Fiera del Fungo di Borgotaro Igp
|
|
- Onorato Colella
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BORGO VAL DI TARO SETTEMBRE a Fiera del Fungo di Borgotaro Igp Indicazione geografica protetta 32ª Sagra del Fungo di Borgotaro fiera delle produzioni tipiche Per informazioni: uit di BorgoVal di Taro
2 Regione Emilia Romagna Provincia di Parma Camera di Commercio di Parma
3 BORGO VAL DI TARO SETTEMBRE 2007 Il Comitato della Sagra del Fungo vi dà il benvenuto e vi augura buon divertimento Cultura, tradizione, spettacoli e gastronomia
4 BORGO VAL DI TARO SETTEMBRE 2007 VOLI TURISTICI IN ELICOTTERO Sabato 15 e domenica 16 settembre presso Campo Sportivo di via Pelosa
5 VENERDÌ 14 SETTEMBRE 32 a Ore Ore Ore Ore Museo delle Mura MOSTRA MOTO STORICHE DA ENDURO a cura MotoClub Taro Taro Taro riconosciuto dalla FMI. L iniziativa rimarrà aperta dal 8 al 23 Settembre Cinema Teatro Farnese Rappresentazione teatrale IL BOSCO DALLA TERRA PREGIATA A cura di Mario Previ, Ist. Comprensivo di Borgo Val di Taro Scuola primaria Anna Frank e Istituto Zappa Fermi di Borgo Val di Taro. A tavola nei ristoranti convenzionati Cena a base di funghi e prodotti tipici Valligiani. Presso l area coperta dei Giardini di Casa Molinari di Viale Bottego SAPORI E VALORI 2ª edizione a cura dell Assessorato Regionale all Agricoltura e dell Enoteca Regionale. Panorama di Borgo Val di Taro
6 BORGO VAL DI TARO SETTEMBRE a
7 SABATO 15 SETTEMBRE 32 a Ore 9.00 Apertura della fiera delle Produzioni Tipiche Piazza XI Febbraio Via Nazionale Piazza Verdi Viale Bottego Piazza Mons. Squeri. Dalle ore alle e dalle alle Giardini IV Novembre - Apertura Parco Giochi per i bambini LISOLACHECÈ animazione a cura della Società Il Pianeta Verde Ore Ore Piazza Manara Inaugurazione della 32ª Sagra del Fungo di Borgotaro Alla presenza delle autorità e sfilata del Corpo Bandistico Borgotarese Palazzo Manara - sala consiliare - Convegno IL FUNGO PORCINO IGP DI BORGOTARO FRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO Programma: Saluti Roberto Dellapina (Presidente consorzio IGP) - Salvatore Oppo (Sindaco di Borgotaro) - Carlo Berni (Presidente Comunità Montana Ovest) - Renato Delchiappo (Consigliere Regionale) - Luca Marcora (Senatore della Repubblica) Coordina i lavori Claudio Barilli Assessore all Agricoltura della Comunità Montana delle Valli del Ceno e del Taro. Ore Relazioni: Giacomo Bernardi Presidente Associazione Ricerche Storiche A. Emanueli Il valore produttivo economico e sociale del Fungo di Borgotaro nella storia Ore Ore Dr. Antonio Mortali (tecnico forestale Consorzio Comunalie Parmensi). Nuovo disciplinare dell IGP: importanza produt tive e commerciali Intervento Pier Luigi Ferrari (Assessore Provinciale all Agricoltura) Ore Conclusioni Vincenzo Bernazzoli (Presidente della Provincia di Parma) A seguire cerimonia di premiazione delle famiglie storiche di commercianti del Fungo di Borgotaro.
8 BORGO VAL DI TARO SETTEMBRE 2007
9 SABATO 15 SETTEMBRE 32 a Ore A tavola nei ristoranti convenzionati Pranzo a base di funghi e prodotti tipici Valligiani. Ore Sala Mostre della Società Mutuo Soccorso Imbriani A cura di Gino Toscani COME LAVORAVAMO... ATTREZZI E MESTIERI DI UNA VOLTA con la partecipazione del MUSEO VALIGIA di Ettore Guatelli Ozzano Taro (PR) Speciale: L ARTE DEL CALZOLAIO: IERI, OGGI, DOMANI Dimostrazione pratica a cura di Luigi Buratti Ore Ore Ore Musica itinerante. DUO NOVO MILLENIUM (Fisarmonica e clarinetto) con concerto finale in piazza La Quara Ristoranti convenzionati Cena a base di funghi e prodotti tipici Valligiani Presso l area coperta dei Giardini di Casa Molinari di Viale Bottego: HAPPY HOUR - aperitivo in musica Serata in musica dal vivo con il gruppo LELE, JESSICA E PAOLO La cultura contadina - ed Inaugurazione della Sagra 2006
10 BORGO VAL DI TARO SETTEMBRE 2007 DI PIETRO MONTELLI BORGO VAL DI TARO (PR) Via Nervesa, 23 - Cell Funghi porcini secchi Rievocazione essicatoio
11 DOMENICA 16 SETTEMBRE 32 a Ore Ore A cura del Ciclo Club Imbriani LA VIA DEI FUNGHI 5 Edizione Escursione guidata in Mountain Bike attraverso le zone di produzione fungo I.G.P (Valida come prova RAMPICHINO D ORO 2007 ) Piazza XI Febbraio, Piazza Verdi, Viale Bottego, Piazza Mons. Squeri Riapertura della fiera delle Produzioni Tipiche Dalle ore alle e dalle alle Giardini IV Novembre - Apertura Parco Giochi per i bambini LISOLACHECÈ animazione a cura della Società Il Pianeta Verde Ore Ore Ore Biblioteca Manara Convegno Usi civici: una realtà montana.cinquant anni del Consorzio delle Comunalie Parmensi A tavola nei ristoranti convenzionati Pranzo a base di funghi e prodotti tipici Valligiani Presso l area coperta dei Giardini di Casa Molinari di Viale Bottego Pranzo al ristorante del Comitato Organizzativo della Sagra Fisarmoniche in libertà Funghi IGP di Borgotaro
12 BORGO VAL DI TARO SETTEMBRE 2007 Sagra del Fungo Stand d informazione Primizie della Bottega del Fungo di Agazzi & Bruschi s.n.c. Funghi porcini secchi e sott olio Prodotti del sottobosco - Confezioni e cesti regalo Via Nazionale, Borgo Val di Taro (Pr) Tel./fax 0525/
13 DOMENICA 16 SETTEMBRE 32 a Ore Sala Mostre della Società Mutuo Soccorso Imbriani A cura di Gino Toscani COME LAVORAVAMO... ATTREZZI E MESTIERI DI UNA VOLTA con la partecipazione del MUSEO VALIGIA di Ettore Guatelli Ozzano Taro (PR) Speciale: L ARTE DEL CALZOLAIO: IERI, OGGI, DOMANI Dimostrazione pratica a cura di Luigi Buratti Ore Ore Ore Ore Ore Ore Giardini IV Novembre Laboratorio per bambini di percussioni e danza a seguire spettacolo conclusivo di musica e danza con insegnanti e bambini Via Costamezzana, presso Palazzo Imbriani Musiche e balli popolari: Gruppo MANDOLINISTI VALTARESI Fisarmoniche in libertà Musica itinerante con il gruppo RAPSODIA TRIO e concerto finale in piazza La Quara. Sfilata del Corpo Bandistico Borgotarese Estrazione biglietti lotteria di beneficenza A cura Associazione Insieme per vivere A tavola nei ristoranti convenzionati Cena a base di funghi e prodotti tipici Valligiani Estrazione lotteria Insieme per vivere Campioni funghi IGP 2006
14 RISTORANTI CONVENZIONATI 32 a
15 Loc. Brunelli Borgo Val di Taro Tel Agriturismo vegetariano Via Europa, Borgo Val di Taro (Parma) Tel Fax Loc. Fornello Tel Cell
16
33 a. Per informazioni: uit di BorgoVal di Taro - 0525.96796 - uit@comune.borgo-val-di-taro.pr.it
Fiera del Fungo di Borgotaro Igp 33 a 20-21 - 28 settembre Indicazione geografica protetta www.sagradelfungodiborgotaro.it 33ª Sagra del Fungo Porcino BORGO VAL DI TARO 19-20-21 / 26-27-28 SETTEMBRE 2008
Regione Emilia-Romagna. Provincia di Parma. Camera di Commercio di Parma. Comunità Montana Valli Taro e Ceno. Comune di Borgo Val di Taro.
ENTI E SOSTENITORI COME ARRIVARE Regione Emilia-Romagna www.regione.emilia-romagna.it Provincia di Parma www.provincia.parma.it Camera di Commercio di Parma www.pr.camcom.it Comunità Montana Valli Taro
Provincia di Parma. Camera di Commercio di Parma. Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno. Comune di Borgo Val di Taro. Città Slow
ENTI E SOSTENITORI COME ARRIVARE Provincia di Parma www.provincia.parma.it Camera di Commercio di Parma www.pr.camcom.it Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno www.cmtaroceno.pr.it Comune di Borgo Val di
30 Fiera. del Parmigiano Reggiano di Montagna 16-17 - 18-19 LUGLIO 2015 PELLEGRINO PARMENSE. Consorzio del Parmigiano Reggiano PRO-LOCO
COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE Cittaslow PRO-LOCO 30 Fiera a del Parmigiano Reggiano di Montagna PELLEGRINO PARMENSE 16-17 - 18-19 LUGLIO 2015 Consorzio del Parmigiano Reggiano GIOVEDì 16 LUGLIO Ore 21.00
FIERA DEL FUNGO DI BORGOTARO I.G.P.
C40 SAGRA DEL FUNGO POR Consorzio per la Tutela dell IGP Fungo di Borgotaro Comune di Borgo Val di Taro FIERA DEL FUNGO DI BORGOTARO I.G.P. BORGO VAL DI TARO (PARMA) Società Operaia di Mutuo Soccorso M.R.
45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO
COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNITA MONTANA APPENNINO REGGIANO CASINA 30-31 Luglio 1 Agosto 2011 45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO Benvenuti alla Fiera La fiera del formaggio
CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)
CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015 VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) ORE 21:30 : presso Piazza in Localita La Fonte AGOSTO 2015 SABATO 1 AGOSTO
2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto
AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)
REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana
REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016
Anno 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015
LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia
LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista
Programma delle Feste della Castagna della Tuscia
PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum
CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015
CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015 GIOVEDì 2 Gaggio Montano, P.zza A. Brasa Ore 10.00 ARTE IN PIAZZA Asilo Nido di Gaggio Montano VENERDI 3 SILLA Chiesa parrocchiale S. Bartolomeo
MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA
Calendario completo manifestazioni MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA Mese Giorno GENNAIO 03 Domenica - Ex Asilo G. del Taja ore 16,30 Canti ********** itineranti della Befana
A Ce. Cena con i Fiori o Pro Loco ione. Con Prenotazione Pi. se dell Ospitalità, Darsena Fluviale Ore 21,00 Spettacolo
fiera del fiore 2015 Giovedi 14 Maggio A Ce Cena con i Fiori gas o Pro Loco Stand gastronomico ione Con Prenotazione Pi ni Piazza Pertini Venerdi 15 Maggio Ore 18,00 Migli Migliarino paese se dell Ospitalità,
Eventi 2013 Ronco Scrivia. Mercoledì1 Festa santissimi Giacomo e Filippo celebrazione santa messa presso l Abbazia del Porale
Eventi 2013 Ronco Scrivia MAGGIO Mercoledì1 Festa santissimi Giacomo e Filippo celebrazione santa messa presso l Abbazia del Porale Mercoledì 1 Frittelle al Porale a cura della CRI di Ronco Scrivia in
Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!
Accendi il tuo Natale sull Altopiano! 2012-2013 Programma Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250 int 2 - Fax: 035 761708 apt@comunediselvino.it
PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016. La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016
PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE 2016 La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto Giovedì 4 febbraio 2016 Inaugurazione del Carnevale Rinascimentale Ore 10,30 - Ingresso del
Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli
MESE DI FEBBRAIO dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Borgogna Visite guidate per le scuole dal 1 febbraio al 28 febbraio Museo Leone Prosegue la Mostra sul 18 febbraio Comune di Vercelli Rappresentazione
MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO
MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO Domenica 13 Fraz. Frontignano ore 9,00 17,00 ore 11.30 ore 13.30 Festa della Montagna S. Messa presso la statua del Cristo Concerto delle vette con canti
FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014. Giovedì 18 Settembre
FESTA DELL UVA 18.19.20.21.22 SETTEMBRE 2014 Giovedì 18 Settembre Ore 18.00 Sala Civica Apertura Mostra Ali su Soave Mostra Fotografica a tema aeronautico a cura dell associazione Piti Spotter Club di
Eventi 2012 Ronco Scrivia
Eventi 2012 Ronco Scrivia GIUGNO Venerdì 1 e venerdì 8 Donazione sangue Avis Ronco Scrivia presso locali ex Sottostazione Ferroviaria Sabato 9 Chiusura stagione danzante S.M.S. La Torretta Sabato 9 Sagra
PROGRAMMA GENERALE VENERDI
67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival
programma manifestazioni
COMUNE DI PITEGLIO programma manifestazioni E S TAT E 2014 COMUNE DI PITEGLIO Centralino Comune - tel. 0573.69014 Polizia Municipale - tel. 0573.637810 Farmacie Comunali Popiglio - tel. 0573.674154 Prunetta
Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi
novembre 2004 Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi Un mese di assaggi, paesaggi ed antichi retaggi asciano buonconvento monteroni d arbia rapolano terme san giovanni d asso
PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.
PROGRAMMA SPETTACOLI VENERDÌ 30 LUGLIO 2010 Ore 21,00 Area spettacoli - 3 Concorso letterario premio San Lorenzo Uno zeta e due cerchi storie di ed in bicicletta. Premiazione dei vincitori. In collaborazione
CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013
CASALE IN FIERA Casalpusterlengo 25-26 maggio 2013 sabato 25 maggio 2013 ore 16,00 P.zza del Popolo - sicurezza stradale e legalità : attività formativa rivolta agli alunni delle scuole elementari della
A Bologna è più Natale
1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti
COMUNE DI CAMPODOLCINO CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTATE 2015
, COMUNE DI CAMPODOLCINO CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 LUGLIO Tutto il mese Dal 29 giugno al 17 luglio CAMPODOLCINO IN FIORE Abbelliamo i nostri giardini, orti, angoli verdi e... MOSTRA CARTOLINE
NEWSLETTER ESTIVA DEI COMUNI DI Albareto- Bedonia- Borgo Val di Taro- Compiano- Tornolo
NEWSLETTER ESTIVA DEI COMUNI DI Albareto- Bedonia- Borgo Val di Taro- Compiano- Tornolo Un'estate 2013 ricca di avvenimenti per godere appieno delle bellezze della nostra splendida valle! L'impegno dei
Prefettura di Lecco Ufficio Territoriale del Governo
AGENDA EVENTI PROMOSSI DALLA CONFERENZA PROVINCIALE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA ED INIZIATIVE PER LA CELEBRAZIONE DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 27 novembre 2010 Mostra L Italia Unitaria
www.valtellina.it Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano!
Il Trenino Rosso di Tirano Patrimonio Mondiale UNESCO. Vi aspettiamo per i festeggiamenti il 12-13 - 14 settembre 2008 a Tirano! Tirano e il Trenino Rosso. Programma dei festeggiamenti: Il comitato per
2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)
Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO
TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!
TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!! Dall'11 al 21 febbraio torna il Carnevale Romano promosso da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e dal Comitato per il
FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE 15.16.17.18 MAGGIO 2014
FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE 15.16.17.18 MAGGIO 2014 Giovedì 15 Maggio Ore 10.00 Sala Civica, Piazza Antenna "Teatro del fantastico", mostra di pittura ad opera di Mariano Zardini. Orari di Apertura:
PAVULLOinfoESTATE2012
giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo
C ERO ANCH IO AD ABBADIA ISOLA
ABBI-Associazione Beneficienza Badia Isola Presenta 17 27 MAGGIO 2012 ABBADIA ISOLA (Monteriggioni-SI) C ERO ANCH IO AD ABBADIA ISOLA PROGRAMMA GIOVEDI 17 Ore 19,30 Premiazione 12 Premio LasaIdea a: -
Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri
CITTA DI TRECATE Settore Amministrativo Sportello Turismo Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri sabato 1 e domenica 2 Associazione S. Vincenzo Ferreri Area Feste piazzale Antonini dalle ore 12 alle
Le culture del mondo si incontrano
Le culture del mondo si incontrano ingresso libero...più abbiamo a che fare gli uni con gli altri, meglio ci comprenderemo. Alexander Langer Camposampiero (Pd) Sabato 18 Maggio 2013 presso la palestra
Il vostro Sindaco Bruno Piva
1 Le festività natalizie rappresentano da sempre un'occasione importante per rafforzare relazioni ed amicizie esprimendo, oltre agli auguri tradizionali, sentimenti di gratitudine e riconoscenza attraverso
9 motoraduno Nazionale di Eccellenza Laghi della Garfagnana ---------------------------------------- Motor Bike Expo Garfagnana
C.O.N.I Federazione motociclistica Italiana motoclub the Lake s Bikers www.lakesbikers.it info@lakesbikers.it 9 motoraduno Nazionale di Eccellenza Laghi della Garfagnana ----------------------------------------
Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it
Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax:
PROGRAMMA 230 FIERA DI MEZZAGOSTO 2011 GIOVEDI 25 AGOSTO VENERDI 26 AGOSTO
PROGRAMMA 230 FIERA DI MEZZAGOSTO 2011 GIOVEDI 25 AGOSTO Inaugurazione mostra Antonio Manzi. Passato e presente ore 17.00 - Spedale S. Antonio Inaugurazione mostra Le ceramiche. Lemani al lavoro Inaugurazione
San Giorgio delle Pertiche
Sabato 15 Giugno 2013 Te la canto e te la conto... Ritmi, danze e incontri Dalle ore 18,30 artigianato dal mondo, specialità kebab e punto ristoro ore 19.00 Apertura serata a cura de I Tamburellisti di
PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO
PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO DOMENICA 27 LUGLIO 2014 ORE 16:00 GIORNATA 4x4 TRIAL DI FUORISTRADA E GINCANA DI MINI JEEP ELETTRICHE PER BAMBINI PRESSO PARCO DEGLI ULIVI ORE
COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2015 G I U G N O 21 DOMENICA CHIAMA FESTA PATRONALE DI SAN LUIGI GONZAGA Musica e rinfresco in piazza 27 SABATO MANGIACORTA SLOW MARCIA NON
COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010
COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima domenica di ogni mese dell'anno
VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre
VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra
PANDINO 22 23 MARZO 2015
XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato
ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 4
ESTATE A CALTAGIRONE 2 0 1 4 Eventi, spettacoli, arte, musica e sport in città L U G L I O Sino al 14 Settembre La Natura dipinge Mostra di fotografie di Gino Taranto Dal 1 al 31 Luglio ore 16,00 / 17,30
Fiera tradizionale COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia. Supplemento a Qui Bagnolo n 1 aprile 2009
Poste Italiane - Tassa Pagata - Invii senza indirizzo - DC/ DCI/3119/2003 Reggio Emilia Supplemento a Qui Bagnolo n 1 aprile 2009 COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia Fiera tradizionale
EVENTI DALMINE ANNO 2007
CITTÀ DI DALMINE ASSESSORATO ALLA CULTURA EVENTI DALMINE ANNO 2007 GENNAIO 2007 6 gennaio 2007 Teatro "Le Muse" - Mariano - ore 16.00 Bande Musicali "CONCERTO DELL'EPIFANIA" - Corpo Bandistico S.Lorenzo
LA RONDA DELLA GIOIA
ASSOCIAZIONE ALBERGO DIFFUSO ANVERSA DEGLI ABRUZZI LA RONDA DELLA GIOIA 1 Festival di Musica Popolare, Teatro, Danze e Giochi della tradizione. 21 (dalle h 15:00)-22-23 Agosto 2009 Anversa degli Abruzzi
COMUNE DI MOZZECANE. Antica Sagra Patronale di Mozzecane
COMUNE DI MOZZECANE Antica Sagra Patronale di Mozzecane 2011 Il Sindaco saluta In occasione dell ANTICA SAGRA DI MOZZECANE, voglio salutare tutti i cittadini, in particolare i nuovi residenti. Saluto e
Calendario e attività
Calendario e attività QUANDO CHI DOVE COSA Sabato 3 dicembre fino all 8 gennaio 2006 15.00/17.00 Laboratorio decorazioni Natale Iscrizioni presso il Museo Civico, max 10 partecipanti, euro? dalle 16.00
37 a FIERA DI SAN LORENZO
Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della
COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA
Sab 30 Marzo Lun 1 Aprile Sab 30 Marzo COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Assessorato al Turismo e Manifestazioni DATA EVENTO ORGANIZZATORE LOCATION NOTE 1 Aprile dalle 9:00 alle 18:00 M A R Z O
PROGRAMMA 2-7 Giugno 2015
Martedì 2 Giugno 12.00 18.00 Villa Borghese Accredito e Verifiche nei giardini di Villa Borghese Indirizzo: Viale San Paolo del Brasile, Accesso entro le 17.30. L ingresso non sarà consentito alle auto
FESTA DI SETTEMBRE 2015
VENERDI 4 SETTEMBRE Apertura straordinaria Museo della Civiltà contadina a cura dell Associazione Sabate Mercatino dell artigianato Giochi per bambini in Piazza del Molo Piazza del Comune Associazione
BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO
Comunità delle Colline Tra Langa e Monferrato Comuni di Castagnole Delle Lanze Coazzolo Costigliole d Asti Montegrosso d Asti Via Roma, 05-14055 Costigliole d Asti (At) Tel. 0141.961850 26 aprile 5 maggio
PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO
PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - Ore 16:00 GRANDE SFILATA DI APERTURA DEL CARNEVALE a cura di Alessandro Salari - Ore 17:30 Inaugurazione della Mostra fotografica: CARNEVALE ROMANO
La Pro Loco di Mezzago in collaborazione con l associazione volontari
La Pro Loco di Mezzago in collaborazione con l associazione volontari 0DJJLR0H]]DJKHVH6DJUDGHJOL$VSDUDJL 0H]]DJR0DJJLR SURJUDPPDGHOODPDQLIHVWD]LRQH OXQHGu DSULOH Presso il campo della Cooperativa Agricola
XVIII RADUNO INTERSEZIONALE 1 RAGGRUPPAMENTO SEZIONI DEL PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E FRANCIA
XVIII RADUNO INTERSEZIONALE 1 RAGGRUPPAMENTO SEZIONI DEL PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E FRANCIA ACQUI TERME 10-11 OTTOBRE 2015 1 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Sabato 3 ottobre ore 15.00 - Inaugurazione
- 27 Aprile 2008 Moto Club Number One 1^ Prova Nazionale Master Cup Auto Tunig Piazzale Gerani - Matelica (dalle ore 7,00 alle ore 20,00)
- dal 15 Marzo 2008 al 1^ Giugno 2008 Mostra fotografica di Erminio Burzacca Africa: dove muore un fiume nasce un paradiso Palazzo Vescovile Matelica Orari Apertura Mostra: Lunedì - Sabato orario 14.30-19.30
- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre
Domenica 27 settembre - PROGRAMMA SPORT PER TUTTI, SI PUÓ Palazzetto dello sport (V.le Europa) dalle ore 08.00 alle ore 21.00 Organizzato da ASD Judo Club Bussero, con la partecipazione di Associazione
Tiere - Ceramiche e terrecotte bujesi MOSTRA collettiva
FINO AL 2 AGOSTO Il Merletto e la Guerra MOSTRA Fazzoletti ricamati dai soldati e molti oggetti originali della Grande Guerra. Info: 0432 899350 3894983088 mercoledì 15-18 sabato e domenica 10-13 e 15-18
Incentive QUILLE Les Compagnos du Trident 17 / 19 settembre 2010 ALLA SCOPERTA DEL LAGO MAGGIORE
Viaggio incentive di 3 giorni completamente pianificato ed organizzato da Verbano Events. Sulla riva del Lago Maggiore e precisamente a Stresa presso il Grand Hotel Bristol sono stati ospitati per un weekend
EVENTI CARNEVALE 2010 in VAL DI NON
AZIENDA PER IL TURISMO VAL DI NON EVENTI CARNEVALE 2010 in VAL DI NON SABATO 6 FEBBRAIO FONDO, Palanaunia ore 21.00 BALLO LISCIO al Palanaunia con musica dal vivo di fisarmoniche. SARNONICO, Teatro L.
SUDDIVISIONE SPECIFICA
COMITATO PROVINCIALE TORINO unplitorino@unplipiemonte.it www.unplipiemonte.it Capacità accoglienza stand expo n 19 Pro loco delle Regioni italiane n 7 Pro loco delle Province piemontesi n 8 Comitati provinciali
VIGO SABATO 27 DOMENICA 28 LUNEDÌ 29
SABATO 27 21:00 MUSICA & TRADIZIONI: sfilata lungo Strada Rezia e concerto al padiglione manifestazioni della banda di Lecco. DOMENICA 28 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione
da sabato 11 a domenica 26 Febbraio 2012 8^ EDIZIONE
PROVINCIA DI FERMO Assessorati alla Cultura e al Turismo Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE da sabato 11 a domenica
Festa di Settembre 2015 programma aggiornato al 2 settembre 2015 VENERDI 4 SETTEMBRE
VENERDI 4 SETTEMBRE Apertura straordinaria Museo della Civiltà contadina a cura dell Associazione Sabate Mercatino dell artigianato Giochi per bambini in Piazza del Molo Piazza del Comune Associazione
UNA ROCCA DI CIOCCOLATO
Sabato 8 marzo UNA ROCCA DI CIOCCOLATO Visita guidata alla Rocca riservata alle signore e degustazione di cioccolato Bardini e vino della val d Arda E ENOTECA COMUNALE Ore 17:30 Domenica 30 marzo RADUNO
Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015
FIERE MOSTRE E SAGRE / Markets and Fairs 2 lug 2 ago FESTA DE L'UNITÀ Area verde di Montececeri Fiesole Dalle 19.00 a Mezzanotte Casa del Popolo di Fiesole,Tel. 055 597002 segreteria@cdpfiesole.com MERCATO
Olgiate Olona, scorci del Centro (via Cavour, via Tovo, via F. Restelli, via Landriani, Piazza S. Stefano, via Montello, via Mazzini)
Comunicato Stampa del 17 maggio 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 Presentazione delle iniziative culturali per l estate 2005 Martedì 17 maggio alle ore 16.00 presso gli uffici dell Assessorato alla
Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile
Città di Melegnano Provincia di Milano 452^ FIERA DEL PERDONO PROGRAMMA FESTA DEL PERDONO 2 Aprile ore 9.00 Vie cittadine Visita delle autorità alle esposizioni ore 9.30 Inaugurazione Padiglione espositivo
PIANO REGIONALE DI AZIONE AMBIENTALE 2008-2010
REGIONE EMILIA ROMAGNA PIANO REGIONALE DI AZIONE AMBIENTALE 2008-2010 CONSORZIO PARCO REGIONALE BOSCHI DI CARREGA PROGETTO ESECUTIVO A SCUOLA DI BIODIVERSITA : percorsi di partecipazione linea B del bando
30 Anni Di1 Pro-Loco. Estate. Capracotta 2009. Estate. Capracotta
1979 30 Anni Di1 Pro-Loco Estate Estate P S D 3 Estate Programma Estivo SABATO 11 LUGLIO Ore 21:30 Largo dei Sartori Festa San Sebastiano protettore e Madonna del Carmelo Serata musicale con FABIO RICCI
ex chiesa gesuiti nuovo spazio teatrale Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
ex chiesa gesuiti nuovo spazio teatrale Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza presentazione a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano Dopo 26 anni dall apertura del Teatro San Matteo, Teatro Gioco Vita
ELENCO ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO DI CADORAGO ELENCO AGGIORNATO AL 04/03/2016. pag. 1 di 11
ELENCO ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO DI CADORAGO nome Associazione : CA DEL DRAGH ELENCO AGGIORNATO AL 04/03/2016 pag. 1 di 11 Il gruppo giovani di Cadorago Siamo nati per portare un po di colore
Festa e Fiera di San Savino
Festa e Fiera di San Savino Programma Completo VENERDI 1 LUGLIO 2016 21.00 Borghetto: Musica Anni 60 a favore di Casa Insieme, hospice di Salerano, per raccogliere fondi. 8:30/18:30 16.30/19.30 21.00 DOMENICA
Fiere Mostre e Sagre dei tartufi dei funghi e dei prodotti tipici nella Provincia di Pesaro e Urbino
Fiere Mostre e Sagre dei tartufi dei funghi e dei prodotti tipici nella Provincia di Pesaro e Urbino Autunno 2014 Montefelcino 26 27 28 SETTEMBRE 2014 8 FESTA DELL UVA La Festa dell Uva è un appuntamento
Associazione Culturale e Formativa. Insieme Asti. www.insiemeasti.it
Associazione Culturale e Formativa Insieme Asti www.insiemeasti.it L ASSOCIAZIONE INSIEME E I RAPPRESENTANTI DI VIA L'Associazione Insieme Asti sostiene le iniziative dei Rappresentanti di Via che incoraggiano
REGOLAMENTO. Il comitato La Quara, con la collaborazione della Biblioteca Manara e del Comune di Borgo Val di Taro
Il premio letterario La Quara nasce quest anno per volere di un comitato spontaneo composto da rappresentanti di lettori, scrittori, giornalisti e professori, con la collaborazione della Biblioteca Manara
CARNEVALE ROMANO 2012
CARNEVALE ROMANO 2012 PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 16:30 INAUGURAZIONE CARNEVALE ROMANO - Artisti di strada e Gruppo Storico Romano - ore 17:30 Gruppo storico sbandieratori
WEEKEND. lungolago di. Verbania pallanza
40 eventi tra sport, musica e spettacolo 22 23 24 maggio WEEKEND ROSA lungolago di Verbania pallanza 20 MAGGIO ore 18.30 a cura di AVIS Verbania Camminata Avisina in Rosa Venerdì 22 maggio 18.00 5^ Corsa
Eventi mese di SETTEMBRE 2015
Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi mese di 2015 ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO CIV RIVIERA DI PEGLI Serata Musicale New Religion 5 p.zza Porticciolo Bar Rombo Nord CONSORZIO VILLA
Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI
Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI 21 25 Aprile 2006 Ippodromo Tor di Valle VENERDI 21 APRILE TOR DI VALLE Mattino Dalle ore 8,30 Nel villaggio - Desk aperto per info escursioni,visite guidate,
cultura, eventi eventi e manifestazioni
Comune Fano Comunedi di Fano Assessorato allaalla cultura, turismo, Assessorato cultura, turismo, eventi e manifestazioni eventi e manifestazioni a r u t l u c eventi i l o c a t t e p s Anteprima 2016
DERUTA PROGRAMMA. Ore 15:00 e 16:00. Ore 15:00
DERUTA PROGRAMMA 2016 Venerdì 3 Ore 15:00 e 16:00 Visite guidate gratuite alle collezioni del museo e alle fornaci di San Salvatore a cura di Sistema Museo. Partecipano all illustrazione delle opere gli
Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga
Festa Dell Oratorio San Luigi Gonzaga Programma Dal 5 al 18 settembre 2011 Bussero Colori Senza Frontiere Grest pomeridiano dalle 14.00 alle 17.00 Per tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza
XVIII RADUNO INTERSEZIONALE 1 RAGGRUPPAMENTO SEZIONI DEL PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E FRANCIA
XVIII RADUNO INTERSEZIONALE 1 RAGGRUPPAMENTO SEZIONI DEL PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA E FRANCIA ACQUI TERME 10-11 OTTOBRE 2015 1 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Sabato 3 ottobre ore 15.00 - Inaugurazione
MONTALCINO: CALENDARIO EVENTI 2015
MONTALCINO: CALENDARIO EVENTI 2015 29 MARZO 2015 - MUSEO CIVICO DIOCESANO. RACCOLTA ARCHEOLOGICA Un sorso d Arte degustazione gratuita di vini di Montalcino inclusa nell ingresso al museo, ore 16.30 29
CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Via Cristoforo Colombo angolo V.le dell'oceano Pacifico
L Associazione culturale LA COMPAGNIA DE IL CLOWNOTTO presenta LE VOCI DEL BOSCO II EDIZIONE Urban Art, Music & Creativity Lab per una cultura della sostenibilità 9 13 SETTEMBRE 2015 Tutti i giorni dalle
Come da tradizione, anche quest anno Frossasco
Sagra degli Abbà 2011 Come da tradizione, anche quest anno Frossasco si appresta a celebrare la Sagra degli Abbà le cui radici risiedono nel medioevo. Era una ricorrenza importante: nei giorni della festa
Amico Museo. Visite di Primavera 2005
Amico Museo. Visite di Primavera 2005 sabato 23 aprile ore 9.30-13.30 domenica 24 aprile ore 16.30 Museo Nazionale di Casa Giusti, visita guidata a cura del Museo Nazionale di Casa Giusti Museo Nazionale
Benvenuti alla 21 edizione di
Benvenuti alla 21 edizione di Buon Natale! Merry Christmas! Joyeux Noël! Nollaig Shona Dhuit! Feliz Navidad! Zalig Kerstfeest! Milad Mubarak! Mo'adim Lesimkha! Gézuar Krishlindjet! Sretan Bozic! Merii
CITTÀ DI MONTICHIARI
10/18 Maggio 2008 2006 Pro Loco Montichiari Provincia di Brescia Regione Lombardia BCC CREDITO COOPERATIVO BCC DEL GARDA CITTÀ DI MONTICHIARI VENERDI 9 MAGGIO Ore 21.00 - Teatro Gloria ÈN GLORIA A SAN
VIGO DOMENICA 21 LUNEDÌ 22
DOMENICA 21 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a
CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009
CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 LUGLIO MERCOLEDI' 1 CONCERTO con la CORALE SAN CASSIANO VITA NUOVA e L'ORCHESTRA ZONA MUSICALE - Org. Corale San Cassiano e Comune Montemarciano (Parco Colle Sereno