RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Luglio 2019

2

3 INDICE PREMESSA... 3 L ORGANIZZAZIONE DELL AMMINISTRAZIONE... 3 LE FINALITA DELL AMMINISTRAZIONE... 3 LA RILEVAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI PER L ANNO LE TAVOLE... 9 I

4

5 PREMESSA Nel presente documento sono illustrati la struttura organizzativa, le principali competenze e i dati economici del rendiconto 2018 esposti per finalità, per natura e per struttura organizzativa, relativi al Ministero dell economia e delle finanze. Le tavole esposte nell ultimo paragrafo riportano i dati relativi ai sostenuti per l anno 2018 e il confronto di tali con quelli del budget rivisto 2018 e del consuntivo L ORGANIZZAZIONE DELL AMMINISTRAZIONE L ultimo regolamento di riorganizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze è il DPCM 27 febbraio 2013, n. 67, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 15 giugno 2013 n. 139; con il DM dell 8 giugno 2017 e le successive modificazioni sono state individuate le attribuzioni degli Uffici di livello Dirigenziale non. I centri di costo rilevati sono 243 ripartiti in 4 Dipartimenti (Dipartimento del Tesoro, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, Dipartimento dell Amministrazione, del personale e dei servizi, Dipartimento delle Finanze), cui si aggiunge il Gabinetto e gli uffici di diretta collaborazione all opera del Ministro nel cui ambito opera l Organismo Interno di Valutazione. Il consistente numero dei centri di costo rilevati è conseguente all apertura dei centri di costo periferici della Ragioneria Generale dello Stato (le Ragionerie territoriali dello Stato) e del Dipartimento delle finanze (le Commissioni tributarie provinciali e regionali). Si rappresenta, infine, che la Guardia di Finanza (con 25 centri di costo) e l Avvocatura dello Stato, pur agendo in autonomia, tuiscono Centri di responsabilità del Ministero, in coerenza con il Bilancio finanziario dello Stato. LE FINALITA DELL AMMINISTRAZIONE Al Ministero dell economia e delle finanze sono affidati rilevanti compiti istituzionali, tra i quali: elaborazione delle linee di programmazione economico finanziaria dello Stato, emissione e gestione dei titoli del debito pubblico, gestione e dismissione di enti e aziende partecipate dallo Stato, attribuiti al Dipartimento del Tesoro; politiche, processi e adempimenti di bilancio con particolare riguardo alla formazione del Bilancio, compresi gli adempimenti di tesoreria, tenuta della contabilità dello Stato e vigilanza sulla spesa pubblica, affidati al Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato; analisi del sistema fiscale e delle scelte inerenti alle entrate tributarie ed erariali; coordinamento, indirizzo, vigilanza e controllo previste dalla legge sulle agenzie fiscali e sugli altri enti o organi 3

6 che comunque esercitano funzioni in materia di tributi ed entrate erariali di competenza dello Stato, in carico al Dipartimento delle finanze. Con riferimento specifico all Avvocatura Generale dello Stato e alla Guardia di Finanza, si citano, rispettivamente, i seguenti compiti: compiti di consulenza giuridica e di difesa delle Amministrazioni Statali in tutti i giudizi civili, penali, amministrativi, arbitrali, comunitari e internazionali; compiti di polizia tributaria a cura del Corpo della Guardia di Finanza. L Amministrazione, nel suo ruolo di coordinatore dei conti pubblici e di gestore del Bilancio dello Stato, trasferisce, inoltre, ingenti risorse finanziarie per conto dello Stato ad altre Amministrazioni, enti od organismi pubblici e privati ( dislocati), destinate al perseguimento di finalità che, in alcuni casi, non hanno relazioni dirette con i compiti istituzionalmente affidati all Amministrazione (dalla sanità alla tutela dell ambiente, alle opere pubbliche, ecc.). Le finalità dell amministrazione vengono perseguite attraverso 23 missioni, alcune delle quali condivise da più centri di responsabilità e 53 programmi 1, di cui solo 5 missioni e 17 programmi prevedono propri. Nella tabella sottostante è esposta, relativamente ai pagamenti in conto competenza effettuati dall Amministrazione nel 2018, la distribuzione delle missioni e dei programmi per centri di responsabilità 2. Centro di Responsabilità numero numero missioni programmi GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO 1 1 DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEI SERVIZI 2 4 DIPARTIMENTO DEL TESORO DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO 6 12 DIPARTIMENTO DELLE FINANZE 4 6 GUARDIA DI FINANZA 2 2 AVVOCATURA DELLO STATO 1 1 LA RILEVAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI PER L ANNO 2018 Le prime cinque tavole esposte in seguito, offrono una rappresentazione dei dati sostenuti nell anno 2018 con particolare riferimento alla vista per DESTINAZIONE, dando quindi una lettura dei dati per Missioni e Programmi. Come si evince dalle Tavole allegate, la Missione che maggiormente ha inciso sul dei è Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali che rappresenta il 58,97% dei Costi 1 Ai 53 programmi del prospetto soprariportato va aggiunto il programma 5.8 Missioni internazionali a cui non corrispondono né propri, né dislocati. 2 Cfr. Tavola Riconciliazione fra Consuntivo economico e Rendiconto dello Stato 4

7 totali, con particolare riferimento ai programmi Concorso dello Stato al finanziamento della spesa sanitaria (40,50%) e Compartecipazione e regolazioni contabili ed altri trasferimenti alle autonomie speciali (17,52%) ed è composta interamente da Costi dislocati. Si osserva che, per questa Amministrazione, l entità dei dislocati, che rappresenta il 94,99% dei totali, è motivata, come detto in precedenza, dal ruolo del Ministero, il quale, trasferisce ingenti risorse finanziarie dal bilancio dello Stato agli altri livelli di Governo. La missione che in maggior misura ha inciso sui Costi propri è Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica rappresentando il 76,76% dei propri sostenuti. Il Centro di responsabilità maggiormente coinvolto è la Guardia di Finanza che, con i programmi Prevenzione e repressione delle frodi e delle violazioni agli obblighi fiscali e Concorso della Guardia di Finanza alla sicurezza pubblica relativo alla missione Ordine pubblico e sicurezza, ha rilevato il 47,58% del dei dell Amministrazione. E opportuno evidenziare che l attività istituzionale dei quattro Dipartimenti del Ministero è principalmente rappresentata dalla missione Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica e dai sottostanti programmi: Supporto all azione di controllo, Vigilanza e amministrazione dello Stato sul territorio, Analisi e programmazione economico-finanziaria e gestione del debito e degli investimenti finanziari, Analisi, monitoraggio e controllo della finanza pubblica e politiche di bilancio, Regolazione e coordinamento del sistema della fiscalità, Regolazioni contabili, restituzioni e rimborsi d imposte e Accertamento e riscossione delle entrate e gestione dei beni immobiliari dello Stato, Servizi finanziari e monetazione. Sotto la Missione Giustizia, il programma Giustizia tributaria rappresenta l attività svolta dalla Direzione della giustizia tributaria e le Commissioni tributarie. La Missione Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche assorbe il 3,36% dei propri rilevati dall Amministrazione; nell ambito di tale Missione, il programma dell Avvocatura dello Stato Rappresentanza, difesa in giudizio e consulenza legale in favore delle Amministrazioni dello Stato e degli enti autorizzati, è quello che maggiormente ha inciso sul dei propri della Missione, mentre i sostenuti per il programma Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza risultano essere particolarmente contenuti (0,95%). I programmi presentano una diminuzione in confronto alle previsioni, tuttavia, risulta essere significativo l aumento del programma Garanzia dei diritti dei cittadini (8,69%), derivante principalmente dalla voce Esborso da contenzioso i cui, in fase previsionale sono di difficile quantificazione. 5

8 Le tavole successive a quelle che espongono i dati per destinazione permettono di analizzare i dati in base alla NATURA del costo. La rappresentazione è articolata secondo le quattro componenti fondamentali della contabilità economica analitica: Costi propri dell Amministrazione, Costi dislocati, Oneri finanziari e Fondi da assegnare. In particolare nella Tavola Riepilogo dei per natura sono rappresentati i propri e i dislocati sostenuti dal Ministero per l anno 2018 mentre nella Tavola Confronto per natura dei propri con il budget rivisto 2018 e il consuntivo 2017 per aggregati di costo le voci al secondo livello del piano dei conti del rendiconto economico 2018 vengono messi a confronto con le fasi precedenti, infine, per quanto riguarda il personale, si evidenzia la Tavola Confronto con il Budget rivisto 2018 dei medi delle Retribuzioni ordinarie per struttura organizzativa in cui gli anni persona, le retribuzioni ed i medi rilevati per di consuntivo 2018 vengono messi a confronto con le previsioni. Dall osservazione delle tavole per natura, i propri sostenuti nel 2018 risultano decrescenti rispetto alle fasi precedenti in considerazione della consistente diminuzione dei per Servizi finanziari. Si osserva, inoltre, un decremento anche di tutte le altre voci di costo, ad eccezione delle retribuzioni del personale che, rispetto al consuntivo 2017, aumentano del 3,60% con particolare evidenza per la Guardia di finanza. Nel dettaglio dei macroaggregati di costo: Il Costo del personale ed in particolare le Retribuzioni, come anticipato in precedenza, aumentano rispetto al 2017, a seguito dall applicazione, a partire dall anno 2018, del rinnovo del contratto Funzioni centrali e Forze di polizia a cui si aggiunge il riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze armate e di polizia, disposto dal D.Lgs. n. 95 del 29/05/2017. Gli anni persona, di contro, sono in diminuzione a causa delle uscite per quiescenza, solo parzialmente compensate da nuove assunzioni di personale. Il confronto con il budget rivisto 2018 evidenzia, invece, una diminuzione delle Retribuzioni da ricondurre principalmente alla Guardia di finanza per la riduzione delle competenze accessorie del personale, sovrastimate in fase previsionale. Per quanto riguarda la voce Altri del personale, occorre evidenziare che la diminuzione riscontrata rispetto al consuntivo 2017 è ascrivibile alla Guardia di finanza che, diversamente dagli anni 2016 e 2017, non ha considerato in questa voce il contributo per le Forze armate e di polizia di 960 euro annui (comma 972 art. 1 della legge 208 del 2015 legge di stabilità 2016), che, invece dal 2018, è confluito nella voce Retribuzioni, in applicazione del D.Lgs. 95/2017 di revisione dei ruoli delle Forze di polizia. 6

9 I Costi di gestione rilevati nel 2018 sono in diminuzione sia rispetto all anno precedente sia rispetto alle previsioni. Anche per gli aggregati Acquisto di beni e utilizzo di beni di terzi e Altri si rileva una diminuzione di per l anno 2018 diversamente dall aggregato Beni di consumo per il quale si rileva un aumento dei riferibile alle maggiori esigenze per Equipaggiamento e per Carburanti, combustibili e lubrificanti della Guardia di finanza. La diminuzione riscontrata nell Acquisto di beni e utilizzo di beni di terzi è da ricondursi, principalmente, alla Guardia di finanza per la voce Locazione immobili; questo costo diminuisce, anche se in misura minore, per le sedi periferiche del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. Gli Altri, invece, registrano una netta diminuzione della voce Incarichi istituzionali Giudici tributari, nella quale confluiscono, oltre ai dei compensi ai giudici tributari, anche le spettanze legate al Contributo Unificato (CUT) per l incentivazione del personale giudicante, che è determinante nello scostamento rilevato, data la sua natura variabile strettamente legata ai risultati che i giudici conseguono nell anno. Per questa Amministrazione, la componente preponderante dell aggregato Costi straordinari e speciali, si riferisce ai Servizi finanziari che, pur rientrando nelle attività istituzionali, non possono considerarsi legati alle normali funzioni dell Amministrazione. Nel dettaglio, il Dipartimento del Tesoro ha sostenuto per lo stoccaggio delle monete, per il servizio di tesoreria svolto dalle Poste S.p.A. e per la Carta acquisti, per il regolamento dei rapporti derivanti da cessazioni di valuta per il fabbisogno delle Amministrazioni dello Stato e per gli oneri riconosciuti alla Banca d Italia per la gestione accentrata dei titoli; il Dipartimento delle finanze, che ha sostenuto i per l erogazione degli aggi spettanti ai concessionari e ai rivenditori dei giochi, i relativi ai compensi ai Centri di assistenza fiscale ed ai concessionari della riscossione, i rimborsi ai concessionari delle spese per le procedure esecutive, le imposte sui beni demaniali, mentre il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ha sostenuto i relativi ai compensi erogati alla Banca d Italia per il servizio di tesoreria. Il confronto di quest aggregato rispetto al budget rivisto 2018 evidenzia una consistente diminuzione (18,71%) riferita, principalmente, alla voce Servizi finanziari rilevati dal Dipartimento delle Finanze. La stessa voce e lo stesso CDR determinano la diminuzione riscontrata in confronto al 2017, pari al 9,05%. Merita menzione la diminuzione riscontrata nelle Sopravvenienze passive dal Dipartimento delle finanze, che ha inserito, nei sostenuti dell anno 2017, gli arretrati dal 2013 al 2015 del Contributo unificato tributario da corrispondere ai Giudici tributari, non prevedibili negli anni di riferimento. 7

10 I sostenuti per la voce Ammortamenti sono in diminuzione in confronto alle previsioni 2018 ma in aumento in confronto al L andamento risulta coerente con gli investimenti, per i quali si riscontra una diminuzione rispetto al budget rivisto 2018, principalmente riconducibile alla voce Opere dell ingegno software prodotto previsti dal Dipartimento della Ragioneria dello Stato, ed un aumento rispetto al 2017, che è fortemente influenzato dall acquisto di Mezzi di trasporto aerei effettuato dalla Guardia di finanza. L ultima tavola allegata espone i dati di riconciliazione del Ministero dell economia e delle finanze ed evidenzia che i sostenuti dall Amministrazione per l anno 2018 sono milioni di euro, mentre i pagamenti in conto competenza del bilancio finanziario ammontano a milioni di euro. Le discordanze tra i due sistemi derivano principalmente da: Rimborsi e poste rettificative: comprende il rimborso del debito statale e le regolazioni contabili e restituzione d imposte e ammonta a milioni di euro; Costi dislocati: per milioni di euro; Oneri finanziari: per milioni di euro (la maggior parte della somma rilevata si riferisce agli Oneri per il servizio del debito statale ). 8

11 LE TAVOLE Di seguito l elenco delle tavole utilizzate per l analisi dei paragrafi precedenti: Analisi dei dell anno per Missione e Programma; Analisi dei dell anno per struttura organizzativa e destinazione; Incidenza dei Programmi in % sui propri (grafico); Confronto con il Budget rivisto 2018 dei propri per Missione e Programma; Quadro degli indicatori per Programma ed Amministrazione; Riepilogo dei per natura; Confronto per natura dei propri con il Budget rivisto 2018 ed il Consuntivo 2017 per aggregati di costo; Sintesi per struttura organizzativa e tipologia di costo; Confronto con il Consuntivo 2017 per macroaggregati di costo e per struttura organizzativa; Analisi delle retribuzioni ordinarie/straordinarie dell anno per struttura organizzativa; Confronto con il Budget rivisto 2018 dei medi delle Retribuzioni ordinarie per struttura organizzativa; Indicatori sintetici: Confronto fra Centri di responsabilità per Amministrazione centrale; Riconciliazione fra Consuntivo economico e Rendiconto dello Stato. 9

12 10 Missioni /Programmi Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica Regolazione e coordinamento del sistema della fiscalita' Prevenzione e repressione delle frodi e delle violazioni agli obblighi fiscali Regolamentazione e vigilanza sul settore finanziario Regolazioni contabili, restituzioni e rimborsi d'imposte Analisi e programmazione economico-finanziaria e gestione del debito e degli interventi finanziari Analisi, monitoraggio e controllo della finanza pubblica e politiche di bilancio Supporto all'azione di controllo, vigilanza e amministrazione della Ragioneria dello Stato sul territorio Accertamento e riscossione delle entrate e gestione dei beni immobiliari dello Stato Servizi finanziari e monetazione Analisi dei dell'anno per Missione e Programma ANNI TOTALE COSTI Anni TOTALE COSTI PROPRI Propri TOTALE COSTI PERSONA Persona DISLOCATI (D=C/ (A) (C) (F) dislocati (H = F/I) (I=C+F) (B = A/tot. A) tot.c) (E=C/I) (G=F/tot.F) (L = I/tot.I) , ,76 54, ,39 45, , , ,81 17, ,20 82, , , ,47 98, ,02 1, , , ,26 35, ,03 64, , ,06 97, ,04 2, , , ,81 69, ,02 30, , , ,26 89, ,01 10, , , ,04 100, , ,52 10, ,89 89, , ,53 100, ,08 Giurisdizione e controllo dei conti pubblici Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali Erogazioni a Enti territoriali per interventi di settore Federalismo amministrativo Compartecipazione e regolazioni contabili ed altri trasferimenti alle autonomie speciali ,19 100, , ,45 100, , ,37 100, ,35 0,20 100, ,19 18,44 100, ,52

13 Missioni /Programmi Analisi dei dell'anno per Missione e Programma ANNI TOTALE COSTI Anni TOTALE COSTI PROPRI Propri TOTALE COSTI PERSONA Persona DISLOCATI (D=C/ (A) (C) (F) dislocati (H = F/I) (I=C+F) (B = A/tot. A) tot.c) (E=C/I) (G=F/tot.F) (L = I/tot.I) Concorso dello Stato al finanziamento della spesa sanitaria Rapporti finanziari con Enti territoriali ,64 100, ,50 0,80 100, ,76 11 L'Italia in Europa e nel mondo Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE Politica economica e finanziaria in ambito internazionale Ordine pubblico e sicurezza Concorso della Guardia di Finanza alla sicurezza pubblica Sicurezza democratica Soccorso civile Interventi per pubbliche calamita' Protezione civile Competitivita' e sviluppo delle imprese Incentivi alle imprese per interventi di sostegno Interventi di sostegno tramite il sistema della fiscalita' Diritto alla mobilita' e sviluppo dei sistemi di trasporto Sostegno allo sviluppo del trasporto Infrastrutture pubbliche e logistica ,98 100, , ,92 100, , ,07 100, , , ,11 99, ,00 0, , , ,11 99, ,00 0, , ,00 100, , ,27 100, , ,88 100, , ,39 100, , ,97 100, , ,28 100, , ,69 100, , ,72 100, , ,72 100, , ,02 100, ,02

14 12 Missioni /Programmi Opere pubbliche e infrastrutture Comunicazioni Servizi postali Sostegno all'editoria Ricerca e innovazione Ricerca di base e applicata Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente Sostegno allo sviluppo sostenibile Analisi dei dell'anno per Missione e Programma ANNI TOTALE COSTI Anni TOTALE COSTI PROPRI Propri TOTALE COSTI PERSONA Persona DISLOCATI (D=C/ (A) (C) (F) dislocati (H = F/I) (I=C+F) (B = A/tot. A) tot.c) (E=C/I) (G=F/tot.F) (L = I/tot.I) 0,02 100, , ,28 100, , ,23 100, ,22 0,05 100, , ,06 100, , ,06 100, , ,00 100, , ,00 100, ,00 Casa e assetto urbanistico ,04 100, ,04 Edilizia abitativa e politiche territoriali Diritti sociali, politiche sociali e famiglia ,04 100, , , ,25 2, ,64 97, ,63 Protezione sociale per particolari categorie Garanzia dei diritti dei cittadini ,27 100, , , ,25 15, ,07 84, ,08 Sostegno in favore di pensionati di guerra ed assimilati, perseguitati politici e razziali Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti Rapporti con le confessioni religiose ,30 100, , ,71 100, , ,71 100, ,67 Organi tuzionali, a rilevanza tuzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri ,53 100, ,45

15 Missioni /Programmi Analisi dei dell'anno per Missione e Programma ANNI TOTALE COSTI Anni TOTALE COSTI PROPRI Propri TOTALE COSTI PERSONA Persona DISLOCATI (D=C/ (A) (C) (F) dislocati (H = F/I) (I=C+F) (B = A/tot. A) tot.c) (E=C/I) (G=F/tot.F) (L = I/tot.I) Organi tuzionali ,18 100, ,12 Presidenza del Consiglio dei Ministri ,34 100, ,33 13 Giovani e sport Attivita' ricreative e sport Incentivazione e sostegno alla gioventu' Giustizia Giustizia tributaria Giustizia amministrativa Autogoverno della magistratura Sviluppo e riequilibrio territoriale Sostegno alle politiche nazionali e comunitarie rivolte a promuovere la crescita ed il superamento degli squilibri socio-economici territoriali Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche Indirizzo politico Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza Servizi generali delle strutture pubbliche preposte ad attivita' formative e ad altre attivita' trasversali per le pubbliche amministrazioni ,54 100, , ,41 100, , ,13 100, , , ,52 50, ,13 49, , , ,52 96, ,00 3, , ,11 100, , ,01 100, , ,17 100, , ,17 100, , , ,36 71, ,07 28, , , ,27 100, , , ,95 91, ,00 8, , , ,05 3, ,07 96, ,06

16 14 Missioni /Programmi Rappresentanza, difesa in giudizio e consulenza legale in favore delle Amministrazioni dello Stato e degli enti autorizzati Servizi per le pubbliche amministrazioni nell'area degli acquisti e del trattamento economico del personale Analisi dei dell'anno per Missione e Programma ANNI TOTALE COSTI Anni TOTALE COSTI PROPRI Propri TOTALE COSTI PERSONA Persona DISLOCATI (D=C/ (A) (C) (F) dislocati (H = F/I) (I=C+F) (B = A/tot. A) tot.c) (E=C/I) (G=F/tot.F) (L = I/tot.I) , ,93 98, ,00 1, , , ,17 100, ,01 TOTALE GENERALE (*) , ,00 5, ,00 94, ,00 (*) AL NETTO DI FONDI DA ASSEGNARE E ONERI FINANZIARI

17 Analisi dei dell'anno per struttura organizzativa e destinazione CdR/Missioni Programmi ANNI PERSONA (A) Anni Persona (B= A/tot.A) Totale Costi PROPRI (C) propri (D=C/tot.C) (E=C/I) TOTALE COSTI DISLOCATI (F) Costi Dislocati (G= F/tot.F) Costi (H=F/I) Totale Costi (I=C+F) (L= I/tot l) 15 GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche ,35 0, ,27 0,27 100,00 100, ,01 0,01 Indirizzo politico DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEI SERVIZI Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Garanzia dei diritti dei cittadini 243 0, , , ,27 100, ,01 1,37 15, ,38 84, , ,25 3, ,38 96, , , ,25 15, ,07 84, ,08 Sostegno in favore di pensionati di guerra ed assimilati, perseguitati ,30 100, ,29 politici e razziali Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche , ,11 92, , ,06 Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza Servizi per le pubbliche amministrazioni nell'area degli acquisti e del trattamento economico del personale 947 1, , ,95 91, , , ,17 100,00 0, ,01 DIPARTIMENTO DEL TESORO 757 1, ,65 1, ,86 98, ,60 Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica 715 1, ,60 37, ,23 62, ,35 Regolamentazione e vigilanza sul settore finanziario 206 0, ,26 35, ,03 64, ,04 Analisi e programmazione economico-finanziaria e gestione del debito e degli interventi finanziari 509 0, ,81 69, ,02 30, ,06 Servizi finanziari e monetazione Giurisdizione e controllo dei conti pubblici ,53 100,00 0, , ,19 100, ,18

18 16 CdR/Missioni Programmi Analisi dei dell'anno per struttura organizzativa e destinazione ANNI PERSONA (A) Anni Persona (B= A/tot.A) Totale Costi PROPRI (C) propri (D=C/tot.C) (E=C/I) TOTALE COSTI DISLOCATI (F) Costi Dislocati (G= F/tot.F) Costi (H=F/I) Totale Costi (I=C+F) (L= I/tot l) Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali ,37 100, ,35 Erogazioni a Enti territoriali per interventi di settore L'Italia in Europa e nel mondo ,37 100, ,35 Politica economica e finanziaria in ambito internazionale Ordine pubblico e sicurezza ,07 100, , ,07 100, , , Sicurezza democratica Soccorso civile , ,27 100, ,21 Interventi per pubbliche calamita' ,88 100, ,84 Protezione civile Competitivita' e sviluppo delle imprese ,39 100, , ,28 100, ,27 Incentivi alle imprese per interventi di sostegno Diritto alla mobilita' e sviluppo dei sistemi di trasporto ,28 2,72 100,00 100, ,27 2,59 Sostegno allo sviluppo del trasporto Comunicazioni ,72 100, , ,28 100, ,27 Servizi postali ,23 100, ,22 Sostegno all'editoria Ricerca e innovazione ,05 100, , ,06 100, ,06 Ricerca di base e applicata Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente ,06 100,00 100, ,06 Sostegno allo sviluppo sostenibile ,

19 Analisi dei dell'anno per struttura organizzativa e destinazione CdR/Missioni Programmi ANNI PERSONA (A) Anni Persona (B= A/tot.A) Totale Costi PROPRI (C) propri (D=C/tot.C) (E=C/I) TOTALE COSTI DISLOCATI (F) Costi Dislocati (G= F/tot.F) Costi (H=F/I) Totale Costi (I=C+F) (L= I/tot l) 17 Casa e assetto urbanistico Edilizia abitativa e politiche territoriali Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Protezione sociale per particolari categorie Organi tuzionali, a rilevanza tuzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Organi tuzionali Presidenza del Consiglio dei Ministri Giovani e sport Attivita' ricreative e sport Incentivazione e sostegno alla gioventu' Giustizia Giustizia amministrativa Autogoverno della magistratura ,04 100, , ,04 100, , ,27 100, , ,27 100, , ,53 100, , ,18 100, , ,34 100, , ,54 100, , ,41 100, , ,13 100, , ,12 100, , ,11 100, , ,01 100, ,01 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche 43 0, ,05 3, ,07 96, ,06 Servizi generali delle strutture pubbliche preposte ad attivita' 43 0, ,05 3, ,07 96, ,06 formative e ad altre attivita' trasversali per le pubbliche amministrazioni DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO , ,30 0, ,21 99, ,66 Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica , ,30 95, ,01 4, ,28

20 18 CdR/Missioni Programmi Analisi dei dell'anno per struttura organizzativa e destinazione ANNI PERSONA (A) Anni Persona (B= A/tot.A) Totale Costi PROPRI (C) propri (D=C/tot.C) (E=C/I) TOTALE COSTI DISLOCATI (F) Costi Dislocati (G= F/tot.F) Costi (H=F/I) Totale Costi (I=C+F) (L= I/tot l) Analisi, monitoraggio e controllo della finanza pubblica e politiche di bilancio , ,26 89, ,01 10, ,13 Supporto all'azione di controllo, vigilanza e amministrazione della Ragioneria dello Stato sul territorio Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali , ,04 100, ,08 0,00 100, ,15 58,97 Federalismo amministrativo ,20 100, ,19 Compartecipazione e regolazioni contabili ed altri trasferimenti alle autonomie speciali Concorso dello Stato al finanziamento della spesa sanitaria Rapporti finanziari con Enti territoriali L'Italia in Europa e nel mondo Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE Infrastrutture pubbliche e logistica Opere pubbliche e infrastrutture Sviluppo e riequilibrio territoriale Sostegno alle politiche nazionali e comunitarie rivolte a promuovere la crescita ed il superamento degli squilibri socio-economici territoriali DIPARTIMENTO DELLE FINANZE ,44 100, , ,64 100, , ,80 100, , ,92 100, , ,92 100, , ,02 100, , ,02 100, , ,17 100, , ,17 100, , , ,91 12, ,53 87, ,80 Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica 429 0, ,39 39, ,12 60, ,89 Regolazione e coordinamento del sistema della fiscalita' 429 0, ,81 17, ,20 82, ,23

21 Analisi dei dell'anno per struttura organizzativa e destinazione CdR/Missioni Programmi ANNI PERSONA (A) Anni Persona (B= A/tot.A) Totale Costi PROPRI (C) propri (D=C/tot.C) (E=C/I) TOTALE COSTI DISLOCATI (F) Costi Dislocati (G= F/tot.F) Costi (H=F/I) Totale Costi (I=C+F) (L= I/tot l) 19 Regolazioni contabili, restituzioni e rimborsi d'imposte Accertamento e riscossione delle entrate e gestione dei beni immobiliari dello Stato Competitivita' e sviluppo delle imprese ,06 97, ,04 2, , ,52 10, ,89 89, , ,69 100, ,11 Interventi di sostegno tramite il sistema della fiscalita' ,69 100, ,11 Immigrazione, accoglienza e garanzia dei diritti ,71 100, ,67 Rapporti con le confessioni religiose ,71 100, ,67 Giustizia , ,52 96, , ,13 Giustizia tributaria , ,52 96, , ,13 GUARDIA DI FINANZA , ,58 99, ,02 0, ,41 Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica , ,47 98, ,02 1, ,55 Prevenzione e repressione delle frodi e delle violazioni agli obblighi fiscali Ordine pubblico e sicurezza , ,47 98, ,02 1, , , ,11 99, , ,86 Concorso della Guardia di Finanza alla sicurezza pubblica , ,11 99, , ,86 AVVOCATURA DELLO STATO , ,93 98, , ,10 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche , ,93 98, , ,10 Rappresentanza, difesa in giudizio e consulenza legale in favore delle Amministrazioni dello Stato e degli enti autorizzati , ,93 98, , ,10

22 20 CdR/Missioni Programmi Analisi dei dell'anno per struttura organizzativa e destinazione ANNI PERSONA (A) Anni Persona (B= A/tot.A) Totale Costi PROPRI (C) propri (D=C/tot.C) (E=C/I) TOTALE COSTI DISLOCATI (F) Costi Dislocati (G= F/tot.F) Costi (H=F/I) Totale Costi (I=C+F) TOTALE GENERALE(*) ,01 94, (*) AL NETTO DI FONDI DA ASSEGNARE E ONERI FINANZIARI (L= I/tot l) ,00 100, ,00 100,00

23 Incidenza dei Programmi in % sui propri Regolazioni contabili, restituzioni e rimborsi d'imposte 31,06 Prevenzione e repressione delle frodi e delle violazioni agli obblighi fiscali 30,47 21 Concorso della Guardia di Finanza alla sicurezza pubblica Accertamento e riscossione delle entrate e gestione dei beni immobiliari dello Stato Supporto all'azione di controllo, vigilanza e amministrazione della Ragioneria dello Stato sul territorio Giustizia tributaria Analisi, monitoraggio e controllo della finanza pubblica e politiche di bilancio Altri Programmi Indirizzo politico Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza 3,04 2,52 2,26 0,27 0,95 6,52 5,80 17,11 0,00 10,00 20,00 30,00 40,00 50,00 60,00 70,00 80,00

24 22 Confronto con il Budget Rivisto 2018 dei propri per Missione e Programma Missione / Programma Politiche economico-finanziarie e di bilancio e tutela della finanza pubblica Regolazione e coordinamento del sistema della fiscalita' Prevenzione e repressione delle frodi e delle violazioni agli obblighi fiscali Regolamentazione e vigilanza sul settore finanziario Regolazioni contabili, restituzioni e rimborsi d'imposte Analisi e programmazione economico-finanziaria e gestione del debito e degli interventi finanziari Analisi, monitoraggio e controllo della finanza pubblica e politiche di bilancio Supporto all'azione di controllo, vigilanza e amministrazione della Ragioneria dello Stato sul territorio Accertamento e riscossione delle entrate e gestione dei beni immobiliari dello Stato Servizi finanziari e monetazione Ordine pubblico e sicurezza Concorso della Guardia di Finanza alla sicurezza pubblica Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Garanzia dei diritti dei cittadini Giustizia Giustizia tributaria Consuntivo 2018 (A) Budget Rivisto 2018 (B) Variazione Variazione % (A - B) (A - B)/ (B) ( ) (11,63) ( ) (2,89) ( ) (2,66) ( ) (4,45) ( ) (22,24) ( ) (1,14) ( ) (2,63) ( ) (3,58) ( ) (0,45) ( ) (8,17) ( ) (2,78) ( ) (2,78) , , ( ) (6,62) ( ) (6,62)

25 Confronto con il Budget Rivisto 2018 dei propri per Missione e Programma Missione / Programma Consuntivo 2018 (A) Budget Rivisto 2018 (B) Variazione Variazione % (A - B) (A - B)/ (B) 23 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche Indirizzo politico Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza Servizi generali delle strutture pubbliche preposte ad attivita' formative e ad altre attivita' trasversali per le pubbliche amministrazioni Rappresentanza, difesa in giudizio e consulenza legale in favore delle Amministrazioni dello Stato e degli enti autorizzati Servizi per le pubbliche amministrazioni nell'area degli acquisti e del trattamento economico del personale , , , ( ) (8,56) ( ) (1,22) ,41 TOTALE GENERALE ( ) (9,69)

26 24 Programma Quadro degli indicatori per Programma ed Amministrazione Incidenza % costo Retribuzioni sui propri Incidenza % di gestione su propri Costo proprio medio per aa/p Incidenza % propri periferie / propri Incidenza % aa/p del Programma su tot aa/p Incidenza % aa/p personale dirigenti sul tot aa/p Incidenza % aa/p periferie/ aa/p totali Costo medio del personale Giustizia tributaria 46,16 43, ,45 2,96 1,29 93, Concorso della Guardia di Finanza alla sicurezza pubblica 87,52 8, ,63 30,03 2,49 96, Garanzia dei diritti dei cittadini 44,99 30, ,28 3, Regolazione e coordinamento del sistema della fiscalita' Prevenzione e repressione delle frodi e delle violazioni agli obblighi fiscali Regolamentazione e vigilanza sul settore finanziario Regolazioni contabili, restituzioni e rimborsi d'imposte Analisi e programmazione economico-finanziaria e gestione del debito e degli interventi finanziari Analisi, monitoraggio e controllo della finanza pubblica e politiche di bilancio Supporto all'azione di controllo, vigilanza e amministrazione della Ragioneria dello Stato sul territorio Servizi finanziari e monetazione 40,38 10, ,63 13, ,38 9, ,64 53,38 2,49 96, ,67 32, ,30 9, ,43 35, ,74 11, ,91 21, ,82 13, ,57 24, ,00 5,07 1,99 100, Accertamento e riscossione delle entrate e gestione dei beni immobiliari dello Stato Indirizzo politico 82,92 12, ,35 11, Servizi e affari generali per le amministrazioni di competenza Servizi generali delle strutture pubbliche preposte ad attivita' formative e ad altre attivita' trasversali per le pubbliche amministrazioni 62,21 25, ,38 5, ,17 32, ,06 1,

27 Quadro degli indicatori per Programma ed Amministrazione Programma Incidenza % costo Retribuzioni sui propri Incidenza % di gestione su propri Costo proprio medio per aa/p Incidenza % propri periferie / propri Incidenza % aa/p del Programma su tot aa/p Incidenza % aa/p personale dirigenti sul tot aa/p Incidenza % aa/p periferie/ aa/p totali Costo medio del personale Rappresentanza, difesa in giudizio e consulenza legale in favore delle Amministrazioni dello Stato e degli enti autorizzati Servizi per le pubbliche amministrazioni nell'area degli acquisti e del trattamento economico del personale 71,99 7, ,75 28, ,63 30, ,25 2,

28 26 Piano dei Conti Riepilogo dei per natura CONSUNTIVO 2018 COSTO DEL PERSONALE ,77 1,68 Retribuzioni ,47 1,64 Altri del personale ,30 0,04 COSTI DI GESTIONE ,67 0,25 Beni di consumo ,89 0,03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,75 0,19 Altri ,02 0,03 COSTI STRAORDINARI E SPECIALI ,42 1,30 Costi straordinari ,04 0,00 Esborso da contenzioso ,12 0,00 Servizi finanziari ,26 1,30 AMMORTAMENTI ,14 0,07 Totale Costi ,00 3,31 ONERI FINANZIARI ,98 28,99 Oneri finanziari ,98 28,99 COSTI DISLOCATI ,91 62,76 Trasferimenti correnti ,54 56,60 Contributi agli investimenti ,96 5,77 Altri trasferimenti in c/capitale ,40 0,39 FONDI DA ASSEGNARE ,12 4,95 Altri fondi da ripartire ,12 4,95 Totale comuni dello Stato ,00 96,69 TOTALE GENERALE ,00

29 Confronto per natura dei propri con il Budget Rivisto 2018 ed il Consuntivo 2017 per aggregati di costo Piano dei conti Consuntivo 2018 (A) Budget rivisto 2018 (B) Consuntivo 2017 (C) Variazione (A - B) Variazione % (A - B) / B Variazione (A - C) Variazione % (A - C) / C 27 COSTO DEL PERSONALE ( ) (2,30) ,94 Retribuzioni ( ) (2,46) ,60 Altri del personale ,95 ( ) (36,62) COSTI DI GESTIONE ( ) (4,81) ( ) (1,72) Beni di Consumo , ,09 Carta, cancelleria e stampati ( ) (8,16) ( ) (2,25) Giornali e pubblicazioni (64.774) (12,82) ,52 Materiali e accessori , ,68 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ( ) (4,53) ( ) (1,60) Assicurazioni ( ) (33,12) ( ) (15,89) Consulenza ,34 ( ) (11,87) Formazione e addestramento , ,30 Manutenzione , ,39 Manutenzione di armi, armamenti e mezzi (7.400) (100,00) per la difesa Noleggi, locazioni e leasing ( ) (12,44) ( ) (8,93) Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali , ,76 Promozione (71.960) (3,45) ,15

30 28 Confronto per natura dei propri con il Budget Rivisto 2018 ed il Consuntivo 2017 per aggregati di costo Piano dei conti Consuntivo 2018 (A) Budget rivisto 2018 (B) Consuntivo 2017 (C) Variazione (A - B) Variazione % (A - B) / B Variazione (A - C) Variazione % (A - C) / C Servizi ausiliari ( ) (11,60) ( ) (2,35) Servizi per trasferte , ,47 Servizi ristorazione ( ) (17,21) ( ) (11,12) Utenze e canoni ( ) (3,49) ( ) (0,68) Altri ( ) (15,10) ( ) (13,34) Amministrativi ( ) (31,19) ( ) (9,06) Imposte (69.254) (98,42) Incarichi istituzionali ( ) (16,14) ( ) (15,21) Partecipazione ad organizzazioni ( ) (83,16) ( ) (93,36) Tasse ( ) (3,08) ,40 COSTI STRAORDINARI E SPECIALI ( ) (18,71) ( ) (9,05) Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ( ) (18,81) ( ) (8,01) Servizi finanziari ( ) (18,81) ( ) (8,01) Oneri straordinari e da contenzioso ,66 ( ) (75,78) Costi straordinari ,00 ( ) (92,75) Esborso da contenzioso ( ) (3,90) ,29 AMMORTAMENTI ( ) (3,35) ,33 Beni immateriali ( ) (3,33) ,89

31 Confronto per natura dei propri con il Budget Rivisto 2018 ed il Consuntivo 2017 per aggregati di costo Piano dei conti Consuntivo 2018 (A) Budget rivisto 2018 (B) Consuntivo 2017 (C) Variazione (A - B) Variazione % (A - B) / B Variazione (A - C) Variazione % (A - C) / C 29 Beni immobili , ,76 Beni mobili ( ) (4,03) ,22 Manutenzioni straordinarie (31.873) (0,20) ,72 TOTALE GENERALE ( ) (9,69) ( ) (2,92)

32 30 CdR / CdC GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE ALL'OPERA DEL MINISTRO Gabinetto e uffici di diretta collaborazione all'opera del Ministro Organismo indipendente di valutazione della performance DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEI SERVIZI Ufficio del responsabile del dipartimento dell'amministrazione, del personale e dei servizi del Tesoro Direzione Centrale per la Logistica e gli Approvvigionamenti Direzione Centrale dei Servizi del Tesoro Direzione Centrale dei Sistemi Informativi e dell'innovazione Direzione Centrale del Personale TOTALE COSTI ,27 Sintesi per struttura organizzativa e tipologia di costo COSTO DEL PERSONALE ,81 0,44 COSTI DI GESTIONE ,90 0,45 COSTI STRAORDINARI E SPECIALI 21 0,00 AMMORTAMENTI 0, , , ,01 0, ,06 0, ,00 0, ,93 0, , ,01 0, ,16 0, ,84 0, , ,61 1, ,82 4, ,16 0, , , ,62 0, ,27 0, ,11 0, , ,05 0, ,69 1, ,26 1, , ,56 0, ,92 1, ,60 0, ,92 1, , ,53 0, ,20 0, ,27 1,44 0,28 6,65 Direzione comunicazione istituzionale DIPARTIMENTO DEL TESORO Ufficio del Direttore Generale del Tesoro Direzione I - Analisi economico, finanziaria Direzione II - Debito pubblico , ,15 0, ,30 1, ,15 0, ,39 2, , ,18 0, ,35 0, ,47 0, , ,28 1, ,54 5, ,76 3, , , ,03 0, ,88 0, ,77 0, ,32 0, , ,06 0, ,10 0, ,49 0, ,35 0,27 7, , ,75 0, ,47 1, ,59 0, ,20 3,29

33 Sintesi per struttura organizzativa e tipologia di costo CdR / CdC TOTALE COSTI COSTO DEL PERSONALE COSTI DI GESTIONE COSTI STRAORDINARI E SPECIALI AMMORTAMENTI 31 Direzione III - Rapporti finanziari internazionali Direzione IV - Sistema bancario e finanziario. Affari legali Direzione V - Prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario per fini illegali Direzione VI - Operazioni finanziarie. Contenzioso comunitario Direzione VII - Finanza e Privatizzazioni Direzione VIII - Valorizzazione dell'attivo e del patrimonio dello stato DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ufficio del Ragioniere Generale dello Stato Ispettorato di finanza Ispettorato del bilancio Ispettorato per gli ordinamenti del personale e l'analisi del lavoro pubblico Ispettorato per gli affari economici Ispettorato per la finanza delle PP.AA. Ispettorato per i rapporti finanziari con l' U.E. Ispettorato per la spesa sociale , ,07 0, ,69 0, ,48 0, ,76 0, , ,55 0, ,15 0, ,52 0, ,78 0, , ,29 0, ,00 0, ,79 0, ,93 1, , ,90 0, ,47 0, ,31 3, ,32 1, , ,89 0, ,69 0, ,39 0, ,02 0, , ,93 0, ,26 0, ,21 0, ,60 0, , ,90 6, ,60 16, ,36 0, , , ,64 0, ,38 0, ,00 0, ,98 0, , ,81 0, ,30 0, ,00 0, ,89 0, , ,59 0, ,14 0, ,00 0, ,27 1, , ,89 0, ,05 0, ,00 0, ,06 0, , ,85 0, ,97 0, ,00 0, ,18 0, , ,87 0, ,79 0, ,48 0, ,85 0, , ,00 0, ,61 0, ,00 0, ,38 2, , ,25 0, ,48 0, ,00 0, ,27 0,41 25,04

BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO 2019 2021 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Dicembre 2018 BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO 2019-2021 - INDICE PREMESSA... 3 L ORGANIZZAZIONE DELL AMMINISTRAZIONE...

Dettagli

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Luglio 2019 INDICE PREMESSA... 3 L ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Supplemento ordinario n. 48 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 237

Supplemento ordinario n. 48 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 237 16 1.1 Regolazione e coordinamento del sistema della fiscalita' (29.1) DIPARTIMENTO DELLE FINANZE 17 1.2 Prevenzione e repressione delle frodi e delle violazioni agli obblighi fiscali (29.3) GUARDIA DI

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLA SALUTE

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 Luglio 2019 RENDICONTO ECONOMICO 2018 - INDICE PREMESSA... 3 L ORGANIZZAZIONE DELL AMMINISTRAZIONE...

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 Luglio 2019 RENDICONTO ECONOMICO PER L'ANNO 2018 - INDICE PREMESSA... 3 L ORGANIZZAZIONE

Dettagli

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Luglio 2019 INDICE PREMESSA... 3 L ORGANIZZAZIONE

Dettagli

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Luglio 2019 INDICE PREMESSA...

Dettagli

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Luglio 2019 INDICE PREMESSA...

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL INTERNO

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DELL INTERNO Luglio 2019 INDICE PREMESSA... 3 L ORGANIZZAZIONE DELL AMMINISTRAZIONE...

Dettagli

Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE (10) 83 0

Partecipazione italiana alle politiche di bilancio in ambito UE (10) 83 0 Allegato 1 Riduzione stanziamenti di bilancio accantonati ai sensi dell'articolo 12, comma 4, del decreto-legge n. 35 del 2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 64 del 2013 (migliaia di Euro)

Dettagli

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO

RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO 2018 MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO Luglio 2019 INDICE PREMESSA...

Dettagli

ALLEGATO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 82

ALLEGATO GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 82 ALLEGATO 1 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 2328 146.254 195.684 97.053 1 Politiche economico-finanziarie e di bilancio (29) 61.305 2.219 71.152 2.607 1.1 Regolazione giurisdizione e coordinamento

Dettagli

Legge di bilancio 2016

Legge di bilancio 2016 Legge di bilancio Tabella n. 2 - Stato di previsione del Ministero dell economia e delle finanze A.C. 3445 novembre 2015 1 SERVIZIO DEL BILANCIO TEL. 06 6706-57900 - sbilanciocu@senato.it - @SR_Bilancio

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato generale del bilancio IL BUDGET RIVISTO AGGIORNATO ALLA LEGGE DI ASSESTAMENTO ANNO 2018

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato generale del bilancio IL BUDGET RIVISTO AGGIORNATO ALLA LEGGE DI ASSESTAMENTO ANNO 2018 DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato generale del bilancio IL BUDGET RIVISTO AGGIORNATO ALLA LEGGE DI ASSESTAMENTO ANNO 2018 Novembre 2018 INDICE 1. Significato e articolazione

Dettagli

Supplemento ordinario n. 62/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 302 ALLEGATI

Supplemento ordinario n. 62/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 302 ALLEGATI ALLEGATI 212 Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro) RISULTATI DIFFERENZIALI COMPETENZA Descrizione risultato differenziale 2019 2020 2021 Livello massimo del saldo netto da finanziare,

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO DELLO STATO PER L ANNO 2016

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO DELLO STATO PER L ANNO 2016 DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO DELLO STATO PER L ANNO 2016 Luglio 2017 INDICE PARTE I IL RENDICONTO ECONOMICO DELLO STATO PER

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione 2015 Bilancio di previsione 2015 BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO

Dettagli

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 5-12- MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 20.000

Dettagli

TABELLA N. 2 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

TABELLA N. 2 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE TABELLA N. 2 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE L'ARTICOLAZIONE DELLE UNITA' DI VOTO IN AZIONI, RIVESTE - AI SENSI DELL' ARTICOLO 25-BIS, COMMA 7,SECONDO PERIODO, DELLA LEGGE 31 DICEMBRE 2009, N.

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti DENOMINAZIONE VOCE del PIANO SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 27.076.768,31 23.644.537,80 21.232.828,70 16.582.672,34 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 8.180.595,45 7.774.999,78 8.641.447,04

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17

CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17 CONTO CONSUNTIVO IN TERMINI DI CASSA USCITE ANNO 2018 Pag. 1 / 17 MISSIONE 011 Competitività e sviluppo delle imprese PROGRAMMA 005 Promozione e attuazione di politiche di sviluppo, competitività e innovazione,

Dettagli

Legge 31 dicembre 2009, n.196 Legge di contabilità e finanza pubblica

Legge 31 dicembre 2009, n.196 Legge di contabilità e finanza pubblica Legge 31 dicembre 2009, n.196 Legge di contabilità e finanza pubblica Roma, 29 aprile 2010 1. Struttura del bilancio 2. Nota integrativa 3. Budget dei costi 4. Bilancio di cassa L. 196/2009 - Legge di

Dettagli

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO  RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1 VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante la riforma dell organizzazione del Governo a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, ed in particolare

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE PARERE DEL REVISORE ALLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 Decreto Legislativo n 267/2000 articoli 162 e seguenti Decreto Legislativo

Dettagli

Supplemento ordinario n. 62/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 302 STATI DI PREVISIONE

Supplemento ordinario n. 62/L alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 302 STATI DI PREVISIONE STATI DI PREVISIONE L ARTICOLAZIONE DELLE UNITÀ DI VOTO IN AZIONI, RIPORTATA NELLE TABELLE DEGLI STATI DI PREVISIONE DELLA SPESA, RIVESTE CARATTERE MERAMENTE CONOSCITIVO AI SENSI DEL- L ARTICOLO 25-BIS,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti per l' al quale si riferisce il presente bilancio Pag. 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 2 FONDO INIZIALE DI CASSA AL

Dettagli

6. Riconciliazione per Programma e Centro di responsabilità.

6. Riconciliazione per Programma e Centro di responsabilità. Camera dei Deputati - 190 - Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI IL BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO 2013-201S 6. Riconciliazione per Programma e Centro di

Dettagli

Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro)

Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro) Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro) RISULTATI DIFFERENZIALI COMPETENZA Descrizione risultato differenziale 2019 Livello massimo del saldo netto da finanziare, tenuto conto degli

Dettagli

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri

A LLEGATO. Riduzioni delle dotazioni finanziarie delle spese dei Ministeri 16-10- A LLEGATO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 594.000 109.000 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO 20.478 7.000 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 224.500 141.500 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dettagli

ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2015 E.1.00.00.00.000 ENTRATE Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 24.987.011,13 27.114.393,43

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016 All.6 E1 Componenti positivi della gestione E1.2 Ricavi delle vendite e delle prestazioni e proventi da servizi pubblici 505.943,99 0,00 E1.2.2 Ricavi dalla vendita di servizi 505.943,99 0,00 E1.2.2.01

Dettagli

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016 Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 4 di data 29 aprile 2016 CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TRENTO SPESA COMPLESSIVA BILANCIO CONSUNTIVO 2015 USCITE 11 12 12 16 32 32 33 33 90 91

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000718 Ente Descrizione CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 3 di data 28 aprile 2017

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 3 di data 28 aprile 2017 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLURA TRENTO Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 3 di data 28 aprile 2017 PROSPETTO USCITE PER CASSA PROGRAMMI E MISSIONI 2016 011

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Esercizio 2016

RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Esercizio 2016 RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE Esercizio 2016 Voce del Gestione di competenza Rimasti da riscuotere Accertamenti Gestione dei residui attivi Rimasti da riscuotere Gestione di cassa alle previsioni Totale

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000112353 Ente Descrizione COMUNE DI VALSOLDA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto

Dettagli

PROSPETTI DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DEI DATI SIOPE (decreto n Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato -Igepa del 23 dicembre

PROSPETTI DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DEI DATI SIOPE (decreto n Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato -Igepa del 23 dicembre PROSPETTI DELLE ENTRATE E DELLE USCITE DEI DATI SIOPE (decreto n 38666-Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato -Igepa del 23 dicembre 2009) ESERCIZIO 2012 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE

Dettagli

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 di data 20 aprile 2018

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 di data 20 aprile 2018 011 012 012 016 032 032 033 033 090 091 Competitività e sviluppo delle imprese CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRENTO PROSPETTO USCITE DI CASSA PER PROGRAMMI E MISSIONI 2017

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pag. Accertamenti 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 2.989,00 2 FONDO INIZIALE DI CASSA AL 0.0.205 2.989,00 Pag. 2 Accertamenti PARTE PRA - ENTRATA TITOLO I

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000724416 Ente Descrizione COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01.00.00.000 Tributi 1.01.01.00.000

Dettagli

Il bilancio dello Stato Una analisi delle spese per missioni e programmi

Il bilancio dello Stato Una analisi delle spese per missioni e programmi XVIII legislatura Il bilancio dello Stato 2018-2020. Una analisi delle spese per missioni e programmi Giugno 2018 n. 1 SERVIZIO DEL BILANCIO Tel. 06 6706 5790 SBilancioCU@senato.it @SR_Bilancio Il presente

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO DELLO STATO PER L ANNO 2018

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO DELLO STATO PER L ANNO 2018 DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio RENDICONTO ECONOMICO DELLO STATO PER L ANNO 2018 Luglio 2019 INDICE SIGNIFICATO E PRINCIPALI NOVITA ILLUSTRAZIONE DEI

Dettagli

Acquisto beni di consumo e materie prime

Acquisto beni di consumo e materie prime Competenze a favore del Competenze fisse Rimborsi spese per e accessorie a favore del distaccato/comanda to Contributi obbligatori per il Contributi per inddenità di fine o e accantonamenti TFR Acquisto

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.977.905,83 2.493.047,44 3.692.913,44 2.379.479,70 U.1.01.00.00.000 Redditi da

Dettagli

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Pag.1 Denominazione voce del U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 1.439.432,41 1.375.513,07 1.616.862,54 1.393.467,00 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 1.104.601,41 1.061.107,39 1.226.054,26

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011135632 Ente Descrizione COMUNE DI SAN QUIRINO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.844.882,22 2.844.882,22 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 2.206.006,80 2.206.006,80 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro

Dettagli

Comune di PALMA CAMPANIA

Comune di PALMA CAMPANIA ENTRATE Dati di rendiconto Anno 2017(*) Titolo Tipologia DENOMINAZIONE COMPETENZA CASSA Fondo per spese correnti 157.207,84 Fondo per spese in conto capitale 3.410.228,23 Utilizzo Risultato di Amministrazione

Dettagli

Conto Economico Variazione Componenti positivi della gestione , , ,50

Conto Economico Variazione Componenti positivi della gestione , , ,50 1. Componenti positivi della gestione 11.932.284,50 420.000,00 12.352.284,50 1.1 Proventi di natura tributaria, contributiva e perequativa 6.350.000,00 420.000,00 6.770.000,00 1.1.2.01.04.001 Quote di

Dettagli

Relazione al Rendiconto 2016

Relazione al Rendiconto 2016 Relazione al Rendiconto 2016 Art. 151, comma 6 e art. 231 comma 1 D.Lgs. 267/2000 Art. 11, comma 6, D.Lgs. 118/2011 Relazione Tecnica Volume 2 parte II Il Bilancio consuntivo si può consultare e/o scaricare

Dettagli

Servizio del Bilancio Direttore... tel...

Servizio del Bilancio Direttore... tel... XVI legislatura Le riduzioni di spesa operate in attuazione dei decreti-legge n. 98 e n. 138 del 2011. Una analisi per ministero. Ottobre 2011 n. 54 Servizio del Direttore... tel.... Segreteria tel. 5790

Dettagli

CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2014

CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2014 Pag. 1 / MISSIONE 011 PROGRAMMA 005 DIVISIONE GRUPPO 4 1 Competitività e sviluppo delle imprese Regolamentazione, incentivazione dei settori imprenditoriali, riassetti industriali, sperimentazione tecnologica,

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000718 Ente Descrizione CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000040 Ente Descrizione COMUNE DI PORTOFERRAIO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017

Dettagli

CONSUNTIVO DI SPESA COMPLESSIVA USCITE xxx yyy

CONSUNTIVO DI SPESA COMPLESSIVA USCITE xxx yyy CONSUNTIVO DI SPESA COMPLESSIVA USCITE 011 012 016 032 032 033 033 xxx yyy Competitività e sviluppo delle imprese Regolazione dei mercati Regolazione dei mercati Commercio internazionale ed internazionalizzazione

Dettagli

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi riscosso a Tributo per i servizi indivisibili (TASI) riscosso a seguito

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi riscosso a Tributo per i servizi indivisibili (TASI) riscosso a seguito Ente Codice 000706034 Ente Descrizione COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto INCASSI

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011127691 Ente Descrizione COMUNE DI PIANEZZA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Consuntivo dell'esercizio 2017

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Consuntivo dell'esercizio 2017 Consuntivo dell'esercizio DEI RESIDUI DIFFERENZA PAGAMENTI (b) AL 31-12- U.1.00.00.00.000 Spese correnti U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente Arretrati per anni precedenti corrisposti al U.1.01.01.01.001

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000008692 Ente Descrizione COMUNE DI MASSA MARITTIMA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017

Dettagli

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO)

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO) REGIONE BASILICATA ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.386.403.745,15 1.304.024.013,64 E.1.01.00.00.000 Tributi 1.381.403.745,15 1.299.024.013,64

Dettagli

TABELLA N. 1 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA

TABELLA N. 1 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA STATI DI PREVISIONE TABELLA N. 1 STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA (in Euro) 000/602/1 Unità di Voto Titolo Natura Tipologia 2017 2018 2019 1 Tributarie 493.116.000.000

Dettagli

Contributi per asili nido e strutture sportive, ricreative o Altre spese per il personale n.a.c.

Contributi per asili nido e strutture sportive, ricreative o Altre spese per il personale n.a.c. Ente Codice 000699262 Ente Descrizione LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria PROVINCE Periodo ANNUALE 2017 Prospetto PAGAMENTI

Dettagli

ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE

ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE Allegato 15 ENTI NON SANITARI - Prospetto di ripartizione della spesa per Missioni-Programmi-COFOG e SIOPE MISSIONI-PROGRAMMI-COFOG/CODIFICA SIOPE individuata ai sensi dell'articolo 17, comma 3, (la codifica

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale del Bilancio BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO 2019-2021 Dicembre 2018 INDICE PARTE I IL BUDGET DELLO STATO PER IL TRIENNIO 2019

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 BILANCIO DI PREVISIONE Allegato C PIANO DEGLI INDICATORI FINANZIARI TESTO EMENDATO Allegato n. 1-a Indicatori sintetici Pagina 1 Bilancio di previsione esercizi 2018 2019 1411 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3

Dettagli

AGGIORNAMENTO PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (art. 9 comma 3 D.M

AGGIORNAMENTO PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI. (art. 9 comma 3 D.M AGGIORNAMENTO PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA E DI SPESA COMPLESSIVA ARTICOLATO PER MISSIONI E PROGRAMMI (art. 9 comma 3 D.M. 27.03.2013) PROSPETTO DELLE PREVISIONI DI ENTRATA PROSPETTO DELLE PREVISIONI

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000706590 Ente Descrizione COMUNE DI SGONICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali Preventivo Economico 2019

Garante per la Protezione dei Dati Personali Preventivo Economico 2019 E1 Componenti positivi della gestione E1.2 Ricavi delle vendite e delle prestazioni e proventi da servizi pubblici 0,00 150.000,00 E1.2.1 Ricavi dalla vendita di beni E1.2.2 Ricavi dalla vendita di servizi

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PLURIENNALE (G)

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PLURIENNALE (G) Pag. 1 CDR 1 Interventi e servizi per il diritto allo studio universitario MISSIONE 01 - Servizi istituzionali e generali, di gestione PROGRAMMA 3 - Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Art. 1 NAPOLITANO. Risultanze del conto del bilancio

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Art. 1 NAPOLITANO. Risultanze del conto del bilancio LEGGE 11 novembre 2011, n. 181 Rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2010. (11G0236) Vigente al: 13-12-2011 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio PARTE I - ENTRATA Residui attivi corso ( iniziali ) Avanzo di cassa presunto 31.735.203,26 Avanzo di amministrazione presunto

Dettagli

Ente Codice Ente Descrizione COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categor

Ente Codice Ente Descrizione COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categor Ente Codice 000084718 Ente Descrizione COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto PAGAMENTI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 498.149,90 498.149,90 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 388.933,40 388.933,40 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro 388.933,40

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI AGRATE CONTURBIA (NO) Data 10/11/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2017 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000067159 Ente Descrizione COMUNE DI CORREGGIO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di BARI RENDICONTO SEMPLIFICATO PER IL CITTADINO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 (Art. 11, comma 2, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118) * * * D. Lgs. n. 118/2011 - art.

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Preventivo economico anno 2018

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Preventivo economico anno 2018 Preventivo economico anno 2018 Importi in euro/migliaia A) PROVENTI CORRENTI 1) Contributi dall'unione Europea 500,00 2) Contributi da privati 74.050,00 3) Rimborsi da altri soggetti pubblici 1.212,00

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 011122885 Ente Descrizione COMUNE DI BASTIGLIA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE I 1.1 Retribuzioni lorde in denaro 1.1.1 Stipendi 1.1.1.1 retribuzioni nette in denaro 1.1.1.1.1 Ministri e sottosegretari di Stato 1.1.1.1.2

Dettagli

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 31/03/2017. Rigidità strutturale di bilancio

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 31/03/2017. Rigidità strutturale di bilancio Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE 27 (%) 28 (%) 29 (%) Rigidità strutturale di bilancio.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti [Disavanzo iscritto

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000701816 Ente Descrizione COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI SAN DIDERO (TO) Data 8/05/2017 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

ALLEGATO SIOPE ANNO 2015

ALLEGATO SIOPE ANNO 2015 ALLEGATO SIOPE ANNO 2015 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000699440 Ente Descrizione AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane -

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Comune di Bari Assessorato al Bilancio e Programmazione Economica Ripartizione Ragioneria Generale BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio TIPOLOGIA INDICATORE

Dettagli

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2017

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2017 U.1.00.00.00.000 Spese correnti Redditi da lavoro dipendente U.1.01.00.00.000 U.1.01.01.01.001 U.1.01.01.01.002 indeterminato U.1.01.01.01.003 indeterminato U.1.01.01.01.004 U.1.01.01.01.005 U.1.01.01.01.006

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 Provincia di Forlì-Cesena Allegato B) PROSPETTI ALLEGATI AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 PROVINCIA DI FORLi-CESENA - ESERCIZIO 2016 Titolo, Tipologia Denominazione BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Economico di previsione 2019

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Economico di previsione 2019 1. Componenti positivi della gestione 12.872.284,50 210.000,00 13.082.284,50 1.1 Proventi di natura tributaria, contributiva e perequativa 7.290.000,00 210.000,00 7.500.000,00 1.1.2.01.04.001 Quote di

Dettagli

RACCORDO D.P.R. 97/2003

RACCORDO D.P.R. 97/2003 Piano finanziario - D.P.R. n. 132/2013 MACR Livell Voce Codice finale E I Trasferimenti correnti E.2.00.00.00.000 E II Trasferimenti correnti E.2.01.00.00.000 E III Trasferimenti correnti da Amministrazioni

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.52.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.74.000

Dettagli

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 18/01/ Rigidità strutturale di bilancio

Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI 18/01/ Rigidità strutturale di bilancio Pagina 1 di 9 INDICATORI SINTETICI TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE 29 (%) 20 (%) 21 (%) Rigidità strutturale di bilancio.1 spese rigide (disavanzo, personale e debito) su entrate correnti Entrate correnti.1

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE CODIFICA PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 10.324.527.428,78 13.220.318.281,40 10.201.854.102,54 10.193.628.408,51

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE 2017 ENTRATE CODICE PIANO DEI Residui attivi presunti Utilizzo avanzo di amministrazione presunto al 31/12/2016 2.772.647,00 ENTRATE CORRENTI E.1.01.01.99.001 Altre imposte, tasse

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 11.057.528.886,32 13.005.720.849,23 11.019.558.578,29

Dettagli

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR)

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 9.708.914,83 11.847.790,78 9.620.375,00 9.599.875,00 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.573.400,00 2.627.297,89

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Bilancio di previsione esercizi Allegato n. 1a Pagina 1 1 1.1 2 2.1 2.2 2.3 2.4 3 3.1 TIPOLOGIA INDICATORE Rigidita' strutturale di bilancio Incidenza

Dettagli