PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA. E-A RTI 01.docx LAVORI DI RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE BRECCIALE AVELLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA. E-A RTI 01.docx LAVORI DI RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE BRECCIALE AVELLA"

Transcript

1 COMUNE DI CEPPALONI Provincia di Benevento Piazza C. Rossi, Ceppaloni tel. 0824/ fax. 0824/66504 LAVORI DI RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE BRECCIALE AVELLA Decreto Dirigenziale n.3 del 26/03/2018 Programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse FSC di cui alla delibera CIPE Elaborato generale: RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA scala: / n : 01 sigla: PROGETTO ESECUTIVO E-A RTI 01.docx Ceppaloni, Maggio 2018 IL R.U.P. Ing. Vincenzo Mauro IL PROGETTISTA geom. Leopoldo De Blasio

2 Indice 1. Introduzione Descrizione delle aree di intervento Descrizione dei lavori Aspetti geotecnici, geologici e idrogeologici Esposizione della fattibilità dell intervento e inserimento delle opere nell ambiente Accertamento disponibilità delle aree o immobili da utilizzare e situazione pubblici servizi Indicazioni per garantire l accessibilità, l utilizzo e la manutenzione delle opere esistenti Tempo Utile Elenco allegati Quadro economico Pag.1

3 1. Introduzione L amministrazione comunale di Ceppaloni (BN) ha inteso dotarsi del presente progetto esecutivo inerente i Lavori di Ripristino e messa in sicurezza della strada comunale Brecciale Avella che si presenta dissestata in alcuni tratti e interrotta in corrispondenza di un movimento franoso. La via comunale Brecciale Avella riveste particolare importanza nell ambito della rete viabilistica intercomunale in quanto si configura come un efficace collegamento tra il comune di Arpaise e quello di Ceppaloni. La suddetta strada è ubicata nella parte sud del territorio comunale e presenta un estensione di circa 1245,90 ml. Via Brecciale Avella Tratto di confine Comune di Ceppaloni Comune di Arpaise Pag. Il presente progetto è finalizzato al miglioramento delle condizioni di circolazione della suddetta strada, alla riduzione dell incidentalità e alla sua messa in sicurezza da eventi franosi, causa di interruzioni del servizio. Si tratta di interventi di adeguamento, manutenzione straordinaria della viabilità, messa in sicurezza statica delle principali opere d arte e miglioramento della stabilità di versanti in frana. 2 Localizzazione strade oggetto di intervento (fonte google earth).

4 2. Descrizione delle aree di intervento Ad oggi la strada oggetto del presente intervento risulta caratterizzata dalla deformazione del piano viabile e avanzato degrado del manto stradale, dallo scivolamento di un tratto della sede stradale a causa di una frana, dal danneggiamento e occlusione delle zanelle e degli attraversamenti stradali e dallo smottamento generalizzato delle scarpate. In corrisondenza del secondo impluvio che attraversa la strada ( lat. 41, long. 14,763139) si è verificato un movimento franoso: il rilevato della strada ha subito un notevole scivolamento formando delle scarpate lungo il pendio con salti di circa 80/120 cm. Localizzazione movimento franoso -( lat. 41, long. 14,763139) (fonte google earth). Pag.3

5 Pag. Particolare scarpata formatosi in seguito al cedimento (sopralluogo 05/04/2018). 4 Cedimento del rilevato stradale vista dal basso (sopralluogo 05/04/2018).

6 Scarpate parallele al pendio formatosi in seguito al movimento franoso (sopralluogo 05/04/2018). Pag. 5 Cedimento del rilevato stradale vista dall alto (sopralluogo 05/04/2018).

7 Pag. Svellimento del manto stradale in corrispondenza del movimento franoso (sopralluogo 05/04/2018). 6 Strada interrotta a causa del movimento franoso (sopralluogo 05/04/2018).

8 La strada si snoda su un terreno di natura limo sabbioso argillosa e presenta una sezione stradale costantemente a mezza costa. Le acque meteoriche, non sempre sufficientemente captate e smaltite nei fossi naturali, hanno determinano il cedimento delle scarpate, tanto in scavo quanto in rilevato, con il conseguente ammaloramento del piano viabile. Svellimento del manto stradale (sopralluogo 05/04/2018). Pag. 7 Zanelle danneggiate e infestate dalla vegetazione (sopralluogo 05/04/2018).

9 Da una ricognizione attenta e puntuale dell intero asse viario, è emersa la necessità di intervenire ovunque con il rifacimento e/o la realizzazione delle zanelle e dei relativi muretti, la disostruzione degli attraversamenti stradali, e l installazione di barriere di sicurezza e staccionate in legno ove necessario. Si è deciso di arginare il movimento franoso, causato dal cedimento del rilevato stradale costruito per superare il vallone, mediante la realizzazione di gabbioni. Si procederà a posare in opera massi ciclopici sulla scarpata riprofilata a terrazzamenti in modo tale da creare una solida base di appoggio per la gabbionata. L alveo del vallone in corrispondenza del quale si è verificato il movimento franoso verrà ripulito e ripristinato mediante la posa in opera di un tombino circolare in acciaio tipo Armco Ø1500. A monte del tratto di strada franato la realizzazione di trincee drenanti tipo Gabbiodren assicurerà la captazione delle acque presenti nel terreno, mentre la posa in opera di un canale di guardia in geocomposito antierosivo avrà la funzione di raccogliere le acque superficiali. Inoltre si rende necessario provvedere alla sistemazione del piano viabile comprensiva del rifacimento della segnaletica orizzontale. Lo sviluppo logitudinale e trasversale del tratto di strada in esame non subirà variazioni rilevanti rispetto allo stato di fatto. Per le motivazioni su esposte, in considerazione delle precarie condizioni del tratto di strada in argomento, si reputa indispensabile un intervento globale per scongiurare ulteriori danneggiamenti a salvaguardia del patrimonio stradale e garantire la percorribilità della strada interessata in condizioni di sicurezza. 3. Descrizione dei lavori Il presente progetto ha l'obiettivo di mettere in atto interventi di ripristino e messa in sicurezza finalizzati alla risoluzione delle problematiche sopra esposte, e prevede l esecuzione delle opere di seguito succintamente elencate: - Sistemazione del tratto di strada franato mediante riprofilatura del fronte di frana a terrazzamenti, posa in opera di massi ciclopici e realizzazione di gabbioni; - Pulizia e ripristino dell alveo del vallone mediante posa in opera di n 1 tombino circolare in acciaio tipo Armco Ø1500; - Realizzazione di trincee drenanti tipo gabbiodren a monte del tratto di strada franato per la captazione delle acque presenti nel terreno, le quali saranno convogliate nel vallone adiacente; - Realizzazione di un canale di guardia in geocomposito antierosivo tipo Trenchmat S preceduto da una fila di gabbioni drenanti e collocato a monte del tratto di strada franato avente la funzione di raccogliere le acque di ruscellamento provenienti da monte e di convogliarle nel vallone adiacente; Pag.8

10 - Demolizione e ricostruzione del cassonetto stradale ove necessario costituito da misto stabilizzato sp. 30 cm, binder sp. 7 cm e strato di usura sp. 3 cm.; - Risagomatura delle livellette stradali riportandole nell ambito degli standard del codice della strada con particolare attenzione al riempimento dei fossi e all abbassamento dei dossi creatosi a seguito dello scivolamento del terreno di monte; - Rifacimento e/o realizzazione di zanelle in c.a. e relativi muretti; - Sbanchinamento dei cigli stradali in terra e pulizia delle zanelle esistenti; - Disostruzione degli attraversamenti stradali; - Installazione di barriere di sicurezza stradal tipo H1 ove necessario; - Installazione di staccionate ove necessario; Dotazione di segnaletica orizzontale conforme alla normativa vigente. 4. Aspetti geotecnici, geologici e idrogeologici In primo luogo si precisa che la rilevanza dell intervento sotto questi aspetti, ad eccezione del tratto interessato dal movimento franoso, è molto modesta per la contenuta profondità degli scavi. D altra parte, l aspetto geotecnico, per l intero asse viario, è limitato alla formazione della struttura stradale da realizzarsi con riporto di materiali a strati. Per la descrizione della geologia, geomorfologia e idrogeologia dell area e per lo studio geognostico dei terreni presenti si rimanda alla Relazione Geologica allegata al presente progetto. 5. Esposizione della fattibilità dell intervento e inserimento delle opere nell ambiente La tipologia degli interventi in progetto e dei materiali previsti sono tali da far escludere impatti ambientali negativi sul territorio, trattandosi sostanzialmente di opere finalizzate al miglioramento di infrastrutture già esistenti che comporteranno movimenti limitati di materiale. Non saranno apportate modifiche né all ambiente naturale di fossi e torrenti esistenti, né all habitat animale e vegetale; non sono previsti l utilizzazione di sostanze chimiche né l eutrofizzazione e immissione di specifiche sostanze velenose. 6. Accertamento disponibilità delle aree o immobili da utilizzare e situazione pubblici servizi Le aree occorrenti per la realizzazione degli interventi di che trattasi sono già disponibili in quanto si prevede sostanzialmente di realizzare interventi nell ambito delle area di pertinenza stradale per cui non sarà necessario procedere all occupazione di aree private. Pag.9

11 7. Indicazioni per garantire l accessibilità, l utilizzo e la manutenzione delle opere esistenti Le opere esistenti saranno utilizzabili, accessibili e manutenibili, in parte contemporaneamente e in parte al termine dell esecuzione dei lavori di sistemazione in oggetto. 8. Tempo Utile Per l esecuzione dei lavori vengono concessi all impresa n 180 giorni naturali consecutivi a decorrere dalla data della consegna lavori stessi. 9. Elenco allegati ELABORATI PROGETTO ESECUTIVO Pag.10 N Sigla Descrizione elaborato Scala 01 E-A. RTI 01.docx Relazione Tecnico - Illustrativa 02 E-A. RG 02.docx Relazione Geologica 03 E-A. PM 03.docx Piano di manutenzione dell opera e delle sue parti 04 E-A. PSCFO 04.docx Piano di sicurezza e coordinamento e Fascicolo dell opera RELAZIONI 05 E-A. CR 05.docx Cronoprogramma 06 E-A. CSA 06.docx Capitolato Speciale d Appalto 07 E-A. SC 07.docx Schema di contratto 08 E-A. RGM 08.docx Relazione sulla gestione delle materie 09 E-A. SFA 09.docx Studio di fattibilità ambientale 10 E-A. RInt 10.docx Relazione sul censimento delle interferenze e loro risoluzione 11 E-A. RCGab 11.docx Relazione di calcolo e geotecnica Gabbioni EL. GRAFICI 12 E-A. 12.dwg Corografia 1: E-A. 13.dwg Inquadramento territoriale 1: E-A. 14.dwg Stralcio catastale 1: E-A. 15.dwg Stralcio del P.U.C. 1: E-A. 16.dwg Vincoli varie 17 E-A. 17.dwg Rilievo fotografico con coni ottici 1: E-A. 18.dwg Planimetria di rilievo 1: E-A. 19.dwg Profilo longitudinale di rilievo varie 20 E-A. 20.dwg Sezioni trasversali di rilievo varie 21 E-A. 21.dwg Planimetria stato di progetto 1: E-A. 22.dwg Profilo longitudinale stato di progetto varie 23 E-A. 23.dwg Sezioni trasversali stato di progetto varie 24 E-A. 24.dwg Sezioni tipo 1:20 25 E-A. 25.dwg Particolari costruttivi sistemazione strada in frana varie 26 E-A. 26.dwg Particolari costruttivi muro - zanella, barriera, staccionata e varie pavimentazione stradale 27 E-A. 27.dwg Particolari costruttivi ripristino alveo vallone varie EL. ECONOMICI 28 E-E. CME 28.docx Computo metrico estimativo 29 E-E. EPANP 29.docx Elenco prezzi unitari e analisi nuovi prezzi 30 E-E. QE 30.docx Quadro economico 31 E-E. IMSI 31.docx Stima incidenza manodopera e sicurezza interna

12 10. Quadro economico QUADRO ECONOMICO A) IMPORTO LAVORI 966, costi della sicurezza non soggetti a ribasso 14, IMPORTO LAVORI A BASE D'ASTA 952, B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE lavori in economia e impianti 30, espropri e acquisto terreno 40, spese generali imprevisti 47,620.8 IVA lavori 212, IVA spese generali ,16 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 452, IMPORTO TOTALE 1,419, Pag.11

- Settore 6 - Opere pubbliche, Grandi opere, sicurezza stradale ***************************

- Settore 6 - Opere pubbliche, Grandi opere, sicurezza stradale *************************** - Settore 6 - Opere pubbliche, Grandi opere, sicurezza stradale *************************** Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P. Chieti Filetto PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA 1. PREMESSE RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA In seguito all azione di consistenti precipitazioni atmosferiche verificatesi lungo la SP 102 di Vaglio Colma nel comune di Biella, si sono manifestate alcune

Dettagli

PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE (PAR)- RISORSE LINEA INTERVENTI II.A- AZIONE IIA2 VIABILITA di CONVERGENZA REGIONALE E INTERREGIONALE

PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE (PAR)- RISORSE LINEA INTERVENTI II.A- AZIONE IIA2 VIABILITA di CONVERGENZA REGIONALE E INTERREGIONALE PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Roma, 47 86100 Campobasso C.F. 00139600704 Telefono 0874 40 11 Telefax 0874 41 19 76 1 Settore 2 Servizio Dirigente: avv. Carmine PACE PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE (PAR)- RISORSE

Dettagli

COMUNE DI GALLO MATESE

COMUNE DI GALLO MATESE COMUNE DI GALLO MATESE Provincia di Caserta SISTEMAZIONE, ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA S.P. 89 E DELLE STRADE DI COLLEGAMENTO CON GALLO CENTRO E VALLELUNGA Progettazione esecutiva Relazione

Dettagli

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Roma, 47 86100 Campobasso C.F. 00139600704 Telefono 0874 40 11 Telefax 0874 41 19 76 1 SETTORE - 2 SERVIZIO OCDPC n. 280/2015 PER FRONTEGGIARE L EMERGENZA DERIVANTE DAGLI EVENTI

Dettagli

PROVINCIA DI CHIETI PROGETTO ESECUTIVO

PROVINCIA DI CHIETI PROGETTO ESECUTIVO PROVINCIA DI CHIETI SETTORE 6 - Viabilità SISTEMAZIONE PIANI VIABILI MEDIO SANGRO Da Villa Santa Maria per Agnone Tratto Rosello - Guado di Liscia PROGETTO ESECUTIVO IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE: Provincia

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA 1. PREMESSA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA A seguito degli eventi alluvionali che hanno interessato il Biellese nei giorni dal 21 al 26 novembre 2016, lungo la SP 229 Trivero - Casapinta nel comune di

Dettagli

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR) - Tel:

LOCALITA' SALGARI. ing. MARCO MENEGHINI. Via degli Alpini, Arcole (VR)   - Tel: COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI STRADE DISSESTATE PROVINCIA DI VERONA LOCALITA' SALGARI PROGETTISTA ing. MARCO MENEGHINI Via degli Alpini, 12-37040 Arcole (VR) e-mail:

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO. Geom. Sara CATALIN. Loc. Strada Comba e Strada Cuccia

COMUNE DI BRICHERASIO. Geom. Sara CATALIN. Loc. Strada Comba e Strada Cuccia COMMITTENTE: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: OGGETTO: COMUNE DI BRICHERASIO Geom. Sara CATALIN Manutenzione e ripristino opere di sostegno e drenaggio superficiale e reti di scolo in località Comba -

Dettagli

&$'(!"#)"$""$*+&,--.!"# DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Attività O.C.D.P.C. n 117/2013 Piano Interventi ex O.P.C.M. 3865/2010

&$'(!#)$$*+&,--.!# DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Attività O.C.D.P.C. n 117/2013 Piano Interventi ex O.P.C.M. 3865/2010 !"#"$%" &$'(!"#)"$""$*+&,--.!"# DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Attività O.C.D.P.C. n 117/2013 Piano Interventi ex O.P.C.M. 3865/2010 CSTR 4 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI CONSOLIDAMENTO, RICOSTRUZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA

IL DIRETTORE DELL AREA Determina N. 2452 del 19/07/2013 Oggetto: Servizio Infrastrutture e Viabilita' - SR 325 della Val di Setta e Val di Bisenzio - Lavori di adeguamento e miglioramento della sede stradale dal Km 60+320 al

Dettagli

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Roma, 47 86100 Campobasso C.F. 00139600704 Telefono 0874 40 11 Telefax 0874 41 19 76 3 Settore 1 Servizio Viabilità e opere in concessione Dirigente: arch. Giovanna IANNELLI

Dettagli

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria PROGETTO

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria PROGETTO COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria PROGETTO Eventi atmosferici dei mesi di marzo 2011 e novembre 2011. Interventi ai sensi dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3964/2011.

Dettagli

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP. 10052 AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO RELAZIONE TECNICA

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA Premessa L amministrazione Provinciale di Chieti, al fine di eseguire i lavori di manutenzione straordinaria e risanamento frane sulla S.P. (ex S.S. 364) Atessa Casalbordino, con Determina

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICA

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA Premessa L amministrazione Provinciale di Chieti, al fine di eseguire i lavori di Messa in sicurezza della S.P. n.164 e 166 tratto Pizzoferrato Stazione Palena Macchia Gravara con Determina

Dettagli

COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce

COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce OGGETTO: MANUTENZIONE TRATTI DI STRADE INTERNE AL CENTRO ABITATO. IMPORTO LAVORI 164.000,00 PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE:AMMINISTRAZIONE COMUNALE RELAZIONE

Dettagli

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 132 Torricella Fallo PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 132 Torricella Fallo PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO Settore 2 Funzioni Fondamentali Servizio Viabilità LEGGE DI BILANCIO 2018, n 205 DEL 27/12/2017 Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 49 del 16/02/2018 DECRETO PRESIDENZIALE n. 68/2018 - INTERVENTO

Dettagli

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) COMUNE di RUBIERA Provincia di Reggio Emilia Area - Servizi al Territorio e Sviluppo economico Settore - 3 Lavori Pubblici e Manutenzioni Servizio - Viabilità, Infrastrutture e Mobilità sostenibile PROGETTO

Dettagli

- Stralcio ortofoto area di intervento 1.3 Vincoli territoriali

- Stralcio ortofoto area di intervento 1.3 Vincoli territoriali di dissesti e movimenti franosi sulla SP 15 tra Pollica e Acciaroli - Interventi urgenti di Protezione Civile LAVORI URGENTI DI MESSA IN SICUREZZA, RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO A SEGUITO DI DISSESTI E MOVIMENTI

Dettagli

INDICE. Interventi di messa in sicurezza della Strada Intercomunale Bocenago Massimeno (provincia di Trento)

INDICE. Interventi di messa in sicurezza della Strada Intercomunale Bocenago Massimeno (provincia di Trento) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA INDICE Interventi di messa in sicurezza della Strada Intercomunale Bocenago Massimeno (provincia di Trento) p. 2 Scheda Intervento 1 - Sostituzione delle parti di guard-rail

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP. 10052 AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA REGIONE TOSCANA Commessa: 10 S 00256 PD PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO Rev. Data COMUNE DI CAVRIGLIA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI ORIGGIO PROVINCIA DI VARESE Ufficio Tecnico Comunale LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA SARONNINO PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO COMPUTO

Dettagli

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI MOBILITÀ SOSTENIBILE, PARCHI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE PER IL CENTRO OSPEDALIERO

Dettagli

STUDI PROGETTUALI DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA FINALITÀ DEL PROGETTO

STUDI PROGETTUALI DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA FINALITÀ DEL PROGETTO STUDI PROGETTUALI In seguito alla limitazione ad un unico senso di marcia del ponte A. Visconti il territorio limitrofo ha accusato un pesante aggravarsi della situazione in termini di traffico. Sono stati

Dettagli

RELAZIONE 1. PREMESSA 2. GEOLOGIA E GEOTECNICA 3. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 4. CARATTERISTICHE DELL APPALTO LAVORI 5.

RELAZIONE 1. PREMESSA 2. GEOLOGIA E GEOTECNICA 3. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 4. CARATTERISTICHE DELL APPALTO LAVORI 5. OGGETTO: Lavori di protezione del corpo stradale e miglioramento delle condizioni di sicurezza del 1 e 2 lotto della strada di collegamento tra la S.S. MelfiPotenza e l'abitato di Venosa Lavori di completamento

Dettagli

Intervento di ricostruzione di un tratto di viabilità nel tratto Studena Bassa Passo Cason di Lanza, in Comune di Pontebba

Intervento di ricostruzione di un tratto di viabilità nel tratto Studena Bassa Passo Cason di Lanza, in Comune di Pontebba DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto riguarda l ampliamento e l ammodernamento della strada intercomunale che da Studena Pontebba conduce a Cason di Lanza attraversando i territori

Dettagli

REALIZZAZIONE ROTATORIA IN COMUNE DI CREMENO ALL'INTERSEZIONE TRA LA SP. 64 E VIA PROVINCIALE. - PROGETTO ESECUTIVO -

REALIZZAZIONE ROTATORIA IN COMUNE DI CREMENO ALL'INTERSEZIONE TRA LA SP. 64 E VIA PROVINCIALE. - PROGETTO ESECUTIVO - FINALITÀ DEL PROGETTO La finalità principale del progetto è la realizzazione di una rotatoria a precedenza interna sull'intersezione della SP. 64, in Comune di Cremeno e la strada comunale Via Provinciale;

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE

RELAZIONE TECNICA GENERALE 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE Generalità Con determinazione dirigenziale n. 2267 del 27-10-2016 del Settore Tecnico Servizio viabilità 1 e connesse infrastrutture della Provincia di Benevento, veniva conferito

Dettagli

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST INDICE 1 PREMESSA PAG. 2 2 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DEL CONTESTO PAG. 2 3 NORMATIVA URBANISTICA PAG. 3 4 VINCOLI DI LEGGE RELATIVI AL CONTESTO IN CUI L INTERVENTO E PREVISTO PAG. 3 5 VERIFICA DISPONIBILITA

Dettagli

a) PREMESSA. b) CONTESTO AMBIENTALE.

a) PREMESSA. b) CONTESTO AMBIENTALE. APRILE a) PREMESSA. Il presente progetto sviluppa a livello di elaborazione tecnica esecutiva, le opere del Lotto 3 dell area di riqualificazione dell ex Bocciofila Cassinese Nel dettaglio l intervento

Dettagli

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale PROVINCIA di CHIETI REGIONE ABRUZZO Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale OGGETTO: Opere di consolidamento frana complessa su strada provinciale tra Villa Tucci e capoluogo S.P. N. 42 Canosa-Crecchio

Dettagli

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO ING. CARLO MAROCCO - RELAZIONE GENERALE Pagina 2 1. PREMESSA Con Determinazione n. 233 del 24/07/2017 del Responsabile dell Area lavori pubblici - Registro di settore n.65, il Comune di Riva Presso Chieri

Dettagli

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA

REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO COMUNE DI CAVRIGLIA REGIONE TOSCANA Commessa: 10 S 00256 PD PROVINCIA DI AREZZO NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN CAVRIGLIA, LOCALITA' BOMBA - 2 LOTTO Rev. Data COMUNE DI CAVRIGLIA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

CIMITERO DI CENERENTE I STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RESTAURO DEL MURO PERIMETRALE DEL NUCLEO STORICO E DELLA CHIESA RELAZIONE GENERALE

CIMITERO DI CENERENTE I STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RESTAURO DEL MURO PERIMETRALE DEL NUCLEO STORICO E DELLA CHIESA RELAZIONE GENERALE CIMITERO DI CENERENTE I STRALCIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI RESTAURO DEL MURO PERIMETRALE DEL NUCLEO STORICO E DELLA CHIESA RELAZIONE GENERALE Con Deliberazione di G.C. n.325 del 21/10/2015 è stato approvato

Dettagli

ELENCO ELABORATI. Relazione Descrittiva 1:500. Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento. Opere di mitigazione 1:200 EGAVP1

ELENCO ELABORATI. Relazione Descrittiva 1:500. Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento. Opere di mitigazione 1:200 EGAVP1 ELENCO ELABORATI R Relazione Descrittiva RL.1 Rilievo stato dei luoghi con perimetro area di intervento 1:500 EGAVP1 RS.OV Opere di mitigazione 1:200 Relazione specialistica opere a verde PSC FO Piano

Dettagli

COMUNE DI CASALDUNI Provincia di Benevento

COMUNE DI CASALDUNI Provincia di Benevento Settore Lavori Pubblici COMUNE DI CASALDUNI Provincia di Benevento DETERMINA N.23 del 02.07.2019 OGGETTO: FSC 2014-2020 LAVORI DI RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SP94 PONTE CASALDUNI I LOTTO FUNZIONALE

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO 1 RELAZIONE GENERALE - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

PROGETTO ESECUTIVO 1 RELAZIONE GENERALE - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA PROGETTO ESECUTIVO 1 RELAZIONE GENERALE - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 2 ELABORATI GRAFICI 3 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 4 QUADRO ECONOMICO 5 ELENCO PREZZI - ANALISI PREZZI 6 STIMA INCIDENZA MANODOPERA 7

Dettagli

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO. Relazione generale

INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR E SSPP DELLA ZONA B (CODICE 15) PROGETTO ESECUTIVO. Relazione generale PROVINCIA DI PISA Servizio Viabilità U.O. Gestione Stradale Zona del Cuoio Via Nenni 30, 56124 Pisa Tel. 050-929111 - Fax 050929276 INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONI SULLE SSRR

Dettagli

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato SOMMARIO 1. Premessa... 2 2. Quadro economico di progetto... 2 3. Descrizione degli interventi di progetto... 3 3.1 Via B. Colleoni... 3 3.2 Via C. Rasini... 5 3.3 Via Duca d Aosta... 6 3.4 Via A. de Gasperi

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO Medaglia d Oro al Valor Militare per attività partigiana SERVIZIO VIABILITA INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA COMUNE DI ROCCAFLUVIONE S.P. N 237 EX S.S. N. 78

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE COMUNE DI CEPPALONI Provincia di Benevento Piazza C. Rossi,1 82014 Ceppaloni tel. 0824/66511 - fax. 0824/66504 LAVORI DI RIPRISTINO E MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA COMUNALE BRECCIALE AVELLA Decreto Dirigenziale

Dettagli

Relazione Tecnica Illustrativa

Relazione Tecnica Illustrativa Relazione Tecnica Illustrativa 1 Premessa La rete stradale provinciale del comprensorio forlivese necessita di costante manutenzione per mantenere le condizioni di sicurezza e percorribilità adeguate al

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE. Comune di Savogna

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE. Comune di Savogna REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Comune di Savogna Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento viabilità in località Stermizza e Gabrovizza PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Dettagli

COMUNE DI BOVILLE ERNICA

COMUNE DI BOVILLE ERNICA Consolidamento della scarpata a monte della strada Provinciale S.Angelo in Villa - Strangolagalli in località Colle San Pietro COMUNE DI BOVILLE ERNICA Provincia di Frosinone Oggetto: Consolidamento della

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro ed Urbino Lavori di: LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE URBANE Data Tavola 27.03.2019 002 C.U.P. J67H19000560001

Dettagli

DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO

DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO Regione Piemonte PROVINCIA DI TORINO INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO SCARPA INTERNI ALLE FRAZIONI CITTA' E MALPASSO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

Provincia di Campobasso

Provincia di Campobasso Provincia di Campobasso ******************** Settore - 2 Servizio OCDPC n 280/20 per fronteggiare l emergenza derivante dagli eventi meteorologici del e 6 marzo 20 CHE HANNO COLPITO IL TERRITORIO DELLA

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a ANCONA Tel Fax

PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a ANCONA Tel Fax PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a 60131 ANCONA Tel. 071 589 28 Fax 071 589 612 Oggetto: Progetto Definitivo Esecutivo Lavori di riabilitazione

Dettagli

REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013

REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 Sottomisura 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Dettagli

Provincia di Campobasso

Provincia di Campobasso Provincia di Campobasso ******************** 1 Settore - 2 Servizio OCDPC n 280/2015 per fronteggiare l emergenza derivante dagli eventi meteorologici del 5 e 6 marzo 2015 Lavori urgenti per il ripristino

Dettagli

ADEGUAMENTO COMPRENSORIO IRRIGUO VALLE CALORE IRPINO IN AGRO DI APICE (BN) E MIRABELLA ECLANO (AV) PROGETTO ESECUTIVO. Elenco Elaborati.

ADEGUAMENTO COMPRENSORIO IRRIGUO VALLE CALORE IRPINO IN AGRO DI APICE (BN) E MIRABELLA ECLANO (AV) PROGETTO ESECUTIVO. Elenco Elaborati. 0 EL Elenco elaborati RELAZIONI 1 RL 1 Relazione Generale 2 RL 2.1 Relazione Geologica con allegate indagini geognostiche, sismiche e prove di laboratorio 3 RL 2.2 Relazione di compatibilità Idrogeologica

Dettagli

INTERVENTI URGENTI SUL VIADOTTO AL km 1,980 DI STRADA AL TRAFORO DEL PINO. Ing. Giorgio Marengo (Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture)

INTERVENTI URGENTI SUL VIADOTTO AL km 1,980 DI STRADA AL TRAFORO DEL PINO. Ing. Giorgio Marengo (Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture) COMMITTENTE: CITTA DI TORINO DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA SERVIZIO PONTI, VIE D ACQUA ED INFRASTRUTTURE p.zza San Giovanni 5 10122 Torino (tel. 011/4422409 fax. 011/4433239) OGGETTO LAVORI: INTERVENTI

Dettagli

COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO

COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO Progetto definitivo - esecutivo LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI MINORI DEI BORGHI RURALI E DELLE PIAZZE AI SENSI DELLA L.R.2/2000 COMUNE DI SAN FLORIANO DEL COLLIO PROVINCIA DI GORIZIA LAVORI DI

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO. Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi

PROGETTO DEFINITIVO. Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi LAVORI URGENTI DI MESSA IN SICUREZZA, RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO A SEGUITO DI DISSESTI E MOVIMENTI FRANOSI SULLA SP 44 NEL COMUNE DI AQUARA - INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE - 1. CONTESTO GENERALE

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 25/07/2006 LA GIUNTA PROVINCIALE

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 25/07/2006 LA GIUNTA PROVINCIALE GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 25/07/2006 ATTO n. 253 OGGETTO: OP. N. 278. Eventi alluvionali 2000-2002. Approvazione progetto esecutivo dei lavori di ricostruzione delle opere di sostegno a valle

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Lavori di manutenzione straordinaria dell'edificio palestra "Maramotti", consolidamento e messa in sicurezza della scalinata di accesso principale

Dettagli

RELAZIONE GENERALE 1)Premessa

RELAZIONE GENERALE 1)Premessa RELAZIONE GENERALE 1)Premessa La presente relazione riguarda il Progetto esecutivo dei Lavori di sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali n. 113 ex S.P. 13/A Barrafranca S.P. 10 e S.P. n.

Dettagli

B. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO I lavori, divisi per interventi, consistono essenzialmente nell esecuzione delle seguenti opere:

B. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO I lavori, divisi per interventi, consistono essenzialmente nell esecuzione delle seguenti opere: A. PREMESSA L Amministrazione Comunale di Cavazzo Carnico ha stanziato, con fondi propri del bilancio comunale la somma di. 100.000,00 per realizzare alcune opere per la manutenzione straordinaria di alcune

Dettagli

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO

ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO PER LA VIABILITA PER LA BASILICATA S.S.95 VAR LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLO SVINCOLO DI SATRIANO PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI ELABORATI DOCUMENTALI N COD. RIGA-1 RIGA-2

Dettagli

L'art. 33 del D.P.R. 207/2010 riporta l'elenco dei documenti componenti il progetto esecutivo:

L'art. 33 del D.P.R. 207/2010 riporta l'elenco dei documenti componenti il progetto esecutivo: L'art. 33 del D.P.R. 207/2010 riporta l'elenco dei documenti componenti il esecutivo: a) relazione generale; b) relazioni specialistiche; c) elaborati grafici comprensivi anche di quelli delle strutture,

Dettagli

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013 COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA Oggetto: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO PROGETTO ESECUTIVO E - 0 1 RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013 Il progettista Dott.

Dettagli

PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Roma, CAMPOBASSO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Roma, CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Roma, 47 86100 CAMPOBASSO 1 Settore 2 Servizio Progettazione, costruzione e manutenzione delle strade CUP: B97H18004550001 LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE

Dettagli

Provincia di Campobasso

Provincia di Campobasso Provincia di Campobasso ******************** 4 dipartimento - 1 Servizio DANNI DIFFUSI SULLE STRADE PROVINCIALI GRUPPO STRADALE N 4 DI VINCHIATURO MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. n 135 "Mirabello Vinchiaturo"

Dettagli

arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca

arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca via Monviso n.5 10070 GROSSO (To) tel. 011-9269475 fax : 011-5505251 e-mail info@studioperucca.it 1. PREMESSE

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico Verbale di Validazione del Progetto esecutivo ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 554/99 LEGGE 102/1990 - SCHEDA

Dettagli

CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA. area compresa tra c.so Romania, l autostrada Torino Milano e la ferrovia Torino Milano. Ing.

CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA. area compresa tra c.so Romania, l autostrada Torino Milano e la ferrovia Torino Milano. Ing. COMMITTENTE: CITTA DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE E MOBILITA p.zza San Giovanni 5 10122 Torino (tel. 011/4422409 fax. 011/4433239) OGGETTO LAVORI: CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA

Dettagli

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA

REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA REGIONE UMBRIA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASCIA OGGETTO: EVENTI SISMICI DEL 30/10/2016 MESSA IN SICUREZZA SPERONE MURO DI CINTA CIMITERO DI CASCIA E SOVRASTANTI LOCULI CIMITERIALI - SISMA DEL 30/10/2016

Dettagli

- PROGETTO ESECUTIVO -

- PROGETTO ESECUTIVO - Servizio Lavori Pubblici INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DI TRATTI DI VIABILITA': ASFALTI, DISSESTI E SISTEMAZIONI VARIE - PROGETTO ESECUTIVO - 6. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pescia

Dettagli

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA P.zza Marconi n. 1-43037 Lesignano de Bagni Telefono 0521/850211 - Fax 0521/850845 P.IVA 00167930346 Sito internet: www.comune.lesignano-debagni.pr.it e-mail:

Dettagli

ELAZIONE TECNICA - FOTOGRAFICA

ELAZIONE TECNICA - FOTOGRAFICA ASFALTATURE 2017 RELAZIONE TECNICA - FOTOGRAFICA 1. Tipologia dell intervento L Amministrazione Comunale di Marostica, nella propria funzione amministrativa di gestire le arterie di comunicazione nelle

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei Radicondoli (SI) Tel Fax UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei Radicondoli (SI) Tel Fax UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Via T. Gazzei 24 53030 Radicondoli (SI) Tel 0577 790610 Fax 0577 790592 UFFICIO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO Interventi di manutenzione straordinaria del manto

Dettagli

Accesso al cortile interno.

Accesso al cortile interno. La presente relazione è parte integrante del progetto definitivo-esecutivo redatto dall ufficio tecnico del Comune di Monastir, dai tecnici comunali P.ed. Sergio Cappai e Ing. Fabio Cabras, avente per

Dettagli

1. PREMESSA 2. RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA 2.1 STATO DI FATTO

1. PREMESSA 2. RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA 2.1 STATO DI FATTO Sommario 1. PREMESSA... 2 2. RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA... 2 2.1 STATO DI FATTO... 2 2.2 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 6 2.3 DISPONIBILITA DELLE AREE... 7 2.4 STRUMENTI URBANISTICI... 7 3. FATTIBILITA

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014

LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014 LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014 Indice generale Premessa:...2 Interventi proposti da progetto...3 Descrizione dettagliata lungo le singole vie...4

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA OGGETTO: MIGLIORAMENTO ACCESSI, RISANAMENTO CONSERVATIVO ED AMPLIAMENTO, SOTTOPASSO PEDONALE VIA TRIESTE E SISTEMAZIONE ARENILE ZONA ANTISTANTE OPERE DI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA 1. PREMESSE Con D.G.R. n 620 del 14.05.2015, pubblicata sul BUR di Basilicata del 01.06.2015, la Regione ha adottato, nell ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2007/2013,

Dettagli

Lavori di bitumazione strade cittadine anno 2017

Lavori di bitumazione strade cittadine anno 2017 Lavori di bitumazione strade cittadine anno 2017 Documento di Progetto Definitivo/Esecutivo Servizi Tecnici del Comune di San Giovanni in Fiore Responsabile Arch. Nicola De Luca Responsabile Unico del

Dettagli

SISTEMA FOGNARIO PER ACQUE NERE A SERVIZIO DELLA FRAZIONE DI TRISCINA E COLLEGAMENTO AL DEPURATORE COMUNALE IN VIA ERRANTE VECCHIA PROGETTO ESECUTIVO

SISTEMA FOGNARIO PER ACQUE NERE A SERVIZIO DELLA FRAZIONE DI TRISCINA E COLLEGAMENTO AL DEPURATORE COMUNALE IN VIA ERRANTE VECCHIA PROGETTO ESECUTIVO CODICE FILE Nome elaborato RELAZIONE GENERALE 14 023 RE 01 E 2 Relazione Generale RELAZIONI SPECIALISTICHE 14 023 RE 02 E 2 Relazione Tecnica e Idraulica 14 023 RE 03 E 2 Relazione Tecnica e Illustrativa

Dettagli

Indice 1. PREMESSA CONTENUTI DEL PROGETTO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA DELLE FASI ATTUATIVE FINALITA GENERALI DEL PROGETTO...

Indice 1. PREMESSA CONTENUTI DEL PROGETTO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA DELLE FASI ATTUATIVE FINALITA GENERALI DEL PROGETTO... Indice 1. PREMESSA... 2 2. CONTENUTI DEL PROGETTO ESECUTIVO... 2 3. CRONOPROGRAMMA DELLE FASI ATTUATIVE... 3 4. FINALITA GENERALI DEL PROGETTO... 3 5. SITO D INTERVENTO E DISPONIBILITA DELLE AREE... 4

Dettagli

COMUNE di SAN MAURO LA BRUCA Provincia di Salerno

COMUNE di SAN MAURO LA BRUCA Provincia di Salerno COMUNE di SAN MAURO LA BRUCA Provincia di Salerno Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni 84070 - Via Oberdan, 1 - c.f. 84001670656 - e.mail sanmaurolabruca@libero.it - 0974.974010-974164

Dettagli

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA. Stabilizzazione della Frana di Camorone

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA. Stabilizzazione della Frana di Camorone CONVEGNO LINEE DIINDIRIZZO PER LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA Stabilizzazione della Frana di Camorone Dott. Ing. Renato Stilliti Dirigente Settore Viabilità e Trasporti

Dettagli

PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i. PERIZIA SUPPLETIVA DI VARIANTE IN CORSO D OPERA N.2 (AI SENSI ART. 132, COMMA 1, lett. d) E COMMA 3, 2 PERIODO, DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.) RELAZIONE TECNICA 1 PREMESSA Il progetto preliminare dei lavori

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA RISORSE AMBIENTALI, SMART CITY E INNOVAZIONE U.O. MANUTENZIONI E DECORO URBANO

COMUNE DI PERUGIA AREA RISORSE AMBIENTALI, SMART CITY E INNOVAZIONE U.O. MANUTENZIONI E DECORO URBANO COMUNE DI PERUGIA AREA RISORSE AMBIENTALI, SMART CITY E INNOVAZIONE U.O. MANUTENZIONI E DECORO URBANO RELAZIONE GENERALE (articolo 34 D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Utilizzo Indennità di disagio

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA. Area Risorse Ambientali-Smart City e Innovazione. U.O. Manutenzioni e Decoro Urbano

COMUNE DI PERUGIA. Area Risorse Ambientali-Smart City e Innovazione. U.O. Manutenzioni e Decoro Urbano COMUNE DI PERUGIA Area Risorse Ambientali-Smart City e Innovazione U.O. Manutenzioni e Decoro Urbano Progetto per lavori di risanamento delle pavimentazioni delle strade comunali anno 2016 PIANO DI MANUTENZIONE

Dettagli

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA ELAB. 1 Il Progettista

Dettagli

PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA

PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROVINCIA DI ANCONA Progetto di rifacimento delle opere trasversali sul Fiume Cesano crollate definitivamente a seguito del maltempo del 2012, al confine fra le Province di

Dettagli

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale PROVINCIA di CHIETI REGIONE ABRUZZO Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale OGGETTO: Opere di consolidamento frana complessa su strada provinciale tra Villa Tucci e capoluogo S.P. N. 42 Canosa-Crecchio

Dettagli

INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE:

INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE: STUDIO TECNICO Geom. GENNARI Alberto Piazza San Guido n 6-15011 Acqui Terme (AL) TEL. 0144/980778 - FAX. 0144/989787 - CELL 3395827692 Iscr. Albo Collegio Geometri AL n 2240 gennari.geometra@gmail.com

Dettagli

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO 2.1 Indagine territoriale 2.2 Indagine Idrogeologica 2.3 Indagine Strumenti Urbanistici 3 STATO DI FATTO 4 DESCRIZIONE LAVORI DI PROGETTO

Dettagli

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S.P. 46 ISPICA POZZALLO - PROGETTO DEFINITIVO INQUADRAMENTO DELL'OPERA ELENCO ELABORATI -

AMMODERNAMENTO DEL TRACCIATO DELLA S.P. 46 ISPICA POZZALLO - PROGETTO DEFINITIVO INQUADRAMENTO DELL'OPERA ELENCO ELABORATI - 1 0 1 0 0 0 1 ELENCO ELABORATI - 2 0 1 0 0 0 2 RELAZIONE GENERALE DESCRITTIVA - 3 0 1 0 0 0 3 RELAZIONE TECNICA GENERALE - 4 0 1 0 0 0 4 COROGRAFIA DELLA VIABILITA' 1:25.000 5 0 1 0 0 0 5 COROGRAFIA GENERALE

Dettagli

A. RELAZIONE GENERALE

A. RELAZIONE GENERALE A. RELAZIONE GENERALE OGGETTO: P.A. 2018 - Sistemazione del movimento franoso lungo la S.P. n. 14 " Senigallia- Albacina al km 19+050 - Comune di Corinaldo Importo totale lavori: 345.000,00 PREMESSA Il

Dettagli

ALLEGATO D - Schede interventi

ALLEGATO D - Schede interventi SCHEDA DI INTERVENTO Accordo di Programma tra Regione Toscana, CO.SVI.G. Scrl e Provincia di Pisa per SP 329 del Passo di Bocca di Valle : Ripristino del corpo stradale interessato dalle frane tra il km

Dettagli

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO E SITUAZIONE CATASTALE ED URBANISTICA L'intervento è inserito nel Comune di Corneliano d Alba, nel concentrico.

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO E SITUAZIONE CATASTALE ED URBANISTICA L'intervento è inserito nel Comune di Corneliano d Alba, nel concentrico. OGGETTO Il presente progetto ha per oggetto i lavori di messa in sicurezza e completamento con realizzazione di pista di pattinaggio del complesso sportivo comunale. PREMESSE L Amministrazione Comunale

Dettagli

METROPOLITANA DI MESSINA n. 1 5 d e l azyxwvutsrqponmlkjihgfedcba

METROPOLITANA DI MESSINA n. 1 5 d e l azyxwvutsrqponmlkjihgfedcba R E G to N E CInA' S IC IL IA METROPOLITANA DI MESSINA n. 1 5 d e l 0 4.0 8.2 0 1 5 azyxwvutsrqponmlkjihgfedcba L e g g e R e g io n a le III D IR E Z IO N E V ia b ilità 10 S e r v iz io V ia b ilità

Dettagli

DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015

DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015 DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE N. 7 DEL 29/05/2015 Oggetto: D.G.R: 82 del 11/02/2013: Approvazione della seconda stesura del Progetto definitivo dell intervento denominato Ripristino con declassamento della

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli