione ai metodi di lotta ai vettori attraverso la comunicazione scientifica informale; 15. per l'incarico in oggetto alla Dott.ssa Elisa Antognini è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di ,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa ,00; 16. di incaricare l'ufficio Gestione Contratti e Contenzioso di curare l'istruttoria necessaria ai fini della stipula del contratto di collaborazione coordinata e continuativa di cui ai precedenti punti 3., 8. e 13.; 17. di affidare la gestione operativa dei rapporti di collaborazione di cui sopra alla Dott.ssa Petruzzelli, la Dott.ssa Paniccià e al Dott. Gavaudan, responsabili delle unità operative del programma di attività. In particolare, ognuno dei suddetti Dirigenti, ciascuno per quanto di sua competenza: sottoscrive per presa visione il contratto di incarico; assume la responsabilità derivante dall'utilizzo dell'incaricato per funzioni ordinarie o come lavoratore subordinato; verifica periodicamente il corretto svolgimento dell'incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati; ai fini di cui appena sopra, trasmette mensilmente aii'u.o. Amministrazione Personale un report dello stato di attuazione delle attività del progetto di competenza del collaboratore che ne attesti la regolare esecuzione da parte dello stesso, comprensivo di un time-sheet, compilato con cadenza mensile (mese solare), al fine di registrare - con dettaglio giornaliero - le ore dedicate alle attività del programma da parte del personale non strutturato (cfr. punto 5. Deliberazione n. 450/2016). L'attestazione di regolare esecuzione dovrà essere trasmessa inderogabilmente entro i primi 5 (cinque) giorni lavorativi del mese successivo alla conclusione del periodo cui la stessa si riferisce; per il periodo finale (ultimo mese di attività), la relazione è trasmessa entro il 15 giorno del mese stesso. La mancata' produzione della suddetta attestazione da parte del Dirigente impedisce la liquidazione dei compensi o, qualora i compensi del periodo fossero già stati 4

6 '~~;::-:-..~~- J':,;':òll!~'. ",',_..;~li.i",'",,'''' ~,,,,,,l'.'.,"~', l'~s;-y''''''<.,... \.... erogati, comporta la trattenuta del compenso del periodo sucde~sivo finò?'alla ~.\ ~~;~~~~,Z~~i~I~~~ i risultati delle prestazioni fornite dall'incaricato (~~:~~'ne~i~j;tino.~) non conformi a quanto richiesto nel contratto individuale, ovvero~~il,no di'i tutt,o/ insoddisfacenti, la risoluzione del contratto. per inadempienza;..<::.~3:;~.>/. é tenuto ad Informare l'incaricato SUI rischi presenti nella struttura In CUIo1Jeraed a vigilare sulla corretta applicazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi; 18. l'istituto. si riserva la facoltà insindacabile di revocare l'incarico in qualunque momento e di conseguenza d'interrompere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso, e senza che ciò produca a favore del collaboratore alcun diritte a risarcimento di danni. Allo stesso modo il collaboratore ha facoltà di risolvere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso; 19. costituiscono cause di immediato scioglimento, senza preavviso, il venir meno del progetto, anche in ragione del venir meno in misura totale e parziale delle risorse economiche dedicate al medesimo, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni in relazione agli obiettivi perseguiti, l'eccessiva onerosità sopravvenuta a. causa di avvenimenti successivi ed il mutuo dissenso, il venir meno da parte del collaboratore ai propri obblighi di riservatezza e/o al divieto di compiere atti in pregiudizio dell'istituto., la violazione degli obblighi di comportamento di cui al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. n. 62/2013 e di cui al Codice di comportamento aziendale, per quanto compatibili; 20. nel caso di risoluzione anticipata del contratte, dovuta a qualsiasi causa, il corrispettivo verrà riproporzionato al minor periodo in cui il contratto ha avuto regolare effetto; 21.di incaricare l'u.o. Amministrazione Personale di pubblicare idonea informativa sugli esiti della selezione e sull'affidamento degli incarichi nel sito web; 22. l'onere degli incarichi, quantificato in circa ,00 complessivi, comprensivo di contributi a carico ente, é imputato, al netto deii'irap, al conto n. conto n Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro); 23. di trasmettere la presente deliberazione ail'uoap, all'uogef, nonché al responsabile gestione ricerche e progetti speciali per gli adempimenti amministrativi conseguenti di propria competenza, compreso il monitoraggio e la verifica economica globale dell'impiego delle ris se in relazione alla previsione complessiva formulata. 5

7 AREA AMMINISTRATIVA Unità Operativa Amministrazione Personale Oggetto: DOCUMENTO ISTRUnORIO...,-: ~~t',:S ii.t"r ~/r; ~. /!~~\:.)' {;J1> ~'"~~\ '1.~:, '" ~' "_','.( '" '\.,-. ~-., r.i:;'.~ n~;;~':l' ; l ;l\-~.+ It~. ':.!.. ~>~ :.;..J Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obietti,:,o'. Regiç>n~,lMarc'1èj ~,~ ~, "Sorveglianza delle zaonasi: ruola dellaboratario come elementa strategico della,sonleplianza:f '. codice PAM affidamento n, 3 incarichi di collaborazione coordinata e corìi\!i,uatiìta!./;'~;)".,.,,,, VISTA la precedente deliberazione n. 450/2016 che ha avviato il Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sarveglianza delle zaonasi: ruolo del laboratorio come elemento strategico della sarveglianzo" - codice PAM22017; RICORDATO che che le U.O. coinvolte nel progetto sono state cosi individuate: U.O.1: Laboratorio Controllo Alimenti/Centro regionale Autocontrollo-IZSUM Sezione Territoriale di Pesaro - Dott.ssa Annalisa Petruzzelli U.O.2: Laboratorio Diagnostica IZSUM Sezione Territoriale di Fermo - Dott.ssa Marta Paniccià U.O.3: Laboratorio Controllo Alimenti Sezione Territoriale di Fermo - Dott.ssa Giuliana Blasi U.O. 4: Laboratorio Controllo Alimenti Sezione Territoriale di Tolentino. Dott. Stefano Fisichella U.O. 5: Laboratorio Diagnostica IZSUM Sezione Territoriale di Ancona- Dott. Stefano Gavaudan U.O.6: Osservatorio Epidemiologico Veterinario Marche IZSUM Dott.ssa Anna Duranti il programma avrà durata annuale, e si svolgerà entro il 31 dicembre 2017, fatte salve le attività conclusive del progetto, relative in particolare all'elaborazione dei dati per la produzione e presentazione di lavori scientifici, che potranno protrarsi fino al15 febbraio 2018; la Dott.ssa Annalisa Petruzzelli - dirigente Biologo - è indicato quale responsabile scientifico delle attività; per lo svolgimento delle attività del programma è stato previsto un costo complessivo pari ad ,00 da riservare all'attivazione di n. 3 incarichi di collaborazione (n. 1 tecnico con laurea triennale e n. 2 tecnici con laurea magistrale) e a spese per l'espletamento di missioni (quantificate in 2.000,00); VISTA la precedente deliberazione n. 474/2016 con cui è stato approvato un avviso pubblico per l'affidamento di n. 3 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del programma di attività, in particolare riservato a 1. n. 1 tecnico con laurea magistrale in Biotecnologie ed esperienza nelle attività in argomento, attraverso l'attivazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di mesi 12 (dodici); 2. n, 1 tecnico con laurea triennale in Scienze Biologiche ed esperienza nelle attività in argomento, attraverso l'attivazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di mesi 12 (dodici); 3. n. 1 tecnico con laurea magistrale in Scienze Biologiche ed esperienza nelle attività in argomento, attraverso l'attivazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di mesi 12 (dodici); DATO AnO che in data 9 dicembre 2016 è scaduto il termine per la presentazione delle domande, e che sono pervenute complessive n, 2 candidature per l'incarico di cui al precedente punto 1., n. 2 candidature per l'incarico di cui al precedente punto 2., e n. n. 1 candidatura per l'incarico di cui al precedente punto 3.; VISTA la deliberazione n. 488/2016 con la quale è stata nominata la Commissione Esaminatrice della selezione in argomento; VISTI i verbali dei lavori della Commissione del 15.12,2016; VISTO il Regolomento per il conferimento di incarichi a norma dell'art. 7 del decreta legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i. approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 5 del e s.m.i.; 6

8 ,p,~-;:~~ /<;;~'Y: 1 '-';. i( i), ~'-' $ ~~,"., \.. I.."",1/:,. I..,..;.,~ I:it ':;\ RICHIAMATE ~..'.;. J';'''>~'\, le esigenze organizzative espresse dalla Dott.ssa Petruzzelli e rappresentate nell)\att~"n)'fl74/~p16 cit~!;;,. ".'!:~,I nonché le motivazioni sottese al conferimento degli incarichi, in relazione ai presupposti 'pr~iìisti dal!\.!l:r't. '.' l.,. _r. :.:- 7, comma 6, del D.lgs. n. 165/2001; ".:'. "'",''.',;/ la valutazione in ordine alla congruità del compenso in relazione alle prestazioni rièhiéstej,ç,fi,:'atto n. 474/2016 citato); f CONSIDERATO in particolare che l'oggetto delle prestazioni corrisponde alle competenze attribuite all'istituto in materia di ricerca e sperimentazione, e si riferisce ad un programma di attività specifico e determinato, oggetto di finanziamento ad hoc; le attività necessitano dell'impiego delle suddette figure professionali esterne sia in considerazione della temporaneità delle attività, sia per l'assenza di personale interno da potervi dedicare senza incidere negativamente sull'attività ordinaria; le prestazioni hanno natura altamente qualificata, nella misura in cui comportano un'attività di supporto all'attività specializzata richiedendo competenze non ordinarie; sono preventivamente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazione; RITENUTO che, nel caso di specie, sia giustificata la proposta del responsabile scientifico di avvalersi di personale qualificato con esperienza specifica, ricorrendo all'affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa; VALUTATA, in particolare, la congruità del compenso proposto, in relazione alla prestazioni richieste ed alle attività da svolgere nel periodo indicato (mesi 12), anche alla luce della retribuzione del personale con rapporto di lavoro dipendente, alla previsione di impiego specifico di risorse per lo svolgimento del progetto in argomento, da fissare in complessivi ,00 lordi per ciascun incaricato con laurea magistrale (cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa ,00) e in complessivi ,00 (cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa ,00) per una spesa complessiva per i tre incarichi (oneri compresi) pari a circa ,00; RITENUTO di proporre di approvare gli atti della Commissione Esaminatrice e di procedere all'affidamento degli incarichi di collaborazione; DATO ADO che il Responsabile scientifico del programma, con la sottoscrizione dell'atto, attesta: la rispondenza degli incarichi al raggiungimento degli scopi del Programma di attività, nonché la loro coerenza con le esigenze di funzionalità dell'istituto; la coerenza della spesa con il finanziamento specifico per l'attività; l'effettiva necessità degli incarichi in relazione alla elevata qualificazione richiesta ed alla verifica dell'indisponibilità di professionalità interne; la proporzionalità tra i compiti da affidare e la retribuzione proposta, nel rispetto dei vincoli finanziari e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali; VISTO, infine, l'art. 9, comma 28, del D.L. 78/2010, che, nel prevedere la riduzione della spesa relativa al personale con incarico di collaborazione coordinata e continuativa quale principio generale ai fini del coordinamento della finanza pubblica al quale si adeguano gli enti del Servizio sanitario nazionale, conferma in ogni caso quanto previsto dall'art. 1, comma 188, della L. n. 266/2005 per gli Istituti Zooprofilattici, ovvero la possibilità di stipulare contratti di collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti i cui oneri non risultino a carico dei bilanci di funzionamento degli enti; DATO ADO che gli oneri del contratto in oggetto non sono o carico del bilancio di funzionamento dell'istituto, in quanto relativi a specifici finanziamenti regionali per l'erogazione di servizi e compiti aggiuntivi, ai sensi dell'art. 6, comma 2, lett. a) del D.lgs. n. 270/1993 ed ai sensi dell'art. 13, comma 2, 7

9 de II' Accordo di cui alle Leggi Regionali n. 28/2013 della Regione Umbria e n. 40/2013 della [legi1l'ne'm~rche ~,t"".. ',,~ ".. 1\1: fi,' "" e s.m.i., nonché ai sensi dell'art. 16, comma 1, lettera g) dello Statuto dell'ente oltre che.''ài''sensi e" per".gli f' J,.... "- effetti di quanto previsto dall'art. 1, comma 188, della Legge ri,.:. ''266, tutt0~'come specificata mente previsto dalla Deliberazione del Direttore Generale n. 443/2016; (~~;."'''I" j{:~i ::;J 51PROPONE DI DELIBERAREQUANTO SEGUE ".~ "J "i '):..-'~" '~,:l,. \~. :"'"i,"'- '~.,,\~ _~,;'f;,:':/ 1. di approvare i verbali agli atti in premessa indicati, relativi ai lavori della Commissìo~~ Es."r;nihatrice dell'avviso pubblico per l'affidamento di tre incarichi di collaborazione coordinata ~-cori'ti~uativa nell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sorveglianza delle zoonosi: ruolo del laboratorio come elemento strategico dello sorveglianza" - codice PAM (cod. 001) di cui alla Deliberazione n. 474/2016; /')"1 2. di approvare la seguente graduatoria finale: Cognome Nome Valutazione 1. FOGLINI Martina 28,74/40,00 2. BELLUCCI 5ara 11,01/40,00 3. di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Dott.ssa Martina Foglini nata a Teramo (TE) il a far data dal 30 dicembre 2016 fino al 29 dicembre 2017 (mesi 12), da svolgersi presso la Sezione Territoriale di Pesaro - Centro Regionale Autocontrollo; 4. la Dott.ssa Martina Foglini, con il coordinamento della Dott.ssa Petruzzelli, si dovrà occupare delle seguenti attività connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Elaborazione di un protocollo diagnostico di laboratorio in real-time PCR per l'identificazione, in brodocolture di feci, di E. coli (5TEC) sierogruppi 0157, 0111, 026, 0103; 0145 (Modifica del protocollo previsto dalla ISO/TS 13136:2012-E) e 0104:H4 (Modifica del metodo EU-RL VTEC_Method_04 ). Identificazione di E. coli (STEC) sierogruppi 0157, 0111, 026, 0103; 0145 (secondo la ISOjTS 13136:2012-E) e 0104:H4 (secondo il metodo EU-RL VTEC_Method_04) in campioni di latte crudo e prodotti derivati prelevati nell'ambito del controllo ufficiale regionale. Identificazione di E. coli (STEC) sierogruppi 0157, 0111, 026, 0103; 0145 (secondo la ISO/TS 13136:2012-E) e 0104:H4 (secondo il metodo EU-RL VTEC_Method_04) in vegetali pretagliati prodotti da un'azienda della regione Marche che distribuisce su tutto il territorio regionale e nazionale. Individuazione di ulteriori laboratori ospedalieri della regione Marche disponibili ad inviare all'lzsum brodocolture di campioni routinari di feci diarroiche di soggetti ospedalizzati e non, di età inferiore a 14 anni. Analisi delle brodocolture per la presenza di E. coli (STEC) sierogruppi 0157, 0111, 026, 0103; 0145 e 0104:H4 (Protocollo diagnostico in Real-time PCR) Tipizzazione e correlazione dei ceppi clinici e alimentari eventualmente isolati (PFGE) Analisi e ed elaborazione dei risultati ottenuti Connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Ottenere informazioni sulla diffusione di E.coli STEC in latte crudo, orodotti derivati e vegetali circolanti nella regione Marche al fine di pianificare eventuali interventi a tutela della salute del consumatore; Sviluppare un protocollo diagnostico di laboratorio in Real-time PCR per l'identificazione di E.coli STECin brodocolture di feci; Monitorare, 'al fine epidemiologico, la presenza di tasle patogeno in feci non necessariamente ematiche di soggetti (bambini) ospedalizzati e non, con sintomi diarroici; Correlare i ceppi umani e alimentari isolati al fine di individuare. eventuali fonti infezione; 8

10 ,...,~ per \'incarico in og.getto alla Dott.ssa Martina Foglini è riconosciuto il compenso )6~.:~~.~~;~~~()\e onnicomprensivo di ,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per ttspesa cj;r~~ressiy~\ pari a circa i ,00,.:-C <t~.. "-;fl,~:~ :..~ l>~;~4t't-'l--. '~:f~~~t r ' di approvare i verbali agli atti in premessa indicati, relativi ai iavori della com~~i~~~onl!=t'~~inatr!i1,' dell'avviso pubblico per l'affidamento di tre incarichi di collaborazione coordiìlma,e c6htinuatilià nell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione deil'obietti:a-:kegiori-e:~affhe "Sorveglionzo delle zoonosi: ruolo delloboratorio come elemento strategico dello sorveglianza" - codice PAM (cod. 002) di cui alla Deliberazione n. 474/2016; 7. di approvare la seguente graduatoria finale: Cognome Nome Valutazione 1. SILENZI Valentina 27,70/40,00 2. BELLUCCI Sara 9,01/40,00 8. di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Dott.ssa Valentina Silenzi nata a Fermo (FM) il a far data dal30 dicembre 2016 fino al 29 dicembre 2017 (mesi 12), da svolgersi presso la Sezione Territoriale di Fermo - Laboratorio Diagnostica; 9. la Dott.ssa Valentina Silenzi, con il coordinamento della Dott.ssa Paniccià, si dovrà occupare delle seguenti attività connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Tipizzazione dei ceppi di Campylobacter isolati in allevamento tramite tecniche di biologia molecolare (PCR Multiplex; PFGE; MLST) condivise con il Centro di Referenza Regionale e Nazionale del Campylobacter. Raccolta di campioni al mattatoio per la ricerca di Campylobacter dai colli di animali provenienti da aziende pilota. Analisi filogenetica e studi di correlazione degli isolati ottenuti. Analisi ed elaborazione dei risultati ottenuti. Report-Iinee operative. Connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Valutare il rischio di contaminazione delle carcasse durante le fasi di macellazione Studiare la correlazione genotipica e fenotipica dei ceppi di Campylobacter isolati in allevamento e mattatoio Elaborare delle linee guida che siano utili per la gestione del rischio della disffusione della Campylobacteriodi nell'allevamento avicolo; lo. per l'incarico in oggetto alla Dott.ssa Valentina Foglini è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di ,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa ,00; 11. di approvare i verbali agli atti in premessa indicati, relativi ai lavori della Commissione Esaminatrice dell'avviso pubblico per l'affidamento di tre incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del Programma di Attività 2017 finalizzato alla realizzazione dell'obiettivo Regione Marche "Sorveglianza delle zoonosi: ruolo del laboratorio come elemento strategico dello sorveglianza" - codice PAM (cod. 003) di cui alla Deliberazione n. 474/2016; 12. di approvare la seguente graduatoria finale: Cognome ANTOGNINI Nome Elisa Valutazione 25,69/40,00 9

11 .-.-.."-:=:, di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Dott.ssa Elisa::Ani6ghirii'n~ta,ad Ancona (AN) il a far data dal 30 dicembre 2016 fino al 29 dicemb/~'2017 (mesi.d2);-''oa svolgersi presso la Sezione Territoriale di Ancona - Laboratorio Diagnostica; (,:....:.1'0" >.\ t ~~~.; '\1:\ ;;~~} <~ 14. la Dott.ssa Elisa Antognini, con il coordinamento del Dott. Gavaudan, si dovrà Òfc.uPar~,,9<E')lè"segu~'nP attività connesse al raggiungi mento dei seguenti obiettivi specifici del programma';> ",.,.~.;. "0. ",,~.... "\,,- Supervisione ed analisi dei Piani di Sorveglianza attivi sul territorio (West'.1lI1~e,A~i~1:Jnania, Bluetongue, zanzare invasive) '-_.- Identificazione e diagnosi dei vettori catturati Culicidi, Ixodidi, Flebotomini, Culicoidini. In caso di emergenza, collaborazione con i gruppi come il GORES(Gruppo Operativo Regionale Emergenza Sanitaria) e/o Centri di referenza Nazionali per: progettazione e scelta del metodo di monitoraggio da utilizzare, monitoraggio analisi ed elaborazione delle aree individuate, dei risultati ottenuti Sviluppo di materiale informativo sul controllo domestico dei vettori Analisi ed elaborazione dei risultati ottenuti Connesse al raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici del programma: Migliorare le attività di sorveglianza delle malattie da vettore e di monitoraggio dei principali vettori e artropodi d'interesse medico'veterinario nella regione Marche Adeguare alle specifiche territoriali l'applicazione dei Piani Sanitari previsti per le VBD Creare un flusso informativo del dato sanitario accessibile a diversi livelli d'interesse e responsabilità educare la popolazione ai metodi di lotta ai vettori attraverso la comunicazione scientifica informale; 15. per l'incarico in oggetto alla Dott.ssa Elisa Antognini è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di ,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa ,00; 16. di incaricare l'ufficio Gestione Contratti e Contenzioso di curare l'istruttoria necessaria ai fini della stipula del contratto di collaborazione coordinata e continuativa di cui ai precedenti punti 3., 8. e 13.; 17. di affidare la gestione operativa dei rapporti di collaborazione di cui sopra alla Dott.ssa Petruzzelli, la Dott.ssa Paniccià e al Dott. Gavaudan, responsabili delle unità operative del programma di attività. In particolare, ognuno dei suddetti Dirigenti, ciascuno per quanto di sua competenza: sottoscrive per presa visione il contratto di incarico; assume la responsabilità derivante dall'utilizzo dell'incaricato per funzioni ordinarie o come lavoratore subordinato; verifica periodicamente il corretto svolgimento dell'incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati; ai fini di cui appena sopra, trasmette mensilmente ail'u.o. Amministrazione Personale un report dello stato di attuazione delle attività del progetto di competenza del collaboratore che ne attesti la regolare esecuzione da parte dello stesso, comprensivo di un time-sheet, compilato con cadenza mensile (mese solare), al fine di registrare - con dettaglio giornaliero - le ore dedicate alle attività del programma da parte del personale non strutturato (cfr. punto 5. Deliberazione n. 450/2016). L'attestazione di regolare esecuzione dovrà essere trasmessa inderogabilmente entro i primi 5 (cinque) giorni lavorativi del mese successivo alla conclusione del periodo cui la stessa si riferisce; per il periodo finale (ultimo mese di attività), la relazione è trasmessa entro il 15" giorno del mese stesso. La mancata produzione della suddetta attestazione da parte del Dirigente impedisce la liquidazione dei compensi o, qualora i compensi del periodo fossero già stati erogati, comporta la trattenuta del compenso del periodo successivo fino alla regolarizzazione;. 10

12 ---_._-. quanto richiesto nel contratto individuale, ovvero siano del tutto insoddisfacenti)~jj~.çj.llìzione-i\~1 propone, qualora i risultati delle piestazioni fornite dall'incaricato esterno risultino non conformi a ~ontratto per inadempie~za; <>'/.....,,'\ e tenuto ad,nformare l'oncarlcato SUI rischi presenti nella struttura on CUI opera. ed a vlgila(e'sulla l. corretta applicazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi; I~~. 't" f):~":'l :-'1 (.,..t~ "'.".~..(, 18. l'istituto si riserva la facoltà insindacabile di revocare l'incarico in qualun~~i(,mo~'1nt'o e di'/ conseguenza d'interrompere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza patt~hf~.;mza"forma,fità' alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso, e senza che ciò prod:jè~~a!cfil.v.qré'élel collaboratore alcun diritto a risarcimento di danni. Allo stesso modo il collaboratore ha facoltà di risolvere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso; 19. costituiscono cause di immediato scioglimento, senza preavviso, il venir meno del progetto, anche in ragione del venir meno in misura totale o parziale delle risorse economiche dedicate al medesimo, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni in relazione agli obiettivi perseguiti, l'eccessiva onerosità sopravvenuta a causa di avvenimenti successivi ed il mutuo dissenso, il venir meno da parte del collaboratore ai propri obblighi di riservatezza e/o al divieto di compiere atti in pregiudizio dell'istituto, la violazione degli obblighi di comportamento di cui al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. n. 62/2013 e di cui al Codice di comportamento aziendale, per quanto compatibili; 20. nel caso di risoluzione anticipata del contratto, dovuta a qualsiasi causa, il corrispettivo verrà riproporzionato al minor periodo in cui il contratto ha avuto regolare effetto; 21. di incaricare l'u.o. Amministrazione Personale di pubblicare idonea informativa sugli esiti della selezione e sull'affidamento degli incarichi nel sito web; 22. l'onere degli incarichi, quantificato in circa ,00 complessivi, comprensivo di contributi a carico ente, è imputato, al netto deil'irap, al conto n. conto n Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro B.2.0 Consulenze, collaborazioni, interinale, altre prestazioni di lavoro); 23. di trasmettere la presente deliberazione all'uoap, ail'uogef, nonché al responsabile gestione ricerche e progetti speciali per gli adempimenti amministrativi conseguenti di propria competenza, compreso il monitoraggio e la verifica economica globale dell'impiego delle risorse in relazione alla previsione complessiva formulata. Data L'istruttore f " ~ g tqv\ to<a. r- del7;i/jmento D1tA:&2çJ, laà~ PAREREDI REGOLARITÀ TECNICO-AMMINISTRATIVA Ai sensi del vigente regolamento per l'ordinamento interno dei Sevizi si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del procedimento. k.j Il Dirigente dell'unità Operativa S ç M ~ 11

13 ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Delibera del Direttore Generale no: 526 del 20/12/2016 Il presente verbale di delibera viene pubblicato ali'albo pretori o dell'istituto il giorno : 2 O DIC per la durata di giorni O DIC. Z016 Il Dirigente: ESECUTIVITA' conseguita il 2 e B~C. 2 D 'R /~-:~-;:'~~;..~... ~ ai sensi della deliberazione del Consiglio di Amministrazione,'", 6' del 24/03/2910. l".,.",!,, \ Attestato di conformità all'originale."" _o" La presente copia è conforme all'originale esistente presso l'ufficio composta da n pagine. Il Dirigente: Registrato a p. n. 55 del Registro n. 12 delle deliberazioni del Direttore Generale. I Inviata alla Corte dei Conti il _

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì DETERMINAZIONE 97 06/02/2012 OGGETTO: AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. AFFIDAMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA

Dettagli

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA S.O. GESTIONE DEL PERSONALE. N. Mo DELC

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA S.O. GESTIONE DEL PERSONALE. N. Mo DELC OSPEDALI RIUNITI n blil. un ^U DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA S.O. GESTIONE DEL PERSONALE o*è N. Mo DELC t-e filli x;< Oggetto: Avviso pubblico incarico di collaborazione laureato in Scienze Biologiche

Dettagli

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA

AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA REGIONE DEL VENETO AZIENDA U.L.S.S. N. 16 DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 775 del 08/10/2012 OGGETTO: Attività assistenziale nell'ambito di varie Strutture dell'azienda Ulss n. 16. Determinazioni.

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 SETTORE 1 - SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Oggetto: Serate del Centro per le Famiglie: conferimento incarichi e assunzione impegno di spesa.

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE U.O.C. GESTIONE DEL PERSONALE Codice 043 Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Sara Arrigucci Determinazione n 505 del 14.05.2015

Dettagli

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01.

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al 31.01. COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE ISTITUZIONE VILLA MONASTERO Nr. 5 di Registro del 20/02/2012 OGGETTO: Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino

Dettagli

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE COPIA DETERMINAZIONE N. 488 del 17-10-2012 UFFICIO: SEGRETERIA Oggetto: PROGETTI DI AZIONI POSITIVE TESI AD ESPANDERE L'ACCESSO AL LAVORO, I PERCORSI DI CARRIERA

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 90 del 28-04-2015 Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO IN ECONOMIA (RdO) MEDIANTE L UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATICO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014

DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014 COMUNE DI POMARANCE ORIGINALE PROGRESSIVO GENERALE 203 SETTORE Servizio GESTIONE DEL TERRITORIO MANUTENZIONI, N.U., AMBIENTE, - CAPPELLINI DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014 OGGETTO: ACQUISTO DI AUTOCARRO

Dettagli

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562 COMUNE DI S.MARCO D'ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA VIA GARIBALDI 98070 S.MARCO D ALUNZIO TEL. 0941/797007 0941/797279 FAX 0941/797391 www.comune.sanmarcodalunzio.me.it e-mail uff.tecnico@comune.sanmarcodalunzio.me.it

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA SERVIZI DI PIANIFICAZIONE SVILUPPO TERRITORIALE ED ECONOMICO SERVIZIO 4010N - U.O.A. FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELL AREA E POLITICHE DELL ABITARE N DETERMINAZIONE 2159 OGGETTO: INCARICO

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/04/2016. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Politiche Sociali Locci Lucia DETERMINAZIONE N. in data 647 29/04/2016 OGGETTO: Integrazione della determinazione n. 283 del 01/03/2016 per la prosecuzione dell'inserimento

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore

Direzione Generale. Registro generale n. 18 del 24/01/2015. Copia dell'originale della presente determinazione viene trasmessa: Ufficio / Settore DETERMINAZIONE Direzione Generale Registro generale n. 18 del 24/01/2015 Oggetto: D.LGS. N. 81/08 E S.M.I. - AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI 1 (UNO) INCARICO DI LIBERO PROFESSIONISTA PER LO

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Mattioli Maria

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 Responsabile: Ufficio Tecnico DETERMINAZIONE n. 227/TEC OGGETTO: Affidamento mediante cottimo fiduciario alla Ditta Orion

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 58 DEL 04-02-2014 - STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE - OGGETTO: Integrazione impegno di spesa per incarico di assistenza

Dettagli

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n.

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio 16.06.1994, n.18 D.G.R. Lazio 30.06.94, n. 5163 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE - ---------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org COMUNE DI BIASSONO Via San Martino 9 20853 (MB) COPIA www.biassono.org SERVIZIO UFFICIO DI PIANO PROPONENTE: UFFICIO DI PIANO DETERMINAZIONE N. 506 DEL 31/12/2012 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n.1384 del 10/09/2014. Centro di responsabilità 56 Centro di Costo 113 Pratica n. 3274476

Determinazione Dirigenziale n.1384 del 10/09/2014. Centro di responsabilità 56 Centro di Costo 113 Pratica n. 3274476 Centro di responsabilità 56 Centro di Costo 113 Pratica n. 3274476 Oggetto: Conferimento di incarichi di collaborazione autonoma, di natura occasionale, alle dott.sse Elisa Brighi e Evelina Garoni per

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 454 del 13/05/2016 OGGETTO: Piano Straordinario Peste Suina Africana. Responsabile Dr.ssa Annalisa Oggiano,

Dettagli

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 566 del 2/12/2015 Oggetto: Atto aziendale: provvedimenti di prima applicazione. Individuazione delle unità operative complesse

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del 7-10-2014 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 738 del 7-10-2014 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 738 del 7-10-2014 O G G E T T O Convenzione passiva con l'azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII di Bergamo per attività

Dettagli

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE Comune di MONSERRATO Comunu de PAULI I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE NUMERO ADOZIONE GENERALE: 114 DATA ADOZIONE: 15/03/2016 NUMERO

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE, TERRITORIO, POLITICHE COMUNITARIE E ATTIVITA' NEGOZIALE Proposta n. 3499/2011 Determ. n. 2987 del 06/12/2011 Oggetto:

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA U.L.SS Alto Vicentino AZIENDA U.L.SS SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9-36016 Thiene (VI) N. 408/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 09/05/2013 Direttore Amministrativo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 53 del 21/01/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 53 del 21/01/2016 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 53 del 21/01/2016 Oggetto: Interventi di adeguamento laboratori biosicurezza, edificio "A" presso la sede di Perugia dell'istituto. Copia conforme all'originale cartaceo

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE N. 8 DEL 16/02/2015 Settore: AREA AMMINISTRATIVA Servizio: OGGETTO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER SOLI TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 1 (UNA)

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA, RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Doc. int. 9 Pubbl. PU 114 OGGETTO: Servizio di fornitura blocchi buoni mensa - ditta Elledi

Dettagli

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Codice selezione 04/ap/demm/lb AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL UNIVERSITA DI INCARICHI DI CARATTERE INTELLETTUALE (per incarichi fino a Euro

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 809 del 23/07/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno ventitre del mese di Luglio Il

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012 COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia Originale Oggetto AREA AMMINISTRATIVA Determinazione N 25 del 09.02.2012 Affidamento servizio manutenzione, aggiornamento ed assistenza ai programmi applicativi,

Dettagli

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COPIA DI DETERMINAZIONE Registro del Servizio N. 356 del 14.10.2013 OGGETTO: Fornitura di G.P.L. presso gli impianti termici

Dettagli

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI ORIGINALE DETERMINAZIONE N 37 - DATA 17/02/2014 Oggetto : IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE APPROVAZIONE DEL PREVENTIVO PERVENUTO DOTT. FABRIZIO SCAFA DI BORGARELLO PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDICO

Dettagli

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax 038456029

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax 038456029 COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia Via dell Agogna, 1 - tel. fax 038456029 DETERMINAZIONE N. 10 DEL 20.01.2016 OGGETTO: LIQUIDAZIONE BOLLETTE TELECOM ITALIA S.P.A. PER FORNITURA TELEFONIA FISSA

Dettagli

Determina Ambiente e protezione civile/0000014 del 14/05/2015 IL DIRIGENTE

Determina Ambiente e protezione civile/0000014 del 14/05/2015 IL DIRIGENTE Comune di Novara Determina Ambiente e protezione civile/0000014 del 14/05/2015 Area / Servizio Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Ambiente e Mobilità (10.UdO) Proponente

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: Seat Pagine Gialle

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI Sede: 26900 Lodi Via Fissiraga, 15 C.F. - P.I. n. 03426440966 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Servizio/U.O. proponente A.O. Gestione Formazione e Sviluppo Risorse

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA IL DIRETTORE del Centro di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi, prof. Marco Mazzoncini VISTO

Dettagli

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248

COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 COMUNE DI VOGHERA PROVINCIA DI PAVIA SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo 0383 336248 ATTO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 21 DEL 7 LUGLIO 2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA ALL AVV.PROF.FERRARI GIUSEPPE

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N 5 OVEST VICENTINO Sede Legale: Via Trento, 4 36071 ARZIGNANO (VI) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 313 ADOTTATA IL 30/04/2015 Sentiti i Signori: - dott.ssa

Dettagli

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 26 Del 08-04-2015 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE A CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 DEL PIANO TRIENNALE

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore ALLEGA T0 A PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi AWISO di selezione pubblica per il conferimento dell'incarico con rapporto di lavoro a tempo determinato,

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 65 del 24-01-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 58 del 17-01-2012 Repertorio Segreteria n. 12/SG del 24/01/2012

Dettagli

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS COMUNE DI MASAINAS PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS C O P I A DETERMINAZIONE N. 805 Area Tecnica Registro Settore: 809 Data: 03/12/2014 Servizio: Ufficio Tecnico DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 60 del 27/05/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE PER ACCERTAMENTI

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI (Provincia di BOLOGNA) C O P I A Area Istituzione Servizi Sociali Determinazione n. 421 del 31/10/2012 della Proposta n. 107/UO4 del 31/10/2012 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI E DI INCARICHI AD ALTO CONTENUTO DI PROFESSIONALITA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI E DI INCARICHI AD ALTO CONTENUTO DI PROFESSIONALITA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI E DI INCARICHI AD ALTO CONTENUTO DI PROFESSIONALITA (approvato con deliberazione del Consiglio n. 33 del 28.2.94) (modificato

Dettagli

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 3 ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO: TRIBUTI Registro Settore 3 REPERTORIO GENERALE Determinazione

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 372/A del 26/03/2013 Dirigente: Istruttore: Area: Paolo Grifagni Maria Cristina Bruni Amministrativa OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B DELL APPALTO

Dettagli

Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale: 92068360517

Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale: 92068360517 1 Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale: 92068360517 Sede Legale: Stia ( Ar) loc. Porciano PROTOCOLLO D INTESA TRA: ASSOCIAZIONE Di

Dettagli

COMUNE DI FONTANELLATO

COMUNE DI FONTANELLATO DETERMINAZIONE DEL SETTORE FINANZIARIO E DEL PERSONALE N 254 OGGETTO: del 04/07/2013 RIMBORSO SPESE DI TRASFERTA AL PERSONALE DIPENDENTE E AMMINISTRATORI. IMPEGNO DI SPESA PER IL 2013 E LIQUIDAZIONE PRIMO

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona COPIA COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona Area Lavori Pubblici Determinazione Lavori Pubblici/Manutenzione Numero 76 Del 07-05-14 - Reg. Generale 231 Oggetto: ZD50F14140 RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIA

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese) (Provincia di Varese) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 16/03/2015 OGGETTO: PIANO DELLE "AZIONI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DELLA POLIZIA LOCALE PER L'ANNO 2015, IN CONFORMITA' ALL'ATTUALE

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA

COMUNE DI CASTELFIDARDO Provincia di ANCONA SETTORE 07: SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CASTELFIDARDO RACC. UFFICIALE N. 000044/2016 ATTO DETERMINA S n. 07/1 del 05/01/2016 OGGETTO: SERVIZI SOCIALI - SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DOMESTICA PRO PERSONE

Dettagli

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un z ItA\.14 (llîía' lnìlitlnazlot{rllli Dl;l lì"'{lslii'jl Associazione Pavia città internazionale dei saperi AVVISO PIIBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO ESTERNO DI PRESTAZIONE AI]TONOMA PROFESSIONALE

Dettagli

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Decreto del Direttore amministrativo nr. 4 del 28/01/2016 Proponente: Daniela Masini Provveditorato Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Visto per la pubblicazione

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 262 del registro delibere Data 20.07.2015 OGGETTO: Affido, a trattativa privata, alla ditta Nord Est

Dettagli

COMUNE DI SANTA LUCIA DEL MELA. Provincia MESSINA DETERMINAZIONE SINDACALE

COMUNE DI SANTA LUCIA DEL MELA. Provincia MESSINA DETERMINAZIONE SINDACALE COMUNE DI SANTA LUCIA DEL MELA Provincia MESSINA DETERMINAZIONE SINDACALE Atto n. 39 del 12 Dicembre 2014 OGGETTO: Affidamento incarico per consulenza HACCP ai sensi del Regolamento CEE 852/2004 e s.m.

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA (Provincia di Cosenza) C.A.P. 8703O - Tel.= 0982/425703; Fax = 0982/427947 - Cod. Fisc. 86000590785 - P.I. 00403220783 ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. MARCONI Via Verdi, 60 Dalmine (BG) Tel. 035 561230 Fax 035 370805 URL: http://www.itisdalmine.it e-mail: segreteria@itisdalmine.it CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41 ***************************************************** OGGETTO: RIPASSATURA COPERTURA EDIFICIO VIA MONTEBELLO

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE Provincia di Teramo DETERMINAZIONE N. (Data: 25 OTT. 2013 ) 351 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO LAVORI PUBBLICI / URBANISTICO OGGETTO: LAVORI MIGLIORATIVI COMPLESSO

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 Oggetto SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 08.04.2016 LIQUIDAZIONE FATTURA N 2016400110 DEL 29.03.2016 SERVIZIO DI STAMPA E SPEDIZIONE AVVISI DI PAGAMENTO TARI ANNO 2015

Dettagli

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizio canile DETERMINAZIONE n.58/2015 del 26.02.2015. In data 26 febbraio 2015 nella Residenza Municipale

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizio canile DETERMINAZIONE n.58/2015 del 26.02.2015. In data 26 febbraio 2015 nella Residenza Municipale PUBBLICAZIONE La presente determinazione è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 06/03/2015 e vi rimarrà fino al 16/03/2015. Comune di Mottola Provincia di Taranto Lì 06/03/2015 IL RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI BADIA POLESINE *** C O P I A *** ATTO N. 4 / 25.01.2012 COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo ATTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARO ASSUNTO CON I POTERI DELLA GIUNTA x ASSUNTO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza. Determinazione del Responsabile di Area COPIA Determinazione num. 546 Data adozione 01/08/2013 COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza Determinazione del Responsabile di Area Oggetto: AGGIUDICAZIONE DELLA GARA NEL MERCATO ELETTRONICO

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA REGISTRO GENERALE N 5 COPIA DETERMINAZIONE DEL SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - WELFARE SERVIZI SOCIALI N 17 del 22-01-2016 Oggetto: Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate

Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate 3635 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Vimercate DELIBERAZIONE N. 371 DEL 28 APR. 2016 Oggetto: Accordo Collettivo Nazionale per la medicina specialistica ambulatoriale: conferimento degli incarichi

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli