Le mie lingue Questionario destinato a tutti gli studenti di prima liceo 2015/16. Q1 Italiano. Hanno risposto: 197 Hanno saltato la domanda: 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le mie lingue Questionario destinato a tutti gli studenti di prima liceo 2015/16. Q1 Italiano. Hanno risposto: 197 Hanno saltato la domanda: 1"

Transcript

1 Q1 Italiano Hanno risposto: 197 Hanno saltato la domanda: 1 Standard Dialetto (quotidianam... Dialetto (solo con i... Standard Dialetto (quotidianamente) Dialetto (solo con i parenti/in certe situazioni ricorrenti) 86,29% ,20% 26 17,26% 34 Totale rispondenti: / 23

2 Q2 parlato fuori scuola (rispondere se del caso) Hanno risposto: 60 Hanno saltato la domanda: 138 Standard (quotidianam... Standard (solo con parenti/... Svizzero tedesco... Svizzero tedesco (sol... Standard (quotidianamente) Standard (solo con parenti/in certe situazioni ricorrenti) Svizzero tedesco (quotidianamente) Svizzero tedesco (solo con i parenti/in certe situazioni ricorrenti) 28,33% 17 41,67% 25 16,67% 10 21,67% 13 Totale rispondenti: 60 2 / 23

3 Q3 parlato fuori scuola (rispondere se del caso) Hanno risposto: 56 Hanno saltato la domanda: 142 Quotidianamente Con parenti/in certe... Quotidianamente Con parenti/in certe situazioni ricorrenti 16,07% 9 83,93% 47 Totale 56 3 / 23

4 Q4 Altre lingue parlate (specificare lingua/e e frequenza dell uso se del caso) Hanno risposto: 76 Hanno saltato la domanda: 122 Quotidianamente Con parenti/in certe... Quotidianamente Con parenti/in certe situazioni ricorrenti 51,32% 39 48,68% 37 Totale 76 # Altro (specificare) Data 1 dialetto 13/11/ :00 2 Inglese 13/11/ :00 3 Croato 13/11/ :59 4 Croato 13/11/ :58 5 portoghese 13/11/ :56 6 inglese (raramente) 11/11/ :08 7 Inglese raramente con mio zio 11/11/ :59 8 Inglese, tramite Internet e conoscenze inglesi. 11/11/ :59 9 macedone 11/11/ :56 10 Inglese, per divertimento 11/11/ :56 11 Spagnolo per diletto 11/11/ :56 12 Portoghese 11/11/ :56 13 arabo 11/11/ :55 14 dialetto 10/11/ :05 15 Spagnolo 09/11/ :09 16 Russo; Inglese 09/11/ :05 17 Spagnolo Inglese 09/11/ :05 18 Albanese 09/11/ :02 19 Turco 09/11/ :01 20 Inglese 09/11/ :10 21 Inglese 09/11/ :10 22 Inglese, Danese 06/11/ :08 4 / 23

5 23 Spagnolo 06/11/ :13 24 Spagnolo e inglese. 06/11/ :10 25 PORTOGHESE 06/11/ :08 26 inglese 06/11/ :06 27 Inglese 06/11/ :29 28 russo e l'inglese 06/11/ :27 29 spagnolo 06/11/ :24 30 spagnolo 06/11/ :23 31 giapponese, catalano 06/11/ :21 32 Portoghese 06/11/ :20 33 Spagnolo, Inglese 06/11/ :18 34 Croato 06/11/ :18 35 Inglese 05/11/ :01 36 Inglese, Singalese, Spagnolo 05/11/ :00 37 Portoghese 05/11/ :00 38 Spagnolo 05/11/ :57 39 Portoghese 05/11/ :24 40 Inglese 05/11/ :21 41 Spagnolo 05/11/ :19 42 Aramaico 05/11/ :17 43 inglese 05/11/ :17 44 Inglese, solo quando devo conversare con persone all'estero 05/11/ :16 45 Spagnolo 05/11/ :15 46 Croato, parlato a casa 04/11/ :39 47 inglese o francese in vacanza 04/11/ :34 48 Inglese 04/11/ :11 49 serbo 04/11/ :10 50 Parlo SPAGNOLO con mia madre piuttosto frequentemente 04/11/ :10 51 parlo ogni giorno tedesco e francese. 04/11/ :09 52 Serbo 04/11/ :05 53 Croato 04/11/ :57 54 Spagnolo 04/11/ :56 55 Inglese con amici 04/11/ :55 56 Inglese 04/11/ :55 57 Portoghese. 04/11/ :11 58 inglese ma tipo una settimana all`anno 04/11/ :08 59 Spagnolo 04/11/ :07 60 Aramaico 22/10/ :32 61 Inglese 22/10/ :43 62 russo 22/10/ :39 63 serbo 22/10/ :39 64 Spagnolo 20/10/ :59 65 spagnolo 20/10/ :57 66 serbo 20/10/ :57 5 / 23

6 67 Croato 20/10/ :56 68 Inglese 20/10/ :56 69 Inglese 20/10/ :55 70 Spagnolo 20/10/ :52 6 / 23

7 Q5 Scuole frequentate Hanno risposto: 197 Hanno saltato la domanda: 1 Ho frequentato tutta la scu... Ho frequentato classi in al... Ho frequentato tutta la scuola dell obbligo (scuola elementare e scuola media) in Ticino Ho frequentato classi in altri cantoni / in altri Paesi (specificare) 90,86% 179 9,14% 18 Totale 197 # Altro (specificare) Data 1 1a elementare in San Gallo. 11/11/ :59 2 Scuola dell'infanzia a Nizhnij Novgorod (RU) 09/11/ :05 3 Grundschule: 4 anni in Germania Gymnasium: 1 anno in Ger 09/11/ :05 4 Scuole elementari in Irlanda 06/11/ :08 5 in italia fino alla prima media poi le altre in ticino 06/11/ :06 6 Ho studiato 7 anni in Bielorussia e ho fatto 1 anno di scuola americana (TASIS) a Lugano (Montagnola) e poi ho fatto 4 media a Lugano (Viganello). 06/11/ :27 7 Puglia, Italia 06/11/ :18 8 Ho studiato fino alla seconda media in Portogallo. 05/11/ :00 9 Ho frequentato la scuola elementare in Brasile 05/11/ :24 10 Fino alla terza elementare in Italia, fino alla 5 elementare nella Svizzera francese e fino ad ora in Ticino. 04/11/ :11 11 Italia 04/11/ :09 12 Elementari a Praga 04/11/ :55 13 Ho frequentato le elementari in Brasile e le medie in Svizzera. 04/11/ :11 14 a Minusio 04/11/ :08 15 Italia,Sicilia 04/11/ :07 16 Ho frequentato i primi tre anni della scuola elementare in Italia. 04/11/ :07 17 cantone Neuchâtel 22/10/ :31 18 Ho fatto fino alla seconda elementare in Ticino Dalla seconda elementare fino alla seconda media ho fatto la scuola in Spagna. Da partire la seconda media in poi l'ho fatta in Ticino 20/10/ :59 19 Villa Erica 20/10/ :57 7 / 23

8 Q6 alla scuola media Hanno risposto: 194 Hanno saltato la domanda: 4 Ho frequentato il francese... Ho frequentato il francese... Ho frequentato il francese... Ho frequentato il francese fino in seconda media Ho frequentato il francese fino in terza media Ho frequentato il francese fino in quarta media 6,70% 13 3,09% 6 90,21% 175 Totale / 23

9 Q7 Latino alla scuola media Hanno risposto: 193 Hanno saltato la domanda: 5 Non ho frequentato... Ho frequentato il corso di... Ho frequentato il corso di... Non ho frequentato il corso di latino Ho frequentato il corso di latino fino in terza media Ho frequentato il corso di latino fino in quarta media 42,49% 82 15,03% 29 42,49% 82 Totale / 23

10 Q8 Corsi di lingua fuori dal tempo di scuola (lingue insegnate alla scuola media: francese, tedesco, inglese) Hanno risposto: 182 Hanno saltato la domanda: 16 Ho frequentato esclusivamen... Ho frequentato corsi di lin... Ho frequentato esclusivamente le lezioni a scuola Ho frequentato corsi di lingua fuori dal tempo di scuola (specificare lingua, luogo e durata) 77,47% ,53% 41 Totale 182 # Altro (specificare) Data 1 due settimane tedesco Westerwald Germania 13/11/ :00 2 ; Germagna 13/11/ :59 3 Corso di tedesco a Berlino, due settimane 13/11/ :56 4 corso di tedesco Losone /11/ :08 5 tedesco 4-5 lezioni 11/11/ :06 6 tedesco a zugo a Sant Michael 11/11/ :59 7 Ho frequentato un corso di tedesco in Germania all'humboldt Institut di Bad Schuessenried, quest'estate(2015). 11/11/ :57 8, Locarno due settimane. 11/11/ :54 9 Spagnolo, Bellinzona e Locarno, 8 anni 09/11/ :09 10 corso di tedesco di 2 settimane in Germania (Humboldt Institut, LIndenberg) 09/11/ :05 11 Inghilterra per 2 settimane 09/11/ :05 12 Inglese e tedesco due settimane, Ellwangen (Germania) 09/11/ :05 13 corso di recupero di francese durante l'estate 09/11/ :14 14 Ho frequentato un corso di tedesco in Germania per due settimane dopo la terza media 09/11/ :14 15 Corsi estivi della Morettina (di una settimana) per ripassare tedesco 09/11/ :13 16 corsi estivi in Svizzera tedesca e in Germania 09/11/ :13 17 Un mese di corso privato d'inglese. 09/11/ :13 18 a Berlino per 2 settimane durante l'estate 06/11/ :07 19 inglese qualche app di gioco 06/11/ :06 20 In Bielorussia facevo i corsi d'italiano, a Lugano facevo i corsi di tedesco per 2 settimane circa fuori dal tempo di scuola. 06/11/ :27 10 / 23

11 21 Quest'anno ho fatto un soggiorno lingiustico di tre settimane in Scozia. Gli anni passati sono sempre andata in svizzera francese per 1-2 settimane. 05/11/ :02 22 Ho frequentato un corso di tedesco a Lindenberg (Germania) di due settimane 05/11/ :59 23 Da 10 anni il venerdì pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00, vado ad una scuola di spagnolo che mi permetterà di ottenere un diploma C1. Le lezioni si svolgono in un aula del Liceo di Locarno. 05/11/ :19 24 corso di cinque settimane in svizzera intera, per il tedesco. 05/11/ :18 25 due settimane in una fattoria in svizzera interna dove parlavo tedesco con i propietari e francese con i clienti 04/11/ :34 26, Locarno per un anno. Un ora ogni due settimane 04/11/ :10 27 Portoghese, Locarno, 1anno 04/11/ : mese di francese in svizzera romanda (periferia di Losanna) 04/11/ :57 29 Seconda media 5 settimane, tedesco, Plantahof Terza media 2 settimane, tedesco, Humboldt Înstitut Quarta media 2 settimane, tedesco, Humboldt Înstitut 04/11/ :57 30,3 settimane a Monaco, Estate /11/ :54 31 Un mese a Freiburg in Breisgau per il tedesco 04/11/ :10 32 Plantahof, corso di tedesco estivo di cinque settimane esclusi i fine settimana 04/11/ :07 33 tedesco, berlino, 3 settimane 22/10/ :35 34 TEDESCO IN GERMANIA; LINDERBERG 22/10/ :32 35 non ho frequentato 22/10/ :40 36 Corso di tedesco a Villa Erica 20/10/ :57 37 Giapponese 20/10/ : settimane di inglese a malta agosto /10/ :55 11 / 23

12 Q9 Scambi linguistici (individuali o di classe) durante la scuola media Hanno risposto: 186 Hanno saltato la domanda: 12 Non ho fatto nessuno scambio Ho fatto almeno uno... Non ho fatto nessuno scambio Ho fatto almeno uno scambio (specificare lingua/regione e durata) 94,62% 176 5,38% 10 Totale 186 # Altro (specificare) Data 1 10 giorni vicino a Francoforte 11/11/ :08 2 Ho fatto un piccolo sbambio di tre giorni a Malans (Grigioni). 05/11/ :02 3 Ho fatto uno scambio linguistico a Malans di tre giorni (Grigioni) 05/11/ :01 4 Ho fatto uno scambio nei Grigioni,a Malans. Solo di 3 giorni. 05/11/ :00 5 ; San Gallo; tre giorni 04/11/ :10 6 Tre giorni a San Gallo, tedesco (principalmente svizzero tedesco) 04/11/ :07 7 Ho fatto un soggiorno linguistico di due settimane in Inghilterra, nel /10/ :33 8 San Gallo (tedesco) di circa due settimane 22/10/ :32 9 francese canton Vaud 10 giorni 22/10/ :32 10 non ho frequentato 22/10/ :40 12 / 23

13 Q10 Lingue non insegnate alla scuola media Hanno risposto: 181 Hanno saltato la domanda: 17 Non ho studiato... Ho frequentato regolarmente... Non ho studiato nessun'altra lingua Ho frequentato regolarmente (tipo: 'dopo scuola') corsi di un'altra lingua (specificare lingua, frequenza [ad. es. due ore settimanali] e durata complessiva [per quanti anni]) 88,40% ,60% 21 Totale 181 # Altro (specificare) Data 1 Piccoli corsi di cinese, poco validi 11/11/ :54 2 Ho frequentato un corso di macedone, facile, alle elementeri, dopo la scuola. 11/11/ :56 3 Ho frequentato dopo scuola un corso di aramaico che durava due ore a settimana, per 5 anni. 11/11/ :55 4 Spagnolo, 3 ore alla settimana, questo è il nono anno 09/11/ :09 5 Spagnolo però parlato a casa 09/11/ :05 6 Ho frequentato lezioni di Inglese in terza e quarta media come lezione scolastica obbligatoria 09/11/ :14 7 Spagnolo, tre ore a settimana, circa 7 anni 06/11/ :13 8 un anno di scuola in portoghese 06/11/ :08 9 L'anno scorso facevo spagnolo per un anno al lilu1 a Lugano. 06/11/ :27 10 L'ho imparato con i miei genitori. 06/11/ :20 11 Ho imparato l'inglese anche fuori scuola (leggendo o guardando la televisione in questa lingua) 05/11/ :59 12 Ho studiato in Brasile fino ai 12 anni 05/11/ :24 13 olandese ma per conto mio a casa 05/11/ :21 14 Da 10 anni frequento lezioni di spagnolo. Le lezioni si svolgono dalle 17:00 alle 20:00 il venerdì sera. 05/11/ :19 15 Spagnolo, Locarno, 3 ore a settimana (escludendo le vacanze), per 7 anni. 04/11/ :10 16 russo una volta alla settimana 1 anno 04/11/ :10 17 Portoghese, Locarno, 1 anno 04/11/ :09 18 Ho studiato greco in un corso doposcuola presso le scuole medie di Minusio per sei lezioni di un'ora ciascuna, solo in terza media. 04/11/ :58 19 Croato dalla seconda elementare alla terza media, due ore a settimana 04/11/ :57 20 inglese corsi estivi 04/11/ :55 21 Sì, perché sono andata a scuola in Spagna 20/10/ :59 13 / 23

14 22 spagnolo, 3 ore a settimana, 6 anni (compreso questo) 20/10/ :57 23 Giapponese 20/10/ :56 14 / 23

15 Q11 L 2 Hanno risposto: 198 Hanno saltato la domanda: 0 34,34% 68 65,66% 130 Totale / 23

16 Q12 L 3 Hanno risposto: 198 Hanno saltato la domanda: 0 Inglese Latino Inglese Latino 83,33% 165 5,05% 10 5,05% 10 6,57% 13 Totale / 23

17 Q13 L 4 Hanno risposto: 196 Hanno saltato la domanda: 2 Spagnolo Inglese Latino Greco Non ho scelto una L 4 Spagnolo Inglese Latino Greco Non ho scelto una L 4 21,43% 42 18,88% 37 15,31% 30 10,71% 21 5,10% 10 3,57% 7 25,00% 49 Totale / 23

18 Q14 Corso facoltativo di inglese Hanno risposto: 189 Hanno saltato la domanda: 9 No Si No Si 89,95% ,05% 19 Totale / 23

19 Q15 Sono ripetente (rispondere solo se del caso) Hanno risposto: 49 Hanno saltato la domanda: 149 Non ho cambiato le... Ho cambiato le mie scelte... Non ho cambiato le mie scelte linguistiche rispetto all'anno precedente Ho cambiato le mie scelte linguistiche (specificare; indicare brevemente la ragione) 61,22% 30 38,78% 19 Totale 49 # Altro (specificare) Data 1 Ho smesso francese perché non ne capivo molto. 13/11/ :59 2 Ho cambiato la lingua 2, scegliendo francese al posto di tedesco. Trovo che il tedesco sia una lingua più complessa ed a cui sono stato preparato molto meno alla scuola media. Il francese mi risulta meno ostico, in quanto è materia di studio da un tempo maggiore. 11/11/ :10 3 Ho lasciato la lingua 4 francese, perché ritengo che implichi lavoro in più. 11/11/ :03 4 ho smesso tedesco, e ho spostato le lingue 10/11/ :06 5 ho lasciato il tedesco, siccome non ero molto brava. 06/11/ :46 6 Quest'anno non faccio più spagnolo, pero dalla seconda e in poi lo voglio riprendere. 06/11/ :30 7 L'anno scorso come seconda lingua scelsi tedesco, quest'anno francese 06/11/ :20 8 ho smesso francese perché ritenevo più interessante lo spagnolo, inoltre sono facilitato con lo studio di esso avendo la madre peruviana 05/11/ :18 9 Ho smesso il francese per avere piu tempo per lo studio delle altre materie 04/11/ :36 10 lo scorso anno avevo come seconda lingua il tedesco e come terza il francese quest'anno ho il francese come seconda lingua e il tedesco come terza 11 Non frequento più il corso di tedesco in quanto le lacune provenienti dalla scuola media erano troppo forti per continuare 04/11/ :35 04/11/ :12 12 Ho lasciato tedesco perché non mi interessa saperlo. 04/11/ :10 13 ho solo abbandonato il tedesco 04/11/ :47 14 HO LASCIATO TEDESCO 04/11/ :46 15 ho aggiunto come quarta lingua il francese 22/10/ :35 16 ho aggiunto come quarta lingua lo spagnolo per poter fare il linguistico con la specificazione dello spagnolo 20/10/ :58 17 Ho scelto una quarta lingua (spagnolo) 20/10/ :57 19 / 23

20 Q16 Opzione Specifica Hanno risposto: 194 Hanno saltato la domanda: 4 Greco Latino Inglese Spagnolo BIC (biologia e chimica) FAM (fisica e applicazione... Economia e Diritto Greco Latino Inglese Spagnolo BIC (biologia e chimica) FAM (fisica e applicazione della matematica) Economia e Diritto 2,58% 5 1,03% 2 20,62% 40 13,40% 26 2,58% 5 0,52% 1 23,20% 45 17,53% 34 18,56% 36 Totale / 23

21 Q17 Scelta L2 Hanno risposto: 197 Hanno saltato la domanda: 1 36,04% 71 63,96% 126 Totale / 23

22 Q18 Scelta L 3 Hanno risposto: 186 Hanno saltato la domanda: 12 Inglese Inglese 82,80% 154 6,45% 12 10,75% 20 Totale / 23

23 Q19 Maturità bilingue italiano-tedesco Hanno risposto: 191 Hanno saltato la domanda: 7 Si No Si No 17,28% 33 82,72% 158 Totale / 23

Le mie lingue Questionario destinato a tutti gli studenti di SECONDA liceo 2016/17

Le mie lingue Questionario destinato a tutti gli studenti di SECONDA liceo 2016/17 Le mie lingue Questionario destinato a tutti gli studenti di SECONDA liceo 2016/17 mercoledì 15 marzo 2017 Totale allievi in prima anno scolastico 2016/17: 142 Hanno partecipato all'indagine: 112 Q1: Italiano

Dettagli

Corso di inglese con lezioni individuali in casa del docente

Corso di inglese con lezioni individuali in casa del docente Vivi e fai lezioni in casa del docente, fai parte della vita normale di famiglia Corso di inglese con lezioni individuali in casa del docente In che cosa consiste la soluzione full immersion in casa del

Dettagli

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI

CORSI ESTIVI. MONTE LAURA GR m.s.m MATEMATICA ITALIANO FRANCESE TEDESCO INGLESE CORSI DI LINGUA ALL ESTERO PER GIOVANI E ADULTI SCUOLA LA COMMERCIALE CORSI ESTIVI MONTE LAURA GR 1 400 m.s.m dal 1983 MATEMATICA ITALIANO FRANCESE Albergo Laura, riservato sede dei corsi ai corsi estivi estivi Sono aperte le iscrizioni per allievi

Dettagli

BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO

BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO BENVENUTI AL LICEO DI MENDRISIO 1 COS È IL LICEO? Carattere post-obbligatorio Scelta Scopo (Art. 5 O/RRM) 2 COLLOCAZIONE DEL LICEO SCUOLA MEDIA LICEO STUDI SUPERIORI O/RRM: ORDINANZA/REGOLAMENTO CONCERNENTE

Dettagli

ISTITUTO SANTA CATERINA LOCARNO

ISTITUTO SANTA CATERINA LOCARNO ISTITUTO SANTA CATERINA LOCARNO SCUOLA MEDIA UFFICIALMENTE RICONOSCIUTA Un simbolo voluto per infondere a tutte le componenti della Scuola spirito di solidarietà, umanità e impegno: fonte di fiducia negli

Dettagli

UNA SCELTA IMPORTANTE

UNA SCELTA IMPORTANTE UNA SCELTA IMPORTANTE LICEO SCIENTIFICO GEORGES LEMAÎTRE Il metodo scientifico: una possibilità di apertura al mondo in tutti i suoi ambiti Un liceo che ha come metodo la valorizzazione della conoscenza

Dettagli

SMS CANTONALI allievi 542 docenti

SMS CANTONALI allievi 542 docenti LiBe: 729 allievi LiLo: 652 allievi LiLu1: 1030 allievi SMS CANTONALI 4800 allievi 542 docenti LiLu2: 606 allievi LiMe: 673 allievi SCC: 1110 allievi ~900 studenti all anno % risp. coetanei Scuole Medie

Dettagli

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante le lingue

Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione e la cultura 2014, parte riguardante le lingue Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 05.10.2016, 9:15 1 Popolazione N. 0352-1609-60 Primi risultati dell'indagine sulla lingua, la religione

Dettagli

LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE AIB SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA

LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE AIB SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA LISTINO 2016 RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE SETTORE FORMAZIONE LINGUISTICA Corsi a Brescia presso la sede di Borgo Pietro Wührer, 123 e/o Via Cantore, 46 anche sede Deutsch-Institut, British Institutes,

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Scienze della mediazione linguistica Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Lettorati 1.- Diritto dell

Dettagli

QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI -

QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI - QUESTIONARIO PER DETENUTI - INFORMANTI - 1 In alcune domande è possibile dare più risposte 1. Dati personali a. Sesso: M F b. Età: c. Paese di provenienza: d. Città di provenienza: e. Sposato f. Convivente

Dettagli

LINGUE NELL UNIONE EUROPEA

LINGUE NELL UNIONE EUROPEA Università degli Studi di Spalato Facoltà di Lettere e Filosofia LINGUE NELL UNIONE EUROPEA LA TESINA Professoressa: izv.prof.dr.sc. Magdalena Nigoević Candidate: Maja Klarić Antonija Milardović Spalato,

Dettagli

Piano degli studi liceali

Piano degli studi liceali Piano degli studi liceali Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell istruzione e della cultura Piano degli studi liceali Ufficio dell insegnamento medio superiore Divisione della scuola Indice I. Introduzione

Dettagli

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO NON STATALI ANNO SCOLASTICO 2007/2008 SEZIONE A CLASSI PER ANNO DI CORSO

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO NON STATALI ANNO SCOLASTICO 2007/2008 SEZIONE A CLASSI PER ANNO DI CORSO Ministero della Pubblica Istruzione Direzione generale Studi e Programmazione Direzione generale dei Sistemi Informativi Dipartimento per l'istruzione RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

INDIRIZZI SPECIFICI. Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti.

INDIRIZZI SPECIFICI. Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti. LICEO DIOCESANO INDIRIZZI SPECIFICI Il Liceo diocesano propone diversi curricoli che corrispondono alle diverse scelte opzionali offerte agli studenti. Ogni studente deve scegliere, all interno delle Materie

Dettagli

PROMO ISCRIZIONI ENTRO IL 2 SETTEMBRE ISCRIZIONE GRATUITA CORSI STANDARD E 50% CORSI DI PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE E IELTS

PROMO ISCRIZIONI ENTRO IL 2 SETTEMBRE ISCRIZIONE GRATUITA CORSI STANDARD E 50% CORSI DI PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE E IELTS PROMO ISCRIZIONI ENTRO IL 2 SETTEMBRE ISCRIZIONE GRATUITA CORSI STANDARD E 50% CORSI DI PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE E IELTS TIPOLOGIA CORSI CORSI ANNUALI DI GRUPPO * E INDIVIDUALI (*corsi di gruppo da

Dettagli

TIPOLOGIA CORSI. tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt

TIPOLOGIA CORSI. tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt TIPOLOGIA CORSI tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt I CORSI IN DETTAGLIO da 3 a 6 anni Obiettivo: introdurre alla lingua inglese i bambini per mezzo di laboratori

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE 2014/15

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE 2014/15 Pagina 1 di 8 Modifica questo modulo QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE 2014/15 Liceo Scienze Umane "Caterina Percoto" *Campo obbligatorio 1. La tua esperienza scolastica in questo Liceo è stata * interessante

Dettagli

1. Gli orientamenti degli studi liceali

1. Gli orientamenti degli studi liceali I. Introduzione I. Introduzione 11 1. Gli orientamenti degli studi liceali L organizzazione degli studi liceali nel Cantone Ticino si fonda sull Ordinanza del Consiglio federale/regolamento della Conferenza

Dettagli

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a

IL MARCONI. Liceo Linguistico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Applicate. www.lmarconi.pr.it. Via della Costituente 4/a IL MARCONI Liceo Scientifico Via della Costituente 4/a Liceo delle Scienze Applicate Via della Costituente, 6 Liceo Linguistico Via Benassi, 2 www.lmarconi.pr.it L offerta formativa Liceo Marconi Liceo

Dettagli

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri

L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri L insegnamento delle lingue seconde nella scuola ticinese Varese, 17 maggio 2010 Brigitte Jörimann Vancheri Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione della cultura e dello sport Divisione

Dettagli

Informazioni per le famiglie e per gli allievi che frequenteranno la classe TERZA MEDIA

Informazioni per le famiglie e per gli allievi che frequenteranno la classe TERZA MEDIA SM Scuola media Pregassona Informazioni per le famiglie e per gli allievi che frequenteranno la classe TERZA MEDIA Anno scolastico 2011-2012 marzo 2011 1 LA SCUOLA MEDIA OSSERVAZIONE E ORIENTAMENTO Tutti

Dettagli

Scopri il nuovo Tom Tom Rider, con descrizioni di navigazione intelligenti. Menu semplificato per la massima facilità e velocità d'uso.

Scopri il nuovo Tom Tom Rider, con descrizioni di navigazione intelligenti. Menu semplificato per la massima facilità e velocità d'uso. Tom Tom TOM TOM URBAN RIDER EUROPA 1GC0_002_00 Nuovo Tom Tom RIDER. IL NAVIGATORE DA MOTO. Scopri il nuovo Tom Tom Rider, con descrizioni di navigazione intelligenti. Menu semplificato per la massima facilità

Dettagli

Via Sicilia, Roma Tel / Fax

Via Sicilia, Roma Tel / Fax Via Sicilia, 137 00187 - Roma Tel. + 39 06 69291155 / + 39 06 6792782 Fax. +39 06 97255627 business@testingtutoring.com www.testingtutoring.com Siamo in grado di offrire, su tutte le tipologie di traduzioni

Dettagli

La sperimentazione linguistica, attiva nel Liceo dal 1989 (Circ. 27), completa la formazione propria del liceo scientifico con l apporto di

La sperimentazione linguistica, attiva nel Liceo dal 1989 (Circ. 27), completa la formazione propria del liceo scientifico con l apporto di La sperimentazione linguistica, attiva nel Liceo dal 1989 (Circ. 27), completa la formazione propria del liceo scientifico con l apporto di discipline che accentuano la conoscenza della lingua, della letteratura

Dettagli

Dipartimento formazione e apprendimento

Dipartimento formazione e apprendimento Dipartimento formazione e apprendimento Offerta formativa 2017/18 Conferenza stampa Sala stampa, Palazzo delle Orsoline 24 novembre 2016 Offerta formativa 2017/18 Prof. Dr. Franco Gervasoni Direttore Scuola

Dettagli

LICEO CANTONALE DI MENDRISIO

LICEO CANTONALE DI MENDRISIO LICEO CANTONALE DI MENDRISIO Liceo cantonale di Mendrisio 2 Indice 1. La formazione liceale 2. Il profilo dell allievo liceale 3. Struttura degli studi liceali e le scelte dell allievo 4. Il Liceo cantonale

Dettagli

OBBLIGO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

OBBLIGO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE OBBLIGO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE ITALIA In Italia, a partire dall anno scolastico 2007-2008 l istruzione obbligatoria dura 10 anni, da 6 fino a 16 anni di età. L istruzione obbligatoria comprende tutto

Dettagli

Stampa Situazione di Organico Complessivo - Scuola Secondaria di II Grado. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROMA Anno Scolastico 2017/18

Stampa Situazione di Organico Complessivo - Scuola Secondaria di II Grado. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROMA Anno Scolastico 2017/18 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI Anno Scolastico 27/8 RMIS8R - ENZO FERRARI VIA GROTTAFERRATA, 7 - TEL. /22232 Ambito Territoriale: LAZIO AMBITO A2 - DESIGN MET.OREF.PIET.DURE GEMME A3 - DESIGN DELLA

Dettagli

PAESI E NAZIONALITÀ. linguistico- s- s. italianolinguadue.altervista.org.

PAESI E NAZIONALITÀ.  linguistico- s- s. italianolinguadue.altervista.org. PAESI E NAZIONALITÀ http://italianolinguadue.altervista.org/sportello- linguistico- s- s! italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@libero.it Di dove sei?! Domanda: Di dove sei? Risposta: (Sono)

Dettagli

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI ANNO SCOLASTICO 2007/2008 SEZIONE A CLASSI PER ANNO DI CORSO

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI ANNO SCOLASTICO 2007/2008 SEZIONE A CLASSI PER ANNO DI CORSO Ministero della Pubblica Istruzione Direzione generale Studi e Programmazione Direzione generale dei Sistemi Informativi Dipartimento per l'istruzione RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI

Dettagli

Corsi di Lingua Straniera

Corsi di Lingua Straniera S.Anna Institute - Sorrento Lingue S.ANNA INSTITUTE SORRENTO LINGUE Corsi di Lingua Straniera 1998... Il Sant Anna Institute - Sorrento Lingue è un Istituto Linguistico Internazionale, fondato nel 1998

Dettagli

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107 1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1107 Termine di iscrizione 28 giugno 2014. 2.5 Moduli complementari per l ammissione ai curricoli sanitari HES-SO Per l ammissione ai corsi di bachelor sanitari

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA Curriculum: Standard Classe di appartenenza: 3 Scienze della mediazione linguistica Gli studenti possono scegliere tra uno dei curricula

Dettagli

Grüezi! ['gry: tsi] ciao!

Grüezi! ['gry: tsi] ciao! Grüezi! ['gry: tsi] ciao! Anno Intermedio Scuola dell obbligo e poi? Anno Intermedio in Svizzera tedesca. «college»: 10 anno scolastico in tedesco «job»: Anno integrato lavoro-studio WWW.ANNOINTERMEDIO.CH

Dettagli

TIPOLOGIA CORSI. tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt

TIPOLOGIA CORSI. tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt TIPOLOGIA CORSI CORSI ANNUALI DI GRUPPO * E INDIVIDUALI (*corsi di gruppo da 4 a 8 studenti) MATERNA PRIMI PASSI ELEMENTARI AVVIAMENTO MEDIE CONSOLIDAMENTO SUPERIORI POTENZIAMENTO LABORATORIO MATERNA English

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze Liceo Classico anno I II III IV Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 (3) 4 4 I II III

Dettagli

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747

Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 LINGUISTICO Prossimi incontri e Open Day Open day via Guercino 4747 Data Indirizzi 3 Dicembre 2016 h. 14.45 Linguistico 17 Dicembre 2016 h. 14.45 Classico e Scienze Umane 13 Gennaio 2017 h. 18.00-24.00

Dettagli

LICEO LAURA BASSI. BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale

LICEO LAURA BASSI. BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale LICEO LAURA BASSI BOLOGNA Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane/LES Liceo Musicale LICEO LINGUISTICO QUADRO ORARIO 2 LE MATERIE DELL AREA COMUNE 3 LE MATERIE DI INDIRIZZO 4 LE MATERIE DI INDIRIZZO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE Circolare Allievi n. 12 Circolare Docenti n.37 A tutte/i le/gli allieve/i Ai loro genitori Ai CdC Sede Sede di S. Giovanni Oggetto: ampliamento offerta linguistica a.s. 2019/20 - ISCRIZIONE AI CORSI DI

Dettagli

Scuola media di Minusio. Genitori delle allieve e degli allievi di V elementare 27 marzo 2017

Scuola media di Minusio. Genitori delle allieve e degli allievi di V elementare 27 marzo 2017 Scuola media di Minusio Genitori delle allieve e degli allievi di V elementare 27 marzo 2017 Gli anni della scuola media: dall infanzia all adolescenza Il sistema scolastico del Cantone Ticino 4 18 3 17

Dettagli

COMMISSIONE SCOLASTICA DEI GENITORI ITALIANI DI WINTERTHUR

COMMISSIONE SCOLASTICA DEI GENITORI ITALIANI DI WINTERTHUR COMMISSIONE SCOLASTICA DEI GENITORI ITALIANI DI WINTERTHUR 8400 Winterthur - Tel. 079 613 30 28 www.cogewi.ch - Commissione.genitori@gmx.ch Italienische Elternkommission für Schulfragen Winterthur SERATA

Dettagli

ID pratica Posizione Punteggio Aree OFA

ID pratica Posizione Punteggio Aree OFA 1563172 1 84,3 1548761 2 81,3 1567589 3 80,2 1557160 4 78,3 1559270 5 76,4 1567830 6 73,3 1549846 7 73 1564343 8 71,1 1551114 9 71,1 1557166 10 70,3 1552944 11 70 1548732 12 70 1552341 13 69,9 1546339

Dettagli

Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado

Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado Anno Scolastico 2019/20 CROTONE Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado A002 - DESIGN DEI METALLI, DELL'OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME A003 - DESIGN DELLA CERAMICA A004 - DESIGN

Dettagli

Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado

Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado Anno Scolastico 2019/20 LIVORNO Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado A002 - DESIGN DEI METALLI, DELL'OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME A003 - DESIGN DELLA CERAMICA A004 - DESIGN

Dettagli

Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado

Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado Anno Scolastico 2019/20 FIRENZE Gestione Accantonamenti Scuola Secondaria di II grado A002 - DESIGN DEI METALLI, DELL'OREFICERIA, DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME A003 - DESIGN DELLA CERAMICA A004 - DESIGN

Dettagli

Materie affidate a commissario esterno

Materie affidate a commissario esterno I Addis Abeba Omnicomprensivo di Addis Abeba AMARICO I.T. Costruzioni, Ambiente e Territorio ITCA I.T. Amministrazione, Finanaza e Marketing ITAF A346 A072 Topografia A016 Progettazione, Costruzioni e

Dettagli

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

LE PARI OPPORTUNITA NELL UNIVERSITA

LE PARI OPPORTUNITA NELL UNIVERSITA LE PARI OPPORTUNITA NELL UNIVERSITA Diffusione di buone prassi Università di Foggia, 5 giugno 2015 Prof.ssa Marina Brollo Ordinaria di Diritto del lavoro Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

Proclamazione agli aborigeni del Governatore Thomas Davey Terra di Van Diemen (Tasmania) 1816

Proclamazione agli aborigeni del Governatore Thomas Davey Terra di Van Diemen (Tasmania) 1816 Proclamazione agli aborigeni del Governatore Thomas Davey Terra di Van Diemen (Tasmania) 1816 Fonologico e fonetico Fonologia e fonetica Morfologico Morfologia Sintattico Sintassi Lessicale e semantico

Dettagli

"Nelle domande che seguono ti verrà chiesto di rispondere in merito a qualsiasi forma di lezione aggiuntiva che hai frequentato durante quest'anno

Nelle domande che seguono ti verrà chiesto di rispondere in merito a qualsiasi forma di lezione aggiuntiva che hai frequentato durante quest'anno "Nelle domande che seguono ti verrà chiesto di rispondere in merito a qualsiasi forma di lezione aggiuntiva che hai frequentato durante quest'anno scolastico, sia nelle materie scolastiche sia in altri

Dettagli

La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata.

La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata. La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata. Mezzi utili per raggiungere la scuola: Metro A fermata Furio Camillo o Colli Albani Stazione Roma Tuscolana Linea Atac 85

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 INTERROGATIVI Pronomi CHI invariabile (masc-femm/sing-plu), per persone es. CHI è quella ragazza? CHI sono quelle ragazze? CHE COSA invariabile (masc-femm/sing-plu),per cose Aggettivi QUALE/I QUANTO/I

Dettagli

La Terza Media. Marco Calò Direttore. Serata genitori allievi di terza media Scuola media di Chiasso

La Terza Media. Marco Calò Direttore. Serata genitori allievi di terza media Scuola media di Chiasso La Terza Media allievi di terza media 11.10.018 Scuola media di Chiasso Marco Calò Direttore Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della scuola

Dettagli

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti PIANO DI STUDIO A.A. 2011/2012 Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Curriculum Letterario e culturale I anno Attività formative di base Letteratura italiana e Letterature comparate

Dettagli

Elenco Corsi di Recupero del Primo Quadrimestre

Elenco Corsi di Recupero del Primo Quadrimestre Elenco Corsi di Recupero del Primo Quadrimestre 1G Economia Aziendale N 1 1H Economia Aziendale N 1 Italiano N 4 1I Francese N 1 Italiano N 4 1O Matematica N 2 1Q Matematica N 2 1R Decaneva Roberto Decaneva

Dettagli

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ IIIA/F1 - E Stampa Situazione di Organico Complessivo - Scuola Secondaria di II Grado

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ IIIA/F1 - E Stampa Situazione di Organico Complessivo - Scuola Secondaria di II Grado codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO - 5583-5/7/217 - IIIA/F1 - E UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI Anno Scolastico 217/18 RMTA6E - EMILIO SERENI VIA PRENESTINA KM.14, Ambito Territoriale: LAZIO AMBITO 4 A2

Dettagli

ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - MILANO LISTA INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019

ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - MILANO LISTA INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019 ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - MILANO LISTA INSEGNAMENTI A.A. 2018/2019 INGLESE INSEGNAMENTO SSD 1 TIPO INSEGNAMENTO ORE PERIODO DI ATTIVAZIONE ANNO DI CORSO Lingua Inglese 1 L-LIN/12 Caratterizzante

Dettagli

Scuola media di Minusio Il ciclo d orientamento. 13 novembre 2017

Scuola media di Minusio Il ciclo d orientamento. 13 novembre 2017 Scuola media di Minusio Il ciclo d orientamento 13 novembre 2017 ? Conoscere i percorsi formativi praticabili nel ciclo d orientamento della scuola media ticinese vi permette di accompagnare e di sostenere

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE 2014/15 5BE

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE 2014/15 5BE Pagina 1 di 11 Modifica questo modulo QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE 2014/15 5BE Liceo Economico Sociale "Caterina Percoto" *Campo obbligatorio 1. La tua esperienza scolastica in questo Liceo è stata *

Dettagli

Materie affidate a commissario interno. Materie affidate a commissario

Materie affidate a commissario interno. Materie affidate a commissario interno I Addis Abeba Omnicomprens ivo di Addis Abeba AMARICO I.T. Costruzioni, Ambiente e Territorio ITCA I.T. Amministrazione, Finanaza e Marketing ITAF A346 A058 Geopedologia, economia, estimo A050

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INFORMATICO

ISTITUTO TECNICO INFORMATICO Al Liceo Pavoni si sono formate schiere di giovani del territorio, che hanno poi affrontato con successo l'università e si sono affermati nella professione. I risultati della maturità 2013: quattro alunni,

Dettagli

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI REVISIONE DEGLI ORDINAMENTI DIDATTICI - DM 270/2004 CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Venezia, 14 gennaio 2008 LINGUE OFFERTE 1. Albanese 2. Anglo-Americano 3.

Dettagli

Insegnamento della lingua d origine nel circondario di Olpe

Insegnamento della lingua d origine nel circondario di Olpe Insegnamento della lingua d origine nel circondario di Olpe Cari genitori, da molti anni nel circondario di Olpe viene offerto l insegnamento della lingua d origine. Esso, tuttavia, non è conosciuto ovunque.

Dettagli

PERCHE ANDARE ALL ESTERO

PERCHE ANDARE ALL ESTERO ANNO ALL ESTERO PERCHE ANDARE ALL ESTERO Potere di osservazione (apprendere ad attendere ed osservare come funzionano le cose in un nuovo contesto) gestire diversità naturali network (abituato alle diversità,

Dettagli

Letterario e Culturale

Letterario e Culturale Dipartimento di Studi Linguistici e culturali Comparati SCHEDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI Corso di Laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Letterario e Culturale ORIENTAMENTO/SCHEMA PIANO: SCELTA

Dettagli

QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE

QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE QUESTIONARIO SELEZIONE BENEFICIARIE STRANIERE Codice Data Operatore Sezione A : Storia personale 1. Nome dell'intervistata... 2. Qual è il suo anno di nascita?. 3. In quale paese è nata? [specificare].

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università "Ca' Foscari" VENEZIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università Ca' Foscari VENEZIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti ECOMIA ECOMIA ECOMIA ECOMIA L-8 dell'economia e della gestione aziendale L- economiche L- economiche LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici

Dettagli

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo Piano Offerta Formativa 2016/2017 Istituto d'istruzione Secondaria di secondo grado Liceo Dante Alighieri ITE Falcone e Borsellino Bressanone Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati nella

Dettagli

Profilo in uscita tre Lingue straniere solida formazione culturale di base

Profilo in uscita tre Lingue straniere solida formazione culturale di base Profilo in uscita Il corso liceale linguistico trae la sua peculiarità dalla presenza di tre Lingue straniere e dall'analisi della cultura europea nelle sue diverse articolazioni. La caratterizzazione

Dettagli

3. Cittadinanza e risultati scolastici dei cittadini stranieri

3. Cittadinanza e risultati scolastici dei cittadini stranieri 3. Cittadinanza e risultati scolastici dei cittadini stranieri Il capitolo affronta il tema degli alunni con cittadinanza non italiana, componente della popolazione scolastica in costante crescita. Al

Dettagli

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA 1 SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA Studenti provenienti da laurea triennale LUISS Proseguono lo studio della II lingua studiata in triennale SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA (4CFU) SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA (4CFU)

Dettagli

CALENDARIO ESAMI E ATTIVITÀ PRECEDENTI L INIZIO DELLE LEZIONI

CALENDARIO ESAMI E ATTIVITÀ PRECEDENTI L INIZIO DELLE LEZIONI CALENDARIO ESAMI E ATTIVITÀ PRECEDENTI L INIZIO DELLE LEZIONI Calendari e convocazioni per: esami degli alunni con giudizio sospeso colloqui ed esami integrativi colloqui ed esami di idoneità colloqui

Dettagli

Classe liceale per talenti sportivi/artistici presso il Liceo di Bellinzona (durata della formazione di 5 anni)

Classe liceale per talenti sportivi/artistici presso il Liceo di Bellinzona (durata della formazione di 5 anni) telefono 091 814 58 51 fax 091 814 58 59 e-mail url decs-us@ti.ch www.ti.ch/us Sezione amministrativa Scolarizzazione talenti sportivi e artistici Classe liceale per talenti sportivi/artistici presso il

Dettagli

LA SCUOLA PRIMARIA. Presentazione dell offerta formativa dell Istituto Madre Bucchi. Anno scolastico

LA SCUOLA PRIMARIA. Presentazione dell offerta formativa dell Istituto Madre Bucchi. Anno scolastico LA SCUOLA PRIMARIA Presentazione dell offerta formativa dell Istituto Madre Bucchi Anno scolastico 2014-15 Scuola Paritaria Scuola Cattolica Le regole in una comunità scolastica: docenti e amici Scuola

Dettagli

Scuola media di Locarno 1. Sme Locarno 1 Il ciclo d orientamento della Scuola media CLASSE TERZA

Scuola media di Locarno 1. Sme Locarno 1 Il ciclo d orientamento della Scuola media CLASSE TERZA Scuola media di Locarno 1 Sme Locarno 1 Il ciclo d orientamento della Scuola media CLASSE TERZA Tutti i corsi sono comuni Introduzione di corsi specifici ed opzionali - formazione di base IL CICLO DI ORIENTAMENTO

Dettagli

Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99

Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99 Sperimentazione di Nuovo Liceo Classico con opzione scientifica o giuridico economica ai sensi del DPR 89/2010 e del DPR 275/ 99 Premessa Tendono a prevalere, nelle scelte degli studenti, strutture formative

Dettagli

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA Anno scolastico ( Classe quinta Scuola Primaria e Classe terza Scuola Secondaria di primo grado) Dati personali - Cognome:..

Dettagli

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1 PIANO DI STUDIO A.A. 2011/2012 Corso di laurea in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio Curriculum Politico internazionale I anno Attività formative di base L-FIL-LET/10 - Letteratura italiana Letteratura

Dettagli

LE LINGUE AL CECCATO UNA SCELTA PENSATA

LE LINGUE AL CECCATO UNA SCELTA PENSATA LE LINGUE AL CECCATO UNA SCELTA PENSATA E importante ricordare che: l ITE Ceccato è un istituto tecnico economico, perciò a partire in genere dalla classe quarta si studia la lingua di specializzazione

Dettagli

L istruzione. obbligatoria

L istruzione. obbligatoria L istruzione obbligatoria in Europa 2017/18 Eurydice Fatti e cifre L ISTRUZIONE OBBLIGATORIA IN EUROPA - 2017/18 Questa pubblicazione fornisce informazioni sulla durata dell'istruzione/formazione obbligatoria

Dettagli

Valutazione apprendimenti INVALSI. Il questionario di accompagnamento

Valutazione apprendimenti INVALSI. Il questionario di accompagnamento Valutazione apprendimenti INVALSI Il questionario di accompagnamento Varese 6 novembre 2009 INDICE Ruolo dei questionari nelle indagini nazionali/ internazionali sui sistemi scolastici I questionari PISA:

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE CARLO CATTANEO

ISTITUTO PROFESSIONALE CARLO CATTANEO ISTITUTO PROFESSIONALE CARLO CATTANEO Istituto Professionale Il nuovo istituto professionale prevede un percorso di cinque anni che consente, al termine del terzo anno, l acquisizione di una qualifica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO C.L.I.F.U. Centro Linguistico Interfacoltà per le Facoltà Umanistiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO C.L.I.F.U. Centro Linguistico Interfacoltà per le Facoltà Umanistiche UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO C.L.I.F.U Centro Linguistico Interfacoltà per le Facoltà Umanistiche SCEGLI LA DIREZIONE GIUSTA PER L APPRENDIMENTO DELLE LINGUE CLIFU SCEGLI IL CLIFU www.clifu.unito.it

Dettagli

OPEN DAY presso il nostro Istituto

OPEN DAY presso il nostro Istituto Orientamento scolastico 2018/19 Liceo artistico E.Luzzati di Chiavari DATA ORARIO ATTIVITA 16 NOVEMBRE 14.30/17.30 Lezioni aperte 12 DICEMBRE 14.30/17.30 Laboratorio artistico 13 DICEMBRE 14.40/17.30 Lezioni

Dettagli

ISTITUTO SANTA CATERINA Locarno

ISTITUTO SANTA CATERINA Locarno ISTITUTO SANTA CATERINA Locarno Gruppo scolastico ISTITUTO SANT ANNA E SCUOLE ASSOCIATE SA Dalla scuola elementare alla maturità Certificati Ufficiali LICEO QUADRIENNALE DI MATURITA LINGUISTICA EUROPEA

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE ALLEGATO 2 SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI

Dettagli

1. Il liceo Classico, con cinque tipologie di percorso di studio: liceo classico nell ambito della Sezione Internazionale di Tedesco

1. Il liceo Classico, con cinque tipologie di percorso di studio: liceo classico nell ambito della Sezione Internazionale di Tedesco I. ARTICOLAZIONE DEI PERCORSI DI STUDIO Al liceo Galvani è possibile scegliere: 1. Il liceo Classico, con cinque tipologie di percorso di studio: liceo classico ordinario liceo classico nell ambito della

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

Dettagli

Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012

Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012 Repubblica e Ticino Polizia cantonale www.polizia.ti.ch Candidatura per l assunzione alla scuola cantonale di polizia 2012 Aspirante gendarme Polizia Cantonale Aspirante agente Polizia comunale Ascona

Dettagli

Scuola media di Minusio Il ciclo d orientamento. 5 novembre 2018

Scuola media di Minusio Il ciclo d orientamento. 5 novembre 2018 Scuola media di Minusio Il ciclo d orientamento 5 novembre 2018 ? Conoscere i percorsi formativi praticabili nel ciclo d orientamento della scuola media ticinese vi permette di accompagnare e di sostenere

Dettagli

Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI

Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI MARTEDì 4 DICEMBRE 2018 I RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI Le informazioni: U.O. Internazionalizzazione

Dettagli