DECRETO N Del 30/12/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DECRETO N Del 30/12/2016"

Transcript

1 DECRETO N Del 30/12/2016 Identificativo Atto n PRESIDENZA Oggetto ASSEGNAZIONE E CONTESTUALE IMPEGNO DEL FINANZIAMENTO DI PARTE CORRENTE DEL F.S.R. PER L ESERCIZIO 2016 ALLE ASST E AREU, A SEGUITO DELLE PROCEDURE DI ASSESTAMENTO. MODIFICA ED INTEGRAZIONE DEI DECRETI N 7809 DEL 4 AGOSTO L'atto si compone di pagine di cui pagine di allegati parte integrante

2 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CENTRALE PROGRAMMAZIONE FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE RICHIAMATE le deliberazioni della Giunta Regionale: n. X/4702 del 29 dicembre 2015 Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario per l esercizio 2016 ; n. X/5118 del 29 aprile 2016 Secondo provvedimento in ordine alla gestione del servizio sociosanitario per l esercizio 2016 ; RICHIAMATI i decreti della Direzione Centrale Programmazione Finanza e Controllo di Gestione n del 4 agosto 2016 ad oggetto Modifica e/o integrazione dell assegnazione e contestuale impegno a favore delle Agenzie di Tutela della Salute, delle risorse del F.S.R destinate al finanziamento di parte corrente del F.S.R per l esercizio 2016 ; PRECISATO che: Le variazioni apportate con il presente provvedimento si basano, per le prestazioni sanitarie sui dati di attività elaborati attraverso specifici flussi nonché sulla base delle verifiche effettuate con le singole aziende sanitarie in ordine alle proposte di assestamento del bilancio per l esercizio 2016; gli incontri sono stati condotti dai competenti uffici della DG Programmazione, Finanza e Controllo di Gestione della Presidenza e della Dg Welfare e hanno riguardato nello specifico la verifica delle previsioni a chiudere del valore dei beni e servizi e l area relativa alla Farmaceutica e Protesica, anche in relazione alla attuazione della L.r.23/2015. Relativamente alla spesa per beni e servizi generata dall attuazione della L.r. 23/2015 emerge la necessità che le aziende interessate procedano ad ulteriori verifiche e definiscano con puntualità gli importi dei costi oggetto di intercompany che ad oggi costituiscono una variabile di sistema non puntualmente definita; Sono stati inoltre verificati i valori esposti tra gli accantonamenti con particolare riferimento al Fondo rischi e Svalutazione Crediti e il livello dei Proventi e Oneri Straordinari. In particolare in relazione al Fondo svalutazione crediti, nell esercizio 2017, verranno effettuate valutazioni specifiche per ogni singola azienda. Per quanto attiene al costo del Personale dipendente i competenti uffici della DG Welfare hanno fornito l aggiornamento dei costi; Ad esito degli incontri è stato infine verificato l equilibrio economico e finanziario tra costi e ricavi della produzione; RITENUTO di dover procedere, a seguito delle verifiche e delle valutazioni effettuate, ad integrare e/o rimodulare le assegnazioni disposte con i decreti sopra richiamati; RITENUTO altresi, ai fini della predisposizione della certificazione del IV CET 2016, di fornire le sotto indicate precisazioni, dando atto che la presentazione dei documenti da parte delle Aziende è fissata per il 16 gennaio 2017: SEZIONE A: CONTRIBUTI REGIONALI AREA OSPEDALIERA 1. Contributi in c/esercizio da Regione - FSR INDISTINTO 1

3 1.1 Contributo da destinare al finanziamento del PSSR, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali E confermata l assegnazione del contributo tenuto conto dell'effettivo riposizionamento di equilibrio economicofinanziario delle singole Aziende sulla base dell applicazione delle Regole relative all esercizio Tale contributo è soggetto a verifica in sede di consuntivo Funzioni non tariffate Sono confermati i valori complessivamente assegnati con DDG n del , nelle more degli specifici provvedimenti di assegnazione in attesa della determinazione definitiva per l esercizio 2016 riconfigurata sulle nuove aziende ; 1.3 Altri Contributi in c/esercizio da Regione - FSR Indistinto Equiparazione Finanziaria: è confermato il valore di cui all assegnazione del Bilancio ; Risorse aggiuntive regionali: il valore del contributo è rimodulato sulla base del valore delle RAR ridefinito con il presente ;; Sanità Penitenziaria: è confermato il valore di cui del Bilancio ; tale contributo sarà oggetto di rimodulazione sulla base dei dati effettivi emergenti dalle verifiche dei dati di contabilità analitica a consuntivo 2016; Altri Contributi da Regione: nell apposita scheda allegata sono dettagliati per ogni singola azienda specifici contributi assegnati a vario titolo in continuità con l esercizio precedente. Nuovi ospedali Per le sole aziende interessate sono stati mantenuti i contributi specifici assegnati nell esercizio 2015 in attesa di verifica e rendicontazione; Per le sole aziende interessate è stato assegnato specifico contributo per la Legge 210. SEZIONE B: RICAVI E ALTRI CONTRIBUTI 1. Altri contributi da Enti Pubblici e Privati 2.1 Contributi in c/esercizio da altri Enti Pubblici Nella colonna assegnazione AREU sono indicati i valori definiti dalla Direzione Generale competente e formalmente comunicati per gli adempimenti conseguenti. 2.2 Contributi in c/esercizio da Privati Sono stati confermati i valori dichiarati dalle aziende 2

4 2. Entrate proprie Vincolo Sono stati confermati i valori dichiarati dalle aziende 3. Proventi Finanziari e Straordinari 4. Sono stati confermati i valori dichiarati dalle aziende 5. Utilizzo Contributi anni precedenti Sono stati confermati i valori dichiarati dalle aziende SEZIONE C: RICAVI DI PRODUZIONE 1. Prestazioni di ricovero l valori assegnati con il presente provvedimento sono stati determinati sulla base dei dati di attività ( 10 mesi proiettati all anno) rapportati ai contratti definitivi 2016 e tengono conto: dell'applicazione, per le sole aziende interessate, dell'incremento tariffario di cui alla L.r. 7/2010, sulla base di quanto determinato dalle regole di sistema per l'esercizio 2016, nella misura del 100%; delle prestazioni per Lombardi integrate con quelle relative a pazienti stranieri con onere 8 ed ai cittadini comunitari rendicontati con onere 9 (Romeni e Bulgari), che sono da considerarsi alla stregua dei residenti Lombardi. delle prestazioni per non lombardi nella misura di quanto prodotto nell'esercizio 2016, calcolato sulla base dati descritta in premessa; delle prestazioni per Stranieri, suddivisi per onere 7 (stranieri comunitari) ed onere 9 (stranieri extracomunitari con dichiarazione di indigenza); degli abbattimenti NOC per le sole aziende che hanno comunicato tali valori I valori di produzione per Extra Regione, sulla base di quanto previsto dal Patto per la Salute, sono tariffati con le medesime tariffe previste per i cittadini lombardi prevedendo un abbattimento tariffario del 3,5%. 2. Prestazioni specialistica ambulatoriale l valori assegnati con il presente provvedimento sono stati determinati sulla base dei dati di attività ( 10 mesi proiettati all anno) rapportati ai contratti definitivi 2016, considerando le regressioni tariffarie e tengono conto: delle attività di screening nella misura di quanto prodotto; delle prestazioni per Lombardi ; delle prestazioni per non lombardi nella misura di quanto prodotto; delle prestazioni per Stranieri, suddivisi per onere 7 (stranieri comunitari) ed onere 9 (stranieri extracomunitari con dichiarazione di indigenza); I valori di produzione per Extra Regione, sulla base di quanto previsto dal Patto per la Salute, sono tariffati con le medesime tariffe previste per i cittadini lombardi prevedendo un abbattimento tariffario del 3,5%. 3

5 3. Prestazioni di Psichiatria (compreso progetti e fuori regione) I valori sono stati determinati sulla base dei flussi di attività relativi ai primi 9 mesi e proiettati all anno sulla base dei contratti definitivi 2016, unitamente alle progettualità derivanti da specifici provvedimenti. 4. Neuropsichiatria Infantile (compreso progetti e fuori regione) I valori sono stati determinati sulla base dei flussi di attività relativi ai primi 9 mesi e proiettati all anno sulla base dei contratti definitivi 2016, unitamente alle progettualità derivanti da specifici provvedimenti. 5. Farmaci di file F I valori relativi alla produzione di File F sono stati aggiornati sulla base dei dati derivanti dagli specifici Flussi ( 9 mesi proiettati all anno) al netto del Risk sharing e verificati con le singole aziende in sede di incontro. 6. Nuovi Farmaci per HCV (Tipologia 18) I valori relativi alla produzione di questa tipologia di farmaci sono stati aggiornati sulla base delle verifiche dei flussi di attività in contraddittorio con le singole aziende interessate. I valori di spesa lorda sono stati decrementati dalle effettive note di credito pervenute per Accordo Prezzo/Volume e Pay back 7. Prestazioni sanitarie 7.1 Doppio Canale e Primo Ciclo Per tali voci è stato confermato il valore di produzione per cittadini lombardi ed extra regione sulla base di quanto rilevato e rendicontato nei flussi di attività dell esercizio 2016 (9 mesi proiettati all anno). 7.2 Subacuti e Reti Sanitarie Sono stati confermati i valori relativi alle attività per SUBACUTI e RETI SANITARIE nella misura della rilevazione della produzione relativa all esercizio 2016 disponibile per 10 mensilità proiettati all anno nonché sulla base dei tetti posti per tali attività dalle Regole di Sistema Altre prestazioni sanitarie In relazione a tale voce di bilancio è stato considerato il valore esposto dalle singole aziende. SEZIONE D: COSTI Costi (al netto della ALP e dei costi capitalizzati) 1. Costo del Personale dipendente e IRAP Personale dipendente ed IRAP: 4

6 I costi sono stati assegnati sulla base di una puntuale verifica dei dati pervenuti in sede di assestamento Bilanci 2016 e tenuto conto di quanto già assegnato alle Aziende con il Decreto n del 4 agosto Si è proceduto per le sole Aziende interessate: al riconoscimento dei costi emergenti per indennità di mancato preavviso non già ricomprese nel budget di cui al decreto n.7809/2016; ad effettuare le compensazioni di risorse come specificato nelle note pervenute ai competenti uffici regionali della DG Welfare, via pec, a firma congiunta da parte dei Direttori Generali delle Aziende/Agenzie oggetto delle stesse. Il livello costi del presente decreto costituisce il limite invalicabile per la spesa del personale a tempo indeterminato e determinato per l anno Per le ASST è stato attribuito un livello costi specifico sia per il sezionale sanitario che per il sezionale territoriale. Risorse Aggiuntive Regionali: Si conferma quanto già assegnato in sede di budget con il Decreto sopra citato, fatta eccezione per le sole Aziende che hanno presentato una variazione nei dati di assestamento Tali risorse (comprensive di oneri riflessi ed irap) sono da ritenersi vincolate. Prestazioni orarie aggiuntive collaboratori professionali sanitari personale - infermieristico e tecnici sanitari di radiologia medica - ai sensi della Legge 1/2002: Si conferma quanto già assegnato in sede di budget con il Decreto n del 4 agosto Risorse Aggiuntive Regionali Sono attribuite delle quote in via preventiva (comprensive di oneri sociali ed irap) sulla base delle assegnazioni 2015 di cui agli accordi sindacali per l anno Tali risorse sono da ritenersi vincolate e subordinate a quanto sarà eventualmente definito in successivi accordi regionali con le rappresentanze sindacali regionali a valere per l anno Nel livello costi assegnato nel sezionale sanitario rispetto alle rendicontazioni pervenute alla DG Welfare, si è provveduto a portare in riduzione la quota di risorse che storicamente era riferita all attività emergenza urgenza 118 AREU ; la stessa sarà garantita da AREU e portata in incremento nell assegnazione definita dalla stessa. 3. Prestazioni orarie aggiuntive collaboratori professionali sanitari personale - infermieristico e tecnici sanitari di radiologia medica - ai sensi della Legge 1/2002 L eventuale riconoscimento di risorse finalizzate a tali prestazioni, sarà valutata nel corso del 2016 su specifica richiesta dell Azienda ed a seguito di apposita istruttoria da parte dei competenti uffici regionali della Direzione Generale Welfare. 4. Beni e servizi Il valore assegnato corrisponde a quanto verificato in sede di incontro tenuto conto in particolare della rimodulazione dei costi per farmaci file F e HCV. Tale valore sarà riverificato a consuntivo anche in relazione di quanto premesso dei rapporti intercompany generati dall attuazione della L.r. 23/2015 5

7 5. Altri costi Gli altri costi sono riferiti ai valori rilevati dalle singole aziende al netto dei trasporti 118 da pubblico e da privato di competenza dell assegnazione AREU e al netto della svalutazione crediti, e integrati, per le sole aziende interessate dalla Legge Ammortamenti (al netto dei costi capitalizzati) Gli ammortamenti sono stati considerati al netto delle sterilizzazioni secondo quanto indicato dalle aziende; tali valori verranno verificati a consuntivo; 7. Accantonamenti Le assegnazioni tengono conto del valore SIR/Franchigie e per le Aziende interessate della quota accantonamento per rischio in autoassicurazione e del premio di operosità ex SUMAI. 8. Oneri finanziari e straordinari Sono assegnati sulla base delle verifiche effettuate in attesa di ulteriore riscontro in sede di consuntivo. Per le sole Aziende interessate sono stati validati gli oneri finanziari relativi ad interessi su mutui in essere, che saranno oggetto di verifica In relazione agli accordi sottoscritti con le ex ASL di riferimento per il recupero delle poste afferenti ai controlli NOC si demanda a puntuali raccordi con le ATS interessate al fine di coordinare l esposizione a bilancio di tali valori per garantire la piena corrispondenza a livello di sistema per le quadrature intercompany. Le verifiche verranno effettuate in corrispondenza dei Rendiconti trimestrali. AREA TERRITORIALE Escluse le ASST appartenenti al territorio della ex ASL di Milano 1. Contributi in c/esercizio da Regione - FSR INDISTINTO Sono assegnati in relazione alle verifiche effettuate. 2. Contributi in c/esercizio da altri Enti Pubblici Sono confermati i valori esposti dalle aziende 3. Entrate proprie Sono confermati i valori esposti dalle aziende ; 4. Doppio Canale (ex tipologia 13 ASL) Il valore assegnato verificato sulla base dei Flussi e in contraddittorio con le aziende. 6

8 5. Altre Prestazioni Sanitarie E confermato il valore esposto dalle aziende ; 6. Contributi in c/capitale per Protesica Maggiore Investimenti: E assegnato un contributo nella misura di quanto rilevato negli specifici flussi di attività, per acquisti di beni protesici durevoli. I valori sono dettagliati nella scheda 2. Costi (al netto della ALP e dei costi capitalizzati) 1. Personale: si rimanda alla sezione sopra descritta, 2 Beni e servizi: tiene conto dei dati esposti dalle aziende, compresi i costi delle gestioni dirette; Tale valore sarà riverificato a consuntivo anche in relazione di quanto premesso dei rapporti intercompany generati dall attuazione della L.r. 23/ Integrativa e Protesica: il valore assegnato è verificato sulla base dei flussi e in contraddittorio con le singole aziende; Tale valore sarà riverificato a consuntivo anche in relazione di quanto premesso dei rapporti intercompany generati dall attuazione della L.r. 23/ Altri costi: è confermato il valore comunicato dalle aziende 4. Ammortamenti (al netto dei costi capitalizzati): rileva il valore dei costi comunicati dalle aziende in attesa di verifiche sulla base dell inventario di costituzione 5. Accantonamenti: i valori assegnati corrispondono a quanto segnalato dalle aziende BILANCIO AREU: In relazione alla prechiusura presentata dalla Direzione Generale AREU ed in attesa delle verifiche che verranno effettuate per la chiusura definitiva in sede di bilancio d esercizio, l azienda è autorizzata in via provvisoria a garantire l equilibrio di bilancio con le risorse già disponibili. VERIFICATO che la somme assegnate con il presente provvedimento, per un totale di Euro di parte corrente ed Euro in parte capitale, riassorbono integralmente quanto assegnato con Decreto n del e presentano un incremento assoluto di Euro (allegati A e A1); ATTESO che in ottemperanza a quanto definito dalla normativa ex D.Lgs n. 118/2011, occorre garantire la congruenza tra gli importi assegnati e le somme impegnate a favore delle Aziende Sanitarie Pubbliche; RITENUTO necessario precisare che: Finlombarda S.p.A., gestore del Fondo Socio Sanitario Regionale istituito ex DGR n. 4680/2007, procede al 7

9 pagamento delle fatture per gli acquisiti di beni e servizi per conto delle ATS, delle ASST e delle Fondazioni IRCCS Pubbliche della Lombardia, secondo le regole stabilite dalla Direzione Generale Welfare; le risorse finanziarie necessarie ai suddetti pagamenti sono assicurate mediante ricorso alle anticipazioni statali per il Fondo Socio Sanitario e successivamente imputate ai competenti capitoli relativi al finanziamento del sistema sanitario con contestuale commutazione in quietanza di entrata a favore della Regione; le risorse così destinate vengono quindi impegnate e trattenute a carico delle ATS, sia per la quota di loro competenza sia per la quota di competenza delle ASST e delle Fondazioni IRCSS pubbliche di appartenenza territoriale; PRECISATO che la somma da impegnare, di Euro , trova copertura ai capitoli e del bilancio per l esercizio 2016, che presentano la necessaria disponibilità di competenza e di cassa, precisando che la differenza di Euro , già impegnata e liquidata a favore dell ASST Bergamo Ovest, dovrà essere recuperata dall Azienda medesima con successivi provvedimenti (allegato A allineamento impegni); PRECISATO altresì che, stante l esiguità delle risorse disponibili in conto capitale per l esercizio 2016, diversamente da quanto indicato nei precedenti provvedimenti (imputazione al capitolo 7628), le assegnazioni relative per la Protesica Maggiore saranno assicurate, con successivo provvedimento, dagli accantonamenti effettuati sulla GSA per l esercizio 2014 al Fondo accantonamenti piccoli investimenti Aziende Sanitarie, ed impegnate a favore delle GSA nei residui passivi 2014 del bilancio regionale 2016; RITENUTO pertanto di procedere alle assegnazioni complessive per l anno 2016 a favore delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali come descritto e riportato negli Allegati contrassegnati dal codice aziendale, precisando che ciascun allegato è composto da: Scheda 1: Assegnazione che comprende: - Sezione A: ASSEGNAZIONE E VALIDAZIONE CONTRIBUTI REGIONALI - Sezione B: VALIDAZIONE RICAVI E ALTRI CONTRIBUTI - Sezione C: RICAVI DI PRODUZIONE - Sezione D: COSTI Scheda 2: Contributi in c/esercizio da Regione Lombardia 2016 Scheda 3: Altri Contributi da Regione Scheda 4: TER - Trasferimenti gestioni dirette socio sanitarie VERIFICATO che la spesa oggetto del presente atto non rientra nell'ambito di applicazione dell'art. 3 della L. 136/2010 (tracciabilità dei flussi finanziari); RICHIAMATE: la L.R. 30 dicembre 2009 n. 33 Testo Unico delle leggi regionali in materia di sanità la L.R. n. 34/78 e s.m.i., nonché il regolamento di contabilità e la legge regionale di approvazione del bilancio di previsione dell'anno in corso la D.G.R. 27 ottobre 2015, n XIV Provvedimento organizzativo 2015 con la quale viene approvata la rimodulazione di alcune Direzioni Generali, come meglio indicato nell allegato A del medesimo provvedimento. 8

10 DECRETA 1. di assegnare per l'anno 2016 alle Aziende Socio Sanitarie Territoriali la somma complessiva di Euro di parte corrente ed Euro in parte capitale, come descritto e riportato negli Allegati contrassegnati dal codice aziendale, precisando che ciascun allegato è composto da: Scheda 1: Assegnazione che comprende: - Sezione A: ASSEGNAZIONE E VALIDAZIONE CONTRIBUTI REGIONALI - Sezione B: VALIDAZIONE RICAVI E ALTRI CONTRIBUTI - Sezione C: RICAVI DI PRODUZIONE - Sezione D: COSTI Scheda 2: Contributi in c/esercizio da Regione Lombardia 2016 Scheda 3: Altri Contributi da Regione Scheda 4: TER - Trasferimenti gestioni dirette socio sanitarie 2. di precisare che, stante l esiguità delle risorse disponibili in conto capitale per l esercizio 2016, diversamente da quanto indicato nei precedenti provvedimenti (imputazione al capitolo 7628), le assegnazioni relative per la Protesica Maggiore saranno assicurate, con successivo provvedimento, dagli accantonamenti effettuati sulla GSA per l esercizio 2014 al Fondo accantonamenti piccoli investimenti Aziende Sanitarie, ed impegnate a favore delle GSA nei residui passivi 2014 del bilancio regionale 2016; 3. di procedere ad impegnare, a favore delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali, ai sensi del Titolo II del D.Lgs n. 118/2011, a carico dei capitoli 8374 e 7650 del bilancio 2016, la somma complessiva di Euro , precisando che la differenza di Euro , già impegnata e liquidata a favore dell ASST Bergamo Ovest, dovrà essere recuperata dall Azienda medesima con successivi provvedimenti (allegato A allineamento impegni). 1. di impegnare l'importo complessivo di euro ,00 a favore di ASST - ASSESTAMENTO BPE 2016 (cod ), imputato al capitolo di spesa dell'esercizio finanziario 2016, attestando la relativa esigibilità della obbligazione nel relativo esercizio di imputazione 2. di ridurre gli impegni indicati nella tabella seguente: Capitolo Anno Impegno N. Impegno Sub Economia ANNO 2016 Economia ANNO ,08 0,00 0, ,00 0,00 0,00 Economia ANNO di attestare che la spesa oggetto del presente provvedimento non rientra nell ambito di applicazione degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013 Il Dirigente MANUELA GIARETTA Atto firmato digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge 9

11 ASST 2016 SK_Decreto_ASST 29/12/2016 ASSEGNAZIONE ASSESTAMENTO 2016 V1 709 ASST DI LODI Scheda_1 (valori in migliaia di Euro) ASSEGNAZIONE SAN ASSEGNAZIONE AREU ASSEGNAZIONE TOTALE SANITARIO V SANITARIO V1 TER V TER V1 Preventivo SAN+TER V SAN+TER V1 AREU V AREU V1 TOTALE V2 Variazioni 2016 TOTALE Sezione A: ASSEGNAZIONE E VALIDAZIONE CONTRIBUTI REGIONALI 1) Contributi in c/esercizio da Regione - FSR INDISTINTO Contributo da destinare al finanziamento del Pssr, progetti obiettivo, miglioramento qualità offerta e realizzazione piani di sviluppo regionali Funzioni non tariffate Altri Contributi in c/esercizio da Regione - FSR Indistinto Altri contributi da Regione per servizi socio-sanitari (ASSI)-(FSR indistinto) ) Contributi in c/esercizio da Regione - FSR VINCOLATO ) Contributi in c/esercizio da Regione - EXTRA FONDO Sezione B: VALIDAZIONE RICAVI E ALTRI CONTRIBUTI 4) Altri Contributi: Enti Pubblici e Privati ) Entrate proprie - Vincolo ) Proventi Finanziari e Straordinari ) Utilizzo Contributi anni precedenti Sezione C: RICAVI DI PRODUZIONE 8) Prestazioni di ricovero Lombardi Legge Mobilità attiva extraregione Mobilità attiva internazionale (oneri 7) Stranieri (oneri 9 e altri) ) Prestazioni specialistica ambulatoriale Lombardi (compreso screening 1 e 2 livello) Screening Mobilità attiva extraregione Mobilità attiva internazionale (oneri 7) Stranieri (oneri 9 e altri) ) Prestazioni Neuropsichiatria Infantile (compreso fuori regione e pr ) Prestazioni di Psichiatria (compreso fuori regione e progetti) ) Farmaci di file F File F lombardi compreso carcerati File F HCV File F fuori regione File F stranieri ) Prestazioni sanitarie Doppio canale e Primo ciclo lombardi Doppio canale e Primo ciclo fuori regione Doppio canale e Primo ciclo stranieri Subacuti Reti sanitarie Atre prestazioni sanitarie Sezione D: COSTI - (vincoli di costo secondo le specifiche del testo del Decreto) 1) Totale costi (al netto della ALP e dei costi capitalizzati) Costo del personale (escluso Irap) Personale con oneri riflessi RAR comparto con oneri riflessi RAR dirigenza con oneri riflessi Irap (su personale dipendente) Beni e servizi Integrativa e protesica Altri costi Ammortamenti (al netto dei costi capitalizzati) Accantonamenti Oneri finanziari e straordinari NOTE: Il seguente importo pari a Euro ('000) è vincolato al conto ASSICURAZIONI: Premi per R.C. Professionale L'importo da vincolare in accantonamento per rischi assicurativi è pari a Euro ('000) La voce beni e serivizi include: costi per file F (valore lordo) pari a Euro7.903 ('000)HCV (valore lordo) pari a Euro ('000)doppio canale e primo ciclo pari a Euro ('000). Tale voce tiene conto di un'ulteriore riduzione pari a Euro 300(000) ASSEGNAZIONE SALUTE ASSEGNAZIONE AREU ASSEGNAZIONE TOTALE SANITARIO V SANITARIO V1 TER V TER V1 Preventivo SAN+TER V SAN+TER V1 AREU V AREU V1 TOTALE V2 Variazioni 2016 TOTALE TOTALE RICAVI AL NETTO ALP TOTALE COSTI AL NETTO ALP RICAVI: Libera professione (art. 55 CCNL) COSTI: Libera professione (art. 55 CCNL) + IRAP Rettifica - Contributi da Regione per quota F.S. Regionale Rettifica - altri contributi TOTALE RICAVI TOTALE COSTI RISULTATO D'ESERCIZIO Regione Lombardia - DG Salute 1

12 ASST 2016 SK_Contributi_ASST 29/12/2016 Contributi in c/esercizio da Regione - ASSESTAMENTO 2016 V1 Scheda_2 Azienda: ASST DI LODI 709 Codice NI Regione Credito v/regione Ricavo Descrizione dettaglio (valori in migliaia di Euro) Sanitario Territoriale SAN+TER ASSESTAMENTO 2016 V Contributo Pssr, progetti obiettivo, etc. - FSR Indistinto Funzioni non tariffate - FSR Indistinto Altri Contributi in c/esercizio da Regione - FSR Indistinto Equiparazione finanziaria RAR (compresi oneri e Irap) Sanità penitenziaria Contributo riallineamento funzioni anno Contributo riallineamento funzioni anno Contributo abbattimento File F Contributo per accantonamenti franchigie/sir e autoassicurazione Contributo per riconoscimento costi specifici Contributi Nuovi Ospedali Altri contributi regione: progetti Altri contributi regione: storicizzazione anni precedenti Altri contributi regione: TERRITORIALE Legge 210: TERRITORIALE Altri contributi da Regione per servizi socio-sanitari (ASSI)-(FSR indistinto) Contributo regionale Contributi in c/esercizio da Regione - FSR INDISTINTO AIDS (L. 135/90) Formazione Medicina Penitenziaria Altri contributi FSR vincolato 0 0 Contributi in c/esercizio da Regione - FSR VINCOLATO Altri contributi Extra Fondo 0 0 Contributi in c/esercizio da Regione - EXTRA FONDO 0 0 Codice NI Regione Credito v/regione Patrimonio Netto Descrizione dettaglio B.II.2.b.1) Crediti A.II.3) Finanziamenti da v/regione o Provincia Regione per Autonoma per investimenti finanziamenti per investimenti (valori in migliaia di Euro) ASSESTAMENTO 2016 V1 CONTRIBUTO IN C/CAPITALE per Protesica Maggiore Investimenti 432 Regione Lombardia - DG Salute 2

ASSEGNAZIONE Preventivo 2017 V1 324 ATS della Brianza Scheda 1

ASSEGNAZIONE Preventivo 2017 V1 324 ATS della Brianza Scheda 1 Preventivo _ATS_2017_V1.xlsx SK_Decreto_ATS 06/02/2017 ASSEGNAZIONE Preventivo 2017 V1 324 ATS della Brianza Scheda 1 ASSEGNAZIONE SALUTE ASSEGNAZIONE AREU ASSEGNAZIONE TOTALE Preventivo 2017 SANITARIO

Dettagli

Preventivo 2017 SAN + TER. Preventivo 2017 TOTALE

Preventivo 2017 SAN + TER. Preventivo 2017 TOTALE ASSEGNAZIONE 217 - V2 76 ASST RHODENSE 76_Scheda 1 4 5 7 (valori in migliaia di Euro) ASSEGNAZIONE SAN ASSEGNAZIONE AREU ASSEGNAZIONE TOTALE Sezione A: ASSEGNAZIONE E VALIDAZIONE CONTRIBUTI REGIONALI Preventivo

Dettagli

Esame Bilancio di Previsione 2017

Esame Bilancio di Previsione 2017 All. n. 1 al Verbale n. 14 del 27/02/2017 Esame Bilancio di Previsione 2017 Il Collegio esamina la Deliberazione n. 24/17 del 13/02/2017 avente ad oggetto Adozione del Bilancio Preventivo Economico anno

Dettagli

PARERE SUL BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE V2 ANNO 2016

PARERE SUL BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE V2 ANNO 2016 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA COLLEGIO SINDACALE VERBALE N. 8 ALL. A PARERE SUL BILANCIO ECONOMICO DI PREVISIONE V2 ANNO 2016 Il Collegio Sindacale dell AZIENDA SOCIO

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. vista la Legge n. 833 del , recante l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;

IL DIRETTORE GENERALE. vista la Legge n. 833 del , recante l'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; Direzione Generale Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana Segreteria 031.585.9471 - Fax 031.585.9892 dir.gen@asst-lariana.it OGGETTO: Approvazione preconsuntivo IV CET. L anno, addì 19 del mese di

Dettagli

OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO

OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso Servizio contabilità generale e risorse finanziarie Responsabile del procedimento: Dr.ssa Paola Iacobelli

Dettagli

DECRETO N Del 22/05/2017

DECRETO N Del 22/05/2017 DECRETO N. 5936 Del 22/05/2017 Identificativo Atto n. 169 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto RETTIFICA DELL IMPEGNO DI SPESA ASSUNTO PER L'INTERVENTO DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO DEL P.O.

Dettagli

VERBALE N.48. E presente alla seduta del Collegio il Dott. Roberto Alberti Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria.

VERBALE N.48. E presente alla seduta del Collegio il Dott. Roberto Alberti Direttore della U.O.C. Economico Finanziaria. VERBALE N.48 Il giorno 23 febbraio 2017, previa rituale convocazione, alle ore 11,00, si è riunito, presso la sede amministrativa della Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, il Collegio

Dettagli

DECRETO N Del 16/12/2016

DECRETO N Del 16/12/2016 DECRETO N. 13423 Del 16/12/2016 Identificativo Atto n. 350 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto EROGAZIONE ALLE A.T.S. DELLE RISORSE DEL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE

Dettagli

Esame Bilancio d Esercizio 2015 V2

Esame Bilancio d Esercizio 2015 V2 Esame Bilancio d Esercizio 2015 V2 All. n. 2 al Verbale n. 12 del 30 novembre 2016 Il Collegio prende atto della nota regionale prot. A1.2016.0074910 del 01/07/2016 avente ad oggetto: Parere in ordine

Dettagli

Il Collegio Sindacale dell ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA nominato con Decreto n. 219 del 06/04/2016 per il periodo 06/04/ /04/2019

Il Collegio Sindacale dell ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA nominato con Decreto n. 219 del 06/04/2016 per il periodo 06/04/ /04/2019 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA COLLEGIO SINDACALE ALLEGATO A VERBALE 03/17 PARERE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2017 Il Collegio Sindacale dell ASST DEGLI SPEDALI CIVILI

Dettagli

VERBALE N. 25. E presente alla seduta del Collegio il Dott. Roberto Alberti Direttore della U.O.C. Gestione Economico Finanziaria.

VERBALE N. 25. E presente alla seduta del Collegio il Dott. Roberto Alberti Direttore della U.O.C. Gestione Economico Finanziaria. VERBALE N. 25 Il giorno 5 aprile 2019, previa rituale convocazione, alle ore 10,30, si è riunito, presso la sede amministrativa della Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, il Collegio

Dettagli

Il Collegio Sindacale dell ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA, nominato con decreto n. 219 del 06/04/2016 per il periodo 06/04/ /04/2019

Il Collegio Sindacale dell ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA, nominato con decreto n. 219 del 06/04/2016 per il periodo 06/04/ /04/2019 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA COLLEGIO SINDACALE ALLEGATO A VERBALE 13/16 PARERE SU APPROVAZIONE DEFINITIVA BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2015 Il Collegio Sindacale dell

Dettagli

ESAME DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 V2

ESAME DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 V2 VERBALE N. 11 Il giorno 28 giugno 2018, previa rituale convocazione, alle ore 11,00, si è riunito, in audioconferenza, il Collegio Sindacale, così composto: - Dott. Alberto Romano Presidente - Dott.ssa

Dettagli

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 48 DEL 13/02/2017 PROT.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 48 DEL 13/02/2017 PROT. AZIENDA SCI-SANITARIA TERRITRIALE DI CREMNA DELIBERAZINE adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 48 DEL 13/02/2017 PRT. 4763/17 GGETT APPRVAZINE BILANCI ECNMIC PREVENTIV ANN 2017 Il responsabile

Dettagli

VERBALE N.37. Il Dott. Alberto Romano risulta assente giustificato. Viene trattato il seguente Ordine del Giorno:

VERBALE N.37. Il Dott. Alberto Romano risulta assente giustificato. Viene trattato il seguente Ordine del Giorno: VERBALE N.37 Il giorno 15 settembre 2016, a seguito di preventivi accordi, alle ore 14,30, si è riunito, presso la sede amministrativa della Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, il

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 46 U.O. Economico - Finanziaria Responsabile del procedimento: Alessandro Cominelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 14 Febbraio 2017 presso la sede

Dettagli

Esame Bilancio d Esercizio 2016

Esame Bilancio d Esercizio 2016 All. n. 1 al Verbale n. 18 del 6 giugno 2017 Esame Bilancio d Esercizio 2016 Il Collegio prende atto che è stato predisposto il Bilancio d Esercizio 2016 e procede all esame della Deliberazione del Direttore

Dettagli

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 162/DGEN DEL 15/05/2019 Oggetto: BILANCIO SEZIONALE POR DI CASATENOVO- ANNO 2018 DEL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ISTITUTO IL DIRETTORE GENERALE -. -. - VISTO il documento

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 356 / 2018 del 14/12/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 356 / 2018 del 14/12/2018 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 356 / 2018 del 14/12/2018 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE QUARTO TRIMESTRE 2018 Copia informatica per consultazione Pagina 1 di 7 OGGETTO:

Dettagli

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico

6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico 6.5 Conto economico previsionale 2015 Funzioni Sociali Delegate Conto Economico Importi: Euro SCHEMA DI BILANCIO Decreto interministeriale Anno T Anno T -1 VARIAZIONE T/T-1 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

DECRETO N Del 06/07/2017

DECRETO N Del 06/07/2017 DECRETO N. 8196 Del 06/07/2017 Identificativo Atto n. 116 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE DI CUI AL FONDO NAZIONALE PER L ASSISTENZA ALLE

Dettagli

DECRETO N Del 09/03/2017

DECRETO N Del 09/03/2017 DECRETO N. 2506 Del 09/03/2017 Identificativo Atto n. 161 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto FONDO REGIONALE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI REALIZZAZIONE DA PARTE DELLE PROVINCE

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2014 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 VARIAZIONE /2013 Importo % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 270.090 234.403 35.687 15,2% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma

Dettagli

Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO

Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO Conto Economico OSPEDALE DI SAN VITO / SPILIMBERGO VARIAZIONE 2019/ A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Contributi d'esercizio 51.514.763 51.722.911 (208.148) -0,40% a) Contributi in conto esercizio da Regione

Dettagli

Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE

Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE Conto Economico OSPEDALE DI PORDENONE VARIAZIONE / A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1 Contributi d'esercizio 134.504.728 137.285.664 (2.780.936) -2,03% a) Contributi in conto esercizio da Regione o Provincia

Dettagli

DECRETO N Del 23/12/2015 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

DECRETO N Del 23/12/2015 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' DECRETO N. 11764 Del 23/12/201 Identificativo Atto n. 28 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' Oggetto ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DESTINATE ALLA COPERTURA DEGLI ONERI SOSTENUTI PER IL RINNOVO DEL

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE , , ,56 6,8%

A) VALORE DELLA PRODUZIONE , , ,56 6,8% A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1.342.346.085,03 1.256.552.303,47 85.793.781,56 6,8% 1) Contributi in c/esercizio 1.098.463.737,13 1.115.263.825,60-16.800.088,47-1,5% a) Contributi in c/esercizio - da Regione

Dettagli

DECRETO N Del 21/10/2016

DECRETO N Del 21/10/2016 DECRETO N. 10515 Del 21/10/2016 Identificativo Atto n. 242 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto ATTUAZIONE DELIBERA 5631/2016 - DETERMINAZIONI RELATIVE AI CONTRIBUTI PER

Dettagli

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO

A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 2018 CONTO ECONOMICO ALLEGATO "B" A.O.U.P. PAOLO GIACCONE BILANCIO PREVISIONALE PROVVISORIO 218 CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 2 marzo 213 PREVISIONALE 218 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi

Dettagli

Allegato 5 alla deliberazione del direttore generale n. 393 del 21 marzo 2014

Allegato 5 alla deliberazione del direttore generale n. 393 del 21 marzo 2014 !" Allegato 5 alla deliberazione del direttore generale n. 393 del 21 marzo 2014 Il bilancio d'esercizio è stato redatto in conformità alla legge regionale n. 55 del 14/09/1994 e alla normativa del Codice

Dettagli

CONTO ECONOMICO. 1) Contributi in c/esercizio %

CONTO ECONOMICO. 1) Contributi in c/esercizio % A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 60.523.800 65.641.087-5.117.287-8% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 60.523.800 65.641.087-5.117.287-8%

Dettagli

1) Contributi in c/esercizio ,6%

1) Contributi in c/esercizio ,6% A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 1.815.188.766 1.769.186.526 46.002.239 2,6% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 1.812.939.394

Dettagli

APPENDICE v.2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020. Rimodulazione Luglio 2018

APPENDICE v.2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020. Rimodulazione Luglio 2018 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI APPENDICE v.2 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020 Rimodulazione Luglio 2018 Allegati Flusso di cassa AOU Bilancio di previsione anni 2018/2019/2020 1 Sommario

Dettagli

DECRETO N Del 05/06/2017

DECRETO N Del 05/06/2017 DECRETO N. 6581 Del 05/06/2017 Identificativo Atto n. 147 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. APPROVAZIONE PROGETTO PER L UTILIZZO DELLE QUOTE RESIDUE DI FINANZIAMENTI

Dettagli

Preventivo al 31/12/2017 Variazione Variazione %

Preventivo al 31/12/2017 Variazione Variazione % Tabelle allegate nota integrativa di: ASST DI CREMONA - Preventivo 2017 TOTALE CONTO ECONOMICO - Dati in./000 4.10.00.00.000.000.00.000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 265.476 270.125 4.649 1,75% 67.530 67.535

Dettagli

CONTO ECONOMICO - Anno 2016

CONTO ECONOMICO - Anno 2016 A) Valore della Produzione 1) Contributi in c/esercizio 2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazionee ad investimenti CONTO ECONOMICO - Anno 216 3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributii

Dettagli

Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA

Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA SCHEMA DI BILANCIO Anno Decreto Interministeriale T A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 59.780.181 a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regional

Dettagli

DECRETO N Del 09/03/2017 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA'

DECRETO N Del 09/03/2017 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' DECRETO N. 2551 Del 09/03/2017 Identificativo Atto n. 7 DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' Oggetto MODIFICA DELLE ATTRIBUZIONI DELLE RISORSE AGGIUNTIVE ALLE AGENZIE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

Dettagli

DECRETO n. 240 del 30/04/2018

DECRETO n. 240 del 30/04/2018 Cl.: 1.1.02 DECRETO n. 240 del 30/04/2018 OGGETTO: ADOZIONE BILANCIO D'ESERCIZIO ANNO 2017 DELLA ATS DELLA VAL PADANA IL DIRETTORE GENERALE Dott. Salvatore Mannino Acquisito il parere favorevole del DIRETTORE

Dettagli

DECRETO n. 730 del 22/12/2017

DECRETO n. 730 del 22/12/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it Codice

Dettagli

Verbale n. 29 del COLLEGIO SINDACALE del 23/02/2017

Verbale n. 29 del COLLEGIO SINDACALE del 23/02/2017 Ente/Collegio: AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE CITTA' METROPOLITANA DI MILANO Regione: Sede: Lombardia Milano Verbale n. 29 del COLLEGIO SINDACALE del 23/02/2017 In data 23/02/2017 alle ore 10:00 si è riunito

Dettagli

CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE ) Contributi in c/esercizio

CONTO ECONOMICO DI PREVISIONE ) Contributi in c/esercizio ALLEGATO A A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 346.745.776 2.885.745 349.631.521 a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale 346.745.776 346.745.776

Dettagli

PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE. al Bilancio Economico di Previsione 2017

PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE. al Bilancio Economico di Previsione 2017 Allegato A Verbale n. 2 del 23 FEB 2017 PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE al Bilancio Economico di Previsione 2017 In data 23.02.2017 alle ore 9.30 si è riunito presso la sede dell Agenzia il Collegio Sindacale

Dettagli

DECRETO N Del 05/02/2018

DECRETO N Del 05/02/2018 DECRETO N. 1378 Del 05/02/2018 Identificativo Atto n. 1061 PRESIDENZA Oggetto ASSEGNAZIONE, A FAVORE DELLE ATS, ASST, FONDAZIONI IRCCS, INRCA DI CASATENOVO, AREU E AGENZIA DEI CONTROLLI DELLE RISORSE DESTINATE

Dettagli

CONTO ECONOMICO. Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA 3)

CONTO ECONOMICO. Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio a titolo di copertura LEA 3) CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20/03/2013 Anno 2016 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 2.475.427.028 a) Contributi in c/esercizio da Regione o Provincia

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 147 U.O. Economico - Finanziaria Responsabile del procedimento: Alessandro Cominelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 26 Maggio 2015 presso la sede

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1554 Seduta del 20/03/2014

DELIBERAZIONE N X / 1554 Seduta del 20/03/2014 DELIBERAZIONE N X / 1554 Seduta del 20/03/ Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Collegio Sindacale dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale del Garda ALLEGATO N. 01 VERBALE DI RIUNIONE N. 10 DEL 1 DICEMBRE 2016 RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE AL BILANCIO CONSUNTIVO ECONOMICO DELL

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 115 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 115 del 14/02/2017 di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Servizio: Bilancio e Risorse Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 email: bilancio.risorse@asstspedalicivili.it Prot. Gen. n.0009892 Brescia, 14/02/ REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O. ECONOMICO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO BILANCIO D'ESERCIZIO - DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE N. 82 DEL 28/04/2017 ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 1.186.577 748.838 437.739 58,5% 1) Costi d'impianto e

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1537 Seduta del 20/03/2014

DELIBERAZIONE N X / 1537 Seduta del 20/03/2014 DELIBERAZIONE N X / 1537 Seduta del 20/03/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO 2017

BILANCIO PREVENTIVO 2017 NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA SEZIONALE AREU BILANCIO PREVENTIVO 2017 Azienda AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA Codice azienda: 724 Regione Lombardia Cremona, 14 febbraio 2017. Sommario 1.

Dettagli

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94) ALLEGATO N.3 SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO (art. 13, comma 3, L.R. 50/94) e SCHEMA DI RENDICONTO DI LIQUIDITA DEL BILANCIO D ESERCIZIO (FONTI IMPIEGHI) SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE

Dettagli

DECRETO N Del 07/02/2017

DECRETO N Del 07/02/2017 DECRETO N. 1221 Del 07/02/2017 Identificativo Atto n. 905 PRESIDENZA Oggetto ASSEGNAZIONE, A FAVORE DELLE ATS, ASST, FONDAZIONI IRCCS, INRCA DI CASATENOVO, AREU E AGENZIA DEI CONTROLLI DELLE RISORSE DESTINATE

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 61 del 14/05/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 61 del 14/05/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 61 del 14/05/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 aprile 2014, n. 751 Documento Economico Finanziario del Servizio Sanitario Regionale. Ripartizione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 24.362 30.519-6.157-20,2% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 24.739 24.362 377 1,5% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione delle opere

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 863.424 1.003.274 139.850 13,9% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2018 - ALLEGATO 1 BILANCIO D ESERCIZIO CONSOLIDATO GESTIONE SSR ANNO 2018 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2018 - ALLEGATO 1...1 1. CONTO ECONOMICO...3

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 8.996.062 10.693.776-1.697.714-15,9% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 0-2) Costi di ricerca e sviluppo 0-3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,85% 1) Costi d'impianto e di ampliamento

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,85% 1) Costi d'impianto e di ampliamento BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 117.272 220.628-103.356-46,85% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti

Dettagli

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,78% 1) Costi d'impianto e di ampliamento

STATO PATRIMONIALE. I Immobilizzazioni immateriali ,78% 1) Costi d'impianto e di ampliamento BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 220.628 309.764-89.136-28,78% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2017 - ALLEGATO 1 BILANCIO D ESERCIZIO CONSOLIDATO GESTIONE SSR ANNO 2017 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONTO ECONOMICO... 4 MODELLO CE MINISTERIALE... 5 STATO PATRIMONIALE...

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 172 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 172 del di approvazione del bilancio preventivo 2017 composto da: Prot. 5642 del 14.04. REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O ECONOMICO FINANZIARIO E SISTEMI DI FINANZIAMENTO STRUTTURA BILANCI,COSTI E EQUILIBRIO ECONOMICO FINANZIARIO DI SISTEMA Piazza Città

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 134.210 114.266 19.944 17,5% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO Decreto Interministeriale N. 30 del 20 marzo A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 81.627 2.381.173-2.299.546-96,6% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo

Dettagli

Prot. n / MS Cremona, 14 febbraio 2017.

Prot. n / MS Cremona, 14 febbraio 2017. UO Economico Finanziaria tel. 0372 405764 ragioneria@asstcremona.it Prot. n. 4887 / MS Cremona, 14 febbraio. OGGETTO: NOTA TRASMISSIONE BILANCIO PREVENTIVO REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE SANITA U.O

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20/03/2013 Importo % I Immobilizzazioni immateriali 30.519 22.419 8.100 36,1% 1) Costi d'impianto

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Importi : Euro A) IMMOBILIZZAZIONI SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20/03/2013 Importo % I Immobilizzazioni immateriali 38.605 55.109-16.504-29,9% 1) Costi d'impianto

Dettagli

Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013

Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013 Allegato "A" Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE 2016-2018 Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Dettagli

DECRETO N Del 24/11/2017

DECRETO N Del 24/11/2017 DECRETO N. 14761 Del 24/11/2017 Identificativo Atto n. 774 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO

Dettagli

BA0470 da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale

BA0470 da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale AA0030 Contributi da Regione o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale indistinto 59.550 59.656-106 62.856-3.306 47.142 62.856-3.306 A1.2 Contributi F.S.R. vincolato 10.020 1.057 8.963 1.020 9.000

Dettagli

DECRETO N Del 20/12/2017

DECRETO N Del 20/12/2017 DECRETO N. 16666 Del 20/12/2017 Identificativo Atto n. 487 DIREZIONE GENERALE WELFARE Oggetto L. 67/1988. REMS - PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE SANITARIE EXTRAOSPEDALIERE PER IL SUPERAMENTO

Dettagli

DECRETO N Del 06/08/2015

DECRETO N Del 06/08/2015 DECRETO N. 6773 Del 06/08/2015 Identificativo Atto n. 731 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI DI CUI AL D.I. N. 869 DEL 25 NOVEMBRE 2014 PER IL SOSTEGNO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONSOLIDATO CONSUNTIVO 2016 - ALLEGATO 1 BILANCIO D ESERCIZIO CONSOLIDATO GESTIONE SSR ANNO 2016 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CONTO ECONOMICO... 3 MODELLO CE MINISTERIALE... 5 STATO PATRIMONIALE...

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 280.552 204.000 76.552 37,5% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

DECRETO N. 216 Del 18/01/2016

DECRETO N. 216 Del 18/01/2016 DECRETO N. 216 Del 18/01/2016 Identificativo Atto n. 105 PRESIDENZA Oggetto ASSUNZIONE DEGLI IMPEGNI DI SPESA PER GLI ESERCIZI 2017-2018 A FAVORE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DI CUI ALL ART. 2, COMMA 11,

Dettagli

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI PERUGIA

ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI PERUGIA ALLEGATO E) BILANCIO PLURIENNALE - ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI PERUGIA A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 23.340.873 23.340.873 23.340.873

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA S.C. RISORSE UMANE

IL DIRETTORE DELLA S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0002005 del 17/12/2018 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane Oggetto:PRESA ATTO DECRETO REGIONE LOMBARDIA N. 14513 DEL 10/10/2018 E CONSEGUENTE MODIFICA

Dettagli

PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE. al Bilancio d esercizio 2017 versione V2

PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE. al Bilancio d esercizio 2017 versione V2 Allegato A) Verbale n. 07del 07.06.2018 PARERE DEL COLLEGIO SINDACALE al Bilancio d esercizio 2017 versione V2 In data 07 giugno 2018 alle ore 09,30 si è riunito presso la sede dell Agenzia il Collegio

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 7.071.945 8.996.062 1.924.117 21,4% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 0 2) Costi di ricerca e sviluppo 0 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

31/12/2015 Pagina 1 di 13

31/12/2015 Pagina 1 di 13 Allegato C - Conto Economico di dettaglio, redatto secondo lo schema CE di cui al decreto ministeriale 15 giugno 2012 AA0030 Contributi da o Provincia Autonoma per quota F.S. regionale indistinto 727.739

Dettagli

Con la presente si trasmette l atto n 739 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da:

Con la presente si trasmette l atto n 739 del di approvazione del bilancio preventivo 2016 composto da: Servizio: Bilancio e Risorse Direttore:Dr.ssa Loredana Fratti Piazzale Spedali Civili, 1-25123 Brescia Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 e-mail: bilancio.risorse@asst-spedalicivili.it Brescia,15.9. Prot.

Dettagli

REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Bilancio d Esercizio REGIONE SICILIANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO AL BILANCIO PREVENTIVO

RELAZIONE DEL COLLEGIO AL BILANCIO PREVENTIVO RELAZIONE DEL COLLEGIO AL BILANCIO PREVENTIVO BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PER L'ANNO 2017 In data 24/0212017 si é riunito presso la sede della AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA il Collegio

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA "G. RUMMO" BENEVENTO CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 1)Contributi in c/esercizio

AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO BENEVENTO CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 1)Contributi in c/esercizio AZIENDA OSPEDALIERA "G. RUMMO" BENEVENTO BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO PLURIENNALE 2016-2017-2018 CONTO ECONOMICO SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 118/2011 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 A)

Dettagli

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio

VARIAZIONE 2013/ Decreto Interministeriale 24/03/2013 Importo % 1) Contributi in c/esercizio CONTO ECONOMICO VARIAZIONE 2013/2012 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Contributi in c/esercizio 63.703.848 64.864.228-1.160.381-1,8% a) Contributi in c/esercizio - da Regione o Provincia Autonoma per quota

Dettagli

Prot Brescia 26/02/2016

Prot Brescia 26/02/2016 Servizio: Bilancio e Risorse Direttore: Dr.ssa Loredana Fratti Piazzale Spedali Civili, 1 25123 Brescia Tel.: 030 3995918 Fax: 030 304921 email: bilancio.risorse@asstspedalicivili.it Prot. 0008821 Brescia

Dettagli

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE Anno 2015 Anno 2014 VARIAZIONE 2015/2014 1) Contributi in c/esercizio 556.234.366

Dettagli

DECRETO N Del 03/08/2016

DECRETO N Del 03/08/2016 DECRETO N. 7695 Del 03/08/2016 Identificativo Atto n. 589 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto P.O.R. F.S.E. 2014-2020 - DETERMINAZIONI IN ORDINE AI PROGETTI STRATEGICI REGIONALI

Dettagli

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 234 DEL 26/05/2017 PROT.

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA DELIBERAZIONE. adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 234 DEL 26/05/2017 PROT. AZENDA SOCO-SANTARA TERRTORALE D CREMONA DELBERAZONE adottata dal Direttore Generale Dr. Camillo Rossi N. 234 DEL 26/05/2017 PROT. 15850/17 OGGETTO APPROVAZONE BLANCO ESERCZO ANNO 2016 l responsabile del

Dettagli

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio Allegato 2 CONTO ECONOMICO 2015 SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 3 Anno 2015 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 925.056.553,05 1) Contributi in c/esercizio 804.282.584,40 a) Contributi

Dettagli

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2012 ANNO 2011

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2012 ANNO 2011 SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO ANNO OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE (+) risultato di esercizio 0 0 - Voci che non hanno effetto sulla liquidità: costi e ricavi non monetari (+) ammortamenti fabbricati

Dettagli

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO ATTIVO VARIAZIONE / A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 216.074 276.597-60.523-21,9% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 0 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di brevetto e di utilizzazione

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE. Via Manzoni, n Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 529 del 28/06/2012

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE. Via Manzoni, n Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 529 del 28/06/2012 AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE Via Manzoni, n. 14 - Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 529 del 28/06/2012 Oggetto: BILANCIO DI ESERCIZIO 2011: ADOZIONE SCHEMA Su proposta della Struttura

Dettagli

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO ESERCIZIO AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE CONTO ECONOMICO PREVENTIVO CONSOLIDATO ESERCIZIO AZIENDA SANITARIA

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO DI CUI AL DM MINISTERO DELLA SALUTE 20 MARZO 2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) IMMOBILIZZAZIONI IMPORTI: MIGLIAIA

Dettagli

1. Sintesi del bilancio e relazione sul grado di raggiungimento degli obiettivi economico-finanziari:

1. Sintesi del bilancio e relazione sul grado di raggiungimento degli obiettivi economico-finanziari: 1. Sintesi del bilancio e relazione sul grado di raggiungimento degli obiettivi economicofinanziari: Sulla base del bilancio previsionale 2015, redatto sulla scorta dell assegnazione delle risorse del

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3433 Seduta del 09/05/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3433 Seduta del 09/05/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3433 Seduta del 09/05/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessori regionali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli