CAMERA SYSTEM ADAPTOR CA4000 CAMERA POWER BOOST KIT SKC-PB40. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 2) [Italian]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAMERA SYSTEM ADAPTOR CA4000 CAMERA POWER BOOST KIT SKC-PB40. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 2) [Italian]"

Transcript

1 CAMERA SYSTEM ADAPTOR CA4000 CAMERA POWER BOOST KIT SKC-PB40 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 2) [Italian]

2 Indice Descrizione generale... 3 Caratteristiche...3 Configurazione del sistema...5 Nome e funzione dei componenti... 8 Pannello superiore...8 Pannello posteriore...8 Connessione e configurazione Montaggio su un camcorder...12 Montaggio del mirino...13 Montaggio della cinghietta fermacavo (in dotazione)...13 Regolazione della posizione dell impugnatura...15 Regolazioni e impostazioni per le riprese Regolazione del bilanciamento del nero e del bianco...15 Impostazione dell otturatore elettronico...15 Impostazione delle funzioni Focus Assist...16 Impostazione della funzione Dynamic Focus...18 Impostazione delle uscite della telecamera Schermata di stato del mirino Operazioni con i menu Visualizzazione dei menu...21 Impostazioni del menu...22 Modifica del menu USER...23 Elenco dei menu Struttura dei menu...27 Menu OPERATION...31 Menu PAINT...36 Menu MAINTENANCE...41 Menu FILE...44 Menu DIAGNOSIS...46 Appendice Precauzioni...48 Messaggi di errore...48 Messaggi di avvertimento ed errore della PMW-F Messaggi di avvertimento ed errore della F Utilizzo di un unità flash USB Caratteristiche tecniche CA Accessori opzionali/apparecchiature correlate...51 SKC-PB Dimensioni Indice

3 Descrizione generale L adattatore per sistema telecamera CA4000, utilizzato in combinazione con un unità di elaborazione della banda base BPU4000, è destinato alla realizzazione di un sistema 4K, composto da una PMW -F55 o F65 2) come unità di imaging e da un unità di controllo telecamera HDCU2000/2500 per l interfacciamento con le telecamere di sistema. Montando il CA4000 è possibile collegare una PMW-F55 o F65 a una BPU4000, che esegue l elaborazione dei segnali video 4K e la conversione di decremento al formato HD, attraverso un cavo ottico della telecamera, realizzando un sistema telecamera 4K. Il funzionamento del sistema telecamera convenzionale, ad esempio l alimentazione elettrica all adattatore telecamera e le funzioni intercom, è supportato collegando un unità di controllo telecamera HDCU2000/2500 (nel seguito indicata come CCU ). Supporta le alte velocità di trasmissione fotogrammi 4K, quando si utilizza la F65, di 50P (2 ) e 59.94P (2 ). Inoltre è supportato il formato di imaging HD-HFR (alta velocità di trasmissione dei fotogrammi HD) PMW-F55, per configurare un sistema con velocità quadrupla o sestupla 3) rispetto alla velocità (opzionale) di un sistema video HD che utilizza lo stesso collegamento come sistema 4K. Il CA4000 può alimentare anche obiettivi da studio di grandi dimensioni, accessori e l alimentatore principale della F65, collegando un kit boost alimentazione telecamera SKC-PB40 opzionale. Utilizzare l adattatore di montaggio LA-FZB2 opzionale quando si utilizzano obiettivi da 2/3". 1) Richiede la versione del software PMW-F o successiva. 2) Per montare una F65 è necessario un adattatore SKC-4065 F65 (opzionale). Inoltre è richiesta la versione del software F o successiva. 3) Supportato dalla versione del software PMW-F o successiva. Caratteristiche Numerose funzioni di regolazione della riproduzione del colore Funzione matrice adattiva Questa funzione controlla i coefficienti di calcolo della matrice per fornire una più precisa conversione del colore. Rende possibile una precisa conversione del colore anche durante le riprese in condizioni che supererebbero la gamma di conversione colore delle matrici convenzionali, ad esempio in condizioni di illuminazione monocromatica con intensa luce blu. Correzione colore multimatrice Oltre alla funzione matrice standard a 6 assi, l unità presenta una funzione multimatrice che consente di regolare la tonalità e la crominanza dei componenti di colore in modo indipendente in direzione dei 16 assi. Questa funzione è utile per la corrispondenza dei colori tra vari e camcorder. Saturazione knee Compensa il cambio di tonalità e la riduzione di crominanza nelle aree evidenziate. Questo consente la riproduzione dei toni naturali della pelle in presenza di luce intensa. Saturazione Low Key Compensa la saturazione nelle aree poco illuminate. Viene attivata la compensazione per la riproduzione dei colori in tutte le aree in combinazione con le funzioni di compensazione dei colori a matrice e di saturazione della curvatura. Tabella di gamma selezionabile Sono in dotazione sette tipi di tabelle di gamma standard e quattro tipi di tabelle di gamma hyper. La gamma hyper consente la riproduzione di immagini di qualità cinematografica con una ampia gamma dinamica, che non può essere ottenuta con la gamma video convenzionale. Gamma dell utente Le tabelle di gamma create utilizzando CvpFileEditor TM possono essere salvate su una memory stick e registrate nel CA4000 da un dispositivo serie MSU-1000/1500 o RCP Versatili funzioni di controllo del dettaglio Funzione dettagli tonalità pelle/funzione dettagli toni naturali della pelle Questa funzione controlla (evidenzia o sopprime) il livello di dettaglio delle aree con una determinata tonalità o crominanza, creando un segnale di gate di dettaglio dai componenti di colore della tonalità specificata. È possibile regolare contemporaneamente e in maniera indipendente i livelli di dettaglio di tre tonalità diverse. Il CA4000 è dotato di una funzione di dettaglio dei toni naturali della pelle, che regola il segnale di gate di dettaglio per distinguere chiaramente le parti della pelle che si desidera rendere uniformi dalle parti che non si desidera uniformare, ad esempio le sopracciglia. Controllo frequenza di boost dei dettagli È possibile regolare la frequenza di boost, consentendo di impostare lo spessore del segnale di dettaglio in base al soggetto, per ottenere una qualità di immagine ad alta definizione. Controllo rapporto H/V Regola il rapporto tra i dettagli orizzontali e verticali applicati. Limitatore bianco/nero I dettagli di bianco e nero possono essere limitati in modo indipendente fra loro. Funzioni Focus Assist Supporta la messa a fuoco utilizzando il segnale di dettaglio VF e le funzioni Focus Assist. Descrizione generale 3

4 Dettaglio VF Supporta la messa a fuoco su varie scene utilizzando una funzione che aggiunge colore al segnale di dettaglio VF visualizzato nel mirino, una funzione che applica la modulazione per generare sfarfallio nel segnale di dettaglio VF, e una funzione che cambia il livello del segnale di dettaglio VF a seconda della posizione dello zoom. Indicatore Focus Assist Visualizza un indicatore del livello di messa a fuoco nel mirino, come guida alla posizione di messa a fuoco. Ciò consente di determinare facilmente il punto di messa a fuoco osservando la fluttuazione dell indicatore. Messa a fuoco dinamica Visualizza un punto di messa a fuoco specifico per la risoluzione 4K. Viene visualizzato un indicatore nel mirino, derivato dal segnale di luminanza e dal segnale di crominanza, per l area in cui è in corso l emissione del segnale a risoluzione 4K (valido solo quando si effettuano riprese a 4K). Varie funzioni del mirino Ampia gamma di opzioni di visualizzazione nel mirino Nel mirino è possibile visualizzare le impostazioni di configurazione, oltre a messaggi operativi, un motivo zebrato, un indicatore della zona di sicurezza e un indicatore del centro. Inoltre sono presenti indicatori nella parte superiore e inferiore del mirino, quali un indicatore tally, l indicatore di avviso batteria e un indicatore che segnala quando una o più impostazioni non rientrano nell intervallo standard. Operazioni di controllo a menu I menu visualizzati nel mirino o su un monitor esterno consentono di selezionare e impostare rapidamente e con la massima facilità le varie indicazioni visualizzate nel mirino, l indicatore della zona di sicurezza, l indicatore del centro, l indicatore del formato dello schermo, ecc. Funzione di prompt HD Il CA4000 supporta una funzione di prompt HD in cui dati digitali equivalenti a HD-SDI vengono inviati dall HDCU2000/ 2500 al CA4000, separatamente dal segnale video di ritorno. Pulsanti assegnabili Qualsiasi funzione desiderata, ad esempio la conversione elettronica della temperatura di colore, può essere assegnata al pulsante assegnabile del pannello posteriore. Questo pulsante può essere impostato per un uso in combinazione con l interruttore programmabile sui mirini (ad esempio l HDVF-EL75/L750/L770 e il DVF-EL100) per gestire l immagine nel mirino (ad esempio l ingrandimento delle immagini) dal CA4000. Inoltre, i due pulsanti nella parte superiore dell impugnatura sono pulsanti assegnabili, che possono essere utilizzati per gestire lo zoom dell obiettivo e altre funzioni. Connettore USB Consente il collegamento di un unità flash USB per importare ed esportare le impostazioni di configurazione dei menu e altri dati. Protezione contro le scosse elettriche Questa funzione interrompe l alimentazione ad alta tensione dall unità di controllo della telecamera, se l unità non è collegata saldamente. Accessori opzionali È possibile aggiungere funzioni supplementari incorporando i seguenti accessori opzionali. Per informazioni dettagliate sull installazione degli accessori opzionali, contattare il proprio rivenditore Sony o un rappresentante di vendita Sony. Kit boost alimentazione telecamera SKC-PB40 Da montare su un CA4000 per aggiungere un uscita di alimentazione cc durante l utilizzo con connessione a una CCU. Adapttatore F65 SKC-4065 Consente l interfacciamento tra una F65 e il CA4000, per utilizzare la combinazione come sistema integrato con la F65 in funzione di unità di imaging. La F65 può essere alimentata anche dalla CCU se utilizzata in combinazione con un SKC-PB40. Semplicità di funzionamento Design unitario con il PMW-F55 Il CA4000 impiega un design unitario con il PMW-F55, adottando la progettazione modulare delle serie PMW-F55. Ciò assicura un funzionamento stabile, anche durante le riprese a spalla. Meccanismo scorrevole dell impugnatura L impugnatura può scorrere in avanti/indietro, senza bisogno di alcuno strumento. Ciò consente all operatore di trovare durante le riprese il giusto bilanciamento per l obiettivo (obiettivo da tipo 2/3, obiettivo con attacco PL o vari altri obiettivi) montato sulla telecamera. Anche la posizione del mirino scorre avanti/indietro insieme all impugnatura (se è montata una PMW-F55). 4 Descrizione generale

5 Configurazione del sistema Nota È possibile che alcuni dei dispositivi periferici ed accessori mostrati nelle figure non siano più in produzione. Per consigli sulla scelta dei dispositivi, contattare il proprio rivenditore Sony o un rappresentante di vendita Sony. Esempio di connessione di sistema standard Esempio di connessione a una HDCU2000/2500 tramite una BPU4000 per il funzionamento come telecamere di sistema. Obiettivo CA4000 HDVF-EL75/L750/L770 DVF-L700 Mirino DVF-EL100 DVF-L350 Mirino Cavo in fibra ottica Monitor video 4K BNC 4 Monitor video 2K BNC Unità di elaborazione della banda base BPU4000 Camcorder con memoria allo stadio solido PMW-F55 Adattatore per spalla VCT-FSA5 Adattatore per treppiede VCT-14 Treppiede Selettore segnale video di ritorno CAC-6 Cuffia intercom Portamicrofono per telecamera CAC-12 Unità flash USB Microfono Cavo in fibra ottica Ingresso segnale di sincronizzazione Ingresso segnale video di ritorno Ingresso microfono intercom CCA-5 CA4000 +SKC-PB40 Obiettivo (per telecamera a) b) c) da studio) HDVF-EL75/L750/L770 DVF-L700 Mirino DVF-EL100 DVF-L350 Mirino Unità di controllo telecamera HDCU2000 Cavo LAN Ingresso segnale di sincronizzazione Ingresso segnale video di ritorno Ingresso microfono intercom BNC Pannello di controllo a distanza serie RCP-1000 Monitor video Router video Monitor forma d onda Camcorder con memoria a stadio solido PMW-F55 (con adattatore di montaggio LA-FZB2) Adattatore per spalla VCT-FSA5 Adattatore per treppiede VCT-14 Unità flash USB Selettore segnale video di ritorno CAC-6 Cuffia intercom Unità di controllo telecamera HDCU2500 Hub CCA-5 BNC Pannello di controllo a distanza serie RCP-1000 Treppiede Microfono Cavo LAN Unità di configurazione master serie MSU-1000 a) Quando si utilizzano ottiche da studio su treppiede, è consigliabile utilizzare un supporto per obiettivo fornito dallo stesso fabbricante dell obiettivo. b) Collegare un kit boost alimentazione telecamera SKC-PB40 (opzionale) all unità per fornire l alimentazione agli obiettivi telecamera da studio. c) Utilizzare un adattatore di montaggio LA-FZB2 (opzionale) quando si utilizzano obiettivi da tipo 2/3. Descrizione generale 5

6 Esempio di connessione in modalità di espansione Esempio di connessione alla BPU4000 (senza HDCU2000/2500) per il funzionamento come unità di espansione della telecamera. CA4000 HDVF-EL75/L750/L770 DVF-L700 Mirino DVF-EL100 DVF-L350 Mirino Monitor video 4K BNC 4 Monitor video 2K BNC Cavo in fibra ottica CCA-5 Obiettivo Camcorder con memoria allo stadio solido PMW-55 Ingresso alimentazione cc Unità di elaborazione della banda base BPU4000 Ingresso segnale di sincronizzazione Ingresso segnale video di ritorno Pannello di controllo a distanza serie RCP Descrizione generale

7 Esempio di connessione F65 Esempio di connessione per funzionamento della F65 come telecamera di sistema. HDVF-EL75/L750/L770 DVF-L700 Mirino Obiettivo DVF-EL100 Mirino SKC-4065+CA4000 +SKC-PB40 Cavo in fibra ottica Monitor video 4K BNC 4 Monitor video 2K BNC BPU4000 Unità di elaborazione della banda base F65 Telecamera per immagini in movimento digitale Piastra ponte BP-8 (ARRIFLEX) Selettore segnale video di ritorno CAC-6 Cuffia intercom Unità flash USB Cavo in fibra ottica Ingresso segnale di sincronizzazione Ingresso segnale video di ritorno Ingresso microfono intercom Treppiede CCA-5 HDCU2000 Unità di controllo telecamera BNC Serie RCP-1000 Pannello di controllo a distanza Monitor video Monitor forma d onda Router video BNC Portamicrofo no CAC-12 Microfono Cavo LAN Ingresso segnale di sincronizzazione Ingresso segnale video di ritorno Ingresso microfono intercom CCA-5 HDCU2500 Unità di controllo telecamera Serie RCP-1000 Hub Pannello di controllo a distanza Cavo LAN Serie MSU-1000 Unità di configurazione master Descrizione generale 7

8 Nome e funzione dei componenti Pannello superiore Per ulteriori informazioni sul montaggio, vedere Montaggio del mirino (pagina 13). f Pulsante di scorrimento dell impugnatura Mentre questo pulsante è premuto, l impugnatura risulta sbloccata e può scorrere per regolarne la posizione. g Viti di montaggio della telecamera Consentono di fissare l unità alla telecamera qa h Attacco portamicrofono Consente il collegamento di un portamicrofono. i Leva per bloccaggio impugnatura Blocca la posizione l impugnatura. Per sbloccare l impugnatura, ruotare la leva in senso antiorario, in modo da poter regolare la posizione dell impugnatura. Dopo la regolazione, ruotare la leva in senso orario per bloccare l impugnatura in posizione. j Pulsante di sblocco a ribalta dell impugnatura Ribalta l impugnatura mentre il pulsante è premuto. k Interruttore CAMERA POWER CCU: attiva l alimentazione dall unità di controllo della telecamera. EXT: attiva l alimentazione dal connettore DC IN. Viene utilizzato quando si usa l unità in modalità di espansione. Pannello posteriore Nota Nei sistemi collegati a una F65, le seguenti funzioni impugnatura da a a j non possono essere utilizzate. 3 a Pulsante INCOM (intercom) (modello SY) / pulsante ENG (linea tecnica) (modello CE) Modello SY: mentre si tiene premuto questo pulsante il microfono intercom è attivo. Modello CE: mentre si tiene premuto questo pulsante il microfono intercom è attivo e viene selezionata la linea tecnica. È inoltre possibile assegnare altre funzioni tramite menu. b Pulsante RET 1 (ritorno video 1) Premere questo pulsante per monitorare sul mirino il segnale di ritorno video 1 proveniente dalla CCU. Ha la stessa funzione del pulsante RET 1 sul pannello di comando posteriore (pagina 9). È inoltre possibile assegnare altre funzioni tramite menu c Attacco accessori Consente di collegare un accessorio utilizzando una vite da 1/4". d Indicatore tally anteriore L indicatore tally si illumina ad esempio quando viene immesso un segnale tally sull unità di controllo telecamera collegata o quando viene generato un segnale di chiamata in risposta alla pressione del pulsante CALL. e Attacco mirino Consente il collegamento di un mirino. a Pannello di comando (vedere Pannello di comando ) b Pannello connettori (vedere Pannello connettori ) c Connettore BPU (unità elaborativa in banda base, connettore elettro-ottico) Consente il collegamento di un unità di elaborazione della banda base mediante un cavo elettro-ottico. d Connettore VF-B (mirino B) Consente il collegamento del mirino serie DVF (opzionale). 8 Nome e funzione dei componenti

9 e Connettore VF-A (mirino A) Consente il collegamento del mirino serie HDVF(opzionale). f Connettore USB (per unità flash USB) Consente il collegamento di un unità flash USB per salvare e caricare file di dati di configurazione. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di un unità flash USB (pagina 50). g Connettore PROMPTER1 (tipo BNC) La funzione PROMPTER è disponibile quando è collegata una unità di controllo telecamera. Fornisce il segnale di prompt 1 (disponibile se collegato a un unità di controllo telecamera). Se collegato a un unità di controllo telecamera con due ingressi di prompt, viene emesso il segnale di prompt 1. h Connettore PROMPTER2/MONITOR (tipo BNC) Fornisce il segnale di prompt 2. Disponibile solo se collegato a un unità di controllo telecamera con un connettore di ingresso di prompt 2. Selezionando il rispettivo tipo di segnale nel menu, è possibile fornire in uscita un segnale VBS, un segnale HD-Y simile al segnale di uscita del connettore VF, un segnale HD-SYNC oppure un segnale SD-SYNC. Per ulteriori informazioni sulla selezione del segnale, vedere Impostazione delle uscite della telecamera (pagina 19). i Connettore SDI-MONI (interfaccia digitale seriale) (tipo BNC) Fornisce un segnale HD SDI o un segnale HD PROMPTER. Per ulteriori informazioni sulla configurazione dei segnali, vedere Impostazione delle uscite della telecamera (pagina 19). Pannello di comando Modello SY (NTSC) TALLY MIC ON OFF ON OFF PROD ENG RET1 PGM1 INCOM a Indicatore tally posteriore e selettore tally ON: l indicatore tally si illumina ad esempio quando viene immesso un segnale tally sull unità di controllo telecamera collegata o quando viene generato un segnale di chiamata in risposta alla pressione del pulsante CALL. OFF: spegne l indicatore tally. RET PGM DISPLAY OFF MENU ASSIGNABLE CALL qa Nota L indicatore tally anteriore e quello posteriore possono essere accesi/spenti tramite il menu. b Manopole PGM1 (programma 1) e PGM2 (programma 2) Consentono di regolare rispettivamente il livello di ascolto audio del programma 1 e del programma 2. c Interruttore MIC (microfono) Attiva/disattiva il microfono della cuffia intercom. d Selettore linea Seleziona la linea intercom. PROD: linea produttore. ENG: linea tecnica. e Manopola INCOM (intercom) Regola il volume audio intercom. f Pulsante RET 1 (ritorno video 1) Premere questo pulsante per visualizzare nel mirino il segnale di ritorno video 1. g Interruttore RET (ritorno video) e selettore 2/3/4 (ritorno video 2/3/4) Quando si utilizzano altri sistemi di ritorno video oltre al ritorno video 1, mantenere premuto il pulsante RET per visualizzare nel mirino il segnale di ritorno selezionato con il selettore 2/3/ 4. Nota Il pulsante RET 1 ha la priorità rispetto al pulsante RET (2/3/4) se vengono premuti entrambi. h Pulsante ASSIGNABLE È possibile assegnare altre funzioni a questo pulsante utilizzando il menu visualizzato nel mirino. i Manopola di controllo menu (selettore rotativo) Ruotandola si selezionano le voci e le impostazioni del menu visualizzato nel mirino, poi premendo si conferma la selezione. j Selettore DISPLAY/MENU Seleziona lo schermo visualizzato nel mirino. DISPLAY: visualizza varie informazioni testuali e messaggi che mostrano lo stato operativo, l indicatore del centro, l indicatore della zona di sicurezza e altri indicatori, oltre alle immagini della telecamera. Premendo il pulsante di controllo menu nella modalità di visualizzazione, questa schermata passa a visualizzare lo stato. OFF: visualizza solo l immagine. MENU: visualizza i menu oltre all immagine della telecamera. k Pulsante CALL Accende l indicatore tally rosso e la spia CALL sul pannello di controllo remoto serie RCP-1000 o sull unità di configurazione principale MSU Consente di contattare l operatore dell RCP o dell MSU. Nome e funzione dei componenti 9

10 Modello CE (PAL) TALLY MIC LINE ON OFF PROD OFF ENG RET1 PGM1 RET PGM DISPLAY OFF MENU ENG PROD TRACKER ASSIGNABLE CALL qa qs h Interruttore RET (ritorno video) e selettore 2/3/4 (ritorno video 2/3/4) Quando si utilizzano altri sistemi di ritorno video oltre al ritorno video 1, mantenere premuto il pulsante RET per visualizzare nel mirino il segnale di ritorno selezionato con il selettore 2/3/ 4. Nota Il pulsante RET 1 ha la priorità rispetto al pulsante RET (2/3/4) se vengono premuti entrambi. i Pulsante ASSIGNABLE È possibile assegnare altre funzioni a questo pulsante utilizzando il menu visualizzato nel mirino. a Indicatore tally posteriore e selettore tally ON: l indicatore tally si illumina ad esempio quando viene immesso un segnale tally sull unità di controllo telecamera collegata o quando viene generato un segnale di chiamata in risposta alla pressione del pulsante CALL. OFF: spegne l indicatore tally. Nota L indicatore tally anteriore e quello posteriore possono essere accesi/spenti tramite il menu. b Manopole PGM1 (programma 1) e PGM2 (programma 2) Consentono di regolare rispettivamente il livello di ascolto audio del programma 1 e del programma 2. c Interruttore MIC LINE (linea microfono) Attiva/disattiva il microfono della cuffia intercom e seleziona la linea intercom. PROD: linea produttore. OFF: microfono a cuffia spento. ENG: linea tecnica. d Manopola ENG (linea tecnica) Consente di regolare il volume audio intercom della linea tecnica. e Manopola PROD (linea produttore) Consente di regolare il volume audio intercom della linea del produttore. f Manopola TRACKER Consente di regolare il volume audio intercom della linea collegata al connettore TRACKER situato sul pannello connettori. j Manopola di controllo menu (selettore rotativo) Ruotandola si selezionano le voci e le impostazioni del menu visualizzato nel mirino, poi premendo si conferma la selezione. k Selettore DISPLAY/MENU Seleziona lo schermo visualizzato nel mirino. DISPLAY: visualizza varie informazioni testuali e messaggi che mostrano lo stato operativo, l indicatore del centro, l indicatore della zona di sicurezza e altri indicatori, oltre alle immagini della telecamera. Premendo il pulsante di controllo menu nella modalità di visualizzazione, questa schermata passa a visualizzare lo stato. OFF: visualizza solo l immagine. MENU: visualizza i menu oltre all immagine della telecamera. l Pulsante CALL Accende l indicatore tally rosso e la spia CALL sul pannello di controllo remoto serie RCP-1000 o sull unità di configurazione principale MSU Consente di contattare l operatore dell RCP o dell MSU. Pannello connettori DC OUT 7 AES/EBU LINE MIC +48V OFF RET CTRL TRACKER REMOTE AUX INTERCOM PUSH AUDIO IN PUSH DC IN g Pulsante RET 1 (ritorno video 1) Premere questo pulsante per visualizzare nel mirino il segnale di ritorno video 1. a Connettore INTERCOM (XLR 5 pin) Consente il collegamento di una cuffia con connettore XLR 5 pin per l ingresso e l uscita di segnali audio intercom. 10 Nome e funzione dei componenti

11 b Connettore AUDIO IN (ingresso audio) (XLR 3 pin) Consente l ingresso di un segnale audio. Sono disponibili le sorgenti di ingresso PMW-F55 e CA4000, selezionabili nel menu. Nota Quando è selezionata la sorgente di ingresso PMW-F55, il livello di riferimento dell ingresso LINE della PMW-F55 passa da +4 dbu a 0 dbu. j Connettore AUX (collegamento ausiliario) (12 pin) Consente il collegamento del cavetto di un obiettivo, in modo che l unità possa gestire le funzioni dell obiettivo. Con SKC-PB40 montato c Connettore DC OUT (uscita alimentazione cc) (4 pin) Consente di alimentare dispositivi quali un ricevitore wireless (opzionale) (tensione di uscita da 10,5 Vcc a 17 Vcc, 0,5 A (max.)). INTERCOM PUSH AUDIO IN PUSH DC IN d Connettore RET CTRL (controllo di ritorno) (6 pin) Per la connessione ad un selettore segnale video di ritorno CAC-6. RET CTRL DC OUT TRACKER AES/EBU LINE MIC +48V OFF REMOTE AUX e Connettore TRACKER (10 pin) Per interfacce esterne, quali intercom e tally. PUSH PUSH f Connettore DC IN (ingresso alimentazione cc) (tipo XLR 4 pin) Consente di collegare un adattatore CA AC-DN10 per l alimentazione dell unità. DC OUT 24V g Selettore ingresso audio Impostarlo sulla posizione appropriata a seconda del dispositivo collegato al connettore AUDIO IN. LINE: se è collegato un segnale a livello di linea (0 dbu) AES/EBU: se è collegato un segnale audio digitale. (Il segnale deve essere sincronizzato con l uscita della telecamera.) MIC: se è collegato un microfono h Interruttore di alimentazione del microfono Stabilisce se alimentare o meno un microfono collegato al connettore AUDIO IN. +48V: consente il collegamento dell alimentazione a +48 V al microfono. OFF: non fornisce alimentazione elettrica al microfono. (Alla posizione più bassa non è assegnata alcuna funzione. Il microfono non riceve alimentazione elettrica quando l interruttore è in questa posizione.) Nota Per l alimentazione a +12 V, contattare un rappresentante di vendita Sony o un rappresentante dell assistenza Sony. i Connettore REMOTE (8 pin) Consente il collegamento di un pannello di controllo remoto serie RCP-1000/1500 o di un unità di configurazione master MSU-1000/1500. È utilizzato con un dispositivo collegato RS-422A nel controllo menu. Impostare il menu TRUNK della CCU su IF: 232C/ 422A, IF: 1CH per l uso a Spia DC OUT (uscita alimentazione cc) Accesa: indica che l uscita dal connettore a 3 sistemi DC OUT è regolare, quando l alimentazione è fornita da una CCU. Lampeggiante: indica che si è attivato il circuito di protezione per uno o due dei tre sistemi. Spenta: indica che si è attivato il circuito di protezione per tutti e tre i sistemi. b Connettori DC OUT 1/2 (uscita alimentazione cc 1/2) (XLR 4 pin) Consente di alimentare i dispositivi esterni opzionali (tensione di uscita 14 V, corrente massima 6,5 A.). c Connettore DC OUT 24V (uscita alimentazione 24 Vcc) (4 pin) Consente di alimentare i dispositivi esterni opzionali (tensione di uscita 24 V, corrente massima 3,7 A.). Nota La potenza di uscita totale massima per tutti e tre i sistemi è pari a 135 W. La potenza di uscita massima è limitata dalla lunghezza del cavo ottico della telecamera, dalla temperatura e da altri fattori. Nota Quando la telecamera è collegata a un unità di controllo telecamera, non collegare un dispositivo di controllo a distanza o un unità di configurazione master a questo connettore. Nome e funzione dei componenti 11

12 Connessione e configurazione 2 Tenendo premuto il pulsante di sblocco a ribalta dell impugnatura, sollevare l impugnatura dell unità. 2 Montaggio su un camcorder Questa sezione fornisce la descrizione del montaggio sulla base dell esempio della PMW-F55. Per ulteriori informazioni sul montaggio di una F65, fare riferimento alla Guida all uso SKC Per ulteriori informazioni sull uso dei camcorder, fare riferimento alle istruzioni per l uso fornite con il camcorder. Note Richiede la versione del software PMW-F o successiva. Il montaggio e la rimozione sul/dal camcorder devono avvenire esclusivamente con l alimentazione elettrica disattivata. Il montaggio e la rimozione sul/dal camcorder devono avvenire esclusivamente con il mirino staccato. Se l unità viene montata o rimossa mentre il mirino è ancora montato, il mirino interferirà con l impugnatura, facendo cadere l impugnatura con il rischio di schiacciamento delle dita. 3 Premere il pulsante di sblocco (1) per rilasciare la leva di fermo, quindi sollevare completamente la leva (2) Rimuovere le quattro viti dalla parte superiore del camcorder, quindi rimuovere l impugnatura dal corpo del camcorder. 4 Inserire le linguette dell unità nelle apposite scanalature sul pannello posteriore del camcorder (1), quindi spingere la leva di fermo verso il basso (2). 2 1 Note Controllare che la leva di fermo sia sollevata prima di procedere al montaggio sulla telecamera. Controllare che tutte e quattro le linguette siano inserite correttamente prima di tirare la leva verso il basso. In caso contrario l inserimento dell unità può risultare difettoso e possono verificarsi danni. 12 Connessione e configurazione

13 5 Abbassare l impugnatura, quindi fissare l unità al camcorder utilizzando le viti di montaggio della telecamera. 1 Allentare l anello di bloccaggio dell attacco per mirino, allinearlo alla fessura sul mirino, quindi montare il mirino facendolo scorrere orizzontalmente. Attacco mirino Nota Prima di abbassare l impugnatura, controllare che la leva di fermo sia abbassata completamente. Se l impugnatura viene abbassata senza spingere verso il basso la leva di fermo, l unità potrebbe subire danni. 2 Serrare l anello di bloccaggio dopo aver stabilito la posizione di destra e sinistra del mirino, quindi collegare il cavetto del mirino al connettore VF-A o VF-B dell unità. Per la rimozione dal camcorder Seguire la stessa procedura prevista per il montaggio, ma in ordine inverso. Nota Dopo aver rimosso l unità da una telecamera, controllare che la leva di fermo sia abbassata completamente e quindi abbassare l impugnatura. Se l impugnatura viene abbassata senza spingere verso il basso la leva di fermo, l unità potrebbe subire danni. Montaggio del mirino Attenzione Quando è montato un mirino, evitare di lasciare la telecamera con l oculare rivolto verso il sole. La luce solare diretta condotta dall oculare può mettersi a fuoco sul mirino e causare incendi. Note Montare e rimuovere il mirino mentre l alimentazione elettrica è disattivata. Per montare un DVF-L700, prima accendere l interruttore di alimentazione POWER del DVF-L700 e poi attivare l alimentazione elettrica all unità. Nota Collegare il cavetto del mirino al connettore VF-A se si utilizza un mirino serie HDVF, o al connettore VF-B se si utilizza un mirino serie DVF. Rimozione del mirino Allentare l anello di bloccaggio del mirino, sollevare il dispositivo di arresto, quindi estrarre il mirino facendolo scorrere in direzione opposta rispetto a quella di montaggio. Montaggio della cinghietta fermacavo (in dotazione) È possibile fissare il cavo elettro-ottico collegato al connettore BPU sul lato dell unità, applicando la cinghietta fermacavo in dotazione. 1 Infilare la piastrina di fissaggio della cinghietta nell asola A della cinghietta fermacavo. Per ulteriori informazioni sul montaggio del mirino, fare riferimento alle istruzioni per l uso del mirino. Piastrina di fissaggio A Connessione e configurazione 13

14 2 Staccare il sigillo. Sigillo 4 1 Aprire la fibbia, 2 avvolgere la cinghietta attorno al cavo, 3 reinserire la fibbia Fissare all unità la cinghietta fermacavo, utilizzando le due viti +B3 8 fornite. 2 Viti (+B3 8) Cavo elettro-ottico 5 Regolare la lunghezza tirando verso il basso l estremità della cinghietta. 14 Connessione e configurazione

15 Regolazione della posizione dell impugnatura 1 Per sbloccare l impugnatura ruotare la leva per bloccaggio impugnatura in senso antiorario. Regolazioni e impostazioni per le riprese Regolazione del bilanciamento del nero e del bianco Per mantenere un elevata qualità di immagine è necessario impostare opportunamente il bilanciamento del bianco e il bilanciamento del nero a seconda delle condizioni di ripresa. 2 Tenendo premuto il pulsante di scorrimento dell impugnatura far scorrere l impugnatura avanti/ indietro. Nota Esistono tre posizioni in cui l impugnatura scatta in posizione, ma l impugnatura può bloccarsi anche in qualsiasi altra posizione. 2 Regolazione del bilanciamento del nero È necessario regolare il bilanciamento del nero nelle seguenti situazioni: La prima volta che si utilizza l unità Quando si utilizza l unità dopo un lungo periodo di inattività In caso di forte escursione termica Quando viene modificato il valore del guadagno tramite il menu Non è generalmente necessario regolare il bilanciamento del nero ogni volta che si accende la telecamera. Regolazione del bilanciamento del bianco Regolare sempre nuovamente il bilanciamento del bianco quando cambiano le condizioni di illuminazione. 1 3 Per bloccare l impugnatura in posizione, sollevare la leva per bloccaggio impugnatura. Nota Dopo aver regolato la posizione dell impugnatura, sollevare sempre la leva per bloccaggio impugnatura. Se l unità viene utilizzata con la leva per bloccaggio impugnatura in posizione sbloccata, l impugnatura potrebbe spostarsi inaspettatamente con rischio di danni ad altre apparecchiature. Impostazione dell otturatore elettronico Questa sezione illustra le varie modalità dell otturatore elettronico e ne descrive le procedure per l impostazione della modalità e della velocità. Nota Quando sono collegati un unità di controllo telecamera o un dispositivo di controllo a distanza, ad esempio una MSU o un RCP, la telecamera è controllata dalla MSU/RCP e gli interruttori sul camcorder sono disabilitati. Modalità otturatore Di seguito si elencano le modalità dell otturatore elettronico della telecamera e le velocità disponibili. Modalità e velocità otturatore supportate Modalità otturatore Velocità otturatore * Utilizzo STEP 1/100, 1/120, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000, 1/4000 di secondo Consente di riprendere immagini nitide di soggetti in rapido movimento ECS FREQ Variabile tra Hz e 8000 Hz Consente di riprendere immagini su monitor video senza la caratteristica banda orizzontale. * I valori della tabella si riferiscono alle riprese di una PMW-F55 in formato 59.94P. I valori supportati variano a seconda del formato. Regolazioni e impostazioni per le riprese 15

16 Nota Con illuminazione artificiale, e specialmente lampade fluorescenti e ai vapori di mercurio, la luminosità potrebbe apparire costante, ma in effetti l intensità dei componenti rosso, verde e blu varia in base alla frequenza della rete elettrica. Questo fenomeno è noto come flicker o sfarfallio. Quando si utilizza l otturatore elettronico in queste condizioni di illuminazione, vi sono alcuni casi in cui lo sfarfallio risulta più evidente. Lo sfarfallio del colore è particolarmente evidente in ambienti in cui la frequenza della rete elettrica è 60 Hz. In ambienti in cui la frequenza di rete è 50 Hz, è possibile ridurre lo sfarfallio impostando la velocità dell otturatore su 1/100 di secondo. Impostazione delle funzioni Focus Assist Le funzioni di assistenza per facilitare la messa a fuoco vengono visualizzate nel mirino utilizzando il menu OPERATION. Aggiunta di un segnale di dettaglio VF Aggiungendo un segnale di dettaglio VF ai contorni netti dell immagine nel mirino è più facile valutare la messa a fuoco osservando le variazioni del segnale di dettaglio o il colore del segnale di dettaglio convertito (dettaglio del colore). La messa a fuoco viene regolata dall utente per ottenere il segnale di dettaglio più forte possibile. 1 Accendere il camcorder. 2 Tenendo premuta la manopola di controllo menu, impostare il selettore DISPLAY/MENU su MENU. La telecamera passa alla modalità Menu e nell angolo superiore destro dello schermo viene visualizzato TOP. 3 Ruotare la manopola di controllo menu per spostare il cursore su TOP, quindi premere la manopola. Viene visualizzata la schermata TOP MENU. <TOP MENU> USER USER MENU CUSTOMIZE ALL OPERATION PAINT MAINTENANCE FILE DIAGNOSIS 4 Ruotare la manopola di controllo menu per spostare il cursore su OPERATION, quindi premere la manopola. Viene visualizzata la pagina CONTENTS del menu OPERATION. CONTENTS 00 TOP 01.<VF DISPLAY> 02.<'!'IND> 03.<VF MARKER> 04.<VF DETAIL> 05.<DYNAMIC FOCUS> 06.<FOCUS ASSIST> 07.<ZEBRA> 08.<CURSOR> 09.<VF OUT> 10.<VF-B SETUP> 5 Ruotare la manopola di controllo menu per allineare il cursore a <VF DETAIL>, quindi premere la manopola. Viene visualizzata la pagina <VF DETAIL>. <VF DETAIL> 04 TOP VF DETAIL : ON 25% CRISP : 0 FREQUENCY: 9M FLICKER : OFF AREA : 70% ZOOM LINK: ON 100% COLOR DETAIL : ON BLUE PEAK COLOR : ON CHROMA LEVEL: 100% DYNAMIC FOCUS: OFF 6 Ruotare la manopola di controllo menu per allineare il cursore alla voce da impostare, quindi premere la manopola. Per utilizzare il segnale di dettaglio VF Impostare VF DETAIL su ON per aggiungere un segnale di dettaglio ai contorni netti dell immagine. È possibile regolare il livello (l intensità) del segnale tra 0 e 100% (impostazione predefinita, 25%). È possibile regolare le caratteristiche del segnale di dettaglio con le seguenti voci del menu. CRISP: elimina le porzioni più fini del segnale di dettaglio. FREQUENCY: modifica la banda di rilevamento dei bordi netti. FLICKER: attiva/disattiva (ON/OFF ) la funzione che genera uno sfarfallio nel segnale di dettaglio (l attivazione agevola la verifica del segnale su uno schermo CRT). AREA: limita l area in cui viene visualizzato il segnale di dettaglio. ZOOM LINK: imposta il livello del dettaglio VF sulla posizione WIDE. (Il livello del dettaglio VF cambia a seconda della posizione dello zoom.) Per utilizzare il dettaglio del colore Impostare COLOR DETAIL su ON per convertire il segnale di dettaglio VF su colore per la visualizzazione (questo agevola la verifica del segnale su uno schermo LCD, ad esempio il mirino). Il colore di visualizzazione può essere selezionato nella colonna accanto a ON. Le seguenti voci del menu consentono di regolare il colore. PEAK COLOR: attiva/disattiva (ON/OFF) la funzione che cambia il colore nell area in cui il segnale di dettaglio è più forte. CHROMA LEVEL: riduce i componenti di crominanza del segnale video (solo per i segnali video del mirino). 16 Regolazioni e impostazioni per le riprese

17 DYNAMIC FOCUS: accende/spegne il display di messa a fuoco dinamica (le impostazioni della messa a fuoco dinamica vengono configurate alla pagina <DYNAMIC FOCUS>). 7 Ruotare la manopola di controllo menu fino a visualizzare l impostazione desiderata, quindi premere la manopola. 8 Al termine, spostare il selettore DISPLAY/MENU su OFF per uscire dalla modalità Menu. Visualizzazione degli indicatori di assistenza alla messa a fuoco (focus assist) La funzione di indicazione focus assist estrae le irregolarità del soggetto e converte il valore integrale in un indicatore di livello da visualizzare nel mirino. Indicatore di livello (la posizione e le operazioni sono regolabili) Indicatore dell area per visualizzare l area di rilevamento della messa a fuoco (le dimensioni e la posizione sono regolabili) La messa a fuoco ottimale è quella in cui l indicatore mostra il livello massimo. (Notare che la gamma dell indicatore cambia notevolmente in base alle condizioni dell immagine e di ripresa. Regolare con GAIN e OFFSET come necessario.) 1 Visualizzare la pagina CONTENTS del menu OPERATION (fare riferimento ai punti da 1 a 4 della sezione Aggiunta di un segnale di dettaglio VF ). 2 Ruotare la manopola di controllo menu per allineare il cursore a <FOCUS ASSIST>, quindi premere la manopola. Viene visualizzata la pagina <FOCUS ASSIST>. <FOCUS ASSIST> INDICATOR : OFF MODE : BOX BTM LEVEL : 70% QUICK GAIN : 50 OFFSET : 50 AREA MARKER: OFF SIZE : MIDDLE POSITION : CENTER POSITION H: 50 POSITION V: TOP 3 Ruotare la manopola di controllo menu per allineare il cursore alla voce da impostare, quindi premere la manopola. Per utilizzare l indicatore di livello Impostare INDICATOR su ON per visualizzare l indicatore di livello della messa a fuoco nel mirino. Le seguenti voci di menu consentono di impostare il formato di visualizzazione. MODE: imposta tipo e posizione di visualizzazione dell indicatore. LEVEL: imposta densità e velocità di risposta dell indicatore. GAIN: regola la sensibilità dell indicatore. 1) OFFSET: regola l offset del valore di rilevamento della messa a fuoco. 2) 1) Normalmente, la sensibilità dell indicatore viene impostata automaticamente sul valore ottimale in combinazione con il valore impostato AREA MARKER SIZE. Utilizzare questa impostazione quando non è possibile ottenere un valore di sensibilità ottimale nell ambiente di ripresa specifico. 2) Normalmente, il valore di offset ottimale viene impostato automaticamente in combinazione con i valori impostati di AREA MARKER SIZE e MASTER GAIN. Utilizzare questa impostazione quando non è possibile ottenere un valore di sensibilità ottimale nell ambiente di ripresa specifico. Per utilizzare l indicatore dell area Impostando AREA MARKER su ON, nel mirino viene visualizzato l indicatore dell area di rilevamento della messa a fuoco. Le dimensioni e la posizione dell area di rilevamento possono essere modificate con le seguenti voci del menu. SIZE: consente di modificare le dimensioni dell area di rilevamento. (Se l area è troppo grande, includerà sia il soggetto che lo sfondo, permettendo all indicatore di rilevare lo sfondo invece del soggetto). POSITION: consente di regolare in modo approssimativo la posizione dell area di rilevamento. POSITION H: regola con precisione la posizione orizzontale dell area di rilevamento. POSITION V: regola con precisione la posizione verticale dell area di rilevamento. 4 Ruotare la manopola di controllo menu fino a visualizzare l impostazione desiderata, quindi premere la manopola. 5 Al termine, spostare il selettore DISPLAY/MENU su OFF per uscire dalla modalità Menu. Note L indicatore di livello e l indicatore di zona dell effetto non possono essere visualizzati contemporaneamente. Pertanto verrà visualizzato l indicatore che per ultimo è stato impostato su ON. L indicatore dell area e l indicatore di sicurezza di aspetto non possono essere visualizzati contemporaneamente. Pertanto verrà visualizzato l indicatore che per ultimo è stato impostato su ON. Quando vengono visualizzati gli indicatori di assistenza alla messa a fuoco, verificare che la lunghezza focale di flangia sia stata regolata con precisione. Per ulteriori informazioni sulla lunghezza focale di flangia, fare riferimento alle istruzioni per l uso del camcorder. Regolazioni e impostazioni per le riprese 17

18 Impostazione della funzione Dynamic Focus 5 Al termine, spostare il selettore DISPLAY/MENU su OFF per uscire dalla modalità Menu. È possibile specificare le impostazioni relative alla messa a fuoco dinamica. Impostare DYNAMIC FOCUS su ON alla pagina <VF DETAIL> prima di eseguire le impostazioni. La messa a fuoco dinamica è una funzione che aggiunge indicatori in risposta al segnale di luminanza e al segnale di crominanza nell area in cui si ottiene il segnale a risoluzione 4K (disponibile solo in caso di imaging 4K). Può essere utilizzato per visualizzare efficacemente i punti di messa a fuoco dell immagine 4K. 1 Visualizzare la pagina CONTENTS del menu OPERATION (fare riferimento ai punti da 1 a 4 della sezione Aggiunta di un segnale di dettaglio VF (pagina 16)). 2 Ruotare la manopola di controllo menu per spostare il cursore su <DYNAMIC FOCUS>, quindi premere la manopola. Viene visualizzata la pagina <DYNAMIC FOCUS>. <DYNAMIC FOCUS> 05 TOP DYNAMIC FOCUS: ON FREQUENCY : EXTRA-LOW CRISP : 6% LEVEL : MID PEAK COLOR : YELLOW THRESHOLD : 50% CHROMA LEVEL : 19% 3 Ruotare la manopola di controllo menu per allineare il cursore alla voce da impostare, quindi premere la manopola. Per utilizzare la messa a fuoco dinamica Quando DYNAMIC FOCUS è impostato su ON nella pagina <VF DETAIL>, degli indicatori vengono visualizzati in risposta al segnale di luminanza e al segnale di crominanza nell area in cui si ottiene il segnale a risoluzione 4K. Le seguenti voci di menu consentono di impostare tali indicatori. FREQUENCY: imposta la banda di rilevamento del segnale di alta frequenza a risoluzione 4K su una tra quattro opzioni. CRISP: regolare opportunamente per eliminare lievi variazioni nel segnale rilevato. LEVEL: imposta il livello di luminanza del segnale per l aggiunta dei marcatori. PEAK COLOR: imposta il colore dei marcatori aggiunti relativi alle aree oltre un dato livello di rilevamento. THRESHOLD: imposta la soglia per il colore di picco. CHROMA LEVEL: imposta l intensità del colore per la visualizzazione del colore di picco. 4 Ruotare la manopola di controllo menu per allineare il cursore al valore desiderato, quindi premere la manopola. 18 Regolazioni e impostazioni per le riprese

19 Impostazione delle uscite della telecamera Utilizzando il menu, è possibile specificare i segnali video forniti, direttamente dalla telecamera. Le pagine di menu da usare per l impostazione delle uscite sono registrate per impostazione predefinita nel menu USER. <PROMPTER2 OUT> <SDI OUT> Impostare le opzioni contenute nelle pagine di menu sopra elencate sui valori elencati nelle seguenti tabelle. Per ulteriori informazioni sull utilizzo dei menu e sul menu USER, vedere Operazioni con i menu (pagina 21). Emissione del segnale ripreso dal camcorder È possibile aggiungere al segnale di uscita le stesse informazioni testuali visualizzate nel mirino impostando su ON la voce CHARACTER nella pagina <SDI OUT> o <PROMPTER2 OUT>. Emissione della stessa immagine visualizzata nel mirino Nella modalità HD-SDI, si può ottenere un segnale che include le stesse informazioni visualizzate nel mirino (in base alle impostazioni di VF MARKER, CHARACTER, VF DETAIL, ZEBRA, ecc.) Le singole impostazioni (ON/OFF, ecc.) sono uguali a quelle relative al mirino. L uscita è sincronizzata con la commutazione dei segnali Y, R, G, B e di ritorno. Nota Quando si imposta l emissione dello stesso video del mirino, il segnale sarà fornito in formato 1080i, anche se l impostazione del formato è 720P. Per uscita HD-SDI Pagina di menu Voce Impostazione <SDI OUT> SDI-MONI OUT VF-A Per uscita VBS Pagina di menu Voce Impostazione <PROMPTER2 OUT> OUTPUT VBS DOWN CONVERTER SELECT VF Per uscita HD-SDI Pagina di menu Voce Impostazione <SDI OUT> SDI-MONI OUT MAIN Per uscita VBS Pagina di menu Voce Impostazione <PROMPTER2 OUT> OUTPUT VBS DOWN CONVERTER SELECT MAIN Emissione costante di ritorno video Quando è collegata un unità di controllo telecamera, la telecamera può fornire uno dei segnali inviati all unità di controllo telecamera. Viene emesso l ultimo segnale di ritorno selezionato. È possibile aggiungere al segnale di uscita le stesse informazioni testuali visualizzate nel mirino impostando su ON la voce CHARACTER nella pagina <SDI OUT> o <PROMPTER2 OUT>. Per uscita HD-SDI Pagina di menu Voce Impostazione <SDI OUT> SDI-MONI OUT RET Per uscita VBS Pagina di menu Voce Impostazione <PROMPTER2 OUT> OUTPUT VBS DOWN CONVERTER SELECT RET Impostazione delle uscite della telecamera 19

20 Schermata di stato del mirino Il mirino può visualizzare varie informazioni testuali e messaggi che mostrano lo stato operativo, l indicatore del centro, l indicatore della zona di sicurezza e altri indicatori, oltre alle immagini della telecamera. Quando il selettore DISPLAY/MENU è impostato su DISPLAY Vengono visualizzate le indicazioni impostate su ON mediante il menu o i relativi selettori EX Z55 TALK 1.0 h Indicazione valore di guadagno Mostra il valore di guadagno dell amplificatore video (db) impostato con il selettore GAIN. i Indicazione otturatore Visualizza lo stato dell otturatore. Non vi è alcuna visualizzazione se l otturatore è impostato su OFF. j Indicazione valore di F-stop Visualizza il valore di f-stop dell obiettivo (valore diaframma) k Area per il messaggio di avanzamento durante la configurazione/regolazione Quest area viene utilizzata quando la voce di menu MESSAGGE non è impostata su OFF. Quando il selettore DISPLAY/MENU è impostato su DISPLAY e si preme la manopola di controllo menu Viene visualizzata la seguente schermata di stato. a d 5 SDI STOP A 0dB 1/125 F qa CHU MODE ASSIGNABLE!CC :C :PMW-F55 :OFF a Indicazione TALK Visualizzata quando il microfono intercom viene acceso. b Indicazione EX (estensione obiettivo) Visualizzata quando si utilizza un estensione dell obiettivo. c Indicazione posizione di zoom Mostra la posizione approssimativa del variatore di zoom dell obiettivo come valore numerico da 0 (grandangolo) a 99 (teleobiettivo). d Indicazione posizione di messa a fuoco Mostra come valore numerico la posizione di messa a fuoco di un obiettivo zoom visualizzabile. e Indicazione stato REC TRIG Visualizza lo stato di REC TRIGGER dell uscita BPU SDI. f Indicazione modalità 5600K Visualizzata quando il filtro elettrico interno (5600K) è impostato su ON. g Indicazione filtro Visualizza il tipo di filtri correntemente selezionato. Il numero (da 1 a 4) indica il filtro ND, mentre la lettera (da A a D) indica il filtro CC (solo se è collegato l adattatore di montaggio LA- FZB2). b c OPT LV: C C CAM ssxxxxxxb BPU ssxxxxxxb CCU ssxxxxxxb ssxxxxxxb c c a Indicazione funzione interruttore assegnabile Visualizza la funzione assegnata all interruttore assegnabile (pagina 9). Per ulteriori informazioni sulle funzioni assegnabili, fare riferimento a <SWITCH ASSIGN1> 11 (U10) (pagina 34) nel menu OPERATION. b Area di visualizzazione! Quest area viene utilizzata per visualizzare le condizioni non standard tramite la funzione <! IND>. Le opzioni di visualizzazione possono essere impostate tramite il menu (! CC viene visualizzato solo se è collegato l adattatore di montaggio LA-FZB2). Per ulteriori informazioni, vedere <! IND> 02 (U06) (pagina 32) nel menu OPERATION. Nota Se è installato un adattatore di montaggio LA-FZB2, impostare il selettore ND FILTER della telecamera PMW-F55 su CLEAR. 20 Schermata di stato del mirino

Fiber Color Camera HDC3100. Triax Color Camera HDC3170

Fiber Color Camera HDC3100. Triax Color Camera HDC3170 4-745-633-41 (1) Fiber Color Camera HDC3100 Triax Color Camera HDC3170 Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 2018 Sony

Dettagli

HSC300RF HSC100RF HSC300R HSC100R

HSC300RF HSC100RF HSC300R HSC100R HD COLOR CAMERA HSC300RF HSC100RF HSC300R HSC100R OPERATION MANUAL 1st Edition [Italian] Tabella dei contenuti Descrizione generale... 3 Caratteristiche... 3 Esempio di configurazione del sistema... 5

Dettagli

HD Multi Purpose Camera

HD Multi Purpose Camera 4-582-207-42(1) HD Multi Purpose Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-P70 2015 Sony Corporation Sommario

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 3.00

Le nuove funzioni. Versione 3.00 Le nuove funzioni Versione 3.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

HD Multi Purpose Camera

HD Multi Purpose Camera 4-582-207-41(3) HD Multi Purpose Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-P70 2015 Sony Corporation Sommario

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 2.00

Le nuove funzioni. Versione 2.00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-593-326-42 (1) HD Color Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-FB75 2016 Sony Corporation Indice dei contenuti

Dettagli

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4000. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 4) [Italian]

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4000. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 4) [Italian] BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4000 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 4) [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Caratteristiche...3 Configurazione del sistema...5 Nome e funzione dei componenti...

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-734-401-42 (1) HD Color Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-FB80 2017 Sony Corporation Indice dei contenuti

Dettagli

Le nuove funzioni BL A00

Le nuove funzioni BL A00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 4.10

Le nuove funzioni. Versione 4.10 Le nuove funzioni Versione 4.10 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4GA2 9 0

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4GA2 9 0 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV4GA2 9 0 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 2.00

Le nuove funzioni. Versione 2.00 Le nuove funzioni Versione 2.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian]

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Configurazione del sistema... 4 Nome e funzione dei componenti... 9 Pannello anteriore...

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

X100F. Le nuove funzioni. Versione 2.10 DIGITAL CAMERA

X100F. Le nuove funzioni. Versione 2.10 DIGITAL CAMERA BL00004991-A00 IT DIGITAL CAMERA X100F Le nuove funzioni Versione 2.10 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella

Dettagli

HD Camera Adaptor. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

HD Camera Adaptor. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-445-031-41 (1) HD Camera Adaptor Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. CA-FB70 2012 Sony Corporation AVVERTENZA Per

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Telecamere minidome 700TVL ZC-DWNT7312PXA

Telecamere minidome 700TVL ZC-DWNT7312PXA Minidome da esterno Telecamere analogiche Telecamere minidome 700TVL 05/07/2016- G0258/2/I Caratteristiche principali Risoluzione video 700 TVL True WDR Alta sensibilità True D/N SENS UP M e s s a a f

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UHF true diversity

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UHF true diversity Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UF true diversity BPTECNOLOGY UF DIVERSITY RECEIVER T-514 5 10 15 20 25-30 -25-20 -15-10 30-5 35 40 0 PEAK BPTECNOLOGY GENERALITÀ Grazie per aver scelto

Dettagli

Remote Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

Remote Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-428-316-41 (1) Remote Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. RM-B170 2012 Sony Corporation Per i clienti

Dettagli

SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione

SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione Guida di consultazione rapida Se occorre assistenza Rivolgersi al Rappresentante delle vendite. Che cos è il domo Utility di configurazione?

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

LCD Color View Finder

LCD Color View Finder 4-459-184-41 (1) LCD Color View Finder Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. DVF-L350 2013 Sony Corporation Indice

Dettagli

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-291-685-41 (2) HD Color Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-D70 2011 Sony Corporation AVVERTENZA Per

Dettagli

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Guida all'installazione rapida DS-43306 Tutti i nomi delle marche e dei marchi registrati sono proprietà dei rispettivi titolari Introduzione Questa unità UHD 4x4 4K

Dettagli

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer IT PX-S3000 Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer Indice Uso del piano digitale come un sistema di diffusori Bluetooth............................................... IT-1 Emettere

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation C-218-100-52 (1) SNC toolbox mobile Guida applicativa Software Versione 1.1 2015 Sony Corporation Panoramica SNC toolbox mobile è un visualizzatore che utilizza uno smartphone o un tablet per mostrare

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese

Guida. Modelli di fotocamera supportati. Identificazione delle parti. Operazioni di preparazione. Riprese Usare questa per problemi o domande su come usare il. Modelli di fotocamera supportati Identificazione delle parti Operazioni di preparazione Disimballaggio Inserimento della batteria Collegamento del

Dettagli

SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte

SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte Guida di consultazione rapida Se occorre assistenza Rivolgersi al Rappresentante delle vendite. Che cos è il domo Utility di configurazione?

Dettagli

AIC 5855 Mini SD Camera TELECAMERA INTRAORALE SENZA FILI PER USO ODONTOIATRICO

AIC 5855 Mini SD Camera TELECAMERA INTRAORALE SENZA FILI PER USO ODONTOIATRICO ADVANCE TECHNOLOGY California USA AIC 5855 Mini SD Camera TELECAMERA INTRAORALE SENZA FILI PER USO ODONTOIATRICO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E MANUALE D USO Importato e distribuito in esclusiva da:

Dettagli

Telecamera a passo CS 700TVL, GX5 technology

Telecamera a passo CS 700TVL, GX5 technology Telecamera a passo CS 700TVL, GX5 technology Telecamere analogiche Telecamere a passo CS 700TVL 05/07/2016- G250/1/I Caratteristiche principali Risoluzione video 700 TVL WDR Alta sensibilità Disponibili

Dettagli

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500A NETWORKED MEDIA INTERFACE KIT SKC-IP45AF. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian]

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500A NETWORKED MEDIA INTERFACE KIT SKC-IP45AF. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500A NETWORKED MEDIA INTERFACE KIT SKC-IP45AF OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Configurazione del sistema...4 Nome e funzione

Dettagli

HDC System camera portatile HD multiformato. Presentazione

HDC System camera portatile HD multiformato. Presentazione HDC-1700 System camera portatile HD multiformato Presentazione System camera portatile con conversione A/D a 16 bit e trasmissione in fibra ottica La system camera HD doppio formato HDC-1700 è dotata di

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Telecamera HD/SD portatile con tre sensori CCD Power HAD FX da 2/3" per funzionamento su connessione a fibra ottica

Telecamera HD/SD portatile con tre sensori CCD Power HAD FX da 2/3 per funzionamento su connessione a fibra ottica HSC-100RF Telecamera HD/SD portatile con tre sensori CCD Power HAD FX da 2/3" per funzionamento su connessione a fibra ottica Presentazione Eccellente qualità delle immagini per produzioni in alta definizione

Dettagli

LCD Color View Finder

LCD Color View Finder 4-460-309-43 (1) LCD Color View Finder Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. DVF-L700 2013 Sony Corporation Indice

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 1.20

Le nuove funzioni. Versione 1.20 Le nuove funzioni Versione 1.20 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 3.10 BL A00

Le nuove funzioni. Versione 3.10 BL A00 Le nuove funzioni Versione 3.10 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

Operazioni possibili con il software Image Data Converter Operazioni possibili con il software Image Data Converter Il software applicativo Image Data Converter Ver.1.5 consente di visualizzare e regolare i file di fermi immagine in formato RAW (SRF) ( file RAW

Dettagli

Blackmagic URSA 4.6K PL

Blackmagic URSA 4.6K PL Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic URSA 4.6K PL URSA PL è una cinepresa con attacco obiettivo PL integrato e sensore ottico Super 35 4.6K con 15 stop di gamma dinamica. URSA PL è la soluzione

Dettagli

Telecamera medicale 3D Full HD

Telecamera medicale 3D Full HD MCC-3000MT Telecamera medicale 3D Full HD Presentazione MCC-3000MT 1 Le immagini a colori stereoscopiche 3D con risoluzione Full HD acquisite da questa telecamera medicale offrono una migliore percezione

Dettagli

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK700 Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK700 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

2006 ROLAND CORPORATION

2006 ROLAND CORPORATION M-10MX_i.book 1 ページ 2007年2月15日 木曜日 午後1時46分 Manuale d uso Copyright 2006 ROLAND CORPORATION Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente manuale può essere riprodotta senza previa autorizzazione

Dettagli

Obiettivo UST A16 ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

Obiettivo UST A16 ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE Obiettivo UST A16 ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE Indice Requisiti del sistema del proiettore... 2 Accessori e strumenti necessari... 2 Accesso alla modalità UST per l'impostazione dell'installazione... 3

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 1.20

Le nuove funzioni. Versione 1.20 Le nuove funzioni Versione 1.20 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

HXC-FB75H. "Telecamera da studio SD/HD economica con tre sensori CMOS Exmor da 2/3""" Presentazione

HXC-FB75H. Telecamera da studio SD/HD economica con tre sensori CMOS Exmor da 2/3 Presentazione HXC-FB75H "Telecamera da studio SD/HD economica con tre sensori CMOS Exmor da 2/3""" Presentazione System camera dai costi contenuti ideale per applicazioni in piccoli studi, conferenze luoghi di culto

Dettagli

Vivax Midi System MX. MANUALE D USO Vers.1-21/11/2016

Vivax Midi System MX. MANUALE D USO Vers.1-21/11/2016 Vivax Midi System MX MANUALE D USO Vers. - 2//206 0. Guida rapida ai comandi Gestione tasti di controllo video, luci telecamera e tastiera a schermo 6 2 3 4 5 7 8 Navigazione con la tastiera 2 Pausa e

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Spia timer automatico. Flash. Microfono 4. Obiettivo Pulsante a quattro impostazioni 5. Display LCD 6. Spia funzionamento 7. Pulsante zoom Vedere anche: Immagini miniaturizzate

Dettagli

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio PS400 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (9 componenti) PS400 Guida introduttiva Manuale utente Download Card Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video Cavo

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 CCDA1455 Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 La gamma di telecamere speed-dome Vanderbilt presenta due modelli day/night con eccezionali prestazioni in caso di scarsa illuminazione. Un filtro

Dettagli

Blackmagic URSA Mini 4K EF

Blackmagic URSA Mini 4K EF Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic URSA Mini 4K EF La cinepresa compatta URSA Mini con attacco obiettivo EF offre un sensore ottico 4K Super 35 e un otturatore globale, è ultraleggera e perfettamente

Dettagli

TVK520S. Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE

TVK520S. Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK520S Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE TVK520S - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo www.philips.com/welcome CD250 CD255 SE250 SE255 Guida rapida 1 Collegamento 2 Installazione 3 Utilizzo Contenuto

Dettagli

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...

Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione... Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Indice I. Presentazione II. Funzioni III. Pannello tastiera IV. Operazioni della tastiera V. Installazione e connessioni VI. Connessioni VII. Impostazioni opzionali per

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

BRC-Z700. Telecamera robotica SD/HD con tre sensori CMOS ClearVid da 1/4" Presentazione

BRC-Z700. Telecamera robotica SD/HD con tre sensori CMOS ClearVid da 1/4 Presentazione BRC-Z700 Telecamera robotica SD/HD con tre sensori CMOS ClearVid da 1/4" Presentazione Questa telecamera a colori robotica compatta è progettata in maniera specifica per applicazioni di ripresa video da

Dettagli

Esecuzione delle operazioni di base sulla schermata

Esecuzione delle operazioni di base sulla schermata Registratore su disco di rete Modello No. WJ-NX00K/G Guida di consultazione rapida Esecuzione delle operazioni di base sulla schermata Il registratore viene controllato con il mouse (accessorio) collegato

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PAGINA 1 DI 8 Videocamera Smart Assicurarsi, che al primo utilizzo della videocamera Smart non manchi nessun accessorio, come riportato nella lista indicata di seguito. Videocamera 1 Adattatore r1 Cavo

Dettagli

Controllo diaframma (Iris) Manuale. Attacco obiettivo PL. Dimensioni schermo 1 x 10.1, 1920 x x 5, 800 x 480

Controllo diaframma (Iris) Manuale. Attacco obiettivo PL. Dimensioni schermo 1 x 10.1, 1920 x x 5, 800 x 480 Specifiche tecniche del prodotto Blackmagic URSA PL URSA PL è una cinepresa con attacco obiettivo PL professionale e sensore ottico Super 35 4K con otturatore globale. URSA PL è la soluzione perfetta per

Dettagli

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual

DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE DIGITAL PHOTO FRAME. Manuale d'uso e collegamento. Instruction Manual DGF 2218S PHOTO FRAME DIGITALE Manuale d'uso e collegamento DIGITAL PHOTO FRAME Instruction Manual IMPOSTAZIONE INIZIALE Il display digitale per fotografie (Photoframe) TREVI DP 2207S deve essere posizionato

Dettagli

Cassetti. Stampante laser Phaser Contenuto della sezione:

Cassetti. Stampante laser Phaser Contenuto della sezione: Stampante laser Phaser 4400 Cassetti Contenuto della sezione: Caricamento della carta nel cassetto 1, 2 o 3, andare a pagina 3. Caricamento della carta nel cassetto multiuso, andare a pagina 7. Caricamento

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Igro Termometro. Modello RH210

Manuale d Istruzioni. Igro Termometro. Modello RH210 Manuale d Istruzioni Igro Termometro Modello RH210 Introduzione Grazie per aver scelto l Igro termometro Extech RH210 che mostra simultaneamente umidità relativa, temperatura e punto di rugiada. Le misure

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV3MA290

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV3MA290 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV3MA290 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer.

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. TouchPad e tastiera Numero di parte del documento: 410773-061 Aprile 2006 Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. Sommario 1 TouchPad Identificazione del TouchPad......................

Dettagli

Telecamera da studio SD/HD a costi contenuti con tre sensori CMOS Exmor da 2/3", viewfinder, microfono mono e ottica zoom 20x

Telecamera da studio SD/HD a costi contenuti con tre sensori CMOS Exmor da 2/3, viewfinder, microfono mono e ottica zoom 20x HXC-FB75KC Telecamera da studio SD/HD a costi contenuti con tre sensori CMOS Exmor da 2/3", viewfinder, microfono mono e ottica zoom 20x Presentazione System camera dai costi contenuti ideale per applicazioni

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV7CA291

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV7CA291 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV7CA291 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.1.x Integration Control Module (ICM) Versione software L ICM consiste dei tasti del tastierino di controllo e dell area dello schermo. Le schermate disponibili dipendono dalla versione del software convenzionalmente

Dettagli

SET CON SPLITTER ED ESTENSORE DI SEGNALE HDMI 1X4

SET CON SPLITTER ED ESTENSORE DI SEGNALE HDMI 1X4 SET CON SPLITTER ED ESTENSORE DI SEGNALE HDMI 1X4 Manuale d uso DS-55303 Il set splitter prolunga Digitus HDMI, 1x4 offre una prolunga - nonché soluzione splitter fino a 40 m per le esigenze più elevate.

Dettagli

Caratteristiche tecniche SMART Document Camera. Modello SDC-330. Lo straordinario diventa straordinariamente semplice. Specifiche fisiche

Caratteristiche tecniche SMART Document Camera. Modello SDC-330. Lo straordinario diventa straordinariamente semplice. Specifiche fisiche PENSA PRIMA DI STAMPARE Caratteristiche tecniche SMART Document Camera Modello SDC-330 Specifiche fisiche Dimensioni Aperta Ripiegata Peso 28,9 cm L 41,7 cm A 37 cm P (11 3/8" 16 3/8" 14 5/8") 28,9 cm

Dettagli

Videocitofonia 2 FILI

Videocitofonia 2 FILI J J N P CLASSE 00 VE Videocitofonia FILI 5 Descrizione Vista frontale Videocitofono FILI vivavoce a colori con teleloop predisposto per diverse tipologie di installazione secondo gli accessori utilizzati:

Dettagli

MANUALE D USO USER MANUAL

MANUALE D USO USER MANUAL MANUALE D USO USER MANUAL Italiano Indice Schema prodotto...3 Batteria e carica...4 Registrazione Video...5 Registrazione Audio...5 Motion dedect...5 Riproduzione media...6 Registrazione video dalla minicamera...6

Dettagli

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI 4810060 MANUALE ISTRUZIONI Nb. le presenti istruzioni sono valevoli anche per i codici Sice 4810061, 4810070, 4810080 1 Contenuto

Dettagli

Manuale di Installazione

Manuale di Installazione Manuale di Installazione DVR Serie DS-9000 e Serie DS-9100 (V1.0.2) Verifica degli Accessori Verificare che tutti gli accessori siano contenuti all interno della confezione. Nota: Contattare il proprio

Dettagli

TVK524S. Sistema TVCC b/n 12 MANUALE PER L'UTENTE

TVK524S. Sistema TVCC b/n 12 MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK524S Sistema TVCC b/n 12 con sensori e QUAD MANUALE PER L'UTENTE TVK524S - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto CIA.

Dettagli

Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 100 metri

Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 100 metri Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 100 metri Manuale d uso DS-55504 Leggere attentamente le istruzioni per la sicurezza riportate qui sotto prima di installare e utilizzare il prodotto: 1. Prestare attenzione

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

HDC Telecamera Supermotion HD Sony. Panoramica

HDC Telecamera Supermotion HD Sony. Panoramica HDC-3300 Telecamera Supermotion HD Sony Panoramica Poiché l'emittenza televisiva si dirige costantemente verso l'alta Definizione (HD), la domanda di nuove telecamere slow motion con prestazioni HD è forte.

Dettagli