COMUNE DI STARANZANO ARCHIVIO STORICO COMUNALE E FONDI AGGREGATI INVENTARIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI STARANZANO ARCHIVIO STORICO COMUNALE E FONDI AGGREGATI INVENTARIO"

Transcript

1 1 COMUNE DI STARANZANO ARCHIVIO STORICO COMUNALE E FONDI AGGREGATI INVENTARIO

2 2 PREMESSA Staranzano, Comune sito nel cosiddetto arco Timavo Isonzo, ha un territorio caratterizzato da marine, boschi, corsi d acqua, con quattro storici nuclei abitati, che furono per secoli gravitanti e uniti e non solo per partizioni pievanali due a Monfalcone ( Bistrigna e Villaraspa) e due a Ronchi ( Staranzano e Dobbia). La sua storia si lega nel tempo, come del resto per tutte le località del Monfalconese, alla nascita di Aquileia (181 a. C.), e testimonianze dell epoca romana sono i resti della Casa della liberta Peticia, scoperti nel 1955 a nord ovest di Staranzano, ed i reperti ritrovati in località Riva de Cop, nei terreni sanificati dagli interventi di bonifica nel comprensorio del Brancolo. La storia successiva della località è legata a quella della città murata di Monfalcone e delle ville circostanti: Patriarcato d Aquileia, dominio veneto, passaggio dei francesi, dominio asburgico, regno e Repubblica d Italia. Dal punto di vista amministrativo Staranzano, dopo la Restaurazione, fu classificata quale sottocomune senza alcuna libertà decisionale, politica né potere amministrativo. In seguito all emanazione della Costituzione a Vienna nel 1849, Staranzano nel 1850 fu elevata a Comune locale. Nel 1867 fu aggregata al Comune di Monfalcone, da cui si rese nuovamente, e definitivamente, autonoma il 5 dicembre ******* L archivio comunale di Staranzano, conservato presso la locale rinnovata sede municipale, ha subito nel corso dei decenni diversi traslochi, conseguenza, soprattutto, dei rifacimenti e riatti dell edificio comunale. L attuale collocazione risale al 2008, anno in cui fu riaperta la struttura municipale, svuotata alla fine degli anni Novanta del 900 per permetterne la ristrutturazione. In precedenza l archivio era stato conservato in un locale al piano terra del municipio, edificato nel 1976 dopo l abbattimento di una più vecchia costruzione. Bisogna dire che le passate vicissitudini logistiche erano già state rilevate durante il primo lavoro di riordino svolto da questa Cooperativa alla fine degli anni 90, quando era stato segnalato il livello di degrado della documentazione degli anni 50 e 60, lercia e

3 3 corrosa dai topi, il cui stato poteva essere derivato dal deposito in un ambiente indecoroso e su scaffalature antiquate. In passato era stata tentata una sorta di riordinamento, sistemando prima una serie di cartolari in sequenza cronologica, indicando sui dorsi le categorie amministrative contenute; quindi accorpando a grandi nuclei il resto del materiale e numerando le scaffalature, dando così l idea di un approssimativo ordine cui potersi rifare nella gestione dell archivio. Nel 1976 il Consiglio comunale deliberò di scartare 259 fascicoli personali, 1815 schede generali e 2726 schede sezionali di elettori cancellati dalle liste anteriori il primo gennaio 1976, in quanto decorso il quinquennio di conservazione d obbligo. Nel 1980, motivato da scadenza per legge ed esigenza di spazio dei locali d archivio, il Consiglio deliberò un altro scarto che in realtà non corrispose ad atti d archivio, poiché furono eliminate riviste, bollettini dei Giochi della Gioventù e manifesti. Da quell anno in poi l archivio sembrò essere caduto nell oblio. Il materiale prodotto dai diversi uffici fu versato nel deposito irregolarmente, accatastato per terra o sulle scaffalature ancora disponibili senza un preciso criterio, mischiandolo a pubblicazioni e riviste, rendendone così sempre più difficile l individuazione. I faldoni dell Ufficio tecnico erano stati depositati in un ulteriore vano, sempre al piano terra del Municipio. L intervento di riordino avviato nel settembre 1998, da parte della Cooperativa degli Archivisti Paleografi, iniziò con l identificazione del notevole quantitativo di materiale da selezionare al fine di sgombrare il locale e rendere possibile il lavoro di riordino. Fu prodotto un elenco di scarto, deliberato poi dall Amministrazione e inviato alla Sovrintendenza Archivistica per l approvazione. Individuate poi le diverse serie depositate sugli scaffali, iniziò il lavoro di riordino interno ai singoli faldoni con conseguente scarto e pulizia delle carte. Enorme fu la mole di copie, minute, appunti, modulistica in bianco andata cestinata, oltre al materiale scartabile per legge. Anche questa operazione contribuì ad alleggerire sensibilmente l archivio, consentendo di allineare le serie ordinate sulle scaffalature, sgombrando il pavimento. Se apparentemente l archivio sembrasse abbastanza in ordine, la realtà fu purtroppo assai diversa. Infatti, anche se la maggior parte dei cartolari riportava sul dorso il riferimento a categorie, oggetti ed anni, creando la parvenza di una sequenza

4 4 archivistica corretta, il contenuto degli stessi molto spesso la smentì. La serie delle categorie sembrava partire dal 1920, in realtà dall analisi degli atti si rilevò che la prima documentazione risale al 1918 e che fino al 1925 gli atti non venivano classificati secondo categorie, ma raccolti unicamente in base al numero di protocollo. Solo in un secondo tempo era stata iniziata e non portata a termine una classificazione degli atti in categorie. Le archiviste ricomposero gli atti rispettando il metodo storico, e la successione numerica del protocollo, salvo quei casi in cui il loro pur parziale raggruppamento non sembrasse più economico e funzionale. Nei fascicoli separati le sorprese furono anche maggiori: cartolari che dovevano individuare gli allegati al conto consuntivo nascondevano invece classi di categorie degli anni 40; altri relativi all Annona rivelarono atti prodotti dalla Cassa rurale di prestiti e risparmio di Staranzano tra il 1911 e il Questo per citare solo i casi più clamorosi e importanti; sta di fatto che fino all ultimo non fu possibile definitivamente chiudere e ordinare alcuna serie, costringendo a continui inserimenti e spostamenti di materiale. L attuale riordino delle serie archivistiche rimanda al titolario d archivio, con in testa la serie delle deliberazioni, cardine di tutte le procedure amministrative. Le copie di deliberazioni raccolte, in particolare per i primi decenni, presentano notevoli lacune, evidenziando una notevole trascuratezza nella passata conservazione. Seguono poi le categorie amministrative; in inventario sono stati evidenziati al loro interno quei fascicoli che racchiudono oggetti particolari relativi a più anni. Per quanto riguarda i fascicoli separati non ci sono da fare particolari osservazioni; la serie dei conti consuntivi è, come sempre, la più consistente. Nel corso dell ultimo intervento di riordino, nel corso del 2009, è stata controllata l integrità delle serie archivistiche dopo i recenti traslochi, è stato svolto un regolare intervento di scarto, è stata controllata la possibile esistenza di fascicoli, ritrovati durante i traslochi, da poter inserire nelle serie precostituite nel E stata fissata la cesura cronologica dell archivio storico che è stato così separato e riordinato, permettendo di poter ricostruire in seguito le serie competenti all archivio di deposito.

5 5 L archivio storico è costituito da 469 cartolari, dal 1918 al E composto dalle serie delle deliberazioni dal 1926 al 1970, dalle Categorie, dai Fascicoli separati (in questa serie sono conservati i Conti consuntivi dal 1919 al 1970). La sezione storica è completata dall archivio aggregato della Congregazione di Carità ed E.C.A., nonché un unico cartolare contenente atti relativi alla soppressa Cassa Mutua Bovini che, seppur in tono minore rispetto alla tuttora esistente Banca di Credito Cooperativo, funse da istituto di mutuo soccorso fra gli allevatori di Staranzano dalla fine 800 alla seconda metà del 900.

6 6 DELIBERAZIONI Consiglio Comunale 1 Deliberazioni Deliberazioni del Podestà Verbali di seduta, 27 ottobre 1945 e 9 maggio 1946 Deliberazioni Deliberazioni e sedute Deliberazioni Sedute e deliberazioni Sedute e deliberazioni Sedute e deliberazioni Sedute e deliberazioni Deliberazioni,

7 7 Deliberazioni, Deliberazioni, Deliberazioni, Deliberazioni, Deliberazioni, Giunta Comunale 11 Deliberazioni Deliberazioni Sedute e deliberazioni Sedute e deliberazioni 1962

8 8 15 Sedute e deliberazioni Deliberazioni Deliberazioni, Deliberazioni, Deliberazioni, Deliberazioni, Deliberazioni, Deliberazioni, ATTI AMMINISTRATIVI

9 9 23 Atti e corrispondenza 1 Atti e corrispondenza - Censimento profughi, Atti e corrispondenza Atti e corrispondenza suddivisi in fascicoli Atti e corrispondenza Atti e corrispondenza Atti e corrispondenza Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX Con la dicitura Atti e corrispondenza si intende la documentazione protocollata e quindi riordinata dietro numero crescente, gli atti non protocollati sono posizionati in un fascicolo a parte. 2 Contiene alcuni regolamenti comunali e un fascicolo relativo alla Bonifica del Brancolo

10 10 - Espurgo roggia Mulino, I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI 1927

11 11 I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX 3 I II III 4 IV V Cat. I I - Consorzio veterinario, Cat. V Cat. VI Contiene una mappa 4 Contiene delle fotografie

12 12 I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I - Registro trasporti militari, Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI 1931

13 13 I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I

14 14 II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX 1935

15 15 I II III IV V Cat. I I Cat. V I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III

16 16 IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I 1939

17 17 II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI 1941

18 18 I Cat. IX I I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I - Denunce superfici semina, II 1942

19 19 III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I - Trasporti militari, Cat. IX I II - Ispezioni ai registri di popolazione, III V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX 1944

20 20 I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I 1947

21 21 I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I 1948

22 22 II III IV V Cat. I I Cat. V - Tasse comunali, Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI 1950

23 23 I Cat. IX I II III IV V Cat..I I Cat. V Cat. VI - Mobili ex Fascio, Cat.VII Cat.VIII Cat.IX I II 1951

24 24 III - Domande rimpatriati dall estero, Cat.XIV Cat.XV Cat. I I 5 Cat. V Cat. VI I Cat. IX Cat.. XI II III IV V Cat. I I Con regolamento di Polizia Urbana

25 Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I

26 II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I

27 Cat.. V - Acquisto fabbricato Feruglio, Cat.VI Cat.VII Cat.VIII Cat.IX I II III IV V Cat.. I I Cat. V - Affitti, Cat.VI Cat.VII Cat.VIII Cat. IX I

28 II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX

29 29 I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I

30 Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II

31 III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI

32 I Cat. IX I II III IV V Cat.. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V

33 Cat. I I - Croce Rossa Italiana, Cat. V Cat. VI I Cat. IX - Sistemazione ufficio comunale, I Cat.. XII III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I

34 Cat. IX I II III IV V Cat. I I Cat. V Cat. VI I Cat. IX I II III IV V

35 Cat. I - Riunione mensile dei sindaci, Cat.II Cat.III Cat.IV Cat.V - Ricorsi alla Commissione Distrettuale Imposte Dirette, Cat. VI I Cat. IX I II III IV V Cat. I I - Appalto servizio pubbliche affissioni e relativo regolamento, Cat. V Cat. VI I Cat. IX

36 I II III IV V

37 37 AMMINISTRAZIONE 180 Elenco delle cariche e commissioni comunali Registro delle cariche e commissioni comunali Commissioni comunali Commissione censuaria comunale Registro atti pubblicati all albo pretorio Registro atti pubblicati all albo pretorio Registro atti pubblicati all albo pretorio Registro atti pubblicati all albo pretorio 6 Registro atti notificati dal messo comunale Registro atti notificati dal messo comunale Indici elenchi delle circolari Relazioni sull attività svolta dall amministrazione comunale Notiziari e bollettari comunali Trattamento economico del personale Sistemazioni in ruolo del personale Regolamento organico del personale Manca il 1971

38 INAIL: libri matricola e libri paga Lavoro straordinario dei dipendenti Dipendenti comunali: Arnò Salvatore 187 Id.: Braida Anna Maria 188 Id.: Coprivez Antonio 189 Id.: Cortello Graziella 190 Id.: Facciuto Salvatore Russi Luciana 191 Obiettori: Anzil Alberto Casella Francesco Deiuri Gianluca Filippini Marco

39 39 Fornasari Massimo Giollo Casà Federico 192 Id.: Pizzin Stefano Ragazzoni Marco Ruele Michele Sinico Sandro Soranzio Pierluigi Valent Ivano Valotto Francesco

40 40 ASSISTENZA, OPERE PIE E BENEFICENZA 193 Registri spedalità Comitato ONMI: atti e corrispondenza Comitato ONAIRC: atti e corrispondenza Comitato ONMI: cartelle pediatriche anni Comitato ONMI: cartelle pediatriche anni Comitato ONMI: cartelle pediatriche anni Amministrazione per gli Aiuti Internazionali Assistenza agli sfollati Soccorsi invernali ai disoccupati Natale del fanciullo

41 Assistenza: dati statistici POLIZIA URBANA 203 Ufficio di polizia urbana e rurale: ordinanze, atti, circolari, verbali, ecc SANITA ED IGIENE 204 Vaccinazioni antivaiolose nati Vaccinazioni nati Vaccinazioni antipolio Registro vaccinazioni obbligatorie

42 42 FINANZE 205 Conto consuntivo Conto consuntivo Conto consuntivo Conto consuntivo Allegati entrata e uscita Ordini d incasso Mandati di pagamento Conto consuntivo Conto consuntivo Allegati entrata e uscita Ordini d incasso

43 Matrici dei mandati Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Matrici delle reversali e dei mandati Giornale cassa Ordini d incasso Mandati di pagamento Allegati entrata e uscita Matrici delle reversali Ordini d incasso Matrici dei mandati Mandati di pagamento Conto consuntivo Matrici delle reversali Ordini d incasso Matrici dei mandati

44 Mandati di pagamento Conto consuntivo Conto consuntivo Allegati Bollettari Ordini d incasso Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Conto consuntivo Conto consuntivo Allegati Bollettari Entrata Residui passivi Mandati di pagamento

45 Mandati di pagamento Matrici delle reversali Entrata Matrici dei mandati Verbali verifica di cassa Mandati di pagamento Allegati Matrici delle reversali Entrata Matrici dei mandati Mandati di pagamento Allegati Verbali verifica di cassa Matrici delle reversali Bollettari Entrata Matrici dei mandati Mandati di pagamento Conto consuntivo 1944

46 Conto consuntivo Allegati Matrici delle reversali Entrata Matrici dei mandati Mandati di pagamento Allegati Entrata Matrici delle reversali e dei mandati Mandati di pagamento Conto consuntivo Conto consuntivo Conto consuntivo Allegati Da questo anno le matrici di reversali e mandati sono raccolte in una serie a parte in coda ai consuntivi.

47 47 Bollettari Entrata Mandati di pagamento Conto consuntivo Conto consuntivo Allegati Bollettari Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Conto consuntivo Conto consuntivo Allegati Bollettari Entrata Residui passivi 1957

48 Mandati di pagamento Allegati Bollettari Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Allegati Bollettari Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento 1960

49 Allegati Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Allegati Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Allegati Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento

50 Allegati Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Allegati Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Allegati Residui attivi Entrata Residui passivi 1966

51 51 Mandati di pagamento Mandati di pagamento Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Allegati Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento

52 Allegati Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Residui attivi Entrata Residui passivi Mandati di pagamento Mandati di pagamento Mandati di pagamento

53 Vertenza eredità Orlando Burri Imposte di consumo Imposte e tasse comunali Verbali di deliberazione della Commissione comunale per l esame dei ricorsi in materia di tributi locali Richieste sgravio imposte comunali per danni arrecati dalla grandinata del 4 luglio Statistiche finanziarie Statistiche di cassa ;

54 54 GOVERNO 302 Elezioni politiche Elezioni politiche e comunali Elezioni provinciali Elezioni comunali Elezioni politiche Elezioni comunali e provinciali Elezioni politiche Elezioni amministrative Elezioni politiche Elezioni regionali 1964

55 Elezioni amministrative Elezioni regionali Elezioni politiche Elezioni politiche Elezioni amministrative Revisione liste elettorali Revisione liste elettorali Verbali C.E.C., dicembre 1947 Registri verbali C.E.C., dal 15 dicembre 1948 al 31 luglio Registro elettori temporaneamente all estero Registro cronologico - scadenziario elettori emigrati definitivamente all estero Registro elettori sospesi dal voto anni 60 anni 70 anni 70 80

56 56 Registri vari s.d. 320 Concessioni di pensioni Pensioni di guerra: circolari, disposizioni, corrispondenza GRAZIA, GIUSTIZIA E CULTO 321 Formazione elenchi giudici popolari

57 57 LEVA E TRUPPE 322 Liste di leva cl Liste di leva cl Liste di leva cl Liste di leva cl Formazione liste di leva cl Formazione liste di leva cl Formazione liste di leva cl Formazione liste di leva cl Formazione liste di leva cl Formazione liste di leva cl Mancano 1926, 1927, 1928, 1930

58 Formazione liste di leva cl Formazione liste di leva cl Formazione liste di leva cl Ruoli matricolari cl Aggiornamento ruoli matricolari Fogli di congedo Militari in congedo trasferiti in altro Comune Situazioni di famiglia dei militari Soccorsi militari: fascicoli personali A D 337 Soccorsi militari: fascicoli personali F O 338 Soccorsi militari: fascicoli personali P Z 339 Soccorsi militari:

59 59 domande di soccorso atti, corrispondenza, circolari registro licenze nei luoghi di residenza Soccorsi militari: elenchi famiglie che ricevono il sussidio ruoli Soccorsi militari: ruoli Deportati in Germania: fascicoli personali A P 343 Deportati in Germania: fascicoli personali R Z 344 Orfani di guerra Assistenza militare Domande combattenti guerra

60 60 ISTRUZIONE PUBBLICA 345 Patronato scolastico: Registro delle deliberazioni Protocollo Registri di cassa Bilanci preventivi e consuntivi Patronato scolastico: atti e corrispondenza ; Sagra dele raze Manifestazioni per il 25 aprile Concorso premi scolastici per il 25 aprile

61 61 AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO 349 Gestione approvvigionamenti Ufficio annonario: denunce dello stato di famiglia Ufficio annonario: Razionamento consumi Ufficio annonario: Razionamento consumi Ufficio annonario: Fogli carico scarico Registro carico scarico Rubrica generi alimentari Registro e rubrica bollette di macinazione Distinte di versamento dei buoni di prelevamento Supplementi ai lavoratori s.d. s.d Ufficio annonario: fogli di distribuzione delle carte annonarie a disoccupati, esuli, località lista buoni fustagno

62 Ufficio annonario: carte annonarie via C. Battisti via Brasizza via Cadorna Ceriani ( Villaraspa ) via D Annunzio via De Amicis via Delcroix via Diaz via Filzi via VI giugno piazza Littorio Ufficio annonario: carte annonarie via N. Sauro via Savoia via S. Slataper via Strada verde via Trieste via A.Valent via V. Veneto Riserva comunale di caccia Licenze provinciali di pesca Autorizzazioni di pesca Contributi unificati in agricoltura Contributi unificati in agricoltura

63 Commercio fisso: registro licenze registro ditte registro Commissione comunale rilascio licenze registro Commissione comunale rilascio licenze pratiche licenze situazione licenze cessazione attività commerciali anni Commercio ambulante: registro Commissione comunale circolari, atti e disposizioni Commercio fisso e ambulante: licenze Commercio fisso e ambulante: licenze Commercio fisso: licenze A F 365 Commercio fisso: licenze G Z

64 Artigiani: elenchi e rilevamenti artigiani artigiani cessati elezioni Commissione provinciale artigianato e Cassa Mutua provinciale malattia per artigiani elezioni Commissione provinciale artigianato e Cassa Mutua provinciale malattia per artigiani Consorzio per lo sviluppo industriale del Comune di Monfalcone Oleodotto transalpino Conferenza economica Vertenza saldatori Italcantieri e operai Meteor Cantieri di lavoro 368 Esecuzione di opere straordinarie in area depressa Protocollo cantiere di lavoro Progetto cantiere scuola, esercizio Cantiere di lavoro Via Verde Piano provinciale cantieri scuola, esercizio Soccorso invernale : sistemazione Strada di Begliano Piano provinciale per l'esercizio Progetto cantiere di lavoro via N. Sauro, esercizio Cantiere di lavoro: costruzione ambulatorio comunale INAM

65 65 Soccorso invernale: contributo straordinario per lavori alla casa di riposo Soccorso invernale: restauro palazzo comunale Lavori a sollievo della disoccupazione Progetto cantiere di lavoro Cantiere di rimboschimento n. 4906/R Cantiere di lavoro n /4 Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro 64/GO/ /D, n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L

66 Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro speciale C/1104/S/L Cantiere di lavoro n /L Cantiere di lavoro n /L

67 Cantiere di lavoro n /L Stato utenti pesi e misure Stato utenti pesi e misure

68 68 STATO CIVILE, ANAGRAFE E CENSIMENTI 381 Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Manca 1937

69 Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Allegati ai registri di stato civile Profughi ed optanti: fascicoli personali 397 Profughi: fascicoli personali 398 Opzioni di cittadinanza: circolari, domande, elenchi, modulistica VI Censimento generale della popolazione Dal 1950 sono conservati, quasi sempre, anche i fascicoli di seppellimento 11 Manca 1972

70 70 VII Censimento generale della popolazione VIII Censimento generale della popolazione IX Censimento generale della popolazione X Censimento generale della popolazione I Censimento generale dell agricoltura Immigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni

71 Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Immigrazioni Emigrazioni Direttrici anagrafiche

72 72 Statistiche demografiche Statistiche demografiche Statistiche delle forze lavoro PUBBLICA SICUREZZA 421 Registro nulla osta rilascio passaporti Registro nulla osta rilascio passaporti Registro nulla osta rilascio passaporti Registro nulla osta rilascio passaporti

73 73 APPENDICE 422 Società di Mutua Assicurazione Bovini di Staranzano: - Statuto - Corrispondenza ed atti - Corrispondenza ed atti - Corrispondenza ed atti - Corrispondenza ed atti - Quietanze - Rendiconti - Registro verbali sedute di Direzione - Registro verbali Adunanze generali - Libro cassa - Sommario di commisurazione

74 74 CONGREGAZIONE DI CARITA - ECA 1 Congregazione di Carità: 1955 registro contabilità 1956 atti 2 Verbali di seduta del Comitato di Amministrazione dal al Verbali di deliberazione dal al Verbali di deliberazione dal al Verbali di deliberazione dal al Verbali del Comitato di Amministrazione: minute, atti preparatori, allegati 7 Copie deliberazioni 8 Copie deliberazioni

75 75 9 Originali e copie deliberazioni Indice cronologico deliberazioni 10 Atti e corrispondenza 12 Buoni vestiario Distribuzione coperte e imbottite Ufficio provinciale di assistenza post-bellica Registro pagamenti sussidi assistenza post-bellica 11 Atti e corrispondenza Registro sussidi 12 Atti e corrispondenza 13 Atti e corrispondenza 14 Atti e corrispondenza 15 Atti e corrispondenza 16 Atti e corrispondenza 12 Sotto la dicitura atti e corrispondenza si intendono inclusi tutta una serie di atti che si trovano presenti in quasi tutti gli anni: domande di sussidio, maggiorazione trattamento assistenziale, indennità caropane, assistenza profughi

76 76 13 Nel 1937 verbali di passaggio di gestione fra la Congregazione di Carità e l ECA 14 Dal 1961 è presente anche il libro mastro 15 Manca il libro mastro 16 Ci sono solo le reversali e i mandati 17 E conservato lo statuto (1925)

Indice ARCHIVIO STORICO COMUNALE. Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x. Antico regime (ARE, )

Indice ARCHIVIO STORICO COMUNALE. Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x. Antico regime (ARE, ) Indice Introduzione p. Avvertenze per la consultazione p. x ARCHIVIO STORICO COMUNALE Antico regime (ARE, 1500-1797) 1. Libri dei consigli p. 1 2. Ordini e circolari p. 2 3. Registro delle consegne ai

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI VELLETRI PROVINCIA DI ROMA Repubblica italiana VOL. IV A cura di Maria Teresa Caradonio, Maria Idria Gurgo e Anna Grazia Petaccia L inventario è stato redatto nel 2003 a

Dettagli

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE COMUNE DI PAVIA DI UDINE ELENCO DI CONSISTENZA DELL ARCHIVIO STORICO (1821-1974) a cura di Ceu s.r.l. N. progr. Descrizione documento Estremo remoto Estremo recente Codice ditta 1 Sussidio Profughi di

Dettagli

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI Città di Susa PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE CATEGORIA I - AMMINISTRAZIONE 1. COMUNE

Dettagli

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio ammnistrativo ( ,bb.170) Carteggio riservato del Sindaco e del Segretario Comunale ( , b.

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio ammnistrativo ( ,bb.170) Carteggio riservato del Sindaco e del Segretario Comunale ( , b. ARCHIVIO DEL COMUNE Atti del Consiglio Comunale (1837-1956,b.1, regg. 15, voll.12) Indici degli atti del Consiglio Comunale (1837-1969, regg. 2, fascc. 2) Atti della Giunta Comunale (1881-1965, regg. 15

Dettagli

REP 1/DELIBERAZIONI CONSIGLIO

REP 1/DELIBERAZIONI CONSIGLIO REP 1/DELIBERAZIONI CONSIGLIO Busta n. 471 REP 1 /1 Copie delle deliberazioni del Consiglio 1946-1949 REP 1 /2 Deliberazioni del Consiglio. Registro 1946 Aprile 13 1953 Febbraio 2 REP 1/3 Copie delle deliberazioni

Dettagli

INDICE INVENTARIO DELL ARCHIVIO POSTUNITARIO ( )

INDICE INVENTARIO DELL ARCHIVIO POSTUNITARIO ( ) Premessa di SIMONE GHERI........................... Pag. V Presentazione di SANDRA PIERI.........................» VII Introduzione di RICCARDO BORGIOLI.....................» IX Avvertenze per la consultazione........................»

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Comune di Massimeno, 1244-1974 Comune di Massimeno, 1244-1958 Comunità di Massimeno, 1244-1810 Atti della comunità: pergamene, 1244-1670 Atti della comunità: documenti cartacei,

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Comune di Brez, 1502-1991 Comune di Brez, 1502-1991 Comunità di Brez, 1502-1810 Pergamene, 1502-1640 Carte di regola, 1603-1761 Deliberazioni della regola, 1790-1810 Atti degli affari

Dettagli

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( )

INDICE INVENTARIO DELL'ARCHIVIO STORICO POSTUNITARIO ( ) Premessa di MORENO GREGORI p. 5 Presentazione di GABRIELA TODROS p. 7 Tra storia locale e identità della Maremma di ROSSANO PAZZAGLI p. 9 Introduzione di RICCARDO BELCARI - BARBARA SALOTTI p. 19 Avvertenze

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

COMUNE DI NURAGUS ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE COMUNE DI NURAGUS Provincia di Cagliari ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Data di Stampa Stampa Tabella Categorie

Dettagli

ARCHIVIO STORICO COMUNALE CAPRIVA DEL FRIULI. Riordinato dalla Cooperativa degli Archivisti-Paleografi di Trieste

ARCHIVIO STORICO COMUNALE CAPRIVA DEL FRIULI. Riordinato dalla Cooperativa degli Archivisti-Paleografi di Trieste ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI CAPRIVA DEL FRIULI Riordinato dalla Cooperativa degli Archivisti-Paleografi di Trieste 1 INDICE Premessa p. 3 Deliberazioni p. 6 Atti amministrativi p. 9 Fascicoli separati

Dettagli

PIANO DI FASCICOLAZIONE

PIANO DI FASCICOLAZIONE TIT. CL. NOME FASCICOLO UFFICIO I 1 CIRCOLARI INTERNE CONDIVISO I 3 REGOLAMENTI CONDIVISO I 4 STATUTO SEGRETERIA I 5 CONCESSIONE PATROCINII E UTILIZZO STEMMA COMUNALE SEGRETERIA I 6 ALBO PRETORIO MESSO

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna 1 SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI C O P I A Determinazione n. 7 del 14/01/2010 Oggetto: SERVIZIO PROTOCOLLO E ARCHIVIO: SCARTO DI ATTI DI ARCHIVIO. L anno

Dettagli

COMUNE DI FRASSINERE

COMUNE DI FRASSINERE COMUNE DI FRASSINERE 215 CATEGORIA I AMMINISTRAZIONE Classe 5. Atti deliberativi Verbali del consiglio comunale 1 1 Verbali del consiglio comunale (ril.) 1898-1902 2 Verbali del consiglio comunale (ril.)

Dettagli

AREA TECNICA I Gestione del Territorio Edilizia Privata, Abusi Edilizi e condoni, Scarichi industriali e privati, cave.

AREA TECNICA I Gestione del Territorio Edilizia Privata, Abusi Edilizi e condoni, Scarichi industriali e privati, cave. PROSPETTO INDIVIDUAZIONE ED ARTICOLAZIONE AREE SERVIZI UFFICI AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI UFFICI Scolastico Promozione scolastica Trasporti scolastici e assistenza Mensa scolastica Commercio Commercio,

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1

COMUNE DI CONDOVE INDICE. Introduzione... pag. X - XII. Pergamene e documenti antichi... pag. 1 INDICE Indice... pag. I - IX Introduzione... pag. X - XII Pergamene e documenti antichi... pag. 1 COMUNE DI CONDOVE CATEGORIA I. Amministrazione Classe 1. Comune e servizi amministrativi... pag. 13 Classe

Dettagli

Prima del AFFARI GENERALI. 1.1 Abbonamenti. 1.2 Archivio. 1.3 Avvisi. 1.4 Certificati. 1.5 Comune. 1.6 Feste pubbliche. 1.

Prima del AFFARI GENERALI. 1.1 Abbonamenti. 1.2 Archivio. 1.3 Avvisi. 1.4 Certificati. 1.5 Comune. 1.6 Feste pubbliche. 1. Prima del 1897 1 AFFARI GENERALI 1.1 Abbonamenti 1.2 Archivio 1.3 Avvisi 1.4 Certificati 1.5 Comune 1.6 Feste pubbliche 1.7 Notificazioni 1.8 Onorificenze 1.9 Onori funebri 1.10 Pensionati 1.11 R. Delegato

Dettagli

Comune di Ruinas. DENOMINAZIONE : Comune di Ruinas. INDIRIZZO : Via S. Giorgio, Ruinas (OR) OR

Comune di Ruinas. DENOMINAZIONE : Comune di Ruinas. INDIRIZZO : Via S. Giorgio, Ruinas (OR) OR Pag 2. Comune di Ruinas DENOMINAZIONE : Comune di Ruinas INDIRIZZO : Via S. Giorgio, 80 09085 Ruinas (OR) OR CONTATTI: Tel: 0783 459023-459290 Fax: 0783 459291 E-mail : comuneruinas@gmail.com - protocollo.ruinas@legal

Dettagli

ARCHIVIO DEL COMUNE SAN FLORIANO DEL COLLIO

ARCHIVIO DEL COMUNE SAN FLORIANO DEL COLLIO ARCHIVIO DEL COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Riordinato dalla Cooperativa degli Archivisti - Paleografi Trieste Sandi Deschmann Marina Dorsi Barbara Sablich Franca Tissi Caterina Zocconi Anno 1995 Indice

Dettagli

ELENCO DEGLI ATTI CHE SI PROPONGONO PER LO SCARTO

ELENCO DEGLI ATTI CHE SI PROPONGONO PER LO SCARTO 1 CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Piazza A. Gadani, 2 40050 Castello d Argile (BO) Tel: 051-68.68.841/811 Fax: 051-68.68.810 www.argile.provincia.bologna.it e-mail: anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it

Dettagli

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi COMUNE DI CANNETO PAVESE Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi SERVIZIO AMMINISTRATIVO Responsabile: TEL 0385/88021 comune@comune.cannetopavese.pv.it

Dettagli

Allegato 1 Massimario di conservazione ai fini dello scarto

Allegato 1 Massimario di conservazione ai fini dello scarto Allegato n. 7 MASSIMARIO DI SCARTO Con il termine scarto, come sopra detto, si intende la eliminazione, previa selezione, del materiale documentario ritenuto inutile o superfluo ai bisogni ordinari dell

Dettagli

Guida degli archivi storici comunali della provincia di Latina. (bozza non corretta)

Guida degli archivi storici comunali della provincia di Latina. (bozza non corretta) Guida degli archivi storici comunali della provincia di Latina Pagina 1 APRILIA ARCHIVIO COMUNALE: 1937-1988 Affari generali e del personale, 1938-1987 Segreteria, 1938-1987 Fascicolo delle delibere del

Dettagli

Archivio Storico del Comune di Copparo

Archivio Storico del Comune di Copparo Archivio Storico del Comune di Copparo ARCHIVIO DI STATO CIVILE, ANAGRAFE E LEVA MILITARE Num. Serie Estremi cronologici Oggetto Note 1 Ufficio stato 1880 Titolo XIII Stato Civile: popolazione 2 Ufficio

Dettagli

INDICE DELLE SERIE DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PONTEDERA ( )

INDICE DELLE SERIE DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PONTEDERA ( ) INDICE DELLE SERIE DELL'ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PONTEDERA (1819-1972) Archivio Storico pre-unitario Ubicazione: Via della Stazione vecchia I. Deliberazioni del Magistrato dei Priori e del Consiglio

Dettagli

BOSCHI COMUNALI (REP 61, 45 fascc., )

BOSCHI COMUNALI (REP 61, 45 fascc., ) BOSCHI COMUNALI (REP 61, 45 fascc., 1945-1962) REP 61/1 Taglio di sfollo 14 a sezione Acqua Donzella 1945 1949 REP 61/2 Vendita di n. 1.500 pertiche tagliate nel bosco comunale di 1946 con doc. del 1945

Dettagli

COMUNE DI DUE CARRARE

COMUNE DI DUE CARRARE Allegato 7: Modello di repertorio dei fascicoli COMUNE DI DUE CARRARE REPERTORIO DEI FASCICOLI ANNO REPERTORI DI CARATTERE GENERALE E TRASVERSALE Repertori di documenti in doppio esemplare Ordinanze emanate

Dettagli

ARCHIVIO COMUNALE DI CASARSA DELLA DELIZIA

ARCHIVIO COMUNALE DI CASARSA DELLA DELIZIA ARCHIVIO COMUNALE DI CASARSA DELLA DELIZIA ELENCO DI CONSISTENZA (1809-2004) a cura di Sigma Service s.r.l. UDINE Maggio 2005 SOMMARIO NN. 1-352 NN. 1-26 NN. 27-51 NN. 52-61 NN. 62-352 NN. 353-625 DELIBERAZIONI

Dettagli

Archivio storico comunale di Marano Lagunare Inventario

Archivio storico comunale di Marano Lagunare Inventario Archivio storico comunale di Marano Lagunare Inventario 1898-1976 GUARNERIO SOC. COOP. Novembre 2016 1. INTRODUZIONE. NOTA ARCHIVISTICA La legislazione e la dottrina archivistica stabiliscono che le carte

Dettagli

ARCHIVIO COMUNALE SAVOGNA D ISONZO. Riordinato dalla Cooperativa degli Archivisti-Paleografi di Trieste

ARCHIVIO COMUNALE SAVOGNA D ISONZO. Riordinato dalla Cooperativa degli Archivisti-Paleografi di Trieste ARCHIVIO COMUNALE DI SAVOGNA D ISONZO Riordinato dalla Cooperativa degli Archivisti-Paleografi di Trieste 1 INVENTARIO A cura di Sandi Deschmann Marina Dorsi Barbara Sablich Caterina Zocconi Anno 2004

Dettagli

Archivio Storico del Comune di Copparo

Archivio Storico del Comune di Copparo Archivio Storico del Comune di Copparo UFFICIO DEL GIUDICE CONCILIATORE La prefettura Repubblicana di Padova nel 1944 dà precise disposizioni per la soppressione degli ECA e la costituzione di Enti Fascisti

Dettagli

Allegato 1. Documentazione AUSL presso i depositi della società ARCHIGEST. Totale scatole/box: circa scatole

Allegato 1. Documentazione AUSL presso i depositi della società ARCHIGEST. Totale scatole/box: circa scatole Allegato 1 Documentazione AUSL presso i depositi della società ARCHIGEST Totale scatole/box: circa 26500 scatole Quantità Tipologia Denominazione gruppo documentazione 1 Archivio storico 720 scatole/box

Dettagli

Comune di PORCIA (PN) Archivio storico Sezione Inventario

Comune di PORCIA (PN) Archivio storico Sezione Inventario Comune di PORCIA (PN) Archivio storico Sezione 1901-1965 Inventario Riordinamento a cura di Friularchivi s.r.l. 2010 INDICE NOTE INTRODUTTIVE p 6 Deliberazioni Deliberazioni della Giunta e del Podestà

Dettagli

Albero delle strutture

Albero delle strutture Albero delle strutture Amministrazioni Forestali di Trento, 1877-1984 Ispettorato ripartimentale delle foreste di Trento, 1877-1983 Protocolli della corrispondenza, 1939-1973 Protocolli della Sezione tecnica

Dettagli

COMUNE DI LUCINICO. 1 1 Amministrazione: Contratto di convenzione. Verbale di contravvenzione di polizia urbana

COMUNE DI LUCINICO. 1 1 Amministrazione: Contratto di convenzione. Verbale di contravvenzione di polizia urbana COMUNE DI LUCINICO 1 1 Amministrazione: Contratto di convenzione. Verbale di contravvenzione di polizia urbana 1902-1905 2 Contabilità: conto consuntivo 1913 3 Amministrazione: attestato scolastico, anno

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE Busta Filza Oggetto nn. Anni Note 1 1 Atti 14-1374 1914 Saltuari. 2 2 Id. 1376-1735 1914 Id. 3 Id. 748--1025 1915 Id. 4 Id. 4-457 1916 Id. 5 Id. 450-966 1917 Id.

Dettagli

26. ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA (ECA)

26. ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA (ECA) archivio aggregato 26. ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA (ECA) Collocazione fisica della serie: scaffale 16 visualizza Torna all'introduzione Unità 1 Archivio aggregato: ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA (ECA) Estremi

Dettagli

MASSIMARIO DI SCARTO E SELEZIONE

MASSIMARIO DI SCARTO E SELEZIONE Allegato n. 11 MASSIMARIO DI SCARTO E SELEZIONE CLASSI Statuto Regolamenti Archivio TIPOLOGIE DOCUMENTALI Redazione e modifiche statuto Regolamenti emessi: Repertorio annuale Redazione Regolamenti: un

Dettagli

GRESSONEY-SAINT-JEAN

GRESSONEY-SAINT-JEAN GRESSONEY-SAINT-JEAN ARCHIVI AGGREGATI Caisse de bienfaisance (1838-1862) Congregazione di Carità (1862-1937) Istituzione Menabrea (1899-1937) Ente comunale di assistenza (ECA) (1937-1972) Società Cooperativa

Dettagli

Archivio storico postunitario del comune di Poggibonsi INVENTARIO

Archivio storico postunitario del comune di Poggibonsi INVENTARIO Archivio storico postunitario del comune di Poggibonsi INVENTARIO (1865-1976) a cura di Elisabetta Burrini e Marta Putti Con integrazioni a cura di Irene Mauro 1 AVVERTENZE Sono state usate le seguenti

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO VERCELLI

ARCHIVIO DI STATO VERCELLI Elenco di consistenza del fondo Opera nazionale orfani di guerra di Vercelli mazzi 75 (1929 1967) Mazzo 1 Cartelle assistenziali relative agli orfani e pratiche relative al loro trasferimento (1948-1950)

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE ( )

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE ( ) ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE (1914-1927) Busta Filza Oggetto nn. Anni Note 1 1 Atti 14-1374 1914 Saltuari. 2 2 id. 1376-1735 1914 Id. 3 id. 748--1025 1915 Id. 4 id. 4-457 1916 Id. 5 id. 450-966

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA ARCHIVIO PREUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA ARCHIVIO PREUNITARIO Premessa di VERONICA CAMPIΝοΠI Presentazione di SANDRA PIER' Introduzione di FRANCESCA CADETTA Avvertenze per la consultazione Pag. V VΠ IX ΧΧΠΙ PARTE PRIMA ARCHIVIO PREUNITARIO ATTI DELLA PODESTERIA DI

Dettagli

22. ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI

22. ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI Archivio aggregato 22. ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI Collocazione fisica della serie: scaffale 13 visualizza Torna all'introduzione Unità 1 Archivio aggregato: ASILO INFANTILE ISIDORO ALESSI Estremi cronologici:

Dettagli

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Beinette

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Beinette Comune di Cuneo - Centro rete archivi Comune di Beinette INFORMAZIONI GENERALI SUL COMUNE Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 9 Tel. 0171/384004 Fax 0171/384795 Referente: segretario comunale e-mail: beinette@ruparpiemonte.it;

Dettagli

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario Consorzio fra lattivendoli (1949-1962) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia

Dettagli

Comune di Trivignano Udinese. Archivio storico ( )

Comune di Trivignano Udinese. Archivio storico ( ) Comune di Trivignano Udinese Archivio storico (1834 1970) Riordinamento a cura di FRIULARCHIVI s.r.l. 2010-2011 INDICE NOTE INTRODUTTIVE p. 5 INVENTARIO dell ARCHIVIO STORICO del COMUNE di TRIVIGNANO UDINESE

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Rev. 1 del 18/12/2017 Organi Istituzionali e Affari Generali 1 Accesso ai documenti amministrativi (da parte dei cittadini) Tel Email Provvedidmento Tel Email 30 Segreteria 0832923446 affari.generali@comune.leverano.le 2 Accesso

Dettagli

1- ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA

1- ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA 1- ARCHIVIO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA 1.1 Descrizione dell archivio L archivio della Cassa di Risparmio di Ravenna costituisce un complesso documentario assai interessante per lo studio della

Dettagli

Complesso di fondi. Ente Comunale di Assistenza di Carassai

Complesso di fondi. Ente Comunale di Assistenza di Carassai Complesso di fondi Ente Comunale di Assistenza di Carassai 1860-1979 Complesso di fondi costituito dalle carte della Congregazione di carità, del Monte frumentario, dell'ospedale civile e dell'asilo infantile.

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO tel. 0376/623011 fax 0376/623021 ********* DETERMINAZIONE Proposta n. SG 504/2018 Determ. n. 382 del 22/08/2018 Oggetto: PROPOSTA DI SCARTO ATTI D'ARCHIVIO. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Premesso che, come

Dettagli

Comune di Santa Giusta

Comune di Santa Giusta Pag 2. Comune di Santa Giusta DENOMINAZIONE : Comune di Santa Giusta INDIRIZZO : via Giuseppe Garibaldi Santa Giusta (OR) OR CONTATTI: Tel: 0783354506 E-mail : responsabile.segreteria@comune.santagiusta.or.it

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO AFFARI FINANZIARI SERVIZIO SISTEMA FINANZIARIO PUBBLICO PROVINCIALE proposta di massimario di conservazione e di scarto INDICE DI CLASSIFICAZIONE CLASSE 1 ATTIVITA'

Dettagli

PREFETTURA DI MILANO ATTI AMMINISTRATIVI REGISTRI

PREFETTURA DI MILANO ATTI AMMINISTRATIVI REGISTRI Inventario PU 7 Archivio di Stato di Milano PREFETTURA DI MILANO ATTI AMMINISTRATIVI REGISTRI Per la richiesta indicare: Fondo: Prefettura di Milano Sezione: Registri Pezzo: numero della busta Prefettura

Dettagli

ARCHIVIO DEL COMUNE DI SANTA MARIA LA LONGA

ARCHIVIO DEL COMUNE DI SANTA MARIA LA LONGA ARCHIIO DEL COMUNE DI SANTA MARIA LA LONGA INENTARIO a cura di Alba Zanini 2001 1 RELAZIONE FINALE ARCHIIO STORICO La documentazione fino al 1960 è stata a. selezionata b. riordinata c. condizionata, salvando

Dettagli

3. ARCHIVIO DEL PATRONATO SCOLASTICO DI APRICENA. Busta 2 ( ) - Corrispondenza e documenti contabili dall A. S all A. S

3. ARCHIVIO DEL PATRONATO SCOLASTICO DI APRICENA. Busta 2 ( ) - Corrispondenza e documenti contabili dall A. S all A. S 3. ARCHIVIO DEL PATRONATO SCOLASTICO DI APRICENA Le buste contengono carteggio con diversi enti, pratiche, carte contabili ed altro materiale. Si è scelto di conservare l ordinamento ed il condizionamento

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente.

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente. Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 71 del 27.9.2013. O AMMINISTRATIVO/FINANZIARIO

Dettagli

Relazione finale sull'intervento di riordino dell archivio storico del comune di Rubano

Relazione finale sull'intervento di riordino dell archivio storico del comune di Rubano Relazione finale sull'intervento di riordino dell archivio storico del comune di Rubano NOTE STORICHE Il 26 dicembre 1805 l Austria fu costretta a firmare la pace di Presburgo con i Francesi, dopo la sconfitta

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE CADUTI E DISPERSI IN GUERRA

ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE CADUTI E DISPERSI IN GUERRA ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE CADUTI E DISPERSI IN GUERRA (1938-1983) INVENTARIO Grazia Tatò 1996 INTRODUZIONE L Associazione famiglie caduti in guerra di Trieste sorse nel

Dettagli

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO DEMOGRAFICO ANAGRAFE popolazione residente pratiche immigrazione - emigrazione. DEMOGRAFICO ANAGRAFE schede (individuali e di famiglia) DEMOGRAFICO ELETTORALE elettori (schede, fascicoli, ecc.) DEMOGRAFICO

Dettagli

MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DELL'UFFICIO POLITICHE DELLA CASA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DELL'UFFICIO POLITICHE DELLA CASA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DELL'UFFICIO POLITICHE DELLA CASA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO 1 Documentazione di carattere generale Determinazioni del Dirigente e proposte di 1.1 Provvedimenti

Dettagli

ALLEGATO 11 - PIANO DI CONSERVAZIONE E SELEZIONE

ALLEGATO 11 - PIANO DI CONSERVAZIONE E SELEZIONE ALLEGATO 11 - PIANO DI CONSERVAZIONE E SELEZIONE Il massimario riportato qui di seguito è soggetto a revisione ed aggiornamento per adeguarsi alla documentazione che può essere prodotta dall Amministrazione.

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI DEMOGRAFICI E ORGANIZZAZIONE SEGRETARIO GENERALE SEDE OGGETTO: RISCONTRO VS. NOTA PROT. INT. 1065 DEL 12.09.2016. OBIETTIVI ESERCIZIO

Dettagli

AFFARI GENERALI SEGRETERIA deliberazioni della Giunta comunale e del Consiglio comunale

AFFARI GENERALI SEGRETERIA deliberazioni della Giunta comunale e del Consiglio comunale BANCHE DATI CARTACEE O DEMOGRAFICO ANAGRAFE popolazione residente pratiche immigrazione - emigrazione. DEMOGRAFICO ANAGRAFE schede (individuali e di famiglia) DEMOGRAFICO ELETTORALE elettori (schede, fascicoli,

Dettagli

ARCHIVIO DEL MONTE DI PIETÀ DI ROMA INDICE DELLE SERIE

ARCHIVIO DEL MONTE DI PIETÀ DI ROMA INDICE DELLE SERIE ARCHIVIO DEL MONTE DI PIETÀ DI ROMA 1539 1937 INDICE DELLE SERIE I. AMMINISTRAZIONE, 1539-1937, con docc. dal 1484, unità 190 I.1 STATUTI, REGOLAMENTO E STEMMA, 1617-1936, volumi e fascicoli 39 I.2 BOLLE,

Dettagli

Oggetto: Biblioteca comunale Archivio di deposito - Scarto di documentazione IL DIRIGENTE

Oggetto: Biblioteca comunale Archivio di deposito - Scarto di documentazione IL DIRIGENTE DETERMINAZIONE dirigenziale N. 754 del 30 agosto 2013 Oggetto: Biblioteca comunale Archivio di deposito - Scarto di IL DIRIGENTE PRESO ATTO dell inutilità di conservare nell Archivio comunale carte ritenute

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

TEMPI DI CONSERVAZIONE DELLE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE PREVISTE DAL PIANO DI CLASSIFICAZIONE D ARCHIVIO. Elenco documentazione

TEMPI DI CONSERVAZIONE DELLE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE PREVISTE DAL PIANO DI CLASSIFICAZIONE D ARCHIVIO. Elenco documentazione ALLEGATO N. 14 TEMPI DI CONSERVAZIONE DELLE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE PREVISTE DAL PIANO DI CLASSIFICAZIONE D ARCHIVIO Elenco documentazione In linea generale non sono proponibili per lo scarto: - Statuti

Dettagli

TITOLARIO CLASSIFICAZIONE

TITOLARIO CLASSIFICAZIONE ALLEGATO 3 TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE I II AMMINISTRAZIONE GENERALE 1 Legislazione e circolari esplicative 2 Denominazione, territorio e confini, circoscrizioni di decentramento,

Dettagli

COMUNE DI RIVE D ARCANO ARCHIVIO STORICO ( ) ARCHIVIO DI DEPOSITO ( )

COMUNE DI RIVE D ARCANO ARCHIVIO STORICO ( ) ARCHIVIO DI DEPOSITO ( ) COMUNE DI RIVE D ARCANO ARCHIVIO STORICO (1834 1967) ARCHIVIO DI DEPOSITO (1968 2002) INVENTARIO a cura di GUARNERIO Soc. Coop. - UDINE 2 INTRODUZIONE Cronologia L Archivio Comunale di Rive d Arcano consta

Dettagli

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO O DEMOGRAFICO ANAGRAFE popolazione residente pratiche immigrazione - emigrazione. DEMOGRAFICO ANAGRAFE schede (individuali e di famiglia) DEMOGRAFICO ELETTORALE elettori (schede, fascicoli, ecc.) DEMOGRAFICO

Dettagli

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO ALLEGATO "E" SCHEMA RIASSUNTIVO DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE 1 Categoria I II Amministrazione generale Classe 1. Legislazione e circolari esplicative 2. Denominazione,

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITA

INDICATORI DI ATTIVITA SETTORE: AREA SERVIZI GENERALI RESPONSABILE: Zanella Roberto SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO GARE E CONTRATTI Centro di Costo: A101 SEGRETERIA GENERALE E PRESIDENZA DEL CONSIGLIO

Dettagli

Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA. Elenco di consistenza

Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA. Elenco di consistenza Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA Elenco di consistenza maggio 2010 1 Erede del Deposito istituito a Mantova dal Governo austriaco nel 1714 allo

Dettagli

Titolario di Classificazione dei documenti (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. del )

Titolario di Classificazione dei documenti (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. del ) Titolario di Classificazione dei documenti (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. del ) 1 Titolo I. Amministrazione generale 01.01 Legislazione e circolari esplicative 01.02 Denominazione,

Dettagli

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE COMUNE DI POGLIANO MILANESE ARTICOLAZIONE E ATTRIBUZIONI Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. 3 SETTORE AFFARI GENERALI Responsabile Lucia Carluccio Tel..02-939.644.26 E-mail: luciacarluccio@poglianomilanese.org

Dettagli

Allegato 9. Piano di conservazione (Massimario di scarto) in uso presso l Amministrazione

Allegato 9. Piano di conservazione (Massimario di scarto) in uso presso l Amministrazione Allegato 9. Piano di conservazione (Massimario di scarto) in uso presso l Amministrazione Il piano di conservazione, riportato a titolo di esempio, è attualmente soggetto a revisione ed aggiornamento per

Dettagli

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco

COMUNE DI BRIVIO Provincia di Lecco Censimento dei procedimenti Amministrativi comunali AREA AMMINISTRATIVA RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Dott. Giovanni Monaca mail: giovanni.monaca@comune.brivio.lc.it tel: 039-5320114, int. 7 fax: 039-5321385

Dettagli

Predisposizione e stipula contratti

Predisposizione e stipula contratti Pagina 1 contratti settore amministrazione generale CONTRATTI DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE Iscrizione a repertorio Registrazione Trascrizione rilascio copia CONTRATTI delle AREE PIP Predisposizione e stipula

Dettagli

Allegato alla deliberazione G.C. n. 92 in data 30/11/2017. COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona TABELLA ORGANICA DEL PERSONALE

Allegato alla deliberazione G.C. n. 92 in data 30/11/2017. COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona TABELLA ORGANICA DEL PERSONALE Allegato alla deliberazione G.C. n. 92 in data 30/11/2017 COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona TABELLA ORGANICA DEL PERSONALE COMUNE DI RICENGO Provincia di Cremona PIANTA ORGANICA DEL PERSONALE - situazione

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona

FUNZIONIGRAMMA. Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona FUNZIONIGRAMMA Servizio Affari Generali e Servizi alla Persona Ufficio Segreteria Segreteria Sindaco, Giunta, consigli e Commissioni; Gestione convenzione segreteria; Registrazione delibere e determine;

Dettagli

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio amministrativo. Titolario Astengo. [da Finanze busta a Leva e truppe busta 269 -]

ARCHIVIO DEL COMUNE. Carteggio amministrativo. Titolario Astengo. [da Finanze busta a Leva e truppe busta 269 -] ARCHIVIO DEL COMUNE Carteggio amministrativo Titolario Astengo [da Finanze 1901-1902- busta 130 - a Leva e truppe 1951-1971 - busta 269 -] 130 " FINANZE 1901-1902 " 1901-1902 busta cartaceo, 2 fascicoli

Dettagli

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico COMUNE NAVE Archivio Storico Inventario Consorzio per la costruzione del ponte per Ca de Bruni (1910-1915) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità

Dettagli

logo IBC Archivio dell Ente comunale di assistenza di Lagosanto Inventario

logo IBC Archivio dell Ente comunale di assistenza di Lagosanto Inventario logo IBC Archivio dell Ente comunale di assistenza di Lagosanto 1946-1978 Inventario Inventario a cura di Patrizia Luciani (coordinamento e ricerche storiche) e Anna Casotto (schedatura, riordino e inventariazione)

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ' SERVIZIO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE - URP - INFORMATICA

INDICATORI DI ATTIVITÀ' SERVIZIO ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE - URP - INFORMATICA DI ATTIVITÀ' SERVIZIO, STATO CIVILE, ELETTORALE URP INFORMATICA CENTRO DI RESPONSABILITÀ': 1.0 Servizi interni ed istituzionali RESPONSABILE: SIMONCINI FABRIZIO SOTTOCENTRO: 1.2 Servizio anagrafe, stato

Dettagli

DESCRIZIONE SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE POLITICHE SOCIALI

DESCRIZIONE SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE POLITICHE SOCIALI Allegato al Regolamento Comunale sul Procedimento Amministrativo e sul diritto di Accesso SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE POLITICHE SOCIALI ASSISTENZA ORGANI ISTITUZIONALI AFFARI LEGALI PERSONALE PROTOCOLLO

Dettagli

AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI COMUNE DI MAGNAGO Provincia di Milano ALLEGATO 1 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE I Amministrazione generale 1 Legislazione

Dettagli

Fondazione Pellegrini - Canevascini

Fondazione Pellegrini - Canevascini segnatura: FPC 31 categoria: 2: partiti Fondazione Pellegrini - Canevascini www.fpct.ch E-mail: info@fpct.ch fondo Partito socialista sezione di Mendrisio documenti: 1920-1992 soggetto produttore:, sezione

Dettagli

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari. Amministrativo-Contabile. AREA: 77 /R Responsabile: Mascia Anna Maria DETERMINAZIONE N. 28/04/2015.

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari. Amministrativo-Contabile. AREA: 77 /R Responsabile: Mascia Anna Maria DETERMINAZIONE N. 28/04/2015. COMUNE DI PIMENTEL Provincia di Cagliari AREA: 77 /R Responsabile: Amministrativo-Contabile Mascia Anna Maria DETERMINAZIONE N. 127 in data 28/04/2015 OGGETTO: NOMINA RESPONSABILE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI

Dettagli

1.3.1 Categoria I: AMMINISTRAZIONE

1.3.1 Categoria I: AMMINISTRAZIONE 1.3 CARTEGGIO PER CATEGORIE (sino al 1950) L ordinamento di questa sezione dell archivio è stato portato a termine nel 1990. Si è scelto di non manomettere buste e fascicoli, e di riportare tale sezione

Dettagli

CATEGORIA 1 FONDAZIONE STATUTI LEGGI E REGOLAMENTI

CATEGORIA 1 FONDAZIONE STATUTI LEGGI E REGOLAMENTI PIANO DI CLASSIFICAZIONE DELL ARCHIVIO CORRENTE CATEGORIA 1 FONDAZIONE STATUTI LEGGI E REGOLAMENTI 1. FONDAZIONE STATUTI LEGGI E REGOLAMENTI 1.1. Fondazione - Istituzione II.PP.A.B. 1.2. Statuto 1.3. Regolamenti

Dettagli

Archiviazione e conservazione

Archiviazione e conservazione COMUNE MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso Allegato 12 Archiviazione e conservazione Archiviazione dei documenti - Tempi, criteri e regole di selezione del sistema di classificazione L Archivio è

Dettagli

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Valdieri

Comune di Cuneo - Centro rete archivi. Comune di Valdieri Comune di Cuneo - Centro rete archivi Comune di Valdieri INFORMAZIONI GENERALI SUL COMUNE Indirizzo: Piazza della Resistenza, 2 Tel. 0171/97109 Fax: 0171/97149 Referente: Segretario comunale e-mail: valdieri@ruparpiemonte.it;

Dettagli

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE TITOLI Allegato 8 TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE 1 Amministrazione generale Organi di governo, gestione, controllo, consulenza e garanzia 3 Risorse umane Risorse finanziarie e patrimoniali Affari legali

Dettagli

Archivio storico del Comune di Soriso

Archivio storico del Comune di Soriso Archivio storico del Comune di Soriso 1. SOGGETTO PRODUTTORE E DATI GESTIONALI Denominazione: Comune di Soriso Estremi cronologici: Origini preromane. 1494 - Repubblica autonoma con propri statuti affrancamento

Dettagli

Comune di Villanovafranca Provincia del Medio Campidano

Comune di Villanovafranca Provincia del Medio Campidano Comune di Villanovafranca Provincia del Medio Campidano Inventari Archivi Aggregati: Congregazione di carità poi Ente Comunale di Assistenza Ufficio di conciliazione Fascio di combattimento Compagnia barracellare

Dettagli

COMUNE DI MERETO DI TOMBA

COMUNE DI MERETO DI TOMBA COMUNE DI MERETO DI TOMBA ARCHIVIO STORICO (1806 1965) ARCHIVIO DI DEPOSITO (1966 2002) INVENTARIO a cura di GUARNERIO Soc. Coop. - UDINE 1 2 INTRODUZIONE Cronologia. L Archivio Comunale di Mereto di Tomba

Dettagli

Ufficio competente. Immediato al ricevimento degli atti 5 Aggiornamento del sito web istituzionale

Ufficio competente. Immediato al ricevimento degli atti 5 Aggiornamento del sito web istituzionale SCHEDA AREA AMMINISTRATIVA CONTABILE Fantoni Anna Silvia (Responsabile Area Amministrativa Contabile) Telefono: 0332/647210 - Fax: 0332/648613 e-mail: info@comune.sangiano.va.it - pec: comune.sangiano@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

COMUNE DI OZINUOVI Provincia di BRESCIA. Allegato n Linee guida per la gestione degli archivi analogici

COMUNE DI OZINUOVI Provincia di BRESCIA. Allegato n Linee guida per la gestione degli archivi analogici 1. Composizione Le presenti linee guida sono composte oltre che dai seguenti articoli, dal quadro di classificazione (Titolario) e dal Massimario di Selezione per la conservazione. 2. Luogo di conservazione

Dettagli