============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/ :48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo smontare lo shell plate per pulirne la parte inferiore, ho svitato la vite sotto (quella in orizzontale che ferma il perno) solo che anziche allentarla (come da istruzioni) l'ho tirata via. Il problema è' che non riesco a riavviarla perché dopo un giro diventa durissima e non gira. Ora non riesco nemmeno a tirarla via perché ho forzato ad avvitare. Pensavo di svitare le due viti sotto lo shell plate in modo da togliere la parte in plastica e avere più spazio per agire con una pinza ed estrarre la vite incastrata (set brass screw). Se riesco ad estrarla, poi che faccio? Consigli? Grazie in anticipo Scritto da marcusf - 09/04/ :09 Per prima cosa proverei a spruzzare del wd40 con la sua cannuccia nella sede della vite...lasciare agire due minuti, girarla un po' e vedere che succede Scritto da tomei - 09/04/ :20 robru675 ha scritto: Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo smontare lo shell plate per pulirne la parte inferiore, ho svitato la vite sotto (quella in orizzontale che ferma il perno) solo che anziche allentarla (come da istruzioni) l'ho tirata via. Il problema è' che non riesco a riavviarla perché dopo un giro diventa durissima e non gira. Ora non riesco nemmeno a tirarla via perché ho forzato ad avvitare. Pensavo di svitare le due viti sotto lo shell plate in modo da togliere la parte in plastica e avere più spazio per agire con una pinza ed estrarre la vite incastrata (set brass screw). Se riesco ad estrarla, poi che faccio? Consigli? Grazie in anticipo Toglila in qualsiasi modo, ma toglila. Successivamente passi un maschio per filetti dello stesso passo, (hai sicuramente imboccato storto il grano e hai forzato il primo filetto). Compra un nuovo grano. Ciao, Dino. 1 / 8

2 Scritto da robru675-09/04/ :53 tomei ha scritto: robru675 ha scritto: Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo smontare lo shell plate per pulirne la parte inferiore, ho svitato la vite sotto (quella in orizzontale che ferma il perno) solo che anziche allentarla (come da istruzioni) l'ho tirata via. Il problema è' che non riesco a riavviarla perché dopo un giro diventa durissima e non gira. Ora non riesco nemmeno a tirarla via perché ho forzato ad avvitare. Pensavo di svitare le due viti sotto lo shell plate in modo da togliere la parte in plastica e avere più spazio per agire con una pinza ed estrarre la vite incastrata (set brass screw). Se riesco ad estrarla, poi che faccio? Consigli? Grazie in anticipo Toglila in qualsiasi modo, ma toglila. Successivamente passi un maschio per filetti dello stesso passo, (hai sicuramente imboccato storto il grano e hai forzato il primo filetto). Compra un nuovo grano. Ciao, Dino. grazie Mille Dino e grazie per il consiglio del wd40. come faccio a sapere il passo? porto in ferramenta la vite (grano?) e... domanda fondamentale... una vite (nome tecnico immagino sia bullone?) simile dove la trovo? devo ordinare l'originale? Scritto da RasKebir - 09/04/ :35 Mah, non vorrei essere foriero di cattive notizie ma, ho come il sospetto che in ferramenta non ce l'abbiano. La Dillon usa passi metrici? Se usa il sistema Imperiale, sarà dura trovarla. Scritto da Farchione - 09/04/ :45 La vite di cui parli è quella che si vede a pag.52 del manuale della 650 (numero 23 con codice 13923) oppure sul sito della Dillon Vite sul Sito Dillon sempre con lo stesso numero di parte (Brass-tipped set screw). 2 / 8

3 Ti confermo che la puoi sicuramente trovare nel set di ricambi Ricambi 650 ho verificato, ed anche nel set che ho io è presente. Certamente spenderai di più acquistando tutto il set di ricambi ma credo che sia un ottimo acquisto per il futuro. Scritto da robru675-10/04/ :27 Farchione ha scritto: La vite di cui parli è quella che si vede a pag.52 del manuale della 650 (numero 23 con codice 13923) oppure sul sito della Dillon Vite sul Sito Dillon sempre con lo stesso numero di parte (Brass-tipped set screw). Ti confermo che la puoi sicuramente trovare nel set di ricambi Ricambi 650 ho verificato, ed anche nel set che ho io è presente. Certamente spenderai di più acquistando tutto il set di ricambi ma credo che sia un ottimo acquisto per il futuro. resta il problema di passare il maschio per rifare la filettatura..a proposito ma devo acquistare tutto il kit ricambi solo per quella vite??? Argh... Consigli su dove prenderlo? Scritto da Farchione - 10/04/ :39 Non sono in grado di aiutarti per quanto riguarda la filettatura, mi dispiace. Per trovare solo il pezzo mancante prova a rivolgerti alla/e armeria/e nelle quali vai normalmente, se trattano Dillon magari hanno quel pezzo. Altrimenti puoi provare on-line, magari chiedi direttamente all'amministratore del forum, Angelo che è il titolare dell'armeria Brixia. Vista la regione nella quale vivi prova anche con l'armeria Thegunsmith. Altrimenti vedi kit ricambi Fracassi. 3 / 8

4 Come ti dicevo il kit è in generale un buon acquisto perchè contiene numerose parti di ricambio che sono decisamente utili in caso di rotture (basta una vite come nel tuo caso e non puoi ricaricare). Scritto da robru675-10/04/ :27 perfetto grazie mille Scritto da robru675-10/04/ :30 mi sono arrivate le brugole in pollici e ho estratto la vite, che in apparenza sembra buona. non si riesce ad avvitare da metà in poi, più tardi passo in ferramenta e provo a prendere il maschio (sperando di trovarlo) e chiedo un parere al tizio sullo stato della vite (che a me sembra buona). se mi dovesse dire che è un problema di vite la ordino e almeno risolvo, quindi per il moemnto grazie a tutti. sono iscritto in altri forum (moto, auto) ma mai trovata tanta disponibilità come qui... grazie ancora domanda, finchè non risolvo il problema, posso ricaricare temporaneamente senza la vite? che problemi potrebbe dare? Scritto da TepoGlock - 10/04/ :33 Si svita il "Vitone centrale" e si allenta lo shell plate, gradualmente l'indexaggio diventa più "scattoso" e qualche bossolo potrebbe buttare fuori un po' di polvere, soluzioni nel frattempo: 1) un po' di frenafiletti nel filetto del "vitone centrale" 2) Accompagnare con un dito della mano sx il bossolo sul quale andrai a inserire la palla 3) Ogni tanto regolare serraggio vitone centrale con brugola robru675 ha scritto:...mai trovata tanta disponibilità come qui... Your trouble?? = Our Trouble!! :cheer: Scritto da IS0JFT - 10/04/ :02 4 / 8

5 Forse piu' che svitarsi tendera' ad avvitarsi fino al blocco dello shell-plate. In ogni caso quanto suggerito da TepoGlock e' la migliore soluzione per poter continuare ad usare la pressa. Scritto da RasKebir - 10/04/ :29 Ma qualcuno sa di che tipo di vite si tratta? Diametro? Filetto? Non può mica girare tutte le ferramente con la vite in mano. Se si sa cosa chiedere, basta una telefonata. Il mio consiglio e di lasciar perdere le farramenta e di cercare nell'utensileria più fornita della tua città. Già è difficile che abbiano in casa i maschi BSW, figurati se hanno usato passi UNF. Comunque, hai un calibro digitale o puoi fartene prestare uno? Scritto da robru675-11/04/ :34 Ragazzi grazie a tutti ho risolto,un amico manutentore di elicotteri mi e'venuta a trovare e con un po di pazienza, manualità e wd40 ha riavvitato la vite quindi problema risolto. Ora però miresta un problema, quando il bossolo viene svasato e viene inserita la polvere, alzando la leva il movimento e' duro perché il bossolo resta incastrato nel funnel (si chiama così?) svasatore e alzando la leva il relativo scatto (il bossolo che si disincastra dal funnel) mi fa uscire un po di polvere oltre che perdere fluidità. Consigli? Ps dovevo aprire altra discussione?? Ho provato a cercare nei vecchi post e la soluzione era tagliare un giro e mezzo di molla e riallungarla (la molla che tiene alzato lo shell plate) cosa cheho fatto ma a me il problema e' il bossolo che festa come incastrat Scritto da IS0JFT - 11/04/ :51 Prova a regolare il funnel-die in modo che svasi il colletto del bossolo il meno possibile, cioe' il tanto sufficiente a posizionare correttamente l'ogiva sul bossolo. 5 / 8

6 Scritto da robru675-11/04/ :37 Provato indirettamente non va... In pratica ho rimontato lo shell plate un po più in basso di prima, dico questo perché a parità di serraggio del funnel-die il bossolo non viene svasato. Quindi la certezza è che non posso risolvere alzando il funnel-die (anzi lo devo abbassare). Ho pure tagliato la molla che sorregge la sfera e l'ho riallungata come consigliato in altro thread infatti girando lo shell plate non mi da problemi, i problemi li ho solo nello svasamento perché il bossolo resta un po incastrato Aggiungo che i bossoli sono stati sparati una volta sola in poligono interno con fondo gomma, quindi ritenendoli puliti li ho caricati senza lavarli, potrebbe dipendere da questo? Ps ricarico in 9x19, palle tc da 123 dinamyc bullets, altezza 28,00 Scritto da IS0JFT - 11/04/ :57 Che marca di dies usi? Se Dillon, il primo die (ricalibratore) per sua conformazione non ricalibra completamente il bossolo nella parte vicina al fondello ed il tuo problema potrebbe essere dovuto a questo. Scritto da robru675-11/04/ :13 Uso i dies dillon Scritto da IS0JFT - 11/04/ :26 A conferma : 6 / 8

7 Scritto da TepoGlock - 13/04/ :06 IS0JFT ha scritto: Forse piu' che svitarsi tendera' ad avvitarsi fino al blocco dello shell-plate. In ogni caso quanto suggerito da TepoGlock e' la migliore soluzione per poter continuare ad usare la pressa. :blink: Il mio tende a svitarsi.. mi sfugge qualcosa!?? :ohmy: Scritto da IS0JFT - 13/04/ :12 TepoGlock ha scritto: IS0JFT ha scritto: Forse piu' che svitarsi tendera' ad avvitarsi fino al blocco dello shell-plate. In ogni caso quanto suggerito da TepoGlock e' la migliore soluzione per poter continuare ad usare la pressa. :blink: Il mio tende a svitarsi.. mi sfugge qualcosa!?? :ohmy: Strano che ti si sviti, dato che lo shell-plate ruota in senso orario, per contatto col vitone centrale tende a farlo ruotare nello stesso senso e quindi a farlo avvitare. Scritto da TepoGlock - 13/04/ :17 Ho fatto la stessa considerazione a suo tempo, tuttavia la pratica mi ha smentito.. magari ho la pressa spiritata!! :D :D :D Scritto da IS0JFT - 13/04/ :45 7 / 8

8 Non mi e' mai capitato, ma a rigor di logica ho pensato che si avvitasse. ;) 8 / 8

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore

Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore 20/07/2009 (rev. 1.0) PREMESSA Anche questa guida è frutto del fatto che sono stato vittima (ben due volte) del blocco

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

Passo dopo passo risolvere i problemi - Matri

Passo dopo passo risolvere i problemi - Matri Passo dopo passo risolvere i problemi - Matri Matri si impegnerà sempre per risolvere in modo professionale tutti gli eventuali problemi che si possano manifestare durante il periodo della garanzia. Molto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Prime ricariche con dillon 650 e gia ho fatto il danno Scritto da zagot - 23/12/2012 19:28 Come ho scritto nella mia presentazione ho da poco cominciato a ricaricare con una dillon 650 e dopo le prime

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

La pressa XL 650 include tutti gli elementi mostrati nella foto precedente. 1 d. scivolo. bossoli. con staffa. 1 e. Contenitore cartucce finite

La pressa XL 650 include tutti gli elementi mostrati nella foto precedente. 1 d. scivolo. bossoli. con staffa. 1 e. Contenitore cartucce finite XL 650 Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:14 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È È semplice assemblare il nuovo la nuova ricaricatore pressa XL XL 650 650 La pressa XL 650 include tutti gli

Dettagli

A&M T-TEC 201. Istruzioni per le riparazioni Num /00 T-TEC (12/04) Electric Tools GmbH

A&M T-TEC 201. Istruzioni per le riparazioni Num /00 T-TEC (12/04) Electric Tools GmbH 0 (/0) Utensili particolari Disco d estrazione 0 necessari Tenaglia speciale 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione, effettuare un controllo preliminare con prova della

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE)

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) Queste istruzioni servono per poter sostituire l'olio del mozzo posteriore, che serve a lubrificare e limitare gli attriti dannosi tra gli ingranaggi del mozzo ruota.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova Sig Sauer X-Series Scritto da V - 27/03/2013 21:38...come da titolo: cosa ne pensate?? Personalmente mi piace molto...magari in 40sw per la standard :) pareri da chi l'ha vista/toccata/annusata/usata,

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

Materiale occorrente:

Materiale occorrente: Materiale occorrente: n. 2 staffette di fissaggio con saldato bullone da 8MA (la staffetta viene venduta cosi) (sono quelle che vengono utilizzate per il fissaggio dei tubi ai muri) n. 2 viti e dadi da

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

Sostituzione cuscinetto di sterzo

Sostituzione cuscinetto di sterzo Sostituzione cuscinetto di sterzo Ebbene anche se la belva è robusta prima o poi, viste le strade di Roma, il cuscinetto superiore di sterzo è andato. Quindi vi riporto gli step necessari alla sua sostituzione

Dettagli

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE MATERIALE OCCORRENTE: 2 o 3 PAIA DI GUANTI IN LATTICE 1 CACCIAVITE A CROCE GROSSO CON MANICO LUNGO 1 CHIAVE ESAGONALE 8 MM (meglio se a bussola o a cacciavite)

Dettagli

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/2012 14:12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo

Dettagli

La parte visibile nella foto è tutta contenuta nel guscio verde esterno, dal quale sembra non volersi staccare, neanche a pagamento!!

La parte visibile nella foto è tutta contenuta nel guscio verde esterno, dal quale sembra non volersi staccare, neanche a pagamento!! prima di fare queste operazioni rimuovi l unità filtro e svita le viti che si trovano sulla calotta bianca superiore. A questo punto la devi rimuovere. Il dentino giallo (dispositivo di sblocco dell unità

Dettagli

XCARLINK PER IPOD. Volevo dirvi anche la mia sull x per ipod che ho montato circa 2 settimane fa. Andrò per capitoli per essere più chiaro possibile.

XCARLINK PER IPOD. Volevo dirvi anche la mia sull x per ipod che ho montato circa 2 settimane fa. Andrò per capitoli per essere più chiaro possibile. XCARLINK PER IPOD Ciao a tutti. Volevo dirvi anche la mia sull x per ipod che ho montato circa 2 settimane fa. Andrò per capitoli per essere più chiaro possibile. INSTALLAZIONE Per fare i collegamenti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

Gruppo A. Possibili anomalie del gruppo valvole 15/650 l/m. compreso Home Lift - My Lift ( due velocità )

Gruppo A. Possibili anomalie del gruppo valvole 15/650 l/m. compreso Home Lift - My Lift ( due velocità ) Gruppo A Possibili anomalie del gruppo valvole 15/650 l/m compreso Home Lift - My Lift ( due velocità ) 1A- Se l impianto non parte in salita o non raggiunge la velocità nominale. 2A- Se l impianto parte

Dettagli

CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA

CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA Ciao ragazzi, Vi volevo intrattenere con una curiosità, molti forse lo sanno, ma ve lo dico comunque, alle nostre mukke 1200 si puó in meno di un minuto rovesciare

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54 Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B SDB Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:30 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B 1 La pressa Square Deal B include tutti gli elementi mostrati

Dettagli

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI Iniziamo con gli strumenti del mestiere GUIDA PER I POSSESSORI DI BANDIT 1200 MODELLO FINO AL 2000 (MA FORSE APPLICABILE ANCHE AGLI ALTRI MODELLI) Come detto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

India Mark III Traveling Valve Replacement

India Mark III Traveling Valve Replacement Sostituire una valvola di viaggiare rotto. Scritto Da: Andrew Optimus Goldberg INTRODUZIONE Seguire questa guida per smontare la valvola in viaggio per la riparazione o la sostituzione. Pagina 1 di 23

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Inneschi Morbidi Scritto da Saverio - 14/05/2015 08:41 Salve... Il solito problema Ho cambiato le molle e il percussore alla mia Tanfoglio Limited Pro 9x21 (per altro già ben rodata e usata nelle gare

Dettagli

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL IT MANUALE DI REVISIONE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 1 / 22 NOTE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 2 / 22 I. ATTREZZI NECESSARI

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Vespa va a singhiozzi...probabilmente la marmitta Inviato da Piove - 18/08/2011 21:27 sintomi: parte al primo colpo ma non va su di giri, o almeno va quando gli comoda a lei...va poco e piano singhiozzando.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

Sostituzione fettuccia testa Garden e Professional (modello prima del 2003)

Sostituzione fettuccia testa Garden e Professional (modello prima del 2003) testa Garden e Professional (modello prima del 2003) Kit ricambi consigliati: 115366 s (normale e lame lunghe): fettuccia e rullino interno con cordino per cod. 115360-400. Long e Professional: 2 fettucce,

Dettagli

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 7 7.1 7.2-16 16.1 16.2 meccanico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it info@grimeca.it

Dettagli

rifinitura tesi: bibliografia Posted by Zaen - 09 Oct :25

rifinitura tesi: bibliografia Posted by Zaen - 09 Oct :25 rifinitura tesi: bibliografia Posted by Zaen - 09 Oct 2012 22:25 Ciao a tutti! Per quanto riguarda la bibliografia ho usato biblatex, scrivendo nel preambolo usepackage[sorting=nyt, citestyle=numeric-comp]{biblatex}

Dettagli

MANUALE TECNICO RUOTE 2013

MANUALE TECNICO RUOTE 2013 MANUALE TECNICO RUOTE 2013 ROAD CYCLOCROSS PISTA SCHEDE MANUTENZIONE GRUPPO TIPOLOGIA OPERAZIONE REVISIONE DESCRIZIONE RUOTE STRADA MOVIMENTO CONO / CALOTTA 002 1/2011 SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOZZO ANTERIORE

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

Conversione AMBASSADEUR da cl a ct

Conversione AMBASSADEUR da cl a ct Convertire un rotante (sia esso un 5500,un 6500,un 7000), può sembrare difficile,ma è la cosa più facile del mondo,basta solo un po di manualità, qualche elettroutensile rotativo (tipo dremel) o un seghetto

Dettagli

Montaggio Kit Kedo XTZ750 Prima parte

Montaggio Kit Kedo XTZ750 Prima parte Montaggio Kit Kedo XTZ750 Prima parte Leggere con attenzione fino al punto 1) (compreso) prima di iniziare il lavoro! Per poter montare agevolmente il kit Kedo di getti, spilli e polverizzatori consiglio

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). Utensili particolari Punte Torx con foro centrale 0 necessari Punte Torx TX 0 0 0 Cacciavite Torx 0 0 0 Disco d estrazione 0 Attacco di montaggio 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 07 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 08 necessari Disco d estrazione 08 Punte Torx TX0 008 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

e' come sulle macchine che regge i km o dura meno? chiedo perchè ne ho di Km...

e' come sulle macchine che regge i km o dura meno? chiedo perchè ne ho di Km... Quanto dura la frizione? Inviato da Jacopo - 04/07/2011 10:29 Ciao a tutti. Ho un dubbio: quanto dura la frizione sulle Guzzi, e in particolare sul Griso 1100? Sicuramente dipende dall'uso e dalla "mano"

Dettagli

3. Assemblaggio asse X

3. Assemblaggio asse X Written By: Dozuki System 2019 manual.prusa3d.com/ Page 1 of 19 Step 1 Attrezzi necessari per questo capitolo Pinza a becchi larghi per verifica tensione cinghia. Chiave a brugola da 2.5mm per viti M3

Dettagli

Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen. INA GearBOX

Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen. INA GearBOX Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen INA GearBOX Attrezzi speciali Attrezzo per pressa: Utilizzato per estrarre il doppio cuscinetto a sfera dall alloggiamento. Codice articolo: 400 0428 10 Piastra

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi (7). 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 Utensili particolari Punte Torx Tx0 0 0 necessari Cacciavite Torx 0 0 0 Disco d estrazione 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione, effettuare un controllo preliminare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ chiave filtro olio Inviato da jack - 10/09/2015 21:45 ciao ragazzi, ho ordinato la chiave per cambiare il filtro olio al nostro cinghiale, dopo che mi è arrivata per ben 2 volte errata (ordinata in ferramenta

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

MU 0975 MU 0930 MU 1540 MU 0965 MU 0935 MU 1390 MU Kit 1 assemblato ANTENNA M3X6 MU 0970/1 VITI M4 X20 MU 0970/2 M3X8 MU 0970/3 VITI M3 X12

MU 0975 MU 0930 MU 1540 MU 0965 MU 0935 MU 1390 MU Kit 1 assemblato ANTENNA M3X6 MU 0970/1 VITI M4 X20 MU 0970/2 M3X8 MU 0970/3 VITI M3 X12 1 BPR2 COD. MU 2000 2 MU 0975 ANTENNA MU 0930 MU 1540 MU 0935 MU 0965 M3X6 SV MU 1350 GRANI M4X 4 MU 0970/1 MU 1210 VITI M4 X10 SV MU 1390 MU 0970/2 M3X8 SV Kit 1 assemblato KIT BAG 1 VITI M3 X6 VITI M3

Dettagli

Scritto Da: Stephen Lee

Scritto Da: Stephen Lee Sostituzione Nikon COOLPIX P600 mirino Questa guida fornisce una dettagliata guida passo-passo su come sostituire il mirino della Nikon COOLPIX P600. Scritto Da: Stephen Lee ifixit CC BY-NC-SA /Www.ifixit.com

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Manuale di istruzioni Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Hornady Lock-n-load Pannello di controllo Modello deluxe cod. 044650 Modello standard cod. 044651 Indice Avvertimenti Contenuto della confezione

Dettagli

Portacasco per TDM 900

Portacasco per TDM 900 Portacasco per TDM 900 Durante le vacanze estive, con la TIDDI tutta carica, dovevo trovare una soluzione per non dovermi stare a portare sempre dietro il casco quando non potevo lasciarlo nei bauletti

Dettagli

Qui vediamo il filtro nuovo. Quello della K&N della foto è fatto in cotone, a differenza dell'originale in carta, ed è lavabile.

Qui vediamo il filtro nuovo. Quello della K&N della foto è fatto in cotone, a differenza dell'originale in carta, ed è lavabile. Arriviamo al filtro dell'aria. Una volta tolto andrebbe pulito (se ha meno di 12.000km) o sostituito. Per esperienza personale vi posso dire che il filtro originale in carta dopo i primi 6.000 km è da

Dettagli

Come sostituire la cinghia della serranda prima che si rompa

Come sostituire la cinghia della serranda prima che si rompa Come sostituire la cinghia della serranda prima che si rompa In questo articolo cercherò di spiegare come si può sostituire la cinghia di una serranda ( detta anche tapparella o avvolgibile) in poche semplici

Dettagli

MANUTENZIONE ED CUSTOMIZZAZIONE DI UNA ASG

MANUTENZIONE ED CUSTOMIZZAZIONE DI UNA ASG MANUTENZIONE ED CUSTOMIZZAZIONE DI UNA ASG In questo tutorial, cercheremo di spiegare come elaborare e fare della manutenzione sulle nostre ASG. Prendiamo in questione una delle ASG di ultima generazione

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG)

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) INIZIAMO: DOPO AVER SPESSORATO E INGRASSATO A DOVERE GLI INGRANAGGI (VEDERE APPOSITE GUIDE) INIZIAMO CON IL METTERE I PRIMI 2 INGRANAGGI. QUESTO E IL

Dettagli

Collegamento 12 V per dispositivi

Collegamento 12 V per dispositivi Collegamento 12 V per dispositivi In questo tutorial vi illustro come collegare un utilizzatore a 12 V alla scatola interna dei fusibili, senza dover manomettere l'impianto elettrico dell'auto. Per prima

Dettagli

Capitolo 17. MORIS ITALIA S.r.l. si riserva il diritto di apportare qualsiasi variazione senza alcuno preavviso

Capitolo 17. MORIS ITALIA S.r.l. si riserva il diritto di apportare qualsiasi variazione senza alcuno preavviso Capitolo 17 ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 15 650 l/min (doppia velocità) Moris Italia s.r.l. Via Per Cadrezzate, 21/C 21020 Brebbia (VA) Italy Tel. ++39 0332 984211 Fax ++39 0332

Dettagli

SESTA PUNTATA Dal dottore

SESTA PUNTATA Dal dottore SESTA PUNTATA Dal dottore 1 Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:la pediatra Ambienti: casa Fappani, esterno strada, studio medico. INTERNO - CUCINA

Dettagli

Acer Aspire TimelineU M5-481TG Solid State Drive (SSD) di ricambio

Acer Aspire TimelineU M5-481TG Solid State Drive (SSD) di ricambio Acer Aspire TimelineU M5-481TG Solid State Drive (SSD) di ricambio Si consiglia di sostituire se l'unità SSD non funziona correttamente o, eventualmente, se lo schermo è casuale oscuramento. Scritto Da:

Dettagli

MECCANISMI DI COLLEGAMENTO

MECCANISMI DI COLLEGAMENTO I MECCANISMI DI COLLEGAMENTO SONO QUEI DISPOSITIVI CHE, IN VARIO MODO, CONSENTONO DI UNIRE TRA LORO PEZZI DIVERSI. SI CLASSIFICANO SECONDO LO SCHEMA SEGUENTE. RIVETTATURE FISSI O STATICI PERMANENTI Non

Dettagli

SCHEDE MANUTENZIONE ROAD - CYCLOCROSS MANUALE TECNICO ROAD & CYCLOCROSS ANTERIORE PRODOTTI SUI QUALI APPLICARE LA PROCEDURA ANTERIORE

SCHEDE MANUTENZIONE ROAD - CYCLOCROSS MANUALE TECNICO ROAD & CYCLOCROSS ANTERIORE PRODOTTI SUI QUALI APPLICARE LA PROCEDURA ANTERIORE TIPOLOGIA TIPOLOGIA CONO / CALOTTA MOVIMENTO MOVIMENTO CONO / CALOTTA OPERAZIONE OPERAZIONE 002 002 REVISIONE REVISIONE 1/2011 1/2011 DESCRIZIONE DESCRIZIONE SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO MOZZO SMONTAGGIO E

Dettagli

Registrazione valvole XMax125cc

Registrazione valvole XMax125cc Registrazione valvole XMax125cc Non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose, persone o animali. Le carene vanno tolte tutte ma basta dotarsi di brugole, cacciavite a stella, chiave da 12 (o 13

Dettagli

Con forcella montata svitare di un solo giro il tappo- gruppo regolazione precarico sulla sommita forcella pos 10

Con forcella montata svitare di un solo giro il tappo- gruppo regolazione precarico sulla sommita forcella pos 10 Report : montaggio piedini attacco radiale su forcella showa 43 e sostituzione boccole e paraoli Vedo di unire un mio precedente report per la sostituzione olio e molle Smontaggio parafango ruota anteriore

Dettagli

Effettua la sostituzione nel seguente ordine:

Effettua la sostituzione nel seguente ordine: Come sostituire il cuscinetto del mozzo della ruota posteriore su Effettua la sostituzione nel seguente ordine: 1 2 Collocare blocchi a cuneo sotto la ruota anteriore. Allentare i bulloni di fissaggio

Dettagli

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente

«Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente «Sono le scelte che facciamo, Harry, che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità.» A. Silente ISTRUZIONI: Ti verrà proposta una situazione iniziale e ti sarà chiesto di compiere

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle in zinco Scritto da Alex104-04/01/2013 20:50 Io la butto lì: quali sono i problemi che potrebbero sorgere a fondere, trafilare ed ad utilizzare palle fatte con lo zinco. Sicuramente dallo stesso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Trolley e cronografo Scritto da daniele67-08/01/2015 10:24 Ciao a tutti cosa utilizzate per spostare la vostra attrezzatura sui campi di tiro e quale tipo di cronografo utilizzate per la verifica delle

Dettagli

Riparazione di un Nintendo DS, che non è in

Riparazione di un Nintendo DS, che non è in Riparazione di un Nintendo DS, che non è in carica Le riparazioni non in carica colpa sostituendo o bypassando il filtro EM10. Scritto Da: Knut INTRODUZIONE Se si dispone di alcuna luce carica sul DSL

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI GUIDA PER I POSSESSORI DI BANDIT 1200 MODELLO FINO AL 2000 (MA FORSE APPLICABILE ANCHE AGLI ALTRI MODELLI) Iniziamo con gli strumenti del mestiere Come detto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 606 / Art. 607 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO. Sfilare la corda dall impugnatura.

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 606 / Art. 607 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO. Sfilare la corda dall impugnatura. CAMBIO CORDA DEL MANICO OCCORRENTE: Martello di gomma Pinza a punta Filo di ferro 2 morse da banco 2 Sfilare la corda dall impugnatura. PROCEDIMENTO 1 Fissare la forbice ad asta lunga con due morse da

Dettagli

Come smontare e pulire il Colt M4 Ris

Come smontare e pulire il Colt M4 Ris Come smontare e pulire il Colt M4 Ris La prima cosa da togliere sono la batteria e il caricatore, successivamente procederemo a togliere il calciolo retrattile, utilizzando un pinza qualsiasi, tirare verso

Dettagli

Sostituzione Nintendo DS Lite Touch

Sostituzione Nintendo DS Lite Touch Sostituzione Nintendo DS Lite Touch Sostituzione di Nintendo DS Lite touchscreen. Scritto Da: Matt Newsom ifixit CC BY-NC-SA /Www.ifixit.com Pagina 1 di 15 INTRODUZIONE Dopo molte ore di utilizzo pennino,

Dettagli

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti riportati

Filetti Filmec. Kit filetti Filmec. Filetti riportati Filetti Filmec Filetto riportato destinato a produrre o rigenerare sedi filettate sottoposte a elevati sforzi statici o dinamici anche a temperature elevate. Adatto per frequenti avvitamenti ed in condizioni

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

Il motore Harley-Davidson TC96 (1584cc) ha una valvola di scarico presente solo all'interno del collettore del cilindro posteriore.

Il motore Harley-Davidson TC96 (1584cc) ha una valvola di scarico presente solo all'interno del collettore del cilindro posteriore. Eliminazione della valvola di scarico di una Harley-Davidson Dyna Street Bob e bypass del controllo della centralina. Adatto anche ad altri modelli di Harley-Davidson TC96 con questo sistema. DISCLAIMER

Dettagli

Rimozione della ruota anteriore su Honda SWT400 del 2010

Rimozione della ruota anteriore su Honda SWT400 del 2010 Rimozione della ruota anteriore su Honda SWT400 del 2010 Aggiornamento del 23 settembre 2011 by Swaetius Attrezzi e materiali necessari Cacciavite a croce diametro 6 mm. Cacciavite a lama piatta medio-grosso.

Dettagli

AEQZ horse EQuipmEnt ErpiCi - manuale D uso

AEQZ horse EQuipmEnt ErpiCi - manuale D uso AEQZ horse equipment ERPICI - MANUALE D USO COME SI ATTACCA L ERPICE AL TRATTORE Può sembrare banale, ma attaccare l erpice al trattore nella maniera corretta è fondamentale per tirare il campo correttamente

Dettagli

Effettua la sostituzione nel seguente ordine:

Effettua la sostituzione nel seguente ordine: Come sostituire il cuscinetto del mozzo della ruota anteriore su Effettua la sostituzione nel seguente ordine: 1 Stringere la leva freno di stazionamento. 2 Collocare blocchi a cuneo sotto la ruota posteriore.

Dettagli

Z3By BARONE. Come smontare il cruscotto della 1 ) MATERIALE NECESSARIO. Pag. 1. Come smontare il cruscotto della Z3 (by Barone)

Z3By BARONE. Come smontare il cruscotto della 1 ) MATERIALE NECESSARIO.   Pag. 1. Come smontare il cruscotto della Z3 (by Barone) Come smontare il cruscotto della Z3By BARONE 1 ) MATERIALE NECESSARIO Per prima cosa munirsi di un set di chiavi pinze a becco lungo e cacciaviti: Classificatore e post it per ricordarsi dove vanno le

Dettagli

4. Assemblaggio asse Z

4. Assemblaggio asse Z 4. Assemblaggio asse Z Written By: Josef Prusa 2018 manual.prusa3d.com/ Page 1 of 18 Step 1 Ottenere gli attrezzi necessari Chiavi inglesi 13/17mm cacciavite a testa piatta 3.6mm Pinza a becchi larghi

Dettagli

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 608 / Art. 609 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 608 / Art. 609 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO CAMBIO CORDA DEL MANICO OCCORRENTE: Martello di gomma Pinza a punta Filo di ferro Metro 2 morse da banco 2 Aprire il nodo della corda, togliere l impugnatura a pallina e tirare la corda per toglierla completamente

Dettagli

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Manuale d'istruzioni. A210-71-884 Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale Manuale d'istruzioni A210-71-884 Issue B Questa pagina è stata lasciata intenzionalmente vuota. Sommario Sezione Pagina 1... 1 Sommario 1.1 Introduzione... 1 1.2 Ispezionare e resettare il limitatore di

Dettagli

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002 Ammortizzatore 02/2002 Ammortizzatore Introduzione 2 3 Smontaggio ammortizzatore 4 Smontaggio tubo laterale 13 Smontaggio MCC 34 Montaggio MCC 40 Montaggio tubo laterale 43 Smontaggio stelo stantuffo laterale

Dettagli

Navi in Bottiglia Parte 07 Andrea Moia

Navi in Bottiglia Parte 07 Andrea Moia Il Mare in Bottiglia Oggi vediamo come ho realizzato il Mare in bottiglia. Sempre secondo indicazioni del nostro Amico Giovanni Cobai, ho utilizzato molto semplicemente del classico Pongo colorato, che

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Red dot per caccia su smith&wesson mp 15 sport Scritto da severo6736-19/01/2015 01:22 Salve a tutti mi chiamo Rino e sono nuovo del forum, ho acquistato una carabina smith&wesson mp 15 sport 223 rem per

Dettagli

COME TI SOSTITUISCO LA LAMPADINA

COME TI SOSTITUISCO LA LAMPADINA COME TI SOSTITUISCO LA LAMPADINA GUIDA PER I POSSESSORI DI BANDIT N MODELLO PRE 2000 Iniziamo con gli strumenti del mestiere Come detto più volte, è fondamentale utilizzare attrezzi di buona qualità: adoperando

Dettagli