#SENZAVERGOGNA. il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "#SENZAVERGOGNA. il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI"

Transcript

1 #SENZAVERGOGNA Sanità Privata. Inizia un percorso di protesta a tappe in tutta la Regione Lazio EDITORIALE Riparte alla grande la mobilitazione dei lavoratori della sanità privata. Dal 13 marzo scorso, infatti, si è avviato un percorso che ci condurrà in diversi punti della nostra regione per protestare nei confronti di un attesa ormai diventata enorme e nei confronti di un atteggiamento inconcepibile delle parti datoriali che ha fatto saltare il tavolo di trattativa. Ecco perché i lavoratori, insieme alla UIL FPL, alla FP CGIL e alla CISL FP, hanno deciso di mobilitarsi ancora e sempre con maggiore intensità attraverso una vera e propria road map in continua evoluzione, con nuovi sit in e manifestazioni che si aggiungono alla lista praticamente ogni giorno, fino ad arrivare anche ai presidi sotto le sedi di ARIS ed AIOP, che ci saranno rispettivamente 19 e 22 marzo prossimi. Le nostre azioni saranno evidenti a tutti, perché tutti i cittadini, senza distinguere se le proprietà sono pubbliche o private, devono conoscere le disparità e le condizioni di lavoro di chi a differenza dei lavoratori delle aziende pubbliche, non ha ancora ottenuto il rinnovo del contratto. È una vergogna: da sempre chiediamo che le parti datoriali facciano la loro parte, come da sempre abbiamo interessato la politica regionale a sostenere in Conferenza Stato Regioni tutte le azioni necessarie per portare a termine le trattative. Non basta aver ottenuto piccoli anche se importanti progressi a livello regionale, in termini di regole sui contratti applicati e disciplina delle RSA, se le proprietà continuano a proporre un rinnovo a zero euro. Si deve uscire dalla logica secondo cui il pubblico debba solo sostenere i costi, mentre i profitti restano in capo alle strutture private. Chi contribuisce ad erogare, peraltro con finanziamenti pubblici, servizi universali, deve riversare nella filiera, a partire dal lavoro, una parte del suo guadagno. E sostenere con responsabilità un avanzamento di tutele e riconoscimento professionale per chi lavora per loro. Spesso ancora oggi con contratti pirata, precariato, e condizioni di lavoro massacranti. Se continueranno a mancare sbocchi positivi alla vertenza, arriveremo anche a un nuovo sciopero. Questa è e deve essere una battaglia di tutti: delle lavoratrici e dei lavoratori, ma anche di tutti i cittadini che ogni giorno entrano in queste strutture per tutte le prestazioni sanitarie di cui hanno bisogno. Vista la delicatezza del tema, dunque, non escludiamo nessuna forma di protesta. Siamo convinti della crucialità di questa battaglia e non abbiamo intenzione di fermarci. 12 anni senza contratto non ammettono alcun ripensamento ed alcuna ulteriore spiegazione. La strada è tracciata, da ora ci sarà un crescendo di azioni informative e di protesta! il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO #SENZAVERGOGNA Sanità Privata. Inizia un percorso di protesta a tappe in tutta la Regione Lazio Sanità Pubblica. È caos sulle nomine dei nuovi Direttori Generali Centri per l Impiego. Occorre programmazione per il futuro del Paese COMPARTO SANITÀ diritto alla mensa per i lavoratori turnisti Lo ha stabilito una recente sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma accogliendo un ricorso della UIL FPL HANNO COLLABORATO Sandro Bernardini Ivano Massari Massimo Mattei Ivo Camicioli Redazione e Direzione Via dei Valeri, ROMA tel ufficiostampa@uilfplromalazio.it UIL FPL ROMA E LAZIO WEBSITE FACEBOOK UIL FPL roma e lazio SCARICA L APP Disponibile su AppStore e GooglePlay

2 Anno III n MARZO 2019 il Volantino 2 Sanità Pubblica È caos sulle nomine dei nuovi Direttori Generali da REDAZIONE Spesso attraverso il nostro settimanale Il Volantino abbiamo toccato ambiti che esulano da tematiche di carattere sindacale o che comunque colpiscono di riflesso quelli che sono i nostri campi di battaglia. Ecco perché abbiamo scelto di approfondire in questo momento storico assolutamente caotico per la sanità regionale, e più in generale nazionale, un tema piuttosto caldo e complesso che è finito alla ribalta negli ultimi giorni: quello relativo al bando per la selezione di 6 direttori generali di Asl e aziende ospedaliere nella nostra Regione. Intorno a questo bando per l individuazione dei nuovi manager messo in piedi dalla Regione Lazio, infatti, iniziano ad impazzare polemiche e discussioni di vario genere sia a livello politico che mediatico. Come apprendiamo dalla stampa, in tal senso, ci sarebbero diverse criticità legate sia ad alcuni problemi tecnici relativi al protocollo informatico che anche alle procedure seguite, partendo dal commissariamento di alcune aziende successivamente alla scadenza dei contratti di 3 Direttori Generali uscenti, che di fatto sono stati riconfermati sotto una veste diversa, seppur a breve termine (6 mesi), nonostante fossero non inseriti all interno della lista stilata a livello nazionale istituita dal Ministero della Salute e comprendente tutti gli idonei a ricoprire, appunto, l incarico di Direttore Generale presso una azienda sanitaria o ospedaliera. Ci riferiamo ad Ilde Coiro, Giuseppe Caroli e Luigi Macchitella e cioè i commissari rispettivamente di S. Giovanni Addolorata, S. Andrea e dell Asl Frosinone, i quali dopo la scadenza del mandato da Direttore Generale hanno avuto la possibilità di rientrare essendo stati nominati commissari straordinari. Dall opinione pubblica e dalla politica, specialmente dalle opposizioni in Regione Lazio, sono arrivate diverse critiche rispetto alle procedure seguite, considerando il fatto che dai piani alti dell amministrazione regionale siano stati prodotti provvedimenti tardivi, visto che le procedure per la sostituzione dei Direttori Generali avrebbero dovuto essere avviate ben prima e, soprattutto, considerando che fosse ben noto il pensionamento dei Direttori Generali in questione. In particolare alcuni consiglieri regionali di minoranza hanno parlato di un esposto all ANAC che verrà presentato proprio rispetto alla correttezza delle procedure relative al bando in questione. Entrando nello specifico, l esposto sarebbe motivato dal fatto che, secondo quanto dichiarato dai diretti interessati, il bando non garantirebbe i principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità. Comunque si sviluppi, continueremo a seguire con interesse ed attenzione questa vicenda, in quanto riteniamo la trasparenza un tema di grande importanza. Centri per l Impiego Occorre programmazione per il futuro del Paese da REDAZIONE Come tutti i nostri iscritti e lettori sapranno, la UIL FPL ha da sempre mostrato una particolare attenzione alle vicende riguardanti i Centri per l Impiego, a partire dall inizio di un procedimento di riforma che, per come era stato pensato non ci ha effettivamente mai convinto pienamente. Ritenevamo, infatti, come riteniamo tutt ora, che questi veri e propri catalizzatori tra domanda ed offerta lavorativa dovessero essere rafforzati ed il ricorso agli stessi dovesse essere fortemente incentivato. Per fare questo, di certo, non basta un lavoro a breve termine. Occorre, infatti, programmazione ed un piano che investa realmente in questo senso, perché siamo certi del fatto che investire nei Centri per l Impiego significhi farlo sul lavoro e quindi sul futuro del Paese. Ecco perché sposiamo pienamente le dichiarazioni del nostro Segretario Generale, Michelangelo Librandi, il quale ha sottolineato l importanza dell accordo tra Governo e Regioni in tal senso, evidenziandone anche i risvolti relativi alle novità che questo mette in campo, novità figlie del nostro intervento, come sempre di merito, fatto di proposte concrete e studiate per migliorare le condizioni attuali di queste strutture. Accogliamo positivamente - ha dichiarato proprio Michelangelo Librandi in merito - l accordo raggiunto tra il Governo e le Regioni, nel quale molte nostre proposte, avanzate negli ultimi mesi, sono state recepite. In particolare la UIL FPL ritiene necessario avviare un serio piano di potenziamento dei Centri per l Impiego. Oltre alle 4000 assunzioni a tempo indeterminato già previste nella legge di bilancio, attraverso procedure semplificate, vengono stanziate ulteriori risorse per permettere alle Regioni di assumere altre 7600 unità di personale nel 2021 con la possibilità di anticipare una parte di esse dal 2020, e procedere alla stabilizzazione di 1600 unità. Ci riteniamo infine soddisfatti per aver proceduto ad una migliore definizione della funzione dei navigator che saranno a disposizione delle Regioni come assistenza tecnica e operativa. Confidiamo - ha aggiunto il Segretario Generale della UIL FPL - nell approvazione definitiva del decreto entro pochi giorni affinché diventi operativo il piano, che deve prevedere anche il diretto coinvolgimento delle parti sociali. Si apre, dunque, una nuova fase in questo ambito, una fase che dovrà vederci protagonisti in un confronto diretto e costruttivo, visto che anche in questa occasione emerge l importanza della presenza dei Sindacati nelle decisioni che caratterizzano il futuro di un servizio cruciale e dei dipendenti che lo animano quotidianamente. Ecco perché vigileremo su quanto accadrà nel prossimo futuro e continueremo ad essere presenti anche in questo ambito.

3 Anno III n MARZO 2019 il Volantino 3 COMPARTO SANITÀ Diritto alla mensa per i lavoratori turnisti Lo ha stabilito una recente sentenza del Tribunale del Lavoro di Roma accogliendo un ricorso della UIL FPL di IVO CAMICIOLI La mensa aziendale è un diritto dei lavoratori introdotto nella contrattazione sindacale sin dagli anni 60 ed è ormai norma consolidata contenuta in tutti i contratti collettivi di lavoro. Nel comparto sanità, dopo la privatizzazione del rapporto di lavoro del pubblico impiego, la regolamentazione del diritto alla mensa è contemplato nel CCNL Integrativo del L art. 29 comma 1 del CCNL citato dice che: Le aziende, in relazione al proprio assetto organizzativo e compatibilmente con le risorse disponibili, possono istituire mense di servizio o, in alternativa, garantire l esercizio del diritto alla mensa con modalità sostitutive. Il comma 2 specifica che hanno diritto alla mensa tutti i dipendenti, ivi compresi quelli che prestano la propria attività in posizione di comando, nei giorni di effettiva presenza al lavoro, in relazione alla particolare articolazione dell orario. Il comma 3, infine, conclude dicendo che Il pasto va consumato al di fuori dell orario di lavoro, il tempo per il consumo del pasto è rilavato con i normali mezzi di controllo dell orario e non deve essere superiore a 30 minuti. L art. 4 del CCNL biennio economico ha integrato la norma contenuta nel CCNL Integrativo specificando che: In ogni caso l organizzazione e la gestione dei suddetti servizi, rientrano nell autonomia gestionale delle aziende, mentre resta ferma la competenza del CCNL nella definizione delle regole in merito alla fruibilità e all esercizio del diritto alla mensa da parte dei lavoratori. Riassumendo, i contratti collettivi stabiliscono i seguenti principi: a) le aziende sono tenute a istituire i servizi mensa o ad assicurare il pasto con modalità sostitutive; b) l organizzazione del servizio è demandato all autonomia gestionale aziendale, ma resta ferma la competenza del CCNL nel regolamentare il diritto alla mensa per i lavoratori; c) hanno diritto alla mensa tutti i dipendenti (in relazione alla particolare articolazione dell orario di lavoro) purché siano presenti in servizio; d) il pasto va consumato al di fuori dell orario di lavoro, vale a dire stimbrati. Nel nuovo CCNL del Comparto Sanità , sottoscritto nel maggio scorso non sono state apportate modifiche all istituto della mensa, che resta disciplinato pertanto dalle norme contenute nei precedenti contratti di lavoro. Tuttavia nell art. 27, riguardante l Orario di lavoro, al comma 4 si precisa che: Qualora la prestazione di lavoro giornaliera ecceda le sei ore, il personale, purché non in turno, ha diritto a beneficiare di una pausa di almeno 30 minuti al fine del recupero delle energie psicofisiche e della eventuale consumazione del pasto, La durata della pausa e la sua collocazione temporale, sono definite in funzione della tipologia di orario di lavoro nella quale la pausa è inserita, nonché in relazione alla disponibilità di eventuali servizi di ristoro, alla dislocazione delle sedi dell Azienda o Ente nella città, alla dimensione della stessa città. Questa previsione è stata inserita allo scopo di rendere compatibile la normativa comunitaria sull orario di lavoro recepita con il D.Lgs. 66/2003 (articolo 8), sia con la legge 161/2014, sia con le esigenze tecnico organizzative legate alla necessità di garantire la continuità assistenzale. Tornando al diritto alla mensa, ogni azienda dovrebbe dotarsi di una regolamentazione interna da demandare alla contrattazione integrativa aziendale, per specificare le modalità di organizzazione del servizio e di fruizione dello stesso da parte del lavoratore. Sempre alla contrattazione aziendale va demandata l interpretazione della frase in relazione alla particolare articolazione dell orario contenuta nel contratto. Normalmente l interpretazione più diffusa è quella di garantire il diritto alla mensa a chi effettua i lavori organizzati in turni. Riassumendo. Hanno diritto alla mensa i lavoratori presenti in servizio che prolungano l orario (nel rispetto del CCNL e della normativa europea) e coloro che effettuano i turni. Il costo del pasto è quello stabilito dal CCNL: 1,03 euro a carico del lavoratore e 4, 13 euro a carico del datore di lavoro, che sono i corrispettivi in euro di quanto stabilito in lire dal DPR 270/87 e dal DPR 384/90 (2000 lire il dipendente e 8000 lire l Azienda). Un Azienda Ospedaliera di Roma, con Ordinanza del Direttore Generale del 17/11/2011, ha regolamentato la fruizione del diritto alla mensa basandosi sulla direttiva della Regione Lazio n del 14/10/2011. L Ordinanza aveva previsto il diritto alla mensa per i soli lavoratori che prolungavano l orario oltre le 8 ore, compresi i tre turnisti ma solo in caso di raddoppio del turno. La stessa Ordinanza aveva escluso espressamente dal diritto alla mensa coloro che svolgevano l attività solo nel turno di mattina o pomeriggio, i treturnisti (in quanto percettori dell indennità di disagio), i lavoratori che effettuavano turno notturno (in quanto percettori dell indennità notturna) e chi effettuava orario articolato su cinque giorni di ore 7,12. L Ordinanza modificava quindi in peius a livello aziendale quello che è un diritto sancito da una norma pattizia di livello nazionale. Per questo motivo la UIL FPL Roma e Lazio ha proposto un ricorso dinanzi al Tribunale del Lavoro di Roma assistendo tramite gli avvocati Abenavoli e Castellana, 74 ricorrenti, tutti turnisti, per ottenere il riconoscimento del diritto alla mensa in relazione alla particolare articolazione dell orario di lavoro e per essere risarciti della mancato riconoscimento di tale diritto dalla data di applicazione dell Ordinanza stessa. Il Giudice Dott.ssa M.F., ha accolto la domanda. Nella Sentenza n del 30/11/2018 si specifica che il diritto in questione è condizionato da due soli requisiti: l effettiva presenza in servizio

4 Anno III n MARZO 2019 il Volantino 4 e lo svolgimento dell attività lavorativa secondo una particolare articolazione dell orario di lavoro. Con riguardo all articolazione dell orario di lavoro il D.Lgs. 66/03 dispone che qualora l orario di lavoro giornaliero ecceda il limite di 6 ore il lavoratore deve beneficiare di un intervallo per pausa per il recupero delle energie psicofisiche e della eventuale consumazione del pasto. La Sentenza dice che in assenza di una specifica regolamentazione sul punto ad opera della contrattazione collettiva (il nuovo CCNL del comparto sanità del 2018 si limita a ribadire quanto aspreso dal D.Lgs. 66/03), intendere la particolare articolazione dell orario con riguardo a quelle attività lavorative prestate, in tutto o in parte, in fasce orarie normalmente dedicate alla consumazione dei pasti, vuoi per via di un orario di servizio spezzettato, vuoi per un orario di lavoro prolungato oltre a quello normale, vuoi infine per la effettuazione di turni, appare del tutto logico ed evidente. Secondo l assetto normativo, legislativo e negoziale vigente - recita la Sentenza - la ratio dell istituto è quella di assicurare ai lavoratori che devono osservare particolari turni di servizio la possibilità di consumare il pasto sul luogo di lavoro. Per questo motivo la compatibilità con le risorse finanziarie disponibili non può intendersi come condizione ostativa all esercizio del diritto stesso, posto che in nessun caso una norma pattizia o una norma regionale possono indurre, in materia, deroghe o interpretazioni restrittive rispetto a norme legislative di rango statale. Se ne conclude - termina la Sentenza - che il riferimento alla compatibilità con le risorse disponibili può intendersi solo come riferito alla concreta effettività della mensa, ma non anche alla esercitabilità del diritto in generale e dunque all esercizio dello stesso con modalità sostitutive (buoni pasto o indennità). Il Giudice ha pertanto confermato il diritto alla mensa per i lavoratori turnisti che avevano proposto il ricorso disponendo un risarcimento del danno subito con importi complessivi fino a 4500 euro sulla base della somma giornaliera di euro 4,13 calcolata sulle effettive presenze in servizio. L Azienda Ospedaliera dovrà pertanto risarcire i lavoratori ricorrenti del danno subito e, per effetto dell annullamento dell Ordinanza del 2011, garantire d ora in avanti il diritto alla mensa nelle giornate di effettiva presenza in servizio ai dipendenti che effettuano un orario di lavoro articolato in turni. Considerato che allo stato attuale il servizio mensa è attivo solo la mattina, dovrà essere individuata una modalità sostitutiva (buono pasto) per il turno pomeridiano e notturno e, presumibilmente anche la mattina per i dipendenti che lavorano in presidi distaccati nell ambito della stessa Azienda.

5 Anno III n MARZO 2019 il Volantino 5 DA IL MESSAGGERO DEL 13 MARZO 2019 DA IL MESSAGGERO DEL 14 MARZO 2019

Senza politiche attive non si lavora!

Senza politiche attive non si lavora! C È BISOGNO DI PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA E PIANIFICAZIONE ECONOMICA Senza politiche attive non si lavora! EDITORIALE Senza politiche attive non si lavora. Il messaggio che la UIL vuole veicolare è tanto

Dettagli

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato

Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato DIPENDENTI CAPITOLINI Sottoscritta la preintesa del contratto decentrato EDITORIALE La UIL FPL e il Sindacato in generale, confermano la propria presenza ed attenzione nei confronti dei lavoratori di Roma

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI San Giovanni Addolorata La UIL FPL Roma e Lazio accende i riflettori su uno dei nosocomi romani EDITORIALE Negli ultimi giorni su diversi organi di stampa a livello romano e laziale è stata trattata la

Dettagli

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta

Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta SANITÀ IN CODICE ROSSO? Serve una precisa scelta del Governo che inverta la rotta EDITORIALE Sanità pubblica in codice rosso? Purtroppo questo assunto, poi divenuto uno slogan delle nostre battaglie, rappresenta

Dettagli

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione Sanità privata, Cgil Cisl e Uil Lazio iniziano mobilitazione 12 marzo 2019 (ANSA) - ROMA, 12 MAR - Dopo la rottura del tavolo di trattativa nazionale, il Lazio sarà domani la prima regione a scendere in

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 108 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Regolamentazione fruizione buoni pasto L anno duemiladiciassette, il giorno 20 del mese

Dettagli

Città Metropolitana di Milano

Città Metropolitana di Milano C O M U N E DI P I E V E E M A N U E L E Città Metropolitana di Milano Via Viquarterio, n. 1 20090 Pieve Emanuele - Cod. Fisc. 80104290152 P. IVA 04239310156 sito: www.comune.pieveemanuele.mi.it REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO ART. 1 - PRINCIPI GENERALI La normativa contrattuale vigente in materia del servizio mensa e dei buoni pasto per i dipendenti è contenuta negli art. 45

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n Approvazione del disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali.

Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n Approvazione del disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali. REGIONE PIEMONTE BU34 24/08/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n. 39-5423 Approvazione del disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali. A relazione dell'assessore

Dettagli

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma

Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma Sanità privata, la mobilitazione dei lavoratori non si ferma 27 marzo 2019 ore 17.52 Fp Cgil-Cisl-Uil: Pronto il nuovo calendario di iniziative, assemblee e volantinaggi, che toccheranno tutti i territori

Dettagli

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta?

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? EDITORIALE La domanda è lecita, il 30 novembre è ormai lontano e i Sindacati continuano ad insistere per l avvio della contrattazione che conduca ai tanto agognati

Dettagli

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale

Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale Ospedale Bambino Gesù, firmato il rinnovo aziendale 20 dicembre 2018 ore 18.05 Fp Cgil-Cisl-Uil Roma e Lazio: Un ottimo risultato. Ora si apra un percorso nuovo per tutta la sanità privata È stato firmato

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO DETERMINA N. 365 DEL 24 dicembre 2013 SETTORE AFFARI GENERALI OGGETTO: CIG.Z9F0CE9538. MENSA DI SERVIZIO PER I DIPENDENTI COMUNALI. AFFIDAMENTO INCARICO PER GLI ANNI

Dettagli

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista

VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista VERSO IL RINNOVO DELLE RSU un momento di grande democrazia che vedrà la UIL FPL ancora protagonista EDITORIALE Nell arco di pochi mesi la UIL FPL sarà chiamata ancora una volta a dimostrare quanto il lavoro

Dettagli

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo!

Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! Il Sindacato non va in vacanza Le difficoltà crescono ma noi ci siamo! EDITORIALE Il Sindacato non va in vacanza. E non va in vacanza anche e soprattutto quest anno, con tutti i problemi ancora in piedi

Dettagli

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo

Pubblico Impiego. Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo Pubblico Impiego Ora dal Governo ci aspettiamo un importante cambio di passo EDITORIALE Cosa sta succedendo nel mondo del pubblico impiego? Dopo anni di difficoltà, lo scorso maggio abbiamo firmato i rinnovi

Dettagli

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

#FuturoalLavoro. il Volantino ANNO 3 n. 4-4 febbraio 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI #FuturoalLavoro Tutti in piazza a sostegno della nostra piattaforma per il futuro EDITORIALE Il 9 febbraio si avvicina sempre di più. Manca, infatti, ormai meno di una settimana alla grande manifestazione

Dettagli

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio

Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Sanità privata, prosegue mobilitazione per il rinnovo: oggi tocca agli addetti del Lazio Prosegue la mobilitazione degli addetti alla sanità privata per il contratto. Ieri è toccato ai circa 25mila del

Dettagli

COMUNE DI MONTECRESTESE

COMUNE DI MONTECRESTESE COMUNE DI MONTECRESTESE Provincia del Verbano Cusio Ossola DELIBERAZIONE N. 14 DEL 02.02.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE BUONO PASTO SOSTITUTIVO DEL SERVIZIO MENSA

Dettagli

CITTA DI ORBASSANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE. Approvato con deliberazione G.C. del n. 95.

CITTA DI ORBASSANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE. Approvato con deliberazione G.C. del n. 95. CITTA DI ORBASSANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione G.C. del 17.05.2016 n. 95. 1 INDICE Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione pag. 3 Art.

Dettagli

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie

ASSUNZIONI SUBITO! il Volantino ANNO l n ottobre 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI. finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie ASSUNZIONI SUBITO! finalmente il Campidoglio sposa le nostre battaglie EDITORIALE Assumere e dare nuova linfa alla macchina capitolina. La nostra richiesta è sempre la stessa ormai da tempo. Negli ultimi

Dettagli

DISPOSIZIONI. del comparto Funzioni Locali. valide per l Unione e per tutti i Comuni che aderiscono al Servizio Personale Associato

DISPOSIZIONI. del comparto Funzioni Locali. valide per l Unione e per tutti i Comuni che aderiscono al Servizio Personale Associato DISPOSIZIONI per la CONCESSIONE dei BUONI PASTO al PERSONALE del comparto Funzioni Locali valide per l Unione e per tutti i Comuni che aderiscono al Servizio Personale Associato Le disposizioni del presente

Dettagli

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO

CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente. il Volantino ANNO 2 n giugno 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI SOMMARIO CONGRESSO UIL FPL Confermata all unanimità la Segreteria uscente EDITORIALE Un Congresso non è solo un passaggio formale e necessario, ma anche un momento di unione e confronto molto sentito da chi appartiene

Dettagli

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI ANDEZENO SOMMARIO ART. 1 - PRINCIPI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE (approvato con delibera di G.C. n.611 del 21.12.2012 e parzialmente modificato con

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO Art. 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di erogazione del servizio sostitutivo

Dettagli

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo

Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo Tempo scaduto per la sanità privata: ora il rinnovo 12 giugno 2018 ore 07.57 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio manifestano a Montecitorio per indurre parti datoriali (Aris e Aiop), Regione e Parlamento

Dettagli

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione

Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione 3/7/2019 Panorama della Sanità Contratti, Cgil Cisl Uil: Trattativa rinnovo Sanità Privata in stallo, si intensifica mobilitazione panoramasanita.it/2019/07/03/contratti-cgil-cisl-uil-trattativa-rinnovo-sanita-privata-in-stallo-si-intensificamobilitazione/

Dettagli

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 48 OGGETTO: ISTITUZIONE SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA PER I DIPENDENTI COMUNALI Nell anno DUEMILADICIASSETTE addì

Dettagli

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Regolamento per la disciplina del servizio sostitutivo mensa in favore del personale dell Ente 1 INDICE Articolo 1 PRINCIPI GENERALI PAG. 3 Articolo 2 DEFINIZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA.......PAG.

Dettagli

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO 3 n aprile 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI PUBBLICO IMPIEGO Stop alla demagogia, si investa sullo sblocco del turn over EDITORIALE Per quanto risulti grottesco pensarlo, ancora una volta assistiamo ad un nuovo e sempre più stucchevole attacco mediatico

Dettagli

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni

SENZA VERGOGNA! il Volantino ANNO 3 n. 7-1 marzo 2019 Direttore GIANLUCA COLASANTI. Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni SENZA VERGOGNA! Lavoratori della Sanità Privata senza contratto da 12 anni EDITORIALE Da mesi ormai continua una fase molto calda e complicata della nostra battaglia per il rinnovo dei contratti nel settore

Dettagli

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 94 del 30.12.2014 OGGETTO: Buoni pasto ai dipendenti comunali - Determinazioni L anno duemilaquattordici

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 203 del 4 Dicembre 2017 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

Dettagli

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n giugno 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO Una corsa ad ostacoli EDITORIALE L accordo quadro tra Governo e Sindacati prima e la riforma del Pubblico Impiego fresca di approvazione ora, rappresentano al meglio l evolversi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico ACCORDO QUADRO SULL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO La DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA e le ORGANIZZAZIONI SINDACALI, considerata la necessità di adottare una disciplina

Dettagli

COMUNE DI NIBIONNO (Provincia di Lecco) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI NIBIONNO (Provincia di Lecco) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI NIBIONNO (Provincia di Lecco) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE Art. 1 Principi generali 1) Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto

Sanità privata Lazio, oltre firme a Zingaretti per il contratto Sanità privata Lazio, oltre 11.000 firme a Zingaretti per il contratto 30 novembre 2018 ore 17.18 Abbiamo consegnato al presidente Nicola Zingaretti 11.071 firme di lavoratrici e lavoratori della sanità

Dettagli

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49

(minuto 11:40) di Redazione - 30 gennaio :49 Sanità privata senza contratto Le lavoratrici e i lavoratori della Sanità Privata aspettano da 13 anni il rinnovo del loro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Le trattative con le associazioni datoriali

Dettagli

Didascalia dell'immagine o della fotografia TITOLO BRANO INTERNO

Didascalia dell'immagine o della fotografia TITOLO BRANO INTERNO Didascalia dell'immagine o della fotografia TITOLO BRANO INTERNO LA SENTENZA Tribunale di Orvieto La vestizione, per i turnisti ospedalieri, deve essere antecedente all inizio del turno e funzionale alla

Dettagli

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA

8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA 8 MARZO 2019 SI CHIAMERÀ FUTURA La UIL in prima linea per i Diritti delle Donne in tutto il mondo! EDITORIALE Si chiamerà futura! Una semplice citazione di Lucio Dalla o qualcosa di più? Per noi, quest

Dettagli

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto

Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto Napoli, sit-in degli operatori socio-sanitari per il rinnovo del contratto 31 Gennaio 2019 Sanità privata in agitazione per chiedere il rinnovo del contratto nazionale, scaduto da 12 anni. Infermieri,

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA DELIBERA COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 19 Dicembre 2012 n. 270 del Registro deliberazioni OGGETTO: Approvazione Regolamento Servizio sostitutivo di mensa. L'anno

Dettagli

Regolamento per la disciplina del servizio mensa a favore del personale comunale

Regolamento per la disciplina del servizio mensa a favore del personale comunale Regolamento per la disciplina del servizio mensa a favore del personale comunale Approvato con delibera di Giunta Municipale n 331 del 16/12/2011 Art. 1 Principi generali 1) Il Presente regolamento disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI COLORNO Prroviinciia dii Parrma REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE S:\1 Settore\SEGRETERIA\REGOLAMENTI\regolamenti albo\2012\regolamento

Dettagli

Regolamento dell Esercizio del Diritto di Mensa

Regolamento dell Esercizio del Diritto di Mensa C onoscenza R esponsabilità E quità A ppartenenza R elazione E ccellenza S icurezza A mbiente L egalità U manità T rasparenza E fficienza Regolamento dell Esercizio del Diritto di Mensa Via della Vecchia

Dettagli

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi

Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi Una piaga in comune tra Sanità ed Enti Locali che affossa sempre più diritti e certezze Precarietà, un male che affligge lavoratori e servizi ANNO l n. 24-28 settembre 2017 Una piaga in comune tra Sanità

Dettagli

I rappresentanti dell Agenzia delle dogane e dei monopoli e delle Organizzazioni sindacali nazionali del comparto,

I rappresentanti dell Agenzia delle dogane e dei monopoli e delle Organizzazioni sindacali nazionali del comparto, Roma, 22 novembre 2018 Ipotesi di accordo sulla utilizzazione delle risorse disponibili (certe e ricorrenti) nell ambito del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività

Dettagli

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL BUONO PASTO SOSTITUTIVO DEL SERVIZIO MENSA Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 85 del 20/12/2016 Indice:

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. Utilizzazione del Fondo 2013

VERBALE DI ACCORDO. Utilizzazione del Fondo 2013 VERBALE DI ACCORDO Il giorno 9 del mese di maggio dell anno 2013 nella sede dell Ordine degli APPC della provincia di Palermo, in accordo tra il legale rappresentante dell Ordine ed i rappresentanti del

Dettagli

Oggetto: Retribuzione economica missioni/trasferte

Oggetto: Retribuzione economica missioni/trasferte AL Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Torino Dott. Ing. Marco CAVRIANI Oggetto: Retribuzione economica missioni/trasferte La presente organizzazione sindacale intende evidenziare che il pagamento

Dettagli

IPOTESI CCNL BIENNIO ECONOMICO

IPOTESI CCNL BIENNIO ECONOMICO IPOTESI CCNL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 COMPARTO SANITA NOVITA Dal 1995 non si firmava un contratto di lavoro in sanità prima della scadenza di vigenza contrattuale AUMENTO DEL TABELLARE, a regime decorrere

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 5-1 sett. maggio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Carmelo Barbagallo SENZA LAVORO PER I GIOVANI NON C È FUTURO EDITORIALE La festa dei lavoratori in un momento come questo assume un significato particolarmente importante. Il mondo del lavoro vive una

Dettagli

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali

Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Biennio Economico 2004-2005 2005 Comparto Sanità Schemi riassuntivi dei principali istituti contrattuali Segreteria Nazionale CISL FP Febbraio 2006 Insieme verso

Dettagli

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008 REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008 Premessa: Nel contratto della Sanita pubblica lo straordinario è regolamentato dagli art. 34 CCNL 7 aprile 1999 e 39 del CCNL 20 settembre 2001. Nell art.

Dettagli

PICCOLO VADEMECUM sugli effetti del D. Lgs. 66/2003 (dalla Direttiva Europea alla bozza di CCNL)

PICCOLO VADEMECUM sugli effetti del D. Lgs. 66/2003 (dalla Direttiva Europea alla bozza di CCNL) 20 aprile 2008 PICCOLO VADEMECUM sugli effetti del D. Lgs. 66/2003 (dalla Direttiva Europea alla bozza di CCNL) PREMESSA 1) La Direttiva 93/104 CE (23/11/1993), come modificata dalla Direttiva 2000/34

Dettagli

REGOLAMENTO SUI BUONI PASTO/TICKET MENSA

REGOLAMENTO SUI BUONI PASTO/TICKET MENSA P Settore 1 Amministrazione Generale - Organizzazione e Metodo Servizio Personale febbraio 2016 REGOLAMENTO SUI BUONI PASTO/TICKET MENSA Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 121 del 30/09/2015

Dettagli

CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia ---ooooooo

CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia ---ooooooo CITTA DI BORDIGHERA Provincia di Imperia ---ooooooo CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DEL COMUNE DI BORDIGHERA in applicazione dei c.c.n.l. relativo al personale del comparto funzioni locali

Dettagli

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO

GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza LE NEWS SOMMARIO GRUPPO AZIENDALE Casa di Cura S. Maria gruppo MM Castellanza Contatta i ns. delegati della tua Azienda, Marianna (Ufficio Ricoveri), Sabrina (Chirurgia), Marika (solventi) e Fulvia (blocco operatorio),

Dettagli

C O M U N E DI O R V I E T O

C O M U N E DI O R V I E T O REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione G.C. n. 118 del 05.10.2012 Pagina 1 di 5 Articolo 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento

Dettagli

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa

Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa Sanità: Aiop e Aris, clima costruttivo su rinnovo contratto, ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa 12 giugno 2019 @ 18:00 Confermiamo l obiettivo di arrivare, in maniera condivisa e in tempi

Dettagli

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Città Metropolitana di Venezia

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Città Metropolitana di Venezia COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Città Metropolitana di Venezia Piazza XVIII Giugno n. 1 30024 Musile di Piave - Cod. Fisc. 00617480272 sito: www.comune.musile.ve.it REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI BUONI PASTO

Dettagli

TURNI DI LAVORO PER IL PERSONALE A TEMPO PART TIME. In tema di organizzazione dei turni di lavoro nei rapporti part time, con

TURNI DI LAVORO PER IL PERSONALE A TEMPO PART TIME. In tema di organizzazione dei turni di lavoro nei rapporti part time, con TURNI DI LAVORO PER IL PERSONALE A TEMPO PART TIME In tema di organizzazione dei turni di lavoro nei rapporti part time, con riferimento in particolare al settore della ristorazione commerciale, segnaliamo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE COMUNE DI NIBIONNO (Provincia di Lecco) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL 11.11.2013

Dettagli

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n. 1-1 sett. aprile 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI Apriamoci e abbattiamo ogni barriera: è una sfida che non possiamo perdere. La Conferenza di Organizzazione svoltasi a Tivoli il 28 e 29 marzo scorsi ha rappresentato un momento utile per confermare la

Dettagli

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali

Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Fondazione Don Gnocchi: sindacati, ristabilite normali relazioni sindacali Roma, 18 gen. (AdnKronos) - E' stato raggiunto questa notte, tra parte datoriale e Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, l'accordo che chiude

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO

SERVIZIO FINANZIARIO SERVIZIO FINANZIARIO Determinazione n. 78 del 15.04.2016 OGGETTO: Liquidazione fatture fornitura buoni pasto. Premesso che: - ai sensi degli artt. 45 e 46 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del

Dettagli

OGGETTO: Circolare in materia di pausa psicofisica art.23 del CCNL del 12/02/2018.

OGGETTO: Circolare in materia di pausa psicofisica art.23 del CCNL del 12/02/2018. MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE REPARTO II DIVISIONE 4^ IV SEZIONE Indirizzo Postale: Viale dell Università, 4 00185 ROMA Posta elettronica: persociv@persociv.difesa.it

Dettagli

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata

Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata Cgil Cisl Uil: avviato il tavolo congiunto AIOP ARIS per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata 24 luglio 2017 Agenpress Si è tenuto oggi, 24 luglio 2017, il primo confronto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DELLA BANCA ORE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DELLA BANCA ORE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DELLA BANCA ORE Art. 40 CCNL INTEGRATIVO DEL CCNL DEL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA DEL 20/09/2001 PREMESSA 1. Con il presente regolamento s intende

Dettagli

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria

Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria Contratto sanità privata. Prime testimonianze della manifestazione a Roma. NurSind Alessandria 17/04/2019 Il Contratto Nazionale della Sanità Privata AIOP-ARIS, è scaduto da ben 13 anni. Dopo la dichiarazione

Dettagli

Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale

Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA Approvazione Delibera Giunta Comunale n. 317 del 22.12.2010 ART. 1 PRINCIPI

Dettagli

Il percorso continua...

Il percorso continua... Piattaforma Contratto Nazionale CCNL 2010 2012 UNEBA Schede di Sintesi Roma, dicembre 2009 1 Obiettivi e Stategie OBIETTIVI e STRATEGIA nel percorso di evoluzione CISL FP nel settore La presentazione di

Dettagli

Prot.n Brescia, DETERMINAZIONE N. 60/SG : CRITERI GENERALI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. IL SEGRETARIO GENERALE

Prot.n Brescia, DETERMINAZIONE N. 60/SG : CRITERI GENERALI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. IL SEGRETARIO GENERALE Prot.n. 8902 Brescia, 26.3.2003 DETERMINAZIONE N. 60/SG : CRITERI GENERALI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO. IL SEGRETARIO GENERALE con la capacità e con i poteri del privato datore di lavoro, che

Dettagli

Sanità privata, passi avanti verso il contratto

Sanità privata, passi avanti verso il contratto Contratto sanità privata. Sindacati chiedono alle Regioni di revocare accreditamento in caso di mancato accordo con Aiop e Aris Alle Regioni abbiamo chiesto atti concreti, incisivi e immediati che diano

Dettagli

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di AGGIORNAMENTO DEL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

Dettagli

VERBALE DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA

VERBALE DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA VERBALE DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro -Comparto Sanità- 19 aprile 2004 5 giugno 2006 10 aprile 2008 6 PROGETTO EX ART. 43, COMMA 5, LEGGE 449/97 OBIETTIVO

Dettagli

CCNL NORMATIVO E BIENNIO ECONOMICO FEDERCULTURE. Realizzazione a cura della CISL Funzione Pubblica Nazionale

CCNL NORMATIVO E BIENNIO ECONOMICO FEDERCULTURE. Realizzazione a cura della CISL Funzione Pubblica Nazionale CCNL NORMATIVO E BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 2009 7 luglio 2009 LE NOVITA AUMENTO STIPENDIO TABELLARE incremento a regime dal 1 luglio 2009 di 77 sul livello C2 (massimo addensamento del settore) per 14

Dettagli

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo

L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo IL FUTURO È SERVIZI PUBBLICI L 8 giugno manifestiamo a Roma, in Piazza del Popolo il Volantino SPECIALE 8 GIUGNO EDITORIALE Pubblico sei tu, pubblico siamo noi ma soprattutto pubblico dovrà essere il futuro

Dettagli

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI

il Volantino ANNO l n luglio 2017 Direttore GIANLUCA COLASANTI RINNOVI CONTRATTUALI DEL PUBBLICO IMPIEGO La trattativa è iniziata, ora è necessario concluderla presto! EDITORIALE L attesa, purtroppo snervante, che qualcosa si muovesse nell ambito dei rinnovi contrattuali

Dettagli

Città di Avezzano. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del

Città di Avezzano. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del 07.02.2006 MENSA AI DIPENDENTI.doc 1 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Definizione

Dettagli

AREA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA Criteri generali per l organizzazione dell orario di lavoro, l impegno di servizio e la fruizione delle ferie

AREA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA Criteri generali per l organizzazione dell orario di lavoro, l impegno di servizio e la fruizione delle ferie AREA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA Criteri generali per l organizzazione dell orario di lavoro, l impegno di servizio e la fruizione delle ferie - Impegno di servizio I dirigenti assicurano la propria presenza

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna Delibera n. 121 del 01.12.2017 Oggetto: Approvazione del Regolamento per la disciplina del servizio sostitutivo mensa in favore del personale dell Ente. L anno duemiladiciassette, il giorno uno del mese

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE ARIS del 26 giugno 2019 STATO DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEI CCNL Nota di Giovanni Costantino

CONSIGLIO NAZIONALE ARIS del 26 giugno 2019 STATO DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEI CCNL Nota di Giovanni Costantino CONSIGLIO NAZIONALE ARIS del 26 giugno 2019 STATO DELLE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEI CCNL Nota di Giovanni Costantino Dopo circa due anni di trattative per il rinnovo dei nostri 5 ccnl, rileviamo uno

Dettagli

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO 2004-2005 In data 5 giugno 2006 ha avuto luogo l'incontro tra l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle

Dettagli

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate

Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate Stato di agitazione personale strutture sanitarie Private Accreditate "L'interruzione della trattativa avvenuta dopo l'esame iniziale dei primi articoli, relativamente all aggiornamento delle modifiche

Dettagli

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale

Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale Sanità privata: p. Bebber (Aris), urgente tavolo di confronto con governo per rinnovo contratto collettivo nazionale 3 luglio 2019 @ 16:47 Preoccupati, più che delusi, per l indifferenza mostrata dalle

Dettagli

Comune di Civitella del Tronto. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale.

Comune di Civitella del Tronto. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Comune di Civitella del Tronto Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 22 del 20/03/2012 Art. 1 Principi generali 1. Il presente Regolamento

Dettagli

Sì al doppio <buono pasto> per i poliziotti privi di mensa

Sì al doppio <buono pasto> per i poliziotti privi di mensa Sì al doppio per i poliziotti privi di mensa Autore: Milizia Giulia In: Diritto amministrativo La sentenza del Tar Lazio Roma sez. I quater n. 1431, depositata lo scorso 8 febbraio, confermata

Dettagli

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo!

Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! Le sfide per il futuro ci attendono Rimbocchiamoci le maniche e partiamo! EDITORIALE Le difficoltà ci sono e crescono sempre di più nel mondo del lavoro. Ed è proprio quando questi tratti emergono che

Dettagli

Determinazione n. 1933/2012 del 22/10/2012 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Determinazione n. 1933/2012 del 22/10/2012 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Cod. Uff.: 2303 -UFFICIO SERVIZI GENERALI SETTORE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE Determinazione n. 1933/2012 del 22/10/2012 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA

Dettagli

Incontro con il CO.RA.N. il 6 MARZO 2017

Incontro con il CO.RA.N. il 6 MARZO 2017 Prot. n. 128/2016 Cagliari 7 marzo 2017 A TUTTI I DIPENDENTI DEL COMPARTO CONTRATUALE REGIONE SARDEGNA Loro Sedi Incontro con il CO.RA.N. il 6 MARZO 2017 Nella giornata di ieri pomeriggio, si è svolto

Dettagli

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza

SCIOPERO GENERALE. il Volantino ANNO 2 n ottobre 2018 Direttore GIANLUCA COLASANTI. L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza SCIOPERO GENERALE L 8 novembre i lavoratori CUP del Lazio scendono in piazza EDITORIALE Fuori tempo massimo non è affatto un espressione esagerata se si parla dei cambi appalto che riguardano centinaia

Dettagli

Prot. 205/am Macerata, 20 ottobre 2017 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2017

Prot. 205/am Macerata, 20 ottobre 2017 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2017 Prot. 205/am Macerata, 20 ottobre 2017 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2017 La Rappresentanza dell Amministrazione e le sottoscritte Organizzazioni Sindacali rappresentative,

Dettagli

Il giorno 7 luglio 2008 in Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA

Il giorno 7 luglio 2008 in Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI E LE MODALITA PER LO SVOLGIMENTO DELLE ASSEMBLEE TERRITORIALI E PER L ESERCIZIO DEI DIRITTI E DEI PERMESSI SINDACALI Il giorno 7 luglio

Dettagli

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO 2 SETTORE GESTIONE DELLE RISORSE SERVIZIO PROVVEDITORATO UFFICIO MEPA/CONSIP DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 51 del 10/03/2015 OGGETTO: Assunzione impegno

Dettagli

Prot. Macerata, 01 luglio 2015 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2015

Prot. Macerata, 01 luglio 2015 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2015 Prot. Macerata, 01 luglio 2015 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE PARTE ECONOMICA - ANNO 2015 La Rappresentanza dell Amministrazione e le sottoscritte Organizzazioni Sindacali rappresentative, regolarmente

Dettagli

DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 07 dicembre 2005 alle ore 10.30, presso la sede dell

Dettagli

Scaricato dal sito RdB-Cub

Scaricato dal sito RdB-Cub IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 13 ottobre 2005 alle ore 16,00, presso la

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli