IL parere ASUR prescrive anche di segnalare l eventuale presenza di industrie insalubri indicate all art.216 del T.U.LL.SS.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL parere ASUR prescrive anche di segnalare l eventuale presenza di industrie insalubri indicate all art.216 del T.U.LL.SS."

Transcript

1 Rrv OTTOBRE LUCIAPALATRONI ANGELO SANTICCHIA

2 RELAZIONE ESPLICATIVA Sul recepimento del rapporto ambientale, degli esiti delle consultazioni, del parere della Provincia, e sulle modifiche conseguenti l accoglimento di osservazioni recepimento del rapporto ambientale Per quanto concerne le modalità con cui le considerazioni ambientali sono state integrate nel piano stesso e come si è tenuto conto del Rapporto Ambientale e degli esiti delle consultazioni, si ricorda che le considerazioni ambientali ed i contenuti del Rapporto Ambientale sono parte integrante dei contenuti della Variante al PRG, come evidenziato nella Relazione illustrativa (parte 1 - tecnica; parte 2 obiettivi e metodo; compendio delle analisi 1; compendio delle analisi 2) Si è tenuto espressamente conto delle indicazioni fornite dalla Provincia in sede di scoping della VAS, relativamente al sistema di monitoraggio e riguardo ai temi suolo, dissesti, energia, riqualificazione urbana e ad un nuovo tema standards e servizi, integrandone i contenuti nel rapporto ambientale della VAS di concerto con gli uffici provinciali condividendo l obiettivo di definire forme semplici di monitoraggio, con dati facilmente acquisibili all UTC comunale. recepimento degli esiti delle consultazioni Tra i diversi pareri pervenuti, quello dell ASUR evidenzia che in riferimento all eventuale presenza di elettrodotti e/o stazioni radio base in loco, deve essere effettuata la determinazione e l applicazione delle fasce di rispetto e degli spazi circostanti ai sensi per gli effetti DM 29/05/08. A tale proposito si rileva che le stazioni radio non sono contemplate nella norma di legge citata dalla ASUR e che il PRG rimanda questo aspetto allo specifico Piano comunale della telefonìa mobile. Riguardo agli elettrodotti presenti sul territorio comunale, a seguito di specifica richiesta di chiarimenti inoltrata dall UTC comunale, Enel-distribuzione ha inviato una specifica nota in data (prot ) vedi allegato A. Si è potuto verrificare che sul territorio comunale non esistono linee AT di alta tensione mentre per la media tensione si sta chiarendo, nel passaggio di competenze da Enel a Terna, la definizione delle effettive potenze e dei relativi vincoli, che verranno prontamente riportati nelle tavole di PRG. IL parere ASUR prescrive anche di segnalare l eventuale presenza di industrie insalubri indicate all art.216 del T.U.LL.SS. A tale riguardo si intende chiarire che nel PRG la definizione urbanistica di industria insalubre non è espressamente contemplata in quanto riferibile alla più vasta categoria di attività produttiva di tipo industriale. In altri termini il PRG non prevede, nel territorio di Santa Maria Nuova, una specifica destinazione per le industrie insalubri le quali fanno riferimento a specifiche classificazioni e regolamentazioni di natura ambientale e sanitaria, che esulano dalla disciplina urbanistica.

3 Nel suo parere al progetto di Variante al PRG, l ATO ricorda che non sono servite da fognatura e depurazione le nuove aree previste in via Maccarata, Monte Cucco e zona industriale Pradellona e che l attuale piano di investimenti dell ambito non prevede investimenti in tali zone. Pertanto segnala che le nuove edificazioni dovranno prevedere un idoneo impianto di trattamento secondo quanto stabilito dalle NTA del Piano trattamento delle Acque. Si ritiene che questo aspetto, regolamentato dallo specifico Piano regionale, vada affrontato in sede di piano attuativo e d altra parte la Variante non si occupa delle succitate previsioni di Piano, già presenti nel vigente PRG Le considerazioni e le prescrizioni della Soprintendenza archeologica delle Marche, come meglio precisate con nota del 09/10/15 vedi allegato B - a seguito di una richiesta informale di chiarimenti da parte dell UTC comunale, rispetto alle innovative norme inserite nella Variante, sono state prontamente ed integralmente recepite nella Variante adottata in via definitiva (vedi art.23 delle NTA). Recepimento del parere della Provincia sul Rapporto ambientale della VAS Riguardo al parere espresso dalla Provincia relativamente al Rapporto ambientale della VAS, oltre alla richiesta di redigere la presente relazione esplicativa, le prescrizioni si riferiscono essenzialmente alla gestione del monitoraggio nella fase successiva all entrata in vigore definitiva della Variante. L unica prescrizione che riguarda una richiesta di verifica e di eventuale integrazione della documentazione è espressa al punto 6 del parere, relativamente alla congruità della Variante con il Piano di classificazione acustica. In merito a quanto indicato nella Legge Regionale 28/2001 Norme per la tutela dell ambiente esterno e dell ambiente abitativo dall inquinamento acustico che prevede all art.8 che Nella redazione di nuovi strumenti urbanistici, loro revisioni o varianti, le destinazioni d uso delle aree o varianti,devono essere stabilite, a pena di nullità degli strumenti stessi, secondo quanto stabilito all art.2, in modo da prevenire e contenere o disturbi alla popolazione residente, si sottolinea che la variante al PRG di Santa Maria Nuova non introduce nuovi usi nelle aree né l estensione delle stesse. Ad una puntuale verifica si conferma pertanto la piena rispondenza della Variante al vigente Piano di classificazione acustica, approvato con Del.CC n.74 del 29/06/2007, come peraltro è già stato dichiarato nella delibera consiliare di adozione della Variante al PRG. Pertanto, sulla base di quanto sopra esposto, si dichiara l avvenuto recepimento del parere motivato della Provincia e delle indicazioni fornite nella fase delle consultazioni.

4 Variazioni conseguenti all accettazione delle osservazioni: L accettazione delle osservazioni pervenute si è limitata ai seguenti casi: - Correzione di errori nell individuazione di ambiti in riferimento ai limiti di proprietà catastale - Precisazione delle norme relative alle azioni innovative in materia di prevenzione del rischio idrogeologico, sia nelle aree agricole (artt.29, 52.3,47.6, ) che nell ambito urbano. A tale riguardo la principale modifica ha riguardato l inserimento di una normativa transitoria in attesa della disponibilità di aree in cui delocalizzare edifici (esistenti o potenziali) siti in aree a rischio idrogeologico e dell entrata in vigore dello specifico regolamento attuativo. (vedi art. 54.3) La correzione di errori cartografici ha determinato, complessivamente, una ulteriore riduzione della capacità edificatoria residenziale, con una pari riduzione di circa 6nuovi abitanti insediabili, da 871,44 ab. a - 877,8 ab. Altre modifiche per contingenze ed errori cartografici Oltre alla modifiche conseguenti all accettazione di alcune osservazioni, nell iter che ha condotto dalla prima adozione all adozione finale, sono intervenute altre due modifiche dovute a fatti contingenti. La prima modifica riguarda l avvenuta riperimetrazione di un vincolo del P.A.I. (codice F14/0693-P3/R2) applicato nell area del ristorante Villa d Este, dichiarato con Determinazione del dirigente del settore IX Urbanistica della Provincia di Ancona n. 165 del 20/08/2015. La seconda modifica è derivata da un mero errore di lettura delle tavole del PRG vigente, emerso in sede di valutazione delle osservazioni, causato da una impropria graficizzazione delle zone e sottozone urbanistiche. Ciò ha comportato la correzione degli elaborati di Variante così da ricomprendere le aree erroneamente interpretate come zone (SC, VPr/Pr) e il tratto di via Bertamorica, all interno dell ambito IPC14. l adeguamento dell edificabilità dell ambito coinvolge sia il PRG vigente che la Variante, non generando variazioni quantitative di SUL e di abitanti insediabili. Le aree erroneamente individuate come SC e Vpr/Pr sono state tolte dal computo delle aree standards sia nel PRG vigente che nella Variante. Tale detrazione non compromette tuttavia la verifica delle previsioni del PRG vigente e della Variante agli standards di PRG, effettuata per la singola località di Colllina. In conclusione si può riscontrare come le modifiche apportate dall accoglimento delle osservazioni e dalla correzione di imprecisioni ed errori cartografici siano ininfluenti sia nel dimensionamento del PRG che nello scenario ambientale e di progetto oggetto del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica.

5 Scheda modifica accolta a seguito delle osservazioni oss. N. 4 Maiolatesi Daniele Soluzione Variante adottata Soluzione osservazione accolta L osservazione riguarda la esatta definizione dei confini di una lottizzazione relativa alla IPC2 già presentata ma mai convenzionata. Per effetto dell accoglimento dell osservazione: la superficie territoriale della IPC2 totale varia da mq a mq (SUL = -224 mq, ab. = - 5,6) la superficie territoriale della IB4C varia da 1551 mq a 2068 mq (SUL = +31,02 mq, ab = + 0,8) la superficie territoriale della IB2A varia da 1500 a 1876 mq (SUL e ab invariati)

6 Scheda modifica accolta a seguito delle osservazioni oss. N. 17 Cerioni Graziella Soluzione Variante adottata Soluzione osservazione accolta L osservazione riguarda la ridefinizione dei confini di zona per attribuire più superficie ad un edificio esistente. Per effetto dell accoglimento dell osservazione: la superficie territoriale della IPC5 totale varia da 7488 mq a 6772 mq (SUL = mq, ab. = - 4,47) la superficie territoriale della IB3* varia da 472 mq a 719 mq (SUL e ab invariati)

7 Scheda modifica accolta a seguito delle osservazioni oss. N. 11 Zannini Paolo Evidenziato errore di lettura del PRG vigente - Errata corrige Situazione PRG vigente Soluzione Variante adottata Soluzione osservazione accolta

8 L osservazione riguarda la ridefinizione dei confini di zona in base alle nuove mappe catastali. E emerso, in sede di valutazione dell osservazione, un errore di lettura del PRG vigente causato da una impropria graficizzazione delle zone e sottozone urbanistiche. Ciò ha comportato la correzione degli elaborati di Variante così da ricomprendere le aree erroneamente interpretate come zone (SC, VPr/Pr) e il tratto di via Bertamorica, all interno dell ambito IPC14. Per effetto di queste variazioni: l adeguamento dell edificabilità dell ambito coinvolge sia il PRG vigente che la Variante, non generando variazioni quantitative di SUL e di abitanti insediabili Le aree erroneamente individuate come SC e Vpr/Pr sono state tolte dal computo delle aree standards sia nel PRG vigente che nella Variante. Tale detrazione non compromette tuttavia la verifica delle previsioni del PRG vigente e della Variante agli standards di PRG, effettuata per la singola località di Colllina.

COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE

COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE COMUNE DI SAN DONÀ DI PIAVE Variante Generale al Piano Regolatore ai sensi dell'art. 49 della L. R. 27 giugno 1985 n. 61 Norme Tecniche di Attuazione Norme Tecniche di Attuazione Approvate con Deliberazione

Dettagli

Comune di Groscavallo

Comune di Groscavallo PROVINCIA DI TORINO REGIONE PIEMONTE Comune di Groscavallo Variante Strutturale Generale RIELABORAZIONE art.15 c.15 della L.R. 56/77 progetto preliminare Rapporto Ambientale: relazione preliminare alla

Dettagli

Osservazioni nn. 66 e 67 in comune di Galliera Veneta

Osservazioni nn. 66 e 67 in comune di Galliera Veneta Note interpretative del valutatore relativamente alle osservazioni n. 45 di Tombolo, nn. 66-67 di Galliera Veneta e alla proposta del comune di Galliera Veneta di modificare la destinazione di una linea

Dettagli

DOCUMENTAZIONE BASE Piano Regolatore Generale e Varianti da produrre per l avvio del procedimento ai sensi dell art. 26 della L.R. 34/92 e ss.mm.ii.

DOCUMENTAZIONE BASE Piano Regolatore Generale e Varianti da produrre per l avvio del procedimento ai sensi dell art. 26 della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. DOCUMENTAZIONE BASE Piano Regolatore Generale e Varianti da produrre per l avvio del procedimento ai sensi dell art. 26 della L.R. 34/92 e ss.mm.ii. aggiornamento 29/04/2013 pag. 1 di 6 Ai fini dell avvio

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio

Dettagli

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE

Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO. Struttura Pianificazione Territoriale. Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO Struttura Pianificazione Territoriale Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE Adottata con del. C.C. n. 90 del 22/12/2015 CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI

Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI Provincia di Padova Procedimento Variante n. 4 al PIANO degli INTERVENTI Responsabile geom. Nicola Lunardi Procedura L.R- n. 11/2004 articolo 18 L.R. n. 14/2017 articolo 13 comma 2 Comune di Pozzonovo

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C.. REGIONE PIEMONTE BU12 24/03/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 14 marzo 2016, n. 27-3044 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al

Dettagli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Area lavori pubblici e urbanistica Unità organizzativa urbanistica e cartografico Art. 27 - Sottozona E2-1 di valore agricolo produttivo NTA VIGENTI CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli Ricadono nelle

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto:

DEFINIZIONI DI CENTRO ABITATO La perimetrazione del centro abitato del territorio comunale ha una doppia valenza in quanto: CODICE DELLA STRADA In data 28.09.2010, l Ufficio Mobilità del Comune di Campi Bisenzio ha evidenziato la necessità di procedere all adeguamento della perimetrazione dei centri abitati così come previsto

Dettagli

In generale, si può affermare che gli effetti del processo di osservazione e controdeduzione non implicano ricadute significative sugli aspetti

In generale, si può affermare che gli effetti del processo di osservazione e controdeduzione non implicano ricadute significative sugli aspetti 1 Variante generale del PRG di NOCERA Umbra - PRG Parte Strutturale, dichiarazione di non incidenza delle osservazione e controdeduzioni ai fini della Valutazione Ambientale Strategica In relazione al

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.57 del

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.57 del PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.57 del 17-12-15 Assessorato: Ufficio: UFFICIO TECNICO Oggetto: ESAME OSSERVAZIONI PRESENTATE ALLA VARIANTE GENERALE AL PRG E ADOZIONE DEFINITIVA DEL PRG

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale di adeguamento al P.A.I..

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale di adeguamento al P.A.I.. REGIONE PIEMONTE BU37S1 15/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 5 settembre 2016, n. 33-3893 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ARIZZANO (VCO). Approvazione della Variante generale

Dettagli

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT RELAZIONE ILLUSTRATIVA CORREZIONE DEGLI ERRORI MATERIALI E RETTIFICHE DEGLI ATTI DI PGT ai sensi dell'art. 13, comma 14bis della LR 12/2005 e ss.mm.ii. 1. Premessa La presente relazione tecnica costituisce

Dettagli

Le ragioni e gli obiettivi della Variante

Le ragioni e gli obiettivi della Variante Le ragioni e gli obiettivi della Variante individuino strumenti in grado di favorire iniziative nel settore turistico aventi un ruolo strategico per la comunità, contenendo i meccanismi puramente speculativi

Dettagli

1.4.1 PARCHEGGIO PUBBLICO A NORD DI CHIARANO - CHIARANO

1.4.1 PARCHEGGIO PUBBLICO A NORD DI CHIARANO - CHIARANO FRAZIONE CHIARANO 1.4 1.4.1 PARCHEGGIO PUBBLICO A NORD DI CHIARANO - CHIARANO OSSERVAZIONI RELATIVE AL PUNTO DI VARIANTE: (Variante non modificata in seguito alle osservazioni) OSS 35 ESTRATTO PRG VIGENTE:

Dettagli

COMUNE DI CESATE. Provincia di Milano ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI CESATE. Provincia di Milano ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Provincia di Milano ANALISI DELLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AGGIORNAMENTO STUDIO GEOLOGICO PER VARIANTE AL PGT Agosto 2016 PREMESSA Il Comune di

Dettagli

INDICE. relazione di controdeduzione alle osservazioni. STUDIO B&L più associati E. Bernasconi A. Bernasconi G.M. Pellò architetti.

INDICE. relazione di controdeduzione alle osservazioni. STUDIO B&L più associati E. Bernasconi A. Bernasconi G.M. Pellò architetti. agg. 11/05/17 - \\Server2003\lavori\LAVORI\369-RODERO-VAR-PGT\369-APPR\369-OSS-CONTR-RELAZ-v01.doc INDICE relazione di controdeduzione alle osservazioni 1. PREMESSA 2 2. CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G.

COMUNE DI TREVISO. Variante n. 48 al P.R.G. Variante n. 48 al P.R.G. ALLEGATO C Alla DCC n. del Adeguamento alle prescrizioni del Piano di Rischio Aeroportuale ADOZIONE CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 62/14/DCC DEL 30.9.2015 ESTRATTO

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ALBA (CN). Approvazione del nuovo P.R.G.C.. A relazione

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

1 Piano degli Interventi 2^ Fase

1 Piano degli Interventi 2^ Fase 1. PREMESSA Il Comune di Minerbe ha già intrapreso il percorso di rinnovo della propria strumentazione di governo del territorio, in conformità con la nuova legge urbanistica regionale, con l approvazione

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DITTA PROVINCIA ITALIANA CONGREGAZIONE FRATELLI NOSTRA SIGNORA DELLA MISERICORDIA PIANO DI RECUPERO PIANO DI RECUPERO IMMOBILI SITI IN VIA S. MARCO SOTTOZONA A7 - APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU50 15/12/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 5 dicembre 2016, n. 34-4325 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Fontaneto d'agogna (NO). Approvazione della rielaborazione

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU17S1 30/04/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 20 aprile 2015, n. 14-1324 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di COMIGNAGO (NO). Approvazione della Variante Generale

Dettagli

COMUNE DI SERRAVALLE A PO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SERRAVALLE A PO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI SERRAVALLE A PO PROVINCIA DI MANTOVA VARIANTE N.1/2015 AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART.13, COMMA 13 DELLA L.R. 12/2005 E SMI RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA 00304260409 DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE Settore Pianificazione Attuativa ed Edilizia Residenziale Pubblica U.O. Piani Attuativi Privati NORME TECNICHE DI

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI MONTE SAN VITO PROVINCIA DI ANCONA PIANO REGOLATORE GENERALE RELAZIONE TECNICA Progettisti Arch. ERMANNO TITTARELLI Geol. MARCO LANCIONI VARIANTE Borghetto Nuova Sottozona B2D Maggio 2013 Il

Dettagli

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi

P.I. Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi COMUNE DI BRESSANVIDO Provincia di Vicenza P.I. Elaborato R Secondo Piano degli Interventi - Variante n. 1 Relazione programmatica con estratti cartografici e normativi Sindaco Giuseppe Leopoldo Bortolan

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU45 10/11/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 2 novembre 2016, n. 20-4145 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Approvazione della Variante di revisione al P.R.G.I. riguardante

Dettagli

COMUNE DI BAVENO PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PARZIALE N 4 OSSERVAZIONE N 1 PRESENTATA DA TADINI GIANBATTISTA PROPOSTA DI CONTRODEDUZIONE: Non r

COMUNE DI BAVENO PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PARZIALE N 4 OSSERVAZIONE N 1 PRESENTATA DA TADINI GIANBATTISTA PROPOSTA DI CONTRODEDUZIONE: Non r COMUNE DI BAVENO PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE PARZIALE N 4 OSSERVAZIONE N 1 PRESENTATA DA TADINI GIANBATTISTA PROPOSTA DI CONTRODEDUZIONE: Non rientra nei limiti della variante parziale la riclassificazione

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi art. 17 LR n 11/2004 variante 1

P.I. Piano degli Interventi art. 17 LR n 11/2004 variante 1 Comune di Solesino Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi 2016-2021 art. 17 LR n 11/2004 variante 1 elaborato P-08 adozione - DCC. n. 43 del 19.09.2016 approvazione - DCC.

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004

P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 Comune di Cartura Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi Art. 17 LR n 11/2004 elaborato P-08 adozione - DCC. 37 del 10.12.2015 approvazione - DCC. 11 del 13.04.2016 A p r

Dettagli

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs.

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs. ODG N. 43/2010 Approvato il 29/01/2010 Esecutivo dal 29/01/2010 PG. N. 311130/2009 Comune di Bologna Settore Ambiente OGGETTO: PIANO COMUNALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (P.A.E.): CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

DIRETTIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PUC DI MONTECORVINO PUGLIANO NOTE PER LA REDAZIONE

DIRETTIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PUC DI MONTECORVINO PUGLIANO NOTE PER LA REDAZIONE DIRETTIVE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PUC DI MONTECORVINO PUGLIANO NOTE PER LA REDAZIONE L osservazione deve sempre contenere: data di presentazione n fogli di cui è composta l osservazione

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi art. 17 LR n 11/2004 variante 1

P.I. Piano degli Interventi art. 17 LR n 11/2004 variante 1 Comune di Solesino Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi 2016-2021 art. 17 LR n 11/2004 variante 1 elaborato P-08 S e t t e m b r e 2 0 1 6 M o n i t o r a g g i o S A U

Dettagli

Comune di Mombaroccio PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Comune di Mombaroccio PROVINCIA DI PESARO E URBINO Pag. 1 di 13 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA VARIANTE P.R.G. MARZO 2014 Pag. 2 di 13 Premessa La variante al vigente Piano regolatore generale del Comune di Mombaroccio, nasce dalla necessità di rispondere

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Romano Canavese (TO). Approvazione della Revisione generale al P.R.G.C..

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Romano Canavese (TO). Approvazione della Revisione generale al P.R.G.C.. REGIONE PIEMONTE BU14 06/04/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 27 marzo 2017, n. 20-4820 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Romano Canavese (TO). Approvazione della Revisione generale

Dettagli

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Area Ambiente - Settore Tutela Ambiente ALLEGATO B alla Determinazione n. del VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Piano Urbanistico Comunale di Assemini in adeguamento

Dettagli

COMUNE DI CASNIGO RELAZIONE

COMUNE DI CASNIGO RELAZIONE COMUNE DI CASNIGO RELAZIONE DI VARIANTE AL P.G.T. PER AMPLIAMENTO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO IN VIA PREDA N. 9 PER CONTO DELLA DITTA CILAS ALPINA S.R.L. CON PROCEDURA DI CUI ALL ART. 8 DEL D.P.R. 16072010

Dettagli

Atti di Pubblicazione

Atti di Pubblicazione All. E COMUNE di FAENZA Settore Territ orio ADOTTATO ATTO C.C. n. 332 del 19.12.2011 B.U.R. n. 3 del 04.01.2012 APPROVATO ATTO C.C. n. del Atti di Pubblicazione e Dichiarazione di Sintesi ai sensi dell

Dettagli

ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO ITER DI APPROVAZIONE DELLA VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Il percorso di approvazione della Variante al Piano di Governo del Territorio del Comune Cremosano, adottato con delibera di consiglio

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Prot. n. 42/30233/2015 OGGETTO: SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE - COMUNE DI CALUSO

Dettagli

Allegato "A" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4

Allegato A NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4 Comune di LEGNAGO Provincia di VERONA Oggetto : VARIANTE N.4 DI PROGETTO RELATIVA ALLA LOTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA A DESTINAZIONE ARTIGIANALE/COMMERCIALE DENOMINATA CA MULA 2, DA REALIZZARE IN LOCALITA

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL COMUNE DI STRADELLA (PV)

NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL COMUNE DI STRADELLA (PV) NOTA INTEGRATIVA ALL ADEGUAMENTO DELLO STUDIO GEOLOGICO - TECNICO TERRITORIALE DEL DI CUI AI PARERI ESPRESSI DA: REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE, URBANISTICA E ASSETTO

Dettagli

P.I. Piano degli Interventi art. 17 LR n 11/2004 variante 1

P.I. Piano degli Interventi art. 17 LR n 11/2004 variante 1 Comune di Solesino Re gione del Veneto Pr ovincia di Padova P.I. Piano degli Interventi 2016-2021 art. 17 LR n 11/2004 variante 1 elaborato P-07 adozione - DCC. n. 43 del 19.09.2016 approvazione - DCC.

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-T1 Servizio: URBANISTICA Ufficio: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1139360 del 02/12/2014 OGGETTO: AREA T1

Dettagli

COMUNE DI MARIANO COMENSE

COMUNE DI MARIANO COMENSE COMUNE DI MARIANO COMENSE Provincia di Como PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT LR 12/2005) PROCEDURA DI VAS 3 CONFERENZA DI VALUTAZIONE * NOTE TECNICHE URBANISTICHE RELATIVE AI PARERI DEGLI ENTI SOVRAORDINATI

Dettagli

Piano degli Interventi

Piano degli Interventi Comune di Villafranca Padovana Provincia di Padova Procedimento Piano degli Interventi Responsabile Geom. Pierluigi Franchin Procedura Variante n. 2 al Piano degli Interventi Fase Adozione Elaborato Relazione

Dettagli

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85 Pagina 0 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRAIVA PREMESSA Strumento urbanistico comunale Il Comune di Ponte San Nicolò è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto

Dettagli

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione.

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale vigente. Approvazione. REGIONE PIEMONTE BU20 16/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 15-5752 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di VIGUZZOLO (AL). Variante Generale al Piano Regolatore

Dettagli

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i.

PARERE DI COMPATIBILITA DELLA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G.C. DEL COMUNE DI CARESANABLOT. (Legge Regionale n. 56/77 e s.m.i. Allegato sub. A) AREA TERRITORIO Pianificazione, S.U.A., V.I.A., V.A.S., Risorse Idriche, Attività produttive - Cave, Difesa del suolo AREA AMBIENTE Tutela Ambientale, Rifiuti, A.I.A., Bonifiche Servizio

Dettagli

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin P.I. 2016 FASE OSSERVATIVA SINDACO geom. Ruggiero Feltrin ASSESSORE ALL URBANISTICA ing. Franco Bonesso SEGRETARIO dott. Giampietro Cescon MARZO 2017 Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293

PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VERONA CITTA' DI LEGNAGO PIANO REGOLATORE GENERALE approvato con D.G.R.V. del 24 luglio 2007, n. 2293 Piano regolatore generale - variante parziale n. 38 modifica del perimetro

Dettagli

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO ALLEGATO A

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO ALLEGATO A COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO PROVINCIA DI MILANO ALLEGATO A CONTRODEDUZIONI AI PARERI E VERIFICHE DI COMPATIBILITA PERVENUTI ALLA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO SALTERIO IN FR. MOIRAGO (Variante n. 5 al

Dettagli

CONTRODEDUZIONI PARERI ED OSSERVAZIONI VAS

CONTRODEDUZIONI PARERI ED OSSERVAZIONI VAS 0 1 A) ARPA Prot. n 119436/3.1.3 del 07.09.2011 Prot. n 9241 del 10.09.2011 Comune di Costa Masn aga (Lc) OSSERVAZIONI Il parere espresso descrive inizialmente lo stato della fase istruttoria dello studio

Dettagli

^UP. PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI

^UP. PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI PRPC del PORTO del VILLAGGIO del PESCATORE di iniziativa pubblica Comune di Duino Aurisina Občina Devin Nabrežina V.A.S. VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Servizio Pianificazione Territoriale Načrtovalna

Dettagli

Con Delibera n. 41 del il Consiglio ha approvato le proposte di convenzione urbanistica nel numero di 16.

Con Delibera n. 41 del il Consiglio ha approvato le proposte di convenzione urbanistica nel numero di 16. PREMESSA Con Delibera consiliare n. 6 del 10.01.2008 è stato adottato il Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (P.A.T.I.) denominato Terre di Pedemontana Vicentina, ai sensi dell art. 15 della

Dettagli

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze ) COMUNE DI LONDA (provincia di Firenze ) VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER RICONFERMA DEL Comparto AT1- Via degli Imberta 1- RELAZIONE TECNICA ARCH. ALESSANDRA BOCCHERINI Via Brunelleschi

Dettagli

ATU01 Localizzazione ecografica:

ATU01 Localizzazione ecografica: 285 N. Ambito ATU01 Localizzazione ecografica: via Mazzini Localizzazione catastale: Foglio 13, mappali 5360, 5359, 780, 781 p. (da verificare e confermare, a cura dei soggetti attuatori, a seguito di

Dettagli

Comune di Portoferraio AREA 3

Comune di Portoferraio AREA 3 Comune di Portoferraio Provincia di Livorno AREA 3 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 71 del 06/03/2014 AREA 3 OGGETTO: RICONOSCIMENTO ERRORI MATERIALI NELLA NORMATIVA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO, ARTICOLO

Dettagli

A Prot. n /08 1/07/2008

A Prot. n /08 1/07/2008 A Prot. n. 25213/08 1/07/2008 ALLEGATO Oggetto: Comune di Anguillara Sabazia (RM) Piano di Zona per l Edilizia Economica e Popolare Le Fontane in Variante al PRG vigente sito in loc. Trinità - i Grassi

Dettagli

COMUNE DI BERGAMO REVOCA DELLA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI VIA BROSETA AREA POLITICHE DEL TERRITORIO

COMUNE DI BERGAMO REVOCA DELLA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI VIA BROSETA AREA POLITICHE DEL TERRITORIO COMUNE DI BERGAMO AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA, E.R.P. E MOBILITA REVOCA DELLA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI VIA BROSETA 112-114 VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI ED

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO VARIANTE PARZIALE ALLE N.T.A. DEL REGOLAMENTO URBANISTICO AP- PROVATO CON DELIBERA DEL C.C. N. 48 DEL 03.07.2007 E DI ADEGUAMENTO AL DPGR n. 64/R del 11.11.2013

Dettagli

COMUNE DI GAVARDO (BS) ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 4 DEL 10 FEBBRAIO 2010

COMUNE DI GAVARDO (BS) ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 4 DEL 10 FEBBRAIO 2010 OSSERVAZIONE: n. 211 RICHIEDENTE: GRUMI ENZO - ELDA E DORA PROTOCOLLO: n. 13765 DATA: 16/10/2009 RIFERIMENTO CATASTALE: foglio 12 - mappali 6826, 6827, 6832, 6835, 6835 OGGETTO: chiede che il terreno di

Dettagli

1. Eliminazione della previsione di strada locale di progetto di collegamento tra Via della Fossa

1. Eliminazione della previsione di strada locale di progetto di collegamento tra Via della Fossa MODIFICA DELL ASSETTO VIABILISTICO VIGENTE 4 1. Eliminazione della previsione di strada locale di progetto di collegamento tra Via della Fossa e Via delle Grazie adiacente al nuovo complesso scolastico

Dettagli

n. ID 2404 n. Prot Data prot. 04/01/2014 Soggetto proponente: pubblico - privato privato Cavalera Giovanni - A.U. di EURO SALENTO srl

n. ID 2404 n. Prot Data prot. 04/01/2014 Soggetto proponente: pubblico - privato privato Cavalera Giovanni - A.U. di EURO SALENTO srl Anagrafica n. ID 2404 n. Prot. 5605 Data prot. 04/01/2014 Soggetto proponente: pubblico - privato privato Mittente Cavalera Giovanni - A.U. di EURO SALENTO srl Comune Ugento (LE) Informazioni catastali

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2017

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2017 REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2017 Comune di Grugliasco (Torino) Approvazione del Progetto Definitivo della variante generale di revisione del P.R.G.C. approvato con DGR n. 4-5410 del 4/3/2002 e successive

Dettagli

SEGUITO DI ERRORE MATERIALE RISCONTRATO NEGLI ELABORATI CARTOGRAFICI DEL PIANO DELLE REGOLE

SEGUITO DI ERRORE MATERIALE RISCONTRATO NEGLI ELABORATI CARTOGRAFICI DEL PIANO DELLE REGOLE Comune di Retorbido (Pv) - Rettifica al vigente P.G.T. ai sensi dell art. 13 L.R. 11.03.2005, n. 12 aprile 2013 RETTIFICA AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELL ART. 13 COMMA 14 BIS L.R. 11.3.2005, n. 12 e s.m.i.

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 63 del 21/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE "AMBITO T7- LOCALITÀ CODIGNOLA" IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELL'ART.13

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELATIVA ALLE PRESCRIZIONI DI CUI ALLA DETERMINAZIONE PROVINCIALE N.443 DEL 13/03/2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELATIVA ALLE PRESCRIZIONI DI CUI ALLA DETERMINAZIONE PROVINCIALE N.443 DEL 13/03/2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELATIVA ALLE PRESCRIZIONI DI CUI ALLA DETERMINAZIONE PROVINCIALE N.443 DEL 13/03/2013 A seguito delle condizioni stabilite nel provvedimento finale di verifica per esclusione dalla

Dettagli

RELAZIONE DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE (Ai sensi del comma 2) dell art.20 della L.R. n.1 del )

RELAZIONE DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE (Ai sensi del comma 2) dell art.20 della L.R. n.1 del ) OGGETTO:Piano attuativo relativo al comparto PA15 di cui alla Scheda Norma dell Allegato I delle NTA del R.U. (Via della Robbia) con contestuale Variante n 11 al Regolamento Urbanistico. Approvazione ai

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ASSESSORATO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE SETTORIALE SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Area della Pianificazione Territoriale Determinazione N 163 del 19 ottobre 2011

Dettagli

P.I. Var. n.2. Relazione programmatica COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA. Elaborato. Scala DATA: 05/07/2013

P.I. Var. n.2. Relazione programmatica COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA. Elaborato. Scala DATA: 05/07/2013 COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA P.I. Var. n.2 Elaborato 2 Scala Relazione programmatica IL SINDACO Bonomo Dott. Vincenzo IL SEGRETARIO Naddeo dott. Rosario Adottato con Del. C.C. n. Approvato con

Dettagli

Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli

Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli STRUTTURA DELLA RELAZIONE TECNICA DI VARIANTE VARPGT10 DAL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO ALLA QUALITA DEI SUOLI

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: - il Comune di Marzabotto è dotato di Piano Regolatore Generale approvato

Dettagli

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E RISERVE ALLA VARIANTE 2004 AL P.R.G. DEL COMUNE DI COLORNO (PR)

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E RISERVE ALLA VARIANTE 2004 AL P.R.G. DEL COMUNE DI COLORNO (PR) CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E RISERVE ALLA VARIANTE 2004 AL P.R.G. DEL COMUNE DI COLORNO (PR) 1 Solini Adriana Capoluogo P6a Zone B: in parte a verde privato e in parte a zona residenziale di completamento

Dettagli

16bis PIANO DEGLI INTERVENTI. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI. COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova

16bis PIANO DEGLI INTERVENTI. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI. COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova PI 16bis PIANO DEGLI INTERVENTI PIANO DEGLI INTERVENTI SCHEDE NORMATIVE ACCORDI PUBBLICO - PRIVATO ART. 6 LR n 11/2004 Il Sindaco: Mirko Padron Campo San Martino

Dettagli

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n. Comune di Zibido San Giacomo Provincia di Milano N.P.G. Settore Tecnico Piazza Roma, 1 C.A.P. 20080 Tel. 02 90020241 Fax 02 90020221 DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della

Dettagli

VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Guardistallo Provincia di Pisa VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Arch. Giovanni Parlanti Progettista Geom. Fabrizio Sacchini Responsabile del procedimento Dott.ssa

Dettagli

VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE. Dichiarazione di sintesi

VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE. Dichiarazione di sintesi VARIANTE AL 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Adottata il 3/12/2018 con delibera consiliare PG. 136643/18 Approvata il 25/03/2019 con delibera consiliare PG. 32267/19 Dichiarazione di sintesi Art.17 D.Lgs. 152/2006

Dettagli

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500

ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni 1:7.500 DOCUMENTO DI PIANO - OSSERVAZIONI DP osservazioni DP osservazioni ELENCO ATTI DEL PGT ATTI COSTITUTIVI DEL DOCUMENTO DI PIANO: Localizzazioni DOCUMENTO DI PIANO QUADRO RICOGNITIVO DP 1m 1 Stato di attuazione

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU20 18/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 8 maggio 2017, n. 61-5025 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Pietra Marazzi (AL). Approvazione della Variante strutturale

Dettagli

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. Atto: 87 del 28/11/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL P.R.G. SPONDA

Dettagli

RAPPORTO AMBIENTALE / INTEGRAZIONI

RAPPORTO AMBIENTALE / INTEGRAZIONI REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO Comune di Strambino PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE STRUTTURALE N. 3 ai sensi del Comma 4 dell Art. 17 della L.R. N.56/77 PROGETTO DEFINITIVO PRG vigente

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Cavallera:

A relazione del Vicepresidente Cavallera: REGIONE PIEMONTE BU11 14/03/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 4 marzo 2013, n. 14-5460 L.R. 5.12.1977 n. 56 e successive modificazioni. Comune di VILLAFALLETTO (CN). Variante Generale al Piano

Dettagli

VARIANTE OGGETTO: MODIFICHE

VARIANTE OGGETTO: MODIFICHE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI DIANO D ALBA Allegato allaa Delibera del C.C. n del P.R.G.C.. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Verifica di assoggettabilità a VAS: Delibera del G.C. n 93 del 29/11/2013 Pubblicazione

Dettagli

Variante urbanistica relativa al piano attuativo di iniziativa privata denominato AC7 comparto a) posto in localita' San Martino in Strada

Variante urbanistica relativa al piano attuativo di iniziativa privata denominato AC7 comparto a) posto in localita' San Martino in Strada AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO UNITA PIANIFICAZIONE AMBIENTALE RAPPORTO PRELIMINARE REDATTO AI SENSI DELL ALLEGATO II DEL D.lgs. 152/2006

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI (Provincia di Livorno)

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI (Provincia di Livorno) Variante urbanistica per modifica normativa zona AB a Donoratico complesso immobiliare "IL Cantinone", mediante procedura di cui alla L.R. 1/05 Artt. 15, 16, 17 e 18. (Rif. 4/06) RELAZIONE Premesso Che

Dettagli

COMUNE DI VERDELLINO RELAZIONE DI VARIANTE. VARIANTE 1 stralcio al Piano di Governo del Territorio. arch. Filippo Simonetti

COMUNE DI VERDELLINO RELAZIONE DI VARIANTE. VARIANTE 1 stralcio al Piano di Governo del Territorio. arch. Filippo Simonetti COMUNE DI VERDELLI VARIANTE stralcio -204 al Piano di Governo del Territorio RELAZIONE DI VARIANTE arch. Filippo Simonetti FEBBRAIO 204 INDICE La variante stralcio... 3. Contenuti della variante... 3.2

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIO E PARCHI SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVVEDIMENTO. N. 22 / 2018

SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIO E PARCHI SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVVEDIMENTO. N. 22 / 2018 Provincia di Como Prot. n. 34815 del 18.09.2018 SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIO E PARCHI SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PROVVEDIMENTO. N. 22 / 2018 OGGETTO:VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli

Variante in adeguamento art. 4.1 PTCP 2007 var Testo inserito. Testo eliminato

Variante in adeguamento art. 4.1 PTCP 2007 var Testo inserito. Testo eliminato 1 Variante in adeguamento art. 4.1 PTCP 2007 var.2012 Testo inserito Testo eliminato Scheda del PU: P.Z.1 - S.7 - Area vecchio campo da calcio a Coriano 1. Definizione 1. Tale ambito è destinato alla realizzazione

Dettagli

1.8.2 VERDE PUBBLICO E PARCHEGGIO PUBBLICO LUNGO VIA PRATOSAIANO- PRATOSAIANO

1.8.2 VERDE PUBBLICO E PARCHEGGIO PUBBLICO LUNGO VIA PRATOSAIANO- PRATOSAIANO VALUTAZIONE PREVENTIVA DEL RISCHIO generato da nuove previsioni urbanistiche (Delibera Giunta Provinciale n 1984 del 22 settembre 2006_Allegato parte integrante_punto B4) Analisi affrontata nella documentazione:

Dettagli

SCHEMA ACCORDO DI PROGRAMMA PEDEMONTANA IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA

SCHEMA ACCORDO DI PROGRAMMA PEDEMONTANA IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA SCHEMA ACCORDO DI PROGRAMMA PEDEMONTANA IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA AI SENSI DELL ART. 34 DEL D.Lgs. N.267/2000 E DELL ART. 40 DELLA L.R. N. 20/2000 Tra PROVINCIA DI MODENA rappresentata

Dettagli

1. Osservazioni pervenute Parere tecnico con proposta di controdeduzione Dimensionamento e utilizzo della Superficie Agricola

1. Osservazioni pervenute Parere tecnico con proposta di controdeduzione Dimensionamento e utilizzo della Superficie Agricola PI pag 3 PROPOSTA DI CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERV AZIONI 1. Osservazioni pervenute... 4 2. Parere tecnico con proposta di controdeduzione... 5 3. Dimensionamento e utilizzo della Superficie Agricola Trasformabile

Dettagli

Area scolastica in Via Giuliozzi

Area scolastica in Via Giuliozzi Variante parziale al PRG ai sensi della L.R. 34/1992, art.15, 5 comma relativa a: Area scolastica in Via Giuliozzi Tav. 3 Relazione tecnico illustrativa visure catastali Marzo 2017 1 2 PREMESSA - con ordinanza

Dettagli

verifica preventiva di assoggettabilita' alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.)

verifica preventiva di assoggettabilita' alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) P.R.G.C. approvato con D.G.R. n. 31-9698 del 30.09.2008 Rettificata con D.G.R. n 16-10621 del 26/01/2009 - Variante n. 1, approvata con D.C.C. n. 65 del 26.11.2009; - Modifica n. 1, approvata con D.C.C.

Dettagli