AVVISO PUBBLICO n. 01/2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AVVISO PUBBLICO n. 01/2008"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO n. 01/2008 PROGRAMMA P.A.R.I Programma di Azione per il Re-Impiego di Lavoratori svantaggiati per la presentazione di richieste di accesso agli incentivi all autoimpiego dei lavoratori svantaggiati destinatari degli interventi previsti dal Programma P.A.R.I. Riferimenti normativi ed amministrativi Regolamento (CE) n. 1081/2006, relativo al Fondo Sociale Europeo e recante l abrogazione del Regolamento (CE) n. 1784/1999; Regolamento (CE) n. 1083/2006, recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; Regolamento unico di applicazione del 15 febbraio 2007, corrigendum al Regolamento (CE) n. 1828/2006 che stabilisce le modalità di applicazione del succitato Regolamento (CE) n. 1083/2006; Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 Dicembre 2006,, relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti di importanza minore de minimis, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea del 28/12/2006, L. 379/5; 1

2 Regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001, relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE agli aiuti destinati alla formazione, pubblicato sulla G.U.C.E. n. L 10/20 del 13 gennaio 2001, come modificato dal Reg. (CE) n. 363/2004 della Commissione del 25 febbraio 2004, pubblicato sulla G.U.C.E. n. L 63/20 del 28/02/2004 e come prorogato dal Regolamento (CE) n. 1976/2006 della Commissione del 20 dicembre 2006, che modifica i regolamenti (CE) n. 2204/2002, (CE) n. 70/2001 e (CE) n. 68/2001, per quanto riguarda la proroga dei periodi di applicazione, pubblicato sulla G.U.U.E L. 368/85: Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato (regolamento generale di esecuzione per categoria); Raccomandazione 2003/361/CE del 06 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole imprese e medie imprese, G.U. L. 124 del ; L.R. 11 dicembre 2003, n. 33 Riordino del sistema formativo integrato ; P.O. Basilicata F.S.E , approvato con la Decisione della Commissione Europea n. C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007; Deliberazione di G.R. n. 224 del 26 febbraio 2008 con la quale si propone al Consiglio Regionale di prendere atto della Decisione della Commissione Europea n. C(2007)6724 del 18 dicembre 2007, che adotta il Programma Operativo per l intervento comunitario del Fondo Sociale Europeo ai fini dell obiettivo Convergenza nella Regione Basilicata; Delibera del Consiglio Regionale n. 401 del 10 giugno 2008, recante all oggetto: Programma Operativo FSE : Presa d atto della decisione della Commissione Europea n. C(2007)6724 del 18 dicembre 2007, che adotta il Programma Operativo per l intervento comunitario del Fondo Sociale Europeo ai fini dell obiettivo Convergenza nella Regione Basilicata ; D.G.R. n. 815 del avente ad oggetto Art. 19 L.R. n. 33/2003 Piano Indirizzo Generale Integrato (P.I.G.I.) annualità 2007 ; Asse B Occupabilità, del succitato Programma Operativo, in cui al punto , lett. e), nell ambito degli obiettivi specifici l attuazione di politiche del lavoro attive e preventive, con particolare attenzione al lavoro autonomo ed all avvio delle imprese, e dove, tra le attività di cui al paragrafo , alla lett. g, sono previsti i percorsi per la creazione di una nuova imprenditorialità e di stabilizzazione per lavoratori atipici (cat. 66, 67, 68, 69, 70), ed alla lett. i) è previsto il sostegno alla creazione di impresa ed alla diffusione della cultura imprenditoriale ed all imprenditoria ed al lavoro autonomo femminile nel campo dei servizi alla persona (cat. 68); Decreto Direttoriale n del 27 settembre 2007, con cui è stato approvato il Programma P.A.R.I Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati, Convenzione 14/10247 del 27 settembre 2007, stipulata tra il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ed Italia Lavoro S.p.A. per la realizzazione del Programma PARI 2007, che, 2

3 all art. 2, comma 2.3., prevede la stipula di apposite convenzioni con le Regioni, nelle quali devono essere individuati 1. le risorse finanziarie per realizzare le singole progettazioni esecutive regionali, fermo restando il budget finanziario complessivo; 2. le azioni da realizzare nei singoli territori regionali; 3. il target dei lavoratori destinatari delle azioni progettuali nell ambito delle categoria indicate; 4. eventuali ulteriori finanziamenti ai fini dell implementazione del progetto regionale. Nota della Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali ed Incentivi all occupazione Divisione III del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale prot. n. 14/ del , con la quale è stato comunicato che provvisoriamente le risorse assegnate alla Regione Basilicata per i contributi all inserimento di lavoratori svantaggiati ammontano ad una somma pari ad ,00, Progettazione esecutiva presentata dalla Regione Basilicata con nota del 27 marzo 2008 prot. n /74.01, che è stata predisposta con l assistenza tecnica di Italia Lavoro; Nota della Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione Divisione VI - del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Prot. n. 17/VI/ del , con cui è stato approvato il Progetto esecutivo presentato dalla Regione Basilicata, ; Nota della Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali ed Incentivi all occupazione Divisione III del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale prot. n. 14/ del , con la quale è stata approvata la progettazione esecutiva presentata dalla Regione Basilicata per la parte inerente i percorsi di formazione ed i contributi all inserimento di lavoratori svantaggiati; Il verbale della riunione tenutasi in data 30 giugno 2008 dal Tavolo Tecnico per la realizzazione del Programma P.A.R.I. in Basilicata, in cui è stata discussa ed approvata una nuova articolazione del progetto esecutivo, orientata verso l incentivazione dell autoimpiego e verso la concessione di contributi per la creazione di nuova impresa, sia individuale che societaria che cooperativa; La nota della Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione Divisione VI - del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Prot. n del , con cui è stato approvato il nuovo Progetto esecutivo presentato dalla Regione Basilicata; Premessa La Regione Basilicata, nel quadro del Programma PARI 2007, intende porre in essere misure volte a fronteggiare la condizione di disagio dei lavoratori disoccupati e inoccupati attraverso percorsi individuali di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro supportati da adeguate forme di agevolazione e di incentivazione. L intervento di cui al presente Avviso Pubblico, in linea con le finalità sopra enunciate, persegue l obiettivo di rafforzare, mediante il sostegno economico ad iniziative di autoimpiego, le misure già attivate in favore delle predette categorie di soggetti svantaggiati nell ambito del Programma P.A.R.I finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle P.S. e cofinanziato dalla Regione, in attuazione della progettazione esecutiva regionale approvata con nota della Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e Incentivi all occupazione Divisione III Prot. n. 3

4 14/ del 28/04/2008, e successivamente e nuovamente approvata nelle modifiche con nota prot. n del della Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione.e sancita nella Convenzione sottoscritta tra la predetta Direzione Generale e la Regione Basilicata in data Art. 1 Scopo, obiettivo e durata Il Programma P.A.R.I. 2007, promosso dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali ed attuato dalla Regione Basilicata con l assistenza tecnica di Italia Lavoro S.p.A., si propone l impiego, il reimpiego e l occupazione di lavoratori che si trovano in particolari condizioni di svantaggio, in ispecie uomini e donne, giovani e adulti, disoccupati, inoccupati, che intendano inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro, attraverso percorsi individuali di inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro, supportati da adeguate forme di agevolazione e di incentivazione, finalizzate anche alla creazione di nuova impresa. In funzione di tale finalità, obiettivo strumentale è la costruzione di modelli di intervento fondati su una combinazione efficace di politiche attive del lavoro, formazione e azioni volte alla promozione e consolidamento dello sviluppo locale. Tra gli obiettivi strumentali del progetto è da comprendere il coinvolgimento dei Servizi per l Impiego, dei quali è prevista la diretta e attiva partecipazione nelle attività del Programma ed ai quali è destinato il trasferimento di strumenti, metodologie e tecniche per la promozione di nuova occupazione. Art. 2 Azioni progettuali Nel perseguire tali obiettivi è prevista la realizzazione delle seguenti azioni: - azioni finalizzate al re-impiego dei lavoratori destinatari ed al miglioramento delle condizioni di occupabilità degli stessi, - azioni volte alla promozione e all avvio di nuova impresa, sia in forma individuale che societaria; - azioni di supporto alla qualificazione dei Servizi per l Impiego, costruendo una rete di servizi dedicati, erogati da operatori pubblici e privati. Art. 3 Finalità generali Il Programma P.A.R.I Regione Basilicata, nella forma del progetto esecutivo regionale, prevede un aiuto economico erogato a fronte di costituzione di nuove imprese da parte di lavoratori in possesso dei requisiti indicati nel seguito di questo avviso, ed opportunamente integrato con l attuazione di percorsi formativi individuali o collettivi per gli stessi soggetti e con l attivazione di servizi di orientamento e di assistenza tecnica resi dagli enti coinvolti, segnatamente dai Centri per l Impiego e da Italia Lavoro. Art. 4 Risorse finanziarie disponibili Le risorse finanziarie disponibili sono così destinate: Tipologia delle azioni Entità dei costi Sostegno al reddito ,00 4

5 Voucher formativi o integrativi ,00 Contributi per creazione d impresa ,00 T o t a l e ,00 La Regione Basilicata partecipa alla realizzazione del Programma con risorse finanziarie proprie, per l importo di ,00, che sono poste a carico della P.O. F.S.E Art. 5 - Destinatari del Programma P.A.R.I. Gli interventi previsti dal Progetto sono destinati a n. 111 (centoundici) lavoratori svantaggiati, appartenenti alla seguenti categoria: Lavoratori destinatari n. Descrizione delle condizioni di disoccupazione 111 Uomini e donne, giovani e adulti disoccupati inoccupati, non percettori di ammortizzatori sociali e in cerca di occupazione. 111 T o t a l e Possono accedere pertanto ai benefici del presente Avviso Pubblico i lavoratori inseriti nella sperimentazione progettuale prevista dal Programma P.A.R.I, previa sottoscrizione di apposito Patto di Servizio con il Centro per l Impiego di riferimento, rientranti nella seguente categoria: Uomini e donne, giovani e adulti disoccupati inoccupati, in cerca di occupazione, che siano residenti in Basilicata alla data di pubblicazione del presente Avviso, che intendano inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro attraverso la creazione di una nuova impresa. Art. 6 Contributi: tipologia ed entità in relazione agli specifici destinatari I contributi previsti, in relazione ai lavoratori ai quali sono destinati, sono così articolati: Tipologia dei contributi Entità dei contributi // Sostegno al reddito 450,00/mese x n. 3 mesi + n. 3 mesi Voucher formativi 3.000/cad x n lavoratori c.s. Bonus per creazione di nuova impresa 111 lavoratori c.s. contributo unitario: , ,00/cad x n. contributo alla società con numero 111 di soci lavoratori superiore a cinque: max ,00 Lavoratori in ordine ai quali sono concesse 111 lavoratori non percettori di ammortizzatori sociali I contributi sono pertanto di una triplice natura, come di seguito descritta, e sono tra loro cumulabili. Art. 6.a - Erogazione del contributo di sostegno al reddito 5

6 Il contributo di sostegno al reddito verrà erogato ai lavoratori beneficiari, per il tramite dell INPS, a condizione che gli stessi si siano formalmente impegnati a realizzare un percorso individuale di adeguamento formativo, mediante la sottoscrizione di apposito Patto di Servizio con il Centro per l Impiego di riferimento, tendente alla creazione di una nuova impresa. In tale caso, il contributo verrà erogato in rate mensili di 450,00, fino ad un massimo di 2.700,00, per il tempo necessario all avvio della attività nella nuova impresa e comunque per un periodo non superiore a 6 mesi (3 mesi iniziali prorogabili per altri 3 mesi). I lavoratori beneficiari del contributo dovranno al termine dei 3 mesi (prorogabili al massimo per altri 3 mesi) intraprendere un attività lavorativa autonoma, individuale o associata, o dovranno associarsi in cooperativa come soci lavoratori. Per ricevere il contributo i lavoratori interessati dovranno presentare la relativa domanda a Italia Lavoro S.p.a., utilizzando l apposito modello predisposto a tal fine, e dichiarare, sotto la propria responsabilità, la decorrenza di tale attività, la località in cui essa si svolge e la relativa tipologia.. L importo del contributo di sostegno al reddito potrà essere assoggettato ad eventuali trattenute dovute per legge. Art. 6.b - Erogazione del voucher (formativo o integrativo) A ciascun lavoratore disoccupato o inoccupato, non percettore di alcun ammortizzatore sociale, individuato mediante il presente Avviso Pubblico, che abbia sottoscritto con il Centro per l Impiego di riferimento l apposito Patto di Servizio di cui al punto 6a., verrà assegnato un voucher formativo di importo massimo pari a 3.000,00, che potrà essere utilizzato nelle seguenti forme: 1. come contributo spendibile presso enti di formazione riconosciuti e/o accreditati, per attività di formazione professionale legate alle azioni di reimpiego (voucher formativo); 2. come contributo spendibile per rimborsi relativi alla partecipazione a percorsi formativi che non siano già finanziati con altre ricorse e per spese accessorie (vitto, trasporto, alloggio) inerenti alla partecipazione a percorsi formativi e tirocini, che non siano finanziate con altre risorse previste nell ambito di altri progetti regionali o provinciali. Art. 6.c Incentivi per la costituzione di impresa Gli aiuti alla creazione di nuova attività autonoma, previsti dal presente Avviso Pubblico, saranno garantiti nel bando attualmente in fase di predisposizione per il sostegno alla creazione di nuova impresa a valere sul P.O. Basilicata F.S.E e saranno concessi dalla Regione Basilicata nella misura di ,00 al lordo, pro capite, ai soggetti di cui all Art. 5: a) che intraprendano un attività lavorativa autonoma, di nuova costituzione, in forma individuale o associata; b) che costituiscano un impresa individuale o una società; Nel primo caso l incentivo all autoimpiego spetta anche per lo svolgimento di attività lavorativa autonoma assoggettata a ritenuta d acconto per la quale non è prevista l iscrizione in appositi albi professionali e/o elenchi di categoria, qualora dalla documentazione prodotta dall interessato risultino assunte le iniziative necessarie per l avvio di un attività con caratteristiche di continuità (apertura Partita IVA, acquisizione locali, utenze elettriche e telefoniche, fatture di acquisto di attrezzature necessarie per l svolgimento dell attività stessa). Non viene considerata attività lavorativa autonoma la mera partecipazione al capitale di società di capitale o la qualifica di socio accomandante di società in accomandita semplice. Qualora più soggetti destinatari del presente Avviso Pubblico, così come individuati all Art. 5, abbiano concorso all avvio di un attività lavorativa autonoma in forma associata o alla costituzione, come soci lavoratori, di una società cooperativa, gli aiuti all autoimpiego vengono concessi nella misura di massima di ,00, in ragione di un numero di soci-lavoratori superiori a cinque. 6

7 Gli aiuti alla creazione di attività autonoma sopra descritti verranno concessi sulla base della graduatoria da formulare con i criteri di cui al successivo articolo 14, fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili. Art. 7 - Tempi e modalità di erogazione dell aiuto Il contributo, di cui all art. 6.a., sarà erogato dall INPS al lavoratore in rate, previo inoltro della relativa richiesta (utilizzando l apposito modello predisposto a tal fine e reperibile c/o il Centro per l Impiego competente) da presentare a Italia Lavoro. Il contributo, di cui all art. 6.b., sarà erogato dalla Regione Basilicata, in ragione delle spese effettivamente sostenute, come ammesse e riconosciute, a presentazione della documentazione probatoria concernente l avvenuto svolgimento con esito positivo dell attività formativa e dei giustificativi di spesa, resi in forma fiscalmente valida. Il contributo di cui all Art. 6.c., verrà erogato dalla Regione Basilicata ai soggetti interessati in due rate: la prima rata, nella misura del 50% del contributo assegnato, sarà corrisposta entro il termine di 90 giorni dalla data comunicazione concernente il regolare avvio dell attività aziendale, opportunamente documentato; la seconda rata, a saldo, sarà versata al termine di 12 mesi dalla data di inizio dell attività intrapresa, previa presentazione della necessaria certificazione. Art. 8 - Regimi di aiuto Gli incentivi all autoimpiego di cui all art. 6.c. sono concessi nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti d importanza minore ( de minimis ). Art. 9 - Localizzazione degli interventi Le iniziative di autoimpiego sostenute economicamente dal presente Avviso Pubblico devono essere realizzate nel territorio della Regione Basilicata. Art Divieti per la concessione dell aiuto Gli aiuti all autoimpiego previsti dal presente Avviso Pubblico non possono essere concessi ai soggetti che abbiano partecipato, come soci lavoratori, alla costituzione di società cooperative, instaurando con le stesse società un rapporto di lavoro subordinato, qualora per i medesimi soggetti la società cooperativa abbia già fruito degli incentivi per l assunzione previsti da altre forme di agevolazione della normativa statale e regionale in conto del costo salariale al netto degli oneri previdenziali. Art Revoca dell aiuto I lavoratori beneficiari del contributo per la creazione d impresa previsto dal presente Avviso Pubblico sono tenuti, nei ventiquattro mesi successivi alla data di inizio dell attività intrapresa, a comunicare con tempestività eventuali variazioni del proprio stato lavorativo. 7

8 Nel predetto arco temporale la Regione Basilicata procede alla revoca del contributo per la creazione di impresa (di propria spettanza) nelle seguenti ipotesi: a) rioccupazione del soggetto beneficiario in qualità di lavoratore dipendente, escluso il caso dell instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato con la società cooperativa di cui è socio lavoratore; b) cessazione o alienazione dell attività intrapresa o di recesso dalla società del soggetto beneficiario, salvo che nei casi di collocazione a riposo con percezione di pensione diretta (per anzianità, vecchiaia o invalidità). Art Modalità e termini di presentazione della richiesta dell aiuto La domanda dei contributi per la creazione d impresa di spettanza della Regione Basilicata, previsti dal presente Avviso Pubblico, redatta in carta semplice, conforme allo schema (domanda di adesione con allegato a seconda dei casi) di cui agli allegati A. e B., dovrà essere corredata della documentazione necessaria per attestare: - l attività lavorativa autonoma intrapresa, in forma individuale o associata; - la partecipazione in qualità di socio lavoratore alla costituzione di una società cooperativa. Nel caso in cui per l esercizio dell attività intrapresa sia richiesta l iscrizione alla Camera di commercio oppure in albi professionali o in albi di categoria, alla domanda dovrà essere allegata la certificazione attestante la suddetta iscrizione. Dovrà essere, altresì, documentata l autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune o da altra autorità amministrativa, laddove tale autorizzazione sia prescritta per l esercizio dell attività denunciata. Per quanto concerne l attività associata in cooperativa, i lavoratori interessati dovranno produrre copia dell atto costitutivo e dello statuto della cooperativa e presentare il certificato di iscrizione della cooperativa nel Registro prefettizio o nello schedario generale della cooperazione. La domanda di adesione al presente Avviso Pubblico dovrà essere presentata alla Regione Basilicata - Dipartimento Formazione Lavoro Cultura Sport, Viale della Regione Basilicata, Potenza, e dovrà pervenire, a pena di irricevibilità, entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione sul B.U.R.. La domanda di adesione dovrà pervenire entro il suddetto termine di scadenza, debitamente sottoscritta dall interessato, in busta chiusa, controfirmata sui lembi e recante l indicazione del mittente, e sulla quale sia riportata la dicitura A.P. n. / Programma PARI - Aiuti all autoimpiego. Non verranno prese in considerazione le richieste pervenute oltre il termine di scadenza sopra indicato, non compilate secondo i modelli opportunamente predisposti, Allegati A e B. al presente Avviso Pubblico, o mancanti delle informazioni ivi richieste, e quelle presentate da lavoratori che non risultano in possesso dei requisiti di cui all Art. 5. Art Modalità di valutazione delle istanze pervenute Le richieste di contributi per la creazione di impresa pervenute, unitamente ai relativi progetti di fattibilità, saranno valutate da una Commissione nominata dal competente Ufficio, secondo le forme di rito. Nella valutazione di dette richieste la Commissione si atterrà ai seguenti specifici criteri: esistenza delle condizioni formali e sostanziali per avviare l iniziativa a partire dal momento della sua approvazione; 8

9 attendibilità professionale dei soggetti proponenti; validità tecnica, economica e finanziaria dell iniziativa. Nel caso di proposte di autoimpiego di franchising, le valutazioni sull idoneità dell iniziativa e sulla affidabilità del proponente si estenderanno alla figura del franchisor, alla sua organizzazione ed alla formula commerciale proposta; attendibilità del processo tecnico e tecnologico previsto;. Preliminarmente alla concessione dei contributi si accerterà la compatibilità dell iniziativa rispetto alla vigente normativa comunitaria. A parità di condizioni di fattibilità dei progetti, in applicazione del criterio della discriminante positiva, saranno considerati elementi di valutazione di priorità la localizzazione delle iniziative in aree interne particolarmente svantaggiate, le condizioni di disabilità dei soggetti proponenti e la discriminante di genere. Art Responsabilità del procedimento L unità organizzativa responsabile del procedimento è costituita dall Ufficio Lavoro e Territorio del Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata nella persona del suo dirigente. Art Tutela della privacy Tutti i dati personali forniti dai soggetti coinvolti nel procedimento amministrativo saranno trattati dalla Regione nel rispetto delle disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 196/2003. Art Informazione Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico le persone interessate potranno rivolgersi agli addetti dell Ufficio Lavoro e Territorio del Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata. Art. 17 Allegati Del presente Avviso Pubblico sono parte integrante e sostanziale i seguenti allegati: a) Allegato A Schema di domanda relativa allo svolgimento di attività autonoma (con relativo allegato A1); b) Allegato B Schema di domanda relativa alla costituzione di società o di società cooperativa (con relativo Allegato B1); Art. 18 Pubblicazione Il presente Avviso verrà pubblicato integralmente, unitamente agli allegati A e B (e relativi allegati A1 e B1), sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sul sito WEB della Regione Basilicata all indirizzo ne sarà data comunicazione su tre quotidiani a tiratura regionale e tutta la relativa documentazione sarà resa disponibile presso l U.R.P. del Dipartimento Formazione Lavoro Cultura Sport. 9

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Molise DIREZIONE GENERALE III LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE E TUTELA SOCIALE,ISTRUZIONE Servizio per le Politiche Attive, per il Lavoro

Dettagli

Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego AVVISO PUBBLICO

Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego AVVISO PUBBLICO Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego AVVISO PUBBLICO AI LAVORATORI PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA E NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI CREAZIONE D IMPRESA

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MONACHESI MILVIA. Responsabile del procedimento MONACHESI MILVIA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore MONACHESI MILVIA. Responsabile del procedimento MONACHESI MILVIA REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE FORMAZIONE E LAVORO SVILUPPO IMPRENDITORIA DETERMINAZIONE N. B6656 del 21/12/2010 Proposta n. 21657 del

Dettagli

Puglia: Bando Welfare to Work - Autoimpiego

Puglia: Bando Welfare to Work - Autoimpiego Puglia: Bando Welfare to Work - Autoimpiego Data chiusura 15 Ott 2010 Agevolazione Regionale Stanziamento 3.195.000 Soggetto gestore Regione Puglia Descrizione Avviso Pubblico per la presentazione di richieste

Dettagli

AVVISO REGIONALE PROGRAMMA P.A.R.I Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati

AVVISO REGIONALE PROGRAMMA P.A.R.I Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati ALL. 1 INVITO A MANIFESTARE INTERESSE AVVISO REGIONALE PROGRAMMA P.A.R.I. 2007 Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati AVVISO PUBBLICO della Regione Campania che invita i datori

Dettagli

15AL.2014/D /12/2014

15AL.2014/D /12/2014 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO AUTORITA' DI GESTIONE DEL FSE 15AL 15AL.2014/D.01212 4/12/2014 PO FSE Basilicata 2007-2013 - D.G.R. n. 712 del 21 maggio 2008 e

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse) P.A.R.I. 2007 PROGRAMMA D AZIONE PER IL RE-IMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse) per la presentazione di richieste di accesso agli incentivi

Dettagli

VISTO il Regolamento CE n. 363 della Commissione del 25/ 2/2004 recante modifica del Regolamento (CE) n. 68/2001;

VISTO il Regolamento CE n. 363 della Commissione del 25/ 2/2004 recante modifica del Regolamento (CE) n. 68/2001; 6-4-2007 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 14 1855 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO. 3546 13-5-2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 19 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Dettagli

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove imprese avviate nell ambito del Circuito Crea Impresa P.O. REGIONE LIGURIA FSE 2007-2013 ASSE I Obiettivo comune C, Obiettivo specifico regionale

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE Programma PARI Art. 1 PREMESSA. La Provincia di Genova in attuazione della Delibera n. 154/2006 di adesione al Programma Pari -Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori

Dettagli

PROVINCIA DI PISA. La Provincia di Pisa adotta il presente Avviso in coerenza ed in attuazione :

PROVINCIA DI PISA. La Provincia di Pisa adotta il presente Avviso in coerenza ed in attuazione : PROVINCIA DI PISA Avviso per la concessione di contributi per l occupazione di persone con disabilità L.68/1999 a valere sul Fondo Regionale. 2010-2013 La Provincia di Pisa adotta il presente Avviso in

Dettagli

74AA.2013/D /3/2013

74AA.2013/D /3/2013 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO LAVORO E TERRITORIO 74AA 74AA.2013/D.00293 25/3/2013 P.O. Basilicata FSE 2007/2013 Avviso Pubblico "Incentivi fiscali per l'assunzione di lavoratori

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali . REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE N.6 Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori

Dettagli

DETERMINAZIONE N /3395/F.P. DEL

DETERMINAZIONE N /3395/F.P. DEL DETERMINAZIONE N. 27299/3395/F.P. Oggetto: Avviso Pubblico - CONCORSO DI IDEE Europeando Nuovi Imprenditori - da realizzare con il contributo del POR FSE 2007/2013 - Regione Sardegna - Asse II Occupabilità

Dettagli

Assessorato del lavoro, formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. Azione di Sistema Welfare to Work Per le politiche di re-impiego

Assessorato del lavoro, formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. Azione di Sistema Welfare to Work Per le politiche di re-impiego Unione Europea Fondo Sociale Europeo Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione Direzione Generale degli ammortizzatori Sociali

Dettagli

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli interventi per l inserimento/reinserimento lavorativo

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

73AH.2013/D /11/2013

73AH.2013/D /11/2013 DIPARTIMENTO ATTIVITA' PRODUTTIVE, POLITICHE DELL'IMPRESA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA UFFICIO LAVORO E TERRITORIO 73AH 73AH.2013/D.00885 11/11/2013 PO FSE Basilicata 2007/13 - Asse II OCCUPABILITA' - D.G.R.

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G10761 del 25/07/2014 Proposta n. 13007 del 25/07/2014 Oggetto: Precisazione sulla presentazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE N.6 Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.1114 del 06/08/2009

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.1114 del 06/08/2009 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.1114 del 06/08/2009 APPROVAZIONE DEGLI INDIRIZZI OPERATIVI PER L APPLICAZIONE DELL ACCORDO QUADRO DI ATTUAZIONE DEL PIANO STRAORDINARIO DI INTERVENTI A SOSTEGNO DELL

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n Supplemento ordinario n. 3 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 18 del 21 aprile 2010 51 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n. 3131. POR Umbria FSE 2007-2013 Ob. 2 Competitività regionale

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 14 aprile 2014, n. 233

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 14 aprile 2014, n. 233 13512 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 14 aprile 2014, n. 233 PO PUGLIA F.S.E. 2007/2013 Obiettivo 1 Convergenza, approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 (2007IT051PO005).

Dettagli

Unione Provinciale Artigiani CASARTIGIANI

Unione Provinciale Artigiani CASARTIGIANI 1 Bando Regione Calabria Autoimpiego - Autoimprenditorialità La Regione Calabria ha pubblicato sul BURC n. 33 del 11/04/2017 il decreto n. 3755 Per il sostegno all autoimpiego e all autoimprenditorialità.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA

IL DIRETTORE DELL AREA Proposta di Determina N. 860 del 27/09/2012 Oggetto: Ob. 2 FSE - Programmazione interventi per l'occupazione rivolti a inoccupati, disoccupati, donne in reinserimento lavorativo, cassintegrati, lavoratori

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III^ Servizio promozione e tutela dell occupazione e politiche del lavoro

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III^ Servizio promozione e tutela dell occupazione e politiche del lavoro REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE III^ Servizio promozione e tutela dell occupazione e politiche del lavoro PROGRAMMA D AZIONE PER IL REIMPIEGO DI LAVORATORI SVANTAGGIATI Deliberazione della Giunta Regionale

Dettagli

lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme di attuazione; Sistemi del Lavoro DEL 18 marzo 2016 Oggetto: APPROVAZIONE DELL ELENCO PARZIALE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA FLEXICURITY ANNUALITA 2015 BONUS OCCUPAZIONALE GENNAIO FEBBRAIO- MARZO 2016 UPB S02.03.002

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registro generale n. 2636 del 02/08/2013 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro Servizio Formazione Oggetto Formazione e Lavoro

Dettagli

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore SECCHI VANIA

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore SECCHI VANIA REGIONE LAZIO Direzione: FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G15892 del 06/12/2018 Proposta n. 20381 del 06/12/2018 Oggetto: Approvazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE rivolta ai beneficiari dell Avviso Pubblico per la raccolta di candidature, per la selezione di massimo 600

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 Oggetto: DGR N 1438 del 15.12.06 - bando di accesso ai contributi regionali sugli interventi per l innovazione

Dettagli

INPS - MESSAGGIO 23 MARZO 2010, N. 8123

INPS - MESSAGGIO 23 MARZO 2010, N. 8123 INPS - MESSAGGIO 23 MARZO 2010, N. 8123 Incentivo al reimpiego in forma autonoma o in cooperativa per i lavoratori destinatari di trattamento di sostegno al reddito. 1. Premessa e quadro normativo. Con

Dettagli

VISTO l articolo 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;

VISTO l articolo 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20; DECRETO 18 dicembre 2009. MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Corresponsione anticipata dei trattamenti di ammortizzatori sociali per l autoimprenditorialità. (Decreto n. 49409). IL MINISTRO

Dettagli

Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego

Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego 1. PREMESSA Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego AVVISO PUBBLICO AI LAVORATORI PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA E NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI CREAZIONE

Dettagli

73AH.2014/D /2/2014

73AH.2014/D /2/2014 DIPARTIMENTO ATTIVITA' PRODUTTIVE, POLITICHE DELL'IMPRESA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA UFFICIO LAVORO E TERRITORIO 73AH 73AH.2014/D.00145 28/2/2014 PO FSE Basilicata 2007/13 - Asse II OCCUPABILITA' - D.G.R.

Dettagli

Allegato parte integrante TABELLA TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI

Allegato parte integrante TABELLA TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI Allegato parte integrante TABELLA TERMINI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI Pag. 1 di 12 All. 001 RIFERIMENTO: 2012-AG01-0142 N. OGGETTO NORMATIVA INIZIATIVA TERMINE FINALE (giorni) DECORRENZA Motivazione

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO. Responsabile del procedimento SOLAZZI MARCO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO. Responsabile del procedimento SOLAZZI MARCO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE FORMAZIONE E LAVORO ATTUAZIONE INTERVENTI DETERMINAZIONE N. B1291 del 22/02/2011 Proposta n. 1948 del

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali . REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE N.6 Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 31/05/2018

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 31/05/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Programmazione politiche e servizi per il lavoro DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 5482 DEL

Dettagli

Comune di SAN MINIATO

Comune di SAN MINIATO Comune di SAN MINIATO www.comune.san-miniato.it REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE Art. 1 - Finalità 1. Il comune di San Miniato, nell ambito delle iniziative rivolte a sostenere

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI WorkExperience (ORIENTAMENTO, FORMAZIONE SPECIFICA E ON THE JOB) POR Regione Toscana Ob. 2 FSE 2007/2013 Asse II Occupabilità PREMESSA Provincia di Livorno Sviluppo

Dettagli

74AD.2011/D /11/2011

74AD.2011/D /11/2011 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO E COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE 74AD 74AD.2011/D.01299 16/11/2011 PO FSE Basilicata 2007/2013 Asse V Transnazionalità

Dettagli

Programma P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-impiego di soggetti svantaggiati

Programma P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-impiego di soggetti svantaggiati AVVISO PER L EROGAZIONE DI VOUCHER DESTINATI A DONNE PRIVE DI LAVORO E FINALIZZATI AL RE-IMPIEGO - VOUCHER INTEGRATIVI COME CONTRIBUTO PER SOSTENERE SPESE ACCESSORIE INERENTI LA PARTECIPAZIONE A PERCORSI

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico Lavoro, Formazione e Politiche sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico Lavoro, Formazione e Politiche sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico Lavoro, Formazione e Politiche sociali DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 10/03/2015 prot. N 284 ) Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

Burc n. 48 del 9 Maggio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 48 del 9 Maggio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

PROVINCIA DI PISA. Avviso per la concessione di contributi per l occupazione di persone con disabilità L.68/1999 a valere sul Fondo Regionale.

PROVINCIA DI PISA. Avviso per la concessione di contributi per l occupazione di persone con disabilità L.68/1999 a valere sul Fondo Regionale. PROVINCIA DI PISA Avviso per la concessione di contributi per l occupazione di persone con disabilità L.68/1999 a valere sul Fondo Regionale. La Provincia di Pisa adotta il presente Avviso in coerenza

Dettagli

74AB.2013/D /9/2013

74AB.2013/D /9/2013 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO FORMAZIONE CONTINUA ED ALTA FORMAZIONE 74AB 74AB.2013/D.00761 25/9/2013 PO FSE Basilicata 2007/13 Asse I "Adattabilità" Avviso Pubblico "Formazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali . REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori sociali DECRETO DEL

Dettagli

74AB.2013/D /10/2013

74AB.2013/D /10/2013 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO FORMAZIONE CONTINUA ED ALTA FORMAZIONE 74AB 74AB.2013/D.00901 31/10/2013 D.D. n. 761/2013 PO FSE Basilicata 2007/13 Asse I "Adattabilità" - Approvazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse)

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (Invito a manifestare interesse) Settore Formazione Professionale, Istruzione, Politiche per l Impiego Corso Matteotti, 3 23900 Lecco, Italia Allegato 1 PIANO PROVINCIALE EX ART. 1, COMMA 411, L. n. 266/2005 PERCORSI DI REIMPIEGO AVVISO

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA SCHEDA TECNICA DI MISURA 1 NELL AMBITO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE DI FINANZIAMENTI AGEVOLATI CON I FONDI DI ROTAZIONE e DELLA CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE DEI FONDI DI GARANZIA E LA

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO. 5-4-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 14 2417 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Dettagli

AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati PROROGA

AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati PROROGA AVVISO PROVINCIALE PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di Lavoratori Svantaggiati PROROGA AVVISO PUBBLICO per la presentazione di candidature da parte dei lavoratori disoccupati o inoccupati

Dettagli

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati ALLEGATO 1 PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (invito a manifestare interesse) per la presentazione di richieste di

Dettagli

150H.2014/D /6/2014

150H.2014/D /6/2014 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO FORMAZIONE CONTINUA ED ALTA FORMAZIONE 150H 150H.2014/D.00587 23/6/2014 PO Basilicata FSE 2007/2013 - Asse I "Adattabilità" D.G.R.

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del 7-12-2017 63543 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI 4 dicembre 2017 n. 1996 P.O.R. FESR-FSE Puglia

Dettagli

la decisione della Commissione Europea C( 2007)6711 del 17/12/2007 che approva il Programma operativo Regione Calabria FSE ;

la decisione della Commissione Europea C( 2007)6711 del 17/12/2007 che approva il Programma operativo Regione Calabria FSE ; 7-12-2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 49 8991 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 6 agosto 2013, n. 610

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 6 agosto 2013, n. 610 26940 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 6 agosto 2013, n. 610 PO PUGLIA FSE 2007/2013, Asse II - Occupabilità : Approvazione avviso pubblico n. 2/2013 - Avviso Pubblico per

Dettagli

PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI (CIG C)

PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI (CIG C) Determina N. 1771 del 09/06/2011 Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI SVANTAGGIATI (CIG 161845467C) a valere sull Asse

Dettagli

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 9/2015

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 9/2015 STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 9/2015 ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) Agenzia nazionale istituita a decorrere dal 1 gennaio 2016 per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), viene formata

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA

IL DIRETTORE DELL AREA Determina N. 3096 del 14/09/2012 Oggetto: Servizio Istruzione. Servizio Istruzione. POR OB. 2 FSE 2007-2013 Asse capitale umano. Progetto Ai Fornelli. Approvazione della rendicontazione effettuata dal

Dettagli

L.R. 4/2001, art. 4, cc. 26, 27 e 28 B.U.R.20/2/2008, n. 8

L.R. 4/2001, art. 4, cc. 26, 27 e 28 B.U.R.20/2/2008, n. 8 L.R. 4/2001, art. 4, cc. 26, 27 e 28 B.U.R.20/2/2008, n. 8 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 21 gennaio 2008, n. 018/Pres. Regolamento per la concessione di contributi ai soggetti gestori delle strutture

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 185 del 20/12/2012

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 185 del 20/12/2012 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 185 del 20/12/2012 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FOGGIA POR PUGLIA FSE 2007/2013 - Ob. 1 Convergenza approvato con decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 (2007IT051PO005)

Dettagli

Dote Lavoro Inserimento e Reinserimento lavorativo persone svantaggiate

Dote Lavoro Inserimento e Reinserimento lavorativo persone svantaggiate Dote Lavoro Inserimento e Reinserimento lavorativo persone svantaggiate Contributi per l assunzione e per la formazione di persone svantaggiate 05 Febbraio 203 PARTE 2: CARATTERISTICHE DEL BANDO E MODALITA

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO DECRETO N. 670 DEL 07/08/2018 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo Specifico

Dettagli

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale assistenza tecnica Imposta di bollo vigente Alla Provincia di Reggio Emilia Domanda per la concessione di un contributo per l assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

15AG.2014/D /11/2014

15AG.2014/D /11/2014 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO 15AG 15AG.2014/D.01070 20/11/2014 Avviso Pubblico Interventi per la creazione di occupazione stabile in Basilicata

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE N.6 Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori

Dettagli

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE,

Dettagli

P.O. Basilicata FSE Asse B - "Occupabilità" - Approvazione Avviso Pubblico " Formazione degli addetti al settore forestale"

P.O. Basilicata FSE Asse B - Occupabilità - Approvazione Avviso Pubblico  Formazione degli addetti al settore forestale FORMAZIONE LAVORO CULTURA SPORT - Ufficio Lavoro e Territorio 74AA P.O. Basilicata FSE 2007-2013. Asse B - "Occupabilità" - Approvazione Avviso Pubblico " Formazione degli addetti al settore forestale"

Dettagli

74AD.2011/D /6/2011

74AD.2011/D /6/2011 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO UNIVERSITARIO SISTEMA E SCOLASTICO COMPETITIVITA' ED DELLE IMPRESE 74AD 74AD.2011/D.00712 28/6/2011 PO FSE Basilicata 2007/2013 Asse V Trasnazionalità

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo Specifico

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; DETERMINAZIONE N. 57520/9539 DEL 23.12.2013 Oggetto: PO FSE 2007/2013 - Asse II Occupabilità -Linea di attività E.1.1 Approvazione e pubblicazione dell Avviso di chiamata «Politiche attive per il lavoro

Dettagli

74AF.2013/D /9/2013

74AF.2013/D /9/2013 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO PROGETTAZIONE STRATEGICA ED ASSISTENZA TECNICA 74AF 74AF.2013/D.00763 26/9/2013 P.O. FSE Basilicata 2007-2013 - D.G.R. n. 987 del 06/08/2013 - Asse

Dettagli

74AD.2011/D /3/2011

74AD.2011/D /3/2011 DIPARTIMENTO FORMAZIONE, LAVORO, CULTURA E SPORT UFFICIO SISTEMA SCOLASTICO ED UNIVERSITARIO E COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE 74AD 74AD.2011/D.00205 14/3/2011 P.O. F.S.E. Basilicata 2007/2013. Asse IV -

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 6 agosto 2013, n. 610

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 6 agosto 2013, n. 610 26940 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO POLITICHE PER IL LAVORO 6 agosto 2013, n. 610 PO PUGLIA FSE 2007/2013, Asse II - Occupabilità : Approvazione avviso pubblico n. 2/2013 - Avviso Pubblico per

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 21/10/2011

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 21/10/2011 Determina N. 3510 del 21/10/2011 Oggetto: Formazione Avviso per concessione finanziamenti ex art.17 L.R. 32/2002 a progetti di formazione continua a valere sul POR OB.2 FSE Asse ADATTABILITA Liquidazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (Assunto il 14/09/2015 prot. n. 1564 ) Registro dei decreti

Dettagli

Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità

Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità Newsletter di aggiornamento n. 13 anno 2015 Data di redazione: 24 aprile 2015 Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità Regione Lombardia, in data 13 aprile 2015,

Dettagli

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n. del Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità La Camera di Commercio di Viterbo, nell ambito della

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G03587 del 22/03/2018 Proposta n. 4835 del 20/03/2018 Oggetto: Approvazione delle graduatorie

Dettagli

15AG.2015/D /2/2015

15AG.2015/D /2/2015 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO 15AG 15AG.2015/D.00037 11/2/2015 P.O. Basilicata FSE 2007/2013 Avviso Pubblico "Incentivi fiscali per l'assunzione

Dettagli

L.R. 18/2005, art. 33, c. 3 B.U.R. 7/12/2005, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 novembre 2005, n. 0419/Pres.

L.R. 18/2005, art. 33, c. 3 B.U.R. 7/12/2005, n. 49. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 novembre 2005, n. 0419/Pres. L.R. 18/2005, art. 33, c. 3 B.U.R. 7/12/2005, n. 49 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 novembre 2005, n. 0419/Pres. L.R. 18/2005, titolo III, capo I. Regolamento per la concessione di contributi finalizzati

Dettagli

15AG.2015/D /10/2015

15AG.2015/D /10/2015 DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO 15AG 15AG.2015/D.01816 29/10/2015 Avviso Pubblico Interventi per la creazione di occupazione stabile in Basilicata

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Molise DIREZIONE GENERALE III LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, PROMOZIONE E TUTELA SOCIALE,ISTRUZIONE Servizio per le Politiche Attive, per il Lavoro

Dettagli

Percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale per il personale dei Consorzi di Bacino della Regione Campania

Percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale per il personale dei Consorzi di Bacino della Regione Campania AVVISO PUBBLICO (Legge Regionale n.14 del 26 maggio 2016) Percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale per il personale dei Consorzi di Bacino della Regione Campania La Regione Campania

Dettagli

DETERMINAZIONE N /2776/D.G. DEL 29/05/2013

DETERMINAZIONE N /2776/D.G. DEL 29/05/2013 DETERMINAZIONE N. 24385/2776/D.G. DEL 29/05/2013 Oggetto: Programma Operativo FSE 2007/2013 della Regione Sardegna - Azione Fondo PISL-POIC FSE Asse I Adattabilità, Ob. Spec. c) Linea di attività c.1.3;

Dettagli

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Approvato con delibera della Giunta camerale n.71 del 18/09/2013

Dettagli

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 Allegato 6 ESTRATTO DELL AVVISO PUBBLICO REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03 L.R. 24/96 L.R.

Dettagli

IN-FORMAZIONE: Strategie per l'occupazione giovanile

IN-FORMAZIONE: Strategie per l'occupazione giovanile IN-FORMAZIONE: GLI STAGES FORMATIVI DELLA CITTA' DI MESAGNE, via Roma n. 4 OBIETTIVI GENERALI L Amministrazione di Mesagne intende perseguire interventi volti a ridurre il divario tra domanda e offertadilavoroearimuoveregli

Dettagli

DETERMINAZIONE N /3925 /D.G. DEL 02/07/2012.

DETERMINAZIONE N /3925 /D.G. DEL 02/07/2012. DETERMINAZIONE N. 34368/3925 /D.G.. OGGETTO: Ricorso gerarchico proposto dalla Signora Talukdar Sathi avverso la determinazione n. 24279/2118 del 26.04.2012 nella parte in cui dispone la sua esclusione

Dettagli

L.R. 11/2009, art. 21, c. 2 B.U.R. 7/5/2014, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 aprile 2014, n. 071/Pres.

L.R. 11/2009, art. 21, c. 2 B.U.R. 7/5/2014, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 aprile 2014, n. 071/Pres. L.R. 11/2009, art. 21, c. 2 B.U.R. 7/5/2014, n. 19 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 aprile 2014, n. 071/Pres. Regolamento per la concessione e l erogazione di contributi per il sostegno alle imprese

Dettagli

Regione Campania POR Misura 3.9

Regione Campania POR Misura 3.9 DOMANDA IN BOLLO Alla Oggetto: Richiesta di contributo per il finanziamento di interventi a valere sulla Avviso Pubblico del Tipologia di intervento (art.2 dell Avviso): Il sottoscritto, in qualità di

Dettagli