Rimbocchiamoci le maniche e partiamo!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rimbocchiamoci le maniche e partiamo!"

Transcript

1 Le sfide per il futuro ci attendono Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! EDITORIALE Le difficoltà ci sono e crescono sempre di più nel mondo del lavoro. Ed è proprio quando questi tratti emergono che la nostra presenza ed il nostro lavoro assumono un importanza cruciale per i lavoratori. Nei comparti che rappresentiamo e viviamo quotidianamente le questioni in ballo continuano ad essere troppe ed è per questo motivo che riteniamo fondamentale guardare ai prossimi mesi con responsabilità e fermezza, sapendo che tale periodo potrebbe essere decisivo per l ottenimento di alcuni risultati che i lavoratori attendono da anni. D altronde solo il sindacato sembra rimasto vigile sulle questioni di maggiore importanza che affliggono il mondo del lavoro sia pubblico che privato. La stampa e purtroppo in alcuni casi anche la politica, pare abbiano smesso di porre questioni e soprattutto, per quanto concerne la politica, proporre soluzioni. Non apprezziamo affatto questo silenzio a cui, come già fatto in passato, preferiamo rispondere portando alla luce questioni troppo spesso sottovalutate e non trattate con la dovuta attenzione. Ecco perché ci chiediamo per quale ragione non si parli delle condizioni in cui versano gli ospedali, delle assunzioni a dir poco portate avanti a rilento in sanità e non solo, della sanità privata o del caos normativo in cui versano Province e Città Metropolitane e di decine di altri casi simili fatti passare sotto silenzio. Oltre a queste battaglie, poi, si apre per la nostra Organizzazione un periodo molto intenso che sarà caratterizzato da diversi appuntamenti di grande rilevanza per il futuro, a partire dalle elezioni politiche, che seppur non ci riguarderanno direttamente daranno un nuovo esecutivo all Italia, esecutivo che dovrà lavorare su svariate questioni riguardanti il mondo del lavoro. All inizio del prossimo anno, inoltre, tornerà l appuntamento con le elezioni per il rinnovo delle RSU nelle diverse realtà lavorative. Si tratta di un momento fondamentale, che ci permetterà di confrontarci nei posti di lavoro con tutti coloro che lo vorranno e di capire l impatto che il nostro agire quotidiano ha sui lavoratori. Nell ultima tornata elettorale la UIL FPL riuscì a cogliere un ottimo risultato, crescendo molto su base nazionale. L auspicio è quello di continuare su questo trend, consci che se questo accadrà sarà per la fiducia ottenuta in virtù del lavoro svolto. Il 2018, tuttavia, sarà un anno decisivo anche internamente per la UIL e la UIL FPL, che viaggiano a vele spiegate verso la stagione congressuale, un occasione cruciale per confrontarci e prepararci al meglio per le prossime sfide. il Volantino ANNO l n agosto 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO LE SFIDE PER IL FUTURO CI ATTENDONO. Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! CITTÀ METROPOLITANA. Ecco cosa cambia con la firma sulle preintese contrattuali EMERGENZA SANITÀ. La sanità regionale, tra tagli e attese, è in prognosi riservata HANNO COLLABORATO Sandro Bernardini Ivano Massari Massimo Mattei Angelo Angritti Redazione e Direzione Via dei Valeri, ROMA tel ufficiostampa@uilfplromalazio.it UIL FPL ROMA E LAZIO WEBSITE FACEBOOK UIL FPL roma e lazio SCARICA L APP Disponibile su AppStore e GooglePlay

2 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 2 Importante accordo raggiunto con le singole amministrazioni CITTÀ METROPOLITANA Ecco cosa cambia con la firma sulle preintese contrattuali da REDAZIONE Negli ultimi giorni di luglio, successivamente alla chiusura del CCDI di Roma Capitale con la firma definitiva in Campidoglio, sono state finalmente poste le firme anche sulle preintese relative alla Città Metropolitana di Roma Capitale, divise in due documenti di cui uno specifico per il Personale dei Centri per l Impiego, sottoscritto in data 21 luglio 2017, e uno per la Camera di Commercio di Roma, sottoscritto in data 31 luglio Appare evidente, in questa situazione di grande confusione normativa e contrattuale ancora fortemente presente nel comparto relativo alle Autonomie Locali, l importanza di aver formulato e raggiunto, in accordo con le singole amministrazioni di Città Metropolitana e della Camera di Commercio di Roma, delle preintese che hanno all interno nuovi e più stringenti sistemi di valutazione e di erogazione della produttività, figli di quell accordo del 30 novembre 2016 che ha posto le basi del recupero e della più stretta e diretta partecipazione del sindacato ai processi lavorativi e organizzativi dei vari Enti attraverso una sistematica delegificazione della contrattazione e dei sistemi di valutazione che partono dalla Produttività di Struttura, dalla quale fare emergere la valutazione del performance del singolo operatore e della sua professionalità. Altro esempio lampante di ciò sono proprio l istituto delle progressioni economiche orizzontali (risorse stabili) e l incremento del fondo produttività compatibilmente con il tetto previsto dalle norme attraverso risorse recuperate nei risparmi del fondo, valorizzando il raggiungimento degli obiettivi di ogni singolo Ente attraverso l ottimizzazione organizzativa e delle procedure poste in essere. La UIL FPL Roma e Lazio si è fortemente impegnata in questo senso, ritenendo fondamentali tali scelte al fine di migliorare in quantità e qualità l azione degli Enti, sapendo inoltre che le stesse sono inderogabilmente preparatorie alla ricezione di quanto verrà poi previsto dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale e, successivamente, a livello dei CCDI dei vari Enti per una maggiore valorizzazione del gli operatori, parte vitale del processo per una efficace ed efficiente risposta da dare all utenza e, quindi, ai cittadini. In questo senso attendiamo successivi sviluppi in merito, fermamente convinti delle scelte fatte e consapevoli di essere solo all inizio di una nuova fase che prevede un migliore metodo di valorizzazione dei dipendenti con lo scopo di rendere maggiormente aperta, efficiente e produttiva la Pubblica Amministrazione. Emergenza Sanità La sanità regionale, tra tagli e attese, è in prognosi riservata da REDAZIONE Quante volte dai nostri mezzi di comunicazione ufficiali avete potuto leggere e carpire la preoccupazione della UIL FPL rispetto all andamento della sanità pubblica, e non solo, laziale? E quante volte ai nostri appelli, denunce, sottolineature e spesso richieste è seguito un qualsiasi riscontro? Purtroppo la risposta a questa seconda domanda è: praticamente mai. Anzi, ci correggiamo. Quasi mai sono arrivati riscontri positivi. Quanto a quelli negativi, invece, di riscontri ne abbiamo avuti fin troppi. Il nodo è sempre lo stesso e sembra stucchevole continuare a ripeterlo quasi fosse una filastrocca: la coperta, per la sanità pubblica laziale, è palesemente troppo corta. Questo accade a Roma come in altre realtà provinciali, cambiano di poco i dati ma la sostanza purtroppo è quasi sempre la stessa. Ultima notizia in ordine di tempo è quella che arriva dal territorio reatino, visto che il San Camillo De Lellis si trova in testa ad una poco ambita graduatoria, quella dei tempi di attesa in pronto soccorso a livello regionale. I motivi di tale scalata in questa particolare graduatoria possono essere collegati ad una mossa piuttosto gobba, quella di tagliare in vista dell estate 35 posti letto nei diversi reparti per motivi di vivibilità o presunta tale. E se la coperta è troppo corta, quando si farà per tirarla e coprire il viso, saranno i piedi a rimanere scoperti. Stessa cosa è accaduta nel nosocomio reatino, che in virtù di questo taglio ha accusato forti problemi nel pronto soccorso, dove nelle scorse settimane alcuni pazienti hanno dovuto aspettare anche 12 ore per una medicazione o per una terapia antibiotica, con scene ormai purtroppo ricorrenti di anziani posteggiati sulle barelle nei corridoi per ore. Eppure parliamo dello stesso ospedale che non più tardi di un anno fa, in piena emergenza terremoto, era riuscito egregiamente a gestire i flussi di feriti e malati provenienti dalle zone terremotate, venendo pubblicamente incensato per questo. Tuttavia gli illogici tagli, come spesso accade, hanno favorito il decadimento di questa parte del servizio offerto dal De Lellis, creando un ulteriore problema in un Servizio Sanitario Regionale già falcidiato da ingenti criticità, anche e soprattutto se si parla della emergenza ed urgenza e della gestione della stessa. L andamento a livello regionale, infatti, è abbastanza lineare, con problematiche di gestione che creano lunghissime attese in diverse realtà, ormai note, oltre al San Camillo De Lellis. Molti pronto soccorso sono spesso con l acqua alla gola, come si evince dai dati in tempo reale sulla piattaforma della Regione Lazio e questo deve far pensare chi di dovere. Se si parla di emergenza sanitaria è vietato continuare a rimandare.

3 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 3

4 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 4 DA IL MESSAGGERO DEL 20 AGOSTO 2017 DA IL SOLE24ORE DEL 21 AGOSTO 2017

5 Anno I n AGOSTO 2017 il Volantino 5 DA IL CORRIERE DELLA SERA DEL 22 AGOSTO 2017 DA IL MESSAGGERO DEL 23 AGOSTO 2017

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista EDITORIALE Nell arco di pochi mesi la UIL FPL sarà chiamata ancora una volta a dimostrare quanto il lavoro

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI San Giovanni Addolorata La UIL FPL Roma e Lazio accende i riflettori su uno dei nosocomi romani EDITORIALE Negli ultimi giorni su diversi organi di stampa a livello romano e laziale è stata trattata la

Dettagli

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato DIPENDENTI CAPITOLINI Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato EDITORIALE La UIL FPL e il Sindacato in generale, confermano la propria presenza ed attenzione nei confronti dei lavoratori di Roma

Dettagli

Senza politiche attive non si lavora!

Senza politiche attive non si lavora! C È BISOGNO DI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA E PIANIFICAZIONE ECONOMICA Senza politiche attive non si lavora! EDITORIALE Senza politiche attive non si lavora. Il messaggio che la UIL vuole veicolare è tanto

Dettagli

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta?

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? EDITORIALE La domanda è lecita, il 30 novembre è ormai lontano e i Sindacati continuano ad insistere per l avvio della contrattazione che conduca ai tanto agognati

Dettagli

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo!

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! Il Sindacato non va in vacanza Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! EDITORIALE Il Sindacato non va in vacanza. E non va in vacanza anche e soprattutto quest anno, con tutti i problemi ancora in piedi

Dettagli

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI #FuturoalLavoro Tutti in piazza a sostegno della nostra piattaforma per il futuro EDITORIALE Il 9 febbraio si avvicina sempre di più. Manca, infatti, ormai meno di una settimana alla grande manifestazione

Dettagli

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie ASSUNZIONI SUBITO! finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie EDITORIALE Assumere e dare nuova linfa alla macchina capitolina. La nostra richiesta è sempre la stessa ormai da tempo. Negli ultimi

Dettagli

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO Una corsa ad ostacoli EDITORIALE L accordo quadro tra Governo e Sindacati prima e la riforma del Pubblico Impiego fresca di approvazione ora, rappresentano al meglio l evolversi

Dettagli

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti

Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti Vaccini, famiglie in confusione Caos certificazioni dopo mesi di dibattiti EDITORIALE In uno degli scorsi numeri del nostro settimanale Il Volantino avevamo posto l accento e detto la nostra sul tema dell

Dettagli

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni SENZA VERGOGNA! Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni EDITORIALE Da mesi ormai continua una fase molto calda e complicata della nostra battaglia per il rinnovo dei contratti nel settore

Dettagli

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta SANITÀ IN CODICE ROSSO? Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta EDITORIALE Sanità pubblica in codice rosso? Purtroppo questo assunto, poi divenuto uno slogan delle nostre battaglie, rappresenta

Dettagli

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi Una piaga in comune tra Sanità ed Enti Locali che affossa sempre più diritti e certezze Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi ANNO l n. 24-28 settembre 2017 Una piaga in comune tra Sanità

Dettagli

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo Pubblico Impiego Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo EDITORIALE Cosa sta succedendo nel mondo del pubblico impiego? Dopo anni di difficoltà, lo scorso maggio abbiamo firmato i rinnovi

Dettagli

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente EDITORIALE Un Congresso non è solo un passaggio formale e necessario, ma anche un momento di unione e confronto molto sentito da chi appartiene

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI PUBBLICO IMPIEGO Stop alla demagogia, si investa sullo sblocco del turn over EDITORIALE Per quanto risulti grottesco pensarlo, ancora una volta assistiamo ad un nuovo e sempre più stucchevole attacco mediatico

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Apriamoci e abbattiamo ogni barriera: è una sfida che non possiamo perdere. La Conferenza di Organizzazione svoltasi a Tivoli il 28 e 29 marzo scorsi ha rappresentato un momento utile per confermare la

Dettagli

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA 8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA La UIL in prima linea per i Diritti delle Donne in tutto il mondo! EDITORIALE Si chiamerà futura! Una semplice citazione di Lucio Dalla o qualcosa di più? Per noi, quest

Dettagli

PARTECIPARE e CONDIVIDERE

PARTECIPARE e CONDIVIDERE 5 Congresso Regionale UILPA PUGLIA Bari, 12 Marzo 2018 PARTECIPARE e CONDIVIDERE RELAZIONE UILPA - PUGLIA Corso A. De Gasperi n 270 BARI 1 Innanzitutto desidero ringraziare il Segretario Generale della

Dettagli

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord

BOTTO NUCLEARE. il Volantino ANNO l n. 3-3 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord BOTTO NUCLEARE Alta tensione tra Stati Uniti d America e Corea del Nord Al momento abbiamo 28.000 soldati sulla linea tra il Nord e il Sud della Corea. Ci sta costando una fortuna, che non abbiamo! Siamo

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Carmelo Barbagallo SENZA LAVORO PER I GIOVANI NON C È FUTURO EDITORIALE La festa dei lavoratori in un momento come questo assume un significato particolarmente importante. Il mondo del lavoro vive una

Dettagli

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

NON CI FERMIAMO! il Volantino ANNO I n novembre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI NON CI FERMIAMO! Continua il confronto per un nuovo e migliore sistema previdenziale EDITORIALE Dovevano arrivare risposte entro lunedì, quando UIL, CGIL e CISL si erano sedute per l'incontro decisivo

Dettagli

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo IL FUTURO È SERVIZI PUBBLICI L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo il Volantino SPECIALE 8 GIUGNO EDITORIALE Pubblico sei tu, pubblico siamo noi ma soprattutto pubblico dovrà essere il futuro

Dettagli

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale 20 dicembre 2018 ore 18.05 Fp Cgil-Cisl-Uil Roma e Lazio: Un ottimo risultato. Ora si apra un percorso nuovo per tutta la sanità privata È stato firmato

Dettagli

Dal silenzio alla rinascita di una comunità

Dal silenzio alla rinascita di una comunità Ad Amatrice ancora cumuli di macerie Dal silenzio alla rinascita di una comunità EDITORIALE Ricostruire. Una parola inflazionata, spesso abusata da chi deve, per mestiere o attitudine, parlare di sisma

Dettagli

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza SCIOPERO GENERALE L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza EDITORIALE Fuori tempo massimo non è affatto un espressione esagerata se si parla dei cambi appalto che riguardano centinaia

Dettagli

Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego

Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego Insieme verso le RSU La UIL apre a Roma la campagna elettorale per il pubblico impiego il Volantino ANNO 2 n. 12-27 marzo 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO VOTA E FAI VOTARE PER LA UIL FPL Insieme

Dettagli

Accoglienza non fa rima con burocrazia

Accoglienza non fa rima con burocrazia Accoglienza non fa rima con burocrazia EDITORIALE Il dibattito pubblico sui vaccini e sull obbligo di vaccinazione per iscrivere a scuola i bambini fino ad una determinata età ha tenuto banco negli ultimi

Dettagli

PURA DEMAGOGIA! Si cavalca il malcontento in vista delle elezioni RSU?

PURA DEMAGOGIA! Si cavalca il malcontento in vista delle elezioni RSU? PURA DEMAGOGIA! Si cavalca il malcontento in vista delle elezioni RSU? EDITORIALE La firma sulla preintesa relativa al contratto della sanità pubblica ha rappresentato un traguardo importante, frutto del

Dettagli

LE ASSOCIAZIONI DI RIETI

LE ASSOCIAZIONI DI RIETI R E L A Z I O N E 1 CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO 25 gennaio 2017 Le Associazioni di volontariato della Provincia di Rieti, riunitesi in assemblea, il giorno 5 dicembre 2016 alle ore 16 presso

Dettagli

Il Governo rispetti gli impegni presi!

Il Governo rispetti gli impegni presi! Riprende la trattativa: i nodi da sciogliere Il Governo rispetti gli impegni presi! EDITORIALE Torna, dopo un breve stop estivo, la trattativa presso l Aran per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego.

Dettagli

PROGRAMMA ELETTORALE MOVIMENTO 5 STELLE

PROGRAMMA ELETTORALE MOVIMENTO 5 STELLE PROGRAMMA ELETTORALE MOVIMENTO 5 STELLE 2015-2020 PUNTO (4) TRASPORTI 1 2 TRASPORTI Nel settore dei trasporti occorre intervenire sia a livello tecnico, incentivando lo sviluppo di mezzi di trasporto più

Dettagli

Indice. Presentazione Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo 7

Indice. Presentazione Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo 7 Indice Presentazione Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo 7 PARTE PRIMA - La situazione Capitolo I - La contrattazione integrativa di scuola 13 Capitolo II - La mappa dei poteri e delle

Dettagli

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus

Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus Sanità Privata: Sciopero regionale il 28 gennaio. A Rimini presidio davanti alla Sol et Salus anni. #tempo scaduto, è lo slogan scelto per lo sciopero regionale di lunedì 28 gennaio per l intera giornata

Dettagli

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018

UIL. LA FORZA PLURALE. Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Relazione di ANTONIO FOCCILLO Segretario Confederale UIL Roma 9 ottobre 2018 Blocco del turn over Blocco dei rinnovi Blocco delle carriere padlock icon Restituire dignità, economica e professionale, ai

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare

Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare il personale 1 Circa 50 mila ore di straordinari e 25 mila giorni di ferie da recuperare La denuncia dei sindacati: Dipendenti allo stremo, qualità dei servizi a rischio LECCO E scontro aperto tra lavoratori

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza)

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) In data 07/08/2009: - la delegazione di parte pubblica:

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 11 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Bosio salva i quattro ospedali lodigiani

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 11 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Bosio salva i quattro ospedali lodigiani Pagina 1 di 5 rassegna stampa 11 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Bosio salva i quattro ospedali lodigiani Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo Medicina sportiva, affondo 5 Stelle: «Quando sarà

Dettagli

MALTEMPO: CONAPO, DA EMERGENZA CAMPANIA SI VEDE GESTIONE CAOTICA VIGILI FUOCO (2)

MALTEMPO: CONAPO, DA EMERGENZA CAMPANIA SI VEDE GESTIONE CAOTICA VIGILI FUOCO (2) MALTEMPO: CONAPO, DA EMERGENZA CAMPANIA SI VEDE GESTIONE CAOTICA VIGILI FUOCO L'Aquila, 29 ott. (Adnkronos/Labitalia) - «L'emergenza alluvionale che in queste settimane sta interessando la Campania, e

Dettagli

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Sanità privata, passi avanti verso il contratto Contratto sanità privata. Sindacati chiedono alle Regioni di revocare accreditamento in caso di mancato accordo con Aiop e Aris Alle Regioni abbiamo chiesto atti concreti, incisivi e immediati che diano

Dettagli

rinnovi contrattuali FUNZIONE PUBBLICA Comparto Enti Pubblici non Economici

rinnovi contrattuali FUNZIONE PUBBLICA Comparto Enti Pubblici non Economici rinnovi contrattuali Comparto Enti Pubblici non Economici Biennio Economico 2008-2009 il RAPIDO PAGAMENTO delle risorse già stanziate, pari a 98 euro medi a regime dal 1 GENNAIO 2009 (oltre a 120 euro

Dettagli

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto Sanità privata Lazio, oltre 11.000 firme a Zingaretti per il contratto 30 novembre 2018 ore 17.18 Abbiamo consegnato al presidente Nicola Zingaretti 11.071 firme di lavoratrici e lavoratori della sanità

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE

INDAGINE CONGIUNTURALE INDAGINE CONGIUNTURALE SEMESTRALE primo semestre 28 Piacenza, 29 luglio 28 L Ufficio Studi di Confindustria Piacenza prosegue la sua attività di rilevamento dei dati economici riferiti alle proprie aziende

Dettagli

GLI INFERMIERI E UNA NUOVA SANITA POSSIBILE

GLI INFERMIERI E UNA NUOVA SANITA POSSIBILE GLI INFERMIERI E UNA NUOVA SANITA POSSIBILE Contributo del Collegio Infermieri IPASVI la Spezia Incontro con i candidati Sindaco della Spezia, 31 maggio 2017 SUBITO DUE CONCETTI BASE A-INFERMIERE:FIGURA

Dettagli

P.Iva/Cod.Fisc.:

P.Iva/Cod.Fisc.: P.Iva/Cod.Fisc.: 00112500418 VERBALE DELLA RIUNIONE TENUTASI IL GIORNO 9/12/2009 PRESSO LA SEDE DELL ERAP PESARO FRA LA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA, LA R.S.U. AZIENDALE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Dettagli

Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria

Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria Perugia, Claudio Bendini confermato segretario generale di Uil Umbria Eletto il Consiglio confederale nel 17esimo congresso regionale dell Unione italiana dei lavoratori - Bendini: Puntiamo a essere più

Dettagli

RASSEGNA STAMPA giovedì 27 dicembre 2012

RASSEGNA STAMPA giovedì 27 dicembre 2012 RASSEGNA STAMPA giovedì 27 dicembre 2012 L ANAAO SULLA STAMPA 26 dicembre 2012 ANSA-FOCUS/ Già tagliati 2 mila medici, oltre 29mila precari SSN rischio riduzione prestazioni soprattutto 118 e Pronto Soccorso.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DELLA BANCA ORE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DELLA BANCA ORE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DELLA BANCA ORE Art. 40 CCNL INTEGRATIVO DEL CCNL DEL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA DEL 20/09/2001 PREMESSA 1. Con il presente regolamento s intende

Dettagli

SANITA': COSMED, GOVERNO INTERVENGA SU BLOCCO RINNOVO CONTRATTO MEDICI = Attendiamo risposte nella legge di bilancio

SANITA': COSMED, GOVERNO INTERVENGA SU BLOCCO RINNOVO CONTRATTO MEDICI = Attendiamo risposte nella legge di bilancio AKS0010 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': COSMED, GOVERNO INTERVENGA SU BLOCCO RINNOVO CONTRATTO MEDICI = Attendiamo risposte nella legge di bilancio Roma, 10 ott. (AdnKronos Salute) - Serve un intervento deciso

Dettagli

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. difendere l impresa & il lavoro. tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 4 3 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI RINNOVI CONTRATTUALI DEL PUBBLICO IMPIEGO La trattativa è iniziata, ora è necessario concluderla presto! EDITORIALE L attesa, purtroppo snervante, che qualcosa si muovesse nell ambito dei rinnovi contrattuali

Dettagli

TORINO CONGIUNTURA 1 Nr. 68 settembre 2017

TORINO CONGIUNTURA 1 Nr. 68 settembre 2017 TORINO CONGIUNTURA 1 Nr. 68 settembre 2017 SOMMARIO LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE...pag. 2 Produzione industriale ancora in positivo FOCUS CONGIUNTURA INDUSTRIALE pag. 3 Le imprese e il web IL COMMERCIO ESTERO.pag.

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto) COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMPARTO REGIONI/AUTONOMIE LOCALI ANNUALITA ECONOMICA 2017 Il giorno 05.03.2018

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Nota stampa Difendiamo almeno i malati inguaribili dai tagli alle cure. Milano, 28 Gennaio 2013

RASSEGNA STAMPA. Nota stampa Difendiamo almeno i malati inguaribili dai tagli alle cure. Milano, 28 Gennaio 2013 RASSEGNA STAMPA Nota stampa Difendiamo almeno i malati inguaribili dai tagli alle cure Milano, 28 Gennaio 2013 Aggiornamento 31 Gennaio 2013 Sommario TESTATA DATA LETTORI QUOTIDIANI LA REPUBBLICA_MILANO

Dettagli

Piattaforma per l accordo integrativo per il fondo risorse decentrate e fondo comune di ateneo anni

Piattaforma per l accordo integrativo per il fondo risorse decentrate e fondo comune di ateneo anni Piattaforma per l accordo integrativo per il fondo risorse decentrate e fondo comune di ateneo anni 2018 2019 La nostra OS intende proporre un innovativo approccio alla definizione e all utilizzo del fondo

Dettagli

3 incontro di co-progettazione: governance _ come prendere le decisioni

3 incontro di co-progettazione: governance _ come prendere le decisioni 3 incontro di co-progettazione: governance _ come prendere le decisioni Mercoledì 12 aprile 2017, 19.30 22.00 L incontro ha permesso di allargare lo sguardo per ragionare su questioni di metodo inerenti

Dettagli

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione

Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Sanità privata in piazza. Fissato incontro in Regione Pubblicato il 12.06.18 di Redazione Aggiornato il 14.06.18 Stesso lavoro, stesso salario, stessi diritti. Dopo la manifestazione dell'altro giorno

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA A cura di Agenzia Comunicatio MARTEDÌ 16 GENNAIO 2018 13.26.23 Influenza, allarme medici: +18% di accessi al pronto soccorso, pochi. E' caos Influenza, allarme medici: +18% di accessi

Dettagli

Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco?

Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco? Perché la CGIL non ha firmato il contratto dei Vigili del Fuoco? La risposta è semplice: la CGIL non ha firmato perché non sono stati sufficientemente incrementati gli stipendi tabellari (l unica parte

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Comune di Prato Relazione illustrativa Modulo I - Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Preintesa 18/12/17

Dettagli

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************ Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2014 (Ente senza dirigenza) In data 23 maggio

Dettagli

TFR-TFS. VARATO DECRETO LEGGE IN CDM PROSEGUIREMO LA NOSTRA AZIONE LEGALE

TFR-TFS. VARATO DECRETO LEGGE IN CDM PROSEGUIREMO LA NOSTRA AZIONE LEGALE TFR-TFS. VARATO DECRETO LEGGE IN CDM PROSEGUIREMO LA NOSTRA AZIONE LEGALE Il Decreto Legge n.185 del 29 ottobre 2012 concernente Disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei dipendenti

Dettagli

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn

LEGGE DI BILANCIO Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn Le valutazioni delle organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari del Ssn ANAAO ASSOMED CIMO AAROI-EMAC FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SANITARI - FVM FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET- SINAFO-SNR) CISL

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 Codice Fiscale 94008780580 COMUNITÀ MONTANA DELL ANIENE CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SEDE LEGALE VIA CADORNA 8 00028 SUBIACO (RM) SEDE AMMINISTRATIVA - PIAZZA 15 MARTIRI - MADONNA DELLA PACE -00020

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA LAVORO. OSSERVATORIO LAVORO Novembre 2018

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Centro Studi CNA LAVORO. OSSERVATORIO LAVORO Novembre 2018 LAVORO Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA OSSERVATORIO LAVORO Novembre 2018 20 DICEMBRE 2018 NOVEMBRE 2018_SI CONSOLIDA LA CRESCITA DELL OCCUPAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino) COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino) Costituzione del fondo relativo alle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività- anno 2014 Il fondo destinato alle politiche

Dettagli

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. "Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata" (Italpress) p.3

Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e. Inps comunichi dati domande Ape sociale e Anticipata (Italpress) p.3 OSSERVATORIO PREVIDENZA Anno IX n.16 16 OTTOBRE 2017 IN QUESTO NUMERO IN PRIMO PIANO Barbagallo UIL: Pensioni, le priorità sono giovani e donne (AGI) IN PRIMO PIANO P E N S I O N I DALLE AGENZIE "Inps

Dettagli

Unione Comunale - Ferrara Bilancio Sociale - rendiconto attività Anno Presentazione Assemblea Comunale 22 febbraio 2017 Circolo Lambertini

Unione Comunale - Ferrara Bilancio Sociale - rendiconto attività Anno Presentazione Assemblea Comunale 22 febbraio 2017 Circolo Lambertini Unione Comunale - Ferrara Bilancio Sociale - rendiconto attività Anno 2016 Presentazione Assemblea Comunale 22 febbraio 2017 Circolo Lambertini Tra le azioni del proprio mandato, la segreteria dell Unione

Dettagli

ACCORDO UTILIZZO RISORSE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO PERSONALE NON DIRIGENTE

ACCORDO UTILIZZO RISORSE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO PERSONALE NON DIRIGENTE ACCORDO UTILIZZO RISORSE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2018 - PERSONALE NON DIRIGENTE Oggi 10 gennaio 2019 tra la delegazione datoriale e la delegazione sindacale, qui rappresentate dai sottoscrittori

Dettagli

SCHEDE DI VALUTAZIONE

SCHEDE DI VALUTAZIONE COMUNE DI TREVISO SCHEDE DI VALUTAZIONE ALLEGATO AL SISTEMA DI VALUTAZIONE 0 INDICE Parametro Esperienza acquisita pag. Schede per la Progressione Orizzontale all interno della stessa categoria pag. 4

Dettagli

Alla fine di una tumultuosa fase di ristrutturazione e ammodernamento del cantiere giustizia, la falla è stata bloccata. E stata stoppata quell emorragia (provocata dal blocco del turn over) lenta ma inesorabile

Dettagli

Il sondaggio Anaao Assomed Piemonte: Criticità del Sistema sanitario regionale Piemontese e possibili soluzioni

Il sondaggio Anaao Assomed Piemonte: Criticità del Sistema sanitario regionale Piemontese e possibili soluzioni Il sondaggio Anaao Assomed Piemonte: Criticità del Sistema sanitario regionale Piemontese e possibili soluzioni Il sondaggio, aperto dal 2 al 21 Maggio 2019 in occasione del confronto con i candidati alla

Dettagli

4 Congresso Confederale. UIL PUGLIA e BARI/BAT SOLUZIONE LAVORO. Noicattaro (Ba), 31 Maggio / 01 Giugno 2018 UNA HOTEL REGINA RELAZIONE

4 Congresso Confederale. UIL PUGLIA e BARI/BAT SOLUZIONE LAVORO. Noicattaro (Ba), 31 Maggio / 01 Giugno 2018 UNA HOTEL REGINA RELAZIONE 4 Congresso Confederale UIL PUGLIA e BARI/BAT SOLUZIONE LAVORO Noicattaro (Ba), 31 Maggio / 01 Giugno 2018 UNA HOTEL REGINA RELAZIONE UILPA - PUGLIA Corso A. De Gasperi n 270 BARI 1 Innanzitutto desidero

Dettagli

La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.

La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u. La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro: dalle rappresentanze sindacali aziendali (r.s.a.) alle rappresentanze sindacali unitarie (r.s.u.) Autore: La Marchesina Dario In: Diritto del lavoro Premessa

Dettagli

Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti.

Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti. Recupero 2013 ai fini degli scatti Inviato da Roby - 09/08/2014 22:44 Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti. Vorrei

Dettagli

Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti.

Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti. Recupero 2013 ai fini degli scatti Inviato da Roby - 09/08/2014 22:44 Le OO.SS. (soprattutto una) pare intendano non ridurre ulteriormente il Mof per il recupero dell anno 2013 ai fini degli scatti. Vorrei

Dettagli

XXXIII Assemblea congressuale delle Province italiane. Roma, 28 gennaio 2015

XXXIII Assemblea congressuale delle Province italiane. Roma, 28 gennaio 2015 XXXIII Assemblea congressuale delle Province italiane Roma, 28 gennaio 2015 La Legge Delrio: fatto? Elezioni? Leggi Regionali? Città Metropolitane? Riordino Funzioni? Personale Province 20.000 esuberi?

Dettagli

IL RUOLO ATTUALE DELL OBI

IL RUOLO ATTUALE DELL OBI IL RUOLO ATTUALE DELL OBI DOTT ANTONIO SIMONE UOC PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D URGENZA OSPEDALE SANDRO PERTINI ROMA ALSRM2 DIRETTORE DOTT F R PUGLIESE NAPOLI 19/10/2016 ISTITUZIONE DELL O.B.I OSSERVAZIONE

Dettagli

La disciplina dei fondi per il salario accessorio. 15/6/2016 Arturo Bianco

La disciplina dei fondi per il salario accessorio. 15/6/2016 Arturo Bianco La disciplina dei fondi per il salario accessorio 15/6/2016 Arturo Bianco Arturo Bianco - Già presidente dell'anci Sicilia e componente la presidenza nazionale dell'anci Già dirigente Ancitel, presso la

Dettagli

COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI NULE PROVINCIA DI SASSARI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNI 2008 E 2009 COSTITUZIONE E RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DI CUI ALL ART. 15 DEL CCNL 1.4.1999, DELL ART. 4 DEL CCNL 5.10.2001

Dettagli

Il movimento turistico in provincia di Trento stima luglio 2017 e periodo gennaio luglio 2017

Il movimento turistico in provincia di Trento stima luglio 2017 e periodo gennaio luglio 2017 PAT/RFS210-22/08/2017-0454533 - Allegato Utente 1 (A01) Il movimento turistico in provincia di Trento stima luglio 2017 e periodo gennaio luglio 2017 I settori alberghiero e complementare Movimento nei

Dettagli

ACCORDO CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO PREMESSA Quadro legislativo e contrattuale

ACCORDO CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO PREMESSA Quadro legislativo e contrattuale ACCORDO CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2016 TRA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA OSPEDALI RIUNITI UMBERTO I G.M. LANCISI G. SALESI E ORGANIZZAZIONI SINDACALI AREA

Dettagli

#SENZAVERGOGNA. il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

#SENZAVERGOGNA. il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI #SENZAVERGOGNA Sanità Privata. Inizia un percorso di protesta a tappe in tutta la Regione Lazio EDITORIALE Riparte alla grande la mobilitazione dei lavoratori della sanità privata. Dal 13 marzo scorso,

Dettagli

Dal Capogruppo consiliare di "ViviCassano-PD", Quirico Arganese, riceviamo e pubblichiamo.

Dal Capogruppo consiliare di ViviCassano-PD, Quirico Arganese, riceviamo e pubblichiamo. Dal Capogruppo consiliare di "ViviCassano-PD", Quirico Arganese, riceviamo e pubblichiamo. Siamo alla fine dell estate ed oltre un anno è passato dall inizio del mandato elettorale della presente amministrazione.

Dettagli

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Prosegue la mobilitazione degli addetti alla sanità privata per il contratto. Ieri è toccato ai circa 25mila del

Dettagli

CCDI 2014 COMPARTO.docx. CCDI 2014 Personale non dirigente della Regione Emilia-Romagna

CCDI 2014 COMPARTO.docx. CCDI 2014 Personale non dirigente della Regione Emilia-Romagna CCDI 2014 Personale non dirigente della Regione Emilia-Romagna Bologna, 09 Marzo 2015 1 Vista la Delibera di Giunta n. 216 del 6 Marzo 2015 con cui si autorizza la delegazione trattante alla sottoscrizione

Dettagli

Relazione illustrativa.

Relazione illustrativa. Ai Revisori dei Conti del Consorzio Terrecablate Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Parte normativa triennio 2013-2015 Parte economica anno 2013 Relazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 757 DEL 01/10/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 4 - SERVIZI FINANZIARI / ENTRATE

DETERMINAZIONE N. 757 DEL 01/10/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 4 - SERVIZI FINANZIARI / ENTRATE Citta' Metropolitana di Firenze Oggetto: Specifiche Responsabilità.Precisazioni. DETERMINAZIONE N. 757 DEL 01/10/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 4 - SERVIZI FINANZIARI / ENTRATE Responsabile del procedimento:

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino ************

Provincia di Pesaro e Urbino ************ Comune di PENNABILLI Provincia di Pesaro e Urbino ************ IPOTESI DI ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2008 (Ente senza dirigenza) In data 25/09/2008

Dettagli

Indice. Nota dei curatori 7. Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9

Indice. Nota dei curatori 7. Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9 Indice Nota dei curatori 7 Presentazione Protagonisti del nostro lavoro di Francesco Sinopoli 9 PARTE PRIMA - La situazione Capitolo I - La contrattazione integrativa di scuola 15 PARTE SECONDA - I diritti

Dettagli

Città Metropolitana di Venezia

Città Metropolitana di Venezia Città Metropolitana di Venezia Servizio Risorse Umane Venezia, 04 gennaio 2017 Prot. n. Al Collegio dei revisori dei conti LL.SS. OGGETTO: Relazione illustrativa tecnico finanziaria sulla ripartizione

Dettagli

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL

Azienda Policlinico di Modena. Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Azienda Policlinico di Modena Elezioni RSU 2012: perché votare FP CGIL Sono stati loro Il Governo Berlusconi dal suo insediamento nel 2008 ha iniziato un attacco frontale al mondo del lavoro; ha bloccato

Dettagli

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino) C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino) ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2018 (Ente senza dirigenza) In data 20.12.2018 alle

Dettagli

Il commento ai dati dell indagine e le tabelle sono disponibili on line sul sito internet di Unioncamere Lazio, nella sezione studi e ricerche.

Il commento ai dati dell indagine e le tabelle sono disponibili on line sul sito internet di Unioncamere Lazio, nella sezione studi e ricerche. PRESENTAZIONE Il Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere italiana e dal Ministero del Lavoro in collaborazione con le Camere di Commercio, costituisce una fonte statistica di notevole

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA 2011 ================================================================================ In data 22.12.2011, alle ore 12,00 nella Sede Municipale,

Dettagli

Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica

Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica Seminario Nazionale Nuovo CCNL Industria Chimica Le nuove sfide della Partecipazione: Osservatori, Innovazione, Formazione Analisi Accordi Integrativi Aziendali Riccione, 28 febbraio 2019 Sono stati presi

Dettagli

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo 12 giugno 2018 ore 07.57 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio manifestano a Montecitorio per indurre parti datoriali (Aris e Aiop), Regione e Parlamento

Dettagli

Risolvere i problemi, riprendere il dialogo, correggere gli errori della legge 107

Risolvere i problemi, riprendere il dialogo, correggere gli errori della legge 107 1) Documentazione (sito esterno) UIL Scuola, 11 settembre 2015, Intervento» Assemblea delle RSU al Teatro Quirino a Roma La sintesi dell'intervento di Pino Turi 1 / 6 Turi: gli insegnanti choosy? Sono

Dettagli

LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LO SVILUPPO DEL RUOLO DEL CAPO INTERMEDIO

LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LO SVILUPPO DEL RUOLO DEL CAPO INTERMEDIO LE COMPETENZE MANAGERIALI PER LO SVILUPPO DEL RUOLO DEL CAPO INTERMEDIO La qualità è una predisposizione della mente 1. Lo scenario Gli scenari all interno dei quali navigano le aziende richiedono una

Dettagli