ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA ISPETTORATO RIP.LE DELLE FORESTE DI MESSINA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA ISPETTORATO RIP.LE DELLE FORESTE DI MESSINA"

Transcript

1 Mod. 1 ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE DELLA REGIONE SICILIANA ISPETTORATO RIP.LE DELLE FORESTE DI MESSINA CAPITOLATO D ONERI PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI AUTOMEZZI COSTITUENTI IL PARCO MACCHINE IN DOTAZIONE ALL ISPETTORATO RIPARITMENTALE DELLE FORESTE DI MESSINA E AI DIPENDENTI DISTACCAMENTI FORESTALI. G.U.P.: G89D GIG : LOTTO F; LOTTO E07; LOTTO B; LOTTO D1;

2 Art 1. (Generalità del servizio) Il servizio che la ditta aggiudicataria si impegna ad eseguire ha per oggetto il servizio di manutenzione degli automezzi costituenti il parco macchine in dotazione all Ispettorato Riparitmentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali di: Francavilla di Sicilia, Savoca, Colle S. Rizzo, Rometta, Lipari, Barcellona P.G., Patti, Sant Angelo di Brolo, Naso, Floresta, Tortorici, Galati Mamertino, Militello Rosmarino, San Fratello, Cesarò, Capizzi, Caronia, Mistretta e Tusa. La tipologia dei mezzi oggetto del servizio di manutenzione è riepilogata nell allegato A, lo stesso rappresenta la situazione attuale dei mezzi in dotazione all Ispettorato Riparitmentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali. Gli stessi potranno subire variazioni determinate dalla dismissione, ovvero dall acquisto di nuove tipologie di mezzi. Il servizio è suddiviso in quattro lotti così distinti: 1. Lotto n 1 - Servizio assistenza, riparazione meccanica ed elettrica, di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli automezzi pesanti, ivi compreso le macchine operatrice (pompe idrauliche) annesse al mezzo motrice, in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali; 2. Lotto n 2 Servizio assistenza, riparazione meccanica ed elettrica, di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli automezzi leggeri in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali; 3. Lotto n 3 Servizio di intervento di riparazione di parti di carrozzeria e di verniciatura per gli automezzi in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali; 4. Lotto n 4 Servizio di fornitura e montaggio di pneumatici, di primarie marche, sostituzione, riparazione, equilibratura, convergenza e campanatura per gli automezzi costituenti il parco macchine in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali. ART. 2 (Tipologia del servizio) Il servizio di manutenzione e riparazione deve comprendere la prestazione dei seguenti servizi: Lotto n 1 - Servizio assistenza, riparazione meccanica ed elettrica, di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli automezzi pesanti in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali. Manutenzione ordinaria: intesa come il complesso delle operazioni necessarie per garantire l'efficienza del veicolo in ogni momento. Vengono ricondotte alla manutenzione ordinaria la sostituzione di quelle parti o componenti del veicolo che sono soggette a normale usura o necessitano di sostituzioni dovute all età del veicolo ed ai km. di percorrenza (es. candele, pastiglie freni, filtri, olio e liquidi, lampade, fusibili ecc.); Manutenzione straordinaria: intesa come interventi di riparazione per guasti ed anomalie alle parti meccaniche e/o elettriche atti a sostituire parti o componenti usurati anormalmente, difettosi o guasti non riconducibili ad operazioni di manutenzione ordinaria e comunque necessari per ripristinare la funzionalità del veicolo e renderlo atto all'uso; Assistenza su strada e/o Soccorso stradale anche nei giorni festivi e nelle ore notturne. La ditta aggiudicataria dovrà provvedere al recupero dei mezzi in avaria dal punto di fermo all officina oppure provvedere ad interventi di riparazione risolutivi in loco. Se il mezzo si trova fermo fuori dall ambito territoriale della provincia di Messina la ditta aggiudicataria dovrà provvedere al recupero del mezzo con apposito carro attrezzi. In tal caso l Ispettrato Forestale concorrerà alle spese per 0,50 per Km e comunque fino ad un massimo di 150,00 per intervento, rimanendo a carico della ditta aggiudicataria l eventuale differenza del costo necessario. Per interventi di recupero di automezzi in avaria nell ambito metropolitano, l Amministrazione concorrerà con una spesa fissa di 30,00. Tali valori saranno soggetti ad eventuale ribasso in fase di offerta da parte dei concorrenti. L intervento di soccorso stradale ai mezzi in avaria dovrà essere effettuato entro tre ore dalla effettuazione della richiesta. La Ditta aggiudicataria, al fine di evitare elevati costi di recupero di automezzi in avaria, potrà considerare la possibilità di incaricare altra ditta, in loco, del settore all esecuzione dei lavori di riparazione, alle condizioni di cui al presente capitolato, fermo restando che i pagamenti relativi ai lavori eseguiti saranno corrisposti dall amministrazione appaltante alla ditta aggiudicataria. Lotto n 2 Servizio assistenza, riparazione meccanica ed elettrica, di manutenzione ordinaria e straordinaria per gli automezzi leggeri in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali

3 Manutenzione ordinaria: intesa come la sostituzione di quelle parti o componenti della carrozzeria che sono soggette a normale usura; Manutenzione straordinaria: intesa come interventi di riparazione per guasti ed anomalie di funzionamento delle parti di carrozzeria atti a sostituire parti o componenti usurati anormalmente difettosi o guasti e non riconducibili ad operazioni di manutenzione ordinaria e comunque necessari per ripristinare la funzionalità del veicolo e renderlo atto all'uso; Assistenza su strada e/o Soccorso stradale anche nei giorni festivi e nelle ore notturne. La ditta aggiudicataria dovrà provvedere al recupero dei mezzi in avaria dal punto di fermo all officina oppure provvedere ad interventi di riparazione risolutivi in loco. Se il mezzo si trova fermo fuori dall ambito territoriale della provincia di Messina la ditta aggiudicataria dovrà provvedere al recupero del mezzo con apposito carro attrezzi. In tal caso l Ispettrato Forestale concorrerà alle spese per 0,50 per Km e comunque fino ad un massimo di 150,00 per intervento, rimanendo a carico della ditta aggiudicataria l eventuale differenza del costo necessario. Per interventi di recupero di automezzi in avaria nell ambito metropolitano, l Amministrazione concorrerà con una spesa fissa di 30,00. Tali valori saranno soggetti ad eventuale ribasso in fase di offerta da parte dei concorrenti. L intervento di soccorso stradale ai mezzi in avaria dovrà essere effettuato entro tre ore dalla effettuazione della richiesta. La Ditta aggiudicataria, al fine di evitare elevati costi di recupero di automezzi in avaria, potrà considerare la possibilità di incaricare altra ditta, in loco, del settore all esecuzione dei lavori di riparazione, alle condizioni di cui al presente capitolato, fermo restando che i pagamenti relativi ai lavori eseguiti saranno corrisposti dall amministrazione appaltante alla ditta aggiudicataria. Lotto n 3 Servizio di intervento di riparazione di parti di carrozzeria e di verniciatura per gli automezzi in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali. La Ditta aggiudicataria provvederà alla manutenzione, riparazione, fornitura di pneumatici, di primarie marche, in sostituzione di quelli esistenti (usurati in base alla percorrenza del veicolo e secondo i parametri previsti dal codice della Strada) compreso smontaggio, montaggio, equilibratura, convergenza e campanatura e dovrà procedere allo smaltimento degli stessi ai sensi dell art. 228 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n 152 e s.m.i. Art 3. (Modalità di esecuzione del servizio) Tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di parti meccaniche e/o elettriche e di carrozzeria di cui ai lotti uno e due saranno, di norma, articolati nel seguente modo: a) da parte dell Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, in esecuzione del servizio, dovrà essere data comunicazione scritta alla ditta con data certa; b) la ditta dovrà provvedere al ritiro e alla riconsegna dei mezzi presso la sede dell Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e/o dei Distaccamenti Forestali riportati al precedente articolo uno. c) la ditta contraente dovrà compilare e far pervenire, all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, brevi manu o per ed entro due giorni lavorativi successivi al ricovero del mezzo, il preventivo di spesa che dovrà riportare: 1. i dati identificativi del veicolo; 2. la descrizione dettagliata dei lavori; 3. l elenco dei ricambi da sostituire contraddistinti dal numero di catalogo e prezzi; 4. le ore lavorative richieste, divise per operazione, contraddistinte dal numero previsto dai tempari delle case costruttrici (ove esistenti); 5. il totale dei ricambi e relativa percentuale di sconto praticata; 6. il totale della mano d'opera (per i lavori di carrozzeria si farà riferimento ai tempari dell Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici); 7. il totale generale compreso di IVA; 8. i tempi di riconsegna dell automezzo. L intervento di riparazione potrà effettuarsi solo dopo formale autorizzazione da parte dell Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina. Ricevuta la lettera d ordine autorizzativa dell intervento, la ditta potrà, senza indugio, dar corso ai lavori di riparazione, con un termine massimo di inizio lavori di 24 ore dall autorizzazione ai lavori, tenendo altresì conto che le lavorazioni sugli automezzi del C.F.R.S. dovranno avere la massima precedenza. La durata delle lavorazioni dovrà rispettare rigorosamente i tempari delle case costruttrici con una tolleranza del 10%. In mancanza di tempari di riferimento, la ditta prevederà nel preventivo eventuali tempi di lavorazioni. Qualora per oggettive difficoltà tecniche o per impossibilità o ritardo nell approvvigionamento dei ricambi dovessero prevedersi tempi diversi da quelli preventivati, la ditta aggiudicataria dovrà darne tempestiva comunicazione all Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, indicando i tempi presunti per la risoluzione del guasto. Qualora eccezionalmente nel corso dei lavori si manifesti la necessità di effettuare lavorazioni non ritenute necessarie in sede di preventivo o di sostituire particolari precedentemente ritenuti utilizzabili, la ditta dovrà farlo constatare all Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e a tale fine dovrà essere compilato un preventivo ad integrazione del primo e procedere a tali lavori solo successivamente all accettazione dello stesso

4 Alla riconsegna del veicolo, la ditta aggiudicataria dovrà rilasciare apposito verbale di collaudo attestante l esito positivo dello stesso in riferimento ai lavori effettuati sottoscritto dal tecnico competente per il tipo di lavoro effettuato (meccanico, elettrauto, carrozziere, ecc.) e dal responsabile della struttura della ditta aggiudicataria. Gli interventi riferiti alla assistenza su strada e/o soccorso stradale saranno di norma articolati nel seguente modo: 1. nei giorni feriali l Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina invierà a mezzo telefono, e/o fax la richiesta di intervento con l indicazione del veicolo del tipo di guasto e del posto dove questo si trova fermo per avaria. Nei giorni prefestivi e festivi la richiesta verrà inoltrata telefonicamente dall Ufficio automezzi, dal Centro Operativo Provinciale per input dell Ufficio automezzi o direttamente dal conducente del mezzo e verrà confermata a mezzo e/o fax nella prima mattinata del giorno feriale utile successivo all intervento. La ditta aggiudicataria interverrà con apposito furgone attrezzato, entro i tempi indicati nel successivo articolo, per effettuare, quando possibile, la riparazione sul posto. Il mezzo in avaria, all arrivo dell officina mobile, è da considerarsi preso in carico dalla ditta aggiudicataria che ne risponderà, a tutti gli effetti di legge, relativamente ad eventuali responsabilità civili, penali e amministrative derivanti da un inadeguato comportamento del personale incaricato del soccorso, incluso l abbandono ingiustificato del mezzo. Nel caso in cui non fosse possibile riparare il guasto sul posto, la ditta aggiudicataria predisporrà, secondo le modalità di cui al precedente articolo, l intervento di apposito carro-attrezzi per il trasporto fino all officina per eseguire le riparazioni necessarie. Successivamente all accettazione la ditta aggiudicataria emetterà la propria diagnosi e formulerà il preventivo di spesa che dovrà essere approvato dall Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina. Il suddetto preventivo dovrà contenere gli estremi dell automezzo, la descrizione dettagliata dei lavori, dei ricambi e dei materiali necessari con relativi prezzi e codici desunti dai prezziari ufficiali della casa costruttrice del veicolo, il numero delle ore di manodopera e costi relativi per rendere l automezzo perfettamente funzionante su strada, la data di prevista consegna. Nel caso in cui l officina riscontrasse, in corso d opera, la necessità di dover eseguire ulteriori lavorazioni non preventivate dovrà darne immediatamente comunicazione all Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, inviando il preventivo ad integrazione del primo e procedere a tali lavori solo successivamente all accettazione. Alla riconsegna del veicolo, la ditta aggiudicataria dovrà rilasciare apposito verbale di collaudo attestante l esito positivo dello stesso in riferimento ai lavori effettuati, sottoscritto dal tecnico. Gli interventi riferiti alla riparazione e/o sostituzione pneumatici saranno di norma articolati nel seguente modo: 1. l Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina invierà in officina il mezzo che deve essere sottoposto a riparazione e/o sostituzione pneumatici con una distinta di massima dei lavori da eseguire; 2. la Ditta formulerà il preventivo di spesa che dovrà essere approvato dall Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina. Il suddetto preventivo dovrà contenere gli estremi dell automezzo, la descrizione dei pneumatici con relativi prezzi e codici desunti dai prezziari ufficiali della casa costruttrice, il numero delle ore di manodopera e i costi relativi; 3. Eventuali lavorazioni in economia e a corpo, atte al ripristino di parti recuperabili, non meglio definibili nei tariffari, prezziari e tempari, verranno preventivamente concordate con l Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina; 4. Gli interventi e/o riparazioni non autorizzate e confermate non potranno essere fatturati e non daranno diritto al pagamento delle prestazioni eseguite. ART. 4 (Qualità del servizio) Per quanto riguarda i lotti uno, due e tre la ditta è obbligata ad usare solo ed esclusivamente materiali e ricambi originali o autorizzati dalle case costruttrici. Qualora non sia possibile la sostituzione con ricambi originali per difficoltà di reperimento o gli stessi presentino caratteristiche per le quali siano convenienti ricambi commerciali, la ditta aggiudicataria potrà utilizzare i ricambi commerciali previa formale autorizzazione da parte dell Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina applicando il prezzo di mercato sempre scontato del ribasso offerto in sede di gara. Per il lotto quattro (fornitura pneumatici) la ditta aggiudicataria è obbligata a utilizzare prodotti originali delle primarie marche, di recente costruzione, proponendo al committente eventuali varie opzioni di scelta. Art. 5 (Consegna e ritiro automezzi) La/le ditta/e aggiudicataria/e dei lotti uno, due e tre ha l obbligo di prelevare e riconsegnare gli automezzi, a lavorazione ultimata, presso la sede dell Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina o la sede di Distaccamenti Forestali riportati al precedente articolo uno, con l obbligo di utilizzo di propria targa prova. ART

5 (Responsabilità e custodia dei veicoli) Resta inteso che durante tutto il periodo di sosta degli automezzi dell'amministrazione nell officina di lavorazione, la ditta aggiudicatrice è responsabile in via esclusiva della loro custodia e sicurezza e risponderà di eventuali danni che si dovessero verificare agli stessi. La Ditta aggiudicataria è altresì responsabile per i danni derivanti dalla cattiva esecuzione delle riparazioni e sostituzioni delle parti di ricambio per l utilizzo di ricambi non originali o non autorizzati, nonché per i danni ai veicoli e terzi durante la sosta o ricovero presso l officina, ivi compresi i danni recati a terzi durante detto periodo o durante la prova di collaudo su strada. Sono a carico dell affidatario tutti gli oneri e i rischi relativi alle attività e agli adempimenti occorrenti all integrale espletamento delle prestazioni. La Ditta aggiudicataria dovrà presentare alla stazione appaltante copia dell assicurazione per la responsabilità civile verso terzi. ART.7 (Controlli tecnico-amministrativi e sorveglianza) E' facoltà dell Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina effettuare: 1. la sorveglianza dei lavori; 2. i controlli tecnico-amministrativi tendenti ad accertare l autenticità dei ricambi e che le lavorazioni ultimate siano state effettivamente, perfettamente e completamente eseguite in aderenza al presente capitolato. Resta esplicitamente definito che l'azione del personale incaricato alla sorveglianza delle lavorazioni, tende solo all'accertamento dell adempienza da parte della ditta alle norme del presente capitolato, ma non esime in alcun modo la ditta dalle responsabilità che possano derivarle, allorché vengano riscontrati inconvenienti o difetti nel mezzo riparato. Resta inteso che se nel corso del controllo venissero riscontrati particolari conformi al capitolato ma difettosi, la ditta provvederà a sostituirli a proprie spese senza però attribuzione di penalità. ART. 8 (Garanzia sugli interventi) La Ditta aggiudicataria dovrà garantire (come previsto per legge) le riparazioni effettuate per un periodo di 1 (uno) anno, decorrenti dalla data di restituzione del veicolo all Amministrazione. I materiali forniti dovranno essere garantiti per il periodo previsto dalla casa fornitrice. Il rientro in officina dell automezzo per la stessa anomalia entro il termine sopra indicato, determinerà l effettuazione dell intervento di riparazione in garanzia senza che nulla la ditta aggiudicataria abbia a che pretendere per la manodopera impiegata o i ricambi sostituiti. ART. 9 (Caratteristiche delle ditte) La Ditta affidataria del servizio dovrà: 1. avere un numero di personale, specificatamente destinato all esecuzione del contratto, tale da garantire il contemporaneo intervento su almeno n 2 automezzi dell amministrazione; 2. avere una superficie di lavoro destinata alle manutenzioni/riparazioni, magazzini esclusi, in grado di ospitare contemporaneamente non meno di 2 mezzi di proprietà dell Amministrazione in regola con la normativa in materia di sicurezza; 3. avere una disponibilità di spazi e locali specifici per gli interventi oggetto dell appalto, per la cui utilizzazione in relazione alla destinazione d uso siano state acquisite le prescritte autorizzazioni, idonei a contenere i veicoli oggetto d intervento e corredati delle necessarie attrezzature e strumentazioni; 4. essere fornita di attrezzature per la riparazione dei mezzi, installate in pianta stabile, e di almeno un ponte di sollevamento idoneo a sollevare i mezzi in argomento ed essere idonee ad approntare interventi riguardanti sia la parte meccanica che gli impianti elettrici ed elettronici delle autovetture ed i mezzi pesanti ed una attrezzatura adeguata alle finalità che l Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina si prefigge con il presente appalto, ossia, quello di ottenere in tempi rapidi la riparazione a regola d arte degli automezzi qualunque sia la natura del guasto. Sono oggetto delle riparazioni i mezzi in dotazione all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina e ai dipendenti Distaccamenti Forestali indicati nell allegato A del presente capitolato. Sono, altresì, oggetto del servizio di riparazione e manutenzione gli automezzi che potranno essere acquistati o che saranno indicati dall Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina in vigenza del contratto; 5. dichiarare di essere in regola con le norme in materia di sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, così come previsto dal D.Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e successive modificazioni ed ottemperare allo smaltimento dei rifiuti o degli oli usati, compresi quelli tossici e nocivi, prodotti nella effettuazione delle prestazioni oggetto della presente; 6. comunicare, considerato la particolare natura del servizio svolto dal Comando Corpo Forestale, riguardante l attività antincendio e di protezione civile la disponibilità anche il sabato ed i giorni festivi, un numero telefonico e di fax attivo nelle ventiquattro ore ed un indirizzo di posta elettronica. ART

6 (Oneri e obblighi a carico della ditta aggiudicataria) Unitamente a tutti gli obblighi di cui al presente capitolato, sono a carico della ditta i seguenti oneri: 1. prima dell inizio dell appalto ha l obbligo di individuare un suo rappresentante che diventerà il referente per l Ufficio automezzi in seno all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina; 2. deve garantire un orario di funzionamento dell officina su un arco orario giornaliero minimo di 8 ore che va dalle ore 8,30 alle ore 18,30 dal lunedì al venerdì e, a richiesta dell Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina, il sabato per un minimo di 6 ore dalle ore 8 alle ore 14; 3. l aggiudicatario deve comunicare con congruo anticipo l eventuale chiusura per ferie o altro giustificato motivo e dovrà adottare le misure organizzative necessarie per garantire il servizio in caso di urgenza; 4. la ditta è obbligata allo smaltimento dei pezzi sostituiti e dei residui di lavorazione secondo normativa vigente; 5. deve consentire l accesso ai locali officina, nel rispetto delle norme in tema di sicurezza, al personale autorizzato dall Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina al fine di controllare, in corso d opera, l esatta corrispondenza delle riparazioni con quelle indicate sul preventivo autorizzato; 6. deve custodire e preservare eventuali dotazioni, attrezzature, documenti e quanto altro presenti sul mezzo durante le operazioni di riparazione dello stesso; 7. si obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza, nonché previdenza e disciplina infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, l'impresa si impegna a rispettare, nell'esecuzione delle obbligazioni derivanti dal contratto, le norme regolamentari di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni ed integrazioni; 8. si obbliga ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali, le condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi ed integrativi di lavoro applicabili alla data di stipula dei presente contratto alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni; 9. deve continuare ad applicare i suindicati contratti collettivi anche dopo la loro scadenza e fino alla loro sostituzione; gli obblighi relativi ai contratti collettivi nazionali di lavoro di cui ai commi precedenti vincolano l'impresa anche nel caso in cui non aderisca alle associazioni stipulanti o receda da esse, per tutto il periodo di validità del presente contratto. ART. 11 (Gestione del contratto) La gestione del contratto è affidata all Ufficio automezzi in senso all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina che la espleterà con la più ampia facoltà e nei modi ritenuti più idonei. Lo stesso attesterà la regolare esecuzione del servizio sulla documentazione prodotta dalla Ditta aggiudicataria per la liquidazione delle prestazioni. ART. 12 (Scontistica) La Ditta formulerà la propria offerta con: un ribasso percentuale sui prezzi di listino ufficiali dei ricambi originali delle case costruttrici; un ribasso sul costo orario di intervento che non potrà comunque essere inferiore al costo orario della mano d opera prevista dai contratti di settore o da tabelle ministeriali; lo sconto percentuale sui ricambi ed sul costo orario di intervento sarà fisso e invariato per tutta la durata del contratto. Essi sono comprensivi di ogni onere, con la sola esclusione dell Iva. ART. 13 (Obblighi della ditta) Mentre la ditta è immediatamente obbligata nei confronti dell Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina ad effettuare la prestazione nei modi e nei termini della stessa e del presente capitolato, per l Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina il rapporto obbligatorio nascerà solo dopo l approvazione del relativo contratto. ART. 14 (Fatturazione e pagamento) I presenti servizi di manutenzione sono finanziati con fondi della Regione Siciliana. Si procederà al pagamento dei corrispettivi entro 30 gg. dalla data di ricevimento della fattura, previa presentazione di rapporti di intervento allegati alle relative fatture, acquisizione delle attestazioni di regolare esecuzione degli interventi ed acquisizione del documento unico di regolarità contributiva (DURC) per pagamento fatture. Art. 15 (Penalità) La Ditta aggiudicataria nell esecuzione degli interventi avrà l obbligo di osservare le norme e prescrizioni previsti nel presente capitolato. L inadempienza agli obblighi contrattuali da parte dell impresa comporteranno l applicazione delle penali entro il limite massimo complessivo del 5% dell importo totale del contratto

7 L ammontare delle penali verrà addebitato sui crediti dell impresa dipendenti dal contratto. Mancando i crediti o essendo insufficienti, l ammontare delle penalità verrà addebitato sulla cauzione. L applicazione delle predette penali non preclude il diritto dell Amministrazione appaltante a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. Il pagamento delle penali non esonera in nessun caso la ditta aggiudicataria dall adempimento dell obbligazione per la quale si è resa inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. Contestualmente all applicazione delle penali l Amministrazione appaltante ha altresì la facoltà di acquisire il servizio presso altro fornitore addebitando la maggiore spesa alla ditta inadempiente. ART. 16 (Garanzie) La Ditta aggiudicatrice costituirà garanzia fidejussoria con le modalità di cui all art. 113 del D. Lgs. n 163/2006 e s.m.i., nella misura del 10% del valore posto a base d asta per ogni singolo lotto. Il deposito cauzionale definitivo è svincolato e restituito al contraente solo a conclusione del rapporto, dopo che sia stato accertato il regolare soddisfacimento degli obblighi contrattuali. Nessun interesse o risarcimento a qualsiasi titolo sarà dovuto per il deposito. La garanzia prestata mediante polizza fidejussoria prevede espressamente la rinuncia al beneficiario della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 (quindici) giorni, a semplice richiesta scritta dell amministrazione. ART. 17 (Risoluzione del contratto) Quando nel corso della validità del contratto l amministrazione appaltante accerta che la sua esecuzione non procede secondo le condizioni stabilite, può fissare un congruo termine entro il quale la ditta aggiudicataria si deve conformare a tali condizioni. Trascorso inutilmente il termine stabilito, il contratto è risolto di diritto. La risoluzione opera in ogni caso di inadempimento degli obblighi contrattuali assunti dalla Ditta aggiudicataria. La risoluzione comporterà il trasferimento del servizio ad altra ditta in danno alla ditta aggiudicataria, con l incameramento dell intero deposito cauzionale, salvo il diritto al risarcimento per ulteriori danni subiti. s.m.i. ART. 18 (Cessione del contratto) Il contratto non può essere ceduto, a pena di nullità, salvo quanto previsto dall art. 116 del D. Lgs n. 163/2006 e ART. 19 (Foro competente) Per la risoluzione di eventuali controversie le parti escludono il ricorso ad arbitri e si rivolgono unicamente all autorità giudiziaria ordinaria. Il Foro territorialmente competente è quello del Tribunale di Messina. ART. 20 (Norme transitorie) Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato d oneri si rinvia alle vigenti disposizioni normative in materia. ART. 21 (Obblighi di cui alla legge 136/2010 e s.m.i.) La Ditta esecutrice è tenuta ad effettuare tutti i movimenti finanziari esclusivamente mediante bonifico bancario o postale utilizzando conto correnti dedicati, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (obbligo di tracciabilità dei flussi finanziari). Pertanto dovrà provvedere a comunicare all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, entro sette giorni dall accensione. In tutti i casi in cui siano eseguite transazioni senza avvalersi di banche o delle Poste italiane Spa, il contratto con l appaltatore è immediatamente risolto. L inosservanza degli obblighi di tracciabilità di cui all art. 3 della L. 136/2010 e s.m.i., comporta oltre che l applicazione della clausola risolutiva dell affidamento del servizio, l applicazione delle sanzioni di cui all art. 6 della stessa legge

8 Per accettazione L IMPRESA (Timbro e Firma del legale rappresentante) 17 17

9

Art 1. Generalità. Art 2. procedure amministrative

Art 1. Generalità. Art 2. procedure amministrative Mod. 2 CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA, RIPARAZIONE E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE PARTI MECCANICHE DEGLI AUTOMEZZI DEL COMANDO CORPO FORESTALE Art 1. Generalità.

Dettagli

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax

OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA 05100 TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax 0744 428150 421403 e-mail oppaterni@libero.it www.oppaterni.com P.IVA 00526840558 cod. fisc. 80000070559 CAPITOLATO TECNICO Art.

Dettagli

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO

COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO COMUNE DI RHO (PROVINCIA DI MILANO) AREA SERVIZI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E DELLE ENTRATE UFFICIO ECONOMATO CAPITOLATO DI APPALTO PER LA RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DEGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE

FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L appalto ha per oggetto l'affidamento

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE

FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE FOGLIO CONDIZIONI PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEL PARCO MEZZI COMUNALI DURATA BIENNALE ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L appalto ha per oggetto l'affidamento

Dettagli

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.:

Oggetto: All.: Prot. n del 03 Luglio Cod. Fisc. : Part. I.V.A.: REPUBBLICA ITALIANA Cod. Fisc. : 80012000826 Part. I.V.A.: 02711070827 Regione Siciliana ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE AREA 2 COORDINAMENTO E GESTIONE CORPO FORESTALE

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE

GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE Allegato B) GUARDIA DI FINANZA REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO PIEMONTE - Ufficio Logistico - Sezione Motorizzazione - Corso IV Novembre, n. 40-10136 Torino - 011/3305226 011/3305016 CAPITOLATO

Dettagli

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO 25 MAGGIO 2014 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL NOLEGGIO DI N. 1 PALCO PER LA PROPAGANDA

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO L AQUILA

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO L AQUILA MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO L AQUILA DISCIPLINARE TECNICO PER LA MANUTENZIONE DEGLI AUTOMEZZI

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA'

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' Fornitura parti di ricambio meccaniche ed elettriche per trattori agricoli e macchine operatrici di proprietà della

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROVINCIA DI PRATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROVINCIA DI PRATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI AUTOMEZZI PROVINCIALI PER IL PERIODO 1/7/2019 0/6/2020 CON FACOLTA DI PROROGA PER

Dettagli

Crevalcore, Protocollo n. 2970/17

Crevalcore, Protocollo n. 2970/17 Crevalcore, 18.12.2017 Protocollo n. 2970/17 INDAGINE DI MERCATO AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA E PROGRAMMATA DEL PARCO MEZZI DI GEOVEST SRL

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI N. 3 AUTOMEZZI NUOVI ATTREZZATI PER IL TRASPORTO DI UTENTI DISABILI PER IL UTI TAGLIAMENTO SOMMARIO: ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELL APPALTO ART. 2 - VALORE

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SERVIZI E BENI PER IL PARCO AUTO DELL'UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SERVIZI E BENI PER IL PARCO AUTO DELL'UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SERVIZI E BENI PER IL PARCO AUTO DELL'UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO LOTTO 1: Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria meccanica, elettrica e di carrozzeria

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE 1. OGGETTO L appalto ha per oggetto la fornitura di un autocarro speciale con piattaforma girevole, avente le caratteristiche

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

CIG Lotto A. CIG Lotto A9F

CIG Lotto A. CIG Lotto A9F OBBLIGHI CONTRATTUALI SERVIZIO LAVAGGIO DELL AUTORITÀ - OBBLIGHI CONTRATTUALI CIG Lotto1 764586603A CIG Lotto2 7645898A9F 1/6 Articolo 1 Oggetto e durata del contratto... 3 Articolo 2 - Caratteristiche

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI TERAMO DISC IPLINA RE TECNIC O PER LA MANUTENZIONE DEGLI AUTOMEZZI

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER FORNITURA CARBURANTE DISTRIBUTORE COMUNALE IN LOC. PIANO DELL ERBA ART. 1- OGGETTO DELLA

Dettagli

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: allegato G SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di salvamento, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia presso lo stabilimento balneare alla Lanterna per il periodo dal 1 maggio al

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO CAPITOLATO D ONERI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto e importo della fornitura. Art. 2 - Caratteristiche tecniche minime. Art. 3 Termine

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale di Sassari. ALLEGATO A PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI RICAMBI ORIGINALI O DI PRIMO IMPIANTO PER GLI AUTOMEZZI

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA, MANUTENZIONE E RIPARAZIONE MECCANICA DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO ASM s.r.l. sita in Via Crivelli, 39 Magenta

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia n. repertorio lì CONTRATTO PER L ACQUISTO DI UN AUTOMEZZO A VASCA RIBALTABILE SPECIFICO PER RACCOLTA RIFIUTI URBANI. Repubblica Italiana L'anno duemilaquattordici,

Dettagli

Servizio Territoriale di Lanusei Ufficio Gare e Appalti. Allegato A

Servizio Territoriale di Lanusei Ufficio Gare e Appalti. Allegato A Allegato A CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEI MEZZI SOPRA I 35 Q.LI E MEZZI AGRICOLI - FORESTALI, IN DOTAZIONE AL SERVIZIO TERRITORIALE DI LANUSEI.

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) Articolo 1 Oggetto del contratto e riserva L ente committente concede all affidatario,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE. ALLEGATO B alla determinazione n. 7/155 del 19.12.2013 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE. Art. 1 Oggetto del capitolato Oggetto

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 5 art. 1 - Oggetto dell'appalto - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTOMEZZI DI PROPRIETA COMUNALE.

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTOMEZZI DI PROPRIETA COMUNALE. CITTA DI VERCELLI SETTORE FINANZIARIO TRIBUTARIO E PATRIMONIALE SERVIZIO BILANCIO, PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

Dettagli

Servizio Centrale acquisti

Servizio Centrale acquisti DIREZIONE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI Servizio Centrale acquisti Prot. n. del Spett.le Ditta C. E B. MOTOR SRL Viale Guidoni 22 50127 - FIRENZE (FI) Oggetto: Affidamento servizio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: servizio di riparazione di porzioni di carrozzeria e di verniciatura di mezzi in dotazione all Area Lavori Pubblici Avviso n. 2/HE0. Gara di importo inferiore a 40.0000,00

Dettagli

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di

risposte ai chiarimenti eventualmente avanzati dalla Commissione in sede di gara; l offerta tecnica formulata dal Fornitore. ART. 2 Le condizioni di Repertorio n. del SCHEMA DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CALDAIE A BIOMASSA LEGNOSA E RELATIVO SISTEMA DI ESTRAZIONE PER IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO DA REALIZZARSI IN LOC. CASTAGNO D ANDREA NEL COMUNE

Dettagli

ACCORDO QUADRO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ACCORDO QUADRO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO COMUNE DI PADOVA Codice Fiscale e P. IVA 00644060287 SETTORE CONTRATTI, APPALTI E PROVVEDITORATO UFFICIO AUTOPARCO Via Tommaseo, 60-35131 PADOVA Telefono 049.8204906/4907 PEC: provveditorato@pec.comune.padova.it

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia Fornitura di parti di ricambio meccaniche ed elettriche per trattori agricoli di proprietà

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

Servizio Centrale acquisti

Servizio Centrale acquisti DIREZIONE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI Servizio Centrale acquisti Protocollo n. del GARAGE LA QUERCE SRL Sede Legale Via Passavanti 45 A Sede Operativa Via Madonna della Querce 30

Dettagli

Servizio Centrale acquisti. Spett.le Ditta

Servizio Centrale acquisti. Spett.le Ditta DIREZIONE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI Servizio Centrale acquisti Portocollo n. del Spett.le Ditta CENTRO ASSISTENZA GRU SRL Via Francesco Petrarca 32 50041 CALENZANO (FIRENZE) Oggetto:

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE LOTTO 3 SERVIZIO DI MECCANICO PER AUTOMEZZI IN DOTAZIONE ALL ENTE. Codice Identificativo Gara (CIG) NR.

CAPITOLATO SPECIALE LOTTO 3 SERVIZIO DI MECCANICO PER AUTOMEZZI IN DOTAZIONE ALL ENTE. Codice Identificativo Gara (CIG) NR. CAPITOLATO SPECIALE LOTTO 3 SERVIZIO DI MECCANICO PER AUTOMEZZI IN DOTAZIONE ALL ENTE Codice Identificativo Gara (CIG) NR. Z3D25B91CE Sommario 1. Oggetto dell appalto... 2 2. Veicoli dati tecnici... 2

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. COMUNI DI ARVIER, AVISE, SAINT-NICOLAS e VALGRISENCHE

CAPITOLATO TECNICO. COMUNI DI ARVIER, AVISE, SAINT-NICOLAS e VALGRISENCHE COMUNI DI ARVIER, AVISE, SAINT-NICOLAS e VALGRISENCHE AMBITO 7 Tel. 0165-929001 - Fax 0165-929003 SERVIZIO TECNICO UFFICIO UNICO ASSOCIATO Via Corrado Gex n. 8 11011 ARVIER (AO) info@comune.arvier.ao.it

Dettagli

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO DI IMBALLO MOVIMENTAZIONE, TRASPORTO E ACCROCHAGE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO - L'appalto ha per oggetto l'esecuzione d interventi di manutenzione e riparazione di elettropompe e di motori elettrici sommersi e non, e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Art.1 OGGETTO DEL SERVIZIO

COMUNE DI PALERMO. Art.1 OGGETTO DEL SERVIZIO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA PER GLI ADEMPIMENTI PRESCRITTI DAL D.Lgs N 81/2008 DA ESEGUIRE SUI MEZZI COMUNALI DOTATI DI PIATTAFORME AEREE - IMPORTO 39.000,00

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI Il Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale, per mantenere in efficienza i mezzi usati per lo svolgimento

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E MONTAGGIO PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E MONTAGGIO PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA E MONTAGGIO PNEUMATICI DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI Anni 2015-2016 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del presente capitolato è l appalto per la fornitura, il

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per SCHEMA DI ACCORDO QUADRO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di manutenzione full-risk di vari sistemi per la

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA ID 52/2016

PROVINCIA DI NOVARA ID 52/2016 ALLEGATO B PROVINCIA DI NOVARA ID 52/2016 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI NOVARA CIG ZDF1B22E28 CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE RICORSO A PROCEDURA NEGOZIATA COTTIMO FIDUCIARIO, ART. 125 D.LGS 163/2006, PER LA COPERTURA ASSICURATIVA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Settore Gare d Appalto Servizi e Forniture

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Settore Gare d Appalto Servizi e Forniture UNIVERSITÀ DEGLI STUDI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Settore Gare d Appalto Servizi e Forniture Procedura finanziata con Fondi L. R. Sardegna 7 agosto 2007 n 7 Procedura aperta sopra soglia comunitaria,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto per l affidamento del servizio di manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto Superiore di Sanità suddiviso in due lotti

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Città di Giugliano in Campania

Città di Giugliano in Campania Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli DISCIPLINARE DI COTTIMO PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MANIFESTI DI PUBBLICI AVVISI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del

Dettagli

COMUNE DI PORCARI. Provincia di Lucca

COMUNE DI PORCARI. Provincia di Lucca COMUNE DI PORCARI Provincia di Lucca CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MECCANICA ED ELETTRICA RELATIVA A COMPRESSORI, GENERATORI ELETTRICI, MOTOSALDATRICI E MEZZI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J11000940002 ALL.B PREMESSA Le prescrizioni del presente capitolato disciplinano il contratto di fornitura

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ QUERCETA - PRIMO LOTTO, NEL COMUNE DI SERAVEZZA (LU) NUMERO GARA:

Dettagli

Art. 1 Oggetto... pg. 2. Art. 2 Stipula del contratto. Regime fiscale e spese.. pg. 2. Art. 3 Durata... pg. 2. Art. 4 Tasso applicabile... pg.

Art. 1 Oggetto... pg. 2. Art. 2 Stipula del contratto. Regime fiscale e spese.. pg. 2. Art. 3 Durata... pg. 2. Art. 4 Tasso applicabile... pg. CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FINANZIARIO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO A FAVORE DI PER L ACQUISIZIONE DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE DA ADIBIRE AD USO ARCHIVIO E MAGAZZINO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ENNA Viale Diaz 7/ ENNA. Cod. fisc./p.iva Tel Fax DATA 26/11/2014

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE ENNA Viale Diaz 7/ ENNA. Cod. fisc./p.iva Tel Fax DATA 26/11/2014 Cod. fisc./p.iva 01151150867 Tel. 0935-520.111 Fax 0935-500.851 U.O.C. Servizio Tecnico Direttore: Avv. Giuseppe Capizzi Telefono: 0935-520387 FAX:0935-520187 DATA 26/11/2014 PROT. U 2014-0021485 EMAIL:

Dettagli

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO

Art. 1 OGGETTO DEL CAPITOLATO Azienda Mobilità e Trasporti Bari S.p.A. Viale L.Jacobini, Z.I. 70123 BARI Capitale Sociale 199.634,00 i.v. CCIAA Bari REA n 456102 Registro Imprese di Bari e P.IVA n 06010490727 VAT: IT 06010490727 Società

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CITTA DI CALTANISSETTA

CITTA DI CALTANISSETTA Allegato "C" CITTA DI CALTANISSETTA DIREZIONE IV Polizia Municipale Capitolato speciale per il servizio di Manutenzione e riparazione degli automezzi in dotazione alla Direzione IV Polizia Municipale CIG

Dettagli