Le difficoltà crescono ma noi ci siamo!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le difficoltà crescono ma noi ci siamo!"

Transcript

1 Il Sindacato non va in vacanza Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! EDITORIALE Il Sindacato non va in vacanza. E non va in vacanza anche e soprattutto quest anno, con tutti i problemi ancora in piedi e le vertenze che la UIL e la UIL FPL continuano a vivere quotidianamente nei diversi settori. Il quadro generale ci dice che questa prima parte del 2017 i nostri sforzi hanno prodotto diversi risultati, dalla convocazione dell Aran per il nuovo contratto del pubblico impiego dopo anni di blocco, all inizio delle trattative nel settore sanitario privato e socio assistenziale fino ad arrivare alla firma posta sul nuovo contratto dei dipendenti capitolini. Tuttavia non staremo qui ad auto incensarci, non ci interessa. Il nostro unico interesse rimane quello di migliorare sempre e costantemente le condizioni dei lavoratori che rappresentiamo e con cui quotidianamente ci confrontiamo. Per fare ciò non possiamo abbassare la guardia rispetto alle principali questioni al momento in ballo. Iniziando dal pubblico, se da un lato la trattativa per il nuovo contratto fa ben sperare, dall altro ci sono criticità di fortissimo impatto. Partiamo dalla sanità, e come potrebbe essere altrimenti. Ultimamente sembra che tutti, a partire dalla stampa, tacciano rispetto alle condizioni del nostro sistema sanitario pubblico. Noi a questo silenzio rispondiamo con altre domande: perché si tace di fronte alle condizioni dei nostri ospedali? Per quale ragione nessuno parla più delle assunzioni a rilento, delle carenze di organico, della situazione che vive l emergenza ed urgenza sanitaria a livello regionale? A queste domande, purtroppo, non sappiamo rispondere, ma possiamo dire che noi a differenza di altri non abbasseremo la guardia. Così come non la abbasseremo negli enti locali, a partire dalle Province e dalla Città Metropolitana di Roma, dove il caos normativo continua a creare problemi, nonostante i nostri sforzi e la nostra mobilitazione. Tutto questo per non parlare del settore sanitario privato, dove le trattative con Aris e Aiop per il contratto nazionale non ci distolgono dal pensiero di situazioni di grande difficoltà, come ad esempio è stato per il Gruppo San Raffaele e come continua ad essere per grandi realtà come la Fondazione Santa Lucia. Ultimo ma non per questo meno importante, quanto accade nel terzo settore, dove assistiamo a continui cambi appalto, con gare al massimo ribasso con conseguenti problemi per i moltissimi lavoratori. La carne al fuoco, dunque, è moltissima. Il nostro obiettivo è quello di tenere alta l attenzione di tutti su queste vicende e continueremo a farlo per il bene esclusivo dei lavoratori. il Volantino ANNO l n agosto 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO IL SINDACATO NON VA IN VACANZA. Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! L ACQUA È VITA, non solo un bene comune OPES FORMAZIONE, Corso di Laurea in Consulente del Lavoro e Relazioni Sindacali HANNO COLLABORATO Sandro Bernardini Ivano Massari Massimo Mattei Redazione e Direzione Via dei Valeri, ROMA tel ufficiostampa@uilfplromalazio.it UIL FPL ROMA E LAZIO WEBSITE FACEBOOK UIL FPL roma e lazio SCARICA L APP Disponibile su AppStore e GooglePlay

2 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 2 L ACQUA È VITA! non solo un bene comune da REDAZIONE La politica, nella sua accezione moderna e troppo spesso populista, si sa, a volte cavalca talune questioni sociali facendole diventare mediaticamente virali e generando dibattiti troppo inclini alla degenerazione, dibattiti che in un certo senso offrono ai più attenti la possibilità di capire effettivamente in che modo sia orientato il pensiero comune, invece di propinare soluzioni fattibili. Noi non condividiamo questo approccio, ma sappiamo essendo realistici che fa parte del gioco per come viene inteso oggi. Tuttavia riteniamo che determinati argomenti dovrebbero essere e- sclusi dal novero di quelli utilizzati per gli scopi poco nobili di cui sopra. Uno di questi, ovviamente, è l acqua e il motivo di questa considerazione è semplice. Già, perché l acqua non è solo un bene comune, come recita appunto uno slogan piuttosto noto. L acqua è vita e con la vita non sono ammessi determinati atteggiamenti. L emergenza che il nostro paese ed in particolar modo il territorio romano, vive nelle ultime settimane, infatti, non può e non deve diventare terreno di uno scontro infruttuoso tra diverse compagini. L unica risposta che deve arrivare da chi deve, e sottolineiamo l uso del verbo dovere, gestire la vicenda è quella relativa al comportamento da tenere per fare in modo che nessuno rimanga senz acqua. Troppi attori, protagonisti o anche no, hanno cercato il centro del palcoscenico in questa situazione, spesso alimentando un fuoco che invece andava domato e poi spento. Non è facile, certamente, gestire un rischio del genere. Si è parlato di razionamento per circa un milione e mezzo di romani, di problemi di carattere idrogeologico per il Lago di Bracciano, finito inevitabilmente al centro del discorso e di molto altro ancora. Tuttavia la richiesta principale che è arriva anche dalla UIL e soprattutto dalla gente alla politica è quella di prendere realmente coscienza della situazione, affrontando il problema. Guardando avanti, ora, come si può normalizzare una vicenda tanto complicata e, permetteteci, assurda? Le soluzioni ci sarebbero e, a sentire gli esperti, i punti d intervento possibili sono davvero molti. Tutto questo cominciando proprio da Roma, il cuore del problema, che nel 2017 deve fare i conti con una rete idrica a dir poco malridotta a causa di tubature vetuste, soprattutto andando verso il centro storico, dove la chiusura dei nasoni non rappresenta certo una soluzione al problema nella sua complessità. Tutto questo senza contare le possibili soluzioni esterne al territorio capitolino, soluzioni che, a differenza di quelle propinate, non avrebbero un impatto ambientale e idrogeologico devastante. Le possibilità d intervento, dunque, ci sono. Ora è giunto il momento che chi di dovere abbandoni il dibattito mediatico ed inizi a pensare alla risoluzione di un gravissimo problema. Non si fa politica con l acqua, non si fa politica con la vita! OPES FORMAZIONE PROGETTO UNILABOR Corso di Laurea in Consulente del Lavoro e Relazioni Sindacali da REDAZIONE La nostra federazione ha sempre sottolineato l importanza della formazione. Non a caso come UIL FPL Roma e Lazio, attraverso l istituzione di un apposito Dipartimento della Formazione, abbiamo negli ultimi anni offerto ai nostri iscritti diverse ottime possibilità di ampliare il proprio bagaglio culturale, conseguire attestati in virtù della frequenza di corsi altamente professionalizzanti, fino ad arrivare, attraverso la nostra agenzia formativa, la OPES Formazione, a dare la possibilità ai nostri dirigenti ed iscritti di conseguire lauree triennali e magistrali in diverse discipline concernenti il mondo del giuslavorismo, senza dimenticare i percorsi dedicati a chi opera all interno della Pubblica Amministrazione. In particolare, in questo numero de Il Volantino vogliamo riferirci al Progetto UNILABOR, un vero e proprio percorso di sostegno alla formazione universitària degli studenti lavoratori verso il conseguimento delle lauree triennali e magistrali dell area di Giurisprudenza. Si tratta di un progetto messo in campo dalla OPES Formazione in collaborazione con l Università di Siena, prioritariamente riservato agli iscritti della UIL FPL. Come già detto, l ambito didattico di riferimento è quello della area di Giurisprudenza ed il corso al momento attivo e disponibile è quello di Laurea Triennale in Consulente del Lavoro e delle Relazioni Sindacali. Gli studenti lavoratori che aderiscono al progetto, oltre alla normale attività didattica, potranno usufruire di una didattica aggiuntiva ed oltre a questo, non dovranno occuparsi delle pratiche burocratiche e di segreteria (prenotazione appello d esame ecc.) che saranno invece svolte con cura dalla segreteria del progetto. Per ulteriori informazioni in merito, è possibile consultare il sito internet In questo senso, dalle prossime settimane verranno attivati dal Dipartimento un apposito numero di telefono ed una mail. Ricordiamo, in ogni caso, che sarà possibile iscriversi al Corso di Laurea in Consulente del Lavoro e delle Relazioni Sindacali entro e non oltre il 10 settembre Per dare risalto a questa e tutte le altre iniziative messe in campo dalla UIL FPL Roma e Lazio in ambito formativo, a partire da settembre sarà attivata un apposita sezione dedicata appunto alle attività del Dipartimento della Formazione su tutti i nostri mezzi di comunicazione, in particolar modo sul sito internet e su Il Volantino.

3 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 3 DA IL CORRIERE DI RIETI DEL 29 LUGLIO 2017 DA IL TEMPO DEL 02 AGOSTO 2017

4 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 4 DA IL CORRIERE DI VITERBO DEL 03 AGOSTO 2017 DA IL MESSAGGERO DEL 03 AGOSTO 2017

5 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 5

Senza politiche attive non si lavora!

Senza politiche attive non si lavora! C È BISOGNO DI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA E PIANIFICAZIONE ECONOMICA Senza politiche attive non si lavora! EDITORIALE Senza politiche attive non si lavora. Il messaggio che la UIL vuole veicolare è tanto

Dettagli

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta?

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? EDITORIALE La domanda è lecita, il 30 novembre è ormai lontano e i Sindacati continuano ad insistere per l avvio della contrattazione che conduca ai tanto agognati

Dettagli

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato DIPENDENTI CAPITOLINI Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato EDITORIALE La UIL FPL e il Sindacato in generale, confermano la propria presenza ed attenzione nei confronti dei lavoratori di Roma

Dettagli

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista EDITORIALE Nell arco di pochi mesi la UIL FPL sarà chiamata ancora una volta a dimostrare quanto il lavoro

Dettagli

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo!

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! Le sfide per il futuro ci attendono Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! EDITORIALE Le difficoltà ci sono e crescono sempre di più nel mondo del lavoro. Ed è proprio quando questi tratti emergono che

Dettagli

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta SANITÀ IN CODICE ROSSO? Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta EDITORIALE Sanità pubblica in codice rosso? Purtroppo questo assunto, poi divenuto uno slogan delle nostre battaglie, rappresenta

Dettagli

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni SENZA VERGOGNA! Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni EDITORIALE Da mesi ormai continua una fase molto calda e complicata della nostra battaglia per il rinnovo dei contratti nel settore

Dettagli

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti Vaccini, famiglie in confusione Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti EDITORIALE In uno degli scorsi numeri del nostro settimanale Il Volantino avevamo posto l accento e detto la nostra sul tema dell

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI San Giovanni Addolorata La UIL FPL Roma e Lazio accende i riflettori su uno dei nosocomi romani EDITORIALE Negli ultimi giorni su diversi organi di stampa a livello romano e laziale è stata trattata la

Dettagli

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo Pubblico Impiego Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo EDITORIALE Cosa sta succedendo nel mondo del pubblico impiego? Dopo anni di difficoltà, lo scorso maggio abbiamo firmato i rinnovi

Dettagli

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie ASSUNZIONI SUBITO! finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie EDITORIALE Assumere e dare nuova linfa alla macchina capitolina. La nostra richiesta è sempre la stessa ormai da tempo. Negli ultimi

Dettagli

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi Una piaga in comune tra Sanità ed Enti Locali che affossa sempre più diritti e certezze Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi ANNO l n. 24-28 settembre 2017 Una piaga in comune tra Sanità

Dettagli

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI #FuturoalLavoro Tutti in piazza a sostegno della nostra piattaforma per il futuro EDITORIALE Il 9 febbraio si avvicina sempre di più. Manca, infatti, ormai meno di una settimana alla grande manifestazione

Dettagli

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO Una corsa ad ostacoli EDITORIALE L accordo quadro tra Governo e Sindacati prima e la riforma del Pubblico Impiego fresca di approvazione ora, rappresentano al meglio l evolversi

Dettagli

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza SCIOPERO GENERALE L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza EDITORIALE Fuori tempo massimo non è affatto un espressione esagerata se si parla dei cambi appalto che riguardano centinaia

Dettagli

OBIETTIVO FORMAZIONE!

OBIETTIVO FORMAZIONE! OBIETTIVO FORMAZIONE! Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO EDITORIALE OBIETTIVO FORMAZIONE Un organizzazione sindacale ha il dovere, a nostro avviso, di occuparsi a 360 dell iscritto. Ogni singolo associato

Dettagli

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente EDITORIALE Un Congresso non è solo un passaggio formale e necessario, ma anche un momento di unione e confronto molto sentito da chi appartiene

Dettagli

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord BOTTO NUCLEARE Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord Al momento abbiamo 28.000 soldati sulla linea tra il Nord e il Sud della Corea. Ci sta costando una fortuna, che non abbiamo! Siamo

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Carmelo Barbagallo SENZA LAVORO PER I GIOVANI NON C È FUTURO EDITORIALE La festa dei lavoratori in un momento come questo assume un significato particolarmente importante. Il mondo del lavoro vive una

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Apriamoci e abbattiamo ogni barriera: è una sfida che non possiamo perdere. La Conferenza di Organizzazione svoltasi a Tivoli il 28 e 29 marzo scorsi ha rappresentato un momento utile per confermare la

Dettagli

Il Governo rispetti gli impegni presi!

Il Governo rispetti gli impegni presi! Riprende la trattativa: i nodi da sciogliere Il Governo rispetti gli impegni presi! EDITORIALE Torna, dopo un breve stop estivo, la trattativa presso l Aran per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego.

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI PUBBLICO IMPIEGO Stop alla demagogia, si investa sullo sblocco del turn over EDITORIALE Per quanto risulti grottesco pensarlo, ancora una volta assistiamo ad un nuovo e sempre più stucchevole attacco mediatico

Dettagli

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo IL FUTURO È SERVIZI PUBBLICI L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo il Volantino SPECIALE 8 GIUGNO EDITORIALE Pubblico sei tu, pubblico siamo noi ma soprattutto pubblico dovrà essere il futuro

Dettagli

Dal silenzio alla rinascita di una comunità

Dal silenzio alla rinascita di una comunità Ad Amatrice ancora cumuli di macerie Dal silenzio alla rinascita di una comunità EDITORIALE Ricostruire. Una parola inflazionata, spesso abusata da chi deve, per mestiere o attitudine, parlare di sisma

Dettagli

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA 8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA La UIL in prima linea per i Diritti delle Donne in tutto il mondo! EDITORIALE Si chiamerà futura! Una semplice citazione di Lucio Dalla o qualcosa di più? Per noi, quest

Dettagli

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI NON CI FERMIAMO! Continua il confronto per un nuovo e migliore sistema previdenziale EDITORIALE Dovevano arrivare risposte entro lunedì, quando UIL, CGIL e CISL si erano sedute per l'incontro decisivo

Dettagli

NOI CI SIAMO! l importanza di esserci Democrazia, confronto, partecipazione e aggregazione, ecco cosa siamo e cosa continueremo ad essere

NOI CI SIAMO! l importanza di esserci Democrazia, confronto, partecipazione e aggregazione, ecco cosa siamo e cosa continueremo ad essere NOI CI SIAMO! l importanza di esserci Democrazia, confronto, partecipazione e aggregazione, ecco cosa siamo e cosa continueremo ad essere EDITORIALE È in periodi incerti e difficili come quello in cui

Dettagli

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto Sanità privata Lazio, oltre 11.000 firme a Zingaretti per il contratto 30 novembre 2018 ore 17.18 Abbiamo consegnato al presidente Nicola Zingaretti 11.071 firme di lavoratrici e lavoratori della sanità

Dettagli

Fisioterapisti contro Aiop e Aris

Fisioterapisti contro Aiop e Aris Sanità privata. Cimop: Trattative arenate, pronti allo sciopero Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata proclama lo stato d agitazione dopo l interruzione delle trattative sul rinnovo del contratto.

Dettagli

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49 Sanità privata senza contratto Le lavoratrici e i lavoratori della Sanità Privata aspettano da 13 anni il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Le trattative con le associazioni datoriali

Dettagli

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI RINNOVI CONTRATTUALI DEL PUBBLICO IMPIEGO La trattativa è iniziata, ora è necessario concluderla presto! EDITORIALE L attesa, purtroppo snervante, che qualcosa si muovesse nell ambito dei rinnovi contrattuali

Dettagli

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate "L'interruzione della trattativa avvenuta dopo l'esame iniziale dei primi articoli, relativamente all aggiornamento delle modifiche

Dettagli

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale 20 dicembre 2018 ore 18.05 Fp Cgil-Cisl-Uil Roma e Lazio: Un ottimo risultato. Ora si apra un percorso nuovo per tutta la sanità privata È stato firmato

Dettagli

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo 12 giugno 2018 ore 07.57 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio manifestano a Montecitorio per indurre parti datoriali (Aris e Aiop), Regione e Parlamento

Dettagli

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto 31 Gennaio 2019 Sanità privata in agitazione per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da 12 anni. Infermieri,

Dettagli

Direttore di Azienda Privata in aspettativa senza retribuzione. componente del Direttivo Aziendale Casa Divina Provvidenza sede di Foggia

Direttore di Azienda Privata in aspettativa senza retribuzione. componente del Direttivo Aziendale Casa Divina Provvidenza sede di Foggia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott. LUIGI GIORGIONE E-mail Situazione contrattuale ESPERIENZA LAVORATIVA luigigiorgione69@gmail.com Direttore di Azienda Privata in aspettativa senza retribuzione.

Dettagli

Universita di Siena Progetto UNILABOR

Universita di Siena Progetto UNILABOR Universita di Siena Progetto UNILABOR Anno Accademico 2019 2020 NUOVA OFFERTA FORMATIVA Il Proge o Unilabor si allarga e si arricchisce. A par re da questo anno infa l offerta forma va riferita alla Laurea

Dettagli

"Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori»

Don Gnocchi, sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori» "Don Gnocchi", sindacati sul piede di guerra: «Volantinaggio e sciopero dei lavoratori» Si è svolta questo pomeriggio l assemblea dei lavoratori della Fondazione Don Carlo Gnocchi Polo Riablitativo Specialistico

Dettagli

CONSULENTI DEL LAVORO. Protagonisti nel nuovo mercato del lavoro

CONSULENTI DEL LAVORO. Protagonisti nel nuovo mercato del lavoro CONSULENTI DEL LAVORO Protagonisti nel nuovo mercato del lavoro Consulenti del Lavoro L attività professionale è regolata dalla Legge 11/01/1979, n 12 istitutiva dell Ordine dei Consulenti del Lavoro.

Dettagli

Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego

Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego il Volantino ANNO 2 n. 12-27 marzo 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO VOTA E FAI VOTARE PER LA UIL FPL Insieme

Dettagli

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Pubblicato il 12.06.18 di Redazione Aggiornato il 14.06.18 Stesso lavoro, stesso salario, stessi diritti. Dopo la manifestazione dell'altro giorno

Dettagli

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione 3/7/2019 Panorama della Sanità Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione panoramasanita.it/2019/07/03/contratti-cgil-cisl-uil-trattativa-rinnovo-sanita-privata-in-stallo-si-intensificamobilitazione/

Dettagli

RIPARTIZIONE STUDENTI IL DIRIGENTE. VISTO il vigente Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n. 171 del 24/02/2012;

RIPARTIZIONE STUDENTI IL DIRIGENTE. VISTO il vigente Statuto di Ateneo, emanato con D.R. n. 171 del 24/02/2012; RIPARTIZIONE STUDENTI Ufficio Segreteria Studenti Scienze Politiche Jean Monnet IL DIRIGENTE VISTO il D.M. n. 270 del 22/10/2004 ed in particolare l art. 3, comma 9, che dispone che le Università possono

Dettagli

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma 27 marzo 2019 ore 17.52 Fp Cgil-Cisl-Uil: Pronto il nuovo calendario di iniziative, assemblee e volantinaggi, che toccheranno tutti i territori

Dettagli

Accoglienza non fa rima con burocrazia

Accoglienza non fa rima con burocrazia Accoglienza non fa rima con burocrazia EDITORIALE Il dibattito pubblico sui vaccini e sull obbligo di vaccinazione per iscrivere a scuola i bambini fino ad una determinata età ha tenuto banco negli ultimi

Dettagli

Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria

Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria Eletto il Consiglio confederale nel 17esimo congresso regionale dell Unione italiana dei lavoratori - Bendini: Puntiamo a essere più

Dettagli

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria 17/04/2019 Il Contratto Nazionale della Sanità Privata AIOP-ARIS, è scaduto da ben 13 anni. Dopo la dichiarazione

Dettagli

Relating intelligence is the future Relazione di impatto anno 2017

Relating intelligence is the future Relazione di impatto anno 2017 TEXTURE Srl Società Benefit Relating intelligence is the future Relazione di impatto anno 2017 TEXTURE BENEFIT Texture è nata a fine gennaio 2017 come società benefit: darle una finalità di tipo sociale,

Dettagli

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa 12 giugno 2019 @ 18:00 Confermiamo l obiettivo di arrivare, in maniera condivisa e in tempi

Dettagli

FFO: Tra università e finanziamenti

FFO: Tra università e finanziamenti FFO: Tra università e finanziamenti Documento a cura di Mara Tessadori, tesoriere nazionale e membro della Commissione Università Università: questa è il luogo che viviamo ogni giorno ed è il posto che

Dettagli

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza

Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza Studiare alla Facoltà di Giurisprudenza a.a. 2011/2012 1 Facoltà di GIURISPRUDENZA Indice dei corsi Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza Corso triennale di laurea in Diritto e amministrazione pubblica

Dettagli

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Prosegue la mobilitazione degli addetti alla sanità privata per il contratto. Ieri è toccato ai circa 25mila del

Dettagli

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

CORSI DI LINGUA OPZIONALE CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Studenti iscritti al II anno a.a. 2016/2017 Lo studio di una lingua è una delle opzioni disponibili per

Dettagli

Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana

Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana Sanità. La Ugl a Roma incontra l assessore regionale Razza. Proficuo incontro sui temi della sanità siciliana 25 settembre 2019 La situazione attuale sanità siciliana è stata oggetto di confronto durante

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Roma, 18 gen. (AdnKronos) - E' stato raggiunto questa notte, tra parte datoriale e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, l'accordo che chiude

Dettagli

ALLEGATO MANAGEMENT DEL FENOMENO MIGRATORIO E DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE

ALLEGATO MANAGEMENT DEL FENOMENO MIGRATORIO E DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE ALLEGATO Titolo del Master Livello Durata Crediti Formativi Universitari (CFU) Organizzazione didattica MANAGEMENT DEL FENOMENO MIGRATORIO E DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE II livello Annuale 60 Le lezioni

Dettagli

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza dei corsi e studio

Dettagli

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus anni. #tempo scaduto, è lo slogan scelto per lo sciopero regionale di lunedì 28 gennaio per l intera giornata

Dettagli

Concorsi Specializzazione Medicina

Concorsi Specializzazione Medicina Concorsi Specializzazione Medicina 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Concorsi Specializzazione Medicina Scuole di Specializzazione in Medicina 2015/2016 Decreto Ministeriale 20 maggio 2016, n. 313 Sono disponibili i quesiti

Dettagli

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Sanità privata, passi avanti verso il contratto Contratto sanità privata. Sindacati chiedono alle Regioni di revocare accreditamento in caso di mancato accordo con Aiop e Aris Alle Regioni abbiamo chiesto atti concreti, incisivi e immediati che diano

Dettagli

EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI

EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI EMERGENZA SANITA MEDICI SEMPRE PIU ANZIANI Il Governo nazionale deve rinnovare i contratti e la Regione fare un chiaro piano di assunzioni 2019/2021. I dati aggiornati del conto annuale della ragioneria

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 45 del 12 settembre 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 45 del 12 settembre 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 45 del 12 settembre 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 28 luglio 2005 -Deliberazione N. 995 - Area Generale

Dettagli

COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI. Servizio Stage & Placement

COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI. Servizio Stage & Placement COME FORMALIZZARE LO STAGE PER GLI STUDENTI Servizio Stage & Placement I DOCUMENTI Convenzione (tra l Università e l Azienda) E compilata dall azienda, che deve anche registrarsi nel sito di Dipartimento.

Dettagli

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Diritto e Sport Il giurista nella gestione dei rapporti e del fenomeno sportivo Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE IN 1) Relazioni internazionali 2) Scienze della politica e dell amministrazione 3)

Dettagli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli 1 La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli I tre candidati alle elezioni del 26 maggio si sono confrontati sulla realizzazione del Centro Polifunzionale VALMADRERA Un Centro Polifunzionale

Dettagli

INTRODUZIONE. Il paziente oncologico per essere assistito adeguatamente. necessita di innumerevoli attenzioni da parte

INTRODUZIONE. Il paziente oncologico per essere assistito adeguatamente. necessita di innumerevoli attenzioni da parte INTRODUZIONE Il paziente oncologico per essere assistito adeguatamente necessita di innumerevoli attenzioni da parte dell infermiere che lo ha in carico : quest ultimo deve comprendere i suoi bisogni,

Dettagli

Calendario didattico a.a

Calendario didattico a.a Calendario didattico a.a. 2015-2016 Lezioni Corsi di laurea Corsi di laurea magistrale I semestre Inizio: 28.09.2015 Fine 09.01. 2016 I anno Inizio: 02-11-2015; Fine: 16-01-2016 II anno Inizio: 28-09-2015;

Dettagli

Facoltà di Ingegneria

Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI IN INGEGNERIA (Delibera n.3 del Consiglio di Facoltà del 07 07 2010) 1. PREMESSA E NORME GENERALI 1.1. Norme e principi di riferimento Il presente Regolamento

Dettagli

SANITA': ANAAO, CONTRO CARENZA MEDICI NO A SOLUZIONI FANTASIOSE = Il sindacato propone 5 risposte

SANITA': ANAAO, CONTRO CARENZA MEDICI NO A SOLUZIONI FANTASIOSE = Il sindacato propone 5 risposte SANITA': ANAAO, CONTRO CARENZA MEDICI NO A SOLUZIONI FANTASIOSE = Il sindacato propone 5 risposte Roma, 24 apr. (AdnKronos Salute) - Contro la carenza di medici specialisti nel Servizio sanitario nazionale,

Dettagli

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Chi è e cosa fa lo Psicologo Chi è e cosa fa lo Psicologo L articolo 1 della Legge 18/2/1989 n. 56 Ordinamento della professione di psicologo recita: La professione di Psicologo comprende l uso degli strumenti conoscitivi e di intervento

Dettagli

L ascolto empatico. abilità che possono essere apprese e sviluppate solo con impegno e molta pratica

L ascolto empatico. abilità che possono essere apprese e sviluppate solo con impegno e molta pratica L ascolto empatico Introduzione Diversamente da quanto possiamo pensare, ascoltare non è semplice. Saper ascoltare efficacemente comporta un processo mentale più sofisticato del solo sentire poiché è un

Dettagli

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE DAL 23 AL 29 NOVEMBRE Acquario Purtroppo è un periodo in cui dovete pensare a tante cose e siete un po agitati. Dovete stare attenti, soprattutto venerdì. Le maggiori difficoltà sorgeranno con persone

Dettagli

Mobilitazione dei dipendenti degli ospedali di Lecco, Merate e Bellano

Mobilitazione dei dipendenti degli ospedali di Lecco, Merate e Bellano Scioperano i lavoratori dell azienda ospedaliera, corteo e presidi 1 Mobilitazione dei dipendenti degli ospedali di Lecco, Merate e Bellano La protesta per la carenza di personale nelle strutture sanitarie

Dettagli

#SENZAVERGOGNA. il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

#SENZAVERGOGNA. il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI #SENZAVERGOGNA Sanità Privata. Inizia un percorso di protesta a tappe in tutta la Regione Lazio EDITORIALE Riparte alla grande la mobilitazione dei lavoratori della sanità privata. Dal 13 marzo scorso,

Dettagli

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

CORSI DI LINGUA OPZIONALE CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Impresa e Management Corso di Laurea Triennale Immatricolati a.a. 2016/2017 Lo studio di una lingua è una delle opzioni disponibili per il conseguimento dei 4

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Chimica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Chimica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Chimica IL CORSO IN BREVE Il Corso di studio in Chimica, della durata di 3 anni, si propone di formare laureati di primo livello in possesso di un adeguata

Dettagli

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI (A.A ) 1. COME AVVIENE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI NEI TRASFERIMENTI?

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI (A.A ) 1. COME AVVIENE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI NEI TRASFERIMENTI? RICONOSCIMENTO DEI CREDITI (A.A. 2013-2014) 1. COME AVVIENE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI NEI TRASFERIMENTI? Gli studenti che si trasferiscono al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

Dettagli

CORSI DI LINGUA OPZIONALE

CORSI DI LINGUA OPZIONALE CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Giurisprudenza Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Studenti iscritti al II anno a.a. 2017/2018 Una lingua da 4 CFU è una delle opzioni disponibili che, combinata

Dettagli

Corsi di lingua opzionale Dipartimento di Impresa e Management

Corsi di lingua opzionale Dipartimento di Impresa e Management Luiss Corsi di lingua opzionale Dipartimento di Impresa e Management Corso di Laurea Triennale in Economia e Management Immatricolati anno accademico 2018/2019 Il corso di laurea in Economia e Management

Dettagli

Licenziamenti e legge Fornero

Licenziamenti e legge Fornero Page 1 of 5 Licenziamenti e legge Fornero http://www.lavoce.info/licenziamenti-pochi-dati-dal-ministero/ May 8, 2013 Tito Boeri Licenziamenti e legge Fornero 12.04.13 Tito Boeri I dati sui licenziamenti

Dettagli

Oggetto : problematiche S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Paolo Savona

Oggetto : problematiche S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Paolo Savona Galleria Aschero 3 Savona fp.savona@cisl.it Al Direttore Generale ASL 2 Savonese Dott. Flavio Neirotti Oggetto : problematiche S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Paolo Savona Piu volte nell ambito

Dettagli

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via N. Reg. Iscriz. DOMANDA DI ISCRIZIONE Al Dirigente Scolastico dell Istituto Professionale PASSARELLI Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera - SCUOLA PARITARIA (D.M. 28-02-2001) Servizi

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di TRIENNALI MAGISTRALI... Infermieristica > Scienze infermieristiche e ostetriche Ostetricia... Fisioterapia Educazione professionale Logopedia Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

Dettagli

Rassegna stampa 13 Luglio 2015

Rassegna stampa 13 Luglio 2015 Rassegna stampa 13 Luglio 2015 Data: 11 Luglio 2015 Pagina: 39 Data: 12 Luglio 2015 Pagina: 37 Data: 13 Luglio 2015 Pagina: 32 Data: 13 Luglio 2015 Pagina: 33 Data: 11 Luglio 2015 Pagina: 2 Data: 11 Luglio

Dettagli

PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA SULLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA MONTAGNA

PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA SULLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA MONTAGNA PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA SULLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA MONTAGNA All interno del progetto Uncem SMART VALLEY E GREEN COMMUNITY l Unione dei Comuni e degli Enti montani nel quadro delle

Dettagli

La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione

La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione Corso di Formazione riservato ai Quadri Dirigenti FIMMG Domus De Maria (Ca) 1a Edizione - 4 Ottobre 2016 - ore 16.30-19.00 2a Edizione

Dettagli

Convegno Essenzialità dell Orientamento per il Futuro dei Giovani, Orvieto 9 11 dicembre 2004

Convegno Essenzialità dell Orientamento per il Futuro dei Giovani, Orvieto 9 11 dicembre 2004 RIFLESSIONI E PROPOSTE Convegno Essenzialità dell Orientamento per il Futuro dei Giovani, Orvieto 9 11 dicembre 2004 L esperienza realizzata nelle giornate appena trascorse è stata senza dubbio molto positiva.

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI Sede: PALERMO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 0/0 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.scienze.unipa.it/chimica/. ASPETTI GENERALI Il Corso

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO 2015/2016

CALENDARIO DIDATTICO 2015/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA CALENDARIO DIDATTICO 2015/2016 DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA CALENDARIO TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO (TVI) Per

Dettagli

LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE

LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE Dipartimento di Economia e Finanza Corso di Laurea Triennale Immatricolati a.a. 2016/2017 È previsto lo studio di una lingua obbligatoria da 4 CFU, diversa

Dettagli

Aumentano le alternative alla detenzione. E aumenta la detenzione

Aumentano le alternative alla detenzione. E aumenta la detenzione Aumentano le alternative alla detenzione. E aumenta la detenzione Aumentano le misure alternative, sia quelle dal carcere che quelle dalla detenzione. Ma purtroppo anche in questo caso il divario tra le

Dettagli

Siate il meglio di qualunque cosa siate. Cercate ardentemente di scoprire a cosa siete chiamati, e poi mettetevi a farlo appassionatamente.

Siate il meglio di qualunque cosa siate. Cercate ardentemente di scoprire a cosa siete chiamati, e poi mettetevi a farlo appassionatamente. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTTUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado di Colonna

Dettagli

Lingua obbligatoria e corsi di lingua opzionale Dipartimento di Economia e Finanza

Lingua obbligatoria e corsi di lingua opzionale Dipartimento di Economia e Finanza Luiss Lingua obbligatoria e corsi di lingua opzionale Dipartimento di Economia e Finanza Corso di Laurea Triennale in Economics and Business Immatricolati anno accademico 2018-2019 Il corso di laurea in

Dettagli

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl

Sanità privata: sindacato Lazio, priorità rinnovo ccnl Sanità privata, sindacati in commissione in Regione: "Impegno a intervenire, ma servono i fatti" Si legge nella nota: "La commissione si è impegnata a promuovere un protocollo di intesa regionale con sindacati

Dettagli

ESAMI SESSIONE ESTIVA I APPELLO RISULTATI E VERBALIZZAZIONE

ESAMI SESSIONE ESTIVA I APPELLO RISULTATI E VERBALIZZAZIONE A.A. 2018-2019 CORSI DI LINGUA INGLESE PER LIVELLI CEFR ESAMI SESSIONE ESTIVA I APPELLO RISULTATI E DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, ECONOMIA, POLITICA E LINGUE MODERNE ROMA Corso di laurea in Economia

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio GIOVEDI 17 Novembre 2011- dalle ore 08,30 18,15 Centro Congressi S. Lucia Via Ardeatina, 354 ROMA Il Provider dell Evento è l Agenzia Publiedit iscritta

Dettagli