Scheda di progetto P

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda di progetto P"

Transcript

1 Ricerca di soggetti disponibili a supportare attività aziendali mediante contratti di sponsorizzazione o liberalità Titolo: Progetto di comunicazione sponsorizzato finalizzato ad integrare la fruibilità di informazioni tramite la applicazione mobile Aurora agli utenti su servizi e attività geolocalizzate svolte presso le strutture della ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo Bando di riferimento: P16 deliberazione n del 03/10/2013 Tipologia di riferimento: P16-02 Sponsorizzazione di manifestazioni pubbliche, attività promozionali e divulgative, campagne informative Scheda di progetto P Data di emissione Maggio 2016 Titolo Progetto Aurora Periodo riferimento Giugno 2016 / Giugno 2019 Proponente progetto Theklab s.r.l. Via E. Novelli, Bergamo / C.F. - P.IVA Struttura interessata Responsabile progetto USC Staff Ufficio stampa e Comunicazione Dott.ssa Vanna Toninelli Dirigente referente USS Staff ufficio stampa e comunicazione Tel / vtoninelli@asst-pg23.it SCHEDA DI PROGETTO P USC Staff ufficio stampa e comunicazione Pag. 1 di 5

2 Descrizione del progetto L Ospedale Papa Giovanni XXIII si pone come struttura di riferimento clinico e modello organizzativo non solo per la città e l hinterland, ma per tutta la provincia e in molte specialità per la regione, l intera nazione e l ambito internazionale. Ogni giorno circa 11-12mila persone varcano un ingresso del Papa Giovanni per lavoro, per sottoporsi a esami o visite, per essere ricoverati, per svolgere volontariato, per fare visita a un paziente. Questo ruolo della struttura, è testimoniato dal numero di contatti registrati sia nel 2014 che nel 2015 L analisi delle richieste d informazione, per lo più raggruppabili in aree tematiche omogenee, e il desiderio di rendere sempre più accessibili i servizi ai cittadini, spinge verso l utilizzo di nuovi strumenti e la messa in rete di quelli già in uso, anche per razionalizzare energie e risorse. Il percorso di integrazione tra le strutture afferite nella nuova configurazione aziendale della ASST Papa Giovanni XXIII può inoltre favorevolmente avvalersi di strumenti innovativi di accesso ai servizi. I responsabili di Theklab s.r.l., società startup di Bergamo, hanno formalizzato la proposta di attivare presso le strutture della ASST papa Giovanni XIII, mediante propria sponsorizzare e facendosi carico dei costi di installazione, i propri dispositivi Aurora. Tali dispositivi emettono un segnale Bluetooth in grado di connettersi, trasferendo le opportune informazioni di localizzazione, con tutti gli apparati mobili che si trovino nel loro raggio d azione e sui quali sia installata la APP Aurora. Utilizzando queste connessioni potranno essere fornite a tutti gli utenti che abbiano caricato la APP informazioni o contenuti specifici definiti dal gestore del sistema. Sugli apparati (smart phone o Tablet) che si trovino a portata del segnale bluetooth (2-70 metri) potranno ad esempio essere veicolate le informazioni che la Comunicazione aziendale potrà predisporre a seconda della localizzazione del dispositivo (per esempio info su ambulatori, su iniziative, orari di apertura e chiusura ecc.). Il sistema AURORA è in fase di progressiva diffusione in diversi ambiti urbani del territorio bergamasco per cui con una stessa APP gli utenti possono trovare una rete di informazioni geolocalizzate nella città, rete in cui i servizi gestiti dalla ASST rappresentano un elemento significativo. Oltra alla APP sul fronte utente finale Theklab s.r.l. ha predisposto una interfaccia di backoffice attraverso la quale sono modificabili i contenuti da distribuire sui vari terminali posizionati. Tale interfaccia sarà resa disponibile con la relativa licenza d uso per ASST. Si prevede una progressiva installazione, per step successivi, che coinvolgerà dapprima tutti gli ambiti di contatto con l utenza distribuiti sulla Hospital Street del Papa Giovanni e successivamente eventuali ulteriori ambiti interni; seguirà in una fase immediatamente successiva e sperimentate, analoga in- SCHEDA DI PROGETTO P USC Staff ufficio stampa e comunicazione Pag. 2 di 5

3 stallazione nelle strutture del polo ospedaliero e della rete territoriale. Nell ambito della sponsorizzazione proposta Theklab s.r.l si impegna - a installare a titolo completamente gratuito tutti i dispositivi necessari alla attivazione del progetto; - a garantire manutenzione e buon funzionamento degli apparati installati - a realizzare il materiale divulgativo e illustrativo necessario ad informare l utenza sulla presenza del servizio - a farsi carico di un tecnico che curi e inserisca i contenuti all interno del sistema, evitando quindi che se ne occupi l ASST; Qualora l ASST, in futuro fosse interessata allo sviluppo di un APP propria e specifica (che non crei conflittualità con Aurora e il suo sviluppo all interno della struttura), Theklab s.r.l se ne farebbe carico a titolo completamente gratuito; Specifiche Tecniche dispositivo Aurora: - Alimentazione con batteria a tampone (monitoraggio della durata della batteria da remoto) - Segnale Bluetooth regolabile con un intervallo da -30dBm fino a un massimo di 4dBm, 2.4Ghz - Realizzati con materiale non infiammabile - Applicabile, in modo non invasivo, a qualsiasi superficie tramite uno strato adesivo - Rimovibile senza alterare muri o intonaci - Non pericoloso qualora lo strato adesivo cedesse - Range d azione regolabile da un minimo di 1,5 metri a un massimo di 70 metri. - Impermeabile SCHEDA DI PROGETTO P USC Staff ufficio stampa e comunicazione Pag. 3 di 5

4 Obiettivi del progetto RAZIONALE E OBIETTIVI DEL PROGETTO Con l obiettivo di Ottimizzare la Comunicazione esterna - Favorire l accesso ai servizi - Promuovere la cultura della prevenzione e della salute; - Promuovere l umanizzazione delle cure e della struttura - Promuove l immagine aziendale e del SSR ll progetto si propone l utilizzo per questi obiettivi di nuovi strumenti di comunicazione all interno e all esterno della azienda ed un utilizzo più efficiente di quelli già in uso. Fasi e tempi di realizzazione stimati 3 anni rinnovabile Collaborazioni con altre strutture aziendali o altri soggetti esterni Risorse Professionali Marketing, URP, Sistemi informativi, Ufficio tecnico Non è richiesta alla ASST alcuna risorsa professionale specifica Strumentazione Non è richiesta alla ASST alcuna strumentazione specifica Finanziamento previsto euro per installazioni di startup presso ASST / 1 unità di personale dedicata all aggiornamento a carico del proponente; ASST si impegna a fornire le informazioni e contenuti comunicativi aggiornati e di utilità per l'utenza del servizio e a fornire supporto per la sperimentazione di ogni altro servizio innovativo all'utenza eventualmente aggiunto ad integrazione Criteri ed indicatori per la verifica del raggiungimento degli obiettivi E possibile verificare lo stato di avanzamento del progetto, fornendo dati d utilizzo dell App (numero di visite, analisi del movimento del flusso di persone in funzione di spazio e tempo, calcolo del tempo medio di visita delle pagine, pagine più visualizzate ecc). SCHEDA DI PROGETTO P USC Staff ufficio stampa e comunicazione Pag. 4 di 5

5 Contropartita per i finanziatori Contropartite a favore di Theklab s.r.l previste nel contratto saranno: A) l autorizzazione a installare i loro dispositivi presso le nostre sedi, B) l autorizzazione a dare visibilità al marchio della nostra Azienda e del rapporto di partnership nella promozione del sistema, C) la possibilità di segnalare nel nostro sito web tutte le comunicazioni necessarie all'uso efficace di Aurora, D) la autorizzazione ad esporre le indicazioni necessarie per gli utenti all'uso di Aurora sui totem di orientamento dentro l'azienda e ai varchi di accesso pedonali; E) la possibilità di utilizzo nell'ambito della applicazione di messaggi pubblicitari nei modi concordati, al fine di consentire un recupero anche parziale dei costi sostenuti. Il contratto non prevederà alcuna forma di esclusiva. SCHEDA DI PROGETTO P USC Staff ufficio stampa e comunicazione Pag. 5 di 5

DELIBERAZIONE N. 980/2016 ADOTTATA IN DATA 01/06/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 980/2016 ADOTTATA IN DATA 01/06/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 980/2016 ADOTTATA IN DATA 01/06/2016 OGGETTO: Approvazione del progetto P16-02-12 Progetto Aurora proposto dall USS Staff ufficio stampa e comunicazione con la sponsorizzazione di Theklab

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 489/2015 ADOTTATA IN DATA 26/03/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 489/2015 ADOTTATA IN DATA 26/03/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 489/2015 ADOTTATA IN DATA 26/03/2015 OGGETTO: Integrazione del Bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.27 Progetto di attività di formazione e training residenziale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 455/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 455/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 455/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-02-09 Giovani adulti proposto dall USSD Psicologia clinica.

Dettagli

Scheda di progetto P

Scheda di progetto P Ricerca di soggetti disponibili a supportare attività aziendali con contributi privati da erogarsi mediante contratti di sponsorizzazione o liberalità Bando di riferimento: P17 deliberazione n. 2156 del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 457/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 457/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 457/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.57 Mantenimento del modello di gestione del bene farmaceutico/sanitario

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-21 "ASST PAPA GIOVANNI XXIII E TUTELA MINORI: UN PROGETTO DI RETE PER SOSTENERE LE FAMIGLIE" PROPOSTO DALL'

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1123/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015

DELIBERAZIONE N. 1123/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015 DELIBERAZIONE N. 1123/2015 ADOTTATA IN DATA 08/07/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16 con il progetto P16-03.35 Collaborazione con patronati e/o Associazioni per attività di supporto

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-33 APPLICAZIONE DEL SISTEMA GESTIONALE DI CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE E DEL FARMACO DURANTE MAC INFUSIONALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1740/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016

DELIBERAZIONE N. 1740/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016 DELIBERAZIONE N. 1740/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016 OGGETTO: integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il P16-03.66 Farmacista in Radiofarmacia Attività di collaborazione presso

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03.07 "IL RIGETTO CRONICO NEL TRAPIANTO DI FEGATO PEDIATRICO: CARATTERISTICHE CLINICO- PATOLOGICHE " PROPOSTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1747/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1747/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1747/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.68 Mantenimento del modello di gestione del bene farmaceutico/sanitario

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 453/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 453/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 453/2016 ADOTTATA IN DATA 17/03/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il P16-03.55 Farmacista in radiofarmacia Attività di collaborazione presso

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-34 DEVELOPMENT OF NEW REHABILITATION TRAINING TO EVALUATE PERFORMANCE IN LISTENING MUSIC AND TELEVISION FOR

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-38 "IL SOSTEGNO ALLA SALUTE DURANTE IL PERCORSO DI GRAVIDANZA NELLE DONNE AFFETTE DA SM" PROPOSTO DALL'UOC

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 225/2014 ADOTTATA IN DATA 13/02/2014

DELIBERAZIONE N. 225/2014 ADOTTATA IN DATA 13/02/2014 DELIBERAZIONE N. 225/2014 ADOTTATA IN DATA 13/02/2014 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16, con il progetto P16-03.06 Implementazione del modello di gestione del bene farmaceutico /

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-28 "STUDIO E CARATTERIZZAZIONE CLINICO-STRUMENTALE DELLE FORME DI MIASTENIA PRESENTATE DAI PAZIENTI AFFERENTI

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-09 "OTTIMIZZAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 660/2015 ADOTTATA IN DATA 23/04/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 660/2015 ADOTTATA IN DATA 23/04/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 660/2015 ADOTTATA IN DATA 23/04/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.31 Valutazione di un percorso di presa in carico dei

Dettagli

INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P "SERVIZIO DI ASSISTENTE SOCIALE" PROPOSTO DALL'UOC ONCOLOGIA

INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P SERVIZIO DI ASSISTENTE SOCIALE PROPOSTO DALL'UOC ONCOLOGIA OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-45 "SERVIZIO DI ASSISTENTE SOCIALE" PROPOSTO DALL'UOC ONCOLOGIA IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dr.ssa

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1743/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016

DELIBERAZIONE N. 1743/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016 DELIBERAZIONE N. 1743/2016 ADOTTATA IN DATA 13/10/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16 con il progetto P16-03.65 Progetto START (Sexually Transmitted infections And Rapid Tests)

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 168/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 168/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 168/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16 con il progetto P16-03.53 Gestione del paziente dopo procedura di rivascolarizzazione coronarica

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1756/2015 ADOTTATA IN DATA 19/11/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1756/2015 ADOTTATA IN DATA 19/11/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1756/2015 ADOTTATA IN DATA 19/11/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.45 Ottimizzazione dell elastometria epatica e splenica

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 147/2016 ADOTTATA IN DATA 01/02/2016

DELIBERAZIONE N. 147/2016 ADOTTATA IN DATA 01/02/2016 DELIBERAZIONE N. 147/2016 ADOTTATA IN DATA 01/02/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16 con il progetto P16-03.51 Ambulatorio nutrizionale proposto dall USS Dietologia clinica. IL

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-39 "PROGETTO DEDICATO AI FAMILIARI DI PAZIENTI COINVOLTI ENTRO PERCORSI DI CURA ONCO-EMATOLOGICI IN ETA' PEDIATRICA"

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 753/2014 ADOTTATA IN DATA 15/05/2014

DELIBERAZIONE N. 753/2014 ADOTTATA IN DATA 15/05/2014 DELIBERAZIONE N. 753/2014 ADOTTATA IN DATA 15/05/2014 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16 con il progetto P16-03.13 Progetto ESECutive (Emersione Sommerso Epatite C) proposto dalla

Dettagli

APPROVAZIONE PROGETTO DI RICERCA SUI MODELLI DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO IN COLLABORAZIONE CON FROM

APPROVAZIONE PROGETTO DI RICERCA SUI MODELLI DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO IN COLLABORAZIONE CON FROM OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI RICERCA SUI MODELLI DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO IN COLLABORAZIONE CON FROM IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora ASSISTITO DA: IL DIRETTORE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 2047/2015 ADOTTATA IN DATA 29/12/2015

DELIBERAZIONE N. 2047/2015 ADOTTATA IN DATA 29/12/2015 DELIBERAZIONE N. 2047/2015 ADOTTATA IN DATA 29/12/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca sponsor n. 16 con il progetto P16-03.49 Un neurologo per chi vive con la S.L.A. proposto dall USS Malattie

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-35 "INTERVENTO MEDICO NUTRIZIONALE IN ONCOLOGIA" PROPOSTO DALL'UOSD MALATTIE ENDOCRINE 2 - DIETETICA, NUTRIZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1158/2015 ADOTTATA IN DATA 30/07/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1158/2015 ADOTTATA IN DATA 30/07/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1158/2015 ADOTTATA IN DATA 30/07/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03-40 Sostegno dell attività della Tossicologia clinica

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ACCETTAZIONE DI CONTRIBUTO DA PRIVATI DA PARTE DI MED STAGE S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO P17-03-36 "OTTIMIZZAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTE AFFETTO DA ASMA

Dettagli

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: PROGETTO CITTABILE FASE 2 ACCORDO DI COLLABORAZIONE. - Vista l allegata proposta di delibera; LA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO dr. Vincenzo Petronella

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO dr. Vincenzo Petronella DELIBERAZIONE N. 202/2016 ADOTTATA IN DATA 11/02/2016 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.50 Prevenzione tossicità farmaci oncologici innovativi:

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE UTILIZZO DI SPAZI DIDATTICI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO SCIENTIFICO "PROGETTO GALENO 2.0 - I NUOVI FARMACI DALLA TEORIA ALLA PRATICA CLINICA" 22 GIUGNO 2017 E ACCETTAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: PRESA D ATTO UTILIZZO SPAZI DIDATTICI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO LE NOVITÀ DEL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY (GDPR) IN TEMA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER FINALITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA

Dettagli

PRESA ATTO UTILIZZO SPAZI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO ASSEMBLEA ANNUALE SOCI APRILE 2018 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI.

PRESA ATTO UTILIZZO SPAZI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO ASSEMBLEA ANNUALE SOCI APRILE 2018 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI. OGGETTO: PRESA ATTO UTILIZZO SPAZI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO ASSEMBLEA ANNUALE SOCI 2018 14 APRILE 2018 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ACCETTAZIONE DI CONTRIBUTO DA PRIVATI DA PARTE DI BOSTON SCIENTIFIC S.P.A. PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO P17-03-13 IL RUOLO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE UTILIZZO DI SPAZI DIDATTICI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO SCIENTIFICO "PROGETTO TRIATHLON: INTERVENTI INTEGRATI IN SCHIZOFRENIA NELL'ERA 4.1" 28 SETTEMBRE 2017 E ACCETTAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-02-07 "ANKIO NEL WEB: SVILUPPO DELLA NUOVA APP GENERATION, A SUPPORTO DI UN MODELLO INTEGRATO DI PRESA IN CARICO

Dettagli

FARSI NEOPED NEOPED PROPOSTA PUBBLICITARIA CONOSCERE SU. RST - Ricerca e Sviluppo Tecnologico

FARSI NEOPED NEOPED PROPOSTA PUBBLICITARIA CONOSCERE SU. RST - Ricerca e Sviluppo Tecnologico FARSI CONOSCERE SU NEOPED NEOPED PROPOSTA PUBBLICITARIA Address: Corso Umberto, 105-97014 Ispica (Ragusa) RST - Ricerca e Sviluppo Tecnologico COSA È NEOPED COSA É neoped è un' applicazione web ideata

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: PRESA D ATTO UTILIZZO SPAZI DIDATTICI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO SCIENTIFICO LA SEDAZIONE COSCIENTE NEL PAZIENTE SPECIAL NEEDS 3 MARZO 2018 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI. IL DIRETTORE

Dettagli

firenze fortezza da basso

firenze fortezza da basso Partecipa alla costruzione dell evento. Entra nella nostra rete social! firenze fortezza da basso 27-30 novembre 2018 Le aziende che saranno partner del Forum potranno presentare proposte e soluzioni capaci

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-17 "SUPERABILE. UN CASE MANAGER PER CHI HA UN DEFICIT NEUROMOTORIO INGRAVESCENTE" PROPOSTO DALL'UOC NEUROLOGIA.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: PRESA D'ATTO UTILIZZO DI SPAZI DIDATTICI AZIENDALI PER REALIZZAZIONE EVENTO SCIENTIFICO "CORSO FORMAZIONE DPI 3^ CATEGORIA ANTICADUTA" 22 NOVEMBRE 2017 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI. IL

Dettagli

Insieme per fare del bene

Insieme per fare del bene Insieme per fare del bene Dal 1999 eccellenza del volontariato bergamasco Chi siamo A.O.B. onlus è un Associazione costituita da VOLONTARI quotidianamente impegnati per migliorare la qualità della vita

Dettagli

COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI COMUNE ORCIANO PISANO Prov. Pisa REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SPONSORIZZAZIONI Approvato con deliberazione C.C. n. 28 il 09.09.2002 Esecutivo dal 27.09.2002 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini

Dettagli

ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD "L'USO DEI SOCIAL MEDIA ED ATTIVITA' SANITARIA: LUCI ED OMBRE" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD L'USO DEI SOCIAL MEDIA ED ATTIVITA' SANITARIA: LUCI ED OMBRE E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA. OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD "L'USO DEI SOCIAL MEDIA ED ATTIVITA' SANITARIA: LUCI ED OMBRE" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ACCETTAZIONE DI CONTRIBUTO DA PRIVATI DA PARTE DI MZ CONGRESSI S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO P16-03.69 "PROGETTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E TRAINING RESIDENZIALE DI CHIRURGIA PLASTICA

Dettagli

Allegato alla deliberazione n. del

Allegato alla deliberazione n. del Ricerca di soggetti disponibili a supportare attività aziendali mediante contratti di sponsorizzazione o liberalità Bando di riferimento: N.1/2016 Tipologia di riferimento: Sostegno ad attività di sperimentazione

Dettagli

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: LA DISFAGIA IN ETA PEDIATRICA E AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA.

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: LA DISFAGIA IN ETA PEDIATRICA E AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA. OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO ECM-CPD: LA DISFAGIA IN ETA PEDIATRICA E AFFIDAMENTO INCARICHI DI DOCENZA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora ASSISTITO DA: IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

Referente Hospice. Mansioni:

Referente Hospice. Mansioni: Referente Hospice È il referente ed il tramite dei volontari attivi in hospice nei confronti del Direttivo e del Presidente dell Associazione; È il referente ed il tramite dei volontari attivi in hospice

Dettagli

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative Guia Castagnini Cure palliative e Terapia del Dolore La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative Regione Lombardia Modello di Ospedalizzazione Domiciliare DGR VIII/6410 del 27 /12/2008 DGR VIII/7180

Dettagli

Scheda di progetto P

Scheda di progetto P Ricerca di soggetti disponibili a supportare attività aziendali mediante contratti di sponsorizzazione o liberalità Bando di riferimento: P16 deliberazione n. 1350 del 03/10/2013 Tipologia di riferimento:

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: AUMENTO ORARIO DI SERVIZIO ALLA DOTT.SSA CRISTIANA SCARANNA, MEDICO SPECIALISTA AMBULATORIALE NELLA BRANCA DI DIABETOLOGIA, ALLA DOTT.SSA SARA CASSIBBA, MEDICO SPECIALISTA AMBULATORIALE NELLA

Dettagli

Deliberazione n. 2156/2016 adottata in data 15/12/2016

Deliberazione n. 2156/2016 adottata in data 15/12/2016 BANDO PER LA RICERCA DI CONTRIBUTI IN FORMA DI LIBERALITA O SPONSORIZZAZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DELLA ASST- PG23 di Bergamo Deliberazione n. 2156/2016 adottata in data 15/12/2016 Normativa

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO: "CORSO SULLA FISCALITA: REQUISITI E GESTIONE DOCUMENTAZIONE INERENTE I PROCESSI DI FATTURAZIONE ATTIVA E PASSIVA" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA. IL

Dettagli

Non solo domotica. Colunbus è molto di più.

Non solo domotica. Colunbus è molto di più. Non solo domotica. Colunbus è molto di più. COLUNBUS è un innovativo e speciale sistema capace di eseguire comandi, fare dialogare ogni componente elettrico o elettronico semplificando la vita delle persone,

Dettagli

I nuovi misuratori 2G ed i Dispositivi di Utenza

I nuovi misuratori 2G ed i Dispositivi di Utenza Presentazione dei risultati del monitoraggio delle prestazioni di comunicazione PLC tra i misuratori 2G e dispositivi di utenza: l esperienza di SINAPSI Massimo Valerii - CEO SINAPSI 2 CHI SIAMO SINAPSI

Dettagli

OGGETTO: PRESA D'ATTO UTILIZZO SPAZI AZIENDALI PER IL "CONCERTO NATALIZIO: NOTE DI NATALE" 16 DICEMBRE 2017 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI.

OGGETTO: PRESA D'ATTO UTILIZZO SPAZI AZIENDALI PER IL CONCERTO NATALIZIO: NOTE DI NATALE 16 DICEMBRE 2017 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI. OGGETTO: PRESA D'ATTO UTILIZZO SPAZI AZIENDALI PER IL "CONCERTO NATALIZIO: NOTE DI NATALE" 16 DICEMBRE 2017 E ACCETTAZIONE CONTRIBUTO DA PRIVATI. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI Allegato alla Delib.G.R. n. 51/ 36 del 20.12.2007 PROGETTO DI COLLABORAZIONE REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI CARTA GIOVANI EURO

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ACCETTAZIONE DI CONTRIBUTO DA PRIVATI DA PARTE DI MSD ITALIA S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO P17-03-20 "CREAZIONE DI UNA SURGERY-FERTILITY UNIT PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLE

Dettagli

Sperimentazione Crowdfunding civico

Sperimentazione Crowdfunding civico Sperimentazione Crowdfunding civico Promosso da In collaborazione con I soggetti ammissibili L iniziativa si propone di supportare progetti di interess pubblico promossi da soggetti privati Imprese profit

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: CONVENZIONE CON L'ASST BERGAMO OVEST DI TREVIGLIO PER ATTIVITÀ DI ESECUZIONE E REFERTAZIONE DI ANALISI CHIMICO- CLINICHE E DI MICROBIOLOGIA EFFETTUATI PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL'AVVIO DELLO STUDIO CLCZ696D2302 (REG. 2017-0099) PRESSO L'UOC CARDIOLOGIA 1 DI CUI È PROMOTORE NOVARTIS FARMA S.P.A. E STIPULA DELLA RELATIVA CONVENZIONE. IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Scheda sintetica di Programma

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Scheda sintetica di Programma ALLEGATO 3 PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE Scheda sintetica di Programma Titolo del programma Sviluppo nei Dipartimenti di Salute Mentale dei processi di Miglioramento Continuo di

Dettagli

presentazione corporate ottobre 2016

presentazione corporate ottobre 2016 presentazione corporate ottobre 2016 1 E-commerce partner Strumenti e consulenza per pianificare la tua presenza commerciale online 2 Trend del settore Un canale commerciale da sfruttare L e-commerce cresce!

Dettagli

«CLICCA IL NEO» IN ATS: IL PROGETTO PER BATTERE IL MELANOMA CON UN TOUCH

«CLICCA IL NEO» IN ATS: IL PROGETTO PER BATTERE IL MELANOMA CON UN TOUCH COMUNICATO STAMPA «CLICCA IL NEO» IN ATS: IL PROGETTO PER BATTERE IL MELANOMA CON UN TOUCH Presentati I primi risultati dello studio sperimentale condotto in Ats Bergamo che permette di identificare lesioni

Dettagli

INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P "SUPPORTO PSICOLOGICO" PROPOSTO DALL'UOC PSICOLOGIA.

INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P SUPPORTO PSICOLOGICO PROPOSTO DALL'UOC PSICOLOGIA. OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-22 "SUPPORTO PSICOLOGICO" PROPOSTO DALL'UOC PSICOLOGIA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1402/2016 ADOTTATA IN DATA 25/08/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1402/2016 ADOTTATA IN DATA 25/08/2016 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1402/2016 ADOTTATA IN DATA 25/08/2016 OGGETTO: Approvazione Linee guida per gli operatori per un uso responsabile dei social media a tutela di se stessi e dell azienda. IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO PER IL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEGLI STUDENTI IN POSSESSO DI TESSERINO MENSA AGEVOLATO.

CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO PER IL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEGLI STUDENTI IN POSSESSO DI TESSERINO MENSA AGEVOLATO. OGGETTO: CONVENZIONE CON L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO PER IL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEGLI STUDENTI IN POSSESSO DI TESSERINO MENSA AGEVOLATO. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ADDENDUM ALLA CONVENZIONE CON S.A.B. AUTOSERVIZI S.R.L PER L'EROGAZIONE DI PRESTAZIONI A SUPPORTO DELL'ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA SANITARIA E COORDINAMENTO DEI MEDICI COMPETENTI DA PARTE DELLA DOTT.SSA

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE DEL PROGETTO LAVORI IN CORSO-PROGETTO PER I GIOVANI E LE LORO CITTA Premesso:

Dettagli

PROGETTO APPLICATIVO PRELIMINARE DI TELEMEDICINA A.M.O.Re.

PROGETTO APPLICATIVO PRELIMINARE DI TELEMEDICINA A.M.O.Re. PROGETTO APPLICATIVO PRELIMINARE DI TELEMEDICINA A.M.O.Re. Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda TECNOLOGIA E SALUTE E-GOVERNMENT E SERVIZI PER IL CITTADINO Il progetto AMORe e le prospettive dei servizi

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-19 "3TC/DTG ANALISI RETROSPETTIVA DI COORTE, STUDIO OSSERVAZIONALE" PROPOSTO DALL'UOC MALATTIE INFETTIVE. IL

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA Atto n. 10/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Documento per la consultazione 26 febbraio 2007 1 Premessa Con la deliberazione 26 febbraio 2007,

Dettagli

OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO- PROFESSIONALE ALLA DR.SSA ELENA RODESCHINI - USS DIETOLOGIA CLINICA.

OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO- PROFESSIONALE ALLA DR.SSA ELENA RODESCHINI - USS DIETOLOGIA CLINICA. OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE LIBERO- PROFESSIONALE ALLA DR.SSA ELENA RODESCHINI - USS DIETOLOGIA CLINICA. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora ASSISTITO DA: IL

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

ACCORDO DI COLLABORAZIONE ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER IL POTENZIAMENTO DELLA PROMOZIONE DEL FAMILY AUDIT A LIVELLO NAZIONALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Dettagli

CONVENZIONE ECONOMICA DELLO STUDIO OSSERVAZIONALE PRO-ICONA (REG ) IN CORSO PRESSO L'UOC MALATTIE INFETTIVE.

CONVENZIONE ECONOMICA DELLO STUDIO OSSERVAZIONALE PRO-ICONA (REG ) IN CORSO PRESSO L'UOC MALATTIE INFETTIVE. OGGETTO: CONVENZIONE ECONOMICA DELLO STUDIO OSSERVAZIONALE PRO-ICONA (REG. 2017-0096) IN CORSO PRESSO L'UOC MALATTIE INFETTIVE. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora ASSISTITO DA:

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ORGANIZZAZIONE EVENTO FORMATIVO ECM-CPD "PROTEZIONE, PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL'ALLATTAMENTO MATERNO. CORSO DI FORMAZIONE SU MODELLO 20 ORE OMS/UNICEF" E AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO DI DOCENZA.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 236/2016 ADOTTATA IN DATA 18/02/2016

DELIBERAZIONE N. 236/2016 ADOTTATA IN DATA 18/02/2016 DELIBERAZIONE N. 236/2016 ADOTTATA IN DATA 18/02/2016 OGGETTO: Approvazione convenzione con St. Jude Medical Coordination Center BVBA, per collaborazione e partnership strategica per attività di valutazione

Dettagli

Bilancio e Programmazione Pierangela Serra Sergio Maccagnani

Bilancio e Programmazione Pierangela Serra Sergio Maccagnani N 11 20 Bilancio e Programmazione Sergio Maccagnani Denominazione: BILANCIO SOCIALE Realizzare il Bilancio Sociale Linea Politica: Governo del Comune Qualità dei Servizi Redazione annuale del Bilancio

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE "FRANCA MAZZARELLO" E SAFETY POLICY

DIREZIONE DIDATTICA STATALE FRANCA MAZZARELLO E SAFETY POLICY DIREZIONE DIDATTICA STATALE "FRANCA MAZZARELLO" E SAFETY POLICY 1. Introduzione Il Circolo Franca Mazzarello intende impegnarsi nel creare, compatibilmente con le risorse a disposizione, condizioni ottimali

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: INTEGRAZIONE DEL BANDO DI RICERCA CONTRIBUTI DA PRIVATI N. 17 CON IL PROGETTO P17-03-10 "FUND RAISING PRO SMS A BERGAMO" PROPOSTO DAL CENTRO FORMAZIONE UNIVERSITARIA. IL DIRETTORE GENERALE nella

Dettagli

Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA

Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA Il servizio InfoCert per la Fatturazione Elettronica alle PA Pagina 2 di 5 Data: luglio 2014 Sommario 1. Cosa fa Legalinvoice PA... 3 2. Come funziona... 3 Inserimento dati fattura... 3 Firma e invio delle

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALL'AVVIO DELLO STUDIO BGB-A317-207 (REG.2018-0031) PRESSO L'UOC EMATOLOGIA DI CUI È PROMOTORE BEIGENE LTD C/O BEIGENE USA INC. E STIPULA DELLA RELATIVA CONVENZIONE. IL DIRETTORE

Dettagli

PROGETTO APPLICATIVO PRELIMINARE DI TELEMEDICINA A.M.O.Re.

PROGETTO APPLICATIVO PRELIMINARE DI TELEMEDICINA A.M.O.Re. PROGETTO APPLICATIVO PRELIMINARE DI TELEMEDICINA A.M.O.Re. Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Reti e servizi per la nuova Sanità elettronica (e-health) negli anni 2000 Il progetto AMORe e le prospettive

Dettagli

La figura del Bed Manager

La figura del Bed Manager La figura del Bed Manager Dott.ssa Cinzia Capelli USC Direzione Professioni Sanitarie ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo I Convegno Interregionale C.I.D. «La Direzione Infermieristica: dalla gestione del

Dettagli

CONVENZIONE CON LE FARMACIE DELLA CITTÀ DI BERGAMO PER IL SERVIZIO FARMACEUTICO DI TURNO NOTTURNO.

CONVENZIONE CON LE FARMACIE DELLA CITTÀ DI BERGAMO PER IL SERVIZIO FARMACEUTICO DI TURNO NOTTURNO. OGGETTO: CONVENZIONE CON LE FARMACIE DELLA CITTÀ DI BERGAMO PER IL SERVIZIO FARMACEUTICO DI TURNO NOTTURNO. IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora ASSISTITO DA: IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

Farmacie di Comunità e Servizi in rete

Farmacie di Comunità e Servizi in rete Farmacie di Comunità e Servizi in rete Dott. Francesco Pascolini Riforma del sistema socio-sanitario e Agenda digitale in Friuli Venezia Giulia Servizi più accessibili per i cittadini Udine - 16 giugno

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 117/2015 ADOTTATA IN DATA 29/01/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 117/2015 ADOTTATA IN DATA 29/01/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 117/2015 ADOTTATA IN DATA 29/01/2015 OGGETTO: Integrazione del Bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.19 Preparazione Database pazienti con malattie del pericardio

Dettagli

Servizi Informativi di Protezione Civile

Servizi Informativi di Protezione Civile Servizi Informativi di Protezione Civile La Comunità Montana Vallo di Diano porta avanti e condivide la pianificazione dei rischi territoriali e la gestione delle emergenze per i 15 comuni del comprensorio.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ACCETTAZIONE DI CONTRIBUTO DA PRIVATI DA PARTE DELL'ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA BERGAMASCA ONLUS PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO P16-03-32 "CE.R.MEL. - CENTRO DI RICERCA E CURA DEL MELANOMA" PROPOSTO

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora

IL DIRETTORE GENERALE nella persona del Dott. Carlo Nicora OGGETTO: PRESA D ATTO ESITO PROCEDURA APERTA AGGREGATA, ESPLETATA IN QUALITÀ DI CAPOFILA DA PARTE DELL ASST BERGAMO EST, PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER IL MONITORAGGIO DELLA PRESSIONE - PERIODO

Dettagli

CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E TRA

CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E TRA CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E L ASSOCIAZIONE DI CARITA SAN ZENO ONLUS Addì del mese di dell anno TRA Il Comune di Castelnuovo del Garda,

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: PROROGA DEL TERMINE DEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO STIPULATO CON N. 1 DIRIGENTE BIOLOGO - DISCIPLINA: BIOCHIMICA CLINICA IN SERVIZIO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: ADESIONE ALLA CONVENZIONE ARCA PER LA FORNITURA DI AUSILI MONOUSO AD ASSORBENZA PER INCONTINENTI, PAZIENTI RICOVERATI - EDIZIONE IV - LOTTO 2. SPESA COMPLESSIVA PRESUNTA EURO 51.263,68 IVA 22%

Dettagli

BANDO N.1/2016 PER SPONSORIZZAZIONE PROGETTI

BANDO N.1/2016 PER SPONSORIZZAZIONE PROGETTI BANDO N.1/2016 PER SPONSORIZZAZIONE PROGETTI Bando emesso ai sensi: L.449/1997-art.43/comma 1 e 2 - L.488/1999-art.30, DGR VII-18575/2004, DGR n. 7854 30/07/2008 Sommario SEZIONE 1: AMMINISTRAZIONE SPONSORIZZATA

Dettagli

Prima di iniziare, assicurati che il termostato sia installato, alimentato e disporre di:

Prima di iniziare, assicurati che il termostato sia installato, alimentato e disporre di: Guida rapida Smart Thermostat RDS110 it Benvenuto! Questa guida rapida ti permetterà di: o Collegare il termostato a Internet. o Configurare il termostato per comandare il tuo impianto di riscaldamento.

Dettagli

Sistema youmeter 02/09/2010 1

Sistema youmeter 02/09/2010 1 Sistema youmeter s 02/09/2010 1 Perché il monitoraggio elettrico Le principali motivazioni per installare un sistema di monitoraggio elettrico sono: conoscere i consumi elettrici a un livello di dettaglio

Dettagli

Città di Brienza. (Prov. di Potenza) (D.p.r. del 7/11/2005) Piazza dell Unità d Italia Brienza tel fax

Città di Brienza. (Prov. di Potenza) (D.p.r. del 7/11/2005) Piazza dell Unità d Italia Brienza tel fax Città di Brienza (Prov. di Potenza) (D.p.r. del 7/11/2005) Piazza dell Unità d Italia 85050 Brienza tel. 0975381003 - fax 0975381988 comune.brienza@cert.ruparbasilicata.it www.comune.brienza.pz.it REGOLAMENTO

Dettagli