1. Finalità del bando. 2. Oggetto del bando. 3. Veicoli ammessi al bando e definizioni. 4. Soggetti beneficiari. 5. Entità del contributo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Finalità del bando. 2. Oggetto del bando. 3. Veicoli ammessi al bando e definizioni. 4. Soggetti beneficiari. 5. Entità del contributo"

Transcript

1 Band della Regine Lmbardia per la cncessine di cntributi a fnd perdut per la demlizine di ciclmtri/mtcicli termici Eur 0 Eur 1 cn pssibile cntestuale acquist di ciclmtri/mtcicli/tricicli e quadricicli a bass impatt ambientale 1. Finalità del band 2. Oggett del band 3. Veicli ammessi al band e definizini 4. Sggetti beneficiari 5. Entità del cntribut 6. Validità e durata 7. Fndi a dispsizine 8. Esclusini 9. Cumulabilità 10. Requisiti per presentare la dmanda di cntribut 11. Richiesta di cntribut e istruttria 12. Liquidazine dei cntributi e cntrlli 13. Esauriment fndi 1

2 1. Finalità del band Regine Lmbardia cn il presente band si prefigge di miglirare la qualità dell aria mediante la riduzine in atmsfera delle immissini di inquinanti derivanti dal traffic mtciclistic, attravers l ergazine di incentivi per la demlizine di ciclmtri/ mtcicli Eur 0 Eur 1 e/ per l acquist di ciclmtri/mtcicli/tricicli/quadricicli a bass impatt ambientale. Tale azine è resa pssibile tramite gli Accrdi sttscritti rispettivamente il 30 lugli e il 3 agst 2009 cn Cnfindustria ANCMA e CEI-CIVES che assicuran, senza alcun nere, gli stessi adempimenti e le stesse prestazini che il medesim Accrd prescrive a favre delle imprese assciate anche a favre delle Aziende cstruttrici/imprtatrici nn assciate che ne faccian richiesta purché sian in pssess di visura camerale e dei medesimi requisiti richiesti alle Aziende cstruttrici/imprtatrici assciate. Il band riguarda la Zna e la Zna 1 del territri lmbard definita cn d.g.r. 2 agst 2007, n. 5290, integrata e mdificata dalla d.g.r. 29 lugli 2009, n L applicabilità del band ptrà essere estesa a zne della Lmbardia diverse dalle Zna e Zna laddve la Giunta Reginale abbia apprvat specifici accrdi cn le Prvince lmbarde interessate ad aderire alle misure stabilite da Regine Lmbardia ai sensi della l.r. 24/06, per quant cncerne le limitazini alla circlazine dei veicli. 2. Oggett del band Oggett del presente band è l ergazine di un cntribut per la demlizine di ciclmtri/mtcicli cn mtre a cmbustine interna, alimentazine a benzina Eur 0 Eur 1 e/ per l acquist di un mtcicl cn mtre a cmbustine interna mlgat Eur 3 un tricicl nuv di fabbrica cn mtre a cmbustine interna che rispetti i limiti di emissine di cui alla Direttiva 97/24/CE l acquist di un ciclmtre a due tre rute/mtcicl/tricicl/quadricicl a trazine elettrica ibrida nuv di fabbrica. Si riassumn di seguit le tiplgie di interventi pssibili: 1. demlizine di ciclmtri/mtcicli Eur 0 e Eur 1; 2. acquist di un mtcicl nuv di fabbrica cn mtre a cmbustine interna, cn cilindrata cmpresa tra 51 e 400 c.c., alimentazine a benzina Eur 3, tricicl nuv di fabbrica cn mtre a cmbustine interna cn cilindrata cmpresa tra 51 e 400 c.c., alimentazine a benzina e cn limite di emissine di cui alla Direttiva 97/24/CE; 3. acquist di ciclmtri a due tre rute/mtcicli/tricicli/quadricicli nuvi di fabbrica cn alimentazine elettrica ibrida. Se all acquist si accmpagna la demlizine di un ciclmtre/mtcicl Eur 0 Eur 1 all incentiv per l acquist si smma quell previst per la demlizine. N.B.: L Autmbile Club Milan ha cstituit un appsit sprtell telefnic infrmativ per gli utenti in funzine dalle re 9 alle 12 dal lunedì al venerdì, cui è pssibile rivlgersi per eventuali infrmazini (tel ). 3. Veicli ammessi al band e definizini Si elencan di seguit i veicli che hann validità ai fini del presente band cn le definizini desunte dal Cdice della Strada e Reglament di attuazine (decret legislativ 30 aprile 1992 n. 285, e successive mdificazini): ciclmtri: veicli a due rute (categria L1e) veicli a tre rute (categria L2e) aventi una velcità massima per cstruzine nn superire a 45 km/h e caratterizzati: 1 L elenc dei cmuni cmpresi nella Zna e Zna cme definiti dalla d.g.r. 2 agst 2007, n. 5290, mdificata ed integrata dalla d.g.r. 29 lugli 2009, n sn indicati nella Tabella 1 in calce al band. 2

3 1) nel cas dei veicli a due rute, da un mtre: 1.1) la cui cilindrata è inferire uguale a 50 cm3 se a cmbustine interna, ppure la cui ptenza nminale cntinua massima è inferire uguale a 4 kw per i mtri elettrici; 2) nel cas dei veicli a tre rute, da un mtre: 2.1) la cui cilindrata è inferire uguale a 50 cm3 se ad accensine cmandata, ppure la cui ptenza massima netta inferire uguale a 4 kw per gli altri mtri a cmbustine interna, ppure la cui ptenza nminale cntinua massima è inferire uguale a 4 kw per i mtri elettrici; mtcicli: veicli a due rute, senza carrzzetta (categria L3e) muniti di un mtre cn cilindrata superire a 50 cm3 se a cmbustine interna e/ aventi una velcità massima per cstruzine superire a 45 km/h; tricicli: veicli a tre rute, veicli a tre rute simmetriche (categria L5e) muniti di un mtre cn cilindrata superire a 50 cm3 se a cmbustine interna e/ aventi una velcità massima per cstruzine superire a 45 km/h; quadricicl elettric legger: veicl a quattr rute di categria L6e, secnd la definizine frnita all articl 1 cmma 3, lettera a) del decret ministeriale del 31 gennai 2003, la cui massa a vut è inferire pari a 350 kg, esclusa la massa delle batterie, la cui velcità massima per cstruzine è inferire uguale a 45 km/h e la cui ptenza nminale cntinua massima è inferire uguale a 4 kw; quadricicl elettric divers da quell legger, secnd la definizine frnita all articl 1 cmma 3, lettera b) del decret ministeriale del 31 gennai 2003, la cui massa a vut e' inferire pari a 400 kg (categria L7e) (550 kg per i veicli destinati al trasprt di merci), esclusa la massa delle batterie, e la cui ptenza massima netta del mtre e' inferire a 15 kw; Sn definiti ibridi i ciclmtri, mtcicli, tricicli, quadricicli se hann a brd la presenza di: 1) un mtgeneratre termic finalizzat alla sla generazine di energia elettrica, che integra una fnte di energia elettrica dispnibile a brd (funzinament ibrid serie); 2) una mtrizzazine elettrica finalizzata alla trazine e una mtrizzazine di tip termic finalizzata sia alla trazine in cntempranea cn quella elettrica, sia alla eventuale prduzine di energia elettrica in alternativa alla ricarica delle batterie da rete (funzinament ibrid parallel); 3) una mtrizzazine elettrica finalizzata alla trazine, cn la presenza a brd di una mtrizzazine di tip termic finalizzata direttamente alla trazine e cn pssibilità di garantire il nrmale esercizi del veicl anche mediante il funzinament autnm di una sla delle mtrizzazini esistenti (funzinament ibrid bimdale). 4. Sggetti beneficiari I sggetti aventi titl sn esclusivamente: privati cittadini residenti nelle Zne e del territri lmbard alla data della prentazine dell incentiv; enti pubblici aventi sede nelle Zne e del territri lmbard; imprese individuali scietarie aventi la prpria sede legale perativa nelle Zne e della Lmbardia, cme da certificat della C.C.I.A.A, alla data della richiesta di incentiv (acquist quale fltta aziendale). Il benefici dell incentiv di Regine Lmbardia viene ricnsciut nei seguenti casi: - demlizine di un ciclmtre mtcicl termic Eur 0 Eur 1: perazine riservata a privati cittadini, imprese individuali scietarie/sggetti pubblici. Nel cas di cittadini il ciclmtre/mtcicl Eur 0 Eur 1 da demlire deve essere intestat, da almen 1 ann alla data di presentazine della dmanda, al sggett che richiede l incentiv ad un familiare appartenente all stess nucle del richiedente 3

4 alla data di richiesta del cntribut (cndizine che deve risultare dall stat di famiglia) prvenire da successine ereditaria. Ogni cittadin ha diritt ad usufruire di un sl incentiv per l acquist e/ demlizine. Nel cas di scietà/enti pubblici il ciclmtre/mtcicl Eur 0 Eur 1 da demlire deve essere intestat alla scietà/ente pubblic che richiede il cntribut. I ciclmtri/mtcicli ggett di cntribut (demliti) dvrann risultare intestati da almen 1 ann alla data di presentazine della dmanda all impresa/ente pubblic che richiede il cntribut. L impresa/ente pubblic deve avere la sede legale/perativa in un Cmune sit nelle Zne e della Lmbardia. La demlizine deve avvenire press un demlitre autrizzat della Lmbardia. Per demlitre autrizzat si intende un centr di racclta per la messa in sicurezza, la demlizine, il recuper dei materiali e la rttamazine, autrizzat ai sensi degli artt. 208, 209, 210 del d. lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e successive integrazini e mdificazini. - acquist di un mtcicl a due tre rute cn mtre a cmbustine interna, cn cilindrata cmpresa tra 51 e 400 c.c., alimentazine a benzina Eur 3 di un tricicl nuv di fabbrica cn mtre a cmbustine interna cn cilindrata cmpresa tra 51 e 400 c.c., alimentazine a benzina e cn limite di emissine di cui alla Direttiva 97/24/CE: perazine riservata a privati cittadini. Il veicl ggett di cntribut (acquistat) dvrà risultare essere intestat al cittadin che richiede il cntribut ed essere immatriclat nel Cmune di residenza del beneficiari del cntribut che deve essere nelle Zne e della Lmbardia. I beneficiari del cntribut devn rimanere in pssess del bene per almen 1 ann dalla data dell acquist. - acquist di un ciclmtre a due tre rute /mtcicl /tricicl/quadricicl cn alimentazine elettrica ibrida nuvi di fabbrica: perazine riservata a privati cittadini scietà/enti pubblici. Il veicl ggett di cntribut (acquistat) dvrà risultare intestat al sggett che richiede il cntribut ed essere immatriclat nel Cmune di residenza del beneficiari del cntribut che deve essere nelle Zne e della Lmbardia. Le imprese pssn usufruire del cntribut nel rispett del reglament cmunitari 15 dicembre 2006, n relativ all applicazine degli artt. 87 e 88 del Trattat agli aiuti di imprtanza minre (de minimis) 2. Sn escluse dal cntribut le aziende dei settri nn ammessi dal reglament cmunitari e le scietà la cui attività cmmerciale è la vendita il nleggi dei beni incentivati ad eccezine dell us persnale. I beneficiari del cntribut devn rimanere in pssess del bene per almen 1 ann dalla data dell acquist. 5. Entità del cntribut TABELLA CONTRIBUTO UNITARIO tiplgia perazine cntribut unitari DEMOLIZIONE (privati cittadini,imprese individuali scietarie/sggetti pubblici) D1 Ciclmtre Mtcicl Eur 0 Eur 1 ELETTRICO /IBRIDO 80 (incentiv a ttale caric di Regine Lmbardia) 2 Reglament (CE) n. 1998/2006 della Cmmissine del 15 dicembre 2006 relativ all applicazine degli articli 87 e 88 del trattat agli aiuti d imprtanza minre ( de minimis ) (GU L 379 del ) 4

5 ACQUISTO DI CICLOMOTORE/MOTOCICLO /TRICICLO/QUADRICICLO ELETTRICO IBRIDO (privati cittadini, imprese individuali scietarie/sggetti pubblici) E1 E2 E3 E4 E5 TERMICO T1 T2 T3 T4 Acquist di un ciclmtre cn prpulsine 400 (incentiv interamente a elettrica ibrida cn velcità massima fin a 25 caric di Regine Lmbardia) a cui km/h si smman 80 per eventuale demlizine Acquist di un ciclmtre cn prpulsine 800 (incentiv interamente a elettrica ibrida cn velcità massima cmpresa caric di Regine Lmbardia) a cui tra 26 km/h e 45 km/h si smman 80 per eventuale demlizine Acquist di un mtcicl cn prpulsine elettrica (incentiv interamente a ibrida e velcità massima superire a 46 km/h caric di Regine Lmbardia) a cui si smman 80 per eventuale demlizine Acquist di un tricicl cn prpulsine elettrica (incentiv interamente a ibrida caric di Regine Lmbardia) a cui si smman 80 per eventuale demlizine Acquist di un quadricicl legger pesante cn (incentiv interamente a prpulsine elettrica ibrida caric di Regine Lmbardia) a cui si smman 80 per eventuale demlizine ACQUISTO DI UN MOTOCICLO TERMICO EURO 3 (privati cittadini) Acquist di un mtcicl cn mtre a 200 ( 100 Regine Lmbardia + cmbustine interna cilindrata da 51 c.c. fin a 100 Casa 200 c.c., alimentazine a benzina e mlgat cstruttrice/cncessinari**) a Eur 3 cui si smman 80 per eventuale demlizine 400 ( 200 Regine Lmbardia + Acquist di un mtcicl cn mtre a 200 Casa cmbustine interna cilindrata da 201 c.c. fin a cstruttrice/cncessinari**) a 400 c.c., alimentazine a benzina e mlgat cui si smman 80 per eventuale Eur 3 demlizine 200 ( 100 Regine Lmbardia + Acquist di un tricicl cn mtre a cmbustine 100 Casa interna cilindrata da 51 c.c. fin a 200 c.c., cstruttrice/cncessinari**) a alimentazine a benzina e mlgat cn limite di cui si smman 80 per eventuale emissine di cui alla Direttiva 97/24/CE demlizine 400 ( 200 Regine Lmbardia + Acquist di un tricicl cn mtre a cmbustine 200 Casa interna cilindrata da 201 c.c. fin a 400 c.c., cstruttrice/cncessinari**) a alimentazine a benzina e mlgat cn limite di cui si smman 80 per eventuale emissine di cui alla Direttiva 97/24/CE demlizine 5

6 ** Il cntribut della Casa cstruttrice/cncessinari è da intendersi IVA esclusa. I cncessinari e i punti di vendita ufficialmente autrizzati sn bbligati, ai sensi degli accrdi citati, a emettere reglare fattura che deve riprtare, ltre alla tiplgia, il valre dell incentiv previst nella Tabella cntribut unitari, unitamente alla cilindrata del mtcicl, se termic, alla velcità del ciclmtre/mtcicl/tricicl/quadricicl, se elettric ibrid. Per le imprese il cntribut viene rilasciat ai sensi del Reglament n. 1998/2006/CE sugli aiuti di imprtanza minre ( de minimis ). Il finanziament rilasciat secnd tale mdalità viene ergat secnd la relativa disciplina cmunitaria. 6. Validità e durata Il band avrà validità fin ad esauriment dei fndi dispnibili. Sn ammessi a incentiv esclusivamente gli acquisti/demlizini effettuati successivamente alla data di pubblicazine del presente band sul Bllettin Ufficiale di Regine Lmbardia. 7. Fndi a dispsizine Per il presente band Regine Lmbardia rende dispnibili risrse per , di cui almen sn riservate all acquist di veicli cn alimentazine elettrica ibrida. 8. Esclusini I cittadini lmbardi NON residenti nelle aree denminate Zna e Zna della Lmbardia. I sggetti pubblici e le imprese individuali scietarie NON aventi alcuna sede legale perativa in un Cmune ricadente nella Zna e Zna del territri lmbard. Le scietà la cui attività cmmerciale è: la vendita l esercizi di servizi di nleggi di cmdat a titl ners dei beni incentivati; il trasprt di cse cnt terzi; i servizi di leasing di trasprt persne (taxi). Gli enti pubblici che esercitan servizi di nleggi dei beni incentivati. Le aziende dei settri NON ammessi dal reglament cmunitari 15 dicembre 2006, n relativ all applicazine degli artt. 87 e 88 del trattat agli aiuti di imprtanza minre (de minimis). Veicli adibiti al trasprt per cnt terzi di persne merci. Qualsiasi acquist/demlizine effettuat in data antecedente a quella di pubblicazine del presente band sul Bllettin Ufficiale di Regine Lmbardia. 9. Cumulabilità Gli incentivi reginali sn cumulabili cn analghe iniziative statali, pubbliche private aventi la stessa finalità, a men di espressi divieti previsti nelle iniziative medesime. 10. Requisiti per presentare la dmanda di cntribut Si riassumn i requisiti fndamentali: il prprietari del veicl da demlire/acquistare deve essere un privat cittadin residente nelle Zna e Zna della Regine Lmbardia, un impresa individuale scietaria/ente pubblic avente la prpria sede legale, vver almen una delle sedi principale secndaria, unità lcale in un Cmune ricadente nella Zna e Zna del territri lmbard 6

7 definita cn d.g.r. n del 2 agst 2007, integrata e mdificata dalla d.g.r. 29 lugli 2009, n. 9958; la categria del veicl di nuva immatriclazine deve essere: - per i termici L3 ed L5; - per gli elettrici/ibridi L1, L2, L3, L5, L6 ed L7; il veicl se in pssess di un mtre termic deve avere cilindrata inferire uguale a 400 c.c e alimentazine a benzina (lettera P.3 della Carta di Circlazine), in alternativa deve pssedere un mtre elettric ibrid (termic/elettric); la destinazine ed us del ciclmtre/mtcicl/tricicl/quadricicl di nuva immatriclazine è esclusivamente riservata al trasprt di persne cse per us prpri, (lettera J. 1 della Carta di Circlazine) cme da d.lgs 285/1992 art.82; 11. Richiesta di cntribut e istruttria A. DEMOLIZIONE SENZA ACQUISTO I sggetti interessati (privati cittadini, legali rappresentanti di imprese individuali scietarie/enti pubblici) demliscn autnmamente il prpri ciclmtre/mtcicl termic Eur 0 Eur 1. La demlizine deve avvenire press un demlitre autrizzat della Lmbardia (gli elenchi sn presenti sul sit internet di ACM PRENOTAZIONE DEL CONTRIBUTO Il beneficiari si cllega via internet all applicativ di Autmbile Club Milan (ACM) e, cnfermata in temp reale la dispnibilità dei fndi, inserisce: dati anagrafici, indirizz, , numer di cellulare, cdice fiscale e cdice IBAN; numer di telai nel cas di demlizine di un ciclmtre; numer di targa nel cas di demlizine di un mtcicl; Cn l inseriment del richiedente nella lista delle prentazini accettate, viene assegnat un numer di prentazine che cntraddistingue la pratica. La prentazine avrà validità 60 girni. Entr tale termine deve essere perfezinata la demlizine, pena decadenza autmatica della prentazine suddetta, e cmpletata la pratica. A tal fine deve essere inserit nell applicativ: data di presa in caric del veicl da parte del demlitre autrizzat, in cas di demlizine di un ciclmtre; data del certificat di demlizine rilasciat dal Pubblic Registr Autmbilistic, in cas di demlizine di un mtcicl; dati del demlitre (ragine sciale, indirizz e telefn). Inltre dvrà essere spedita in frma cartacea e sttscritta, ad ACM, Crs Venezia, 43 Milan Uffici Band mtcicli: il certificat di idneità tecnica del ciclmtre; riginale del bll della ricevuta di pagament relativ all annualità in crs immediatamente precedente; il certificat di presa in caric del ciclmtre da parte dei centri di racclta, vver dei cncessinari delle succursali delle case cstruttrici di cui all art. 231 cmma 4 del d. lgs. 152/2006; sl per le imprese, la dichiarazine del rispett della psizine al regime de minimis. In cas di esauriment dei fndi, la prentazine viene accettata cn riserva ed inserita in lista d attesa, secnd le mdalità indicate al successiv punt 12. 7

8 Ai sggetti richiedenti viene rilasciata una passwrd utile per il cntrll della psizine della pratica relativamente all accettazine/accettazine cn riserva del cntribut e, successivamente, per il cntrll del cmpletament della pratica. In cas di rinuncia al cntribut il richiedente deve inviare una cmunicazine ad Autmbile Club Milan accedend via internet all applicativ, in md da cnsentire ad eventuali richiedenti in lista d attesa di usufruire dei cntributi resisi dispnibili. ISTRUTTORIA ACM esegue cntrlli sulla effettiva demlizine del mtcicl attravers il Pubblic Registr Autmbilistic (per i ciclmtri, ACM prvvede ad effettuare cntrlli sui demlitri autrizzati). In cas di istruttria psitiva e presenza di fndi, ACM entr 30 girni lavrativi dalla data di cmpletament della dmanda erga sul cnt crrente del beneficiari il cntribut per la demlizine e invia al beneficiari avvis di liquidazine tramite sms. In cas di istruttria psitiva e assenza di fndi, il richiedente attravers la passwrd ha la pssibilità di cntrllare la psizine della prpria pratica in relazine all accettazine cn riserva del cntribut. In cas di istruttria negativa (diffrmità tra i dati frniti dal cittadin e i criteri del presente band) ACM invia al beneficiari una sms cn le mtivazini del rifiut. Seguirà lettera di Regine Lmbardia. B. DEMOLIZIONE CON ACQUISTO PRENOTAZIONE DEL CONTRIBUTO I sggetti interessati (privati cittadini, legali rappresentanti di imprese individuali scietarie/enti pubblici) si recan press il cncessinari rivenditre della rete di vendita delle Case aderenti all iniziativa (firmatarie dell Accrd Cnfindustria ANCMA/CEI-CIVES) di cui al presente band. Il cncessinari rivenditre si cllega via internet all applicativ di ACM e, cnfermata in temp reale la dispnibilità dei fndi, inserisce: dati anagrafici, indirizz, , numer di cellulare, cdice fiscale e cdice IBAN; dati anagrafici, dati camerali e cdice fiscale/partita IVA dell ente impresa rappresentata; targa/numer di telai/intestatari del veicl da demlire; marca e mdell del veicl acquistat. Cn l inseriment del richiedente nella lista delle prentazini accettate, viene assegnat un numer di prentazine che cntraddistingue la pratica. La prentazine dell incentiv avrà validità 60 girni, entr i quali devn essere perfezinati, ad pera del cncessinari rivenditre, l acquist e la demlizine, pena decadenza autmatica della prentazine. Per i beneficiari, il cncessinari rivenditre stampa in dppia cpia la prentazine; una cpia è cnsegnata al cliente e la secnda cpia firmata dal cliente è cnservata agli atti. In cas di esauriment dei fndi, la prentazine viene accettata cn riserva ed inserita in lista d attesa, secnd le mdalità indicate al successiv punt 12. Al sggett richiedente, attravers il cncessinari rivenditre, viene rilasciata una passwrd utile per il cntrll dell stat della pratica. Inltre il cncessinari rivenditre dvrà spedire in frma cartacea e sttscritta, ad ACM, Crs Venezia, 43 Milan Uffici Band mtcicli: il certificat di idneità tecnica del ciclmtre; riginale del bll della ricevuta di pagament relativ all annualità in crs all annualità precedente; il certificat di presa in caric del ciclmtre da parte dei centri di racclta, vver dei cncessinari delle succursali delle case cstruttrici di cui all art. 231 cmma 4 del d. lgs. 152/2006; sl per le imprese, la dichiarazine del rispett della psizine al regime de minimis ed autcertificazine di acquist quale fltta aziendale per us persnale. 8

9 ISTRUTTORIA ACM esegue cntrlli sulla effettiva demlizine del mtcicl attravers il Pubblic Registr Autmbilistic (per i ciclmtri, ACM prvvede ad effettuare cntrlli sui demlitri autrizzati) e sui cncessinari. In cas di istruttria psitiva e presenza di fndi, ACM entr 30 girni lavrativi dalla data di cmpletament della pratica da parte del cncessinari rivenditre erga il cntribut sul cnt crrente del beneficiari e invia avvis di liquidazine tramite sms. In cas di istruttria negativa (diffrmità tra i dati frniti dal cittadin e i criteri del presente band) ACM invia al beneficiari una sms cn le mtivazini del rifiut. Seguirà lettera di Regine Lmbardia. In cas di mancat acquist del veicl il cncessinari rivenditre deve inviare tempestiva cmunicazine ad Autmbile Club Milan accedend via internet all applicativ, in md da cnsentire agli eventuali richiedenti in lista d attesa di usufruire dei cntributi resisi dispnibili. C. ACQUISTO SENZA DEMOLIZIONE PRENOTAZIONE DEL CONTRIBUTO I sggetti interessati (privati cittadini, legali rappresentanti di imprese individuali scietarie/enti pubblici) si recan press il cncessinari rivenditre della rete di vendita delle Case aderenti all iniziativa (firmatarie dell Accrd Cnfindustria ANCMA/CEI-CIVES) di cui al presente band. Il cncessinari rivenditre si cllega via internet all applicativ di ACM e, cnfermata in temp reale la dispnibilità dei fndi, inserisce: dati anagrafici, indirizz, , numer di cellulare, cdice fiscale e cdice IBAN; dati anagrafici, dati camerali e cdice fiscale/partita IVA dell ente impresa rappresentata; sl per le imprese, dichiarazine della psizine rispett al regime de minimis sttscritta dal cliente ed autcertificazine di acquist quale fltta aziendale per us persnale; marca e mdell del veicl acquistat. Cn l inseriment del richiedente nella lista delle prentazini accettate, viene assegnat un numer di prentazine che cntraddistingue la pratica. La prentazine dell incentiv avrà validità 60 girni, entr i quali devn essere perfezinati l acquist, pena decadenza autmatica della prentazine. A tal fine il cncessinari rivenditre, nel mment in cui sn dispnibili i dati di immatriclazine del veicl acquistat, si ricllega all applicativ di ACM e cmpleta la pratica. Per i beneficiari il cncessinari rivenditre stampa in dppia cpia la prentazine; una cpia è cnsegnata al cliente e la secnda cpia firmata dal cliente è cnservata agli atti. In cas di esauriment dei fndi, la prentazine viene accettata cn riserva ed inserita in lista d attesa, secnd le mdalità indicate al successiv punt 12. Al sggett richiedente, attravers il cncessinari rivenditre, viene rilasciata una passwrd utile per il cntrll dell stat della pratica. ISTRUTTORIA In cas di istruttria psitiva e presenza di fndi, ACM entr 30 girni lavrativi dalla data di cmpletament della pratica da parte del cncessinari rivenditre erga il cntribut sul cnt crrente del beneficiari e invia avvis di liquidazine tramite sms. In cas di istruttria negativa (diffrmità tra i dati frniti dal cittadin e i criteri del presente band) ACM invia al beneficiari una sms cn le mtivazini del rifiut. Seguirà lettera di Regine Lmbardia. In cas di mancat acquist del veicl il cncessinari rivenditre deve inviare tempestiva cmunicazine ad Autmbile Club Milan accedend via internet all applicativ, in md da cnsentire agli eventuali richiedenti in lista d attesa di usufruire dei cntributi resisi dispnibili. 12. Liquidazine dei cntributi e cntrlli 9

10 I cntributi ergati da Regine Lmbardia sarann liquidati mediante bnific bancari pstale a cnsuntiv, a seguit della psitiva istruttria, cntrlli cmpresi, da parte dell Autmbile Club Milan. A tal fine Regine Lmbardia autrizza l Autmbile Club Milan all ergazine dei cntributi ai beneficiari. E facltà degli uffici reginali e dell Autmbile Club Milan, chiedere integrazini alla dcumentazine presentata, anche a parziale mdifica della tempistica spraindicata, e di prcedere a cntrlli anche dp l ergazine dell incentiv per accertare la rispndenza dell perazine incentivata a quant dichiarat dal beneficiari nnché dal cncessinari/rivenditre, pena la decadenza/revca del cntribut e l applicazine delle sanzini previste dalla nrmativa vigente. N.B. - La sttscrizine della richiesta di incentiv implica anche il cnsens da parte del richiedente, ai fini della Legge 196/2003, all utilizz dei dati persnali per l espletament della pratica sia da parte della Regine Lmbardia che dell Autmbile Club Milan. 13. Esauriment fndi L assegnazine dei fndi avverrà in rdine crnlgic, sulla base della data di inseriment della prentazine. All esauriment dei fndi, la dmanda verrà accettata cn riserva ed inserita in un appsita lista d attesa finanziabile sl nell eventualità, stabilita dalla Giunta Reginale e legata alle dispnibilità di bilanci, di rifinanziament del band nel cas di rinuncia/decadenza delle richieste presentate in precedenza. Nel mment in cui dvesser risultare dispnibili i fndi per l ergazine dei cntribut ai richiedenti in lista d attesa, questi ne avrann cmunicazine tramite sms. 10

11 COMUNI LOMBARDI SUDDIVISI PER PROVINCIA E ZONA IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. 9958/2009 BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO BG BOLTIERE BG BREMBATE BG BRUSAPORTO BG CANONICA D'ADDA BG CISERANO BG CURNO BG DALMINE BG FILAGO BG GORLE BG GRASSOBIO BG LALLIO BG MONTELLO BG MOZZO BG NEMBRO BG ORIO AL SERIO BG OSIO SOPRA BG OSIO SOTTO BG PEDRENGO BG PONTE SAN PIETRO BG PONTERANICA BG PONTIROLO NUOVO BG RANICA BG SAN PAOLO D'ARGON BG SCANZOROSCIATE BG SERIATE BG TORRE BOLDONE BG TORRE DE' ROVERI BG TREVIGLIO BG TREVIOLO BG VERDELLINO BG VILLA DI SERIO BS BORGOSATOLLO BS BOTTICINO BS BOVEZZO BS BRESCIA BS CASTEL MELLA BS CASTENEDOLO BS CELLATICA BS COLLEBEATO BS CONCESIO BS FLERO BS GARDONE VALTROMPIA BS GUSSAGO BS LUMEZZANE BS MARCHENO BS NAVE BS REZZATO BS RONCADELLE BS SAN ZENO NAVIGLIO BS SAREZZO BS VILLA CARCINA CO AROSIO CO CABIATE CO CANTU' CO CAPIAGO INTIMIANO CO CARUGO CO CASNATE CON BERNATE CO COMO CO FIGINO SERENZA CO FINO MORNASCO CO GRANDATE CO LIPOMO CO MARIANO COMENSE CO NOVEDRATE CO SENNA COMASCO CR BONEMERSE CR CASTELVERDE CR CREMONA CR DOVERA CR CR GADESCO PIEVE DELMONA GERRE DE' CAPRIOLI CR MALAGNINO CR PERSICO DOSIMO CR SESTO ED UNITI CR SPINADESCO LC AIRUNO LC BRIVIO LC CALCO LC CERNUSCO LOMBARDONE LC IMBERSAGO LC LOMAGNA LC MERATE LC MONTEVECCHIA LC OLGIATE MOLGORA LC OSNAGO LC PADERNO D'ADDA LC ROBBIATE LC SANTA MARIA HOE' LC LC LO LO VERDERIO INFERIORE VERDERIO SUPERIORE BOFFALORA D'ADDA CORNEGLIANO LAUDENSE LO CORTE PALASIO LO LODI LO LODI VECCHIO LO LO LO MONTANASO LOMBARDO SAN MARTINO IN STRADA TAVAZZANO CON VILLAVESCO MI AGRATE BRIANZA MI ARCORE MI ARESE MI ASSAGO MI BARANZATE MI BARLASSINA MI BERNAREGGIO MI BOLLATE MI BOVISIO MASCIAGO MI BRESSO MI BRUGHERIO MI BUCCINASCO MI CANEGRATE MI CAPONAGO MI CARATE BRIANZA MI CARNATE MI CARUGATE MI CERNUSCO SUL NAVIGLIO MI CERRO MAGGIORE MI CESANO BOSCONE MI CESANO MADERNO MI CESATE MI MI CINISELLO BALSAMO COLOGNO MONZESE MI CONCOREZZO MI CORMANO 11

12 MI CORSICO MI CUSANO MILANINO MI DESIO MI GARBAGNATE MILANESE MI GIUSSANO MI LAINATE MI LEGNANO MI LENTATE SUL SEVESO MI LIMBIATE MI LISSONE MI MEDA MI MILANO MI MONZA MI MUGGIO' MI NERVIANO MI NOVA MILANESE MI NOVATE MILANESE MI OPERA MI PADERNO DUGNANO MI PARABIAGO MI PERO MI PESCHIERA BORROMEO MI PIOLTELLO MI POGLIANO MILANESE MI RESCALDINA MI RHO MI RONCO BRIANTINO MI ROZZANO MI MI MI SAN DONATO MILANESE SAN GIORGIO SU LEGNANO SAN VITTORE OLONA MI SEGRATE MI SENAGO MI SEREGNO MI MI SESTO SAN GIOVANNI SETTIMO MILANESE MI SEVESO MI USMATE VELATE MI VAREDO MI VEDANO AL LAMBRO MI VERANO BRIANZA MI VILLASANTA MI VIMERCATE MI VIMODRONE MN BAGNOLO SAN VITO MN BIGARELLO MN BORGOFORTE MN CASTEL D'ARIO MN CASTELLUCCHIO MN CURTATONE MN MANTOVA MN MARMIROLO MN PORTO MANTOVANO MN RODIGO MN RONCOFERRARO MN ROVERBELLA MN SAN GIORGIO DI MANTOVA MN VIRGILIO PV BORGARELLO PV CARBONARA AL TICINO PV CERTOSA DI PAVIA PV CURA CARPIGNANO PV MARCIGNAGO PV MEZZANINO PV PAVIA PV PV PV SAN GENESIO ED UNITI SAN MARTINO SICCOMARIO SANT'ALESSIO CON VIALONE PV TORRE D'ISOLA PV TRAVACO' SICCOMARIO PV VALLE SALIMBENE VA BUSTO ARSIZIO VA VA CARONNO PERTUSELLA CASSANO MAGNAGO VA CASTELLANZA VA GALLARATE VA GERENZANO VA ORIGGIO VA SAMARATE VA SARONNO VA UBOLDO BG ALBINO BG AMBIVERE BG ARZAGO D'ADDA BG BAGNATICA BG BARIANO BG BARZANA BG BOLGARE BG BONATE SOPRA BG BONATE SOTTO BG BOTTANUCO BG BG BREMBATE DI SOPRA BRIGNANO GERA D'ADDA BG CALCINATE BG CALCIO BG CALUSCO D'ADDA BG CALVENZANO BG BG CAPRIATE SAN GERVASO CAPRINO BERGAMASCO BG CARAVAGGIO BG CARVICO BG CASIRATE D'ADDA BG CASTEL ROZZONE BG CASTELLI CALEPIO BG CAVERNAGO BG CENATE SOPRA BG CENATE SOTTO BG CHIGNOLO D'ISOLA BG CHIUDUNO BG BG BG CISANO BERGAMASCO CIVIDATE AL PIANO COLOGNO AL SERIO BG COMUN NUOVO BG CORTENOVA BG COSTA DI MEZZATE BG COVO BG BG BG FARA GERA D`ADDA FARA OLIVANA CON SOLA FORNOVO SAN GIOVANNI BG GHISALBA BG GORLAGO BG GRUMELLO DEL MONTE BG ISSO BG LEVATE BG LURANO BG MADONE BG MAPELLO BG MARTINENGO BG MEDOLAGO BG MISANO DI GERA D'ADDA BG MORENGO BG MORNICO AL SERIO BG MOZZANICA 12

13 BG PAGAZZANO BG PALADINA BG PALAZZAGO BG PALOSCO BG POGNANO BG PONTIDA BG PRADALUNGA BG PRESEZZO BG ROMANO DI LOMBARDIA BG SOLZA BG SORISOLE BG SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXII BG SPIRANO BG STEZZANO BG SUISIO BG TELGATE BG TERNO D'ISOLA BG TRESCORE BALNEARIO BG URGNANO BG VALBREMBO BG VERDELLO BG VILLA D'ADDA BG ZANICA BS ADRO BS BEDIZZOLE BS CALCINATO BS CALVAGESE DELLA RIVIERA BS CASTEGNATO BS CAZZAGO SAN MARTINO BS CHIARI BS COCCAGLIO BS COLOGNE BS DESENZANO DEL GARDA BS ERBUSCO BS GAVARDO BS LONATO BS MAZZANO BS MUSCOLINE BS NUVOLENTO BS NUVOLERA BS OSPITALETTO BS PAITONE BS PALAZZOLO SULL'OGLIO BS PASSIRANO BS POLPENAZZE DEL GARDA BS PONTOGLIO BS PREVALLE BS PUEGNAGO SUL GARDA BS ROE' VOLCIANO BS ROVATO BS SOIANO DEL LAGO BS URAGO D'OGLIO BS VILLANUOVA SUL CLISI CO ALBAVILLA CO ALBESE CON CASSANO CO ALBIOLO CO ALSERIO CO ALZATE BRIANZA CO ANZANO DEL PARCO CO APPIANO GENTILE CO BEREGAZZO CON FIGLIARO CO BINAGO CO BIZZARONE CO BREGNANO CO BRENNA CO BULGAROGRASSO CO CADORAGO CO CAGNO CO CARBONATE CO CARIMATE CO CASSINA RIZZARDI CO CASTELNUOVO BOZZENTE CO CAVALLASCA CO CERMENATE CO CIRIMIDO CO CUCCIAGO CO DREZZO CO ERBA CO EUPILIO CO FALOPPIO CO FENEGRO' CO GIRONICO CO GUANZATE CO INVERIGO CO LAMBRUGO CO LIMIDO COMASCO CO LOCATE VARESINO CO LOMAZZO CO LUISAGO CO LURAGO D'ERBA CO LURAGO MARINONE CO LURATE CACCIVIO CO MASLIANICO CO MERONE CO MONGUZZO CO MONTANO LUCINO CO MONTORFANO CO MOZZATE CO CO OLGIATE COMASCO OLTRONA DI SAN MAMETTE CO ORSENIGO CO PARE' CO PUSIANO CO RODERO CO RONAGO CO ROVELLASCA CO ROVELLO PORRO CO SAN FERMO DELLA BATTAGLIA CO SOLBIATE CO TAVERNERIO CO TURATE CO UGGIATE TREVANO CO VALMOREA CO VENIANO CO VERTEMATE CON MINOPRIO CO VILLA GUARDIA CR RIVOLTA D'ADDA LC ANNONE DI BRIANZA LC BARZAGO LC BARZANO' LC BOSISIO PARINI LC BULCIAGO LC CALOLZIOCORTE LC CASATENOVO LC CASSAGO BRIANZA LC CASTELLO DI BRIANZA LC CESANA BRIANZA LC CIVATE LC COLLE BRIANZA LC COSTA MASNAGA LC CREMELLA LC DOLZAGO LC ELLO LC GALBIATE LC GARBAGNATE MONASTERO LC GARLATE LC LECCO LC MALGRATE 13

14 LC MISSAGLIA LC MOLTENO LC MONTE MARENZO LC MONTICELLO BRIANZA LC NIBIONNO LC OGGIONO LC OLGINATE LC PEREGO LC PESCATE LC ROGENO LC ROVAGNATE LC SIRONE LC SIRTORI LC SUELLO LC VALGREGHENTINO LC VALMADRERA LC VERCURAGO LC VIGANO' MI ABBIATEGRASSO MI AICURZIO MI ALBAIRATE MI ALBIATE MI ARCONATE MI ARLUNO MI BAREGGIO MI BASIANO MI BASIGLIO MI BELLINZAGO LOMBARDO MI BELLUSCO MI BERNATE TICINO MI BESANA IN BRIANZA MI BIASSONO MI BOFFALORA SOPRA TICINO MI BRIOSCO MI BURAGO DI MOLGORA MI BUSCATE MI BUSNAGO MI BUSSERO MI BUSTO GAROLFO MI CAMBIAGO MI CAMPARADA MI CASOREZZO MI CASSANO D'ADDA MI MI CASSINA DE PECCHI CASSINETTA DI LUGAGNANO MI CASTANO PRIMO MI MI CAVENAGO DI BRIANZA CERIANO LAGHETTO MI CISLIANO MI COGLIATE MI CORBETTA MI CORNAREDO MI CORNATE D'ADDA MI CORREZZANA MI CUGGIONO MI CUSAGO MI DAIRAGO MI GAGGIANO MI GESSATE MI GORGONZOLA MI GREZZAGO MI INVERUNO MI INZAGO MI LAZZATE MI LESMO MI LISCATE MI LOCATE TRIULZI MI MACHERIO MI MAGENTA MI MAGNAGO MI MARCALLO CON CASONE MI MASATE MI MEDIGLIA MI MELZO MI MESERO MI MEZZAGO MI MISINTO MI NOSATE MI ORNAGO MI OSSONA MI PANTIGLIATE MI PESSANO CON BORNAGO MI PIEVE EMANUELE MI POZZO D'ADDA MI MI POZZUOLO MARTESANA PREGNANA MILANESE MI RENATE MI MI ROBECCHETTO CON INDUNO ROBECCO SUL NAVIGLIO MI RODANO MI RONCELLO MI SAN GIULIANO MI MILANESE SANTO STEFANO TICINO MI SEDRIANO MI SETTALA MI SOLARO MI SOVICO MI SULBIATE MI TREZZANO ROSA MI MI TREZZANO SUL NAVIGLIO TREZZO SULL'ADDA MI TRIUGGIO MI TRUCCAZZANO MI TURBIGO MI VANZAGHELLO MI VANZAGO MI VAPRIO D'ADDA MI VEDUGGIO CON COLZANO MI VERMEZZO MI VIGNATE MI VILLA CORTESE MI VITTUONE MI ZIBIDO SAN GIACOMO PV VIGEVANO VA ALBIZZATE VA ARSAGO SEPRIO VA AZZATE VA BARASSO VA BESNATE VA BODIO LOMNAGO VA BRUNELLO VA BUGUGGIATE VA CAIRATE VA CANTELLO VA CARDANO AL CAMPO VA CARNAGO VA CARONNO VARESINO VA CASCIAGO VA CASORATE SEMPIONE VA CASTELSEPRIO VA CASTIGLIONE OLONA VA CASTRONNO VA VA CAVARIA CON PREMEZZO CAZZAGO BRABBIA VA CISLAGO VA COMERIO 14

15 VA CROSIO DELLA VALLE VA DAVERIO VA FAGNANO OLONA VA FERNO VA GALLIATE LOMBARDO VA GAVIRATE VA GAZZADA SCHIANNO VA GOLASECCA VA GORLA MAGGIORE VA GORLA MINORE VA GORNATE OLONA VA JERAGO CON ORAGO VA LONATE CEPPINO VA LONATE POZZOLO VA LOZZA VA LUVINATE VA MALNATE VA MARNATE VA MORAZZONE VA MORNAGO VA OGGIONA CON SANTO STEFANO VA OLGIATE OLONA VA SESTO CALENDE VA SOLBIATE ARNO VA SOLBIATE OLONA VA SOMMA LOMBARDO VA SUMIRAGO VA TRADATE VA VARESE VA VEDANO OLONA VA VA VENEGONO INFERIORE VENEGONO SUPERIORE VA VERGIATE VA VIZZOLA TICINO 15

ELABORAZIONE DATI DA QUESTIONARIO DI CUSTOMER

ELABORAZIONE DATI DA QUESTIONARIO DI CUSTOMER Numero di questionari compilati: 331 Sito Visitatori Questionari Percentule Palazzo Trotti 146 35 23,97% Villa Gallarati Scotti 717 98 13,67% Al banchetto degli dei. Gli affreschi viventi di Palazzo Trotti

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000 69. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto.

SERVIZI DI TRASPORTO. Un esempio: fino a 1.000 69. Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. SERVIZI DI TRASPORTO Scopri le nuove tariffe dei servizi di trasporto. 59 Un esempio: fino a 1.000 69 Per ulteriori informazioni rivolgiti a qualsiasi Banco Informazioni in ESPOSIZIONE MOBILI, al Servizio

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici. Agosto 2012. Regione Lombardia

Le assenze dei dipendenti pubblici. Agosto 2012. Regione Lombardia Le assenze dei dipendenti pubblici Agosto 2012 Regione Lombardia (Agosto 2012/Agosto 2011) (1/10) COMUNE DI CASTELLANZA -97,44 0,01 COMUNE DI ARESE -97,06 0,01 COMUNE DI LONATE POZZOLO -94,12 0,05 COMUNE

Dettagli

Istruzioni per l uso. Legenda. Abbreviazioni Scuola Statale Scuola Paritaria LR Scuola Legalmente Riconosciuta FP Centro di formazione Professionale

Istruzioni per l uso. Legenda. Abbreviazioni Scuola Statale Scuola Paritaria LR Scuola Legalmente Riconosciuta FP Centro di formazione Professionale 1 Istruzioni per l uso Il territorio della provincia di Milano è suddiviso in 11 ambiti funzionali per quanto riguarda gli Istituti secondari superiori e in 13 circoscrizioni per quanto riguarda i Centri

Dettagli

COMUNI LOMBARDI SUDDIVISI PER PROVINCIA E ZONA IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. 9958/2009

COMUNI LOMBARDI SUDDIVISI PER PROVINCIA E ZONA IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. 9958/2009 COMUNI LOMBARDI SUDDIVISI PER PROVINCIA E ZONA IN ATTUAZIONE DELLA D.G.R. 9958/2009 PROVINCIA CODICE ISTAT COMUNE ZONA PER OBIETTIVI QUALITA ARIA BG 16003 ALBANO SANT'ALESSANDRO A1 BG 16008 ALZANO LOMBARDO

Dettagli

Saranno inoltre stanziati nuovi incentivi per l installazione di filtri anti-particolato su veicoli diesel commerciali.

Saranno inoltre stanziati nuovi incentivi per l installazione di filtri anti-particolato su veicoli diesel commerciali. CIRCOLARE N. 178 Bergamo, 26 settembre 2014 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Regione Lombardia Provvedimenti relativi al periodo dal 15 ottobre 2014 al 15 aprile 2015. 1) Misure per la limitazione

Dettagli

Elenco comuni A1. Elenco Comuni ricadenti in ZONA A1 del territorio lombardo. Pagina 1

Elenco comuni A1. Elenco Comuni ricadenti in ZONA A1 del territorio lombardo. Pagina 1 Elenco Comuni ricadenti in ZONA A1 del territorio lombardo PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE ZONA BG 16003 ALBANO SANT'ALESSANDRO A1 BG 16008 ALZANO LOMBARDO A1 BG 16011 ARCENE A1 BG 16016 AZZANO SAN PAOLO A1

Dettagli

1. Finalità del bando. 2. Oggetto del bando. 3. Veicoli ammessi al bando e definizioni. 4. Soggetti beneficiari. 5. Entità del contributo

1. Finalità del bando. 2. Oggetto del bando. 3. Veicoli ammessi al bando e definizioni. 4. Soggetti beneficiari. 5. Entità del contributo Band della Regine Lmbardia per la cncessine di cntributi a fnd perdut per la demlizine di ciclmtri/mtcicli termici Eur 0 Eur 1 cn pssibile cntestuale acquist di ciclmtri/mtcicli/tricicli e quadricicli

Dettagli

1. Finalità del bando. 2. Oggetto del bando. 3. Soggetti beneficiari. 4. Durata. 5. Fondi a disposizione. 6. Esclusioni. 7. Entità dell incentivo

1. Finalità del bando. 2. Oggetto del bando. 3. Soggetti beneficiari. 4. Durata. 5. Fondi a disposizione. 6. Esclusioni. 7. Entità dell incentivo Band della Regine Lmbardia per la cncessine di cntributi a fnd perdut per la demlizine di ciclmtri/mtcicli termici Eur 0 Eur 1 cn pssibile cntestuale acquist di ciclmtri/mtcicli eclgici 1. Finalità del

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. MILANO a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. MILANO a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale MILANO a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento:

Dettagli

ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE. 250,08kW su tetto Verdellino (BG)

ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE. 250,08kW su tetto Verdellino (BG) ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE 350kW su tetto Romano di Lombardia (BG) 250,08kW su tetto Verdellino (BG) 196 kw pensiline Acquaviva delle Fonti (BA) 190,722kW su tetto

Dettagli

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO

PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG ALBANO SANT'ALESSANDRO BG ALZANO LOMBARDO BG ARCENE BG AZZANO SAN PAOLO BG BERGAMO BANDO DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ANTIPARTICOLATO SU MEZZI D OPERA A MOTORE AD ACCENSIONE SPONTANEA (DIESEL) UTILIZZATI IN AMBITO DI CANTIERE (DGR 30 NOVEMBRE 2011, N.

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL UFFICIO D AMBITO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA PROVINCIA DI MILANO

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL UFFICIO D AMBITO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI COMUNI DELL UFFICIO D AMBITO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA PROVINCIA DI MILANO EX ART. 48, C. 3, L.R. N. 26/2003 COME MODIFICATO DALL ART. 1, L.R. N. 21/2010 1 Art.

Dettagli

Indirizzi delle filiali della Banca di Credito Cooperativo di CARUGATE. Filiale di: Indirizzo Telefono

Indirizzi delle filiali della Banca di Credito Cooperativo di CARUGATE. Filiale di: Indirizzo Telefono Banca di Credito Cooperativo di CARUGATE Agrate Brianza Via Mazzini, 17 02 6890096 Bellusco Via Garibaldi, 24 039 6883008 Bernareggio Via Libertà, 18 039 6884404 Brugherio c/o Centro Comm. Kennedy 039

Dettagli

Costi Materiali ferrosi

Costi Materiali ferrosi Adrara San Martino 1927 37.710 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 19,57 P Adrara San Rocco 804 22.420 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 27,89 P Albano Sant'Alessandro 6955 81.130 - - - - - - - 11,66 P

Dettagli

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento

ascensori e montacarichi (anche Enti Notificati) apparecchi a pressione e impianti di riscaldamento ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO CON I RELATIVI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DI COMPETENZA E COMPITI ( AL 15/2/2011) COMUNI ABBIATEGRASSO Parabiago Parabiago Parabiago AGRATE BRIANZA Monza Monza

Dettagli

Referente per l'istruttoria della pratica: Dott.ssa Cinzia Secchi 02/6765.5052 cinzia_secchi@regione.lombardia.it

Referente per l'istruttoria della pratica: Dott.ssa Cinzia Secchi 02/6765.5052 cinzia_secchi@regione.lombardia.it Regione Lombardia - Giunta ASSESSORE A SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE SIMONA BORDONALI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

COSTO COSTO TARIFFA TESSERA AZIENDA DIPENDENTE

COSTO COSTO TARIFFA TESSERA AZIENDA DIPENDENTE TARIFFA TESSERA COSTO COSTO AZIENDA DIPENDENTE Urbano ENTRAMBE 269,00 53,80 Mi1 - Mi3 NUOVA 465,00 206,77 Mi1 - NUOVA 557,00 298,77 Mi1 - NUOVA 649,00 390,77 Mi1 - NUOVA 687,00 428,77 Mi1 - NUOVA 717,00

Dettagli

COMUNE DI CISANO BERGAMASCO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CISANO BERGAMASCO PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI CISANO BERGAMASCO PROVINCIA DI BERGAMO UFFICIO POLIZIA LOCALE P.zza Caduti per la Patria n. 2-24034 Cisano Bergamasco Tel. 035/4387812 - Fax 035/4387835 C.F. 82001390168 - P.I. 00654680164 polizia.locale@comune.cisano.bg.it

Dettagli

Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE "DORMIENTI" (DPR 116/2007) al 7 gennaio 2016

Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE DORMIENTI (DPR 116/2007) al 7 gennaio 2016 Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE "DORMIENTI" (DPR 116/2007) al 7 gennaio 2016 Dip. Agenzia Tipo rapp. Numero rapporto Data ultimo movimento '00000

Dettagli

Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE "DORMIENTI" (DPR 116/2007) al 03 settembre 2015

Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE DORMIENTI (DPR 116/2007) al 03 settembre 2015 Banca Popolare di Milano S.c.r.l. DEPOSITI DI RISPARMIO CERTIFICATI DI DEPOSITO AL PORTATORE "DORMIENTI" (DPR 116/2007) al 03 settembre 2015 Dip. Agenzia Tipo rapp. Numero rapporto Data ultimo movimento

Dettagli

opzione Tempo di consegna tariffa peso servizio espresso 60/150 minuti 1 tagliando Fino a 3kg Servizio urgente ( 1 ) 60 minuti 2 tagliandi Fino a 3kg

opzione Tempo di consegna tariffa peso servizio espresso 60/150 minuti 1 tagliando Fino a 3kg Servizio urgente ( 1 ) 60 minuti 2 tagliandi Fino a 3kg ABBONAMENTI Carnet tagliandi Costo unit. Tot. euro peso Corse 25 4.20 105.00 Fino a 3kg Corse 50 4.00 100.00 Fino a 3kg Corse 100 3.80 380.00 Fino a 3kg Corse 200 3.50 700.00 Fino a 3kg Corsa senza abbonamento

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 BRIANZA MILANESE Comuni di: BESANA IN BRIANZA, BRIOSCO, CAMPARADA, CARATE BRIANZA, CORREZZANA, GIUSSANO, LESMO, RENATE, TRIUGGIO, USMATE VELATE, VEDUGGIO CON

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO IKEA.it/servizi

SERVIZI DI TRASPORTO IKEA.it/servizi SERVIZI DI TRASPORTO I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle diverse modalità di servizio a domicilio a pagamento. Per ulteriori informazioni

Dettagli

RILEVAMENTO DEL TRAFFICO AGGIORNATO AL 31.12.2011. Ufficio Catasto Strade Bergamo, febbraio 2012

RILEVAMENTO DEL TRAFFICO AGGIORNATO AL 31.12.2011. Ufficio Catasto Strade Bergamo, febbraio 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Settore Viabilità e Trasporti RILEVAMENTO DEL TRAFFICO AGGIORNATO AL 31.12.2011 Ufficio Catasto Strade Bergamo, febbraio 2012 TABELLA A SEZIONE DI RILEVAMENTO FISSE TABELLA B TABELLA

Dettagli

RAPPORTO N 04/2016. 4 Rapporto sulla fiscalità locale nei territori di Milano, Lodi e Monza e Brianza

RAPPORTO N 04/2016. 4 Rapporto sulla fiscalità locale nei territori di Milano, Lodi e Monza e Brianza 4 Rapporto sulla fiscalità locale nei territori di Milano, Lodi e Monza e Brianza RAPPORTO N 04/2016 A cura dei Settori Fisco e Diritto d Impresa Competitività Territoriale, Ambiente ed Energia 4 Rapporto

Dettagli

ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti all ambito territoriale del POR FESR

ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti all ambito territoriale del POR FESR POR FESR 2014-2020 Asse 4 Sostenere la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori Azione 4.e.1.1 - Misura Mobilità ciclistica ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti

Dettagli

Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale. Informazioni al pubblico con bacheche e teleindicatori

Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale. Informazioni al pubblico con bacheche e teleindicatori SCHEMA DELLA RETE Nome della stazione Possibili interscambi nella stazione Stazione del Servizio Ferroviario Regionale Stazione del Servizio Suburbano Regionale ACCESSIBILITA DISABILI MOTORI ACCESSIBILITA

Dettagli

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA

PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Direzione Affari Economici e Centro Studi PIANO DI EDILIZIA SCOLASTICA Le misure del Governo Renzi FOCUS LOMBARDIA Luglio 2014 INDICE 1. Nota di inquadramento sulle decisioni assunte dal Governo 2. Quadro

Dettagli

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO Abbiategrasso III Commissione Medica Locale di via Montemartini,

Dettagli

Comune di Abbiategrasso Piazza Guglielmo Marconi, 1 20081 (MI) Email: comune.abbiategrasso@legalpec.it

Comune di Abbiategrasso Piazza Guglielmo Marconi, 1 20081 (MI) Email: comune.abbiategrasso@legalpec.it Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SALUTE GOVERNO DEI DATI, DELLE STRATEGIE E PIANI DEL SISTEMA SANITARIO FARMACEUTICA, PROTESICA E DISPOSITIVI MEDICI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano

Dettagli

A.S.2003-04 TIPOLOGIA CORSI

A.S.2003-04 TIPOLOGIA CORSI Cod- Cod- Totale Lingue 9 Totale Italiano 8 Totale Licenza elementare Totale Licenza scuola media Totale Informatica 6 Totale complessivo 86 A.S.00-0 TIPOLOGIA CORSI Totale Informatica 9,0% Totale Licenza

Dettagli

L inflazione urbana e il valore del suolo

L inflazione urbana e il valore del suolo Fiera delle Utopie Concrete Città di Castello 8-11 ottobre 2009 LA MISURA GIUSTA Il valore e il consumo di suolo L inflazione urbana e il valore del suolo Documenti - Immagini Maria Cristina Treu Politecnico

Dettagli

CRITERI PER I PROGETTI TERRITORIALI DI MILANO Edizione 2015*

CRITERI PER I PROGETTI TERRITORIALI DI MILANO Edizione 2015* CRITERI PER I PROGETTI TERRITORIALI DI MILANO Edizione 2015* * I criteri sono stati approvati dal Consiglio di amministrazione nella riunione del 24 febbraio 2015, con applicazione dal 2015 ed esclusa

Dettagli

RAEE ANNO 2015 - RAGGRUPPAMENTO R1 ( frigoriferi e condizionatori )

RAEE ANNO 2015 - RAGGRUPPAMENTO R1 ( frigoriferi e condizionatori ) RAEE ANNO 2015 - RAGGRUPPAMENTO R1 ( frigoriferi e condizionatori ) Agrate 200123 - - - - - - - - - - - - - SETRA Aicurzio 200123 - - - - - - - - - - - - - SETRA Arcore 200123 - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Direzione Regionale della Lombardia

Direzione Regionale della Lombardia Prot. 2009/96544 Direzione Regionale della Lombardia Attivazione della Direzione Provinciale di Monza e della Brianza Competenza territoriale per la registrazione degli atti notarili e degli atti emessi

Dettagli

3 Rapporto sulla fiscalità locale nei territori di Milano, Lodi e Monza e Brianza RAPPORTO 01/2015

3 Rapporto sulla fiscalità locale nei territori di Milano, Lodi e Monza e Brianza RAPPORTO 01/2015 3 Rapporto sulla fiscalità locale nei territori di Milano, Lodi e Monza e Brianza RAPPORTO 01/2015 A cura dei Settori Fisco e Diritto d Impresa Competitività Territoriale, Ambiente ed Energia Indice contenuti

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Abbiategrasso 120 Nessuna Nessuna Albairate 123 Nessuna Nessuna Arconate 178 Nessuna Nessuna Arese 160 Nessuna Nessuna Arluno 156 Nessuna

Dettagli

1/7 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE

1/7 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE La delibera della Giunta Regionale Lombarda n. 2611 (11/12/2000) riporta l elenco aggiornato, ripreso dall art. 10 della L.R. 17/00, degli Osservatori astronomici

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DELL ALTO VERBANO ORIENTALE Comuni di: AGRA, TRONZANO LAGO MAGGIORE, CURIGLIA C MONTEVIASCO, DUMENZA, MACCAGNO, PINO S SPONDA D L MAGG, VEDDASCA MONTAGNA

Dettagli

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.):

1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): Passaggi da seguire per scaricare le mappe di pericolosità e rischio 1) Aprire un browser per accedere a Internet (Internet Explorer o Google o Mozilla ecc.): 2) L elenco riportato in fondo al presente

Dettagli

Page 1 of 42. Powered by socrata

Page 1 of 42. Powered by socrata Codice Comune 2 Abbiategrasso 5 Albairate 7 Arconate 9 Arese 10 Arluno 11 Assago 250 Baranzate 12 Bareggio 14 Basiano 15 Basiglio Descrizione Comune 16 Bellinzago Lombardo 19 Bernate Ticino 22 Besate 24

Dettagli

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA' DELL'ARIA INUINANTI MISURATI H BG Bergamo - via Garibaldi PUB U T 500470 1551510 249 x x x x x BG Bergamo - via Goisis PUB S F 50273 155348 290 x x x x BG Bergamo - via Meucci PUB U F 5059943 1550144 249 x x x x

Dettagli

Direttrice A Nosate - Bernate Ticino 2.2.1. dell Alto Milanese, percorrendo da nord a sud i territori delle province di

Direttrice A Nosate - Bernate Ticino 2.2.1. dell Alto Milanese, percorrendo da nord a sud i territori delle province di / / CAP2 Fagnano Olona aeroporto di Malpensa linea ferroviaria Milano-Novara Ticino Nosate Vanzaghello Castano Primo SP 128 canale Villoresi Turbigo Ponte Ticino Buscate Cuggiono SP 12 Inveruno naturale

Dettagli

Quota fissa per abitante 1 (per Milano 0,50 ) Tipologia fabbisogno abitativo. Importo totale assegnato. Quota fissa per tipologia.

Quota fissa per abitante 1 (per Milano 0,50 ) Tipologia fabbisogno abitativo. Importo totale assegnato. Quota fissa per tipologia. MILANO Acuto di Milano - 672.925,00 672.925,00 BERGAMO Da Capoluogo 20.000,00 119.381,00 139.381,00 BRESCIA Da Capoluogo 20.000,00 196.480,00 216.480,00 COMO Da Capoluogo 20.000,00 84.495,00 104.495,00

Dettagli

1/8 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE

1/8 FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE FASCE DI RISPETTO DEGLI OSSERVATORI DA TUTELARE La delibera della Giunta Regionale Lombarda n. 2611 (11/12/2000) riporta l elenco aggiornato, ripreso dall art. 10 della L.R. 17/00, degli Osservatori astronomici

Dettagli

Atlante statistico delle installazioni fotovoltaiche nella Provincia di Milano

Atlante statistico delle installazioni fotovoltaiche nella Provincia di Milano Atlante statistico delle installazioni fotovoltaiche nella Provincia di Milano Giugno 2013 1 Abstract L installato fotovoltaico della Provincia di Milano è al 30/06/2013 pari a 257.733 kw. Il dato statistico

Dettagli

MILANO - SARONNO. ATTIVITA' COMMERCIALI Installazioni Binari. ALLA CLIENTELA Lunghezza marciapiedi - TRATTA M.N. CADORNA - Quota s.l.m.

MILANO - SARONNO. ATTIVITA' COMMERCIALI Installazioni Binari. ALLA CLIENTELA Lunghezza marciapiedi - TRATTA M.N. CADORNA - Quota s.l.m. TRATTA M.N. CADORNA - SARONNO COMMERCIALI ALLA MILANO NORD CADORNA 120 S(1) V 10 209 209 10 B / G / A MILANO NORD DOMODOSSOLA F(1) V 4 210 217 4 SI SI SI B MILANO NORD BOVISA 128 S(2) V 8 238 238 8 SI

Dettagli

Capitolo 8. Alcune riflessioni conclusive

Capitolo 8. Alcune riflessioni conclusive Capitolo 8 Alcune riflessioni conclusive Il quaderno ha sviluppato le premesse per effettuare approfondimenti tematici. Le considerazioni di seguito presentate non intendono avere carattere di esaustività,

Dettagli

ELENCO COMUNI FASCIA 2

ELENCO COMUNI FASCIA 2 ELENCO COMUNI FASCIA 2 TOTALE : 361 COMUNI Provincia di Milano (69 Comuni) Provincia Comune ABBIATEGRASSO ALBAIRATE ARCONATE ARLUNO BAREGGIO BASIANO BASIGLIO BELLINZAGO LOMBARDO BERNATE TICINO BOFFALORA

Dettagli

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI ASL MILANO MILANO VIALE MOLISE 66/B TEL. 02.85789083 - FAX 02.85789059 SESTO SAN GIOVANNI VIA CARLO MARX 155 TEL. 02.85784030 - FAX 02.85784039 BRESSO ASL di MILANO ASL di MILANO CINISELLO BALSAMO ASL

Dettagli

E LA CASA IN BRIANZA RESTA UN INVESTIMENTO

E LA CASA IN BRIANZA RESTA UN INVESTIMENTO AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO - ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI PER IL MERCATO IMMOBILIARE tel. 039/2807511 039/2807521 Primi segnali di ribasso anche per il segmento industriale: il prezzo

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

CITTA' METROPOLITANA DI MILANO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO 1 ABBIATEGRASSO A6e4 A7e1 A6d4 A6d5 A6e5 2 ALBAIRATE A6e3 A6e4 3 ARCONATE A6d1 4 ARESE B6a1 B5a5 5 ARLUNO A6e2 A6e1 6 ASSAGO B6b4 7 BAREGGIO A6e2 B6a2 A6e3 B6a3 8 BASIANO

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALSASSINA Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO BOSCO

Dettagli

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI

INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI INTERCONNESSIONI ACQUEDOTTI L acquedotto è l insieme delle opere di captazione, di potabilizzazione, di adduzione e distribuzione in grado di garantire la fornitura e l utilizzo dell acqua potabile all

Dettagli

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE

S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE S.R.L. RICERCA VIABILITA AMBIENTE PRESENTAZIONE AZIENDALE Dove siamo TREZZANO SUL NAVIGLIO Viale Cristoforo Colombo, 23 20090 - Trezzano sul Naviglio - Milano Tel. +39.02.48400557 Fax. +39.02.48400429

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO. Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento!

SERVIZI DI TRASPORTO. Novità. Scegli tu la data e la fascia oraria, del servizio trasporto su appuntamento! SERVIZI DI TRASPORTO Novità Scegli tu la data e la fascia, del servizio trasporto su appuntamento! I pacchi piatti sono facili da trasportare. Se la tua auto non è abbastanza grande, puoi usufruire delle

Dettagli

PATRIMONIO IMMOBILIARE dell'aler di Varese - Como - Monza Brianza - Busto Arsizio

PATRIMONIO IMMOBILIARE dell'aler di Varese - Como - Monza Brianza - Busto Arsizio U.O.G. di VARESE PROPRIETÀ Albizzate 23 23 40 Angera 21 21 78 Arcisate 57 57 7 4 Arsago Seprio 12 4 80 Besnate 1 5 80 Besozzo 46 45 27 14 47 Biandronno 38 38 47 Bodio Lomnago 8 7 93 Brezzo di Bedero 7

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA COMPOSIZIONE GIRONI Under 16 Maschile Girone: BERGAMO 1 050633 POL.DIL. LA TORRE BASKET - TORRE BOLDONE (BERGAMO) 000847 A.S.D. VISCONTI BASKET - BRIGNANO

Dettagli

Domande AMMESSE e FINANZIATE

Domande AMMESSE e FINANZIATE Bando Invito a presentare progetti per la realizzazione o ampliamento di strutture per la prima infanzia (0-36 mesi) da attivarsi nei Comuni della Provincia di Milano. Domande AMMESSE e FINANZIATE Posizi

Dettagli

1 di 7. Comune POSTI A BANDO. Boffalora sopra Ticino QUOTA ELABORATA SECONDO IL PIANO ANCI - MINISTERO DELL'INTERNO ZONA OMOGENEA

1 di 7. Comune POSTI A BANDO. Boffalora sopra Ticino QUOTA ELABORATA SECONDO IL PIANO ANCI - MINISTERO DELL'INTERNO ZONA OMOGENEA Abbiategrasso 89 41 Albairate 13 7 1 - ALTO MILANESE Arconate 18 9 6 - NORD OVEST Arese 52 26 Arluno 32 14 3 - SUD OVEST Assago 24 12 6 - NORD OVEST Baranzate 32 8 Bareggio 47 21 5 - ADDA MARTESANA Basiano

Dettagli

INFORMASALUTE MILANO. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

INFORMASALUTE MILANO. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari Progetto cofinanziato da UNIONE EUROPEA ISTITUTO NAZIONALE SALUTE, MIGRAZIONI E POVERTÀ MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELL INTERNO Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato STELLUTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato STELLUTI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 7674 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato STELLUTI Istituzione della provincia dell Altomilanese nell ambito della regione Lombardia

Dettagli

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, OLGIATE OLONA ANNO 2013

ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, OLGIATE OLONA ANNO 2013 ATTRATTIVITÀ DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VARESE BUSTO ARSIZIO, CASTELLANZA, OLGIATE OLONA ANNO 2013 ABITANTI BUSTO ARSIZIO: 79.563 CASTELLANZA: 14.225 OLGIATE OLONA: 12.310 (Dati Annuario Statistico

Dettagli

Capitolo 8. Alcune riflessioni conclusive

Capitolo 8. Alcune riflessioni conclusive Capitolo 8 Alcune riflessioni conclusive Il quaderno ha sviluppato le premesse per effettuare approfondimenti tematici. Le considerazioni di seguito presentate non intendono avere carattere di esaustività,

Dettagli

Elenco linee Trenord. Elenco linee Trenord

Elenco linee Trenord. Elenco linee Trenord S1 (Nord) Saronno Bovisa...2 S1 (Sud) Lodi Pta Garibaldi...3 S2 (Nord) Mariano-Meda-Seveso Cormano...4 S3 (Nord) Saronno Bovisa...5 S4 (Nord) Camnago Lentate-Seveso Cormano...6 S5 (Est) Treviglio Pta Garibaldi...7

Dettagli

TARIFFE USI CIVILI. Le quote di tariffa, per singolo Comune/servizio sono quelle indicate nella tabella sottostante

TARIFFE USI CIVILI. Le quote di tariffa, per singolo Comune/servizio sono quelle indicate nella tabella sottostante TARIFFE USI CIVILI Le quote di tariffa, per singolo Comune/servizio sono quelle indicate nella tabella sottostante COMUNE TARIFFA AGEVOLATA USO DOMESTICO TARIFFA BASE USO DOMESTICO TARIFFA BASE USI DIVERSI

Dettagli

IL CIRCUITO DELLE BIBLIOTECHE DEL CSBNO: UN NUOVO MEDIA.

IL CIRCUITO DELLE BIBLIOTECHE DEL CSBNO: UN NUOVO MEDIA. IL CIRCUITO DELLE BIBLIOTECHE DEL CSBNO: UN NUOVO MEDIA. I CONSORZIATI Attualmente sono 34 Comuni consorziati e 50 biblioteche collegate per una popolazione di 800.000 abitanti. I prestiti annuali sono

Dettagli

TARIFFE USI CIVILI. Le quote di tariffa, per singolo Comune/servizio sono quelle indicate nella tabella sottostante

TARIFFE USI CIVILI. Le quote di tariffa, per singolo Comune/servizio sono quelle indicate nella tabella sottostante TARIFFA AGEVOLATA USO DOMESTICO TARIFFA BASE USO DOMESTICO TARIFFA BASE USI DIVERSI TARIFFA ECCEDENZA USI DIVERSI TARIFFA USO AGROZOOTECNICO TARIFFA FOGNATURA TARIFFA DEPURAZIONE TARIFFE USI CIVILI Le

Dettagli

Elenco comuni delle zone A1 della Lombardia

Elenco comuni delle zone A1 della Lombardia BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L INSTALLAZIONE DI DISPOSITIVI ALLEGATO 1 Elenco comuni delle zone A1 della Lombardia PROVINCIA COD_ISTAT COMUNE BG 16003 ALBANO SANT'ALESSANDRO

Dettagli

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010

Riferimenti. Legge 136 del 13.08.2010. D.L. 187 del 12.11.2010. Determinazione n. 8 AVCP del 18.11.2010. Legge 217 del 17.12.2010 Riferimenti Legge 136 del 13.08.2010 D.L. 187 del 12.11.2010 Determinazine n. 8 AVCP del 18.11.2010 Legge 217 del 17.12.2010 Determinazine n. 10 AVCP del 22.12.2010 Finalità Assicurare la tracciabilità

Dettagli

situazione al 24 Novembre 2010

situazione al 24 Novembre 2010 L'elenco, suddiviso per categorie, riporta gli enti con i quali è stata firmata una convenzione e quindi avviata una collaborazione per il tirocinio degli studenti. Di norma la convenzione è tacitamente

Dettagli

Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013

Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013 Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013 SOCI Al 31 dicembre 2012 i Soci Donatori Attivi delle Avis Comunali della Provincia di Monza e Brianza sono n. 24.621

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI Spazi riservat all uffici 00.02 Cat. Classe Prt. del Città di Marsala Medaglia d r al Valre Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI ESENTE DA BOLLO AL COMUNE DI MARSALA SETTORE SERVIZI

Dettagli

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CREDITO FOTOVOLTAICO PRIVATI Privati che intendn acquistare un impiant ftvltaic a seguit di nuva cstruzine di rifaciment ttale di ptenziament di un impiant preesistente. Caratteristiche del finanziament:

Dettagli

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale Iscritti Classi anno scolastico 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ totale a.s. 1998/1999 172 166 151 180 150 819 7 7 6 7 7 34 a.s. 1999/2000 135 163 152 152 171 773 6 7 7 6 7 33 a.s. 2000/2001 136 125

Dettagli

CONVOCAZIONE ASSEMBLEE

CONVOCAZIONE ASSEMBLEE CONVOCAZIONE ASSEMBLEE Con la presente comunichiamo ai lavoratori/lavoratrici della Banca Popolare di Milano il calendario di assemblee in ordine di data dal 22 al 29 ottobre. Le unità produttive della

Dettagli

RISPARMIA TAGLIA LEGGI. distribuito A: LEGNANO CASTELLANzA SAN GIORGIO SU LEGNANO CANEGRATE SAN VITTORE CERRO MAGGIORE VILLA CORTESE

RISPARMIA TAGLIA LEGGI. distribuito A: LEGNANO CASTELLANzA SAN GIORGIO SU LEGNANO CANEGRATE SAN VITTORE CERRO MAGGIORE VILLA CORTESE Il modo più SEMPLICE e INTELLIGENTE di RISPARMIARE? direttamente dagli STATI UNITI LEGGI TAGLIA RISPARMIA BUONI, SCONTI Ed OFFERTE SONO STAMPABILI ANCHE ONLINE SU WWW.METROPOLINO.COM distribuito A: LEGNANO

Dettagli

CRITERI PER I PROGETTI TERRITORIALI DI MILANO Edizione 2014

CRITERI PER I PROGETTI TERRITORIALI DI MILANO Edizione 2014 CRITERI PER I PROGETTI TERRITORIALI DI MILANO Edizione 2014 1. Territorio di intervento 2. Aree filantropiche di pertinenza dei progetti 3. Presentazione delle domande di contributo 4. Documenti da allegare

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI Comune

Dettagli

ASCOMFIDI VARESE, ASCOMFIDI LECCO, FIDICOMTUR COMO E BANCA POPOLARE DI BERGAMO

ASCOMFIDI VARESE, ASCOMFIDI LECCO, FIDICOMTUR COMO E BANCA POPOLARE DI BERGAMO ASCOMFIDI VARESE, ASCOMFIDI LECCO, FIDICOMTUR COMO E BANCA POPOLARE DI BERGAMO Accordo per il sostegno delle imprese commerciali danneggiate dall alluvione. ASCOMFIDI LECCO F Varese, Obiettivi dell iniziativa

Dettagli

degli osservatori da tutelare ai sensi della L.R. 17/00

degli osservatori da tutelare ai sensi della L.R. 17/00 ELENCO DEI COMUNI NELLE FASCE DI RISPETTO degli osservatori da tutelare ai sensi della L.R. 17/00 d icembre 2008 Provincia di Milano Direzione Centrale Risorse Ambientali. Settore Lotta agli inquinamenti

Dettagli

ESERCIZIO IN CORSO. SOCIETÁ DI CAPITALI n 4 n 4 n 4 n 4

ESERCIZIO IN CORSO. SOCIETÁ DI CAPITALI n 4 n 4 n 4 n 4 Per una più dettagliata analisi delle condizioni interne rispetto alle quali il Comune opera, si ritiene importante approfondire l organizzazione e la modalità di gestione dei servizi pubblici locali.

Dettagli

50,1% Andamento generale di tutte le raccolte. Andamento storico della % di raccolta differenziata. Ripartizione della destinazione finale dei rifiuti

50,1% Andamento generale di tutte le raccolte. Andamento storico della % di raccolta differenziata. Ripartizione della destinazione finale dei rifiuti PROVINCIA DI COMO Settore Ecologia e Ambiente La raccolta dei Rifiuti Urbani in Provincia di Como Riepilogo dei risultati raggiunti al 31/12/2011 Osservatorio Provinciale dei Rifiuti Relazione annuale

Dettagli

ALLEGATO A2. Legenda: PT: piano terra 1P: primo piano. Superficie da Comodare [mq] COMUNE Denominazione INDIRIZZO PROVINCIA Descrizione.

ALLEGATO A2. Legenda: PT: piano terra 1P: primo piano. Superficie da Comodare [mq] COMUNE Denominazione INDIRIZZO PROVINCIA Descrizione. Legenda: PT: piano terra 1P: primo piano Arosio Stazione di Arosio via Trieste, 3 CO Sala Attesa 12 PRESENZIATA Barasso Stazione di Barasso via F.Rossi, 42 VA Sala Attesa + Atrio 45 PRESENZIATA Bollate

Dettagli

LOCAZIONI BOX E POSTI - II SEM 2014

LOCAZIONI BOX E POSTI - II SEM 2014 LOCAZIONI BOX E POSTI - II SEM 14 LOMBARDIA BERGAMO CITTÀ BORGO PALAZZO S 80 BORGO PIGNOLO C 100 BORGO SANTA CATERINA C 80 BORGO SANT'ANNA C 100 BROSETA S 80 LONGUELO P 75 LORETO S 70 OSPEDALE S 85 PISCINE

Dettagli

06 Villoresi e prosecuzione fino a Brescia

06 Villoresi e prosecuzione fino a Brescia SCHEDA DESCRITTIVA PCIR 06 Villoresi e prosecuzione fino a Brescia Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 06 Villoresi e prosecuzione fino a Brescia Lunghezza: 223 Km Territori

Dettagli

Assegno di maternità 2013. Il contributo per l anno 2013 è pari ad 1.672,65.

Assegno di maternità 2013. Il contributo per l anno 2013 è pari ad 1.672,65. Cmune di Mnte di Prcida via Ludvic Quandel, 081.8684227 fax 081.8684227 www.cmune.mntediprcida.na.it Assegn di maternità 2013 Un assegn per le madri nn lavratrici Il cntribut per l ann 2013 è pari ad 1.672,65.

Dettagli

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01. Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale

Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01. Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale Deliberazione n. VII/6501 Seduta del 19/10/01 Allegato A) Zonizzazione del territorio regionale Zone critiche Sono individuate quattro zone critiche sovracomunali, tre zone comprendono comuni delle provincie

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE Dir San Assistenza Dmiciliare Dr Alessandr Lizili, Medic Chirurg Tel 0331 344000 Via Fratelli di Di 3 21052 Bust Arsizi CHI SIAMO Miglire srl è un azienda nata

Dettagli

ENTE OSPITANTE PROV TITOLO DEL PROGETTO N.VOL DURATA AMBITI D'INTERVENTO

ENTE OSPITANTE PROV TITOLO DEL PROGETTO N.VOL DURATA AMBITI D'INTERVENTO ENTE OSPITANTE PROV TITOLO DEL PROGETTO N.VOL DURATA AMBITI D'INTERVENTO COMUNE DI AGRATE BRIANZA : LCR A SOSTEGNO DELLA GESTIONE Comune di Agrate Brianza MB AMMINISTRATIVA E CONTABILE DEI SETTORI, SERVIZI

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA 1 REGIONE AGRARIA 2 Comuni di: AVERARA, BRANZI, CARONA, CASSIGLIO, CUSIO, FOPPOLO, ISOLA DI FONDRA, LENNA, MEZZOLDO, MOIO DE` CALVI, OLMO AL

Dettagli

FS SISTEMI URBANI Mobility Conference 2011

FS SISTEMI URBANI Mobility Conference 2011 Milano 8 febbraio 2011 FS SISTEMI URBANI Mobility Conference 2011 Governo del territorio e infrastrutture per la Milano del futuro Carlo De Vito Amministratore Delegato Le connessioni italiane nei Corridoi

Dettagli

Offerta formativa per territorio

Offerta formativa per territorio Offerta formativa per territorio Ambiti Territoriali 1. Brianza 2. Sestese 3. Rhodense 4. Legnanese 5. Magentino 6. Abbiatense 7. Sud 8. Sud-Est 9. Adda 10. Vimercatese 11. Milano 391 Offerta formativa

Dettagli

Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015

Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015 Denominazione Enti erogatori accreditati A.D.I. anno 2015 Telefono utente Distretto 1 - Garbagnate Milanese Distretto 2 - Rho Distretto 3 - Corsico Distretto 4 - Legnano Distretto 5 - Castano Primo Distretto

Dettagli

CITTA' INDIRIZZO COLORE CAP MILANO ADS CANTALUPA EST IP Gruppo api 20142 MILANO BASTIONI PORTA VOLTA Tamoil 20121 MILANO P.ZZA VELESQUEZ 30 Esso

CITTA' INDIRIZZO COLORE CAP MILANO ADS CANTALUPA EST IP Gruppo api 20142 MILANO BASTIONI PORTA VOLTA Tamoil 20121 MILANO P.ZZA VELESQUEZ 30 Esso MILANO ADS CANTALUPA EST IP Gruppo api 20142 MILANO BASTIONI PORTA VOLTA Tamoil 20121 MILANO P.ZZA VELESQUEZ 30 Esso 20148 MILANO PIAZZA DURANTE/ANG. LEONCAVALLO Tamoil 20131 MILANO PIAZZA TRIPOLI/RONCAGLIA

Dettagli

Caf Acli - Sedi Lombardia società convenzionate / Acli Service

Caf Acli - Sedi Lombardia società convenzionate / Acli Service SOCIETA' INDIRIZZO RECAPITO COMUNE TELEFONO GIORNI APERTURA E ORARIO NOTE Acli Service Bergamo S.r.l. Responsabile: FERRETTI FABIO BERGAMO VIA QUERENA 11 BERGAMO 035/232494 Lunedì,Martedì,Mercoledì,Giovedì

Dettagli

PREZZI BOX E POSTI - II SEM 2014

PREZZI BOX E POSTI - II SEM 2014 PREZZI BOX E POSTI - II SEM 2014 LOMBARDIA BERGAMO CITTÀ ZONA Box BORGO PALAZZO S 0 BORGO PIGNOLO C 0 BORGO SANTA CATERINA C 1 BORGO SANT'ANNA C 2 BROSETA S 1 LONGUELO P 1 LORETO S 1 OSPEDALE S 2 PISCINE

Dettagli

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI

Ambito Territoriale di Caccia della Pianura Milanese - stagione venatoria 2015/2016. zona A STARNE FAGIANI FAGIANI FAGIANI zona A a San Giuliano ASSAGO 0 0 0 0 0 0 0 0 BASIGLIO 0 2 4 3 0 16 32 30 BINASCO 0 3 7 2 0 24 56 20 CARPIANO 0 12 26 8 0 96 208 80 CASARILE 0 5 12 3 0 40 96 30 LACCHIARELLA 0 14 31 12 0 112 248 120 LOCATE

Dettagli