RAPPORTO DI PROVA * * LAB NO: (IT) SEAB S.r.l.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO DI PROVA * * LAB NO: (IT) SEAB S.r.l."

Transcript

1 RAPPORTO DI SEAB S.r.l. LAB NO: (IT) Via Gora e Barbatole, 148/B DATA IN: 1/8/ Pistoia DATA OUT: 12/8/2013 PAGINE: 1 DI 5 ATTN: Sig. Franco Bartoletti Sig.ra Marzia Trinci Descrizione: ART. SEAB SWIMWEAR Colore: // Stile: // Composizione Fibrosa: // Rapporto Pagina 1 di 5

2 Test Richiesti: TESSUTI: VARIAZIONI DI ASPETTO AL LAVAGGIO AD UMIDO E ASCIUGATURA TESSUTI: SOLIDITA DEL COLORE ALL ACQUA CLORATA ISO 105-E03:2010 TESSUTI: SOLIDITA DEL COLORE ALL ACQUA DI MARE - ISO 105- E02:1994+Cor 1:2002 Responsabile Laboratorio Tessile Giovanni Moro Direttore Tecnico Ing. Natale Consonni NOTE 1. Questo rapporto si intende per vostro esclusivo uso. Qualsiasi copia o duplicato di questo rapporto da parte di altre persone o enti, o l uso dei nostri nomi o marchio, sono concessi solo su nostro permesso. 2. Il nostro rapporto è limitato solo al campione qui identificato. I risultati dati in questo rapporto non sono indicativi o rappresentativi di qualità statistiche o caratteristiche del lotto da cui il campione è stato preso o qualsiasi prodotto simile o identico a meno che non sia specificatamente e espressamente indicato. 3. I nostri rapporti includono tutti le analisi richieste da voi con i relativi risultati. Voi avete trenta giorni dal ricevimento di questo rapporto per richiedere analisi addizionali del campione o per notificarci qualsiasi errore o omissioni relative al nostro rapporto; tuttavia, la notifica deve pervenire per iscritto e specificare chiaramente l errore/omissione riscontrato. Questioni sollevate al di fuori dei tempi prescritti non saranno ammesse. 4. Le informazioni contenute in questo rapporto saranno inviate al Cliente finale secondo la procedura stabilita nel proprio manuale o per procedura del laboratorio. 5. Il cliente è responsabile del campionamento, del trasporto e della consegna del campione. Rapporto Pagina 2 di 5

3 Date Analisi Data Inizio Prove: 1/8/2013 Data Fine Prove: 12/8/2013 METODO TESSUTI: VARIAZIONI DI ASPETTO AL LAVAGGIO AD UMIDO E ASCIUGATURA ISO 5077:2007+ISO6330:2012+ISO 3759:2011 MOD. Tipo di Macchina: B Procedura di Lavaggio: 3 B (lavaggio a 27 +/-3 C - ciclo gentile) Procedura di Asciugatura: C in piano Tipo di Detersivo: Detergente Tipo di Carico: Tipo II (50% CO 50% PL) Peso del Campione + carico (kg): 2 N di cicli lavaggio/asciugatura effettuati: cicli Cambiamento aspetto provetta dopo 1 ciclo: Cambiamento aspetto provetta dopo 2 cicli: Cambiamento aspetto provetta dopo 3 cicli: Cambiamento aspetto provetta dopo 4 cicli: Cambiamento aspetto provetta dopo 5 ciclo: aspetto: Leggera delaminazione della lettera b nella parola seab (vedi campione allegato) delaminazione transfer: Leggera delaminazione della lettera b nella parola seab (vedi campione allegato) Note: N 5 provetta esaminata Rapporto Pagina 3 di 5

4 METODO TESSUTI: SOLIDITA DEL COLORE ALL ACQUA CLORATA ACQUA DI PISCINA ISO 105-E03:2010 Concentrazione di cloro attivo usato: mg/l 100 Cambiamento aspetto provetta dopo 1 ciclo in acqua di piscina: cambio di colore: grado 4 Cambiamento aspetto provetta dopo 2 cicli in acqua di piscina: cambio di colore: grado 4 Cambiamento aspetto provetta dopo 3 cicli in acqua di piscina: cambio di colore: grado 3 Cambiamento aspetto provetta dopo 4 cicli in acqua di piscina: cambio di colore: grado 3 Cambiamento aspetto provetta dopo 5 cicli in acqua di piscina: cambio di colore: grado 2-3 Scala usata: Scala dei Grigi per valutare il cambio di colore (ISO 105-A02) Rapporto Pagina 4 di 5

5 TESSUTI: SOLIDITA DEL COLORE ALL ACQUA DI MARE METODO ISO 105-E02:1994+Cor 1:2002 Cambiamento colore: grado 4-5 Perdita di colore su multifibra: DW Diacetato grado 4-5 Cotone grado 4-5 Nylon 6.6 grado 4-5 Poliestere grado 4-5 Poliacrilico grado 4-5 Lana grado 4-5 Tipo di multifibra usata: X DW TV Scala usata: Scala dei Grigi per la valutazione del cambiamento di colore (ISO 105-A02) Scala dei Grigi per la valutazione della perdita di colore (ISO 105-A03) Rapporto Pagina 5 di 5

MARIO SIRTORI REPORT: Vendor: // Manufacturer: Description: Color: Style No: // Sku No: // * * MARIO SIRTORI

MARIO SIRTORI REPORT: Vendor: // Manufacturer: Description: Color: Style No: // Sku No: // * * MARIO SIRTORI *.053* REPORT: Vendor: // Manufacturer: Description: Color: ART. LAMA - TESSUTO PER ARREDAMENTO // Style No: // Sku No: // ** Spett.le Corso 5 Aprile, 67/B 036 Erba Att. Sig.ra Paola Mauri CERTIFICATO

Dettagli

Rapporto di prova n. 17RA03235

Rapporto di prova n. 17RA03235 Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento S.p.A. Piazza S. Anna, 2 Busto Arsizio (VA) Tel. 0331 696711 Fax 0331 68006 email info@centrocot.it web www.centrocot.it C.F. e P.IVA 01724710122 LAB N 0033 Rapporto

Dettagli

Resistenza alla luce artificiale UNI EN ISO 105-B02:2014

Resistenza alla luce artificiale UNI EN ISO 105-B02:2014 251477 / 1 Esecuzione prova: 08/06/18 Emissione rapporto: 11/06/18 Resistenza alla luce artificiale UNI EN ISO 105-B02:2014 Metodo: 1 Apparecchiatura utilizzata : Atlas C.i. 3000 Lampada utilizzata: allo

Dettagli

PROVE DI SOLIDITA DEL COLORE

PROVE DI SOLIDITA DEL COLORE PROVE DI SOLIDITA DEL COLORE CODICE TIPOLOGIA DI TEST NORMATIVA PREZZO NOTE 60100 Solidità del colore al lavaggio a mano UNI 10994: 2002 60200 Solidità del colore al lavaggio a 30 C C06: 2010 Mod. 60300

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7 Gli Operatori economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta

Dettagli

Composizione: Caratteristiche: Resistenza all abrasione (cicli) - Martindale: Solidità del colore alla luce (scala dei blu) - Xenotest:

Composizione: Caratteristiche: Resistenza all abrasione (cicli) - Martindale: Solidità del colore alla luce (scala dei blu) - Xenotest: RIVESTIMENTI 45 46 KING L KAT F Composizione: 100% Poliestere Trevira CS. Caratteristiche: Peso (g/ml): 390±5%. Peso (g/m2): 280±5% Altezza (cm): 140±2%. Resistenza all abrasione (cicli) - Martindale:

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 6 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Cuoio Particolari coloranti azoici nel cuoio tinto: (92-67-1) 4 Amminobifenile (92-87-5) Benzidina (95-69-2) 4Cloro o toluidina (91-59-8) 2 Naftil ammina

Dettagli

ACEA Distribuzione SpA. Specifica Tecnica. per la fornitura di CAMICIA DA LAVORO DPI 110. Unità Sicurezza e Ambiente Rev.

ACEA Distribuzione SpA. Specifica Tecnica. per la fornitura di CAMICIA DA LAVORO DPI 110. Unità Sicurezza e Ambiente Rev. Specifica Tecnica per la fornitura di CAMICIA DA LAVORO DPI 110 Unità Sicurezza e Ambiente Rev. 5 Elaborato Responsabile dell Unità Il RSPP Il Datore di Lavoro Giancarlo Serrano Filippo Masella Luigi De

Dettagli

TEST FISICO-MECCANICI SUI PRODOTTI TESSILI. Dr. ssa Tiziana Rea Responsabile ATS non food & Laboratorio Test Prestazionali non-food

TEST FISICO-MECCANICI SUI PRODOTTI TESSILI. Dr. ssa Tiziana Rea Responsabile ATS non food & Laboratorio Test Prestazionali non-food TEST FISICO-MECCANICI SUI PRODOTTI TESSILI Dr. ssa Tiziana Rea Responsabile ATS non food & Laboratorio Test Prestazionali non-food 1 TEST FISICO-MECCANICI: PERCHE? Lo scopo dei test fisico-meccanici eseguiti

Dettagli

Quale Kashmir? I RISULTATI DELL ANALISI DI 100 CAPI DI ABBIGLIAMENTO. Giuseppe Bartolini Primo Brachi

Quale Kashmir? I RISULTATI DELL ANALISI DI 100 CAPI DI ABBIGLIAMENTO. Giuseppe Bartolini Primo Brachi Quale Kashmir? I RISULTATI DELL ANALISI DI 100 CAPI DI ABBIGLIAMENTO Giuseppe Bartolini Primo Brachi 1 Scopo della ricerca Scopo della legge sull etichettatura di composizione dei prodotti tessili è quello

Dettagli

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO -

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO - PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO - CODICE TIPOLOGIA DI TEST NORMATIVA PREZZO NOTE 52100 Determinazione dell altezza del tessuto UNI EN 1773: 1998 * 52200 52210 52300 52310 52400 52500 52600 52700 52800

Dettagli

COPPA ITALIA CSEN 2014 GENOVA. KATA Individuale

COPPA ITALIA CSEN 2014 GENOVA. KATA Individuale COPPA ITALIA CSEN 2014 DOMENICA 8 Giugno 2014 Samurai, Bambini, Ragazzi. Ritrovo ore 09.00 per inizio gara ore 9.30 SAMURAI BAMBINI RAGAZZI PERCORSO a TEMPO Cinture Anno di nascita SAMURAI (M.le + F.le)

Dettagli

Leida - parka Descrizione

Leida - parka Descrizione Leida - parka Descrizione SCHEDA PRODOTTO apertura centrale chiusa con zip e snap, con doppia pattina interna ed esterna; tasca interna portacellulare con tessuto E-WARD aperture chiuse da zip YKK con

Dettagli

S.T. 1026/M - TESSUTO IN MISTO LANA-POLIAMMIDE IDROREPELLENTE PER CAPPOTTINA PER MARINAI - MODELLO 2000 Pagina 1 di 6

S.T. 1026/M - TESSUTO IN MISTO LANA-POLIAMMIDE IDROREPELLENTE PER CAPPOTTINA PER MARINAI - MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 CAPPOTTINA PER MARINAI - MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it

Dettagli

PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Generalità Prove, controlli e collaudi al ricevimento

PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI Generalità Prove, controlli e collaudi al ricevimento PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI 4.10.1 Generalità Tale punto della norma ha la finalità di garantire la verifica che le materie prime e i materiali tecnici utilizzati nel processo di lavorazione, i semilavorati

Dettagli

S.T. 1013/M - TESSUTO PETTINATO DI LANA MEDIO PESANTE, DI COLORE TURCHINO SCURO (H CM 150) PER DIVISA O.I. DELLA M.M. MODELLO 2000 Pagina 1 di 6

S.T. 1013/M - TESSUTO PETTINATO DI LANA MEDIO PESANTE, DI COLORE TURCHINO SCURO (H CM 150) PER DIVISA O.I. DELLA M.M. MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it e-mail: commiservizi@commiservizi.difesa.it

Dettagli

CAMPIONE N Ricevimento campione: 28/03/18 ARMETAL S.R.L. VIA NAZIONALE 7/9/ ROCCA SAN CASCIANO (FC) ITALIA

CAMPIONE N Ricevimento campione: 28/03/18 ARMETAL S.R.L. VIA NAZIONALE 7/9/ ROCCA SAN CASCIANO (FC) ITALIA Relazione composta da n 8 rapporti di prova Difetti riscontrati prima della prova: Nessuno CAMPIONE N 248750 Dimensioni d'ingombro: 1640 x 2060 x 620 (h) mm Elenco prove eseguite: 1. Prova di durata del

Dettagli

Technical specifications for fabrics composition RANGE 1. Name Natte Rasen Solids Sweet

Technical specifications for fabrics composition RANGE 1. Name Natte Rasen Solids Sweet Technical specifications for fabrics composition RANGE 1 Name Natte Rasen Solids Sweet Composition 100% acrylic 50% polypropylene 100% acrylic 33% cotton 63% pvc 4% polyurethane Weight (ISO 3801 UNI 5114)

Dettagli

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO -

PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO - PROVE FISICO-MECCANICHE - TESSUTO - CODICE TIPOLOGIA DI TEST NORMATIVA PREZZO NOTE 52100 Determinazione dell altezza del tessuto UNI EN 1773: 1998 * 52200 52210 52300 52310 52400 52500 52600 52700 52800

Dettagli

Confezioni Andrea srl via Friuli n Varese (Italia) tel fax

Confezioni Andrea srl via Friuli n Varese (Italia) tel fax Confezioni Andrea srl Tessuto antipolvere traspirante-termico Il coprimoto da interno Aerquake Standard è proposto in taglie adatte alle diverse tipologie di moto garantendo una ottima versatilità di utilizzo.

Dettagli

CHIARIMENTI. Lotto n. 2 FORNITURA DPI ANTICENDIO II^ CATEGORIA FAZZOLETTI/MASCHERE FACCIALI CIG

CHIARIMENTI. Lotto n. 2 FORNITURA DPI ANTICENDIO II^ CATEGORIA FAZZOLETTI/MASCHERE FACCIALI CIG PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA, SUDDIVISA IN TRE LOTTI, FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI DPI ANTINCENDIO conformi ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 11 Gennaio 2017 del Ministero dell Ambiente

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa ST 1403/EI-VEST DISTINTIVO DI NAZIONALITA PER L E.I. MODELLO 2011 Pagina 1 di 6 Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

Dettagli

CHIAVI: Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione delle chiavi SATELEC

CHIAVI: Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione delle chiavi SATELEC CHIAVI: Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e delle chiavi SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti iodio o una forte

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 4 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 4 Gli Operatori economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta

Dettagli

Schede tecniche occhielli

Schede tecniche occhielli Schede tecniche occhielli COLORI STANDARD PEZZI/SACC. PEZZI/CARTONE MEASUREMENTS STANDARD COLOURS PCS / BAG PCS / CRTN. WEIGHT KG 1000 PCS..000 30.000 0,33 1.000 10.000 1,14 1.000 20.000 0,62 BIANCO WHITE

Dettagli

NiMS. Descrizione dello Schema. Nickel Migration Proficiency Testing Scheme

NiMS. Descrizione dello Schema. Nickel Migration Proficiency Testing Scheme NiMS Nickel Migration Proficiency Testing Scheme Descrizione dello Schema LGC Standards Proficiency Testing 1 Chamberhall Business Park Chamberhall Green Bury Lancashire BL9 0AP United Kingdom Tel.: +44

Dettagli

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli

Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica ST 1204/UI-VEST - BUSTINA IN PILE PER CLIMI RIGIDI MODELLO 2002 Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

Dettagli

Organismo di Ricerca Comunicazione Commissione Europea 2006/C 323/01 RAPPORTO DI PROVA

Organismo di Ricerca Comunicazione Commissione Europea 2006/C 323/01 RAPPORTO DI PROVA Organismo di Ricerca Comunicazione Commissione Europea 2006/C 323/01 RAPPORTO DI PROVA RITC_057_2018 DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DELLA RESISTENZA MECCANICA AL CARICO CON- CENTRATO DI UNA TIPOLOGIA DI MATERASSINI

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 6

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 6 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 6 Gli Operatori economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 5 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 5 Gli Operatori economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta

Dettagli

ALLEGATO 2 - PROCEDURA APERTA 01/2011/CFVA LOTTO B - CIG FC FORNITURA MAGLIETTE CONDIZIONI SPECIALI D ONERI E CRITERI DI VALUTAZIONE

ALLEGATO 2 - PROCEDURA APERTA 01/2011/CFVA LOTTO B - CIG FC FORNITURA MAGLIETTE CONDIZIONI SPECIALI D ONERI E CRITERI DI VALUTAZIONE ALLEGATO 2 - PROCEDURA APERTA 01/2011/CFVA LOTTO B - CIG 29421502FC FORNITURA MAGLIETTE CONDIZIONI SPECIALI D ONERI E CRITERI DI VALUTAZIONE CAPO I - GENERALITÀ Oggetto del lotto B della presente gara

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa Pagina 1 di 5 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it - P.le della Marina,4 00196 Roma Specifiche

Dettagli

METODI ANALITICI PER LA DETERMINAZIONE QUALI-QUANTITATIVA DELLE MICROPLASTICHE

METODI ANALITICI PER LA DETERMINAZIONE QUALI-QUANTITATIVA DELLE MICROPLASTICHE MERMAIDS LIFE13 ENV/IT/001069 METODI ANALITICI PER LA DETERMINAZIONE QUALI-QUANTITATIVA DELLE MICROPLASTICHE Milano, 4 Novembre 2016 Workshop LIFE-MERMAIDS S. Gavignano (CNR-ISMAC, Biella) FASE 1 Microplastics

Dettagli

GIACCONE INVERNALE CON CORPETTO

GIACCONE INVERNALE CON CORPETTO GIACCONE INVERNALE CON CORPETTO Caratteristiche del tessuto: COLORE BLU (vedi schede tessuto allegate) Caratteristiche della confezione Le immagini e i colori sono puramente indicativi Giacca: o giacca

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA:

RAPPORTO DI PROVA: RAPPORTO DI PROVA: 4788141732.1 RICHIEDENTE Nome: Indirizzo: Italy Prodotto: Sedia XXXXXXX Ansi Bifma X5.1:2017 DATE Ricevimento campione: 8 / 9/2017 Inizio prove: 8/9/2017 Fine prove: 6/10/2017 Emissione

Dettagli

Prove su filati. Quantità necessaria. Descrizione dell'analisi. Codice. Composizione fibrosa. Microscopia AATCC 20:2007. Microscopia con foto

Prove su filati. Quantità necessaria. Descrizione dell'analisi. Codice. Composizione fibrosa. Microscopia AATCC 20:2007. Microscopia con foto Prove su filati Composizione fibrosa Y 01 Microscopia Y 02 Microscopia con foto Y 03 Qualitativa chimica fino a 2 fibre Y 04 Qualitativa chimica oltre a 2 fibre Y 05 Quantitativa 2 fibre / 20-A:2008 10

Dettagli

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC

Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Protocollo di predisinfezione/pulizia manuale e sterilizzazione degli inserti e delle lime SATELEC Avvertenze: Non utilizzare lana d acciaio o prodotti di pulizia abrasivi. Evitare le soluzioni contenenti

Dettagli

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali

Ministero della Difesa Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli della Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali PROVE ACCREDITATE 1 CUOIO Resistenza a trazione del fiore 11308:2008 38,00 28,00 2 CUOIO Misura dello spessore 2589:2006 30,00 24,00 3 CUOIO ph 4045:2008 44,00 30,00 4 CUOIO Carico di strappo (Strappo

Dettagli

S.T. 1017/M - TESSUTO PER LA CAMICIA DELLA TENUTA DA LAVORO PER SOTTOCAPI E COMUNI DELLA MARINA MILITARE MODELLO 2000 Pagina 1 di 6

S.T. 1017/M - TESSUTO PER LA CAMICIA DELLA TENUTA DA LAVORO PER SOTTOCAPI E COMUNI DELLA MARINA MILITARE MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 DELLA MARINA MILITARE MODELLO 2000 Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it

Dettagli

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda N 1 di 5 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque di scarico, superficiali e sotterranee Cloruri (10-2000 mg/l) APAT CNR IRSA 4090 B Man 29 2003 2 Acque naturali e di scarico (urbane e industriali)

Dettagli

ATS NON FOOD COMPARATIVI DI EFFICACIA IN DETERGENZA

ATS NON FOOD COMPARATIVI DI EFFICACIA IN DETERGENZA Documento Informativo nr. 165 Data di emissione: 15-06.-10 Revisione n. 0 ATS NON FOOD PROTOCOLLO A.I.S.E 2009 PER TEST COMPARATIVI DI EFFICACIA IN DETERGENZA Riferimenti interni: dr.ssa Tiziana Rea, dr.andrea

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa ST 1353/UI-VEST COPRISACCO PER SACCO ADDIACCIO - MOD. 2007 Pagina 1 di 16 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto - 2^ Divisione - 1^ Sezione Specifiche

Dettagli

File 01_01 Analisi di un tessuto con destinazione d uso (esperienza)

File 01_01 Analisi di un tessuto con destinazione d uso (esperienza) File 01_01 Analisi di un tessuto con destinazione d uso (esperienza) Si elencano di seguito le voci che ogni allievo dovrebbe far proprie al termine del percorso di studio: mano del prodotto; saggio di

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI: PARATIE VANO BAGAGLI

CONDIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI: PARATIE VANO BAGAGLI ALLEGATO AL CON-004 CONDIZIONI CONTRATTUALI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO Pag. 1 di 5 CONDIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI: PARATIE VANO Torino, 07/01/2004 Emissione: Resp. Schema Certificazione

Dettagli

Legale rappresentante Sig. nato a il / / residente a Prov. in Via

Legale rappresentante Sig. nato a il / / residente a Prov. in Via ALLEGATO VI CHECK-LIST PER I CONTROLLI UFFICIALI DEL BENESSERE ANIMALE DURANTE L ABBATTIMENTO DEGLI ANIMALI DA PELLICCIA, AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) 1099/2009 Data / / RAGIONE SOCIALE (timbro) Legale

Dettagli

APAM ESERCIZIO S.p.A. 21/12/2016

APAM ESERCIZIO S.p.A. 21/12/2016 APAM ESERCIZIO S.p.A. 21/12/2016 GARA D APPALTO A PROCEDURA RISTRETTA PER LA FORNITURA DI DIVISE UNIFORMI DI SERVIZIO E CAPI DI VESTIARIO PER FIGURE PROFESSIONALI (CIG 6864283985) RISPOSTE A QUESITI Quesito

Dettagli

1/5 0086\DC\REA\12_2 23/02/2012

1/5 0086\DC\REA\12_2 23/02/2012 COSTRUZIONI REAZIONE 1/5 Nome commerciale o titolo... : Tubo K-Flex ST Densità... : Dichiarata = / ; Misurata = 55 ± 5 Kg/m 3 Spessore... : Dichiarato = 19 mm Tipo di collante... : K-Flex 420 Nome committente...

Dettagli

Sicurezza dei prodotti e dei processi tessili: indagine di mercato nel distretto di Como

Sicurezza dei prodotti e dei processi tessili: indagine di mercato nel distretto di Como Sicurezza dei prodotti e dei processi tessili: indagine di mercato nel distretto di Como Enrica Baldini Centro Tessile Serico NOW Festival - Como, 16 maggio 2017 Sicurezza dei prodotti e dei processi tessili

Dettagli

[Categoria A ] A 151 A 150 A 152 A 153 A 154 A 155 A 156 A 157 A 158 A 159 A 160 A 161 A 162 A 163 A 164

[Categoria A ] A 151 A 150 A 152 A 153 A 154 A 155 A 156 A 157 A 158 A 159 A 160 A 161 A 162 A 163 A 164 GAMMA RIVESTIMENTI [Categoria A] A 151 A 150 A 152 A 153 A 154 A 155 A 156 A 157 A 158 A 159 A 160 A 161 A 162 A 163 A 164 [Categoria A] Composizione / Composition 60% CO - 40% PL Peso / Weight 400 (gr/ml)

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALL ETICHETTATURA DEI PRODOTTI TESSILI

SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALL ETICHETTATURA DEI PRODOTTI TESSILI SCHEDA INFORMATIVA RELATIVA ALL ETICHETTATURA DEI PRODOTTI TESSILI PREMESSA Con il D.Lgs. del 22 maggio 1999, n. 194 è stata recepita nell ordinamento giuridico italiano la Direttiva 96/74/CE relativa

Dettagli

G R A. lavano come 40

G R A. lavano come 40 G R A D I Da oggi lavano come 40 Nuova Candy GrandÓ Evo GrandÓ Evo, la prima lavatrice dotata del programma Perfect 20 grazie all esclusivo Mix Power System. L innovazione tecnologica contenuta in Mix

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 I. UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD (ST 1427/UI- VEST)

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 I. UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD (ST 1427/UI- VEST) CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 Le imprese/r.t.i., a di pena esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta

Dettagli

SERIE NYLOCROM POLIAMMIDE

SERIE NYLOCROM POLIAMMIDE SERIE NYLOCROM POLIAMMIDE Serie Nylocrom Coloranti serie Nylocrom La serie di colorati Nylocrom è costituita da coloranti acidi selezionati per la tintura della poliammide in tutte le sue forme, e si applicano

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1 Gli Operatori economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta

Dettagli

SCHEDA TECNICA 7129XXX/LUG2017 ABBIGLIAMENTO DA LAVORO POLO MANICA CORTA 100% COTONE - DPI I

SCHEDA TECNICA 7129XXX/LUG2017 ABBIGLIAMENTO DA LAVORO POLO MANICA CORTA 100% COTONE - DPI I SCHEDA TECNICA 7129XXX/LUG2017 ABBIGLIAMENTO DA LAVORO POLO MANICA CORTA 100% COTONE - DPI I (Immagine puramente illustrativa) ELABORATO VERIFICATO APPROVATO NOME Nello Di Giulio Nello Di Giulio Clorinda

Dettagli

I ITA. 1O e 3O. carpano.it. Lunette folli elevabili. JACK 1O e 3O I 1

I ITA. 1O e 3O. carpano.it. Lunette folli elevabili. JACK 1O e 3O I 1 I ITA 1O e 3O Lunette folli elevabili carpano.it JACK 1O e 3O I 1 Lunetta folle elevabile 1O e 3O L azienda si riserva di apportare modifiche tecniche senza preavviso alle macchine descritte, e non risponde

Dettagli

COLORE - VERDE (costituito da tre tonalità) + BEIGE -

COLORE - VERDE (costituito da tre tonalità) + BEIGE - terranova mat I prati sintetici TENAX TERRANOVA mat sono composti da fibre a ciuffi, lavorate a doppio filo, in più tonalità di verde e cucite su un supporto drenante. I prati sintetici TENAX TERRANOVA

Dettagli

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1 Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1 :: BCF fibre sintetiche per pavimentazioni tessili :: Engineering Plastics: polimerizzazione materiali plastici

Dettagli

Sono elencate alcune competenze camerali che comportano controlli presso le imprese, con i criteri e le modalità di svolgimento dei sopralluoghi.

Sono elencate alcune competenze camerali che comportano controlli presso le imprese, con i criteri e le modalità di svolgimento dei sopralluoghi. Lista dei controlli alle imprese effettuati dalla la Camera di commercio di Torino Area Tutela del Mercato e della Fede Pubblica (art. 14, comma 2, D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, convertito dalla L. 4 aprile

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 10/ COPY. Spett.le Codice intestatario CHIMIVER PANSERI SPA VIA BERGAMO, PONTIDA (BG) IT

RAPPORTO DI PROVA 10/ COPY. Spett.le Codice intestatario CHIMIVER PANSERI SPA VIA BERGAMO, PONTIDA (BG) IT RAPPORTO DI PROVA 10/000221666 data di emissione 16/07/2010 Spett.le Codice intestatario 0059651 CHIMIVER PANSERI SPA VIA BERGAMO, 1401 24030 PONTIDA (BG) IT Dati campione Numero di accettazione 10.047275.0001

Dettagli

MAGLIONE CON COLLO ALTO

MAGLIONE CON COLLO ALTO MAGLIONE CON COLLO ALTO (Immagine puramente illustrativa) Redatto da: Vincenzo DI TULLIO Il Responsabile SPP Emilio D ERMO Data 31.10.2014 ELABORATO VERIFICATO APPROVATO Nome Vincenzo DI TULLIO Emilio

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I Reparto - 2^Divisione 1^ Sezione www.commiservizi.difesa.it Piazza della Marina n 4 00196 ROMA SPECIFICHE TECNICHE Per

Dettagli

Prodotti tessili multifibra e multicomponenti

Prodotti tessili multifibra e multicomponenti LANA VERGINE Il termine lana vergine utilizzato nelle miste contenenti lana è possibile se: -il prodotto è composto da due sole fibre in mischia intima -la lana proviene direttamente dal vello della pecora

Dettagli

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm

Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0033-B/DC/ACU/08 12/0/2008 1 Doppio muro laterizio forato 12 cm + Isolmant Perfetto 30mm + laterizio forato 8 cm Tecnasfalti S.r.l. Via Umbria, 8 I-20098 S. Giuliano

Dettagli

GIUBBINO ESTIVO POLIZIA LOCALE

GIUBBINO ESTIVO POLIZIA LOCALE GIUBBINO ESTIVO POLIZIA LOCALE Giubbino estivo sfoderato realizzato in tessuto impermeabile traspirante di colore blu (vedi scheda tecnica n. 1), con inserti su fianchi, maniche e giromanica in tessuto

Dettagli

Lettura del RAPPORTO DI PROVA Maria Cesarina Abete

Lettura del RAPPORTO DI PROVA Maria Cesarina Abete Lettura del RAPPORTO DI PROVA Maria Cesarina Abete Il controllo chimico degli alimenti: dal campionamento alla valutazione del risultato ARPA Piemonte, Torino 5 6 febbraio 2014 Definizione Il rapporto

Dettagli

WIT965 ACQUAPUR FLOOR 2K GRAPHITE Vernice bicomponente per parquet ALTA MEDIA BASSA UNI our certifications

WIT965 ACQUAPUR FLOOR 2K GRAPHITE Vernice bicomponente per parquet ALTA MEDIA BASSA UNI our certifications 50 1965-2015 CELEBRATION WIT965 ACQUAPUR FLOOR 2K GRAPHITE Vernice bicomponente per parquet ALTA MEDIA BASSA UNI 11622-1 our certifications Ciclo bicomponente per parquet certificato EN 13442 Prodotto

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 18 del 12/03/2014

Decreto Dirigenziale n. 18 del 12/03/2014 Decreto Dirigenziale n. 18 del 12/03/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 18 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

RELAZIONE TECNICA...

RELAZIONE TECNICA... RELAZIONE TECNICA 1) ANAGRAFICA Nome ditta ed esatta ragione sociale.. Settore di appartenenza (industria, commercio, artigianato)... Codice ISTAT (1991)... Settore produttivo (chimico, meccanico, ecc.)..

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 353/43

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 353/43 28.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 353/43 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1419/2013 DELLA COMMISSIONE del 17 dicembre 2013 relativo al riconoscimento delle organizzazioni di produttori

Dettagli

Prato, 19 ottobre Elena Ruffino Intertek Testing Services

Prato, 19 ottobre Elena Ruffino Intertek Testing Services Elena Ruffino Intertek Testing Services CONSIDERAZIONI GENERALI: ITMA senza grandi novità nell ambito delle apparecchiature di controllo Definitivo sdoganamento dei regolarimetri Perfezionamento di prove

Dettagli

ST 1254/UI BERRETTINO CON COLLARE MODELLO 2004 Pagina 1 di 6

ST 1254/UI BERRETTINO CON COLLARE MODELLO 2004 Pagina 1 di 6 ST 1254/UI BERRETTINO CON COLLARE MODELLO 2004 Pagina 1 di 6 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it

Dettagli

CATALOGO ZERBINI ZERBINI - TAPPETI COMPLEMENTI ARREDO BAGNO 2019 EDIZIONE

CATALOGO ZERBINI ZERBINI - TAPPETI COMPLEMENTI ARREDO BAGNO 2019 EDIZIONE CATALOGO ZERBINI ZERBINI - TAPPETI COMPLEMENTI ARREDO BAGNO 2019 EDIZIONE 10 BIOCOCCO Biodegradabile al 100% 17 mm Zerbino BIOCOCCO con sottofondo in lattice pessore 17 mm. - confezioni da 10 pz. dimensioni:

Dettagli

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 10

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 10 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 10 Gli Operatori economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica

Dettagli

DATI DELL AZIENDA SEDE LEGALE UNITA PRODUTTIVA. Dimensioni struttura di produzione (m2) Attività svolte Reparti N. turni ALTRA UNITA PRODUTTIVA

DATI DELL AZIENDA SEDE LEGALE UNITA PRODUTTIVA. Dimensioni struttura di produzione (m2) Attività svolte Reparti N. turni ALTRA UNITA PRODUTTIVA Rev. 01 08/09/2017 Pag. 1 di 5 TIPO DI CERTIFICAZIONE RICHIESTA PRIMA CERTIFICAZIONE MODIFICA ENTE ESTENSIONE CERTIFICAZIONE RINNOVO CERTIFICAZIONE DI RINTRACCIABILITA DI FILIERA INTRA AZIENDALE UNI ISO

Dettagli

PELLE CAT.A AP84 AP98 AP301 AP336 AP03 AP02 AP01 AP04

PELLE CAT.A AP84 AP98 AP301 AP336 AP03 AP02 AP01 AP04 RIVESTIMENTI PELLE CAT.A Pelle fiore smerigliata finitura Madras bovina naturale biologica morbida ed elegante. La presenza di piccole imperfezioni, sono la garanzia di aver acquistato un prodotto naturale.

Dettagli

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C

Allegato al protocollo ARPAT n del 11/05/2016. Allegato C Allegato al protocollo ARPAT n 0031057 del 11/05/2016 Allegato C MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE, CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLE PROVE FUNZIONALI PER LA VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ DI UNA EVENTUALE RIDUZIONE

Dettagli

Comune di Carbonera Prot. n del arrivo Cat. 6 Cl. 9

Comune di Carbonera Prot. n del arrivo Cat. 6 Cl. 9 BIOPOWER Soc. Agr. ARL Via Valdemoneghe, 13/A 31030 Mignagola di Carbonera (TV) ANALISI DORIGENE GIUGNO 2017 Biopower Soc. Agr. Arl Analisi emissioni odorigene INDICE INDICE 2 1 DESCRIZIONE AZIENDALE...

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 20.11.2007 COM(2007) 728 definitivo 2007/0254 (ACC) Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO recante modifica del regolamento (CE) n. 1207/2001 sulle procedure

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 12/

RAPPORTO DI PROVA 12/ LAB N 0051 RAPPORTO DI PROVA 12/000129134 data di emissione 20/04/2012 Spett.le Codice intestatario 0001818/010 NESTLE' ITALIANA SPA VIA E. MATTEI, 12 30020 SUMMAGA (VE) IT Dati campione Numero di accettazione

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA R

RAPPORTO DI PROVA R RAPPORTO DI PROVA DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA A FLESSIONE, DELLA RESISTENZA AL GELO E DELLA RESISTENZA A FLESSIONE AL TERMINE DEI 100 CICLI DI GELO/DISGELO DEL PRODOTTO COTTO DI FORNACE DELLA DITTA

Dettagli

Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito

Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito Costruzioni Fisica Tecnica/Acustica 0077-B/DC/ACU/08 13/10/2008 1 Parete in laterizio forato 8 cm + placcaggio Isolmant Perfetto CG e doppia lastra gesso rivestito Tecnasfalti S.r.l. Via Umbria, 8 I-20098

Dettagli

Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica

Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica Pagina 1 di 6 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica SPECIFICHE TECNICHE ASCIUGAMANO DI COTONE A SPUGNA PER IL PERSONALE

Dettagli

ST 1250/UI - ASCIUGAMANO DI COTONE A SPUGNA PER MILITARI DI TRUPPA MODELLO 2004 Pagina 1 di 5

ST 1250/UI - ASCIUGAMANO DI COTONE A SPUGNA PER MILITARI DI TRUPPA MODELLO 2004 Pagina 1 di 5 Pagina 1 di 5 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it e-mail: commiservizi@commiservizi.difesa.it

Dettagli

SCHEDA TECNICA: RETROLUX TERMOTRANSFER SUPER TT 500. Rev. 06 del 16/10/2015 Redatto da CQ Approvato da PRES Pag.1 di 3

SCHEDA TECNICA: RETROLUX TERMOTRANSFER SUPER TT 500. Rev. 06 del 16/10/2015 Redatto da CQ Approvato da PRES Pag.1 di 3 SCHEDA TECNICA: SUPER TT 500 SchT 02 Rev. 06 del 16/10/2015 Redatto da CQ Approvato da PRES Pag.1 di 3 CARATTERISTICHE GENERALI Il prodotto è formato da un frontale removibile, sul quale è parzialmente

Dettagli

HENDRICK L 120 P8 70/54 H 79/44 L 156 P8 70/54 H 79/44 L 57 P8 70 H 44 L 57 P8 70 H 44

HENDRICK L 120 P8 70/54 H 79/44 L 156 P8 70/54 H 79/44 L 57 P8 70 H 44 L 57 P8 70 H 44 sistema modulare di divani imbottiti dalla forma esagonale perfettamente integrabili tra loro dalle dimensioni compatte. Permette numerose possibilità di composizione grazie ai vari elementi. 1 2 3 4 1.

Dettagli

CHIARIMENTI AL 31/10/2016 GENERICI

CHIARIMENTI AL 31/10/2016 GENERICI CHIARIMENTI AL 31/10/2016 GENERICI Vi chiediamo, se le Referenze Bancarie citate al punto 5 del Disciplinare - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA, siano da presentare nella documentazione amministrativa

Dettagli

3) Risposta: Si conferma la composizione indicata in Allegato A Caratteristiche tecniche indumenti.

3) Risposta: Si conferma la composizione indicata in Allegato A Caratteristiche tecniche indumenti. Procedura aperta telematica per l affidamento del servizio triennale a ridotto impatto ambientale di noleggio e lavaggio di indumenti per il personale Arpae Risposta ai quesiti pervenuti alla data del

Dettagli

Pecs - copripantalone

Pecs - copripantalone Pecs - copripantalone Descrizione 2 aperture laterali con pattina 1 tascone posteriore chiuso con pattina 1 tascone laterale apertura sul fondo con zip cintura elastica zip YKK bande reflex fiammaritardante

Dettagli

LISTA DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI MACERATA (art. 25 D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

LISTA DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI MACERATA (art. 25 D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33) LISTA DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI MACERATA (art. 25 D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33) Sono di seguito elencate le competenze camerali nell ambito dell Area Tutela del

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL FUNZIONARIO INCARICATO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL FUNZIONARIO INCARICATO REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 168 del 25/07/2014 - Determinazione nr. 1908 del 25/07/2014 OGGETTO: Reg.to CE 1013/2006. Consenso alla

Dettagli

LISTINO PREZZI. Giugno Rev. 04

LISTINO PREZZI. Giugno Rev. 04 LISTINO PREZZI Giugno 2019 - Rev. 04 Prezzi validi da Aprile 2019 Pavitema Denominazione prodotto Range spessori (mm) Altezza (m) Lunghezza (m) Cond. termica λ D (W/mK) Densità ρ (kg/m 3 ) Pagina REX XR

Dettagli

SterilSET RF-ID System

SterilSET RF-ID System Gestione SET STERILI con utilizzo opzionale di barcode e/o di tecnologia RF-ID (transponder - chip) A CHI SI RIVOLGE Alle Lavanderie Industriali che si ritengano idonee a gestire la complessa problematica

Dettagli

S.R.R. PALERMO PROVINCIA OVEST A.R.O DEL COMUNE DI LERCARA FRIDDI

S.R.R. PALERMO PROVINCIA OVEST A.R.O DEL COMUNE DI LERCARA FRIDDI S.R.R. PALERMO PROVINCIA OVEST A.R.O DEL COMUNE DI LERCARA FRIDDI Piano di Intervento ex art. 5, comma 2 ter, della L.R. Sicilia n. 09/2010 5. ANALISI E PROIEZIONE DELL ANDAMENTO DEMOGRAFICO E DELLA PRODUZIONE

Dettagli