1) Coordinamento della calendarizzazione e somministrazione delle prove comuni, tabulazione ed analisi degli esiti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1) Coordinamento della calendarizzazione e somministrazione delle prove comuni, tabulazione ed analisi degli esiti"

Transcript

1 LICEO SCIENTIFICO A. RIGHI BOLOGNA Anno Scolastico Relazione finale della Funzione strumentale Coordinamento della didattica e innovazione -triennioprofessore Lorenzo Lancellotti 1) Coordinamento della calendarizzazione e somministrazione delle prove comuni, tabulazione ed analisi degli esiti La prima delle attività della funzione strumentale è quella che ha richiesto un lavoro più attento e complesso; infatti, l organizzazione di un calendario che non si sovrapponesse con le attività scolastiche già programmate ad inizio anno e che allo stesso tempo tenesse in considerazione la moltitudine delle esigenze didattiche annuali, come per esempio evitare le ore di CLIL per le classi terze e quarte, è risultata assai delicata. Inoltre, nella definizione del calendario si è cercato di tenere in considerazione le richieste dei singoli dipartimenti, tentando di definire una successione di date e di orari che gravassero in modo il più possibile equo sui vari docenti, senza penalizzarne alcuni maggiormente di altri. In realtà il cospicuo numero di prove e le attività scolastiche che sono state definite in corso d anno (come per esempio i viaggi d Istruzione) hanno comportato una revisione del primo calendario e, in alcuni limitati casi, l impossibilità di svolgere la prova parallela di specifiche discipline. Nonostante le difficoltà elencate, per il triennio è stato comunque possibile svolgere complessivamente 125 prove parlare, ripartite come indicato nella tabella che segue:

2 Punti di forza Nonostante una certa resistenza iniziale, la maggior parte dei docenti sembra avere riconosciuto nelle prove un importante punto per il confronto sulla programmazione disciplinare e per cercare di definire un allineamento della tipologia di verifiche da proporre. Nel complesso gli esiti delle prove sono stati soddisfacenti e tendono a rispecchiare il normale andamento degli alunni nelle singole discipline. Per il dettaglio vedere il file dati allegato alla relazione. Anche se pesanti dal punto di vista dei tempi e della logistica, le correzioni incrociate hanno poi rappresentato un importante punto di confronto e di scambio tra colleghi e quindi sono risultate notevolmente costruttive. Punti di debolezza Pressoché la totalità dei docenti concorda sul fatto che il numero di prove parallele svolte nelle varie discipline è stato eccessivo, pertanto sottolinea la necessità di evitare di assegnare prove su tutte le materie per ogni ordine di classe. Si sottolinea poi che in alcuni casi non tutte le classi si sono trovate allineate sul piano della programmazione e alcuni degli argomenti della prova parallela erano stati affrontati con un dettaglio differente nelle varie classi, comportando una preparazione non sempre omogenea e pertanto confrontabile. Ciò è in maggior parte dipeso dalle attività, per esempio l alternanza scuola lavoro, che hanno modificato il calendario didattico di alcune discipline e hanno determinato la difficoltà di svolgere la programmazione con le modalità e le tempistiche ipotizzate ad inizio anno. Solamente pochi docenti hanno svolto correzioni incrociate nel vero senso del termine, anche se tutti si sono confrontati sulle griglie e sulle modalità di correzione. Considerazioni per il futuro Alla luce delle difficoltà riscontrate e delle considerazioni emerse all interno dei vari dipartimenti disciplinari, occorre sicuramente ridurre il numero totale delle prove da svolgere durante il prossimo anno scolastico; a tale proposito alcuni dipartimenti hanno già avanzato proposte specifiche, indicando le classi per le quali potrebbe essere più opportuno affrontare le prove. Si riportano di seguito le proposte ricevute: - Informatica: solamente nelle classi seconde e quarte per, verificare l allineamento delle classi e dei programmi alla fine del primo e secondo biennio;

3 - Scienze: solo per le seconde e per le quarte, indicativamente entro fine marzo -seconde e quarte OSA- e fine aprile -quarte LS-; inoltre si propone di scegliere contenuti generali e inerenti a competenze e comprensione del testo; - Matematica e fisica: si ribadisce la necessità di proporre prove parallele ma non in tutte le discipline e per ogni ordine di classe, ricercando una maggiore attenzione nel proporre argomenti non ancora testati e non solo di ripasso; - Storia e filosofia: si propone di limitare la somministrazione di prove comuni ad una sola disciplina per anno (indicativamente storia per le classi 3^ e filosofia per le classi 4^). Per rendere il processo delle prove parallele maggiormente funzionale e meno gravoso è auspicabile la definizione di un calendario il prima possibile, in modo che i singoli dipartimenti possano definire nuclei didattici comuni da affrontare nelle prove parallele, evitando così che esistano situazioni di marcata eterogeneità di programmazione. Affinché il calendario rispecchi i desiderata dei dipartimenti sarebbe utile avere indicazione di date/periodi di massima già a partire dall inizio dell anno scolastico, verosimilmente dopo I primi dipartimenti disciplinari E doveroso che ogni dipartimento definisca griglie di correzione comuni e che queste siano applicate con criteri ampiamente condivisi; a tale fine sarebbe utile aumentare il numero delle prove corrette attraverso modalità incrociata tra docenti della stessa disciplina. 2) Preparazione/reperimento di materiali cartacei o digitali da utilizzare per le ore di sostituzione. Questa seconda parte delle attività della funzione strumentale ha rappresentato un ostacolo non indifferente, nel senso che nel complesso è stato difficile reperire materiale da parte dei singoli dipartimenti e ancora più difficile organizzarlo secondo un criterio di facile e funzionale fruizione. L idea di base è che i docenti sappiano già cosa fare relativamente alla propria disciplina durante le ore di sostituzione. Sarebbe ideale riuscire a definire percorsi interdisciplinari, e quindi trasversali, da affrontare in queste ore, ma la frammentarietà delle sostituzioni spesso impedisce di sviluppare progettazioni che vadano oltre alla singola ora di lezione. Nonostante ciò, per alcune materie sono state raccolte indicazioni di materiale, che sono state condivise all interno dei singoli dipartimenti, ma questo rappresenta solo il primo passo verso la realizzazione di un archivio più vasto.

4 Una lucida riflessione su questa parte dell attività della funzione strumentale spinge verso una revisione delle stessa, al fine di renderla maggiormente attuabile ed efficace. Per alcune discipline sono state avanzate proposte di acquisto di specifici film, come per matematica e fisica (Apollo 13, La teoria del tutto, The imitation game, A Beautiful mind). Per altre discipline vi è stata la proposta di raccogliere schede di analisi di testi scientifici di varia difficoltà, così come brani scientifici di autori latini in traduzione (italiano e latino). Per filosofia sono state evidenziate lezioni specifiche per ordine di classe all interno del sito romanaedisputationes.com; infine, per scienze si è messo a disposizione materiale per affrontare i test di ammissione alle facoltà di indirizzo bio-sanitario. Considerazioni per il futuro Per l anno prossimo si auspica in una raccolta di materiale più capillare e in una messa a sistema del suo utilizzo, con la speranza che l archivio sia destinato ad aumentare con il tempo. Si ringraziano tutti i docenti che hanno pazientemente collaborato alla riuscita delle attività previste all intero della funzione strumentale. La funzione strumentale per il triennio Professore Lorenzo Lancellotti

5

6

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017 MESE SETTEMBRE * DATA E ORARIO ATTIVITA ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COMPONENTE INTERESSATA

Dettagli

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali Circolare n. 47 Cagliari, 06Novembre 2017 Ai Sig.ri D.S.G. A. - Personale ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione piano

Dettagli

6. PIANO DI MIGLIORAMENTO

6. PIANO DI MIGLIORAMENTO 6. PIANO DI MIGLIORAMENTO Sulla base delle priorità e degli obiettivi di processo individuati vengono pianificate le azioni necessarie secondo delle modalità di seguito riportate: - L impegno di risorse

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2018/2019 1 CALENDARIO DELLE LEZIONI INIZIO DELLE LEZIONI: mercoledì 12 settembre 2018 CONCLUSIONE LEZIONI: sabato

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO A seguito di quanto emerso dall analisi auto valutativa che ha portato alla stesura del RAV è stato elaborato il piano di miglioramento che si presenta, seguendo le indicazioni della

Dettagli

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19 Con indirizzo delle Scienze applicate e Liceo delle lingue orientali 5 Circolare n. 25 Cagliari, 01 ottobre 2018 Ai Sig.ri Docenti D.S.G. A. - Personalee ATA Studenti - Famiglie Sede Oggetto: Pubblicazione

Dettagli

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento Piano di Miglioramento Estratto dal Piano dell Offerta Formativa Triennio 2016-19 Liceo Classico Sperimentale Statale Bertrand Russell - Roma 6. Piano di Miglioramento Sulla base delle priorità e degli

Dettagli

MODELLO DI FORMAZIONE FORMAZIONE USR- RIFLESSIONE E CONDIVISIONE NEL GRUPPO RAV - RICERCA AZIONE

MODELLO DI FORMAZIONE FORMAZIONE USR- RIFLESSIONE E CONDIVISIONE NEL GRUPPO RAV - RICERCA AZIONE Piano di formazione docenti a.s. 17/18 approvato in Collegio docenti - data 31/10/2017 I bisogni formativi sono stati rilevati in sede di Dipartimento Disciplinare PRIORITA' STRATEGICHE LINEE STRATEGICHE

Dettagli

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 I periodo dal 12 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 TEMPI ATTIVITÀ ORARIO ODG SETTEMBRE 20 settembre, martedì Collegio docenti 2h 14.00/16.00

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO IC G. VERDI

PIANO DI MIGLIORAMENTO IC G. VERDI PIANO DI MIGLIORAMENTO IC G. VERDI Il miglioramento è un percorso di pianificazione e sviluppo di azioni che prende le mosse dalle priorità indicate nel RAV. Tale percorso coinvolgerà in modo dinamico

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017-2018 Individuazione delle priorità e delle azioni di miglioramento La Scuola di Edith punta ad un miglioramento costante della qualità dell insegnamento, a cui concorrono differenti

Dettagli

Piano attività anno scolastico 2018/2019

Piano attività anno scolastico 2018/2019 Allegato Circolare n. 22 del 26-09-2018 Piano attività anno scolastico 2018/2019 SCUOLA INFANZIA -SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI 1 l calendario delle riunioni ha lo scopo di fornire ai docenti

Dettagli

Piano di formazione docenti a.s. 17/18 approvato in Collegio docenti - agg. 06/03/2018

Piano di formazione docenti a.s. 17/18 approvato in Collegio docenti - agg. 06/03/2018 I bisogni formativi sono stati rilevati in sede di Dipartimento Disciplinare Piano di formazione docenti a.s. 17/18 approvato in Collegio docenti - agg. 06/03/2018 PRIORITA' STRATEGICHE LINEE STRATEGICHE

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO DELLE ATTIVITA A.S LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA via Scrovegni 30-35131 Padova Tel.: 049875 6076 Fax: 049875 5338 c.f. 80014680286 www.liceomodigliani.it e-mail: info@liceomodigliani.it e-mail certificata:

Dettagli

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI GIORNO ATTIVITA N ORE SETTEMBRE 01.09.2015 Ore 09,00 12,00 Aula Montalcini COLLEGIO DOCENTI 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Designazione dei collaboratori e del vicario del dirigente scolastico;

Dettagli

Criticità emerse del Rav

Criticità emerse del Rav Criticità emerse del Rav Punti di debolezza relativi ai dati INVALSI Scarsa progettualità comune Formazione docenti e ATA Aumento della partecipazione delle famiglie alla vita scolastica Organico richiesto

Dettagli

Terza revisione del PDM: 27 giugno 2017

Terza revisione del PDM: 27 giugno 2017 Terza revisione del PDM: 27 giugno 2017 Il Nucleo interno di valutazione del PDM ha effettuato nel mese di giugno 2017 un terzo monitoraggio delle azioni per analizzare lo stato di avanzamento del Piano,

Dettagli

Circ. n. 517 Vignola, 30 luglio 2018 Prot. n. 8029

Circ. n. 517 Vignola, 30 luglio 2018 Prot. n. 8029 Circ. n. 517 Vignola, 30 luglio 2018 Prot. n. 8029 Ai docenti e p.c. al personale ATA Al sito di Istituto Oggetto: Convocazione Dipartimenti Disciplinari e Interdisciplinari A) I Dipartimenti Disciplinari

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-16 Aggiornamento di Febbraio 2016 Riepilogo ore impegni collegiali: COLLEGIO : 01/09/15-1 ora; 18/09/15 3 ore; 30/09/15 3 ore; 30/10/15 3 ore; 20/11/2015 3 ore; 13/01/2016

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, 7 50135 FIRENZE Tel. 055/610.281 Fax 055/608400 Cod. Mecc. FIPS100007 - Cod. Fisc. 80031570486 sito internet http://www.liceogramsci.gov.it e-mail:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA. PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2019/2020

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA. PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2019/2020 ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE a.s. 2019/2020 1 CALENDARIO DELLE LEZIONI INIZIO DELLE LEZIONI: mercoledì 11 settembre 2019 CONCLUSIONE LEZIONI: sabato

Dettagli

Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel Fax

Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel Fax Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel. 035 237476 Fax 035 223594 www.liceosarpi.bg.it AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO (a. s. 2016/2017) Il gruppo di lavoro per l aggiornamento

Dettagli

SINTESI DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO. Maggio 2017

SINTESI DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO. Maggio 2017 SINTESI DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO Maggio 2017 OBIETTIVI Obiettivo Maggiore uniformità di lavoro nei vari Dipartimenti al fine di definire con chiarezza gli standard minimi per quel che riguarda conoscenze

Dettagli

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI Via Roma, 35-35010 VIGONZA (PD) - Tel. 049/8095079 e - mail: pdic84900e@istruzione.it - p.e.c. pdic84900e@pec.istruzione.it www.icvigonza.gov.it C.F. 92073450287

Dettagli

MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI COSENZA. (Codice meccanografico CSPS020001) a.s. 2015/16

MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI COSENZA. (Codice meccanografico CSPS020001) a.s. 2015/16 MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI COSENZA (Codice meccanografico CSPS020001) a.s. 2015/16 Monitoraggio Sulla base delle priorità strategiche individuate nel RAV, la

Dettagli

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti COLLEGI DOCENTI COLLEGIO DOCENTI IN SEDUTA PROGRAMMAZIONE E VERIFICA Programmazione attività didattiche dipartimenti I dipartimenti per la progettazione per competenze saranno svolti per classi parallele

Dettagli

Il Dirigente Scolastico INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE FESTIVITA PREVISTE

Il Dirigente Scolastico INIZIO ATTIVITA DIDATTICHE FESTIVITA PREVISTE I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/4240796 70044 Polignano a Mare (BA) Via Vivarini n.5 Tel/fax 080/4240027 70044 Polignano a Mare (BA) C.M. BAIC87200N E mail: baic87200n@istruzione.it

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/601130 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20. Settembre 2019

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20. Settembre 2019 1 Domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2019/20 Settembre 2019 8.30 10.30 Collegio docenti: approvazione piano annuale attività 6 Venerdì 7 Sabato

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, A L B A (CN) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI via Pietro Ferrero, 20-12051 A L B A (CN) Tel. Pres. Segr. 0173/284139-0173/284179 ~ Fax. 0173/282772 Cod.MIUR. : CNIS019004 - Cod.Fisc.: 90030150040 - E- mail:

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali:

AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali: AGGIORNATO AL 15 GENNAIO 2015 Riepilogo ore impegni collegiali: Collegio docenti : 01/09/14-1 ora; 16/09/14 2 ore; 22/09/14 3 ore; 07/10/14 3 ore; 14/11/14 3 ore; 11/03/15 3 ore; 08/05/15 3 ore; 18/06/15

Dettagli

MODELLO DI FORMAZIONE FORMAZIONE USR- RIFLESSIONE E CONDIVISIONE NEL GRUPPO RAV - RICERCA AZIONE

MODELLO DI FORMAZIONE FORMAZIONE USR- RIFLESSIONE E CONDIVISIONE NEL GRUPPO RAV - RICERCA AZIONE Piano di formazione docenti a.s. 17/18 approvato in Collegio docenti - agg. 21/11/2017 I bisogni formativi sono stati rilevati in sede di Dipartimento Disciplinare PRIORITA' STRATEGICHE LINEE STRATEGICHE

Dettagli

Piano Annuale Attività

Piano Annuale Attività Piano Annuale Attività 2019-2020 Approvato dal collegio dei docenti del 2 ottobre 2019 Il dettaglio analitico dei consigli di classe è indicativo e potrà subire modifiche Ultimo aggiornamento: 2 ottobre

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE

CALENDARIO ANNUALE DELLE Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO - LINGUISTICO STATALE "M. T. CICERONE" PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s. 2018-2019 ****************

Dettagli

Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel Fax

Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel Fax Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 Bergamo Tel. 035 237476 Fax 035 223594 www.liceosarpi.bg.it AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO (a. s. 2016/2017) Il gruppo di lavoro per l aggiornamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO VENEZIA PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DI MIGLIORAMENTO VRS

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO VENEZIA PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DI MIGLIORAMENTO VRS ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO VENEZIA PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DI MIGLIORAMENTO VRS. 26.01.2016 1 ANNO SCOLASTICO 2015/16 - PIANO DI MIGLIORAMENTO PICCOLA PREMESSA... 3 GRUPPO DI

Dettagli

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2017-2018 SETTEMBRE Veneredì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

Ins. Annamaria Moretto

Ins. Annamaria Moretto VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE Anno scolastico 2017/2018 Ins. Annamaria Moretto PREMESSA In una scuola, in cui ogni giorno si è chiamati a rendere conto delle proprie scelte, delle proprie azioni organizzative

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Triennio 2015/ / /2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Triennio 2015/ / /2018 PIANO DI MIGLIORAMENTO Triennio 2015/2016 2016/2017 2017/2018 Tabella 1 - La composizione del nucleo interno di valutazione Nome Ruolo Dott. Pierluigi Tadi Dirigente scolastico Prof.ssa Laura Merlo Docente,

Dettagli

Piano annuale delle attività

Piano annuale delle attività Piano annuale delle attività Anno scolastico 2018/2019 (Approvato nel Docenti del 2 Ottobre 2018) Il Piano Annuale delle è stato organizzato nel rispetto dei calendari nazionale, regionale e d istituto

Dettagli

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC I.C. TRADATE "GALILEO GALILEI"

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC I.C. TRADATE GALILEO GALILEI Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC814007 I.C. TRADATE "GALILEO GALILEI" Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 14) Indice Sommario 1. Obiettivi di processo o 1.1

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO Alessandria, 4 settembre 2017 Prot. n 6177 /C23 A tutto il personale All albo sito istituzionale a. CALENDARIO SCOLASTICO: PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2017 2018 6 7 8 settembre 2017 INIZIO LEZIONI

Dettagli

ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Art. 28- C.C.N.L. 29/11/2007-

ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Art. 28- C.C.N.L. 29/11/2007- PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Delibera collegiale N 25 del 14 settembre 2018- ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO Art. 28- C.C.N.L. 29/11/2007- c. 4 Gli obblighi di lavoro del personale docente sono articolati

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2018 2019 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2018 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 3 settembre 2018 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3 ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 07/8 ART. 9 C. Lettera: a) Attività di carattere collegiale - Rapporti con le famiglie b) intersezione, inter e SETTEMBRE 07 4 0:00 :00 Collegio

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO anno scolastico

PIANO DI MIGLIORAMENTO anno scolastico PIANO DI MIGLIORAMENTO anno scolastico 2016-17 A seguito di quanto emerso dall analisi auto valutativa che ha portato alla stesura del RAV è stato elaborato il piano di miglioramento, seconda annualità,

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S. 2019 2020 DATA ATTIVITÁ ARGOMENTO N. ORE 1 settembre 2019 Accoglienza nuovi docenti a) b) c) 2 settembre 2019 Collegio dei Docenti - Nomina dei due collaboratori del

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANTONELLI BELLINZAGO N.SE PROVE COMUNI DI INGRESSO E DISCIPLINARI A.S. 2017/2018

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANTONELLI BELLINZAGO N.SE PROVE COMUNI DI INGRESSO E DISCIPLINARI A.S. 2017/2018 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANTONELLI BELLINZAGO N.SE PROVE COMUNI DI INGRESSO E DISCIPLINARI A.S. 2017/2018 Frequenza relativa (%) Frequenza relativa (%) Frequenza relativa (%) Frequenza relativa

Dettagli

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Monza

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Monza Pagina 1 di 5 Come preannunciato durante il Collegio del 18 giugno 2019, Lunedì 2 settembre 2019 dalle ore 8.00 alle ore 9.00 1. Comunicazioni della Dirigente 2. Approvazione verbale seduta precedente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 17/18 AREA

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18

Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18 Piano annuale delle attività didattiche a.s. 2017/18 Settembre 1 Venerdì 8.30 10.30 Collegio docenti 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì Esami alunni con giudizio sospeso 5 Martedì Esami alunni con giudizio sospeso

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE 00198 ROMA CORSO TRIESTE, 48 Fax 06/85355339 Tel. 06/121124445

Dettagli

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19 PIANO DELLE ATTIVITÀ 2018-2019 (2 QUADRIMESTRI) MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITÀ O.D.G. LUNEDÌ 3 8,30-9,00 0,30 COLLEGIO DEI DOCENTI 1. Approvazione verbale ultimo collegio. 2. Comunicazioni DS 3. Presentazione

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO COLLEGIO DEI DOCENTI E possibile la convocazione straordinaria del Collegio, oltre le riunioni definite nella presente tabella PERIODO FINALITA' DURATA Designazione dei collaboratori da parte del Dirigente

Dettagli

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-2016 SETTEMBRE martedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della

Dettagli

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2016-2017 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA POLO VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Fiscale : 91021330799 - Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382-775892 Fax 0962/1870500 www.polodicutro.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15

Piano dellee attività e impegni collegiali - A.S. 2014/15 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA POLO VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Fiscale : 91021330799 - Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382-775892 Fax 0962/1870500 www.polodicutro.it

Dettagli

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari

Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari Circolare n. 8 Pachino, 04/09/2017 Ai Docenti Al Personale A.T.A. Al sito web dell Istituto Oggetto: Riunione dei Dipartimenti disciplinari I Dipartimenti disciplinari sono convocati presso la sede centrale

Dettagli

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO EDUARDO DE FILIPPO Codice Meccanografico: NAIC863004 Codice Fiscale: 82009230630

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 208/209 DATA e ORA ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COORDINATORE ORE ) Insediamento a.s. 208/209. 2) Comunicazioni relative

Dettagli

Istituto Superiore Statale PITAGORA

Istituto Superiore Statale PITAGORA Istituto Superiore Statale PITAGORA Liceo Classico/Scientifico/Scienze Umane Informatica e Telecomunicazioni/Elettrico Elettronica / C.M. NAIS00400C Via Tiberio, 1 80078 Pozzuoli (Na) Ph 0818555372 Fax

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/19 Giorno Attività 5 settembre Collegio docenti odg: definizione organigramma; progetti alternanza 9.00-10.00 scuola-lavoro. Consigli classe prime (solo docenti):

Dettagli

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30 Circolare n. 47 OGGETTO: CALENDARIO PIANO ANNUALE ATTIVITA A. S. / DOCENTI ATA Si comunica il calendario del piano annuale delle attività per il corrente a.s. /: PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO RELATIVO AL RAV 2015

PIANO DI MIGLIORAMENTO RELATIVO AL RAV 2015 I.S.I.S. GIOSUE CARDUCCI DANTE ALIGHIERI Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale Liceo delle Scienze Umane; delle Scienze Umane opzione Economico Sociale. 34133 TRIESTE - Via Giustiniano, 3 TSIS00400D

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO 09/00 DATA e ORA ATTIVITÀ ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI COORDINATORE ORE ) Insediamento a.s. 09/00. ) Calendario incontri Dipartimenti

Dettagli

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE  ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1 Consigli di classe Ottobre 2018 ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1 Alle ore del giorno, nella dell Istituto Alberti- Dante di Firenze si é riunita la componente

Dettagli

MONITORAGGIOO SOMMINISTRAZIONE PARALLELE A.S

MONITORAGGIOO SOMMINISTRAZIONE PARALLELE A.S ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Antonio DE VITI DE MARCO Viale Francesco Ferrari,73 Tel. Linea 1-833/414 Linea 2 833/1648 - Fax 833/1346 e-mail ist. letd@istruzione.it posta certificata: letd@pec.istruzione.it

Dettagli

Piano di formazione docenti a.s. 18/19

Piano di formazione docenti a.s. 18/19 Aggiornamento del Piano - seduta del 4/12/2018 Piano di formazione docenti a.s. 18/19 PRIORITA' STRATEGICHE LINEE STRATEGICHE AZIONE FORMATIVA MODELLO DI FORMAZIONE UF INTERNA ESTERNA AMBITO DURATA 20-25h

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale C. CARMINATI Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Via Dante 4 21015 - LONATE POZZOLO (VA) Tel 0331/66.81.62

Dettagli

I.C. Porto Mantovano

I.C. Porto Mantovano I.C. Porto Mantovano Progetto : Valutazione degli apprendimenti Premessa "La valutazione non è fine a se stessa ma deve sfociare nella conoscenza della situazione in cui si trova l'istituzione Scolastica

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO A seguito della compilazione e revisione del Rapporto di Autovalutazione d Istituto (RAV), attraverso l analisi dei dati messi a disposizione dall INVALSI, è emerso nell area ESITI,

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO PIANO DI MIGLIORAMENTO A seguito della compilazione e revisione del Rapporto di Autovalutazione d Istituto (RAV), attraverso l analisi dei dati messi a disposizione dall INVALSI, è emerso nell area ESITI,

Dettagli

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo

4 FORMAZIONE SICUREZZA 10,00-13,00 Colombo Formazione obbligatoria 3. Colombo PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI A.S. 018/019 MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett. B SETTEMBRE OTTOBRE COLLEGIO DOCENTI scuola secondaria

Dettagli

della classe 3B a.s. 2016/17

della classe 3B a.s. 2016/17 Documento del 15 maggio della classe 3B a.s. 2016/17 Redatto il Affisso all albo il Docente Coordinatore di classe: prof.cynthia beccari Composizione del Consiglio di Classe: Docente Materia Firma * Agolini

Dettagli

VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE

VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE Funzione strumentale di area 3 Relazione finale Docente Del Giudice Patrizia La sottoscritta Del Giudice Patrizia, docente destinataria della F.S per l area 3 Valutazione

Dettagli

NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE A.S. 2015/2016 RELAZIONE FINALE

NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE A.S. 2015/2016 RELAZIONE FINALE Costituzione nucleo autovalutazione A.S. 214/215 Elaborazione RAV Elaborazione Piano di Miglioramento Approvato Collegio Docenti A.S. 214/215 Approvato Collegio Docenti ed inserimento nel PTOF Sezione

Dettagli

MONITORAGGIO PROVE COMUNI A.S

MONITORAGGIO PROVE COMUNI A.S MONITORAGGIO PROVE COMUNI A.S.2018-2019 ISIS Boccioni Palizzi, Napoli Elaborazione e relazione prof.ssa Francesca Di Fenza FS AREA 1 Raccolta dati proff. Paola Improta e Stefania Matino FS AREA 2 1 PREMESSA

Dettagli

Il piano annuale delle attività

Il piano annuale delle attività CIRCOLARE N. 51 Castellucchio, 07-11-2014 Al Docente Vicario Ai Fiduciari di Plesso A tutti i docenti Al DSGA Loro Sedi Il piano annuale delle attività a.s. 2014-1015 La gestione del POF, uno dei compiti

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE BENEDETTO DA NORCIA Liceo Classico Liceo delle Scienze Umane Via Saracinesco

Dettagli

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO Via Massapagani 26-50125 -Firenze Tel. 055 2049241 e.mail FIIC838007@pec.istruzione.it Cod. Fiscale 94136710483 CALENDARIO

Dettagli

CALENDARIO a. s

CALENDARIO a. s FONDAZIONE ELIDE MALAVASI Scuole Alessandro Manzoni Liceo Scientifico Liceo Scientifico opzione Scienze applicate Liceo Scientifico indirizzo Sportivo Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Scuola Secondaria

Dettagli

Piano di lavoro collegiale a.s. 2019/ BOZZA

Piano di lavoro collegiale a.s. 2019/ BOZZA . COMUNICATO N. 0005 Ai Docenti Al Personale ATA Oggetto: Piano di lavoro collegiale a.s. 2019/2020 - BOZZA Si allega bozza del Piano di lavoro collegiale per l a.s. 2019/2020. L occasione è gradita per

Dettagli

RELAZIONE FINALE commissione INVALSI a.s. 2016/17

RELAZIONE FINALE commissione INVALSI a.s. 2016/17 RELAZIONE FINALE commissione INVALSI a.s. 2016/17 LA COMMISSIONE (sede Amaldi) Di Muro Annunziata (docente di Italiano) Cipullo Anna (docente di Matematica) Pagano Carmela (docente di Matematica) Di Mauro

Dettagli

Comunicato n 1/DIR. Bari, 2 settembre 2019 Al personale docente - sede Agli uffici di segreteria - sede Al sito WEB e p.c.

Comunicato n 1/DIR. Bari, 2 settembre 2019 Al personale docente - sede Agli uffici di segreteria - sede Al sito WEB e p.c. Comunicato n 1/DIR Bari, 2 settembre 2019 Al personale docente - sede Agli uffici di segreteria - sede Al sito WEB e p.c. DSGA sede Oggetto: Convocazione dei Dipartimenti settembre 2019 I Dipartimenti

Dettagli

CIRCOLARE N. 23 Castellucchio, Alle Docenti Vicarie Ai Fiduciari di plesso A tutti i Docenti Al DSGA Loro Sedi

CIRCOLARE N. 23 Castellucchio, Alle Docenti Vicarie Ai Fiduciari di plesso A tutti i Docenti Al DSGA Loro Sedi CIRCOLARE N. 23 Castellucchio, 19-10-2016 Alle Docenti Vicarie Ai Fiduciari di plesso A tutti i Docenti Al DSGA Loro Sedi Il piano annuale delle attività a.s. 2016-1017 La gestione del POF, uno dei compiti

Dettagli

Piano Annuale Attività

Piano Annuale Attività ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI CLASSICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE TECNOLOGICO ECONOMICO Via Orto Cappuccini n. 1 71037 MONTE SANT ANGELO (FG) 0884 561120 0884

Dettagli

CALENDARIZZAZIONE Somministrazione contemporanea delle prove strutturate in tutte le classi/sezioni secondo il seguente calendario:

CALENDARIZZAZIONE Somministrazione contemporanea delle prove strutturate in tutte le classi/sezioni secondo il seguente calendario: Circ. 094 del 25/01/2019 Ai Docenti di Scuola Primaria e Scuola dell Infanzia Ai Coordinatori di classe/interclasse/intersezione Ai Coordinatori di Dipartimento Ai Responsabili di plesso Atti Sito web

Dettagli

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ROSALIA GAMBINO Componente I.C. GIUSEPPE SCELSA -PA - PAIC8AR00V PLESSI DELL'ISTITUTO Confronto RAV - PAIC8AR00V Esiti Area 2015/16 2016/17 2.1

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento) ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/ (allegato al Piano di miglioramento) RISULTATI ATTESI PER I DIVERSI OBIETTIVI DI PROCESSO PER L A.S. 16/ AREA DI

Dettagli

REPORT DI NIV SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL PDM

REPORT DI NIV SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL PDM REPORT DI NIV SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL PDM Componenti NIV: DS,FS Valutazione, docenti primaria e secondaria Questo report indica lo stato di attuazione del piano di miglioramento al 30.06.2016 I

Dettagli

Il Piano di Miglioramento

Il Piano di Miglioramento Il Piano di Miglioramento La sua attuazione Consiglio d Istituto 15 dicembre 2017 Pagina 1 di 11 1.5 Tempi di attuazione delle attività per l a.s. 2016/2017 Al momento della progettazione ed anche ai fini

Dettagli

I.I.S. L.S. E. Mattei- I.T.C.G. Pitagora-Calvosa

I.I.S. L.S. E. Mattei- I.T.C.G. Pitagora-Calvosa I.I.S. L.S. E. Mattei- I.T.C.G. Pitagora-Calvosa 87012 Castrovillari (CS) tel. 0981 1989913 - fax 0981 491864 Scuola Capofila Ambito 06 Calabria www.liceomattei.gov.it-csis079003@pec.istruzione.it-csis079003@istruzione.it

Dettagli